Sibelius 7.5 Manuale Operativo 7.5.1 Reference (Italian) Sibelius751 It

Avid Audio Sibelius 7.5 Sibelius 7.5.1 Reference (Italian) sibelius751-reference-it Avid Audio - Sibelius 7.5 - Sibelius 7.5.1 Reference (Italian)

User Manual: Sibelius Sibelius 7.5 Sibelius 7.5.1 Reference (Italian) Sibelius - Sibelius 7.5 - Sibelius 7.5.1 Reference (Italian)

Open the PDF directly: View PDF PDF.
Page Count: 862 [warning: Documents this large are best viewed by clicking the View PDF Link!]

Manuale Operativo
reference.book Page 1 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Legal Notices
This product is subject to the terms and conditions of a
software license agreement.
This guide is copyrighted © 2014 by Avid Technology Inc.,
(hereafter "Avid"), with all rights reserved. Under copyright
laws, this guide may not be duplicated in whole or in part
without the written consent of Avid.
Avid, Sibelius and Scorch are registered trademarks of
Avid Technology, Inc. in the USA, UK and other countries.
All other trademarks are acknowledged as the property of
their respective owners.
Product features, specifications, system requirements,
and availability are subject to change without notice.
Guide Part Number 9320-65261-03 REV A 02/14
reference.book Page 2 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3
Sommario 3
Introduzione 7
. Informazioni sul Manuale operativo . . . .8
. Lavorare con il nastro . . . . . . . . . . . . . . . .12
. Annulla e Ripeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
. Collegare dispositivi MIDI esterni . . . . . .21
1 Scheda File 23
1.1 Lavorare con i file . . . . . . . . . . . . . . . . .25
1.2 Condivisione e invio di file
tramite e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
1.3 Condivisione sul Web . . . . . . . . . . . . . .34
1.4 Iniziare un nuovo spartito . . . . . . . . . .40
1.5 Aprire file di versioni precedenti . . . . .42
1.6 Aprire file MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
1.7 Aprire file MusicXML . . . . . . . . . . . . . .50
1.8 PhotoScore Lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
1.9 AudioScore Lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
1.10 Divisione e unione delle partiture . . .78
1.11 Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
1.12 Esportazione di file audio . . . . . . . . . .88
1.13 Esportazione di file video . . . . . . . . . .90
1.14 Esportare le immagini . . . . . . . . . . . .94
1.15 Esportare i file MIDI . . . . . . . . . . . . .100
1.16 Esportare i file MusicXML . . . . . . . .102
1.17 Esportare a versioni precedenti . . . .103
1.18 Esportazione in Avid Scorch . . . . . .108
1.19 Esportare pagine web Scorch . . . . . .114
1.20 Esportare i file PDF . . . . . . . . . . . . . .119
1.21 Esportazione foglio manoscritto . . .120
1.22 Controllo classe . . . . . . . . . . . . . . . . .121
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro . . . . .125
1.24 Aggiunta di quaderni di lavoro
personalizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132
1.25 Lavorare con i plug-in . . . . . . . . . . . .137
1.26 Preferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
1.27 Comandi rapidi da tastiera . . . . . . . .147
1.28 Impostazioni visive . . . . . . . . . . . . . .152
2 Scheda Home 157
2.1 Selezioni e passaggi . . . . . . . . . . . . . . .159
2.2 Acciaccature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .166
2.3 Idee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172
2.4 Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .182
2.5 Righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .190
2.6 Modifica Strumenti . . . . . . . . . . . . . . 196
2.7 Misure e misure di pausa . . . . . . . . . . 208
2.8 Colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
2.9 Filtri e Trova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
2.10 Occultamento di oggetti . . . . . . . . . . 221
2.11 Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
2.12 Plug-in di elaborazione in massa
. . . 228
2.13 Altri plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
3 Scheda Inserimento note 235
3.1 Introduzioni all'inserimento
delle note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
3.2 Tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . 238
3.3 Inserimento con il mouse . . . . . . . . . 241
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
. . . 243
3.5 Finestra Tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
3.6 Inserire una tablatura per chitarra
. . . 254
3.7 Finestra Tastiera chitarra . . . . . . . . . . 257
3.8 Notazione e tablatura per chitarra
. . . 259
3.9 Tablatura per liuto . . . . . . . . . . . . . . . 265
3.10 Terzine e altri gruppi irregolari . . . . 267
3.11 Trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
3.12 Opzioni d'inserimento note . . . . . . . 275
3.13 Dispositivi ingresso . . . . . . . . . . . . . 279
3.14 Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
3.15 Voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
3.16 Arrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
3.17 Modifica stili di arrangiamento . . . 310
3.18 Trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
3.19 Plug-in Alterazioni . . . . . . . . . . . . . . 319
3.20 Plug-in Strumenti di composizione . . . 32
0
3.21 Plug-in Note e pause . . . . . . . . . . . . . 326
3.22 Plug-in Semplifica notazione . . . . . 331
3.23 Plug-in Gruppi irregolari . . . . . . . . . 334
3.24 HyperControl™ . . . . . . . . . . . . . . . . . 336
4 Scheda Notazioni 341
4.1 Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
4.2 Indicazioni di tonali . . . . . . . . . . . . 347
4.3 Tempi in chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
4.4 Ritmo libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
4.5 Stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
4.6 Linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
4.7 Forcelle di dinamica . . . . . . . . . . . . . . 368
4.8 Legature di portamento . . . . . . . . . . . 370
Sommario
reference.book Page 3 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Sommario
4
4.9 Modifica linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 378
4.10 Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380
4.11 Modifica simboli. . . . . . . . . . . . . . . . 385
4.12 Teste di nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388
4.13 Percussioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
4.14 Modifica teste di nota. . . . . . . . . . . . 397
4.15 Gruppi dei tratti d'unione . . . . . . . . 399
4.16 Posizioni dei tratti d'unione . . . . . . 406
4.17 Pause con tratti d'unione
e stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
4.18 Importazione della grafica . . . . . . . 413
4.19 Parentesi quadre e graffe . . . . . . . . . 416
4.20 Alterazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418
4.21 Arpeggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
4.22 Articolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
4.23 Abbellimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
4.24 Articolazioni jazz . . . . . . . . . . . . . . . 433
4.25 Battute di ripetizione . . . . . . . . . . . . 435
4.26 Gambi e linee aggiuntive . . . . . . . . . 438
4.27 Legature di valore . . . . . . . . . . . . . . . 440
4.28 Tremolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444
5 Scheda Testo 447
5.1 Lavorare con i testi . . . . . . . . . . . . . . . 449
5.2 Stili di testo comuni . . . . . . . . . . . . . . 457
5.3 Basso figurato e numeri romani . . . . 465
5.4 Nomi strumento . . . . . . . . . . . . . . . . . 468
5.5 Tipografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 473
5.6 Modifica stili di testo . . . . . . . . . . . . . 479
5.7 Versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487
5.8 Simboli accordo . . . . . . . . . . . . . . . . . 498
5.9 Modifica simboli accordo . . . . . . . . . 509
5.10 Plug-in simboli accordo . . . . . . . . . 519
5.11 Diagrammi di scala di chitarra . . . . 523
5.12 Richiami per la concertazione . . . . 526
5.13 Numeri battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . 528
5.14 Numeri pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . 535
5.15 Plug-in testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
5.16 Jolly . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549
5.17 Caratteri equivalenti . . . . . . . . . . . . 553
6 Scheda Riproduci 555
6.1 Lavorare con la riproduzione . . . . . . 557
6.2 Dispositivi Playback . . . . . . . . . . . . . . 559
6.3 Mixer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573
6.4 Live Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 583
6.5 Live Playback . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 591
6.6 Interpretazione della partitura . . . . . 597
6.7 Esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 604
6.8 Dizionario di riproduzione . . . . . . . . .611
6.9 Ripetizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .624
6.10 Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .630
6.11 Timecode e hit point . . . . . . . . . . . . .635
6.12 Plug-in di riproduzione . . . . . . . . . .640
6.13 Sibelius 7 Sounds . . . . . . . . . . . . . . . .643
6.14 Nozioni di base MIDI . . . . . . . . . . . .646
6.15 Strumenti virtuali per principianti
. . .649
6.16 Lavorare con gli strumenti virtuali . . . 6
56
6.17 ReWire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .661
6.18 Messaggi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . .664
6.19 SoundWorld . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .672
7 Scheda Layout 675
7.1 Impostazioni documento . . . . . . . . . .677
7.2 Titolo e pagine vuote . . . . . . . . . . . . . .681
7.3 Spaziatura rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .683
7.4 Evidenzia su righi . . . . . . . . . . . . . . . .688
7.5 Layout magnetico . . . . . . . . . . . . . . . .690
7.6 Interruzioni automatiche . . . . . . . . . .697
7.7 Interruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .701
7.8 Battute d'aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . .707
7.9 Layout e formattazione . . . . . . . . . . . .711
7.10 Collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . .715
8 Scheda Aspetto 719
8.1 Tipografia musicale . . . . . . . . . . . . . . .721
8.2 House Style . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .726
8.3 Spaziatura rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .730
8.4 Posizioni predefinite . . . . . . . . . . . . . .734
8.5 Ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .738
8.6 Font musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .740
9 Scheda Parti 745
9.1 Lavorare con le parti . . . . . . . . . . . . . .747
9.2 Modifica delle parti . . . . . . . . . . . . . . .751
9.3 Aspetto parte multipla . . . . . . . . . . . .756
9.4 Estrazione di parti . . . . . . . . . . . . . . . .761
10 Scheda Revisione 765
10.1 Commenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .767
10.2 Evidenziatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .769
10.3 Versioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .771
10.4 Plug-in di analisi . . . . . . . . . . . . . . . .779
10.5 Plug-in di prova lettura . . . . . . . . . . .781
11 Scheda Vista 789
11.1 Visualizzazione Documento . . . . . . .791
11.2 Timeline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .795
11.3 Zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .799
reference.book Page 4 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5
11.4 Invisibili ecc. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .800
11.5 Pannelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .803
11.6 Opzioni Finestra . . . . . . . . . . . . . . . .804
Glossario 805
Comandi rapidi da tastiera 819
Indice analitico visivo 827
Indice analitico 837
reference.book Page 5 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Sommario
6
reference.book Page 6 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7
Introduzione
reference.book Page 7 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
8
Informazioni sul Manuale operativo
Il presente Manuale operativo è una guida di riferimento completa per tutte le funzioni di Sibelius. Per
spiegazioni delle funzioni di base di Sibelius e per prendere confidenza con il programma, probabilmente
troverete più facile fare riferimento ai tutorial, che potete trovare in
File
Aiuto
all'interno del programma.
Il Manuale Operativo è disponibile sia nella versione su schermo che come libro stampato acquistabile
separatamente dal negozio online Avid, dal vostro distributore o da alcune librerie online (come
Amazon.com). I due formati del Manuale sono identici.
Capitoli e argomenti
Il Manuale Operativo è diviso in 11 capitoli, corrispondenti alle 11 schede nella parte superiore
della finestra di Sibelius, contenenti argomenti più dettagliati. Tutti questi argomenti sono elencati
nell'Indice, tuttavia l'Indice analitico può risultare più utile per reperire informazioni sulle
funzioni specifiche del programma. Consultare l'Indice analitico visivo se si è a conoscenza di
qualcosa che si sta cercando ma non si sa esattamente come viene chiamata. Il Glossario offre la
spiegazione di termini tecnici e musicali.
Manuale operativo su schermo
Per avviare il Manuale operativo su schermo, fate clic sul pulsante sulla destra della barra
delle
schede del nastro, sulla destra, sotto Aiuto nella scheda File, oppure utilizzate il
comando rapido da tastiera F1 o ?.
Si avvierà l'applicazione che il computer utilizza per visualizzare i file in formato PDF (normalmente,
Adobe Reader in Windows e Anteprima su Mac) e il Manuale operativo apparirà sullo schermo.
Per consultare il Manuale operativo sullo schermo, è possibile utilizzare i segnalibri e le funzioni
Modifica Trova integrate in Adobe Reader e Anteprima.
I segnalibri sono simili a un indice tenuto aperto accanto al documento in lettura e consentono di
spostarsi rapidamente su ciascun capitolo, argomento o sotto titolo del Manuale operativo. Per
visualizzare i segnalibri:
In Adobe Reader, selezionare Vista Pannelli di navigazione Segnalibri per visualizzare
sulla parte sinistra dello schermo un pannello simile a quello riportato di seguito.
In Anteprima su Mac, selezionare Vista Barra laterale Mostra barra laterale per visualizzare
sul lato destro della finestra un pannello simile a quello riportato di seguito.
reference.book Page 8 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Informazioni sul Manuale operativo
9
Per eseguire una ricerca all'interno del Manuale operativo, utilizzare la funzione Modifica Trova
o, in alternativa:
In Adobe Reader, digitare la stringa di ricerca nella casella Trova sulla barra degli strumenti,
illustrata in basso a sinistra e utilizzare i pulsanti Precedente e Successivo per spostarsi tra i
risultati ottenuti.
In Anteprima su Mac, digitare la stringa di ricerca nella casella Cerca del Cassetto, illustrato in
basso a destra e fare clic nell'elenco dei risultati per scorrerlo avanti e indietro.
Tipografia e riferimenti incrociati
I nomi di tasti del computer, menu e finestre di dialogo appariranno così.
I comandi di Sibelius si trovano principalmente sul nastro, una larga banda di pulsanti di comandi che
si trovano in cima allo schermo quando fate clic su una scheda come File o Home. Ogni scheda
indica un set di comandi specifico (Inserimento nota, Notazioni, Testo, Layout, ecc.); quando
fate clic su una scheda, il nastro cambia per mostrare i pulsanti che vi permettono di usare quei
comandi. Ogni scheda del nastro contiene un numero di gruppi di comandi.
Per descrivere rapidamente come accedere a uno specifico comando, questi tutorial usano ilseguente
formato: "selezionate Home Strumenti Aggiungi o rimuovi" significa "Fate clic sulla scheda
Home, cercate il gruppo Strumenti e fate clic sul pulsante Aggiungi o rimuovi."
Il nastro è spiegato maggiormente nel dettaglio nelle pagine seguenti, per cui se qualcosa non vi è
chiaro non vi preoccupate.
9.1 Lavorare con le parti significa "vedere l'argomento Lavorare con le parti all'inizio del
capito 9 del Manuale operativo".
reference.book Page 9 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
10
Terminologia elementare
La maggior parte della terminologia informatica riportata di seguito dovrebbe risultare di facile
comprensione per quasi tutti, ma è stata comunque inclusa nel caso qualche termine non sia del
tutto familiare:
Alcuni tasti sono identificati in modo diverso su diversi tipi di tastiere, soprattutto su Mac.
All'interno di questa Guida utente sono state usate le seguenti convenzioni:
Simbolo Mac Nome Mac Equivalente Windows
Command Ctrl ("Control")
^CtrlNessuno
Maiusc Maiusc
Option Alt
Invio Invio (sulla tastiera principale)
Invio Invio (sul tastierino)
Tenete presente che il tasto chiamato Ctrl (o a volte Control, a seconda del modello della vostra
tastiera) su Mac non equivale al tasto Ctrl di Windows. I comandi rapidi per Mac contenenti Ctrl
sono molto rari in Sibelius, ma nel caso appaiano, presentano il simbolo ^ (come appare nei menu
ecc. su Mac) per evitare di confondere gli utenti Windows.
Sibelius è quasi identico sia su Windows che su Mac, ma laddove esistano differenze, sopratutto nei
comandi rapidida tastiera, la versione per Windows è mostrata per prima. Per ulteriori informazioni
sulle differenzetra i comandi rapidi da tastiera per Mac e Windows, consultare nel Manuale
Comandi rapidi da tastiera, che elenca tutti i comandi rapidi da tastiera disponibili.
"Premere Ctrl+A oA" significa mantenere premuto il tasto Ctrl (Windows) o (Mac) e premere A.
Sebbene A sia scritto in maiuscolo, non usate Maiusc a meno che non vi venga esplicitamente
richiesto. In maniera simile, per comandi rapidi standard come Ctrl+? o ? quando sia / che ?
sono associati allo stesso tasto, dovete digitare Ctrl+/ o / senza usare Maiusc.
Allo stesso modo, "Alt+clic o -clic" significa mantenere premuto il tasto Alt (Windows) o
(Mac) e fare clic con il mouse.
In Windows, fare clic su qualcosa significa muovere la freccia del mouse sopra l'oggetto e fare clic
con il pulsante sinistro del mouse. Un clic destro invece sta ad indicare l'azione di puntare un
oggetto con il mouse e quindi fare clic con il pulsante destro. Se utilizzate un MacBook o un altro
Mac portatile, come equivalente di un clic con il tasto destro, tenete premuto il tasto Ctrl e fate
clic con il trackpad.
Con trascinare qualcosa si intende l'azione di puntare un oggetto con il mouse, fare clic su di esso
e mantenere premuto il pulsante sinistro (o l'unico pulsante disponibile su Mac) mentre muovete
il mouse. Per terminare il trascinamento rilasciare il pulsante del mouse.
Una riquadro è una finestra contenente pulsanti. Alcuni riquadri sono suddivisi in varie pagine e
presentano schede nella parte superiore, o un box elenco, sul quale potrete fare clic per cambiare
pagina nel riquadro.
Il tastierino è il rettangolo di numeri e altri caratteri situato all'estrema destra della tastiera del
vostro computer. (I computer portatili (laptop) generalmente non dispongono di un tastierino
numerico dedicato Comandi rapidi da tastiera per ulteriori informazioni.)
reference.book Page 10 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Informazioni sul Manuale operativo
11
"Invio" rappresenta il tasto più grande situato alla destra dei tasti delle lettere. Sebbene su alcune
tastiere sia indicato con "Enter" o con un simbolo speciale a forma di freccia, qui verrà sempre
chiamato Invio.
"Enter" rappresenta il tasto grande situato in basso a destra del tastierino. Su alcune tastiere non
è chiaramente identificato, ma rappresenta comunque Enter.
Troverete esempi di terminologia meno comune nel Glossario alla fine di questa guida.
reference.book Page 11 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
12
Lavorare con il nastro
Il nastro è la larga banda di pulsanti di comando presente in cima a ogni finestra di Sibelius che
contiene tutte le funzioni del programma, organizzate a seconda delle operazioni. Oltre al nastro,
ogni finestra documento di Sibelius contiene anche altri utili comandi.
La finestra di Sibelius
L'immagine sotto mostra una tipica finestra di Sibelius, in modo che possiate vedere dove si trova
il nastro, nonché altri utili comandi in cima e in fondo alla finestra:
Ecco un rapido tour guidato della finestra di Sibelius, a partire dall'alto scendendo verso il basso:
Barra di accesso veloce (solo Windows): presenta tre importanti pulsanti: Salva, Annulla e Ripeti.
I pulsanti Annulla e Ripeti presentano anche dei menu allegati, che vi permettono di annullare o
ripetere fino a qualsiasi punto dall'apertura della partitura. (Su Mac, queste opzioni si trovano
rispettivamente nei menu File e Modifica.)
Barra del titolo: mostra il nome del file del documento e il nome della parte dinamica o della
versione correntemente visualizzata (se appropriato). Su Windows, vedrete un asterisco (*) dopo il
nome del file se la partitura presenta cambiamenti non salvati. (Su Mac invece vedrete un punto
nero all'interno del pulsante rosso di chiusura nell'angolo in alto a sinistra della finestra.)
Pulsanti finestra: la barra del titolo contiene una serie di pulsanti relativi alla finestra corrente. Su
Windows, questi pulsanti appaiono nell'angolo in alto a destra, mentre su Mac appaiono nell'angolo
in alto a sinistra.
Riduci è il primo dei tre pulsanti su Windows, e quello centrale dei tre su Mac. Fate clic su di esso
per far scomparire la finestra della partitura dallo schermo senza chiudere il file.
Il nastro
Le schede del
nastro Pulsante Aiuto
Aprire una
nuova scheda
Cambiare scheda
Barra di stato Controlli di zoomPulsanti visualizzazione
documento
Informazioni
Barra del titolo
Minimizza nastro
Pulsanti Finestra(in
alto a sinistra su Mac)
Schede dei
documenti
Barra degli strumenti Accesso
Rapido (solo su Windows) Casella Trova
reference.book Page 12 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Lavorare con il nastro
13
Ripristina in basso/Espandi
(chiamato
Zoom
su Mac) è il secondo dei tre pulsanti su Windows, e il
terzo dei tre pulsanti su Mac. Questo pulsante modifica le dimensioni della finestra documento.
Facendo clic su questo pulsante potete alternare tra le dimensioni massime o le dimensioni precedenti.
Chiudi
è il terzo dei tre pulsanti su Windows, e il primo su Mac. Come suggerisce il nome, facendo
clic su questo pulsante chiuderete la finestra corrente.
Casella Trova: scrivete una o più parole chiave in questa casella per vedere un elenco di comandi
suggeriti in tutte le schede del nastro; molto utile per trovare qualcosa se non vi ricordate esattamente
dove si trovi. Mano a mano che scrivete, Sibelius vi mostrerà un elenco di comandi corrispondenti:
usate
/
per selezionare quello che vi serve, quindi premete
Invio
per andarci. Sibelius evidenzierà
comodamente il comando per voi.
Riduci nastro: il nastro (descritto sotto) occupa una quantità ragionevole di spazio verticale. Se
volete vedere una quantità maggiore della vostra partitura quando ci lavorate, fate clic sul pulsanti
Riduci nastro. Così facendo, il nastro scomparirà, lasciando solo le schede del nastro in cima allo
schermo. Per far sì che il nastro compaia nuovamente, fate nuovamente clic sul pulsante per far
riapparire definitivamente il nastro, oppure fate clic su qualsiasi scheda vi serva per far riapparire il
nastro finché non avete effettuato la vostra scelta, a quel punto scomparirà nuovamente.
Aiuto: fate clic sul pulsante ? per aprire questo Manuale Operativo nella sua versione su schermo.
Potete ottenere ulteriore aiuto tramite la scheda File del nastro.
Il nastro: descritto più dettagliatamente sotto.
Schede documento
: potete aprire diverse visualizzazioni dello stesso documento (ad es. una partitura
completa e le singole parti di ogni strumento) all'interno di una singola finestra e passare da una
all'altra tramite queste schede. Quando iniziate una nuova partitura, apparirà solo una scheda
chiamata Partitura completa. Potete aprire le schede nuove utilizzando il tasto + sul lato destro
della barra delle schede, oppure tramite altre opzioni che cambiano la visualizzazione (ad es.
premendo W passerete tra dalla partitura completa alla parte dinamica corrispondente alla
selezione corrente).
Apri nuova scheda: questo pulsante + mostra un menu che vi permette di aprire una nuova scheda
contenente una nuova visualizzazione della partitura corrente, includendo le parti dinamiche e le
versioni salvate. Potete anche selezionare Nuova finestra, che apre la partitura corrente in una
nuova finestra. Non dovete fare per forza clic sul pulsante per aprire il menu: semplicemente fate
clic con il tasto destro in un qualsiasi punto della barra delle schede per fare la stessa cosa.
Passa tra le schede: se diverse schede sono aperte contemporaneamente, potreste non vedere
chiaramente tutti i nomi delle schede lungo la larghezza della barra delle schede. Fate clic su questo
pulsante per mostrare un menu che elenca tutte le schede aperte nella finestra corrente, permettendovi
di passare rapidamente a qualsiasi scheda.
Barra di stato
: la barra di stato attraversa la parte inferiore della finestra, fornendovi le informazioni
relative al documento corrente, contiene inoltre pulsanti utili per l'accesso rapido.
reference.book Page 13 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
14
Informazioni: in alto a sinistra sulla barra di stato c'è una serie di informazioni importanti. Da
sinistra a destra, le informazioni mostrano: la pagina attuale il numero totale di pagine; il numero
totale delle misure; lo strumento sul quale si trova la selezione corrente, se presente; l'estensione
della selezione corrente, se presente; il timecode della selezione corrente; le altezze delle note
selezionate (oppure la prima nota o il primo accordo di un passaggio se avete selezionato un range
di musica); l'armonia dell'accordo composto da tutte le note selezionate all'inizio della selezione,
disposta su più righi se necessario, mostrata sotto forma di simbolo accordo, una descrizione
dell'operazione attuale (es. Modifica passaggio o Modifica testo); se la visualizzazione attuale
è ad altezza di concerto (di suono) o trasposta (scritta); se Layout Nascondi righi Evidenzia
righi è attivato; se il Layout Magnetico è attivato o disattivato per gli oggetti selezionati; il font e le
dimensioni degli oggetti testuali selezionati.
Controlli zoom: nella parte destra della barra di stato c'è un cursore dotato di pulsanti - e + a
entrambe le estremità che vi permetterà di cambiare il livello di zoom della visualizzazione
corrente in modo facile e veloce. A sinistra del cursore c'è l'indicazione del livello di zoom attuale,
indicato in percentuale.
Pulsanti Visualizzazione documento: a sinistra dei comandi dello zoom c'è un set di pulsanti che
vi permettono di passare velocemente tra diversi tipi di visualizzazione, ad esempio passando
dalla visualizzazione delle vostre partiture affiancate o in modalità Panorama. Questi pulsanti
sono presenti anche nella scheda Vista del nastro.
Le schede del nastro
Il nastro stesso è diviso in 11 schede. La prima scheda, File è diversa dalle altre schede: facendo
clic su di essa la partitura verrà nascosta e apparirà invece una nuova visualizzazione chiamata
Backstage, che contiene tutte le operazioni che potete fare con un file (invece che le operazioni che
potete fare su di un file, che sono contenute nelle altre 10 schede). Dalla scheda File potete creare,
aprire, salvare e chiudere i file, importarli ed esportarli in diversi formati, stampare la musica,
accedere a funzionalità didattiche speciali, ottenere aiuto dettagliato e molto altro. (Il primo capitolo
di questo libro è dedicato alle operazioni che potete effettuare dalla scheda File.)
Le altre 10 schede sono disposte indicativamente secondo l'ordine nel quale si eseguono normalmente
le operazioni quando si lavora a una partitura, per cui dall'inizio alla fine del progetto vi muoverete
attraverso le schede del nastro da sinistra a destra. (Allo stesso modo questo libro è suddiviso secondo
l'ordine delle schede.)
Queste 10 schede contengono i seguenti tipi di comandi:
Home: operazioni di impostazioni di base della partitura, come aggiungere o rimuovere strumenti
e battute, oltre a operazioni cruciali come quelle relative agli appunti e ai potenti filtri di Sibelius.
Inserimento note: relativi agli inserimenti alfabetico, step-time e Flexi-time più le operazioni di
modifica delle note, come il cambio delle voci, nonché strumenti di composizione come espandi/
riduci e le trasformazioni come inversioni e così via.
Notazioni: tutte le indicazioni fondamentali che non siano note, incluse chiavi, indicazioni di
tempo, stanghette speciali, linee, simboli, tipi di testa di nota, ecc.
Testo
: comandi per lo stile e le dimensioni del font, scelta dello stile testuale, versi, simboli accordo,
richiami per la concertazioni e opzioni per la numerazione di battute e pagine.
reference.book Page 14 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Lavorare con il nastro
15
Riproduci
: selezione della configurazione di riproduzione, mixer, comandi di trasporto (riproduzione),
Live Tempo, Live Playback, opzioni relative a come Sibelius deve interpretare la partitura durante la
riproduzione e funzioni per scrivere musica per video.
Layout: impostazione del documento, dimensioni della pagina e dei righi, spaziatura tra i righi,
nascondi righi, opzioni Layout magnetico e comandi per la formattazione.
Aspetto: opzioni che influiscono sull'aspetto visivo della vostra partitura, tra cui una scelta di house
style, spaziatura tra le note e nomi degli strumenti, e inoltre comandi per reimpostare l'aspetto, la
posizione e le altre proprietà degli oggetti della partitura.
Parti: opzioni relative alle parti strumentali.
Revisione: aggiunge e revisiona commenti nelle note adesiva, crea e gestisce diverse versioni
all'interno della vostra partitura, confronta revisioni e accede a diversi plug-in di verifica di lettura.
Vista: cambia il layout e le dimensioni della musica su schermo, mostra o nasconde vari segni
"invisibili" e altri segni utili che forniscono informazioni sulla partitura, mostra o nasconde
pannelli extra per operazioni avanzate e organizza o passa da una finestra documento aperta
all'altra.
Gruppi e comandi
Ogni scheda del nastro contiene un numero di gruppi di comandi. Il nome di ogni gruppo appare
sotto i nomi dei comandi individuali in grigio e i gruppi sono separati tra di loro da una linea verticale
.
L'immagine sopra mostra i gruppi Comuni, Linee e Simboli della scheda Notazioni.
Ogni gruppo contiene uno o p comandi di diversi tipi, tra cui, pulsanti, pulsanti che aprono menu,
pulsanti divisi (nei quali metà pulsante è un pulsante normale e l'altra metà apre un menu), caselle
di spunta, caselle combinate e gallerie, ovvero menu con funzioni speciali. Ci sono due tipi di gallerie:
Gallerie a tendina: possono essere dei normali menu che indicano il loro contenuto sotto forma di
testo, oppure possono indicare il contenuto graficamente. A differenza dei menu normali, le gallerie
normalmente elencano opzioni organizzate per categoria, che possono quindi essere filtrate (v. sotto).
Un esempio di galleria testuale è
Home
Seleziona
Filtri
. Tutti i pulsanti del gruppo
Notazioni
Comuni mostrati nell'immagine sopra utilizzando gallerie grafiche a tendina.
Gallerie del nastro: queste gallerie sono integrate direttamente nel nastro, permettendovi di vedere
i primi elementi della galleria senza aprirla. Le gallerie del nastro vi permettono di scorrere in
verticale la lista usando le frecce di scorrimento sulla destra o di aprire la galleria, che appare come
un menu a tendina. Notazioni Linee e Notazioni Simboli contengono entrambi gallerie
interne al nastro, mostrate nell'immagine sopra.
Molte gallerie di Sibelius contengono filtri categoria, che vi permettono di mostrare solo una cosa
alla volta in una galleria. I filtri categoria si trovano in cima a ogni galleria aperta; di default non è
attivo nessun filtro (e quindi il valore del filtro è Tutti), ma potete fare clic sul nome del filtro per
mostrare un menu che elenchi tutte le categorie. Selezionate una categoria e tutte le altre categorie
saranno escluse dal filtro.
reference.book Page 15 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
16
A seconda della larghezza della finestra, il nastro farà del suo meglio per mostrare il maggior
numero di comandi possibili in tutti i gruppi della scheda corrente. Alcuni controlli potrebbero
essere impilati per risparmiare spazio, o addirittura è possibile omettere la loro descrizione testuale.
Se lo spazio è davvero ridotto, alcuni gruppi potrebbero venire concentrati, il che significa che invece
di mostrare tutti i comandi direttamente sul nastro, tutti i comandi sono concentrati in un singolo
pulsante che mostra tutti i contenuti del gruppo sotto il nastro quando si fa clic, in questo modo:
Nell'immagine sopra, diversi gruppi della scheda Layout sono concentrati, e il gruppo Spaziatura
rigo è stato aperto facendo clic sul pulsante che rappresenta il gruppo concentrato.
Sibelius ha così tanti comandi che per essere sicuri che ogni gruppo di ogni scheda non venga
concentrato, la risoluzione del vostro schermo dovrebbe essere di almeno 1920 pixel in larghezza!
Accesso da tastiera
Il nastro include diverse funzionalità che vi faranno risparmiare tempo e vi aiuteranno ad imparare e
a prendere confidenza velocemente con il programma, in primo luogo la capacità di accedere a ogni
comando tramite la tastiera utilizzando i comandi rapidi. I comandi rapidi sono scorciatoie speciali
che vi portano direttamente al comando, indipendentemente dalla scheda del nastro su cui si trovi.
Per mostrare i comandi rapidi, premete Alt (Windows) o Ctrl (Mac): non dovete tenere premuto il
tasto. Un piccolo riquadro si sovrapporrà al nome di ogni scheda:
Per accedere a una scheda, premete la scorciatoia da tastiera indicata per quella scheda. Per
esempio, premete L per passare alla scheda Layout:
Ora premete la scorciatoia da tastiera indicata (di solito due lettere) per il comando che volete utilizzare.
Dopo aver portato in primo piano il nastro premendo
Alt
(Windows)
o
Ctrl
(Mac), potete anche navigare
tra le schede e i comandi di ogni scheda utilizzando i tasti freccia o Tab e Maiusc-Tab, quindi
utilizzando Spazio, Invio o Enter per attivare il pulsante o qualsiasi altro comando correntemente
selezionato.
reference.book Page 16 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Lavorare con il nastro
17
Consigli su schermo
Ogni comando sul nastro ha anche una descrizione testuale
estesa, che appare se ci passate sopra con il mouse per un
momento. Queste descrizioni si chiamano
consigli su schermo
,
e forniscono utili informazioni aggiuntive per ogni comando.
Sulla destra potete vedere il consiglio su schermo per Home
Appunti Seleziona immagine. Notate che un comando
rapido da tastiera appare tra parentesi dopo il nome del
comando. A differenza delle scorciatoie che possono essere
utilizzate solo in sequenza dopo aver premuto Alt (Windows)
o Ctrl (Mac), questo tipo di comando rapido può essere usato
ovunque, e inoltre potete personalizzarli se volete.
Aprire i riquadri relativi
Alcuni gruppi del nastro hanno un piccolo pulsante aggiuntivo
nell'angolo in basso a destra chiamato pulsante di avvio del
riquadro che, la cosa vi stupirà, apre un riquadro contenente
ulteriori opzioni relative ai comandi di quel gruppo.
Nell'immagine sopra, il puntatore del mouse è sopra il pulsante di avvio del riquadro in Layout
Impostazioni documento, che apre il riquadro Impostazioni documento, nel quale potete
modificare le dimensioni della pagina, l'orientamento e i margini con ulteriori opzioni rispetto a
quelle del nastro.
Interfaccia a documento singolo
Sibelius utilizza un'interfaccia a documento singolo. Questo significa che ogni partitura si apre in
una propria finestra assieme al nastro e a tutti gli strumenti necessari per lavorare sulla partitura.
Per impostazione predefinita, le nuove parti o versioni vengono aperte all'interno della stessa finestra
in nuove schede, che è possibile riordinare tramite trascinamento o aprire in una nuova finestra
spostandole all'esterno della cornice.
Per chiudere una partitura, chiudere l'intera finestra facendo clic sull'icona di chiusura nell'angolo
in alto a destra (Windows) o in alto a sinistra (Mac). Per impostazione predefinita, quando si
chiude la finestra dell'ultimo documento, viene visualizzata nuovamente la finestra di Avvio
rapido, che consente di aprire una partitura recente o di crearne una nuova. Questo impedisce
anche la chiusura di Sibelius in ambiente Windows, perché se non ci sono finestre aperte l'applicazione
s
i chiude.
reference.book Page 17 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
18
Se non si desidera che venga visualizzato l'Avvio rapido dopo aver chiuso l'ultima partitura, è possibile
chiudere quest'ultima facendo clic sull'icona di chiusura collocata sulla scheda dell'ultimo documento.
In questo modo la partitura verrà chiusa, mentre la finestra resterà aperta.
Dopo aver chiuso l'ultima scheda nell'ultima finestra, tutti i controlli sul nastro vengono disabilitati,
ma è possibile fare clic sulla scheda File, che per impostazione predefinita si apre sulla pagina
Recenti, che consente di aprire una partitura recente, o fare clic su Apri per aprire un'altra partitura
esistente o su Nuovo per aprirne una nuova.
In questo modo è possibile disattivare l'opzione
Mostra nuovamente Avvio rapido dopo aver chiuso
l'ultima partitura
(nella finestra stessa di Avvio rapido o nella pagina
Altro
in
File
Preferenze
),
ma
occorre considerare che dopo aver chiuso la finestra del documento vuoto, rimasta aperta in
seguito alla chiusura dell'ultima scheda nell'ultima partitura, se si utilizza un sistema Windows,
Sibelius si chiude.
In Mac, le applicazioni possono restare in esecuzione anche senza finestre aperte: Sibelius rimane
quindi aperto fino a che non viene chiuso esplicitamente. Se si fa clic sull'icona di Sibelius nel Dock
quando Sibelius è in esecuzione senza finestre aperte, la finestra di Avvio rapido si apre
automaticamente per consentire all'utente di avviare velocemente una nuova operazione.
Salvare il vostro ambiente di lavoro
Sibelius memorizza automaticamente la disposizione di finestre e schede mentre lavorate alla
partitura, in modo che possiate ripristinarle all'apertura successiva. Quando riaprite una partitura
alla quale avete lavorato precedentemente, Sibelius:
Aprirà la finestra del documento con le stesse dimensioni e posizione che avete usato l'ultima volta
che l'avete chiusa
Aprirà tutte le schede che erano aperte l'ultima volta che l'avete chiusa e porterà in primo piano
l'ultima scheda che avete utilizzato
Imposterà lo stesso livello di zoom e lo stesso tipo di visualizzazione utilizzati l'ultima volta che
l'avete chiusa
Ripristinerà le impostazioni della scheda Vista del nastro secondo i quali gli elementi "invisibili"
(elementi utili mostrati su schermo ma normalmente non stampati) dovrebbero apparire
Aprirà i pannelli (come Mixer, Idee ecc.) che erano aperti l'ultima volta che l'avete chiusa
Ovviamente potete dire a Sibelius quale delle seguente cose volete che faccia per voi, tramite le
pagine Visualizza e File di File Preferenze1.28 Impostazioni visive.
Chiude la finestra
Chiude la scheda
reference.book Page 18 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Lavorare con il nastro
19
Note per chi usufruisce di un aggiornamento
Se avete effettuato aggiornamento da Sibelius 6 o precedenti, potreste sentirvi un po' disorientati
dal momento che nella nuova versione di Sibelius i vecchi menu e la barra delle applicazioni sono
stati sostituiti dal nastro. Ma non preoccupatevi: vi abituerete in fretta, e molto presto vi sembrerà
tutto più chiaro di prima. La casella Trova sul nastro nell'angolo in alto a destra del nastro è uno
strumento fondamentale per cercare le funzionalità che al momento non trovate.
A grandi linee, ecco una panoramica per aiutarvi a trovare le cose sul nastro rispetto ai menu utilizzati
nelle versioni precedenti di Sibelius:
Gli oggetti del menu File ora si trovano nella scheda File.
Gli oggetti del menu
Modifica
sono suddivisi tra la barra di accesso veloce (per annullare e ripetere),
la scheda
Home
(per selezionare, filtrare, colorare e navigare) e la scheda
Aspetto
(per le impostazioni
Layout magnetico e Ordina impostazioni). Potete comunque accedere a una versione ridotta del menu
Modifica
facendo clic con il tasto destro su una selezione della partitura, come nelle versioni
precedenti di Sibelius.
Gli oggetti del menu Vista ora si trovano nella scheda Vista.
Gli oggetti del menu Note sono divisi tra la scheda Aspetto (per ripristinare i gruppi e le posizioni
dei tratti d'unione, i gambi e la diteggiatura delle tablature) e la scheda Inserimento note (per
tutto il resto).
Gli oggetti del menu
Crea
sono suddivisi tra la scheda
Notazioni
e la scheda
Tes to
. Potete comunque
accedere al menu
Crea
facendo clic con il tasto destro sulla finestra della partitura senza selezionare
nulla, come nelle versioni precedenti di Sibelius.
Gli oggetti del menu Riproduci si trovano nella scheda Riproduci.
Gli oggetti del menu Layout si trovano nella scheda Layout, con l'eccezione di Ripristina aspetto
e di Ripristina posizione, che si trovano nella scheda Aspetto.
Gli oggetti del menu House Style si trovano in diverse schede: i vari riquadri Modifica... ora
appaiono facendo clic sulla freccia di avvio riquadro nel relativo gruppo del nastro (es.
Modifica teste
di nota
si apre facendo clic sulla freccia di avvio riquadro nel gruppo
Notazioni
Test e di not a
); le
altre funzioni (tra cui
Regole tipografia
e importa/esporta house style) sono nella scheda
Aspetto
.
Plug-in: i plug-in più utili appaiono individualmente sul nastro di fianco alle relative funzioni del
programma. Diverse schede hanno inoltre delle gallerie
Plug-in
dedicate, ad esempio la scheda
Testo
presenta una galleria di tutti i plug-in che hanno a che fare con il testo e i simboli accordo. Inoltre, tutte
le cartelle personalizzate di plug-in che avete aggiunto appariranno nella galleria Home Plug-in.
Gli oggetti del menu Finestra ora si trovano nella scheda Finestra.
Gli oggetti del menu Aiuto si trovano nella scheda File nel pannello Aiuto.
Nei limiti del possibile i comandi rapidi da tastiera sono rimasti gli stessi delle precedenti versioni di
Sibelius, per cui gli utenti più esperti che hanno memorizzato molti comandi rapidi si troveranno a
loro agio
.
reference.book Page 19 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
20
Annulla e Ripeti
Due delle funzionalità p importanti di Sibelius sono Annulla e Ripeti, che vi permettono di spostarvi
avanti e indietro tra le modifiche effettuate da quando avete aperto la partitura sulla quale state
lavorando. L'accesso ad Annulla e Ripeti, stranamente, avviene in maniera diversa tra le versioni
Windows e Mac di Sibelius.
Utenti Windows
Su Windows, Annulla e Ripeti si trovano nella Barra di accesso veloce,
che appare nell'angolo in alto a destra di ogni finestra documento di
Sibelius, come mostrato sulla destra.
Per annullare l'ultima operazione effettuata, fate clic sulla freccia che
indica a sinistra, oppure usate il comando rapido Ctrl+Z. Potete fare
clic sulla parte del menu del pulsante per vedere il menu cronologia
delle operazioni annullate: fate clic su un elemento del menu per
annullare direttamente fino a quel punto.
Per ripetere un'operazione che non volevate annullare, fate clic sulla
freccia che indica a destra,
oppure usate il comando rapido
Ctrl
+
Y
. Come
per Annulla, potete fare clic sulla parte del menu del
pulsante per vedere
il menu cronologia delle operazioni ripetute. L'ultima operazione ripetuta è in cima
all'elenco, quindi fate clic sull'elemento più in alto per ripetere un passo, sul secondo elemento
per
ripetere due passi e sull'elemento più in basso per ripetere tutto quello che avete annullato e
tornare al punto di partenza. (Se capite cosa intendo.)
Utenti Mac
Su Mac, Annulla e Ripeti si trovano nel menu Modifica. Selezionate Modifica Annulla, oppure
usate il comando rapido Z per annullare l'ultima operazione effettuata. Il menu Modifica mostra
qual è stata l'ultima cosa che avete fatto, nel caso abbiate davvero poca memoria. (Ovviamente vi
dice l'ultima cosa che avete fatto in Sibelius, ovviamente non troverete Annulla starnuto, per quanto
potrebbe essere divertente.)
Modifica
Cronologia annulla
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Z
o

