Casio LK260_175_IT Web_LK260_175 IR 1A Web LK260 175 IT

User Manual: Casio Web_LK260_175-IR-1A LK-175 | Strumenti musicali | Manuale | CASIO

Open the PDF directly: View PDF PDF.
Page Count: 48

DownloadCasio LK260_175_IT Web_LK260_175-IR-1A Web LK260 175-IR-1A IT
Open PDF In BrowserView PDF
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è
conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.

Italiano

LK-170
LK-175
LK-260

IT/RU

GUIDA DELL’UTILIZZATORE
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
Avvertenze sulla sicurezza
Prima di provare ad usare la tastiera digitale, accertarsi di
leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.

K

MA1402-A Printed in China

LK260/175-IR-1A

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

1

2014/02/21

14:24:48

Importante!

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

2

O : Yes
X : No
*1: Dipende dal timbro.
*2: Per i dettagli su NRPN, RPN, e messaggi
esclusivi del sistema, vedere
Implementazione MIDI al sito web
http://world.casio.com/.
*3: Secondo l’impostazione di effetto del pedale.

Mode 2 : OMNI ON, MONO
Mode 4 : OMNI OFF, MONO
Mode 1 : OMNI ON, POLY
Mode 3 : OMNI OFF, POLY

:True #

System Exclusive

Control
Change

Pitch Bender

After
Touch

Velocity

Note
Number

Mode

Basic
Channel

● È vietata qualsiasi riproduzione parziale o totale del contenuto di questo manuale. Eccetto che per il proprio uso personale,
qualsiasi altro uso del contenuto di questo manuale senza il consenso della CASIO è proibito dalle leggi sul copyright.
● IN NESSUN CASO LA CASIO SI RITERRÀ RESPONSABILE PER QUALUNQUE DANNO (INCLUDENDO, SENZA
LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITE DI PROFITTI, INTERRUZIONE DI LAVORO, PERDITA DI INFORMAZIONI)
DERIVANTE DALL’USO O INABILITÀ D’USO DI QUESTO MANUALE O PRODOTTO, ANCHE SE LA CASIO HA
RICEVUTO AVVISO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
● Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
● L’aspetto reale del prodotto potrebbe essere differente da quello mostrato nelle illustrazioni riportate in questa Guida
dell’utilizzatore.
● I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale potrebbero essere marchi di fabbrica depositati di altri.

Program
Change

0, 32
1
6, 38
7
10
11

Key’s
Ch’s

Note ON

True voice

Default
Messages
Altered

Default
Changed

Function

Responsible within the European Union:
CASIO EUROPE GmbH
Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany

Note OFF

Model: LK-170/LK-175/LK-260

Manufacturer:
CASIO COMPUTER CO.,LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan

64
66
67
91
100, 101

Questo marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.

Remarks

Aux
Messages

O
O
X
O
O
X
X
O
X
O
X
X
: All sound off
: Reset all controller
: Local ON/OFF
: All notes OFF
: Active Sense
: Reset

X
X
O
O
: Clock
: Commands
System
Real Time

X
X
X
X
X
X
: Song Pos
: Song Sel
: Tune
System
Common

O *2

O
O
O
O
O *2
O *3
O *3
O *3
X
X

O *2

O (MSB only)
O
O *2
O
O
O
O
X
X
O
O
X

O 0 - 127

O
X

O 0 - 127

X
O
X
X

X 9nH v = 0, 8nH v =**

O 9nH v = 1 - 127

O 9nH v = 100 (LK-170/LK-175)
1-127 (LK-260)
X 9nH v = 0

0 - 127
0 - 127 *1
36 - 96

Mode 3
X

1 - 16
1 - 16
1
1 - 16

Mode 3
X

Recognized
Transmitted

Bank select
Modulation
Data entry
Volume
Pan
Expression

Remarks

• Prima di usare il trasformatore CA AD-E95100L opzionale per alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di controllare che
il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non
abbia conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un trasformatore CA seriamente
danneggiato.
• Non tentare mai di ricaricare le pile.
• Non usare pile ricaricabili.
• Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
• Usare le pile consigliate o pile di tipo equivalente.
• Accertarsi sempre che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente come indicato all’interno
del comparto pile.
• Sostituire le pile il più presto possibile ai primi segni di scaricamento.
• Non cortocircuitare i terminali delle pile.
• Il prodotto non è idoneo all’uso da parte di bambini di età inferiore ai 3 anni.
• Usare esclusivamente il trasformatore CA AD-E95100L CASIO.
• Il trasformatore CA non è un giocattolo.
• Accertarsi di scollegare il trasformatore CA prima di pulire il prodotto.

Hold 1
Sostenuto
Soft pedal
Reverb send
RPN LSB, MSB

Version : 1.0

Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.

2014/02/21

14:24:48

Guida generale ................................ IT-2
Uso del pad a 10 tasti (bp) ................................... IT-4
Uso del pulsante FUNCTION (3)........................ IT-4

Preparativi per iniziare a
suonare ............................................ IT-5
Installazione del leggio per spartiti ........................ IT-5
Alimentazione ........................................................ IT-5

Esecuzione con la
tastiera digitale................................ IT-6
Accensione dell’alimentazione ed esecuzione ...... IT-6
Uso delle cuffie ...................................................... IT-6
Cambio della risposta della tastiera alla pressione
del tocco (Risposta al tocco) (solo LK-260)........... IT-7
Spegnimento dell’illuminazione della tastiera........ IT-7
Uso del metronomo ............................................... IT-8

Controllo dei suoni della tastiera .... IT-9

Esecuzione dei
brani incorporati ........................... IT-18
Esecuzione di brani dimostrativi .......................... IT-18
Riproduzione di un brano particolare................... IT-18

Uso dei brani incorporati per
acquisire padronanza
con la tastiera................................ IT-22
Frasi..................................................................... IT-22
Svolgimento della lezione progressiva ................ IT-22
Selezione del brano, frase e parte su
cui si desidera esercitarsi .................................... IT-23
Lezioni 1, 2, e 3 ................................................... IT-24
Impostazioni delle lezioni..................................... IT-25
Uso della lezione progressiva automatica ........... IT-26

Uso
dell’auto-accompagnamento ....... IT-28

Scegliere tra una varietà di suoni di
strumenti musicali.................................................. IT-9
Uso del reverbero ................................................ IT-10
Uso di un pedale.................................................. IT-10
Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione).... IT-11

Esecuzione della sola parte del ritmo.................. IT-28
Esecuzione di tutte le parti .................................. IT-29
Uso dell’auto-accompagnamento in
modo efficace ...................................................... IT-31
Uso della preselezione “One-Touch”................... IT-32

Campionamento di un suono e
sua riproduzione sulla tastiera
(Campionamento) ......................... IT-12

Collegamento di
dispositivi esterni ......................... IT-33

Riproduzione dei demo di campionamento ......... IT-12
Campionamento di un suono e
sua riproduzione .................................................. IT-12
Riproduzione dei suoni campionati...................... IT-14
Applicazione di un effetto ad un
suono campionato ............................................... IT-15
Uso di un suono campionato in un ritmo
(VOICE PERCUSSION) ...................................... IT-16
Avvio di un’operazione di
campionamento manuale .................................... IT-16
Cancellazione di dati campionati ......................... IT-16
Abilitazione o disabilitazione della
riproduzione del campionamento ........................ IT-17
Abilitazione o disabilitazione dell’incremento
automatico durante il campionamento breve....... IT-17

Italiano

Indice

Collegamento di un computer.............................. IT-33
Impostazioni MIDI................................................ IT-34
Collegamento ad un’apparecchiatura audio ........ IT-36

Riferimento.................................... IT-37
Risoluzione dei problemi ..................................... IT-37
Caratteristiche tecniche ....................................... IT-39
Avvertenze per l’uso ............................................ IT-40
Lista dei brani ...................................................... IT-41
Guida alla diteggiatura......................................... IT-42
Lista di esempi di accordi .................................... IT-43

MIDI Implementation Chart

Accessori inclusi

Accessori disponibili separatamente

● Leggio per spartiti
● Libro dei brani
● Opuscoli
• Precauzioni riguardanti la sicurezza
• Appendice
• Altri (Garanzia, ecc.)
Gli articoli inclusi come dotazioni sono soggetti a modifiche senza
preavviso.

• È possibile avere informazioni sugli accessori
separati per questo prodotto dal catalogo CASIO
disponibile dal vostro rivenditore, e dal sito web
CASIO al seguente URL.
http://world.casio.com/

IT-1

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

3

2014/02/21

14:24:48

Guida generale
• Nel presente manuale, il termine “Tastiera digitale” si riferisce al modello LK-170/LK-175/LK-260.

• Nel presente manuale, i pulsanti e gli altri controlli sono identificati con i numeri mostrati sotto.

1

2

3

4

6

7

5

8

9

bk

bl

bm bnbo

bq
cm

cn

ct

br
cocp cq cr

bp

bs
cs

bt

ck

cl

cm

dk

IT-2

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

4

2014/02/21

14:24:48

Guida generale
• Di seguito viene spiegato il significato del simbolo $ che appare sulla consolle del prodotto insieme ai nomi dei pulsanti
riportati sotto.

1 Pulsante di accensione P ☞IT-6
2 Cursore del volume (VOLUME) ☞IT-6
3 Pulsante di funzione (FUNCTION) ☞IT-4
4 Pulsante del metronomo, battuta
(METRONOME, $ BEAT) ☞IT-8

5 Pulsanti di tempo (TEMPO) ☞IT-8, 20, 32
6 Pulsante di ripetizione, introduzione

bp Tasti numerici [–]/[+] ☞IT-4
bq Pulsante di timbri/effetti campionati 1, ascoltare
(SAMPLED TONES/EFFECTS 1, LISTEN)
☞IT-15, 24

br Pulsante di timbri/effetti campionati 2, osservare
(SAMPLED TONES/EFFECTS 2, WATCH)
☞IT-15, 24

bs Pulsante di timbri/effetti campionati 3, ricordare
(SAMPLED TONES/EFFECTS 3, REMEMBER)
☞IT-15, 25

(REPEAT, INTRO) ☞IT-19, 31

7 Pulsante di indietro, normale/fill-in
(REW, NORMAL/FILL-IN) ☞IT-19, 31

8 Pulsante di avanti, variazione/fill-in
(FF, VAR./FILL-IN) ☞IT-19, 31

9 Pulsante di pausa, sincronizzazione/finale
(PAUSE, SYNCHRO/ENDING) ☞IT-19, 31
bk Pulsante di riproduzione/arresto, avvio/arresto
(PLAY/STOP, START/STOP) ☞IT-12, 19, 28

bl Pulsante di selezione parte, accompagnamento/
accordi (PART SELECT, ACCOMP/$ CHORDS)
☞IT-21, 29

bm Pulsante di timbro, demo campionamento
(TONE, SAMPLING DEMO) ☞IT-9, 12

bn Pulsante di ritmo, preselezione One-Touch
(RHYTHM, ONE TOUCH PRESET $)
☞IT-13, 28, 32

bo Pulsante di banca di brani (SONG BANK)
☞IT-12, 18

Italiano

$ : Indica una funzione che viene abilitata mantenendo premuto il pulsante per un certo tempo.

bt Pulsante di timbri/effetti campionati 4, successivo
(SAMPLED TONES/EFFECTS 4, NEXT) ☞IT-15, 23

ck Pulsante di timbri/effetti campionati 5, automatico
(SAMPLED TONES/EFFECTS 5, AUTO)
☞IT-15, 26

cl Pulsante di percussione vocale, lezione
(VOICE PERCUSSION, LESSON) ☞IT-16, 23

cm Diffusori
cn Lista della banca di brani
co Microfono incorporato
cp Display
cq Pulsante di campionamento (SAMPLING) ☞IT-12
cr Lista dei ritmi
cs Lista dei timbri
ct Nomi delle radici degli accordi ☞IT-29
dk Lista degli strumenti a percussione ☞IT-9

■ Retro

dl

dm

dl Porta USB ☞IT-33
dm Presa jack SUSTAIN ☞IT-10

dn

do

dp

dq

dr

dn Manopola del volume del microfono
(MIC VOLUME) ☞IT-12

do Presa jack MIC IN/SAMPLING ☞IT-12
dp Presa jack AUDIO IN (solo LK-260) ☞IT-36
dq Terminale DC 9.5V ☞IT-5
dr Presa jack PHONES/OUTPUT ☞IT-6, 36
IT-3

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

5

2014/02/21

14:24:48

Guida generale

2. Successivamente premere 3 (FUNCTION)

bp)

Uso del pad a 10 tasti (

finché non viene visualizzato il parametro di cui
si desidera cambiare l’impostazione.

Utilizzare i tasti numerici e i tasti [–] e [+] per cambiare le
impostazioni dei parametri che appaiono nell’area in alto a
sinistra del display.

• Ogni volta che si preme 3 (FUNCTION), commutano
ciclicamente i parametri disponibili.
• Per scorrere all’indietro i parametri, mantenere premuto
il pulsante 3 (FUNCTION) mentre si preme il pulsante
4 (METRONOME).
Parametro

Impostazione

Md e r nPn o
Tasti numerici
Usare i tasti numerici per introdurre numeri e valori.
• Introdurre lo stesso numero di cifre come quelle del valore
attualmente visualizzato.
Esempio: Per introdurre il numero di timbro 004, immettere
0 3 0 3 4.

• Non è possibile introdurre valori negativi utilizzando i tasti
numerici. Usare invece [+] (aumentare) e [–] (diminuire).

Tasti [–] e [+]
È possibile usare i tasti [+] (aumentare) e [–] (diminuire) per
cambiare il numero o il valore visualizzato.
• Mantenendo premuto uno dei tasti, si scorre l’impostazione
visualizzata.
• Premendo entrambi i tasti contemporaneamente, si
ritornerà all’impostazione di default iniziale o
all’impostazione consigliata.

3)

Uso del pulsante FUNCTION (
Usare il pulsante FUNCTION (3) per accedere alle

impostazioni che vi permettono di selezionare il tipo di
reverbero, l’effetto del pedale, ecc.

1. Premere 3 (FUNCTION).

Display

Vedere a
pagina

1

Trasposizione

Trans.

IT-11

2

Volume
dell’accompagnamento

AcompVol

IT-32

3

Volume del brano

Song Vol

IT-20

4

Risposta al tocco
(solo LK-260)

Touch

IT-7

5

Intonazione

Tune

IT-11

6

Reverbero

Reverb

IT-10

7

Guida vocale alla
diteggiatura

Speak

IT-25

8

Guida delle note

NoteGuid

IT-26

9

Valutazione
dell’esecuzione

Scoring

IT-26

10 Phrase

PhraseLn

IT-26

11 Avvio campionamento

SampAuto

IT-16

Riproduzione
12
campionamento

SampPB

IT-17

Incremento automatico
13 durante il campionamento
breve

AutoIncr

IT-17

14 Canale tastiera

Keybd Ch

IT-34

15 Canali di navigazione

Navi. Ch

IT-34

16 Controllo locale

Local

IT-35

17 Uscita accompagnamento

AcompOut

IT-35

18 Effetto del pedale

Jack

IT-10

19 Illuminazione della tastiera Keylight

IT-7

20 Avviso di accensione

IT-6

Demo2

3. Quando viene visualizzato il parametro
desiderato, usare bp (10 tasti) per cambiare la
sua impostazione.
• L’impostazione del parametro scomparirà dall’area in
alto a sinistra della schermata se non si esegue
nessuna operazione per un tempo prestabilito.

Impostazione

Trans .

• Il timbro e gli altri parametri ritornano alle loro
impostazioni di default iniziali ogniqualvolta si accende
l’alimentazione (pagina IT-6).

Parametro

IT-4

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

6

2014/02/21

14:24:49

Installazione del leggio per
spartiti
Leggio per spartiti

Italiano

Preparativi per iniziare a suonare
Uso delle pile

• Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di
inserire le pile.
• Spetta a voi procurare sei pile di formato AA disponibili
in commercio. Non utilizzare pile Oxyride o qualsiasi
altro tipo di pile a base di nichel.

1. Aprire il coperchio dello scomparto pile che si
trova sulla parte inferiore della tastiera digitale.

Alimentazione
Per alimentare questa tastiera digitale, possono essere
utilizzati sia il trasformatore CA che le pile. Normalmente, si
raccomanda l’uso del trasformatore CA.
• Il trasformatore CA non è in dotazione a questa tastiera
digitale. Acquistarlo separatamente dal vostro rivenditore.
Per informazioni sulle opzioni, vedere a pagina IT-1.

2. Inserire sei pile di formato AA nello scomparto
delle pile.
Assicurarsi che i terminali positivo + e negativo - delle
pile siano rivolti come mostrato nell’illustrazione.

Uso del trasformatore CA
Assicurarsi di utilizzare solo il trasformatore CA specificato
per questa tastiera digitale. L’uso di un tipo differente di
trasformatore CA può causare un malfunzionamento.
Trasformatore CA specificato: AD-E95100L
(presa standard JEITA)
Presa di corrente domestica

Terminale DC 9.5V

3. Inserire le linguette del coperchio nei fori
posizionati al lato dello scomparto pile, e
chiudere il coperchio.
Linguette

Trasformatore CA

• Assicurarsi di spegnere l’alimentazione della tastiera
digitale prima di collegare o scollegare il trasformatore
CA.
• Il trasformatore CA diverrà caldo al tocco dopo un uso
molto prolungato. Questo è normale e non è indice di
malfunzionamento.
• Per prevenire la rottura del cavo, prestare attenzione ad
evitare di porre qualsiasi tipo di peso sul cavo di
alimentazione.
Non piegare!

■ Indicazione di pila debole
L’indicatore mostrato sotto inizia a lampeggiare per avvisarvi
quando l’alimentazione delle pile è debole. Sostituire le pile
con quelle nuove.

Indicatore di pile deboli
(lampeggia)

Non attorcigliare!

• Non inserire mai oggetti metallici, matite o qualsiasi
altro oggetto nel terminale 9,5 V CC del prodotto. In tal
modo si crea il rischio di incidente.

IT-5

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

7

2014/02/21

14:24:49

Esecuzione con la tastiera digitale
1 2 3 4

Accensione dell’alimentazione ed
esecuzione
1. Premere 1.
In questo modo si accende l’alimentazione.
• Per spegnere la tastiera digitale, premere di nuovo 1.

2. Provare ad eseguire qualche brano sulla
tastiera. Usare 2 per regolare il volume.
Aumentare

bp

bm

5

Avviso di accensione
(Uso dell’alimentatore CA)
Mentre è in uso l’alimentatore CA, se non si esegue nessuna
operazione per circa sei minuti i tasti della tastiera si
illumineranno per ricordarvi che l’alimentazione è accesa. La
funzione di avviso di accensione è disabilitata mentre sono in
uso le pile per l’alimentazione.

■ Disabilitazione dell’avviso di accensione
È possibile disabilitare la funzione di avviso di accensione per
assicurarsi che i tasti della tastiera non si illuminino durante
un concerto, ecc.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
Diminuire

• Spegnendo l’alimentazione della tastiera digitale,
verranno annullate tutte le impostazioni attuali. La
tastiera digitale ritornerà alle impostazioni iniziali di
default la volta successiva che la si riaccende.
• Il messaggio “Pls wait” rimarrà sul display mentre
l’operazione di salvataggio è in corso. Non eseguire
nessun’altra operazione mentre esso è visualizzato.
Spegnendo la tastiera digitale, i dati della tastiera
digitale possono essere cancellati o divenire corrotti.

Spegnimento automatico
Se non si esegue nessuna operazione sulla tastiera digitale
per uno dei tempi di attuazione annotati di seguito, lo
spegnimento automatico spegnerà l’alimentazione.
Durante il funzionamento con le pile
: 6 minuti
Durante il funzionamento con il trasformatore CA : 30 minuti

non appare “Demo2” sul display (pagina IT-4).

Demo 2
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.

Uso delle cuffie
L’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò
significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda
notte senza arrecare disturbo alle altre persone.
• Assicurarsi di abbassare il livello del volume prima di
collegare le cuffie.

■ Disabilitazione dello spegnimento automatico
È possibile disattivare lo spegnimento automatico per
garantire che l’alimentazione non venga spenta
automaticamente durante un concerto, ecc.

Presa del pedale di risonanza
(PHONES/OUTPUT)

1. Mantenendo premuto bm (TONE), accendere
l’alimentazione.
Lo spegnimento automatico sarà disabilitato.

IT-6

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

8

2014/02/21

14:24:49

Esecuzione con la tastiera digitale

• Non ascoltare con le cuffie ad un volume di uscita
troppo elevato per un lungo periodo di tempo. In tal
modo si crea il rischio di arrecare danni all’udito.
• Se si usano cuffie che richiedono una spina adattatore,
accertarsi di non lasciare l’adattatore inserito quando
si rimuovono le cuffie.

Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del tocco
(Risposta al tocco) (solo LK-260)
La risposta al tocco altera il volume dei timbri a seconda della
pressione esercitata sulla tastiera (velocità). Questa funzione
vi fornisce la stessa espressività che si ottiene su un piano
acustico.

Premendo velocemente si
producono note più sonore.

Premendo lentamente si
producono note più
smorzate.

Cambio della sensibilità della risposta al
tocco
Usare la procedura riportata sotto per controllare come
cambia il volume delle note eseguite a seconda della velocità
di esecuzione. Selezionare l’impostazione che meglio si
adatta al vostro stile di esecuzione.

Italiano

• Le cuffie non sono in dotazione con la tastiera digitale.
• Usare cuffie disponibili in commercio. Per informazioni sulle
opzioni, vedere a pagina IT-1.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Touch” sul display (pagina IT-4).

Touch
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per
selezionare una delle tre impostazioni di
sensibilità della risposta al tocco.
Disattivato
(oFF)

La risposta al tocco è disattivata. Il volume
del suono è prestabilito, indifferentemente
dalla velocità di pressione dei tasti.

Tipo 1 (1)

Risposta al tocco normale

Tipo 2 (2)

Risposta al tocco più sensibile rispetto al
Tipo 1

Spegnimento dell’illuminazione
della tastiera
La funzione di illuminazione della tastiera fa illuminare i tasti
quando vengono premuti durante la riproduzione dei brani
incorporati, ecc. È possibile usare la seguente procedura per
disattivare l’illuminazione della tastiera.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
Non provare ad esercitare
una pressione troppo forte.

non appare “Keylight” sul display (pagina IT-4).

Key l i gh t
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.

IT-7

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

9

2014/02/21

14:24:49

Esecuzione con la tastiera digitale

Uso del metronomo
Il metronomo vi consente di suonare ed esercitarvi seguendo
una battuta regolare, per aiutarvi a mantenere il tempo.

Cambio del tempo del metronomo
Usare la seguente procedura per cambiare il tempo del
metronomo.

1. Premere 5.

Avvio/arresto

1. Premere 4.
Questa operazione avvia il metronomo.
Questo motivo cambia con ogni battuta.

2. Premere di nuovo 4 per fermare il metronomo.
Cambio delle battute per misura
È possibile configurare il metronomo per usare un suono di
campanella per la prima battuta di ciascuna misura del brano
che si sta eseguendo.
• È possibile specificare 0, o un valore da 2 a 6 come numero
di battute per misura.
• Quando si esegue un brano incorporato, l’impostazione
delle battute per misura (che determina quando suona la
campanella) viene configurata automaticamente per il
brano attualmente selezionato.

1. Mantenere premuto 4 finché non appare sul
display la schermata per l’impostazione delle
battute per misura.

Bea t

Usare w (più lento) e q (più veloce) per cambiare
l’impostazione del tempo. Mantenendo premuto uno dei
due pulsanti, si cambia l’impostazione ad alta velocità.
• Premendo w e q contemporaneamente, si
inizializzerà l’impostazione del tempo concordemente
al brano o ritmo attualmente selezionato.
• Premendo 5, il valore del tempo lampeggerà sul
display. Mentre il valore del tempo sta lampeggiando, è
possibile usare bp (10 tasti) per cambiarlo.
Notare che si deve introdurre lo zero iniziale, quindi 89
viene introdotto come 089.
• Il valore del tempo interromperà di lampeggiare se non
si esegue nessuna operazione per un breve momento.

Valore del tempo
(lampeggia)

Cambio del volume del suono del metronomo
L’impostazione del volume del metronomo cambia
automaticamente con il livello del volume dell’autoaccompagnamento o del brano attualmente selezionato. Il
volume del metronomo non può essere regolato
indipendentemente.
• Per informazioni sul cambio del volume dell’autoaccompagnamento, vedere a pagina IT-32.
• Per informazioni sul cambio del volume del brano, vedere a
pagina IT-20.

• Non è possibile regolare il bilanciamento tra il volume del
metronomo e il volume delle note durante l’esecuzione
dell’auto-accompagnamento e del brano incorporato.

• Se non si esegue nessuna operazione dopo che
appare la schermata per l’impostazione delle battute
per misura, il display ritornerà alla schermata
visualizzata prima di aver premuto 4.

2. Usare bp (10 tasti) per introdurre il numero di
battute per misura.
• La campanella non suonerà se si specifica 0 per questa
impostazione. In questo caso, tutte le battute vengono
indicate da un suono di clic. Questa impostazione vi
consente di fare pratica con una battuta regolare,
senza alcuna preoccupazione di quante battute ci siano
in ogni misura.

IT-8

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

10

2014/02/21

14:24:49

bmbn

3

Scegliere tra una varietà di suoni
di strumenti musicali
La vostra tastiera digitale vi consente di selezionare i timbri da
una vasta gamma di suoni di strumenti musicali, incluso il
violino, il flauto, l’orchestra e molti altri ancora. Perfino il
sound dello stesso brano viene percepito in modo differente
cambiando il tipo di strumento.

Italiano

Controllo dei suoni della tastiera
bp

3. Provare ad eseguire qualche brano sulla
tastiera.
Verrà emesso il suono del timbro dello strumento da voi
selezionato.

Per selezionare uno strumento per
l’esecuzione

1. Premere bm (TONE).
Numero di timbro

S t .GrPno
Nome del timbro

2. Usare bp (10 tasti) per selezionare il numero di
timbro che si desidera.
Il numero e il nome del timbro corrispondenti appariranno
sul display.
• Usare i tasti numerici per introdurre il numero del
timbro. Specificare tre cifre per il numero del timbro.
Esempio: Per selezionare 001, introdurre 0 3 0 3 1.

• Per una lista completa dei timbri disponibili, vedere la
sezione “Appendice” separata.
• Quando viene selezionato uno dei set batteria (numeri di
timbri da 395 a 400), ad ogni tasto della tastiera viene
assegnato un suono di percussioni differente.

Esecuzione con un timbro di pianoforte
(Impostazione Piano)
Premere bm (TONE) e bn (RHYTHM) contemporaneamente.
In questo modo si seleziona il timbro del pianoforte acustico a
coda.
Impostazioni
Numero del timbro: “001”
Reverb:
“06”
Trasposizione:
“00”
Risposta al tocco (solo LK-260):
Off: Ritorna all’impostazione di default
iniziale
On: Nessun cambiamento
Effetto del pedale: SUS (sostenuto)
Numero di ritmo:
“131”
Accompagnamento: Solo la parte del ritmo
Local Control:
On
Percussione vocale: Off

IT-9

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

11

2014/02/21

14:24:49

Controllo dei suoni della tastiera

Uso del reverbero
Il reverbero aggiunge l’effetto di risonanza alle note. È
possibile cambiare la durata del reverbero.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Reverb” sul display (pagina IT-4).

Re v e r b

Uso di un pedale
Un pedale può essere utilizzato per cambiare le note in varie
maniere durante l’esecuzione.
• Un’unità pedale non è fornita in dotazione alla tastiera
digitale. Acquistarne una separatamente dal vostro
rivenditore. Per informazioni sulle opzioni, vedere a pagina
IT-1.

Collegamento di un’unità pedale
Collegare un’unità pedale opzionale.

2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per
selezionare l’impostazione del reverbero che si
desidera.
Disattivato
(oFF)

Disattiva il reverbero.

Da 1 a 10

Più grande è il numero selezionato, e
maggiore è la durata del reverbero.