Z
) elenca tutte le operazioni
che avete effettuato di recente e vi lascia tornare indietro a un determinato punto precedente. L'ultima
operazione ripetuta è in cima all'elenco, quindi fate clic sull'elemento più in alto per annullare un
passo, sul secondo elemento per annullare due passi e sull'elemento più in basso per annullare fino
al punto più indietro possibile.
Per ripetere un'operazione che non volevate annullare, selezionate Modifica Ripeti, oppure usate
il comando rapido Y. Di nuovo, il comando Modifica vi dice cosa avete appena ripetuto.
Modifica Cronologia ripetizioni (comando rapido Ctrl+Maiusc+Y o Y) è come Cronologia
annulla, ma elenca tutte le cose che potete ripetere dopo che ne avete annullate molte.
Livello multiplo
Per impostare fino a che punto potete annullare, selezionate la pagina Altro di File Preferenze e
trascinate il cursore. Potete annullare fino a 20.000 operazioni, cosicché se impostate il livello di
Annulla di dimensioni sufficientemente grandi potete annullare fino al punto in cui avete iniziato
a scrivere la partitura corrente.
Se lo impostate di dimensioni ancora più grandi, potete addirittura annullare fino a prima del punto
in cui avete acquistato Sibelius.
reference.book Page 20 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Collegare dispositivi MIDI esterni
21
Collegare dispositivi MIDI esterni
La configurazione di un dispositivo MIDI esterno avviene in tre passi: connessione dell'hardware,
installazione dell'eventuale software necessario, e infine l'impostazione MIDI all'interno di Sibelius.
Questo capitolo vi guiderà attraverso i primi due passi; per ulteriori informazioni, consultare
3.13 Dispositivi ingresso nel pagina 279.
Collegare i dispositivi MIDI al computer
MIDI significa Musical Instrument Digital Interface. È uno standard, non un oggetto – lo standard
universale per la connessione di strumenti elettronici. Tastiere MIDI, sintetizzatori, moduli sonori,
campionatori e altri gadget elettronici musicali si possono collegare tra loro con cavi MIDI e collegare
a loro volta al computer. Anche schede audio e sintetizzatori software sono compatibili con lo standard
MIDI e, poiché sono già nel computer, non sarà necessario collegare alcun cavo per riprodurre la musica.
Tutti i dispositivi MIDI moderni, come le tastiere, dispongono di connessioni USB e consentono di
collegare la tastiera MIDI direttamente al computer attraverso un solo cavo USB.
Nel caso di dispositivi MIDI più vecchi senza connessione USB diretta, è possibile collegare un'interfaccia
MIDI dedicata alla porta USB del computer, connettendo il controller MIDI all'interfaccia mediante
cavi MIDI.
Collegare dispositivi MIDI direttamente via USB
Tutte le tastiere e altri dispositivi MIDI recenti possono essere collegati direttamente alle porte USB
del computer, senza dover utilizzare un'interfaccia MIDI separata. Per installare uno di questi dispositivi
è sufficiente collegare un cavo USB (generalmente fornito con il dispositivo) al computer e seguire
le istruzioni sullo schermo per installare il relativo software, se necessario.
Una volta che il dispositivo è stato correttamente installato, è possibile impostare inserimento e
riproduzione in Sibelius - 3.13 Dispositivi ingresso.
Vi consigliamo di accendere i dispositivi MIDI connessi via USB prima di lanciare Sibelius. In caso
contrario Sibelius potrebbe non riconoscere il dispositivo MIDI all'avvio. Tenete presente che
alcuni dispositivi senza un alimentatore dedicato che si alimentando direttamente tramite il cavo
USB funzioneranno stabilmente solo se connessi a una porta USB del vostro computer e non a un
dispositivo esterno come un hub USB o, per esempio, la tastiera del vostro Mac.
Collegare dispositivi MIDI attraverso un'interfaccia MIDI
Un'interfaccia MIDI è un piccolo apparecchio collegato tra il computer e i dispositivi MIDI esterni, che
invia dati MIDI in entrambe le direzioni. Le interfacce MIDI si collegano solitamente alle porte USB
del computer. Un interfaccia MIDI sarà necessaria solo se il vostro dispositivo MIDI non possiede
una connessione SB diretta.
Le interfacce MIDI richiedono spesso l'installazione di driver software forniti dal produttore del
dispositivo.
Daremo per scontato che la vostra interfaccia MIDI si collega via USB e
vi mostreremo alcuni comuni setup MIDI. I collegamenti tra dispositivi
MIDI utilizzano tutti cavi MIDI standard, illustrati a destra.
reference.book Page 21 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
22
Per collegare solo una tastiera MIDI, collegarne la porta "Out" (Uscita) alla porta "In" (Ingresso)
dell'interfaccia MIDI. Così facendo la musica suonata sulla tastiera verrà trasmessa dalla tastiera
lungo il cavo e verrà ricevuta dal computer.
Per far sì che il computer riproduca la musica usando la tastiera (nel caso in cui la tastiera disponga
di suoni integrati), occorre anche collegare la porta "Out" dell'interfaccia MIDI alla porta "In" della
tastiera.
Se la tastiera dispone di due porte "In" o "Out", solitamente non ha importanza quale porta viene
utilizzata – si tratta semplicemente di duplicati.
Riassumendo, la connessione di una tastiera dovrebbe apparire così:
Se si desidera collegare, ad esempio, solo un modulo sonoro invece di una tastiera, è sufficiente
collegare la porta "Out" dell'interfaccia MIDI alla porta "In" del modulo sonoro.
Una volta collegati i vostri dispositivi MIDI sarà possibile impostare l'ingresso MIDI in Sibelius –
3.13 Dispositivi ingresso nel pagina 279.
USB OUT IN
USB
interfaccia MIDI
tastiera MIDI
reference.book Page 22 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
23
File
1. Scheda File
reference.book Page 23 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
24
reference.book Page 24 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.1 Lavorare con i file
25
File
1.1 Lavorare con i file
Questo capitolo spiega come salvare le partiture in formato Sibelius e (per gli utenti esperti) come
accedere ai file contenenti impostazioni personalizzate di Sibelius (ad es., stili house). Altri paragrafi
di questo capitolo spiegano come condividere i file con altre persone (sia che dispongano o meno
di Sibelius) e come importare ed esportare i file nei vari formati.
Creazione di una partitura
Ci sono diversi modi di iniziare una nuova partitura in Sibelius – 1.4 Iniziare un nuovo
spartito.
Dimensione file
I file di Sibelius occupano in generale 20K più 1K per pagina (esclusa eventuale grafica importata)
anche per musica da banda e orchestrale; è possibile quindi salvare milioni di pagine sul disco rigido
e anche le partiture più grandi si possono spedire via posta elettronica. Quindi, anche se vi chiamate
J.S. Bach, non avrete alcun problema di spazio sul disco rigido utilizzando Sibelius.
Salvataggio
Il salvataggio avviene come in qualsiasi altro programma, mediante i comandi File Salva con
nome (comando rapido Ctrl+Maiusc+S o S) e File Salva (comando rapido Ctrl+S o S).
Oltre a potere salvare le partiture di Sibelius scores, potete esportare anche altri formati, come MusicXML,
MIDI, audio e immagini; per ulteriori dettagli, consultate i relativi argomenti di questo Manuale
operativo. Per salvare le parole, v. Salva versi a pagina 545.
Una posizione ideale di salvataggio è la cartella Scores creata da Sibelius. In Windows, la cartella
Scores viene creata nella cartella Documenti; su Mac è nella cartella Documenti dell'utente.
È possibile cambiare la cartella predefinita di salvataggio delle partiture nella pagina Salvataggio
ed esportazione della finestra di dialogo File Preferenze.
Quando aprite la partitura successiva dopo aver salvato, si apri nel punto in cui stavate lavorando
prima di salvarla, con la finestra nella stessa posizione, gli stessi pannelli e le stesse finestre visibili,
e anche lo stesso livello di zoom.
Avete il completo controllo su quanto Sibelius ripristini il vostro ambiente di lavoro precedente nel
momento in cui riaprite una partitura salvata precedentemente – 1.28 Impostazioni visive.
Salvataggio automatico
Sibelius può salvare automaticamente la partitura a intervalli specificati, così da limitare la perdita
del lavoro nel caso il computer si blocchi. Invece che salvare il vostro file attuale, Sibelius crea una
copia della vostra partitura e la salva in una cartella nascosta speciale.
Se Sibelius non si chiude correttamente (in seguito a un blocco del computer o a un'interruzione di
alimentazione), all'avvio successivo verifica la cartella AutoSave e se vi trova delle partiture chiede
se si desidera ripristinarle;
chiudendolo normalmente, Sibelius cancella tutti i file presenti nella cartella AutoSave – è fondamentale
quindi non salvare i propri file in quella cartella!
reference.book Page 25 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
26
Il salvataggio automatico è attivo per impostazione predefinita; tuttavia, se si desidera disattivarlo,
passare alla pagina Salvataggio ed esportazione della finestra di dialogo File Preferenze.
Qui è possibile anche specificare la frequenza con la quale Sibelius salva automaticamente la parti-
tura; il periodo predefinito è 10 minuti.
Backup
Per ogni salvataggio, la partitura (con numero di versione aggiunto al nome) viene salvata, per
impostazione predefinita, anche nella cartella Backup Scores della cartella Scores. Se si perde o
elimina accidentalmente una partitura, cercare in questa cartella di backup l’ultima versione
salvata (o versioni precedenti).
È possibile specificare il numero dei backup e la posizione della cartella per backup nella pagina
Salvataggio ed esportazione della finestra di dialogo File Preferenze. Il numero predefinito
di backup è 200. Le copie meno recenti vengono progressivamente eliminate per non riempire il
disco rigido: si consiglia quindi di non usare questa cartella per salvare i propri backup.
Le partiture di backup vengono create quando si salva manualmente e non ogni volta che Sibelius
esegue il salvataggio automatico; tuttavia, come le partiture salvate automaticamente, le partiture
di backup non vengono eliminate quando si chiude Sibelius.
Informazioni catalogo
Il pannello File Info su partitura è utilizzato per inserire informazioni sulla partitura (titolo,
compositore, arrangiatore, copyright e così via), che vengono inserite automaticamente quando si
pubblica la partitura in Internet (1.19 Esportare pagine web Scorch). Scoprirete che
molti campi saranno già compilati se avete già specificato titolo, compositore ecc. al momento della
creazione della partitura.
La parte destra della finestra File Info mostra utili dettagli sulla partitura (data di creazione e
dell'ultimo salvataggio, quantità di pagine, righi e misure contenute e così via);
I valori che avete inserito nei campi del pannello File Info possono essere usati anche come jolly
negli oggetti di testo della partitura. Per i dettagli sui jolly e su come usarli in Sibelius, 5.16 Jolly.
File modificabili dall'utente
Sibelius consente di creare i seguenti file personalizzati:
Idee (2.3 Idee).
Stili house (8.2 House Style).
Plug-in (1.25 Lavorare con i plug-in).
Quaderni di lavoro (1.23 Creatore Quaderno di Lavoro).
Stili Arrange (3.17 Modifica stili di arrangiamento).
Librerie di simboli accordo (5.8 Simboli accordo).
Librerie di diagrammi di scala di chitarra (5.11 Diagrammi di scala di chitarra).
Equivalenti dei tipi di carattere di testo e musicali (
5.1 Lavorare con i testi
,
8.6 Font
musicali
).
Fogli manoscritti (1.21 Esportazione foglio manoscritto).
Insiemi di funzioni (1.27 Comandi rapidi da tastiera).
Menu scritte (5.1 Lavorare con i testi).
reference.book Page 26 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.1 Lavorare con i file
27
File
Poiché Sibelius ha i propri insiemi per ognuno di questi tipi di file, tutti quelli creati in più sono
salvati su destinazioni diverse da quelle fornite dal programma. I file standard inclusi in Sibelius
non si possono cancellare; non è possibile cambiare nulla nella cartella dell'applicazione vera e propria
(o pacchetto applicativo talvolta noto come "bundle" in Mac) dove sono salvati i file.
I file personalizzati (modificabili dall'utente) sono memorizzati in cartelle specifiche nella cartella
dei dati d'applicazione nel computer, la cui destinazione è diversa in base al sistema operativo impiegato:
Windows: C:\Users\nomeutente\Application Data\Avid\Sibelius 7.5\
Mac OS X: /Users/nomeutente/Library/Application Support/Avid/Sibelius 7.5
Su Windows, potete raggiungere facilmente questa posizione facendo clic sul comando rapido
Sibelius 7,5 (Dati utente) nel gruppo di programma Sibelius 7,5 nel vostro menu Avvio. Per
impostazione predefinita la cartella application data e non è visibile in Esplora risorse. Se volete
accedere a questa cartella da Esplora Risorse, andate al Pannello di controllo e fate clic su
Opzioni cartella da qualsiasi finestra aperta di Esplora risorse. Fate clic sulla scheda Visualizza e
dall'elenco File e cartelle selezionate Mostra cartelle e file nascosti.
All'interno della cartella dati d'applicazione di Sibelius ci sono varie altre cartelle, i cui nomi ne
indicano il contenuto; (su Mac, è possibile anche che non ci sia alcuna cartella, poiché sono inserite
solo quando si crea o modifica un file salvato su quella destinazione.)
Si può copiare ogni file appropriato nelle directory dell'area utente e Sibelius le userà all'avvio successivo;
inoltre, i file aggiunti o creati possono essere cancellati senza conseguenze spiacevoli.
Trame e modelli di Scorch
È possibile creare propri modelli e trame carta/desk di Scorch; collocarle nelle rispettive cartelle
all'interno della cartella dati d'applicazione e Sibelius li riconoscerà. I modelli di Scorch vanno nella
cartella Scorch templates e le texture (solo in formato Windows BMP) nella cartella Textures.
Visualizzazione rapida (solo Mac)
Visualizzazione rapida è una funzione integrata di Mac OS X e versioni successive che consente di
vedere in anteprima il contenuto dei documenti direttamente dal Finder, senza dover attendere
l'apertura delle applicazioni con le quali sono stati creati: è sufficiente selezionare il documento nel
Finder e premere la barra spaziatrice. Per molti documenti è anche visualizzata un'anteprima in
miniatura sul desktop e nella finestra del Finder e se si impostano le finestre del Finder per l'utilizzo
della funzione Cover Flow, è possibile sfogliare rapidamente le cartelle di documenti.
Sibelius supporta completamente la funzione Visualizzazione rapida, perciò invece della consueta
icona documento, si vedrà una miniatura della prima pagina della partitura: selezionarla e premere
la
barra spaziatrice
(o fare clic sull'icona Visualizzazione rapida nel Finder) per vedere un'anteprima
ingrandita della partitura. È possibile scorrere le pagine tramite la barra di scorrimento posta sul
lato destro dell'anteprima.
reference.book Page 27 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
28
Spotlight (solo Mac)
Spotlight è il motore di ricerca integrato di Mac OS X. Fate clic sull'icona Spotlight nell'angolo in
alto a destra dello schermo, oppure digitate il comando rapido da tastiera -Spazio, e scrivete il
termine che state cercando. Potete cercare le partiture di Sibelius tramite Spotlight semplicemente
scrivendo il nome del file, o comunque qualsiasi parti di testo contenuto (es. titolo, compositore
nomi strumento, parole, e così via). Una volta trovata una o più partiture, è sufficiente premere la
barra spaziatrice per vederne l'anteprima usando Visualizzazione rapida (vedere in precedenza)
o facendo doppio clic su di esse per aprirle in Sibelius.
reference.book Page 28 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.2 Condivisione e invio di file tramite e-mail
29
File
1.2 Condivisione e invio di file tramite
e-mail
Condividere la musica scritta in Sibelius con altre persone è semplice.
Per scoprire di più su come pubblicare e condividere facilmente la vostra musica online (incluso
tracce audio e video), vedi 1.3 Condivisione sul Web.
Condivisione dei file con altri utenti Sibelius
Se la persona con la quale si lavora ha Sibelius, è sufficiente inviarle il file tramite e-mail o salvarlo
su un supporto multimediale rimovibile come una chiavetta USB o un CD-R.
Verificare la versione di Sibelius usata dalla persona alla quale si inviano i file. Se dispone della
medesima versione di Sibelius, è sufficiente salvare il file normalmente e spedirlo; Se invece si ha
una versione precedente di Sibelius (oppure si utilizza Sibelius Student o Sibelius First), occorre
esportare la propria partitura in un formato file precedente prima di inviarlo tramite e-mail.
Fortunatamente, con Sibelius è molto semplice – Condivisione e invio di file tramite e-mail
vedere di seguito.
Condivisione dei file con persone che non usano Sibelius
Se la persona con la quale si lavora non ha Sibelius, ci sono altri modi per condividere i file:
Se il destinatario ha un iPad, chiedergli di scaricare e installare l'applicazione Avid Scorch.
Salvate e allegate la partitura ad una e-mail, da aprire sul loro dispositivo
- 1.18 Esportazione in
Avid Scorch.
Chiedere a questa persona di scaricare e installare la versione demo gratuita di Sibelius dal sito
www.sibelius.com, quindi inviarle il file. La versione demo, dopo la fine del periodo di prova,
stampa solo una singola pagina filigranata, quindi per fare in modo che l'altra persona possa
stampare la partitura questo non è il metodo migliore.
Pubblicare la musica sul proprio sito web – 1.19 Esportare pagine web Scorch.
Esportare un PDF della partitura e inviarlo – 1.20 Esportare i file PDF.
Se l'altra persona ha un altro programma musicale dal quale ascoltare ed eventualmente modificare la
musica, inviare un file MIDI (
1.15 Esportare i file MIDI) o, preferibilmente, un file
MusicXML (1.16 Esportare i file MusicXML).
Per inviare la musica a qualcuno che la possa ascoltare senza vedere la partitura, esportare un file
audio da Sibelius, masterizzarlo su un CD audio (o comprimerlo in un file MP3) e spedirlo tramite
posta elettronica – 1.12 Esportazione di file audio.
Se si desidera inviare la musica a qualcuno ed è necessario che questa persona possa anche vedere
la partitura, esportare un file audio da Sibelius – 1.13 Esportazione di file video.
Se si desidera pubblicare la propria musica online per far sì che tutti possano vederla e stamparla
(o utilizzare un servizio condivisione audio o video), Sibelius è in grado di esportare un file
compatibile e caricarlo direttamente sul vostro account Score Exchange, YouTube, Facebook o
SoundCloud – 1.3 Condivisione sul Web.
reference.book Page 29 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
30
Invio dei file tramite e-mail
L'invio di file tramite e-mail è molto semplice, grazie alla funzionalità di invio tramite e-mail di
Sibelius. Selezionare semplicemente File Condividi  Invia tramite e-mail ed inserire il proprio
indirizzo e-mail in cima al riquadro, quindi digitare l'indirizzo e-mail della persona alla quale si
desidera inviare la partitura, insieme a qualunque messaggio si voglia inviare, e infine fare clic sul
pulsante Invia e-mail:
Per impostazione predefinita, Sibelius invia anche una copia dell'e-mail con i relativi allegati al
proprio indirizzo. Ciò consentirà di rintracciare le e-mail precedentemente inviate. Se non si desidera
ricevere copie delle e-mail inviate in questo modo, deselezionare l'opzione Inviami una copia di
questa e-mail.
Mediante le diverse opzioni sopra i dettagli del messaggio, è possibile scegliere di inviare qualsiasi
combinazione di:
Una partitura Sibelius 7.5.
Un file da aprire in una versione precedente di Sibelius.
Versioni PDF della partitura e/o di parti della partitura.
reference.book Page 30 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.2 Condivisione e invio di file tramite e-mail
31
File
Per impostazione predefinita, Sibelius invierà una partitura Sibelius 7.5 e un file PDF (solo della
partitura).
Se si sceglie di inviare un file da aprire in una versione precedente, è possibile scegliere quale versione
(fino a Sibelius 2) dall'elenco a tendina. Quando si invia l'e-mail, Sibelius esporta una copia della
partitura nel formato precedente e lo allega all'e-mail.
Se si sceglie di inviare un file PDF, è possibile selezionare tre opzioni:
Esporta solo la partitura esporta solo la partitura completa
Esporta la partitura e tutte le parti (un file) esporta l'intera partitura e una singola copia di ogni
parte in un singolo file PDF.
Esporta solo le parti (file separati) esporta una singola copia di ogni parte, con un file PDF
separato per ognuna.
In ogni caso, i file PDF esportati vengono allegati all'e-mail che verrà inviata quando si fa clic su
Invia e-mail. Per scoprire di più su come esportare una partitura in formato PDF –
1.20 Esportare i file PDF.
Se si desidera inviare un'e-mail in questo modo a più di un destinatario, digitare i rispettivi indirizzi
e-mail separati da un punto e virgola, come negli esempi seguenti: recipient1@example.com;
recipient2@example.com; recipient3@example.com e così via.
Quando si inviano e-mail in questo modo da Sibelius, fare attenzione a non inviare materiale che
può essere considerato indesiderato o offensivo, illegale, osceno o minatorio.
Non è permesso utilizzare questo software per violare i copyright o qualunque altro diritto di
proprietà, e non è permesso compiere dichiarazione false o ingannevoli o male interpretazioni
sull'origine del materiale che si sta inviando.
Inviare file per e-mail attraverso un altro programma
Se si preferisce inviare un'e-mail dal proprio programma di gestione e-mail, o se si è scelto di
esportare una partitura ottimizzata per la visualizzazione sull'app di Avid Scorch, è comunque
molto semplice; tuttavia, la procedura esatta varia in base al programma che si usa.
Windows Mail, Outlook Express o Mozilla Thunderbird: scrivete un nuovo messaggio e cliccate sul
pulsante Allega (l'icona graffetta), individuate il file, cliccate su Allega per allegarlo al messaggio,
quindi inviatelo come di consueto.
Apple Mail: scrivete un nuovo messaggio, quindi trascinate e rilasciate il file da allegare ad esso
nella finestra messaggio e inviatelo come di consueto.
Se non si usa uno di questi programmi consultare la documentazione del client di posta elettronica
specifico per i dettagli sull'invio degli allegati.
Per spedire un file di Sibelius come pagina web Scorch tramite posta elettronica:
Innanzitutto esportarlo (1.19 Esportare pagine web Scorch).
Comprimete il file .sib e i file .htm esportati in una archivio zip, selezionando entrambi i file,
quindi fate clic su di essi con il tasto destro e selezionate Invia a Cartella compressa (Windows)
o Comprimi 2 elementi (Mac), creando così un nuovo file con un nome simile a Archivio.zip.
Allegate solo il file .zip al vostro messaggio e-mail.
reference.book Page 31 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
32
Informare il ricevente che deve avere installato Scorch sul proprio computer; chiedergli di salvare
entrambi i file sul computer (ad esempio, sul Desktop) e di eseguire un doppio-clic del mouse sul
file .htm salvato per vedere la partitura sul proprio browser web.
File su Windows o Mac
Sibelius per Windows e Sibelius per Mac utilizzano esattamente lo stesso formato di file. Potete
spostare una partitura di Sibelius tra Mac e Windows senza alcuna conversione; vedere di seguito.
Entrambi i formati file sono in Unicode, un set di caratteri standard internazionale per cui i
caratteri speciali (come le lettere accentate) sono tradotte automaticamente tra Mac e Windows.
I tipi di carattere musicali e di testo sono sostituiti in modo intelligente.
Sibelius ha estensione file .sib. Su Mac i file di Sibelius sono anche di tipo "Sibelius document"
(internamente il Creatore è "SIBE" e il Tipo è "SIBL").
Apertura di partiture Mac in Windows
Se si tenta di aprire una partitura creata su Mac fornita su CD-R o altro drive, assicurarsi che il drive
sia formattato per Windows – i computer Mac possono leggere i dischi Windows, ma Windows non
è in grado di leggere i dischi Mac.
Per aprire il file in Sibelius per Windows, occorre aggiungere al file l'estensione .sib. Sebbene
Sibelius le aggiunga per impostazione predefinita (sia in Windows sia su Mac), alcuni utenti Mac
preferiscono non usare le estensioni dei file; ciò è un problema in Windows, perché l'estensione file
indica a Windows che si tratta di un file di Sibelius.
In Windows si può aggiungere l'estensione file con un clic-destro del mouse sull'icona del file (in
Risorse del computer
o Esplora risorse) e selezionando
Rinomina
; cambiare l'estensione e premere
Invio (sulla tastiera principale). Un messaggio d'avviso informa che la modifica dell'estensione file
potrebbe rendere il file inutilizzabile (perché Windows presume che l'utente non sappia cosa sta
facendo). Se vi viene chiesto se volete procedere, fate clic su .
Dopo aver rinominato il file, potete aprirlo come di consueto con un doppio clic.
Apertura delle partiture Windows su Mac
Per aprire un file creato in Sibelius per Windows selezionare File Apri e doppio-clic del mouse sul
nome del file nella finestra di dialogo.
reference.book Page 32 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.2 Condivisione e invio di file tramite e-mail
33
File
reference.book Page 33 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
34
1.3 Condivisione sul Web
La pagina File Condividi consente di accedere
a tutte le funzionalità di Sibelius per la condivisione
e la pubblicazione di musica, offrendo integrazione
con i siti e i servizi di social media, nonché metodi
più tradizionali per la condivisione tramite e-mail
e la pubblicazione online tramite Score Exchange.
Da questa posizione si può scegliere di inviare
un'e-mail direttamente da Sibelius, con la possibi-
lità di allegare la partitura in diversi formati.
In alternativa, utilizzando la rivoluzionaria
esportazione video di Sibelius, è possibile con-
dividere direttamente su YouTube e Facebook.
È inoltre possibile esportare una traccia audio
della partitura e caricarla nel proprio account
SoundCloud. L'integrazione con Score Exchange
consente di pubblicare partiture online.
Naturalmente Sibelius offre anche la possibilità di stampare (
1.11 Stampa
), esportare partiture
come file MIDI, MusicXML o PDF
(1.15 Esportare i file MIDI, 1.16 Esportare i file Musi-
cXML, 1.20 Esportare i file PDF) e creare file audio e video su disco (1.12 Esportazione
di file audio, 1.13 Esportazione di file video).
È anche possibile inviare partiture all'app per smartphone Avid Scorch, per averle sempre a portata
di mano (1.18 Esportazione in Avid Scorch).
Invia tramite e-mail
Il riquadro File Condividi Invia tramite e-mail contiene opzioni per l'invio della partitura
come allegato e-mail in diversi formati; il tutto senza dover uscire da Sibelius.
Per informazioni dettagliate, vedere Condivisione e invio di file tramite e-mail a pagina 29.
Pubblicazione per la visualizzazione, l'acquisto e la stampa da parte di terzi
Sibelius consente di caricare e pubblicare le partiture come spartito digitale su ScoreExchange.com.
Score Exchange è un sito Web in cui è possibile cercare e acquistare nuove partiture di compositori
e arrangiatori di tutto il mondo. ScoreExchange.com offre migliaia di partiture per ogni tipo di
strumentazione, da assoli a opere per orchestre complete, dalla musica classica alla musica pop.
Con Score Exchange è possibile caricare, pubblicizzare, vendere o cedere composizioni musicali e
arrangiamenti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.scoreexchange.com.
reference.book Page 34 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.3 Condivisione sul Web
35
File
Il riquadro
File > Condividi > Pubblica su Score Exchange
contiene opzioni per la prepara-
zione e l'invio di partiture all'account ScoreExchange.com. Se ancora non si dispone di un account,
fare clic sul pulsante
Registra
per accedere a ScoreExchange.com e richiederne uno.
Immettere l'indirizzo e-mail e la password utilizzati per creare l'account Score Exchange e fare clic
su
Accedi
per accedere alle rimanenti opzioni. Se si attiva la casella di controllo
Resta connesso
prima di fare clic su
Accedi
, Sibelius memorizza i dati di accesso da una sessione all'altra, in modo
tale che, alla prossima esecuzione del programma, venga effettuato direttamente l'accesso
all'account.
Sotto l'intestazione
Info partitura
è possibile visualizzare rapidamente i campi già compilati nella
scheda
File > Info
. Tale funzionalità è utile poiché Score Exchange è in grado di utilizzare queste
informazioni per fornire ulteriori dettagli sulla partitura, una volta che questa è stata caricata.
Verrà inoltre visualizzato un elenco delle parti strumentali create automaticamente da Sibelius per
ogni strumento nella partitura. È possibile scegliere di rimuovere tali parti dal file caricato su
ScoreExchange.com. Le parti vengono incluse per impostazione predefinita. Le parti possono
quindi essere rese disponibili separatamente per l'acquisto o il download.
Quando si fa clic sul pulsante
Pubblica
, Sibelius apre il browser Web e visualizza la pagina di
ScoreExchange.com in cui è possibile fornire dettagli aggiuntivi sulla partitura in modo da renderla
più facilmente individuabile; in alternativa è possibile scegliere di nascondere la partitura finché
non sarà pronta la versione finale.
Condivisione della partitura come video
Sibelius offre una condivisione perfettamente integrata su YouTube e
Facebook, per caricare e condividere video digitali della partitura,
il tutto senza dover uscire dal programma.
Selezionando i riquadri
Pubblica su YouTube
o
Pubblica su
Facebook
dalla pagina
File >
Condividi
viene visualizzato un sottoinsieme di opzioni dal riquadro
File >
Esporta >
Video
. Tali opzioni consentono di scegliere la configurazione di riproduzione da
utilizzare per il brano audio e per modificare diverse impostazioni di visualizzazione nel video
risultante, inclusa la linea di riproduzione, la texture e il layout della partitura (inclusi i righi che
devono essere visibili).
Si noti che l'opzione
Risoluzione
non è presente in questo riquadro poiché, dopo avere eseguito
l'accesso, viene richiesto di scegliere tra le opzioni supportate dal proprio fornitore dei servizi di
condivisione video.
1. Scheda File
36
Facendo clic sul pulsante Pubblica viene aperta la finestra di dialogo Pubblica. Viene richiesto
innanzitutto di effettuare l'accesso all'account di Facebook o YouTube. Se non si dispone di un
account, seguire le istruzioni per crearne uno. Quando si esegue l'accesso all'account di Facebook
per la prima volta in Sibelius, viene richiesto di collegare Sibelius all'account di Facebook e di autorizzare
la pubblicazione di video sulla bacheca.
Una volta eseguito l'accesso, viene visualizzato un modulo che può essere utilizzato per fornire
ulteriori informazioni sulla partitura. Se sono stati compilati i campi presenti in File Info, Sibelius
includerà automaticamente tali dati.
Due di queste impostazioni risultano particolarmente importanti:
Formato: questo elenco di opzioni include solo i formati e le risoluzioni supportate dal servizio
di condivisione; è quindi necessario scegliere a quale risoluzione si desidera esportare il video da
Sibelius (vedere Esportazione di file video a pagina 90 per ulteriori informazioni).
Privacy: fornisce controllo completo sugli utenti autorizzati a visualizzare il video, una volta
caricato. A seconda del servizio scelto, si può decidere di rendere il video accessibile a tutti o soltanto
ai membri del proprio social network, oppure di non inserirlo negli elenchi (ovvero non visualizzarlo
nei risultati di ricerca) o renderlo completamente privato.
Scegliere Avvia per consentire a Sibelius di avviare la creazione del video prima di caricarlo su
YouTube o Facebook. Per ulteriori informazioni su questa parte del processo, vedere la sezione
Esportazione e caricamento di contenuti audio o video sul Web qui sotto.
Se si sceglie di non pubblicare la partitura in questo modo, fare clic su Chiudi in qualunque
momento per tornare ai riquadri Pubblica su YouTube o Pubblica su Facebook della pagina
File Condividi.
Condivisione della partitura come traccia audio
Sibelius offre inoltre una condivisione perfettamente integrata su
SoundCloud, dove è possibile caricare e condividere una traccia
audio della partitura, anche in questo caso senza dover uscire dal
programma.
SoundCloud è la piattaforma di creazione e condivisione sonora numero uno al mondo, in cui è
possibile creare contenuti audio e condividerli con altri utenti a livello globale. La registrazione e il
caricamento di contenuti audio su SoundCloud consente di condividerli in modo intuitivo con i
propri amici a livello privato oppure pubblicamente su blog, siti Web e social network. Per ulteriori
informazioni, visitare il sito Web www.soundcloud.com/tour.
Selezionando il riquadro Pubblica su SoundCloud dalla pagina File Condividi viene visualizzato
un semplice menu a discesa che consente di scegliere la configurazione di riproduzione da utilizzare per
la creazione del file audio che verrà caricato.
Si noti che le opzioni Bit e Frequenza di campionamento nel riquadro File Esporta Audio
non sono presenti in questo riquadro poiché viene richiesto di scegliere da un elenco di opzioni
predefinite, dopo aver eseguito l'accesso.
reference.book Page 36 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.3 Condivisione sul Web
37
File
Facendo clic sul pulsante Pubblica viene aperta la finestra di dialogo Pubblica. Viene richiesto
innanzitutto di accedere all'account SoundCloud. Se ancora non si dispone di un account, seguire
le istruzioni per crearne uno.
Una volta eseguito l'accesso, viene visualizzato un modulo che può essere utilizzato per fornire
ulteriori informazioni sulla partitura. Se sono stati compilati i campi File Info, Sibelius includerà
automaticamente tali dati.
Due di queste impostazioni risultano particolarmente importanti:
Formato: questo elenco di opzioni include una serie di utili preimpostazioni di profondità in bit
o frequenza di campionamento; è quindi necessario selezionare qui la qualità della traccia audio
che si desidera utilizzare per l'esportazione da Sibelius.
Privacy: fornisce un controllo completo sugli utenti autorizzati a visualizzare il video, una volta
caricato. È possibile decidere di rendere il video accessibile a tutti o soltanto agli utenti con cui si
desidera condividerlo.
Scegliere Avvia per consentire a Sibelius di avviare la creazione della traccia audio prima di cari-
carla su SoundCloud. Per ulteriori informazioni su questa parte del processo, vedere la sezione
Esportazione e caricamento di contenuti audio o video sul Web qui sotto.
Se si sceglie di non pubblicare la partitura in questo modo, fare clic su Chiudi in qualunque
momento per tornare al riquadro Pubblica su SoundCloud della pagina File Condividi.
Esportazione e caricamento di contenuti audio o video sul Web
Che si scelga di pubblicare un video su YouTube o Facebook oppure una traccia audio su
SoundCloud, facendo clic su Avvia è possibile consentire a Sibelius di avviare l'esportazione e il
caricamento del file appropriato. La finestra di dialogo Carica su fornisce informazioni sull'avan-
zamento del caricamento.
Dopo aver creato la traccia audio o il file video, Sibelius avvia il caricamento su YouTube, Facebook
o SoundCloud. La finestra di dialogo Carica su fornisce ora accesso a ulteriori informazioni sulla
velocità della connessione e sul tempo rimanente necessario al completamento dell'upload.
A seconda della potenza del computer e della velocità della connessione Internet, questo processo
potrebbe richiedere diversi minuti. È comunque possibile continuare a utilizzare normalmente
Sibelius eseguendo l'upload in background. Vedere Esportazione e caricamento in back-
ground di seguito.
reference.book Page 37 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
38
Quando l'upload viene completato e la traccia audio o il file video sono pronti per la condivisione,
nella finestra di dialogo Carica su viene visualizzato un collegamento al media online, nonché i
dettagli relativi alla traccia audio o al video appena caricati.
Facendo clic su Copia collegamento viene copiato l'URL negli Appunti, pronto per essere incollato in
un browser Web o in un altro programma, oppure incorporato in una pagina Web. Fare clic sui pulsanti
Guarda su YouTube/Facebook o Ascolta su SoundCloud per accedere direttamente all'elemento
caricato tramite il browser Web.
Per apportare modifiche alla traccia audio o al file video, oppure se si desidera eliminarli, aprire il
sito Web del fornitore e accedere al proprio account.
Esportazione e caricamento in background
Una volta che Sibelius ha generato l'audio (per la traccia o il video), è possibile fare clic sul pulsante
Nascondi nella finestra di dialogo Carica su per continuare a lavorare in Sibelius mentre la creazione
e/o l'upload del video prosegue in background.
Quando si nasconde la finestra di dialogo
Carica su
in questo modo, viene visualizzata
una barra di avanzamento (come quella raffigurata) nella barra di stato in fondo alla finestra di Sibelius,
per mostrare il tempo residuo del processo. Per visualizzare nuovamente la finestra di dialogo Carica
su o per annullare l'operazione, scegliere Fate clic per i dettagli.
In Sibelius viene inoltre visualizzato l'avanzamento dell'upload in una descrizione comando se si
posiziona il mouse sull'indicatore di progresso nella barra di stato.
Una volta che l'upload è completato e che la traccia audio o il
file video sono pronti per la condivisione, in Sibelius viene
visualizzata la notifica Caricamento completato nella barra di stato.
reference.book Page 38 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.3 Condivisione sul Web
39
File
Sibelius non è in grado di caricare contemporaneamente più tracce audio o video su Internet. Selezio-
nando i riquadri
File
Condividi
Pubblica su YouTube/Facebook/SoundCloud
, viene visualiz-
zato un messaggio che invita ad attendere il completamento dell'upload corrente. Se lo si desidera, è
possibile annullare l'upload e avviarne uno nuovo. Se si tenta di uscire da Sibelius mentre viene eseguito
l'upload in background, Sibelius genera un messaggio d'avviso in cui viene chiesto se si desidera annullare
o continuare l'upload.
reference.book Page 39 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
40
1.4 Iniziare un nuovo spartito
Ci sono diversi modi di iniziare una nuova partitura in Sibelius: potete importare la musica da un
altro programma in formato MusicXML o MIDI format, scansionare musica stampata con Photoscore,
oppure inserire musica tramite microfono con AudioScore.
Ovviamente, potete anche semplicemente iniziare una partitura da zero, in due modi:
Senza alcuna partitura aperta, fate clic sulla scheda Nuovo della finestra Avvio rapido; oppure
Con una partitura aperta, selezionate la scheda File e fate clic sul pulsante Nuovo, oppure digitate
il comando rapido Ctrl+N o N.
Foglio manoscritto
In entrambi i casi, vi troverete davanti una lista di template chiamati fogli manoscritto, organizzati
in cartelle, con un'anteprima di ognuno. Le opzioni disponibili in un foglio manoscritto preimpostato
sono costituite da varie combinazioni di strumenti e altre impostazioni (meno ovvie) che possono
migliorare l'aspetto e il modo in cui è riprodotta la partitura. Non necessariamente si devono usare
gli strumenti esattamente come sono forniti – si è liberi di eliminare strumenti o aggiungerne di nuovi.
È meglio usare un foglio manoscritto contenente strumenti invece d'iniziare con una pagina vuota, anche
se la strumentazione non è esattamente la stessa, poiché varie altre opzioni sono già adeguatamente
impostate per un particolare tipo di musica.
Sibelius ha più di 60 fogli manoscritti predefiniti che comprendono:
Nessuna categoria: template di base per rigo di violino, rigo di basso e vuoto, senza strumenti
preimpostati
Banda: una gamma di fogli manoscritto adatti per una banda di ottoni, una banda da concerto e
bande scolastiche
Gruppi da camera: template per trio, quartetto, e quintetto di ottoni, fiati o archi
Corale e canzone: comprende diversi fogli manoscritto per Coro, alcuni (chiamati riduzioni)
dove i cantanti sono ridotti in due righi ("partitura chiusa"), alcuni con accompagnamento di
organo o piano, altri per voce e tastiera.
Campane a mano: template per campane a mano scritte su un rigo e due righi
Jazz: serie di modelli che impiegano house style "scritti a mano", inclusi Big band, e Quartetto jazz.
Latin: template per complessi Mariachi e Salsa
Marching Band e percussioni: template per ensemble di percussioni e ottoni, e per bande e
bande militari più grandi.
Orchestra: sono incluse orchestre d'archi e da film, Romantica, Moderna. Il foglio manoscritto
Orchestra, film è stato realizzato da Alf Clausen e Kyle Clausen, i compositori dei Simpson.
Strumenti Orff: template per gruppi Orff
Rock e Pop: template per gruppi pop e R&B
Strumenti solisti: vari fogli manoscritto per notazione e tablatura di chitarra, tra cui Tablatura
di Liuto, Piano e Lead sheet.
reference.book Page 40 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.4 Iniziare un nuovo spartito
41
File
Per scorrere più rapidamente le varie categorie, potete ridurre una categoria facendo clic sulla barra
del titolo oppure tenendo premuto Maiusc e facendo clic su ogni titolo per ridurre o espandere tutte
le categorie insieme.
Per creare da zero un quaderno di lavoro, in generale è meglio non iniziare da uno di questi ma
scegliendo un modello da
File
Insegnamento
Creatore Quaderno di lavoro
1.23 Creatore
Quaderno di Lavoro.
Potete anche creare il vostro foglio manoscritto se volete - 1.21 Esportazione foglio
manoscritto.
Impostare la partitura
Per iniziare subito con la vostra partitura senza modificare gli strumenti che contiene, o per impostare
una tonalità o un'indicazione metrica iniziale, fate doppio clic sul foglio manoscritto selezionato.
Per modificare il foglio manoscritto, fateci clic una volta, e vedrete una versione ingrandita del template,
insieme ad alcune opzioni sulla destra.
Utilizzando le opzioni sulla destra potete modificare le dimensioni e l'orientamento della pagina, gli
strumenti utilizzati, l'indicazione metrica, l'indicazione di tonalità e il tempo iniziale della pagina e,
se siete proiettati verso il futuro, anche specificare il titolo e il compositore del brano.
Potete anche aggiungere o modificare in un secondo momento ogni elemento che avete aggiunto
quando avete creato la partitura, in modo da non essere sotto pressione. Per ora, potete prendere
tutte le decisioni che volete e, per iniziare a lavorare sulla partitura in sè fate clic su Crea in qualsiasi
momento.
reference.book Page 41 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
42
1.5 Aprire file di versioni precedenti
Sibelius è completamente compatibile con le versioni precedenti. Sibelius 7.5 può aprire file di tutte
le versioni precedenti di Sibelius per Windows e Mac, inclusi i file salvati in Sibelius Student,
Sibelius First e G7. Scegliete File Apri, o fate clic su Apri altro nella finestra Avvio rapido, e aprite
la partitura come di consueto.
Finestra Aggiorna partitura
Dato che ogni nuova versione di Sibelius comprende un nuovo
set
di funzioni, quando aprite una partitura creata con Sibelius 5 o
versioni precedenti apparirà il riquadro
Aggiorna partitura
in modo
che possiate decidere quali aspetti della vostra
partitura volete
aggiornare. (Potrete scegliere solo opzioni che non
erano disponibili
nella versione di Sibelius con cui è stata salvata
la partitura.)
Le opzioni nella finestra di dialogo
Aggiorna partitura
principale
sono le più importanti e servono a quanto segue:
Crea parti dinamiche
: se attivata consente di creare una serie
predefinita di parti dinamiche
(9.1 Lavorare con le parti).
Usa gli stessi suoni della versione precedente (ove pos-
sibile): consente di scegliere se Sibelius deve tentare di conservare
lo stesso suono per ciascun rigo nella partitura,
così com'era stato utilizzato per la riproduzione in
Sibelius 4 o versioni precedenti. Questa opzione
avrà effetto solo se sono installate serie di suoni
compatibili per i dispositivi che si utilizzavano durante il lavoro sulla partitura nella versione
precedente.
Riproduci ripetizioni: determina se Sibelius deve considerare eventuali stanghette di ripetizione
nella partitura. Normalmente questa casella di controllo verrà disattivata, poiché l'opzione è stata
attivata per impostazione predefinita in tutte le versioni di Sibelius, tranne le primissime, ma se
è attivata, occorre attivarla per assicurare la corretta riproduzione e la visualizzazione dei numeri
misura nella partitura.
Mantieni raggruppamenti tratti d'unione personalizzati: determina se Sibelius debba conservare
eventuali modifiche individuali apportate ai gruppi di tratti d'unione nella partitura. Normalmente
questa casella di controllo dovrebbe essere lasciata selezionata per assicurare che i gruppi di tratti
d'unione non vengano cambiati quando si apre la partitura: se successivamente si desidera ripristinare
i gruppi di tratti d'unione ai valori predefiniti, utilizzare Note Ripristina gruppi tratti d'unione
(4.15 Gruppi dei tratti d'unione).
Usa layout magnetico vi permette di evitare automaticamente le collisioni nella partitura.
È consigliabile lasciare attivata quest'opzione: se volete disattivare il layout magnetico nella vostra
partitura, disattivate Layout Layout magnetico (7.5 Layout magnetico).
Converti testo simbolo accordo: consente di aggiornare simboli accordo basati su testo di
Sibelius 5 e versioni precedenti in oggetti di simbolo accordo più nuovi e intelligenti. Il loro aspetto
originale sarà mantenuto finché non si selezionano e si sceglie Layout Ripristina aspetto. Sibelius
è in grado di aggiornare solo simboli accordo che utilizzano uno dei tipi carattere di simbolo accordo
propri di Sibelius; se è stato utilizzato un tipo carattere di simbolo accordo non presente in Sibelius,
non sarà in grado di convertirli (5.8 Simboli accordo).
reference.book Page 42 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.5 Aprire file di versioni precedenti
43
File
Cliccando sul pulsante Altre opzioni è possibile utilizzare nuove opzioni che potrebbero migliorare
l'aspetto della partitura:
Legature magnetiche su note normali
: rende magnetiche le legature sopra o sotto le note normali,
in modo che un'estremità di ogni legatura si colleghi alla nota o accordo più vicino (
4.8 Legature
di portamento
).
Legature magnetiche su note che incrociano il rigo: funziona in modo simile, ma si applica
solo a legature su note attraverso il rigo, come nella musica per tastiera (4.8 Legature di
portamento).
Regola lunghezza gambo versione 1.3: allunga di 0,25 spazi in più rispetto all'opzione non
attiva i gambi su entrambi i lati delle note sulla linea centrale (molti editori e scrittori lo preferiscono).
La regola di posizionamento voce è stata perfezionata in Sibelius 2, quindi per applicarla alle
partiture più vecchie, attivare l'opzione
Regola posizionamento voce versione 2
(
3.15 Voci
)
.
Gruppi irregolari magnetici
: garantisce che numeri e parentesi dei gruppi irregolari siano posizionati
correttamente sopra o sotto le note del gruppo irregolare, in base alla rispettiva posizione sul rigo
(3.10 Terzine e altri gruppi irregolari).
Regola trascrizione note nella trasposizione di strumenti
: garantisce che l'ortografia delle
note in strumenti di trasposizione sia enarmonicamente corretta (
2.4 Strumenti
).
Consenti spaziatura note e rigo contratta: trae vantaggio dai perfezionamenti eseguiti sugli
algoritmi di spaziatura di Sibelius per compattare la spaziatura orizzontale e verticale della partiture
più vecchie (8.3 Spaziatura rigo).
Posizioni tratti "Optical": applica le posizioni Optical ai tratti d'unione (4.16 Posizioni
dei tratti d'unione).
Legature "Optical": applica le posizioni Optical alle legature di valore
(
4.27 Legature di
valore
).
Spaziatura note "Optical": sostituisce tutte le regolazioni manuali eseguite sulla spaziatura nota
nella partitura e applica la regola Optical di Sibelius (8.3 Spaziatura rigo).
Ignora oggetti nascosti per la direzione dei gambi e le pause: deve essere attiva (a meno
che non siano stati capovolti i gambi e cambiata la posizione verticale delle pause nella partitura
e si desideri conservare queste modifiche).
Regola posizionamento testo verticale versione 5: dovrebbe essere attivata, a meno che
non si sappia di aver regolato la posizione verticale di oggetti di testo (quali numeri misura) per
compensare l'aspetto del testo troppo vicino al rigo, a seguito di cambi strumento lungo un rigo
che cambiano il numero di linee del rigo.
Regola la lunghezza dei gambi per evitare pause con tratti d'unione: applica una regola
migliorata per la posizione dei tratti d'unione, spostandoli in modo che non collidano con le pause
(4.16 Posizioni dei tratti d'unione).
Traccia alterazioni precauzionali automatiche: attiva la funzione delle alterazioni precauzionali
automatiche di Sibelius, che mostra un'alterazione precauzionale per una nota nella misura precedente
con un'alterazione (4.20 Alterazioni).
reference.book Page 43 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
44
Posiziona legature di portamento sulle note con tratto d'unione misto sopra le note:
applica una regola migliorata per la direzione delle legature di portamento: se tutte le note entro
i limiti della legatura hanno gambi rivolti verso l'alto, la legatura curverà sotto le note; se qualsiasi
nota ha gambi rivolti verso il basso, la legatura curverà sopra le note (4.8 Legature di
portamento).
Estendi parentesi di gruppo irregolare sull'ultima nota del gruppo irregolare: ripristina
la durata dei gruppi irregolari per utilizzare il posizionamento migliorato per le estremità sinistra e
destra delle parentesi di gruppo irregolare (3.10 Terzine e altri gruppi irregolari).
Altre impostazioni da considerare
Vi sono numerose impostazioni più sottili che è opportuno considerare dopo aver aperto una partitura
creata in una versione precedente di Sibelius:
Per le articolazioni, l'attivazione dell'opzione
Nuova regola di posizionamento delle articolazioni
nella pagina Articolazioni della finestra House Style Regole tipografia è consigliata. Questa
opzione cambierà la posizione delle articolazioni che appaiono al di fuori del rigo sulle note con gambo
verso il basso sopra la linea centrale del rigo e cambierà anche la posizione delle articolazioni (ad es.,
staccato, tenuto) all'interno del rigo su note con gambo verso l'alto sopra la linea centrale del rigo
(ad es., note invertite). Se in precedenza sono state trascinate eventuali articolazioni per ottenere
il posizionamento corretto, si dovrebbe selezionare tali note e utilizzare l'opzione Layout Ripristina
posizione per vedere l'effetto della Nuova regola di posizionamento delle articolazioni.
Inoltre, se si preferisce seguire la convenzione per la quale gli accenti debbano essere posizionati
all'interno delle legature di portamento, attivare l'appropriata casella di controllo All'interno della
legatura per tale articolazione.
Per le alterazioni, oltre all'attivazione delle opzioni delle alterazioni precauzionali automatiche
nella pagina Alterazioni della finestra House Style Regole tipografia, è anche opportuno
disattivare l'opzione Ripristina alterazioni in indicazione tonalità su cambio chiave nella
pagina Chiavi e indicazioni tonalità, che assicura che le note che seguono i cambi di chiave a
metà misura seguano le normali convenzioni in merito alle alterazioni prima del cambio chiave
nella stessa misura.
Per la spaziatura dei righi, considerare la disattivazione dell'opzione
Giustifica entrambi i righi di
strumenti di rigo grande e l'impostazione dei valori delle nuove opzioni n spazi supplementari...
nella pagina Righi della finestra House Style Regole tipografia.
Per le dinamiche sui righi vocali, attivare la nuova opzione Rigo vocale nel riquadro Modifica
strumento per gli strumenti vocali nella partitura, quindi attivare la nuova casella di controllo
Posizione predefinita diversa su righi vocali nella finestra House Style Posizioni predefinite
per il testo Expression e i vari stili di linea delle forcine e impostare valori idonei per posizionarli
sopra il rigo per impostazione predefinita.
Per il layout magnetico, si può scoprire che selezionando gli oggetti e scegliendo Layout Ripristina
posizione migliora sostanzialmente l'aspetto della partitura.
La maggior parte delle opzioni precedenti può essere impostata rapidamente sulle impostazioni
raccomandate, importando uno degli stili house in dotazione – 8.2 House Style.
reference.book Page 44 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.6 Aprire file MIDI
45
File
1.6 Aprire file MIDI
Se non si conosce il MIDI, vedere
6.14 Nozioni di base MIDI
che spiega cosa sono i file MIDI.
Per sapere dove trovare i file MIDI vedere Scaricamento di file MIDI.
Importazione di un file MIDI
Un file MIDI si apre come un normale file di Sibelius: selezionare File Apri (comando rapido Ctrl+O o
O), individuare il file (di solito in Windows i file MIDI hanno estensione .mid) e fare clic su Apri.
Appare una finestra di dialogo con le opzioni da impostare (descritte in seguito). Normalmente,
facendo clic su OK dopo pochi secondi si apre il file MIDI.
Alcuni file MIDI non contengono dati Program Change (sebbene contengano i nomi strumento);
lo strumento, quindi, deve essere "presunto". In tal caso, Sibelius avvisa che nomi strumento, suoni,
chiavi e altri dettagli potrebbero non essere corretti; si deve regolare chiave dello strumento ecc. a
mano o (preferibilmente) eseguire o procurarsi una copia del file MIDI che contiene il dato Program
Change necessario e importare quel file MIDI.
Se il file MIDI importato non è come quello previsto provare a modificare alcune impostazioni
d'importazione – vedere Opzioni di importazione.
Una volta importato il file MIDI si può riprodurlo, modificarlo, salvarlo, stamparlo e ricavare parti
da esso (come se fosse stata inserita la musica in Sibelius). Grazie alla funzione Live Playback di
Sibelius (6.5 Live Playback) i file MIDI importati sono riprodotti con tutti i particolari della
sequenza originale – temporizzazione e velocity esatte di ogni nota.
Opzioni di importazione
Le opzioni nella pagina File MIDI della finestra di dialogo Apri file MIDI sono:
File MIDI usa questo set di suoni
: consente di specificare se i numeri Program e Bank utilizzano
lo
standard General MIDI o un altro set di suoni; c aiuta Sibelius a presumere quali siano gli strumenti.
Normalmentequesta opzione si lascia in General MIDI (altrimenti disattivarla completamente
per importare il file MIDI "co com'è").
Solo un rigo per traccia: utile se si apre un file MIDI che scrive il piano (ad esempio) su due
tracce separate (una per la mano sinistra e l'altra per la mano destra). Attivando questa opzione
ogni mano è scritta su un rigo, non su due; si può quindi "pulirla" creando un nuovo piano, copiandoci
le due mani e poi cancellando i due pianoforti originali e poi cancellando i due pianoforti originali.
reference.book Page 45 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
46
Mantieni ordine traccia per impostazione predefinita non è attiva (Sibelius sceglie l'ordine degli
strumenti); attivandola si mantengono gli strumenti nello stesso ordine delle tracce nel file MIDI.
Mantieni nomi traccia: Sibelius usa il nome di ogni traccia come nome per lo strumento; disattivarla
per usare i nomi predefiniti degli strumenti presunti da Sibelius.
Nascondi righi vuoti: è attiva per impostazione predefinita; Sibelius nasconde i righi vuoti dall'inizio
alla fine della partitura risultante; spesso è utile, poiché molti file MIDI hanno tracce che sono
vuote (tranne per brevi passaggi); nascondendo i righi vuoti è più facile leggere la partitura.
Importa segni come hit point: Sibelius converte tutti i segni nel file MIDI in hit point nella
partitura che crea; disattivandola, Sibelius importa i segni come oggetti di testo standard.
Usa velocità fotogrammi da intestazione SMPTE
: Sibelius imposta i valori di velocità fotogrammi
nella finestra
Riproduci
Video e Tempo
Timecode e durata
secondo le impostazioni presenti
nel file MIDI – vedere Offset SMPTE sotto.
Usa tablatura per chitarra: specifica se Sibelius deve importare le tracce di chitarra presenti nel
file MIDI su righi di tablatura; disattivandola, le chitarre sono importate su righi di notazione.
Usa voci multiple: determina se Sibelius deve usare due voci (nel caso così facendo la notazione
sia più chiara); normalmente questa opzione si lascia attiva.
Mostra segni di metronomo mostra tutti i segni di metronomo; se vi sono molti cambi di tempo
( ad es., rit. e accel.) è meglio disattivare questa opzione, in modo da nascondere i segni di metronomo
nella partitura e renderla più leggibile (pur riproducendola allo stesso modo).
Le opzioni Impostazioni documento permettono di scegliere Formato pagina, House style
e orientamento (Verticale o Orizzontale) della partitura risultante.
Per i dettagli sulle opzioni nella pagina Notazione vedere Opzioni Flexi-time a pagina 291.
Opzioni di importazione raccomandate
L'esatta combinazione di opzioni da definire nel riquadro Apri file MIDI dipende da molti fattori;
per esempio:
Se s'importa un file MIDI per avere una notazione chiara disattivare le opzioni nella pagina
Notazione
per scrivere staccati e tenuti e sperimentare varie impostazioni Valore minimo nota fino a ottenere i
risultati migliori.
Importando un file MIDI solo per la riproduzione, le opzioni che si scelgono non sono importanti,
poiché Sibelius riproduce sempre il file MIDI esattamente come suona con la funzione Live Playback.
Se s'importa un file MIDI creato da qualcun altro (probabilmente su un dispositivo diverso, per
esempio, un file MIDI scaricato da Internet) bisogna impostare l'opzione File MIDI usa questo
set di suoni al dispositivo per il quale è stato creato.
Importando un file MIDI che utilizza il sound set General MIDI assicurarsi di aver scelto l'opzione
General MIDI in File MIDI usa questo set di suoni.
Le impostazioni predefinite della scheda Notazione funzionano bene nella maggior parte dei casi,
come segue: Regola ritmo attivo, Valore nota minimo sedicesimo (semicroma), Staccato e
Tenu to attivi. Con un file MIDI nel quale i ritmi sono precisi (già quantizzati, ad esempio) disattivare
l'opzione Regola ritmo.
reference.book Page 46 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.6 Aprire file MIDI
47
File
Impostando un valore Durata minima nota troppo lungo ( es. se è impostato in ottavi (crome) e il
file MIDI contiene serie lunghe di sedicesimi (semicrome) ovviamente Sibelius non può riconoscere
correttamente le sequenze usando note da 1/8 e potrebbe generare cose assurde. (Sibelius dovrà
arrotondare le sequenze di note da 1/16 usando gruppi irregolari di note da 1/8, oppure unire tra
loro alcune coppie di note da 1/16 per formare accordi a otto note).
Le opzioni per i gruppi irregolari (tuplet) sono a discrezione dell'utente:
Semplice: i gruppi irregolari sono scritti solo se contengono valori nota uguali.
Moderato e Complesso: servono per ritmi più irregolari.
Si ricorda che se in un file MIDI è presente un gruppo irregolare particolare (una terzina, ad esempio)
si deve lasciare questa opzione almeno a Semplice, altrimenti la terzina non sarà interpretata
correttamente! Inoltre, se s'impostano, ad esempio, tutti i gruppi irregolari in Complesso, Sibelius
potrebbe elaborare ritmi irregolari complessi dove non sono previsti, quindi attenzione!
Conversione in massa
Sibelius ha un plug-in che converte un'intera cartella piena di file MIDI. Per usarlo selezionate
Home Plug-in Processo di massa Converti cartella di file MIDI. Un messaggio chiede di
individuare la cartella da convertire; trovarla e fare clic su OK. Tutti i file MIDI nella cartella sono
convertiti in file di Sibelius.
Pulizia dei file MIDI
Dato che i file MIDI non contengono dati di notazione, potrebbero risultare un po' confusi se si aprono
in Sibelius. Ecco dei consigli per ottenere risultati ottimali, sia prima che dopo la conversione:
Se il file MIDI usa numeri Program Change non-standard (ad es., è configurato per suonare su un
dispositivo MIDI insolito) Sibelius non riesce a identificare correttamente gli strumenti ed essi
possono apparire con caratteristiche impreviste (ad es., chiavi sbagliate o in ordine sbagliato). Allo
stesso modo, se il file MIDI usa il canale 10 per gli strumenti intonati, potrebbero venire importati
da Sibelius come strumenti a percussione. Dipende dalla selezione o meno di un dispositivo MIDI
adeguato al momento dell'apertura del file MIDI.
Se ciò avviene importare di nuovo il file cambiando l'opzione File MIDI usa questo set di suoni.
Se il file MIDI non è quantizzato opportunamente (o completamente) i ritmi sono scritti non così
chiari come previsto. Se è possibile accedere al sequencer, si può provare a riquantizzare il file e
aprirlo di nuovo in Sibelius. Altrimenti provare con Inserimento note Flexi-time Riscrivi
esecuzione, il quale riquantizza la musica e riassegna le voci in modo intelligente (per maggiori
dettagli vedere Ripristinare dopo Flexi-time a pagina 289).
L'operazione di "pulizia" più comune dopo l'apertura di un file MIDI è rendere più leggibili i righi
di percussioni non intonate – per maggiori dettagli 4.13 Percussioni.
Quando Sibelius importa percussioni non intonate in un file MIDI, ogni suono percussivo è convertito a
testa nota e posizione sul rigo (linea o spazio) definiti nello strumento 5 linee (set di batteria).
Se
viene utilizzato un suono di percussioni quando la notazione non è definita in questo tipo di strumenti,
Sibelius crea una notazione utilizzando teste di nota normali, a croce e rombo nelle posizioni vuote
del rigo.
reference.book Page 47 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
48
Talvolta si ottengono pause indesiderate tra le note o unisoni indesiderati (due teste nota che condividono
la stessa altezza); per rimediare a questa anomalia usare i plug-in Inserimento note Plug-in
Semplifica notazione Rimuovi pause e Rimuovi note all'unisono1.25 Lavorare con
i plug-in.
Offset SMPTE
L'evento offset SMPTE MIDI viene importato (se presente) e definisce il valore nel riquadro Ora inizio
in Riproduci Video e tempo Timecode e Durata. Si usa anche per impostare la veloci
fotogrammi usato per il timecode nella partitura; tuttavia, poic l'evento offset SMPTE MIDI non indica
tutti i formati di velocità fotogrammi usati da tutti i sequencer, se si conosce la velocità fotogrammi
da utilizzare, selezionare Imposta velocità fotogrammi nella pagina File MIDI della finestra di
dialogo Apri file MIDI e scegliere il valore di velocità fotogrammi desiderato dal menu. (Se non se
ne comprende il significato, non ha importanza – lasciare queste opzioni così come sono).
Dettagli tecnici
Sibelius importa i file MIDI di tipo 0 e 1, cercando di trovare in modo intelligente gli strumenti da
usare (usando i nomi traccia se ci sono, altrimenti utilizzando i suoni) ed è in grado di distinguere
(ad esempio) tra Violino e Viola, Clarinetto e Clarinetto Basso, oppure Soprano e Contralto dall'estensione
musicale in ogni traccia. Sibelius "ripulisce" il ritmo usando l'algoritmo Flexi-time e conserva tanti
o pochi dati di messaggi MIDI in base a quelli specificati (ad es., segni di metronomo, Program Change
e così via). Sibelius inoltre riduce automaticamente la dimensione del rigo se gli strumenti sono troppi
per la dimensione della pagina.
Scaricamento di file MIDI
Per i file MIDI sono presenti molte risorse in linea. Se serve un brano particolare provare a cercarlo
in www.google.com (digitando, ad esempio, il nome del brano seguito dalla scritta "file MIDI").
www.prs.net: motore di ricerca per i file MIDI di musica pop in rete.
www.musicrobot.com: motore di ricerca per i file MIDI di musica pop in rete.
www.cpdl.org: ottimo sito con migliaia di file per musica corale di pubblico dominio.
www.cyberhymnal.org: tutti gli inni principali (anche con parole scaricabili).
Non tutti i file di questi siti sono in formato MIDI alcuni sono in formato Finale, PDF o altro.
Altri possono essere anche in formato audio (ad es., MP3) che Sibelius non può aprire; verificare
bene il formato del file prima di provarlo e scaricarlo. verificare bene il formato del file prima di
provarlo e scaricarlo. Sibelius, tuttavia, può aprire i file in vari formati – per i dettagli consultare gli altri
argomenti in questo capitolo.
Una volta trovato il file MIDI desiderato nel browser web, identificare il collegamento per scaricarlo;
in generale i collegamenti sono sottolineati. Non fare clic direttamente sul collegamento, perché così
facendo il file MIDI viene riprodotto nel browser web: si desidera scaricarlo e non riprodurlo. Quindi:
Clic-destro (Windows) o Control-clic (Mac) sul collegamento: appare un menu.
Scegliere Salva come collegamento, Salva oggetto con nome o Scarica collegamento
(il termine esatto dipende dal browser web impiegato).
In base al browser web può apparire un messaggio che chiede dove salvare il file; in tal caso, scegliere
una destinazione a portata di mano (il Desktop, ad esempio).
reference.book Page 48 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.6 Aprire file MIDI
49
File
A questo punto il file è scaricato; normalmente i file MIDI sono molto piccoli, quindi bastano
pochi secondi.
Congratulazioni! È stato scaricato un file MIDI – la procedura descritta in precedenza si può usare
per scaricare qualsiasi tipo di file da Internet.
Assicurarsi di sapere il nome del file MIDI e dove è stato salvato (normalmente sul Desktop), poi
aprire Sibelius e seguire le istruzioni nel paragrafo Importazione di un file MIDI all'inizio di
questo capitolo.
Attenzione! Scaricando o pubblicando file MIDI di musica di terzi senza il necessario consenso, si
violano le leggi sul diritto d'autore (copyright). La violazione del diritto d'autore è illegale.
La maggior parte della musica indica copyright e rispettivo autore; se non si è sicuri del copyright
di un file in tablatura MIDI scaricato si è pregati di contattare l'editore, il compositore o l'arrangiatore.
reference.book Page 49 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
50
1.7 Aprire file MusicXML
Il convertitore file interno MusicXML 1.1 di Sibelius consente di aprire i file MusicXML creati in
una serie di software musicali, inclusi Finale 2003 (e superiori) e SharpEye.
Lo scopo del convertitore file è risparmiare tempo, non convertendo ogni partitura in modo esattamente
identico all'originale.
Che cosa significa MusicXML?
MusicXML è un formato di interscambio file tra software di notazione musicale. Offre un metodo
migliore per trasferire la notazione tra programmi diversi di altri formati, come i file MIDI.
Creazione di file MusicXML in Finale
Il modo in cui si creano i file MusicXML in Finale dipende dalla versione di Finale che si utilizza:
Finale 2006 o successivo: scegliere File MusicXML Esporta
Finale 2003, 2004 o 2005 (solo Windows): scegliere Plug-in Esporta MusicXML
Se si utilizza Finale 2004 o Finale 2005 su Mac OS X oppure si utilizza una versione precedente
rispetto a Finale 2003 su Windows, sarà necessario il plug-in Dolet per esportare i file MusicXML,
che può essere acquistato su www.recordare.com. Se si utilizza Dolet, è possibile esportare un file
MusicXML selezionando Plug-in MusicXML Esporta MusicXML.
Apertura di un file MusicXML
I file MusicXML hanno generalmente una di due estensioni: i file MusicXML non compressi hanno
estensione .xml mentre i file compressi MusicXML 2.0 o successivi hanno estensione .mxl. Sibelius
è in grado di aprire i file MusicXML con entrambe le estensioni.
Un file MusicXML file si apre come un normale file di Sibelius:
selezionare File Apri (comando rapido Ctrl+O o O), individuare
il file e cliccare su Apri. In ogni caso, si apre una finestra di dialogo
con le seguenti opzioni:
Usa dimensione pagina e rigo del file MusicXML: attivata
per impostazione predefinita se il file MusicXML in apertura è
una versione 1.1 o successiva; ciò istruisce Sibelius a provare a
conservare la dimensione di pagina e rigo del file MusicXML.
Se si disattiva questa opzione, è possibile impostare il formato
carta e l'orientamento per il file MusicXML importato e Sibelius
utilizzerà la dimensione rigo predefinita, secondo quanto
determinato dalla scelta dello stile house prescelto nella parte inferiore della finestra di dialogo.
Usa layout e formattazione del file MusicXML: anche questa è attivata per impostazione
predefinita se il file MusicXML è una versione 1.1 o successiva; quando attivata, Sibelius cerca di
conservare il layout e la formattazione (ad es., le distanze tra i righi, interruzioni di accollatura e pagina,
ecc.) del file MusicXML originale. Se si disattiva questa opzione, Sibelius sbloccherà effettivamente
il formato della partitura risultante, utilizzando il layout e la formattazione predefiniti.
reference.book Page 50 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.7 Aprire file MusicXML
51
File
House style: consente di importare uno specifico stile house nella partitura risultante; se si lascia
questa opzione impostata su Invariato, Sibelius utilizzerà lo stile house predefinito. Se si sceglie
un altro stile house, si osservi che il formato della pagina e la dimensione del rigo specificati nello
stile house non saranno utilizzati nella partitura risultante, a meno che non si disattivi l'opzione
Usa dimensione di pagina e rigo del file MusicXML.
Sibelius sceglie gli strumenti: fa sì che Sibelius tenti di identificare automaticamente gli strumenti
nel file MusicXML. Se si nota che Sibelius crea gli strumenti errati, importare nuovamente il file
e disattivare questa opzione; dopo aver cliccato su OK, Sibelius visualizzerà la finestra di dialogo
seguente:
L'elenco Strumenti nel file a sinistra mostra le singole parti nel file MusicXML.
Nell'ordine in cui sono elencati i righi nell'elenco Strumenti nel file usare gli elenchi Ensemble,
Famiglia e Disponibili per scegliere gli strumenti di Sibelius da usare per ogni parte (un po' come
nella finestra di dialogo
Strumenti
); doppio-clic del mouse sullo strumento o cliccare su
Aggiungi
per aggiungerlo all'elenco Strumenti da creare a destra.
Quando tutte le parti sono state mappate sugli strumenti di Sibelius si abilita il pulsante OK.
Usa nomi strumento del file MusicXML: fa sì che Sibelius imposti i nomi strumento all'inizio
delle accollature su quelli specificati nel file MusicXML. Se si desidera invece che Sibelius utilizzi
i propri nomi strumento predefiniti, disattivare questa opzione.
Una volta impostate le opzioni in modo appropriato, fate clic su OK, e il file MusicXML verrà importato.
Potete quindi visualizzare e modificare il file come necessario.
Messaggi di notifica
Alcuni file MusicXML contengono errori (indicati in una finestra di dialogo che elenca ogni errore e
il punto in cui si è verificato nel file che si sta aprendo). Ogni errore può appartenere a tre categorie:
Errori irreversibili: il file non è di tipo XML; è un errore irreversibile e il file non può essere
aperto.
Errori di convalida: il file è di tipo XML, ma la sintassi specifica degli elementi MusicXML presenta
errori o incongruenze; Sibelius tenterà di aprire il file, ma la partitura risultante potrebbe presentare
problemi inaspettati, quindi si dovrà procedere con cautela.
Avvisi: talvolta il protocollo XML genera avvisi sui file XML quando sono aperti; normalmente
ciò non impedisce una corretta apertura del file.
reference.book Page 51 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
52
Importare i file MusicXML salvati in un sequencer
L'Importer MusicXML di Sibelius è ottimizzato per fornire i migliori risultati aprendo i file MusicXML
salvati direttamente da Finale oppure utilizzando il plug-in Dolet di Finale. In circostanze estreme,
alcuni file MusicXML, specialmente quelli creati in sequencer privi di capacità di notazione, potrebbe
essere impossibile produrre qualsiasi forma di notazione leggibile.
Versioni supportate
Il convertitore MusicXML di Sibelius è basato su MusicXML 2.0. I file creati in formati MusicXML
precedenti vengono aperti correttamente, se validi. Anche i file creati con versioni future di MusicXML
dovrebbero venire aperti, anche se le nuove funzioni non verranno importate.
Sibelius apre solo i file MusicXML che impiegano il livello DTD (Document Type Definition) denominato
"partwise.dtd". Se un file usa il livello DTD "timewise.dtd" si deve usare XSLT per convertirlo da
MusicXML "timewise" a MusicXML "partwise". Questo convertitore è disponibile on-line sul sito:
www2.freeweb.hu/mozartmusic/pttp/converter.html.
Conversione in massa
Sibelius ha un plug-in che converte un'intera cartella piena di file MusicXML. Per usarlo selezionare
Home Plug-in Processo di massa Converti cartella di file MusicXML.
Sibelius converte
ogni file MusicXML che trova nella cartella specificata, salvando ciascuno come partitura Sibelius
con lo stesso nome del file MusicXML originale.
Limitazioni
Le limitazioni dovute all'apertura dei file di Finale sono riassunte nella tabella che segue:
Elemento Limitazione
Articolazioni Alcune articolazioni potrebbero essere collocate sul lato sbagliato di nota o accordo.
Gli elementi technical e ornaments non vengono importati.
Stanghette Se righi diversi hanno diversi tipi di stanghette simultaneamente, Sibelius usa il tipo di stanghetta
della parte più in alto.
Le stanghette heavy, heavy-light e heavy-heavy non vengono importate.
Tratti d'unione I sotto-tratti d'unione non vengono importati.
Simboli accordo Alcuni simboli accordo potrebbero non essere importati (quando usano un elemento function).
Lo standard MusicXML specifica che tutti i simboli accordo vanno sopra il rigo superiore solo in una parte.
I tipi di istanze Neapolitan, Italian, French, German, pedal (pedal-point bass) e Tristan
vengono tutti importati come accordi maggiori.
Se nell'elemento harmony non c'è l'elemento function il simbolo dell'accordo non viene importato.
Chiavi Chiavi speciali per percussioni e tablature disponibili nei file MusicXML sono sostituite da quelle più
simili disponibili in Sibelius.
Lo standard MusicXML non distingue le chiavi a inizio o fine di una misura.
Note attraverso il rigo I file MusicXML che usano una serie di voci attraverso i righi potrebbero importare alcune note sul
rigo sbagliato.
I file contenenti accordi con note in righi diversi non vengono importati correttamente.
Linee di fine ripetizione Può essere necessario regolare manualmente la posizione delle linee di fine ripetizione.
Indicazioni di tonalità Sono riconosciuti solo i modi major e minor dell'elemento mode.
Se manca l'elemento quinte, l'indicazione di tonalità verrà importata come atonale.
Altri elementi derivati dalla chiave (es.key-step e key-alter) vengono ignorati.
Se una parte ha più di un rigo, le tonalità potrebbero essere omesse da uno o più di questi righi.
Le tonalità che in altri programmi di notazione musicale si trovano dopo la stanghetta, in Sibelius
potrebbero andare a finire prima della stanghetta.
reference.book Page 52 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.7 Aprire file MusicXML
53
File
Layout Sibelius può usare solo una dimensione pagina per l'intera partitura importata.
Oggetti spostati solo graficamente (offset) nel file potrebbero influire sulla riproduzione in Sibelius.
Versi Gli elementi laughing, humming, end-line, end-paragraph e editorial vengono ignorati.
Segni di metronomo I segni di metronomo con note da 1/256, 1/128, 1/64 e lunghe (breve) non vengono importati da Sibelius.
Tutti i segni di metronomo adottano le posizioni predefinite di Sibelius.
L'importatore XML legge solo i segni di metronomo nel rigo superiore della parte più in alto.
I segni di metronomo potrebbero essere duplicati se la parte più in alto nel file ha più di un rigo.
Ornamenti Alcuni ornamenti non vengono importati. Mordenti, trilli e cambi vengono importati.
Pause Le pause extra dovute a più voci sullo stesso rigo vengono rimosse automaticamente, ma alcune pause
extra potrebbero rimanere scritte (es. in passaggi attraverso il rigo).
Legature di portamento L'attributo continue non viene importato.
Gli attributi d'identità position e bezier non vengono importati.
placement e orientation non vengono importati.
Simboli I simboli non vengono importati.
Righi I cambi di numero della misura non vengono importati.
Gambi I valori del gambo none e double non vengono importati.
Testo Alcuni elementi di testo vengono importati grazie all'elemento dynamics, ma nessuno degli attributi
dinamici viene importato.
Elementi specifici del basso figurato, come parentheses, elision e extend non vengono importati.
L'elemento directive non viene importato.
Legature di valore L'elemento tie è completamente ignorato; vengono importate solo le legature di valore specificate
dall'elemento tied.
L'attributo number viene ignorato.
Tutte le legature di valore vengono importate come legature solide.
Gli attributi position, placement, orientation, bezier-offset, bezier-x e bezier-y non vengono
importati.
Tempi in chiave Tempi in chiaveSibelius non importa tempi in chiave composti (es. 2/4 + 6/8), ma divisioni del
movimento presenti solo nel numeratore (es. 2+3 / 4) vengono importate.
Gli elementi Senza-misura non vengono importati.
Il valore dell'attributo single-number del simbolo non viene importato (se c'è s'importa in normal)
Se in righi diversi ci sono tempi in chiave diversi simultaneamente, Sibelius usa il tempo in chiave del
rigo più in alto.
Gruppi irregolari Alcune versioni del plug-in Dolet per Finale non collocano al posto giusto gli elementi di avvio e
arresto dei gruppi irregolari, cosa che può provocare l'importazione non corretta dei gruppi irregolari.
Gli attributi tuplet placement, position, show-type, show-number, bracket e line-shape
non vengono importati.
Elemento Limitazione
reference.book Page 53 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
54
1.8 PhotoScore Lite
INTRODUZIONE
PhotoScore Lite di Neuratron è un programma di scansione musicale progettato per funzionare in
Sibelius – è l'equivalente musicale di un programma testuale OCR (rilevatore ottico di caratteri).
È un programma complesso con molte funzioni avanzate. Per la scansione di partiture relativamente
difficili (orchestrali/bandistiche) con molte pagine, si consiglia d'iniziare con musica più semplice
fino a quando s'impara ad usare bene PhotoScore Lite e poi familiarizzare con la sezione FUNZIONI
AVANZATE.
Guida sullo schermo
Oltre a quanto citato in precedenza, PhotoScore Lite dispone di una propria guida sullo schermo:
per accedervi, scegliere Help Neuratron PhotoScore Help (comando rapido F1) dal menu di
PhotoScore Lite.
PhotoScore Ultimate
Una versione avanzata di PhotoScore Lite (PhotoScore Ultimate) con funzioni e migliorie extra si
può acquistare separatamente. PhotoScore Ultimate legge molti più segni musicali (comprese duine,
legature di portamento e testi) e partiture costituite da più di 12 righi.
Per i dettagli su PhotoScore Ultimate, visitate http://www.sibelius.com/photoscore
Scansione
Per un computer, sottoporre a scansione un testo è un'operazione difficile da eseguire e ha raggiunto
un buon grado di precisione solamente negli ultimi anni. La scansione musicale è ancora più complicata
a causa dei molti simboli e della "grammatica" musicale bidimensionale.
La difficoltà nel sottoporre a scansione musica o testo sta nel fatto che durante la scansione di una
pagina musicale, il computer non la "comprende". Il massimo che può fare un computer quando
esegue una scansione è presentare una pagina con una griglia costituita da milioni di punti bianchi
e neri, che possono essere musica, testo, un'immagine o qualsiasi altra cosa.
Il processo vero e proprio di lettura o interpretazione di musica, testo o immagini da questa griglia
di punti è estremamente complesso e difficile da capire (gran parte del cervello umano, contenente
milioni di "connessioni" è dedicato esclusivamente al problema del "riconoscimento dei modelli").
Originali supportati
PhotoScore Lite è progettato per leggere originali che:
Sono stampati piuttosto che scritti a mano e usano note dallo stile "inciso" invece che "corsivo"
(come quello di un libro non originale, ad esempio).
Sono adatti allo scanner utilizzato (cioè la musica non è più grande della dimensione Lettera/A4,
sebbene il foglio possa essere un po' più largo).
Hanno un rigo dalle dimensioni di almeno 0,12 pollici/3mm.
reference.book Page 54 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
55
File
Non hanno più di 12 righi per pagina e 2 voci per rigo. (Sono omessi righi o voci aggiuntive).
Sono abbastanza chiari – le linee del rigo devono essere continue e senza interruzioni o macchie,
le teste delle note da 1/2 (minime) e intere (semibrevi) e i bemolle devono avere la circonferenza
continua e non spezzata o sbavata, tra i tratti d'unione sulle note da 1/16 (semiminime) e tra le
note più brevi ci deve essere un vuoto significativo; inoltre, gli oggetti che devono essere separati
(teste nota e alterazioni che le precedono) non devono sovrapporsi o essere un'unica macchia
indistinta.
La musica che non soddisfa tali requisiti può essere leggibile, ma perde in termini di precisione.
La scansione di fotocopie non è consigliabile (a meno che la copia sia di ottima qualità) poiché la
fotocopiatura tende a degradare molto la qualità dell'originale. Se l'originale è troppo grande per lo
scanner, può capitare di eseguire la scansione da una fotocopia ridotta dell'originale; in tal caso, è
probabile che ci sia una perdita di precisione della scansione.
Uso di PhotoScore Lite senza uno scanner
Oltre a leggere la musica sottoposta a scansione mediante uno scanner, è possibile "leggere" la musica
senza utilizzare uno scanner, aprendo pagine singole che sono state salvate come file grafici o aprendo
file PDF.
Per lavorare con i file grafici, è necessario che ogni pagina di musica sia memorizzata come file grafico
separato sul computer in formato .bmp (bitmap) su Windows o TIFF e PICT (file Picture) su Mac.
PhotoScore Lite può leggere anche i file PDF. Leggere un file PDF può essere utile se la musica che
si desidera sottoporre a scansione è disponibile in formato PDF da un sito web o se si desidera convertire
un file da un altro programma musicale producendo un file PDF, quindi aprirlo in PhotoScore Lite.
Prima di decidere sull'utilizzo dei file PDF come modo di conversione dei file da un altro programma
musicale, verificare che il programma non esporti un formato file che Sibelius possa leggere direttamente,
ad es., MusicXML, poiché ciò sarebbe preferibile rispetto all'uso dei file PDF.
Musica protetta da copyright
Attenzione a sottoporre a scansione musica scritta da terzi, poiché si violano i diritti d'autore. La
violazione del copyright tramite scansione è illegale.
La maggior parte della musica indica copyright e rispettivo autore; se non si è sicuri del copyright
di un file in tablatura MIDI scaricato si è pregati di contattare l'editore, il compositore o l'arrangiatore.
reference.book Page 55 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
56
PER INIZIARE
Come Sibelius, PhotoScore Lite funziona allo stesso modo, sia in Windows che su Mac. Avviate
PhotoScore Lite dal menu di Avvio (Windows) oppure facendo doppio clic sulla sua icona nella cartella
Applicazioni
(Mac). Non è necessario che Sibelius sia in esecuzione quando si usa PhotoScore Lite.
Le quattro fasi operative
PhotoScore Lite segue quattro fasi operative:
Scansione delle pagine o apertura di un file PDF. Per sottoporre a scansione la pagina, PhotoScore
Lite scatta una "foto" dell'originale. In modo analogo, quando si apre un file PDF, PhotoScore
Lite scatta una "fotografia" di esso, in modo tale che possa essere letto nel passo successivo.
Lettura delle pagine. La lettura è la fase più delicata – PhotoScore Lite "legge" le pagine sottoposte a
scansiona per riconoscere le note e gli altri segni musicali.
Modifica della musica risultante. Durante la modifica si correggono gli errori introdotti da PhotoScore
Lite. In PhotoScore Lite l'editing funziona quasi come in Sibelius. In PhotoScore Lite si può inserire
o correggere quasi ogni tipo di segno, ma per ora è essenziale correggere solamente gli errori
ritmici – le altre correzioni si possono fare una volta trasferita la partitura in Sibelius, se necessario.
Invio della musica a Sibelius. L'invio della musica a Sibelius avviene facendo clic su un pulsante;
dopo qualche istante la musica appare in una partitura di Sibelius First, come se fosse stata inserita
dall'utente.
È quindi possibile riprodurla, riarrangiarla, trasporla, crearne parti o stamparla.
Avvio rapido
Prima di esaminare nei dettagli il funzionamento di PhotoScore Lite, si introducono brevemente le
quattro fasi operative.
La prima fase è la scansione di musica o l'apertura di una pagina già sottoposta a scansione o di un
file PDF:
Per sottoporre a scansione una pagina, scegliere File Scan pages (comando rapido Ctrl+W o
W); viene caricata l'interfaccia dello scanner. La pagina viene sottoposta a scansione e aggiunta
all'elenco delle pagine di PhotoScore.
Per aprire un file grafico, scegliere File Open; quando viene richiesta la risoluzione di scansione
dell'immagine, scegliere l'impostazione appropriata e fare clic su OK. Il file grafico viene quindi
aggiunto all'elenco delle pagine sottoposte a scansione.
Per aprire un file PDF, scegliere File Open PDFs. Verrà richiesto di scegliere la risoluzione;
normalmente è possibile lasciare il valore predefinito di 300 dpi e fare clic su OK. Se il PDF è
protetto da password verrà richiesto di fornire la password. Potete aprire più di un PDF alla volta,
e inserire l'intervallo di pagine che devono essere esaminate in ogni PDF se necessario.
Non appena scansionate una pagina oppure aprite un file PDF o un'immagine, ciascuna pagina
appare innanzitutto in Pending Pages e PhotoScore Lite procede immediatamente alle pagine che
sono state aggiunte. La lettura di ciascuna pagina richiede del tempo (in funzione della velocità del
computer) e una barra di avanzamento si riempie dietro il nome della pagina nell'elenco Pending
Pages. Quando PhotoScore Lite completa la lettura di ciascuna pagina, si sposta sull'elenco
sottostante, Read Pages.
reference.book Page 56 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
57
File
Quando PhotoScore Lite ha terminato la lettura delle pagine, si apre la finestra principale di modifica:
Da questa finestra è possibile modificare eventuali errori nella musica.
Una volta terminate le correzioni, scegliere File Send to Sibelius (comando rapido Ctrl+D o
D) per inviare la musica a Sibelius.
Se Sibelius non è già in esecuzione, si avvierà e apparirà la finestra di dialogo Apri file PhotoScore,
che consente di scegliere varie opzioni concernenti quali strumenti utilizzare nella partitura di Sibelius.
Non preoccuparsi di ciò al momento – fare clic semplicemente su OK. Qualche istante più tardi,
apparirà la partitura di Sibelius, pronta per la modifica, come se fosse stata inserita dall'utente.
1. SCANSIONE O APERTURA DI UN PDF
Prima della scansione, scegliere File Scanner Setup per scegliere se utilizzare l'interfaccia di
scansione propria di PhotoScore – nel qual caso scegliere PhotoScore – o l'interfaccia propria dello
scanner – nel qual caso scegliere TWAIN (scanner default) – e fare clic su OK. Per impostazione
predefinita, PhotoScore Lite utilizzerà l'interfaccia propria dello scanner, scelta corretta, poiché si
ha presumibilmente familiarità con il modo in cui funziona il software dello scanner.
reference.book Page 57 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
58
In seguito, misurare la dimensione (altezza) dei righi nella pagina che si desidera sottoporre a scansione
e scegliere una risoluzione mediante la tabella seguente ed eseguire la scansione in bianco e nero o
in scala di grigi e non a colore:
La precisione di lettura e la veloci si ridurranno notevolmente se si esegue la scansione a una
risoluzione troppo bassa o troppo alta. Così, ad esempio, non eseguire scansioni a 400 dpi a meno
che i righi non siano veramente molto piccoli.
Solitamente, è possibile scegliere se la scansione deve essere in bianco e nero o in scala di grigi. La
scansione in grigio è molto più precisa – se nella finestra di dialogo della scansione questa opzione
non è disponibile, consultare il manuale operativo dello scanner.
Ora si può sottoporre a scansione la prima pagina – fare una prova iniziando con una pagina o due
di semplice musica per tastiera o simile:
Collocate la pagina di musica ("originale") sullo scanner, rivolta in basso e con la parte alta della
pagina lontana da voi.
Appoggiate un lato dell'originale contro il bordo rialzato del vetro.
Si può anche sistemare la pagina sul proprio lato; PhotoScore Lite ruota automaticamente la pagina
di 9, se necessario. Tuttavia, normalmente si allinea il bordo superiore della pagina al lato sinistro
dello scanner (in modo che la pagina non esca capovolta). Non c'è da preoccuparsi comunque se
viene digitalizzata al contrario, poiché è facile correggere in seguito.
Sottoponendo a scansione in grigio non è necessario che la pagina sia perfettamente diritta (a condizione
che non sia ruotata di oltre 8°) – PhotoScore Lite equilibra automaticamente la pagina (entro 0,1°)
senza perdita di dettagli. Se sottoposta a scansione in bianco e nero è comunque ruotata, ma con
una perdita di dettagli (quindi il risultato è meno preciso).
Scegliere File Scan Pages o fare clic sul pulsante Scan Pages sulla barra degli strumenti di
PhotoScore Lite.
Poco dopo, lo scanner entra in funzione e trasferisce la pagina al computer. (Se ciò non avviene
vedere PROBLEMI POSSIBILI).
Eseguendo la scansione da un libro piuttosto voluminoso, premere lievemente in basso il coperchio
dello scanner (o il libro, se è più comodo) durante la scansione, per mantenere piatta la pagina
sul vetro.
Appare una finestra che consente di denominare la pagina (per impostazione predefinita è Score 1,
Page 1). È possibile cambiare questo nome con un nome a piacere (sebbene per evitare risultati
imprevisti è opportuno che il nome termini con un numero) – potrebbe andar bene qualcosa tipo
Piano p1 quindi fare clic su OK. Le pagine successive sottoposte a scansione saranno numerate
automaticamente, ad es., Piano p2 e una finestra di dialogo non apparirà.
Attendere alcuni secondi mentre PhotoScore Lite crea il livello immagine, sceglie la luminosità
migliore e individua i righi.
Dimensione del rigo Risoluzione
0,25"/6mm o più 200 dpi
0,15-0,25"/4–6mm 300 dpi
0,12-0,15"/3–4mm 400 dpi
reference.book Page 58 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
59
File
PhotoScore sarà ora pronto a sottoporre a scansione la pagina successiva, perc porre la pagina
musicale sullo scanner, quindi fare clic sul pulsante, che fa sì che lo scanner inizi nuovamente la
scansione e proceda come per la prima pagina. Se l'interfaccia di scansione non riappare, fare clic
nuovamente sul pulsante Scan Pages.
Continuare finché non sono state sottoposte a scansione tutte le pagine.
Apparirà quindi una scansione dell'intera pagina originale. Il colore opaco della carta indica che
si visualizza un'immagine digitalizzata della pagina originale.
Verificare che tutti i righi siano illuminati in blu – ciò indica che PhotoScore Lite ha rilevato dove si
trovano.
Se la pagina ha sistemi formati da due o più righi, verificare anche che i righi in ogni sistema siano
uniti all'estremità sinistra da una linea verticale (o quasi verticale) rossa.
Se non tutti i righi sono blu, oppure non tutti i righi nei sistemi sono uniti da una linea rossa, si
può dire manualmente a PhotoScore Lite dove si trovano (vedere FUNZIONI AVANZATE sotto).
(Ignorare gli altri pulsanti in cima a questa finestra, poiché anch'essi sono descritti in FUNZIONI
AVANZATE).
Riassunto della scansione
Una volta sottoposte a scansione alcune pagine si comprende subito la procedura, che si può riassumere
nel modo seguente:
Collocare la pagina sullo scanner.
Fare clic sul pulsante dello scanner o selezionare File Scan Pages.
Scegliere la risoluzione e se la scansione deve essere in bianco e nero o in scala di grigi.
Fare clic su Scan.
Inserire il nome della pagina (o lasciare quello predefinito).
Passare alla pagina successiva.
Catalogare le pagine scansionate
È importante capire che ogni volta che si digitalizza una pagina, PhotoScore Lite la aggiunge a un
singolo elenco o "catalogo" di pagine digitalizzate da leggere in seguito. Non è necessario quindi
salvare le pagine o il catalogo (sono salvati automaticamente sul disco rigido).
Ogni volta che lo si avvia, quindi, PhotoScore "ricorda" tutte le pagine scansionate in precedenza.
(Si possono cancellare pagine che non serve conservare).
Maggiori dettagli sul catalogo sono descritti in seguito.
Consigli per la scansione
Per leggere una pagina di musica più piccola delle dimensioni dello scanner, assicurarsi che sia
digitalizzata solo la porzione desiderata.
La maggior parte delle interfacce degli scanner consente di sottoporre a scansione parte della pagina,
solitamente facendo clic su un pulsante Anteprima per produrre un'immagine in miniatura.
È possibile quindi regolare l'area di scansione trascinando i bordi della miniatura.
Quindi fare clic su Scan per sottoporre a scansione l'area selezionata alla risoluzione più alta. Ogni
volta che dopo questa operazione si clicca su Scan, viene digitalizzata solo l'area selezionata fino
a quando la si cambia.
reference.book Page 59 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
60
Assicurarsi che tutta la musica sulla pagina che si digitalizza sia posta sul vetro dello scanner.
Non importa se l'originale è più grande del formato Lettera/A4 se l'area occupata dalla musica
rientra nel formato Lettera/A4.
Se si digitalizza una pagina più piccola del formato Lettera/A4, non importa dove si colloca l'originale
sul vetro; è meglio però appoggiare il bordo del foglio a quello del vetro, in modo che sia diritto.
Se si digitalizza un libro piccolo si potrebbe collocarlo con le due pagine (due facciate una accanto
all'altra) sul vetro dello scanner, ma è meglio non farlo– PhotoScore Lite può leggere solo una
pagina alla volta; sottoporre a scansione ogni pagina separatamente.
Per semplicità, si consiglia di sottoporre a scansione tutte le pagine di un brano musicale prima
di leggerle tutte. È possibile sottoporre a scansione una pagina, leggerla, digitalizzarne un'altra e
così via (vedere FUNZIONI AVANZATE) ma si consiglia di non fare nulla del genere fino a quando
non si conosce bene PhotoScore Lite.
2. LETTURA
Come accennato in precedenza, digitalizzando una pagina, il computer presenta una griglia con milioni
di punti bianchi e neri, che potrebbero rappresentare qualsiasi cosa, da una testo a una fotografia.
"Leggere" la musica è il nodo cruciale, dal quale PhotoScore Lite rileva grazie alla scansione dove
sono e cosa rappresentano le note e gli altri simboli musicali sulla pagina.
Riquadro Pagine
Sul lato sinistro della finestra di PhotoScore Lite dovrebbe essere visualizzato
il riquadro delle pagine, come illustrato qui. Se non è visibile, scegliere
View Toggle Pages Panel.
Le pagine che non sono ancora state lette appaiono sulla metà superiore
del riquadro delle pagine, sotto l'intestazione Pending Pages. Si osservi
in che modo PhotoScore Lite mostri comodamente una miniatura della
pagina sottoposta a scansione quando si porta il puntatore del mouse sopra
il suo nome.
Quando si desidera leggere una pagina che è stata sottoposta a scansione,
fare clic sulla casella di controllo sul lato destro, che si espande con la dicitura
Read quando si porta il puntatore del mouse su di essa. PhotoScore Lite
inizia a elaborare e la barra blu dietro il nome della pagina diventa verde
mentre PhotoScore legge la pagina.
Se accidentalmente le pagine sono state sottoposte a scansione nell'ordine
errato, è possibile correggere l'ordine nell'elenco Pending Pages facendo clic semplicemente sulle
pagine e trascinandole nel'ordine corretto.
reference.book Page 60 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
61
File
Se è stata eseguita la scansione di alcune pagine o è stato aperto un file PDF, tuttavia, probabilmente le
pagine saranno già state sottoposte a scansione da PhotoScore Lite, perciò si troveranno nella metà
inferiore del riquadro delle pagine, sotto l'intestazione Read Pages. Le pagine vengono raggruppate
automaticamente in partiture; è possibile mostrare e nascondere le singole pagine in ciascuna partitura
facendo clic sul pulsante + o sul lato sinistro. Per visualizzare una pagina per modificarla, fare
clic sul suo nome in Read Pages.
Cosa legge PhotoScore Lite
PhotoScore Lite legge i seguenti simboli musicali:
Note e accordi (inclusa la direzione di gambi, tratti d'unione e bandierine) e pause.
Bemolle, diesis e bequadri.
Chiavi di violino e basso, tonalità e tempi in chiave.
Righi a 5 linee (normali e ridotti), stanghette standard, tablature di chitarra a 6 linee.
Formato pagina (inclusa la dimensione di pagina, rigo, margini e fine dei sistemi).
PhotoScore Ultimate, disponibile separatamente, legge anche il testo (comprese parole, dinamiche,
nomi strumento, diteggiatura, ecc.), una più ampia varietà di chiavi e alterazioni, gruppi irregolari,
diagrammi di accordo di chitarra e vari altri segni, quali code, segni, ornamenti, segni di pedale e
finali di ripetizione. PhotoScore Ultimate può persino leggere musica ben manoscritta!
Consigli sulla lettura
In generale non è necessario interrompere la lettura, ma normalmente (se necessario) è possibile
farlo premendo Esc or ., oppure facendo clic su Canc nella finestra di avanzamento.
PhotoScore Lite visualizza la parte di pagina già letta. Prima di sottoporre nuovamente a scansione
o rileggere la pagina occorre eliminarla selezionando Edit Delete page.
Se durante la lettura di una pagina il computer genera un messaggio d'avviso, oppure impiega
troppo tempo a leggere una determinata pagina, vedere PROBLEMI POSSIBILI.
Volendo, si può fare in modo che PhotoScore Lite legga solamente una scansione o una serie di
scansioni invece dell'intera partitura; vedere FUNZIONI AVANZATE.
reference.book Page 61 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
62
3. EDITING
Quando PhotoScore Lite ha terminato la lettura della musica, la sua interpretazione della prima
pagina appare nella finestra Output; qui si possono correggere gli errori eventualmente commessi
da PhotoScore Lite.
Si osservi che il riquadro delle pagine non appare nell'immagine sopra: per avere un po' più di spazio
per modificare la musica, è un'ottima idea nasconderlo durante la modifica scegliendo
View
Toggle
Pages Panel (comando rapido Ctrl+E o E).
La parte alta della finestra (con lo sfondo colorato opaco) mostra la pagina originale. La finestra Vista
dettagliata nell'angolo in alto a destra visualizza un'area ingrandita della pagina originale (in base
a dove si punta il mouse).
La zona grande in basso nella finestra (con lo sfondo grigio chiaro) mostra l'interpretazione di
PhotoScore Lite della prima scansione – cioè, quello che PhotoScore Lite ritiene sia scritto sulla
prima pagina dell'originale. È in questa zona della finestra quindi che ci possono essere gli errori
commessi da PhotoScore Lite.
In alto a sinistra nella finestra, PhotoScore Lite indica, ad esempio, Page 1 of 2; facendo clic sulle
frecce ci si può spostare tra tutte le pagine lette (la partitura d'uscita). Conviene correggere completamente
la prima pagina, poi passare alla seconda e così via, fino a quando è stata sistemata l'intera partitura
d'uscita.
In basso a destra nella finestra c'è il tastierino numerico con funzioni simili a quello di Sibelius;
esso può essere riposizionato facendo clic sulla barra del titolo e trascinandolo con il mouse.
In cima alla finestra c'è il menu Create, simile anch'esso al menu Crea che potete visualizzare in
Sibelius facendo clic con il tasto destro sulla partitura senza selezione, anche se le funzioni non
adatte a PhotoScore Lite sono state omesse.
reference.book Page 62 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
63
File
Cosa correggere
Il livello di correzione minimo raccomandato prima d'inviare la partitura d'uscita a Sibelius è sistemare
le tonalità e i tempi in chiave (key signature e time signature). Altri errori (come l'altezza delle note)
possono essere corretti in Sibelius; tuttavia, è molto più semplice correggere tonalità e tempi in chiave
in PhotoScore Lite, quindi è meglio farlo qui.
In particolare, se la partitura che si sta digitalizzando è trasportata, bisogna correggere le tonalità
degli strumenti trasportati – per cancellare una singola tonalità, selezionarla e premere Ctrl+Canc
o -Canc. Aggiungere poi l'indicazione di tonalità corretta al solo rigo: selezionare Crea Indicazione
di tonalità
(comando rapido
K
) e
Ctrl
+clic
o
-clic sul rigo nel quale si desidera inserire l'indicazione
di tonalità.
Per correggere errori ritmici, aggiungere il giusto tempo in chiave (se non già presente): selezionare
Crea Tempo in chiave (comando rapido T) e fare clic in uno dei righi per aggiungere il tempo in
chiave. Una volta che PhotoScore Lite conosce il tempo in chiave, tutte le imprecisioni ritmiche sono
indicate da piccole annotazioni rosse sopra la stanghetta della misura, che indicano il numero di
movimenti extra o mancanti. Man mano che si correggono gli errori queste annotazioni scompaiono –
e quando la partitura non ha più annotazioni rosse può essere inviata a Sibelius.
Quando si conosce bene PhotoScore Lite è possibile correggere la musica in PhotoScore Lite prima
d'inviarla a Sibelius. Il vantaggio è la possibilità d'individuare gli errori guardando l'originale digitalizzato
sullo schermo invece di vederlo scritto su carta.
Verifica degli errori
Verificare gli errori confrontando la parte bassa della finestra con la scansione originale in alto. Le
parti in alto e in basso si muovono per mostrare la zona della pagina alla quale punta il mouse.
Evitare di confrontare la pagina d'uscita con la musica originale cartacea – è quasi sempre più comodo
e veloce fare il confronto con la scansione sullo schermo.
In alto a destra nella finestra Output c'è la finestra dettagliata che mostra da vicino la parte dell'originale
sulla quale si trova il puntatore del mouse. Premendo Ctrl+clic o -clic su questa finestra, s'ingrandisce
o riduce l'immagine. Essa può essere riposizionata facendo clic sulla barra del titolo e trascinandola
con il mouse.
Riproduzione MIDI
Un altro modo per verificare gli errori è riprodurre la partitura d'uscita. Per farlo, il computer deve
essere collegato a un dispositivo MIDI (se ci sono più dispositivi collegati sarà usato quello predefinito).
Per riprodurre l'intera pagina dall'inizio, assicurarsi che non sia selezionato nulla, facendo clic in
una zona della pagina priva di notazione musicale, quindi selezionare
Riproduci
Play/Stop
(comando
rapido barra spaziatrice), oppure fate clic sul pulsante Play sulla barra degli strumenti. Fare lo
stesso per fermare la musica. Per riprodurre da un punto particolare della pagina, selezionare un
oggetto in ognuno dei righi dai quali riprodurre; inizierà dall'inizio della misura con la prima
selezione.
reference.book Page 63 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
64
Per impostazione predefinita, tutti i righi vengono riprodotti con un suono di piano, ma è possibile
cambiare tale impostazione: fate clic con il tasto destro (Windows) o Control-click (Mac) sui nomi
all'inizio della prima accollatura (es. Staff 1), scegliete Strumenti dal menu contestuale, quindi
fate clic su Rinomina. Si aprirà un riquadro simile al riquadro di Sibelius Crea Strumenti, dal
quale scegliere il nome corretto (quindi il suono) usato da quel rigo.
Durante la riproduzione le misure riprodotte sono evidenziare in grigio.
4. INVIO A SIBELIUS
Una volta corrette, le pagine della partitura possono essere inviate a
Sibelius. Scegliere
File
Invia a
Sibelius
(comando rapido
Ctrl
+
D
o
D
)
o fare clic sull' icona accanto al pulsante Salva sulla parte superiore
della finestra di uscita.
Se Sibelius non è già in esecuzione, si avvia e appare la finestra di
dialogo Apri file PhotoScore o AudioScore:
Questa è una partitura traspositore: attivare questa opzione se
la partitura contiene strumenti trasportati; quando si clicca su OK
il programma chiede di scegliere gli strumenti corretti.
Usa strumenti predefiniti: apre il file senza tentare di capire quali
sono gli strumenti impiegati nella partitura.
Scegli strumenti: consente all'utente di scegliere uno strumento per ogni rigo della partitura
da una finestra di dialogo simile a quella Strumenti; nella musica digitalizzata scegliere il rigo
che si vuole sostituire con uno strumento di Sibelius e fare clic su Aggiungi (come sempre).
Aggiungendo uno strumento che normalmente utilizza due righi (come un piano) esso "userà"
due righi dell'elenco situato all'estrema sinistra nella finestra di dialogo.
Applicazione sceglie strumento: attivando questa opzione, Sibelius tenta di capire quali sono
gli strumenti presenti nella partitura; per farlo, verifica i nomi dei righi configurati in PhotoScore –
se il nome di un rigo non corrisponde a uno strumento riconosciuto da Sibelius, il file si apre con
il suono del piano (predefinito).
Usa dimensioni pagina sottoposta a scansione: questa opzione indica a Sibelius di formattare
la partitura con la dimensione della pagina suggerita da PhotoScore. Per impostazione predefinita,
viene utilizzata la dimensione pagina del foglio manuscript utilizzato per l'importazione, ma se
si desidera è possibile attivare questa opzione.
Le opzioni Dimensioni carta, House style e di orientamento (Verticale o Orizzontale)
determinano il formato documento della partitura risultante.
Una volta aperta la musica in Sibelius, si può fare ciò che si vuole (come se fosse stata inserita
dall'utente) – tuttavia, per ulteriori chiarimenti vedere Strumenti con più righi.
reference.book Page 64 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
65
File
Correzione degli errori ritmici
Inviando una partitura con misure "imprecise" da PhotoScore Lite a Sibelius, quest'ultimo allunga
le misure troppo corte e accorcia quelle troppo lunghe.
Per farlo, Sibelius confronta la durata delle misure con il tempo in chiave principale. Se una misura
è troppo corta, Sibelius inserisce semplicemente delle pause alla fine; se invece una misura è troppo
lunga, Sibelius l'accorcia togliendo una o più note/pause alla fine della misura.
Sebbene Sibelius regoli la durata delle misure in questo modo, si consiglia di correggere i ritmi sbagliati
in PhotoScore Lite prima di sistemarli in Sibelius, poiché si risparmia molto lavoro.
Formato
Sibelius utilizza le opzioni Adatta in un'accollatura e Adatta in una Pagina per assicurare che il
formato della musica sia uguale all'originale. Tuttavia, se osservando il risultato finale le note appaiono
troppo vicine o distanti tra loro, cambiare la dimensione del rigo nella finestra di dialogo Layout
Configurazione Documento Configurazione documento (comando rapido Ctrl+D o D).
In alternativa, se non vi serve che il formato della musica corrisponda con l'originale, selezionate
l'intera partitura (Ctrl+A o A) e sbloccate il formato (Ctrl+Maiusc+U o U).
Strumenti con più righi
Per gli strumenti che per impostazione predefinita utilizzano due righi (come il piano) può essere
impossibile impiegare i tratti d'unione dei righi incrociati sulla musica scansionata, poiché PhotoScore
Lite tratta tutti i righi come strumenti separati; ciò significa che, per impostazione predefinita, gli
strumenti multi-rigo come le tastiere sono inviati a Sibelius su due righi dai nomi separati e senza
parentesi graffa.
Quando s'invia un file PhotoScore a Sibelius, si può usare la finestra di dialogo Apri file PhotoScore
per dire a Sibelius che, ad esempio, i righi 1 e 2 in realtà sono quelli per la mano destra e sinistra di
un piano – scegliere gli strumenti, oppure fare clic su Lascia che Sibelius scelga lo strumento.
Nel caso di strumenti multi-rigo (come i Flauti 1+2), per averli scritti su due righi uniti da due
sottoparentesi graffe con un singolo nome, si può importare ogni rigo come flauto e poi cambiare il
nome ed aggiungere una graffa in Sibelius, oppure importare entrambi i righi come piano e poi
cambiare il nome e il suono (6.3 Mixer).
Se l'originale contiene strumenti che hanno un numero diverso di righi su più sistemi, ad esempio
gli archi (talvolta indicati divisi) vedere FUNZIONI AVANZATE.
Chiudere la partitura d'uscita
Una volta terminata e inviata a Sibelius la scansione di una partitura (e soddisfatti del risultato)
chiudere la partitura in PhotoScore Lite prima di sottoporne a scansione una nuova. Per farlo, selezionare
File Chiudi partitura; se la partitura ha modifiche non salvate, appare un messaggio che chiede
di salvare.
Eliminazione delle scansioni indesiderate
PhotoScore Lite salva automaticamente ogni pagina che si sottopone a scansione come immagine
digitalizzata. Ciò occupa molto spazio sul disco rigido, quindi è bene eliminare periodicamente le
scansioni già lette. Non eliminare però le scansioni prima di sottoporre a scansione il brano musicale
successivo.
reference.book Page 65 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
66
Per eliminare scansioni indesiderate:
Se il riquadro delle pagine non è attualmente visibile, scegliere View Togg le Pages Pan el
(comando rapido Ctrl+E o E)
Fare clic sul nome della pagina che si desidera eliminare; è possibile selezionare più di una pagina
allo stesso tempo tenendo premuto Maiusc e facendo clic altrove nell'elenco. Quando è selezionata
una pagina, appare la dicitura Remove a destra del nome: fare clic su Remove per eliminare le
pagine.
PhotoScore visualizzerà un avviso che si stanno eliminando queste pagine: fare clic su per
confermarne l'eliminazione.
PROBLEMI POSSIBILI
Scansione molto lenta
Se non parte la scansione (cioè dopo aver cliccato sul pulsante Scan o Preview lo scanner resta inattivo,
senza alcuna spia accesa o lampeggiante), molto probabilmente si è interrotta la comunicazione tra il
computer e lo scanner.
Verificare che lo scanner sia acceso e il cavo di connessione tra scanner e computer sia ben collegato a
entrambe le estremità; altrimenti, provare a reinstallare il driver software TWAIN dello scanner.
Alcuni scanner devono essere accesi prima del computer, altrimenti non sono riconosciuti.
Non sono rilevati tutti i righi/sistemi
Se dopo la scansione di una pagina non tutti i righi sono evidenziati in blu, o i righi non sono
correttamente uniti in sistemi da una spessa linea verticale rossa, i motivi possono essere vari:
L'originale ha 13 o più righi su una pagina (solo PhotoScore Ultimate può sottoporre a scansione
partiture con più di 12 righi).
L'originale non era piatto sul vetro dello scanner: chiudere sempre il coperchio (a meno che si
scansioni un libro voluminoso). Può aiutare una leggera pressione sul coperchio dello scanner.
La pagina è stata sottoposta a scansione a risoluzione troppo bassa (ossia, i righi sono più piccoli
del previsto): verificare la dimensione dei righi, variare di conseguenza l'impostazione dello scanner e
rieseguire la scansione.
Si è tentato di sottoporre a scansione una larghezza di due pagine: PhotoScore Lite non può leggere
entrambe le pagine in una volta (da uno spartito in miniatura, ad esempio). Risottoporre a scansione
le pagine separatamente. Assicurarsi che la musica sulla pagina a fronte sia completamente fuori
dal vetro o non digitalizzata – se interferisce con la scansione, PhotoScore Lite non leggerà
correttamente la musica.
I righi sull'originale non sono abbastanza nitidi per essere rilevati: in tal caso, si può dire a PhotoScore
Lite dove si trovano sulla pagina i righi mancanti – vedere FUNZIONI AVANZATE.
reference.book Page 66 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
67
File
La lettura è molto lunga
Se la pagina è stata digitalizzata senza essere collocata piatta sul vetro o con il coperchio dello
scanner aperto, si ha un bordo nero attorno alla pagina che può estendersi e coprire parte della
musica. PhotoScore Lite può quindi impiegare moltissimo tempo a leggere la pagina. Se ciò avviene,
interrompere la lettura (vedere in seguito) e risottoporre a scansione la pagina.
Se dopo la scansione non sono stati rilevati tutti i righi (cioè alcuni non sono stati evidenziati in
blu) la lettura si rallenta; vedere Non sono rilevati tutti i righi/sistemi.
Musica letta con poca precisione
Se la musica è stata letta con molte imprecisioni:
L'originale non ha una buona qualità (è una fotocopia o una vecchia edizione musicale).
L'originale è scritto a mano (o utilizza un tipo di carattere musicale simile alla scrittura a mano):
PhotoScore Lite non è progettato per leggere originali scritti a mano;
La musica utilizza più di due voci.
La musica è stata digitalizzata in bianco e nero e/o non era sufficientemente chiara: si raccomanda
di sottoporre a scansione in scala di grigi.
La musica non era abbastanza chiara quando è stata sottoposta a scansione e nelle preferenze non
era selezionata l'opzione Make scans level (vedere FUNZIONI AVANZATE di seguito).
I simboli musicali usati nell'originale non sono di forma o dimensione standard.
FUNZIONI AVANZATE
PhotoScore Lite ha molte funzioni e opzioni avanzate.
Prima di eseguire una scansione complessa (partiture orchestrali/bandistiche o con molte pagine)
si raccomanda di studiare bene questo capitolo.
Scegliere un buon scanner
Se c'è più di uno scanner collegato al computer è possibile scegliere tra più driver selezionando File
Select Scanner.
Regolare i righi/sistemi rilevati
Quando si sottopone a scansione una pagina, PhotoScore Lite evidenzia in blu i righi rilevati e li unisce
in accollature con linee verticali rosse.
Tuttavia, se l'originale è di scarsa qualità, PhotoScore Lite potrebbe non rilevare alcuni righi/accollature,
quindi bisogna dire a PhotoScore Lite dove si trovano.
Il metodo più semplice è selezionare il rigo in blu più vicino cliccandoci sopra e copiarlo con un
Alt+clic o -clic sulla linea centrale del rigo mancante (la posizione orizzontale non è importante).
Per creare da zero un rigo blu cliccarci sopra e trascinarlo fuori con il pulsante sinistro del mouse.
Una volta creato il rigo, assicurarsi che sia unito a un rigo dello stesso sistema (vedere in seguito).
reference.book Page 67 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
68
PhotoScore Lite colloca automaticamente il rigo al suo posto, regolandone posizione e dimensione,
se sotto trova un rigo adeguato. Se non si trova correttamente posizione/dimensione del rigo, ingrandire
l'immagine a piena grandezza (facendo clic sul pulsante
100
in alto) e regolare il rigo con le "maniglie" blu.
Con il pulsante sinistro del mouse si può trascinare qualsiasi rigo blu in alto e in basso. In questo
modo il rigo si colloca automaticamente al suo posto.
Si possono trascinare le estremità dei righi blu ed è possibile collocarli in un angolo.
Si p anche modificare la dimensione di qualsiasi rigo blu – tirare in alto o in basso le "maniglie"
al centro del rigo. PhotoScore Lite può leggere pagine che hanno righi di varie dimensioni, ed ogni
rigo blu può avere una dimensione diversa. La maniglia circolare in alto consente di modificare
la curvatura del rigo. Ciò è utile quando si sottopongono a scansione le pagine da libri voluminosi,
nei quali è inevitabile una certa curvatura della pagina ai bordi.
Se un qualsiasi rigo digitalizzato rimane privo del rigo blu in alto, il rigo digitalizzato e tutta la
musica presente in esso sono ignorati quando la pagina è letta. C p rallentare la lettura, ma
non ci sono altre conseguenze.
Per unire tra loro due righi adiacenti nello stesso sistema fare clic su un rigo in modo che si colori
di rosso, quindi Alt+clic o -clic sull'altro rigo. Essi saranno uniti vicino all'estremità sinistra da
una linea spessa verticale (o quasi verticale) rossa.
Per separare due righi uniti in due sistemi separati seguire la stessa procedura d'unione.
PhotoScore Lite prevede automaticamente se i righi debbano essere uniti o meno quando se ne
creano di nuovi o si spostano quelli esistenti.
Se nasce confusione con i righi blu e si vuole ricominciare, Ctrl+doppio-clic o -doppio-clic del
mouse sulla scansione: PhotoScore Lite reimposta i righi blu alle rispettive posizioni originali.
Una volta terminato l'editing di righi/sistemi controllare attentamente che i righi siano tutti uniti
correttamente nei sistemi, poiché una volta letta la pagina ciò non si può cambiare.
Opzioni della finestra Scan
Se si è scelto di utilizzare l'interfaccia di PhotoScore in File Scanner Setup, vi sono ulteriori opzioni e
pulsanti disponibili sulla finestra di scansione:
Il pulsante Leggi questa pagina legge la scansione. Facendo clic sulla freccia del pulsante si apre
un menu che consente di scegliere, una volta letta, dove inserire la pagina nella partitura d'uscita.
Scale
apre una finestra di dialogo che permette d'ingrandire e ridurre la scansione. Il pulsante a destra
di quello Scale adatta l'immagine alla finestra principale; 50 ingrandisce del 50%; 100 del 100%.
Upside down ruota l'immagine di 180° (nel caso la pagina sia stata digitalizzata al contrario).
Re-scan risottopone a scansione la pagina.
On side ruota l'immagine di 90° (nel caso la pagina sia stata digitalizzata di lato).
reference.book Page 68 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.8 PhotoScore Lite
69
File
Righi omessi
In partiture per molti strumenti (in particolare quelle orchestrali) i righi non usati sono spesso omessi.
Sostituendo i nomi predefiniti degli strumenti all'inizio (ad esempio, "Staff 1") con nomi adeguati,
nei sistemi successivi, PhotoScore Lite colloca gli strumenti sui righi in ordine dall'alto in basso. Quindi,
se la pagina originale omette uno strumento da un sistema, nella finestra Output alcuni dei righi
avranno i nomi sbagliati. In questa situazione, per correggere un nome, clic-destro o Control-clic
del mouse sul nome dello strumento esistente nel rigo in questione e selezionare il giusto strumento
dall'elenco degli strumenti correnti.
Su un qualsiasi accollatura con righi omessi, probabilmente bisognerà correggere molti nomi degli
strumenti in questo modo; farlo con ordine e cautela per evitare confusione.
Strumenti con più righi
Per strumenti multi-rigo (come le tastiere e le sezioni di legni e archi), PhotoScore Lite tratta ogni
rigo come uno strumento dal nome distinto.
Se il numero di righi per uno strumento multi-rigo varia molto nell'originale (ove, ad esempio, gli
archi sono divisi) per evitare confusione tra i righi è meglio dare nomi leggermente diversi, per esempio,
Viola a e Viola b. I nomi si possono nuovamente cambiare una volta che la partitura è stata inviata
a Sibelius.
Ogni volta che eventuali righi di strumento vengono omessi, seguire Righi omessi (in precedenza).
N.B. Se il numero di righi per lo strumento aumenta (ad es., da 1 a 2) durante la partitura, e il secondo
rigo non era presente in precedenza, trattarlo seguendo Strumenti/righi introdotti dopo l'inizio
(di seguito).
Strumenti/righi introdotti dopo l'inizio
Alcune partiture comprendono strumenti o righi che non sono mostrati sulla prima accollatura.
Quando ciò avviene, nel sistema dove è stato introdotto il primo strumento/rigo bisogna eseguire
le seguenti operazioni:
Innanzitutto correggere il nome di ciascuno degli altri righi:
Clic-destro (Windows) o Control-clic (Mac) del mouse su ogni nome e scegliere quello giusto
dall'elenco degli strumenti correnti.
Comunicare a PhotoScore Lite il nome del nuovo strumento/rigo introdotto.
Collocare il puntatore su un nome qualsiasi (potrebbe essere, ad esempio, Staff 5, oppure il nome
di uno strumento omesso); fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic
(Mac), fare clic su
Nuovo
, e fare clic su un nome dell'elenco degli strumenti. Se si desidera un nome
non standard, è possibile modificare il nome nella parte inferiore.
Eseguire con cura questa operazione – altrimenti si crea molta confusione.
Righi piccoli
Nella finestra Output, i righi piccoli sono visualizzati a piena grandezza per renderli leggibili, ma
sono indicati dal simbolo seguente inserito alla fine del rigo:
reference.book Page 69 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
70
Altre preferenze
La finestra di dialogo File Preferences presenta altre opzioni:
Nella pagina Scanning:
Automatic scanning e Scan more quickly ci sono solo in PhotoScore Ultimate.
PhotoScore: attivandola, PhotoScore usa solamente la propria interfaccia di scansione.
TWAIN (scanner default): se attiva, quando si seleziona File Scan pages è usata l'interfaccia
TWAIN standard (che funziona con tutti i programmi di scansione).
Select TWAIN scanner: consente di scegliere lo scanner che PhotoScore dovrà usare.
Make scans level: attivandola, PhotoScore Lite rileva quanto è ruotata la scansione e la ruota a
sua volta in modo che i righi siano orizzontali; si consiglia di lasciarla attiva.
Read pages after scanning/opening è presente solo in PhotoScore Ultimate.
Nella pagina Reading la maggior parte delle opzioni è disabilitata (poiché tali opzioni sono
disponibili solo in PhotoScore Ultimate). L'unica opzione che è possibile attivare o disattivare è
Ties, Slurs and Hairpins, che è parzialmente attivata perché PhotoScore Lite può leggere solo le
legature di valore.
Nella pagina Editing:
Automatic page margins: crea margini di pagina idonei su ciascuna pagina.
Attach scanned staff panel to current staff: sulla finestra di uscita, ciò pone la scansione
originale appena sopra il rigo evidenziato invece che in cima alla finestra. Ciò significa che
occorre spostare meno gli occhi quando si confronta l'uscita con l'originale, ma l'effetto può
essere confuso.
Drag paper by: consente di scegliere se trascinare il foglio facendo clic e trascinando o tenendo
premuto Maiusc e trascinando (in modo simile alle opzioni nella pagina Mouse della finestra
di dialogo File Preferenze di Sibelius).
Nella pagina Advanced:
MIDI playback device: consente di scegliere quale dispositivo di riproduzione del computer
PhotoScore utilizzerà per la riproduzione
System playback properties: apre la finestra di dialogo delle proprietà audio e suoni del
sistema operativo, che consente di scegliere i dispositivi di riproduzione e registrazione dell'audio e
il dispositivo di riproduzione MIDI preferito
Display splash screen at start-up: consente di disattivare la visualizzazione della schermata
iniziale di PhotoScore Lite quando si esegue il programma
Auto-save to backup file every n minutes: esegue automaticamente il backup della partitura
all'intervallo di tempo specificato.
Se si modifica qualsiasi opzione tra quelle su indicate, essa rimarrà la nuova impostazione predefinita
ogni volta che si utilizza PhotoScore, finché non la si cambia nuovamente.
reference.book Page 70 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.9 AudioScore Lite
71
File
1.9 AudioScore Lite
AudioScore Lite di Neuratron è un programma di trascrizione progettato per il funzionamento con
Sibelius. È possibile utilizzarlo per inserire la musica in Sibelius First suonando uno strumento acustico
monofonico (quale flauto, clarinetto o tromba) o cantando nel microfono; in alternativa è possibile
importare un file audio esistente in formato .wav o .aiff. AudioScore recepisce l'esibizione, trascrive
le note e consente di modificarle prima di inviarle a Sibelius First per ulteriore elaborazione.
Guida sullo schermo
Oltre a quanto citato in precedenza, AudioScore Lite dispone di una propria guida sullo schermo:
per accedervi, scegliere Aiuto Guida di Neuratron AudioScore dal menu di AudioScore Lite.
AudioScore Ultimate
AudioScore Ultimate è la versione avanzata del programma, acquistabile separatamente.
AudioScore Ultimate è in grado di riconoscere fino a 16 strumenti o note contemporaneamente,
può importare file audio MP3 e supporta l'elaborazione delle note più avanzata.
Per ulteriori informazioni su AudioScore Ultimate, visitate http://www.sibelius.com/audioscore
Microfoni compatibili
AudioScore Lite funziona con qualsiasi microfono collegato al computer tramite porta USB, di ingresso
microfonico o di linea. Tuttavia, i microfoni economici che generano solitamente una notevole quantità
di rumore di fondo, potrebbero non produrre i migliori risultati. Un'indicazione per la quale il microfono
potrebbe non essere di qualità sufficiente è il livello elevato mostrato dall'indicatore di AudioScore
Lite, anche quando non si sta suonando o cantando.
AudioScore Lite tenterà comunque di riconoscere l'esecuzione, ma il risultato sarà meno preciso,
soprattutto nei picchi di altezza del suono. Per mitigare il problema, è possibile suonare o cantare più
forte o più vicino al microfono (facendo attenzione a non toccarlo o a soffiare su di esso), tuttavia se si
desidera ottenere i risultati migliori con AudioScore, è opportuno utilizzare un microfono di buona
qualità.
Esecuzioni idonee
Per ottenere i migliori risultati, l'esecuzione deve essere la più chiara e nitida possibile, con un tempo
stabile; se si suona il violino, ad esempio, spostare le dita tra le corde nel modo più silenzioso possibile
ed evitare di battere sul corpo dello strumento con l'archetto o con le dita. L'esecuzione deve avvenire
in ambiente silenzioso con il minimo rumore di fondo possibile (comprese le interferenze elettriche,
che spesso si avvertono come un basso "ronzio" nel caso i cavi abbiano una schermatura scadente).
Musica protetta da copyright
Tenere presente che la registrazione di musica composta da terzi senza autorizzazione, potrebbe
costituire violazione dei diritti d'autore. Ciò è illegale e proibito in ogni caso dal contratto di licenza
di Sibelius.
Avvio di AudioScore Lite
Avviate AudioScore Lite tramite la sua icona nel menu Avvio (Windows) o nella cartella Applicazioni
(Mac).
In AudioScore Lite, scegliere File Seleziona dispositivi per verificare che siano selezionati i
dispositivi di ingresso audio e uscita MIDI corretti. Accertarsi di scegliere il dispositivo d'ingresso
che corrisponde all'ingresso al quale è collegato il microfono; a meno che il microfono non sia collegato
tramite USB, la dicitura relativa potrebbe essere poco chiara.
reference.book Page 71 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
72
Le tre fasi operative
L'utilizzo di AudioScore Lite prevede tre fasi operative:
Creazione delle tracce. AudioScore registra l'esecuzione, riconosce le note e le altezze suonate e
determina il ritmo dell'esecuzione. Il programma consente di creare fino a quattro tracce (ossia,
quattro strumenti o quattro righi in Sibelius) in un singolo progetto.
Modifica delle tracce. Modificare l'esecuzione per creare una partitura di base contenente il ritmo
e le altezze desiderati.
Invio a Sibelius È sufficiente fare clic su un pulsante; dopo alcuni istanti, la musica apparirà in
Sibelius First, esattamente come se fosse stata inserita con qualsiasi altro metodo d'immissione.
È quindi possibile riprodurla, riarrangiarla, trasporla, crearne parti o stamparla.
1. CREAZIONE DELLE TRACCE
La prima fase prevede la creazione di una o più tracce, registrando mediante un microfono o aprendo
un file audio esistente (in formato .wav o .aiff).
Registrazione di una nuova traccia mediante il microfono
Fare clic su Registra nuova traccia sulla barra degli strumenti (comando rapido * sul tastierino
numerico). Prima dell'inizio della registrazione, viene visualizzata questa finestra di dialogo:
Se si desidera registrare con il clic del metronomo, è possibile scegliere uno dei tempi predefiniti
(es.
Adagio (lento) o Allegro (veloce)) o inserirne uno a scelta in battiti al minuto di nota da 1/4
(semiminima).
Per registrare con il tempo di propria scelta senza il clic del metronomo, scegliere l'opzione Calcolato
da esecuzione. AudioScore tenterà di riconoscere automaticamente le durate delle note, tuttavia
è semplice apportare correzioni in caso di errori.
Sia che si registri con il clic o meno, è opportuno impostare il tempo in chiave prima di iniziare:
in AudioScore sono disponibili solo tempi in chiave semplici, perciò se occorrono tempi in chiave
composti (quale 6/8), sarà necessario eseguire l'aggiornamento con AudioScore Ultimate.
reference.book Page 72 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.9 AudioScore Lite
73
File
A questo punto è possibile fare clic su
Registra
o su
Apri
, nel qual caso AudioScore selezionerà
automaticamente lo strumento da utilizzare oppure su
Strumento
per scegliere lo strumento con il
quale registrare:
Anzitutto, scegliere se denominare gli strumenti in Inglese, Ted esco o Italiano.
Quindi, scegliere la famiglia di strumenti appropriata nell'elenco Sezione.
Infine, scegliere lo strumento vero e proprio dall'elenco Disponibili e impostare, se lo si desidera,
un Nome personalizzato.
Se non si desidera scegliere di nuovo lo strumento per eventuali tracce aggiunte successivamente,
selezionare l'opzione Imposta come strumento predefinito per tutte le tracce di questa
composizione.
Fare clic su Registra: se si è scelto di suonare con clic del metronomo, AudioScore eseguirà una
misura di clic, in caso contrario inizierà la registrazione immediatamente. Cantare o suonare nel
microfono e, mentre lo si fa, si noterà la musica apparire sulla metà superiore della finestra, nota
come area esecuzione:
reference.book Page 73 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
74
L'area esecuzione mostra l'interpretazione della traccia corrente da parte di AudioScore in termini
di altezza e tempo ed è altresì il luogo in cui si modifica l'altezza, la posizione e la durata delle note.
Sotto l'area esecuzione si trova l'area di anteprima della partitura, che mostra l'interpretazione di
AudioScore di tutte le tracce in notazione: la traccia corrente nell'area esecuzione è evidenziata in
blu chiaro nell'area di anteprima della partitura.
È possibile ridimensionare l'area esecuzione e l'area di anteprima della partitura, facendo clic e
trascinando il divisore tra le due aree.
Vedrete anche una piccola finestra di livello di ingresso, che mostra il livello di ingresso corrente del
microfono.È possibile ridimensionare questa finestra, facendo clic e trascinandone i bordi.
Al termine della registrazione, fare clic su Ferma registrazione sulla barra degli strumenti, premere
la Barra spaziatrice (solo Windows) o * sul tastierino numerico. In funzione della velocità del
computer, AudioScore potrebbe richiedere di terminare il riconoscimento delle note nell'esecuzione,
prima di poter procedere: la barrainformativa nera sulla parte inferiore della finestra di AudioScore
mostra l'avanzamento.
Registrazione di un'altra traccia
Per registrare un'altra traccia, è sufficiente fare clic nuovamente su Registra nuova traccia. La
nuova traccia viene inserita direttamente sotto la traccia selezionata nell'area di anteprima della
partitura. Per selezionare una traccia, fare clic sul nome dello strumento nell'area di anteprima
della partitura; è possibile selezionare più tracce adiacenti con la combinazione Maiusc-clic o p
tracce non adiacenti con Ctrl+clic o -clic.
Mentre si registra la nuova traccia, AudioScore riprodurrà tutte le tracce esistenti (se non è stata
selezionata alcuna traccia prima di iniziare la registrazione) o soltanto le tracce selezionate prima
di iniziare la registrazione. AudioScore utilizzerà le stesse impostazioni di tempo e metronomo
utilizzate per la traccia precedente. Se la prima traccia è stata registrata liberamente senza metronomo,
AudioScore utilizzerà il tempo ricavato dalla prima esecuzione, come base del clic metronomo per
le tracce successive.
Inserimento della musica in una traccia esistente
Per inserire o aggiungere ulteriore musica a una traccia esistente, selezionare la traccia nell'area di
anteprima della partitura, facendo clic sul nome della stessa, quindi fare clic sull'area esecuzione
nel punto in cui si desidera inserire altra musica. Scegliere File Registra su traccia corrente o
fare clic sul pulsantino rosso di registrazione sull'angolo superiore sinistro dell'area esecuzione
(non sul pulsante Registra nuova traccia sulla barra degli strumenti).
Creazione di una nuova traccia da un file audio
Per creare una nuova traccia da un file audio, scegliere File Apri, e scegliete il file .wav o .aiff che
volete aprire, oppure inserite un CD audio nel drive DVD-ROM del vostro computer e selezionatelo.
Esattamente come quando si registra una traccia mediante il microfono, AudioScore richiede la scelta
del tempo, del tempo in chiave e dello strumento; per ulteriori informazioni su queste impostazioni,
vedere
Registrazione di una nuova traccia mediante il microfono
. A meno che non si
conosca
già il tempo del file audio, è opportuno scegliere l'opzione Calcolato da esecuzione
invece di uno dei tempi predefiniti.
reference.book Page 74 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.9 AudioScore Lite
75
File
2. MODIFICA DELLE TRACCE
Dopo aver registrato una o più tracce, la fase successiva è la loro modifica.
Riproduzione dell'esecuzione
Per riprodurre l'esecuzione, fare clic nell'area esecuzione per impostare la posizione di partenza,
quindi scegliere Riproduci Riproduci/Sospendi originale (comando rapido O) o fare clic sul
pulsantino verde di riproduzione sull'angolo superiore sinistro dell'area esecuzione. Le note
nell'area esecuzione vengono evidenziate durante la riproduzione.
Riproduzione di una singola nota
Per riprodurre una singola nota, è sufficiente fare clic su di essa nell'area esecuzione. Se la nota fa
parte di un accordo, fare doppio clic su di essa per eseguire l'intero accordo.
Eliminazione delle tracce
Per eliminare la traccia corrente (ossia quella visualizzata nell'area esecuzione ed evidenziata nell'area di
anteprima della partitura), scegliere Modifica Elimina traccia corrente.
Per eliminare più tracce, selezionarle nell'area di anteprima della partitura con Maiusc-clic o Ctrl+clic
o -clic, quindi scegliere Modifica Elimina tracce selezionate.
Attenzione: l'eliminazione di una traccia non può essere annullata, perciò utilizzare l'opzione con cautela!
Modifica note
È possibile modificare le note solo nell'area esecuzione e non nell'area di anteprima della partitura.
Quando si sposta il puntatore del mouse sull'area esecuzione, questo cambia per aiutare a comprendere
il tipo di modifica che è possibile eseguire. Si osservi inoltre che la barra informativa nera sulla parte
inferiore dello schermo si aggiorna, per mostrare informazioni utili sull'area in cui viene posizionato
il puntatore del mouse:
Per selezionare una singola nota, è sufficiente fare clic sul nome della stessa. Per selezionare un
intervallo di note, fare clic e trascinare su un'area vuota dell'area esecuzione. È inoltre possibile
selezionare un intervallo di note continuo con Maiusc-clic o aggiungere note singole alla selezione
con Ctrl+clic o -clic.
Le modifiche che è possibile apportare alle note sono le seguenti:
Trascinare una nota verso l'alto o verso il basso per modificarne l'altezza. Tenere premuto Alt
o per modificare l'altezza di semitoni.
Trascinare l'estremità sinistra o destra di una nota per modificarne la durata. Le pause vengono
create automaticamente nell'area di anteprima della partitura se le note non sono contigue. Ove
le note non siano contigue, trascinando il confine tra di esse, se ne allunga una e si accorcia l'altra.
Trascinare una nota a sinistra o a destra per modificarne la posizione nella misura.
Eliminare una nota selezionando e premendo Canc.
TempoIndicatore tonalitàFrequenzaAltezzaPosizione tempoTipo di oggetto
reference.book Page 75 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
76
Per dividere una nota (ad es., perché AudioScore non ha rilevato correttamente due o più note
della stessa altezza una dopo l'altra), selezionarla, quindi scegliere
Note
Dividi in due
/
tre
/
quattro
;
è inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o fare Control-clic (Mac)
su una nota per vedere queste opzioni.
Per unire due o più note in una nota singola (che terminerà con l'altezza della prima nota), selezionare
le note da unire, quindi scegliere Note Unisci note in una singola nota. Questa opzione è
disponibile anche quando si clicca con il pulsante destro del mouse (Windows) o si fa Control-clic
(Mac) su una nota.
Spostamento delle stanghette
Le linee verticali nell'area esecuzione denotano i movimenti e le stanghette: i movimenti sono indicati in
grigio chiaro e le stanghette in nero. Per spostare le stanghette è sufficiente fare clic su di esse e trascinarle.
Durante l'azione, l'area di anteprima della partitura si aggiorna, mostrando la notazione risultante.
Se l'esecuzione originale è stata registrata con un clic metronomo, è possibile regolare le stanghette in
qualsiasi ordine, se invece è stata registrata liberamente occorre regolare le stanghette da sinistra a destra.
Inserimento di una misura
Se occorre inserire una misura, fare clic nell'area esecuzione sul punto in cui inserire la misura,
quindi scegliere una delle opzioni nel sottomenu Note Inserisci misura:
Traccia corrente aggiunge una singola misura vuota alla traccia corrente
Tutte le tracce aggiunge una singola misura vuota a tutte le tracce
Altro consente di aggiungere più di una misura alla traccia corrente, alle tracce selezionate o a
tutte le tracce. Nella finestra di dialogo visualizzata, è inoltre possibile selezionare l'opzione Compila
con note per compilare le misure appena create con le note.
Modifica della tonalità
AudioScore tenta di impostare automaticamente la tonalità, tuttavia nel caso che si desideri modificarla,
scegliere Composizione Tonalit à, quindi scegliere la tonalità desiderata nel sottomenu Tonalità
maggiore o Tonalità minore.
Modifica del tempo in chiave
Se si desidera modificare il tempo in chiave dopo aver fatto la scelta iniziale durante la registrazione
della prima traccia, scegliere Composizione Indicazione metrica scegliere il tempo in chiave
desiderato, quindi fare clic su OK.
Modifica dello strumento
Se si desidera cambiare lo strumento utilizzato dalla traccia corrente, scegliere Composizione
Imposta strumentoper la traccia corrente, quindi fare clic su OK.
Visualizzazione rigo e visualizzazione rullo piano
AudioScore dispone di due modalità di visualizzazione dell'area esecuzione. Per impostazione
predefinita, visualizza le altezze su un normale rigo a 5 linee. Quando si trascina una nota verso
l'alto o verso il basso in modalità diatonica, questa si aggancia alla successiva altezza diatonica, a
meno che non si tenga premuto il tasto Alt o oppure si sposti la nota di semitoni.
È possibile passare alla visualizzazione rullo piano facendo clic sul pulsante sulla parte superiore
dell'area esecuzione. Viene visualizzata una tastiera di pianoforte sul lato sinistro dell'area esecuzione
e la nota selezionata viene evidenziata sulla tastiera. Tornare alla visualizzazione rigo facendo clic su .
reference.book Page 76 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.9 AudioScore Lite
77
File
3. INVIO A SIBELIUS
Quando l'aspetto delle tracce nell'area di anteprima della partitura è soddisfacente, è giunto il momento
di inviare la musica a Sibelius.
Creazione della partitura
È possibile scegliere File Crea partitura per formattare la musica dall'area di anteprima della
partitura come pagina di musica, che è possibile modificare in modo simile alla modifica di musica
digitalizzata in PhotoScore (1.8 PhotoScore Lite). Tuttavia, poiché AudioScore Lite non può
stampare e si dispone di Sibelius, è possibile procedere normalmente all'invio della partitura a Sibelius.
Invio a Sibelius
Per inviare la partitura a Sibelius, è sufficiente fare clic sul pulsante Invia a Sibelius sulla barra degli
strumenti o scegliere File Invia a Sibelius (comando rapido Ctrl+D o D). Se Sibelius non è
già in esecuzione, si avvierà e apparirà una finestra di dialogo con la richiesta di scelta degli strumenti e
di impostazione del formato della pagina. Questa finestra di dialogo è la stessa che appare quando
si invia la musica da PhotoScore a Sibelius – per ulteriori dettagli, vedere 4. INVIO A SIBELIUS
a pagina 64.
Salvataggio di un file .opt
Se per qualche motivo, il pulsante Invia a Sibelius non funziona, è possibile utilizzare l'opzione
File Salva con nome per salvare il progetto AudioScore corrente come file PhotoScore (.opt).
Una volta salvato il progetto AudioScore come file .opt, è possibile aprire direttamente il file .opt
in Sibelius usando l'opzione File Apri.
reference.book Page 77 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
78
1.10 Divisione e unione delle partiture
Potete scrivere diversi movimenti, canzoni o pezzi all'interno dello stesso file di partitura, oppure
scriverli in partiture separate e combinarli in un secondo momento. Potete anche dividere una partitura
contenente diversi pezzi in singole partiture.
Più movimenti, brani o pezzi
È preferibile inserire diverse sezioni (es. movimenti, canzoni o pezzi di musica) in una partitura
piuttosto che avere una singola partitura per ognuna di esse. Inoltre, se volete che ogni nuova sezione
sia nella stessa pagina dell'altra, nella partitura o nelle parti, dovete inserirle nello stesso file.
Se ci sono sezioni diverse in due o più file da unire, vedere Unire le partiture di seguito.
Per scrivere (ad esempio) un paio di esercizi su due accollature nella stessa pagina:
Inserire come al solito il primo esercizio.
Selezionare la stanghetta alla fine del primo esercizio e premere Invio (sulla tastiera principale)
per creare un'interruzione di accollatura.
Per avere anche nomi strumento completi e un rigo ordinato selezionare la misura alla fine
dell'accollatura precedente, aprire il pannello Misure della finestra Proprietà e attivare l'opzione
Fine sezione.
Se si desidera creare una stanghetta doppia o di finale alla fine del primo esercizio, (Notazioni
Comune Stanghetta Finale o Doppia).
Se all'inizio del secondo esercizio la tonalità è diversa, crearne una nuova tramite Altre opzioni
assicurandosi di attivare l'opzione Nascondi nel riquadro Notazioni Comune Indicazione
di tonalità, per nascondere il cambio di tonalità alla fine del sistema precedente.
Se all'inizio del secondo esercizio la tonalità è diversa, crearne una nuova tramite Altre opzioni
assicurandosi di disattivare l'opzione Attiva avviso nel riquadro Notazioni Comune
Indicazione di tonalità, per nascondere il cambio di tonalità alla fine del sistema precedente.
Se si desidera reimpostare il numero misura all'inizio del secondo esercizio ( (Testo
Numerazione Cambio numero misura).
Inserire una partitura in più file
Per inserire una singola partitura in più file separati – nel caso più persone contemporaneamente
lo stiano copiando o orchestrando, ad esempio è bene regolare il numero sulla prima misura, della
prima pagina e il primo segno di prova di ogni file, in modo che misure, pagine e richiami per la
concertazione continuino da quelli precedenti.
Tenete presente che se volete usare delle parti, ognuna delle sezioni nelle quali viene divisa l'intera
partitura inizierà su una nuova pagina in ogni parte, il che può produrre scomodi cambi di pagina.
Quindi una volta terminata la partitura, è meglio unire i file utilizzando la funzione File Unisci
v. sotto.
reference.book Page 78 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.10 Divisione e unione delle partiture
79
File
Unire le partiture
Può essere necessario unire tra loro due partiture (ad esempio, se si stanno realizzando canzonieri
da file separati dei brani). Sibelius ha una funzione che aggiunge una partitura alla fine di una partitura
esistente, verificando automaticamente che abbiano righi corrispondenti e garantendo che la partitura
aggiunta inizi su una nuova pagina.
Per usare questa funzione, aprite la prima partitura e scegliete File Unisci. Apparirà un riquadro
nel quale potrete scegliere un'altra partitura da unire (il file che avete scelto di unire non verrà cambiato).
Se la partitura non ha lo stesso numero di righi, Sibelius genera un messaggio d'avviso (non aggiunge
una partitura se i righi non corrispondono esattamente). Se il numero di righi è uguale ma alcuni
nomi strumento sono diversi, Sibelius genera un altro messaggio d'avviso, ma consente di continuare
(in tal caso, userà i nomi strumento presenti nella prima partitura).
Stili di testo, simboli, teste nota, ecc. dei due file sono miscelati; se due stili di testo hanno lo stesso
nome ma sono configurati diversamente è usato quello nella prima partitura. Sibelius esegue varie
operazioni per garantire un'unione ordinata delle partiture: se necessario, nel punto d'unione crea cambi
di tempo in chiave, tonalità, chiave e strumento. La stanghetta finale nella prima partitura sarà un cambio di
pagine e una "fine sezione", in modo che la partitura unita inizi su una nuova pagina con (normalmente) i
nomi completi degli strumenti. Il layout della partitura unita normalmente sarà proprio com'era prima.
È meglio nascondere cambi di chiave, tempo e le tonali di precauzione dove si uniscono le due
partiture, specialmente se il punto d'unione è in corrispondenza di un'interruzione tra due movimenti o
pezzi. Il modo più veloce di farlo è tramite Home Plug-in Altro Partitura unita ordinata, che
automatizza tutto il procedimento per voi.
Ogni opzione ha un comodo pulsante Informazioni che vi permette di saperne di più sulle situazioni
in cui è il caso di attivare o meno quest'opzione. Fate le vostre scelte, fate clic su OK e Sibelius processerà
l'unione tra i due movimenti o i due pezzi.
Dividere le partiture
Se avete una singola partitura di Sibelius che contiene diversi pezzi e dovete dividerla in file separati, il
modo più semplice di farlo è tramite Home Plug-in Altro Esporta selezione come partitura.
Innanzitutto selezionate un passaggio che contenga le misure che volete dividere in una nuova partitura,
quindi avviate il plug-in: vi verrà chiesto il nome del file della nuova partitura e la cartella dove dovrebbe
venire salvato. Fate clic su OK, in pochi istanti si aprirà la vostra nuova partitura tagliata.
reference.book Page 79 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
80
1.11 Stampa
Per i dettagli sulle dimensioni standard del foglio e i consigli su quale pagina e dimensioni del rigo
usare per particolari tipi di musica, 7.1 Impostazioni documento.
Impostare le dimensioni predefinite del foglio
Ogni partitura di Sibelius che create memorizza le proprie impostazioni di stampa, tra cui le dimensioni
predefinite del foglio su cui andrà stampata. Potrebbe essere comunque utile controllare che i driver
della stampate siano configurati in modo da utilizzare le dimensioni del foglio predefinite corrette.
Su Mac, ogni programma del computer mantiene la propria dimensione predefinita del foglio, quindi
basta assicurarsi che sia impostata la dimensione corretta nel pannello Imposta pagina, al quale
potete accedere dal pannello File Stampa di Sibelius.
In Windows, potete cambiare anche le dimensioni del foglio dal pannello Imposta pagina, ma ciò
influenza solo i documenti stampati da Sibelius. Al prossimo avvio di Sibelius, le dimensioni del foglio
saranno ripristinate a quelli di default dei driver della stampante. Questo significa che dovrete assicurarvi
che le impostazioni di default della stampante siano corrette. Per farlo:
Dal menu Avvio, fate clic su Dispositivi e stampanti
Fate clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante e selezionate Preferenze di
stampa.
Quello che apparirà esattamente cambia a seconda del produttore e del modello della stampante,
ma da qualche parte all'interno delle impostazioni della stampante dovreste poter trovare le dimensioni
del foglio di default corrette, quindi fate clic su OK due volte per confermare i cambiamenti.
Stampa rapida
Per stampare la partitura, fate clic sulla scheda File, quindi selezionate il pannello Stampa, oppure
digitate il comando rapido Ctrl+P o P). In cima al pannello si trova un grande pulsante Stampa:
se volete stampare una o più copie della vostra partitura senza impostare alcuna funzionalità avanzata,
potete semplicemente impostare il numero di copie e fare clic su Stampa per inviare la partitura
alla stampante predefinita.
reference.book Page 80 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.11 Stampa
81
File
Opzioni di stampa
Nel caso abbiate necessi di stampa più sofisticate, come ad esempio un libretto, consultate le altre
opzioni nel pannello Stampa.
Sulla destra c'è una grande anteprima di stampa, che vi mostra esattamente cosa sarà inviato alla
stampante. Se, per esempio, fate in modo che la vostra partitura in formato B5 venga stampata su
un foglio A4 con bordi e segni di taglio visibili, l'anteprima di stampa ve ne mostrerà esattamente
l'aspetto. Allo stesso modo, se fate in modo che la vostra partitura verticale venga stampata due volte
in un foglio orizzontale, l'anteprima di stampa vi mostrerà esattamente cosa uscirà dalla vostra
stampante. Sotto l'anteprima di stampa si trovano i comandi per passare tra le pagine che verranno
stampate e per effettuare lo zoom sull'anteprima di stampa, in modo da dare un'occhiata più da
vicino se volete.
Sopra il grande pulsante Stampa si trovano di norma due caselle di controllo: Stampa l'intera
partitura e Stampa parti. Se la scheda visualizzata quando si avvia la stampa è relativa a una
parte, verrà attivata l'opzione Stampa parti, disattivata per impostazione predefinita. In seguito
all'attivazione, viene visualizzata una tabella in cui è possibile scegliere quali parti stampare e in
quante copie. Vedere Stampare le parti dinamiche a pagina 86.
Sulla sinistra si trovano le opzioni per impostare la stampa:
Stampante elenca le stampante disponibili per il vostro computer. Di default, verrà selezionata
la stampate che avete selezionato come stampante di sistema, a meno che non abbiate scelto un'altra
stampante precedentemente durante questa sessione.
Proprietà stampante apre il riquadro delle preferenze per la stampante selezionata (Windows)
oppure vi porta al pannello Stampa e Fax delle Preferenze di sistema (Mac). Su Windows, i
cambiamenti apportati qui diventano effettivi solo finché non uscite da Sibelius: per rendere
permanenti i cambiamenti apportati alle impostazioni predefinite della stampate, utilizzate
Preferenze
stampante in Stampanti e dispositivi nel Pannello di controllo.
Opzioni duplexing vi permette di indicare a Sibelius come la stampante predefinita debba
gestire la stampa duplexing - v. Stampa su due facciate sotto.
Stampa tutte le pagine / Stampa pagina corrente / Stampa range seleziona se stampare
tutte, una o alcune pagine della partitura, v. Intervallo di stampa sotto.
Stampa una facciata
/
Stampa manualmente entrambe le facciate
/
Stampa automaciamente
entrambe le facciate vi permette di scegliere se stampare solo una facciata di ogni foglio,
chiedendovi di girare il foglio a metà della stampa per poter stampae anche l'altra facciata, oppure
se stampare automaticamente entrambe le facciate di ogni foglio (quest'ultima opzione sarà
disponibile solo se la vostra stampante ha una funzione di duplexing automatico) – v.
Stampa
su due facciate sotto.
Non fascicolati / Fascicolati seleziona se stampare tutte le copie delle pagine richieste insieme,
oppure stampare tutte le pagini richieste insieme per ogni copia - v. Fascicola sotto.
Orientamento verticale / Orientamento orizzontale cambia l'orientamento della stampa
della pagina, ma non cambia l'orientamento della partitura in sè ( per fare c, utilizzate Layout
Impostazioni documento Orientamento). Fate attenzione: a meno che non attiviate Adatta
al foglio o che regoliate Scala (v. sotto) alcune parti della pagina non verranno stampate.
reference.book Page 81 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
82
Normale / Affianca / Libretto / 2 pagine per foglio vi permette di selezionare se stampare una
pagina singola della partitura in una singola facciata di un foglio oppure due pagine in un'unica
facciata secondo tre altre opzioni - v. sotto.
Adatta al foglio riduce automaticamente le pagine della partitura se necessario per far sì che si
adattino alle dimensioni del foglio correnti - v. Adatta al foglio sotto.
Scala vi permette di impostare qualsiasi percentuale di dimensioni per la stampa. La musica
normalmente viene stampata al 100% delle dimensioni. Per ridurre la musica in modo che stia
su un foglio più piccolo attivare l'opzione Adatta al foglio invece di cercare la scalatura ideale.
Data e ora a piè di pagina fa in modo che Sibelius stampi la data e l'ora a piè di pagina in ogni
pagina della partitura. Molto utile per tenere traccia delle diverse versioni di una partitura. Per i
dettagli su configurazione e personalizzazione di questo piè di pagina, 1.26 Preferenze.
Bordo stampa un sottile bordo attorno alla pagina. Stampando su un foglio fuori dimensione, si
facilita visione e taglio della pagina (senza usare i segni di taglio). È molto utile anche per la prova
lettura delle partiture scalate (ad esempio) a 65% con le opzioni Bordo e Affianca (v. sotto) attivate.
Segni di taglio sono piccole croci usate nell'editoria professionale per segnare gli angoli della
pagina. I segni di taglio sono necessari perché i libri sono stampati su carta sovradimensionata
che poi è tagliata alla dimensione richiesta. Ha senso usare i segni di taglio se si stampa su carta
più grande delle pagine della partitura.
Opzioni vista stampa le opzioni attivate nella scheda Vista, come evidenziature, oggetti nascosti e
colori delle note – 11.4 Invisibili ecc. per ulteriori dettagli su queste opzioni.
Stampa a colori (solo su Windows) stampa a colori qualsiasi oggetto colorato nella partitura
(o in grigio se la stampante è in bianco e nero). Verranno stampate a colori anche tutte le immagini
presenti nella partitura. Se non è attiva, gli oggetti colorati sono stampati in nero.
Su Mac, apparirà un ulteriore bottone, Usa riquadro OS D, nell'angolo in basso a sinistra del pannello
Stampa, che vi permetterà di utilizzare il riquadro Stampa standard di Mac OS X invece che i
comandi speciali di Sibelius. Tenete presente che se scegliete di utilizzare il riquadro di Mac OS X,
la maggior parte delle opzioni descritte in queste pagine non sarà disponibile.
Intervallo di stampa
Per non stampare l'intera partitura digitare un elenco di pagine da stampare (es. 1, 3, 8) e/o un
intervallo di pagine (ad es., 5-9) che può essere al contrario per stampare all'indietro (ad es., 9-5).
I numeri pagina che si specificano qui non sono necessariamente quelli visualizzati nella partitura
se la partitura usa cambi di numero pagina. Si riferiscono invece alle pagine fisiche della partitura:
per stampare la seconda, terza e quarta pagina della partitura (anche se numerate ii, iii e iv) digitate 2-4
nel campo Pagine. 5.14 Numeri pagina.
Fascicola
Quando stampate diverse copie di una partitura, di default più copie sono eseguite a turno per ogni
pagina
non fascicolate
, quindi selezionando due copie le pagine usciranno nell'ordine 1, 1, 2, 2, 3, 3, ecc.
Attivando l'opzione Fascicola ogni copia della partitura è opportunamente distribuita, quindi le
pagine usciranno già nell'ordine 1, 2, 3, 4... Si evita così di doverle ordinare manualmente; la stampa
potrebbe durare più a lungo sulle stampanti laser.
reference.book Page 82 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.11 Stampa
83
File
Adatta al foglio
Scala la partitura a una dimensione inferiore (se necessario) per far stare la musica nei margini di stampa
del foglio ed evitare che i bordi della musica siano tagliati. È particolarmente utile per stampare partiture
in dimensione Lettera su foglio A4 (e viceversa) e per ridurre le partiture Tabloid/A3 su foglio Lettera/A4
.
L'opzione Adatta al foglio, tuttavia, non espande la musica in modo che riempia il foglio se
quest'ultimo è più grande della dimensione pagina.
Attenzione! Le dimensioni dei fogli USA (es. Lettera e Tabloid) non hanno esattamente la stessa forma
degli altri, quindi i margini pagina potrebbero risultare diversi da quelli previsti. Con le dimensioni
Europee dei fogli non ci sono questi problemi.
Questa opzione regola automaticamente il parametro Scala; se è attiva lopzione Adatta al foglio,
quindi, non è possibile modificare manualmente il parametro Scala.
Stampa su due facciate
Se la vostra stampante non supporta il duplexing automatico, prima di iniziare una lunga stampa,
assicuratevi di indicare a Sibelius la modalità di inserimento della carta nella vostra stampante. I fogli
stampati possono uscire dalla stampante a faccia in su o a faccia in giù, inoltre i fogli potrebbero dover
essere invertiti o meno prima di essere inseriti nuovamente nella stampante. La combinazione di
questi due fattori determina se le pagine che devono essere stampate sull'altra facciata debbano
essere stampate in ordine inverso.
Prima di stampare, selezionate File Stampa e fate clic su Opzioni duplexing per vedere questo
riquadro:
Nel gruppo
Opzioni duplexing manuale
, selezionate il pulsante opzioni corrispondente al comportamento
della vostra stampante. Questo determina se le pagine che devono essere stampate sul retro di ogni
foglio debbano essere stampate in ordine inverso. Sibelius ricorda queste impostazioni per ogni
stampante presente nel sistema, quindi dovrete impostarle una volta sola per ogni stampante.
Dopo averle impostate correttamente:
Selezionate Stampa tutte le pagine e Stampa manualmente entrambe le facciate, quindi
fate clic su Stampa. Sibelius stamperà le pagine dispari (cioè sulla destra), quindi arresterà la
stampa e apparirà un messaggio che vi avviserà di girare il foglio e di inserirlo nuovamente nella
stampante: non fate clic su OK finché non l'avrete fatto, perché Sibelius inizierà a stampare le
pagine pari non appena premerete OK.
reference.book Page 83 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
84
Inserite nuovamente le pagine nella stampante, girandole se necessario.
A questo punto fare clic su OK: Sibelius quindi stamperà le pagine con i numeri pari (sinistre)
sul retro di quelle con i numeri dispari.
Se la vostra stampante supporta il duplexing automatico, non dovrete preoccuparvi di reinserire
manualmente le pagine, ma Sibelius ha comunque bisogno di sapere come la vostra stampante gira le
pagine, il che può dipendere se state stampando in verticale o in orizzontale. Se immaginate un foglio
in verticale, potete invertirlo lungo il margine lungo, come la pagina di un libro, oppure lungo il