Presa del pedale di risonanza (SUSTAIN)

Selezione dell’effetto del pedale

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Jack” sul display (pagina IT-4).

Jack

Re v e r b

2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per
selezionare l’effetto del pedale che si desidera.
L’indicatore scompare quando il
reverbero viene disattivato.

• Di seguito vengono mostrati gli effetti disponibili del
pedale.
Sustain
(SUS)

Prolunga le note eseguite mentre si preme il
pedale. Le note dei timbri di organo e di altri
strumenti similari vengono prolungate
anche se non viene premuto il pedale.

Sostenuto
(SoS)

Sostiene le note che vengono eseguite
quando il pedale è premuto, prima che
vengano rilasciati i tasti della tastiera.

Sordina
(SFt)

Attenua leggermente le note eseguite
mentre il pedale rimane premuto.

Ritmo
(rHy)

Premendo il pedale si avvia ed arresta
l’auto-accompagnamento o la riproduzione
del brano.

IT-10

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

12

2014/02/21

14:24:50

Controllo dei suoni della tastiera

Cambio del pitch in passi di semitoni
(Trasposizione)
La funzione di trasposizione vi consente di cambiare il pitch
(intonazione), in passi di semitoni. Una semplice operazione
vi permette di cambiare istantaneamente il pitch, per far
corrispondere l’intonazione a quella di un cantante.
• La gamma di impostazione della trasposizione è compresa
tra –12 e +12 semitoni.

1. Premere 3 (FUNCTION).

2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per regolare
l’intonazione.
• Eseguendo questo passo, cambia la visualizzazione da
“Tune” ad un valore che indica l’impostazione attuale
della frequenza come viene mostrato di seguito. È
possibile cambiare la frequenza in passi di 0,1 Hz.

Italiano

Cambio del pitch
(Trasposizione, intonazione)

440 . 0Hz
• Anche se non si esegue un’operazione con
bp (10 tasti) per regolare l’intonazione, l’impostazione
attuale della frequenza apparirà automaticamente dopo
qualche secondo.

Trans .
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per
selezionare l’impostazione di trasposizione che
si desidera.

Intonazione precisa (Intonazione)
Usare la funzione di intonazione quando è necessario
regolare il pitch leggermente per suonare assieme ad un altro
strumento musicale. Inoltre, alcuni artisti eseguono la loro
musica con l’intonazione leggermente alterata. È possibile
usare questa funzione per regolare l’intonazione della
tastiera, in maniera che essa corrisponda esattamente ad una
esecuzione su un disco CD.
• La funzione di intonazione specifica la frequenza della nota
A4. È possibile impostare una frequenza nella gamma
compresa da 415,5 a 465,9 Hz. L’impostazione di default
iniziale è 440,0 Hz.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Tune” sul display (pagina IT-4).

Tune

IT-11

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

13

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla
tastiera (Campionamento)
1

3

cq

bk
È possibile utilizzare il microfono incorporato della tastiera
digitale per registrare un suono e quindi riprodurlo con i tasti
della tastiera. La funzione di campionamento è un eccellente
modo per creare i propri suoni originali.

bmbn bo bp

bq br bs bt ck cl
• Il microfono incorporato diviene automaticamente
disabilitato ogni volta che si collega un microfono
esterno alla presa jack MIC IN/SAMPLING.

Riproduzione dei demo di
campionamento
Utilizzare la seguente procedura per riprodurre un brano
dimostrativo che presenta suoni campionati.

Collegamento di un microfono
Collegare un microfono. Quando si collega un microfono,
assicurarsi di regolare prima la manopola MIC VOLUME ad
un’impostazione di livello basso.
Connettore jack della tastiera : Spina standard
(monofonica)

Presa jack MIC IN/SAMPLING

• È anche supportato l’uso di un microfono disponibile in
commercio.

• Spegnere il microfono e la tastiera digitale prima di
eseguire il collegamento.
• Si richiede qualche secondo prima di poter usare il
microfono dopo l’accensione della tastiera digitale.
• I suoni campionati vengono registrati in modo
monofonico.
• Il microfono incorporato è solo per l’introduzione e la
registrazione di suoni esterni per l’uso con la funzione
di campionamento. I suoni in ingresso con il microfono
incorporato non vengono messi in uscita tramite i
diffusori.
• Non è possibile campionare i suoni in ingresso tramite
la presa jack AUDIO IN.

1. Mantenere premuto bm (SAMPLING DEMO).
Questo avvia la riproduzione.

2. Per arrestare la riproduzione del brano
dimostrativo, premere bm o bk.

Campionamento di un suono e
sua riproduzione
Sono disponibili due metodi di campionamento:
campionamento lungo e campionamento breve. Il
campionamento lungo è utilizzato per il campionamento nel
modo di banca di brani, mentre il campionamento breve è
utilizzato per il campionamento nel modo di ritmo.

■ Campionamento lungo
Questo metodo consente il campionamento di un suono
singolo con una durata di due secondi.

• Il campionamento di un suono nuovo sovrascrive tutti i
dati registrati in precedenza (compresi i dati registrati
con il campionamento breve).

1. Premere bo (SONG BANK).

IT-12

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

14

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla tastiera (Campionamento)

In questo modo si entra nello stato di attesa di
campionamento.

Speak !

■ Campionamento breve
Con il campionamento breve, è possibile registrare fino a
cinque campionamenti, ognuno con una lunghezza massima
di circa 0,4 secondi. Campionamenti brevi vengono assegnati
a parti di ritmo, e possono essere riprodotti come percussione
vocale. Per i dettagli, vedere “Uso di un suono campionato in
un ritmo (VOICE PERCUSSION)” (pagina IT-16).

Italiano

2. Premere cq (SAMPLING) e rilasciarlo.

• Il campionamento di un suono nuovo sovrascrive tutti i
dati registrati in precedenza (compresi i dati registrati
con il campionamento lungo).
Lampeggia

1. Premere bn (RHYTHM).
• Se si desidera utilizzare un ritmo per il campionamento,
selezionarlo qui.

3. Produrre il suono desiderato nella direzione del
microfono incorporato.
Il campionamento si avvierà automaticamente.

Samp l i n g
• Il campionamento non si avvierà se il livello del volume
del suono che viene campionato con il microfono è
troppo basso.
• Il campionamento si arresterà automaticamente due
secondi dopo il suo avvio, o se il suono in ingresso
attraverso il microfono si interrompe prima di allora.

Lampeggia

2. Premere cq (SAMPLING) e rilasciarlo.
In questo modo si entra nello stato di attesa di
campionamento.
• A questo punto viene selezionato il numero di timbro
412 (che è il timbro di campionamento breve 1).

Speak !
Lampeggia

3. Produrre il suono desiderato nella direzione del
microfono incorporato.
Il campionamento si avvierà automaticamente.

• Frasi casuali che utilizzano il suono campionato
verranno riprodotte per indicare che il campionamento
è completato.
• Quello che avete campionato verrà salvato come
numero di timbro 401.

Samp l i n g

4. Premere un tasto della tastiera.
Questo riprodurrà il suono registrato.

• Il campionamento non si avvierà se il livello del volume
del suono che viene campionato con il microfono è
troppo basso.
• Il campionamento si arresterà automaticamente
0,4 secondi dopo il suo avvio.

IT-13

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

15

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla tastiera (Campionamento)

Riproduzione dei suoni
campionati

Samp l e d !
Si illumina

• Il suono campionato viene assegnato ad un numero di
ritmo e inizia la sua riproduzione per indicare che il
campionamento è completato.
• Quello che avete campionato verrà salvato come
numero di timbro 412.

4. Premere un tasto della tastiera.
Questo riprodurrà il suono registrato.

5. Premere cq (SAMPLING).
• A questo punto viene selezionato il numero di timbro
415 (che è il timbro di campionamento breve 2).
• Ogni successiva operazione di campionamento breve
viene assegnata automaticamente al numero di timbro
successivo sequenziale. Dopo che il campionamento
raggiunge il numero di timbro 424 (timbro di
campionamento breve 5), esso ritorna ciclicamente al
numero di timbro 412 (timbro di campionamento breve
1).
• Se si desidera assegnare manualmente un
campionamento ad un numero specifico, premere il
pulsante SAMPLED TONES/EFFECTS (da 1 a 5) che
corrisponde al numero desiderato, prima di premere il
pulsante SAMPLING. Questa operazione eseguirà il
campionamento breve e assegnerà il risultato al
numero che corrisponde al tasto premuto.

■ Campionamento lungo
Nel modo di banca di brani, i cinque pulsanti SAMPLED
TONES/EFFECTS hanno le funzioni descritte sotto.
1: Riproduce il timbro originale campionato così come è.
Da 2 a 5: Selezionano effetti.

• L’indicatore SAMPLING L appare sul display quando è
presente un campionamento lungo (campionamento creato
con campionamento lungo) disponibile.

■ Campionamento breve
Nel modo di ritmo, i cinque pulsanti SAMPLED TONES/
EFFECTS possono essere usati per selezionare timbri di
campionamento breve.
1: Numero di timbro 412
2: Numero di timbro 415
3: Numero di timbro 418
4: Numero di timbro 421
5: Numero di timbro 424

• L’indicatore SAMPLING S appare sul display quando è
presente uno o più campionamenti (campionamento creato
con campionamento breve) disponibili.

6. Ripetere i passi da 2 a 5 il numero di volte
necessario per eseguire il campionamento
breve che si desidera.

IT-14

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

16

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla tastiera (Campionamento)

Applicazione di un effetto ad un suono campionato
Italiano

Utilizzare la seguente procedura per applicare effetti ad un campionamento che è stato registrato utilizzando il campionamento
lungo o il campionamento breve.

1. Premere uno dei cinque pulsanti bq - ck (SAMPLED TONES/EFFECTS) per commutare ciclicamente gli
effetti disponibili.
Esempio: Pulsante 1 (numero di timbro 412)
Timbro originale 3 Loop 1 3 Loop 2 3 Timbro originale 3
Per maggiori dettagli sugli effetti che vengono assegnati a ciascun pulsante, vedere la tabella “Numeri di timbri di suoni
campionati” riportata di seguito.

■ Numeri di timbri di suoni campionati
• Il suono campionato originale e le sue versioni modificate (da effetti) vengono assegnati a numeri di timbro sequenziali (come
per i timbri incorporati). Questo rende facile selezionare una versione di un suono campionato utilizzando il pad a 10 tasti bp.
Pulsante
SAMPLED TONES/
EFFECTS

N. di
timbro

1

2

3

4
5

1

2

3

4

5

Nome di effetto

Descrizione

401

Original Long

–

402

Loop 1 Long

Esegue la riproduzione continua del suono campionato.

403

Loop 2 Long

Esegue la riproduzione continua del suono campionato, ed incrementa il
pitch del suono risonante quando si rilascia il tasto della tastiera.

404

Loop 3 Long

Esegue la riproduzione continua del suono campionato, ed abbassa il pitch
del suono risonante quando si rilascia il tasto della tastiera.

405

Pitch 1 Long

Cambia il pitch da basso ad alto, in un rapporto crescente.

406

Pitch 2 Long

Cambia il pitch da alto a basso, in un rapporto decrescente.

407

Pitch 3 Long

Cambia il pitch da alto a basso, in un rapporto decrescente, e quindi innalza
il pitch quando si rilascia il tasto.

408

Tremolo Long

Alterna il volume tra alto e basso.

409

Funny 1 Long

Aggiunge il vibrato e cambia il pitch con un incremento graduale.

410

Funny 2 Long

Alterna tra pitch alto e pitch basso.

411

Funny 3 Long

Aggiunge il vibrato e cambia il pitch da basso ad alto.

412

Original Short 1

–

413

Loop 1 Short 1

Esegue la riproduzione continua del suono campionato.

414

Loop 2 Short 1

Esegue la riproduzione continua del suono campionato, ed incrementa il
pitch del suono risonante quando si rilascia il tasto della tastiera.

415

Original Short 2

–

416

Loop 3 Short 2

Esegue la riproduzione continua del suono campionato, ed abbassa il pitch
del suono risonante quando si rilascia il tasto della tastiera.

417

Pitch 1 Short 2

Cambia il pitch da basso ad alto, in un rapporto crescente.

418

Original Short 3

–

419

Pitch 2 Short 3

Cambia il pitch da alto a basso, in un rapporto decrescente.

420

Pitch 3 Short 3

Cambia il pitch da alto a basso, in un rapporto decrescente, e quindi innalza
il pitch quando si rilascia il tasto.

421

Original Short 4

–

422

Tremolo Short 4 Alterna il volume tra alto e basso.

423

Funny 1 Short 4

Aggiunge il vibrato e cambia il pitch con un incremento graduale.

424

Original Short 5

–

425

Funny 2 Short 5

Alterna tra pitch alto e pitch basso.

426

Funny 3 Short 5

Aggiunge il vibrato e cambia il pitch da basso ad alto.

IT-15

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

17

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla tastiera (Campionamento)

Uso di un suono campionato in
un ritmo (VOICE PERCUSSION)
Usare la procedura seguente per sostituire uno strumento a
percussione con un suono da voi campionato con il
campionamento breve, e riprodurre i ritmi dell’autoaccompagnamento (pagina IT-28) con il suono campionato.

1. Ogni volta che si preme il pulsante cl (VOICE
PERCUSSION) si commuta tra il modo VOICE
PERCUSSION e il modo di ritmo normale.
• L’indicatore VOICE PERCUSSION apparirà sul display
mentre è selezionato il modo VOICE PERCUSSION.

Si illumina

Cancellazione di dati campionati
Per cancellare tutti i dati campionati

1. Premere 1 per spegnere l’alimentazione.
2. Mantenendo premuti bo (SONG BANK) e il
pulsante [0] bp (10 tasti), premere 1 per
accendere di nuovo l’alimentazione.

• Assicurarsi che la tastiera digitale non sia collegata ad un
computer quando si eseguono i passi riportati sopra. In
caso contrario, i dati potrebbero non essere cancellati
correttamente.

Per cancellare il campionamento lungo

1. Premere bo (SONG BANK).
2. Avviare l’esecuzione del ritmo (pagina IT-28).
• Alcuni suoni di parti di ritmo vengono sostituiti dai suoni
da voi campionati con il campionamento breve.

• Nel modo VOICE PERCUSSION, il livello di volume
dell’accompagnamento del ritmo viene bilanciato con il
volume del suono campionato. Per questo motivo, il livello
di volume dell’accompagnamento del ritmo (accordi e
obbligato) verrà abbassato automaticamente.

Avvio di un’operazione di
campionamento manuale
1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “SampAuto” sul display (pagina
IT-4).

SampAu t o

2. Mantenere premuto bq (SAMPLED TONES/
EFFECTS 1).
• Questa operazione visualizzerà il messaggio di
conferma “Sure?”.

3. Premere il tasto [YES] bp (10 tasti) per
cancellare i dati, oppure il tasto [NO]

bp (10 tasti) per annullare l’operazione.
Per cancellare i dati per uno specifico
numero di campionamento breve

1. Premere bn (RHYTHM).
2. Mantenere premuto il pulsante SAMPLED
TONES/EFFECTS (da bq a ck) di cui si
desidera cancellare i dati.
• Questa operazione visualizzerà il messaggio di
conferma “Sure?”.

3. Premere il tasto [YES] bp (10 tasti) per
cancellare i dati, oppure il tasto [NO]

bp (10 tasti) per annullare l’operazione.

2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.
In questo modo si abilita il campionamento manuale.
Quando è selezionata questa impostazione, il
campionamento si avvia non appena si rilascia cq al
passo 2 riportato in “Campionamento lungo” (pagina
IT-12) o al passo 2 in “Campionamento breve” (pagina
IT-13).

• Quando l’impostazione riportata sopra è “oFF”, il
campionamento si avvia quando si rilascia cq, e non
quando lo si preme. Il campionamento non si avvierà
se si mantiene premuto cq.

IT-16

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

18

2014/02/21

14:24:50

Campionamento di un suono e sua riproduzione sulla tastiera (Campionamento)

Italiano

Abilitazione o disabilitazione
della riproduzione del
campionamento
Usare la seguente procedura per abilitare o disabilitare la
sequenza di riproduzione automatica (brano o ritmo che
utilizzano suoni campionati), che viene eseguita dopo il
completamento del campionamento.

1. Mantenere premuto 3 (FUNCTION) finché non
appare “SampPB” sul display.

2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per disabilitare
la procedura demo.
• Mentre la procedura demo è disabilitata, la
riproduzione nel passo 3 alla conclusione del
campionamento lungo e del campionamento breve non
verrà eseguita.

Abilitazione o disabilitazione
dell’incremento automatico
durante il campionamento breve
Utilizzare questa procedura per abilitare o disabilitare
l’incremento automatico del numero di campionamento breve
durante l’esecuzione del campionamento breve.

1. Mantenere premuto 3 (FUNCTION) finché non
appare “AutoIncr” sul display.

2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per disabilitare
l’incremento del numero di campionamento
breve.
Quando viene disattivato l’incremento del numero di
campionamento breve, quest’ultimo viene ripetuto
utilizzando il numero (il numero non cambia) selezionato
con il pulsante SAMPLED TONES/EFFECTS (da 1 a 5).
Per cambiare il campionamento breve ad un altro
numero, è necessario premere un pulsante SAMPLED
TONES/EFFECTS (da 1 a 5) differente, prima di premere
il pulsante SAMPLING.

IT-17

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

19

2014/02/21

14:24:51

Esecuzione dei brani incorporati
3

bo bp

5

6 7 8 9 bk bl
Con questa tastiera digitale, i dati dei brani incorporati
vengono riferiti come “brani”. È possibile ascoltare i brani
incorporati come passatempo personale, oppure è possibile
suonare insieme a loro per fare pratica.

• Oltre che al semplice ascolto, i brani incorporati possono
essere utilizzati con il sistema di lezioni (pagina IT-22) per
fare pratica.

Esecuzione di brani dimostrativi
Usare la procedura seguente per riprodurre i brani incorporati
(da 001 a 090).

1. Premere bk e bl contemporaneamente.
Questa operazione avvierà la riproduzione dei brani
dimostrativi. La riproduzione dei brani dimostrativi
continua finché non la si arresta.
• Per una lista completa dei brani disponibili, vedere a
pagina IT-41.
• La riproduzione dei brani dimostrativi si avvia sempre
dal numero di brano 001.
Numero di brano

3. Per arrestare la riproduzione del brano
dimostrativo, premere bk.
La riproduzione del brano dimostrativo continua finché
non la si arresta premendo bk.

Riproduzione di un brano
particolare
Usare la procedura seguente per riprodurre uno dei brani
incorporati. È possibile suonare sulla tastiera durante la
riproduzione del brano.

Avvio/arresto

1. Premere bo (SONG BANK).
Numero di brano

Tw i n k l e
Si illumina

Nome del brano

Tw i n k l e
Lampeggia

Si illumina

Nome del brano

2. Per cambiare ad un altro brano mentre è in corso
la riproduzione del brano dimostrativo, usare i
tasti [–] e [+] bp (10- tasti) per introdurre il
numero del brano che si desidera (pagina IT-4).
In questo modo la riproduzione del brano dimostrativo
salta al brano il cui numero è stato introdotto.
• Non è possibile usare i tasti numerici bp (10 tasti) per
selezionare un brano.

2. Usare bp (10 tasti) per introdurre il numero del
brano che si desidera.
• Per una lista completa dei brani disponibili, vedere a
pagina IT-41.
• Usare i tasti numerici per introdurre il numero del
brano. Specificare tre cifre per il numero del brano.
Esempio: Per selezionare 001, introdurre 0 3 0 3 1.

IT-18

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

20

2014/02/21

14:24:51

Esecuzione dei brani incorporati

3. Premere bk.

■ Salto in avanti

Pedale di sustain
Tasto

Nota

1. Premere 8.
In questo modo la riproduzione del brano salta in avanti
alla misura successiva. Ogni volta che si preme 8, si
salta in avanti di una misura. Mantenendo premuto 8, si
salta in avanti ad alta velocità finché non si rilascia il
pulsante.
• Premendo 8 mentre la riproduzione del brano è
ferma, si esegue il salto in avanti della frase della
funzione di lezione (pagina IT-23).

Italiano

In questo modo si avvia la riproduzione del brano. I tasti
della tastiera si illumineranno quando vengono suonate le
note.

Misura

Battuta

Tempo

Diteggiatura

4. Premere di nuovo bk per arrestare la
riproduzione.
La riproduzione del brano continuerà (ripetizione) finché
non si preme bk per arrestarla. È possibile annullare la
ripetizione del brano premendo 6.

L’indicatore scompare quando la
ripetizione del brano viene disattivata.

Pausa, salto in avanti, salto indietro
Usare le operazioni riportate in questa sezione per eseguire la
pausa, il salto in avanti e il salto indietro.

■ Pausa

Numero di misura

■ Salto indietro

1. Premere 7.
In questo modo la riproduzione del brano salta indietro
alla misura precedente. Ogni volta che si preme 7, si
salta indietro di una misura. Mantenendo premuto 7, si
salta indietro ad alta velocità finché non si rilascia il
pulsante.
• Premendo 7 mentre la riproduzione del brano è
ferma, si esegue il salto indietro della frase della
funzione di lezione (pagina IT-23).

Riproduzione a ripetizione di misure
specifiche
È possibile usare la procedura riportata in questa sezione per
ripetere misure particolari, per fare pratica suonando insieme
all’esecuzione dell’esercizio, finché non si acquisisce
padronanza. È possibile specificare la misura iniziale e quella
finale della sezione che si desidera riprodurre per fare pratica.
Inizio

1. Premere 9.

Fine

In questo modo si mette in pausa la riproduzione del
brano.

2. Premere di nuovo 9 per riprendere la
riproduzione dal punto in cui è stata messa in
pausa.

Queste misure vengono ripetute.

1. Premere 6 per disattivare temporaneamente la
ripetizione del brano.

Scompare

IT-19

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

21

2014/02/21

14:24:51

Esecuzione dei brani incorporati

2. Quando la riproduzione del brano raggiunge la
misura che si desidera specificare come misura
iniziale, premere 6.
In questo modo si specifica tale misura come misura
iniziale.

Cambio della velocità di riproduzione
(Tempo)
È possibile usare la procedura seguente per cambiare la
velocità (tempo) per rallentare la riproduzione, per esercitarsi
nei passaggi difficili, ecc.

1. Premere 5.

che si desidera selezionare come misura finale,
premere di nuovo 6.

Usare w (più lento) e q (più veloce) per cambiare
l’impostazione del tempo. Mantenendo premuto uno dei
due pulsanti, si cambia l’impostazione ad alta velocità.
• Premendo w e q contemporaneamente, il brano
attuale ritornerà al suo tempo originale di default.
• Premendo 5, il valore del tempo lampeggerà sul
display. Mentre il valore del tempo sta lampeggiando, è
possibile usare bp (10 tasti) per cambiarlo. Il valore del
tempo interromperà di lampeggiare se non si esegue
nessuna operazione per un breve momento.
• Cambiando il numero del brano, il brano ritornerà al
suo tempo originale di default.

In questo modo si specifica tale misura come misura
finale, e si avvia la riproduzione a ripetizione delle misure
nell’ambito specificato.
• Durante la riproduzione a ripetizione è possibile usare
9 per mettere in pausa la riproduzione, 8 per saltare
in avanti, o 7 per saltare indietro.

Usare la procedura seguente per regolare il bilanciamento tra
il volume della vostra esecuzione sulla tastiera e il volume di
riproduzione del brano.

Lampeggia

3. Quando la riproduzione raggiunge la misura

Regolazione del volume del brano

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Song Vol” sul display (pagina IT-4).

Si illumina

4. Premendo di nuovo 6 si ritorna alla
riproduzione normale.

Song Vo l
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per regolare il
volume del brano.

Cambiando il numero del brano, si annulla la misura
iniziale e la misura finale dell’operazione di ripetizione.

Scompare

IT-20

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

22

2014/02/21

14:24:51

Esecuzione dei brani incorporati

Italiano

Esecuzione con il timbro del brano in
riproduzione
La procedura riportata sotto vi consente di selezionare lo
stesso timbro della tastiera impiegato nel brano, e di eseguire
insieme i vostri motivi preferiti.

1. Dopo la selezione di un brano, mantenere
premuto bo (SONG BANK) per circa due
secondi, finché il nome del timbro visualizzato
non cambia al nome del timbro del brano.
• Se il timbro selezionato attualmente è lo stesso di
quello del brano, il contenuto del display non cambierà.

2. Suonare insieme alla riproduzione del brano.
• Se si seleziona un brano che utilizza timbri differenti per
l’esecuzione della mano sinistra e della mano destra, viene
assegnato alla tastiera il timbro della parte della mano
destra.

Disattivazione della parte di una mano per
fare pratica (Selezione della parte)
Durante la riproduzione è possibile disattivare la parte della
mano destra o la parte della mano sinistra di un brano, e fare
pratica suonando insieme alla parte rimanente.

1. Premere bl per selezionare la parte che si
desidera disattivare.
Ad ogni pressione di bl, si commutano ciclicamente le
impostazioni mostrate di seguito.
Parte della mano destra
disattivata

Parte della mano sinistra
disattivata

Parti di entrambi le mani
disattivate

Parti di entrambi le mani
attivate

2. Premere bk.
In questo modo si avvia la riproduzione conformemente
all’impostazione da voi selezionata al passo 1.

• Durante la riproduzione con una parte disattivata, sul
display vengono mostrate solo le note della parte
disattivata.

IT-21

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

23

2014/02/21

14:24:51

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con
la tastiera
bo bp

3

6 7 8

bk bl

bq br bs bt ck cl

Per imparare a suonare un brano, è meglio suddividerlo in
parti più corte (frasi), acquisire padronanza con le frasi, e
quindi unire assieme tutte le parti. La vostra tastiera digitale è
dotata di una funzione di Lezione progressiva che vi è di aiuto
proprio a questo scopo.

Frasi
I brani incorporati sono stati inizialmente suddivisi in frasi, allo
scopo di aiutarvi ad acquisire la padronanza dell’esecuzione
con la tastiera.
Inizio del brano

Frase 1

Fine del brano

Frase 2

Frase 3

. . . .

Frase finale

Svolgimento della lezione
progressiva
La lezione progressiva vi richiede di fare pratica con la parte
della mano destra, la parte della mano sinistra, e di entrambe
le mani, per ciascuna frase di un brano. Acquisire la
padronanza di tutte le frasi e imparare così alla perfezione il
brano.
Frase 1
• Lezione 1, 2, 3, per la mano destra
• Lezione 1, 2, 3, per la mano
sinistra
• Lezione 1, 2, 3, per entrambe le
mani

4
Ripetere quanto riportato sopra per
fare pratica con la frase 2, 3, 4, e così
via, finché non si raggiunge la frase
finale del brano.

4
Dopo aver acquisito padronanza di
tutte le frasi, fare pratica con l’intero
brano.

4
Ora avete imparato alla perfezione
l’intero brano!

IT-22

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

24

2014/02/21

14:24:51

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera

Messaggio




NextPhrs

From Top

Complete

Descrizione
Appare quando si seleziona una frase, quando
si avvia una lezione, ecc.
• Notare che determinate frasi faranno
apparire “” invece di “”.
Appare quando la lezione si avvia con una
frase di introduzione o di stacco (fill-in) che
non è inclusa nelle frasi su cui fare pratica. Lo
strumento per l’esercizio avanza
automaticamente alla frase successiva dopo
l’esecuzione della frase non inclusa, quindi
attendere fino a quel punto per iniziare a
suonare sulla tastiera.
Appare quando si avanza automaticamente
alla frase successiva. Questo messaggio
appare in seguito ad una frase per la quale
viene visualizzato “” (vedere sopra), e
durante una lezione progressiva automatica
(pagina IT-26).
Questo messaggio appare durante la lezione
progressiva automatica (pagina IT-26)
immediatamente prima dell’esercizio, dalla
Frase 1 fino alla frase su cui si sta facendo
attualmente pratica.
Appare al termine della lezione progressiva
automatica (pagina IT-26).