margine più corto, girandolo come la pagina di un bloc notes (di quelli rilegati con una spirale).
Il modo migliore di capire come funziona la vostra stampante è provare. Con una partitura aperta
dalle pagine con orientamento orizzontale:
Selezionate
File
Stampa
, quindi
Stampa tutte le pagine
,
Normale
, e
Stampa automaticamente
entrambe le facciate, quindi fate clic su Stampa.
Controllate che la musica abbia lo stesso orientamento su entrambe le facciate. Se così non fosse,
tornate a Opzioni duplexing e selezionate il pulsante opzione Inverti lungo margine corto sotto
a Orientamento verticale e riprovate.
Ora selezionate
File
Stampa
, selezionate
Libretto
e
Stampa automaticamente entrambi i lati
,
quindi fate clic su Stampa.
Controllate che la musica abbia lo stesso orientamento su entrambe le facciate. Se così non fosse,
tornate a Opzioni duplexing e selezionate il pulsante opzione Inverti lungo margine corto
sotto a Orientamento orizzontale e riprovate.
Le impostazioni di Opzioni duplexing vengono ricordate per ogni stampante da Sibelius, quindi
dopo aver stabilito come funziona il duplexing automatico per la vostra stampante per
l'orientamento verticale e orizzontale non dovrete cambiarlo nuovamente in futuro.
Poster
Stampa due pagine consecutive una accanto all'altra su ogni foglio con le
pagine dispari sempre stampate sul lato destro del foglio. È un formato
adatto alle dimostrazioni.
Con l'opzione Affianca selezionata:
Assicurarsi che il foglio sia grande almeno due volte le pagine in Sibelius
(ad es., Tabloid/A3 per le pagine Letter/A4); oppure:
Usare la stessa dimensione pagina della carta ma ridurre opportunamente il
valore Scala (ad es., stampare pagine Letter/A4 al 68% su carta Letter/A4).
Stampare poi come al solito usando le altre opzioni (es. Bordo).
2 in su
Simile ad Affianca, tranne per la prima pagina specificata che è sempre
stampata a sinistra.
Poster 2 in su
Differenza tra le opzioni
Affianca e 2 in su un
documento a sei pagine:
reference.book Page 84 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.11 Stampa
85
File
Libretto
Un "libretto" è un piccolo libro costituito da pagine a doppia facciata graffettate nel mezzo. I libretti
sono stampati a due pagine accostate su fogli di carta grandi il doppio delle pagine più grandi.
Le pagine devono essere numerate in modo insolito quando sono stampate (così tutto funziona
quando si realizza il libretto). Per esempio, il foglio più lontano di un libretto a 16 pagine avrà le
pagine 16 e 1 a fronte (in quell'ordine) e le pagine 2 e 15 a retro. Fortunatamente, questa complicata
procedura di layout (tecnicamente denominata "imposizione") è eseguita automaticamente da Sibelius.
Per stampare un libretto, selezionate Libretto da File Stampa. Molte altre opzioni vengono
quindi impostate o disabilitate, per assicurare che otteniate il risultato corretto: i libretti vengono
sempre stampati in orizzontale, sono sempre fascicolati e utilizzano sempreentrambi i lati del
foglio (potete scegliere tra il duplexing manuale e quello automatico se la vostra stampante
supporta il duplexing automatico). Fate clic su Impostazioni per assicurarvi che vengano
selezionate le dimensioni del foglio corrette: potete stampare un libretto da una partitura che usa
pagine A4 invece che A3, quindi ogni pagina A4 viene stampata a dimensioni complete o, per
esempio, su un foglio A4, in modo che ogni pagina A4 sia stampata al 70% delle sue dimensioni totali.
Tenete presente che l'anteprima di stampa mostrerà ciò che verrà effettivamente stampato su ogni
facciata di ogni foglio. La prima pagina dell'anteprima è su una facciata del primo foglio, la seconda
pagina è l'altra facciata di quel foglio, la terza pagina è la prima facciata del secondo foglio e così
via. Questo, comunque, non è l'ordine in cui le pagine usciranno dalla vostra stampante: Sibelius
stamperà innanzitutto una facciata di ogni foglio, quindi vi chiederà di girare i fogli stampati e
inserirli nuovamente nella stampante per stampare l'altra facciata.
Potrebbe succedere che la prima pagina mostrata nell'anteprima di stampa sia completamente vuota.
Potrebbe succedere se la vostra partitura ha, per esempio, sei pagine, e la prima pagina è numerata
come 2: in questo caso si dovrebbe usare un libretto a 8 pagine, con le pagine 8 e 1 (l'esterno del libretto)
vuote. Se viene stampato un foglio vuoto all'inizio della stampa di un libretto, non scartate il foglio
vuoto: inseritelo nuovamente nella stampante per essere sicuri di ottenere il risultato desiderato.
Infine, selezionate quante copie del libretto volete stampare utilizzando il comando Copie vicino
al grande pulsante Stampa, quindi fate clic su Stampa. Sibelius stamperà le pagine esterne di tutte
le copie del libretto, quindi mostrerà un messaggio che vi chiederà di girare il foglio e di inserirlo
nuovamente nella stampante. Una volta fatto ciò, fate clic su OK per stampare le pagine interne.
Ad esempio, l'ordine di stampa per un libretto a 8 pagine sarà questo:
Pagine esterne: 1 e 8 (insieme, pagina 1 a destra), 3 e 6
Pagine interne: 2 & 7, 4 & 5.
Si noti inoltre che due numeri di pagina adiacenti su un foglio si sommano sempre al numero totale
di pagine, arrotondato in eccesso a un multiplo di quattro più 1 (nel caso sopra, 9).
Quando avete ultimato la stampa, piegate ogni libretto a metà e spillatelo.
reference.book Page 85 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
86
Stampare le parti dinamiche
Per stampare le parti dinamiche potete selezionate Parti
Stampa Stampa tutte le parti, che seleziona tutte le
parti da stampare, oppure selezionate File Stampa
quando visualizzate una parte, selezionando così solo la
parte corrente per la stampa. In entrambi i casi, vedrete
la pagina normale File Stampa, con una tabella
aggiuntiva in cima alla pagina, sopra il grande pulsante
Stampa (v. a destra).
La tabella elenca le parti della partitura, il numero di
copie da stampare (come indicato in Parti Stampa
Copie, potete comunque impostare i numeri come
preferite), e le dimensioni e l'orientamento del foglio salvati (come indicato in Impostazioni pagina).
Qualsiasi cambiamento apportato ai comandi di File Stampa nel riquadro Impostazioni di stampa
avrà effetto su tutte le parti selezionate nella tabella in cima alla pagina.
Quando fate clic su
Stampa
, Sibelius stamperà tutte le parti selezionate, una dopo l'altra. Se si stampa
più di una parte, non è possibile impostare l'intervallo di pagine nella pagina Stampa, e se si regola il
numero di copie da stampare, il numero specificato ignore le impostazioni individuali da stampare.
Stampare più partiture alla volta
È possibile stampare più file alla volta (es. un'intera cartella) con il plug-in Home Plug-in Processo
di massa Stampa copie multiple. Viene richiesto di scegliere una cartella. Una volta selezionata
la cartella, viene visualizzata una finestra di dialogo:
Scegliere la cartella dall'elenco Cartelle contenenti partiture a sinistra
Selezionare dall'elenco Partiture nella cartella selezionata, impostare l'elenco a discesa Copie
sul numero di copie di questo file che si desidera stampare, quindi fare clic su Aggiungi file. Fare
clic su Aggiungi tutti per aggiungere tutte le partiture nella cartella prescelta all'elenco Coda di
stampa, con il numero di copie prescelto.
Creare l'elenco nella Coda di stampa a destra aggiungendo più file e quando si è pronti a stampare,
fare clic su Stampa.
reference.book Page 86 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.11 Stampa
87
File
Il plug-in stamperà tutte le partiture nella coda il numero specificato di volte con le opzioni predefinite
(non è possibile impostare le opzioni, quale la stampa libretti ecc. dal plug-in).
Il pulsante Leggi copie apre ciascun file nella cartella prescelta e cerca il testo ~copies=n collegato a
qualsiasi dei primi cinque righi, dove n è il numero di copie da stampare e le aggiunge all'elenco
della Coda di stampa con il numero appropriato di copie impostato. Se un file contiene più di un
oggetto di testo della forma ~copies=n si presume sia una partitura prima dell'estrazione di parti,
perciò non viene aggiunta.
Scegliere carta di qualità
Acquistare carta di ottima qualità può migliorare notevolmente l’aspetto della stampa. Una buona
carta è quella bianca brillante; è molto consistente (così la musica non penetra uscendo da dietro) e
abbastanza rigida da non cadere dal leggio! Evitare carta comune o per fotocopiatrici – si consiglia
una carta di circa 26 lb/risma o 100 gsm.
Problemi con i margini
Alcune stampanti potrebbero tagliare i bordi della musica (specialmente quello inferiore). Questo
perché la maggior parte delle stampanti ha bisogno di spazio per afferrare il foglio.
Una soluzione è spostare la musica lontano dal bordo, aumentando i margini della pagina musicale
nella finestra di dialogo Layout Impostazioni documento Margini.
Se il layout della musica è soggetto a riformattazione ed è stata tagliata (ad esempio) solo la base
della pagina, si può evitare la riformattazione della musica diminuendo il margine superiore di (ad
esempio) 0,2 pollici (5 mm) e aumentando quello inferiore di 0,2 pollici (5 mm), in modo che la
musica si sposti leggermente in alto sulla pagina. In alternativa, usate Blocca formato prima di
regolare i margini (7.9 Layout e formattazione).
Problemi con la stampa a doppia facciata
Le stampanti laser tendono a spiegazzare un po’ la carta mentre stampano. Il foglio quindi può
essere preso male dalla stampante quando lo si inserisce per stampare l’altra facciata. Questo
problema si riduce lasciando ferma la carta per circa unora dopo aver stampato la prima facciata,
oppure inserendo manualmente i fogli uno alla volta per la stampa della seconda facciata
(piuttosto noioso!). Alcuni problemi d’alimentazione carta possono anche essere causati da residui
statici dovuti alla carica della corona (nella maggior parte delle stampanti laser), che si possono
alleviare "sfogliando" la carta prima di re-inserirla nella stampante.
Se la stampante non trascina bene la carta provare con una delle seguenti operazioni:
Lasciare raffreddare un po' la carta dopo la stampa della prima facciata.
Inserire manualmente la seconda facciata.
Aprire la linguetta d'uscita carta (se c'è) sulla stampante, per lasciar scorrere meglio il foglio.
Se l'inchiostro sulla prima facciata tende a sbavare quando si stampa la seconda facciata:
Lasciare raffreddare un po' la carta dopo la stampa della prima facciata.
Se ci sono opzioni per far scorrere la carta più velocemente (es. una risoluzione di stampa inferiore)
provare ad attivarle per la stampa della seconda facciata.
reference.book Page 87 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
88
1.12 Esportazione di file audio
6.13 Sibelius 7 Sounds.
Sibelius può salvare un file audio digitale della partitura da masterizzare su CD o trasformare in un file
MP3 per Internet. Per salvare i file audio da Sibelius si deve impiegare una configurazione di riproduzione
che usi uno o più strumenti virtuali, come la libreria Sibelius 7 Sounds (
6.13 Sibelius 7 Sounds
).
Esportare l'intera partitura
Per creare un file audio digitale in formato WAV (Windows) o AIFF (Mac):
Se per la riproduzione si usano strumenti virtuali insieme ad altri dispositivi MIDI, solo i righi
riprodotti dagli strumenti virtuali possono essere esportati in audio. Prima d'iniziare quindi assicurarsi
che la configurazione di riproduzione corrente usi solo strumenti virtuali (6.2 Dispositivi
Playback).
Scegliete File Esporta Audio per vedere le opzioni d'esportazione
Potete scegliere quale configurazione di riproduzione utilizzare: se la configurazione attuale non
è adatta, Sibelius vi mostrerà un triangolo giallo che indica che solo alcuni righi verranno esportati,
oppure un cerchio rosso che indica che nessuno dei righi verrà esportato, per ricordarvi di scegliere
una configurazione più appropriata.
Potete scegliere di esportare la partitura dall'inizio oppure dalla posizione corrente della linea di
riproduzione, se non è correntemente posizionata all'inizio della partitura. Se volete esportare solo
una sezione della partitura come audio, un approccio migliore è utilizzare il plug-in Esporta
selezione come audio – v. Esportare parte della partitura sotto.
Potete selezionare la profondità in bit e la frequenza di campionamento dell'esportazione: normalmente
16 bit a 44,1KHz è sufficiente (equivalente alla qualità di un CD audio), ma se sapete quello che
state facendo potete aumentare questi valori, producendo un file audio di qualità superiore che
però richiederà maggiore spazio su hard disk.
Sibelius indica la dimensione del file audio e lo spazio approssimativo occupato sul disco rigido.
Quando le impostazioni vi soddisfano, fate clic su Esporta in fondo alla pagina
(come mostrato a destra) e verrà avviata l'esportazione. Sibelius esporta il file audio
fuori linea (durante l'esportazione la partitura non si sente); inviando i dati audio
direttamente sul disco rigido. In base a complessità della partitura e velocità del
computer, l'esportazione può essere più o meno veloce rispetto a quella in tempo
reale. Il vantaggio è che, se la partitura è troppo complessa perché il computer sia in grado di
riprodurla in tempo reale senza difetti o interruzioni, si può comunque esportare una traccia
audio priva di difetti (serve solo più tempo per esportare la partitura di quello che servirebbe a
riprodurla direttamente).
Per interrompere l'operazione in qualsiasi momento, fate clic su Annulla nella finestra di progresso
che appare. Il file audio parziale verrà salvato nella posizione specificata.
reference.book Page 88 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.12 Esportazione di file audio
89
File
Esportare parte della partitura
Per esportare solo una sezione della vostra partitura come file audio, innanzitutto selezionate il passaggio
che volete esportare, quindi selezionate Home Plug-in Altro Esporta selezione come audio.
Apparirà un semplice riquadro nel quale potete selezionare un nome file e una cartella per il file audio
esportato. Fate clic su OK, e il file audio verrà esportato.
Esportare ogni rigo come audio.
Per esportare ogni rigo della partitura come un file audio separato (a volte chiamato stem) potete
utilizzare un plug-in compreso. Se si desidera esportare solo alcuni dei righi nella partitura, selezionare
tali righi prima di eseguire il plug-in; altrimenti, per esportare tutti i righi, accertarsi che non sia
selezionato nulla, quindi scegliere Home Plug-in Processo di massa Esporta ogni rigo
come audio. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, nella quale è possibile scegliere
l'opzione Esporta insieme strumenti multi rigo (che esporta insieme sia i righi a destra sia quelli a
sinistra di un piano) o Esporta ogni rigo separatamente (che li esporta come file audio separati).
È anche possibile scegliere il formato del nome file da utilizzare e la posizione nella quale i file audio
devono essere salvati; per impostazione predefinita, saranno salvati insieme alla partitura. Fare clic
su OK; verrà visualizzata una barra di avanzamento mentre ogni file audio viene esportato; ciò può
richiedere un po' di tempo, quindi attendere pazientemente.
Esportare le registrazioni per la concertazione
Può essere utile creare tracce audio speciali per cantanti o musicisti singoli che fanno parte di un coro
o di un altro ensemble per provare la propria linea rendendola più alta di volume rispetto a tutti gli
altri strumenti. In Sibelius è molto semplice: è sufficiente selezionare Home Plug-in Processo di
massa Registrazioni per la concertazione.
Questo plug-in crea una traccia audio per ogni parte in una singola operazione, e una parte viene
messa in risalto nella texture (semi-tacitando gli altri righi oppure abbassandone il volume) e anche
cambiandone la posizione panoramica (in modo che la parte principale sia, per esempio, a sinistra
e l'accompagnamento a destra o viceversa). Se non vi servono tracce audio per ogni singola parte,
potete decidere quali parti esportare selezionando una o più parti dall'elenco e facendo clic su Imposta/
Rimuovi per includerle o escluderle dall'esportazione.
Dopo aver fatto clic su
OK
i file audio vengono esportati, pronti a per essere masterizzati come CD audio
o convertiti in MP3, in modo da poterli inviare ai vostri musicisti, oppure metterli sul vostro sito web.
Masterizzazione dei file audio su CD
Se avete un drive CD-R/RW (o "Masterizzatore CD", come sono comunemente chiamati) nel vostro
computer, dovreste avere anche un software per creare CD dati e audio. L'esatto procedimento per
masterizzare i file audio salvati da Sibelius in un CD audio varia a seconda del programma compreso
con il vostro masterizzatore CD, consultarne il manuale per i dettagli.
Creazione di file MP3
Il formato MP3 (o MPEG Audio Layer 3 per l'esattezza) è quello più diffuso per condividere musica
in Internet o tramite posta elettronica, poiché è molto più piccolo di un file WAV o AIFF. Una volta
salvato un file audio da Sibelius è possibile convertirlo facilmente in un file MP3 con un software
gratuito come Apple iTunes
Dopo aver esportato le vostre tracce audio da Sibelius, è sufficiente trascinarle in iTunes per aggiungerle
alla vostra libreria musicale, quindi seguite il procedimento elencato sul sito web Apple per convertire i
nuovi elementi della vostra libreria in formato MP3: http://support.apple.com/kb/ht1550
reference.book Page 89 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
90
1.13 Esportazione di file video
6.13 Sibelius 7 Sounds, 1.3 Condivisione sul Web.
Sibelius consente di salvare un file audio digitale della partitura, pronto per la masterizzazione su DVD
o il caricamento in Internet. Per salvare i file video da Sibelius, scegliere una configurazione di
riproduzione che utilizzi uno o più strumenti virtuali, come la libreria Sibelius 7 Sounds
(6.13 Sibelius 7 Sounds).
Esportazione dell'intera partitura
Per creare un file video digitale dell'intera partitura in formato WMV (Windows) o MOV (Mac):
Se per la riproduzione si usano strumenti virtuali insieme ad altri dispositivi MIDI, solo i righi
riprodotti dagli strumenti virtuali possono essere esportati come video. Prima d'iniziare, quindi,
assicurarsi che la configurazione di riproduzione corrente utilizzi solo strumenti virtuali
(6.2 Dispositivi Playback).
Selezionare File Esporta Audio per vedere le opzioni d'esportazione:
Potete scegliere quale configurazione di riproduzione utilizzare: se la configurazione attuale non
è adatta, Sibelius vi mostrerà un triangolo giallo che indica che solo alcuni righi verranno esportati,
oppure un cerchio rosso che indica che nessuno dei righi verrà esportato, per ricordarvi di scegliere
una configurazione più appropriata.
È possibile scegliere se visualizzare la riga di riproduzione nel video esportato.
È possibile scegliere di utilizzare come sfondo del video la texture dello spartito o un semplice sfondo
bianco. (Vedere Impostazioni visive a pagina 152 per i dettagli su come cambiare la texture la
reference.book Page 90 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.13 Esportazione di file video
91
File
texture dello spartito; si noti che quando si esportano video viene utilizzata solo la texture dello
spartito e non quella di parti o di versioni salvate in precedenza.)
Si può scegliere quali righi si desidera vengano mostrati nel video (anche se tutti i righi verranno
riprodotti a meno che non li si abbia tacitati nel mixer – 6.3 Mixer), per fare in modo che la
musica non sia troppo ravvicinata per essere letta.
Sibelius include tutti i righi come impostazione predefinita, ma è possibile ignorare questa
impostazione se si preferisce; in alternativa, se lo si desidera, è possibile mantenere il medesimo
layout della partitura; di norma ciò è consigliato se si desidera modificare l'aspetto della partitura
a mano (vedi Preparare manualmente le partiture per l'esportazione video sotto).
Sibelius ridimensiona lo schermo per utilizzare al meglio le proporzioni video; l'
Anteprima
mostra come apparirà la partitura quando verrà esportata in formato video.
Si può scegliere la risoluzione in cui avverrà l'esportazione: in genere una definizione standard
(480p) è sufficientemente leggibile, ma se si è abbastanza esperti, è possibile aumentare queste
impostazioni, esportando un file video ad alta qualità se si può utilizzare spazio maggiore
sull'hard disk. Per scoprire di più sulle diverse risoluzioni video, vedi Due parole sulle risolu-
zioni videosotto.
Sibelius indica la dimensione del file video e lo spazio massimo occupato sul disco rigido
(quest'ultimo varierà in base alla complessità della partitura e alle opzioni di visualizzazione scelte).
Nome file: determina il nome del file dato al video esportato.
Salva nella cartella: consente di stabilire dove saranno salvati i file video esportati; fare clic su
Sfoglia e scegliere la cartella desiderata.
Quando le impostazioni sono considerate adatte, fare clic su Esporta in fondo
alla pagina (come mostrato a destra) e verrà avviata l'esportazione. Sibelius
esporta il file video fuori linea (durante l'esportazione la partitura non si sente); i dati
audio vengono inviati direttamente al disco rigido e sincronizzati con i fotogrammi
video. In base alla complessità della partitura e velocità del computer, l'esportazione
può essere più o meno veloce rispetto a quella in tempo reale. Il vantaggio è che, se la partitura è
troppo complessa perché il computer sia in grado di riprodurla in tempo reale senza difetti o
interruzioni, è comunque possibile esportare una traccia audio priva di difetti nel video (è solo
necessario più tempo per esportare la partitura di quanto ne servirebbe a riprodurla direttamente).
Per interrompere l'operazione in qualsiasi momento, fare clic su Annulla nella finestra di progresso
che appare.
Esportazione di parti singole
A volte può essere utile esportare un video, ad esempio per fare delle prove, che contiene solo la
parte di un singolo strumento, ma all'interno della quale è possibile ascoltare tutti gli strumenti
della partitura in sottofondo.
Per creare un file video digitale di una parte di strumento singolo in questo modo:
Come per l'esportazione dell'intera partitura, prima di iniziare assicurarsi che la configurazione
di riproduzione corrente utilizzi solo strumenti virtuali (6.2 Dispositivi Playback).
Fare clic sul menu + verso l'esterno destro della barra scheda documenti, al di sotto del nastro.
Cliccando sul nome della parte che si desidera visualizzare Sibelius la apre in una nuova finestra.
reference.book Page 91 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
92
Selezionare File Esporta Audio per vedere le opzioni d'esportazione:
La maggior parte delle medesime opzioni sono disponibili come quando si esporta la partitura completa,
con l'eccezione delle impostazioni di layout per la scelta dei righi che appariranno in video.
Verrà mostrato un messaggio di avvertimento per comunicare che solo i righi della parte corrente
saranno visualizzati nel video da esportare.
Anche se viene visualizzata solo una parte della musica, bisogna tenere a mente che la traccia
audio contiene tutti gli strumenti presenti nello spartito; per modificare questa impostazione,
utilizzare i pulsanti Muto e Solo nel Mixer prima dell'esportazione (6.3 Mixer).
Selezionare le impostazioni di visualizzazione, risoluzione e nome file utilizzando le opzioni restanti.
Infine, fare clic su Esporta in fondo alla pagina, e l'esportazione comincerà.
Per interrompere loperazione in qualsiasi momento, fate clic su Annulla nella finestra di progresso
che appare.
Due parole sulle risoluzioni video
Bisogna considerare attentamente in quale risoluzione si intende effettuare l'esportazione, dal
momento in cui le risoluzioni differenti possiedono diversi formati di visualizzazione (cioè, il rapporto
tra larghezza e altezza). La maggior parte dei video utilizzano un formato a 4:3 o 16:9 per schermo
panoramico. Se si ha un po' di tempo a disposizione, provare a misurare il monitor del computer o
lo schermo televisivo per scoprire quale formato video utilizzano.
Le risoluzioni video sono spesso descritte in termini di "larghezza x altezza" (in pixel), o abbreviandolo
solo con l'altezza in pixel e una lettera che sta ad indicare se le linee di ogni fotogramma del video
vengono visualizzate in sequenza (scansione non interlacciata o progressiva, abbreviato con "p")
o visualizzate alternatamente (scansione interlacciata, abbreviata con "i"). Risoluzioni differenti
daranno origine a qualità video molto diverse.
Valutare se il video verrà visualizzato su un dispositivo con schermo piccolo, come uno
smartphone, o su un monitor o televisore ad alta definizione.
Sibelius esporta in varie risoluzioni video standard, che utilizzano tutte una scansione progressiva
(indicata da "p") adatta per la visione su schermi di varie dimensioni:
Veloce (360p) utilizza un formato a 4:3, 480 pixel di larghezza e 360 pixel di altezza. Si tratta
della qualità video più bassa utilizzabile per l'esportazione da Sibelius, adatta a visualizzare i
contenuti su uno smartphone dallo schermo piccolo; tuttavia, presenta il vantaggio di una maggiore
velocità di caricamento su Internet.
Standard (480p) utilizza un formato a 4:3, 640 pixel di larghezza e 480 pixel di altezza. Questa
risoluzione dovrebbe essere sufficiente per leggere la maggior parte delle partiture su schermi
a definizione standard (SD), compresi i tablet.
HD (720p) utilizza un formato a 16:9, 1280 pixel di larghezza e 720 pixel di altezza. Questo è il
formato ad alta definizione standard, adatto per la visualizzazione su qualunque schermo HD,
rendendo però, a causa delle dimensioni del file prodotto, molto più lento l'upload su Internet.
Full HD (1080p) utilizza un formato a 16:9, 1920 pixel di larghezza e 1080 pixel di altezza. Si tratta
della qualità video più alta utilizzabile per l'esportazione da Sibelius; tuttavia, non è supportata da
tutti gli schermi ad alta definizione. I video esportati in Full HD sono considerevolmente più lenti
da caricare su Internet.
reference.book Page 92 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.13 Esportazione di file video
93
File
Se si sta pubblicando un video su Youtube o su Facebook, tenere presente che questi servizi producono
automaticamente una versione a bassa definizione dei video caricati. Si raccomanda quindi di
esportare in questo caso alla massima risoluzione possibile – 1.3 Condivisione sul Web.
Preparare manualmente le partiture per l'esportazione video
Sibelius sceglie automaticamente le impostazioni ottimali per visualizzare lo spartito a seconda
della risoluzione che si sceglie per l'esportazione. Pertanto, se si preferisce modificare a mano il
modo in cui la partitura viene visualizzata in video, ecco alcune cose da ricordare (per istruzioni
più dettagliate su come fare questo tipo di modifiche, 7.1 Impostazioni documento,
7.9 Layout e formattazione).
Scegliere una dimensione della pagina adatta alla risoluzione e al formato del video in cui si
esporta; ecco alcune impostazioni predefinite ragionevoli:
Se si esporta a 360p o 480p, si consiglia di impostare le dimensioni di pagina a 297 millimetri
di larghezza e 222,8 millimetri di altezza;
Se si esporta a 720p o 1080p, si consiglia di impostare le dimensioni di pagina a 297 millimetri
di larghezza e 167,1 millimetri di altezza;
Sbloccare tutte le formattazioni della partitura e controllare in seguito se una nuova pagina o una
interruzione di sistema deve essere aggiunta. (7.7 Interruzioni).
Pensare a ridurre le dimensioni dei righi solo se la musica sulle pagine risulta troppo ravvicinata;
si punti a far entrare un solo sistema per pagina se ci sono quattro o più righi nella partitura, due
sistemi per pagina se ci sono tre righi e tre sistemi a pagina per partiture a rigo singolo.
Per evitare che la partitura venga ridotta al centro della pagina, ridurre i margini superiori e
inferiori del rigo a circa 5mm (se la partitura ha un titolo potreste voler impostare un margine
superiore di 25mm solo per la prima pagina).
Per migliorare automaticamente il layout e l'aspetto della partitura, è necessario imparare a fare
un buon uso dei seguenti strumenti:
Aspetto Reimposta note Reimposta lo spazio tra le note
Layout Spaziatura rigo Reimposta lo spazio al di sopra/ sotto
Layout Spaziatura rigo Ottimizza
LayoutNascondi righiNascondi righi vuoti
Le varie opzioni del gruppo Layout Formato .
Quando si è soddisfatti dell'aspetto del layout, selezionare
File
Esporta
Video
, scegliere
Usa il layout
dello spartito
e scegliere poi tutte le opzioni che si desidera prima di fare clic sul pulsante
Esporta
.
Condividere file video sul web
Se si desidera pubblicare la propria musica online per consentire a tutti di visualizzarla e commentarla,
Sibelius è in grado di esportare un file compatibile e caricarlo direttamente su una serie di servizi
di condivisione video - 1.3 Condivisione sul Web.
Masterizzazione dei file video su DVD
Se avete un drive DVD-R/RW (o "Masterizzatore DVD", come sono comunemente chiamati) nel
vostro computer, dovreste avere anche un software per creare dei DVD. L'esatto procedimento per
masterizzare i file video salvati da Sibelius in un DVD varia a seconda del programma fornito con
il masterizzatore DVD; per saperne di più, consultare il relativo.
reference.book Page 93 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
94
1.14 Esportare le immagini
Sibelius più esportare (salvare) un passaggio o una pagina di musica come immagine in diversi formati
di file immagine standard, e potete anche copiare e incollare immagini da Sibelius direttamente in
un'altra applicazione come Microsoft Word. Questo significa che potete includere facilmente la musica
in altri documenti, es. articoli, quaderni di lavoro, saggi, libri di musica, copertine, poster e programmi.
Tutti gli esempi musicali in questo Manuale operativo sono stati esportati direttamente da Sibelius
in Adobe FrameMaker – nessun bisogno di forbici e colla!
Ci sono fondamentalmente tre modi per esportare le immagini da Sibelius:
Copiare e incollare direttamente in un'altra applicazione – v.
Copiare le grafiche sugli Appunti
sotto
Esportare i file in diversi formati tramite File Esporta Immagini – v. Esportazione delle
immagini sotto
Esportare l'intera partitura e le sue parti strumentali come file PDF1.20 Esportare i
file PDF.
Se il documento finale è costituito prevalentemente da musica, si può usare invece Sibelius stesso
come programma in cui assemblare musica e grafiche (per creare questionari di partiture con una
pagina di copertina grafica, ad esempio) 4.18 Importazione della grafica.
Copiare le grafiche sugli Appunti
Sibelius consente di copiare un'area della partitura sugli Appunti, da incollare quindi direttamente
come grafica in un'altra applicazione.
Per esportare un passaggio o misura specifici, occorre prima selezionarli.
Scegliere Home Appunti Seleziona immagine (comando rapido Alt+G o G)
Se avete operato una selezione, attorno a essa apparirà un riquadro tratteggiato. Se non avete operato
una selezione, il cursore diventerà una croce e potrete fare clic e trascinare attorno l'area della
partitura che volete esportare.
Regolare la dimensione del "riquadro di selezione" (vedere sotto) in modo da includere esattamente
c
iò che si desidera copiare.
Scegliere Home Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Passare all'applicazione di destinazione e selezionare Modifica Incolla (in generale il comando
rapido è Ctrl+V o V) oppure scegliere Modifica Incolla speciale.
Nella pagina Altro della finestra File Preferenze (menu Sibelius in Mac) definire la risoluzione
grafica e scegliere se Sibelius esporterà in bianco e nero o a colori –1.26 Preferenze.
Con l'esportazione copia e incolla della grafica, Sibelius genera una grafica bitmap; per una grafica
vettoriale utilizzare invece il riquadro File Esporta Immagini – v. Esportazione delle
immagini sotto.
reference.book Page 94 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.14 Esportare le immagini
95
File
Regolazione del riquadro di selezione
Per regolare il riquadro di selezione sono disponibili vari modi:
Cliccare e trascinare una maniglia per estendere il riquadro di selezione nella direzione desiderata.
Tenere premuto Ctrl o e trascinare la maniglie sinistra o destra per far scattare le estremità del
riquadro di selezione alle stanghette.
Tenere premuto il tasto Maiusc e trascinare le maniglie per allargare il riquadro di selezione
proporzionalmente in entrambe le direzioni (ad es., per alzarlo sia sopra che sotto il rigo, trascinare
una delle maniglie in alto e tenere premuto il tasto Maiusc mentre si trascina per estenderlo in
alto e in basso).
Se prima di eseguire la procedura precedente nella partitura c'era una selezione di passaggio o accollatura,
Sibelius disegna automaticamente un riquadro intorno a quell'area quando si seleziona Seleziona
immagine. Il box scatterà in cima e in basso ai righi, quindi probabilmente non sarà necessario
estendere la selezione in alto e in basso. Per farlo, tenete premuto Maiusc e trascinate in alto la
maniglia superiore del riquadro.
Inserimento della grafica in Microsoft Word
Per collocare in un documento di Word la grafica creata in Sibelius e copiata sugli Appunti usando
la procedura descritta in precedenza:
Nel documento di Word posizionare il cursore alla posizione ove collocare la grafica.
Selezionate Modifica Incolla, comando rapido Ctrl+V oV. L'immagine apparirà nel vostro
documento.
Aumentare o diminuire la dimensione della musica trascinando un angolo qualsiasi del riquadro.
Non trascinare un lato, altrimenti la musica si allunga e perde il rapporto di aspetto corretto. (Premete
Ctrl+Z o Z per annullare l'operazione se questa è stata fatta accidentalmente).
In alcune versioni di Microsoft Word, l'operazione incolla di una grafica da un'altra applicazione
non funziona correttamente; in tal caso selezionare Modifica Incolla speciale e dall'elenco dei
formati disponibili, scegliere Bitmap.
Attenzione a modificare la grafica in Word – i suoi editor grafici non gestiscono bene la musica e si
potrebbero avere risultati imprevisti; usare invece un programma grafico dedicato.
Esportazione delle immagini
Invece di usare gli Appunti, è possibile esportare la grafica in un file sul disco rigido. Sibelius permette di
esportare l'intera partitura, una singola pagina, una o più accollature o un'area specifica della partitura
in modo semplice e rapido:
Per esportare una o più accollature, selezionare anzitutto quelle desiderate come passaggio, quindi
scegliere FileEsporta Immagine; nella finestra Pagine, scegliere Accollature selezionate.
Se volete esportare una o più pagine intere, selezionate File Esporta Immagine, quindi sotto
Pagine, scegliete Tutto o Pagine e inserite il numero di pagine che volete esportare.
Per esportare un'area specifica della partitura eseguire una selezione di passaggio attorno all'area
da esportare e scegliere Home Appunti Seleziona Immagine (comando rapido Alt+G o G).
Il cursore diventerà una croce e a tal punto potrete regolare l'area selezionata trascinando qualsiasi
maniglia (v. sopra). Ora selezionate File Esporta Immagine, e sotto Pagine scegliete Selezionae
immagine.
reference.book Page 95 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
96
La pagina File Esporta Immagini presenta le seguenti opzioni:
Formato immagine: elenca i diversi formati di file immagine in cui Sibelius può salvare. V. Formati
grafici per una discussione dei vantaggi di ogni formato relativamente a diverse applicazioni.
Opzioni: altre opzioni (alcune delle quali disponibili solo per determinati formati):
Monocromatico (solo TIFF, PNG, BMP): a meno che non occorra esportare una partitura
contenente oggetti colorati (o grafiche importate a colori) è meglio lasciare attiva questa opzione.
Salvando i file grafici in bianco e nero la dimensione del file risultante è minima, ma la qualità
non è compromessa (sempre che non servano i colori).
Anti-aliasing (solo TIFF, PNG, BMP): se si esporta grafica bitmap a bassa risoluzione per la
visualizzazione su schermo, invece che per la stampa ad alta quali, attivando questa opzione
si migliora l'aspetto; disponibile solo se è disattivata l'opzione Monocromatico.
Includi opzioni del menu Vista: specifica se le opzioni correnti del menu Vista (oggetti nascosti,
evidenziazioni, colori nota e così via) saranno inclusi visibilmente nel file grafico. Per impostazione
predefinita questa opzione non è attiva.
Includi oggetti colorati: disattivando questa opzione (o se è attiva quella Monocromatico)
tutti gli oggetti colorati nella partitura sono colorati in nero nel file grafico esportato e qualsiasi
grafica TIFF che è stata importata sarà esportata in scala di grigi.
Sostituisci: queste opzioni fanno lo stesso per la stampa (1.11 Stampa), cioè correggono
gli errori di alcuni programmi grafici che disegnano linee e parentesi in modo non corretto.
Dimensioni: queste opzioni controllano la dimensione del file grafico salvato; sono disponibili
varie opzioni per i diversi formati:
Punti per pollice (solo TIFF, PNG, BMP, PICT): consente di controllare la risoluzione delle
immagini bitmap esportate; più alto è il valore dpi, maggiore è la risoluzione del file esportato.
Maggiore l'impostazione dei dpi setting, maggiore sarà la risoluzione del file esportato. Il valore
indicato si riferisce alla qualità del bitmap paragonato a una stampante laser, quindi selezionando
300 si avrà la stessa qualità di una stampante laser a 300dpi.
Regola dimensione per ottimizzare i righi (solo TIFF, PNG, BMP, PICT, EMF): questa opzione
consente a Sibelius di eseguire lievi regolazioni delle impostazioni Punti per pollice/Scala,
per garantire che la distanza tra tutte le linee del rigo nel file esportato siano a un numero pari
di pixel (cosa che ne migliora l'aspetto).
Dimensione minore riquadro
: definisce le dimensioni del file grafico risultante. Se quest'opzione
è
disattivata, l'immagine utilizzerà le dimensioni del foglio della partitura (margini inclusi) come
riquadro. Quando l'opzione è attiva, il file sarà tagliato con le minori dimensioni possibili, cioè
fino ai margini della musica.
Immagini EPS: queste opzioni (come suggerisce il nome) servono per esportare i file EPS:
Includi anteprima TIFF: consente di includere un'anteprima TIFF monocromatica (compressa
con lo schema EPS modificato Huffman EPS) nel file EPS, che permette alla maggior parte dei
programmi grafici di mostrare un'anteprima a bassa risoluzione del file EPS prima della stampa.
Anteprima monocromatico: alcuni programmi di desktop publishing hanno problemi nel
visualizzare anteprime TIFF in file EPS files, per cui vi potrebbe convenire attivare quest'opzione
per esportare un'anteprima monocromatica a 1-bit invece.
reference.book Page 96 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.14 Esportare le immagini
97
File
Nome del file: determina il nome del file assegnato al file grafico esportato; salvando più pagine,
il nome inserito qui forma la base del nome di ogni file (che sarà seguito dal numero pagina della
partitura ed eventualmente anche dal nome della cartella).
Salva nella cartella: consente di stabilire dove saranno salvati i file grafici esportati; cliccare su
Sfoglia e scegliere la cartella desiderata.
Crea sottocartella: scegliendo d'esportare un intervallo di pagine dell'intera partitura e attivando
questa opzione, Sibelius crea una cartella nella quale colloca tutti i file grafici; per impostazione
predefinita av il nome file specificato in precedenza associato al nome del formato; se, ad esempio,
si specifica il nome file Concerto 1° movt, la cartella si chiamerà Concerto 1° movt (sebbene
si possa cambiare, se lo si desidera).
Dopo aver selezionato la vostra opzione, fate clic sul grande pulsante Esporta (sulla
destra) per esportare le immagini.
Conversione in massa
Sibelius ha un plug-in che salva automaticamente i file grafici di tutte le partiture in
una cartella.
Per utilizzare il plug-in, selezionare
Home
Plug-ins Converti cartella di partiture in immagini,
quindi scegliere la cartella da convertire. Verrà richiesto di scegliere il formato grafico; è anche
possibile scegliere se utilizzare o meno le impostazioni predefinite. In generale, è possibile
lasciare
attivata l'opzione
Usa impostazioni predefinite
e fare semplicemente clic su
OK
per salvare
tutti i
file; se è disattivata, verrà richiesto di scegliere le impostazioni per ciascun file nella cartella.
Formati grafici
I formati dei file grafici sono di due tipi: vettoriali graphics e bitmap.
Le grafiche vettoriali sono scalabili – in altre parole, si possono ingrandire o ridurre senza una perdita
di qualità – tendono anche a usare meno memoria dei file bitmap.
Le grafiche bitmap hanno una qualità inferiore rispetto a quelle vettoriali (a meno che non si usi
una risoluzione molto elevata) e in generale occupano più memoria, ma sono supportati da molti
più programmi.
I formati di file immagine che Sibelius può esportare sono:
Windows bitmap (BMP)
Portable Network Graphics (PNG) – bitmap
Portable Document Format (PDF) – vettoriale
Encapsulated PostScript (EPS)
Tagged Image bitmap (TIFF)
Scalable Vector Graphic (SVG)
Ogni formato è descritto in dettaglio di seguito.
reference.book Page 97 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
98
File Windows bitmap (BMP)
Il formato BMP è simile a TIFF e PNG (sebbene meno diffuso). La profondità di colore del file BMP
salvato sarà la stessa profondità di colore delle impostazioni attuali del vostro display, a meno che
non attiviate l'opzione Monocromo in File Esporta Immagini, che renderà il file molto più piccolo.
In generale, è consigliabile utilizzare il formato PNG invece che, dato che i file ottenuti saranno sempre
più piccoli, anche a colori.
File Portable Network Graphics (PNG)
PNG è un altro formato bitmap ampiamente diffuso con una compressione eccellente. Il formato
PNG non è così diffuso come quello TIFF nelle applicazioni editoriali, ma è quello ideale per collocare
le immagini della propria musica in Internet, in particolare con l'opzione Anti-aliasing attivata.
Se avete intenzione di pubblicare le vostre immagini su Internet, potreste considerare anche il formato
SVG, ma tenete presente che il supporto di tale formato da parte dei browser può variare - v. sotto.
File Portable Document Format (PDF)
I file PDF (Portable Document Format) consentono di pubblicare elettronicamente i documenti generati
da programmi di testo (conservandone l'aspetto originale) per la visualizzazione e la stampa su ogni
sistema.
Se volete esportare l'intera partitura come un singolo file PDF, utilizzate File Esporta PDF piuttosto
(
1.20 Esportare i file PDF
), ma potete esportare qualsiasi passaggio selezionato oppure
diverse
pagine come singoli file PDF utilizzando File Esporta Immagini nel caso ne abbiate
bisogno.
File Encapsulated PostScript (EPS)
La maggior parte di editori e tipografi preferisce ricevere la musica in formato EPS o PDF per la
pubblicazione; Sibelius consente di esportare la musica direttamente in entrambi i formati.
I file EPS non verranno stampati da stampanti non-PostScript da gran parte dei programmi. Stampando
un file EPS con una stampante non PostScript si può ottenere una pagina bianca, un messaggio d'avviso
che indica l'impossibilità di stampare file EPS su una stampante non-PostScript o una stampa a bassa
risoluzione dell'immagine TIFF in anteprima contenuta nel file EPS.
Sibelius allega sempre tutti i font utilizzati nella partitura nei file EPS esportati.
Importando i file EPS nella versione 9.0 o successive di Adobe Illustrator si raccomanda di disattivare
l'opzione Type Smart Punctuation, poiché essa cambia alcuni caratteri del font, facendo scomparire
alcuni simboli musicali.
File Tagged Image (TIFF)
TIFF è un formato bitmap largamente supportato particolarmente adatto alla musica perché può
essere compresso efficientemente. Se non potete usare immagini EPS (es. perché non avete una
stampante PostScript), vi consigliamo di usare il formato TIFF.
I file esportati come TIFF possono utilizzare molta memoria durante l'esportazione; comunque
dovrebbe essere possibile esportare pagine intere fino a 1200dpi senza problemi. A meno che non
vi servano i colori nei vostri file TIFF, mantenete attivata l'opzione
Monocromo
, dato che minimizza
le dimensioni del file salvato.
reference.book Page 98 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.14 Esportare le immagini
99
File
File Scalable Vector Graphics (SVG)
SVG è uno standard aperto per le immagini vettoriali creato appositamente per l'utilizzo sul web.
Tutti i browser web moderni supportano il formato SVG (anche se, nel caso usiate Internet Explorer per
Windows vi consigliamo di aggiornarlo a IE9 o successivi per compatibilità ottimale con il formato SVG).
SVG è il formato ideale da usare se volete pubblicare immagini su in sito web e volete che la musica
sia visibile a qualsiasi dimensione.
reference.book Page 99 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. scheda File
100
1.15 Esportare i file MIDI
È possibile esportare una partitura in un file MIDI, in modo da trasferire facilmente la musica in tutti
gli altri programmi musicali. Per esportare un file MIDI non è necessario disporre di un'interfaccia
MIDI o altri dispositivi MIDI.
Esportazione di un file MIDI
Selezionate File Esporta MIDI Apparirà una pagina con delle opzioni.
Si può scegliere se esportare il file MIDI per ll dispositivo di riproduzione corrente o Un
dispositivo di riproduzione diverso. Di default, Sibelius sceglierà di esportare un file MIDI adatto
alla riproduzione tramite un dispositivo
General MIDI
, operazione adatta ad esempio per mandare
un file MIDI da ascoltare a qualcuno. Se invece state usando uno strumento virtuale e volete
esportare un file MIDI per aprirlo, ad esempio, in un sequencer come Pro Tools per continuare a
lavorare sull'esecuzione MIDI, selezionate il sound set adatto dall'elenco Un differente dispositivo
di riproduzione. Sibelius esporta il file MIDI con tutti i messaggi MIDI di cambio controller,
commutazione tasti e così via.
È possibile scegliere anche se esportare un file MIDI Tipo 0 o Tipo 1. Per quasi ogni scopo, è
consigliabile un file MIDI
Tipo1
. Ci sono però alcuni dispositivi, come alcuni pianoforti e tastiere
elettroniche che possono riprodurre solo file MIDI Tipo 0. Consultare la documentazione del
dispositivo
per sapere se utilizza file Tipo 0 o
Tipo 1
(nel dubbio scegliere
Tipo 1
).
Risoluzione in Tick è un'opzione abbastanza misteriosa; il valore predefinito di 256 PPQN (impulsi
per nota da 1/4) corrisponde alla risoluzione interna di Sibelius ed è il valore raccomandato. Ancora
una volta, però, ci sono alcuni dispositivi che possono riprodurre solo file MIDI con determinate
impostazioni PPQN. Consultate la documentazione del vostro dispositivo per sapere se richiede
un valore specifico, nel dubbio lasciatelo impostato su 256. (Scegliendo un valore PPQN superiore
il file MIDI non diventa più "preciso" poiché la risoluzione interna di Sibelius è fissata a 256).
Esporta misure d'attacco come misure complete integrate con le pause
consente di scegliere
il modo in cui Sibelius deve gestire le misure d'attacco (upbeat) all'inizio della partitura: con questa
opzione attivata (impostazione predefinita), Sibelius esporta una misura d'attacco come misura
di durata completa integrata con le pause all'inizio, opzione ottimale per la riproduzione. Tuttavia,
se si esporta un file MIDI da Sibelius allo scopo di utilizzarlo come traccia tempo in un sequencer o
applicazione DAW per la sincronizzazione ReWire, è più utile esportare una misura d'attacco
iniziale come misura breve con un tempo in chiave diverso, invece di una misura completa, nel
qual caso occorre disattivare questa opzione.
Se avete tacitato qualche strumento della vostra partitura, Sibelius non includerà di default questi
strumenti in un file MIDI esportato (per il presupposto che il file MIDI deve essere riprodotto
esattamente come la partitura in Sibelius). Nel caso vogliate includere tutti gli strumenti nel vostro
file MIDI per poterci lavorare nel vostro sequencer, disattivate Ometti strumenti tacitati.
Dopo aver scelto le opzioni corrette, fate clic su OK. Quindi digitate il Nome file che volete utilizzare,
sceglietene uno diverso da quello del file originale di Sibelius per evitare confusione! Individuate
una destinazione adeguata sulla quale salvarlo e fare clic su Salva.
reference.book Page 100 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.15 Esportare i file MIDI
101
File
Quando esporta i file MIDI, Sibelius include tutte le opzioni di riproduzione (come Espressivo, Rubato e
Feel ritmico). Si può quindi usare Sibelius anche come ingegnoso "perfezionatore di file MIDI" –
è sufficiente aprire un file MIDI, attivare alcune interessanti opzioni di riproduzione e salvare una
versione migliorata del file MIDI in un attimo!
Conversione in massa
Selezionate Home Plug-in Elaborazione in massa Converti cartella di partiture in MIDI
per convertire in massa tutte le partiture in una cartella in file MIDI standard, utilizzando gli stessi
nomi dei file ma con estensione .mid.
Potete anche esportare ogni strumento in un file MIDI separato, utilizzando Home Plug-in
Elaborazione in massa Esporta ogni strumento come MIDI.
Per maggiori informazioni, 2.12 Plug-in di elaborazione in massa.
Rubato
Se nella finestra di dialogo Riproduci Interpretazione Esecuzione è attivo il Rubato e la partitura è
salvata in un file MIDI, i cambi di tempo dovuti al Rubato sono inclusi nel file, quindi le note appaiono
"fuori allineamento" quando si apre il file in un sequencer MIDI.
Questo perché Rubato modifica direttamente l'inizio delle note, invece che creare modifiche al
tempo. Se volete salvare un file MIDI per utilizzarlo in altri programmi e volete che sia quantizzato
correttamente, impostate Rubato come Meccanico prima di salvare il file MIDI.
Ripetizioni
Per impostazione predefinita, i file MIDI salvati da Sibelius includono tutte le ripetizioni presenti
nella partitura originale. Se, per qualsiasi motivo, si preferisce non includere le ripetizioni impostare
l'opzione Non riprodurre ripetizioni nel riquadro Riproduci InterpretazioneRipetizioni prima
di salvare il file MIDI.
reference.book Page 101 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
102
1.16 Esportare i file MusicXML
MusicXML è un formato di interscambio file tra software di notazione musicale. Offre un metodo
migliore per trasferire la notazione tra programmi diversi di altri formati, come i file MIDI. Se dovete
condividere dei file con amici o colleghi che utilizzano altri software musicali, tra cui Finale, MusicXML
è il formato ideale da utilizzare.
Per aprire un file MusicXML, scegliere FileExport MusicXML. L'unica scelta è tra
il formato MusicXML compresso (estensione file .mxl) o MusicXML non compresso
(estensione file .xml), quindi fate clic sul grande pulsante Esporta (mostrato a destra).
A meno che non siate sicuri che il programma con il quale aprirete il file MusicXML
non supporti il formato compresso, vi consigliamo di usare il formato MusicXML compresso. I vantaggi
principali sono due: innanzitutto, il file ottenuto è molto più piccolo e quindi più facile da trasferire,
ad esempio via e-mail; in secondo luogo, solo i file MusicXML compressi possono comprendere
immagini. Se la vostra partitura contiene immagini importate e volete esportare un file MusicXML
non compresso, Sibelius vi avviserà che l'immagine non verrà esportata.
Limitazioni
MusicXML è un formato sofisticato ideato per descrivere l'intera gamma della notazione musicale,
quindi non tutte le applicazioni implementano tutto quello che può contenere. Di conseguenza, lo
stesso file MusicXML può produrre risultati differenti quando aperto da applicazioni diverse.
Allo stesso modo, Sibelius attualmente non implementa ogni componente delle specifiche MusicXML,
ma esporta dati sufficienti da rendere il formato MusicXML l'ideale per trasferire i dati di notazione da
Sibelius ad altri programmi.
reference.book Page 102 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.17 Esportare a versioni precedenti
103
File
1.17 Esportare a versioni precedenti
Sibelius è completamente compatibile con le versioni precedenti. Sibelius 7.5 può aprire file di tutte le
versioni precedenti di Sibelius per Windows e Mac, inclusi i file salvati in Sibelius Student, Sibelius
First e G7.
Le versioni precedenti non possono aprire file salvati con la versione attuale, ma è possibile
utilizzare File Esporta Versione precedente per salvare file che possano essere aperti da
qualsiasi versione precedente di Sibelius, fino a Sibelius 2. Si noti, però, che queste prime versioni
non hanno tutte le funzioni di Sibelius 7.5, quindi le partiture potrebbero non apparire
esattamente come in Sibelius 7.5. In particolare, gli elementi descritti in seguito vengono omessi o
modificati (cioè non esportati nel file).
Tenete presente che le versioni ridotte di Sibelius possono solo aprire partiture con un numero limitato
di righi (Sibelius 3 Student ha un limite di 8 righi, G7, Sibelius 5 Student, Sibelius 5 First e Sibelius 6
Student di 12 righi, e Sibelius 6 First di 16 righi), quindi se la vostra partitura supera il numero massimo
di righi supportato da questi programmi, Sibelius non permetterà l'esportazione in tale formato.
Dovreste sempre scegliere l'ultima versione possibile di Sibelius come versione di
destinazione per minimizzare la perdita di dati. Dopo aver scelto la versione di destinazione
dall'elenco in File Esporta Versione precedente, fate clic sul grande pulsante
Esporta (sulla destra) per esportare i file.
Esportare diversi file
Se dovete mandare diversi file a qualcuno che utilizzi una versione precedente di Sibelius, potete usare
un plug-in per esportarli tutti uno dopo l'altro. Innanzitutto mettete tutti i file che volete esportare
in una singola cartella, quindi selezionate Home Plug-in
Processo di massa Converti cartella
di spartiti in versione precedente
, e selezionate la cartella che volete convertire. Viene visualizzata
una finestra di dialogo semplice, nella quale è possibile specificare la cartella di destinazione dei file
esportati, in quale versione di Sibelius esportare e come alterare i nomi file per evitare di sovrascrivere
quelli originali. Fare clic su
OK
per confermare le scelte.
Differenze in tutte le versioni precedenti e ridotte di Sibelius
Esportando i file su tutte le altre versioni precedenti di Sibelius sono omessi o modificati:
Immagini importate
con elementi trasparenti risulteranno diverse. Tutte le immagini vengono convertite
in formato TIFF al momento dell'esportazione, quindi le immagini SVG potrebbero avere risoluzione
più bassa.
Simboli basati su immagini importate non verranno esportati.
Testo che utilizza per ogni oggetto interlinea, spaziatura carattere, apice e pedice, scalatura orizzontale
o verticale, colore di sfondo personalizzato ecc. apparirà diverso. Oggetti di testo che utilizzano
cornici per mandare a capo automatico avranno interruzioni di linea forzate e il testo completamente
giustificato apparirà come allineato a sinistra.
reference.book Page 103 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
104
Differenze in Sibelius 2, 3, 4, 5, Sibelius 5 First e Sibelius 5 Student
Gli elementi che seguono sono conservati in Sibelius 6, Sibelius 6 First e Sibelius 6 Student, ma sono
omesse o cambiate nelle versioni precedenti:
Linee d'arpeggio collegate alle note, così come create dal tastierino numerico, saranno convertite
in linee d'arpeggio regolari.
Articolazioni:
le articolazioni al di sotto della nota che sono state trascinate in modo indipendente saranno
mostrate nella loro posizione predefinita, a meno che non siano state trascinate le articolazioni
sopra le note (nel qual caso sarà utilizzata la posizione inferiore)
Le articolazioni nel rigo possono spostarsi in posizioni meno ideali
I segni di archetto posizionati fuori dalle legature di portamento sopra il rigo, quando altre
articolazioni si trovano all'interno della legatura di portamento, appariranno all'interno di
quest'ultima.
Misure di pausa: le misure di pausa di nota intera doppia (breve) in 4/2 appariranno come misure
di pausa di nota intera (semibreve).
Tratti d'unione:
Lo stato delle opzioni
Tratti d'unione sopra le pause
e
Tratti d'unioni a/da pausa
in
Regole
tipografia viene impostato in ogni tempo in chiave nella partitura, che produrrà risultati di tratti
d'unione pressoché identici nelle versioni precedenti, ma non è garantito che siano
perfettamente uguali.
I tratti d'unione possono collidere con le pause, perché le versioni precedenti di Sibelius non
dispongono dell'opzione Regola la lunghezza dei gambi per evitare pause con tratti
d'unione.
Le interruzioni automatiche dei tratti d'unione secondari per le pause con tratti d'unione non
appaiono, perché le versioni precedenti di Sibelius non hanno l'opzione Interrompi i tratti
d'unione secondari.
I gambi non appaiono.
Le alterazioni precauzionali saranno omesse.
Simboli accordo:
I diagrammi di accordo di chitarra orizzontali appaiono come diagrammi di accordo verticali.
La diteggiatura mostrata in punti sui diagrammi di accordo di chitarra non appare.
Tutti i punti di diteggiatura appaiono come punti neri, a prescindere dall'aspetto utilizzato in
Sibelius 6.
I diagrammi di accordo impostati per mostrare un numero diverso di tasti chitarra rispetto
all'impostazione predefinita sulla pagina
Chitarra
della finestra
House Style
Regole tipografia
appaiono con il numero predefinito di tasti chitarra.
I diagrammi di accordo che non hanno un punto su una corda specifica, ma che non mostrano
nemmeno una O o una X sopra il riquadro, mostrano una O sopra la corda.
I diagrammi di accordo impostati su una dimensione non predefinita mediante il controllo Scala
nel pannello Generale delle Proprietà appaiono con la dimensione predefinita.
I commenti vengono omessi.
reference.book Page 104 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.17 Esportare a versioni precedenti
105
File
I diagrammi di scala di chitarra vengono omessi.
I simboli Jazz (plop, scoop, fall, doit) vengono convertiti in simboli normali.
I dati Live Tempo vengono omessi.
Le posizioni di layout magnetico vengono bloccate e non tutti gli oggetti appaiono nelle stesse
posizioni nelle versioni precedenti, ad es., segmenti di continuazione delle linee dopo interruzioni
di accollatura o di pagina.
Le teste nota slash possono apparire in posizioni diverse sul rigo per gli strumenti di trasposizione.
Le legature di portamento appaiono con lo spessore, la forma e l'aspetto predefiniti; possono anche
curvare nella direzione opposta (ossia, le legature di portamento che si trovano sotto il rigo in
Sibelius 6 possono apparire sopra nelle versioni precedenti)
La
spaziatura rigo
sa diversa, perché le versioni precedenti di Sibelius giustificano sempre la distanza
tra i righi di strumenti multi-rigo (lo spazio supplementare fornito per le parole, le posizioni degli
oggetti di sistema e fra i gruppi di strumenti in parentesi quadre o graffe viene conservato, finché
la spaziatura rigo non viene ripristinata nella versione precedente).
Le legature di valore appaiono con lo stesso spessore delle legature di portamento.
Le misure di ripetizione a due misure e a quattro misure non appaiono corrette e l'eventuale
formattazione automatica prodotta da tali misure di ripetizione non vengono conservate nelle
versioni precedenti, perc le misure potrebbero apparire su accollature diverse.
Gli oggetti tracciati su livelli personalizzati (ad es., dietro il rigo) saranno tracciati sullo stesso livello.
Le posizioni verticali degli oggetti di accollatura, quali i richiami per la concertazione su posizioni
diverse da quella sopra il rigo superiore, potrebbero essere diverse.
Tutte le pause le cui impostazioni di riproduzione sono state regolate singolarmente, saranno
riprodotte mediante le impostazioni predefinite nelle versioni precedenti.
Le misure di ripetizione non vengono riprodotte nelle versioni precedenti.
Differenze in Sibelius 2, 3, 4, G7 e Sibelius 3 Student
Gli elementi che seguono sono conservati in Sibelius 5, Sibelius 5 First e Sibelius 5 Student, ma sono
omesse o cambiate nelle versioni precedenti:
Numeri misura:
Se i numeri misura sono impostati per apparire ogni n misure il valore n è trasformato in una
delle opzioni esistenti nelle versioni precedenti, quindi i numeri misura possono apparire su
misure diverse.
I cambi di numero misura che hanno nuovi formati di numero misura sono trasformati in
cambi di numero misura normali.
I cambi di numero misura con un testo prima o dopo il numero sono trasformati in cambi di
numero misura normali.
I numeri misura nascosti automaticamente alle stesse posizioni dei segni di prova non sono nascosti.
La numerazione misura non tiene conto delle ripetizioni.
I numeri misura appaiono sui righi definiti in Layout Posizioni oggetti accollatura, non
su quelli definiti in House Style Regole tipografia.
Gli oggetti "cue-size" diversi da note appaiono alla loro dimensione "normale".
reference.book Page 105 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
106
Le Idee salvate nella partitura vengono omesse.
I cambi strumento sono convertiti in opportuni cambi di tipo rigo e trasposizione. Si noti, però,
che il suono in riproduzione non cambia in corrispondenza del cambio strumento quando la partitura
è
riprodotta in versioni precedenti di Sibelius.
I cambi di margine sono omessi (inclusi quelli generati dall'opzione Dopo prima pagina in Layout
Impostazioni documento e da interruzioni speciali di pagina); tutte le pagine nella partitura
useranno i margini definiti nella prima pagina della partitura.
Le
pause multiple
nelle parti potrebbero separarsi in modo diverso in Sibelius 4 e precedenti, poiché
in Sibelius 5 i testi di accollatura collegati alla pagina non separano le pause multiple.
I cambi di numero pagina sono omessi; se aperte in versioni precedenti, le pagine sono numerate
dalla prima pagina.
Le interruzioni speciali di pagina sono convertite in interruzioni di pagina normali e tutti gli oggetti
di testo, simboli o grafica impostati per apparire sulle pagine vuote sono cancellati dalla partitura,
insieme agli stili di testo delle pagine vuote.
Direzioni dei gambi e posizioni pausa potrebbero cambiare se è attiva l'opzione Ignora oggetti
nascosti per la direzione dei gambi e le pause (pagina Note e Tremolo della pagina di dialogo
House Style Regole tipografia).
Il testo Technique, quale "pizz." e "arco" non sarà riprodotto correttamente nella versione precedente.
Tutte le definizioni di nuovi strumenti, i tipi di rigo e i dati d'ensemble sono omessi (
2.6 Modifica
Strumenti
).
Differenze in Sibelius 2, 3, G7 e Sibelius 3 Student
Gli elementi che seguono restano in Sibelius 4 ma sono omessi o cambiati in versioni precedenti:
Parti dinamiche: tutte le parti esistenti nella partitura sono omesse (9.1 Lavorare con le parti)
sebbene sia possibile estrarle in Sibelius 5 e poi esportarle (come per la partitura).
Opzioni Interruzioni automatiche: tutte le opzioni di Interruzione automatica verranno omesse.
Questo include interruzioni di accollatura automatiche, divisionedi multipause e tacet e le impostazioni
avanzate di interruzione pagina.
Posizioni Optical del tratto d'unione: i tratti d'unione cambiano leggermente posizione se aperti
in versioni precedenti (4.16 Posizioni dei tratti d'unione).
Legature di valore Optical: le legature di valore cambiano leggermente posizione se aperte in versioni
precedenti (4.27 Legature di valore).
Giustificazione
: la giustificazione orizzontale e verticale di note e accollature può cambiare se aperta
in versioni precedenti (7.3 Spaziatura rigo).
Gli stili di testo con le dimensioni impostate su Assoluto non sono scalate correttamente sui righi
piccoli (5.6 Modifica stili di testo).
reference.book Page 106 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.17 Esportare a versioni precedenti
107
File
Altre differenze in Sibelius 2
Gli elementi che seguono sono conservati in Sibelius 4, Sibelius 3, G7 e Sibelius 3 Student, ma sono
omesse o cambiate in Sibelius 2:
Spaziatura nota
: le opzioni di spaziatura più nuove (es. spazio minimo attorno a note, bandierina, ecc.)
sono omesse; la spaziatura nota potrebbe regolarsi leggermente quando il file è aperto (specialmente
quando le distanze sono particolarmente ridotte o ampie) ma il layout complessivo (numero di
misure per accollatura e pagina) non cambia.
Riproduzione: tutti i dati Live Playback sono omessi (6.5 Live Playback): opzioni Suona
al passaggio (6.9 Ripetizioni), termini in Riproduci Dizionario che usano ripetizioni
o espressioni regolari (6.8 Dizionario di riproduzione), vuoti tra i movimenti nella stessa
partitura (6.7 Esecuzione).
Layout: la condizione Evidenza su righi è omessa (7.4 Evidenzia su righi).
Regole tipografia: l'opzione Consenti tratti dopo pause è omessa (4.17 Pause con tratti
d'unione e stanghette
),
Centra staccati sul gambo
è convertita a
Centra a metà agli
staccati
sul gambo (4.22 Articolazioni).
Oggetti colorati (evidenziature comprese) non appariranno colorati.
Utenti di Sibelius 1.4
Per condividere file con utenti di Sibelius 1.4 essi devono aggiornarsi alla versione corrente (non è
possibile esportare un file dalla versione corrente nel formato per la versione 1.4 di Sibelius).
reference.book Page 107 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
108
1.18 Esportazione in Avid Scorch
Se si possiede un iPad, l'app Avid Scorch lo trasforma in leggio, libreria
di partitura e negozio di spartiti digitali interattivi.
Avid Scorch mostra una notazione veramente interattiva (non semplice-
mente
un file PDF o un'immagine) in modo tale che la musica scritta con
Sibelius possa essere trasferita al vostro dispositivo e quindi adattata,
trasposta e riprodotta. Sia che si desideri mostrare la propria musica o
acquistare partiture da editori di prestigio, Avid Scorch è il modo perfetto
per esercitarsi ed eseguire la propria musica ovunque.
Visitare www.avid.com/scorch per ulteriori dettagli.
Per apprendere come consentire a chiunque di vedere, riprodurre, trasporre
e stampare le partiture dal proprio sito Web personale mediante il plug-in Scorch gratuito,
1.19 Esportare pagine web Scorch
.
reference.book Page 108 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.18 Esportazione in Avid Scorch
109
File
Impostazioni di esportazione
Per esportare una copia della partitura pronta per il trasferimento all'iPad, scegliere
File
Esporta
Avid
Scorch
per visualizzare il riquadro delle opzioni che controllano la visualizzazione della partitura:
Si può scegliere il modo in cui la partitura dovrà essere disposta:
Scegliendo Non modificare il layout dello spartito, il layout dello spartito verrà mantenuto
esattamente come appare in Sibelius, quindi si consiglia di selezionare questa opzione solo se si è
già impostata una dimensione pagina personalizzata e dei margini a mano per sfruttare al
meglio lo schermo dell'iPad (vedere Impostare manualmente le partiture per Avid
Scorch sotto).
Per impostazione predefinita, viene selezionata l'opzione Ottimizza il layout dello spartito,
ovvero Sibelius analizza la partitura e consente di ridimensionarla in maniera appropriata per
sfruttare al meglio lo schermo dell'iPad, prendendo in considerazione elementi come orientamento
della pagina, numero di righi, margini ridotti e così via.
Se si desidera modificare la partitura ottimizzata, Sibelius consente di intervenire direttamente e
con semplicità su
Margini
e
Dimensione rigo
. È possibile cambiare i margini di pagina
Orizzontali
(sinistra e destra) e
Verticali
(in cima e in fondo) indipendente gli uni dagli altri
.
reference.book Page 109 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
110
Gli effetti delle modifiche sono visibili nel layout della partitura e se quest'ultima è incorniciata è
possibile visualizzarne l'aspetto nell'anteprima più grande.
Fare clic su Ripristina le impostazioni predefinite per ripristinare le impostazioni che Sibelius
aveva applicato alla partitura.
Se si desidera rivedere questi cambiamenti o fare qualunque altra modifica alla partitura prima di
trasferirla all'iPad, o se si desidera inviarla tramite e-mail direttamente da Sibelius, selezionare la
casella Dopo l'export, aprire automaticamente un nuovo spartito in Sibelius 7.5.
Quando si è soddisfatti delle impostazioni, fare clic sul grande pulsante
Esporta
(a destra).
Sibelius suggerisce un nome file modificabile e salva quindi la partitura ottimizzata nella
posizione scelta.
Siete ora in grado di trasferire la partitura all'iPad - vedi Trasferire le partiture al
vostro iPad.sotto.
Impostare manualmente le partiture per Avid Scorch
Se si desidera preparare il proprio layout della partitura a mano, in modo che possa sfruttare al meglio lo
schermo dell'iPad, sono qui riportate alcune cose da tenere a mente (per istruzioni più dettagliate su come
fare questo tipo di modifiche
7.1 Impostazioni documento
,
7.9 Layout e formattazione
).
L'orientamento della pagina fa una grossa differenza.
Le partiture estese sono più adatte a musica con numerosi strumenti, dal momento in cui è
possibile visualizzare più righe su una singola pagina, ma di solito una sola accollatura.
Le partiture ridotte sono più adatte per complessi più piccoli con due o più sistemi per pagina
(Scorch scorrerà di mezza pagina con questo tipo di partiture).
Le dimensioni della pagina dovranno essere impostate all'incirca per li dimensioni a 4:3
dell'iPad, si tenga presente comunque che anche all'interno del Leggio di Scorch (o in modalità
a schermo intero), 20 pixel dello schermo dell'iPad sono sempre riservati alla barra di stato in
cima allo schermo. Quindi, alcuni punti di partenza raccomandati per le dimensioni pagina
sono elencati qui sotto.
I margini pagina dovrebbero essere più piccoli possibile per sfruttare al meglio lo schermo piccolo,
altrimenti la partitura sarà circondata da spazio bianco. È utile pensare alla
cornice
dell'iPad (la cornice
attorno allo schermo) come un'estensione dei margini.
La dimensione del pentagramma non dovrebbe essere troppo ridotta, altrimenti non si riuscirà
neanche a leggere la musica quando la si visualizza sul proprio iPad, cosa non particolarmente
utile!
Per darvi un punto di partenza, ecco alcune piccole impostazioni di base.
Per partiture estese:
Una pagina larga 297 millimetri ed alta 216,9 mm;
Margini di pagina di 4,0 millimetri su tutti i lati;
Una dimensione del pentagramma tra 3,9mm and 8,0mm, a seconda del numero di righi
nella vostra partitura.
Per partiture verticali:
Una dimensione pagina larga 210 millimetri e alta 274.5;
reference.book Page 110 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.18 Esportazione in Avid Scorch
111
File
Margini di pagina di 4,0 millimetri su tutti i lati;
Una dimensione del pentagramma tra 6,5mm and 9,0mm, a seconda del numero di righi
nella vostra partitura.
Non si dimentichi che è possibile controllare rapidamente l'effetto di qualunque cambiamento
effettuato scegliendo File Esporta Avid Scorch per vedere come appare la partitura mentre è
incorniciata. Se il risultato non soddisfa, è possibile sia Annullare le modifiche, o selezionare
l'opzione Ottimizza il layout dello spartito per il dispositivo dal pannello File Esporta
Avid Scorch.
Quando si è soddisfatti dell'aspetto della partitura, scegliere File Salva con nome per salvare
una copia della partitura. Siete ora in grado di trasferire dalla partitura all'iPad - vedi Trasferire
le partiture al vostro iPad.sotto.
Informazioni catalogo
Avid Scorch genera un'immagine di copertina per tutte le
partiture che vengono aggiunte alla libreria, utilizzando
informazioni di catalogo come il compositore e il titolo,
come negli esempi a sinistra.
È sufficiente digitare i dettagli nei campi di Titolo,
Compositore , ecc. quando si crea una partitura o più tardi
nella pagina File Info; quando la partitura sarà poi trasferita
alla libreria dell'iPad, Avid Scorch includerà l'informazione
direttamente nella copertina.
Se nella finestra di dialogo File Info su partitura non è stato inserito nulla, verranno visualizzati
un triangolo giallo e un messaggio d'avviso indicante (ad esempio) che i campi Titolo e Compositore
sono vuoti. Se non si forniscono queste informazioni all'interno di Sibelius, Avid Scorch mostrerà
solo il nome del file .sib quando si trasferisce la partitura.
Trasferire le partiture al vostro iPad.
Esistono tre modi per trasferire le partiture create in Sibelius ad Avid Scorch sull'iPad: inviare a se
stessi tramite e-mail una copia, utilizzare un servizio di sincronizzazione file o un trasferimento
diretto da iTunes al computer.
Il modo più facile è inviare la partitura per e-mail:
Aprire la partitura che si desidera trasferire o esportarne una versione ottimizzata (assicurandosi di
selezionare la casella Dopo l'export, aprire automaticamente un nuovo spartito in Sibelius 7.5
prima di fare clic sul pulsante Esporta)
Scegliere File Condividi° Invia tramite e-mail e inviare un'e-mail all'indirizzo utilizzato
sull'iPad, collegando solo un file Sibelius 7.5 (benché Avid Scorch possa aprire anche PDF, se
necessario); vedere Condivisione e invio di file tramite e-mail a pagina 29
Aprire la mail sull'iPad, toccare l'allegato .sib e cercare i
pulsanti Apri in... mostrati sulla destra.
To cc are Apri in Avid Scorch o sceglierlo dall'elenco
delle app disponibili
reference.book Page 111 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
112
Avid Scorch si avvierà e visualizzerà la partitura che si è appena aperta.
Il processo di apertura da una applicazione di sincronizzazione file è molto simile (le seguenti
istruzioni sono per Dropbox; alcuni passi potrebbero differire dagli altri servizi):
Spostate o copiate la partitura che si desidera trasferire nella Dropbox, o esportatene una versione
ottimizzata in quel percorso
Aprire l'applicazione Dropbox sull'iPad, toccare il documento
.sib e cercare i pulsanti Apri in... mostrati sulla destra.
Toccare Apri in Avid Scorch o sceglierlo dall'elenco delle app
disponibili
Avid Scorch si avvierà e visualizzerà la partitura che si è appena
aperta.
Infine, per effettuare un trasferimento attraverso iTunes sul vostro computer (che è il modo più
semplice di trasferire dei file in gruppo):
Collegare l'iPad al vostro computer
Avviare iTunes sul vostro computer
Selezionare il vostro iPad dalla sezione Dispositivi di iTunes, come mostrato
a destra
Fare clic sulla scheda App e scorrere fino in fondo alla pagina
Sotto la sezione Condivisione, vedrete un elenco di tutte le app sul vostro
iPad verso le quali è possibile trasferire file
Selezionare Avid Scorch dall'elenco per visualizzare tutte le partiture nella libreria:
reference.book Page 112 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.18 Esportazione in Avid Scorch
113
File
Per trasferire le partiture è possibile:
Trascinare i file .sib nell'elenco Documenti Avid Scorch per copiarli, oppure;
Fare clic sul pulsante Aggiungi, selezionare le partiture che si desidera copiare dal computer,
e scegliere Apri
la prossima volta che Avid Scorch verrà avviato, le partiture che avete appena trasferito saranno
disponibili nella vostra libreria.
Rendere disponibile la propria musica nello Scorch Store
Avid Scorch offre accesso ad un enorme catalogo di partiture musicali, dalle prime in classifica ai
classici, disponibili per l'acquisto all'interno dell'app. Il grande vantaggio è che è possibile pubblicare
le partiture di Sibelius, venderle agli altri o renderle disponibili tramite download gratuito.
Se si desidera mettere in vendita la propria musica o scaricare partiture dallo Scorch Store, ci sarà
bisogno di avere un accountScore Exchange e sottoscrivere il programma rivenditori: visitare
www.scoreexchange.com per maggiori dettagli.
Per scoprire come caricare la propria musica su ScoreExchange.com, vedi Condivisione sul
Web a pagina 34.
reference.book Page 113 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
114
1.19 Esportare pagine web Scorch
Internet è il mezzo ideale per raggiungere con la propria musica il pubblico di tutto il mondo. Grazie
al plug-in Scorch, Sibelius consente a chiunque di vedere, riprodurre, trasporre e salvare le partiture
dal proprio sito Web personale.
Impostazioni raccomandate
Preparando le partiture da pubblicare sul proprio sito Web, considerare se cambiare le dimensioni
di pagina e rigo della partitura per garantirne la massima leggibilità possibile sullo schermo. Per
partiture in formato verticale di piccoli ensemble, impostare la dimensione pagina in modo che
ogni pagina sia occupata da una sola accollatura; i visitatori del sito Web non dovranno così scorrere
in alto e in basso la pagina per vedere ogni accollatura della musica. Ci sono modelli web che visualizzano
una sola accollatura alla volta – vedere Modelli di pagine web.
Esportazione
Innanzitutto selezionare File Info e inserire alcune informazioni sul brano (se non è stato fatto
nella finestra di dialogo Nuova partitura alla creazione della partitura stessa), la pagina web che
si sta generando presume che siano stati completati i campi Titolo e Compositore in modo che
possano essere inclusi nella pagina web.
Scegliete File Esporta Pagina web Scorch Web
Se nella finestra di dialogo File Info su partitura non è stato inserito nulla, appaiono un triangolo
giallo e un messaggio d'avviso indicante (ad esempio) che i campi Titolo e Compositore sono vuoti.
Scegliete dall'elenco di modelli di pagine web in cui inserire la partitura, per dettagli sulle differenze
tra di esse, v.
Modelli di pagine web
sotto. Si può anche regolare larghezza e altezza della partitura
per come apparirà nella pagina web; se non si hanno esigenze particolari scegliere il modello web
Classico lasciando invariate le altre impostazioni e cliccare su OK.
Impostando un valore
Larghezza
più grande, pagina e musica diventano più grandi; non è necessario
inserire un valore Altezza per avere la stessa forma della pagina (consigliabile).
L'opzione Mantieni le proporzioni (attiva per impostazione predefinita) regola automaticamente
la dimensione della partitura in modo che le linee del rigo appaiano sempre equidistanti. Lasciate
quest'opzione attivata.
Consenti salvataggio e stampa: come indica il nome, consente di scegliere se i visitatori del
sito web possono stampare e salvare la musica o solo riprodurla – vedere
Stampa e salvataggio
da Scorch sotto.
Quando siete soddisfatti delle impostazioni, fate clic sul grande pulsante
Esporta
(a destra).
Verrà richiesto di fornire un nome file. Sibelius salva quindi due file sulla destinazione
scelta: un file HTML (con estensione .
htm
) e una partitura di Sibelius (con estensione
.sib
).
A questo punto è possibile inserire i due file sul proprio sito web; in base all'host del
sito potrebbe essere necessario usare un client FTP o caricarli con il browser web.
Il file vero e proprio della partitura di Sibelius e la pagina web devono trovarsi entrambi nella stessa
cartella
sul proprio sito web, senza rinominare il file di Sibelius – l'HTML nella pagina web fa riferimento
al file di Sibelius.
reference.book Page 114 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.19 Esportare pagine web Scorch
115
File
Conversione in massa
Per salvare le pagine web Scorch per tutte le partiture di una cartella, nonché per generare un indice
con i collegamenti a tutte le singole partiture, scegliete Home Plug-in Processo di massa
Converti cartella di partiture in pagine web. Viene visualizzata una finestra di dialogo:
Scegliere la cartella di origine facendo clic sul pulsante Sfoglia in Converti tutte le partiture in;
per includere le partiture nelle sottocartelle, accertarsi che sia attivata l'opzione Converti anche
le partiture nelle sottocartelle
Scegliere la cartella di destinazione facendo clic sul pulsante Sfoglia in Metti le pagine web in
o attivare l'opzione Usa la stessa cartella per salvare le pagine web nella stessa cartella delle
partiture originali
Disattivare l'opzione Crea pagina indice se non si desidera che il plug-in generi una pagina indice
con i collegamenti di tutte le altre pagine web Scorch; si consiglia di lasciare attivata questa opzione
Scegliere lo Stile delle pagine web dall'elenco fornito; questi modelli sono integrati nel plug-in e
non possono essere modificati, nemmeno modificando i modelli nella cartella Foglio manoscritto
di Sibelius
Dimensione partitura nella pagina web: imposta l'ampiezza della finestra Scorch effettiva
delle pagine web; il valore predefinito di 720 pixel è idoneo per la maggior parte degli scopi.
Se si desidera che le persone siano in grado di stampare e salvare la partitura dalla pagina web,
selezionare Consenti stampa e salvataggio.
Fare clic su
OK
, Sibelius elaborerà a turno ciascun file. Quando il plug-in ha terminato l'operazione, si
avrà una cartella di file completa, pronta per il caricamento sul sito web.
Stampa e salvataggio da Scorch
Attivando l'opzione Consenti salvataggio e stampa quando si salva la partitura in una pagina
web di Scorch, i visitatori del sito potranno stampare la partitura sulle stampanti dei propri computer
e salvare la partitura in un file di Sibelius sul disco rigido per aprirla in Sibelius.
Ciò facilita la condivisione della musica tra più persone: gli insegnanti possono inserire i propri
questionari sul sito web della scuola e gli studenti stamparli direttamente dal loro browser web,
oppure (se hanno Sibelius) scaricarli sul proprio computer e completarli in Sibelius.
Tenete presente che anche se non consentite la stampa e il salvataggio, le vostre partiture vengono
comunque scaricate sul computer del visitatore in forma non criptata. Ogni volta che si vede qualcosa
sul proprio browser web (testi, un'immagine o una partitura di Sibelius che usa il plug-in Scorch)
significa che questa è stata scaricata nella cartella dei file temporanei di Internet sul disco rigido del
proprio computer. Chiunque veda la musica sul proprio sito web personale, quindi, è potenzialmente
in grado di modificare il file originale (se possiede Sibelius).
Informazioni catalogo
Sul proprio sito web è possibile includere informazioni di catalogo (compositore, titolo, ecc.). Digitare
i dettagli nei campi Titolo, Compositore ecc.quando si crea la partitura, oppure in seguito nella
finestra File Info su partitura; quando poi si salva una pagina web, Sibelius include automaticamente
queste informazioni in etichette HTML (oltre che collocare l'informazione principale in un testo
nella pagina web).
reference.book Page 115 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
116
Prima si deve realizzare una pagina web modello che visualizzi il tipo d'informazione catalogo da
includere (vedere Personalizzazione del proprio sito web).
Chi è abile nella programmazione può scrivere un programma che crei automaticamente da queste
etichette un catalogo on-line (o un motore di ricerca) delle partiture sul proprio sito.
Modelli di pagine web
È disponibile una serie di modelli di pagina web in varie combinazioni di stili e colori. Alcuni modelli
usano una delle funzioni più utili di Scorch: dividi riproduzione. La funzione Dividi riproduzione è
studiata per consentire di suonare con Scorch senza preoccuparsi dei cambi pagina – è come avere
una persona accanto che gira la pagina!
Quando in riproduzione Scorch arriva alla fine di un'accollatura, sostituisce automaticamente il sistema
appena riprodotto con un'accollatura più in basso nella pagina; l'occhio segue naturalmente la musica
nella pagina e quando arriva in fondo vedrà che alcune accollature successive sono già visibili in cima
alla finestra Scorch.
La funzione Dividi riproduzione funziona meglio su musica per strumenti solisti o piccoli ensemble
(come strumento solista e tastiera). Per provare questa funzione scegliere dai modelli 2 system
split playback, 3 system split playback o 4 system split playback.
I modelli 1 system playback e 1 system view mantengono solo un'accollatura visibile (utile per
consentire ai visitatori del proprio sito di seguire la musica senza dover scorrere in alto e in basso la
finestra del proprio browser web). (1 system playback mostra una pagina intera quando Scorch
non è in riproduzione, ma solo un'accollatura durante la riproduzione.)
Se sono stati abilitati stampa e salvataggio da Scorch, le partiture sono salvate e stampate esattamente
come appaiono in Sibelius – in altre parole, la funzione Dividi riproduzione non ha effetto sulle
partiture vere e proprie; è solo un modo diverso di vedere le partiture in Scorch.
Personalizzazione del proprio sito web
Se non si desidera utilizzare i modelli di pagina web forniti da Sibelius (o si desidera migliorarli)
serve una conoscenza di base della programmazione HTML (o un amico che la conosca).
La pagina web generata da Sibelius è molto semplice e si può modificare a piacere – si possono
aggiungere sfondi o grafica personalizzati, altre informazioni, link o altro.
È possibile realizzare modelli di pagina web personalizzati e salvarli con estensione .htm nella cartella
Scorch Templates all'interno della cartella con i dati d'applicazione (vedere File modificabili
dall'utente a pagina 26); essi appariranno nell'elenco dei modelli delle pagine web.
reference.book Page 116 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.19 Esportare pagine web Scorch
117
File
Un modello di pagina web è un file HTML standard con alcuni tag speciali nei quali vengono
inseriti il nome del file e le dimensioni dell'immagine quando lo salvate come pagina web Scorch. Ci
sono anche dei tag opzionali che sono sostituti dai campi
Titolo
,
Compositore
ecc. dal riquadro
File
Informazioni. L'elenco completo delle etichette (non tutte usate nei modelli campione) è il seguente:
Per gli esempi d'uso di queste etichette vedere i modelli delle pagine web forniti da Sibelius.
Gli unici elementi richiesti sono i tag nidificati
<object>
e
<embed>
che devono essere di questo tipo:
<object id="ScorchPlugin"classid="clsid:A8F2B9BD-A6A0-486A-9744-18920D898429"width="x"
height="y"codebase="http://www.sibelius.com/download/software/win/ActiveXPlugin.cab">
<param name="src" value="filename.sib">
<embed src="filename.sib"width="x"height="y"type="application/x-sibelius-score"
pluginspage="http://www.sibelius.com/cgi/plugin.pl">
</object>
dove filename.sib è il percorso per accedere al file Sibelius, x è la larghezza della finestra di Sorch in pixel
e
y
è l'altezza della finestra Scorch. Potete fare in modo che questi file vengano compilati automaticamente
utilizzando File Esporta Pagina web Scorch in Sibelius se li impostate nel vostro modello di
pagina web rispettivamente come $FILENAME$, $WIDTH$ e $HEIGHT$.
Non cambiare gli attributi classid, codebase, type o pluginspage; essi informano il browser
riguardo a Scorch indicando dove trovarlo se non è ancora stato installato.
Problemi e soluzioni
Alcuni server web potrebbero non visualizzare le pagine web Scorch; in tal caso, il browser avvisa
che non trova un plug-in adatto. Questo perché il server non riconosce l'estensione file .sib di Sibelius.
Se ciò avviene sul proprio sito web contattare l'ISP o amministratore di sistema del server chiedendogli di
aggiungere Sibelius MIME-type alla configurazione del server per risolvere il problema.
Utilizzo della posta elettronica e CD-ROM
Per inviare a qualcuno un file di Sibelius tramite posta elettronica da vedere in Scorch,
1.2 Condivisione e invio di file tramite e-mail.
Per promuovere la propria musica su CD-ROM si possono usare altrettanto efficacemente le funzioni
di Sibelius per le pubblicazioni in Internet; è sufficiente salvare il proprio sito web su un CD – altri
potranno accedervi dal CD esattamente come da Internet.
Si noti, tuttavia, che occorre comunque scaricare Scorch da Internet seguendo il link in ogni pagina web
Scorch su disco; non è consentito distribuire personalmente Scorch (vedere
Avvertenze legali
sotto).
Avvertenze legali
È illegale pubblicare in Internet musica protetta da copyright senza l'autorizzazione dell'autore.
Ciò vale anche nel caso del proprio arrangiamento di un brano musicale protetto da copyright.
$FILENAME$ nome file + estensione del file di Sibelius
$PATHNAME$ Percorso del file di Sibelius
$WIDTH$, $HEIGHT$ Dal riquadro Esporta Pagina Web Scorch
$TITLE$, $COMPOSER$,
$ARRANGER$,
$LYRICIST$,$ARTIST$,
$MOREINFO$
Dal riquadro File Nuovo e File Info partitura
reference.book Page 117 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
118
Non è consentito distribuire Scorch (collocandolo sul proprio sito web, ad esempio) – chi visita il
proprio sito deve seguire il link fornito per scaricare Scorch. Le condizioni di licenza d'uso del plug-in
appaiono durante la sua installazione.
reference.book Page 118 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.20 Esportare i file PDF
119
File
1.20 Esportare i file PDF
I file PDF (Portable Document Format) consentono di pubblicare elettronicamente i documenti
generati da programmi di testo (conservandone l'aspetto originale) per la visualizzazione e la stampa
su ogni accollatura.
Potete esportare i file PDF direttamente da Sibelius, e scegliere se esportare solo l'intera partitura,
l'intera partitura e tutte le parti strumentali in un unico file PDF, oppure solo le parti strumentali,
sia come un unico file PDF o come file PDF separati.
Scegliere cosa esportare
Innanzitutto, selezionate File Esporta PDF. Vi apparirà una lista di opzioni:
Esporta solo la partitura esporta solo la partitura completa
Esporta la partitura e tutte le parti (un file) esporta l'intera partitura e una singola copia di
ogni parte in un singolo file PDF.
Esporta tutte le parti (file separati) esporta una singola copia di ogni parte, con un file PDF
separato per ogni parte.
Esporta solo tutte le parti (un file) esporta una singola copia di ogni parte in un unico file PDF.
Esporta solo una selezione di parti esporta una singola copia della parte selezionata dal
menu sotto alla lista delle opzioni.
Sibelius consente di creare utili nomi file per ciascuno dei PDF salvati usando dei codici. Sibelius
elenca i codici riconosciuti sotto il controllo Nome file. Ad esempio, se la partitura si chiamava
Opus 1 ed è stata estratta la parte del 2° oboe, inserendo il nome file %f - %p (part %n of %o).pdf
esso è interpretato: Opus 1 - 2° Oboe (parte 4 di 29).pdf.
Di default, Sibelius nomina i PDF in un formato che include il nome della partitura e
della parte. Dopo aver fatto la vostra scelta, fate clic sul grande pulsante Esporta
(mostrato a destra).
Quando esportate insieme la partitura e le parti, oppure tutte le parti insieme, se le
diverse pagine della partitura utilizzano diverse dimensioni foglio o un diverso orientamento,
verranno impostate correttamente nel file PDF esportato.
Inclusione font
I file PDF esportati da Sibelius comprendono sempre tutti i font richiesti per vedere correttamente
il file su un altro computer (con l'eccezione di restrizioni relative a font di terze parti che potrebbero
impedire l'inclusione), in modo che possiate mandare a chiunque in tutta tranquillità i vostri file,
anche a qualcuno che non ha Sibelius.
reference.book Page 119 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
120
1.21 Esportazione foglio manoscritto
Se capita spesso di dover scrivere musica per un gruppo insolito di strumenti e/o opzioni, si può
creare un proprio foglio manoscritto, senza perdere tempo ad iniziare nuove partiture. Come in un
foglio manoscritto reale è possibile scegliere diverse dimensioni del foglio, forme/dimensioni del
rigo e avere un foglio manoscritto pre-stampato con strumenti particolari. Potete comunque includere
anche tutte le impostazioni degli house style di Sibelius, il che significa che potete avere un aspetto
coerente senza dovere impostare tutte le opzioni ogni volta.
Creare un foglio manoscritto personalizzato
Aprire una partitura esistente con tutte le impostazioni da includere nel foglio manoscritto – per
esempio, forma/dimensione pagina, dimensione rigo, strumenti, opzioni Regole tipografia,
stili di testo, font musicali, teste nota.
Selezionate File Esporta foglio manoscritto per vedere una pagina di opzioni
Digitate il nome del vostro foglio manoscritto nella casella Nome in cima alla pagina. Se selezionate
un nome già utilizzato, Sibelius mostrerà un triangolo giallo per avvertirvi che il foglio manoscritto
esistente verrà sovrascritto nel caso si proceda.
Di default, Sibelius manterrà tutto il testo di sistema allegato alla prima misura della partitura
contenendo informazioni come il titolo, il compositore, il paroliere e così via. Se desiderate rimuovere
tutto questo testo dal foglio manoscritto, disattivate Mantieni testo titolo, compositore ecc.
Dall'elenco di categorie, selezionate la categoria nella quale volete che appaia il vostro nuovo foglio
manoscritto quando iniziate una nuova partitura. Se volete creare una nuova categoria, attivate il
segno di spunta Altro e digitate il nome della nuova categoria.
Ora fare clic sul grande pulsante Esporta (sulla destra) e Sibelius esporterà il vostro
foglio manoscritto, rimuovendo automaticamente tutta la musica (lasciando otto misure
vuote) e il testo (se avete selezionato l'opzione relativa). Quando in seguito s'inizia una
nuova partitura, il nuovo foglio manoscritto appare nell'elenco Foglio manoscritto.
Eliminazione foglio manoscritto
Nel caso si debba rinominare o cancellare un foglio manoscritto, i rispettivi file sono nella cartella
Manuscript paper
all'interno della cartella dati d'applicazione di Sibelius (vedere
File modificabili
dall'utente a pagina 26).
reference.book Page 120 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.22 Controllo classe
121
File
1.22 Controllo classe
Se siete un insegnante che utilizza Sibelius in una o più classi o nei laboratori di una scuola o un'Università
utilizzando Licenza Server Sibelius, potete usare la funzione Controllo classe per svolgere utili operazioni
di controllo della classe dalla vostra postazione. Potete ricevere file da altre copiedi Sibelius sul network,
inviare file a determinati studenti, "bloccare" le copie di Sibelius per concentrare l'attenzione della
classe su di voi e molto altro ancora.
Controllo classe è disponibile solo se si esegue una licenza di sito rete di Sibelius.
Impostazione della password insegnante
Per utilizzare la funzione Controllo classe, è necessario cambiare la password insegnante della propria
licenza di sito rete. Per farlo, accedere al Pannello di controllo del Server di licenza, che deve essere
installato sulla propria stazione di lavoro o sul server sul quale è installato il Server di licenza di
Sibelius stesso.
Per motivi di sicurezza, la password predefinita non è stampata qui, ben sul Manuale dell'utente
del Server di licenza, insieme alle istruzioni per modificarla.
Accesso alla funzione Controllo classe
Per iniziare a utilizzare la funzione Controllo classe, eseguire Sibelius sulla stazione di lavoro. La
propria copia di Sibelius deve essere una delle copie di rete della licenza di sito rete. Scegliere File
Insegnamento Controllo classe; verrà richiesto di accedere:
(Se non potete vedere il pulsante
Controllo classe
nella pagina
File
Insegnamento
, Sibelius non fa
parte di una licenza di sito rete. Rivolgersi al gestore della rete o all'amministratore di sistema per
ulteriore assistenza).
Digitare la password impostata nel Pannello di controllo del Server di licenza e fare clic su OK. Si
attiva l'opzione Mantieni collegamento su questo computer, Sibelius salverà la password e non
sarà più necessario fornirla nelle sessioni successive di Controllo classe. È opportuno avvalersi di
questa opzione solo se si è certi che gli studenti non abbiano accesso alla propria stazione di lavoro.
Proteggere la password
Tenere presente che la voce di menu File Controllo classe appare nei menu di tutte le copie di
Sibeliusin esecuzione sulla rete. Al fine di impedire a studenti maliziosi l'accesso alla funzione Controllo
classe, è importante scegliere una password robusta nel Pannello di controllo diLicenza Server e
non condividerla con gli studenti.
reference.book Page 121 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
122
Uso della funzione Controllo classe
Una volta fornita la password insegnante per accedere, viene visualizzata la finestra di dialogo seguente:
La tabella sulla sinistra della finestra di dialogo elenca le informazioni relative a ciascuna copia di
Sibelius attualmente in esecuzione sulla rete:
Nome utente mostra il formato lungo del nome account dell'utente, se disponibile o, in caso
contrario, il nome utente breve utilizzato da questi per accedere al computer.
Nome host mostra il nome host del computer al quale è attualmente collegato un determinato
utente; se non è disponibile alcun nome host, sarà invece visualizzato un indirizzo IP numerico.
Stato
mostra il nome file della partitura sulla quale sta lavorando l'utente oppure la dicitura
Nessuna
partitura aperta se lo studente non ha attualmente aperto alcun file; nel caso questa copia di Sibelius
sia stata bloccata, sarà visualizzata la dicitura Bloccato.
Per espletare funzioni di gestione della classe, selezionare una o più righe nella tabella o fare clic
sul pulsante Seleziona tutto sulla parte inferiore della finestra, per selezionare tutte le righe con
un solo clic.
Per chiudere la finestra di dialogo Controllo classe, fare clic su Chiudi. Facendo clic su Disconnetti e
chiudi, si chiude il riquadro e Sibelius non memorizza la password insegnante, perciò sarà necessario
fornirla la volta successiva che si seleziona File Controllo classe; questa operazione è più sicura,
ma leggermente più scomoda.
Le opzioni di gestione della classe sulla destra sono suddivise in tre gruppi, descritti di seguito.
reference.book Page 122 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.22 Controllo classe
123
File
Blocco e sblocco
Questa opzione consente di bloccare temporaneamente Sibelius sul computer di un utente. Quando si
seleziona uno o più utenti nell'elenco e si clicca su Blocca, la copia di Sibelius in esecuzione su ognuno
dei computer selezionati, visualizzerà un messaggio che informa l'utente che la copia di Sibelius è
stata bloccata dall'insegnante. È possibile scegliere di inviare un messaggio personalizzato (ad es.,
"Rimangono 10 minuti!") attivando l'opzione Invia messaggio personalizzato durante il blocco
prima di fare clic su Blocca: verrà quindi richiesto di fornire il messaggio da visualizzare agli utenti
interessati. Per sbloccare una copia di Sibelius bloccata, selezionarla nella tabella e fare clic su Sblocca.
Se si tenta di chiudere la finestra di dialogo Controllo classe, mentre alcune copie di Sibelius sulla
rete sono ancora bloccate, Sibelius visualizzerà la richiesta di sbloccarle.
Reperimento e invio delle partiture
Le opzioni nel gruppo File consentono di ottenere la partitura attualmente aperta dal computer di
qualsiasi utente oppure di inviarne una dalla propria stazione di lavoro a qualsiasi altro computer
sulla rete. Ciò è utile, ad esempio, per mostrare il lavoro di uno studente sul proiettore digitale o sulla
lavagna interattiva connessa alla propria stazione di lavoro o per distribuire un foglio di lavoro o un
esercizio agli studenti della classe.
Prima di prelevare la partitura di un utente, decidere anzitutto che cosa si desidera farne e impostare in
modo appropriato i pulsanti di opzione nel gruppo
File
: selezionare l'opzione
Salva partiture prelevate
se non si desidera esaminarle in questo momento, ma soltanto salvarle sulla propria stazione di lavoro;
selezionare l'opzione Apri partiture prelevate se si desidera esaminarle, ma non necessariamente
salvarle sulla propria stazione di lavoro; in alternativa, selezionare l'opzione Salva e apri partiture
prelevate se si desidera esaminare le partiture in questo momento e salvarle sulla propria stazione
di lavoro. Se si sceglie di salvare la partitura, Sibelius creerà una sottocartella di Partiture, alla quale
assegnerà il nome dell'utente dal quale è stata prelevata la partitura e vi salverà quest'ultima.
Per prelevare partiture attualmente aperte su altri computer della rete, selezionare una o più righe
nell'elenco, quindi fare clic su Ottieni partitura. Viene visualizzata una barra di avanzamento mentre
Sibelius preleva le partiture da ciascuna copia di Sibelius selezionata e le trasferisce in rete; in funzione
della dimensione delle partiture, della velocità e della congestione della rete, potrebbero essere necessari
alcuni istanti. Se si sceglie di aprire o di salvare e aprire le partiture prelevate, Sibelius apre ciascuna
partitura non appena arriva dalla rete.
È inoltre possibile inviare una partitura a una o più copie di Sibelius in rete: se una partitura è attualmente
aperta nella propria copia di Sibelius, facendo clic sull'opzione Invia partitura corrente la si invia
in rete alle copie di Sibelius selezionate nell'elenco a sinistra, aprendola automaticamente su ciascuna
copia. Se non è aperta alcuna partitura o si desidera inviare una partitura diversa rispetto a quella
che si sta attualmente esaminando, fare clic sull'opzione
Invia altra partitura
, che mostra una finestra
di selezione file standard. Scegliere il file che si desidera inviare, quindi fare clic su Apri. Il file viene
inviato in rete e aperto su ciascuna copia client selezionata.
reference.book Page 123 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
124
Creazione di versioni
Se gli studenti lavorano su un progetto a lungo termine, quale un lavoro per un esame, le funzioni
di creazione delle versioni di Sibelius si riveleranno particolarmente utili agli studenti per tenere
traccia dei loro avanzamenti. Dal riquadro Controllo classe, fate clic su Crea versione, che richiederà
agli utenti selezionati di inviare un commento relativo al loro lavoro attuale e salverà la loro partitura.
Potreste fare clic su questo pulsante, per esempio, pochi minuti prima della fine della lezione per
assicurarvi che ogni studente abbia salvato correttamente il proprio lavoro e che gli venga data
l'opportunità di inserire un commento sui suoi progressi in quella sessione.
Per ulteriori informazioni sulle versioni, 10.3 Versioni.
reference.book Page 124 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro
125
File
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro
Gli insegnanti di musica hanno bisogno di un approvvigionamento constante di materiali didattici
per supportare il loro corso di studi. Il Creatore Quaderni di lavoro consente di scegliere tra oltre 1700
questionari pronti all'uso, progetti, esercizi, brani, pezzi strumentali, poster, materiali di riferimento e
altre risorse. Queste risorse sono state ideate seguendo i piani di studio di USA, Regno Unito, Australia,
Nuova Zelanda e Canada e sono adatte per gli studenti di tutte le età. Alcuni materiali (come Repertorio
selezionato e Riferimenti) sono utili inoltre per l'istruzione di livello universitario.
È possibile creare sia un quaderno di lavoro per lo studente che un quaderno risposte completo per
semplificare la valutazione. È inoltre possibile generare quaderni di lavoro con domande casuali diverse
di volta in volta, in modo da non terminare mai il materiale a disposizione. Il tutto in pochi secondi.
Potete anche aggiungere i vostri quaderni di lavoro al Creatore Quaderni di lavoro (nella vostra
copia di Sibelius o in quella dei vostri colleghi) – 1.24 Aggiunta di quaderni di lavoro
personalizzati
.
Utilizzare il Creatore Quaderni di lavoro
Per iniziare, selezionate File Insegnamento e fate clic sul grande pulsante Creatore Quaderni
di lavoro. Si apre il seguente riquadro:
Scegliete se volete creare Materiali di insegnamento e apprendimento o un Template. Uno
è un quaderno di lavoro senza musica, che potete utilizzare come base per creare i vostri materiali;
v. sotto.
Scegliete le dimensioni del foglio del quaderno di lavoro che volete creare: potete scegliere tra A4
e Letter
reference.book Page 125 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
126
Le opzioni sotto ad Aggiungi a quaderno di lavoro determinano ulteriori elementi che verranno
stampati sul quaderno di lavoro dello studente e sul quaderno risposte dell'insegnante. Sul foglio
dello studente:
Data odierna stampa la data con disposizione 27 Luglio, 2011. (Quest'opzione è disponibile
sia per il quaderno di lavoro dello studente che per il quaderno risposte dell'insegnante.)
Spazi per nome studente e classe stampa delle righe nell'angolo in alto a destra del quaderno
di lavoro permettendogli di scrivere il proprio nome e la propria classe.
Sul foglio dell'insegnante:
Come completare stampa un'indicazione che specifica se l'attività vada completata sul foglio,
al computer o con un'esecuzione
Coinvolgimento Insegnante stampa un'indicazione che specifica se l'attività richieda il
coinvolgimento dell'insegnante, e se l'insegnante debba avere accesso a Sibelius
Dimensioni gruppo stampa un'indicazione che specifica se l'attività vada completata da
un individuo, un piccolo gruppo o un gruppo più grande
Livelli curriculum stampa i dettagli del curriculum relativo all'attività, quando tale informazione
è disponibile.
Se volete stampare qualcosa dalle sezione Risorse, Riferimenti, Repertorio selezionato oppure
Poster, Schede e Giochi, è meglio disattivare queste opzioni.
Dopo aver scelto di creare Materiali di insegnamento e apprendimento e aver fatto le proprie
scelte, fate clic su Successivo per ridurre le tipologie di materiali che state cercando:
reference.book Page 126 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro
127
File
Dato che nel Creatore Quaderni di lavoro è presente una grande quantità di materiali, potete scegliere di
cercare solo tra i materiali che rispondano a determinati criteri. Per esempio, se volete cercare solo
materiali adatti a gruppi di studenti piuttosto che a singoli studenti, scegliete Materiali per piccoli
gruppi e Gruppi di ogni dimensione, quindi fate clic su Successivo. Se volete cercare solo i
quaderni di lavoro che possono essere compilati utilizzando Sibelius, selezionate Possono essere
completati al computer e fate clic su Successivo.
(L'opzione Trova per nome file è utile se avete già stampato un determinato quaderno di lavoro e
volete utilizzarlo nuovamente. Ogni quaderno risposte dell'insegnante contiene il
Nome file:
nell'angolo
in alto a destra della prima pagina. Scrivetelo e fate clic su Successivo per accedere direttamente
a quell'elemento per poterlo stampare nuovamente.)
Se è la prima volta che usate questa funzione dall'installazione di Sibelius, potrebbe volerci un minuto
circa per fare in modo che Sibelius generi un elenco di tutti i materiali disponibili.
Vi verranno quindi mostrate le categorie dalle quali potete scegliere i vostri materiali:
I materiali sono suddivisi per 6 categorie principali:
Elementi della musica comprende le 14 aree di teoria ed esecuzione musicale, da altezza e ritmo
fino alla lettura a vista e all'allenamento dell'orecchio
Scrittura e creazione della musica comprende notazione, trasposizione, arrangiamento,
composizione eimprovvisazione
Repertorio selezionato comprende più di 400 pezzi per voce, pianoforte e altri strumenti, tra
cui canzoni in 14 lingue differenti e 50 pezzi di pianoforte di Bach, adatti per lo studio, l'arrangiamento,
l'esecuzione e la creazione del proprio quaderno di lavoro. Ci sono anche 45 poesie che gli studenti
possono mettere in musica.
Riferimenti contiene una grande libreria di informazioni di carattere musicale, da oltre 80 scale
e modi fino a diversi strumenti musicali
reference.book Page 127 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
128
Poster, schede e giochi comprende oltre 200 dei sopracitati per aiutare l'insegnamento di concetti
musicali. Gli argomenti spaziano dalle note e le tonalità fino a dozzine di immagini di strumenti
UK KS3 & GCSE Projects
comprende progetti specifici per il Regno Unito riguardanti l'esecuzione,
l'ascolto e la composizione, spaziando dalle percussioni africane al serialismo!
Per ulteriori dettagli su queste categorie, v. la tabella Categorie sotto.
Ognuna di queste categorie e sotto-categorie sono numerate con un prefisso, es. 16 Lettura a vista,
di modo che sia più facile orientarsi tra la vasta quantità di materiale fornito, inoltre così viene esplicitata
la progressione pedagogica dei materiali all'interno di ogni singola categoria, dal più semplice al
più avanzato.
In numeri alla fine di ogni nome di categoria, es. (8 di 27), indicano quanti materiali rispetto al
totale corrispondano ai criteri di selezione specificati (visibili vicino al fondo del riquadro.) Il numero
zero, es. (0 di 27), indica che è inutile selezionare quella categoria, dato che non contiene nulla di
corrispondente. Se ottenete pochissimi risultati e desiderate una scelta più ampia, provate a cambiare
il criterio facendo clic sul pulsante Cambia tipo di materiale.
Selezionate la categoria che volete esplorare e fate doppio clic sopra di essa nell'elenco sul lato destro
del riquadro, oppure fate clic su Successivo. Riapparirà la stessa pagina del riquadro, questa volta
indicando le sottocategorie all'interno della categoria selezionata, nonché il percorso effettuato per
arrivarci. Se volete tornare alla categoria principale della sottocategoria in cui vi trovate, fate clic su
Precedente.
Quando accedete alla sottocategoria finale di una determinata categoria, potete scegliere un determinato
quaderno di lavoro o altri materiali dall'elenco:
Quando selezionate un elemento dall'elenco, vi verranno fornite informazioni in merito sul lato destro
del riquadro. Il campo Descrizione vi fornisce dettagli su cosa devono fare gli studenti per completare
il quaderno di lavoro della loro attività.
reference.book Page 128 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro
129
File
In fondo a questa pagina ci sono tre opzioni che vengono attivate o disattivate a seconda del materiale
selezionato:
Numero di domande vi permette di scegliere il numero di domande da includere nel quaderno
di lavoro stampato. Quest'opzione è disponibile solamente se il quaderno di lavoro ha un gran
numero di domande disponibili dalle quali selezionare casualmente. Potete riutilizzare questi
quaderni di lavoro, perché anche se sceglieste di includere, ad esempio, 10 domande, tornando e
ricreando questo quaderno di lavoro in futuro Sibelius ne sceglierà altre 10 casualmente (anche
se potrà verificarsi qualche ripetizione).
Includi riquadro con risposte possibili
è disponibile se scegliete un quaderno di lavoro improntato
sul "trovare la corrispondenza" tra ogni domanda e una serie di risposte
Crea anche quaderno risposte
crea un quaderno risposte per l'insegnate (con risposte precompilate
per risparmiare tempo durante la valutazione) oltre al quaderno dello studente. Quest'opzione non
è disponibile per materiali come poster, repertorio, ecc. Tenete presente che molti quaderni di
lavoro non hanno un'unica risposta corretta o sbagliata, in tal caso il quaderno risposte conterrà
un esempio di una possibile risposta con l'indicazione che quella risposta potrebbe variare.
Dopo aver fatto le vostre scelte, fate clic su Successivo per vedere un'anteprima:
Il quaderno dello studente è visualizzato sulla sinistra. Se un quaderno risposte è disponibile e se
avete scelto di crearne uno, verrà visualizzato sulla destra.
Se il quaderno non è proprio come lo volevate, fate clic su Precedente una o più volte per tornare
indietro e cambiare le vostre scelte. Altrimenti, fate clic su Fine per creare il quaderno di lavoro.
Se scegliete di creare sia un quaderno di lavoro studente che un quaderno risposte, Sibelius creerà
due partiture. Potete stamparle, salvarle per utilizzarle in un secondo momento, oppure modificarle
per produrre il vostro quaderno di lavoro personalizzato.
reference.book Page 129 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
130
Livelli di ritmo (RL1-4) e livelli di scala (SL1-4)
Diversi quaderni di lavoro sono classificati per livello di ritmo e livelli di scala, a seconda della complessità
dei ritmi e delle scale che contengono. Riepilogando, i livelli di ritmo sono:
RL1: indicazioni metriche di 2/4 e 3/4, ottavi (crome) a 1/2 puntato (minima), pause semplici
RL2: anche 4/4, interi (semibrevi), 16simi (semicrome), altre pause
RL3: anche 6/8, C (tempo comune), note puntate, ritmi semplici in 6/8, sincopi, ritmo lombardo
e altre pause puntate
RL4: tutte le altre indicazioni metriche, terzine, ritmi complessi in 6/8
I livelli di scala sono:
SL1: maggiore, naturale (eolia) minore, maggiore pentatonica, minore pentatonica
SL2: anche cromatica, ionia esatonica (ovvero. pezzi che usano solo le prime 6 note della scala maggiore)
SL3: anche armonica minore, minore melodica, dorica, dorica esatonica
SL4: anche tutti gli altri modi ecclesiastici/scale jazz, scala di blues, scala esatonale
Parte della terminologia relativa alle scale è presente più per vostro interesse pedagogico che per
insegnare i termini agli studenti.
Template
Se volete creare un template vuoto su cui basare i vostri materiali, sulla prima pagina del riquadro
Creatore Quaderni di lavoro
selezionate l'opzione
Template
e fate clic su
Successivo
. Vi verranno
mostrati i template disponibili, ciascuno con un'anteprima:
Scegliete il template che volete creare e fate clic su Fine. Verrà creata una partitura che potete modificare
oppure alla quale potete aggiungere della musica per creare il vostro quaderno di lavoro. Se vi sentite
ambiziosi potete aggiungere i vostri quaderni di lavoro al Creatore Quaderni di lavoro per riutilizzarli in
futuro (specialmente se volete generare domande casuali)1.24 Aggiunta di quaderni di
lavoro personalizzati.
reference.book Page 130 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro
131
File
Categorie
Categoria principale Contiene Descrizione
01 Elementi musicali
01 Note e Pause
02 Dinamiche
03 Timbro e colore
tono
04 Indicatore e tempo
05 Ritmo
06 Scale e indicazioni di tonalità
07 Intervalli, accordi, progressioni ecadenze
08 Analisi partitura,
09 Direzioni
10 Dettato/Trascrizione,
11 Lettura a vista
12 Allenamento orecchio
13 Discriminazione auditiva
14 Orecchio
Attività disposte in ordine di apprendimento
relative alle aree fondamentali della musica.
Introduce il linguaggio e la terminologia musicale,
aiuta a sviluppare capacità musicali di base,
introduce aspetti di teoria e insegna l'analisi
della tonalità, della forma e della struttura,
della texture e del genere.
02 Scrittura e creazione della
musica
01 Notazione
02 Adattamento, trasposizione e
arrangiamento
03 Composizione
04 Improvvisazione
Attività volte all'acquisizione delle abilità di
notazione di base e di una vasta gamma di
esplorazioni creative, tra cui lavoro con i suoni,
i ritmi, le melodie, gli accompagnamenti, le
texture, i testi e l'orchestrazione.
03 Repertorio selezionato 01 Repertorio di pianoforte di Bach
02 Altro repertorio di pianoforte
03 Repertorio strumentale
04 Brani per l'insegnamento
05 Collezione round e canoni
06 Poesia per testi
07 Testi per musiche di scena
08 Collezione ritmi
Quasi 500 brani di musica e poesia, di cui
molti utilizzati nei quaderni di lavoro; tutti
disponibili per estensioni, ulteriori utilizzi
didattici e per la creazione dei vostri quaderni di
lavoro. Include quasi 100 pezzi di repertorio
per tastiera tra cui 50 di Bach ed esempi di
altri maestri; più di 150 canzoni, tra cui circa
50 round e canoni e opere in 13 lingue diverse;
nonché 45 poesie.
04 Riferimenti
01 Enciclopedia delle scale e dei modi
02 Libreria
accordi
03 Estensioni strumentali e vocali
04 Termini musicali americani e britannici
a confronto
05 Volantini tastiera
Una pratica libreria di informazioni musicali,
tra cui più di 80 scale e modi e quasi 150 accordi
con i relativi simboli. Per utilizzo di ricerca,
esplorazione e incorporazione in attività creative.
05 Poster, Schede e Giochi 01 Poster
02 Schede
03 Giochi
Quasi 200 poster schede e giochi per aiutare
l'insegnamento e il ripasso di concetti musicali.
Gli argomenti includono note, pause, scale,
indicazioni di tonalità, circolo delle quinte,
simboli, terminologia, notazione per bacchetta,
e quasi 100 immagini di strumenti che possono
essere utilizzate sia per decorare la classe che
per preparare i vostri materiali didattici.
06 UK KS3 & GCSE Projects 01 Percussioni africane KS3
02 Blues (12 battute) KS3
03 Composizione per creare una determinata
atmosferaKS3/GCSE
04 Brani pop (Reggae) KS3/GCSE
05 Brani pop (Dance Grooves) GCSE
06 Serialismo GCSE
07 Blues (Arrangiamento) GCSE
Sette progetti mirati per il Regno Unito per
supportare le tre aree di studio principali:
esecuzione, composizione e ascolto – per Key
Stage 3 e GCSE, con note dell'insegnante complete
e idee per l'estensione.
reference.book Page 131 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
132
1.24 Aggiunta di quaderni di lavoro
personalizzati
1.23 Creatore Quaderno di Lavoro.
Aggiunta di quaderni di lavoro personalizzati
Sibelius consente di creare materiale didattico personalizzato "intelligente" e di aggiungerlo in Creatore
Quaderno di lavoro (nel proprio Sibelius o in quello dei colleghi); è possibile creare facilmente partiture
con domande e risposte e file che generano domande casuali da utilizzare più volte.
Dimensioni e margini pagina
Per realizzare materiale ordinato e leggibile è opportuno tenere presenti alcuni punti quando si
configura e formatta la partitura.
Potete basare il vostro quaderno di lavoro su un template già pronto se ne trovate uno adatto
(1.23 Creatore Quaderno di Lavoro); in tal caso, selezionate come dimensioni foglio A4
invece che Letter. (Una volta che il quaderno di lavoro è stato aggiunto al Creatore Quaderno di
lavoro potrete crearlo con dimensioni Letter.) Altrimenti, se create un quaderno di lavoro
dall'inizio, da Layout Impostazioni documento:
Utilizzate A4 come formato pagina
Utilizzate un margine superiore e inferiore di 24 mm e sinistro e destro di 15 mm; questi margini
compensano le differenze di formato tra A4 e Letter.
Utilizzate 12 mm come margine del rigo superiore e 24 mm come margine del rigo inferiore; questi
margini lasciano spazio per il testo creato da Creatore Quaderno di lavoro in cima e in fondo alla
pagina.
Foglio di risposte
Per generare un foglio di risposte dal proprio quaderno di lavoro occorre utilizzare voci adeguate
nella partitura, in modo che Sibelius possa eliminare una o più voci per rimuovere le risposte dal
foglio dello studente. Utilizzate voci differenti per gli elementi che volete che appaiano solo sul foglio
dello studente, per oggetti sul foglio di risposte e per quelli su entrambi i fogli. Quindi, per esempio,
immaginate un foglio nel quale lo studente debba scrivere il nome di un determinato intervallo sotto
il rigo, e immaginate di volere stampare anche un foglio di risposte.
Mettete l'intervallo nella (per esempio) voce 1. Le note saranno incluse sia nel foglio dello studente
che nel foglio di risposte dell'insegnante. In generale, è opportuno utilizzare le Voci 1 e 2 (quelle
usate normalmente per scrivere la musica) per tutto ciò che è destinato a entrambi i fogli.
Create la risposta mediante (ad esempio) il testo Linea di parole 1 nella Voce 4; in seguito è possibile
specificare che gli elementi nella Voce 4 appaiano solo sul foglio di risposte dell'insegnante.
È inoltre opportuno inserire una linea sotto ciascun intervallo, sulla quale lo studente scriverà la
risposta. Creare le linee orizzontali in Voce 3. Anche qui, è possibile specificare in seguito che questa
voce appaia solo sul foglio dello studente.
reference.book Page 132 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.24 Aggiunta di quaderni di lavoro personalizzati
133
File
Domande casuali e fisse
Sono presenti due tipi principali di quaderno di lavoro: quelli con domande casuali e quelli con domande
fisse. I quaderni di lavoro con domande fisse sono più facili da realizzare, poiché possono essere
configurati esattamente nel modo in cui si desidera vederli quando escono dal Creatore Quaderno
di lavoro, ma per entrambi i tipi di quaderno di lavoro occorre utilizzare le voci con attenzione.
Se si prevede di realizzare un quaderno di lavoro con domande casuali, non deve essere aggiunto
alcun testo supplementare alla partitura e non è necessario impiegare tanto tempo a correggere il
layout, poiché questo è compito del Creatore Quaderno di lavoro; evitare quindi di mettere un titolo
in cima alla pagina, numerare le domande o aggiungere un'indicazione per lo studente.
Per realizzare un questionario con domande fisse, occorrerà aggiungere vari altri frammenti di testo
alla pagina che includano possibilmente:
Un titolo – nell'esempio indicato può essere "Nominare gli intervalli" in testo Title.
Testo che fornisca istruzioni agli studenti – è possibile, ad esempio, creare testo Technique sopra
la prima misura della partitura con la dicitura: "Scrivere il nome degli intervalli negli appositi spazi".
Numerare le domande – ad esempio, inserire testo sopra ogni misura con il numero della domanda;
Potete farlo rapidamente tramite Testo Plug-in Numera misure.
Probabilmente è opportuno creare questi oggetti di testo in Voce 1, in modo che appaiano sia nel
foglio dello studente sia in quello di risposte dell'insegnante.
Per entrambi i questionari (fisso e casuale) può essere necessario eseguire alcune ulteriori regolazioni
di layout. Assicurarsi, ad esempio, che vi sia abbastanza spazio sopra il rigo in alto sulla pagina, in
modo che il Creatore Quaderno di lavoro possa aggiungere la data e lo spazio nel quale lo studente
scriva il proprio nome e la classe. Nel caso vogliate anche lasciare spazi vuoti tra le domande, selezionate
una misura e scrivete (ad esempio) 4 in Spazio prima della misura nel pannello Misure del pannello
Proprietà. Potete anche forzare un determinato numero di misure per accollatura, utilizzando le
interruzioni di accollatura automatiche (da Layout Interruzioni Interruzioni automatiche).
Una volta inserito il testo e regolato il layout, è possibile inserire il proprio quaderno di lavoro nel
Creatore Quaderno di lavoro.
Utilizzo delle idee nei quaderni di lavoro
La funzione Idee di Sibelius può essere uno strumento molto potente per la realizzazione di esercizi e
quaderni di lavoro per gli studenti – 2.3 Idee per un'introduzione.
Potete anche utilizzare una delle 1500 idee della libreria allegata di Sibelius, oppure qualsiasi idea
di vostra creazione, in ogni partitura. In particolare, salvate un determinato set di idee in una partitura,
e fate in modo che gli studenti non possano usare qualsiasi altra idea che non abbiate salvato nella
partitura. (È utile per fare in modo che gli studenti realizzino una composizione usando solo idee
appositamente scelte dall'insegnante). Per maggiori dettagli, Accesso limitato alla libreria a
pagina 179.
Per informazioni più generali su come usare le idee a scopo didattico vedere Utilizzo delle idee
per insegnare a pagina 178.
reference.book Page 133 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
134
Inserire un quaderno di lavoro in Creatore Quaderno di lavoro
Una volta creato un quaderno di lavoro, per inserirlo in Creatore Quaderno di lavoro selezionare
File Insegnamento e fate clic sul grande pulsante Aggiungi al Creatore Quaderno di lavoro:
Innanzitutto, scegliere il tipo di materiale che si sta inserendo. Per aggiungere un template, selezionate
Tem plate e fate clic su OK. Altrimenti, selezionate Materiali di insegnamento e apprendimento.
Saltate al lato destro del riquadro e impostate Domande casuali o Domande fisse a seconda
del caso. Questo influenza i campi disponibili nel resto del riquadro.
Nome (nel riquadro): è il nome che appare in Creatore Quaderno di lavoro. Dovreste cercare di
utilizzare un nome più breve possibile.
Titolo (in partitura): è la dicitura che Sibelius crea come titolo della partitura se è stata scelta
l'opzione Domande casuali. (Se si sceglie l'opzione Domande fisse, occorre scrivere il titolo
nella partitura prima di aggiungerlo).
Descrizione (insegnante): è il testo che appare in Creatore Quaderno di lavoro per descrivere
il quaderno di lavoro.
Istruzioni (studente): è ciò che Sibelius crea sopra la prima domanda nel quaderno di lavoro
dello studente, se si sceglie l'opzione Domande casuali. (Se si sceglie l'opzione Domande fisse,
occorre scrivere le istruzioni per lo studente nel quaderno di lavoro prima di aggiungerle).
Livello piano studi: deve contenere informazioni sullo specifico piano studi al quale è destinato
il quaderno di lavoro (se pertinente).
Eseguire una selezione in Può essere completato per specificare il metodo (o i metodi) di
svolgimento del quaderno di lavoro.
Scegliere il livello di Coinvolgimento insegnante desiderato.
Specificare la Dimensione gruppo al quale è destinato il quaderno di lavoro.
L'opzione Misure per domanda è disponibile solo scegliendo Domande casuali e informa Sibelius
sul numero di misure occupato da ciascuna domanda: è molto importante impostarla correttamente.
reference.book Page 134 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.24 Aggiunta di quaderni di lavoro personalizzati
135
File
L'opzione
Domande per accollatura
indica a Sibelius il layout ideale del quaderno di lavoro. Se
le domande sono lunghe 1, 2 o 4 misure, potete lasciare quest'opzione su Default. Altrimenti, dovete
selezionare quest'opzione per dire a Sibelius quante domande dovrebbe permettere per ogni accollatura
prima di inserire un'interruzione di sistema.
Voci mostrate su quaderno studente: specifica quali voci Sibelius deve lasciare nel quaderno
di lavoro dello studente. Nell'esempio precedente occorrerà inserire 1 e 3.
Quaderno risposte: determina se Sibelius deve offrire o meno la possibilità di creare un quaderno
di risposte per il proprio quaderno di lavoro; attivando la funzione, occorrerà anche specificare
l'opzione Voci mostrate su quaderno risposte. Nell'esempio precedente occorrerà inserire 1 e 4.
Infine, scegliere dove collocare il questionario in Creatore Quaderno di lavoro. Utilizzate i pulsanti
Seleziona e Indietro per scorrere le categorie. Quando avete trovato il punto giusto, fate clic su
OK per aggiungere il vostro quaderno di lavoro.
Modifica dei quaderni di lavoro
Per creare una nuova categoria o modificare un quaderno di lavoro inserito in precedenza, si utilizza
la finestra di dialogo Modifica quaderni di lavoro che si apre facendo clic sul pulsante Modifica
nella finestra Aggiungi al Creatore Quaderno di lavoro o selezionando File Insegnamento e
facendo clic su Modifica quaderni di lavoro:
Le opzioni a sinistra nella finestra di dialogo riguardano categorie e sottocategorie, invece che file
di quaderni di lavoro veri e propri:
Selezionare Materiali di insegnamento e apprendimento o Tem plate in cima alla finestra per
scegliere tra i due tipi di contenuto.
Scegli e Indietro consentono di scorrere l'elenco delle categorie a sinistra nella finestra di dialogo,
come in quella Aggiungi al Creatore Quaderno di lavoro.
Sposta su e Sposta giù consentono di spostare la sottocategoria selezionata in alto e in basso,
seguendo l'ordine all'interno della categoria corrente.
reference.book Page 135 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
136
Aggiungi consente di inserire una nuova sottocategoria: fate clic sul pulsante per sceglierne il nome.
Rinomina consente di rinominare la sottocategoria selezionata.
Elimina consente di rimuovere permanentemente la sottocategoria selezionata e tutte le altre
sottocategorie e quaderni di lavoro in essa contenuti. Utilizzate questa opzione con cautela!
Importa importa una categoria di materiale ottenuto altrove.
Esporta consente di esportare la categoria selezionata e le relative sottocategorie e quaderni di
lavoro in una nuova cartella all'interno della cartella Partiture, in modo da poterla condividere
con i colleghi; questi ultimi potranno in seguito importarla.
Le opzioni nella parte destra della finestra di dialogo riguardano i quaderni di lavoro e i modelli
veri e propri. (L'elenco conterrà degli elementi solo quando raggiungerete una sottocategoria che
contiene quaderni di lavoro.)
Sposta su e Sposta giù consentono di spostare la sottocategoria selezionata in alto e in basso,
seguendo l'ordine all'interno della categoria corrente.
Modifica dettagli consente di aprire il riquadro Modifica dettagli attività, nella quale è possibile
modificare le impostazioni definite durante l'esportazione del quaderno di lavoro; le opzioni in
Modifica dettagli quaderni di lavoro sono le stesse di quelle presenti nella finestra di dialogo
Aggiungi al Creatore Quaderno di lavoro, con l'eccezione che non è possibile cambiare da
questionario a modello o viceversa – vedere Inserire un quaderno di lavoro in Creatore
Quaderno di lavoro sopra.
Apri partitura apre la partitura del quaderno di lavoro selezionato in modo che possiate apportare
cambiamenti al materiale musicale contenuto o alle risposte ecc. Quando avete finito di modificare
la partitura, salvatela e chiudetela, non c'è bisogno di aggiungerla nuovamente al Creatore Quaderno
di lavoro.
Rinomina consente di ridenominare il quaderno di lavoro selezionato, modificando il contenuto
del campo Nome (nel riquadro).
Elimina rimuove definitivamente il quaderno di lavoro selezionato. Utilizzate questa opzione
con cautela!
Al termine delle modifiche, fate clic sul pulsante Chiudi.
reference.book Page 136 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.25 Lavorare con i plug-in
137
File
1.25 Lavorare con i plug-in
Sibelius supporta i plug-in, che costituiscono funzioni supplementari create mediante un linguaggio
di programmazione integrato chiamato ManuScript. Sibelius include 150 utili plug-in. Molte schede
del nastro includono gallerie di Plug-in che elencano i plug-in relativi alle funzioni della scheda.
Potete annullare qualsiasi azione di un plug-in nella partitura nel solito modo, selezionando Modifica
annulla (comando rapido Ctrl+Z o Z) dopo averlo eseguito. Potete anche assegnare comandi rapidi
da tastiera ai plug-in che utilizzate frequentemente – 1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Installare plug-in aggiuntivi
Vengono sviluppati costantemente nuovi plug-in per Sibelius. Ulteriori plug-in aggiuntivi vengono
aggiunti regolarmente al sito web di Sibelius e possono essere facilmente installati da Sibelius stesso,
a condizione che il vostro computer sia connesso a Internet. Fate clic sulla scheda File in qualsiasi
partitura, quindi selezionate Plug-in Installa Plug-in per vedere questo riquadro:
Il menu Mostra in cima al riquadro vi permette di scegliere tra un elenco di tutti i plug-in disponibili o
solo quelli che sono stati aggiunti o aggiornati dall'ultima volta che avete visto il riquadro. L'elenco
Plug-in sul lato sinistro mostra le varie categorie nelle quali sono organizzati i plug-in disponibili,
potete espanderle per vedere i plug-in contenuti. Selezionate un plug-in, e sulla destra apparirà una
descrizione.
Quando avete trovato un plug-in che volete installare, selezionate la categoria all'interno della quale
verrà installato dal menu Destinazione. Se la categoria di destinazione del plug-in corrisponde a
una di quelle esistenti nella vostra installazione di Sibelius, verrà scelta quella categoria di default,
ma potete scegliere qualsiasi altra categoria, o crearne una voi selezionando Altro e assegnandole
un nome. Fate clic su Installa, viene visualizzata per un attimo una barra di avanzamento mentre
il plug-in viene scaricato e installato.
reference.book Page 137 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
138
Se il plug-in comprende della documentazione allegata, questa verrà copiata in una nuova cartella
sul desktop in modo che possiate consultarla. Allo stesso modo, se il plug-in richiede l'installazione
di house style o fogli manoscritto, anche questi verranno installati automaticamente.
Se invece volete sfogliare i plug-in disponibili nel vostro browser web, visitate www.sibelius.com/
download/plugins
per vedere quelli disponibili. Le istruzioni su come installare manualmente i plug-in
(ad es. nel caso in cui il computer su cui è installato Sibelius non è connesso a Internet) possono essere
consultate facendo clic sul collegamento Come installare i plug-in sulla destra della pagina.
Cambiare la posizione in cui appaiono i plug-in
Di default, le varie categorie predefinite di plug-in appaiono sulle diverse schede del nastro in questo
modo:
Scheda Home: Processo di massa, Altro
Scheda Note Input: Alterazioni, Strumenti di composizione, Note e pause, Semplifica
notazione, Gruppi irregolari. I plug-in aggiunti a una sottocartella di nome Trasformazioni
appariranno nella galleria Inserimento note Trasformazioni Altre.
Scheda Testo: Simboli accordo, Testo
Scheda Riproduci: Riproduzione
Scheda Revisione: Analisi, Verifica di lettura.
Se create una nuova categoria, ogni plug-in in quella categoria apparirà nella categorie Plug-in della
scheda Home come impostazione predefinita.
Per cambiare le categorie dove appaiono i plug-in, scegliete File Plug-in Modifica Plug-in, che
vi lascerà decidere su quali schede del nastro appariranno determinati gruppi di plug-in, oltre a darvi la
possibilità di liberare, ricaricare ed eliminare (e, se vi sentite davvero avventurosi, modificare e creare) i
plug-in. La finestra di dialogo è la seguente:
reference.book Page 138 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.25 Lavorare con i plug-in
139
File
Tutte le categorie di plug-in sono elencate nella grande area apposita, e possono essere espanse o
ridotte facendo clic sulla freccia alla sinistra del nome della categoria. Fate clic su Espandi tutti o
Riduci tutti per mostrare o nascondere tutti i plug-in contemporaneamente in tutte le categorie.
Potete individuare un singolo plug-in scrivendone il nome (come appare nella galleria Plug-in o
secondo il nome del file) nella casella in cima al riquadro, che lo seleziona nell'elenco.
La colonna Posizione sul nastro mostra il nome della scheda del nastro nella quale può essere
attualmente trovata questa categoria di plug-in. Fate clic sul nome della scheda per aprire un menu
che elenchi tutte le schede così che possiate scegliere una nuova scheda. Se scegliete una scheda nella
quale non ci sono gallerie di Plug-in di default, apparirà una nuova galleria Plug-in sul lato destro
della scheda contenente i plug-in dalle categorie selezionate. Non potete spostare un singolo plug-in
da una scheda all'altra, o da una categoria all'altra.
Gli altri pulsanti nel riquadro agiscono su un plug-in selezionato:
Liberando un plug-in verrà rimosso da Sibelius; non verrà eliminato dal vostro hard-disk. I plug-in
liberati vengono descritti come tali nell'elenco.
Ricaricando un plug-in lo riattiverete dopo averlo liberato
Eliminando un plug-in lo rimuoverete dal vostro hard disk.
Nuovo e Modifica servono a creare i vostri plug-in.
Creare i vostri plug-in
La creazione di un plug-in richiede la conoscenza del linguaggio ManuScript, che è sufficientemente
semplice da essere appreso ma oltre la portata di questo Manuale operativo. Selezionate File Plug-in
Manuale operativo del linguaggio ManuScript per avere tutte le informazioni in merito.
File Plug-in Mostra finestra rintraccia Plug-in vi mostra una finestra di tracciamento, utile
per il debugging dei Plug-in che state sviluppando. Vedere il manuale ManuScript per ulteriori dettagli.
Se si crea un plug-in che si pensa possa essere utile agli altri utenti di Sibelius, contattarci via e-mail a
www.sibelius.com/plugins: prenderemo in considerazione la possibilità di includerlo nel nostro
sito Web o nelle prossime versioni di Sibelius. Paghiamo bene per i plug-in validi che inseriamo in
Sibelius.
In alternativa, se avete un'idea per un plug-in ma non ve la sentite di scriverlo voi stessi, fateci sapere.
reference.book Page 139 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
140
1.26 Preferenze
Le preferenze sono opzioni che influenzano Sibelius nel suo insieme e restano impostate in modo
permanente fino a quando le si cambia; non vengono salvate nelle singole partiture. Si tratta di
impostazioni visive, comandi rapidi e menu scritte che velocizzano l'inserimento testuale.
Se Sibelius è usato sullo stesso computer in tempi differenti da utenti diversi, Sibelius ricorda
automaticamente una serie diversa di preferenze per ciascuna persona se questa accede al computer
come utente separati.
Il riquadro File Preferenze (comando rapido Ctrl+, o ,) contiene varie preferenze suddivise in
18 pagine.
Visualizza
La pagina Visualizza consente di regolare vari aspetti del modo in cui vengono visualizzati i vari
elementi:
Le opzioni nelle finestre Strumenti sono illustrate in Finestre trasparenti a pagina 155.
Le impostazioni
Panorama
sono illustrate in
Spaziatura note in Panorama – e Spaziatura
righi in Panorama a pagina 793.
Mostra numeri misura su tutti i righi è descritta in Invisibili a pagina 800.
Opzioni vista predefinite è descritta in Impostare le opzioni di visualizzazione perso-
nalizzate a pagina 153.
Riproduzione video anch'essa solo per Windows, è illustrata in Windows Media e QuickTime
a pagina 632.
reference.book Page 140 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.26 Preferenze
141
File
File
La pagina
File
consente di stabilire come Sibelius apre, salva e stampa i file:
Le opzioni nel gruppo Aprire file sono illustrate in Impostare le opzioni di visualizzazione
personalizzate a pagina 153.
Il gruppo Dimensioni finestra e posizioni è discusso in Preferenze per impostare le
dimensioni e la posizione della finestra personalizzate a pagina 152.
Stampa data e ora a piè di pagina specifica i contenuti del piè di pagina opzionale che p
contenere una combinazione della data corrente o della data in cui la partitura è stata salvata, il nome
file e il nome dell'utente su ogni pagina. È possibile scegliere da diversi formati di data e ora e scegliere
se Sibelius debba stampare solo il nome del file oppure includere tutto il percorso - v. Opzioni
di stampa a pagina 81.
Dimensione pagina predefinita: consente di scegliere se Sibelius deve utilizzare le Dimensioni
europee (A4, A3, ecc.) o Dimensioni USA (Letter, Tabloid, ecc.) quando si creano nuove
partiture. Sibelius rende questa opzione quella predefinita secondo le impostazioni internazionali
del computer, tuttavia è possibile modificarla se lo si desidera.
Ripara associazioni file è un'opzione solo Windows. Se si dispone di versioni multiple di Sibelius
installate sul computer e si osserva che le partiture si aprono nella versione errata quando si fa
doppio clic su di esse o addirittura che si apre un altro programma che tenta di aprirle, cliccare
su Ripara per ripristinare l'associazione file predefinita per i file Sibelius.
reference.book Page 141 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
142
Tipi di carattere equivalenti
Per i dettagli sulla pagina Font equivalenti, 5.17 Caratteri equivalenti
Idee
Per i dettagli sulla pagina Idee, 2.3 Idee
Dispositivi ingresso
Per i dettagli sulla pagina Dispositivi ingresso, 3.13 Dispositivi ingresso.
Comandi rapidi da tastiera
Per i dettagli sulla pagina Comandi rapidi da tastiera, 1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Lingua
La pagina
Lingua
vi permette di cambiare la lingua che Sibelius usa per i menu, i riquadri e così via. Di
default, Sibelius viene avviato nella lingua indicata dal vostro sistema operativo, ma se volete sovrascrivere
la lingua utilizzata, semplicemente selezionate il pulsante di opzione La lingua dell'applicazione è
e quindi selezionate la vostra lingua desiderata dall'elenco.
Mouse
La pagina Mouse stabilisce come si comporta Sibelius inserendo la musica con il mouse:
Quando viene creato un oggetto: determina se l'oggetto Appare vicino alla selezione attuale
(impostazione raccomandata) o se si utilizza l'opzione Clic del mouse per posizionarlo. Questa
opzione è prevista per gli utenti di Sibelius 1.4 o precedenti ove gli oggetti erano sempre collocati
con il mouse; tuttavia, questo manuale operativo presume sempre che questa opzione sia impostata
al default (Appare vicino alla selezione attuale).
Abilita copia con il mouse
: determina se fare clic contemporaneamente con i pulsanti centrale,
sinistro e destro del mouse o scorrere la rotellina equivale a premere
Alt
+clic.
Per trascinare il foglio (invece di creare un riquadro di selezione)
: per impostazione predefinita
è Trascina, ma se si preferisce è possibile impostarla su Premere Maiusc e trascinare (o Premere
Command e trascinare in Mac).
Scorrimento automatico quando si trascina vicino ai bordi consente di controllare il
comportamento dello scorrimento del Navigator. Quando l'opzione è attivata, è possibile scorrere
rapidamente in ampie partiture trascinando il rettangolo bianco all'estrema destra o sinistra della
finestra del Navigator.
Nel gruppo Inserimento delle note con il mouse potete scegliere tra diverse opzioni cosa succede
quando fate clic con il mouse quando il cursore d'inserimento note è visibile:
reference.book Page 142 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.26 Preferenze
143
File
Inserimento note è la scelta predefinita: ogni clic inserisce un'altra nota. Usa voce 2 quando le
ritmiche sono in disaccordo: se attiva, inserendo una nota a metà strada tra la durata di una
esistente Sibelius crea la nuova nota in Voce 2, non alterando la nota esistente; disattivandola,
invece, Sibelius accorcia la prima nota.
Spostare il cursore significa che non potete inserire le note con il mouse, e invece il cursore
di inserimento note si sposta nella posizione ritmica in cui fate clic. Se siete abituati al metodo di
inserimento note Speedy Entry di Finale probabilmente preferirete quest'opzione.
Selezionare un oggetto e abbandonare inserimento note
significa che potete abbandonare
l'inserimento delle note selezionando qualsiasi oggetto, in altre parole, facendo clic con il mouse
si sposta la selezione ma non si inseriscono le note.
Seleziona oggetti e resta in modalità inserimento note significa che potete sia spostare
il cursore di inserimento note e selezionare un oggetto; se selezionate una nota, la prima nota
che inserite successivamente verrà sostituita dalla nota selezionata.
Font musicali
Per i dettagli sulla pagina Font musicali, 8.6 Font musicali.
Inserimento nota
Per i dettagli sulla pagina Inserimento nota, vedere 3.12 Opzioni d'inserimento note.
Incolla come guida
Per i dettagli sulla pagina Incolla come guida, vedere Preferenze del comando Incolla come
guida a pagina 169.
Riproduzione
Per i dettagli sulla pagina Riproduzione, vedere Preferenze di playback in pagina 570.
Salvataggio ed esportazione
La pagina Salvataggio ed esportazione consente di impostare le posizioni delle cartelle per il
salvataggio delle partiture Sibelius e l'esportazione di vari tipi di file da Sibelius.
Salvataggio automatico controlla la funzionalità di salvataggio automatico di Sibelius; vedere
Lavorare con i file a pagina 25.
Auto-backup
consente di impostare il numero e la posizione dei backup; vedere
Lavorare con i
file
a pagina 25.
reference.book Page 143 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
144
Posizione partitura
La pagina Posizione partitura definisce come e quando Sibelius riposiziona la partitura:
Segui selezione: se attiva, Sibelius garantisce che la selezione corrente sia sempre in vista. Se attiva,
inoltre, è possibile attivare o disattivare le funzioni successive:
Durante inserimento delle note segui cursore: attivandola il cursore sarà sempre visibile
prima che sia inserita una nota.
Centra selezione: forza la selezione corrente ad essere sempre al centro dello schermo. Alcune
persone preferiscono lavorare con questa opzione attiva, poiché offre la possibilità di concentrare il
lavoro su un punto invece che da sinistra a destra. Questa opzione è particolarmente consigliata
per utenti dalla vista debole.
Consenti finestre strumenti: garantisce che Sibelius non tenta di posizionare la selezione
corrente al di sotto di una delle finestre strumenti.
Visualizza intera altezza accollatura: garantisce che, ove possibile durante l'inserimento
nota, Sibelius posiziona la vista corrente in modo che si veda l'intera altezza del sistema sul
quale si sta lavorando. Se l'accollatura è più larga del vostro schermo, Sibelius mantiene la
posizione orizzontale della partitura.
Visualizza intera altezza accollatura: garantisce che, ove possibile durante l'inserimento
nota, Sibelius posiziona la vista corrente in modo che si veda l'intera altezza del sistema sul quale
si sta lavorando.
Se preferite che Sibelius non riposizioni mai la vostra partitura automaticamente, disattivate Segui
selezione. (Potete assegnare un comando rapido a quest'opzione se volete: 1.27 Comandi
rapidi da tastiera.)
Sibelius segue la partitura durante la riproduzione con una linea verde che indica la posizione
corrente. Se si preferisce che Sibelius non lo faccia (ad es., per consumare meno risorse di processo
quando si usa Kontakt Player) disattivare l'opzione Segui linea di riproduzione.
Nascondi finestre strumenti non necessarie: attiva per impostazione predefinita; se attiva,
in riproduzione sono nascoste tutte le finestre tranne Riproduzione, Video, Kontakt e Navigator.
Usa zoom diverso: consente d'impostare un livello di zoom specifico per la riproduzione,
indipendente da quello usato per la modifica. Impostare lo zoom desiderato direttamente nell'elenco
in questa finestra di dialogo; altrimenti, cambiando lo zoom durante la riproduzione con questa
opzione attiva, lo zoom al quale si arriva sarà ricordato da Sibelius alla riproduzione successiva.
Sposta n primi battiti vi permette di scegliere dove Sibelius debba riposizionare la partitura quando
il passaggio musicale che sarà riprodotto non sa visibile. Utile soprattutto se usate Sibelius come
accompagnamento, o quando dovete seguire attentamente una partitura durante la riproduzione,
dato che vi permette di guardare sempre un passaggio delle musica prima che Sibelius lo riproduca.
reference.book Page 144 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.26 Preferenze
145
File
Step-time e Flexi-time
Per dettagli sulla pagina Step-time and Flexi-time, 3.12 Opzioni d'inserimento note.
Trame
Per i dettagli sulla pagina Texture, vedere Texture a pagina 154.
Timeline
Per i dettagli sulla pagina Timeline, vedere Timeline a pagina 795.
Versioni
Le opzioni nella pagina Versioni sono illustrate in 10.3 Versioni.
Menu contestuali
Per i dettagli sulla pagina Riproduzione, vedere Creare e modificare i menu contestuali in
pagina 454.
Altro
La pagina Altro permette di modificare varie altre opzioni:
Righelli: determina le unità di misura usate dai righelli sullo schermo – vedere Righelli a
pagina 801.
Annulla: permette di stabilire quante modifiche alla partitura vengono memorizzate da Sibelius –
vedere Annulla e Ripeti a pagina 20.
Le opzioni nel gruppo Commenti sono illustrate in Modifica del nome utente visualizzato
nel commento a pagina 768.
Le opzioni nel gruppo Simboli accordo sono illustrate in Inserimento di simboli accordo
legacy a pagina 508.
Mostra tutti i messaggi: ripristina tutti i messaggi d'avviso soppressi – vedere Messaggi di
notifica di seguito.
Incolla immagini in altri programmi: consente di scegliere se Sibelius esporterà la grafica sugli
Appunti in Monocromatico e offre un controllo sulla risoluzione dell'immagine che si può cambiare
con l'opzione Punti per pollice1.14 Esportare le immagini.
reference.book Page 145 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
146
Le opzioni nel gruppo Incolla parole dagli Appunti determinano se Sibelius deve dividere
automaticamente le parole in sillabe quando vengono incollate nella partitura5.7 Versi.
Le opzioni in All'avvio di Sibelius controllano se all'avvio di Sibelius viene riprodotto un breve
brano musicale, se deve apparire automaticamente la finestra di dialogo File > Avvio rapido, e
se Sibelius verificherà gli aggiornamenti ogni 90 giorni.
Se si esegue in Windows una copia di Sibelius con licenza per sito di rete, sarà visualizzato un
ulteriore pulsante, Imposta preferenze globali. Ciò consente all'utente o al responsabile di rete
o all'amministratore di sistema di impostare le preferenze correnti come preferenze globali per
tutti gli utenti che accedono a questo computer. Ciò è utile se i criteri di rete vietano agli account
utente limitati di scrivere qualsiasi dato sul registro di Windows o su altre aree simili, ma si desidera
comunque imporre un determinato insieme di preferenze predefinite agli utenti del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale dell'utente del server delle licenze di Sibelius.
Messaggi di notifica
Durante l'uso di Sibelius viene visualizzata una serie di utili messaggi; se tali messaggi risultano
fastidiosi, è possibile sopprimerli selezionando l'opzione Non visualizzare più questo messaggio
nella rispettiva finestra di messaggio.
Se improvvisamente vi dimenticate come si usa Sibelius e volete che quei messaggi riappaiano, fate
clic su Mostra tutti i messaggi. Così facendo tutti i messaggi che avete disattivato riappariranno
in futuro.
reference.book Page 146 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.27 Comandi rapidi da tastiera
147
File
1.27 Comandi rapidi da tastiera
Ogni funzione di Sibelius può essere eseguita usando solamente la tastiera del computer. Una volta
appresi i comandi rapidi per le funzioni utilizzate più spesso, Sibelius sarà ancora più facile e veloce
da usare.
Ci sono due tipi di comandi rapidi in Sibelius:
Scorciatoie per i comandi sul nastro – Accesso da tastiera a pagina 16
Comandi rapidi da tastiera che possono essere utilizzati da qualsiasi posizione senza dovere navigare
fino a un determinato comando sul nastro.
In questo Manuale operativo quando viene indicato un comando rapido da tastiera questo è sempre
del secondo tipo, invece che una scorciatoia. Potete vedere i comandi rapidi da tastiera nei consigli
su schermo che appaiono quando passate sopra a un comando nel nastro, e in fondo a questo Manuale
operativo è presente un elenco completo.
È possibile personalizzare a piacere i comandi rapidi (ad eccezione delle scorciatoie) e si possono
anche abilitare o disabilitare funzioni particolari nei menu di Sibelius (utile nelle scuole) – vedere
di seguito.
Schemi dei comandi rapidi
Di seguito sono riportati alcuni schemi di comando rapido che ne aiutano la memorizzazione:
Le operazioni standard comuni a tutti i programmi (ad es., Nuovo, Copia, Stampa, Trova, Salva,
Annulla
) utilizzano comandi rapidi standard (in generale
Ctrl
o
più la lettera iniziale dell'operazione).
Le eccezioni principali sono Annulla Ctrl+Z o Ze Incolla Ctrl+V o V)
La maggior parte dei comandi rapidi nel menu Crea (tranne i testi) sono una lettera singola, in
generale quella iniziale (ad es., L per Linea, K per Indicazione tonalità).
I comandi rapidi relativi agli stili di testo sono Ctrl o , oppure Ctrl+Alt o , più la lettera iniziale
(ad es., Ctrl+E o E per Expression, Ctrl+T o T per Technique, Ctrl+Alt+T o T per Tempo)
La maggior parte dei comandi rapidi nei menu Layout e Aspetto sono Ctrl+Maiusc o  più
la lettera iniziale. Per le opzioni di Aspetto Aspetto e posizione viene utilizzata la lettera
iniziale dell'elemento da ripristinare (es. Ctrl+Maiusc+P o P per Ripristina posizione)
I comandi rapidi per i pannelli sono Ctrl+Alt o  più la lettera iniziale (o una lettera del nome)
del pannello da mostrare o nascondere.
Ctrl o con i tasti freccia o Inizio/Fine/PagSu/PagGiù significano "incrementi grandi"; ad
esempio, con una nota selezionata Ctrl+ o  la traspone di un'ottava; con una misura selezionata
Ctrl+Maiusc+Alt+ o  aumenta molto la spaziatura nota.
Maiusc con le frecce o un clic del mouse significano "estendere la selezione"; per esempio, con
una misura selezionata Maiusc-estende la selezione al rigo sopra.
reference.book Page 147 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
148
Differenze Windows/Mac
I comandi rapidi di Sibelius sono praticamente identici in Windows e Mac. Il tasto Command ()
su Mac equivale al tasto Ctrl in Windows e il tasto Option () su Mac equivale al tasto Alt in Windows.
In pratica, quindi, quasi tutti i comandi rapidi sono intercambiabili sempre che, ad esempio, sia
opportunamente sostituito da Ctrl. Ci sono alcune eccezioni, ma verranno chiaramente spiegate
quando necessario.
Similmente, i Mac notebook hanno trackpad con un singolo pulsante, quindi gli utenti Mac
dovranno utilizzare Control-clic per accedere ai menu contestuali, mentre gli utenti Windows
usano un clic-destro.
Funzioni didattiche
Sibelius è fornito con una serie di funzioni didattiche già pronte denominate Funzioni didattiche
che disabilitano tutte le funzioni avanzate del programma. Per usare questa serie di funzioni, selezionare
la pagina Comandi rapidi da tastiera della finestra File Preferenze (menu Sibelius in Mac),
scegliere Funzioni didattiche dall'elenco Set di funzioni corrente e fate clic su OK.
Le funzioni che restano abilitate sono quelle più usate dagli studenti (es. l'inserimento di note e altri
oggetti comuni, la riproduzione di base, la stampa), mentre le funzioni più avanzate (o quelle con le
quali non si vuole che giochino gli studenti!) sono disabilitate (per esempio, la maggior parte delle
funzioni nelle schede
Layout
e
Aspetto
, funzioni di riproduzione avanzate e plug-in).
Tenete presente che Sibelius non impedisce agli studenti di andare ad accedere al pannello Preferenze
per riattivare le funzioni disattivate.
Si può anche usare Funzioni didattiche come base per il proprio set di funzioni – vedere Attivazione
e disattivazione delle funzioni sotto.
Funzioni computer portatile
Sibelius è fornito con una serie di funzioni appositamente studiate per gli utenti di computer portatili
senza tastierino numerico. Per usare una serie di funzioni, selezionate Funzioni notebook (laptop)
dall'elenco Set di funzioni corrente, quindi fate clic su OK. Per maggiori informazioni vedere
Accedere alle funzioni del tastierino numerico di un computer portatile (laptop) a
pagina 240.
Layout tastiera
Sibelius supporta diversi layout di tastiera internazionali. Di default, Sibelius presuppone che stiate
utilizzando il layout di tastiera più comunemente associato alla lingua nella quale avete deciso di
utilizzare Sibelius (v. Lingua a pagina 142).
Se volete cambiare la lingue della tastiera, selezionate il layout desiderato dal menu Tastiera lingua
nella pagina Comandi rapidi da tastiera di Preferenze.
Personalizzazione dei comandi rapidi
È possibile personalizzare a piacere i comandi rapidi esistenti in Sibelius. Ad esempio, se si utilizzano
spesso le terzine e premere Ctrl+3 o 3 risulta noioso, si può assegnare come comando rapido un
singolo tasto (preferibilmente non usato, come U).
reference.book Page 148 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.27 Comandi rapidi da tastiera
149
File
Per iniziare, selezionate la pagina Comandi rapidi da tastiera di File Preferenze per vedere
questo riquadro:
Prima di poter definire un nuovo comando rapido, occorre creare una nuova serie di funzioni, ossia
una serie specifica di comandi rapidi e funzioni abilitate (vedere Attivazione e disattivazione
delle funzioni di seguito). Per impostazione predefinita, Sibelius utilizza la serie di funzioni Menu
e comandi rapidi da tastiera standard (sebbene siano incluse altre serie – vedere sopra), ma è
possibile avere tante serie quanto si desidera. Creiamone una:
Fate clic su Aggiungi serie funzioni per creare un nuovo set di funzioni
Nel riquadro Nuova serie funzioni digitate un nome adeguato. L'opzione Usa come base la
serie predefinita (attiva per impostazione predefinita) è raccomandata: essa mantiene tutti i
comandi rapidi standard di Sibelius e consente di aggiungerne altri – disattivandola occorrerà
definire da zero ogni singolo comando rapido.
Fare clic su OK: la nuova serie di funzioni si seleziona nel riquadro Comandi rapidi da tastiera.
A questo punto si possono definire i propri comandi rapidi:
Tutte le funzioni personalizzabili con i comandi rapidi sono organizzate in base alle rispettive
Scheda o Categoria; selezionare l'opzione adeguata nell'elenco (ad esempio, Gruppi irregolari).
L'elenco
Funzione
mostra le funzioni disponibili nel menu o nella categoria prescelta; selezionare
Gruppi irregolari
.
Nella casella Scorciatoie da tastiera a destra sono visualizzati tutti i comandi rapidi correnti
per quella funzione; è indicato il comando rapido standard per la creazione di una terzina.
Si può selezionare il comando rapido esistente e fare clic Cancella per rimuoverlo ma raramente
è necessario, poiché si possono definire più comandi rapidi per la stessa funzione; il primo comando
reference.book Page 149 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
150
rapido elencato è quello che appare nei menu Sibelius (se quella funzione ha un elemento nel menu).
Aggiungiamo quindi un altro comando rapido: fare clic su Aggiungi.
Così facendo appare il riquadro
Aggiungi comando rapido da tastiera
. Premete il vostro comando
rapido (in questo caso U), quindi fate clic su OK. Si può digitare un solo tasto o una combinazione
di tasti (come Ctrl+Alt+U o U), ma singoli comandi rapidi sono più pratici.
Se il comando rapido scelto è già usato da un'altra funzione, Sibelius chiede se deve sostituirlo.
Terminata la personalizzazione dei comandi rapidi fare clic su
OK
per chiudere il riquadro
Preferenze
Alcune cose da ricordare quando si personalizzano i comandi rapidi:
Teoricamente è possibile riassegnare i tasti sul tastierino numerico (utile per simulare altri programmi
musicali) ma il tastierino numerico sullo schermo non si riarrangia magicamente da solo: quindi
se 3 sul tastierino numerico diventa il comando rapido per la terzina, non si ha la terzina disegnata lì.
In Mac, non è possibile assegnare una serie di combinazioni, poiché esse sono occupate dal sistema
operativo, comprese: 09, F1F12, T, M e H.
Non tentare di riassegnare altri comandi rapidi standard di Windows come Ctrl+F4, Alt+F4,
Ctrl+Esc, Ctrl+Tab, Alt+Tab e così via
Per personalizzare i comandi rapidi degli oggetti nei menu scritte, 5.1 Lavorare con i testi.
Trovare comandi rapidi inutilizzati
È possibile che ci siano vari comandi rapidi non usati dai set standard di Sibelius. In generale, si
tratta della maggior parte delle combinazioni di singole lettere; Ctrl o più lettere e Ctrl+Maiusc
o più lettere (e un numero inferiore di Ctrl+Maiusc+Alt o più lettere) sono già usati di
default, ma senza toccare questi si può usare:
Ctrl+Maiusc o, o Ctrl+Maiusc+Alt o, più i numeri sulla tastiera principale
Ctrl
o
,
Ctrl
+
Maiusc
o

, oppure
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
o

più la gran parte dei tasti funzione
Comandi rapidi singoli che usano tasti di punteggiatura (, . / # ; ecc.)
Su Mac, potete usare anche il tasto ^ (Control), praticamente inutilizzato di default in Sibelius.
Attivazione e disattivazione delle funzioni
Oltre che consentire la personalizzazione dei comandi rapidi, la pagina Comandi rapidi da tastiera
di Preferenze permette di disabilitare selettivamente singole funzioni; ciò può essere utile a scopo
didattico, per impedire agli studenti di usare particolari funzioni del programma.
Per farlo, creare una serie di funzioni (basata, ad esempio, sulla serie Funzioni didattiche – non è
possibile disattivare le funzioni della serie predefinita) – vedere
Personalizzazione dei comandi
rapidi in precedenza. Scegliere poi la funzione da disabilitare dall'elenco Funzione e disattivare
l'opzione Attiva funzione. Le funzioni disattivate non scompaiono dal nastro, ma sono sfumate in
grigio e non possono essere usate dai rispettivi comandi rapidi.
reference.book Page 150 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.27 Comandi rapidi da tastiera
151
File
Condivisione delle serie di funzioni
Le serie di funzioni vengono salvate nella cartella Comandi rapidi da tastiera all'interno della cartella
application data del sistema (vedere File modificabili dall'utente a pagina 26) con estensione
file .sfs. È possibile trasferire le serie di funzioni da un computer a un altro semplicemente copiando
questo file e poi scegliendo la serie di funzioni copiato dalla pagina Comandi rapidi da tastiera
del riquadro Preferenze del secondo computer.
I file delle serie di funzioni dipendono dalla piattaforma operativa; vale a dire che una serie di funzioni
creata in Windows non funziona su Mac e viceversa (perché i tasti sulle tastiere Windows e Mac sono
diversi).
Modifica delle serie di funzioni
Se dovete eliminare o rinominare una serie di funzioni, fate clic su Modifica serie di funzioni nella
pagina Comandi rapidi da tastiera di Preferenze. È possibile anche duplicare una serie di funzioni
esistente; ciò è utile per basare una nuova serie sulla serie Funzioni didattiche in dotazione.
Rimemorizzazione dei comandi rapidi predefiniti
Per riportare i comandi rapidi alle rispettive impostazioni predefinite selezionate di nuovo la serie
di funzioni
Menu e comandi rapidi da tastiera standard
da tastiera nella pagina
Comandi rapidi
da tastiera del riquadro Preferenze (menu Sibelius in Mac) e fate clic OK.
reference.book Page 151 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
152
1.28 Impostazioni visive
11.4 Invisibili ecc..
È opportuno dedicare un po' di tempo all'impostazione dello schermo di Sibelius in base alle proprie
preferenze, in modo che funzioni il più velocemente e regolarmente possibile sul computer.
Preferenze per impostare le dimensioni e la posizione della finestra
personalizzate
Di default, Sibelius si ricorda la disposizione delle finestre, delle schede e dei pannelli (sia quelli bloccati
ai margini della finestra del documento che quelli liberi), e la salva alla chiusura della partitura,
ripristinandole quando riaprite successivamente la partitura, in modo che possiate riprendere da
dove avete lasciato.
Nel caso non vogliate che ciò accada, scegliete di aprire le partiture massimizzate all'apertura con
una disposizione predefinita dei pannelli, oppure specificate le vostre impostazioni personalizzate
relative alle dimensioni e alla posizione della finestra e fate in modo che Sibelius la usi per tutte le
partiture, indipendentemente dalle impostazioni salvate.
Le opzioni in questione si trovano nella pagina File di File Preferenze, nel gruppo Dimensioni
e posizione finestra. Innanzitutto ci sono le scelte per iniziare una nuova partitura, oppure aprire
una partitura per la prima volta (es. una inviatavi da un collega):
Apri a larghezza pagina fa sì che Sibelius crei le finestre di nuove partiture (e parti dinamiche)
alla larghezza della pagina. Ciò è utile, ad esempio, se si dispone di uno schermo panoramico:
quando si crea una nuova partitura, Sibelius renderà la finestra ampia come la prima pagina, invece
che ampia come l'intero schermo.
Apri a dimensioni massime fa sì che Sibelius apra tutte le finestre delle partiture a dimensioni
massime (cioè della larghezza massima consentita dal vostro schermo) o meno.
Apri a dimensioni e posizione personalizzate usa le vostre impostazioni personalizzate, ma
il pulsante può essere selezionato dopo aver effettuato le vostre scelte.
Dopodiché ci sono le scelte per riaprire una partitura alla quale avete già lavorato precedentemente,
per la quale quindi Sibelius ha memorizzato le dimensioni e la posizione alle quali è stata visualizzata
l'ultima volta:
Ripristina dimensioni finestra partitura e posizioni fa che Sibelius usi le posizioni salvate.
Apri a dimensioni massime sovrascrive le posizioni salvate e apre ogni finestra documento a
dimensioni massime (ovvero della larghezza massima consentita dal vostro schermo)
Apri a dimensioni e posizione personalizzate utilizza le vostre impostazioni personalizzate.
reference.book Page 152 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.28 Impostazioni visive
153
File
Per creare le vostre impostazioni personalizzate, innanzitutto abbandonate il riquadro Preferenze
quindi posizionate tutte le finestre come volete che appaiano in futuro: ridimensionate la finestra
del documento, mostrate o nascondete i pannelli che volete che appaiano, posizionate ogni pannello
libero dove volete che appaia e riducete il nastro se preferite che venga aperto minimizzato di default.
Quindi tornate alla pagina File di File Preferenze e fate clic su Imposta dimensioni e posizione
personalizzate
. Sibelius seleziona automaticamente
Apri a dimensioni e posizione personalizzate
per riaprire le partiture esistenti.
Se volete che Sibelius si dimentichi tutti i dati salvati relativi alle dimensioni e alla posizione, fate
clic su Cancella cronologia.
Impostare le opzioni di visualizzazione personalizzate
Oltre a memorizzare le dimensioni e la posizione delle finestre del documento nonché quali pannelli
vadano mostrati alla chiusura della partitura, Sibelius al momento del salvataggio memorizza quale
pagina è visualizzata e a che livello di zoom, nonché quale modalità di visualizzazione è attiva, oltre
a quali opzioni dei gruppi Invisibili, Layout magnetico, Colori note e Righelli sono attive nella
scheda Vista.
Le opzioni relative allo zoom iniziarle e alla visualizzazione della pagina si trovano nel gruppo Aprire
file della pagina File di File Preferenze:
Apri a livello di zoom: consente di stabilire se Sibelius apre le partiture allo zoom specificato
qui o a quello che si stava usando l'ultima volta che la partitura è stata salvata.
Apri partiture utilizzando
: consente di scegliere se Sibelius aprirà le partiture nelle viste Panorama,
normale o l'ultima usata nella partitura (impostazione predefinita).
Per vista pagina, usa: consente di scegliere l'organizzazione di pagina predefinita che Sibelius
deve utilizzare quando si apre una partitura – vedere 11.1 Visualizzazione Documento
Se la partitura usa il layout magnetico, usarlo anche in Panorama: determina se Sibelius
deve usare o meno il layout magnetico in Panorama – vedere
Layout magnetico in Panorama
a pagina 696
Le opzioni per le altre impostazioni nella scheda Vista si trovano nel gruppo Opzioni predefinite
vista della pagina Visualizza di Preferenze.
Per creare le vostre impostazioni personalizzate, innanzitutto abbandonate il riquadro Preferenze,
quindi andate nella scheda Vista del nastro e attivate o disattivate le opzioni nei gruppi Invisibili,
Layout magnetico, Colori note e Righelli come preferite, quindi tornate alla pagina Visualizza di
Preferenze e fate clic su Imposta opzioni vista personalizzate. Sibelius seleziona automaticamente
il pulsante Opzioni vista personalizzate; per tornare a utilizzare le opzioni salvate in ogni partitura,
selezionate il pulsante Visualizza opzioni salvate nella partitura invece.
reference.book Page 153 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
154
Risoluzione dello schermo
Maggiore la risoluzione disponibile dello schermo, maggiore sarà la quantità di musica che potete
vedere insieme con una definizione tale da renderla leggibile. La risoluzione verticale minima consigliata
per Sibelius è di 900 pixel: una risoluzione minore vi impedirebbe di vedere i margini superiori e
inferiori dei riquadri più grandi, come Preferenze o Regole di tipografia.
In Windows:
In Windows:
Ridurre a icona tutti i programmi aperti, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse sul
desktop e selezionare Risoluzione schermo nel menu contestuale.
Trascinate il cursore Risoluzione schermo verso l'alto per aumentare la risoluzione dello
schermo, quindi fate clic su Applica per verificare le modifiche, oppure OK per confermarle
In Mac:
Dal dock avviare Preferenze di Sistema e cliccare sull'icona Monitor.
Scegliere una nuova risoluzione schermo dall'elenco di quelle disponibili; Mac s'imposta
automaticamente sulla nuova risoluzione.
In base alla scheda video del computer, risoluzioni superiori potrebbero rallentare l'aggiornamento
dello schermo; in tal caso, considerate l'idea di passare a una scheda video più potente.
Texture
All'interno di Sibelius, sia il foglio virtuale che il desktop utilizzano texture di alta qualità per renderli
esteticamente piacevoli. Potete facilmente cambiare le texture scegliendo da una vasta gamma di
carte, legni, marmi e così via, utilizzando la pagina Texture di File Preferenze.
Scegliendo dal menu Modifica texture per è possibile impostare gli sfondi Partitura, Parti, modificare
Idee e visualizzare le Versioni in modo indipendente.
Alcune texture sono divertenti – provare Pelle
tigrata per la scrivania, o Carta, a macchie
di caffè per la carta se si è rimasti alzati tutta
notte a scrivere musica! La texture più utile è
forse Carta, grafico, ideale per allineare
visivamente gli oggetti nella partitura – con
la visualizzazione al 100%, le linee della griglia
sono distanziate di 1 spazio.
Se l'aggiornamento dello schermo appare particolarmente lento, attivare l'opzione Disegno texture
alternativa in questa finestra di dialogo, quindi uscire e riavviare Sibelius; ciò può velocizzare Sibelius
su alcuni computer, ma rallentarlo su quelli con poca memoria
Se l'aggiornamento dello schermo è ancora lento, probabilmente disattivando le texture (impostando
le opzioni in Usa colore, non texture) la situazione migliora.
È possibile anche aggiungere proprie texture in Sibelius – è sufficiente creare una cartella Texture
nell'area dei dati d'applicazione del computer (vedere File modificabili dall'utente a pagina 26)
e rilasciare alcuni file Windows bitmap (BMP) adatti in essa. All'avvio successivo di Sibelius, le nuove
texture saranno disponibili nella pagina Texture della finestra File Preferenze.
reference.book Page 154 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1.28 Impostazioni visive
155
File
Finestre trasparenti
Potete attivare l'opzione Finestre strumenti traslucide nella pagina Visualizza della finestra
File Preferenze per fare in modo che i pannelli visualizzati tramite Vista Pannelli siano trasparenti
quando non sono bloccati in modo da poter vedere la musica attraverso di essi. Se durante la riproduzione
si riscontra uno sfarfallio o altro problema, attivare l'opzione Tranne finestra video che impedisce
alla finestra Video di essere trasparente (il problema dovrebbe essere risolto);(6.10 Video).
Sibelius consente anche d'impostare il grado di trasparenza delle finestre con il cursore Trasparenza.
Con il valore 0% le finestre sono completamente opache, mentre al 100% sono pressoché invisibili.
In generale la trasparenza velocizza l'aggiornamento dello schermo, quindi si raccomanda di attivare
questa opzione.
Monitor multipli
Sibelius può utilizzare più monitor; ciò è molto utile poiché si può avere (ad esempio) una partitura
diversa aperta su ciascun monitor o visualizzare due pagine della stessa partitura su entrambi gli
schermi.
Suggerimenti sulla velocità
Di seguito sono riportati alcuni metodi per migliorare le prestazioni di Sibelius sul computer:
Se il trascinamento del foglio vi sembra lento, provate
Disegno texture alternativo
oppure disattivate
le texture del foglio e del desktop (v. Texture sopra). Potete anche provare a cambiare il livello di
smoothing e profondità colore, e attivare le Finestre translucide.
Se la selezione degli oggetti vi sembra lenta, chiudete tutti i pannelli aperti del pannello Proprietà
che non state usando, oppure lasciate che scompaiano quando non li usate sbloccandoli.
Una volta memorizzato tutto sul tastierino numerico, nasconderlo disattivando l'opzione Vista
Pannelli Tastierino numerico (comando rapido Ctrl+Alt+K o K) e avrete un moderato
aumento di velocità.
Anche disattivando i righelli nel sottomenu Vista Righelli la velocità aumenta.
Durante l'inserimento o la modifica, Sibelius verifica sempre che ciò che si sente quando si clicca
su una nota sia il miglior suono disponibile (ad es., se si clicca su una nota di staccato, Sibelius tenterà
di suonare uno staccato, se disponibile). Se la periferica di riproduzione fornisce molte tecniche
di riproduzione diverse, individuare quale suono riprodurre può richiedere un certo tempo, in
particolare se si lavora su una partitura molto estesa. Considerare di disattivare l'opzione
Riproduci
note durante la modifica nella pagina Inserimento nota della finestra File Preferenze (menu
Sibelius su Mac) o di passare a una configurazione di riproduzione che utilizza dispositivi di
riproduzione più semplici; ad es., scegliere
Riproduci
Dispositivi
di riproduzione, quindi selezionare
General MIDI (migliorato) nel menu Configurazione in alto nella finestra di dialogo, quindi
fare clic su Chiudi. È possibile tornare alla configurazione del dispositivo più sofisticato, una volta
terminata la maggior parte del lavoro di inserimento e modifica.
reference.book Page 155 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
1. Scheda File
156
reference.book Page 156 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
157
Home
2. Scheda Home
reference.book Page 157 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
158
reference.book Page 158 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.1 Selezioni e passaggi
159
Home
2.1 Selezioni e passaggi
2.9 Filtri e Trova.
Quando sono selezionati in una partitura, gli oggetti si colorano per indicare che è possibile agire su di
essi usando il mouse e la tastiera del computer. In Sibelius, la maggior parte delle operazioni riguarda
le selezioni.
Ci sono tre tipi principali di selezione:
Selezione singola: è selezionato solo un oggetto.
Selezione multipla: sono selezionati più oggetti distinti.
Selezione di un passaggio: è selezionata una frase musicale continua, contornata da un riquadro di
colore blu chiaro ("passaggio sul rigo") o un riquadro doppio color porpora ("passaggio di accollatura").
Su tutti i tre tipi di selezione si fanno più o meno le stesse cose. La differenza principale è in come
si selezionano gli oggetti la prima volta.
Inoltre, si può selezionare un rettangolo di musica per esportarlo come grafica1.14 Esportare
le immagini.
Selezione dei colori
Quando un oggetto è selezionato, cambia colore:
Note e testi con linee allegate al rigo sono colorati in base alle voci alle quali appartengono (la voce
1 è blu scuro, la voce 2 è verde, la voce 3 è arancione e la voce 4 è rosa). Se un oggetto appartiene
a più di una voce (o a tutte le voci) assume il colore blu chiaro.
Vari altri oggetti del rigo (simboli, chiavi, cambi strumento, ecc.), riguardano tutte le voci, quindi
anch'essi sono di colore blu chiaro.
Gli oggetti di accollatura (ad esempio, scritte, linee e simboli, tempi in chiave, indicazioni di
tonalità, ecc.), quando sono selezionati diventano color viola.
Selezioni singole
Per eseguire una selezione singola, fare clic su una nota o su un altro oggetto, tutto qui. Quando si
fa clic su una nota, Sibelius ci aiuta riproducendola, così che possiamo ascoltare l'intonazione di essa.
È possibile trascinare una nota in alto o in basso per cambiare l'intonazione, oppure trascinare un
oggetto per muoverlo, cosa che permetterà di posizionarlo ritmicamente in una posizione del rigo,
o addirittura su un altro rigo (7.10 Collegamento). È anche possibile tenere premuti tasti
specifici quando si trascina un oggetto: per fare questo è necessario prima fare clic sull'oggetto, tenere
premuto il pulsante del mouse, quindi aggiungere il tasto modifica:
Maiusc-trascinamento: vincola il movimento dell'oggetto nella direzione in cui lo si sposta per la
prima volta.
Alt+trascinamento: sposta l'oggetto senza muoverne il punto di collegamento.
Ctrl+trascinamento (-trascinamento su Mac): disabilita temporaneamente il Layout magnetico
per tale oggetto in modo da poterlo spostare ovunque lo si trascini, quindi scatta nuovamente nella
posizione evitata quando si rilascia Ctrl o .
reference.book Page 159 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
160
Questi modificatori possono essere usati anche in combinazione (ad esempio tenendo premuti Maiusc
e Alt per vincolare il movimento di un oggetto in una particolare direzione e spostarlo senza ricollegarlo
a qualsiasi punto). Ma non funzionano sulle note.
È inoltre possibile selezionare e spostare una nota o altro oggetto senza usare il mouse: con nulla
selezionato, premere Tab per selezionare il primo oggetto sul rigo superiore nella pagina. A questo
punto:
Per selezionare l'oggetto successivo sul rigo è possibile utilizzare i tasti freccia o il tasto Tab
(per selezionare l'oggetto precedente premere Maiusc-Tab). Sibelius riproduce ciascuna nota o
accordo mentre viene selezionato.
Per spostarsi tra note e pause si possono usare anche i tasti freccia /. Se si seleziona una nota in
un accordo, Sibelius riproduce tutte le note di tale accordo in quella voce, in modo tale che spostandosi
attraverso le note e gli accordi consente di sentirle rapidamente nel contesto.
Per selezionare una particolare testa di nota in un accordo, premere Alt+/ o / per selezionare
la nota più alta o più bassa nell'accordo. Se è selezionata la nota più alta o più bassa dell'accordo,
digitando Alt+/ o / si seleziona qualsiasi tremolo sul gambo (se presente), digitando
nuovamente Alt+/ o / si seleziona la maniglia all'estremità del gambo (se il gambo punta
in tale direzione) e digitandoli ancora una volta si seleziona l'articolazione più vicina alla nota,
se ne è presente qualcuna. Quando è selezionata una nota in un accordo, viene riprodotta solo la
nota selezionata.
Maiusc+Alt+/ o  / seleziona la nota più alta o più bassa nella voce successiva utilizzata
(perciò se è stata selezionata, ad esempio, la nota inferiore di un accordo nella voce 1 e si digita
Maiusc+Alt+ o , Sibelius selezionerà la nota più alta nella voce 2, se presente; in caso
contrario, la nota più alta nella voce 3 o voce 4). Viene riprodotta solo la nota selezionata.
Ctrl+Alt+ o  seleziona l'altezza o la pausa più alta nella voce con numero più basso sul rigo
sottostante; Ctrl+Alt+ o  seleziona l'altezza o la pausa più bassa nella voce con numero più
alto sul rigo soprastante. Viene riprodotta solo la nota selezionata.
Se non vi è alcuna nota o pausa sulla stessa posizione ritmica nella voce o rigo successivo, Sibelius
selezionerà la nota o la pausa sulla posizione ritmica più vicina in precedenza nella stessa misura.
Le voci che non sono presenti vengono semplicemente saltate e quando ci si sposta tra i righi, quelli
nascosti vengono analogamente saltati.
È possibile spostarsi anche tra varie parti di note e accordi premendo Alt+/ o /. L'ordine
di selezione da sinistra a destra quando si digita Alt+ o  è il seguente: linea di arpeggio; scoop
o plop; alterazione; testa di nota; punto ritmico; fall o doit; estremità sinistra della legatura di valore;
legatura di valore; estremità destra della legatura di valore. (Questi comandi rapidi funzionano anche
per le linee – 4.6 Linee e 4.8 Legature di portamento.)
Se non si riesce a selezionare un oggetto con il mouse (perché c'è un altro oggetto molto vicino che
viene selezionato al suo posto) premere Tab (o Maiusc-Tab) per spostare la selezione sull'oggetto
che si desidera selezionare, oppure ingrandire molto l'immagine e provare a selezionarlo di nuovo;
se anche questo tentativo fallisce, spostare temporaneamente l'altro oggetto da un'altra parte.
Un altro metodo per eseguire una selezione singola è usare la funzione Home Modifica Trova
(comando rapido Ctrl+F o F) – 2.9 Filtri e Trova.
reference.book Page 160 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.1 Selezioni e passaggi
161
Home
Selezioni multiple
Fare clic su una nota o su un altro oggetto, poi Ctrl+clic o -clic su una o più altre note o oggetti
per aggiungerli alla selezione. Ctrl+clic o -clic di nuovo su un oggetto se volete rimuoverlo dalla
selezione. Se si selezionano più note dello stesso accordo, Sibelius riproduce tutte le note selezionate.
Alternativamente, Maiusc+clic o -clic sul foglio e trascinare il riquadro grigio in modo da includere
gli oggetti desiderati (chiamata anche selezione "marquee" o "lasso"). Trascinando nell'intero rigo si
seleziona invece un passaggio. Si possono poi aggiungere/rimuovere oggetti dalla selezione con
Ctrl+clic o -clic. Se si usa spesso questa funzione, modificare l'impostazione Trascina foglio
in File Preferenze generali, consente di selezionare un passaggio facendo clic e trascinando
(senza premere Maiusc o).
Con le selezioni multiple di testo è possibile estendere una singola selezione con i tasti di scelta rapida
Ctrl+Maiusc+A o A, che seleziona tutti gli oggetti testuali simili (cioè con lo stesso stile) nello
stesso rigo in quella accollatura. È un modo rapido per selezionare, ad esempio, un'intera fila di
simboli, accordi, parole, diteggiature o segni d'espressione.
Se è selezionata la singola nota di un accordo, il comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A seleziona
tutte le note dell'accordo; analogamente, se vengono selezionati una singola nota, pausa o un intero
accordo, selezionerà l'intera battuta.
Per eseguire una selezione multipla si possono anche usare i filtri – 2.9 Filtri e Trova.
Le selezioni multiple sono utili soprattutto per oggetti diversi da note, accordi e pause – per cancellare
più articolazioni o frammenti di testo, ad esempio.
Passaggi selezionati
Un "passaggio" è una frase musicale continua – di qualsiasi durata (da un paio di note all'intera partitura)
e
costituita da qualsiasi numero di righi, da uno a un'orchestra completa. Si può immaginarlo come
un "rettangolo" di musica – sebbene questo rettangolo si possa estendere tra accollature e pagine e
in un passaggio si possano includere anche righi non adiacenti.
Al contrario delle selezioni multiple, i passaggi selezionati si usano principalmente per eseguire operazioni
su più note, accordi e pause.
Sono disponibili due tipi di passaggi: normalmente, i passaggi sono circondati da un singolo riquadro
blu chiaro e possono contenere qualsiasi combinazione di righi della partitura i passaggi di accollatura,
al contrario, sono circondati da un doppio riquadro color porpora e contengono tutti i righi della
partitura.
Per selezionare un passaggio con il mouse:
Cliccare sulla nota/accordo/pausa su un angolo (l'angolo in alto a sinistra, ad esempio) del "rettangolo"
da selezionare. Se si seleziona l'inizio della battuta, è più veloce fare clic in una zona vuota della battuta.
Maiusc-clic su nota/accordo/pausa dalla parte opposta (ad esempio l'angolo in basso a destra) del
"rettangolo". Analogamente, se viene selezionata la fine di una battuta, fare clic su una parte
vuota di essa.
reference.book Page 161 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
162
Tutti gli oggetti selezionati si coloreranno e apparirà un riquadro azzurro intorno alla selezione.
La selezione apparirà anche sul Navigator (utile per visualizzare passaggi distribuiti su più pagine).
Per aggiungere altri righi alla selezione, tenere premuto Ctrl o e fare clic su altri righi; con questa
operazione è possibile aggiungere alla selezione righi non adiacenti.
È inoltre possibile escludere dalla selezione determinati righi con Ctrl+clic o e facendo clic a turno
sui righi che si desidera rimuovere dalla selezione.
Si può selezionare un passaggio anche con la finestra Home Selezione Misure (comando rapido
Ctrl
+
Alt
+
A
o

A
); è utile quando si sa ciò che si vuole selezionare (le prime 16 misure di una partitura,
ad esempio) o si vuole selezionare dalla posizione corrente alla fine dello spartito. L'opzione Selezione
di accollatura trasforma la selezione del passaggio in un passaggio di accollatura.
Per selezionare un passaggio di accollatura, fare lo stesso ma iniziare con
Ctrl
+clic
o
-clic su una parte
vuota di una battuta, quindi tenere premuto
Ctrl
o
mentre si fa clic su altri accordi, note o pause
in altri righi per estendere il passaggio.
Naturalmente, si può selezionare un passaggio usando solo la tastiera del computer:
Con una nota selezionata, premere Maiusc-/ per estendere la selezione in orizzontale di una
nota alla volta o Ctrl+Maiusc+/ o / per estenderla di una battuta per volta. È simile
alle funzioni dei programmi di elaborazione testi (come per i vari altri impieghi dei tasti freccia).
Per selezionare più righi, premere Maiusc-/ per includere un altro rigo nel passaggio.
Per trasformare la selezione corrente in un passaggio di accollatura, selezionate Home Selezione
Passaggio Accollatura (comando rapido Maiusc+Alt+A o A).
Per selezionare un passaggio trascinando il mouse: tenere premuto
Maiusc
o
e trascinare un rettangolo
iniziando da sopra il rigo in alto all'inizio del passaggio desiderato e finendo sotto l'ultimo rigo alla
fine. Ciò è utile solo per brevi passaggi.
Cancellazione di una selezione
Sia che si abbia una selezione di passaggio, singola o multipla, è sempre possibile cancellare la selezione
premendo
Esc
. Se si preferisce lavorare con il mouse, è possibile cancellare una selezione facendo clic
nel foglio fuori dalla selezione corrente (ad esempio sul margine o tra due righi). È inoltre possibile fare
clic sul tasto puntatore del mouse (
3.2 Tastierino numerico
) in alto a sinistra sul tastierino
( ), procedura particolarmente utile se si lavora con una lavagna interattiva o un tablet PC.
È anche possibile utilizzare Annulla e Ripeti (nella barra di accesso veloce in Windows o nel menu
Modifica su Mac) per annullare e ripristinare i cambiamenti di una selezione.
reference.book Page 162 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.1 Selezioni e passaggi
163
Home
Situazioni veloci
Ci sono vari modi per selezionare rapidamente alcuni tipi di passaggi:
Cliccando nella zona vuota di una misura la si seleziona su quel rigo (per copiarla, ad esempio).
Un doppio-clic del mouse nella zona vuota di una misura seleziona quel rigo per la durata
dell'accollatura (per copiare quelle misure, ad esempio).
Un triplo-clic del mouse nella zona vuota di una misura seleziona quel rigo in tutto lo spartito
(per eliminare un intero strumento, ad esempio).
Dopo un singolo, doppio o triplo clic, premendo Maiusc e facendo clic con il mouse su un altro
rigo si aggiungono tutti i righi in mezzo alla selezione, oppure (come prima) si possono aggiungere
o rimuovere singoli righi con Ctrl-clic o -clic.
Tenendo premuto Ctrl o durante un singolo, doppio o triplo clic iniziale, si seleziona un passaggio
di accollatura (che è racchiuso in un doppio riquadro color porpora).
È inoltre possibile selezionare l'intera partitura scegliendo Home Selezione Tutto (comando
rapido Ctrl+A o A). Ciò è molto utile per trasportare l'intera partitura, alterare il formato dell'intera
partitura o selezionare particolari tipi di oggetti lungo la partitura (vedere di seguito).
(In altre parole, Home Selezione Tutto è come Ctrl+triplo-clic o +triplo-clic del mouse, visto?)
Che cosa si può fare con selezioni multiple e passaggi selezionati?
Virtualmente, a una selezione multipla o un passaggio selezionato si può fare tutto ciò che si fa su
una nota singola (e altro ancora); ad esempio:
Copiarla in qualsiasi altro punto con Alt+clic or -clic, procedura molto utile per arrangiamenti
o orchestrazioni. (La copia sostituisce, a meno che non si selezioni un passaggio con Ctrl o ;
in tal caso inserisce)
Per eliminarla è sufficiente premere Canc; se il passaggio è stato selezionato con Ctrl o (quindi
era presente un doppio riquadro intorno), vengono eliminate anche le misure stesse.
Ripeterla con la lettera R; vedere Ripetizione delle selezioni di seguito.
Trasporla, usando la finestra di dialogo Trasponi (3.11 Trasposizione) per trasporla di un
intervallo specifico o diatonicamente con i tasti
/
. Con
Ctrl
+
/
o