Selezione del brano, frase e parte
su cui si desidera esercitarsi
Come prima cosa, selezionare il brano, la frase e la parte su
cui si desidera esercitarsi.

1. Selezionare il brano che si desidera imparare
(pagina IT-18).
In questo modo si seleziona la prima frase del brano.

2. Premere bt (o 8) per spostarsi in avanti di
una frase, o 7 per arretrare di una frase.
• Mantenendo premuto 8 o 7 si scorrono le frasi ad
alta velocità.
• La tastiera digitale memorizza l’ultima frase su cui ci si
è esercitati, e questo per un massimo di 20 brani. Per
richiamare l’ultima frase di esercizio per il brano attuale
(se è disponibile), mantenere premuto bt.
Numero di frase


Prima misura della frase selezionata

3. Premere bl per selezionare la parte su cui si
desidera esercitarsi.
Ad ogni pressione di bl, si commutano ciclicamente le
impostazioni mostrate di seguito.

Per attivare o disattivare la funzione di
lezione

Esercizio con la mano
destra

1. Premere bo (SONG BANK).
2. Premere cl (LESSON) per attivare la funzione

Esercizio con la mano
sinistra

di lezione.
Questa operazione farà apparire l’indicatore LESSON sul
display.

Esercizio con entrambe le
mani

Si illumina

*

3. Per disattivare la funzione di lezione, premere

cl (LESSON).
Questa operazione farà scomparire l’indicatore LESSON
sul display.
Scompare

Italiano

Messaggi che appaiono durante le lezioni
Di seguito vengono riportati i messaggi che appaiono sul
display durante le lezioni progressive.

* Questo indicatore (impostazione) viene saltato se si
preme bl mentre è in corso una lezione.

4. Mantenere premuto bo (SONG BANK) per circa
due secondi.
Verrà assegnato alla tastiera lo stesso timbro usato per la
riproduzione del brano (pagina IT-21).

IT-23

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

25

2014/02/21

14:24:52

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera

Lezioni 1, 2, e 3
Ora è il momento di iniziare le lezioni. Per prima cosa,
selezionare il brano e la parte su cui si desidera esercitarsi.

Lezione 1: Ascoltare il brano.
Innanzitutto, ascoltare il brano di esempio per un paio di volte
per familiarizzare con quello che si andrà a suonare.

2. Suonare le note sulla tastiera concordemente
alle istruzioni fornite sul display e alla guida
vocale alla diteggiatura.
Durante questa lezione, il display mostra il tasto che si
deve premere successivamente. La guida vocale alla
diteggiatura utilizza una voce simulata per suggerire
quale dito si deve usare.

1. Premere bq.
In questo modo si avvia l’esecuzione di esempio.

Lampeggia
Si illumina

Si illumina

2. Per arrestare la Lezione 1, premere bq o bk.
Lezione 2: Osservare come il brano viene
eseguito.
Eseguire il brano sulla tastiera. Durante questa lezione, il
display mostra il tasto che si deve premere successivamente.
La guida vocale alla diteggiatura, inoltre utilizza una voce
simulata per suggerire quale dito si deve usare. Seguire le
istruzioni per premere i tasti corretti della tastiera e suonare le
note. Non preoccupatevi se suonate una nota sbagliata. La
riproduzione del brano attenderà finché non suonate la nota
corretta. Prendere tempo e suonare secondo la vostra
andatura.

1. Premere br.
In questo modo si avvia la Lezione 2.


Acquisire la padronanza di suonare la nota corretta
con il dito corretto, seguendo le istruzioni fornite dalla
guida. Esercitarsi a suonare con la coordinazione
corretta.

4
La riproduzione del brano attenderà che venga
suonata la nota corretta.
• Il tasto della tastiera cambia da lampeggiante a
illuminato fisso.
• La guida delle note riproduce la nota corretta da
suonare.
• La guida vocale alla diteggiatura suggerisce quale
dito usare.

4
Premendo il tasto corretto della tastiera, riprende la
riproduzione del brano e lampeggia il tasto per la nota
successiva.

Si illumina

3. Per arrestare la Lezione 2, premere br o bk.
● Se si è completata l’esecuzione della Lezione 2 fino alla
fine, sullo schermo apparirà un punteggio di
valutazione della vostra esecuzione.
Bravo!

Promosso! Avanzare alla lezione
successiva.

Again!

Tornare indietro e provare di nuovo.

IT-24

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

26

2014/02/21

14:24:52

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera

Sebbene la riproduzione del brano rimane in attesa che
vengano premuti i tasti corretti come per la Lezione 2, la
tastiera digitale non fornisce nessuna guida su quale nota si
deve suonare successivamente. Ricordare tutto quello che si
è imparato fino alla Lezione 2 quando si suona.

Esecuzione completa di un brano particolare
Dopo aver terminato con successo tutte le frasi nelle Lezioni
1, 2, e 3, è il momento di provare a suonare l’intero brano
dall’inizio alla fine.

Italiano

Lezione 3: Ricordare ciò che si è imparato
quando si suona.

1. Usare bl per disattivare le parti di entrambe le
mani e quindi premere bk.
Provare a suonare con entrambe le mani e vedere come
valuta la tastiera digitale il vostro sforzo.

1. Premere bs.
In questo modo si avvia la Lezione 3.

Impostazioni delle lezioni
Esecuzione senza ripetizione della frase

Si illumina

È possibile disattivare la ripetizione della frase per la Lezione
1, 2 e 3.

2. Suonare insieme alla riproduzione del brano.

1. Premere 6.
In questo modo si disabilita l’esecuzione a ripetizione
della frase.


Premere i tasti della tastiera che avete imparato nella
Lezione 2.

4
La riproduzione del brano attenderà che venga
suonata la nota corretta.
• La guida delle note riproduce la nota corretta da
suonare.

Tw i n k l e
Scompare

4
Se ancora non si è in grado di premere il tasto corretto
della tastiera, la tastiera digitale visualizzerà la guida
sulla tastiera, e la guida vocale alla diteggiatura vi
informerà quale dito si deve usare, proprio come nella
Lezione 2.

4
Premendo il tasto corretto riprenderà la riproduzione
del brano.

3. Per arrestare la Lezione 3, premere bs o bk.
• Se si è completata l’esecuzione della Lezione 3 fino
alla fine, sullo schermo apparirà un punteggio di
valutazione della vostra esecuzione, allo stesso modo
della Lezione 2.

Disattivazione della guida vocale alla
diteggiatura
Usare la procedura seguente per disattivare la guida vocale
alla diteggiatura, che vi suggerisce quale dito usare per
suonare ogni nota nella Lezione 2 e Lezione 3.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Speak” sul display (pagina IT-4).

Speak
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.

IT-25

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

27

2014/02/21

14:24:52

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera

Disattivazione della guida delle note
Usare la procedura seguente per disattivare la guida delle
note, che riproduce la nota successiva da suonare nella
Lezione 2 e Lezione 3.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “NoteGuid” sul display (pagina IT-4).

Uso della lezione progressiva
automatica
Con la lezione progressiva automatica, la tastiera digitale
avanza automaticamente per ogni lezione.

1. Selezionare il brano e la parte in cui si desidera
fare pratica (pagina IT-18).

2. Premere ck.

No t eGu i d
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare

Ascoltare la prima frase nella Lezione 1.
• Nella Lezione 1, la frase campione viene eseguita solo
una volta prima di avanzare alla Lezione 2.
Lampeggia

l’impostazione OFF.

Disattivazione della valutazione del risultato
Usare la procedura seguente per disattivare la valutazione
dell’esecuzione, che valuta la vostra esecuzione e visualizza
un punteggio nella Lezione 2 e Lezione 3.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Scoring” sul display (pagina IT-4).

Sco r i ng
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.

Esecuzione della lezione senza dividere i
brani in frasi

Si illumina

3. La lezione progressiva automatica si arresta
automaticamente dopo che si è in grado di
superare tutte le lezioni con successo.
• Nella Lezione 2 e Lezione 3, la tastiera digitale avanza
alla lezione successiva se si è in grado di ottenere il
risultato di valutazione “Bravo!”.
• Per annullare una lezione, premere ck o bk.

• È possibile cambiare il passo e la frase durante la lezione
progressiva automatica usando 7, 8, e da bq a bt.
• Avviando la lezione progressiva automatica, si attivano
automaticamente le funzioni di ripetizione della frase
(pagina IT-25), guida delle note (pagina IT-26) e
valutazione dell’esecuzione (pagina IT-26). Queste funzioni
non possono essere disattivate durante le lezioni.

Quando la funzione della frase è disattivata, le lezioni
comprendono un intero brano dall’inizio alla fine, senza
dividerlo in frasi.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “PhraseLn” sul display (pagina IT-4).

Ph r aseLn
2. Premere il tasto [–] bp (10 tasti) per selezionare
l’impostazione OFF.

IT-26

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

28

2014/02/21

14:24:52

Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera
■ Procedura della lezione progressiva automatica
Italiano

Frase 1
Lezione 1
4
Lezione 2
4
Lezione 3

4
Frase 2
Lezione 1
4
Lezione 2
4
Lezione 3
4
Frase 1, 2
• Lezione 3*

4
Frase 3
Lezione 1
4
Lezione 2
4
Lezione 3
4
Frase 1, 2, 3
• Lezione 3*

4
Esercizio con le frasi successive usando la
stessa procedura

4
Frase finale
Lezione 1
4
Lezione 2
4
Lezione 3
4
Dalla frase 1 alla frase finale
• Lezione 3*

4
Lezione completa
* La lezione progressiva automatica avanza alla frase
successiva, indifferentemente se si è ottenuto oppure no il
risultato “Bravo!”.

IT-27

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

29

2014/02/21

14:24:52

Uso dell’auto-accompagnamento
3

bn

5

bp

6 7 8 9 bk bl
Con l’auto-accompagnamento, selezionare semplicemente un
pattern (modello) di accompagnamento. Ogni volta che si
esegue un accordo con la mano sinistra, verrà eseguito
automaticamente l’accompagnamento appropriato. È come
avere un gruppo personale di supporto sempre con voi
ovunque andiate.

• L’auto-accompagnamento è costituito dalle seguenti tre
parti.
(1) Ritmo
(2) Basso
(3) Armonia
È possibile avere solo l’esecuzione della parte del ritmo,
oppure di tutte e tre le parti allo stesso tempo.

Esecuzione della sola parte del
ritmo
La parte del ritmo è il fondamento di ciascun autoaccompagnamento. La vostra tastiera digitale è dotata di una
vasta gamma di ritmi incorporati, includendo 8 beat e waltz.
Usare la procedura seguente per eseguire la parte di base del
ritmo.

Avvio e arresto della sola parte del ritmo

1. Premere bn (RHYTHM).
Numero di ritmo

Funk 8B t
Nome del pattern di ritmo

2. Usare bp (10 tasti) per selezionare il numero di
ritmo che si desidera.
• Per informazioni sui singoli ritmi, vedere la sezione
“Appendice” separata.
• Usare i tasti numerici per introdurre il numero di ritmo.
Specificare tre cifre per il numero di ritmo.
Esempio: Per selezionare 001, introdurre 0 3 0 3 1.

• Con i ritmi 140, e da 142 a 150, non verrà emesso nessun
suono finché non si esegue un accordo sulla tastiera.

3. Premere bk o 7.
Questa operazione avvia il ritmo.
Questo motivo cambia con ogni battuta.

4. Suonare seguendo il ritmo.
5. Per arrestare il ritmo, premere di nuovo bk.

IT-28

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

30

2014/02/21

14:24:52

Uso dell’auto-accompagnamento

5. Premendo di nuovo bl, si ritorna al solo
accompagnamento del ritmo.

Auto-accompagnamento con accordi
Eseguendo un accordo con la mano sinistra, vengono
aggiunge automaticamente le parti di accompagnamento di
basso e di armonia al ritmo attualmente selezionato. È proprio
come avere il vostro gruppo personale di supporto a richiesta.

1. Avviare l’esecuzione della parte del ritmo
dell’auto-accompagnamento.

2. Premere bl.
Questa operazione abilita l’introduzione degli accordi
sulla tastiera per l’accompagnamento.
Tastiera per l’accompagnamento

• Per informazioni sull’avvio dell’auto-accompagnamento non
appena viene eseguito un accordo, vedere la sezione “Uso
dell’avvio sincronizzato” a pagina IT-32.

Italiano

Esecuzione di tutte le parti

Selezione di un modo di introduzione
dell’accordo
È possibile selezionare tra i seguenti cinque modi di
introduzione dell’accordo.
• FINGERED 1
• FINGERED 2
• FINGERED 3
• CASIO CHORD
• FULL RANGE CHORD

1. Mantenere premuto bl finché non appare sul
display la schermata per la selezione del modo
di introduzione degli accordi.
Si illumina

3. Usare la tastiera per l’accompagnamento per
suonare gli accordi.
In queso modo le parti dell’auto-accompagnamento del
basso e dell’armonia verranno aggiunte alla parte del
ritmo.
Accordi
(nessuna melodia eseguita)

Melodia

Modo di introduzione degli accordi

Cho r d
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per
selezionare il modo di introduzione degli
accordi che si desidera.
• Se non si esegue nessuna operazione dopo che
appare la schermata per la selezione del modo di
introduzione degli accordi, il display ritornerà
automaticamente alla schermata visualizzata prima di
aver premuto bl.

F3
Esempio: Premendo D-F#-A-C sulla tastiera per l’accompagnamento
4
Accompagnamento per i suoni dell’accordo (D7) D-F#-A-C.

4. Eseguire gli altri accordi con la mano sinistra
mentre si esegue la melodia con la mano
destra.

IT-29

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

31

2014/02/21

14:24:53

Uso dell’auto-accompagnamento
■ FINGERED 1, 2 e 3
Con questi tre modi di introduzione, si eseguono gli accordi
sulla tastiera per l’accompagnamento utilizzando le loro
normali diteggiature di accordi. Determinate forme di accordi
sono abbreviate, e possono essere diteggiate con uno o due
tasti.
Per informazioni sugli accordi supportati e su come essi
vengono diteggiati sulla tastiera, vedere a pagina IT-42.
Tastiera per l’accompagnamento

● FINGERED 1
Suonare le note componenti l’accordo
sulla tastiera.
● FINGERED 2
Differentemente da FINGERED 1, non è
possibile introdurre un accordo di 6a.
b
Viene introdotto m7 o m7 5.
● FINGERED 3
Differentemente da FINGERED 1,
consente l’introduzione degli accordi
frazionari con la nota più bassa della
tastiera come nota di basso.

■ CASIO CHORD
Con CASIO CHORD, è possibile usare le
diteggiature semplificate per eseguire i
quattro tipi di accordi descritti di seguito.
Tastiera per l’accompagnamento

CASIO CHORD Diteggiatura
Tipo di accordo

Esempio

Accordi maggiori
C (Do maggiore)
Le lettere sopra la tastiera per
l’accompagnamento indicano
l’accordo assegnato ad ogni tasto.
Premendo un singolo tasto nell’area
per l’accompagnamento nel modo
CASIO CHORD, si riprodurrà
l’accordo maggiore il cui nome è
segnalato sopra il tasto. Tutti i tasti
nell’area per l’accompagnamento che
sono segnalati con lo stesso nome
dell’accordo eseguono esattamente lo
stesso accordo.
C C#D Eb E F F#G Ab A Bb B C C#DEb E F

Accordi minori
Per suonare un accordo minore,
premere il tasto nell’area per
l’accompagnamento che corrisponde
all’accordo maggiore, premendo
assieme anche un altro tasto alla sua
destra nell’area per
l’accompagnamento.

Cm (Do minore)

Accordi di settima
Per suonare un accordo di settima,
premere il tasto nell’area per
l’accompagnamento che corrisponde
all’accordo maggiore, premendo
assieme anche altri due tasti alla sua
destra nell’area per
l’accompagnamento.

C7 (Do settima)

Accordi di minore settima
Per suonare un accordo di minore
settima, premere il tasto nell’area per
l’accompagnamento che corrisponde
all’accordo maggiore, premendo
assieme anche altri tre tasti alla sua
destra nell’area per
l’accompagnamento.

Cm7
(Do minore settima)

C C#D Eb E F F#G Ab A Bb B C C#DEb E F

C C#D Eb E F F#G Ab A Bb B C C#DEb E F

C C#D Eb E F F#G Ab A Bb B C C#DEb E F

• Quando si suona un accordo minore, di settima o di minore
settima, non fa alcuna differenza se i tasti aggiuntivi che si
premono siano neri oppure bianchi.

■ FULL RANGE CHORD
Con questa modalità, è possibile usare la
gamma completa della tastiera per
eseguire gli accordi e la melodia.
Per informazioni sugli accordi che sono
supportati, vedere a pagina IT-42.
Tastiera per l’accompagnamento / tastiera per la melodia

IT-30

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

32

2014/02/21

14:24:53

Uso dell’auto-accompagnamento

Variazioni del pattern di autoaccompagnamento
Usare le procedure seguenti per eseguire i pattern di
introduzione e di finale, per eseguire i pattern di stacco, e le
variazioni dei pattern di base dell’auto-accompagnamento.

■ Variazione dell’auto-accompagnamento
Ogni pattern dell’auto-accompagnamento ha un “pattern
normale” di base e un “pattern variazione”.

1. Premere 8.
In questo modo si avvia il pattern di variazione.

■ Fill-in dell’auto-accompagnamento
Usare la procedura riportata sotto per eseguire un pattern di
fill-in (stacco) durante un’esecuzione.
• Un “fill-in” è una frase breve eseguita dove si desidera
cambiare il carattere di un pezzo. Un pattern di fill-in può
essere utilizzato per creare un collegamento tra due
melodie o un accento.
• I pattern normale e di variazione hanno loro propri pattern
unici di fill-in.
● Fill-in del pattern normale

1. Mentre è in esecuzione un pattern normale,
premere 7.
In questo modo si esegue il fill-in per il pattern normale.
• L’esecuzione del pattern normale riprenderà dopo che
è completato il pattern di fill-in.
Si illumina

Si illumina

2. Premendo 7 si ritorna al pattern normale.
Si illumina

Italiano

Uso dell’auto-accompagnamento
in modo efficace

● Fill-in del pattern di variazione

1. Mentre è in esecuzione un pattern variazione,
premere 8.
In questo modo si esegue il fill-in per il pattern di
variazione.
• L’esecuzione del pattern variazione riprenderà dopo
che è completato il pattern di fill-in.
Si illumina

■ Introduzione dell’auto-accompagnamento
Usare la procedura seguente per eseguire un’introduzione di
qualche misura.

1. Premere 6.
In questo modo si avvia il pattern di introduzione.
L’esecuzione del pattern normale si avvierà quando è
terminato il pattern di introduzione.
• Se si preme 8 mentre è in esecuzione un pattern di
introduzione, il pattern variazione si avvierà quando
termina il pattern di introduzione.
Si illumina

■ Finale dell’auto-accompagnamento
Usare la procedura seguente per eseguire un finale di
qualche misura.

1. Mentre è in esecuzione un autoaccompagnamento, premere 9.
In questo modo si eseguirà il pattern finale e quindi si
arresterà automaticamente l’esecuzione dell’autoaccompagnamento.
Si illumina

IT-31

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

33

2014/02/21

14:24:53

Uso dell’auto-accompagnamento
■ Uso dell’avvio sincronizzato
Usare la procedura seguente per configurare la tastiera
digitale per avviare l’esecuzione dell’auto-accompagnamento,
non appena si preme un tasto della tastiera.

1. Premere 9.
In questo modo si entra in attesa di avvio
dell’accompagnamento.
Lampeggia

Regolazione del volume
dell’accompagnamento
Usare la procedura seguente per regolare il bilanciamento tra
il volume dell’esecuzione sulla tastiera e il volume dell’autoaccompagnamento.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “AcompVol” sul display (pagina
IT-4).

A c ompVo l
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per regolare il
2. Eseguire un accordo sulla tastiera.
In questo modo si avvierà l’accompagnamento completo
della parte (normale).
Qualsiasi delle seguenti operazioni possono essere eseguite
mentre si è in attesa di sincronizzazione per avviare un
pattern non normale.
• Per iniziare con un pattern di introduzione, premere 6.
• Per iniziare con un pattern variazione, premere 8.

Cambio della velocità di autoaccompagnamento (Tempo)
Usare la procedura seguente per cambiare la velocità di autoaccompagnamento ad un livello che meglio si adatta a voi.

1. Premere 5.
Usare w (più lento) e q (più veloce) per cambiare
l’impostazione del tempo. Mantenendo premuto uno dei
due pulsanti, si cambia l’impostazione ad alta velocità.
• Premendo w e q contemporaneamente, si
inizializzerà l’impostazione del ritmo concordemente al
ritmo attualmente selezionato.
• Mentre il valore del tempo è lampeggiante, è anche
possibile usare bp (10 tasti) per cambiarlo.
• Se non si esegue nessuna operazione dopo che
appare la schermata per l’impostazione del tempo, il
display ritornerà alla schermata visualizzata prima di
aver premuto 5.

volume dell’accompagnamento.

Uso della preselezione “OneTouch”
Con la preselezione “One-Touch”, la tastiera digitale
configura automaticamente il timbro, il tempo e le altre
impostazioni ottimali, conformemente con il pattern del ritmo
da voi selezionato.

1. Mantenere premuto bn (RHYTHM) finché sul
display non appare la schermata del timbro
attuale.
In questo modo si applicheranno automaticamente le
impostazioni della preselezione “One-Touch”
conformemente al pattern di ritmo che è attualmente
selezionato.

2. Eseguire un accordo sulla tastiera.
In questo modo si avvierà automaticamente
l’accompagnamento.

Lampeggia

IT-32

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

34

2014/02/21

14:24:53

Italiano

Collegamento di dispositivi esterni
bp

3

bl
Collegamento di un computer
È possibile collegare la tastiera digitale ad un computer e
scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati
dell’esecuzione dalla tastiera digitale ad un software per la
musica installato sul vostro computer, oppure è possibile
inviare i dati MIDI dal vostro computer alla tastiera digitale per
la riproduzione.

Requisiti minimi di sistema del computer
Di seguito vengono mostrati i requisiti minimi di sistema del
computer per l’invio e la ricezione dei dati MIDI. Verificare per
assicurarsi che il vostro computer sia conforme a questi
requisiti prima di collegare ad esso la tastiera digitale.
• Sistema operativo
Windows® XP (SP2 o superiore)*1
Windows Vista® *2
Windows® 7 *3
Windows® 8 *4
Windows® 8.1 *5
Mac OS® X (10.3.9, 10.4.11, 10.5.X, 10.6.X, 10.7.X,
10.8.X, 10.9.X)
*1: Windows XP Home Edition
Windows XP Professional (32 bit)
*2: Windows Vista (32 bit)
*3: Windows 7 (32 bit, 64 bit)
*4: Windows 8 (32 bit, 64 bit)
*5: Windows 8.1 (32 bit, 64 bit)
• Porta USB

Collegamento della tastiera digitale al
computer

• Accertarsi di seguire esattamente i passi della
procedura riportata sotto. Eseguendo il collegamento
in modo errato, si può rendere impossibile l’invio e la
ricezione dei dati.

1. Spegnere la tastiera digitale e quindi avviare il
computer.
• Non avviare ancora il software per la musica sul
computer!

2. Dopo l’avvio del computer, usare un cavo USB
disponibile in commercio per collegarlo alla
tastiera digitale.
Connettore B

Cavo USB
(Tipo A-B)

Porta USB della tastiera digitale
Connettore A

Porta USB del computer

3. Accendere la tastiera digitale.

• Non collegare mai la tastiera digitale ad un computer
che non è conforme ai requisiti riportati sopra. In caso
contrario, è possibile causare problemi al vostro
computer.

• Se questa è la prima volta che si collega la tastiera
digitale al computer, verrà installato automaticamente
sul computer il driver che si richiede per inviare e
ricevere i dati.

4. Avviare il software per la musica sul computer.

IT-33

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

35

2014/02/21

14:24:53

Collegamento di dispositivi esterni

5. Configurare le impostazioni del software per la
musica, per selezionare come dispositivo MIDI
uno dei seguenti.
CASIO USB-MIDI: Per Windows 8.1, Windows 8,
Windows 7, Windows Vista, Mac OS X
USB Speakers:
Per Windows XP
• Per informazioni su come selezionare il dispositivo
MIDI, consultare la documentazione per l’utente fornita
in dotazione con il software per la musica in uso.

Impostazioni MIDI
Canale tastiera
Un canale tastiera è il canale usato per l’invio dei dati della
tastiera digitale ad un computer. È possibile selezionare il
canale che si desidera per l’invio dei dati della tastiera digitale
ad un computer.
• La gamma di impostazione del canale tastiera è da 01 a 16.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
• Accertarsi di accendere la tastiera digitale prima di
avviare il software per la musica sul vostro computer.
• L’invio e la ricezione tramite USB è disabilitata durante
la riproduzione di un brano della banca di brani (pagina
IT-18), o mentre la tastiera digitale è illuminata durante
il funzionamento di avvertimento di accensione.
Ogniqualvolta che si ha in programma di scambiare i
dati tra la vostra tastiera digitale e il computer, per
prima cosa disattivare la funzione di avvertimento di
accensione (pagina IT-6).

non appare “Keybd Ch” sul display (pagina
IT-4).

Ke y bd Ch
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per cambiare il
canale tastiera.

• Una volta che si è realizzato il collegamento con successo,
non c’è alcun problema a lasciare collegato il cavo USB
quando si spegne il computer e/o la tastiera digitale.
• Questa tastiera digitale è conforme allo standard General
MIDI, livello 1 (GM).
• Per le specifiche dettagliate ed i collegamenti che si
applicano all’invio e alla ricezione dei dati MIDI da questa
tastiera digitale, fare riferimento alle informazioni di
supporto più aggiornate fornite dal sito web al seguente
URL.
http://world.casio.com/

Canali di navigazione
I canali di navigazione possono essere usati per visualizzare
solo le note di un canale particolare (parte) come
informazione guida sullo schermo tra le informazioni delle
note di un brano inviato dal computer.

■ Specificazione dei canali di navigazione
Tra i 16 canali disponibili (numerati da 1 a 16), è possibile
specificare due qualsiasi canali consecutivi (ad esempio 05 e
06) come canali di navigazione. Il canale con numerazione
più piccola è il canale di navigazione (L), mentre il canale con
numerazione maggiore è il canale di navigazione (R).
Specificando il canale di navigazione (R), si configurerà
automaticamente anche il canale di navigazione (L).

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Navi. Ch” sul display (pagina IT-4).

Na v i .

Ch

2. Usare bp (10 tasti) per specificare il canale di
navigazione (R).
Con questa operazione si configurerà automaticamente
anche il numero di canale inferiore successivo, come
canale di navigazione (L).

IT-34

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

36

2014/02/21

14:24:53

Collegamento di dispositivi esterni
■ Disattivazione del suono del canale di
navigazione ed esecuzione della parte sulla
tastiera
È possibile disattivare il suono su uno o entrambi i canali di
navigazione ed eseguire personalmente la parte annullata
sulla tastiera.

1. Premere bl per selezionare l’impostazione del
canale che si desidera disattivare.
Ogni volta che si preme bl, commutano ciclicamente le
impostazioni da (1) a (4) mostrate di seguito.
• Se si disattiva un canale, è possibile eseguire la parte
annullata sulla tastiera usando lo stesso timbro del
canale da voi disattivato. Se si disattivano entrambi i
canali (opzione (3)), quello che si suona sulla tastiera
utilizza il timbro del canale di navigazione (R).

Italiano

Controllo locale
Ci sono delle volte quando si scambiano i dati con un
computer, che non si desidera che la tastiera digitale emetta
le note che si eseguono sulla sua tastiera. L’impostazione del
controllo locale vi consente di fare esattamente ciò.

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché
non appare “Local” sul display (pagina IT-4).

Loca l
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per specificare
l’impostazione del controllo locale.

Uscita accompagnamento

L

Abilitando l’impostazione dell’uscita di accompagnamento, i
dati dell’auto-accompagnamento vengono inviati al computer.