/
il trasporto è di un'ottava.
Costruire accordi aggiungendo note sopra o sotto; digitare 19 per aggiungere un intervallo sopra,
oppure Maiusc-19 per aggiungere un intervallo sotto (ma non quest'ultimo se si usa il set di
funzioni Notebook (laptop) – ).1.27 Comandi rapidi da tastiera
Riprodurla premendo P (riproduce dall'inizio della selezione, equivalente a scegliere Riproduci
Trasporto Riproduci Riproduci dalla selezione), o premendo Y per muovere la linea di
riproduzione all'inizio della selezione, seguito da Spazio per iniziare la riproduzione.
Arrangiare la musica per una serie di strumenti diversi "distribuendo" il passaggio su un numero di
righi più vasto o "riducendolo" a un numero inferiore – 3.16 Arrange
Utilizzare un plug-in per verificare, modificare o aggiungere qualcosa alla selezione –
1.25 Lavorare con i plug-in
Aggiungere articolazioni a tutte le note/accordi usando il primo o quarto layout del tastierino numerico.
Ripristinare lo spazio predefinito tra le note selezionando
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina
Spaziatura Note (comando rapido Ctrl+Maiusc+N o N).
reference.book Page 163 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
164
Copia multipla
Con la copia multipla si copia una selezione singola, multipla o un passaggio più volte in orizzontale
(nello stesso rigo), in verticale (su più di un rigo) o in entrambe le direzioni in una volta.
Copia multipla di un singolo oggetto
È possibile copiare un singolo oggetto, ad esempio una nota o testo, verticalmente attraverso un qualsiasi
numero di righi. Questo è principalmente utile per copiare indicazioni di dinamica (ad esempio mf)
su diversi righi contemporaneamente:
Selezionare un singolo oggetto e scegliere Home Cartella Appunti Copia (comando rapido
Ctrl+C o C) per copiarlo negli Appunti.
Selezionare un passaggio in uno o più righi e scegliere Home Cartella Appunti Incolla (comando
rapido Ctrl+V o V) per copiare l'oggetto solo all'inizio del passaggio (una copia su ogni rigo).
Copia multipla di una selezione multipla
Come estensione della precedente, è possibile selezionare più di un oggetto e copiarli verticalmente
su un qualsiasi numero di righi. Questo è particolarmente utile per copiare una riga di dinamiche:
Eseguire una selezione multipla: Ctrl+clic o -clic del mouse sugli oggetti da copiare, oppure
selezionarli con un filtro (ad esempio Home Selezione Filtri Dinamiche) e scegliere Home
Cartella Appunti Copia per copiarli negli Appunti.
Selezionare un passaggio in uno o più righi e scegliere
Home
Cartella Appunti
Incolla
per copiare
la selezione solo all'inizio del passaggio (una copia per ogni rigo) mantenendo nelle copie le rispettive
distanze tra gli oggetti originali. Se nel passaggio di destinazione ci sono righi nascosti, la copia
multipla è eseguita anche nei righi nascosti.
Copia multipla di un passaggio
Selezionare un passaggio in uno o più righi e scegliere
Home
Cartella Appunti
Copia
per copiarlo
negli Appunti.
Selezionare un altro passaggio e scegliere Home Cartella Appunti Incolla per completare il nuovo
passaggio con copie multiple del passaggio originale. Il nuovo passaggio è inserito con i seguenti
criteri:
Orizzontalmente: se il passaggio di destinazione è più lungo dell'originale, nel nuovo passaggio è
incollato un numero intero di copie (le battute in più alla fine restano intatte). Se il passaggio
di destinazione è più breve dell'originale è eseguita solo una copia.
Verticalmente
: se il passaggio di destinazione contiene più righi dell'originale, dal rigo in alto
scendendo in basso è eseguito un numero intero di copie (i righi più in basso restano intatti).
Se il passaggio di destinazione ha meno righi dell'originale è eseguita solo una copia.
Attenzione, poiché la copia multipla sostituisce i contenuti originali del passaggio di destinazione e
li copia su tutti i righi nascosti eventualmente presenti nel passaggio di destinazione!
reference.book Page 164 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.1 Selezioni e passaggi
165
Home
Ripetizione delle selezioni
Per eseguire copie multiple di una selezione è possibile utilizzare anche il comando Inserimento Nota
Inserimento Nota Ripeti (comando rapido R):
Selezionare una nota, un accordo, un passaggio, una selezione multipla, una linea, un oggetto di
testo, un simbolo, un diagramma accordo, una grafica importata, un cambio strumento, una chiave,
una tonalità o una stanghetta e premere il tasto R.
Gli oggetti selezionati vengono ripetuti una volta a destra; per ripeterli più volte, continuare a premere
il tasto R.
Sono presenti alcune anomalie nel comportamento del tasto R quando è selezionata una nota:
Di solito, premendo R viene ripetuta esattamente la nota selezionata: se la nota è più lunga del valore
residuo nella battuta, Sibelius crea note legate del valore appropriato e se si stanno immettendo
note (quindi il cursore è visibile) userà lo stesso valore di nota selezionato tramite il keypad; se vengono
ripetute le note mentre è in corso una qualsiasi modifica, il keypad rispette il valore di nota
selezionato (piuttosto che della successiva nota immessa), quindi premendo ripetutamente R si avrà
una legatura di valore fino alla battuta seguente, altrimenti la nota verrà troncata entro la battuta
corrente.
Se si preferisce che Sibelius non leghi la nota oltre una chiusura di battuta nel caso in cui la nota
selezionata sia più lunga del valore residuo della battuta, passare a
Tronca note a fine misure quando
si usa Ripeti nella pagina Inserimento Nota del menu File Preferenze.
reference.book Page 165 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
166
2.2 Acciaccature
4.23 Abbellimenti, 9.1 Lavorare con le parti.
Le acciaccature (o note guida) sono piccole note utilizzate generalmente per un paio di motivi. Nelle
parti strumentali, i passaggi guida aiutano l'esecutore a individuare in che punto si trova e non devono
essere suonati. I passaggi d'acciaccature possono anche indicare musica facoltativa (ad esempio, un
solo di armonica potrebbe diventare una parte di clarinetto con l'indicazione: "suonare se non c'è
l'armonica").
Non si confondano le acciaccature con gli ornamenti (
4.23 Abbellimenti
): le prime infatti
occupano
spazio ritmico nella misura e suonano come note normali. Poiché una guida può contenere
abbellimenti o teste di nota speciali, ogni nota di essa (nota normale, testa di nota speciale o persino un
abbellimento) può essere trascritta nella dimensione della guida. Pause, battute di pausa e altri
oggetti come testo, linee e simboli, possono anch'essi essere trascritti nella dimensione della guida.
Gli altri usi principali delle note piccole sono la scrittura di accompagnamenti facoltativi di tastiera
nella musica corale e strumentale e la parte solista di un accompagnamento di tastiera, ma in questo
caso non andrebbero usate le note guida. Bisognerebbe invece rimpicciolire i righi interessati, in modo
da rimpicciolire proporzionalmente anche tutti gli altri oggetti; 2.5 Righi.
La dimensione delle note guida è proporzionale alla dimensione del rigo; solitamente le note guida
sono in un rigo di dimensioni normali, ma se vengono inserite note guida in un rigo più piccolo le
dimensioni si riducono ulteriormente. È anche possibile inserire abbellimenti sulle note guida di un
rigo piccolo per avere note piccolissime.
Incolla come guida
La creazione di un passaggio d'acciaccature mediante l'opzione Incolla come guida richiede poco
tempo:
Assicurarsi di vedere tutta la partitura non solo una delle parti dinamiche. Sebbene per una parte
dinamica si possa utilizzare il comando Incolla come guida, è assai più opportuno utilizzarlo
sull'intera partitura, in modo da vedere il rigo dal quale si preleva il materiale per incollare le
acciaccature in più strumenti contemporaneamente.
Copiare la musica da utilizzare come guide negli Appunti, selezionandola e scegliendo
Home
Cartella
Appunti
Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Selezionare la battuta di pausa o la pausa nel rigo o nei righi sui quali si desidera visualizzare la guida,
quindi selezionare Home Cartella Appunti Incolla Incolla come guida (comando rapido
Ctrl+Maiusc+Alt+V o V). Selezionando più di un rigo, Sibelius incolla l'acciaccatura su tutti
i righi selezionati con una copia multipla (2.1 Selezioni e passaggi).
reference.book Page 166 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.2 Acciaccature
167
Home
Nulla di più semplice! Quando s'incolla un passaggio d'acciaccature, Sibelius esegue numerose cose utili:
La musica copiata è incollata nella prima voce inutilizzata, con tutte le note e gli altri segni ridotti alla
dimensione dell'acciaccatura.
L'acciaccatura è nascosta nella partitura completa, ma appare nelle parti (sebbene, volendo, si può
far sì che Sibelius mostri l'acciaccatura anche nella partitura completa – vedere Preferenze del
comando Incolla come guida di seguito).
Sibelius tiene conto di tutte le trasposizioni più insolite (ad esempio, trasposizione dell'acciaccatura
di un clarinetto in LA su un ottone in un rigo di FA) e, se necessario, aggiunge la chiave opportuna
o una linea d'ottava per assicurare che l'acciaccatura sia facilmente leggibile, in base alle proprie
preferenze – vedere Preferenze del comando Incolla come guida di seguito.
Il nome dello strumento acciaccato è scritto sopra la guida con lo stile di testo Nome strumento
(cue), che è possibile modificare se si desidera cambiarne l'aspetto o la posizione predefinita;
5.6 Modifica stili di testo.
Se il tipo di rigo (ad es., il numero di linee) dello strumento acciaccato e il rigo di destinazione non
corrispondono, a inizio e fine acciaccatura sono creati gli opportuni cambi strumento.
Segni particolari (parole, segni dinamici, legature di portamento e forcine) sono inclusi o esclusi
automaticamente in base alle preferenze definite – vedere Preferenze del comando Incolla
come guida di seguito.
Qualsiasi cambio strumento nel passaggio di origine viene automaticamente escluso.
Le note guida non vengono riprodotte (disattivando automaticamente le caselle di controllo Suona
al passaggio nella finestra Proprietà; vedere Quando riprodurre le note a pagina 628).
In una voce inutilizzata (sia nell'intera partitura sia nelle parti) vengono aggiunte le opportune misure
di pausa, in modo che appaiano corrette (sebbene, volendo, si può far sì che Sibelius non aggiunga
misure di pausa nelle parti – vedere Preferenze del comando Incolla come guida di
seguito).
Una delle poche cose che Sibelius non fa è decidere lo strumento da usare per l'acciaccatura, sebbene
possa suggerire dove sarebbe meglio inserire le acciaccature – vedere di seguito.
reference.book Page 167 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
168
Plug in Trova posizioni note guida
Quando si preparano le parti per un'esecuzione, uno degli aspetti più impegnativi è determinare dove
le note guida siano più utili per gli esecutori. Potrebbe essere utile aggiungere note guida dopo una
pausa di un certo numero di battute o trascorso un certo tempo. Il plug-in Trova posizioni note guida
può farlo per voi.
Selezionate il passaggio nel quale si desidera che il plug-in suggerisca le posizioni adeguate per le note
guida, ad esempio, triplo clic su un rigo, quindi eseguire il plug-in o se si desidera elaborare l'intera
partitura, scegliere semplicemente Home
Plug-ins
Altro Trova posizioni note guida. Viene
visualizzata una finestra di dialogo:
Sebbene si possa chiedere al plug-in di suggerire le posizioni dopo un numero di misure di pausa e una
quantità di tempo trascorso, è generalmente più utile scegliere l'una o l'altra.
Le tre opzioni Segna posizioni note guida in riguardano i risultati dell'esecuzione del plug-in:
Partitura come testo: crea un oggetto testo Technique, colorato in rosso, sopra la prima nota che
segue ogni posizione suggerita per una nota guida
File testo: crea un file di testo chiamato filename cue locations.txt nella stessa cartella del file della
partitura, elencando le posizioni delle note guida suggerite
Finestra traccia plug-in
: scrive ogni posizione di nota guida suggerita nella Finestra traccia plug-in.
Se si utilizza l'opzione Partitura come testo, è possibile utilizzare il comando Home Modifica
Trova e Home Modifica Trova successivo per trovare il testo che inizia per "Cue:" per spostarsi
a ogni posizione di nota guida suggerita.
reference.book Page 168 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.2 Acciaccature
169
Home
Plug-in Verifica note guida
Le modifiche eseguite sulla musica nella partitura dopo l'inserimento delle acciaccature nelle parti,
possono in teoria introdurre errori, poiché Sibelius non aggiorna automaticamente i passaggi
d'acciaccatura se i righi sorgente dai quali è prelevato il materiale sono in seguito modificati. Tuttavia,
Sibelius ha un utile plug-in che verifica le guide confrontandole con la musica dalla quale sono prelevate
e avvisa se trova delle incongruenze; selezionare il passaggio in questione e scegliere Revisione
Plug-in Verifica di lettura Controlla battute d'entrata. Viene visualizzata una finestra di dialogo:
Le tre opzioni Contrassegna note guida sospette in presentano i risultati dell'esecuzione
del plug-in:
Partitura come testo
: crea un oggetto di testo Technique colorato in rosso, sopra la prima nota di
ciascuna nota guida sospetta
File di testo: crea un file di testo chiamato filename suspect cues.txt nella stessa cartella del file
della partitura, che elenca la posizione di ciascuna nota guida sospetta
Finestra traccia plug-in
: scrive la posizione di ogni nota guida sospetta nella Finestra traccia plug-in.
Se si utilizza l'opzione Partitura come testo, è possibile utilizzare il comando Modifica Trova e
Modifica Trova successivo per trovare il testo che inizia per "Suspect cue:" per spostarsi a turno
su ciascuna nota guida sospetta.
Preferenze del comando Incolla come guida
Nella pagina Incolla come guida della finestra File Preferenze sono disponibili varie opzioni che
determinano esattamente cosa avviene eseguendo il comando Home Cartella Appunti Incolla
Incolla come guida.
Le opzioni Altezza della nota guida offrono tre alternative su come Sibelius risolve le differenze
tra i righi di sorgente e destinazione:
Cambia chiave (se necessario): aggiunge una chiave all'inizio della guida incollata, se le chiavi
usate dal rigo sorgente e di destinazione non corrispondono. Incollando, ad esempio, un rigo di
Cello su uno di Flauto, Sibelius crea una chiave di basso all'inizio dell'acciaccatura e rimette la chiave
di violino alla fine. Si osservi che questi cambi chiave sono visibili solo nella parte.
Aggiungi linea ottava (se necessario): aggiunge una linea d'ottava (fino a due ottave in alto o
in basso, cioè
8va
,
15ma
,
8vb
o
15mb
) sopra la guida incollata nel caso in cui Sibelius debba trasportare
la guida di una o più ottave perché s'inserisca adeguatamente nel rigo.
Niente: incolla semplicemente la guida nella chiave del rigo di destinazione senza trasporre la musica
in ottave.
reference.book Page 169 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
170
Le opzioni Copia nella nota guida consentono di
scegliere se Sibelius deve includere o meno Legature di
portamento, Articolazioni, Dinamiche, Parole e Test o
Technique nella guida incollata.
Di solito, i passaggi d'acciaccatura nelle parti mostrano
misure di pausa oltre alle note acciaccate, come indicazione
visiva supplementare per l'esecutore, che le note hanno
solo uno scopo informativo e non devono essere suonate.
Tuttavia, in alcuni stili musicali (compreso il jazz) le
acciaccature sono scritte come note più piccole senza
l'aggiunta delle misure di pausa.
Mostra misure di pausa
con nota guida (nelle parti) consente di scegliere quale
convenzione seguire: se attivata (predefinito), oltre alle
note guida sono indicate le battute di pausa della battuta
originale; se disattivata, appaiono solo le note guida.
Anche qui, in alcuni stili musicali (di solito il jazz) talvolta si vede la scritta "Play" dopo l'acciaccatura,
per ricordare all'esecutore che in quel punto deve ricominciare a suonare. Scrivi 'Play' dopo misura
d'entrata, deselezionato di default, consente di eseguire questa operazione. È più utile tenere
disattivata Mostra misure di pausa con nota guida (nelle parti).
In generale, nella maggior parte degli stili musicali, le guide appaiono solo nelle parti, quindi l'opzione
Nascondi note guida nella partitura completa è attivata per impostazione predefinita. Tuttavia,
le partiture di alcune musiche particolari (come quelle dei recital teatrali) di solito visualizzano le
acciaccature in tutta la partitura; in questi casi è opportuno disattivare questa opzione.
Prestare attenzione che cambiando le opzioni qui, non s'influenzano le acciaccature già incollate; sono
interessate solo le acciaccature create in seguito con il comando Incolla come guida.
Creazione di acciaccature, pause e altri oggetti
Per fare in modo che una nota, pausa, linea, simbolo od oggetto di testo del rigo assuma le
dimensioni di una guida, selezionarlo e cliccare sul pulsante relativo alla dimensione della
guida visualizzato a destra (comando rapido Invio) nel secondo layout del tastierino (comando
rapido F8). Creando note con mouse e tastiera o in step-time, le note continuano a essere
d'acciaccatura fino a quando non si disattiva nuovamente il pulsante.
Per far diventare un passaggio delle dimensioni dell'acciaccatura, selezionarlo e scegliere lo stesso
pulsante nel secondo layout del tastierino numerico. Per far tornare note guida e pause dalle dimensioni
guida a quelle normali, riselezionare il pulsante Dim. guida.
Non è possibile portare scritte, simboli o linee di sistema alla dimensione d'acciaccatura, poiché essi
non sono mai inclusi nei passaggi d'acciaccatura (ci sono già in tutte le parti).
Il pannello Generale della finestra Proprietà dispone anche della casella di riepilogo Dim. guida,
che ha la stessa funzione del pulsante omonimo.
reference.book Page 170 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.2 Acciaccature
171
Home
Opzioni Regole tipografia
La pagina Note e Tremolo della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) consente di modificare la dimensione di note guida e
abbellimenti rispetto alle note normali. Gli ornamenti, normalmente sono un po' più piccoli delle
acciaccature (60% della dimensione intera invece del 75%).
Note grandi
Nel caso (piuttosto raro) in cui occorrano note extra-large sui righi normali (notazione usata talvolta
da Stockhausen per segnalare note forti) e non servano anche note dalla dimensione guida, impostare il
valore del parametro Dimensione note guida nella pagina Note e tremolo della finestra di dialogo
Aspetto House Style Regole di Tipografia su 130% (ad esempio) e inserire le note grandi come
se fossero note guida.
reference.book Page 171 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
172
2.3 Idee
Scrivendo musica, spesso si realizzano frammenti di melodia, ritmo, accompagnamento o progressioni
d'accordi geniali. Arrangiatori e copisti utilizzano e riutilizzano un gran numero di frammenti specifici
di notazione (segni di testo, diagrammi o simboli dell'accordo specifici e così via).
Questi frammenti vengono chiamati idee: ritagli di varia lunghezza, vario tipo, per qualsiasi numero
di strumenti. È sufficiente premere un tasto per memorizzare un'idea e utilizzarla in seguito. Una
volta catturata, è possibile modificarla, etichettarla con parole chiave personalizzate (ad esempio,
canone, lirica, riff) per trovarla di nuovo, oppure codificarla con un colore. La finestra Idee consente
di archiviare e cercare tutte le idee disponibili per poi riprodurle. Usare un'idea è semplice come incollare
dagli Appunti; Sibelius inoltre le trasporta nella giusta tonalità ed estensione.
È possibile importare ed esportare set di idee da condividere con altri utenti – anche tramite Internet.
Un insegnante può salvare un set di idee all'interno di una partitura per realizzare un esercizio scritto
di composizione per i suoi studenti.
Inoltre, Sibelius ha più di 2000 idee interne per molti strumenti e stili musicali, quindi se non arriva
l'ispirazione o si sta cercando uno stimolo per la propria creatività, in pochi secondi lo si può trovare.
Cosa c'è in un'idea?
Un'idea può contenere praticamente qualsiasi cosa è possibile scrivere in Sibelius. È possibile selezionare
una quantità qualsiasi di musica, da una singola nota su un rigo fino a centinaia di battute su un numero
qualsiasi di righi e catturarla come idea. Si possono anche selezionare altri tipi d'oggetti – linee, simboli,
oggetti di testo, grafiche importate – e catturarli come idee, con o senza note.
Così come la musica, anche un'idea contiene
etichette
. Esse sono un modo per identificare le idee usando
parole chiave che descrivono l'idea stessa, in modo da trovarla facilmente in seguito. Ciò è utile
quando si hanno migliaia di idee da valutare! Oltre alle etichette che si specificano, Sibelius etichetta
automaticamente ogni idea con altre informazioni che comprendono:
Armatura
Tempo in chiave
Tempo
Durate dell'idea (in misure)
Strumenti usati nell'idea
Data di creazione
Data di modifica
È possibile cercare tra le idee utilizzando qualsiasi etichetta abbiate scelto o usando quelle che Sibelius
aggiunge automaticamente. È anche possibile assegnare un colore specifico a un'idea.
reference.book Page 172 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.3 Idee
173
Home
Finestra Idee
Il modo principale di lavorare con le idee è il pannello idee, che può essere visualizzato e nascosto
selezionando Visualizza Pannelli Idee (comando rapido Ctrl+Alt+I o I).
La finestra Idee ha due visualizzazioni, compatta e dettagliata. Per impostazione predefinita viene
visualizzata la veduta compatta, che appare così:
Per cercare le idee, digitare una o più etichette nella casella nella parte superiore della finestra. Se non
si sa cosa digitare, fare clic sulla piccola freccia a destra; viene visualizzato un elenco a tendina che
elenca le etichette delle idee disponibili usate più di frequente. Cliccare su una delle etichette nell'elenco
per aggiungerla alla casella. Una volta che nella casella si ha una o più parole, scorrere di nuovo il menu:
Sibelius mostra le etichette che ricorrono più spesso nelle idee che utilizzano anche le etichette già
scelte. Ogni volta che si aggiunge una parola alla casella e si preme Invio, Sibelius aggiorna l'elenco
di idee nella sezione principale della finestra.
I pulsanti Partitura e Libreria consentono di scegliere se le idee mostrate nella finestra provengono
dalla partitura corrente, dalla libreria (un deposito di idee disponibili per ogni partitura sulla quale
si lavora, incluse le idee interne e altre idee che si collocano nella libreria) o entrambi (vedere Dove
sono salvate le idee?
di seguito). Si noti che se nella partitura sulla quale si lavora non sono
disponibili idee, il pulsante Partitura non è abilitato e non è possibile disattivare il pulsante Libreria.
La sezione principale della finestra mostra le anteprime delle idee che corrispondono alle etichette
correnti in ordine d'importanza decrescente o (se non si è digitato nulla nella casella nella parte
superiore dellla finestra) tutte le idee disponibili (nella partitura e/o nella libreria), con quelle più
recenti catturate o modificate in cima all'elenco. Le idee sono sempre mostrate con altezza corretta.
Digitare l'etichetta qui...
...quindi scegliere se mostrare
le idee della Partitura corrente,
la Libreria o Tutto
L'idea selezionata ha un contorno;
usare
i tasti / per spostare una
selezione dopo aver cliccato su una.
Copia
Incolla
Modifica
Modifica le
informazioni delle idee
Cancella
Aggiungi alla partitura
Aggiungi alla libreria
Passare alla veduta dettagliata
...poi scegliere se visualizzare le idee dalla
partitura o libreria
Cattura idea
reference.book Page 173 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
174
Ogni idea elencata visualizza una piccola anteprima di musica o oggetti in essa contenuti; in generale,
si vedono due o tre misure del rigo in alto. Le etichette importanti appaiono ai quattro angoli intorno
alla notazione in anteprima: in alto a sinistra è presente il nome dell'idea; in alto a destra viene
visualizzata la lettera L se l'idea si trova nella libreria invece che nella partitura corrente; in basso a
sinistra è disponibile il tempo in chiave dell'idea e in basso a destra il tempo dell'idea. Fermando il
mouse su un'idea appare una descrizione comandi che mostra altre etichette, compresa la strumentazione.
Per non visualizzare la notazione in anteprima disattivare l'opzione Mostra anteprima notazione
nella visualizzzione compatta della finestra Idee
nella pagina
Idee
della finestra
File
Preferenze
;
in tal caso, verrà visualizzato solo il nome e il tempo dell'idea.
Ogni idea viene visualizzata su uno sfondo colorato che è possibile modificare per caratterizzare
ulteriormente l'idea. Le nuove idee catturate presentano uno sfondo bianco predefinito.
Fare clic con il tasto destro del mouse (Windows) o utilizzare il comando Control-clic (Mac) su un'idea
nell'elenco per visualizzare un menu con una serie di utili opzioni. Hanno le stesse funzioni dei pulsanti
alla base della finestra:
Copia: copia l'idea selezionata sugli Appunti, in modo da poterla incollare nella partitura; vedere
Incollare un'idea.
Incolla: incolla il contenuto corrente sugli Appunti nella partitura; se nella partitura è presente una
selezione, il contenuto degli Appunti viene incollato direttamente in quella posizione; altrimenti,
il puntatore del mouse presenta il colore blu ed è possibile incollare in quella posizione.
Modifica: modifica l'idea selezionata; vedere Modificare un'idea.
Modifica info idea: consente di modificare etichette e colore di un'idea e visualizzare le etichette
che Sibelius assegna automaticamente all'idea.
Elimina: elimina l'idea selezionata dalla raccolta di idee salvata nella libreria o nella partitura.
Aggiungi alla partitura: è abilitata solo se l'idea selezionata si trova nella libreria e permette di
copiare l'idea dalla libreria alla raccolta di idee nella partitura corrente.
Aggiungi alla libreria
: è abilitata solo se l'idea selezionata si trova nella raccolta di idee nella partitura
e
consente di copiare l'idea dalla partitura corrente alla libreria.
Vista dettagliata: consente di passare alla veduta dettagliata della finestra:
Trascinare il divisore in alto e in basso per
cambiare l'altezza dell'elenco e delle
finestrelle
d'anteprima
Cliccare su un nome colonna per ordinare
l'elenco in base a quella colonna; trascinare
le colonne a sinistra o destra per riordinarle
Torna alla veduta compattaEsportaImporta
reference.book Page 174 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.3 Idee
175
Home
La vista dettagliata offre le stesse funzionalità della vista compatta, ma (ovviamente) in modo più
dettagliato e appare come finestra separata anziché all'interno di un pannello a lato dello schermo.
Invece di vedere una breve notazione in anteprima di ogni idea, si può vedere l'anteprima completa di
un'idea nella finestrella alla base della finestra. L'elenco nel riquadro superiore della finestra mostra
tutte le etichette che appartengono a ogni idea e può essere ordinato cliccando su una delle intestazioni
colonna. È possibile cambiare la larghezza delle colonne (o anche l'ordine delle colonne) trascinandole.
È anche possibile cambiare l'altezza dei due riquadri nella finestra trascinando il divisore in alto o
in basso.
Si noti che l'altezza della finestra Idee si può cambiare solo nella veduta compatta, mentre in quella
dettagliata la finestra si può ridimensionare in entrambe le direzioni.
La vista dettagliata presenta due pulsanti extra non presenti nella vista compatta la cui funzione è quella
di importare ed esportare le idee; vedere Dove sono salvate le idee?
Ascolto delle idee
Per sentire come suona un'idea, fare clic sopra di essa nella vista compatta del riquadro Idee e tenere
premuto il pulsante sinistro del mouse per ascoltarla in anteprima; Sibelius riproduce l'idea in loop
ripetendola fino a otto volte. Per fare in modo che Sibelius la riproduca solo una volta, disattivare
l'opzione Ripeti automaticamente idee in fase di preascolto nella pagina Idee della finestra
File Preferenze.
Catturare un'idea
Un'idea viene creata selezionando della musica nella partitura e scegliendo Home Cartella Appunti
Cattura Idea (comando rapido Maiusc-I). Si può catturare un'idea da qualsiasi tipo di selezione,
inclusi:
Selezioni di passaggi formati da un numero qualsiasi di battute e righi. Se si possiede una selezione
passaggio di accollatura, prestare attenzione poiché gli oggetti di sistema (tempi in chiave, stanghette
di ripetizione, scritte Tempo e così via) saranno esclusi dall'idea. Le idee non possono contenere
oggetti di sistema. Non è possibile nemmeno catturare un'idea da una selezione che comprende
righi non contigui.
Un singolo oggetto selezionato, ad esempio nota, oggetto di testo, linea e così via. Di nuovo, tenere
presente che non è possibile catturare un oggetto di accollatura come un'idea.
Selezioni multiple di note (ad esempio, il primo e il terzo movimento di una battuta), selezionate
con Ctrl+clic o -clic del mouse oppure da un filtro). Quando sono catturate in idee, le selezioni
multiple sono trasformate in selezioni di passaggio, perciò quando si modifica o incolla un'idea si
vedrà che è integrata dalle opportune pause.
Selezioni multiple di oggetti diversi dalle note (ad esempio, serie di oggetti di testo Expression e forcelle
di dinamica), selezionati con Ctrl+clic o-clic del mouse oppure da un filtro).
(Per maggiori informazioni sui vari tipi di selezioni, 2.1 Selezioni e passaggi.)
Alcune cose, ovviamente, non si possono catturare in idee. Ad esempio, non è possibile catturare
alterazione, tratto di unione o articolazione senza catturare la nota (o le note) alla quale è collegata.
Come regola generale, ciò che si può copiare e incollare si può catturare come idea.
Se la finestra Idee è aperta (e non è stata digitata alcuna etichetta nella casella nella parte superiore
della finestra), l'idea viene visualizzata in alto nella finestra. Sibelius sceglie automaticamente un nome
per l'idea (usando il titolo della partitura o il nome del file, più un numero per assicurare l'univocità).
È possibile cambiare il nome in seguito.
reference.book Page 175 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
176
Trovare un'idea
Per trovare un'idea, digitare una o più etichette nella casella in cima alla finestra Idee e scegliere un'idea
dall'elenco.
Digitando nella casella, Sibelius scorre il menu sottostante visualizzando le etichette che soddisfano le
corrispondenze digitate (per esempio, digitando "cl" si vedrà "clarinet", "closed", "classical" e non appena
s'aggiunge una "a", la parola "closed" scomparirà dall'elenco). Si può continuare a digitare, oppure
usare i tasti freccia o il mouse per selezionare una delle etichette dall'elenco. Non appena è stata scelta
un'etichetta o si è premuto lo spazio (ad indicare che si è concluso l'inserimento di un'etichetta),
l'elenco delle idee nella sezione principale della finestra è aggiornato.
È quindi possibile digitare un'altra etichetta. Aggiungendo una seconda etichetta, solo le idee che
corrispondono sia all'etichetta originale
sia
a quella nuova vengono visualizzate nell'elenco. Come prima,
quando s'inizia a digitare nella casella il menu scorre e indica le possibili etichette che corrispondono
alle lettere digitate fino a quel momento.
Ogni volta che viene aggiunta un'ulteriore etichetta, l'elenco delle idee nella parte principale della finestra
si riduce per mostrare solo le idee che corrispondono alle etichette che sono state digitate nella casella.
È quindi possibile selezionare l'idea desiderata dall'elenco cliccando su essa.
Le idee sono elencate nella sezione principale della finestra Idee in ordine di rilevanza decrescente.
Se l'etichetta digitata si trova nel Nome dell'idea è considerata molto rilevante; se si trova nell'elenco
generale delle etichette è considerata abbastanza rilevante; se invece è presente nelle etichette generate
automaticamente da Sibelius è considerata poco rilevante.
Incollare un'idea
Prima di poter incollare un'idea bisogna copiarla sugli Appunti; per farlo, selezionarla nella finestra
Idee e premere Ctrl+C o C o fare clic sul pulsante Copia alla base della finestra, oppure fare clic
con il tasto destro del mouse (Windows) o utilizzare il comando Control-clic (Mac) e scegliere Copia
dal menu contestuale.
Incollare un'idea in una partitura prevede l'utilizzo dello stesso procedimento di cui ci si serve per
altri elementi: selezionare il punto della partitura in cui si desidera che l'idea venga visualizzata, quindi
selezionare
Home
Cartella Appunti
Incolla
(comando rapido
Ctrl
+
V
o
V
); altrimenti, assicurandosi
che nulla sia selezionato, selezionare Home Cartella appunti Incolla e fare clic nella partitura
nel punto in cui si desidera visualizzare l'idea. È inoltre possibile fare clic sul pulsante Incolla nella
parte inferiore del pannello Idee.
Come con qualsiasi altro tipo di strumento per incollare, è possibile utilizzare la copia multipla per
incollare diverse copie di un'idea (vedere
Copia multipla di un passaggio
a pagina 164), o scegliere
Inserimento Nota Inserimento Nota Ripeti (comando rapido R) immediatamente dopo aver
incollato, per ripetere nuovamente l'idea dopo di essa.
A differenza dell'operazione incolla normale, tuttavia, quando s'incolla un'idea Sibelius esegue per
impostazione predefinita altre operazioni supplementari: trasporta l'idea per farla corrispondere alla
tonalità prevalente della partitura nel punto in cui la s'incolla; inoltre, trasporta l'idea in ottave per
garantire che la musica rimanga all'interno dell'estensione suonabile dello strumento nel quale viene
incollata.
reference.book Page 176 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.3 Idee
177
Home
Quando Sibelius trasporta un'idea per farla corrispondere alla tonalità corrente, trasporta tutte le note in
alto o in basso dello stesso intervallo, quindi se l'idea è in una tonalità maggiore e la si incolla in una
tonalità minore, l'idea incollata "suona" ancora in maggiore (sebbene, se necessario, si possa eseguire un
trasporto modale con il plug-in
Trasforma Scala
; vedere
Trasforma scala a pagina 317
). Se invece
si
preferisce che Sibelius non trasporti le idee, disattivare l'opzione
Trasponi con le alterazioni in chiave
attuali nella pagina Idee della finestra File Preferenze.
Analogamente, se non si vuole che Sibelius provi a fare in modo che l'idea rientri nell'estensione dello
strumento nel quale la si sta incollando, disattivare l'opzione
Trasponi di ottava in base al range
degli
strumenti (sempre nella pagina Idee della finestra File Preferenze).
Quando s'incolla un'idea che utilizza uno strumento di percussioni non intonate su un rigo di percussioni
non intonate diverse nella partitura, Sibelius creerà automaticamente un cambio strumento all'inizio
dell'idea copiata (e ripristina lo strumento originale alla fine dell'idea), in modo tale che la riproduzione
dell'idea sia corretta. Se non si desidera che Sibelius faccia questo, disattivare l'opzione Crea cambi
strumento per idee non intonate.
Per rintracciare le posizioni in cui sono state usate le idee nella partitura (o se un insegnante vuole
vedere dove gli studenti le hanno usate) attivare l'opzione
Crea evidenziazione a colori
nella pagina
Idee
della finestra File Preferenze. Viene creata un'evidenziazione nello sfondo colore dell'idea ove è
stata incollata.
Idee interne
Sibelius ha oltre 2000 idee interne per compositori di tutte le età; esse riguardano tutti gli stili musicali
possibili ad un livello di base.
Ogni idea ha un nome peculiare; di solito si tratta del nome seguito dallo strumento (o strumenti)
nell'idea e un numero. In generale, più alto è il numero più complessa è la musica nell'idea. Le idee interne
sono anche codificate da colori in base al genere (in parentesi seguendo il nome di ogni stile musicale
nell'elenco che segue).
Per trovare le idee in uno stile musicale specifico, prima digitare una delle seguenti etichette:
African (pesca)
Chill Out (verde pastello)
Classical (verde opaco)
Concert Band (verde brillante)
Country (giallo)
Dance (grigio)
Film (blu chiaro)
Folk (oliva)
Funk (grigio-rosa)
Garage (blu indistinto)
Groovy (rosa pastello)
Hip Hop (blu pastello)
Jazz (rosa medio)
Latin (arancione)
Marching Band (turchese)
Modern Classical (verde scuro)
Motown (beige)
Pop (blu brillante)
Reggae (viola)
Rock (rosa brillante)
reference.book Page 177 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
178
Si possono restringere le corrispondenze usando etichette come:
Strumento: ad esempio, chitarra, batteria, piano.
Tempo: ad esempio, presto, lento, moderato.
Tipo idea: ad esempio, melodia, accompagnamento, ritmo.
Complessi: ad esempio, elementare, media, complessa.
Atmosfera: ad esempio, allegra, triste, riflessiva.
Caratteristiche
: ad esempio, eccitante, vitale, rilassato, maestoso, maggiore, minore, swing, drammatico,
divertente.
Digitare una o più etichette prelevandole da una o più di queste categorie; si troveranno presto idee
adatte ai propri scopi.
Altri consigli utili per l'uso delle idee interne nelle proprie partiture:
Le idee hanno durate diverse (di solito da due a otto misure). Le idee più lunghe sono ideali per spiegare
(ad esempio) punti particolari in una composizione, stile o tecniche esecutive; le idee più brevi servono
per adattamenti, ripetizioni o altri impieghi nelle proprie composizioni.
Quasi tutte le idee sono per singoli strumenti (come specificato nei nomi) e funzionano meglio se
incollate su un particolare strumento o uno simile. Tuttavia, si può incollare un'idea su un rigo
qualsiasi nella partitura; Sibelius lo trasporterà per adattarlo all'estensione del rispettivo strumento,
quindi sperimentare in tutta libertà.
Tutte le idee in uno stile musicale sono destinate a lavorare insieme, sebbene non necessariamente
condividano le stesse strutture armoniche o sequenze d'accordi. Idee con lo stesso numero per
strumenti diversi (ad esempio, Reggae Bass 1 e Reggae Keyboard 1) in generale si amalgamano
meglio tra loro.
Le idee interne suonano al meglio se riprodotte con Sibelius 7 Sounds e l'opzione Riproduci Live
Playback attiva (6.5 Live Playback), ma naturalmente si possono riprodurre con qualsiasi
dispositivo.
Utilizzo delle idee per insegnare
Un insegnante probabilmente troverà subito decine di modi per usare in modo creativo le idee di Sibelius
per il suo programma didattico; tuttavia, ecco alcuni consigli pratici grazie ai quali anche gli studenti
possono ottenere il massimo da queste funzioni:
Ascolto idee di notazione
: gli studenti non particolarmente abili nella lettura musicale si renderanno
conto che la possibilità di ascoltare in anteprima le idee semplicemente cliccandovi sopra nella finestra
Idee accenderà la loro creatività.
Creare ostinati in forma ABA: mostra loro come creare uno strumento appropriato nella partitura
usando Home Strumenti Aggiungi o Elimina (comando rapido I), quindi incollare un'dea
nel rigo. Mostrare loro come ripetere velocemente un'idea dopo averla incollata con il comando
Inserimento Nota Inserimento Nota Ripeti (comando rapido R). Con queste semplici tecniche
gli studenti impareranno presto a realizzare le proprie composizioni usando le idee interne di Sibelius.
reference.book Page 178 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.3 Idee
179
Home
Tenere traccia della loro creatività con i colori:
attivando l'opzione
Crea evidenziazione a colori
(pagina
Idee
della finestra
File
Preferenze
) è possibile aiutare gli studenti a visualizzare gli schemi
realizzati usando le idee insieme; l'insegnante, a sua volta, può vedere dove gli studenti hanno usato
le idee o creato musica propria in base alla presenza o assenza di queste evidenziazioni.
Creare modelli della partitura: è possibile realizzare semplici progetti per gli studenti configurando
un modello di partitura che include idee appositamente scelte. Ad esempio, è possibile creare righi
vuoti per una piccola orchestra jazz (batteria, tastiera, basso e uno strumento solista come un
sassofono). È possibile poi prendere opportune idee dalla libreria interna e aggiungerle alla partitura
(selezionandole e scegliendo Aggiungi alla partitura nella finestra idee) per fornire agli studenti il
materiale di base per costruire un blues a 12 battute, ad esempio alcune linee di basso, alcuni riff
di tastiera e qualche pattern di batteria. Attivando l'opzione Mostra idee solo da questa partitura
(nella pagina Info della finestra File) gli studenti potranno scegliere solo le idee che l'insegnante
ha selezionato per loro quando lavorano con questo file.
Improvvisare una melodia: incoraggiare gli studenti più capaci a improvvisare una melodia per
lo strumento dopo che hanno realizzato una buona base di basso, piano e batteria con le idee a
disposizione.
Le funzioni delle idee di Sibelius offrono anche:
Elementi per lo studio della musica.
Utilizzo delle idee per chiamata e/o risposta.
Esperimenti con il cambio dei suoni strumento.
Ear training attraverso un riconoscimento in loop e dettato melodico.
Possibilità per gli studenti di catturare le proprie idee da mettere a disposizione degli studenti più giovani.
Aiuto agli studenti nella realizzazione di musica pop/dance.
Una serie di idee interne (in particolare quelle "Classical") sono punti di partenza specifici per la
composizione e riguardano molti argomenti di composizione per i livelli musicali GCSE e AS / A2.
Accesso limitato alla libreria
Se lavorando su una partitura specifica non si desidera visualizzare mai le idee dalla libreria (ad esempio
si sta preparando una lezione per gli studenti, sulla quale ad essi è consentito lavorare solo con un set
specifico di idee definite dall'insegnante e salvate nella partitura stessa) attivare l'opzione Mostra Idee
solo da questa partitura nella scheda Info della scheda File del nastro.
Con questa opzione attiva, il pulsante Libreria nella finestra Idee è disabilitato, quindi solo le idee salvate
nella partitura saranno visibili quando si lavora su quella partitura.
reference.book Page 179 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
180
Modificare un'idea
Si può modificare sia la musica sia le etichette di un'idea.
Per modificare le etichette di un'idea, selezionarla nella finestra Idee,
quindi fare clic sul pulsante Modifica Idea nella parte inferiore
della finestra oppure fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere
Modifica Idea dal menu contestuale. Viene visualizzata la finestra
a destra.
Per modificare Nome ed Etichette dell'idea digitare nelle apposite
caselle. Per cambiare il colore di sfondo dell'idea fare clic su Colore
e scegliere il colore dal raccoglitore visualizzato.
In questa finestra è possibile anche vedere tutte le etichette
automatiche create da Sibelius (sebbene non si possano modificare);
esse s'aggiornano automaticamente modificando la musica dell'idea.
Per modificare la musica in un'idea, selezionarla nella finestra Idee,
quindi fare clic sul pulsante
Modifica
Idea
nella parte inferiore della
finestra oppure fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere Modifica
Idea dal menu contestuale.
Viene visualizzata una nuova finestra o una nuova scheda (come se fosse stata aperta un'altra partitura).
L'idea è visualizzata in Panorama (11.1 Visualizzazione Documento) e può essere modificata
come qualsiasi altra partitura.
Al termine della modifica dell'idea, salvarla con Ctrl+S o S, quindi chiudere la scheda o la finestra
con Ctrl+W o W per tornare alla partitura originale.
Per ignorare tutte le modifiche non salvate nell'idea, chiudere la scheda o la finestra e fare clic su No
quando Sibelius chiede se si desidera salvare le modifiche eseguite.
Dove sono salvate le idee?
Un'idea può essere salvata nella partitura corrente o nella libreria. Quando un'idea è salvata nella
partitura, viene visualizzata nel pannello delle idee quando quella partitura è aperta e quando il tasto
Partitura è attivo. Quando un'idea è salvata nella libreria, essa viene visualizzata nel pannello delle
idee quando è aperta qualsiasi partitura, ammesso che il tasto Libreria sia selezionato.
Per impostazione predefinita, quando si cattura un'idea essa è aggiunta alla partitura corrente, quindi
è disponibile solo su quella partitura, a meno che non la si selezioni e si faccia clic sul pulsante Aggiungi
alla libreria nel pannello Idee. Se invece si preferisce inviare direttamente tutte le idee nella libreria,
attivare l'opzione Aggiungi idee catturate alla libreria nella pagina Idee di File Preferenze.
La libreria è un grande deposito di idee da usare in molte partiture diverse, invece che in una sola;
qui sono salvate anche le idee interne; se non si desidera visualizzarle e far apparire nella libreria solo
le proprie idee, disattivare l'opzione Mostra idee integrate. In questo modo si velocizza anche di
qualche secondo il tempo di avvio di Sibelius.
Le idee interne sono salvate nella cartelle programma di Sibelius (Windows) o nel pacchetto applicativo
(Mac) ed è meglio non toccarle. Le proprie idee conservate nella libreria sono salvate in una cartella
denominata Idee nella cartella dati d'applicazione del proprio account, ma è consigliato non agire
direttamente su questi file (vedere File modificabili dall'utente a pagina 26), poiché Sibelius ha
funzioni interne per importarli ed esportarli in modo da condividerli con altri utenti.
reference.book Page 180 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.3 Idee
181
Home
Condividere le idee
Ci sono due modi per condividere le proprie idee con altri: il primo è salvare le idee da condividere
su una partitura specifica e poi distribuirla (è utile nella realizzazione di progetti per gli studenti, vedere
Utilizzo delle idee per insegnare); il secondo è esportare una selezione di idee in un file .ideas
che in seguito può essere importato nella libreria idee di un altro utente.
Per salvare le idee su una partitura, selezionare quelle da trasferire sulla partitura e fare clic sul pulsante
Aggiungi alla partitura nella parte inferiore della finestra Idee, oppure fare clic con il tasto destro
del mouse e scegliere Aggiungi alla partitura dal menu contestuale. Si possono selezionare
simultaneamente più idee solo se si sta usando la veduta dettagliata della finestra Idee, quindi è quella la
veduta p utile per questo tipo di operazione. Verificare che nella partitura vi siano le idee giuste
disattivando il pulsante Libreria nella finestra Idee, in modo che appaiano solo le idee salvate nella
partitura.
Per esportare una selezione di idee si deve usare la veduta dettagliata della finestra Idee. Selezionare come
al solito le idee da esportare con Maiusc-clic per selezionare un intervallo contiguo di idee dall'elenco,
oppure Ctrl+clic o -clic per selezionare più idee tracciando una linea tratteggiata intorno all'elenco
e fare clic sul pulsante Esporta nella parte inferiore della finestra oppure fre clic con il tasto destro
del mouse (Windows) o tramite il comando Control-clic (Mac) e selezionare Esporta dal menu
contestuale. Verrà richiesto un nome per il file e un percorso in cui salvare le idee; quando si fa clic
su Salva, un file .ideas è salvato nella cartella selezionata. È quindi possibile inviare tale file .ideas
ad altri utenti (ad esempio tramite email).
Importare le idee
Per importare idee nella libreria, attivare la veduta dettagliata della finestra idee, quindi fare clic su
Import. Sibelius chiede di scegliere il file .ideas da importare; fare clic su Apri: viene visualizzata
una finestra di dialogo ove specificare se le idee in entrata devono essere aggiunte alla libreria o a una
delle partiture correnti aperte.
reference.book Page 181 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
182
2.4 Strumenti
2.5 Righi, 5.4 Nomi strumento, 2.6 Modifica Strumenti.
Strumenti o righi?
Nell'interpretazione tecnica del termine, in Sibelius uno "strumento" è costituito da uno o più righi
con un singolo nome a sinistra. Un piano con due righi è uno strumento perché il suo nome appare
solo una volta, tra i righi. Il Violino 1 è uno strumento, sebbene di solito ci siano molti violini; anche
se la musica per il Violino 1 è distribuita su due righi, il nome Violino 1 appare solo una volta tra essi;
Sibelius, quindi, vede solo uno strumento. I cantanti stessi sono considerati strumenti. Se c un singolo
rigo di percussioni, esso è considerato come un solo strumento, sebbene possa essere usato nello stesso
momento per rullante, piatti, tom, ecc.
Creazione degli strumenti
È possibile creare uno strumento che non esiste già nella partitura in qualsiasi momento selezionando
Home Strumenti Aggiungi o Elimina (comando rapido I).
Questa è la stessa finestra di dialogo che viene visualizzata facendo clic su Cambia strumenti quando si
crea una nuova partitura.
La finestra di dialogo è divisa in due metà: quella a sinistra serve per scegliere nuovi strumenti da
aggiungere alla partitura, mentre la metà a destra mostra i righi già presenti nella partitura e consente
di cancellarli, riordinarli ed aggiungere righi extra agli strumenti esistenti.
Per aggiungere un nuovo strumento, è possibile sia selezionarlo dall'elenco degli strumenti (una procedura
facile) o trovarlo cercando per nome (procedura facile e veloce).
Per trovare uno strumento, è sufficiente digitare le prime lettere del nome nella casella Trova in alto a
sinistra nella finestra. Mentre si digita, gli strumenti il cui nome corrisponde alle lettere digitate
verranno mostrati in un menu a discesa: quando viene visualizzato lo strumento cercato, utilizzare
il tasto per selezionarlo dall'elenco, quindi premere Invio per andare su di esso nell'elenco degli
strumenti sottostanti.
reference.book Page 182 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.4 Strumenti
183
Home
Per cercare invece uno strumento:
Impostare l'opzione Scegli da il più vicino possibile al tipo di complesso per il quale si sta scrivendo
la musica: complessi diversi, infatti, sono costituiti anche da strumenti diversi (spesso in ordine
leggermente diverso):
Tutti gli strumenti: elenca tutti i 600 strumenti conosciuti da Sibelius.
Strumenti Comuni: omette quelli meno comuni come i flageolet e le viole da gamba.
Strumenti Bandistici: comprende tutti gli strumenti presenti nelle bande paesane, militari,
di ottoni o fiati.
Strumenti Jazz: elenca tutti gli strumenti presenti in genere nelle band e big band di jazz.
Strumenti Orchestrali: presenta tutti i legni, gli ottoni, le percussioni e gli archi presenti
normalmente in un'orchestra.
Strumenti Rock e pop: ha chitarre, tastiere, voci e così via.
World instruments: elenca strumenti etnici per area geografica.
Scegliere la famiglia strumentale dall'elenco Famiglia (ad esempio, legni, ottoni, archi e così via).
Scegliere lo strumento desiderato dall'elenco Strumento.
Sia che sia stato selezionato lo strumento digitando o sfogliando, è ora necessario aggiungerlo alla
partitura:
Fare clic su Aggiungi per aggiungerlo all'elenco Righi nella partitura, dove apparirà con un +
prima del nome, per indicare che è nuovo. Si trova elencato nella posizione nella quale apparirà
nella partitura quando si fa clic su OK. È possibile aggiungere rapidamente più strumenti adiacenti
trascinando in basso con il mouse l'elenco Strumenti prima di fare clic su Aggiungi.
Se si cambia idea, selezionare un rigo nell'elenco Righi nella partitura e fare clic su Elimina dalla
partitura per rimuoverlo.
È inoltre possibile selezionare un rigo e usare i pulsanti Su e Giù per spostarlo in verticale. Tutti
i righi di un singolo strumento (per esempio, i due righi di un piano o un'arpa, oppure tutti i righi
del Violino I) si muovono sempre insieme.
Per rimpicciolire uno o più righi (di uno strumento solista, ad esempio), selezionarli nell'elenco Righi
nella partitura e selezionare la casella di controllo Rigo piccolo.
Facendo clic su OK, Sibelius esegue tutte le variazioni necessarie, aggiungendo, rimuovendo e/o
riordinando i righi nella partitura. Se gli strumenti aggiunti alla partitura rendono la pagina troppo
affollata, Sibelius propone di cambiare le dimensioni del rigo o della pagina per accomodare la musica
nella pagina: fare clic su Si per accettare la regolazione automatica di Sibelius, o No per lasciare
il layout invariato (si può sempre andare su Layout Impostazioni Documento in seguito per
cambiare manualmente le dimensioni della pagina o del rigo).
Questa finestra si può usare anche per aggiungere righi extra a strumenti esistenti nella partitura –
vedere Strumenti con più righi in 2.5 Righi. Aggiungendo un nuovo strumento alla
partitura, Sibelius crea automaticamente anche una parte dinamica per esso – 9.1 Lavorare
con le parti.
reference.book Page 183 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
184
Cancellare gli strumenti
Per cancellare gli strumenti scegliere Home Strumenti Aggiungi o Elimina, selezionare il rigo
(o i righi) da cancellare dall'elenco Righi nella partitura e fare clic su Elimina dalla partitura;
altrimenti, selezionarli come passaggio con un triplo-clic nella partitura e premere Canc.
In ogni caso, un messaggio avvisa che tale operazione elimina anche tutta la musica in essi; per continuare
fare clic su e OK per chiudere la finestra di dialogo. Allo stesso modo, se si cancellano troppi
stumenti dalla partitura e la partitura risulta troppo vuota o troppo piena, Sibelius propone di cambiare
la
dimensione del rigo o della pagina per far entrare meglio la musica nella pagina: fare clic su Si per
accettare la regolazione automatica di Sibelius, o No per lasciare invariato il layout.
Separatori di sistema
I separatori di sistema sono doppie linee grosse scritte tra i sistemi (in genere a sinistra) per rendere
più chiaro il formato. I separatori destri di sistema (scritti al margine destro) servono raramente,
ma grazie alla completezza di Sibelius, sono comunque disponibili.
È possibile attivare o disattivare i separatori di sistema tramite l'opzione Disegna separatore sinistro/
destro
nella pagina
Strumenti
della finestra di dialogo
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
.
Si può anche stabilire il numero di righi minimo che un'accollatura deve avere perché appaiano
i separatori e la distanza dei separatori dal margine.
Poiché questa opzione è copiata nelle parti, si può usarla anche per controllare automaticamente quali
parti hanno i separatori; per esempio, se si vuole vederli solamente in parti di percussioni complesse,
contenenti (ad esempio) 3 o più righi, impostare a 3 il numero minimo di righi nella partitura: tutte le
parti avranno la stessa impostazione.
Estensione dello strumento
Sibelius può scrivere le note sfumate in rosso se sono troppo
acute o gravi per l'estensione di uno strumento (attivare
l'opzione
Visualizza
Colori note
Note fuori Estensione
;
11.4 Invisibili ecc.);
ogni strumento ha due estensioni:
"professionale" e "comoda" (entrambe regolabili).
L'estensione professionale, generalmente definisce le note
più acute e gravi suonabili su un particolare strumento;
le note fuori da questa sono di colore rosso brillante.
L'estensione comoda definisce le note più acute e gravi
che un musicista non-professionista suona abitualmente;
le note fuori da questa estensione ma entro quella
professionale sono colorate in rosso scuro.
Naturalmente, la maggior parte degli strumenti non ha
un'estensione ben definita (si pensi ai cantanti, ad esempio).
Gli adattamenti opzionali comunemente adottati sugli
strumenti, come la corda di DO basso sul contrabbasso, il SI basso sul flauto e il DO alto sul pianoforte
(al posto del LA) tendono ad essere inclusi nell'estensione professionale, ma non in quella comoda.
Per regolare l'estensione degli strumenti nella partitura vedere 2.6 Modifica Strumenti.
Ordine standard degli strumenti
Vari stili di musica hanno ordini verticali diversi
nei quali vengono visualizzati gli strumenti. Nella
musica orchestrale i legni sono sempre in alto,
seguiti da ottoni, percussioni, canto, strumenti
a tasti e archi. All'interno di ogni sezione anche
l'ordine è standard, come mostrato dalla finestra
Aggiungi o Elimina Strumenti di Sibelius.
Ci sono però alcune eccezioni:
La musica di un solista predominante è scritta
sul rigo superiore.
Percussioni: l'ordine degli strumenti di una
sezione percussiva può variare da una partitura
all'altra.
Musica per due orchestre, cori e così via.
reference.book Page 184 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.4 Strumenti
185
Home
Transporto degli strumenti
Sibelius tiene conto di tutte le problematiche legate al trasporto degli strumenti:
Si può inserire la musica con le note trasportate o alla loro altezza reale (da concerto). Per passare
istantaneamente a una delle due modalità, fare semplicemente clic su Home Strumenti Partitura
di trasposizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+T o T).
Quando viene copiata la musica tra strumenti traspositori, Sibelius traspone automaticamente la
musica in modo da farla suonare uguale. Questo risparmia seccature quando si copia, ad esempio,
da un clarinetto in LA a un corno in FA.
Osservando la parte di uno strumento trasportato da una partitura all'altezza suonata non serve
nemmeno pensare al trasporto della parte – lo fa Sibelius automaticamente.
È possibile immettere musica da una tastiera MIDI sia suonando le note riprodotte che le note trascritte;
ad esempio è possibile suonare parti trasposte in Sibelius per creare una partitura combinata.
È sufficiente impostare Altezze inserite a Scritte nel gruppo Inserimento nota della scheda
Inserimento nota nel nastro.
Alterazioni e tonalità per gli strumenti trasportati
Per impostazione predefinita, Sibelius scrive gli strumenti trasportati usando correttamente le opportune
alterazioni della tonalità remota. Avendo, ad esempio, un LA bemolle scritto per un sax alto in FA e
passando alla partitura trasportata, Sibelius lo scrive correttamente come FA naturale in RE maggiore.
In tonalità che cambiano segno se trasportate possono nascere problemi di spelling enarmonico. Per
esempio, una partitura in FA# maggiore con una parte di clarinetto in SIb una volta trasportate andrebbe
a
finire in LAb maggiore; in condizioni normali, Sibelius dovrebbe solo alzare le note di una maggiore
per il clarinetto in SIb, ma qui il grado di trasporto diventa una 3° diminuita (cioè i FA# diventano
LAb invece di SOL).
Sibelius dispone di un'opzione che tiene conto automaticamente di questo: attivare l'opzione Regola
trascrizione note nella trasposizione di strumenti nella pagina Chiavi e Alterazioni in Chiave
della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
In genere, questa opzione è attiva, ma se la partitura ha spelling di lettere particolari che di solito non
si scrivono, disattivando questa opzione si può rimediare a problemi derivanti dal trasporto. Per esempio,
in un clarinetto in SIb, un LAbb in tonalità di FA# maggiore non è trasportabile agevolmente in alto di
una 3° diminuita! (Diventerebbe un DO triplo-bemolle, usato talmente di rado che non esiste nemmeno
uno standard riconosciuto su come debba essere scritto).
Nel caso in cui la parte di uno strumento trasportato possa essere scritta usando diesis o bemolle, Sibelius
consente di utilizzare la tonalità risultante dal trasporto di quella da concerto, oppure semplificare
la tonalità usando quella enarmonica equivalente.
Per esempio, si consideri un brano in SI maggiore con una parte di Clarinetto in SIb. Può darsi che il
compositore preferisca scrivere tale parte in DO# maggiore usando sette diesis, oppure semplificare la
tonalità a REb maggiore (che ha solo cinque bemolle). Di default, quando ciò avviene, Sibelius semplifica
le tonalità remote. Tuttavia, per usare la forma non semplificata, disattivare l'opzione Trascrivi
alterazioni in chiave nella partitura trasposta nella pagina Chiavi e Alterazioni in Chiave della
finestra di dialogo Regole tipografia.
reference.book Page 185 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
186
Esecutori multipli e archi divisi...
Gli strumenti a fiato spesso usano due o più esecutori numerati, ad esempio Tromba 1, 2 e 3. Gli archi
spesso si dividono in due righi ("divisi") o a volte in diversi righi numerati da sezioni archi. I righi
corali molte volte si dividono in due righi (semicoro o Dec e Can). Ci sono due modi per gestire queste
situazioni, dipende dai casi:
...caso semplice
Se la partitura è omogenea riguardo agli esecutori che leggono determinati righi, non c'è problema.
Per esempio, se tutte le tre trombe in una partitura sono scritte sempre sullo stesso rigo, basta creare
un singolo strumento Tromba e rinominarlo (ad esempio) "Tromba 1.2.3" all'inizio.
Analogamente, se le trombe 1+2 sono sempre insieme su un rigo e la tromba 3 ha sempre il proprio
rigo separato, creare due strumenti con i nomi separati (chiamandoli "Tromba 1.2" e "Tromba 3"),
altrimenti creare un singolo strumento ("Trombe") e aggiungergli un secondo rigo.
...caso più complesso
Le complicazioni emergono se l'esecutore salta da rigo a rigo a metà della partitura, perché in tal caso
bisogna cambiare i nomi al lato sinistro a metà partitura.
Per esempio, le tre trombe potrebbero suonare all'unisono su un singolo rigo "Trombe 1.2.3" in alcuni
punti, poi dividersi su due righi ("Trombe 1.2" e "Trombe 3") da qualche altra parte e, in passaggi
complessi, potrebbero perfino dividersi su tre righi separati.
Poiché il nome al lato sinistro deve cambiare a metà partitura, si dovrà creare uno strumento Tromba
distinto per ogni nome diverso che si vuole usare – in una partitura complessa per tre trombe, quindi,
si dovranno creare cinque strumenti denominati Trombe 1.2.3, Trombe 1.2, Tromba 1, Tromba 2 e
Tromba 3. A questo punto, scrivere la musica sul rigo appropriato e nascondere i righi di scorta quando
non sono usati (2.5 Righi).
Indicare dove i righi si dividono o uniscono, oppure dove gli esecutori cambiano, usando lo stile di testo
Technique, per scrivere (ad esempio) "1.2" o "a 2" o "div." o "unis.".
Dove il numero di righi cambia è meglio inserire un break di sistema, altrimenti appariranno righi
parzialmente usati (e ciò è abbastanza insolito).
Per realizzare parti separate per i singoli esecutori vedere 9.4 Estrazione di parti.
Strumenti doppi
Gli strumenti doppi sono due o più strumenti suonati dalla stessa persona. Quasi sempre sarà necessario
il
comando
Home
Strumenti
Cambia
ogni volta che l'esecutore cambia strumento (vedere di seguito).
Un'eccezione possibile è una percussione senza intonazione (un triangolo, un rullante o una cassa,
ad esempio) sullo stesso rigo. Questo è discusso dettagliatamente in 4.13 Percussioni.
reference.book Page 186 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.4 Strumenti
187
Home
Cambi di strumento
Sibelius consente di cambiare facilmente gli strumenti in un punto qualsiasi del rigo con il comando
Home Strumenti Cambia. Innanzitutto bisogna considerare se il cambio di strumento debba
restare fino alla fine della partitura (o fino ad un cambio di strumento esistente presente più avanti
nella partitura), oppure essere solo temporaneo per un passaggio specifico.
Per un cambio di strumento temporaneo selezionare il passaggio nel quale avere il cambio di strumento;
Sibelius torna automaticamente allo strumento originale alla fine della selezione.
Per un cambio di strumento permanente selezionare una singola nota oltre la quale avere il cambio
di strumento, oppure non eseguire alcuna selezione (in tal caso, si può cliccare con il mouse per
inserire subito il cambio di strumento).
Una volta selezionato dove si vuole il cambio di strumento (ed eventualmente dove si vuole che
termini) scegliere Home Strumenti Cambia. (Comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+I o
I). Viene visualizzata la finestra di dialogo seguente:
Allo stesso modo di quando si sceglie uno strumento da aggiungere alla partitura, è possibile sia
digitare il nome dello strumento per trovarlo, sia sfogliare l'elenco. Selezionare lo strumento per
cui volete eseguire il cambio, quindi impostate le altre due opzioni come segue:
Se Aggiungi chiave (se necessario) è attivo, Sibelius crea un cambio di chiave nel punto in
cui è presente il cambio di strumento (se la chiave del nuovo strumento è diversa da quella dello
strumento originale).
Se Segnala ultima nota dello strumento precedente è attiva, Sibelius crea un messaggio
d'avviso ("Su [strumento]") all'inizio delle pause che precedono il cambio. Se si desidera che
Sibelius utilizzi una scritta diversa da "A" prima del nome dello strumento nell'avvertenza,
modificare il Testo che precede il nome strumento.
A questo punto fare clic su
OK
: se non c'era una selezione prima dell'apertura della finestra, il puntatore
del mouse ora è blu e si può cliccare nella partitura per inserire il proprio cambio di strumento,
altrimenti Sibelius crea automaticamente il cambio (o cambi) di strumento alla selezione.
reference.book Page 187 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
188
Quando si crea un cambio di strumento, Sibelius esegue sempre le seguenti operazioni:
Cambia opportunamente il suono del rigo riprodotto.
Cambia il nome dello strumento nei sistemi successivi (che, volendo, si può modificare). Se non
si desidera che il nome strumento cambi, scegliere Aspetto House Style Regole di Tipografia,
andare alla pagina Strumenti e disattivare l'opzione Cambia nomi strumento all'inizio
dell'accollatura dopo cambi strumento.
Scrive il nome del nuovo strumento nella parte superiore del rigo dove inizia la riproduzione della
musica (volendo è possibile modificarlo o cambiare il nome cambio strumento predefinito in
Modifica
strumenti; 2.6 Modifica Strumenti).
Se necessario cambia la trasposizione del rigo (ad esempio, passando da un clarinetto in Slb a uno
in LA), indicando il relativo cambio di tonalità se è attiva l'opzione
Home
Strumenti
Trasposizione
partitura.
Se serve, cambia il tipo di rigo (numero di linee del rigo, notazione normale o tablatura, ecc.).
Le immagini sottostanti mostrano come appaiono i cambi strumento nella partitura, in questo caso
quando si cambia da Clarinetto in SIb a Alto Saxophone (in MIb). A sinistra l'opzione Visualizza
Invisibili Oggetti nascosti è attivata (perciò è possibile vedere esattamente dove lo strumento si
trasforma in un rettangolo grigio) e l'opzione
Home
Strumenti
Trasposizione partitura
è disattivata
(ossia, la musica è all'altezza corretta); a destra, l'opzione Trasposizione partitura è attivata.
Si tenga presente che attivando o disattivando l'opzione Trasposizione partitura il cambio strumento
occupa più o meno spazio. Se la spaziatura non è soddisfacente, selezionare le battute interessate e
scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Spaziatura Note (comando rapido
Ctrl+Maiusc+N o N).
Modificare i cambi di strumento
Si può spostare il cambio di strumento lungo il rigo trascinando con il mouse il rettangolo grigio o
la tonalità a sinistra o destra, oppure usando i tasti /. Si noti che se il cambio di chiave è stato creato
insieme al cambio di strumento, il primo non si sposta muovendo il cambio di strumento – essi sono
oggetti distinti. (Ciò significa, inoltre, che cancellando il cambio di strumento la chiave rimane,
e viceversa).
Il segno testuale sopra il cambio di strumento si può spostare indipendentemente dal cambio di strumento
vero e proprio, selezionandolo e muovendolo con il mouse o i tasti freccia. È possibile modificare il testo
con un doppio clic del mouse su di esso (come per qualsiasi altro oggetto di testo); è inoltre possibile
nascondere il testo selezionandolo e scegliendo Home Modifica Mostra o Nascondi (comando
rapido Ctrl+Maiusc+H o H).
È possibile copiare, incollare e cancellare i cambi di strumento come qualsiasi altro oggetto di Sibelius.
Cambi di strumento e parti dinamiche
Di default, i cambi di strumento creati in tutta la partitura appaiono nelle parti dinamiche, ma si
possono cancellare nelle parti (se si desidera) senza influenzare l'intera partitura. Al contrario, i cambi di
strumento creati in parti dinamiche non appaiono nell'intera partitura. Ciò consente di creare più parti
reference.book Page 188 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.4 Strumenti
189
Home
dinamiche per vari strumenti o diversi trasporti – vedere Parti in trasposizioni diverse a
pagina 755.
reference.book Page 189 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
190
2.5 Righi
3.8 Notazione e tablatura per chitarra, 2.4 Strumenti, 4.13 Percussioni,
9.1 Lavorare con le parti, 7.4 Evidenzia su righi, 2.6 Modifica Strumenti.
Per spostare o allineare i righi, 7.3 Spaziatura rigo.
Creazione dei righi
Per creare un rigo di un nuovo strumento selezionare Home Strumenti Aggiungi o Elimina
(comando rapido I) – 2.4 Strumenti
Strumenti con più righi
Molti strumenti hanno più di un rigo:
Strumenti a tastiera – mani sinistra e destra.
Strumenti a fiato – quando ci sono molti musicisti.
Percussioni – per esempio, la celesta o scritture complesse per marimba.
Cantanti – talvolta quando sono divisi.
Archi – spesso quando sono divisi.
Per aggiungere un altro rigo ad uno strumento:
Per aggiungere un rigo in tutta la partitura assicurarsi che non sia selezionato nulla; se invece si
vuol far apparire il nuovo rigo solo da una certa posizione nella partitura selezionare la misura alla
quale si desidera che inizi.
Selezionare Home Strumenti Aggiungi o Elimina (comando rapido I)
Dall'elenco Righi nella partitura selezionare il rigo accanto al quale aggiungere un nuovo rigo.
Fare clic su Sopra o Sotto.
Fare clic su OK.
È possibile aggiungere altri righi allo stesso modo. Un singolo strumento può avere un numero
qualsiasi di righi (5 o 47391082), sebbene raramente ne occorrano più di due o tre. Se lungo la partitura
il numero di righi usati per uno strumento cambia, può essere necessario regolare alcune impostazioni
di riproduzione –6.1 Lavorare con la riproduzione.
Tutti i righi di uno strumento ne condividono il nome, centrato in verticale sui righi stessi.
Ossia
Un "ossia" è una piccola misura o simile di musica sopra un rigo di normali dimensioni che indica
un modo alternativo di suonare qualcosa. In Sibelius, gli ossia sono molto facili da creare. È sufficiente:
Selezionare il passaggio sopra il quale creare un ossia, ad esempio fare clic su una battuta (è possibile
selezionare anche solo alcune note, non per forza un numero intero di battute).
Selezionare Home Strumenti Rigo Ossia Staff, fare clic su Above o Below.
Appare automaticamente la battuta "ossia", già ridotta. È quindi possibile copiare la musica
dall'originale (con Alt+clic o -clic) e correggere a piacere l'ossia.
reference.book Page 190 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.5 Righi
191
Home
Un ossia, in realtà, crea un piccolo rigo sopra/sotto quello selezionato, con cambi strumento prima
e dopo l'ossia per nascondere le linee del rigo ad entrambi i lati dell'ossia stesso. Trascinare questi cambi
strumento per regolare la larghezza dell'ossia.
Creando un ossia in questo modo, si crea sempre un rigo supplementare. Creando due ossia nella stessa
partitura con il metodo descritto in precedenza, diventa difficile allinearli (perché Sibelius deve creare
un secondo rigo supplementare sopra quello selezionato); è necessario invece creare il secondo ossia
con un cambio strumento (allo strumento al quale appartiene l'ossia) per poi tornare a Nessun
strumento (nascosto) alla fine (2.4 Strumenti).
Accollature rientrate sul lato sinistro
Il rientro delle accollature è regolato automaticamente in modo da mostrare per intero i nomi degli
strumenti, ad esempio all'inizio e nelle nuove sezioni. È inoltre possibile regolare automaticamente
il rientro del primo rigo; 9.1 Lavorare con le parti.
Per il rientro manuale di qualsiasi accollatura, trascinare la stanghetta iniziale (a sinistra della chiave)
o l'estremi sinistra del rigo verso destra.
Il rientro è impostato solo per quella particolare stanghetta, quindi per mantenere lo stesso formato si
raccomanda d'inserire un'interruzione di accollatura o pagina alla fine dell'accollatura precedente
(se presente); non facendolo, se la stanghetta finisce a metà di un'accollatura, Sibelius inserisce uno
spazio vuoto per creare un'accollatura divisa, come una coda – è ingegnoso, ma può essere rischioso!
Per ripristinare il rientro di un rigo trascinato, selezionare la stanghetta iniziale o l'estremità sinistra
del rigo e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido
Ctrl+Maiusc+P o P).
Accollature rientrate sul lato destro
Talvolta è utile interrompere un'accollatura vicino al margine destro (in esempi musicali, esercizi o
fogli d'esame, ad esempio). Per farlo:
Innanzitutto è meglio forzare un'interruzione accollatura dopo la battuta che si troverà alla fine
dell'accollatura accorciata selezionando la stanghetta e premendo Invio (sulla tastiera del computer).
Attivare ora l'opzione Visualizza Invisibili Maniglie, che rende più facile individuare la maniglia
da utilizzare
Selezionare la maniglia grigia disegnata appena sulla destra della stanghetta sul lato destro
dell'accollatura. La maniglia diventa viola per indicare che è selezionata.
Trascinare la maniglia verso sinistra o usare i comandi rapidi /(premendo Ctrl o per incrementi
maggiori) per aumentare il rientro a destra di tale accollatura. È ora possibile deselezionare nuovamente
Visualizza Invisibili Maniglie.
Per ripristinare la larghezza predefinita di un'accollatura, selezionare la maniglia e scegliere Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P).
reference.book Page 191 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
192
Occultamento dei righi
In Sibelius, ci sono due modi per nascondere i righi, ciascuno con scopi diversi:
Per nascondere temporaneamente righi con musica (ad esempio, quando si modificano partiture
per grandi ensemble e si deve lavorare su righi particolari senza essere distratti da tutti gli altri),
oppure si sta preparando una versione speciale della partitura con righi nascosti che però vengono
riprodotti, usare l'opzione Layout Righi Nascosti Evidenzia Righi Selezionati;
7.4 Evidenzia su righi
Se invece si desidera nascondere righi privi di musica (per risparmiare spazio sulla pagina e facilitare
la lettura della partitura) usare il comando
Layout
Righi Nascosti
Nascondi Righi Vuoti
.
In modo intelligente, Sibelius mostra i righi nascosti nella partitura disegnando una linea tratteggiata
blu nella pagina (se è attiva l'opzione Visualizza Invisibili Segni Layout); -7.7 Interruzioni.
Salvare gli alberi, nascondere i righi vuoti
Se un rigo ha solo misure di pausa, lo si p nascondere da quella particolare accollatura, come si
fa in lunghe partiture:
Fare doppio-clic con il mouse sul rigo per selezionarlo tutto (o selezionare più righi come passaggio).
Selezionare
Layout
Righi Nascosti
Nascondi Righi Vuoti
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
+
H
o
H
).
Si p farlo anche su p righi (o un passaggio costituito dal numero di misure desiderate) o perfino
sull'intera partitura. I righi sono nascosti solo su accollature prive di musica, oppure dove tutta la
musica è nascosta (nei passaggi guida, ad esempio).
Per nascondere i righi vuoti in tutta la partitura, selezionare Home Selezione Tutto (comando
rapido Ctrl+A o A) e scegliere Layout Righi Nascosti Nascondi Righi Vuoti. Tutti i righi
inutilizzati nella partitura scompariranno e l'intera partitura verrà immediatamente riformattata con
il numero minore di pagine possibile (salvando quindi alberi preziosi).
Con il comando Nascondi righi vuoti, includendo anche i righi per tastiera si potrebbe finire con
l'avere una sola mano nascosta (piuttosto insolito da vedere!). Verificare quindi la parte di tastiera
ed eventualmente mostrare di nuovo il rigo nascosto, oppure (se, ad esempio, si stanno nascondendo
i righi in tutta la partitura e non si vuole perdere tempo a verificare i righi di tastiera in seguito),
quando si nascondono i righi escludere quelli di tastiera.
Naturalmente, non è possibile nascondere l'unico rigo in un'accollatura (perché ci deve essere almeno
un rigo che indichi la presenza di un'accollatura). Per eliminare tutte le battute da un singolo rigo,
è necessario invece selezionare le battute come un passaggio di accollatura e premere Canc.
reference.book Page 192 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.5 Righi
193
Home
Visualizzazione dei righi nascosti
Per mostrare di nuovo i righi nascosti con il comando Nascondi righi vuoti:
Fare clic su una battuta in cui si desidera mostrare i righi.
Selezionare
Layout
Righi Nascosti
Mostra Righi Vuoti
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
+
S
o
S
)
Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, fare clic su OK per mostrare tutti i righi nascosti,
oppure selezionare i righi particolari da mostrare.
Questa operazione mostra i righi nascosti con il comando
Nascondi righi vuoti
(perché non contengono
musica) ma non visualizza:
righi nascosti con un cambio strumento verso Nessun strumento (nascosto). Per visualizzarli
nuovamente utilizzare un altro cambio strumento per avere di nuovo lo strumento originale
righi nascosti con l'opzione Evidenza Righi Selezionati. Per visualizzarli nuovamente disattivare
l'opzione Layout Righi NascostiEvidenzia Righi Selezionati.
Eliminazione permanente dei righi
Per liberarsi definitivamente di un rigo (e di tutta la musica in esso contenuta) scegliere Home
Strumenti Aggiungi o Elimina (comando rapido I), selezionare il rigo (o i righi) da eliminare
dall'elenco Righi nella partitura, fare clic su Elimina dalla partitura, quindi su OK. Alternativamente,
fare triplo clic su un rigo nella partitura per selezionarlo interamente, quindi fare clic su Canc.
Dimensione del rigo
La dimensione del rigo determina quella di qualsiasi cosa nella partitura. Raddoppiando la dimensione
del rigo, raddoppia anche quella di tutti i testi, linee, ecc. Se la partitura è troppo confusa o dispersiva
modificare la dimensione del rigo; 7.1 Impostazioni documento.
Righi piccoli
Per rimpicciolire un rigo rispetto agli altri, scegliere Home Strumenti Aggiungi o Elimina,
selezionare il rigo in questione nell'elenco Righi nella partitura, selezionare la casella di controllo
Rigo piccolo e fare clic su OK.
Per impostazione predefinita, i righi piccoli corrispondono al 75% della dimensione normale; è possibile
regolare questo valore nella pagina Righi della finestra Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E).
Righi con spazi vuoti
Penderecki, Stockhausen e altri compositori contemporanei preferiscono non avere le linee del rigo
nelle misure dove uno strumento non suona. Questo dà alla partitura un aspetto da blocco note (chiamato
anche "cut-away"), con frasi musicali disposte irregolarmente nella pagina. Nella musica corale, domande
e risposte sono scritte spesso in modo simile.
reference.book Page 193 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
194
In Sibelius ciò si ottiene facilmente con i cambi strumento:
Innanzitutto, se non è già attiva, è meglio attivare l'opzione
Visualizza
Invisibili