R

1. Premere 3 (FUNCTION) diverse volte finché

Appare l’indicatore del canale selezionato.

Canale di
navigazione (L)

non appare “AcompOut” sul display (pagina
IT-4).

Canale di
navigazione (R)

Audio

Guida
sullo
schermo

Audio

Guida
sullo
schermo

(1) Visualizzato
solo R

{

×

×

{

(2) Visualizzato
solo L

×

{

{

×

(3) Visualizzati
LR

×

{

×

{

(4) LR non
visualizzati

{

{

{

{

A c ompOu t
2. Usare i tasti [–] e [+] bp (10 tasti) per attivare o
disattivare l’uscita dell’accompagnamento.

IT-35

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

37

2014/02/21

14:24:54

Collegamento di dispositivi esterni

Collegamento ad
un’apparecchiatura audio
Questa tastiera digitale può essere collegata allo stereo,
amplificatore, oppure apparecchio di registrazione,
riproduttore audio portatile o altro tipo di apparecchio,
disponibile in commercio.

Uscita delle note della tastiera digitale da
un’apparecchiatura audio
Per il collegamento si richiedono i cavi di connessione
disponibili in commercio, da voi forniti. I cavi di connessione
devono avere una spina stereo standard su un terminale, e
una spina che corrisponde alla configurazione del dispositivo
esterno sull’altro terminale.

• Spegnere il dispositivo esterno quando si eseguono i
collegamenti. Dopo aver eseguito il collegamento,
abbassare i livelli del volume della tastiera digitale e
del dispositivo esterno ogniqualvolta si spegne o si
accende l’alimentazione.
• Dopo aver eseguito il collegamento, accendere la
tastiera digitale e quindi il dispositivo esterno.
• Se le note della tastiera digitale suonano in modo
distorto quando vengono emesse dall’apparecchiatura
audio esterna, abbassare l’impostazione del volume
della tastiera digitale.

Riproduzione di un dispositivo esterno dalla
tastiera digitale (solo LK-260)
Per il collegamento si richiedono i cavi di connessione
disponibili in commercio, da voi forniti. I cavi di connessione
devono avere una spina stereo mini su un terminale, e una
spina che corrisponde alla configurazione del dispositivo
esterno sull’altro terminale.

• Spegnere la tastiera digitale quando si eseguono i
collegamenti. Dopo aver eseguito il collegamento,
abbassare i livelli del volume della tastiera digitale e
del dispositivo esterno ogniqualvolta si spegne o si
accende l’alimentazione.
• Dopo aver eseguito il collegamento, accendere il
dispositivo esterno e quindi la tastiera digitale.
• Se le note sono distorte quando vengono emesse dal
dispositivo esterno, abbassare l’impostazione del
volume del dispositivo esterno.
Riproduttore audio portatile,
ecc.

Spina mini stereo
Presa jack AUDIO IN della tastiera digitale

Apparecchiatura audio,
amplificatore, ecc.

Spina stereo standard
Presa jack PHONES/OUTPUT della tastiera digitale

IT-36

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

38

2014/02/21

14:24:54

Italiano

Riferimento
Risoluzione dei problemi
Sintomo

Rimedio

Accessori inclusi
Non è possibile ritrovare un certo componente che
dovrebbe essere incluso.

Controllare attentamente all’interno di tutto il materiale di imballaggio.

Requisiti di alimentazione
L’alimentazione non si accende.

• Controllare il trasformatore CA o accertarsi che le pile siano
posizionate correttamente (pagina IT-5).
• Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA
(pagina IT-5).

La tastiera digitale emette un suono forte dopodiché
si spegne improvvisamente.

Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA
(pagina IT-5).

La tastiera digitale si spegne improvvisamente dopo
pochi minuti.

Ciò si verifica quando è attivata la funzione di spegnimento
automatico (pagina IT-6).

Display
Se non si esegue nessuna operazione per qualche
Disattivare la funzione di avvertimento di accensione (pagina IT-6).
minuto, i tasti della tastiera iniziano improvvisamente
a lampeggiare. La cosa si normalizza dopo aver
premuto un tasto della tastiera o un pulsante.
Il display non visualizza nulla o sta lampeggiando.

Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA
(pagina IT-5).

I tasti della tastiera sullo schermo o le note
rimangono sul display.

È in corso una lezione progressiva e la tastiera digitale è in attesa
della vostra esecuzione della nota successiva nel brano. Per
interrompere ciò, annullare la lezione (pagina IT-24).

Il contenuto della schermo è visibile solo
direttamente da davanti.

Questo è dovuto alle limitazioni della produzione. Ciò non è indice di
malfunzionamento.

Audio
Non accade nulla quando si preme un qualsiasi tasto
della tastiera.

• Regolare l’impostazione del volume principale (pagina IT-6).
• Controllare se qualche apparecchio è collegato alla presa jack
PHONES/OUTPUT (dr) sul retro della tastiera digitale.
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

Non accade nulla oppure le note non vengono
riprodotte normalmente quando si eseguono sul lato
sinistro della tastiera.

Premere bl per disabilitare l’introduzione degli accordi nell’area della
tastiera per l’accompagnamento (pagina IT-29).

Non accade nulla quando si avvia un autoaccompagnamento.

• Con i ritmi 140, e da 142 a 150, non verrà emesso nessun suono
finché non si esegue un accordo sulla tastiera. Provare ad eseguire
un accordo (pagina IT-29).
• Controllare e regolare l’impostazione del volume
dell’accompagnamento (pagina IT-32).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

Non accade nulla quando si avvia la riproduzione di
un brano incorporato.

• Si richiede un breve tempo dopo aver premuto il pulsante, finchè
inizia la riproduzione del brano. Attendere per un momento l’avvio
del brano.
• Controllare e regolare il volume del brano (pagina IT-20).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

IT-37

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

39

2014/02/21

14:24:54

Riferimento
Sintomo

Rimedio

Il metronomo non suona.

• Controllare e regolare l’impostazione del volume
dell’accompagnamento (pagina IT-32).
• Controllare e regolare il volume del brano (pagina IT-20).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

Le note continuano a suonare, senza arrestarsi.

• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).
• Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA
(pagina IT-5).

Alcune note vengono tagliate via mentre sono in
esecuzione.

Le note vengono tagliate via ogniqualvolta il numero delle note
suonate eccede il valore di polifonia massimo di 48 (24 per alcuni
timbri). Questo non è indice di malfunzionamento.

È stata cambiata l’impostazione del volume o del
timbro.

• Regolare l’impostazione del volume principale (pagina IT-6).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).
• Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA
(pagina IT-5).

Il volume di uscita non cambia anche cambiando il
tocco sulla tastiera (solo LK-260).

• Cambiare l’impostazione della risposta al tocco (pagina IT-7).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

In certe gamme della tastiera, il volume e la qualità
del suono del timbro sono leggermente differenti da
quelli delle altre gamme della tastiera.

Questo è dovuto alle limitazioni della produzione. Ciò non è indice di
malfunzionamento.

Con alcuni timbri, le ottave non cambiano ai bordi
estremi della tastiera.

Questo è dovuto alle limitazioni della produzione. Ciò non è indice di
malfunzionamento.

Il pitch delle note non corrisponde ad altri strumenti
di accompagnamento o suona in modo insolito
quando si esegue per un tempo prolungato con gli
altri strumenti.

• Controllare e regolare la trasposizione (pagina IT-11) e le
impostazioni di intonazione (pagina IT-11).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

Il reverbero delle note sembra che cambi
improvvisamente.

• Controllare e regolare l’impostazione del reverbero (pagina IT-10).
• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare
tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-6).

I suoni campionati sono stati cancellati.

Accertarsi di premere il pulsante di accensione per spegnere
l’alimentazione. Scollegando o sconnettendo il trasformatore CA
senza prima premere il pulsante di accensione per spegnere
l’alimentazione, verranno cancellati i suoni campionati.

Anche se non è stato introdotto nulla con il microfono
incorporato, appare il messaggio “Sampled!” sul
display quando si rilascia il pulsante SAMPLING.

• Eseguire l’operazione di campionamento dove c’è silenzio.
• Potrebbe essere stato prodotto del rumore, che viene rilevato come
suono campionato, quando si rilascia il pulsante SAMPLING. Se
questo è il caso, rilasciare il pulsante SAMPLING con attenzione
per evitare di produrre rumore.
• Usare la procedura riportata in “Avvio di un’operazione di
campionamento manuale” (pagina IT-16) per disattivare SampAuto,
e quindi provare ad eseguire il campionamento manuale.

I ritmi riprodotti nel modo VOICE PERCUSSION
suonano in modo strano e innaturale.

Al fine di assicurare il giusto bilanciamento per il ritmo, assicurarsi di
registrare tutti e cinque i campionamenti brevi. Eseguendo un ritmo
nel modo VOICE PERCUSSION mentre non c’è nessun
campionamento breve, farà eseguire un campionamento
preselezionato. Se c’è anche un singolo campionamento breve
registrato, gli strumenti ritmici eseguiranno solo per il campionamento
breve registrato.

Operazione
Quando si esegue un’operazione di salto in avanti o
indietro, l’operazione di salto sposta misure multiple
del brano invece di una sola singola misura.

Mentre la riproduzione del brano è interrotta o una lezione progresiva
è in corso, le operazioni di salto in avanti e indietro vengono eseguite
in unità di frasi (pagina IT-19).

IT-38

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

40

2014/02/21

14:24:54

Riferimento
Sintomo

Rimedio

Non è possibile scambiare i dati tra la tastiera
digitale ed un computer.

Italiano

Collegamento al computer
• Controllare ed assicurarsi che il cavo USB sia collegato alla tastiera
digitale e al computer, e che il dispositivo sia selezionato
correttamente con le impostazioni del software per la musica sul
vostro computer (pagina IT-33).
• Spegnere la tastiera digitale e quindi chiudere il software per la
musica sul vostro computer. Successivamente, riaccendere la
tastiera digitale e quindi riavviare il software per la musica sul
vostro computer.

Caratteristiche tecniche
Modello

LK-170/LK-175/LK-260

Tastiera

61 tasti di dimensioni standard

Risposta al tocco
(solo LK-260)

2 tipi, disattivato

Sistema di illuminazione tasti

Fino a 4 tasti possono essere illuminati contemporaneamente

Polifonia massima

48 note (24 per determinati timbri)

Timbri
Timbri incorporati

400

Timbri di campionamento

1 (Campionamento lungo) o 5 (Campionamento breve)
Tempo di campionamento: 2 secondi (Campionamento lungo) o circa 0,4 secondi ciascuno
(Campionamento breve)
Effetti: 5 tipi
Timbro demo di campionamento: 1

Reverbero

Da 1 a 10, disattivato

Metronomo
Battute per misura

0, da 2 a 6

Gamma del tempo

Da 30 a 255

Banca di brani
Brani

110

Lezione progressiva
Lezioni

5 (Ascoltare, osservare, ricordare, successivo, automatico)

Parte di lezione

L (Sinistra), R (Destra), LR (Sinistra e destra)

Funzioni

Ripetizione, guida vocale alla diteggiatura, guida delle note, valutazione dell’esecuzione

Auto-accompagnamento
Pattern di ritmo

150

Preselezione “One-Touch”

150

Altre funzioni
Trasposizione

±1 ottava (da –12 a +12 semitoni)

Intonazione

A4 = da 415,5 a 465,9 Hz (Default iniziale: 440,0 Hz)

MIDI

Ricevimento multitimbro a 16 canali, standard GM livello 1

Funzione delle informazioni
musicali

Timbro, ritmo, banca di brani, numeri e nomi, notifica di pentagramma, diteggiatura,
funzionamento del pedale, tempo, numero misura e battuta, nome di accordo, ecc.

Ingressi/Uscite
Porta USB

Tipo B

Presa jack Sustain

Presa jack standard (sustain, sostenuto, sordina, ritmo)

Presa jack PHONES/
OUTPUT

Presa jack stereo standard
Impedenza di uscita: 200 Ω, tensione di uscita: 4,5 V (RMS) massimo

Presa jack ingresso audio
(solo LK-260)

Presa jack mini stereo
Impedenza di ingresso: 9 kΩ, sensibilità ingresso: 200 mV

Presa jack di ingresso
microfono

Presa jack standard
Impedenza di ingresso: 3 kΩ, sensibilità ingresso: 10 mV

IT-39

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

41

2014/02/21

14:24:54

Riferimento
Presa di alimentazione

9,5 V CC

Alimentazione

2 modi

Pile

6 pile formato AA allo zinco-carbone o pile alcaline

Durata delle pile

Circa 3 ore di funzionamento continuo con pile alcaline

Trasformatore CA

AD-E95100L

Spegnimento automatico

Circa 6 minuti (durate il funzionamento con le pile) o 30 minuti (durante il funzionamento con il
trasformatore CA) senza nessuna operazione.

Diffusori

10 cm × 2

Uscita

2W+2W

Consumo

9,5 V = 7,7 W

Dimensioni

94,6 × 30,7 × 9,2 cm

Peso

LK-170/LK-175: Circa 3,5 kg (senza pile)
LK-260: Circa 3,6 kg (senza pile)

• Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Avvertenze per l’uso
Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso.

■ Collocazione
Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta e ad elevata umidità
• Luoghi soggetti a temperature estremamente basse o alte
• Vicino ad una radio, televisore, videoregistratore o sintonizzatore
Gli apparecchi riportati sopra non causeranno problemi di malfunzionamento di questo prodotto, tuttavia il prodotto può causare
interferenze audio o video ad un apparecchio posto nelle vicinanze.

■ Manutenzione dell’utente
• Non usare mai benzina, alcool, solventi o altre sostanze chimiche per pulire il prodotto.
• Per pulire il prodotto o la sua tastiera, strofinare con un panno morbido inumidito in una soluzione debole di acqua e detergente
neutro. Strizzare bene il panno per eliminare tutto il liquido in eccesso prima di passarlo sul prodotto.

■ Accessori in dotazione e opzionali
Usare esclusivamente gli accessori che sono specificati per l’uso con questo prodotto. L’uso di accessori non autorizzati comporta
il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni fisiche.