Oggetti nascosti
(comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
H
o

H
); i cambi strumento appariranno così come rettangoli grigi
(se questa opzione non è attiva non appariranno affatto).
Selezionare il passaggio musicale dal quale devono sparire le linee del rigo: per farle sparire all'inizio
di una misura, ad esempio, selezionare quella misura; per farle scomparire dopo una nota particolare,
selezionare quella nota. Estendere la selezione fino alla posizione in cui si desidera visualizzare
nuovamente le linee del rigo con Maiusc- (tenendo premuto Ctrl o per estenderla di battute
intere).
Selezionare Home Strumenti Cambia. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, impostare
Scegli da in Tutti gli strumenti, quindi selezionare Altro Nessuno Strumento (nascosto)
dall'elenco degli strumenti.
Fare clic su OK. Sibelius crea due cambi strumento: all'inizio della selezione un cambio strumento
a Nessuno Strumento (nascosto), nascondendo le linee del rigo; alla fine della selezione crea
un altro cambio strumento per tornare allo strumento originale.
Nel caso Sibelius non collochi un cambio strumento nel punto esatto desiderato, selezionare il rettangolo
grigio di cambio strumento e spostarlo a sinistra o a destra con i tasti / (premendo Ctrl o
per incrementi maggiori), oppure trascinarlo con il mouse.
Creazione di un incipit
Sebbene l'incipit di un pezzo musicale debba riferirsi, strettamente parlando, alle primissime note,
gli incipit sono presenti in molti tipi di partitura; generalmente come un breve frammento di musica
che precede la prima accollatura completa, spesso rientrata sia sul lato destro sia su quello sinistro
della pagina.
Gli incipit possono rappresentare numerose cose: ad esempio, un tono di canzone regolare che precede
un movimento corale; un diagramma le cui campane a mano vengono utilizzate in una composizione
o persino un riff o una raccolta di simboli accordo utilizzata in una canzone pop specifica.
A prescindere dal contenuto, è possibile creare qualsiasi tipo di incipit come questo:
Aggiungere uno strumento supplementare idoneo alla partitura (ad esempio, rigo di violino dalla
famiglia Altri)
Scrivere la musica richiesta per l'incipit
Rientrare il rigo sui lati sinistro e destro (vedere Accollature rientrate sul lato sinistro e
Accollature rientrate sul lato destro in precedenza)
Utilizzare Layout Righi Nascosti Nascondi Righi Vuoti per nascondere tutti gli altri righi nella
prima accollatura (vedere Salvare gli alberi, nascondere i righi vuoti in precedenza)
Utilizzare Testo Numerazione Cambio Numero Misura per creare un cambio numero battuta
in battuta 1 all'inizio della seconda accollatura, in modo tale che il pezzo stesso inizi con il numero
di battuta corretto.
reference.book Page 194 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.5 Righi
195
Home
Creazione di righi introduttivi
I righi introduttivi vengono comunemente utilizzati nelle esecuzioni moderne di musica antica
e mostrano generalmente la chiave, l'indicazione di tonalità, il tempo in chiave di ciascun rigo originali;
possono anche indicare la prima nota su ciascun rigo, scritta nel valore nota originale e nella posizione
appropriata per la chiave originale.
Diversamente da un incipit, che appare generalmente come singolo rigo sopra la prima accollatura
completa di musica, i righiintroduttivi sono presenti all'inizio della prima accollatura, con uno spazio
vuoto tra i righi introduttivi e la prima battuta completa di musica. Per creare i righi introduttivi:
Inserire la musica introduttiva nella prima misura della partitura (che occorrerà inserire probabilmente
come misura irregolare), usando note e/o simboli.
Selezionare la stanghetta alla fine della battuta introduttiva e scegliere Layout Interruzione Dividi
Sistema. Ciò ripete le chiavi, le parentesi e così via alla fine della seconda misura. Per chiudere
lo spazio vuoto dopo l'incipit, selezionare la stanghetta dopo lo spazio vuoto e scegliere Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Posizione.
Selezionare la stanghetta prima o dopo la battuta introduttiva e aprire il pannello Misure delle
Proprietà; qui è possibile regolare se verranno visualizzati chiavi, indicazioni di tonalità, parentesi e la
stessa stanghetta. Modificare Spazio prima della battuta per regolare la dimensione dello spazio
dopo i righi introduttivi in questo pannello.
Quando vengono create correttamente le nuove chiavi e indicazioni di tonalità nella prima battuta,
ricordarsi di attivare l'opzione Nascondi e per i tempi in chiave ricordarsi di disattivare l'opzione
Attiva avviso.
Infine, usare l'opzione Testo Numerazione Cambio Numero Misura per creare un cambio
di numero battuta a 1 all'inizio della prima battuta completa, in modo che inizi con il numero di
battuta corretto.
Confronto di due righi
Per confrontare due righi nello stesso file e verificare le differenze usare il plug-in Revisione Plug-in
Analisi Confronta righi; Confronta righi a pagina 779.
reference.book Page 195 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
196
2.6 Modifica Strumenti
2.4 Strumenti, 2.5 Righi, 5.4 Nomi strumento.
Sebbene Sibelius disponga di un elenco completo di oltre 600 strumenti interni, a volte è necessario
modificare un tipo di strumento utilizzato nella partitura (ad esempio, se occorre una particolare
combinazione di strumenti percussivi su un singolo rigo non offerta dagli strumenti interni di Sibelius)
oppure, più raramente, per creare un tipo di strumento non elencato in Home Strumenti Aggiungi
o Elimina.
Sibelius rende semplice l'operazione, grazie alla finestra Modifica Strumenti. Le modifiche apportate
agli strumenti esistenti o ai nuovi strumenti vengono poi salvate nella partitura a cui si lavora e possono
essere utilizzate in altre partiture, esportando un house style o salvandole in un foglio manoscritto.
Finestra Modifica strumenti
Modifica strumenti consente di creare, modificare ed eliminare tipi di strumento, oltre a organizzarli
in
complessi
(termine che indica semplicemente i gruppi di strumenti visualizzati in
Home
Strumenti
Aggiungi o Elimina). Ogni complesso contiene una o più famiglie (normalmente ordinate in base
a famiglie strumentali, come Ottoni, Legni, Archi e co via) e in ogni famiglia sono disponibili uno
o più strumenti.
Con una partitura aperta, fare clic sul tasto di avvio della finestra di dialogo, nell'angolo in basso a
destra del gruppo Home Strumenti (visualizzato a destra) per aprire Modifica strumenti.
Un utile suggerimento: se si seleziona una battuta in un rigo prima di scegliere Modifica strumenti,
Sibelius selezione automaticamente il tipo di strumento appropriato nella finestra di dialogo:
reference.book Page 196 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
197
Home
Esaminandola da sinistra a destra si può osservare:
L'elenco Ensemble a sinistra elenca tutti i complessi disponibili nella partitura corrente; l'elenco
Famiglie in ensemble a destra mostra le famiglie presenti nel complesso selezionato;
Strumenti nella famiglia elenca gli strumenti disponibili nella famiglia selezionata;
Infine, Strumenti non utilizzati elenca tutti gli strumenti presenti nella partitura ma che non
appartengono a nessuna delle famiglie nel complesso selezionato. Questo è utile, poiché permette
di creare complessi personalizzati contenenti gli strumenti usati di frequente. Notare che il complesso
All instruments deve sempre contenere tutti gli strumenti definiti nella partitura.
Tutte le partiture di Sibelius contengono vari ensemble predefiniti (per un elenco vedere Creazione
degli strumenti a pagina 182), che non è possibile ridenominare o eliminare; tuttavia, è possibile
cambiare le famiglie e gli strumenti in esse contenute.
Creazione e cancellazione di un ensemble
Non è necessario creare un ensemble per realizzare un nuovo strumento o modificarne uno esistente,
ma se è presente un insieme particolare di strumenti utilizzato spesso (o si desidera vedere gli strumenti
ordinati verticalmente nella partitura) può essere comodo creare un proprio ensemble contenente
un numero qualsiasi di strumenti ordinati a piacere.
Per creare un nuovo ensemble:
Selezionare un complesso esistente nell'elenco Ensemble sul quale basare il proprio.
Fare clic su Nuovo Ensemble; Sibelius richiede se si desidera creare un nuovo complesso basato
su questo; fare clic su .
Viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile assegnare un nome al complesso;
digitare il nome e fare clic su OK.
Per eliminare un complesso creato, selezionarlo nell'elenco
Ensemble
e fare clic su
Elimina ensemble
;
Sibelius richiederà la conferma: facendo clic su il complesso verrà eliminato.
Creare e cancellare una famiglia
Per creare una nuova famiglia in un ensemble:
Scegliere il complesso nell'elenco Ensemble e fare clic su Nuova famiglia.
Viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale digitare il nome della nuova famiglia, quindi
fare clic su OK.
Per impostazione predefinita, la nuova famiglia è vuota.
È possibile spostare la famiglia in alto e in basso nell'elenco delle famiglie esistenti con i pulsanti
Su e Giù situati sotto l'elenco Famiglie in ensemble. L'ordine delle famiglie è importante, perché
determina l'ordine verticale predefinito quando si creano gli strumenti nella partitura; se la famiglia
Ottoni è sopra quella Archi, ogni strumento inserito nella partitura dalla famiglia Ottoni sarà
collocato sopra qualsiasi strumento inserito dalla famiglia Archi.
Per rinominare una famiglia, è sufficiente selezionarla e fare clic su Rinomina Famiglia, digitare il
nuovo nome nella finestra visualizzata e premere OK. Per cancellare una famiglia, selezionarla e fare
clic su Elimina Famiglia; in seguito a un avviso la famiglia verrà eliminata.
reference.book Page 197 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
198
Aggiunta e rimozione di strumenti esistenti
Per aggiungere strumenti (già definiti) ad una famiglia:
Individuare lo strumento o gli strumenti da aggiungere nell'elenco Strumenti non utilizzati e
selezionarli. Notare che non è possibile aggiungere lo stesso strumento a più di una famiglia nello
stesso Ensemble, quindi se lo strumento è già in un'altra famiglia, non verrà visualizzato nell'elenco
Strumenti non utilizzati. È tuttavia possibile creare un nuovo strumento basato su uno strumento
esistente se si desidera che strumenti simili appaiano in famiglie diverse.
Fare clic su Aggiungi alla famiglia per spostare gli strumenti selezionati dall'elenco Strumenti non
utilizzati a quello Strumenti nella famiglia.
Spostare gli strumenti in alto e in basso nell'elenco con i pulsanti Su e Giù situati sotto l'elenco
Strumenti nella famiglia
. Come per l'ordine delle famiglie, qui l'ordine degli strumenti determina
l'ordine verticale quando si creano gli strumenti nella partitura.
Per rimuovere gli strumenti da una famiglia, selezionarli dall'elenco Strumenti nella famiglia e
fare clic su
Rimuovi dalla famiglia
(altrimenti, rimuovere tutti gli strumenti da una famiglia eliminando
la famiglia stessa).
Creazione, modifica ed eliminazione degli strumenti
È possibile eliminare completamente uno strumento solo se questo non è utilizzato nella partitura
e non è un tipo di strumento predefinito incluso in tutte le partiture; Sibelius abilita il pulsante Elimina
strumento solo se gli strumenti selezionati possono essere eliminati.
È possibile modificare uno strumento esistente selezionandolo nell'elenco Strumenti nella famiglia
o nell'elenco Strumenti non utilizzati, quindi facendo clic su Modifica strumento. Se lo strumento
è utilizzato nella partitura, si verrà avvisati che, modificando lo strumento, l'aspetto della partitura
potrebbe cambiare; fare clic su per procedere.
Per creare un strumento di tipo interamente nuovo, selezionare lo strumento a cui assomiglia di più,
quindi fare clic su Nuovo Strumento. Viene chiesto se si desidera continuare; fare clic su per
procedere.
reference.book Page 198 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
199
Home
Sia che si modifichi uno strumento esistente o se ne crei uno nuovo appare la stessa finestra:
Le opzioni Nome consentono di definire le tre forme del nome strumento usato in Sibelius:
Lingua non può essere modificato, a meno che non sia in esecuzione una versione localizzata
(non in lingua inglese) di Sibelius. Nelle versioni localizzate è possibile scegliere se mostrare i nomi
degli strumenti nella partitura in inglese o nella lingua della copia in uso di Sibelius, ma nelle
versioni in inglese Lingua è sempre impostato su English.
Nome in riquadro è il nome che appare in Modifica Strumenti e Aggiungi o Elimina Strumenti.
Questi nomi possono essere più descrittivi di quelli che appaiono nella partitura, per descrivere
ad esempio un trasporto insolito o il fatto che lo strumento non abbia un'armatura.
Nome lungo nella partitura: nome predefinito visualizzato a sinistra del rigo (normalmente sulla
prima accollatura, quindi all'inizio di nuove sezioni); 5.4 Nomi strumento
Nome breve nella partitura: è il nome predefinito che appare tipicamente a sinistra del rigo dopo
la prima accollatura della partitura.
Nome cambio strumento: è il nome visualizzato sopra il rigo nel punto in cui viene creato un
cambio strumento; per impostazione predefinita, equivale all'opzione Nome lungo nella partitura.
Nome avvertenza cambio strumento: è il nome visualizzato sopra il rigo se si sceglie di creare
un'avvertenza prima di un cambio strumento; per impostazione predefinita equivale all'opzione
Nome breve nella partitura.
reference.book Page 199 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
200
Per utilizzare il carattere per testo musicale per i nomi strumento nella partitura (ad esempio, per
il simbolo bemolle in un nome come "Clarinetto in SIb") digitare il simbolo di omissione (cursore)
"^" prima dei caratteri che corrispondono al bemolle (lettera b) e al diesis (il simbolo #). In realtà,
è possibile utilizzare uno dei codici di formattazione elencati in
Aggiungere le modifiche
formattate alla finestra Info su partitura a pagina 552.
Le opzioni nel gruppo Opzioni notazione determinano il comportamento del rigo (o righi) nella
partitura:
Scegliere il Tipo di rigo appropriato:
Gli strumenti Intonati possono essere composti da un rigo (ad esempio, flauto, clarinetto, violino)
o da due righi (ad esempio, piano, arpa, celesta, marimba); impostare in modo appropriato il
valore Numero di righi.
Gli strumenti Percussioni non intonate (ad esempio, batteria, legni) sono caratterizzati da
un solo rigo e non è possibile impostare per essi le opzioni Chiave parte trasposta, Estensione
o Trasposizione.
Gli strumenti Tablatura (ad esempio, chitarra, liuto, dulcimer) possono essere composti da un
solo rigo e, come gli strumenti non intonati, non è possibile per essi impostare le opzioni Chiave
parte trasposta, Estensione o Trasposizione.
Attivare l'opzione Rigo vocale se lo strumento solitamente richiede le parole; questa opzione
determina diversi comportamenti speciali, quale la certezza che le dinamiche vengano visualizzate
sopra il rigo (secondo quanto definito in Posizioni predefinite, 8.4 Posizioni predefinite)
come accade per i gruppi irregolari (3.10 Terzine e altri gruppi irregolari) e consentendo
spazio supplementare tra i righi per far spazio alle parole (7.3 Spaziatura rigo).
Per modificare le proprietà dettagliate del rigo utilizzato dallo strumento, fare clic su Modifica
tipo rigo; vedere Modifica tipo rigo di seguito.
Chiave partitura primaria: determina la chiave normale da usare. Per uno strumento a due righi
come il piano, questa è la chiave usata nel rigo superiore. Fare clic su
Scegli
per selezionare visivamente
la chiave; ulteriori informazioni sono disponibili in 4.1 Chiavi.
Chiave parte trasposta
: determina la chiave usata da uno strumento intonato a un solo rigo (se
è uno strumento traspositore) e se viene trasposto in base a un intervallo sufficientemente ampio
da rendere utile l'utilizzo di una chiave diversa all'altezza suonata rispetto a quella trasposta (ad esempio,
per gli ottoni gravi e i fiati). Per usare questa opzione, attivare
Chiave parte trasposta
, quindi fare
clic su Scegli per selezionare la chiave; la chiave qui selezionata verrà usata quando Home
Strumenti
Partitura di trasposizione
è attivato. Questa opzione non è disponibile per gli strumenti
intonati a due righi, per gli strumenti ritmici e per gli strumenti tablatura.
Chiave partitura secondaria: determina la chiave usata dal rigo inferiore di uno strumento
intonato a due righi (ad esempio, la chiave di basso per la mano sinistra del piano). Fare clic su
Scegli per selezionare la chiave.
Parentesi con determina il modo in cui Sibelius usa le parentesi quadre quando lo strumento è
creato nella partitura. Sibelius segue le normali convenzioni riguardo al raggruppamento con parentesi
quadre degli strumenti per famiglie di strumenti. L'elenco non riflette le famiglie in un particolare
complesso (perché possono essere diverse in ogni ensemble della partitura) ma piuttosto rappresenta
un elenco delle famiglie standard di strumenti. Quindi, se si desidera ad esempio che lo strumento
venga raggruppato con altri strumenti ad arco, selezionare Archi.
reference.book Page 200 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
201
Home
Attenzione però, poiché l'opzione
Parentesi con
non determina l'ordine in cui gli strumenti verranno
creati nella partitura, cosa che è invece determinata dall'ordine degli strumenti interno alle famiglie e,
a turno, delle famiglie all'interno del complesso. Tutto questo informa solo Sibelius che, quando
viene creato un nuovo strumento con le stesse impostazioni di Parentesi con, verranno raggruppati
assieme. Un ulteriore dettaglio: gli strumenti intonati a due righi (ad es., il piano) hanno sempre
una parentesi graffa, quindi non sono messi in parentesi con altri strumenti.
Le opzioni di Estensione sono usate da Sibelius per mostrare le note in rosso quando Visualizza
Colori Note Note Fuori Estensione è selezionato (vedere Colori note a pagina 802). È possibile
impostare l'estensione soltanto per gli strumenti intonati; per gli strumenti tablatura, l'estensione è
definita dalle intonazioni delle corde definite nel tipo di rigo dello strumento.
Le opzioni in Trasposizione consentono di stabilire come sono trasposti gli strumenti:
Gli strumenti che talvolta si trovano in una tonalità particolare (ad esempio, Clarinetto in LA/SIb) o
famiglie di strumenti identici tranne nella dimensione che quindi generano altezze diverse (ad esempio,
sax Tenore/Contralto o il Corno con crook) sono trasposti se è attiva l'opzione Home Strumenti
Trasposizione partitura. Per questi tipi di strumenti, impostare opportunamente i menu a discesa
Trasposizione partitura; per un Clarinetto in LA, ad esempio, impostare A in ottava 3, perché un
DO centrale scritto per un Clarinetto in LA suona come il LA sotto il DO centrale (DO centrale = C4).
DO centrale = C4.
L'opzione Partitura non trasposta è richiesta solo per strumenti come il piccolo, il contrabbasso
e la voce tenore, che sono convenzionalmente trascritti un'ottava sopra o sotto dell'ottava dove
suonano, anche in partiture non trasposte. L'opzione consente di specificare l'ottava in cui tali
strumenti suonano. Poiché tutti questi strumenti sono già predefiniti, in situazioni normali non
occorre utilizzare né pensare a questa opzione.
Tuttavia, se si utilizza questa opzione e si desidera assegnare a tale strumento una chiave con un
piccolo 8 o 15 sopra, si tenga presente che Sibelius ignora il piccolo 8 o 15 poiché è facoltativo e
ricava l'informazione su quale ottava suona lo strumento da questa impostazione. Questo perché
la trasposizione di ottava è una proprietà dello strumento (ad esempio il piccolo), non della chiave.
Le opzioni in Riproduci Predefinita indicano a Sibelius come riprodurre la musica scritta per lo
strumento:
Suono migliore: è il sound ID che descrive, il più fedelmente possibile, il suono generato da tale
strumento. È necessario immaginarlo come suono reale generato dallo strumento vero e proprio,
invece che come suono specifico di un dispositivo di riproduzione. Per maggiori informazioni sui
sound ID, 6.19 SoundWorld.
Panoramica: posizione di pan predefinita dello strumento quando lo si aggiunge alla partitura;
-100 completamente a sinistra, 100 completamente a destra.
Distanza: distanza dello strumento dall'ascoltatore; determina la quantità di riverbero relativa che
lo strumento acquisisce per impostazione predefinita.
Volume: specifica il volume predefinito dello strumento quando lo si aggiunge alla partitura.
Tipo glissando: determina se lo strumento suona i glissando con un pitch bend Continuo, usando
note discrete (Note nere, Note bianche, Cromatico) o non lo esegue (Nessuno).
reference.book Page 201 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
202
Infine, le opzioni nel gruppo Simboli accordo:
L'opzione Strumento tablatura da utilizzare per le intonazioni corde consente di specificare
lo strumento con tablatura più vicino allo strumento in definizione. Ciò è utilizzato per determinare
l'intonazione dei diagrammi degli accordi chitarra come parte dei simboli accordo (vedere Scelta
del momento in cui devono apparire i diagrammi accordo a pagina 502
) e come
visualizzare le note nella finestra Tastiera chitarra (
3.7 Finestra Tastiera chitarra
).
Mostra diagramma accordo di chitarra per impostazione predefinita consente di specificare
che determinati strumenti non mostrino i diagrammi accordo, anche se verrebbero normalmente
visualizzati secondo le impostazioni nella pagina Simboli accordo della finestra Aspetto
House Style Regole di Tipografia. Per impostazione predefinita, le chitarre basso hanno questa
opzione disattivata, ma è attivata per altri tipi di chitarra.
Al termine, fare clic su OK per confermare le modifiche.
Se era in corso la creazione di un nuovo strumento, esso viene inserito automaticamente nel complesso
Tutti gli strumenti nella stessa famiglia dello strumento sul quale è basato quello nuovo.
Modifica tipo rigo
Facendo clic su Modifica tipo rigo nella finestra di dialogo Nuovo/Modifica strumento, viene
visualizzata una finestra con due o tre pagine. Queste pagine sono:
Generale: si applica a tutti i tipi di strumento; consente di stabilire il numero di linee rigo e
così via.
Note e pause: si applica a tutti i tipi di strumento; consente di definire direzione e lunghezza
dei gambi e così via.
Percussioni: disponibile solo per strumenti non percussivi; consente di specificare una mappatura
tra le teste di nota sul rigo e i suoni degli strumenti percussivi.
Tab
: disponibile solo per strumenti con tablatura; specifica l'altezza di ogni corda e non solo.
Le opzioni in ogni pagina sono descritte di seguito.
reference.book Page 202 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
203
Home
Pagina Generale
Numero di linee del rigo: consente di scegliere un numero qualsiasi di linee del rigo (o corde su
un rigo di tablatura).
Spazio tra linee rigo: consente di modificare la distanza tra le linee del rigo (quindi l'altezza del
rigo). Si osservi, tuttavia, che modificando questo parametro gli altri oggetti non diventano più
grandi o più piccoli per corrispondere alla nuova altezza del rigo; non c'è ragione quindi di modificarlo
(a meno che non si desideri ottenere qualche strano effetto). Per metodi di modifica adeguati della
dimensione del rigo, 2.5 Righi.)
Parentesi quadra: controlla se le parentesi quadre e/o graffe sono scritte all'inizio del rigo.
Chiave iniziale: si riferisce alla chiave all'inizio di ogni accollatura non solo a quella iniziale situata
all'inizio vero e proprio della partitura. I fogli di accompagnamento e le parti di ottoni per le marching
band spesso omettono le chiavi dalla maggior parte dei sistemi.
Indicazioni di tonalità/Accordatura determina se le indicazioni di tonalità e l'accordatura delle
chitarre vengono visualizzate sul rigo. Anche queste sono spesso omesse nei fogli di accompagnamento
e nelle parti di ottoni per le marching band.
Estendi sopra il centro del rigo di n spazi vuoti: determina l'entità di estensione della stanghetta
del rigo sopra la linea del rigo centrale. Per un rigo a 5 linee, è opportuno impostare l'opzione a 2
per estendere la stanghetta fino alla linea del rigo superiore.
Estendi sotto il centro del rigo di n spazi vuoti: determina l'entità di estensione della stanghetta
del rigo sotto la linea del rigo centrale. È possibile utilizzare numeri negativi per accorciare la metà
inferiore del rigo centrale così che non raggiunga la linea mediana del rigo.
Stanghetta iniziale: determina se la stanghetta iniziale viene tracciata all'inizio di ciascuna
accollatura. Questa opzione non determina la presenza di una stanghetta iniziale su un'accollatura
costituita da un singolo rigo; controllare questa opzione nella pagina Stanghette della finestra
di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Stanghette: verifica se le stanghette sono scritte o meno sul rigo.
reference.book Page 203 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
204
Pagina Note e pause
Ritmiche (gambi, punti, legature, pause e così via): controlla gambi, bandierine e punti ritmici.
Di solito è disattivato per righi di tablatura dove i ritmi non sono indicati (ad esempio, quando è
presente un rigo di notazione tradizionale che mostra la ritmica).
Misure di pausa: possono essere disattivate se non si vuole che le battute di pausa non appaiano
in un particolare rigo. Questa opzione dovrebbe generalmente essere disattivata se anche Rhythms
è disattivata.
Articolazioni sempre sopra il rigo
: è utile per i righi vocali e percussivi a una sola linea (ad esempio,
collocando le articolazioni sopra il rigo si evitano collisioni con le parole).
Tratti d'unione sempre orizzontali: impone l'orientamento orizzontale di tutti i tratti d'unione.
Questa è un'opzione molto utile nella musica percussiva ed è spesso utilizzata anche in alcuni stili
di tablatura, che indicano i ritmi mediante gambi e tratti d'unione fuori dal rigo.
Linee aggiuntive determina se le linee aggiuntive vengono visualizzate quando le note sono al
di sopra o al di sotto del rigo. Questo è solitamente disattivato per righi di percussioni.
Le opzioni Lunghezza del gambo consentono di scegliere se i gambi devono avere la lunghezza
normale (quella predefinita per la maggior parte dei tipi di rigo) o estendersi fuori dal rigo (utile
nei righi di tablatura ove sono indicate le ritmiche).
Estendi gambi al di fuori del rigo: attivando questa opzione è possibile scegliere se i gambi devono
essere scritti completamente fuori dal rigo (non estendendosi cioè al numero/lettera tasto o testa
di nota) quando è attiva l'opzione Disegna gambi solo oltre lo spazio supplementare; questo
aspetto del rigo è diffuso nella tablatura per liuto e in alcune tablature per chitarra ritmica.
Consenti spazio per n tratti d'unione: determina di quanto i gambi sporgono dal rigo; per
impostazione predefinita, c'è spazio sufficiente per tre tratti d'unione (cioè una nota da 1/32). L'opzione
Spazio extra per consentire
è utile soprattutto per stabilire la distanza tra la linea del rigo più esterna
e il punto del gambo più interno sopra o sotto il rigo (se è attiva l'opzione Disegna gambi solo oltre
lo spazio supplementare).
reference.book Page 204 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
205
Home
L'opzione Gambi su note in una voce singola determina se i gambi in una voce singola devono
puntare in basso per le note sulla linea centrale (il comportamento convenzionale per molti tipi
di rigo), puntare in alto per note sulla linea centrale (convenzionale per righi singoli di percussioni),
se tutti i gambi in una singola voce devono puntare in basso (convenzionale per le tablature per
banjo), o in alto (convenzionale per gran parte delle tablature per chitarra e liuto e per la cornamusa).
Dove vengono usate due o più voci, queste impostazioni sono ignorate e i gambi punteranno
normalmente in alto o in basso in base alla voce.
Le opzioni in Posizioni pause consentono di determinare in che modo devono essere posizionate
le pause su questo rigo.
Le battute di pausa sono sospese a partire dalla seconda linea del rigo di 5 linee, sebbene sia possibile
variare ciò impostando l'opzione Distanza delle misure di pausa dal centro del rigo di n spazi
vuoti su un valore diverso da 1; i valori maggiori di 0 comportano posizioni di rigo sopra la linea
di rigo centrale, mentre i valori negativi comportano posizioni al di sotto della linea di rigo centrale.
Altre pause vengono (per così dire) centrate sulla linea di rigo centrale, sebbene sia possibile variare
anche questo, impostando l'opzione Offset delle altre pause dal centro del rigo di n spazi
vuoti su un valore diverso da 0.
È inoltre possibile regolare le posizioni delle pause spostate, ossia le pause che sono state spostate dalla
posizione naturale per la presenza di note o pause in un'altra voce. Sibelius sposterà automaticamente
solo le note e le pause nelle voci 1 e 2. Si osservi che, ad esempio, le misure di pausa della voce 1 spostate
sono normalmente sospese a partire dalla linea di rigo superiore e quelle della voce 2 sono normalmente
sospese a partire dalla quarta linea di rigo.
Pagina Percussioni
reference.book Page 205 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
206
La rappresentazione grafica del rigo mostra la mappatura di batteria (vedere
Strumenti percussivi
non intonati a pagina 392
)
– è possibile impostare diverse teste nota o la stessa testa nota con
articolazioni diverse per generare suoni diversi sulla stessa linea o spazio.
Per rimuovere una testa di nota esistente, selezionarla (facendo clic su di essa), quindi fare clic
su Canc.
Per cambiare una testa di nota selezionare quella da cambiare e scegliere la forma desiderata dalla
casella di riepilogo a discesa Testa della nota.
Per aggiungere un'articolazione alla testa di nota selezionata, utilizzare la casella di riepilogo a discesa
Articolazione.
Il suono utilizzato dalla testa di nota selezionata viene visualizzato come sound ID (ad esempio, non
intonato.legno.forte.legnoso) o come nome di suono di batteria di un dispositivo specifico
(ad esempio, Forte legnoso), in base all'opzione Visualizza nella pagina Riproduzione di
File
Preferenze
impostata su
Sound ID
o
Nomi programma
(vedere
Preferenze di playback
a pagina 570).
Per cambiare il suono utilizzato dalla testa di nota selezionata, fare clic sul pulsante Scegli Suono.
Se si lavora con gli ID suono, si ved un menu gerarchico di ID suono non intonati, dal quale scegliere
l'ID suono che maggiormente corrisponde al suono che si desidera sentire. Grazie al sistema
SoundWorld, Sibelius sceglierà il miglior suono corrispondente disponibile durante la riproduzione
(6.19 SoundWorld).
Se, d'altro canto, si lavora con i nomi di programma, si vedrà un menu gerarchico nel quale ciascun
insieme di suoni nella configurazione di riproduzione attiva sono elencati nel primo livello, quindi
i programmi batteria di ciascun insieme di suoni nel secondo livello e infine i nomi dei singoli suoni
di batteria nel terzo livello. Si osservi che non è opportuno scegliere suoni di programmi diversi
all'interno dello stesso tipo di rigo, poiché Sibelius può utilizzare solo un singolo programma di
batteria per riprodurre tutti i suoni richiesti da un determinato strumento.
Per aggiungere una nuova testa di nota, selezionare la testa di nota e il suono desiderato dagli elenchi
Test a not a, Articolazione e Suono, quindi fare clic su Nuovo. Il puntatore del mouse cambierà
colore; fare quindi clic sul rigo per posizionare la nuova testa di nota.
Se si crea la notazione per una batteria con l'inserimento Step-time o Flexi-time, verificare che
l'impostazione per ogni testa di nota nei menu Immissione con altezza corrisponda al tasto che
si preme sulla tastiera MIDI (per generare lo stesso suono); vedere Inserimento nota per una
percussione non intonata a pagina 393.
Quando si aggiunge una nuova testa di nota alla drum map, le impostazioni
Immissione con altezza
vengono configurate per impostazione predefinita come se venissero trascritte in chiave di violino.
Se una nuova testa di nota è già presente sulla linea o sullo spazio, Sibelius aggiunge un diesis all'altezza.
reference.book Page 206 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.6 Modifica Strumenti
207
Home
Pagina Tab
Per modificare l'intonazione di una corda fare clic sulla corda nella finestra grande sulla parte
superiore della finestra di dialogo e scegliere la nuova altezza dalla casella di riepilogo a discesa
sottostante Altezza.
Si può specificare se la nota deve essere scritta con un diesis o un bemolle (talvolta necessario in
accordature insolite) selezionando il rispettivo pulsante di opzione.
Per cambiare il numero di corde, fare clic sulla pagina Generale, modificare il numero di corde,
quindi tornare alla pagina Tab per regolarne le intonazioni.
Le opzioni Note tablatura determinano se il rigo di tablatura utilizza l'opzione Usa numeri
(convenzione per le tablature di chitarra) o Usa lettere (convenzione usata nella gran parte degli
stili di tablatura per liuto); selezionare o meno l'opzione Disegna note tra le linee del rigo (sulle
linee è la convenzione in tablature per chitarra, tra le linee è la convenzione in tablature di liuto);
è possibile decidere se numeri o lettere devono avere uno sfondo bianco (utile per tablature che
mostrano il ritmo) e se è necessario scrivere i gambi nelle note degli accordi (per impostazione
predefinita i gambi si estendono su tutte le note di un accordo, ma in alcune tablature ritmiche il
gambo è scritto solo fino alla prima nota che tocca).
reference.book Page 207 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
208
2.7 Misure e misure di pausa
3.1 Introduzioni all'inserimento delle note, 7.8 Battute d'aspetto.
Aggiungere le misure alla fine della partitura
Per aggiungere una battuta alla fine della partitura, selezionare Home Misure Aggiungi Alla
fine (comando rapido Ctrl+B o B).
Per aggiungere più battute, tenere premuto Ctrl+B o B; poco dopo, il comando si "ripete
automaticamente".
Aggiunta delle misure in mezzo alla partitura
Selezionare Home Misure Aggiungi (comando rapido Ctrl+Maiusc+B o B), quindi fare
clic nella partitura nella posizione in cui si desidera creare la battuta.
Mediante l'opzione Home Misure Aggiungi Singola con una nota, una pausa o un altro oggetto
selezionato, si aggiunge una battuta dopo quella contenente l'oggetto selezionato.
Altrimenti, selezionare una posizione nella partitura in cui aggiungere più battute, scegliere Home
Misure
Aggiungi
Altro
(comando rapido
Alt
+
B
o
B
), digitare il valore
Numero misure
desiderato
e
fare clic su OK; Sibelius creerà le battute. Se non era selezionato nulla quando è stato scelto Home
Misure
Aggiungi
Altro
, il puntatore del mouse cambia colore per indicare che è "pronto" con le battute
vuote e che è possibile fare clic nella partitura per inserirle.
Eliminazione di un'intera misura
Per eliminare una battuta, è sufficiente selezionarla, quindi scegliere
Home
Misure
Elimina
(comando
rapido Ctrl+Canc o -Canc). Questo cancella il contenuto della battuta e la battuta stessa. È possibile
cancellare più battute selezionandole prima come passaggio; vedere Passaggi selezionati a
pagina 161.
Eliminazione di una misura in un rigo
Cliccare in una zona vuota della misura (viene evidenziata da un contorno di colore blu chiaro).
Premere Canc per trasformarla in una battuta di pausa. Questa operazione elimina anche altri
oggetti nella misura assegnati a quel rigo (ad esempio, un testo).
È possibile eliminare il contenuto di più battute in una volta (o una battuta in più righi), selezionando
le battute e premendo Canc; vedere Passaggi selezionati a pagina 161.
reference.book Page 208 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.7 Misure e misure di pausa
209
Home
Creazione di misure irregolari
Una misura irregolare non ha la durata specificata dal tempo in chiave precedente. Le battute d'attacco
(upbeat) sono un esempio comune. Per creare una battuta irregolare:
Selezionare Home Misure Aggiungi Altro (comando rapido Alt+B o B).
Nella finestra di dialogo che viene visualizzata fare clic su Irregolare.
Nel menu a discesa, scegliere uno o più valori nota da aggiungere alla durata desiderata oppure
digitarli sul keypad (con il tasto Bloc Num attivo).
È possibile anche specificare un Numero misure per avere più battute irregolari della stessa durata.
Fare clic su OK.
Cliccare nella partitura dove si desidera creare la misura (o le misure).
Misure d'attacco (upbeat)
Le partiture spesso iniziano con una battuta corta, chiamata anche battuta d'attacco (battuta upbeat)
o
anacrusi
. È più facile creare tali battute al momento della creazione del tempo in chiave (
4.3 Tempi
in chiave
).
Sibelius mostra automaticamente come pause il numero di movimenti nella battuta
d'attacco e divide le pause create in base all'opzione Gruppi di tratti e pause del tempo in chiave.
Per aggiungere una misura d'attacco dopo aver creato il tempo in chiave:
Accertarsi anzitutto che non vi sia nulla di selezionato premendo Esc.
Selezionare Home Misure Aggiungi Altro.
Creare una misura della durata adeguata e cliccare all'inizio della partitura per collocarla davanti alla
prima misura completa.
Selezionare il tempo in chiave nella prima battuta completa e premere
Canc
, rispondendo
No
quando
viene richiesto se si desidera riscrivere le battute successive.
Create nuovamente il tempo in chiave all'inizio della nuva battuta d'entrata selezionando altre Opzioni
in fondo alla galleria Notazioni Comuni Tempo in chiave, assicuratevi di disattivare Riscrivi
misure fino al prossimo tempo in chiave (4.3 Tempi in chiave).
Infine, usare l'opzione Testo Numerazione Cambio Numero Misura per creare un cambio
di numero battuta a 0 all'inizio della battuta d'attacco (5.13 Numeri battuta).
Modifica della durata delle misure
Per cambiare la durata delle misure perché si sta modificando il tempo in chiave, vedere 4.3 Tempi
in chiave.
Per modificare la durata di una singola misura (cioè inserire/cancellare note) mantenendo la musica:
Creare una misura irregolare della durata desiderata (vedere in seguito), subito prima o dopo la misura
in questione.
Copiare la musica da conservare come un passaggio (2.1 Selezioni e passaggi)
Eliminare la misura originale.
reference.book Page 209 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
210
Creare una misura di pausa in una voce
*
Selezionare una nota o pausa nella misura.
*
Premere
N
per visualizzare il cursore d'inserimento.
*
Andare al secondo layout del keypad (comando rapido
F8
).
*
Scegliere la voce nella quale inserire la battuta di pausa usando i pulsanti alla base del keypad (comando
rapido
Alt
+
1
-
4
o
z1
-
4
).
*
Selezionare il pulsante battuta di pausa (comando rapido
0
).
Questo metodo si può usare sia per creare una misura di pausa in una voce che prima non esisteva
sia per trasformare di nuovo le note in una misura di pausa in una sola voce. Tuttavia, questo cancella
soltanto note e pause, lasciando gli altri oggetti. Se si desidera eliminare testo, linee e altri oggetti,
selezionare la barra e premere il tasto
Canc
.
Si osservi che una battuta di pausa non equivale
a una pausa di nota intera (semibreve). Le pause
di battuta sono centrate, mentre le pause di nota
intera si trovano a sinistra nella battuta, nella
stessa posizione in cui andrebbe la nota intera
(come indica la figura a destra).
Eliminazione di un simbolo di una misura di pausa
Le misure vuote sono utili per inserirci qualcos'altro, come un simbolo strano o particolare. Selezionare
il simbolo di battuta di pausa e scegliere
Home
>
Modifica
>
Mostra o nascondi
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
H
o
xXH
); la battuta di pausa apparirà quindi in grigio se è attiva l'opzione
Visualizza
>
Invisibili
>
Oggetti nascosti
, altrimenti sarà invisibile. Se la musica è in due voci, premere anzitutto
Canc
per cancellare la battuta e ripristinare la battuta di pausa.
Se si desiderano battute vuote in tutta la partitura, disattivare l'opzione
Mostra misure di pausa
nella
pagina
Misure di pausa
della finestra di dialogo
Aspetto
>
House Style
>
Regole di Tipografia
.
Modifica della larghezza di una misura di pausa
È sufficiente spostare la stanghetta alla fine della misura.
Misure di pausa di nota intera doppia (breve)
In 4/2 e altri tempi in chiave, dove la durata della misura equivale a otto note da 1/4 (semiminime),
Sibelius mostra una misura di pausa di nota intera doppia (breve), invece di una normale misura
di pausa. Se si preferisce che Sibelius mostri le battute di pausa normali in tutti i tempi in chiave,
disattivare l'opzione
Usa misure di pausa di nota intera doppia (breve) in 4/2 e 3/1
nella pagina
Misure di pausa
della finestra
Aspetto
>
House Style
>
Regole di Tipografia.
Spostamento di un simbolo di misura di pausa
(indispensabile quando si usano due o più voci).
Selezionare il simbolo della misura di pausa e premere il tasto
3
o
2
. Sibelius non consente di spostare
una misura di pausa a sinistra o a destra perché - in realtà - non serve a molto.
Premendo
Ctrl
+
3
/
2
o
X3
/
2
la battuta di pausa si sposta di una volta e mezzo (la giusta distanza
per i righi leggermente più larghi della tablatura per chitarra).
Pausa di nota intera
Misura di pausa
2.7 Misure e misure di pausa
211
Home
Misure divise
Talvolta è utile dividere una misura in due metà, la prima alla fine di un'accollatura e la seconda all'inizio
di quella successiva. Per fare questo è necessario selezionare Home Misure Dividi, consentendo
così non solo di dividere una battuta in due battute irregolari della lunghezza appropriata, ma anche
di inserire un adeguato cambio di numero di battuta e, se si sceglie di inserire un'interruzione accollatura
dove è stata divisa la battuta, di inserire una stanghetta invisibile tra le due metà della battuta.
Scegliere semplicemente la nota prima della quale si desidera che la battuta venga divisa e scegliere
Home Misure Dividi. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, che consente di scegliere
quale tipo di stanghetta utilizzare alla fine della prima metà della battuta divisa (Invisibile per
impostazione predefinita) e se la numerazione della battuta deve contare o meno le due metà della
battuta in modo separato.
È possibile disattivare l'opzione Mostra di nuovo questa finestra di dialogo (questa sessione)
se si desidera utilizzare lo stesso insieme di opzioni per la durata della sessione di Sibelius, senza ricevere
ogni volta il messaggio di scelta relativo; se si disattiva questa opzione, la finestra di dialogo apparirà
nuovamente quando si riavvierà Sibelius.
Battute unite
Se è necessario unire o congiungere due o più battute esistenti in una singola battuta più grande,
selezionare prima le battute che si desidera unire (ogni porzione non selezionata genererà battute
separate), quindi selezionare Home Misure Unisci.
Qualsiasi pagina vuota collegata a stanghette che vengono unite, andrà persa. Nel caso si desideri che
le battute unite vengano comunque visualizzate come battute separate, è comunque possibile disegnare
le stanghette, ma la spaziatura andrà regolata manualmente. È inoltre possibile ripristinare la numerazione
delle battute seguenti.
Pausa generale
Una pausa generale è una pausa in tutti gli strumenti, che dura normalmente almeno una misura.
Per chiarezza,scrivere G. P. sopra la pausa generale usando uno stile di testo accollatura come Tempo.
reference.book Page 211 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
212
2.8 Colore
10.2 Evidenziatura.
Sibelius consente di colorare la maggior parte degli oggetti nella partitura. Ciò è molto utile per scrivere
partiture che catturino meglio l'attenzione (ad esempio, si potrebbero colorare tutte le indicazioni
di tempo o i richiami per la concertazione in uno specifico colore, in modo che risaltino alla vista
del direttore d'orchestra o degli esecutori). La colorazione di determinati oggetti è utile anche a scopo
educativo: si potrebbero utilizzare vari colori per diversificare le diverse diteggiature o diagrammi
accordo oppure colorare diversamente ogni nota sul rigo di notazione tradizionale, per aiutare gli
studenti a imparare a leggere la musica.
Come colorare un oggetto
Cambiare il colore di un oggetto è semplice:
Selezionare l'oggetto (o gli oggetti) da colorare.
Selezionare Home Modifica Colore (comando rapido Ctrl+J o J).
Viene visualizzata una finestra di dialogo con i colori standard: scegliere il colore desiderato e
fare clic su OK.
Per colorare un altro oggetto con l'ultimo colore applicato, è sufficiente selezionare e fare nuovamente
clic sulla parte maggiore del tasto Colore, oppure selezionare Home Modifica Riapplica Colore
dal menu Colore (comando rapido Ctrl+Maiusc+J o J).
È possibile colorare un oggetto singolarmente o una serie di oggetti selezionati. Ad esempio, per cambiare
il colore di tutte le note nella battuta, selezionare la battuta in modo da far apparire un singolo riquadro
blu chiaro, qui selezionare Home Modifica Colore. È inoltre possibile utilizzare i filtri (2.9 Filtri
e Trova) per selezionare, ad esempio, tutto il testo della canzone e colorarlo uniformemente.
Reimpostazione del colore di un oggetto
Per reimpostare in nero il colore di un oggetto, selezionarlo e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto (comando rapido Ctrl+Maiusc+D o D).
Visualizzazione delle note a colori
La visualizzazione delle note alle quali sono stati cambiati i colori dipende dall'opzione scelta nel
sottomenu Visualizza Colori Note. Se è attiva l'opzione Colori Voce, tutte le note sono colorate in
base all'opzione selezionata e non secondo i colori individuali prescelti. I colori scelti dall'utente sono
visibili solamente se sono attive le opzioni
Nessuno
o
Note Fuori Estensione
.
11.4 Invisibili
ecc.
.
Stampa a colori
Se lo si desidera, è possibile stampare la partitura a colori; è sufficiente accertarsi che sia attiva l'opzione
Stampa a Colori nella finestra di dialogo File Stampa. Con una stampante in bianco e nero gli
oggetti colorati sono stampati in scala di grigi. Se questa opzione non è attiva, tutti gli oggetti colorati
sono stampati in nero – 1.11 Stampa.
reference.book Page 212 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.8 Colore
213
Home
Quali oggetti è possibile colorare?
Tranne alcune eccezioni, è possibile cambiare il colore di qualsiasi cosa selezionabile, tra cui note,
linee, testi, diagrammi accordo, simboli e altro ancora.
Quando si colorano le note, assumono lo stesso colore della testa nota anche le seguenti parti che le
costituiscono: alterazioni, articolazioni, punti ritmici, parentesi quadre e legature di valore.
Le parti che invece ignorano il colore scelto per la testa nota e sono sempre scritte in nero: tratti d'unione,
linee aggiuntive, gambi, barra d'acciaccatura, tremolo e bandierine/uncini.
Quali oggetti non si possono colorare?
Singole teste note negli accordi (colorando una testa nota dell'accordo, tutte le altre teste note assumono
lo stesso colore).
Nomi strumento a sinistra del sistema.
Numeri battuta (sebbene, volendo, sia possibile colorare cambi dei numeri battuta).
Chiavi iniziali all'inizio delle accollature (sebbene, volendo, sia possibile colorare cambi chiave).
Armature iniziali a inizio accollatura (sebbene si possano colorare cambi di tempo in chiave).
Nomi nota che indichino l'accordatura dei righi di tablatura all'inizio dei sistemi.
Stanghette normali, sebbene sia possibile colorare stanghette speciali (di ripetizione, doppie e finali).
Linee del rigo.
Salvataggio dei colori nel raccoglitore di Windows
Per avere una serie di colori da usare in seguito, salvarli nella sezione Colori personalizzati del
raccoglitore dei colori. Non è un'operazione semplice come potrebbe sembrare, poiché il nuovo colore
è sempre salvato come primo colore personalizzato e sostituisce il nuovo colore nella parte destra della
finestra di dialogo (a meno che non sia stato prima selezionato un colore personalizzato).
Per scorrere la partitura alla ricerca dei vari colori già usati e aggiungerli all'elenco dei colori
personalizzati:
Selezionare l'oggetto che usa il colore da salvare.
Selezionare Home Modifica Colore (comando rapido Ctrl+J).
Premere Alt+C per selezionare il primo colore personalizzato.
Con i tasti freccia evidenziare la posizione del colore personalizzato in cui salvare il colore dell'oggetto.
Fare clic su Aggiungi ai colori personalizzati.
Salvare i colori nel raccoglitore Mac
Per aggiungere un colore personalizzato in Mac:
Selezionare l'oggetto che usa il colore da salvare.
Selezionare Home Modifica Colore (comando rapido J).
Cliccare e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse nel riquadro in cima alla finestra di dialogo
che visualizza il colore dell'oggetto.
Trascinare il mouse in basso in uno dei riquadri di colore personalizzato alla base della finestra.
reference.book Page 213 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
214
2.9 Filtri e Trova
2.1 Selezioni e passaggi.
Una delle funzioni intelligenti di Sibelius è la capacità di trovare oggetti dalle caratteristiche particolari,
ad esempio tutte le forcelle di dinamica, le note più acute in un passaggio d'accordi, tutte le scritte
cresc.
nello stile di testo Expression o tutti i DO centrali da 1/8 (croma) nella Voce 2 con un colpo d'archetto
in giù e un marcato.
È possibile selezionare tutti gli oggetti che soddisfano le caratteristiche scelte usando le opzioni del
sottomenu Home Seleziona Filtro, oppure trovare a turno l'oggetto corrispondente con le funzioni
Home Modifica Trova (comando rapido Ctrl+F o F) e Home Modifica Trova successivo
(comando rapido Ctrl+G o G). Una volta eseguita questa operazione, con la selezione si può fare
ciò che si vuole – modificarla, copiarla, cancellarla o qualsiasi altra cosa.
Come usare i filtri
Selezionare il passaggio musicale dal quale selezionare gli oggetti o l'intera partitura (Ctrl+A o
A).
Scegliere uno dei "filtri veloci" dal menu Home Selezione Filtri o fare clic su Home Selezione
Avanzate (comando rapidoCtrl+Maiusc+Alt+F o F) per selezionare caratteristiche p
complesse (di seguito maggiori dettagli).
Con la selezione si può fare ciò che si vuole – per esempio, cancellarla, copiarla, spostarla con i tasti
freccia, aggiungere articolazioni, cambiare valore nota.
Altrimenti, si può scegliere un'altra caratteristica dal menu Home Selezione Filtri per
restringereulteriormente la selezione (di seguito maggiori informazioni).
Filtri rapidi
Il menu Home Selezione Filtri contiene una selezione di filtri standard per un rapido accesso:
È possibile restringere le scelte a disposizione scegliendo una categoria dalla barra grigia in alto
nel menu.
Il gruppo di filtri rapidi Test o è per i vari tipi di scritte nella partitura:
Numeri battuta: seleziona tutti i numeri battuta e i cambi di numero battuta.
Simboli accordo: seleziona tutti i simboli dell'accordo (e i simboli dell'accordo legacy).
Commenti: seleziona tutti i commenti "annotazioni adesive"
Dinamiche: seleziona tutti i testi Expression e le forcelle di dinamica (Maiusc+Alt+D o D).
Testo Expression: seleziona tutti i testi nello stile Expression.
Parole: seleziona tutte le parole.
Cambi numero pagina: seleziona tutti i cambi di numero pagina.
reference.book Page 214 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.9 Filtri e Trova
215
Home
Richiami per la concertazione: seleziona tutti i richiami per la concertazione.
Testo rigo
: seleziona tutto il testo in qualsiasi stile rigo (ad esempio, Technique, Expression, Plain
text, Boxed text).
Testo accollatura: seleziona tutto il testo in qualsiasi stile accollatura (ad esempio, Tempo, Plain
system text), se si ha una selezione di accollatura.
Testo Techn ique: seleziona tutto il testo nello stile Technique.
Il gruppo Lines serve per l'accesso veloce a linee comuni:
Forcelle di dinamica: seleziona tutte le linee delle forcelle di dinamica.
Linee pedale: seleziona tutti i tipi di linee pedale di tastiera.
Legature di portamento: seleziona tutte le legature di portamento (magnetiche e non magnetiche).
Il gruppo Notes and Chords seleziona utili combinazioni di oggetti nota:
Ornamenti: seleziona tutti gli ornamenti, comprese acciaccature, appoggiature e abbellimenti
senza gambi.
Note e accordi: seleziona tutte le note e gli accordi (insieme a rispettive alterazioni, articolazioni e
così via), ma non seleziona altri oggetti come i testi.
Pause: seleziona tutte le pause, ma non le note né altri oggetti
Gruppi irregolari: seleziona parentesi e numeri dei gruppi irregolari; utile per nascondere, mostrare
o ripristinare la posizionedelle parentesi dei gruppi irregolari in una sola operazione.
Le categorie Note negli accordi (per copiare) e Note negli accordi (per eliminare) contengono
serie di filtri identiche, ma con una differenza sostanziale: i filtri per copiare comprendono numeri
e parentesi di gruppi irregolari, mentre quelli per eliminare non li comprendono. Quando si copia
la musica che comprende gruppi irregolari, devono essere inclusi nella selezione numeri e parentesi
di gruppi irregolari, altrimenti le note incollate useranno la durata errata; al contrario, quando si
elimina la musica che comprende gruppi irregolari, devono essere esclusi dalla selezione numeri e
parentesi, altrimenti tutti i gruppi irregolari verranno eliminati, incluse tutte le altre note presenti
in tali gruppi irregolari, che non sono state originariamente incluse nel passaggio con filtro. I filtri
rapidi in questi due sottomenu sono i seguenti:
Nota Iniziale/2a/3a/Finale: seleziona solo la testa di nota specificata dagli accordi in tutte le voci
del rigo; scegliendo il filtro Nota Iniziale o Nota Finale vengono selezionate anche le singole note.
Ciò è utile per eliminare note da accordi ma lasciare intatta la melodia, ad esempio. 2a e 3a indicano
la seconda o la terza testa di nota contando dall'alto in basso, non dal basso in alto.
Nota iniziale/2a/3a/Nota finale o Note singole (comando rapido Ctrl+Alt+1/2/3/B o 1/
2/3/B): se un passaggio contiene sia accordi sia singole note, questo filtro selezionerà la testa di nota
specificata dagli accordi e le singole note in tutte le voci, terminando così con una linea di musica
continua. Utile per l'arrangiamento a partire da una breve composizione per tastiera, ove si desidera
copiare le linee di musica su altri righi.
reference.book Page 215 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
216
La categoria Voci consente di selezionare oggetti in voci specifiche:
Voce 1/2/3/4 (Ctrl+Maiusc+Alt+1/2/3/4 o1/2/3/4): seleziona tutti gli oggetti in quella
voce (ad esempio, note, pause, scritte, linee e così via), compresi gli oggetti che non si trovano
esclusivamente in quella voce, ad esempio se si filtra la Voce 1, sono selezionati anche gli oggetti
di testo che si applicano, ad esempio, a entrambe le Voci 1 e 2. Ciò è particolarmente utile per la
copia di una singola voce in un altro rigo, poiché è bene che gli oggetti associati (come i segni dinamici)
siano copiati con le note.
Solo Voce 1/2/3/4: seleziona gli oggetti che si trovano solo in quella voce; non seleziona quindi
oggetti presenti in più voci, ad esempio filtrando Solo Voce 2, gli oggetti di testo che si applicano
a entrambe le voci 1 e 2 non sono selezionati. Si usa principalmente per eliminare una voce particolare
da un passaggio, poiché in generale non si elimina un qualsiasi oggetto che si applica anche alla
voce rimanente su quel rigo.
La categoria Player contiene l'opzione Player 1/2 (per eliminazione): questi filtri facilitano la
separazione di un rigo per, ad esempio, Flauto 1 e 2 in singole parti per ogni musicista. Si possono
usare per dividere due musicisti da un rigo su righi separati nella partitura, in situazioni complesse
non gestite da altri filtri, come quando la musica alcune volte è in una voce e altre in due. Vedere
Estrazione singoli musicisti a pagina 763.
Infine, nella parte inferiore del menu, si trova la categoria Altro:
Oggetti nascosti: seleziona tutti gli oggetti nascosti, di qualsiasi tipo.
Cambi strumento: seleziona tutti i cambi strumento.
Battute di ripetizione: seleziona tutte le battute di ripetizione da 1, 2 e 4 battute.
Simboli: seleziona tutti i simboli (compresi i simboli di accollatura se si ha una selezione di
accollatura).
Usare i filtri per copiare e cancellare
L'uso principale dei filtri è la copia e la cancellazione della musica che si riflettono nella gamma di
filtri rapidi interni di Sibelius. La differenza nell'uso dei filtri per copiare e cancellare, in un primo
momento è meno ovvia di quanto sembri, quindi vediamo un esempio pratico.
C'è un passaggio per due flauti scritti in due voci sullo stesso rigo ma in realtà si vuole far suonare
a un clarinetto la linea suonata dal Flauto 2. Per farlo subito, selezionare il passaggio nel rigo di flauto
e scegliere Home Selezione Filtri Voce 2, opzione che consentirà di selezionare tutte le note
del Flauto 2, con le rispettive dinamiche, legature di portamento e così via. A questo punto, copiare
la musica nel rigo di clarinetto con Alt+clic o-clic e scambiare la nuova musica di clarinetto nella
Voce 1 con
Alt
+
1
o
1
. Per eliminare successivamente la musica del Flauto 2 dal rigo di flauto, selezionare
nuovamente il passaggio e scegliere Home Selezione Filtri Solo Voce 2. Questa operazione
non seleziona tutte le note, ma solo le dinamiche e altre funzioni applicate solo alla Voce 2, quindi
facendo clic su Elimina il testo e altri elementi applicati solo alla Voce 1 non vengono persi.
Quando si elimina una voce, fare clic due volte su Elimina; il primo Elimina trasforma le note in pause e
il secondo Elimina cancella tali pause.
reference.book Page 216 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.9 Filtri e Trova
217
Home
Finestra di dialogo Filtro avanzato
Per applicare un filtro più complesso (ad esempio uno che utilizza una combinazione di caratteristiche, è
opportuno utilizzare la finestra di dialogo Home Selezione Avanzato (comando rapido
Ctrl+Maiusc+Alt+F o F), la quale consente di selezionare o deselezionare tutti gli oggetti nel
passaggio selezionato o nell'intera partitura.
La finestra di dialogo è divisa in due sezioni: a sinistra è possibile visualizzare i valori generali da
impostare per operazioni di filtro, come un Trova nell'intera partitura o in un passaggio selezionato,
i tipi di oggetto da includere (Tes to, Linee e così via) e quali voci includere; a destra sono presenti
i valori dettagliati per ogni tipo di oggetto generale. Tali elementi si trovano in sei pagine, selezionabili
nell'elenco Mostra e spiegati di seguito in maniera più dettagliata.
Le quattro caselle Voce indicano le voci filtrate nella partitura; per impostazione predefinita sono
filtrate tutte e quattro.
Se selezionate un passaggio o una selezione multipla prima di scegliere Home Selezione Avanzato,
sa possibile scegliere se il flitro ver applicato sulla Selezione o sull'Intera partitura. Se non
viene selezionato nulla prima di applicare il filtro, esso verapplicato automaticamente all'intera
partitura.
Usando le sei pagine di opzioni nell'elenco Mostra a sinistra è possibile definire a piacere combinazioni
di filtro complesse. Attivare la casella Trova per una particolare pagina per aggiungerla al filtro;
disattivarla per rimuoverla. Ovviamente, è necessario attivare almeno una delle caselle Find per poter
utilizzare un filtro.
Facendo clic su Ripristina nella finestra di dialogo tutte le opzioni filtro vengono reimpostate sui valori
predefiniti ed è possibile ricominciare.
Le opzioni nella pagina Note e accordi sono le seguenti:
reference.book Page 217 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
218
Nella parte superiore della finestra di dialogo, scegliere se si desidera filtrare le Note normali (ossia,
non gli abbellimenti, ma le note guida) e/o gli Abbellimenti.
Se sia opportuno attivare l'opzione Gruppi irregolari dipende dalla decisione di creare un filtro
per la copia o per l'eliminazione. Se si selezionano note da copiare altrove, attivare l'opzione
Gruppi
irregolari; se si selezionano note da eliminare, disattivare l'opzione Gruppi irregolari; se si
deselezionano le note dagli accordi per copiare quelle selezionate rimanenti, disattivare l'opzione
Gruppi irregolari; se si deselezionano note dagli accordi per eliminare quelle selezionate rimanenti,
attivare l'opzione Gruppi irregolari.
Note/accordi con almeno/al massimo/esattamente n teste di nota: filtra gli accordi formati dal
numerodi note specificato.
Note in accordo Nota iniziale/2a dall'alto/3a dall'alto/nota finale: filtra la nota specificata.
Tipo testa di nota: filtra qualsiasi tipo di testa di nota per impostazione predefinita, ma consente di
scegliere un Tipo specifico di testa di nota, utile quando ad esempio si lavora con righi di
percussioni non intonate.
Altezza: filtra solo le note della singola intonazione o di un range di intonazioni
Altezza
Singola
o range di altezze (
Tutte le altezze comprese
) e opzionalmente in una specifica ottava. È possibile
scegliere
di filtrare l'altezza Eseguita o Scritta; per impostazione predefinita, Sibelius filtra le note
di Ogni altezza eseguita, così non ci si dovrà preoccupare di trasporre strumenti. Se si filtra per
un'altezza o per un intervallo di altezze specifico, le note enarmonicamente equivalenti
vengono trattate diversamente, perciò se si desidera selezionare entrambe F#4 e Gb4, occorre filtrare
Tutte le altezze tra queste due altezze.
Valori nota: seleziona solo le note/pause della specifica durata Singola o di un intervallo di durate
(Tutti i valori nota tra). Prelevare i valori nota dall'elenco o digitarli sul keypad numerico (con
il tasto Bloc Num attivo). Le legature di valore sono ignorate, quindi una nota da 1/2 (minima)
legata a una da 1/8 (croma) è trattata come due note separate. Per impostazione predefinita, Sibelius
filtra le note di qualsiasi durata.
Posizione nella battuta: per impostazione predefinita, filtra le note in qualsiasi posizione ritmica,
ma opzionalmente filtra le note e gli accordi in una Posizione specifica dopo l'inizio della battuta.
Per filtrare solo note/pause all'inizio delle battute, lasciare vuota la casella Posizione specifica.
Scegliendo quindi una nota da 1/4 (semiminima) sono filtrate solo note che si trovano un quarto
di nota nella misura (cioè iniziano sul secondo quarto). Se si seleziona anche Più multipli, ogni
nota che cade su un beat da un 1/4 (semiminima) viene filtrata. Se invece si seleziona Più multiplo
e valore di nota, viene filtrata ogni nota che cade su un beat più i multipli della durata specificata.
Articolazioni: filtra note e accordi in base alle rispettive articolazioni. Se si seleziona Qualsiasi
sarà filtrata una nota/accordo che abbia o meno articolazioni; se si seleziona Qualsiasi selezione,
una nota/accordo sarà filtrata solo se ha una qualsiasi delle articolazioni specificate; se si seleziona
Tutte le selezioni richieste
, una nota/accordo sarà filtrata solo se ha
tutte
le articolazioni specificate.
La pagina Misure e misure di pausa contiene diverse opzioni identiche a quelle della pagina Note
e accordi
per trovare pause di durata particolare ed è possibile attivare l'opzione
Trova misure di pausa
per selezionare o deselezionare le battute in pausa.
reference.book Page 218 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.9 Filtri e Trova
219
Home
La pagina Text consente di specificare una particolare parola (ad esempio "legato", "mf") per filtrare
tutto il testo corrispondente nella selezione; per impostazione predefinita, questo campo non è sensibile
al maiuscolo/minuscolo (quindi "legato", "Legato", "LEGATO" verranno tutti accettati), ma è possibile
attivare l'opzione relativa alle maiuscole e minuscole se necessario. È possibile anche specificare
uno o più stili di testo da filtrare: fare clic sullo stile di testo per aggiungerlo alla selezione, quindi
fare nuovamente clic su di esso per rimuoverlo dalla selezione. I tasti Tutti o Nessuno dovrebbero
rendere tutto più chiaro e intuitivo.Se si desidera filtrare per stili di testo accollatura, accertarsi di
applicare il filtro a tutta la partitura o di possedere una selezione di accollatura prima di aprire la finestra
di dialogo.
La pagina Linee rende possibile selezionare o deselezionare uno o più tipi di linea. Se lo si desidera
è anche possibile filtrare per tutti i tipi di linea attivando l'opzione Tutte le linee. Se si desidera filtrare
per le linee di sistema, accertarsi di applicare il filtro a tutta la partitura o avere una selezione di sistema
prima di aprire la finestra di dialogo.
La pagina Chiavi consente di selezionare o deselezionare i cambi di chiave, ma non le chiavi iniziali
all'inizio della partitura, poiché non sono selezionabili. È possibile filtrare i cambi di chiave verso
una specifica chiave o chiavi, o verso tutte le chiavi selezionando Tutte le chiavi.
La pagina Simboli consente di selezionare o deselezionare un singolo simbolo di accollatura o rigo
o tutti i simboli, attivando l'opzione Tutti i simboli. Se si desidera filtrare per un simbolo di sistema,
accertarsi di applicare il filtro a tutta la partitura o avere una selezione di sistema prima di aprire la
finestra di dialogo.
Una volta configurate le opzioni desiderate, verificare che siano selezionati le opportune caselle Trova,
quindi fare clic su Seleziona per selezionare tutti gli oggetti nella selezione o nell'intera partitura
che corrispondono alle caratteristiche del filtro, oppure fare clic su Deseleziona per rimuovere dalla
selezione tutti gli oggetti che corrispondono alle caratteristiche del filtro.
Selezione degli oggetti con caratteristiche x e y
Si supponga di selezionare tutte le note DO centrale da 1/2 in un passaggio per dargli un accento.
Pensarvi come a una selezione di tutto ciò che è una nota da 1/2 e DO centrale.
Per farlo, si selezionano tutte le note da 1/2 e poi si filtrano tutti i DO centrali, in questo modo:
Selezionare anzitutto un passaggio.
Selezionare Home Selezione Avanzato (comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+F o F).
Nel campo relativo ai valori di nota scegliere una nota da 1/2.
Per Altezza, scegliere Singolo, quindi dal primo elenco scegliere C e dall'elenco Ottava scegliere 4.
Fare clic su Seleziona: il filtro è applicato alla partitura e restano selezionate solo le note DO centrali
da 1/2.
Aggiungere gli accenti usando il primo layout del tastierino numerico.
reference.book Page 219 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
220
Selezione degli oggetti con caratteristiche x o y
Supponiamo (per assurdo) che si desideri selezionare tutte le note da 1/2 (minime) o Do centrali in
un passaggio per mettere un accento su di esse. Questo caso è piuttosto improbabile, quindi non è
presente un metodo diretto secondo il quale procedere. Tuttavia, il metodo indiretto è il seguente:
Selezionare un passaggio, quindi usando la finestra di dialogo Home Selezione Avanzato,
selezionare tutte le note da 1/2.
Collocare sopra di esse un accento usando il primo layout del tastierino numerico.
Selezionare nuovamente il passaggio e usare la finestra di dialogo Home Selezione Avanzato
per selezionare tutti i DO centrali.
Collocare un accento anche sopra di essi.
Trovare gli oggetti
La ricerca funziona in modo molto simile al filtro, tranne per il fatto che si seleziona la corrispondenza
degli oggetti uno ad uno invece che tutti simultaneamente. La finestra di dialogo Home Modifica
Trova è molto simile a quella di Filtro avanzato. Per trovare oggetti:
Selezionare Home Modifica Trova (comando rapido Ctrl+F o F) e scegliere la combinazione
di caratteristiche da trovare nella partitura. Per ulteriori dettagli su come usare questa finestra di
dialogo vedere Finestra di dialogo Filtro avanzato.
Fare clic su Trova per trovare il primo oggetto nella partitura che corrisponda ai criteri scelti; se non si
trovano oggetti corrispondenti, Sibelius genera un messaggio d'avviso.
Una volta configurata un'operazione Trova usare il comando Home Modifica Trova Successivo
(comando rapido Ctrl+G o G) per trovare l'oggetto successivo corrispondente nella partitura.
L'ordine di ricerca è il seguente:
La ricerca parte all'inizio della partitura, con la prima misura del rigo in alto.
Sibelius cerca alla fine di quel rigo (alla fine della partitura) poi si sposta in basso sul rigo successivo e
cerca dall'inizio della partitura in quel rigo alla fine e così via.
Quando raggiunge la fine della partitura (in altre parole, la fine del rigo in basso), Sibelius chiede se
la ricerca è finita o deve continuarla dal rigo in alto all'inizio della partitura.
Trovare e sostituire testi
Per trovare e sostituire un testo particolare nella partitura usare il plug-in Testo Plug-ins Trova
e sostituisci testo; vedere Trova e sostituisci testo a pagina 545.
Trovare motivi (motif)
Per trovare un particolare motivo melodico o ritmico nella partitura usare il plug-in
Review
Plug-ins
Trova motivo; vedere Trova motivo a pagina 780
reference.book Page 220 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.10 Occultamento di oggetti
221
Home
2.10 Occultamento di oggetti
Può essere utile visualizzare alcuni oggetti nelle parti ma nasconderli nelle partiture. Ad esempio,
si desidera spesso che i passaggi guida appaiano nelle parti, ma siano nascosti nella partitura completa.
Oppure si può decidere di riprodurre musica non visibile, come una realizzazione di jazz o basso figurato.
Sibelius consente di nascondere qualsiasi oggetto e controllare se tale oggetto sa visibile nella partitura,
nelle parti o non visibile affatto.
Nascondere un oggetto
Per nascondere un oggetto, selezionarlo e scegliere una delle opzioni del menu
Home
Modifica
Mostra
o
Nascondi:
Mostra o Nascondi (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H): nasconde o mostra un oggetto
nella partitura o parte corrente.
Mostra nella partitura: mostra un oggetto solo nella partitura completa (nascondendolo in tutte
le parti).
Mostra nelle parti: mostra un oggetto in tutte le parti (nascondendolo nella partitura).
Mostra tutto: mostra un oggetto sia nella partitura completa che in tutte le parti.
L'opzione Mostra o Nascondi appare anche nella pagina Generale della finestra Proprietà:
selezionare l'oggetto da nascondere o mostrare e scegliere l'opzione desiderata dal menu a discesa.
Nascondendo un oggetto o selezionandone uno nascosto, sullo schermo esso appare in colore sbiadito.
Una volta deselezionato, l'oggetto scompare (sebbene si possa scegliere di vedere in grigio tutti gli
oggetti nascosti) – Vedere gli oggetti nascosti.
Cosa può essere nascosto?
Nella partitura può essere nascosto qualsiasi oggetto, inclusi note, pause, testi, cambi di tempo e
tonalità, linee e così via. Nascondendo una nota si nascondono anche alterazioni, tratti d'unione,
gambi e articolazioni associati a essa. (Se necessario, tuttavia, è possibile nascondere indipendentemente
alterazioni, bandierine e tratti d'unione –
4.20 Alterazioni
e
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
.)
Per i dettagli sull'occultamento di oggetti particolari vedere il rispettivo capitolo in questo Manuale
operativo (così come per l'occultamento delle linee, 4.6 Linee).
Alcune applicazioni degli oggetti nascosti:
Note: creare passaggi guida nascosti e silenti nella partitura completa ma visibili nelle parti
(4.23 Abbellimenti); avere soli e realizzazioni "improvvisati" riprodotti ma non visibili.
Testi: nascondere segni di metronomo o dinamiche che però sono riprodotti; aggiungere indicazioni
per i musicisti invisibili nella partitura ma visibili nelle parti; aggiungere note per il direttore che
appaiono nella partitura ma non nelle parti.
Linee: aggiungere segni come forcine o accel./rit., che vengono riprodotti ma sono nascosti.
Vedere gli oggetti nascosti
Per poter visualizzare sullo schermo gli oggetti nascosti, attivare l'opzione Visualizza Invisibili
Oggetti nascosti (comando rapido Ctrl+Alt+H o H); questa opzione è disattivata di default.
reference.book Page 221 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
222
Attivandola, gli oggetti nascosti appaiono in grigio chiaro nella partitura (ma non sono stampati –
vedere Riproduzione e stampa di oggetti nascosti). Gli oggetti nascosti possono essere
selezionati e modificati allo stesso modo di quelli normali.
Quando l'opzione Visualizza Invisibili Oggetti nascosti non è attiva, gli oggetti nascosti nella
partitura sono completamente invisibili e non si possono selezionare o modificare individualmente
(sebbene appaiano eseguendo una selezione di passaggio o di accollatura, ad esempio digitando
Ctrl+A o A per selezionare tutto e ci si possa spostare tra oggetti nascosti e visibili con i tasti
freccia e Tab).
Questa opzione controlla anche se i vari oggetti normalmente scritti sono visualizzati o meno. Ad esempio:
Le stanghette invisibili (4.5 Stanghette) appaiono in grigio.
I cambi di armatura (4.2 Indicazioni di tonalità) e strumento (2.4 Strumenti) che
non hanno alterazioni visibili sono visualizzati in un rettangolo grigio.
Pause e misure di pausa nascoste dal tipo di rigo dello strumento (ad es., per alcuni strumenti
con tablatura per chitarra) appaiono in grigio.
Si noti, inoltre, che se è attiva l'opzione
Visualizza
Invisibili
Oggetti nascosti
eliminando una pausa
inizialmente nascosta, essa appare grigio chiaro. Eliminandola di nuovo, essa scompare completamente.
Oggetti nascosti nella parti
Quando un oggetto è nascosto nella partitura completa ma visibile in una parte (o viceversa) ed è
attiva l'opzione Visualizza Invisibili Differenze nelle parti, la relativa versione visibile viene
visualizzata in arancione (a indicare che non è identica nella partitura e nella parte); come sempre,
la versione nascosta appare in grigio quando è attiva l'opzione
Visualizza
Invisibili
Oggetti nascosti
,
ma diventa arancione chiaro se selezionata.
Riproduzione e stampa di oggetti nascosti
Per impostazione predefinita, gli oggetti nascosti non vengono stampati, ma vengono riprodotti, a
prescindere dal fatto che sia attiva o meno l'opzione Visualizza Invisibili Oggetti nascosti. Non è
consigliabile nascondere determinati oggetti in riproduzione (ad esempio, un passaggio guida nascosto
nella partitura completa ma visibile nelle parti); in tal caso, è meglio usare teste note silenti o disattivare
le caselle di controllo
Suona al passaggio
dell'oggetto nella finestra Proprietà;
4.12 Teste di nota
e 6.9 Ripetizioni.
Per stampare gli oggetti nascosti (per una prova di lettura, ad esempio) attivare l'opzione Visualizza
Invisibili Oggetti nascosti e poi stampare la partitura, assicurandosi di attivare anche l'opzione
Stampa opzioni menu Vista nella finestra di dialogo File Stampa (1.11 Stampa).
reference.book Page 222 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.11 Proprietà
223
Home
2.11 Proprietà
Solo per utenti esperti
Quasi ogni oggetto in una partitura ha proprietà che si possono modificare in vari modi nella finestra
Home Modifica Proprietà (comando rapido Ctrl+Maiusc+I o I).
Per esempio, la posizione orizzontale di una determinata nota può venire cambiata dal pannello
Generale, l'ampiezza esatta di una forcina può essere impostata dal pannello Linee e così via.
Richiama il pannello Proprietà
Di default, la finestra Proprietà non appare sullo schermo, perché non è necessario regolare spesso
lì le impostazioni. L'utilizzo frequente del pannello Proprietà denota una certa esperienza e pertanto
l'utente può definirsi avanzato!
Il pannello Proprietà è stato progettato per apparire solo quando richiesto, e quindi chiuso non appena
avete modificato le proprietà in questione. Innanzitutto selezionate gli elementi dei quali volete
modificare le proprie, quindi premete
Ctrl
+
Maiusc
+
I
o