■ Linee di saldatura
Le linee potrebbero essere visibili all’esterno del prodotto. Sono presenti “linee di saldatura” risultanti dal processo di formatura
plastica. Esse non sono delle incrinature o graffi.

■ Uso rispettoso dello strumento musicale
Fare sempre attenzione alle altre persone intorno a voi ogniqualvolta si usa questo prodotto. Prestare attenzione specialmente
quando si suona a tarda notte per mantenere il volume ai livelli che non disturbino le altre persone. Le altre misure che si possono
adottare quando si suona a tarda notte, sono quelle di chiudere la finestra e l’uso delle cuffie.

IT-40

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

42

2014/02/21

14:24:54

Riferimento

Italiano

Lista dei brani
Banca di brani
001
002
003
004
005
006
007
008
009
010
011
012
013
014
015
016
017
018
019
020
021
022
023
024
025
026
027
028
029
030
031
032
033
034
035
036
037
038
039
040
041
042
043
044
045

WORLD
TWINKLE TWINKLE LITTLE STAR
LIGHTLY ROW
LONG LONG AGO
ON TOP OF OLD SMOKEY
SAKURA SAKURA
WHEN THE SAINTS GO MARCHING IN
AMAZING GRACE
AULD LANG SYNE
COME BIRDS
DID YOU EVER SEE A LASSIE?
MICHAEL ROW THE BOAT ASHORE
DANNY BOY
MY BONNIE
HOME SWEET HOME
AURA LEE
HOME ON THE RANGE
ALOHA OE
SANTA LUCIA
FURUSATO
GREENSLEEVES
JOSHUA FOUGHT THE BATTLE OF JERICHO
THE MUFFIN MAN
LONDON BRIDGE
UNDER THE SPREADING CHESTNUT TREE
SIPPIN’ CIDER THROUGH A STRAW
GRANDFATHER’S CLOCK
ANNIE LAURIE
BEAUTIFUL DREAMER
IF YOU’RE HAPPY AND YOU KNOW IT, CLAP YOUR
HANDS
MY DARLING CLEMENTINE
LITTLE BROWN JUG
HOUSE OF THE RISING SUN
SHE WORE A YELLOW RIBBON
YANKEE DOODLE
MY OLD KENTUCKY HOME
SZLA DZIEWECZKA
TROIKA
WALTZING MATILDA
ON THE BRIDGE OF AVIGNON
I’VE BEEN WORKING ON THE RAILROAD
OH! SUSANNA
CAMPTOWN RACES
JEANNIE WITH THE LIGHT BROWN HAIR
TURKEY IN THE STRAW
JAMAICA FAREWELL

046
047
048
049
050
051
052
053
054
055
056
057
058
059
060
061
062
063
064
065
066
067
068
069
070
071
072
073
074
075
076
077
078
079
080
081
082
083
084
085
086
087
088
089
090
091-100
101-110

EVENT
SILENT NIGHT
WE WISH YOU A MERRY CHRISTMAS
JINGLE BELLS
JOY TO THE WORLD
O CHRISTMAS TREE
PIANO/CLASSICS
MARY HAD A LITTLE LAMB
LE CYGNE FROM “LE CARNAVAL DES ANIMAUX”
JE TE VEUX
SONATA op.13 “PATÉTIQUE” 2nd Mov.
HEIDENRÖSLEIN
AIR FROM “SUITE no.3”
SPRING FROM “THE FOUR SEASONS”
HABANERA FROM “CARMEN”
BRINDISI FROM “LA TRAVIATA”
HUNGARIAN DANCES no.5
MINUET IN G MAJOR
MUSETTE IN D MAJOR
GAVOTTE (GOSSEC)
ARABESQUE (BURGMÜLLER)
CHOPSTICKS
DECK THE HALL
ODE TO JOY
AVE MARIA (GOUNOD)
SONATINA op.36 no.1 1st Mov.
PRELUDE op.28 no.7 (CHOPIN)
RÊVERIE
GYMNOPÉDIES no.1
GOING HOME FROM “FROM THE NEW WORLD”
FÜR ELISE
TURKISH MARCH (MOZART)
SONATA op.27 no.2 “MOONLIGHT” 1st Mov.
ETUDE op.10 no.3 “CHANSON DE L’ADIEU”
THE ENTERTAINER
WEDDING MARCH FROM “MIDSUMMER NIGHT’S
DREAM”
AMERICAN PATROL
FRÖHLICHER LANDMANN
LA CHEVALERESQUE
SONATA K.545 1st Mov.
LA PRIÈRE D’UNE VIERGE
VALSE op.64 no.1 “PETIT CHIEN”
LIEBESTRÄUME no.3
JESUS BLEIBET MEINE FREUDE
CANON (PACHELBEL)
SERENADE FROM “EINE KLEINE NACHTMUSIK”
MARCH FROM “THE NUTCRACKER”
EXERCISE
EXERCISE I
EXERCISE II

IT-41

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

43

2014/02/21

14:24:54

Riferimento

Guida alla diteggiatura
Accordi Fingered 1, Fingered 2

Accordi Fingered 3, Full Range
In aggiunta agli accordi che possono essere diteggiati con
Fingered 1 e Fingered 2, vengono riconosciuti anche gli
accordi seguenti.

C

#
C
C

Cm

Gm  Am
C
C



D
C



E
C




F
C

b
Bm
C





G
C

Ddim
C





b
A
C

b
B
C



b
A7
C



B
C



F7
C





#
Cm
C

Fm7
C





Dm
C

Gm7
C





Fm
C

b
A add9
C

Cdim
Caug *3
Csus4

• Con Fingered 3, la nota diteggiata più bassa viene
interpretata come la nota di base. Le forme invertite non
sono supportate.
• Con Full Range Chord, quando la nota più bassa diteggiata
è ad una certa distanza dalla nota prossima, l’accordo
viene interpretato come un accordo frazionario.
• Differentemente da Fingered 1, 2 e 3, Full Range Chord
richiede la pressione di almeno tre tasti per formare un
accordo.

*3

Csus2 *3
C7
Cm7 *3
CM7
Cm7b 5 *3
C7b 5 *3
C7sus4
Cadd9
Cmadd9
CmM7
Cdim7 *3
C69 *3
C6 *1 *3
Cm6 *2 *3
*1 Con Fingered 2, interpretato come Am7.
*2 Con Fingered 2, interpretato come Am7b5.
*3 In alcuni casi la forma invertita non è supportata.

IT-42

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

44

2014/02/21

14:24:55

Root

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

45

C

C#/(Db)
D

(D#)/Eb
E
F

F#/(Gb)
G

(G#)/Ab

• Poiché la gamma d’introduzione degli accordi è limitata, questo modello potrebbe non supportare alcuni degli accordi mostrati sopra.

m6

6

69

dim7

mM7

madd9

add9

7sus4

7b5

m7b5

M7

m7

7

sus2

sus4

aug

dim

m

M

Chord
Type

Lista di esempi di accordi
A

(A#)/Bb

Italiano

B

Riferimento

IT-43

2014/02/21

14:24:58

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

94

2014/02/21

14:25:12

Control
Change

Pitch Bender

After
Touch

Velocity

Key’s
Ch’s

0, 32
1
6, 38
7
10
11

Note OFF

Note ON

True voice

X
O
O
O (MSB only)
O
O *2
O
O
O

X
O
X
X
O
O
X

X 9nH v = 0, 8nH v =**

O 9nH v = 1 - 127

0 - 127
0 - 127 *1

Mode 3
X

1 - 16
1 - 16

Recognized

X
X

O 9nH v = 100 (LK-170/LK-175)
1-127 (LK-260)
X 9nH v = 0

36 - 96

Mode 3
X

Default
Messages
Altered

Mode

Note
Number

1
1 - 16

Default
Changed

Transmitted

MIDI Implementation Chart

Basic
Channel

Function

Model: LK-170/LK-175/LK-260

Bank select
Modulation
Data entry
Volume
Pan
Expression

**:nessuna relazione

Remarks

Version : 1.0

Importante!

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

2

O : Yes
X : No
*1: Dipende dal timbro.
*2: Per i dettagli su NRPN, RPN, e messaggi
esclusivi del sistema, vedere
Implementazione MIDI al sito web
http://world.casio.com/.
*3: Secondo l’impostazione di effetto del pedale.

Mode 2 : OMNI ON, MONO
Mode 4 : OMNI OFF, MONO
Mode 1 : OMNI ON, POLY
Mode 3 : OMNI OFF, POLY

:True #

System Exclusive

Control
Change

Pitch Bender

After
Touch

Velocity

Note
Number

Mode

Basic
Channel

● È vietata qualsiasi riproduzione parziale o totale del contenuto di questo manuale. Eccetto che per il proprio uso personale,
qualsiasi altro uso del contenuto di questo manuale senza il consenso della CASIO è proibito dalle leggi sul copyright.
● IN NESSUN CASO LA CASIO SI RITERRÀ RESPONSABILE PER QUALUNQUE DANNO (INCLUDENDO, SENZA
LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITE DI PROFITTI, INTERRUZIONE DI LAVORO, PERDITA DI INFORMAZIONI)
DERIVANTE DALL’USO O INABILITÀ D’USO DI QUESTO MANUALE O PRODOTTO, ANCHE SE LA CASIO HA
RICEVUTO AVVISO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
● Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
● L’aspetto reale del prodotto potrebbe essere differente da quello mostrato nelle illustrazioni riportate in questa Guida
dell’utilizzatore.
● I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale potrebbero essere marchi di fabbrica depositati di altri.

Program
Change

0, 32
1
6, 38
7
10
11

Key’s
Ch’s

Note ON

True voice

Default
Messages
Altered

Default
Changed

Function

Responsible within the European Union:
CASIO EUROPE GmbH
Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany

Note OFF

Model: LK-170/LK-175/LK-260

Manufacturer:
CASIO COMPUTER CO.,LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan

64
66
67
91
100, 101

Questo marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.

Remarks

Aux
Messages

O
O
X
O
O
X
X
O
X
O
X
X
: All sound off
: Reset all controller
: Local ON/OFF
: All notes OFF
: Active Sense
: Reset

X
X
O
O
: Clock
: Commands
System
Real Time

X
X
X
X
X
X
: Song Pos
: Song Sel
: Tune
System
Common

O *2

O
O
O
O
O *2
O *3
O *3
O *3
X
X

O *2

O (MSB only)
O
O *2
O
O
O
O
X
X
O
O
X

O 0 - 127

O
X

O 0 - 127

X
O
X
X

X 9nH v = 0, 8nH v =**

O 9nH v = 1 - 127

O 9nH v = 100 (LK-170/LK-175)
1-127 (LK-260)
X 9nH v = 0

0 - 127
0 - 127 *1
36 - 96

Mode 3
X

1 - 16
1 - 16
1
1 - 16

Mode 3
X

Recognized
Transmitted

Bank select
Modulation
Data entry
Volume
Pan
Expression

Remarks

• Prima di usare il trasformatore CA AD-E95100L opzionale per alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di controllare che
il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non
abbia conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un trasformatore CA seriamente
danneggiato.
• Non tentare mai di ricaricare le pile.
• Non usare pile ricaricabili.
• Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
• Usare le pile consigliate o pile di tipo equivalente.
• Accertarsi sempre che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente come indicato all’interno
del comparto pile.
• Sostituire le pile il più presto possibile ai primi segni di scaricamento.
• Non cortocircuitare i terminali delle pile.
• Il prodotto non è idoneo all’uso da parte di bambini di età inferiore ai 3 anni.
• Usare esclusivamente il trasformatore CA AD-E95100L CASIO.
• Il trasformatore CA non è un giocattolo.
• Accertarsi di scollegare il trasformatore CA prima di pulire il prodotto.

Hold 1
Sostenuto
Soft pedal
Reverb send
RPN LSB, MSB

Version : 1.0

Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.

2014/02/21

14:24:48

Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è
conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.

Italiano

LK-170
LK-175
LK-260

IT/RU

GUIDA DELL’UTILIZZATORE
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
Avvertenze sulla sicurezza
Prima di provare ad usare la tastiera digitale, accertarsi di
leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.

K

MA1402-A Printed in China

LK260/175-IR-1A

LK260_A5_x1a_IT_RU.indd

1

2014/02/21

14:24:48



Source Exif Data:
File Type                       : PDF
File Type Extension             : pdf
MIME Type                       : application/pdf
PDF Version                     : 1.3
Linearized                      : Yes
Encryption                      : Standard V1.2 (40-bit)
User Access                     : Print, Fill forms, Extract, Assemble, Print high-res
XMP Toolkit                     : 3.1-702
Format                          : application/pdf
Title                           : LK260_175_IT
Creator                         : CASIO COMPUTER CO., LTD.
Create Date                     : 2014:02:21 14:24:47+09:00
Metadata Date                   : 2014:05:22 21:37:12+09:00
Modify Date                     : 2014:05:22 21:37:12+09:00
Creator Tool                    : Adobe InDesign CS6 (Windows)
Instance ID                     : uuid:2852c89c-b03d-4bc4-9b6f-20b4f3bd87b0
Original Document ID            : xmp.did:6D96913E381FE311BFF3DA1E363F3624
Document ID                     : xmp.id:97FD9C67B89AE3119518C342B507431F
Rendition Class                 : proof:pdf
Version ID                      : 1
Derived From Instance ID        : xmp.iid:96FD9C67B89AE3119518C342B507431F
Derived From Document ID        : xmp.did:2A117AA7248EE311B43FC78991E306D1
Derived From Original Document ID: xmp.did:6D96913E381FE311BFF3DA1E363F3624
Derived From Rendition Class    : default
History Action                  : converted
History Parameters              : from application/x-indesign to application/pdf
History Software Agent          : Adobe InDesign CS6 (Windows)
History Changed                 : /
History When                    : 2014:02:21 14:24:47+09:00
Producer                        : Adobe PDF Library 10.0.1
Trapped                         : False
GTS PDFX Version                : PDF/X-1:2001
GTS PDFX Conformance            : PDF/X-1a:2001
Has XFA                         : No
Page Count                      : 48
Page Layout                     : OneColumn
Author                          : CASIO COMPUTER CO., LTD.
EXIF Metadata provided by EXIF.tools

Navigation menu