I
, fate clic su
Home
Modifica
Proprietà
,
oppure fate clic con il tasto destro sugli elementi selezionati e scegliete Proprietà dal menu contestuale
che appare.
Di default, il pannello Proprie si posiziona il più vicino possibile agli oggetti selezionati quando è visibile
(a meno che non lo fissiate per non farlo scomparire, v. sotto) e i comandi via tastiera vengono
automaticamente spostati nel pannello Proprietà: usate Tab e Maiusc-Tab per scorrere tutti i comandi
disponibili, premete Invio per confermare le vostre scelte e chiudere il pannello Proprietà, e Esc per
annullare le modifiche attuali e chiudere il pannello Proprietà.
Il titolo modificabile in cima al pannello Proprietà indica la vostra selezione attuale: se non è stato
selezionato nulla apparirà Nessuna selezione; se è selezionato del testo di sistema (es. il titolo
un'indicazione di tempo) apparirà Modifica testo sistema; se è selezionato il testo di un rigo
(es. Technique o Expression) apparirà Modifica testo; se è selezionata una singola nota apparirà
Modifica nota; se è selezionato un passaggio apparirà Modifica Passaggio; invece che provare a
installare un elenco di tutti i tipi di oggetti in una selezione multipla, apparirà semplicemente Modifica
selezione multipla.
Il pannello Proprietà può avere un massimo di sei pannelli, anche se normalmente solo due o tre di
essi saranno visibili, dato che appariranno solo i comandi relativi alla selezione corrente. Per aprire
e chiudere ciascuno dei sei pannelli fare clic sulla rispettiva barra del titolo. Aprendo più pannelli
di quelli che possono stare in verticale sullo schermo, Sibelius chiude automaticamente uno o p
pannelli, in modo che la finestra Proprietà occupi sempre lo schermo.
reference.book Page 223 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
224
Bloccare il pannello Proprietà
Potete spostare il pannello Proprietà ovunque sullo schermo trascinando qualsiasi parte vuota. Se volete
che appaia in una posizione specifica, fate clic sulla puntina in alto a sinistra del pannello, così facendo il
pannello non verrà nascosto automaticamente (in ogni caso, se non è stato selezionato nulla, rimarrà
solo il titolo). Quando il pannello Proprietà è bloccato, potete comunque premere Ctrl+Maiusc+I
o I per utilizzare la tastiera all'interno di esso, e Invio ed Esc vi faranno utilizzare comunque la
tastiera sulla partitura, pur senza nascondere il pannello Proprietà.
Le opzioni in ogni pannello sono descritte nei dettagli in seguito. Alcune opzioni sono presenti sono
quando sono selezionati determinati tipi di oggetto.
Pannello Generale
Il pannello Generale vi permette di modificare opzioni comuni a quasi
ogni oggetto di Sibelius:
Mostra e Nascondi ecc. determina se l'oggetto è nascosto o meno;
2.10 Occultamento di oggetti.
X indica il distacco orizzontale in spazi dell'oggetto rispetto alla posizione alla quale è assegnato.
(Per esempio, la parte finale di una forcina può essere posizionata leggermente a sinistra o a destra
della nota relativa.)
Si può modificare questo valore; ciò è molto utile per posizionare note, pause e accordi non allineati
quando si usano due o più voci (o per distanziare segni di prova da una stanghetta).
Y ha significati diversi per i vari oggetti. Per note e accordi, determina la lunghezza dei gambi.
Per le linee e il testo, indica la distanza dalla posizione verticale predefinita. A prescindere da cosa
indichi, l'unità di riferimento è sempre uno spazio.
Scala n%: serve a scalare singoli diagrammi di accordo di chitarra e diagrammi di scala di chitarra;
vedere Modifica della dimensione dei simboli accordo a pagina 503.
Inverti
vi permette di cambiare la direzione del gambo delle note selezionate e di invertire determinati
oggetti sopra o sotto le note, come le legature di portamento, le parentesi dei gruppi irregolari,
le articolazioni e la curvatura delle legature di valore. Per invertire un oggetto usate quest'opzione,
oppure selezionate Home Modifica Inverti (comando rapido X), invece che provare a
trascinar
lo con il mouse.
Dim-guida permette di impostare note, linee, simboli e oggetti di testo del rigo selezionati come
"dim-guida"; equivale a usare il pulsante "dim-guida" sul secondo layout (F8) del tastierino numerico;
2.2 Acciaccature
reference.book Page 224 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.11 Proprietà
225
Home
Pannello Testo
Il pannello Test o vi permette di modificare proprietà avanzate degli oggetti
di testo selezionati. (Proprietà fondamentali come font, stile, dimensioni
e allineamento sono impostate utilizzando i comandi in Testo Formato
sul nastro – 5.1 Lavorare con i testi.)
Cornice testuale permette di scegliere se utilizzare una cornice testuale
di dimensioni fisse (se attivato) o una cornice testuale che si ridimensioni
automaticamente a seconda della lunghezza del testo (se disattivato) –
vedi Lunghezza linea a pagina 474.
Larghezza e Altezza indicano le dimensioni della cornice testuale di
dimensioni fisse, in spazi.
Allineamento Y fa in modo che il testo sia allineato con il margine superiore o inferiore oppure
in mezzo alla cornice testuale di dimensioni fisse.
Scala testo vi permette di regolare in proporzione la larghezza (X) e l'altezza (Y) dei caratteri
selezionati - v. Scalatura caratteri a pagina 477.
Angolo determina la rotazione dell'oggetto testuale, un valore positivo indica una rotazione in senso
antiorario.
Spaziatura linea regola l'interlinea dell'oggetto di testo – vedi Spaziatura linea. a pagina 476.
Spaziatura caratteri regola lo spazio tra i caratteri - v. Spaziatura delle lettere a pagina 476.
Riferimento vi permette di scegliere tra testo Normale, Apice o Pedice v. Testo apice e pedice
a pagina 478.
Cancella sfondo determina se l'oggetto di testo abbia o meno un sfondo non trasparente, utile per
esempio per coprire le stanghetto dietro a un testo Expression particolarmente lungo oppure per
far che un testo abbia uno sfondo colorato per risaltare particolarmente. Fate clic per cambiare
il colore dello sfondo
Sottolineato determina se il testo selezionato appaia sottolineato o meno.
Pannello Riproduzione
Nel pannello Riproduzione è possibile regolare la riproduzione di linee e
cambiare le impostazioni di ripetizione della riproduzione. Le opzioni sono
le seguenti:
Suona al passaggio: le caselle di controllo 18 determinano quante
volte l'oggetto di testo, linea o nota selezionata deve essere riprodotta
in un passaggio – 6.9 Ripetizioni per maggiori dettagli.
Fine ultima volta determina se una linea di finale è l'ultima o meno
in una struttura ripetuta – 6.9 Ripetizioniper maggiori dettagli.
Salta alla fine della misura
: fa in modo che i salti di ripetizione abbiano
effetto a metà della misura6.9 Ripetizioni per maggiori dettagli.
Velocity live
,
Posizione iniziale live
e
Durata live
: sono i tre parametri
di una nota che si possono modificare in Live Playback 6.5 Live
Playback.
reference.book Page 225 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
226
Fermata consente di cambiare la durata degli arresti (pause) – 6.6 Interpretazione della
partitura.
Spazio consente di specificare le cesure in cui il silenzio viene inserito nella battuta;
6.6 Interpretazione della partitura.
Segno di respiro consente di determinare la riduzione della nota precedente il segno;
6.6 Interpretazione della partitura.
Gliss./Rit./Accel. permette di cambiare l'effetto in riproduzione di questi tre tipi di linea –
6.6 Interpretazione della partitura.
Abbellimento consente di determinare la posizione degli abbellimenti relativi al battito e la
relativa durata rispetto alle note precedute; 6.7 Esecuzione.
Forcina
consente di definire la dinamica finale (o una variazione percentuale della dinamica) di una
forcina; con l’impostazione predefinita
Auto
è Sibelius a farlo;
6.6 Interpretazione della
partitura
.
Trillo: permette di scegliere se la riproduzione deve essere Diatonica o meno; per stabilire l'intervallo
manualmente disattivare l'opzione Diatonica, quindi scegliere l'intervallo in Semitoni, Velocità
(note al secondo) e stabilire se la riproduzione deve iniziare sulla nota superiore di un trillo selezionato
(Avvia su nota più alta). Per impostazione predefinita, Sibelius riproduce i trilli con leggere
irregolarità ritmiche, per farli suonare più naturali, se questo effetto non piace attivare l'opzione
Riproduci regolarmente 6.6 Interpretazione della partitura.
Tremolo vi permette di decidere se Sibelius debba riprodurre un tremolo per una singola nota o una
rullata (z sul gambo). Dovreste disattivarlo se il vostro dispositivo di riproduzione riproduce il tremolo
tramite campioni dedicati e non volete che Sibelius riproduca note multiple.
Pannello Linee
Il pannello Linee permette di modificare le proprietà della legatura
selezionata;
Fine: controlla l'offset orizzontale (X) e verticale (Y) dell'estremità
destra della legatura selezionata;
Curvatura sinistra legatura, Curvatura destra legatura e Spessore
legatura di portamento e Evita collisioni sotto l'arco sono pertinenti
alle sole legature – 4.8 Legature di portamento
Apertura fine forcina
e
Aperture continuazione forcine
sono pertinenti
alle sole forcine –
4.7 Forcelle di dinamica
Pannello Misure
Per cambiare le proprietà di una misura, selezionarla in modo sia evidenziata
da un riquadro blu chiaro (per alcune opzioni si colora la stanghetta alla
fine della misura), quindi modificare le opzioni nel pannello Misure:
Parentesi Stanghetta iniziale, Chiavi e Indicazione di tonalità:
determinano se gli oggetti sono scritti all'inizio della misura (quando
essa è all'inizio dell'accollatura) o dopo lo spazio vuoto in un'accollatura
"divisa", come una coda o rigo provvisorio (o incipit).
Divide pause multiple forza la stanghetta selezionata a interrompere una pausa multipla –
7.8 Battute d'aspetto
reference.book Page 226 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.11 Proprietà
227
Home
Fine sezione indica la stanghetta come fine di una sezione a beneficio dei formati nome strumento
scelti nella finestra di dialogo Aspetto House Style Regole tipografia. Nello stesso punto
si dovrà creare anche un'interruzione di accollatura o di pagina.
La prima casella di riepilogo a discesa indica le interruzioni (se presenti) sulla stanghetta – così
è possibile aggiungere o rimuovere un'interruzione di accollatura o pagina alla stanghetta selezionata.
Ciò si può fare solo dal gruppo Layout Interruzioni nel nastro (o con i comandi rapidi). Ignorare
l'opzione Metà accollatura/pagina, utilizzata da Blocca formato, Riunisci misure e Adatta
in un'accollatura/pagina.
Spazio prima della misura modifica la tacca prima della misura selezionata quando essa è all'inizio
di un'accollatura o lo spazio vuoto appena prima della misura in un'accollatura divisa (come
una coda).
Pannello Note
Il pannello Note vi permette di modificare la posizione orizzontale
delle alterazioni e la posizione verticale delle pause, nonché di regolare la
posizione e la forma delle legature di valore e alcune proprietà dei gruppi
irregolari e dei tratti d'unione frazionali. Per regolare un'alterazione o
legatura da questo pannello selezionare la rispettiva nota (non l'alterazione/
legatura). Le opzioni sono le seguenti:
Alterazioni: X controlla l'allineamento orizzontale dell' alterazione
(in spazi, dalla sua posizione iniziale). Valori positivi spostano
l'alterazione a destra, valori negativi a sinistra. Le alterazioni possono
anche essere spostate selezionandole e premendo Alt+/ o /.
Pausa: Y controlla la posizione verticale (in spazi) delle pause selezionate. È inoltre possibile spostare
una pausa digitando/ (con Ctrl o per incrementi maggiori di due spazi).
Bordo legatura: % controlla la curvatura della legatura. Numeri più alti renderanno il fondo della
legatura più piatto, mentre numeri più bassi daranno una forma più a boomerang. Cliccare su Pred
(predefinito) per far tornare la spalla della legatura alla sua forma originale definita nella pagina
Legature 1 della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole tipografia (utile nel caso
il boomerang non tornasse indietro!) – 4.27 Legature di valore
Centro leg.: Y
regola l'altezza del centro della legatura. Potete anche regolarla selezionando la legatura
e
digitando /.
Margini leg.: Y controlla la posizione verticale del margine destro della legatura (in spazi). S e D
controllano rispettivamente la posizione orizzontale delle estremità sinistra e destra della legatura;
è possibile eseguire la regolazione anche selezionando l'estremità della legatura e premendo
Maiusc+Alt+/ o /(aggiungete Ctrl o per incrementi maggiori).
Gruppi irregolare vi permette di decidere se e come far apparire il numero e la parentesi del gruppo
irregolare selezionato. Per ulteriori dettagli, 3.10 Terzine e altri gruppi irregolari.
Inverti tratto d'unione frazionale permette di capovolgere un tratto d'unione secondario frazionale;
v. Inversione dei tratti d'unione parziali a pagina 407
reference.book Page 227 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
228
2.12 Plug-in di elaborazione in massa
Il menu Home Plug-ins contiene alcuni plug-in utili per elaborazioni di massa, ad esempio,
operiazioni su diversi file in sequenza. Per individuarli velocemente, selezionare
Elaborazione di massa
dalla barra grigia in alto nel menu per mostrare solo i plug-in di quella categoria.
Calcola statistiche
Crea un report con l'elenco di misure, righi, pagine e altri oggetti che si trovano nella partitura corrente o
in tutte le partiture di una determinata cartella; ciò è utile alle copisterie per il calcolo delle tariffe
nei lavori di copiatura.
Per eseguire il plug-in una singola partitura, scegliere Home Plug-ins Calcola statistiche, quindi
cliccare su Partitura corrente nella finestra di dialogo che viene visualizzata. Se si desidera calcolare le
statistiche per un movimento di un pezzo a più movimenti all'interno della stessa partitura, selezionare
le battute in questione prima di eseguire il plug-in, quindi fare clic su Partitura corrente.
Per eseguire il plug-in su un cartella, selezionare
Home Plug-ins
Calcola statistiche
, quindi fare
clic su
Elabora cartella
. Scegliere la cartella per la quale calcolare le statistiche e fare clic su
OK
;
Sibelius elabora a turno ciascun file nella cartella (non viene apportata alcuna modifica alle partiture).
Quando la partitura corrente o tutte le partiture nella cartella sono state elaborate, Sibelius mostra
una finestra di dialogo con l'elenco del numero di oggetti di ciascun tipo trovati. Fare clic su Scrivi
file di testo per salvare i risultati come file di testo nella cartella prescelta o nella stessa cartella della
partitura corrente.
Converti cartella di file MIDI
Converte in massa tutti i file MIDI in una specifica cartella, risalvandoli con gli stessi nomi file, ma
con estensione .sib. Deve trattarsi di Standard MIDI File (con estensione .mid in Windows) invece
di altri formati di sequencer – 1.6 Aprire file MIDI.
Converti cartella di file MusicXML.
Converte in massa tutti i file MusicXML in una specifica cartella, risalvandoli con gli stessi nomi file,
ma con estensione .sib - 1.7 Aprire file MusicXML.
Converti cartella di partiture in una versione precedente
Esporta tutte le partiture in una determinata cartella in un formato adatto a essere aperto con una
versione precedente di Sibelius – 1.17 Esportare a versioni precedenti.
Converti cartella di partiture in file grafici.
Converte una cartella di partiture in file grafici con formato specifico – 1.14 Esportare le
immagini.
Converti cartella di partiture in file MIDI.
Converte in massa tutte le partiture di una cartella in Standard MIDI file, usando gli stessi nomi file,
ma con estensione .mid1.15 Esportare i file MIDI.
reference.book Page 228 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.12 Plug-in di elaborazione in massa
229
Home
Converti cartella di partiture in pagine web
Salva le pagine web Scorch per tutti i file in una cartella e genera una pagina di indice con i collegamenti
a tutte le singole partiture, pronte per il caricamento sul sito web – 1.19 Esportare pagine
web Scorch.
Esporta ogni rigo come audio.
Esporta ogni rigo nella partitura come file audio separato; ciò è utile se si desidera combinarli insieme in
un'applicazione DAW (Digital Audio Workstation), quale Pro Tools - 1.12 Esportazione di file
audio.
Esporta ogni strumento come MIDI
Esporta ogni rigo nella partitura come file audio separato; ciò è utile se si desidera combinarli insieme
in un'applicazione DAW - 1.15 Esportare i file MIDI.
Esporta selezione come Audio
Esporta il passaggio selezionato come file audio - v. Esportare parte della partitura a pagina 89.
Esporta selezione come partitura
Esporta il passaggio selezionato come una partitura separata di Sibelius - v. Dividere le partiture a
pagina 79.
Importa House Style in una cartella di partiture
Applica un file house style specificato a tutti i file in una cartella selezionata.
Per utilizzare il plug-in, selezionare Home Plug-ins Importa House Style in una cartella di
partiture. Viene richiesto di selezionare il file di libreria house style (.lib) che si desidera applicare,
quindi di selezionare la cartella di file alla quale applicare lo house style.
Sono forniti numerosi house style predefiniti nella cartella House Styles all'interno della cartella
di programma di Sibelius – 8.2 House Style.
Stampa di copie multiple
Consente di stampare più copie di una selezione di partiture in una cartella (più le eventuali sottocartelle
contenenti partiture, se lo si desidera) - v. 1.11 Stampare più partiture alla volta a pagina 86.
reference.book Page 229 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
230
2.13 Altri plug-in
Il menu Home Plug-ins contiene plug-in che svolgono una serie di utili funzioni. Per individuarli
velocemente, selezionare Altro dalla barra grigia nel menu in alto per mostrare solo i plug-in in quella
categoria.
Aggiungi pedali arpa
Aggiunge automaticamente diagrammi di pedali arpa appropriati o istruzioni di testo per parti di
arpa e avvisa quando i cambi pedale sono troppo vicini per essere suonati in modo confortevole, o
quando la musica è impossibile da eseguire.
Per utilizzare il plug-in, selezionare anzitutto il passaggio al quale si desidera aggiungere i pedali
(selezionare solo i righi d'arpa), quindi scegliere Home Plug-ins Aggiungi pedali arpa. Appare
una semplice finestra di dialogo:
Aggiungi a
: consente di scegliere tra le opzioni di elaborazione
Intera partitura
o solo
Passaggio
selezionato
Note da 1/4 (semiminime) necessarie per cambio pedali
consente di regolare il tempo previsto
necessario a cambiare tutti i pedali; per musica con tempi più veloci, è necessario aumentare questo
numero in maniera appropriata
È possibile scegliere se i pedali aggiunti alla partitura saranno nella forma di Diagrammi o Testo in
riquadro
Infine, scegliere se si desidera che i pedali inseriti siano evidenziati (ciò li rende più facili da
individuare in seguito in una partitura estesa). Evidenzia altre modifiche: si riferisce ai cambi
di pedale che devono essere fatti immediatamente prima che sia richiesta una nota; il plug-in cercherà
di evitarli se riesce a trovare il posto per eseguire il cambio in anticipo.
Quando si fa clic su OK, il plug-in aggiunge i pedali. Tenere presente che i doppi diesis e i doppi bemolle
non possono essere impostati mediante pedali d'arpa; se nella musica sono presenti, il plug-in mostrerà
un avviso al riguardo dopo aver finito di registrare le altre modifiche.
Plug-in scritto da Neil Sands.
Aggiungi nomi note alle teste nota
Scrive il nome della nota all'interno della testa nota, usando il tipo di carattere Opus Note Names
fornito, nel modo seguente Nomi delle note all'interno delle teste di nota a pagina 391:
Plug-in scritto da Neil Sands
Marcatura Groovy Music
Aggiunge annotazioni (sotto forma di messaggi MIDI) alla partitura corrente che agiscono come
"contrassegni" speciali quando si importa un file MIDI generato dalla partitura in Groovy Jungle o
Groovy City. Groovy Music è una serie di tre programmi che rende l'insegnamento della musica ai
bambini della scuola elementare facile e divertente. Vedere www.sibelius.com/products/groovy
per ulteriori dettagli.
reference.book Page 230 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.13 Altri plug-in
231
Home
Selezionare un passaggio a singolo rigo o una o più note singole, quindi scegliere Home Plug-
insGroovy Music Markup. Viene richiesto di scegliere verso quale prodotto Groovy Music si desidera
esportare. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata scegliere se contrassegnare un elemento di
Melodia, Basso, Ritmo, Accordo, Arpeggio e così via, quindi fare clic su OK. Effettuare una nuova
selezione ed eseguire nuovamente il plug-in per contrassegnare un altro elemento e ripetere in questo
modo finché non si completa il contrassegno della partitura.
Dopo aver contrassegnato l'intera partitura, scegliere File Esporta MIDI ed esportare un file MIDI
(1.15 Esportare i file MIDI), quindi caricare il file MIDI risultante in Groovy facendo clic su
Apri brano.
Per ulteriore assistenza, il plug-in dispone di un pulsante Aiuto che offre ulteriori dettagli.
Rendi il layout uniforme
Impone alla partitura il numero specificato di misure per accollatura e accollature per pagina. Il valore
predefinito di 4 in 4 è adatto per voce o strumenti solisti con accompagnamento di tastiera. La musica
per tastiera solista ha generalmente 4 battute per accollatura e 6 accollature per pagina. La musica
per uno strumento a rigo singolo ha generalmente 4 battute per accollatura e 10 accollature per pagina.
La prima pagina di una partitura spesso ha meno accollature di quelle successive, per fare spazio al titolo;
questo plug-in consente di impostare il numero di accollature sulla prima pagina indipendentemente
dal resto della partitura.
Sibelius p disporre in modo automatico l'intera partitura con un numero uniforme di misure per
accollatura e riformatterà la partitura in modo dinamico quando essa cambia (
7.6 Interruzioni
automatiche
). Perciò si dovrebbe normalmente utilizzare questo plug-in solo se si desidera
rendere uniforme soltanto una parte di una partitura.
Selezionare il passaggio da rendere uniforme, quindi scegliere Home Plug-ins Rendi layout
uniforme.
Crea layout per piano a quattro mani
Preleva una partitura scritta per due piani (oppure qualsiasi altri due strumenti a tastiera) e crea
una nuova partitura nel formato convenzionale per musica di piano a quattro mani, con la musica
per il musicista inferiore (secondo) sulle pagina a sinistra e la musica per il musicista superiore (primo)
sulle pagine a destra.
Per utilizzare il plug-in, preparare anzitutto la partitura di origine. Essa dovrebbe contenere solo
due strumenti a tastiera. In seguito, utilizzare il comando Layout Impostazioni Documento
Pagina Titolo
per aggiungere una pagina titolo alla partitura, se non già presente o per assicurare
che la prima pagina di musica sia una pagina a sinistra. Ciò aiuta il plug-in a produrre i cambi pagina
corretti nella partitura creata. Infine, selezionare l'intera partitura e utilizzare il comando
Layout
Formato
Blocca Formato
, quindi scegliere
Home
Plug-ins
Crea layout piano a quattro mani
.
reference.book Page 231 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
232
Appare una finestra di dialogo semplice, nella quale è possibile scegliere i nomi strumento da utilizzare
per ciascuno strumento nella partitura appena creata. L'opzione Mantieni sincronizzate pagine
una di fronte all'altra fa sì che il plug-in assicuri che le stesse battute appaiano su ciascuna accollatura
sulle pagine di sinistra e di destra. Fare clic su OK e osservare le barre di avanzamento che sfrecciano
sullo schermo. Dopo alcuni istanti, verrà creata la nuova partitura.
Probabilmente sarà necessaria un po' di pulizia dopo aver eseguito il plug-in: questo crea oggetti di
testo utili che iniziano con "P4H" su ogni punto in cui è necessaria la pulizia; è possibile trovarli con il
comando Home Modifica Trova per decidere che cosa fare in ciascun caso.
Plug-in scritto da Hans-Christoph Wirth.
Preferenze
Questo plug-in è destinato all'uso da parte degli sviluppatori di plug-in. Per ulteriori informazioni,
vedere File Plug-in Riferimento linguaggio ManuScript.
Rimuovi tutte le evidenziazioni
Questo plug-in rimuove semplicemente tutte le evidenziazioni dalla partitura. Per utilizzare il plug-in è
sufficiente scegliere Home
Plug-ins
Rimuovi tutte le evidenziazioni.
Ridimensiona misura
Cambia la lunghezza delle misure selezionate di una durata prefissata, ad esempio un quarto
(semiminima), oppure di una determinata durata, incluse le dimensioni dell'indicazione metrica corrente.
Così facendo le misure modificate risulteranno irregolari nella maggior parte dei casi.
Questo plug-può anche allungare o ridurre una misura secondo l'indicazione metrica corrente, oppure
rimpicciolire la misura in modo che corrisponda ai propri contenuti (eliminando ogni pausa all'inizio o
alla fine della misura).
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Scale e Arpeggi
Crea un quaderno di lavoro contenente decine di scale e arpeggi con pochi clic del mouse. Per utilizzare
il plug-in, selezionare Home
Plug-ins
Scale e arpeggi. Si viene guidati attraverso una serie di
finestre di dialogo, nel modo seguente:
Se una partitura è già aperta, viene anzitutto richiesto se si desidera aggiungere le scale alla partitura
esistente o se creare una nuova partitura. Effettuare la scelta e fare clic su Avanti.
Se si crea una nuova partitura, viene richiesto se si desidera creare le scale per uno strumento a singolo
rigo o per uno strumento a tastiera. (È inoltre possibile chiedere al plug-in di produrre un singolo
esempio di ogni tipo di arpeggio che è in grado di creare). Selezionare l'opzione desiderata e fare
clic su Avanti.
Viene richiesto di scegliere tra diversi tipi di scala o arpeggio: scale maggiori, scale minori, scale
modali, scale alterate, scale jazz e arpeggi. Di nuovo, effettuare la scelta e fare clic su Avanti.
La finestra di dialogo successiva consente di specificare le opzioni sulle scale o sugli arpeggi che
si desidera creare: il tipo di scala, quante ottave e in quale ottava deve iniziare, la direzione, il valore
delle note da utilizzare, la chiave e così via. Includi indicazione di tonalità: inserisce una nuova
indicazione di tonalità all'inizio di ogni scala.
reference.book Page 232 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2.13 Altri plug-in
233
Home
Se si desidera creare scale di tastiera, è possibile specificare se si desidera aggiungere un intervallo
di una terza o di un'ottava sopra le note nel rigo di destra.
Se si desidera creare una serie di scale, è possibile scegliere se ciascuna nuova scala deve essere nella
tonalità della nuova nota di partenza o se deve rimanere nella tonalità originale, ma iniziare
semplicemente su un grado diverso della scala.
Una volta selezionate le opzioni desiderate:
Se si creano scale o arpeggi per uno strumento a singolo rigo, fare clic su Fine.
Se si creano scale per uno strumento a tastiera, fare clic su Avanti. È possibile fare ulteriori scelte,
come ad esempio se le scale devono essere create in un movimento simile o contrario, se il rigo
di sinistra deve iniziare nella stessa ottava o in una differente rispetto al rigo di destra e così via.
Una volta selezionata Fine, il plug-in crea le scale o gli arpeggi desiderati nel giro di alcuni secondi.
Plug-in scritto da Gunnar Hellquist.
Imposta segno di metronomo
Consente di creare segni di metronomo a velocità specifiche impostando la pulsazione tramite il clic
del mouse. Per utilizzare il plug-in, selezionare la battuta nella quale si desidera creare il segno di
metronomo (o fare in modo di non avere nulla selezionato se si desidera crearlo nella prima battuta),
quindi scegliere Home
Plug-ins
Imposta segno metronomo.
Nella finestra di dialogo che appare, cliccare sul pulsante grande al tempo desiderato. Dopo dodici
clic, il plug-in informa sul tempo medio appena cliccato e consente di creare un segno di metronomo
con tale tempo preciso o con il tempo più vicino che si troverebbe su un metronomo tradizionale.
Plug-in scritto da Neil Sands e Michael Eastwood.
Suggerisci posizioni note guida
Contrassegna la partitura con le posizioni adeguate per i passaggi guida, in base a un numero minimo di
misure di pausa o una durata minima di silenzio in secondi - v.
Plug in Trova posizioni note
guida a pagina 168
.
Plug-in scritto da Neil Sands.
reference.book Page 233 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
2. Scheda Home
234
reference.book Page 234 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
235
Inserimento
3. Scheda
Inserimento note
reference.book Page 235 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
236
reference.book Page 236 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.1 Introduzioni all'inserimento delle note
237
Inserimento
3.1 Introduzioni all'inserimento delle
note
La scheda Inserimento note del nastro contiene opzioni per i quattro metodi d'inserimento note
principali di Sibelius, dal più lento al più veloce.
Inserimento con il mouse: fate clic sui valori delle note sul tastierino usando il mouse, quindi fate
clic nella partitura per inserire ogni nota.
Inserimento alfabetico: selezionate i valori delle note sul tastierino usando il tastierino numerico,
quindi inserite ogni nota scrivendone il nome in lettera (A–G).
Inserimento Step-time: selezionate i valori delle note sul tastierino usando il tastierino numerico,
quindi inserite ogni nota o accordo suonandola con la vostra tastiera MIDI.
Flexi-time input: inserite musica in tempo reale utilizzando la vostra tastiera MIDI, suonando a
tempo con un metronomo.
Tutti e tre i metodi condividono l'uso della finestra del tastierino di Sibelius, che viene usato per
selezionare le durate delle note e altre proprietà come alterazioni e articolazioni, quindi vale la pena
di prendere confidenza con il tastierino prima di apprendere ogni metodo in inserimento delle note.
Potete anche inserire le note indirettamente, tramite questi tre metodi:
Importazione di file da altri programmi musicali (ad es., file MIDI e file MusicXML) – 1.6 Aprire
file MIDI, 1.7 Aprire file MusicXML.
Digitalizzazione di musica stampata1.8 PhotoScore Lite.
Canto o riproduzione con microfono – 1.9 AudioScore Lite.
reference.book Page 237 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
238
3.2 Tastierino numerico
Il tastierino numerico rispecchia sullo schermo la disposizione dei tasti sul tastierino numerico del
computer. Esso mostra e permette di modificare le caratteristiche delle note, degli accordi o delle pause
selezionate oppure della nota che si sta per creare quando si utilizza l'inserimento alfabetico o step-time.
Per nascondere o mostrare il tastierino, scegliete Vista Pannelli Tastierino (comando rapido
Ctrl+Alt+K o K).
Layout tastierino numerico
Il tastierino numerico ha sei layout (vedere di seguito), che è possibile selezionare nel modo seguente:
facendo clic sulle pagine in cima al tastierino numerico;
facendo clic su sul tastierino numerico per scorrere in ordine i layout (comando rapido
+
) e facendo
clic su per tornare al primo layout del tastierino numerico (comando rapido F7 e Maiusc-+ in
Windows o su Mac);
premendo i tasti da F7 a F12 per visualizzare i sei layout del tastierino numerico.
S
i usa prevalentemente il primo layout del tastierino numerico (contenente i valori nota e le alterazioni
più comuni); la figura seguente mostra tutti i sei layout:
I primi due layout del tastierino numerico servono per inserire e modificare le note; legature di
valore (non di portamento) si creano con il tasto Invio del layout F7; le note guida (acciaccature)
si creano con il tasto Invio del layout F8. Si noti che il punto del tasto * (/ su Mac) è l'articolazione
staccato, mentre il punto del tasto . (decimale) è un punto ritmico.
Note comuni (F7)Altre note (F8) Tratti d'unione/tremolo (F9)
Articolazioni Jazz (F11)Alterazioni (F12)Articolazioni (F10)
reference.book Page 238 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.2 Tastierino numerico
239
Inserimento
Valori nota molto corti e molto lunghi, doppi e tripli punti ritmici si creano con il layout F8
Il terzo layout del tastierino numerico (comando rapido F9) serve per la modifica dei gruppi
di tratti d'unione
(
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
)
e la creazione di tremolo e rullata
(
4.28 Tremolo
).
Il quarto layout del tastierino numerico (comando rapido F10) serve per aggiungere le articolazioni;
si notino i tre quadratini vuoti in cima al layout ai quali è possibile assegnare le proprie articolazioni
dei gambi – 4.22 Articolazioni.
Il quinto layout del tastierino numerico (comando rapido F11) serve per le articolazioni jazz
(4.24 Articolazioni jazz), linee di arpeggio per musica di tastiera e arpa e misure di
ripetizione (4.25 Battute di ripetizione).
Il sesto layout del tastierino numerico (comando rapido F12) serve per aggiungere alterazioni
insolite – 4.20 Alterazioni.
Il tasto 0 si usa appositamente per i "non oggetti" – sia pause che per rimuovere tutte le articolazioni/
alterazioni.
Visualizzazione e modifica delle caratteristiche della nota
Quando selezionate una nota, il tastierino vi mostra le caratteristiche della selezione. Ad es. quando
selezionate un quarto (semiminima) nella partitura, il pulsante relativo al quarto sul primo layout del
tastierino si illumina. Analogamente, selezionando una pausa di nota da 1/4 tratteggiata, nel tastierino
numerico s'illuminano i pulsanti di nota da 1/4, pausa e punto ritmico.
Per attivare o disattivare una caratteristica particolare del tastierino numerico sull'oggetto selezionato:
Cliccare sull'icona con il mouse, oppure:
Premere il tasto corrispondente sul tastierino numerico.
Se, ad esempio, state guardando il primo layout del tastierino e volete cambiare la nota selezionata in un
mezzo (minima), potete semplicemente digitare 5 sul tastierino numerico. Per aggiungere una legatura,
premere Invio sul tastierino numerico e così via. Analogamente, per rimuovere una legatura, selezionare
la nota dalla quale inizia la legatura di valore e premere Invio. Allo stesso modo è possibile aggiungere
e rimuovere le caratteristiche da qualsiasi layout del tastierino numerico – quindi per inserire una
fermata (pausa) alla nota da 1/2 (minima) premere F10 (per selezionare il quarto layout del tastierino
numerico) e 1 sul tastierino numerico per aggiungere la fermata.
Se una nota ha caratteristiche non presenti nel layout del tastierino numerico selezionato, s'illuminano
in blu le pagine dei rispettivi layout del tastierino numerico. Ad esempio, se nel primo layout del
tastierino numerico si seleziona una nota da 1/4 che ha un quarto di bemolle e una fermata (pausa),
s'illuminano anche le pagine del quarto e sesto layout del tastierino numerico.
Voci
La fila di pulsanti in cima al tastierino numerico serve per specificare le voci delle note, oltre a scritte
e linee assegnate al rigo – 3.15 Voci.
reference.book Page 239 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
240
Comandi rapidi supplementari per le funzioni del tastierino numerico
Sebbene ci sia una relazione semplice e ovvia tra gli oggetti sul tastierino numerico dello schermo
e il tastierino numerico della tastiera del computer, si possono anche assegnare comandi rapidi aggiuntivi
a oggetti specifici del tastierino numerico. Per assegnare, ad esempio, un comando rapido specifico
alla fermata (pausa) sul quarto layout del tastierino numerico (in modo da non dover premere F10
per selezionare il rispettivo layout seguito dal tasto 1 sul tastierino numerico per inserire la fermata)
e digitare un solo comando rapido, a prescindere dal layout corrente del tastierino numerico, è possibile
operare nel modo seguente:
Scegliete File Preferenze e quindi la pagina Comandi rapidi da tastiera.
Una volta scelta la funzione alla quale assegnare un nuovo comando rapido, selezionare Tastierino
(F10 articolazioni) dall'elenco Menu o Categoria.
Nell'elenco
Funzione
, selezionare
Fermata (pausa)
e fare clic su
Aggiungi
per aggiungere il
proprio comando rapido.
Per altri dettagli sull'assegnazione di comandi rapidi personalizzati, 1.27 Comandi rapidi da
tastiera.
Disposizioni alternative per il primo layout del tastierino
Di default in Sibelius i valori delle note sono disposti sul primo layout del tastierino
in modo che premendo 4 si abbia un quarto (semiminima), e premendo 7/8/9
si specifichino rispettivamente le alterazioni naturale/diesis/bemolle.
Se siete abituai a Finale, potreste preferire premere 5 per avere un quarto
(semiminima), e quindi inserire valori di note da un 128 esimo (fusa) fino a un intero
(breve) senza cambiare layout del tastierino.
Per usare questo layout alternativo del tastierino, come indicato a sinistra, scegliete
File
Preferenze
, andate alla pagina
Inserimento note
e
per inserire un quarto
(semiminima) digitate 5 sul tastierino.
Accedere alle funzioni del tastierino numerico di un computer portatile (laptop)
La maggior parte dei computer portatili (laptop) non ha un tastierino numerico separato. Sebbene
su alcuni computer portatili sia possibile accedere alle funzioni del tastierino numerico (tranne
i modelli recenti di Apple MacBook) tenendo premuto un tasto contrassegnato con Fn insieme ad
altri tasti della tastiera, anche Sibelius offre comode scelte rapide integrate.
Andate alla pagina Comandi rapidi da tastiera di File Preferenze, e selezionate la serie di funzioni
Funzioni notebook (laptop). Invece di usare i numeri sul tastierino numerico, si possono utilizzare
i numeri standard sulla tastiera principale (che corrispondono a quelli del tastierino numerico).
Quando questa funzione è in uso ricorrete a Maiusc-1 - Maiusc-9 per inserire gli intervalli al di
sopra della nota – 1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Uso del tastierino numerico in Mac OS X
Per impostazione predefinita, Mac OS X assegna i tasti F7-F12 ai comandi di riproduzione di iTunes
e di controllo del volume, quindi si possono avere risultati imprevedibili quando si usano questi comandi
rapidi per cambiare i vari layout del tastierino numerico.
Usate il pannello Tastiera in Preferenze di sistema per riassegnare questi comandi rapidi ad altri
tasti funzione.
reference.book Page 240 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.3 Inserimento con il mouse
241
Inserimento
3.3 Inserimento con il mouse
In molti trovano che l'inserimento via mouse sia il metodo di inserimento note più lento, ma è il più
facile da usare quando siete alle prime armi con Sibelius.
Inserire singole note
Assicuratevi di non avere selezionato niente nella partitura prima di iniziare (premete Esc per
deselezionare tutto):
Choose Inserimento note Inserimento note Inserisci note (comando rapido N); il puntatore
del mouse cambia colore (di solito diventa blu scuro, a indicare la voce 1).
Scegliere un valore nota dal primo layout del tastierino numerico; è possibile anche selezionare
alterazioni, articolazioni, ecc. da altri layout del tastierino numerico
(
3.2 Tastierino
numerico
).
Per creare una pausa, selezionate il pulsante di pausa dal primo layout, dopo aver
scelto il valore della nota (per mostrare quanto dura la pausa).
Muovendo il puntatore del mouse sullo spartito appare una nota sfumata grigia che indica dove
sarà creata la nota quando si clicca. Non appena si sposta il puntatore in verticale sopra il rigo,
sono disegnate le sopralinee aggiuntive necessarie; muovendolo orizzontalmente nella misura,
la nota sfumata scatta ai vari movimenti della misura (questa funzionalità è configurabile
3.12 Opzioni d'inserimento note).
Per inserire la nota o la pausa fare clic semplicemente sul punto in cui si desidera crearla.
Nella partitura, a destra della nota appena creata, appare un cursore (una linea verticale) – se si
desidera, è possibile iniziare a creare note con l'inserimento step-time o alfabetico, ma per continuare
ad aggiungere note con il mouse, è sufficiente fare clic ancora nella partitura per creare altre note,
cambiando il valore nota e altre proprietà della nota nel tastierino, se necessario.
Non dovete inserire per forza da sinistra a destra con l'inserimento via mouse, potete saltare da una
parte all'altra della partitura e fare clic su note e pause ovunque, anche se quando fate clic per creare
una nuova nota nella stesa posizione ritmica di una nota u di un accordo, la nota o l'accordo esistenti
verranno sostituiti dalla nuova nota.
Tutte le proprietà che impostate sul tastierino influenzano la prossima nota che inserite quindi,
per esempio, se volete creare una nota o una pausa puntata, fate clic sia sul valore della nota che
sul punti ritmico sul tastierino prima di fare clic nella partitura o di fare clic sul pulsante di pausa
per crearla. Allo stesso moto, per creare una nota legata, fate clic sul pulsante di legatura sul tastierino
prima di fare clic sulla partitura per creare la nota.
Per concludere l'inserimento delle note, fate clic sul piccolo puntatore del mouse in alto a sinistra
nella finestra del tastierino, oppure premete Esc sulla tastiera.
Inserire gli accordi
Per costruire un accordo, fare clic sopra o sotto la nota appena creata. Creando una nota da qualche
altra parte nella misura e tornando indietro cliccando sopra o sotto una nota esistente per costruire
un accordo, Sibelius cancella qualsiasi cosa sia presente prima e crea una nuova nota in quella posizione.
reference.book Page 241 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
242
Inserire note sovrapposte
Inserendo una nota lunga all'inizio di una misura e inserendo più avanti nella misura un' altra nota
(prima che finisca la lunga nota all'inizio della misura stessa), di default Sibelius sostituisce la prima
nota con pause; altrimenti, se si preferisce, è possibile creare la nuova nota nella voce 2 – Attivare
l'opzione Usa voce 2 quando le ritmiche sono in disaccordo nella pagina Mouse del menu
File Preferenze.
Disattivare l'inserimento via mouse
In Sibelius potete passare liberamente da un metodo d'inserimento all'altro, il che è spesso molto utile.
In ogni caso, una volta che siete diventati sufficientemente esperti da non usare più l'inserimento via
mouse, potreste preferire che Sibelius non inserisca note quando fate clic sulla partitura con il mouse.
Per disabilitare l'inserimento via mouse, selezionate File Preferenze e andate alla pagina Mouse.
Nel gruppo
Inserimento delle note con il mouse
, selezionate
Selezionare un oggetto e rimanere
in inserimento note
o
Selezionare un oggetto e abbandonare inserimento note
, come preferite.
Per ulteriori dettagli su queste opzioni, v. Mouse a pagina 142.
Finestre Tastiera e Tasti
È possibile utilizzare il mouse anche per inserire le note mediante le finestre Tastiera e Tastiera chitarra
sullo schermo – 3.5 Finestra Tastiera e 3.7 Finestra Tastiera chitarra.
reference.book Page 242 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
243
Inserimento
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
Inserimento alfabetico (tastiera del computer) e step-time (tastiera MIDI) sono forse i metodi più
semplici per scrivere la musica in Sibelius, perché lungo il percorso si possono creare altri oggetti
(come tempi in chiave, cambi di tonalità, testo).
Specificare l'altezza prima o dopo la durata
Per inserire una nota, dovete specificarne sia l'altezza che la durata. Di default in Sibelius la durata
è indicata prima dell'altezza: selezionate un valore ritmico sul Tastierino, dopodiché o fate clic sulla
partitura con il mouse, o scrivete la lettera corrispondente con la tastiera del computer, oppure suonate
una nota o un accordo sulla vostra tastiera MIDI.
È comunque anche possibile specificare l'altezza prima della durata: se utilizzate una tastiera MIDI,
tenete premuta la nota o l'accordo che volete inserire, quindi selezionate un valore ritmico sul Tastierino;
se invece usate la tastiera del computer, selezionate l'altezza utilizzando / o il tasto della lettera
corrispondente, quindi selezionate un valore ritmico sulla tastiera. (Non potete usare il mouse per inserire
le note specificando l'altezza prima della durata.) Se avete usato Finale, questa cosa non vi risulterà nuova.
Dovreste provare entrambi i metodi per vedere quale preferite. Passare da una modalità all'altra è
facile e veloce, grazie alle opzioni nella pagina Inserimento note di File Preferenze. Il Preset
Inserimento note
in cima alla pagina presenta opzioni per
Durata prima dell'altezza
(l'impostazione
di default di Sibelius) e Altezza prima della durata.
Durata prima dell'altezza
Se avete selezionato Durata prima dell'altezza nella pagina Inserimento note di File Preferenze,
l'inserimento alfabetico o step-time funzionerà così:
Selezionare una pausa (si può selezionare anche qualcos'altro, come un oggetto di testo o una linea,
che consentirà d'iniziare a scrivere le note da quel punto).
Scegliere Inserimento note Inserimento note Inserisci note (comando rapido N). Appare
il cursore (una linea verticale colorata in base alla voce che si sta inserendo).
Scegliere un valore nota dal tastierino numerico (a meno che non sia già selezionato il valore
nota desiderato).
Se si desidera, scegliere altri segni dal tastierino numerico:
Alterazioni dal primo/sesto layout (non necessario per l'inserimento step-time).
Articolazioni dal primo/quarto layout.
Legature di valore e punti ritmici dal primo/secondo layout (i doppi punti sono nel secondo layout).
Ornamenti e note guida dal secondo layout.
Tremolo e tratti d'unione dal terzo layout.
Simboli jazz e linee di arpeggio dal quinto layout.
T
utti questi pulsanti restano premuti per le note successive almeno che non li selezioniate nuovamente
,
con l'eccezione delle alterazioni. Questo significa che, per esempio, potete inserire diverse note
con la stessa articolazione senza dover scegliere l'articolazione per ogni nota.
reference.book Page 243 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
244
Ciò significa, ad esempio, che è possibile inserire più note con la stessa articolazione. È possibile
scegliere i pulsanti da più di un layout per volta – saranno applicati alla nota/accordo inserito;
scorrere i vari layout del tastierino numerico con il tasto + (premendo F7 -F12; F7 in Windows e
su Mac si torna al primo layout).
Inserire quindi la nota:
Digitando AG o R (si ripete la nota o l'accordo precedente, con tutte le alterazioni eseguite nel
tastierino numerico); oppure:
Suonando la nota o l'accordo sulla tastiera MIDI.
Per inserire una pausa del valore selezionate, digitate 0 sul primo layout del tastierino (comando
rapido F7). (Per continuare a creare pause dello stesso valore di nota, continuate a premere 0.)
Per inserire una misura intera di pausa, premere 0 sul layout F8 del tastierino numerico.
Tornare al terzo passo per inserire la nota o l'accordo successivo.
Una volta inserita la nota, prima di creare quella successiva è possibile eseguire alcune operazioni:
Per correggere un errore, si può regolare l'altezza di una nota inserita premendo i tasti o
(tenere premuto
Ctrl
o
per cambiare l'altezza di un'ottava). Digitate
Maiusc
-
PagSu
/
Maiusc
-
PagGiù
(o ^/^ solo su Mac) per alzare o abbassare l'altezza di un semitono.
Per costruire un accordo con l'inserimento alfabetico inserire una nota dell'accordo, quindi aggiungere
altre teste nota con uno dei metodi seguenti:
Tenere premuto Maiusc e digitare il nome letterale della nota che si vuole aggiungere sopra;
per aggiungere un G#, ad esempio, digitare anzitutto 8 sul primo layout del tastierino numerico
per selezionare il diesis, quindi digitare Maiusc-G per aggiungere la nota; oppure.
Digitare un numero da 1 a 9 (sulla tastiera principale del computer e non sul tastierino numerico)
per aggiungere una nota all'intervallo specificato sopra quella corrente; per aggiungere una
nota una sesta sopra, ad esempio, digitare 6; con la combinazione Maiusc-19 si aggiungono
note sotto quella corrente; con Maiusc-4, ad esempio, si aggiunge una nota una quarta sotto
quella corrente, utile poiché funziona anche sui passaggi selezionati (ad esempio, per creare ottave);
oppure (Funziona anche per i passaggi selezionati, utile ad esempio per creare ottave). Oppure
selezionate l'opzione appropriata dal menu Inserimento note Intervalli Sopra o Sotto
sebbene sia molto più comodo avvalersi dei comandi rapidi descritti in precedenza.
Per aggiungere una legatura, selezionatela dal primo layout del tastierino (comando rapido Invio
on sul tastierino numerico) dopo aver inserito la nota.
Per creare un gruppo irregolare, digitate Ctrl+29 o 29 (oppure selezionatelo dal menu
Inserimento note
Inserimento note
Terzine)
dopo aver inserito la prima nota del gruppo irregolare,
se dovete scrivere tanti gruppi irregolari di fila, v. Aggiungere molti gruppi irregolari sotto.
Per rinominare le note enarmonicamente scegliere Inserimento NotaInserimento nota
Rinomina (comando rapido Invio sulla tastiera principale) dopo averla inserita.
reference.book Page 244 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
245
Inserimento
Modifica di valori nota, alterazioni, articolazioni, ecc.
Selezionare una nota, accordo o pausa (con il mouse o i tasti freccia).
Per cambiare il valore nota, selezionarne uno nuovo dal primo o secondo layout del tastierino numerico.
Se il nuovo valore nota è superiore a quello vecchio, le note che seguono sono sostituite dalle opportune
pause; se invece il nuovo valore nota è inferiore a quello vecchio si creano le pause necessarie a
completare il valore nota originale.
Per modificare altre proprietà della nota, come alterazioni o articolazioni, scegliere il rispettivo
pulsante tastierino numerico che modifica immediatamente la nota (ad esempio, cliccare su # o
digitare 8 per aggiungere un diesis alla nota).
Inserimento note inserimento note Rinomina (comando rapido Invio sulla tastiera principale)
rinomina un'alterazione – normalmente serve solo dopo un inserimento step-time/Flexi-time o
durante l'editing di un file MIDI importato.
Trasformazione in pause
Per trasformare una nota, accordo, passaggio in pause premere Canc oppure selezionare il pulsante
pausa (comando rapido 0) sul primo layout del tastierino numerico.
La sottile differenza tra Canc e 0 è che trasformando un passaggio in pause, Canc unisce le pause
(cioè le raggruppa in pause più lunghe o in misure di pausa), mentre 0 trasforma semplicemente
ogni nota in una singola pausa (cosa meno utile). Per maggiori informazioni sulle misure di pausa,
2.7 Misure e misure di pausa.
Se alla fine si ha una o più misure contenenti solamente pause di varie durate, si può trasformarle
in una misura di pausa selezionando la misura o il passaggio (in modo da racchiuderlo in un box
di colore blu chiaro) e premendo Canc.
Altezza prima della durata utilizzando una tastiera MIDI
Se avete selezionato l'impostazione Altezza prima della durata dalla pagina Inserimento note di
File Preferenze, Sibelius si aspetta che usiate una tastiera MIDI. L'inserimento step-time funziona
così:
Selezionate una pausa (o qualsiasi altra cosa, come un oggetto testuale o una linea, da cui inizierà
la scrittura delle note) e selezionate Inserimento note Inserimento note Inserisci nota
(comando rapido N). Appare il cursore (una linea verticale colorata in base alla voce che si sta
inserendo). Se non avete selezionato nulla quando premete N, il cursore apparirà all'inizio della
prima misura del primo rigo.
Potete spostare il cursore a sinistra e a destra tra le battute utilizzando /. Tenete premuto Ctrl o e
usate / per muovere il cursore all'inizio della misura precedente o successiva. Potete spostare
il cursore in alto e in basso nei righi adiacenti tenendo premuto Ctrl+Alt o  e digitando /.
Potete suonare liberamente la vostra tastiera MIDI: anche se vedrete delle note ombra apparire
nella posizione del cursore mentre suonate, non verrò inserito nulla nella partitura finché non
specificate anche una durata.
Scegliete un valore di nota dal tastierino digitando il relativo tasto. (Di default, vengono utilizzate le
disposizioni di Finale, dove
5
produce un quarto, invece di digitare
4 – v. Disposizioni alternative
per il primo layout del tastierino a pagina 240.)
reference.book Page 245 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
246
Sibelius inserisce la nota o l'accordo che avete suonato. Quando la nota o l'accordo sono tenuti,
potete inserirli nuovamente specificando la stessa o un'altra durata sul tastierino.
Se si desidera, scegliere altri segni dal tastierino:
Alterazioni dal primo/sesto layout.
Articolazioni dal primo/quarto layout.
Legature di valore e punti ritmici dal primo/secondo layout (i doppi punti sono nel secondo layout).
Ornamenti e note guida dal secondo layout.
Tremolo e tratti d'unione dal terzo layout.
Simboli jazz e linee di arpeggio dal quinto layout.
Per inserire una pausa del valore selezionato, inserite qualsiasi nota o accordo, quindi digitate 0
sul primo layout del tastierino (comando rapido F7) per farlo diventare una pausa.
Per aggiungere una legatura di valore, selezionatela dal primo layout del tastierino (comando rapido
Invio sul tastierino numerico) dopo aver inserito la nota.
Per creare un gruppo irregolare, digitate
Ctrl
+
2
9
o
2
9
(oppure selezionatelo dal menu
Inserimento
note
Inserimento note
Terzine
dopo aver inserito la prima nota del gruppo irregolare, se dovete
scrivere tanti gruppi irregolari di fila, v. Aggiungere molti gruppi irregolari sotto.
Per rinominare le note enarmonicamente scegliere Inserimento NotaInserimento nota
Rinomina (comando rapido Invio sulla tastiera principale) dopo averla inserita.
Per inserire tante note della stessa durata in successione, digitate Maiusc+Alt+L o L dopo la
prima nota: la durata ritmica ora resta illuminata sul tastierino per indicare che ogni nota successiva
suonata sulla tastiera MIDI verrà inserita con durata bloccata. Per sbloccare, digitate nuovamente
Maiusc+Alt+L o L.
Altezza prima della durata utilizzando la tastiera del computer
Se non avete una tastiera MIDI, o se preferite usare la tastiera del computer, dovete regolare le impostazioni
della pagina Impostazioni nota di File Preferenze. Innanzitutto selezionate Altezza prima della
durata dal menu Impostazioni predefinite inserimento note in cima alla pagina, quindi selezionate
il pulsante Usa tastiera QWERTY. Ora dovete compiere l'ultima scelta: se inserire le note digitando
le lettere corrispondenti (Usa nomi delle lettere) o se considerare la tastiera del vostro computer
la tastiera di un pianoforte (Usa disposizione pianoforte).
Quando iniziate a inserire le note, noterete che la nota ombra ora appare sulla posizione del cursore.
Potete usare / o premere il tasto di una lettera per spostare la nota ombra nella posizione del rigo
dell'altezza della nota che volete inserire, e quindi sceglierne la durata sul tastierino per inserire la nota.
Per specificare un'alterazione per la nota, aggiungetela dopo averla inserita: digitate l'alterazione che
volete dal tastierino, oppure digitate Maiusc-PagSu/Maiusc-PagGiù (o ^/^ solo su Mac)
per alzare o abbassare la nota selezionata di un semitono; potreste dovere rinominare la nota premendo
Invio (sulla tastiera principale).
Per creare un accordo, premete
dopo aver inserito la prima nota dell'accordo per riportare il cursore
nella sua posizione ritmica, quindi inserite le altre note dell'accordo come di consueto, cioè come sopra,
oppure utilizzando 19 sulla tastiera principale per aggiungere intervalli sopra (tenete premuto Maiusc
per aggiungere intervalli sotto). Se specificate una durata diversa per qualsiasi nota che aggiungete
all'accordo, tutte le note dell'accordo verranno modificate per usare quella durata.
reference.book Page 246 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
247
Inserimento
Per cancellare una nota da un accordo, spostate il cursore sulla posizione ritmica dell'accordo, quindi
spostate la nota ombra all'altezza della nota da eliminare e premete Backspace; se la nota ombra
è a un'altezza non occupata da nessuna delle note dell'accordo, premendo Backspace cancellerete
l'intero accordo. Potete rinominare una nota in un accordo in maniera simile: posizionate la nota
ombra sopra una nota esistente e premente Invio (sulla tastiera principale), oppure posizionate la
nota ombra su una linea o uno spazio di un rigo e premete Invio per rinominare l'intero accordo.
Per inserire un ornamento, innanzitutto scegliete appoggiatura o acciaccatura dal secondo layout (
F8
)
del tastierino, quindi inserite le note come di consueto posizionando la nota ombra e digitando la
durata dell'ornamento sul tastierino. Potete anche trasformare una nota normale selezionata in un
ornamento digitando; (punto e virgola).
Aggiungere le linee durante l'inserimento
Quando aggiungete una linea durante l'inserimento alfabetico o step-time, Sibelius estenderà
automaticamente la linea mano a mano che inserite nuove note, fino a che non direte a Sibelius di
interrompere la linea.
Per esempio, se premete
S
dopo aver inserito una nota, Sibelius aggiungerà una legatura il cui margine
destro si aggancerà alla nota o alla pausa seguente. Mano a mano che continuate a inserire le note,
Sibelius avanzerà automaticamente il margine destro della legatura per ogni nuova nota, finché non
inserite una pausa o premete
Maiusc
-
S
per dire a Sibelius di fermare la legatura. Potete anche accumulare
le legature: premete S per iniziare una legatura, quindi inserite altre note e premete S per iniziare
un'altra legatura; premendo Maiusc-S fermerete le legature al contrario, cosicché l'ultima legatura
che avete avviato sarà la prima a fermarsi.
La stessa cosa si può fare anche con le forcine: digitate H per iniziare un cresc. e Maiusc-H per iniziare
un dim.; per terminare la forcina, digitate Maiusc-L. Questo metodo funziona anche con altri tipi
di linee: premete L per aprire la galleria Notazioni Linee Linea e scegliete una linea, quindi inserite
altre note. Come per le legature, Sibelius avanza automaticamente il margine destro della linea di ogni
nuova nota. Per fermare la linea, premete Maiusc-L.
Aggiungere molti gruppi irregolari
Se dovete inserire una serie di gruppi irregolari identici, Sibelius ha una pratica funzione per rendere
"adesivo" il corrente gruppo irregolare, co che quando inserite la prima nota seguente la fine della
parentesi del gruppo irregolare corrente si creai un nuovo gruppo irregolare identico.
Per attivare i gruppi irregolari adesivi, create un gruppo irregolare e quindi premete Maiusc+Alt+K
oppure K. Il numero del gruppo irregolare appare sopra il cursore di inserimento della nota per
indicare che i gruppi irregolari adesivi sono attivati. Quando volte smettere di inserire gruppi irregolari,
premete semplicemente Maiusc+Alt+K oppure nuovamente K.
reference.book Page 247 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
248
Altri tasti utili
Quando si creano le note sono disponibili altri tasti utili:
Se si commette un errore, premere Canc o Backspace; si elimina la nota selezionando quella
precedente.
(Ciò che avviene eliminando una nota è leggermente diverso in base al contesto in cui è inserita
la musica: eliminando una nota la si converte in una pausa della stessa durata; se si elimina una
pausa o una misura di pausa, il cursore si sposta oltre lasciandola intatta; eliminando tutte le note
di un gruppo irregolare si seleziona la parentesi quadra/numero – eliminando quest'ultimo lo si
sostituisce con una pausa che dura per l'intero gruppo irregolare).
Potete anche utilizzare / per spostarvi tra le note e le pause (se state usando l'impostazione
predefinita Durata prima dell'altezza) o per muovere il cursore (se state usando Altezza prima
della durata).
È possibile spostare le note selezionate in un'altra voce digitando Alt+1/2/3/4 o 1/2/3/4; è possibile,
ad esempio, selezionare la nota di un accordo nella voce 1 e digitare Alt+2 or 2 per spostarla nella 2
(aggiungendola alle altre note eventualmente presenti in tale voce).
Per inserire un tempo in chiave mentre si creano le note, digitare T, selezionarlo dalla finestra di
dialogo e premere Invio o cliccare su OK per crearlo all'inizio della misura successiva.
Per inserire un cambio tonalità, digitare
K
, selezionare l'indicazione di tonalità desiderata dal riquadro
e premere Invio o cliccare su OK per crearla nella partitura dopo la nota corrente.
Per inserire un testo, digitare il solito comando rapido Ctrl+E o E (per una scritta Expression)
e digitare il testo desiderata; premere Esc per tornare alla creazione delle note. La scritta appare
nella posizione predefinita sopra o sotto il rigo, alla stessa posizione orizzontale della nota selezionata
prima di crearla.
Durante l'inserimento della nota si può anche aggiungere un qualsiasi altro oggetto dal menu
Notazioni. Simboli e diagrammi degli accordi, appaiono tutti nelle rispettive posizioni predefinite
sopra o sotto il rigo, alla stessa posizione orizzontale della nota selezionata.
Premendo Esc o N si termina l'inserimento delle note (il cursore scompare).
Reinserimento delle altezze
Spesso è molto utile poter cambiare le altezze di una sequenza di note/accordi senza ri-crearne il ritmo.
L'applicazione tipica è la scrittura musicale per più strumenti che hanno lo stesso ritmo ma altezze
diverse – basta copiare la parte musicale di uno strumento e poi reinserire le altezze. L'altezza di
singole note si modifica con il mouse, i tasti /, le lettere A-G o suonando una nota sulla tastiera
MIDI, ma per reinserire un intero passaggio:
Selezionare una nota dalla quale si desidera iniziare a reinserire le altezze (sia con il mouse sia
con i tasti freccia).
Scegliete Inserimento note Inserimento note Re-inserimento altezze.
Appare un cursore punteggiato (invece della normale linea continua); esso indica che Sibelius
sostituirà le note esistenti ma non i loro ritmi.
Digitare AG o suonare la nuova nota (o accordo) sulla tastiera MIDI.
Sibelius modifica l'altezza della prima nota e seleziona quella successiva (ignorando pause e ornamenti
che eventualmente la precedono) in modo che si possa subito cambiarne l'altezza.
reference.book Page 248 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.4 Inserimento alfabetico e step-time
249
Inserimento
Mentre si reinseriscono le altezze è possibile anche costruire accordi dalle note esistenti, allo stesso
modo con cui s'inseriscono le note: selezionare una nota e digitare Maiusc-AG, 19 o Maiusc-19
sulla tastiera principale del computer – vedere Inserimento alfabetico e step-time in
precedenza.
Quando si reinseriscono le altezze dalla tastiera del computer, alterazioni e articolazioni devono
essere digitati dopo il nome della nota, non prima (a differenza di quando s'inseriscono o modificano
le singole note).
Per rinominare enarmonico di una nota dopo averne modificato l'altezza, selezionate Inserimento
note Inserimento note Rinomina (comando rapido Invio sulla tastiera principale).
Se non si desidera cambiare una nota particolare premere 0 sul tastierino numerico per passare
a quella successiva.
Per trasformare una nota esistente in una pausa premere per selezionarla senza cambiarne l'altezza,
quindi premere 0 sul primo layout del tastierino numerico (comando rapido F7).
Per trasformare una pausa esistente in una nota usare / per spostarsi sopra la pausa, quindi
inserire la nota all'altezza desiderata.
Al termine, selezionare di nuovo
Note
Cambia altezze di nota
, oppure premere
Esc
per tornare
a modificare la propria musica; altrimenti, digitare N per iniziare a inserire altre note.
Inserimento step-time per strumenti trasposti
È possibile immettere musica da una tastiera MIDI sia suonando le note riprodotte che le note trascritte;
ad esempio è possibile suonare parti trasposte in Sibelius per creare una partitura combinata. È sufficiente
impostare Altezze inserite a Scritte nel gruppo Inserimento nota della scheda Inserimento nota
nel nastro. Per maggiori informazioni, vedere Transporto degli strumenti a pagina 185.
Occultamento delle note
Si possono nascondere note che tuttavia sono riprodotte (un ornamento, ad esempio). Selezionare
le note da nascondere e scegliere Home Modifica Modifica o nascondi (comando rapido Ctrl+
Maiusc+H o H). Viene nascosta anche qualsiasi alterazione, articolazione, gambo o tratto
d'unione associato alla nota. Per maggiori informazioni sulle note nascoste, 2.10 Occultamento
di oggetti.
Spostamento delle pause
Le pause si possono spostare in alto/basso con il mouse o i tasti freccia (proprio come le note).
Per la musica ad una voce, non serve regolare la posizione verticale delle pause, poiché quella utilizzata
da Sibelius è standard. Tuttavia, avendo più voci è meglio regolare opportunamente la posizione verticale,
in modo da far spazio ad altre voci. Sibelius colloca automaticamente le pause leggermente in alto
o in basso quando ci sono più voci, ma si è liberi di regolarle a piacere.
Occultamento delle pause
Premendo Canc quando è selezionata una pausa, la si nasconde; lo spazio che occupava rimane e la
musica negli altri righi del sistema si distribuisce come se la pausa ci fosse ancora. Se è attiva l'opzione
Vista Invisibili Oggetti nascosti (comando rapido Maiusc+Alt+H o H), il resto sarà visibile
sullo schermo in grigio chiaro.
reference.book Page 249 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
250
È meglio non nascondere le pause senza una buona ragione, poiché la durata della misura appare
sbagliata, generando confusione nei più distratti. Tuttavia, due buone ragioni per nascondere una
pausa sono:
Far scomparire una voce prima della fine di una misura o farla apparire dopo l'inizio. Ad esempio,
nascondendo le pause nella voce 2, la musica diventa a una voce (con i gambi rivolti sia in alto
sia in basso) – 3.15 Voci.
Sostituirla con un simbolo o una linea che rappresenta un effetto non indicabile con le note. Ad esempio,
in uno spartito moderno si potrebbero scrivere effetti sonori nascondendo una pausa della durata
desiderata e inserendo al suo posto una linea a serpentina.
In realtà si può cancellare completamente una pausa, selezionando una pausa nascosta e premendo
nuovamente Canc, ma di solito non c'è motivo per farlo.
reference.book Page 250 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.5 Finestra Tastiera
251
Inserimento
3.5 Finestra Tastiera
La finestra Tastiera di Sibelius visualizzata sullo schermo è un pratico metodo per immettere le note
mediante un'interfacciaa tastiera di pianoforte del tutto familiare, avvalendosi del mouse o della
tastiera del computer; si rivela inoltre un utile mezzo di lettura della riproduzione.
Visualizzazione e occultamento della finestra Tastiera
Per visualizzare o nascondere la finestra Tastiera selezionate
Vista
Pannelli
Tastiera
(comando rapido
Ctrl+Alt+B o B). La finestra Tastiera appare simile alla seguente:
Come impostazione predefinita, il pannello Tastiera è posizionato in fondo allo schermo, ma potete
spostarlo in modo che possiate posizionarlo dove preferite semplicemente facendo clic sulla barra
del nome e trascinandola.
È possibile visualizzarla in tre dimensioni diverse (nell'illustrazione è mostrata la dimensione mediana)
ed è ridimensionabile facendo clic sul pulsante Cambia dimensioni sulla sua barra degli strumenti.
È inoltre possibile modificarne la larghezza trascinandone il bordo sinistro o destro (Windows)
o
l'angolo
inferiore destro (Mac). C centrale è etichettato C4.
Immissione con il mouse mediante la finestra Tastiera
Per immettere le note usando il mouse, cliccando sulla finestra Tastiera, è sufficiente selezionare il
punto nella partitura in cui si desidera immettere le note, quindi cliccare sulla nota sulla finestra Tastiera
che si desidera immettere. Se si fa clic su una nota nera e si desidera modificare l'ortografia enarmonica,
è sufficiente premere Invio sulla tastiera principale, subito dopo aver immesso la nota.
Il cursore di immissione note avanza automaticamente dopo l'immissione di ciascuna nota,
perciò se si desidera immettere un accordo, cliccare sul pulsante di modalità accordo sulla barra
degli strumenti della finestra Tastiera, illustrato a destra. In questo modo, ogni nota su cui si
fa clic viene aggiunta all'accordo corrente e per far avanzare il cursore occorre cliccare sul pulsante
freccia a destra, posizionato a destra del pulsante di modalità accordo.
reference.book Page 251 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
252
Immissione con la tastiera del computer mediante la finestra Tastiera
È inoltre possibile immettere le note tramite la finestra Tastiera usando la tastiera del computer. Di norma,
quando si immettono le note mediante la tastiera del computer, si digita il nome della nota (ad es.,
C per DO, G per SOL e così via). Al contrario, quando si utilizza la finestra Tastiera, ci si avvale di
una serie diversa di tasti, organizzata approssimativamente sotto forma di ottava di tasti della tastiera
di piano. Questa è denominata modalità QWERTY, derivante da una parte della riga superiore di
tasti della tastiera.
Poiché la maggior parte dei tasti sulla tastiera del computer è già impostata per eseguire funzioni
(ad es., T per un Tempo in chiave, Q per una Chiave e così via), occorre indicare a Sibelius
che si desidera ignorare questi normali comandi rapidi per utilizzare la modalità QWERTY; per farlo,
cliccare sul pulsante sulla barra degli strumenti della finestra Tastiera, illustrato in alto a destra
o digitare il comando rapido Maiusc+Alt+Q o Q.
Quando la modalità QWERTY è attiva, si osservi che tutte le ottave sulla finestra Tastiera, tranne una,
sono ombreggiate:
L'ottava illuminata mostra l'altezza delle note che si immettono quando si premono i tasti sulla tastiera
del computer. I tasti da utilizzare appaiono ombreggiati nell'immagine seguente:
A corrisponde a C, W a C# o Db, S a D, E a D# o Eb e così via fino a K, che corrisponde a C un'ottava
superiore.
Z
diminuisce di un'ottava e
X
aumenta di un'ottava. Può aiutare l'abbinamento mnemonico
per cui G inserisce una G (SOL), F una F (FA) ed E un Eb (MIb).
Per inserire un accordo in modalità QWERTY, è sufficiente premere due o tre tasti insieme. Secondo
la tastiera del computer, potrebbe risultare impossibile inserire contemporaneamente accordi di quattro
o più note.
La modalità QWERTY funziona solo finché è visualizzata la finestra Tastiera: non appena la si nasconde,
la modalità QWERTY è disattivata.
Se si utilizza una tastiera con un diverso layout (ad es., AZERTY invece di QWERTY), sarà necessario
modificare i comandi rapidi da tastiera utilizzati in modalità QWERTY, che si trovano nella categoria
Finestra Tastiera nella pagina Comandi rapidi da tastiera di File Preferenze
1.27 Comandi rapidi da tastiera
reference.book Page 252 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.5 Finestra Tastiera
253
Inserimento
Seguito della partitura durante la riproduzione
Oltre a consentire l'immissione delle note, la finestra Tastiera visualizza le note suonate durante la
riproduzione. È possibile scegliere gli strumenti da seguire mediante il menu sul lato sinistro della
barra degli strumenti della finestra Tastiera.
Per impostazione predefinita, è impostata su Automatico, vale a dire che segue tutti i righi (salvo i
righi percussivi non intonati), a meno che non sia stato selezionato uno o più righi prima di avviare la
riproduzione, nel qual caso seguirà solo tali righi. Se si desidera seguire sempre un rigo particolare durante
la riproduzione, scegliere il nome del rigo nel menu sulla barra degli strumenti della finestra Tastiera.
Si osservi che i tasti sulla finestra Tastiera si illuminano con lo stesso colore di quello delle voci
utilizzati altrove in Sibelius.
Visualizzazione della nota o dell'accordo selezionato
La finestra Tastiera visualizza inoltre la nota o l'accordo selezionato quando si modificano le note, cosa che
può essere utile per verificare le voci di un accordo. La finestra Tastiera visualizza sempre le note
nell'altezza corretta, anche quando l'opzione
Home
Strumenti
Partitura di trasposizione
è attivata.
reference.book Page 253 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
254
3.6 Inserire una tablatura per chitarra
5.8 Simboli accordo, 3.8 Notazione e tablatura per chitarra, 3.9 Tablatura per
liuto.
Questo capitolo spiega come inserire una tablatura usando la tastiera del computer, una chitarra MIDI
o convertendo la notazione esistente in tablatura. Si può inserire la tablatura in altri modi:
mediante la finestra Tastiera chitarra sullo schermo, 3.7 Finestra Tastiera chitarra;
Importando un file MIDI, 1.6 Aprire file MIDI;
digitalizzando musica stampata, 1.8 PhotoScore Lite.
Sibelius scrive automaticamente la musica in notazione tradizionale o tablatura in qualsiasi intonazione.
Non deve "fare" nulla per eseguire tale conversione – tratta la tablatura semplicemente come un modo
d
iverso di visualizzare la musica. In Sibelius, quindi, con la tablatura è possibile fare pressoché qualsiasi
cosa che si fa con la notazione musicale tradizionale – si può riprodurla, trasporla, copiarla (su altri
righi di tablatura o notazione musicale) e così via.
Si può anche inserire la musica in tablatura per trasformarla poi in notazione tradizionale (e viceversa),
cambiare la tablatura standard per chitarra in un'accordatura diversa oppure scriverla per basso,
mandolino, banjo o dobro. O sitar. O basso theorbo.
Creazione di uno strumento con tablatura
La chitarra e altri strumenti con i tasti si trovano nella finestra di dialogo Crea Strumenti Aggiungi
o rimuovi (comando rapido I) con un rigo di tablatura che si crea automaticamente. Nella finestra
di dialogo sono denominati, ad esempio Chitarra [tablatura].
In alternativa, è possibile trasformare un rigo di notazione in uno di tablatura con un cambio strumento:
selezionare Home Strumenti Cambia, scegliere lo strumento con tablatura che si desidera utilizzare
e fare clic all'inizio dello spartito.
Trasformazione della notazione in tablatura o la tablatura in notazione
Spesso occorrono due righi – uno di notazione e l'altro di tablatura che mostrano la stessa musica -
o può essere opportuno trasformare la notazione in tablatura o viceversa; per farlo, è sufficiente
copiare la musica da un tipo di rigo all'altro.
Creare due chitarre, una in notazione e l'altra in tablatura o utilizzare semplicemente la carta
manoscritto Guitar + Tab.
Inserire, ad esempio, tutta la musica nel rigo di notazione.
Selezionare tutta la musica come se fosse un passaggio con un triplo-clic nel rigo di notazione.
reference.book Page 254 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.6 Inserire una tablatura per chitarra
255
Inserimento
Copiarla nel rigo di tablatura con Alt+clic o -clic del mouse sulla prima misura. Essa si trasforma
magicamente in tablatura:
Si può quindi modificare il rigo di tablatura, ad esempio, spostando le note su corde diverse.
Si può eseguire la stessa procedura al contrario – inserendo la tablatura per poi copiarla sul rigo di
notazione. Poi, se non occorrono entrambi i righi (e si desidera eseguire soltanto la conversione
notazione - tablatura) è possibile eliminare il rigo originale.
In un rigo di notazione, la chitarra è scritta un'ottava più alta di come suona in realtà; quindi, copiando
la musica da un altro rigo (di uno strumento non trasportato come un piano, ad esempio), sul rigo
di chitarra essa apparirà un'ottava più in alto, ma sarà riprodotta alla stessa altezza.
Inserimento della tablatura
Inserire la tablatura dalla tastiera del computer è molto semplice ed è possibile riassumere le operazioni
di base in pochi punti:
Selezionare la misura dalla quale iniziare l'inserimento delle note e scegliere
Inserimento nota
Inserimento nota
Inserisci Note
(comando rapido
N
).
Appare il cursore (una piccola linea verticale) che indica la corda sulla quale ci si trova.
Scegliere la durata della nota da inserire usando la finestra Tastierino numerico, oppure digitando
il tasto corrispondente sul tastierino numerico della tastiera del computer.
Usare i tasti e per spostarsi in alto e in basso sulle corde e i tasti e per muoversi avanti e
indietro nella misura.
Per inserire una nota, digitare il numero del tasto usando i tasti numerici sulla tastiera principale
del computer (non sul tastierino numerico).
Per creare quarti di tono in una tablatura, creare la nota come di consueto, quindi (con la nota
selezionata) digitare =. Sul rigo di tablatura il quarto di tono è indicato dal numero tasto seguito da .5.
Per creare quarti di tono su un rigo di notazione usare le alterazioni dal sesto layout del tastierino
numerico.
Spostandosi nella misura si può cambiare il valore nota predefinita con i tasti e nella pagina
Inserimento nota di File Preferenze cambiare l'opzione Posizioni ritmiche approssimate a
al valore nota desiderato. Disattivare l'opzione Aggancia all'inserimento di tablatura per chitarra
se si desidera che i tasti e consentano di spostarsi alla stessa distanza del valore nota corrente
selezionato sul tastierino numerico, a meno che non vi sia una nota tra la posizione corrente del
cursore e quella successiva (in tal caso sarà selezionata quella nota).
reference.book Page 255 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
256
Note fuori estensione
Quando si copia musica tra i righi – ad esempio da una tablatura per chitarra a 6 corde a una per
basso a 4 corde oppure da un rigo di notazione a uno di tablatura per chitarra – alcune note potrebbero
non essere suonabili. In questo caso sul rigo di tablatura appare un punto interrogativo (?), per
indicare che quella corda deve essere corretta dall'utente.
Opzioni di diteggiatura della tablatura per chitarra
Quando Sibelius crea una tablatura – copiando da un rigo di notazione a uno di tablatura, da uno di
tablatura a un altro con accordatura diversa, inserendo le nota da una tastiera o chitarra MIDI, oppur
e
importando un file MIDI – cerca di generare automaticamente la diteggiatura più comoda da suonare.
La sezione
Diteggiatura tablatura per chitarra
della pagina di
Inserimento nota
di
File
Preferenze
vi permette di specificare l'intervallo di tasti che volete che Sibelius utilizzi quando elabora le diteggiature.
Potete specificare i tasti più bassi e più alti che Sibelius può provare a usare, se debba provare o meno
a usare le corde a vuoto dove possibile, e il numero di tasti che potete raggiungere durante gli accordi.
Queste condizioni non sempre sono soddisfatte; si tratta solo di semplici indicazioni. Ad esempio,
se si disattiva l'opzione Usa preferibilmente corde aperte ma Sibelius ha bisogno di creare una
nota che può essere suonata solamente con una corda libera, nella diteggiatura Sibelius indica quella
nota come corda libera, invece di non indicarla affatto.
Sibelius non riscrive tutta la tablatura esistente nello spartito se si cambia qualcosa in questa finestra
di dialogo. Per applicare nuove impostazioni alla tablatura esistente usare l'opzione Aspetto
Ripristina note Diteggiatura tablatura (v. sotto).
Ripristino della diteggiatura della tablatura
Si può ripristinare la diteggiatura in un rigo di tablatura agli intervalli desiderati in ogni momento.
Selezionare il passaggio in cui ripristinare la diteggiatura e selezionare Aspetto Ripristina note
Diteggiature tablatura.
Ad esempio, se si pensa che un passaggio particolare sia più comodo da suonare intorno al quinto
tasto invece che vicino al capotasto, impostare nuove preferenze nella pagina
Inserimentonote
della
finestra di dialogo File Preferenze (menu Sibelius in Mac), quindi applicare quelle preferenze al
passaggio in questione selezionando Aspetto Ripristina note Diteggiature tablatura.
Quando Sibelius ripristina automaticamente la diteggiatura della tablatura?
In generale, la diteggiatura è mantenuta se si copia all'interno dello stesso rigo o in un altro rigo con la
stessa accordatura. Copiando musica su un rigo di notazione o tablatura con un'accordatura diversa,
Sibelius ricalcola la diteggiatura basandosi sulle impostazioni presenti nella pagina Inserimento nota
della finestra di dialogo File Preferenze.
Tuttavia, nel caso specifico di spartiti costituiti da un solo rigo di notazione e tablatura (cioè diverse
rappresentazioni della stessa musica) è utile mantenere le informazioni di diteggiatura quando si copia
tra questi righi, poiché si potrebbe copiare più volte da un rigo all'altro. In questo caso, dovreste
attivare l'opzione Ricorda la diteggiatura durante la copia su un rigo di notazione nella pagina
Inserimento note di Preferenze.
Uso di una chitarra MIDI
Sibelius consente d'inserire le note da una chitarra MIDI che supporta più canali MIDI –
3.13 Dispositivi ingresso.
reference.book Page 256 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.7 Finestra Tastiera chitarra
257
Inserimento
3.7 Finestra Tastiera chitarra
La finestra Tastiera chitarra di Sibelius agevola l'immissione delle note di chitarra o basso mediante
il mouse; si rivela inoltre utile per mostrare in che modo diteggiare particolari riff o accordi.
Visualizzazione e occultamento della finestra Tastiera chitarra
Per visualizzare o nascondere la finestra Tastiera chitarra, selezionate Vista Pannelli Tastiera
(comando rapido Ctrl+Alt+E o E). La finestra Tastiera chitarra è simile alla seguente:
Di default, la Tastiera è posizionata in fondo alla finestra, ma potete sbloccarla facendo clic e trascinando
la barra del nome per posizionarla ovunque vogliate.
Mediante il menu sull'estremità destra della barra degli strumenti della finestra Tastiera chitarra, è
possibile scegliere tra una tastiera di chitarra in acero, palissandro e acustica a 6 corde, una tastiera
di un basso a 4 corde in acero o palissandro, oppure una tastiera di basso in palissandro a 5 corde.
È possibile visualizzarla in tre dimensioni diverse (nell'illustrazione è mostrata la dimensione mediana)
ed è ridimensionabile facendo clic sul pulsante Cambia dimensioni sulla sua barra degli strumenti.
Immissione con il mouse mediante la finestra Tastiera chitarra
Sebbene sia più naturale utilizzare la finestra Tastiera chitarra per immettere le note su strumenti di
tablatura di chitarra, è possibile utilizzarla per immetterle su qualsiasi tipo di strumento della partitura.
Per immettere le note mediante la finestra Tastiera chitarra, è sufficiente selezionare la misura o la
pausa dalla quale si desidera iniziare. Sibelius sceglierà automaticamente il tipo di finestra Tastiera
chitarra più appropriata, in base al tipo di strumento selezionato. Cliccare ora sulla posizione tasto
sulla corda appropriata per inserire la nota desiderata.
Il cursore di immissione note avanza automaticamente dopo l'immissione di ciascuna nota,
perciò se si desidera immettere un accordo, cliccare sul pulsante di modalità accordo sulla
barra degli strumenti della finestra Tastiera chitarra, illustrato a destra. In questo modo,
ogni nota su cui si fa clic viene aggiunta all'accordo corrente e per far avanzare il cursore occorre
cliccare sul pulsante freccia a destra, posizionato a destra del pulsante di modalità accordo.
reference.book Page 257 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
258
Seguito della partitura durante la riproduzione
Oltre a consentire l'immissione delle note, la finestra Tastiera chitarra di chitarra visualizza le note
suonate durante la riproduzione. È possibile scegliere gli strumenti da seguire mediante il menu sul
lato sinistro della barra degli strumenti della finestra Tastiera chitarra di chitarra.
Per impostazione predefinita, viene impostata su Automatico e ciò significa che seguirà il rigo di
basso o chitarra più in alto nella partitura o, in mancanza di questo, il rigo più in alto nella partitura,
a meno che non sia stato selezionato uno o più righi prima di iniziare la riproduzione, nel qual caso
seguirà soltanto quello più in alto di tali righi. Se si desidera seguire sempre un particolare rigo durante
la riproduzione, scegliere il nome del rigo nel menu sull'estremità sinistra della barra degli strumenti
della finestra Tastiera chitarra.
Si osservi che la finestra Tastiera chitarra può seguire soltanto le note nella voce 1 durante la riproduzione;
altre voci vengono semplicemente omesse. Se una nota è troppo alta per essere visualizzata sulla
tastiera corrente, viene mostrata con una freccia che punta verso destra sulla parte superiore della
stringa più alta; in modo analogo, se una nota è troppo bassa per essere visualizzata sulla tastiera corrente,
viene mostrata con una freccia che punta verso sinistra, sulla parte inferiore della corda più bassa.
La finestra Tastiera chitarra può anche seguire i simboli di accordo, mostrando in che modo diteggiarli
sulla chitarra; è sufficiente scegliere Simboli accordo nel menu della barra degli strumenti della
finestra Tastiera chitarra.
Visualizzazione della nota o dell'accordo selezionato
La finestra Tastiera chitarra visualizza inoltre la nota, l'accordo o il simbolo di accordo selezionato
quando
si modificano le note, cosa che può essere utile per verificare le voci di un accordo. La finestra
Tastiera chitarra visualizza sempre le note nell'altezza corretta, anche quando l'opzione Home
Strumenti
Partitura di trasposizione
è attivata.
reference.book Page 258 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.8 Notazione e tablatura per chitarra
259
Inserimento
3.8 Notazione e tablatura per chitarra
3.6 Inserire una tablatura per chitarra, 5.8 Simboli accordo, 3.9 Tablatura per
liuto.
La musica per chitarra ha molti segni peculiaribending, pre-bending, slide, hammer-on e pulloff
e così via – tutti facilmente producibili in Sibelius; i più comuni sono elencati in seguito:
È possibile crearli sia sui righi di notazione che di tablatura e cambiano aspetto automaticamente
quando sono copiati tra un tipo di rigo e l'altro (con alcune eccezioni descritte in seguito).
Alcuni segni di tablatura indicano note nascoste sul rigo di tablatura, che può essere visualizzato
e modificato attivando l'opzione Visualizza Invisibili Oggetti nascosti (comando rapido
Maiusc+Alt+H o H).
Bending
I bending si producono premendo un tasto sulla corda e quindi tirandola con il dito
dopo averla suonata. I bending normalmente sono di un semitono o di un tono in
alto o in basso, ma è possibile fare bending di intervalli microtonali se lo desiderate.
Sui righi di notazione, un bending è rappresentato da una linea angolata tra due note,
un po' come uan legatura piegata. Sui righi di notazione, un bending è scritto con
una linea angolata tra due note (un po' come una legatura obliqua); sui righi di tablatura
è indicato da una freccia rivolta in alto (se la seconda nota è più acuta della prima)
o in basso (se la seconda nota è più grave della prima); inoltre, per i bending up la seconda nota non
è segnata sul rigo di tablatura; l'intervallo del bending è indicato invece sopra la freccia curva, in semitoni.
Il bending di un tono solitamente è indicato dalla scritta "full" invece che dal numero "1" (sebbene,
in Sibelius, questa funzionalità si possa cambiare nella pagina Chitarra della finestra di dialogo
Appearance House Style Regole tipografia, disattivando l'opzione Usa 'full' su bending
tablatura).
Per creare un bending selezionare la prima nota e premere J (assomiglia leggermente a un bending
su un rigo di tablatura); la linea di bending si colloca automaticamente tra la prima nota e quella
successiva (oppure scatta alla nota successiva quando la si crea). Si può inserire un bending anche
con il mouse: innanzitutto assicurarsi che nella partitura non sia selezionato nulla, scegliere Crea >
Linea (comando rapido L) dal pannello Linee rigo; Notazioni Linee Line (comando rapido L) e
selezionare la linea di bending (che appare come su un rigo di notazione) dalla categoria Chitarra.
Il puntatore mouse cambia colore e si può fare clic nella partitura per inserire la linea.
Le linee di bending sono come le legature di portamento: premere la barra spaziatrice per estendere
il bending alla nota successiva o Maiusc-barra spaziatrice per contrarlo; sui righi di notazione,
selezionare Home Modifica Inverti (comando rapido X) per spostare il bending all'altro lato
della nota. Come le legature di portamento, i bending sono magnetici e si posizionano automaticamente.
reference.book Page 259 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimeno nota
260
La posizione e la forma dei bending sui righi di notazione può essere modificata in modo analogo
ad altre linee: dopo aver selezionato il bending, utilizzare Alt+/ o / per spostarsi tra l'estremi
sinistra, il centro e l'estremità destra della linea: utilizzare i tasti freccia per regolare la posizione
del punto selezionato (con Ctrl o per incrementi maggiori). Per ripristinare la posizione delle
estremità della linea di bending, Aspetto Apetto e posizione Ripristina Posizione; per
ripristinarne la forma dopo aver spostato il punto mediano, schegliete Ripristina Aspetto. Se un
bending attraversa un'interruzione di accollatura o di pagina, è possibile regolare la posizione e la
forma di ciascuna metà della linea in modo indipendente.
Sui righi di tablatura, Alt+/ o / consente di spostarsi tra l'estremità sinistra della linea e la
testa freccia e/o numero; è possibile utilizzare i tasti freccia (con Ctrl o per incrementi maggiori)
per spostare l'uno o l'altra estremità della linea. Per ripristinare la posizione della linea, scegliere
Ripristina posizione. Quando un bending attraversa un'interruzione di accollatura o di pagina,
Sibelius assicura che la continuazione del bending sulla nuova accollatura inizi sopra il rigo di tablatura,
in modo che sia più facile da vedere. Come nel caso di un bending sui righi di notazione, è possibile
regolare la posizione di ciascuna metà della linea sull'uno o l'altro lato dell'interruzione di accollatura
in modo indipendente.
Intervalli di bending
Per modificare l'intervallo di bending su un rigo di notazione cambiare l'altezza della seconda nota;
su un rigo di tablatura, assicurarsi che l'opzione
Vista
Invisibili
Oggetti nascosti
(comando rapido
Ctrl+Alt+H o H) sia attiva, selezionare la seconda nota nascosta e modificarne l'altezza (suonando
una nota sulla tastiera MIDI o digitando il numero del tasto sulla tastiera principale).
Per inserire un bending lieve o microtonale, creare un bending su una nota e premere Maiusc-barra
spaziatrice per accorciare l'estremità destra, in modo che si attacchi alla stessa nota dell'estremità
sinistra. Su un rigo di notazione, un bending lieve è scritto con una linea curva; su un rigo di tablatura
come bending di un quarto di tono.
Per cambiare tipo di carattere o dimensione dei numeri sopra i bending su un rigo di tablatura,
modificare lo stile di testo Tasto diagramma accordo5.6 Modifica stili di testo.
Se in un rigo di tablatura si preferisce scrivere i bending senza la freccia, disattivare l'opzione
Usa frecce
su bending tablatura
nella pagina
Chitarra
della finestra
Aspetto

House Style
Regole tipografia
.
Bending & release
Un bending & release è un bending up seguito da un bending down alla nota originale.
Per segnarlo, creare un bending up seguito da un bending release.
Su un rigo di tablatura, in generale, la nota finale è in parentesi (perché non è pennata);
per aggiungere la parentesi, selezionare la nota e scegliere il pulsante parentesi tonda
(, comando rapido
1
) nel secondo layout del tastierino numerico (
F8
).
reference.book Page 260 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.8 Notazione e tablatura per chitarra
261
Inserimento
Bending di ornamenti e pre-bending
Entrambi questi tipi di bending si scrivono allo stesso modo: innanzitutto, dal
secondo layout del tastierino numerico (
F8
), creare l'ornamento
( , comando
rapido * in Windows, = su Mac) o la nota pre-bending ( , comando rapido
in Windows, * su Mac); premere J per creare un bending e creare la seconda nota.
Su un rigo di tablatura, il pre-bending è indicato da una freccia verticale.
Pre-bending e release
Un pre-bending e release si crea in modo simile ai bending d'ornamenti e pre-bending;
creare una nota pre-bending seguita da un ornamento, creare un bending, poi creare una
nota normale e creare un altro bending tra l'ornamento e la nota normale. Ricordarsi di
aggiungere la parentesi alla nota finale sul rigo di tablatura (vedere
Bending & release
).
Bending all'unisono
Un bending all'unisono si ha pennando le due note contemporaneamente e tirando quella
più grave all'altezza della nota più acuta. Su un rigo di notazione è scritto come un
pre-bending (vedere sopra), con due teste nota per la nota superiore.
Sul rigo della tablatura, dovrete aggiungere la più alta delle due note iniziali come testo,
scegliete Numeri tablatura dalla categoria Testo (speciale) di Testo Stili Stile
e digitate il numero.
Slide
Uno slide si ottiene pennando la prima nota e facendo scivolare lo stesso dito in
alto o in basso alla seconda nota e diventa pennato se è uno slide shift o non pennato
se è uno slide legato.
Sia nei righi di notazione che di tablatura, gli slide shift sono indicati da una linea
retta (figura a sinistra). Gli slide legato sono scritti con una linea e una legatura.
Se la seconda nota dello slide è più acuta la linea punta in alto; se la seconda nota
è più grave, la linea punta in basso. Sui righi di tablatura, la linea ha un'angolazione
fissa, ma su quelli di notazione è angolata in base alla posizione delle note alle quali è attaccata.
Per creare uno slide, inserire la prima nota dello slide e fare clic sul pulsante slid
e ( , comando rapido .)
nel secondo layout del tastierino numerico (F8), quindi inserire la seconda nota. Si può inserire lo
slide anche dopo aver creato entrambe le note – selezionare la prima delle due note e fare clic sul
pulsante slide. Per uno slide legato aggiungere una legatura come al solito (4.8 Legature di
portamento).
Gli slide sono magnetici e si posizionano automaticamente. Si può regolarne la posizione selezionando
una delle estremità e muovendo le maniglie con il mouse o i tasti freccia.
Quando in un accordo ci sono più note in slide, si presume che scivolino tutte nella stessa direzione.
Se così non fosse, usare le linee rette dalla galleira Notazioni Linee Linea (comando rapido L)
per creare gli slide che vanno nella direzione opposta.
reference.book Page 261 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimeno nota
262
Vibrato (whammy) con pressione e rilascio della leva
L'altezza della nota o accordo scende del numero di toni specificato, poi torna
a quella originale.
Su un rigo di notazione, pressione e rilascio della leva sono scritti con due linee
di bending (vedere in precedenza) e la linea "w/bar" dalla galleria Bending
Notazioni Linee Linea.
Su un rigo di tablatura, cancellare la nota centrale e aggiungere la parentesi
all'ultima nota. Usare due linee rette distinte della galleria Notazioni Linee Linea per la V (poiché i
bending appaiono come frecce). Digitate il numero sotto il rigo di tablatura al punto della V utilizzando
Numeri tablatura salla categoria Testo (speciale) di Testo Stili Stile.
Leva di vibrato scoop
Il vibrato "scoop" si suona premendo la leva appena prima di pennare la nota
e poi rilasciandola rapidamente.
Per scrivere ciò, aggiungere il simbolo dalla categoria Chitarra della galleria
Notazioni
Simboli
Simbolo
(comando rapido
Z
). Su un rigo di notazione,
si dovrà aggiungere anche la linea "w/bar" dalla finestra di dialogo Notazioni
Linee Linea; per estendere la linea verso destra, premere la barra spaziatrice.
Abbassamento leva vibrato
Un abbassamento della leva vibrato si suona pennando la nota, facendola calare
del numero di step specificato e rilasciandola per riportarla all'altezza originale.
Per scriverlo, usate il simbolo V nella categoria Chitarra della galleria Notazioni
Simboli Simbolo scrivendo i numeri sopra utilizzando Testo piccolo, e quindi,
su rigo di notazione, inserite una linea "w/bar" dalla categoria Guitar nella galleria
Notazioni Linee Linea.
Altre tecniche
Altri segni per chitarra si possono creare facilmente come segue:
Hammer-on and pull-off: usare una legatura di portamento – 4.8 Legature di portamento
Tapping: usate una legatura di portamente con un'articolazione + sulla prima nota se
necessario
(
4.22 Articolazioni
);
per il tapping con la mano sinistra, usate il simbolo
4.22 Articolazioni della categoria Tecniche della galleria Notazioni Simboli Simbolo
(4.10 Simboli)
Vibrato e vibrato ampio: le linee disponibili sono fornite nella categoria Chiitarra della galleria
Notazioni Linee Line4.6 Linee
Trillo: usare una linea trillo – 4.6 Linee
Arpeggiato: usare una linea arpeggio – 4.21 Arpeggi
Pennata di tremolo: usare un tremolo – 4.28 Tremolo
Shake: usare un simbolo shake – 4.10 Simboli
Armonici: sui righi di notazione usare una testa nota a rombo (4.12 Teste di nota) e sui righi
di tablatura scrivere "Harm.", "H.H." (per un armonico arpeggiato), o "P.H." (per un armonico tirato)
sopra la nota in testo Small
¬
reference.book Page 262 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.8 Notazione e tablatura per chitarra
263
Inserimento
Slap: scrivere "T" sopra la nota in testo Small
Pop: scrivere "P" sopra la nota in testo Small
Testa nota X: selezionare una nota e scegliere la testa nota X dal pannelloNotedella finestra
Proprietà
Scrape del plettro: usate una serpentina angolata di glissando. linea dalla galleria Notazioni
Linee Linea e premete "P.S." sopra il rigo della tablatura con Testo piccolo; su un rigo di notazione,
usate una testa di nota a croce
Corde stoppate: usare le teste nota a croce – 4.12 Teste di nota
Rake: su un rigo di notazione, creare ornamenti con teste nota a croce; su un rigo di tablatura,
copiare la musica da un rigo di notazione (in tal caso, le teste nota sono copiate automaticamente
come croci) o cambiare le teste nota una volta create le note, poi aggiungere un'adeguata linea "Rake"
dalla galleria Notazioni LineeLinea
Diteggiatura: usate il testo Guitar fingering (p i m a) e scrivete la diteggiatura sopra ogni nota
o accordo.
La galleria Notazioni Linee Linea (comando rapido L) ha le linee che servono per la maggior parte
delle tecniche di chitarra più comuni: "w/bar," "P.M." (per il palm muting) e così via. Per creare altre
linee per la tecnica chitarristica, 4.9 Modifica linee.
Accordatura sui righi di tablatura
Quando si usano accordature particolari è utile visualizzare la nota di ogni corda
direttamente sul rigo di tablatura (a sinistra c'è l'accordatura aperta in DO).
Per le accordature non-standard Sibelius mostra queste note predefinite; per evitarlo,
s
elezionare una misura nel rigo, scegliere il gruppo Home Strumenti, fare clic su
Modifica Strumento, fare clic sul pulsante Modifica strumento, su , quindi su Modifica tipo
rigo; infine disattivare l'opzione Indicazioni di tonalità/Accordatura nella pagina Generale
(2.6 Modifica Strumenti).
Personalizzare tablature, accordature e strumenti a tasti
Sibelius ha più di 30 accordature per chitarra interne (senza contare una mezza dozzina di accordature
per banjo, 11 per dobro, due per sitar e varie accordature per liuto!), ma oltre a questa raccolta
completa se ne possono creare di personalizzate.
Cambiare l'accordatura di uno strumento
Per cambiare l'accordatura in un rigo della partitura, è sufficiente cambiare quella di un altro strumento.
Con nulla selezionato nella partitura, scegliere Home Strumenti Cambia, selezionare lo strumento
con l'accordatura desiderata, fare clic su OK, quindi nella partitura a sinistra della stanghetta iniziale
all'inizio della partitura.
Se l'accordatura che si sta cercando è disponibile in uno strumento interno, si può facilmente modificarne
una di quelle esistenti (o crearla da zero) con l'opzione Modifica strumenti2.6 Modifica
Strumenti
C
G
C
G
C
E
reference.book Page 263 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimeno nota
264
Note sulla tablatura con sfondo bianco
Vari editori hanno opinioni diverse sul fatto che i numeri sui righi della tablatura debbano essere
collocati direttamente sulle linee del rigo o avere un piccolo sfondo bianco (in modo che le linee del rigo
non attraversino il numero). Naturalmente, Sibelius consente all'utente di definire questa funzionalità
permettendo di modificare le impostazioni per i singoli strumenti nel riquadro Modifica strumenti.
Selezionare lo strumento nella finestra e fare clic su Modifica strumento; se lo strumento esiste già
nella partitura, Sibelius chiede se si è sicuri di voler continuare: fare clic su , quindi fare clic nella
finestra di dialogo
Modifica strumento
fare clic su
Modifica tipo rigo
. L'opzione è
Bianco esterno
intorno alle note nella pagina Tab.
In Sibelius le impostazioni predefinite sono:
P
er i righi di tablatura che visualizzano i ritmi con i gambi scritti nel rigo, l'opzione
Bianco esterno
intorno alle note è attiva; ciò rende più chiara e ben definita la visione dei gambi.
Per i righi di tablatura che indicano i ritmi con i gambi scritti interamente fuori dal rigo e per i righi
di tablatura che non mostrano i ritmi, l'opzione Bianco esterno intorno alle note non è attiva.
La tablatura può essere divertente
Certamente!
In Sibelius, la tablatura per chitarra è trattata come un tipo di rigo speciale (invece che come un rigo
di percussioni) e proprio come Sibelius può cambiare il numero di linee del rigo a metà partitura,
l'utente può passare dalla notazione alla tablatura a metà partitura (e perfino a metà rigo) – o cambiare
l'intonazione della corda a metà partitura.
Per provare: da Home Strumenti Cambia, scegliere uno strumento con tablatura per chitarra e fare
clic a metà di un rigo di notazione contenente musica. Da lì in poi, la notazione si trasforma in tablatura
e il punto di svolta è in pratica un "oggetto" (un po' come una chiave) che, una volta selezionato,
appare come un rettangolo color porpora. Trascinare questo rettangolo a sinistra e destra o in alto
e in basso da rigo a rigo: Sibelius converte immediatamente tutta la notazione successiva in tablatura.
Straordinario!
Opzioni Regole di Tipografia
La pagina
Chitarra
di
Aspetto
House Style
Regole tipografia
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
E
o E) riguarda soprattutto l'aspetto "esoterico" dei diagrammi accordo (illustrati a pagina 516),
ma ci sono anche alcune opzioni specifiche per la tablatura:
Usa 'full' su bending tablatura: se attiva, i bending di chitarra di un tono sono indicati dalla
scritta "full"; disattivandola i bending di un tono sono indicati dal numero "1".
Usa frecce su bending tablatura: disattivarla se si preferisce che le linee di bending sui righi
di tablatura siano scritti senza le frecce.
Disegna abbellimenti con stile lettere Tablatura: quest'opzione vi permette di regolare le
dimensioni degli abbellimenti sui righi della tablatura indipendentemente dalle dimensioni delle
note guida sui righi di notazione. Quando quest'opzione è attivata, gli abbellimenti sui righi di
tablatura prenderanno le proprie dimensioni dallo stile di testo Lettere tablatura. Per impostazione
predefinita questa opzione non è attiva.
Si può anche modificare lo stile di testo usato per i numeri della tablatura facendo clic sul pulsante
Modifica stile testo.
reference.book Page 264 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.9 Tablatura per liuto
265
Inserimento
3.9 Tablatura per liuto
3.8 Notazione e tablatura per chitarra.
Sibelius ha un'ampia gamma di stili per la tablatura di liuto, con molte accordature diverse. Per
impostazione predefinita, tutta la tablatura per liuto è in stile Francese/Inglese, ma selezionando
gli strumenti adeguati sono disponibili anche gli stili Italiano e Spagnolo.
Creazione di una tablatura per liuto
La tablatura per liuto s'inserisce come qualsiasi altro tipo di tablatura (3.6 Inserire una
tablatura per chitarra) con una lieve complicazione: per scrivere le lettere nella tablatura si
devono usare i numeri sulla tastiera del computer; per esempio, 0 = a, 2 = c, 5 = f, e così via.
Quando s'inizia una nuova partitura è più semplice usare il foglio manoscritto Tablatura Liuto
1.21 Esportazione foglio manoscritto
Vari stili di tablatura per liuto
Le convenzioni di notazione dei tre stili supportati per la tablatura di liuto sono:
Francese/Inglese: la corda più grave del liuto è la linea in basso sul rigo di tablatura e le lettere tra
gli spazi rappresentano le note.
Spagnola: la corda più grave del liuto è la linea in basso sul rigo di tablatura e i numeri sulle corde
(come nella tablatura moderna per chitarra) rappresentano le note.
Italiana: identica allo stile Spagnolo, con la differenza che la corda più bassa del liuto è la linea in
alto sul rigo, non quella in basso.
La tablatura per liuto Tedesca (che utilizza le lettere per indicare le note ma è totalmente priva delle
linee del rigo) non è supportata da Sibelius.
Per creare una delle tablature di liuto, basta scegliere quella desiderata dal riquadro Home Strumenti
Aggiungi o rimuovi2.4 Strumenti.
Ritmi
Quando si scrivono i ritmi sui righi di tablatura per liuto, i valori nota da 1/8 (crome) e più brevi
spesso sono lasciati privi di tratti d'unione. Sibelius unisce automaticamente tra loro queste note,
ma è possibile dividerle nuovamente selezionando il passaggio nel quale separarle (con un triplo-
click del mouse sul rigo di liuto per selezionarlo in tutta la partitura, ad esempio), premendo F9
per scegliere il terzo layout del tastierino numerico e premendo 7 sul tastierino numerico.
Non si può scrivere una coda inversa, cioè una nota da 1/2 (minima) – poiché apparirebbe come un
gambo senza coda (come una nota da 1/4).
Per togliere il gambo e un tratto d'unione/bandierina da una nota o passaggio selezionato (perché è un
v
alore nota ripetuto) scegliere il numero di testa nota 8 dalla galleria Notazioni Teste di not a Tipo.
selezionare il numero di testa nota 0 per riportare al proprio posto tratto d'unione/bandierina.
reference.book Page 265 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
266
Diapason
I diapason sono corde extra non scritte sul rigo vero e proprio. Nello stile di tablatura Italiana sono scritti
sopra il rigo, tra la linea in cima al rigo e la base dei gambi che indicano il ritmo della musica; per
scrivere queste lettere utilizzare il testo Technique (comando rapido Ctrl+T o T).
Nello stile di tablatura francese i diapason sono scritti direttamente sotto il rigo, utilizzate il testo
Percussion stickings per scriverli nella partitura.
reference.book Page 266 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.10 Terzine e altri gruppi irregolari
267
Inserimento
3.10 Terzine e altri gruppi irregolari
2.9 Filtri e Trova, 2.10 Occultamento di oggetti.
I "gruppi irregolari" sono simili a terzine ma suonati a una certa frazione della velocità normale.
In altre parole, si tratta di "gruppi irregolari" di note. L'opinione comune si divide sul fatto che "gruppo
irregolare", definito in inglese "tuplet", abbia attinenza con "duplet" o "couplet".
Creare rapidamente gruppi irregolari
Inserire o selezionare (solo) la prima nota del gruppo
irregolare, che deve durare l'unità dello stesso (vedere
riquadro).
Per esempio, per una terzina della durata totale di 1/2,
la prima nota da inserire deve essere da 1/4.
Scrivete
Ctrl
+
3
o
3
per una terzina (che, diciamo la verità,
è probabilmente quello che volete) oppure Ctrl+29 o
29 per qualsiasi cosa da una duina a un nonuplet.
Appare il gruppo irregolare con il giusto numero di pause.
Inserire la altre note come al solito.
Il gruppo irregolare avrà il formato e le opzioni delle parentesi
che avete impostato l'ultima volta dal riquadro Inserimento
note Terzina Altro (v. Creare gruppi irregolari
lentamente sotto).
Creare più gruppi irregolare di fila
Potete inserire rapidamente una sequenza di gruppi irregolari:
quando inserite il primo gruppo irregolare della sequenza, digitare Maiusc+Alt+K o K, e il
numero del gruppo irregolare corrente (es. 3 per una terzina) apparirà sopra il cursore
d'inserimento note, e ogni nota seguente creatà creerà automaticamente gruppi irregolari a seconda
delle necessità. Per maggiori informazioni, vedere Aggiungere molti gruppi irregolari a
pagina 247.
Creare gruppi irregolari lentamente
Inserite o selezionate (solo) la prima nota del gruppo irregolare, che deve durare l'unità dello stesso.
Selezionate Inserimento note Terzina Altro.
Scrivete qualsiasi numero o rapporto della complessità che preferite (es. 13, o 99:64).
Fate clic su Numero per scrivere un singolo numero (oppure il primo numero del rapporto),
Rapporto per scrivere un rapporto (es. 5:3), Rapporto+nota per scrivere, ad esempio,. 5:3x, e
Nessuno per non scrivere alcun numero.
Gruppi irregolari con un solo
numero
Il caso più semplice è la terzina;
3 su qqq
significa 3 quarti (semiminime) compressi
nel tempo di 2 quarti. Il quarto è l'"unità"
del gruppo irregolare, in questo caso.
Quando vengono utilizzati dei numeri
diversi da 3, la tendenza è di comprimere
nell'unità minore successiva di 2 unità,
quindi 5 sta per 5 nel tempo di 4, 15 sta
per 15 nel tempo di 8 e così via. Le eccezioni
a questa regola sono 2 e 4, che normalmente
starebbero per 2 nel tempo di 3 e 4 nel
tempo di 6.
Quando si usano tante terzine, 3 si trova
spesso scritto sopra la prima e omesso in
seguito. Se la vostra intera partitura è
scritta così, fareste probabilmente meglio
a usare un'altra indicazione di tempo!
reference.book Page 267 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
268
Di default, Sibelius crea dei gruppi irregolari con l'opzione
Parentesi automatiche
attiva, ciò significa che la parentesi della
t
erzina sparisce se c'è un tratto d'unione che unisce esattamente
le stesse note che verrebbero unite dalla parentesi, e se il gruppo
irregolare è alla fine delle note unite dal tratto d'unione. Se
volete indicare esplicitamente se il vostro gruppo irregolare
debba avere la parentesi o meno, scegliete un'altra opzione.
La durata del gruppo irregolare è impostata di default come
Estendi all'ultima nota nel gruppo irregolare,
il che significa
che il termine destro della parentesi del gruppo irregolare
(se visibile) verrà posizionato subito alla destra del gambo se
al termine del gambo, oppure allineato con il margine destro della
testa di nota se al termine della testa di nota. Se volete che la
parentesi del gruppo irregolare si estenda ulteriormente,
selezionate Estendi alla prima nota dopo il gruppo
irregolare.
Fate clic su OK; il gruppo irregolare apparirà e potete inserire le note rimanenti come normali.
Modificare i gruppi irregolari
Sono presenti diversi plug-in per modificare i gruppi irregolari esistenti – 3.23 Plug-in Gruppi
irregolari.
Copiare i gruppi irregolari
Selezionare un numero o parentesi di gruppo irregolare e copiarlo su un'altra nota per trasformarla in
gruppo irregolare.
Ovviamente si possono anche copiare passaggi con gruppi irregolari. L'unica cosa che non si p
copiare è parte di un gruppo irregolare (solo la prima nota, ad esempio, poiché si avrebbe un frammento
di ritmo frazionale che ha poco senso). Se un messaggio imprevisto avvisa che si sta copiando parte
di un gruppo irregolare, assicurarsi di aver selezionato numero o parentesi del gruppo irregolare,
oltre che le note in esso contenute.
Eliminare i gruppi irregolari
Per eliminare un gruppo irregolare selezionare il numero o la parentesi e premere
Canc
. Ciò elimina non
solo numero e parentesi ma anche le note. Senza il gruppo irregolare, infatti, le note non si sommeranno più.
Impostare la lunghezza dell'unità
A volte la prima nota del gruppo irregolare non corrisponde alla lunghezza dell'unità: una terzina
della durata di tre quarti (semiminime) può iniziare con un ottavo (croma), ad esempio. In tal caso,
dovete inserire una prima nota che della lunghezza dell'unità che volete (in questo caso, un quarto)
in modo che Sibelius sappia quanto duri il ritmo, quindi inserire il gruppo irregolare, quindi cambiare
il valore della prima nota successivamente.
reference.book Page 268 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.10 Terzine e altri gruppi irregolari
269
Inserimento
Gruppi irregolari speciali
Ci sono casi in cui potreste volere scrivere un gruppo irregolare con una singola cifra che indica qualcosa
di diverso da quello che indicherebbe normalmente; per esempio, in 6/8, potreste vedere questo:
Di fatto si tratta di un gruppo irregolare con rapporto 7:6. Per fare ciò, utilizzate il riquadro Inserimento
note
Terzi na
Altro
, scrivete
7:6
(per dire a Sibelius qual è in realtà il gruppo irregolare), e impostate
Formato come Numero (che dice a Sibelius di scrivere solo il 7 nella partitura).
Alcuni compositori scrivono 7 intendendo 7:8 e 15 intendendo 15:16, dato che così i valor delle note
si avvicinano di più a come suonano rispetto alla notazione standard, per fare ciò dovete scegliere
un rapporto di (ad esempio) 7:8 e impostare Formato come Numero.
Spostare i gruppi irregolari
Sibelius decide se il gruppo irregolare deve andare sopra o sotto le
note e con quale angolazione. I numeri e le parentesi di gruppo
irregolare sono posizionati sopra le note per impostazione
predefinita, a meno che tutti i gambi delle note nel gruppo
irregolare non puntino verso il basso o se il tratto d'unione implicito
che racchiude le note del gruppo irregolare forzi i gambi a
puntare verso il basso.
I gruppi irregolari sono "magnetici", cioè posizionati automatica-
mente, come le legature di portamento (4.8 Legature di
portamento). Numero e parentesi del gruppo irregolare di
spostano automaticamente, per evitare collisioni con le note alle
estremità e con le articolazioni sulle note del gruppo irregolare
stesso. Trasponendo la musica, numero e parentesi del gruppo
irregolare si spostano automaticamente, in modo da non toccare
le altre note.
Se non siete d'accordo con la posizione in cui Sibelius mette il
gruppo irregolare di default, potete metterlo dal lato opposto
delle note selezionando il numero (o la parentesi) e selezionando
Home Modifica Inverti (comando rapido X).
Si può anche spostare in alto e in basso l'intero gruppo
irregolare
trascinando il numero (o il centro della parentesi, se
non c'è il numero)
oppure usando i tasti freccia. È meglio non provare a trascinare un gruppo
irregolare dall'altro lato delle note, piuttosto utilizzate Home Modifica Inverti.
Per regolare l'angolo e il numero della parentesi spostare una capo della parentesi.
Per ripristinare i numeri battuta nelle posizioni originali, selezionarli e scegliere Aspetto Aspetto e
Posizione Ripristina posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P).
Parentesi dei gruppi irregolari
U
na parentesi viene spesso scritta sopra le
note del gruppo irregolare Il numero tempo
addietro normalmente sarebbe stato scritto
sopra o sotto la parentesi, ma per risparmiare
spazio oggigiorno si inserisce in uno spazio
al centro della parentesi
Nelle partiture più vecchie trovate spesso una
legatura utilizzata al posto di una parentesi,
anche quando le note non vanno suonate
legate, oggigiorno le legature si inseriscono
s
olo quando è davvero necessaria una legatura
.
Alcuni compositori, come Britten e Holloway,
s
crivono solo una parentesi da sola per indicare
una terzina.
Nelle partiture moderne le parentesi dei gruppi
irregolari si estendono spesso verso destra,
vicino all'inizio della nota/pausa che segue il
gruppi irregolare. Così facendo si ottiene
una
partitura più leggibile nel caso in cui,
per esempio si scrivono terzine di quarti
(semiminime) e sestine di ottavi (crome)
simultanee, perché le parentesi si troveranno
tutte allo stesso posto.
reference.book Page 269 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
270
Gruppi irregolari nidificati
I gruppi irregolari nidificati (ovvero gruppi irregolari all'interno
di gruppi irregolari) sono molto amati da compositori come Brian
Ferneyhough, e possono essere complicati da leggere a vista. Sibelius
scrive automaticamente i gruppi irregolari nidificati di ogni profondità e complessità, e vengono
anche riprodotti correttamente.
Inserite i gruppi irregolari nidificati come normali gruppi irregolari, ma inserite il più esterno (ovvero
i
l più ampio) per primo e poi proseguite.
Gruppi irregolari nascosti
Potete scrivere gruppi irregolari "nascosti" sia nascondendone la parentesi e il numero
(2.10 Occultamento di oggetti), che disattivando la parentesi dal riquadro Inserimento
note
Terzina
Altro
quando li create. Così facendo le note risulteranno posizionate con una proporzione
differente rispetto agli altri gambi nella partitura senza nient'altro che indichi la presenza di un gruppo
irregolare. È molto utile per scrivere velocemente molte note e altri esempi di "ritmo libero" per i quali
sarebbe difficile scrivere un ritmo preciso nella partitura. Potete usare questa funzione anche per
scrivere indicazioni metriche miste come 4/4 su 6/8. 4.4 Ritmo libero, 4.3 Tempi in chiave.
Cambiare l'aspetto dei gruppi irregolari già presenti nella partitura
Se, dopo aver creato vari gruppi irregolari, decidete che volete cambiare il modo in cui verranno
stampati, potete farlo utilizzando i filtri e il pannello Proprietà.
Per esempio, per nascondere le parentesi e i numeri dei gruppi irregolari già presenti nella partitura:
Selezionare Home Seleziona Filtri Gruppi irregolari
Tutte le parentesi e i numeri dei gruppi irregolari nella vostra partitura verranno selezionati. Ora:
Per nascondere tutte le parentesi e i numeri dei gruppi irregolari, selezionate Home Modifica
Nascondi o mostra (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H)
Per cambiare l'aspetto di un gruppo irregolare, utilizzate le opzioni del pannello Note nel pannello
Proprie. Tutte le opzioni disponibili nel riquadro Inserimento note Terzina Altro riguardo
alla visualizzazione di numeri e parentesi e relative durate sono disponibili anche qui.
I filtri sono uno strumento estremamente potente per cambiare molti oggetti nella vostra partitura
in una singola operazione – 2.9 Filtri e Trova.
Parentesi orizzontali dei gruppi irregolari
Se volete che tutte le parentesi dei gruppi irregolari siano orizzontali,
fate clic sull'apposito pulsante in Notazioni Linee per aprire
Modifica linee, selezionate la linea della parentesi del gruppo
irregolare nell'elenco Linee dei righi, fate clic su Modifica, e nel
riquadro Modifica linea selezionate l'opzione Orizzontale
(4.9 Modifica linee). Attenzione, però, forzando le parentesi
dei gruppi irregolari a essere orizzontali disattiverete parte del
loro comportamento "magnetico".
Rapporto dei gruppi
irregolari
N
ella notazione moderna potete scrivere
cose come 5:4 intendendo "5 nel tempo
di 4." Potete sfruttarlo per rendere p
espliciti semplici gruppi irregolari, es.
ritmi meno frequenti come 5:3. Il
secondo numero dev'essere più della
metà e meno del doppio rispetto al primo
numero.
reference.book Page 270 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.10 Terzine e altri gruppi irregolari
271
Inserimento
Gruppi irregolari sopra le stanghette
Nonostante Sibelius non possa scrivere automaticamente i gruppi irregolari sopra le stanghette, l'effetto
può essere ottenuto facilmentein questo modo:
Create una misura irregolare del doppio della lunghezza dell'indicazione metrica prevalente:
selezionate Home Misure Altro (comando rapido Alt+B o B)
Scrivete la musica per le due misure che contengono il gruppo irregolare che attraversa la stanghetta
Aggiungete una stanghetta adatta: nell'esempio riportato sopra dovreste scegliere Normale da
Notazioni Comune Stanghetta e fare clic nella posizione adeguate, dopodiché regolarne la
posizione in funzione dellanota seguente utilizzando il parametro X nel pannello Generale del
pannello Proprietà
Se state usando i numeri di misura dovreste anche creare un cambio di numero di misura nella
battuta seguente per compensare l'assenza della "vera" misura; selezionate Testo Numerazione
Cambio numero misura.
Aspetto del gruppo irregolare
Potete cambiare l'aspetto dei gruppi irregolari e delle parentesi da Modifica stili di testo e Modifica
linee
. Se cambiate il font dei numeri dei gruppi irregolari, di solito si usa un font serif corsivo medio.
5.6 Modifica stili di testo, 4.9 Modifica linee.
Opzioni Regole di Tipografia
Svariate opzioni relative all'aspetto e al posizionamento dei gruppi irregolari si trovano nella pagina
Gruppi irregolari di Aspetto House Style Regole di tipografia:
Le opzioni del gruppo Posizione rispetto alle note vi permettono di scegliere se esaminare tutte
le note nel gruppo irregolare per determinare se il gruppo irregolare debba andare sopra o sotto
le note (Posiziona gruppi irregolari come se tutte le note fossero unite con tratti d'unione,
l'impostazione predefinita) o se debba posizionarsi sopra o sotto a seconda della direzione del
gambo della prima nota (Posiziona gruppi irregolari relativi alla prima nota), in qual caso
potete anche determinare da quale lato della nota debbano andare i gruppi irregolari con parentesi
o senza. In ogni caso, è fortemente consigliabile utilizzare l'impostazione predefinita.
Sempre sopra i righi vocali è attivato di default, e posiziona le parentesi e i numeri dei gruppi
irregolari sopra il rigo per impedire che interferiscano con le parole sotto il rigo.
Ruota singole unità determina se i numeri dei gruppi irregolari a cifra singola (es. le terzine)
debbano apparire con la stessa angolazione della parentesi; le cifre singole hanno un aspetto migliore
se scritte in verticale, per cui quest'opzione è disattivata di default. I gruppi irregolari composti di cifre
multiple (es. 12 o 3:2) devono apparire con la stessa angolazione della parentesi per allinearsi ad
essa, e quindi non vengono modificati da quest'opzione
reference.book Page 271 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
272
Nascondi parentesi se note unite da tratto d'unione secondario
agisce sui gruppi irregolari per
i quali è stato impostato l'utilizzo delle parentesi irregolari. Se attiva e quando un gruppo irregolare
utilizza la parentesi automatica, Sibelius nasconderà la parentesi quando:
l'intero gruppo irregolare è contenuto all'interno del tratto d'unione;
l'ultima nota prima dell'inizio del gruppo irregolare deve essere una nota da 1/8 (croma) oppure la
prima nota del gruppo irregolare deve avere l'opzione
Inizia tratto d'unione secondario
impostata
tramite il tastierino numerico;
la prima nota dopo il gruppo irregolare deve essere una nota da 1/8 (croma) oppure deve avere
impostata l'opzione Inizia tratto d'unione secondario;
tutte le note del gruppo irregolare devono essere della stessa durata o durata più breve della prima
e dell'ultima nota del gruppo irregolare e nessuna deve avere impostata l'opzione Inizia tratto
d'unione secondario.
Distanza verticale dalle note
regola la distanza predefinita dei gruppi irregolari rispetto alle note.
L'opzione Distanza orizzontale dalle note vi permette di specificare con grande precisione la
posizione predefinita dei margini sinistro e destro della parentesi del gruppi irregolare.
Nell'immagine precedente, n spazi dalla testa della prima nota e n spazi dalla testa dell'ultima
nota sono entrambe impostate a 0,5 spazi a scopo illustrativo; per impostazione predefinita, entrambi
questi valori sono impostati a 0 spazi, perché è convenzionale per le parentesi del gruppo irregolare
essere allineate con il bordo della testa nota. Le opzioni n spazi dal gambo della prima nota e
n spazi dal gambo dell'ultima nota sono impostate a 0,5 spazi per impostazione predefinita
(lo stesso valore illustrato in precedenza), per evitare che il gancio della parentesi del gruppo
irregolare sull'estremità del gambo sembri correre all'interno del gambo.
Il nuovo comando n spazi dalla prima nota dopo il gruppo irregolare consente di specificare
a che distanza dalla nota successiva dopo il gruppo irregolare, deve terminare la parentesi del gruppo
irregolare, quando si utilizza l'opzione di durata
Estendi alla prima nota dopo il gruppo irregolare
.
n spazi dalla testa
della prima nota
n spazi dal gambo
dell'ultima nota
n spazi dal gambo
della prima nota
n spazi dalla testa
dell'ultima nota
3
reference.book Page 272 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.11 Trasposizione
273
Inserimento
3.11 Trasposizione
Per dettagli sulla trasposizione di strumenti e partiture, 2.4 Strumenti.
Per semplificare le tonalità e gli spelling enarmonici,
4.2 Indicazioni di tonalità
.
Riquadro Trasponi
Per trasporre la musica:
Selezionate qualsiasi cosa vogliate trasporre, normalmente un passaggio o l'intera partitura (comando
rapido Ctrl+A oA)
Selezionate Inserimento note Inserimento note Trasponi (comando rapido Maiusc-T)
Scegliete se volete trasporre per Tonalit à o per Intervallo
Se si sceglie la trasposizione per Tonalit à:
Selezionare la tonalità alla quale trasporre la musica dal menu.
Decidete se volete che Sibelius trasponga dell'intervallo più piccolo richiesto (Più vicino),
oppure Su o Giù.
Se si sceglie la trasposizione per Intervallo:
Fate clic su Su o Giù.
Dalla seconda casella, scegliere l'intervallo principale.
Nella prima casella Maggiore/Perfetto lascia inalterato l'intervallo principale, Aumentato
aumenta di un semitono, Minore/Diminuito lo diminuisce di un semitono.
Diatonico sposta le note all'interno della tonalità specificata da quella corrente in chiave;
trasponendo in alto di una seconda diatonica, quindi, la terza nota della tonalità diventa la quarta,
la quinta bemolle diventa la sesta bemolle, ecc.
reference.book Page 273 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
274
Se si desidera, impostare anche le altre opzioni:
Trasponi indicazioni di tonalità
: (disponibile per la trasposizione di un passaggio di accollatura
o dell'intera partitura) traspone ogni cambio di tonalità all'interno del passaggio selezionato.
Normalmente si lascia attiva. Disattivandola, le note trasportate prendono le alterazioni che
altrimenti sarebbero specificate nella tonalità in chiave.
Trasponi indicazioni di tonalità: se attiva, si può attivare anche l'opzione Cambia chiave
all'inizio, che crea una nuova tonalità in chiave all'inizio del passaggio trasportato (se si desidera).
Per evitare che crei un di nuovo un cambio alla tonalità originale alla fine del passaggio trasposto,
attivare l'opzione Consenti cambio chiave permanente.
Usa doppio diesis/bemolle fa in modo che Sibelius scriva tonalità remote usando doppi
diesis e bemolle invece che bequadri; disattivarla per la musica atonale. Lasciarla attiva se si
suona Rachmaninov o Alban Berg.
Fate clic su OK, e Sibelius trasporrà istantaneamente la musica.
Spostamento senza alterazioni
Per spostare note senza alterarle selezionare la musica e premere una o più volte i tasti /.
Trasposizione per una o più ottave
Il metodo più rapido è selezionare la musica e premere Ctrl+/ or /.
Trasposizione per più di due ottave
Per concisione, Inserimento note Inserimento note Trasponi elenca solo intervalli fino a
due ottave. Per intervalli maggiori, trasponete di più ottave digitando Ctrl+/ o / prima o
dopo aver trasposto dal riquadro.
Trasposizione per semitono
Sebbene la maggior parte delle trasposizioni sia elementare, questo caso particolare merita una breve
spiegazione. Se, ad esempio, c'è una partitura in RE maggiore da trasporre in RE bemolle maggiore,
non si deve trasporla in basso di una seconda minore (perché si avrebbe un DO
#
maggiore); abbassarla
invece di un unisono aumentato.
Trasposizioni estreme
Per eseguire trasposizioni estreme per le quali l'intervallo richiesto non è elencato, ad es., da B a D
bemolle (fino a una terza aumentata del doppio), dividerla in due meno le trasposizioni estreme:
prima trasporre in su una terza minore in D, quindi in giù di un unisono aumentato a D bemolle.
Simboli accordo
Si traspongono automaticamente.
Spostamento di altri oggetti
Durante la trasposizione, Sibelius sposta altri oggetti per vedere se rimangono alle giuste posizioni.
Legature di valore e portamento, ad esempio, si spostano automaticamente per seguire le note. Se
la musica è trasposta talmente lontano per cui molte direzioni dei gambi cambiano, bisognerà capovolgere
alcune legature con il comando Home Modifica Inverti (comando rapido X) in modo da collocarle
meglio sopra le note.
reference.book Page 274 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.12 Opzioni d'inserimento note
275
Inserimento
3.12 Opzioni d'inserimento note
La pagina Inserimento note di File Preferenze presenta diverse opzioni di inserimento note:
Il gruppo Opzioni inserimento note vi consente di passare dall'inserimento standard step-time
di Sibelius, descritto come Durata prime dell'altezza, oppure un metodo che emula lo strumento
Speedy Entry di Finale, descritto come
Altezza prima della durata
. Il menu
Preset inserimento note
vi permette di passare rapidamente tra i due metodi, ma potete anche regolare le singole impostazioni
per usarli in combinazione tra di loro se volete, come segue:
Sposta cursore con i tasti freccia: quando attivato, il cursore di inserimento note può venire
spostato a sinistra e a destra lungo il rigo usando i tasti freccia, o anche nei righi adiacenti, senza
abbandonare l'inserimento note. Quando disattivato, premendo i tasti freccia sinistro o destro
abbandona l'inserimento delle note, e premendo o si regola l'altezza della tonalità dell'ultima
nota inserita. Tenete premuto Ctrl o e usate / per iniziare la misura precedente/successiva,
e tenete premuto Ctrl+Alt o  e utilizzate / per spostare il cursore sul rigo superiore/inferiore.
Mostra Note Ombra: determina se le note ombreggiate sono visualizzate durante l'inserimento
con il mouse.
Sposta nota ombra con i tasti freccia: quando attivato, la nota ombra apparirà sempre durante
l'inserimento delle note, e può essere spostata in alto o in basso in altezza usando/. Quando è
disattivata, la nota ombra può essere spostata solo tramite il mouse, e / regola l'altezza dell'ultima
nota inserita. Quest'opzione può essere attivata solo quando è selezionato Specifica l'altezza,
quindi la durata (v. sotto).
reference.book Page 275 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
276
Specifica la durata, quindi l'altezza / Specifica l'altezza, quindi la durata: questa coppia
di pulsanti determina se viene usato il metodo di inserimento standard di Sibelius step-time
(Specifica la durata, quindi l'altezza) o il metodo Speedy Entry di Finale (Specifica l'altezza,
quindi la durata
). Quando è selezionato
Specifica l'altezza, quindi la durata
è possibile "bloccare"
il valore di una nota temporaneamente (ritornando a Specifica durata, quindi tono) digitando
Maiusc+Alt+L o L, dopo di che ogni durata ritmica specificata verrà applicata a tutte le note
o gli accordi inseriti finché il "blocco" non viene rimosso. Tenete presente inoltre che quando
Specifica l'altezza, quindi la durata è impostato, tutte le operazioni del tastierino relative alla
durata (es. articolazioni, punti ritmici, legature) si applicano all'ultima nota inserita invece che
alla nota che state per inserire.
Usa tastiera MIDI / Usa tastiera QWERTY: questa coppia di pulsanti, disponibili solo si è
selezionato Specifica altezza, quindi durata, determina se l'altezza delle note venga determinata
suonando le note su una tastiera MIDI (Usa tastiera MIDI) o tramite la tastiera del computer
(Usa tastiera QWERTY). Se si seleziona l'ultima, l'altezza è determinata spostando la nota ombra
con i tasti freccia oppure usando le lettere della tastiera, secondo la coppia successiva di pulsanti.
Scegliendo Usa tastiera MIDI, la nota o l'accordo riprodotto dalla tastiera MIDI appare sul rigo
utilizzando le note ombra, ma nulla viene inserito finché non è specificata una durata ritmica
nello stesso momento in cui la nota o l'accordo viene riprodotto.
Usa i nome delle lettere (A–G) / Usa disposizione da pianoforte (A = C, S = D, D = F, ecc.):
questa coppia di pulsanti indica come viene impostata l'altezza della nota ombra se si seleziona
Usa tastiera QWERTY. È possibile inserire il nome della nota direttamente, oppure i tasti utilizzati
per l'inserimento stile pianoforte nella finestra Tastiera.
4 sul tastierino / 5 sul tastierino: questa coppia di pulsanti determina se il primo layout del
tastierino è disposto secondo la disposizione standard di Sibelius (4 sul tastierino), dove il tasto 4
corrisponde a un quarto (semiminima), oppure secondo i comandi rapidi di Finale (
5 sul tastierino
),
con il tasto 5 che corrisponde a un quarto.
Per i dettagli sulle opzioni di diteggiatura per le tablature di chitarra,
3.6 Inserire una tablatura
per chitarra.
Le opzioni Modifica vi permettono di specificare diversi comportamenti per la modifica delle note:
Riproduci note in fase di modifica determina se Sibelius riproduce le note ad esempio
durante l'inserimento, la selezione e la modifica delle note o meno (e se Sibelius Riproduca
tutte le note dell'accordo quando qualsiasi nota viene selezionata). Disattivare
l'opzione se non si desidera sentire le note al di fuori della riproduzione. Quando l'opzione è
attivata, è inoltre possibile impostare il volume MIDI predefinito (0–127) utilizzato per
riprodurre le note durante la modifica. Per impostazione predefinita, il valore è 100.
Se
Ripristina voce originale dopo selezioni di un'unica misura
non è attivo, Sibelius memorizza
solo tempo in chiave, tonalità o chiave originali alla fine di una selezione se quest'ultima dura
più di una misura.
Tronca note a fine misure quando si usa Modifica Ripeti è disattivato di default. Quando
è attivato, quest'opzione ripristina il comportamento di
Modifica
Ripeti
di Sibelius 5 e precedenti,
secondo il quale ripetendo una nota più lunga del resto della misura tronca il valore della nuova
nota fino alla lunghezza della misura, invece di legarla alla barra successiva - v. Ripetizione
delle selezioni in pagina 165.
reference.book Page 276 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.12 Opzioni d'inserimento note
277
Inserimento
L'opzione La freccia sinistra nella modalità inserimento nota nasconde il cursore e
seleziona la nota precedente è disattivata per impostazione predefinita. Quando è attivata,
questa opzione consente di ripristinare il comportamento della freccia sinistra durante
l'inserimento nota da Sibelius 6 e versioni precedenti; di conseguenza, selezionando la freccia
sinistra quando il cursore di inserimento nota è visibile, non viene spostata la selezione alla
nota precedente, ma viene solo nascosto il cursore.
Posizioni di aggancio: queste opzioni controllano come sono suddivise le misure per l'inserimento
delle note con il mouse o la tablatura per chitarra:
Posizioni Ritmiche approssimate a: l'impostazione predefinita è a note da 1/4; è l'unità di
valore alla quale sono divise le misure.
Aggancio nell'inserimento di tablature per chitarra: se attiva, premendo / quando
s'inserisce la tablatura per chitarra con la tastiera del computer in misure vuote, si avanza nella
misura dell'unità specificata in
Posizioni Ritmiche approssimate a
; se non è attiva premendo
/ ci si sposta nella misura del valore nota scelto sul tastierino numerico – vedere Inserire
una tablatura per chitarra a pagina 254.
Aggancio nell'inserimento delle note: se attiva è possibile creare note o pause in tutte le
posizioni di aggancio create dalle unità specificate in Posizioni ritmiche approssimate a;
se non è attiva, note e pause si possono creare solo con il mouse all'inizio di note, pause o misure
di pausa esistenti.
Ulteriori opzioni di inserimento note si trovano nella pagina
Step-time e Flexi-time
di
Preferenze
:
Accordi Step-time: riguarda l'inserimento step-time (specialmente con una chitarra MIDI) e
stabilisce con quanta velocità si deve pennare perché Sibelius interpreti le note suonate come un
accordo o una serie di note singole. Di default, il cursore è più spostato verso l'opzione Massima,
ideale per l'inserimento delle note con una tastiera MIDI (ove, in generale, gli accordi sono più compatti);
usando una chitarra MIDI spostare il cursore più verso l'opzione Minima per trovare la posizione
ideale in base al proprio stile di pennata.
Righi di trasposizione: quando si usa il MIDI per suonare musica trasposta è utile impostare
questa opzione in Inserisci altezze scritte, onde evitare di dover eseguire la trasposizione a vista;
l'impostazione predefinita è Inserisci altezze reali – vedere Transporto degli strumenti a
pagina 185.
reference.book Page 277 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
278
Righi di Percussioni: è possibile inserire le note su pentagrammi di batteria con la tastiera MIDI
usando sia i tasti che generano il suono corretto sia le altezze stabilite nella definizione strumento
per il rigo prescelto – 4.13 Percussioni.
Ometti Note Errate: queste opzioni evitano che Sibelius scriva note molto brevi, molto acute o
gravi oppure molto deboli quando le si inserisce da una tastiera o chitarra MIDI:
Altezze di nota che suonano tra
x
e
y
: per impostazione predefinita questa opzione non è attiva
(poiché non sarebbe adatta ad alcuni dispositivi MIDI, come le tastiere); tuttavia, inserendo le
note con una chitarra MIDI è meglio attivarla e regolare le note più gravi e acute che effettivamente
devono essere scritte sul rigo. Le note fuori da questo intervallo sono ignorate.
Note con velocity più alte di x: per evitare che note molto deboli siano scritte accidentalmente,
regolare la velocity minima. Suonare le note sulla chitarra il più piano possibile; quando la velocity di
una nota è alta abbastanza da superare la soglia, s'illumina il piccolo indicatore nero nella finestra
di dialogo. Impostare questo numero in modo che sia scritta sul rigo la nota più debole suonata.
Note più lunghe di x tick: per evitare che note molto brevi siano scritte accidentalmente regolare
la durata minima. 256 tick = 1 nota da un quarto (semiminima); il valore predefinito pari a 10 tick,
quindi, è un po' più breve di una nota da 1/64. Se si prevede di non dover mai scrivere una nota
così breve, impostare un valore superiore.
reference.book Page 278 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.13 Dispositivi ingresso
279
Inserimento
3.13 Dispositivi ingresso
3.4 Inserimento alfabetico e step-time, 3.14 Flexi-time, 3.24 HyperControl™.
Con una tastiera MIDI o un altro dispositivo d'ingresso collegato al computer, si può usare l'inserimento
step-time e Flexi-time. Per informazioni su come collegarla, v. Collegare dispositivi MIDI
esterni a pagina 21.
Scelta dei dispositivi d'ingresso
La pagina
Dispositivi d'ingresso
di
File
Preferenze
presenta opzioni riguardanti l'inserimento MIDI:
La tabella in alto elenca tutti i dispositivi MIDI d'ingresso presenti. Le opzioni sono le seguenti:
Usa: selezionando la casella di controllo in questa colonna, Sibelius accetta l'ingresso dei dati da
quel dispositivo; disattivandolo, Sibelius ignora qualsiasi ingresso dati da quel dispositivo. Per
impostazione predefinita, la casella di controllo Usa è attiva per tutti i dispositivi.
Nome dispositivo
: questa colonna indica il nome del dispositivo. Se la porta MIDI è rappresentata
da una scheda audio o interfaccia MIDI esterna, normalmente c'è il nome della porta stessa (per esempio,
MIDISport USB 2x2 A o SB Live! MIDI Out) invece del nome di ogni dispositivo collegato alla
porta o interfaccia MIDI. Se il dispositivo MIDI si collega direttamente al computer (via USB,
ad esempio), probabilmente apparirà il nome vero e proprio del dispositivo MIDI (per esempio,
M-Audio Axiom Pro).
Tipo: indica il tipo di dispositivo. Facendoci clic sopra si apre un menu a tendina che consente di
scegliere Tastiera (predefinito) o Chitarra. Scegliendo Chitarra si abilitano i controlli Canali
chitarra MIDI situati sotto la tabella – vedere Chitarra MIDI di seguito.
Mappa ingresso: vi permette di specificare esattamente che tipo di tastiera sia un determinato
dispositivo. Molto utile perché molte tastiere hanno ulteriori manopole, fader e pulsanti che possono
essere utilizzati in Sibelius - v. Mappature d'ingresso sotto.
reference.book Page 279 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
280
Suonare le note sulla tastiera (o un altro dispositivo d'ingresso MIDI) mentre la finestra di dialogo
è aperta. Se tutto funziona come dovrebbe, il piccolo indicatore chiamato Test dovrebbe diventare
verde mentre suonate. Se l'indicatore non si accende, controllate le vostre connessioni MIDI e assicuratevi
di avere selezionato il corretto dispositivo di ingresso (se più di uno è presente).
Attivare il box di spunta MIDI Thru se (e solo se) la tastiera non ha suoni interni – questa opzione
fa in modo che Sibelius riproduca le note suonate sulla tastiera dalla scheda audio o altro dispositivo
di riproduzione.
Usa ingresso MIDI a bassa latenza
: consente a Sibelius di sfruttare le funzionalità avanzate del driver
del dispositivo in ingresso, per fornire un segnale a bassa latenza. È opportuno lasciare attivata
quest'opzione, a meno che non si riscontrino anomalie durante l'utilizzo dell'ingresso step-time o
Flexi-
time
.
Suona le note se in background: determina se Sibelius deve continuare la riproduzione delle note
suonate sul dispositivo MIDI quando l'applicazione non è in primo piano (ad es., quando si utilizza un
altro programma sul computer). Questa opzione è attivata per impostazione predefinita e ha effetto
solo se è attiva anche l'opzione MIDI thru.
Rilascia dispositivi MIDI all'uscita (solo Windows) determina se Sibelius deve espressamente
rilasciare le porte di ingresso MIDI su tutti i dispositivi attivi quando si esce dall'applicazione. Di norma
è opportuno lasciare attivata quest'opzione, ma per alcuni dispositivi potrebbe essere necessario
disattivarla, se si riscontra l'impossibili a riavviare Sibelius dopo l'uscita (a meno che non si riavvii il
computer).
Registra messaggi system exclusive deve essere attivo se volete usare un dispositivo di ingresso
con funzionalità HyperControl (3.24 HyperControl™). Questa opzione consente a Sibelius di
ricevere messaggi MIDI System Exclusive, ma pcausare problemi con dispositivi con driver scritti
in modo scadente su Windows. Se si riscontra che non è possibile riavviare Sibelius dopo averlo chiuso
(a meno che non si riavvii il computer), provare a disattivare questa opzione.
Individuazione di nuovi dispositivi in ingresso
Se si collega un dispositivo di ingresso MIDI esterno, quale una tastiera o una superficie di controllo
al computer, mentre Sibelius è in esecuzione, il dispositivo potrebbe non rendersi automaticamente
disponibile. Per aggiornare l'elenco dei dispositivi d'ingresso, fate clic su Trova nuovi dispositivi
d'ingreso nella pagina Dispositivi d'ingresso.
Non tutti i dispositivi segnalano la propria presenza correttamente al sistema operativo del computer,
perciò se il dispositivo non appare facendo clic su questo pulsante, salvare il lavoro e uscire da Sibelius
,
quindi riavviare il programma, accertandosi che il dispositivo di ingresso MIDI sia acceso prima di
eseguire Sibelius.
reference.book Page 280 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.13 Dispositivi ingresso
281
Inserimento
Problemi con l'ingresso MIDI
Se un ingresso MIDI non funziona verificare che l'uscita MIDI OUT della tastiera sia collegata all'ingresso
MIDI IN sul computer e (se la tastiera ha suoni interni) l'ingresso MIDI IN della tastiera sia collegato
all'uscita MIDI OUT sul computer – mai MIDI OUT a MIDI OUT e MIDI IN a MIDI IN. Se il computer
ha due connettori MIDI IN provare a collegare la tastiera all'altro ingresso MIDI IN.
Mappature d'ingresso
Se la tastiera MIDI ha molti pulsanti, manopole e fader in più rispetto a una standard, essi si possono
usare in Sibelius (per controllare i fader nel Mixer, la riproduzione e così via).
Scegliere l'oggetto adeguato elencato in Mappa ingresso nella casella in alto della pagina Dispositivi
ingresso. Per impostazione predefinita, provare Tastiera M I DI che funziona con molte tastiere MIDI;
altrimenti, se nell'elenco è presente la tastiera specifica utilizzata, scegliere la mappatura d'ingresso
per quella tastiera.
Altre mappature d'ingresso sono disponibili all'Help Center on-line che si può visitare selezionando
Aiuto Centro aiuto.
Axiom 25:
Impostare Axiom 25 sul programma predefinito. Le otto manopole sopra la tastiera sono mappate
sui fader nel Mixer per i primi otto righi della partitura, mentre i pulsanti di trasposizione sotto il
display LCD sono mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
Axiom 49 + 61:
Impostare Axiom 49 o Axiom 61 sul programma predefinito. Per impostazione predefinita, i primi
otto fader sopra la tastiera sono mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi, ma è possibile
cambiarli per controllare i fader di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio programma
sul programma 2. Il nono fader è sempre mappato sul controllo di volume principale. I pulsanti sotto
i fader mettono in solo il rigo corrispondente dello strumento virtuale. I comandi rotativi a destra
dei fader controllano la panoramica dei primi otto righi nel Mixer. I pulsanti di trasposizione sotto
il display LCD sono mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
reference.book Page 281 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
282
Axiom Pro 49 + 61:
Sibelius supporta la funzionalità completa HyperControl del controller tastiera Axiom Pro
(
3.24 HyperControl™
), ma nel caso si scelga di non utilizzare la funzione HyperControl, i pulsanti
di trasposizione e i fader sono tutti mappati su funzioni utili in Sibelius. Impostare Axiom Pro 49 o
Axiom Pro 61 sul programma 1. Per impostazione predefinita, i primi otto fader sopra la tastiera
sono mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi, ma è possibile cambiarli per controllare i
fader di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio programma sul programma 2. Il
nono fader è sempre mappato sul controllo di volume principale. I pulsanti di trasposizione sono
mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
KeyStudio 49i (noto anche come ProKeys Sono 49)
La manopola Volume piano regola il fader del volume principale nel Mixer.
Keystation Pro 88:
Impostare Keystation Pro 88 per l'uso del Preset 7. I pulsanti di trasposizione sopra le ruote modulation
e pitch bend a sinistra della tastiera sono mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
Il pulsante 9 sulla tastiera a destra del display LCD nasconde e mostra la finestra Mixer. Per impostazione
predefinita, i primi otto fader sopra la tastiera sono mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi,
ma è possibile cambiarli per controllare i fader di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio
programma sul programma 2. Il nono fader è sempre mappato sul controllo di volume principale.
I pulsanti sotto i fader mettono in solo il rigo corrispondente dello strumento virtuale. La riga inferiore
dei comandi rotatori a sinistra dei fader controlla le impostazioni di panoramica dei primi otto righi;
la riga centrale controlla la panoramica dei righi 9–16.
reference.book Page 282 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.13 Dispositivi ingresso
283
Inserimento
MK-425c:
Impostare MK-425c sul programma predefinito. Gli otto controlli rotatori sopra la tastiera regolano il
volume dei primi otto righi nel Mixer e i pulsanti numerati 1–8 a sinistra della tastiera mettono in
solo il rigo corrispondente.
MK-449 + 461:
Impostare MK-449 o MK-461 sul programma predefinito. Per impostazione predefinita, i primi
otto fader sopra la tastiera sono mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi, ma è possibile
cambiarli per controllare i fader di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio programma
sul programma 2 (invio di un cambio programma sul programma 1 per riportare il controllo del
volume del rigo). Il nono fader è sempre mappato sul controllo di volume principale. I pulsanti a
sinistra dei fader mettono in solo il rigo o lo strumento virtuale corrispondente. I comandi rotativi
a destra dei fader controllano le impostazioni di panoramica dei primi otto righi.
Oxygen 8:
Impostare Oxygen 8 sul programma predefinito. I comandi rotatori sopra la tastiera sono mappati
sui fader nel Mixer per i primi otto righi. I pulsanti di trasposizione sotto i comandi rotatori sono
mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
reference.book Page 283 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
284
Oxygen 49 + 61:
Impostare Oxygen 49 o Oxygen 61 sul programma predefinito. Per impostazione predefinita, i primi
otto fader sopra la tastiera sono mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi, ma è possibile
cambiarli per controllare i fader di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio programma
sul programma 2 (invio di un cambio programma sul programma 1 per riportare il controllo del
volume del rigo). Il nono fader è sempre mappato sul controllo di volume principale. I pulsanti sotto
i fader mettono in solo il rigo corrispondente dello strumento virtuale. I comandi rotativi a destra
dei fader controllano le impostazioni di panoramica dei primi otto righi. I pulsanti di trasposizione
sotto i comandi rotatori sono mappati sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
UC-33:
Impostare UC-33 sul programma predefinito. Per impostazione predefinita, i primi otto fader sono
mappati sui fader nel Mixer per i primi otto righi, ma è possibile cambiarli per controllare i fader
di uscita dello strumento virtuale, emettendo un cambio programma sul programma 2 (invio di un
cambio programma sul programma 1 per riportare il controllo del volume del rigo). Il nono fader è
sempre mappato sul controllo di volume principale. I pulsanti etichettati 1-8 a destra dei fader mettono
in solo il rigo o lo strumento virtuale corrispondente. I comandi rotativi nella riga inferiore sopra i
fader controllano le impostazioni di panoramica dei primi otto righi. La riga centrale controlla le
impostazioni del volume dei righi 9–16 e quella superiore controlla le impostazioni di panoramica
dei righi 9–16. I pulsanti di trasposizione sull'angolo inferiore destro della superficie sono mappati
sulle funzioni corrispondenti della finestra Trasporto.
Sono disponibili mappature d'ingresso aggiuntive dalla sezione di supporto del sito web di Sibelius,
che è possibile visitare selezionando File Aiuto Supporto in linea.
reference.book Page 284 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.13 Dispositivi ingresso
285
Inserimento
Chitarra MIDI
Usando una chitarra MIDI, Sibelius consente di assegnare ogni canale MIDI a una corda, in modo
che le diteggiature appaiano automaticamente sulla corda corretta di un rigo di tablatura. Si possono
anche configurare vari filtri per eliminare il "rumore" scambiato per note.
In una chitarra con pick-up esafonico (come il Roland GK-2A o GK-3) e un'interfaccia per chitarra MIDI
(
Axon AX100, Roland GR-33 o GI-20, ecc.), Sibelius può scrivere le note suonate su una corda nella
giusta corda sulla tablatura, sia usando l'inserimento Flexi-time che step-time.
Per dire a Sibelius che si sta usando una chitarra MIDI, impostare come Tipo una Chitarra per il
rispettivo oggetto nell'elenco dei dispositivi d'ingresso. Se la chitarra MIDI invia in uscita qualsiasi
cosa si suoni su un singolo canale, lasciare Tipo impostato su Tastiera. Nota: quando Tipo è impostato
su Chitarra, le opzioni Diteggiatura tablatura chitarra sulla pagina Inserimento nota della
finestra di dialogo
File
Preferenze
(menu
Sibelius
in Mac) non hanno effetto durante l'inserimento
delle note (sebbene siano comunque usate quando, ad esempio, si copia la musica da un rigo all'altro).
A questo punto:
Impostare il valore Numero di corde appropriato.
Se necessario, impostare il valore
Canale MIDI della corda con la più alta intonazione
. Sibelius
presume che le corde della chitarra MIDI siano numerate in sequenza; se non lo sono consultare
il manuale operativo dell'interfaccia per la chitarra MIDI e impostarne adeguatamente le opzioni.
Si possono anche impostare alcune delle opzioni
Ometti note errate
, descritte in dettaglio nel paragrafo
3.12 Opzioni d'inserimento note. Uno dei problemi più comuni durante l'inserimento di
note e accordi con una chitarra MIDI è che il software riconosce fedelmente ogni nota rilevata dal
pick-up: anche se il chitarrista suona in modo molto pulito, spesso note molto deboli o brevi non
suonate intenzionalmente appaiono ugualmente nella partitura; analogamente, talvolta i pick-up
MIDI rilevano armoniche basse o alte che sono poi scritte nella notazione come note molto gravi o acute
.
Sibelius permette di adattare la sensibilità della sua notazione allo stile del chitarrista. (Queste opzioni,
inoltre, possono essere utili anche per dispositivi d'ingresso diversi da una chitarra MIDI).
Per maggiori dettagli sull'inserimento MIDI (da tastiera o chitarra), 3.4 Inserimento alfabetico
e step-timee 3.14 Flexi-time.
Consigli per un buon inserimento via chitarra MIDI
Sibelius trascrive qualsiasi cosa si suona, esattamente come è suonata. Tuttavia, alcuni fattori possono
contribuire a una trascrizione imprecisa. Anche se Sibelius stesso può ignorare note a bassa velocity
(3.12 Opzioni d'inserimento note) è bene assicurarsi che quando si usa una chitarra MIDI
la sensibilità del convertitore MIDI sia piuttosto bassa; pennate accidentali sulle corde, note fantasma
e altre anomalie, infatti, emergono di più quando la sensibilità è alta.
Ronzii delle corde su tasti alti o un cattivo setup della chitarra confondono il convertitore MIDI che
può generare note poco fedeli; se si riscontrano tali imprecisioni è bene fare revisionare lo strumento
da un esperto.
reference.book Page 285 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento nota
286
Nell'interfaccia della chitarra MIDI sperimentare varie modalità di pennata. Roland e Axon hanno
le opzioni interne per l'inserimento con il plettro (pick-style) e con le dita (finger-style). Provare le
varie impostazioni, poiché per alcuni chitarristi l'inserimento con le dita è più preciso di quello con
il plettro (e viceversa).
Sibelius non scrive informazioni di pitch bend, slide o bending delle corde durante l'inserimento delle note.
Si possono creare nello spartito in seguito, ma quando s'inseriscono le note è importante suonare in modo
molto pulito (evitando vibrati, slide o bending) per avere una notazione precisa.
Un'ultima osservazione: le corde lisce offrono una notazione molto più chiara in Sibelius.
reference.book Page 286 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.14 Flexi-time
287
Inserimento
3.14 Flexi-time
3.1 Introduzioni all'inserimento delle note.
Flexi-time è una funzione particolare di Sibelius per inserire le note via MIDI in tempo reale.
Inserimento in tempo reale
In altri programmi, con l'inserimento in tempo reale il programma elabora nello stesso momento
altezza e ritmo della musica suonata su una tastiera MIDI, trasformandoli in notazione.
Il problema maggiore è il ritmo: quasi mai si suona il ritmo esattamente come è scritto, a causa di
un involontario "rubato" (variazione di velocità) dell'esecutore; l'inserimento in tempo reale, quindi,
spesso genera una serie di note legate a note "extra" da 1/64, ed altre cose senza senso.
Un rimedio standard è la quantizzazione, grazie alla quale il programma arrotonda tutti i valori nota
al sedicesimo (semicroma) più vicino (o a qualsiasi altro valore specificato). Il problema è che c
migliora la situazione solo con musica relativamente semplice – inoltre, accelerando o rallentando
l'esecuzione, il computer perde il tempo generando in ogni caso confusione.
Con Flexi-time, comunque, Sibelius rileva se si sta eseguendo un rubato e compensa di conseguenza
quantizzandolo automaticamente, non c'è bisogno di specificare un valore di quantizzazione, e usa
un algoritmo che varia la quantizzazione in base al contesto della musica. Per esempio, suonando
note corte Sibelius quantizza a un valore più breve di quando si suonano note lunghe.
Inoltre, grazie all'utilissima funzione Live Playback, Sibelius separa la notazione stampata dalle
sfumature dell'esecuzione registrata. La riproduzione della musica inserita in Flexi-time, quindi,
può corrispondere esattamente a ciò che è stato suonato– fino alle più piccole variazioni in durata
e dinamica di ogni nota – e la notazione rimane chiara e ordinata.
Registrare in Flexi-time
Sebbene sia possibile modificare il tempo in chiave dopo aver inserito la musica, si raccomanda
d'inserire prima il tempo in chiave corretto, in modo che il click del metronomo indichi correttamente
i movimenti della misura.
Cliccare su una misura, nota o pausa dalla quale iniziare a registrare, oppure:
Per registrare su due righi adiacenti (nel caso di un piano, ad esempio) selezionare il superiore
con un clic, quindi con Maiusc-clic sul rigo inferiore.
Se si registra dall'inizio di una partitura per uno strumento, non serve selezionare nulla prima
(poiché è ovvio il punto dal quale s'inizia a registrare).
Scegliete
Inserimento note
Flexi-time
Registra
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
F
o

F
).
Sibelius avvierà il click del metronomo per il conteggio. Fornisce una misura intera di clic (per
impostazione predefinita) – attendere ciò prima di iniziare a suonare!
Per regolare la velocità della registrazione trascinare il cursore tempo; l'indicatore tempo sulla
finestra Trasporto cambia trascinando il cursore; per registrare più lentamente, avviare la registrazione,
regolare il cursore tempo nel punto desiderato, quindi premere la barra spaziatrice per fermare
e avviare di nuovo la registrazione – Sibelius ricorderà il tempo impostato.
reference.book Page 287 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
288
Iniziare a suonare sulla tastiera seguendo il click del metronomo (almeno approssimativamente).
Mano a mano che suonate, la musica che state suonando apparirà in notazione sullo schermo.
Accelerando o rallentando, il metronomo aumenta o diminuisce seguendo l'esecuzione (sempre che
non si cambi il tempo troppo bruscamente).
Al termine della registrazione premere la barra spaziatrice per fermarla.
Aggiungendo altra musica con Flexi-time su un rigo o righi diversi, Sibelius riproduce la musica
esistente mentre si registra ("overdubbing").
Per inserire un'altra melodia sullo stesso rigo, si può registrare su una delle altre voci – vedere Voci
in seguito.
Impostazioni di click
Le impostazioni del click che si sente durante la registrazione in Flexi-time si controllano selezionando
Riproduci Impostazioni Mixer (comando rapido M), oppure potete accedere ad alcune di queste
t
ramite il pulsante
Click
del riquadro
Opzioni Flexi-time
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
O
o

O
),
aperto tramite la freccia nel gruppo Note Flexi-time.
Per impostazione predefinita, il click segna il primo movimento della misura con un suono forte
legnoso ed i movimenti successivi sempre con un suono legnoso, ma più debole. Nei tempi composti
(come 6/8), suddivide anche il movimento in note da 1/8 (crome). Per tempi irregolari (come 7/8)
la funzionalità predefinita è accentare l'inizio di ogni gruppo di movimenti.
Per maggiori informazioni su queste impostazioni, 6.3 Mixer.
Consigli
Ascoltare i movimenti del countdown di Sibelius ed iniziare a tempo! Se si parte troppo presto (o a un
tempo diverso dal countdown) Sibelius non riesce a rilevarlo.
Se risulta difficile registrare su due righi, registrarli uno alla volta.
Suonare in legato (in modo regolare ed omogeneo).
Per scrivere gli "staccati" assicurarsi che sia attiva l'opzione Staccato nel menu Opzioni Flexi-Time.
Se questa opzione non è attiva, suonando in "staccato" Sibelius scrive note di breve durata seguite
da pause.
Quando si suona un accordo non è facile eseguirne simultaneamente le note. Separando molto le
note dell'accordo, Sibelius scrive fedelmente ciò che si è suonato invece che, ad esempio, inserire
una linea a serpentina verticale.
Sibelius rileva molto rapidamente i cambi di tempo – più velocemente di una persona! Tuttavia,
in presenza di cambi tempo repentini e improvvisi, non sempre Sibelius riesce a interpretare le
reali intenzioni dell'esecutore; durante una registrazione, quindi, è bene evitarli.
Se Sibelius va fuori tempo rispetto alle note suonate, fermarlo e tornare al punto in cui è uscito.
Se l'errore è grossolano, Sibelius può rientrare a tempo abbastanza bene; tuttavia, correggere un
ritmo può essere ben più impegnativo che suonarlo di nuovo con più precisione!
Se trovate che la notazione creata da Flexi-time risulta troppo complessa e volete semplificarla, usate,
Inserimento note Flexi-time Riscrivi esecuzionev. sotto.
reference.book Page 288 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.14 Flexi-time
289
Inserimento
Ripristinare dopo Flexi-time
Inserimento note
Flexi-time
Riscrivi esecuzione
riscrive la notazione prodotta da un'esecuzione
Flexi-time o importata da un file MIDI per renderla più leggibile. Porta a risultati migliori rispetto
allo stesso Flexi-time perché può esaminare l'intera esecuzione per distinguere più accuratamente
l'intento originale. Il plug-in è principalmente utile con un paio di righi di tastiera, ma è possibile
utilizzarlo con qualsiasi altro strumento se lo si desidera.
Note scritte sul rigo errato, dando loro troppe linee aggiuntive
Voci di accordo non suonabili, perché le estensioni sono troppo ampie
Voci incoerenti a causa dell'opzione Usa voci multiple per l'inserimento Flexi-time
Note brevi scritte come accordi perché l'opzione Durata minima Flexi-time è stata impostata
troppo alta
Note scritte con valori più brevi rispetto all'ideale, perché erano suonate con troppo staccato.
Riscrivi esecuzione mira a produrre una notazione ritmicamente e visualmente più semplice dell'originale,
sebbene scriva comunque ogni nota che faceva parte dell'esecuzione originale, riassegnando le voci
e riquantizzando la musica. La musica viene riquantizzata usando la stessa unità di Durata minima
che era stata utilizzata per l'immissione Flexi-time o importazione MIDI originale, ma questa uni
viene automaticamente diminuita ove necessario, ad es., dove si suonano note da 1/16 (semicrome)
ma dove l'unità di
Durata minima
era impostata su note da 1/8 (crome) o dove si suonava un accordo,
nota di ornamento o altro ornamento distribuito.
Selezionate un passaggio nei righi che volete rinotare e selezionate RiscriviEsecuzione. Viene
visualizzato un riquadro che consente di impostare alcune opzioni:
Unità di quantizzazione: il valore di nota più piccolo che potete vedere nella nuova notazione.
Scrivi usando terzine: se selezionato, la nuova notazione conterrà delle terzine. Altrimenti,
qualsiasi altra terzina esistente verrà riscritta come note dritte.
Scrivi utilizzando due voci per rigo: se attivato, la nuova notazione conterrà due voci per rigo
se necessario. Altrimenti la musica verrà ridotta a una singola voce per rigo.
Scrivi utilizzando linee d'arpeggio
: se attivato, le note d'accordo separate vengono scritte precedute
da linee d'arpeggio.
Scrivi utilizzando ornamenti: se attivato, gli abbellimenti vengono scritti come piccole note
prima della nota principale.
Crea nuovo strumento: se attivato, Sibelius aggiunge un nuovo strumento tastiera su due righi e
assegna ad esso la musica riscritta. Altrimenti, la notazione esistente viene sovrascritta.
Dopo aver fatto clic su OK, la musica selezionata viene analizzata e riscritta. Tenere presente che
questa operazione può richiedere un po' di tempo.
Se la nuova notazione è generalmente accettabile ma errata in alcune aree, potreste volere selezionare
solo quelle aree e avviare nuovamente il plug-in con opzioni differenti.
Se le terzine non sono più presenti nella musica risultante, provate a cambiare l'
Unità di quantizzazione
;
Riscrivi esecuzione determina quali terzine scrivere principalmente in base a quest'unità. Per esempio,
se l'unità è un ottavo (croma) normalmente scriverà solo terzine di ottavi, e dovrete impostare l'unità
a un quarto (semiminima) se volete ottenere terzine di quarti.
reference.book Page 289 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
290
Se in realtà la vostra esecuzione è divisa in due (per un brano complesso dove mano sinistra e destra
suonano indipendentemente) otterrete risultati migliori avviando due volte Riscrivi esecuzione,
una volta per rigo; così facendo non proverà a scambiare le note da un rigo all'altro.
Al contrario, se avete due esecuzioni diversi su strumenti diversi potreste provare a selezionare insieme
entrambi i righi. Per esempio, se vi trovate con una parte di chitarra fuori tempo, otterrete i risultati
migliori selezionandola assieme a una linea di basso più precisa che possa fungere da ancora.
Assicuratevi che il tempo del vostro brano sia stato impostato correttamente, alcune funzioni come
gli arpeggi e gli ornamenti dipendono dal tempo.
Riscrivi esecuzione inoltre utilizza tutti i segnali MIDI generati da un pedale di sustain come indicazione
di prolungare le note.
Inserimento note per due strumenti
È possibile inserire le note in due righi di strumenti diversi – Flauto e Fagotto, ad esempio – sempre
che siano adiacenti (e che non ci siano righi in mezzo semplicemente nascosti dal sistema in questione).
Come per il piano, fare clic sul rigo superiore, quindi Maiusc-clic in quello inferiore per selezionarli
entrambi e iniziare a registrare come al solito.
Registrare altri dati MIDI
Quando si registra in Flexi-time, Sibelius registra i dati controller MIDI insieme alle note. Per esempio,
se durante l'inserimento via Flexi-time si usa il pedale sustain, Sibelius rileva i rispettivi segnali
MIDI nascondendoli automaticamente nella partitura. Altri dati controller MIDI che possono essere
registrati sono: pitch bend, modulation, volume, ecc.
Se inserendo le note in Flexi-time si preferisce non registrare i messaggi MIDI, disattivare le rispettive
opzioni nella pagina. Notazione del riquadro Opzioni Flexi-time – v. Opzioni Flexi-time sotto.
Live Playback
Per impostazione predefinita, Sibelius riproduce la musica inserita in Flexi-time usando la funzione
Live Playback, che conserva le sfumature della registrazione (in particolare, dinamica e metrica
precise di ogni nota). Si può anche editare l'esecuzione nei minimi dettagli. Per ascoltare invece la musica
e
sattamente come è stata scritta disattivare l'opzione Riproduci Live Playback Live Playback.
Per maggiori informazioni, 6.5 Live Playback.
reference.book Page 290 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.14 Flexi-time
291
Inserimento
Opzioni Flexi-time
Per cambiare le varie opzioni di Flexi-time, fate clic sul pulsante (mostrato a destra) del gruppo
Inserimento note Flexi-time per aprire Opzioni Flexi-time Options (comando rapido
Ctrl+Maiusc+O o O):
La pagina Flexi-time presenta le seguenti opzioni:
Flessibilità del tempo: controlla come Sibelius segue la velocità dell'esecuzione. Se si è abituati
a suonare a metronomo, impostarla in Nessuna (non rubato); Sibelius manterrà un tempo fisso.
Più alta s'imposta la flessibilità, più Sibelius tende a seguire il tempo dell'esecuzione. Se Sibelius
cambia il tempo in modo strano e fatica a seguire l'esecuzione, ridurre la flessibilità o impostarla
in Nessuna (non rubato).
I
ntroduzione ... misure
:
stabilisce le misure d'introduzione riprodotte prima che inizi la registrazione.
Registra fino a ... misure: se nella partitura non rimangono molte misure nelle quali registrare,
quando inizia la registrazione questa opzione aggiunge automaticamente le misure mancanti.
Il pulsante Impostazioni Click apre una finestra di dialogo che stabilisce la funzionalità del click
metronomico in registrazione – 6.3 Mixer.
Opzioni Voci:
Registra in una voce: permette di specificare una singola voce da usare per la registrazione in
Flexi-time.
Registra in voci multiple: è un'alternativa alla specifica di una singola voce: attivandola,
Sibelius divide automaticamente la musica in due voci (se necessario); vedere di seguito
Voci.
Sostituisci e Overdub: controlla l'azione di Sibelius se si registra su un passaggio che g contiene
altra musica: in
Sostituisci
, Sibelius cancella la musica esistente prima di scrivere quella nuova eseguita;
in Overdub, Sibelius aggiunge la nuova musica che si registra a quella esistente, formando accordi.
reference.book Page 291 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
292
Nella scheda Notazione ci sono le seguenti opzioni:
Valori delle note:
Regola ritmo fa in modo che Sibelius ottimizzi la notazione delle note suonate. Lasciarla attiva!
Durata minima: stabilisce il valore nota più breve che Sibelius scrive. Non è un valore di
quantizzazione – Sibelius quantizza con un algoritmo complesso che varia in base alle situazioni.
Di conseguenza, questo valore non è forzato rigidamente ma agisce da guida. Per esempio,
impostando una nota da 1/4 (semiminima) ma poi suonando note da 1/16 (semicrome) Sibelius
deve scrivere note più corte di 1/4, altrimenti si crea confusione.
Trascriv
i:
sono opzioni di notazione per staccato e tenuto; se si è abituati a suonare le articolazioni
esattamente come si vuole vederle scritte, attivare queste opzioni. Se in seguito a un inserimento
delle note in Flexi-time nella partitura si notano molte articolazioni staccato o tenuto imprecise,
disattivarle, oppure regolare le soglie Se più breve di/più lungo di che rappresentano la
percentuale del valore nota scritto oltre la quale sono scritte le articolazioni.
Rimuovi pause tra le note su righi di batteria/percussioni: attivato di default. Questa
opzione "raggruppa" le note più brevi per rimuovere pause superflue nelle parti di batteria.
Righi di tastiera: quando s'inseriscono le note su due righi, il punto di separazione determina
quali note vanno in ciascun rigo (le note sul punto di separazione o sopra di esso sono collocate sul
rigo superiore e quelle sotto vanno su quello inferiore). Selezionando
Automatico
, Sibelius "immagina
"
dove si trovino in ogni momento le mani dell'esecutore sulla tastiera e assegna opportunamente
le note ai righi. Altrimenti, si può specificare un punto di separazione Fisso. Si noti che in Sibelius,
il DO centrale si chiama C4 (può essere diverso da quello impiegato da altri programmi musicali).
Gruppi irregolari: per ogni gruppo irregolare elencato, è possibile impostare il modo in cui Sibelius
lo rileva Nessuno/Semplice/Moderato/Complesso. Ad esempio, un terzina "semplice" è formata
da tre note uguali. Per gruppi irregolari di note da 1/4 (semiminima) seguite da una nota da 1/8 (croma),
scegliere Moderato, e per gruppi irregolari con pause o ritmi puntati usare l'opzione Complesso.
Opzioni Messaggi MIDI:
Mantieni messaggi program/bank: aggiunge alla partitura i messaggi MIDI program change
e bank change utilizzando il formato di testo dei messaggi MIDI di Sibelius; questi messaggi
sono nascosti automaticamente. Questi messaggi vengono nascosti automaticamente.
Mantieni messaggi controller: anche questa opzione aggiunge tutti i messaggi controller
(pitch bend, sustain pedal, channel volume, ecc.) e li nasconde nella partitura.
Mantieni altri messaggi: aggiunge altri messaggi MIDI alla partitura.
Le nostre opzioni consigliate di Flexi-time sono quelle predefinite, come segue: Regola ritmo attiva,
Valore nota minimo sedicesimo (semicroma), Flessibilità del tempo impostata come Bassa,
Staccato e Tenuto attivi con soglie rispettivamente del 35% e del 110%. Per i gruppi irregolari,
impostare 3 su Semplice o Moderato, (o anche 6) e le altre su Nessuno (a meno che non si suonino
septuplet).
Registrare note trasportate
Sibelius si attiene allo stato dell'opzione Inserimento note Inserimento note Altezze inserite
durante l'inserimento Flexi-time: impostatelo su Scritta se state registrando suonando le note di
una partitura trasposta o di una parte strumentale; altrimenti, se state suonando le note ad altezza
concerto, fate in modo che sia impostata su Reale.
reference.book Page 292 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.14 Flexi-time
293
Inserimento
Spelling delle alterazioni
Analogamente all'inserimento in step-time, Sibelius "immagina" come "nominare" le note alterate
(ad esempio, F# o Gb), ma si può modificare lo spelling di qualsiasi nota o selezione di note in un
secondo momento premendo Invio (sulla tastiera del computer) o utilizzando uno dei plug-in delle
alterazioni (3.19 Plug-in Alterazioni).
Voci
Per impostazione predefinita, quando si registra, Sibelius (se necessario) divide le note in due voci
(per esempio, quando si suona musica polifonica, come una fuga). Nella maggior parte dei casi ciò
è auspicabile, ma se s'inseriscono le note in un singolo rigo o per uno strumento monofonico è meglio
"obbligare" Sibelius a scrivere la musica in una sola voce (o in una voce specifica). Questa opzione
si definisce in Opzioni Flexi-time (vedere sopra).
Sebbene in genere Sibelius distribuisca razionalmente la musica suonata in voci separate, può essere
necessario tornare indietro e modificare alcuni passaggi per rendere la notazione pfedele alle
proprie intenzioni. Per esempio, si potrebbe escludere la nota più bassa negli accordi della voce 1
(2.9 Filtri e Trova) e poi spostare tutte queste note nella voce 2, digitando Alt+2 o 2 – vedere
Dividere le voci in 3.15 Voci per ulteriori dettagli.
reference.book Page 293 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
294
3.15 Voci
Cosa sono le voci?
La musica in generale ha una singola "voce" (o "livello") di note, accordi e pause su ogni rigo. I gambi
sono rivolti in alto o in basso secondo l'altezza delle note:
Quando la musica è a due voci, invece, il rigo ha due scritture musicali indipendenti che possono
avere ritmi diversi. Le due voci si distinguono scrivendo i gambi rivolti in alto nella Voce 1 e in basso
nella Voce 2.:
Si osservi che vi sono anche due serie diverse di pause, quelle superiori appartenenti alla Voce 1 e
quelle inferiori per la Voce 2. Tuttavia, per semplicità, si scrive solo una pausa quando ce ne sono
due uguali in entrambe le voci. Tuttavia, per semplicità, si scrive solo una pausa quando ce ne sono
due uguali in entrambe le voci.
Nella musica per chitarra e organo (e talvolta da qualche altra parte) ci può essere anche una terza
voce (con i gambi rivolti in alto) e persino una quarta (con i gambi rivolti in basso).
Uso delle voci
Sibelius consente di avere fino a quattro voci indipendenti per rigo colorate così: Voce 1 in blu scuro,
Voce 2 in verde, Voce 3 in arancione e Voce 4 in rosa.
Le note, ovviamente, possono essere solo in una singola voce, mentre testi e linee assegnati al rigo
si possono trovare su una singola voce, una combinazione di voci o tutte le voci: ciò non influisce
sull'aspetto visivo della partitura, ma può essere utile in riproduzione (per applicare una forcina a
tutte le voci del rigo, ad esempio).
Per cambiare voce usate il mouse (fate clic sui pulsanti voce nel tastierino numerico), il sottomenu
Inserimento note Voci Voce, o i comandi rapidi Alt+1/2/3/4 o 1/2/3/4 (per "tutte le voci"
usate Alt+5 o 5).
Per impostare la voce di una nota (selezionata o che si sta per creare), fare clic sul rispettivo pulsante
voce nel tastierino numerico (o usare il rispettivo comando rapido dalla tastiera del computer).
Per applicare un testo o linea a tutte le voci, premere Alt+5 o 5 (oppure fate clic sul pulsante Tutto
sul tastierino). Se però si deve applicare un testo o una linea ad una combinazione di voci, occorre
fare clic con il mouse sui pulsanti nel tastierino numerico invece di usare i comandi rapidi; se un
testo o una linea è nella Voce 1 e si clicca sul pulsante Voce 2 sul tastierino numerico, quell'oggetto
apparterrà sia alla Voce 1 che alla Voce 2 (e nella partitura si colorerà di azzurro).
Solo una voce
Voce 1
Voce 2
reference.book Page 294 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.15 Voci
295
Inserimento
Non è possibile creare automaticamente testi e linee in una combinazione di voci: inizialmente
vengono sempre creati in una singola voce ed è possibile modificarne in seguito le voci.
Altri oggetti come chiavi, tonalità, testi di sistema (per esempio, segni di tempo) e linee di sistema
(per esempio, rit./accel.,1° e 2° finale) si applicano sempre a tutte le voci, quindi appaiono sempre
in azzurro (oggetti del rigo) o viola (oggetti di sistema) una volta selezionati. Non ha importanza quale
voce si sceglie per creare questi oggetti.
Visualizzazioni colori voce
Spesso può essere utile vedere sempre a quali voci appartengano delle note, non solo quando selezionato.
Per vederlo, attivate Vista Colori note Colori voce.
Iniziare una nuova voce di note
Per iniziare una nuova voce con la tastiera o l'inserimento step-time:
Selezionare una nota, pausa o altro oggetto (testo o linea) alla posizione in cui si desidera iniziare
con una nuova voce.
Scrivete N (il comando rapido per Inserimento note Inserimento note Inserisci note)
seguito da Alt+2 o 2 per la Voce 2; il cursore diventa verde.
Inserire la nota come di consueto; appare nella Voce 2; il resto della misura è completato dalle
opportunepause.
Ora è possibile continuare ad aggiungere le note nella Voce 2 come al solito.
Per iniziare una nuova voce con il mouse:
Con niente selezionato nella partitura scegliere il pulsante voce, il valore nota e tutte le altre proprietà
della nota dal tastierino numerico.
Fate clic nella partitura alla posizione in cui volete che inizi iniziare la nuova voce; Sibelius inserisce
la nota e completa il resto della misura con le pause nella nuova voce.
Continuare ad inserire le note nella nuova voce come al solito.
Per fare in modo che Flexi-time registri una voce extra, selezionate la voce desiderata dal riquadro
Opzioni Flexi-time (comando rapido Ctrl+Maiusc+O o O). Se nella partitura la voce c'è già
selezionare una pausa in quella voce ed avviare Flexi-time come sempre –3.14 Flexi-time.
Misure parzialmente in due voci
Se non si desidera avere due voci alla fine della misura, eliminare le pause indesiderate alla fine
premendo Canc per nasconderle.
Per far iniziare la Voce 2 parzialmente in una misura che già contiene note di un'altra voce inserire
con il mouse la nota della Voce 2 alla posizione in cui si vuole farla iniziare. In alternativa, inserire le
pause nella Voce 2 dall'inizio della misura seguite dalle note, quindi premere Canc per eliminare le
pause successive.
In ogni caso, dove sono state eliminate le pause, le note nella Voce 1 torneranno ad avere i gambi
rivolti sia in alto che in basso.
reference.book Page 295 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
296
Eliminare la Voce 2
È possibile rimuovere parti delle misure nella Voce 2 eliminando le pause (come descritto in precedenza).
Tuttavia, per eliminare un'intera misura della Voce 2, è sufficiente inserire una misura di pausa nella
Voce 2 dal secondo layout del tastierino numerico, quindi premere Canc per eliminarla.
Potete anche usare i filtri per rimuovere un passaggio di una determinata voce.
2.9 Filtri e Trova.
Unione delle voci
Per unire tutte le note di un passaggio in p voci in una singola voce selezionare il passaggio e scegliere
la voce desiderata dal tastierino numerico o usare Inserimento note Voci Voce (comando rapido
Alt+1/2/3/4 o 1/2/3/4):
Non è possibile unire voci con gruppi irregolari – Sibelius ometterà una delle voci con gruppo irregolare.
Unire i righi con le voci
Se volete ridurre la musica da due (o più) righi, ognuno dei quali con una singola voce, in un singolo
rigo con multiple voci, potete usare la funzione Arrange (3.16 Arrange), a meno che non
abbiate bisogno di avere il controllo totale sulla riduzione che ine risulti, in qual caso procedete
così:
Immaginate di volere ridurre due righi di violino in un singolo rigo di violino. Ecco come fare:
Create il nuovo rigo di violino (destinazione)
Selezionate il rigo originale (origine) che vogliate finisca in Voce 1 (gambi verso l'alto) sul rigo di
destinazione come una selezione di un passaggio (ovvero circondata da un riquadro azzurro singolo)
Fate Alt+clic oppure -clic sulla musica nel rigo di destinazione
Selezionate l'altro rigo d'origine, quello che volete finisca in Voce 2 (gambi verso il basso) sul rigo
didestinazione come selezione di un passaggio
Ora scegliete
Modifica
Filtro
Voce 1
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
+
1
o

1
); la selezione
del vostro passaggio verrà convertita in una selezione multipla (il riquadro azzurro scomparirà e
solo le teste di nota verranno colorate di blu)
Scegliete Modifica Voce Voce 2 (comando rapido Alt+2 o 2); tutte le note selezionate nel
rigo d'origine passeranno alla Voce 2
Fate Alt+clic oppure -clic sulla musica nel rigo di destinazione
Il passo più importante in questa procedura è l'operazione di filtro (2.9 Filtri e Trova): converte
la selezione del passaggio in una selezione multipla. Se volete copiare una selezione del passaggio
della Voce 2 in qualsiasi altro rigo, la musica esistente nel rigo di destinazione verrà sovrascritta,
questo perché le selezioni dei passaggi sovrascrivono sempre la musica esistente, mentre le selezioni
multiple si aggiungono alla musica esistente. Per maggiori informazioni su questo tipo di operazione,
2.1 Selezioni e passaggi.
Prima Dopo
reference.book Page 296 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.15 Voci
297
Inserimento
Dividere le voci
A volte è utile dividere un passaggio scritto in una singola voce in due o più voci, per esempio se avete
riprodotto della musica polifonica in una singola voce utilizzando Flexi-time o se avete importato un
file MIDI.
Per dividere la musica nella Figura 1 sopra in due voci (per arrivare alla Figure 3), fate così:
Selezionate la musica che volete dividere come un passaggio
Selezionate Home Seleziona Filtri Note negli accordi (da copiare) Nota Finale o note
singole
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
+
B
o

B
), quindi selezionate Voce 2 sul tastierino
oppure Inserimento note Voci Voce 2 (comando rapido Alt+2 o 2); la vostra musica
apparirà come appare nella Figura 2
Infine, cambiate i valori delle note per unire note inutilmente legate (oppure usate il plug-in Combina
note legate e pause – v. Combina note legate e pause a pagina 331); dovreste trovarvi
alla Figura 3.
Non è possibile dividere voci con gruppi irregolari – Sibelius ometterà una delle voci con gruppo
irregolare.
Voci 3 e 4
Aggiungere le Voci 3 e 4 come la Voce 2. Per avere tre voci si possono usare le Voci 1+2+3 o 1+2+4
dipende dalla direzione dei gambi che si vuole dare alle voci. Nelle Voci 1 e 3 i gambi sono rivolti in
alto, quelli delle Voci 2 e 4 puntano in basso.
Non ci sono regole precise su come posizionare tre o più voci, per cui potreste dovere spostare le
note orizzontalmente per evitare collisioni. Vedere Incrociare le voci sotto.
Scambiare le voci
Se iniziate a creare musica nella voce sbagliata, invece di cancellarla e ricominciare da capo potete
selezionare la musica come passaggio e invertire le voci.
Le varie opzioni si trovano in
Inserimento note
Voci
Scambia
. Probabilmente vorrete scambiare
solo le voci 1 e 2, per le quali potete usare il comando rapido Maiusc-V.
Figura 1 Figura 2
Figura 3
reference.book Page 297 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
298
Copiare le voci
Per copiare una singola voce da un rigo contente note in più di una voce, selezionate il passaggio
che volete copiare e usate, per esempio, Home Seleziona Filtri Voce 2 (comando rapido
Ctrl+Maiusc+Alt+2 o 2) per filtrare solo le note della Voce 2. Ora potete fare Alt+clic o fare
-click in un altro rigo come di consueto.
Sibelius copia le note e le pause nella stessa voce come nella voce d'origine. Nel caso voleste copiare
da una voce all'altra...
Copiare da una voce all'altra
Incolla un passaggio di musica che è stato copiato sugli Appunti nel passaggio di destinazione selezionato,
u
sando qualsiasi voce specificata. Ciò è molto utile per incollare, ad esempio, un passaggio di voce
1 su un rigo direttamente nella voce 2 su un altro rigo. Per farlo:
Selezionare il passaggio di musica che contiene le note che si desidera incollare altrove e copiarlo
sugli Appunti usando Home Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Selezionare il passaggio di destinazione, ossia le misure in cui si desidera che la musica venga
incollata, quindi scegliere Home Appunti Incolla Incolla nella voce.
Viene visualizzata una finestra di dialogo:
Accertarsi che sia scelta la voce di origine corretta in Copia da voce e che sia scelta la destinazione
corretta in Incolla nella voce; se si desidera che vengano copiate solo alcune delle note copiate
per essere incollate, scegliere Note selezionate.
Fare clic su OK e la musica copiata viene incollata nella voce specificata nel passaggio selezionato.
Se volete copiare manualmente da una voce all'altra, fatelo scambiando le voci. Per esempio, supponiamo
che vogliate copiare alcune note della Voce 1 da qualche altra parte nella Voce 2:
Invertite le voci 1 e 2 nell'originale che state copiando, in modo che le note che state copiando
finiscano nella Voce 2. Fate ciò selezionando la musica come passaggio e scegliendo Inserimento
note Voci Scambia Scambia 1 e 2 (comando rapido Maiusc-V).
Selezionate le note della Voce 2 che volete copiare selezionando un passaggio e filtrando per ottenere
la Voce 2, come descritto Copiare le voci sopra.
Copiate le note, che finiranno nella Voce 2, dato che è la voce da cui arrivano.
Scambiate nuovamente le voci 1 e 2 nel passaggio originale.
reference.book Page 298 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.15 Voci
299
Inserimento
Pause
Quando in voci multiple ci sono pause, Sibelius le scrive automaticamente sopra e sotto le rispettive
normali posizioni, in modo che sia chiaro a quali voci appartengono. Le pause si possono trascinare
ancora in alto o in basso, oppure spostare con i tasti freccia se danno fastidio ad altre voci.
Quando si cancellano le pause (nella Voce 2, ad esempio) esse si nascondono ma non sono rimosse
completamente; la spaziatura nota, quindi, può essere più ampia del normale se le pause nascoste sono
inferiori ad altri valori nota simultanei. È improbabile che ciò causi problemi, ma se si è preoccupati
al riguardo, attivare l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti e usate Canc sulle pause nascoste
(in grigio).
Nascondere le voci
In alcune situazioni potreste volere nascondere le note in una o più voci, ad esempio quando volete
che la vostra partitura presenti una determinata melodia ma che venga riprodotta con, per esempio,
armonie nascoste. Per fare ciò, aggiungete le armonie in un'altra voce rispetto alla melodia, e usate i filtri
(2.9 Filtri e Trova) per selezionare tutte le note nelle voci aggiuntive, quindi scegliete Home
Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H) per nasconderle.
Incrociare le voci
Anche se normalmente le note della Voce 1 sono più alte rispetto a quelle della Voce 2, non è obbligatorio;
le voci possono incrociarsi, e se contengono accordi si possono anche intrecciare. Sibelius prova a
posizionare automaticamente le due voci in modo che non avvenga alcuna collisione. In ogni caso, con
tre o più voci, le collisioni sono probabili, dato che non ci sono regole definite riguardo al posizionamento
della terza e della quarta voce.
Se volete regolare la posizione orizzontale di note, pause e accordi in questi casi:
Selezionate la nota, l'accordo o la pausa che volete spostare.
Aprite la scheda Generale del pannello Proprietà.
Inserite la distanza (in spazi) della quale volete spostare la nota nella casella X: numeri positivi
per spostare a destra, negativi a sinistra.
Se dovete spostare solo i punti ritmici di una nota, potete selezionarli e trascinarli a sinistra o a
destra con il mouse.
Opzioni Regole di Tipografia
Le regole per posizionare le note in diverse voci sono molto complesse e non alla portata degli umani.
Sibelius, comunque, include tre regole alternative per il posizionamento delle voci, disponibili nella
pagina Notes e Tremolo di Aspetto House Style Regole tipografia (comando rapido Ctrl+
Maiusc+E o E). La regola predefinita Versione 2 è consigliata, ma se doveste avere assolutamente
bisogno di usare una delle regole più vecchie, potete selezionarle da questo riquadro.
reference.book Page 299 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
300
3.16 Arrange
3.17 Modifica stili di arrangiamento.
Arrange™ è una funzione destinata ad aiutare gli studenti nell'arrangiamento e orchestrazione e a
far risparmiare tempo ai professionisti che sanno già cosa fare.
Copia in maniera intelligente la musica da un qualsiasi numero di righi a un altro numero di righi,
decidendo (se necessario) quale strumento usare. Si può impiegare per riduzioni di piano e per
"distribuire" gli accordi su più righi. L'azione più importante di questa sofisticata funzione, tuttavia,
è aiutare l'utente ad arrangiare e orchestrare un'ampia gamma di stili ed ensemble musicali, dalla
musica corale, alla banda, alle partiture orchestrali.
Consente quindi di scegliere il grado di specificità di ciò che si desidera arrangiare. Per esempio, se
già sapete quali strumenti volete usare, potete usare Arrange come un modo rapido di copiare la musica
al loro interno, ad es. dividendo intelligentemente gli accordi tra gli ottoni. Inoltre, gli studenti e non
solo possono usare i numero stili di arrangiamento pronti all'uso per sperimentare con l'arrangiamento
e l'orchestrazione a ogni livello.
In sintesi
Arrange è in realtà un tipo particolare di operazione copia e incolla:
Copiare i versi negli Appunti mediante Home Cartella Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C
o C). È importante che il materiale d'origine abbia un numero costante di voci (ovvero un'unica
voce per tutta la durata, oppure due voci per tutta la durata, ma non alternando tra una e due voci
in misure diverse). Non copiare righi di percussioni non intonate, poiché Arrange gestisce solo
materiale intonato.
Selezionare i righi nei quali incollare la musica risultante, nella stessa partitura o in un'altra. Non
è necessario selezionare il numero giusto di misure nei righi di destinazione – è sufficiente selezionare
una singola misura.
Per arrangiare un passaggio che inizia a metà misura, creare le opportune pause in tutti i righi di
destinazione, in modo da selezionare il punto preciso su cui incollare la musica arrangiata.
Se si seleziona un intervallo di righi adiacenti con Maiusc-clic, Arrange eseguirà l'arrangiamento
anche nei righi nascosti che potrebbero trovarsi nell'intervallo; se non si desidera che ciò accada,
selezionare uno per uno i righi da arrangiare con Ctrl+clic o -clic.
Scegliete Inserimento note Arrange Arrange (comando rapido Ctrl+Maiusc+V o V)
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stili di Arrangiamento; scegliere lo stile desiderato nella
casella di riepilogo e fare clic su OK.
Appare una barra di avanzamento e in alcuni secondi Sibelius completa l'arrangiamento, scegliendo
la musica più adatta ai vari strumenti ed eseguendone la trasposizione in ottave, se ciò è necessario
a soddisfare le varie estensioni musicali.
Quanto descritto in precedenza è solo una sintesi della funzione Arrange – proseguire nella lettura
per comprendere le varie modalità d'uso di questa funzione prima di provarla nella pratica.
reference.book Page 300 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.16 Arrange
301
Inserimento
Uso di Arrange in modo musicale
Così come la composizione, anche l'arrangiamento e l'orchestrazione sono capacità musicali avanzate
che richiedono inevitabilmente il coinvolgimento umano. Pertanto, la funzione Arrange non è destinata
a produrre da sola un risultato completo; è scelta dell'utente:
Scegliere accuratamente il passaggio d'arrangiare – in generale la scelta migliore è una frase o meno
(ulteriori dettagli in seguito). Non occorre arrangiare subito tutti i righi – è possibile arrangiare
la mano destra di un pezzo di piano per i legni e quella sinistra per gli archi, se si sa cosa si desidera.
Si consideri l'adattamento della sorgente musicale prima dell'arrangiamento, per renderla più
adatta agli strumenti utilizzati – la funzione Arrange non altera mai il materiale di base, quindi
ciò che è idoneo per un piano potrebbe non valere per l'arrangiamento dei legni o di una sezione
d'archi senza adattamento. Vedere Preparazione della musica da arrangiare di seguito per
indicazioni su come migliorare il materiale di base e Dopo l'arrangiamento della musica
per alcuni suggerimenti su cosa fare dopo l'arrangiamento.
Scegliete attentamente lo stile di arrangiamento e i righi selezionati; i vari stili di arrangiamento da usare
per i diversi ensemble sono spiegati successivamente nel dettaglio. Se non vi piace l'arrangiamento,
annullate e riprovate con un diversostile d'arrangiamento e/o selezionando righi diversi.
Variare spesso lo stile di arrangiamento e i righi selezionati per produrre un arrangiamento interessante –
non arrangiare sempre subito tutti gli strumenti!
È anche possibile modificare opportunamente il risultato della funzione Arrange regolando, ad esempio,
le ottave o applicando tecniche d'orchestrazione come un "incastro" musicale da uno strumento all'altro.
È importante capire che la funzione Arrange mantiene la stessa strumentazione e intonazione in
tutto il passaggio in arrangiamento – ad esempio, se una linea di note inizia molto acuta e poi diventa
molto grave o viceversa, Sibelius non la "incastra" da uno strumento all'altro, né modifica il passaggio
d'ottava a metà; la funzione Arrange, tuttavia, cambia la strumentazione tra ogni passaggio in arrangiamento
se c appare appropriato.
Per tale motivo, è opportuno non arrangiare più di una frase musicale alla volta, altrimenti si potrebbe
imporre ad alcuni strumenti di suonare intervalli di note difficoltosi o non suonabili. Arrangiando
brevi passaggi si permette a Sibelius di cambiare strumentazione e intonazione, per mantenere la
musica nell'estensione adatta ai vari strumenti (oltre a mantenere interessante l'arrangiamento).
Sibelius avvisa se il passaggio in arrangiamento tende a essere troppo lungo.
Arrangiamento della funzione Arrange
La funzione Arrange opera specificamente nel modo seguente (salvo per gli stili speciali Espandi
e Riduzione, illustrati più avanti):
Sceglie gli strumenti appropriati da arrangiare dai righi di destinazione selezionati. Di norma vengono
selezionati tutti i righi o la maggior parte di essi, a meno che lo stile di arrangiamento sia destinato
a strumenti specifici (ad es., gli Stili Famiglia e Ensemble Misto descritti di seguito), nel qual
caso, tutti gli altri vengono ignorati.
Sibelius suddivide la musica tra gli strumenti (in generale, con una singola linea di note per rigo,
se possibile).
reference.book Page 301 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
302
Parte della musica può venire trasposta di ottave per questioni di estensione dello strumento o
per dare un effetto voluto. (Potete impostare voi stessi le estensioni d'esecuzione, il che influenza
come Sibelius arrangia la musica – 2.4 Strumenti.)
Sibelius può inserire materiale diverso su tipi di strumento diversi (ad es., musica veloce sui legni
o musica lenta sugli archi), in funzione dello stile di arrangiamento prescelto. In particolare,
sono disponibili gli stili di orchestrazione Sezione e Misto, illustrati di seguito.
Sibelius può orchestrare usando raddoppi di strumento appropriati (ad es., un piccolo all'ottava
sopra il flauto); anche questo dipende dallo stile di arrangiamento.
A parte dividerla e trasporla, Arrange non modificherà la musica d'origine.
Stili di arrangiamento
Il modo specifico in cui Sibelius arrangia la musica è determinato dallo stile di arrangiamento. Esso
specifica quali strumenti usare, i raddoppi strumentali e il tipo di materiale assegnato ai vari strumenti.
È fornito un ampio elenco di oltre 130 stili di arrangiamento ed è possibile crearne di
propri
(
3.17 Modifica stili di arrangiamento
). In pratica, gli stili comprendono operazioni
d'espansione e riduzione, oltre ad arrangiamento/orchestrazione per una vasta gamma d'ensemble,
dai cori alle bande.
I nomi degli stili di arrangiamento sono organizzati nel modo seguente:
Innanzitutto, specificano il tipo d'ensemble o strumenti in arrangiamento (ad es., Orchestra, Banda,
1 Famiglia:Ottoni);
In secondo luogo, indicano lo stile particolare d'arrangiamento (ad es., Impressionista o Film);
Terzo, specificano determinati strumenti inclusi od omessi (ad es.,
senza trombe
o
solo legni e archi
);
Quarto, lo stato di alcuni stili, cioè se usano un'orchestrazione
Sezione
o
Misto
(vedere di seguito).
Ogni stile di arrangiamento ha anche una descrizione più dettagliata nella parte destra della finestra
di dialogo Arrange quando si seleziona lo stile; essa fornisce utili informazioni e consigli su cosa fa
lo stile e il modo migliore di utilizzarlo.
Stili Sezione e Misto
Gli stili di arrangiamento per l'orchestrazione sono di due tipi: Sezione e Misto:
Sezione
colloca materiale musicale diverso su famiglie di strumenti diverse. Il materiale è suddiviso
in base alla velocità – in un arrangiamento orchestrale, ad esempio, i legni potrebbero suonare la
musica più veloce e gli ottoni quella più lenta. In generale, la melodia è più veloce dell'accompagnamento
(ma non sempre è così).
In molti casi sono disponibili due stili per le stesse famiglie (ad esempio, una con i legni per la
musica più veloce e una alternativa sempre di legni per la musica più lenta).
Gli stili Misto consentono agli strumenti in famiglie diverse di doppiarsi a vicenda, quindi strumenti
dall'estensione simile (come violini e flauti) suonano lo stesso materiale.
Se non è specificato Sezione o Misto, lo stile di arrangiamento genera un'orchestrazione di tipo Misto.
reference.book Page 302 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.16 Arrange
303
Inserimento
Espandi
Per "espandere" gli accordi (ossia separarne le note) in un numero maggiore di righi:
Selezionare un passaggio da un singolo rigo, copiarlo sugli Appunti con Ctrl+C o C, quindi
selezionare i righi che si desidera espandere, quindi scegliere Inserimento note Arrange
Espandi. Sibelius espande la musica sui righi di destinazione, usando le impostazioni predefinite
correnti; oppure
Selezionare il passaggio su un singolo rigo che si desidera espandere e scegliere Inserimento note
Arrange
Espandi
, che mostra una finestra di dialogo che chiede quanti righi si desidera espandere,
seguita da una finestra di dialogo che chiede su quanti righi espandere la musica. Sono presenti
opzioni per creare nuovi righi o per utilizzare quelli esistenti (vedere di seguito).
È anche possibile eseguire Espandi senza alcuna selezione, che mostra una finestra di dialogo che
consente di impostare in che modo deve essere espansa la musica:
Quando l'opzione Sovrascrivi materiale esistente è attivata, Espandi sovrascriverà qualsiasi
musica esistente nei righi di destinazione.
Quando l'opzione
Metti le note in tutte le parti a meno che non sia specificato (da a1, 1, ecc.)
,
Espandi presume che le singole note vadano in tutte le parti (e dove è presente più di una parte o
voce che mette le note in tutte le parti, raddoppiando la nota specificata). Quando questa opzione
è disattivata, solo le note singole vanno in una parte.
Quando un passaggio di singola nota viene contrassegnato con direzioni specifiche in testo Technique
(quale 1., 2., 3., 4., a1., a2., a3., a4.), Espandi le interpreta e le tiene in considerazione durante
l'espansione. Questo continua finché non viene trovata una nuova direzione o un accordo. Dopo un
accordo Espandi s'inverte all'impostazione predefinita per singole note (come specificato dall'opzione
Metti le note in tutte le parti...) a meno che non s'incontri un'altra direzione.
Raddoppia parte n se necessario: consente di scegliere quale nota deve essere raddoppiata se
vi sono meno note in qualsiasi punto.
Le note supplementari vanno nella parte n: consente di specificare quale parte riceve note
supplementari se vi è un numero maggiore di note in qualsiasi determinato punto. Il plug-in
distribuisce automaticamente le note quando vi è il doppio del numero di parti o più (ad es.,
in un accordo di note da 1/8, quattro parti ricevono due note ciascuna).
Flauto
Oboe
Clarinetto Solo in B
Fagotto
reference.book Page 303 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
304
Quando l'opzione Copia testo, linee e simboli da tutte le voci è attivata, Espandi copia gli
oggetti in qualsiasi voce del rigo di origine sui righi di destinazione. Se disattivata, Espandi aggiunge
solo oggetti dalla voce che contiene le note che sta copiando (o gli oggetti in tutte le voci).
Guida i solo in altre parti: crea passaggi guida ed è possibile scegliere se la guida deve essere
etichettata con il nome completo o breve dello strumento o senza alcun nome del tutto. Se l'opzione
Solo misure intere è attivata, Espandi crea una guida in una misura solo se questa rimarrebbe
vuota. Altrimenti, l'opzione Crea misura di pausa in voce 2 aggiunge una misura di pausa
intera nelle misure che contengono solo guide. Se si desidera che il testo "Play" venga creato alla
fine della guida, attivare l'opzione Aggiungi testo 'Play'.
Se occorre espandere la musica da più di un rigo su un numero maggiore di righi o se occorre espandere
la musica in più di quattro parti:
Selezionare il materiale da distribuire (può trattarsi di uno o più righi) e copiarlo sugli Appunti
scegliendo Home Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C)
Selezionare i righi sui quali distribuire il materiale (da qualche altra parte nella stessa partitura
o in un'altra partitura). Scegliete Inserimento note Arrange Arrange (comando rapido
Ctrl+Maiusc+V or V)
Selezionare lo stile di arrangiamento
Espandi
e fare clic su
OK
. Sibelius distribuisce immediatamente
la musica sui righi di destinazione.
Se ci sono meno righi che note, Sibelius metterà due note in un rigo in voci separate. Se successivamente
volete unire queste due voci in accordi a voce singola, selezionate il passaggio e scegliete, per esempio,
Inserimento note Voci Voce 1 (comando rapido Alt+1 or 1).
Sibelius trasporta anche le note in ottave, se necessario, in modo da renderle suonabili sugli strumenti
di destinazione.
Se si espande un passaggio lungo, Sibelius può visualizzare il messaggio d'avviso "Si consiglia di
arrangiare poche misure alla volta": ignorarlo e fare clic su .
Riduzione
Per ridurre la musica da più righi a un numero di righi inferiore ("riduzione"):
Selezionare un passaggio da righi multipli, copiarlo sugli Appunti con
Ctrl
+
C
o
C
, quindi selezionare
i righi nei quali si vuole ridurre, quindi scegliere Inserimento note Arrange Riduci. Sibelius
riduce la musica sui righi di destinazione usando le impostazioni predefinite correnti oppure
Selezionare il passaggio da righi multipli che si desidera ridurre e selezionare Inserimento note
Arrange Riduci, che mostrerà una finestra di dialogo che richiede se si desidera ridurre su un
rigo esistente (e se è così, quale) o se si desidera creare un nuovo rigo.
Flauto
Oboe
Clarinetto in B
Fagotto
reference.book Page 304 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.16 Arrange
305
Inserimento
È anche possibile eseguire Riduci senza alcuna selezione, che mostra una finestra di dialogo che consente
di impostare in che modo deve essere ridotta la musica:
Scegliete se Usare il minimo numero di voci possibili oppure Separare tutte le parti in voci
separate; l'opzione predefinita è combinare le note nel minimo numero possibile di voce ed indicare
le note soliste e i duplicati utilizzando 1. e a 2 (dei quali potete decidere l'aspetto preciso da un
menu di selezione di preset).
Attivare l'opzione Ignora passaggi guida se si desidera assicurarsi che Riduci non tenti di ridurre
i passaggi guida nei righi di origine nei righi di destinazione.
Ignora testi, linee e simboli duplicati in: consente di far sì che Sibelius ignori i segni identici
sui righi di origine se si verificano nelle stesse o in posizioni ritmiche molto vicine su righi multipli.
Impostare la distanza alla quale Sibelius deve ignorare i segni identici su quarto (semiminima),
ottavo (croma) o 16a (semicroma).
Quando l'opzione Sovrascrivi materiale esistente è attivata, Riduci sovrascriverà qualsiasi musica
esistente nel rigo di destinazione.
Se dovete ridurre la musica in un numero minore di righi ma in più di un rigo:
Selezionare il materiale da ridurre e copiarlo sugli Appunti con
Home
Appunti
Copia
(comando
rapido Ctrl+C o C)
Selezionare i righi sui quali ridurre il materiale (da qualche altra parte nella stessa partitura o in
un'altra partitura). Scegliete
Inserimento note
Arrange
Arrange
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
V
o V)
Scegliere uno degli stili di arrangiamento Riduzione e fare clic su OK.
Sono forniti vari stili Riduzione destinati a impieghi leggermente diversi; leggere la descrizione di
ciascuno stile per individuare quello più adatto al risultato desiderato.
Per una riduzione di tastiera, lo stile ideale dipende dalla complessità del materiale sorgente. Nella
maggior parte dei casi si consiglia lo stile Riduzione di tastiera: fino a 2 voci per rigo, ma se la
riduzione risultante è troppo complessa, provare con lo stile 1 voce per rigo; è opportuno anche
considerare di omettere eventuali righi nel passaggio sorgente, che sarebbero troppo difficili da
suonare su una tastiera.
Se si riduce un passaggio lungo, Sibelius può visualizzare il messaggio d'avviso "Si consiglia di
arrangiare poche misure alla volta": ignorarlo e fare clic su .
Dopo aver utilizzato uno degli stili Riduzione, è possibile scoprire numerose dinamiche duplicate,
poste una sopra l'altra nella musica risultante (perché si trovavano su righi sorgente separati); in
questo caso, selezionare la musica come passaggio e scegliere
Home
Seleziona
Filtri
Dinamiche
(comando rapido Maiusc+Alt+D o D), quindi premere Canc per eliminarle. (In rari casi,
dopo una riduzione potrebbero apparire anche legature superflue; in tal caso, usare i filtri per rimuoverle).
reference.book Page 305 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
306
Arrangiare famiglie di strumenti
Gli stili 1 Famiglia e 2 Famiglie arrangiano solo gli strumenti specificati nel nome dello stile,
perciò è possibile, ad esempio, scegliere tutti i righi in una partitura orchestrale o bandistica, quindi
utilizzare lo stile di arrangiamento 1 Famiglia: Legni, e la musica verrà arrangiata solo per gli
strumenti a fiato. Tuttavia, selezionando tutti i righi dei legni tranne i flauti, ad esempio, i flauti
non saranno utilizzati.
Questi stili sono adatti anche per arrangiare musica di ensemble più piccoli (ad es., quartetti di fiati,
quintetti d'ottoni, orchestre d'archi).
Gli stili 2 Famiglie sono presenti in entrambe le configurazioni Sezione e Misto, per offrire diversi
colori e sfumature timbriche.
Arrangiamento per l'orchestra
Gli stili Orchestra sono raggruppati in base allo stile musicale. Sono forniti vari stili musicali, da
Barocco a Moderna, da Impressionista a Film.
La maggior parte degli stili Orchestra genera "tutti" se si selezionano tutti i righi, sebbene si possa
selezionare un numero qualsiasi di righi di destinazione; quindi, selezionando solamente i righi flauto,
clarinetto e viola come passaggio di destinazione, ad esempio, solo quegli strumenti saranno usati
dalla funzione Arrange. Per evitare di avere un'orchestrazione "tutti", si consiglia di variare i righi
che selezionati e lo stile di arrangiamento utilizzato.
Per l'orchestra è possibile utilizzare anche altri stili, quali Famiglia e Ensemble misto, poiché
utilizzano gruppi più ridotti di strumenti per generare particolari effetti di colore. Quando si utilizzano
questi stili non è necessario selezionare righi particolari – è possibile selezionarli tutti e lo stile utilizzerà
s
olo gli strumenti ai quali è destinato. Leggere attentamente la descrizione di ogni stile di arrangiamento
per sapere quali strumenti utilizza.
Provare anche alcuni stili più "esotici" – si possono ottenere risultati molto interessanti con gli strumenti
più insoliti.
Nessuno stile comprende percussioni non intonate, sebbene alcuni utilizzino strumenti percussivi
intonati per aggiungere colore (ad es., i timpani negli stili Romantica e le percussioni con le mazze
negli stili Moderna). Naturalmente, si possono omettere percussioni intonate non selezionando
alcun rigo di destinazione con percussioni intonate.
Arrangiamento per banda
Gli stili Banda sono ugualmente adatti a bande di fiati, bande da concerto, bande sinfoniche, bande
scolastiche, marching band e bande militari. Leggete le descrizioni: alcuni di questi stili usano tutti
gli strumenti, e altri ne usano combinazioni ridotte. Molti stili includono percussioni con le mazze,
ma le percussioni non intonate non sono comprese.
Gli stili Banda di ottoni, come indica il nome, servono per arrangiare le band d'ottoni standard.
Leggere Arrangiamento per l'orchestra per consigli generali sugli strumenti e gli stili di
arrangiamento (inclusi gli stili Famiglia e Ensemble misto), così da ottenere l'arrangiamento più
interessante possibile.
reference.book Page 306 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.16 Arrange
307
Inserimento
Arrangiare ensemble misti
Gli stili Ensemble misto sono previsti principalmente per orchestrazioni già pronte da usare con
orchestra, banda o altri grandi ensemble; ciascuno di essi utilizza pochi strumenti. Come nel caso
degli stili Famiglia, utilizzarli come variante per evitare di arrangiare tutti gli strumenti!
Arrangiamento per coro
Gli stili Coro offrono vari effetti corali standard, come i soprani doppiati dai tenori in ottava o la
melodia di una delle voci principali con altre che provvedono all'accompagnamento, e così via. Gli
stili possono essere usati per arrangiare qualsiasi combinazione di voci, quindi è possibile creare
arrangiamenti per cori SSAA o TBB con la stessa facilità di quelli SATB.
Per realizzare una riduzione per piano da musica corale è sufficiente utilizzare lo stile di arrangiamento
Riduzione di tastiera appropriato.
Arrangiare le ensemble jazz
Diversi stili
Jazz
per diversi ensemble, tra cui il quintetto (che può essere anche utilizzato per arrangiare
un quartetto o un trio), big band e jazz band tradizionale. Anche gli stili Famiglia sono anche
adatti per big band and jazz band. Anche qui è bene variare stile e righi selezionati, per ottenere un
arrangiamento interessante.
Arrangiare ensemble rock e pop
Gli stili
Rock
e
Pop
includono combinazioni chitarra/basso/tastiere (sebbene non arrangino le batterie);
provare gli stili che includono l'orchestra!
Arrangiare strumenti solisti
Gli stili Solo con accompagnamento assegnano la melodia a uno strumento solista e la musica
rimanente ad altri strumenti. Per usare gli stili, si devono selezionare gli strumenti d'accompagnamento
specificati dallo stile stesso (chitarra, arpa, tastiera o archi) selezionando anche il rigo dello strumento
solista. Si può selezionare più di un rigo di strumento solista (es. Flauto e Clarinetto); in tal caso,
essi finiranno col raddoppiarsi a vicenda.
I normali stili Solo sono un metodo rapido per assegnare la melodia al singolo strumento specificato.
La musica d'accompagnamento non è usata (e può essere arrangiata separatamente per altri strumenti
usando altri stili di arrangiamento).
Tutti questi stili presumono che la musica più veloce nel materiale sorgente sia la melodia (in
generale è così, ma non sempre); se non lo è, utilizzare i filtri, ad esempio per selezionare dalla
sorgente musicale la linea di note più in alto (2.9 Filtri e Trova).
Arrangiamento di altri ensemble
Se l'ensemble da arrangiare non è in elenco (ad es., un sestetto di violoncelli),
Arrangiamento standard
scegliere lo stile che produce buoni risultati per qualsiasi combinazione di strumenti.
Preparazione della musica da arrangiare
Vale la pena impiegare un po' di tempo per ottimizzare la musica prima di utilizzare la funzione
Arrange, in modo da migliorare il risultato dell'arrangiamento.
Sibelius non cambia la sorgente musicale (a parte il trasporto in ottave per adattarla agli strumenti
di destinazione), quindi occorre eseguire tutte le regolazioni necessarie per adattarla agli strumenti
sui quali si desidera arrangiarla. Sebbene sia possibile farlo dopo l'arrangiamento, è opportuno farlo prima,
per non dovere eseguire le stesse modifiche su più strumenti. Alcune cose da ricordare:
reference.book Page 307 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
308
Fare in modo che la sorgente musicale abbia un numero costante di voci su ogni rigo. Essa p
cambiare il numero di voci separatamente tra i vari passaggi in arrangiamento. Per esempio, in
questo caso:
ove la Voce 2 è utilizzata solo occasionalmente dalla mano destra, separare le note in basso degli
accordi in Voce 1 nella Voce 2. Per farlo, selezionare il passaggio interessato (qui nel rigo superiore),
scegliere Modifica Filtro Nota finale, quindi scambiare la musica nella Voce 2, selezionando
Modifica Voce 2 (comando rapido 2 o Alt+2); rimane questo:
Ciò garantisce che Sibelius inserisca la nuova linea di note della Voce 2 nello stesso strumento(i).
Se non fate così la prima volta che Sibelius vi avvisa, posizionerà le due note originariamente nella
voce 2 in uno strumento a parte con pause su un lato. Questo perché Sibelius considera la voce 2
come se fosse lunga tutto il passaggio, e aggiungerà pause dove non ci sono note della voce 2 per
creare una "linea di note" continua.
Gli stili di arrangiamento come
Orchestra: Barocco
sono previsti per la musica di quel periodo – non
è possibile far suonare musica jazz come Barocca semplicemente orchestrandola in strumenti Barocchi.
È opportuno suddividere la musica esistente su voci diverse, in modo d'adattarla meglio agli strumenti
in arrangiamento. Ad esempio, una figura di basso "um-pa-pa" funziona meglio se "um" ha una
durata pari all'intera misura in Voce 2 (ad esempio) mentre gli accordi "pa-pa" sono in Voce 1:
Arrange copia le dinamiche e gli altri oggetti del rigo (come simboli, linee e così via) ma non copia
li oggetti di sistema (come indicazioni di tonalità e metriche). Se la musica che state arrangiando
contiene cambiamenti di indicazione metrica, dovreste creare i cambi di indicazione metrica nel
punto di destinazione (preferibilmente prima di arrangiare, non dopo).
Eliminazione di oggetti inutili. Se si arrangia musica di piano per strumenti a fiato, ad esempio,
è opportuno eliminare tutte le linee pedale prima d'iniziare – ma non eliminare oggetti, quali segni
dinamici, legature e trilli, che è opportuno copiare nei righi di destinazione.
Piano
Prima dell'arrangiamento
Piano
Archi
due voci
voce singola
Dopo
reference.book Page 308 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.16 Arrange
309
Inserimento
Eliminate ogni linea ottava (8va) nella partitura e rendetele esplicite (in altre parole, trasformando
la musica secondo il numero di ottave appropriato) prima di arrangiare. Questo perché le linee
ottava sono usate raramente per gli strumenti non a tastiera, e Sibelius ignora le linee ottava quando
cerca di decidere quale strumento è più adatto all'intervallo di note.
Gli avventurosi possono provare a utilizzare l'opzione Modifica Filtro Filtro avanzato per
selezionare (ad esempio) solo il primo movimento di ogni misura della sorgente musicale prima
di arrangiare. Copiando solo parte della musica nel passaggio sorgente, si possono creare rapidamente
semplici strutture d'accompagnamento.
Dopo l'arrangiamento della musica
La funzione Arrange cerca di mantenere la musica all'interno dell'estensione di ogni strumento,
ma in alcuni casi ciò non è possibile: se quindi si finisce con l'avere alcune note fuori dall'estensione
dello strumento, è possibile "incastrarle" in un altro strumento dall'estensione adeguata oppure
cambiare l'ottava delle note fuori estensione.
Se si ottengono molte note fuori estensione è probabile che si stia cercando d'arrangiare troppa
musica alla volta. Provare ad arrangiare una frase musicale per volta, in modo da ridurre la "pulizia"
da eseguire dopo l'arrangiamento.
Se un rigo particolare richiede due voci, dopo l'arrangiamento si noterà che Sibelius ha scritto la musica
in due voci lungo tutto il passaggio di destinazione (anche se le voci sono quasi sempre all'unisono).
La Voce 2 può essere interamente o parzialmente sopra la Voce 1, quindi può essere necessario
scambiare le voci con il comando
Inserimento note
Voci
Scambia
Scambia 1 e 2
(comando
rapido Maiusc-V). Se le voci sono all'unisono od omofone, è possibile visualizzarle più chiaramente
unendo gran parte o tutta la musica di quel rigo in una singola voce; selezionare la musica come
passaggio e scegliere Inserimento note Voci Voce 1 (comando rapido Alt+1 o 1).
Se arrangiando la musica alcuni strumenti finiscono per suonare materiale non adeguato (note gravi
e veloci su un Corno, ad esempio) utilizzare la funzione Annulla e arrangiare di nuovo, omettendo
dalla selezione quegli strumenti (in modo che non siano usati) oppure arrangiare con uno stile diverso
.
Per esempio, con gli stili di 2 famiglie di strumenti in blocchi, ci sono versioni alternative previste
(ad esempio) per gli ottoni che suonano le note più veloci o più lente.
reference.book Page 309 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento nota
310
3.17 Modifica stili di arrangiamento
3.16 Arrange.
Solo per utenti esperti
Sibelius ha oltre 130 stili di arrangiamento predefiniti; questo capitolo spiega come definire i propri.
Per creare stili di arrangiamento efficaci, occorre anzitutto capire come opera la funzione Arrange
di Sibelius.
Come funziona
L'algoritmo di Sibelius Arrange è molto complesso, ma fondamentalmente si occupa di dividere la
musica selezionata in "linee di note" monofoniche separate, ognuna composta da singole note e pause.
Queste vengono quindi distribuite tra i righi di destinazione selezionati, possibilmente trasposti di
ottave, raddoppiando altri righi (con unisoni o ottave) oppure utilizzando voci multiple se necessario.
Sibelius determina le linee di note come segue:
Ogni voce su ogni rigo contenente una o più note (o pause o misure di pausa) è trattata come
una o più linea di note.
Se i numeri di note nella voce non è costante (per esempio, se un passaggio in terze è seguito da
un passaggio di note singole), Sibelius colloca le note più acute degli accordi in più linee rispetto
alle note più gravi.
Ogni linea di note include anche tutti gli oggetti collegati al rispettivo rigo o voce, quindi tutte le
note mantengono articolazioni, legature, tipi di teste nota, ecc., oltre a oggetti come testi e linee.
Queste linee di note sono quindi arrangiate in modo da disporsi sui righi di destinazione secondo
il prescelto stile di arrangiamento. Lo stile d'arrangiamento specifica i "gruppi di strumenti" all'interno
dei quali verrà arrangiata la musica simile.
Si applicano i seguenti principi generali:
Sibelius cerca d'inserire tutta la sorgente musicale nei righi selezionati; ciò può portare a molti
raddoppi (se è esigua l'entità delle linee di note per il numero di righi selezionato) o a molti righi
con più voci (se ci sono troppe linee di note per il numero di righi selezionato).
Sibelius assegna una linea di note solo a ogni gruppo, a meno che ci siano meno linee di gruppi –
per esempio, in un caso estremo, se la sorgente musicale è costituita da una singola linea monofonica
che in seguito è arrangiata per un'orchestra completa, Sibelius non compone la musica per
accompagnare
la singola linea, ma semplicemente la duplica in tutti i righi.
Sibelius regola l'altezza di ogni linea di note in modo da adattarla all'estensione dello strumento
di destinazione. Opzionalmente, l'utente può anche specificare a Sibelius di "allungare" la sorgente
musicale lungo un determinato intervallo di altezze – vedere in seguito.
reference.book Page 310 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.17 Modifica stili di arrangiamento
311
Inserimento
Quando si arrangia, Sibelius ordina le linee di note in quattro modi principali determinati dallo
stile di arrangiamento:
Dalla più veloce alla più lenta: le linee di note con i valori nota più brevi della media sono assegnate
al primo gruppo di strumenti elencato (l'ultimo gruppo elencato ha le linee di note dai valori nota
medi più lunghi).
Dalla più acuta alla più grave: le linee di note con l'altezza media più elevata sono assegnate al primo
gruppo di strumenti elencato, ecc.
Ricche (suonano la maggior parte della note): le linee di note più ricche di note sono assegnate al
primo gruppo elencato e quelle con il minor numero di note all'ultimo gruppo elencato.
Ricche (suonano la maggior parte del tempo): le linee di note che suonano più a lungo in proporzione
alla durata totale del materiale sorgente sono assegnate al primo gruppo di strumenti elencato, ecc.
Modifica degli Arrange
Per modificare gli stili di arrangiamento, fate clic sul pulsante del gruppo Note Arrange
(mostrato sulla destra) per aprire il riquadro Modifica stili di arrangiamento:
Per modificare uno stile esistente, selezionarlo nella casella di riepilogo a discesa e fare clic su
Modifica.
Per creare un nuovo stile selezionare quello più adatto sul quale basare il nuovo stile e fare clic su
Nuovo.
Viene visualizzata questa finestra:
In cima al riquadro potete modificare il Nome per lo stile e scrivere una descrizione adatta se
volete. La metà inferiore del riquadro elenca i gruppi di strumenti all'interno dei quali Sibelius
arrangerà la musica.
Per rimuovere un gruppo di strumenti esistente selezionarne il nome e fare clic su
Elimina
; l'ordine dei
gruppi si cambia selezionando un gruppo e facendo clic sui pulsanti Sposta in alto o Sposta
in basso.
reference.book Page 311 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento nota
312
Per aggiungere un nuovo gruppo di strumenti fare clic su Nuovo e scegliere gli strumenti da
inserire nel gruppo:
la scelta può avvenire in vari modi: si potrebbero collocare gli strumenti melodici (ad es., legni e
fiati acuti) in un gruppo e strumenti di supporto (ad es., ottoni, corni e archi gravi) in un altro.
È anche possibile specificare che uno strumento debba raddoppiare quello elencato sopra a un
intervallo specifico (ad es., per raddoppiare il flauto di un'ottava da un piccolo o per suonare in
terze particolari strumenti).
Per fare in modo che due strumenti raddoppino un singolo strumento (un piccolo e un clarinetto
che raddoppiano i flauti, ad esempio) gli strumenti devono essere elencati nel campo Gruppo di
strumenti come segue:
In altre parole, potete far doppiare lo stesso strumento da diversi strumenti. In altre parole, si
possono avere più strumenti che doppiano lo stesso strumento; lo strumento doppiato quando
s'attiva l'opzione Raddoppia lo strumento elencato sopra questo sarà il primo strumento
sopra quello selezionato che non è impostato per doppiare un altro strumento.
Anche se non si specificano gli strumenti che si doppiano a vicenda, essi potrebbero finire col
doppiarsi comunque (arrangiando linee di note su un numero più grande di righi).
Una volta terminata l'aggiunta di strumenti al gruppo fare clic su OK.
Dare un nome al gruppo (ad es., Vln1+Fl) con un doppio-clic del mouse sullo spazio vuoto nella
colonna Nome.
Per specificare un'estensione all'interno della quale Sibelius arrangi la musica per un gruppo,
impostare l'opzione Copri intervallo in e poi scegliere i valori Altezza min e Altezza max
appropriati. Sibelius trasporrà la musica in ottave per farla entrare nell'intervallo stabilito e in
modo che i vari strumenti nel gruppo coprano collettivamente l'intero intervallo.
Flauto non raddoppiarlo
Piccolo raddoppiarlo di un'ottava in alto
Clarinetto raddoppiarlo all'unisono
reference.book Page 312 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.17 Modifica stili di arrangiamento
313
Inserimento
Copri intervallo: questa opzione è utile se, ad esempio, il materiale sorgente è un pezzo di piano
che per necessità utilizza un ristretto intervallo d'accordi (in generale, meno di una quinta in
ogni mano) e si desidera fare in modo che la musica sia suonata da una sezione d'archi in tutta la sua
estensione; oppure per garantire che il materiale vada a finire in un intervallo particolare (ad esempio,
i legni acuti, anche se gli strumenti potrebbero suonarlo ad altre altezze).
Linee min: determina il numero minimo di linee di note assegnabili al gruppo selezionato. Si
consiglia l'impostazione predefinita 0; ciò significa che il gruppo non deve sempre suonare.
Max linee: determina il numero massimo di linee di note assegnabili al gruppo selezionato. Il
valore predefinito (vuoto) consente di assegnare un numero di linee qualsiasi al gruppo.
Si dovrebbe cambiare questo valore solo per ottenere effetti particolari (ad esempio, impostando
Max linee a 1, tutti gli strumenti nel gruppo sono obbligati a doppiare lo stesso materiale).
Max Linee per rigo e Max Voci per Rigo controllano la distribuzione delle linee di note tra gli
strumenti all'interno del gruppo. Le impostazioni predefinite (rispettivamente di 2 e 2) sono adatte
per quasi tutti i tipi di musica.
In generale, Sibelius usa più voci sullo stesso rigo se deve farlo, ad esempio se sono più le linee di
note assegnate a un particolare gruppo che i righi all'interno del gruppo.
Se Max linee per rigo è a un valore superiore di Max voci, Sibelius unisce queste linee di note
in accordi nella stessa voce (Ovviamente ha poco senso impostare Max linee per rigo su un
numero più piccolo di Max voci.) Se volete solo una singola nota per ogni rigo, impostate entrambe le
opzioni su 1.
Alcune impostazioni utili di queste opzioni sono:
A tutti gli strumenti in un gruppo è assegnata musica simile. Il modo in cui le linee di note sono
assegnate ai gruppi è definito dall'opzione Quali linee vanno nel primo gruppo; per esempio,
se è Altissimo, la linea più acuta va nel primo gruppo elencato, la seconda più acuta nel gruppo
successivo elencato, e così via. Cambiate l'ordine dei gruppi di strumenti facendo clic su Sposta
su o Sposta giù. (vedere sotto per ulteriori dettagli.)
Una volta definito lo stile di arrangiamento fare clic su OK.
Gli stili di arrangiamento sono salvati automaticamente nella cartella Stili Arrange all'interno della
cartella dati dell'applicazione, quindi è possibile condividere gli stili con altri utenti semplicemente
inviandogli i file .sar di quella cartella – File modificabili dall'utente in 1.1 Lavorare con
i file.
Se si creano stili che saranno usati da altri utenti, includere tutti gli strumenti adeguati possibili in
ogni stile (è stato fatto per gli stili predefiniti). Ad esempio, uno stile di arrangiamento d'ottoni
dovrà comprendere preferibilmente strumenti rari come la tromba piccola e i corni con crook, nel
caso qualcuno desideri arrangiare la musica per questi strumenti.
Tastiera vir tuale Max linee per rigo = 4, Max voci = 2
Legni singoli Max linee per rigo = 1, Max voci = 1
Legni doppi Max linee per rigo = 2, Max voci = 2
Ottoni Max linee per rigo = 2, Max voci = 2
Archi Max linee per rigo = 2, Max voci = 2
Canto Max linee per rigo = 1, Max voci = 1
reference.book Page 313 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento nota
314
Linee che vanno nel primo gruppo
Gli stili di arrangiamento forniti sono adatti alla maggior parte degli arrangiamenti, ma per definire
i propri è importante capire come la distribuzione delle linee di note influenza l'arrangiamento risultante.
I quattro metodi di ordinamento delle linee di note – determinati dall'opzione Quali linee vanno
nel primo gruppo – danno luogo a distribuzioni molto diverse della musica. In generale:
Se ordinati per altezza (Altissimo), i gruppi devono essere sistemati in modo che gli strumenti
in ogni gruppo siano in grado di suonare nel giusto registro; ad esempio, in un primo gruppo gli
strumenti acuti (come i violini e i flauti), in un secondo gruppo quelli medi (ad es., viole, clarinetti,
corni) e in un terzo gruppo gli strumenti gravi (ad es., violoncelli, contrabbassi, tromboni).
L'ordinamento per altezza consente d'impostare più facilmente i raddoppi in un'orchestrazione
"mista" (ad es., violini doppiati da flauti e clarinetti, viole doppiate dagli oboe, violoncelli
doppiati dai contrabbassi, ecc.). In generale, questo tipo di stile di arrangiamento dovrà contenere
tre o quattro gruppi (gli stili Misti sono definiti così). Gli stili Misti sono definiti così.
Se ordinati per velocità (ossia,
Velocissimo
o
Occupato
) ogni gruppo deve contenere una gamma
di strumenti in grado di suonare l'intero intervallo di note, come quelli delle famiglie strumentali
standard (legni, ottoni e archi). Ciò consente un'orchestrazione in "blocco", nella quale ogni famiglia
s
uona un tipo di materiale particolare (ad es., i legni suonano la musica più veloce e gli ottoni
quella più lenta). In generale, questo tipo di stile di arrangiamento dovrà contenere due o tre gruppi.
Gli stili Sezione sono definiti così, ordinati in Velocissimo (impostazione raccomandata per
l'orchestrazione in blocco).
Nel dubbio su quale metodo utilizzare, il più alto(cioè l'orchestrazione mista)solitamente dà i
risultati migliori.
reference.book Page 314 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.18 Trasformazioni
315
Inserimento
3.18 Trasformazioni
Il gruppo
Inserimento nota
Trasformazioni
fornisce svariati strumenti utili per generare rapidamente
nuovo materiale musicale da una melodia o ritmo esistente e per apprendere (o insegnare) i principi
alla base delle manipolazioni di altezze e ritmo comuni. Molte trasformazioni sono progettate per
essere eseguite su un passaggio selezionato, che trasformano direttamente. Molti non hanno alcuna
opzione, per cui non visualizzano alcuna finestra di dialogo; alcuni di questi consentono di sopprimere
la finestra di dialogo dopo essere stati eseguiti per la prima volta, al fine di eseguire il plug-in ripetutamente
con le stesse opzioni prescelte.
Per le trasformazioni dove i ritmi possono essere modificati, i gruppi irregolari vengono sempre
spostati come unità completa e gli ornamenti vengono sempre spostati insieme alle note regolari
alle quali appartengono. Le note legate presentano alcune complessità in molte di queste trasformazioni,
perciò è opportuno controllare i risultati quando si trasformano passaggi contenenti note legate.
Si può trovare utile assegnare comandi rapidi da tastiera ad alcuni di queste trasformazioni per
assimilarle in modo omogeneo al proprio flusso di lavoro. Dietro le quinte queste trasformazioni
sono effettuate da dei plug-in, per cui le troverete elencate sotto la categoria Plug-in del riquadro
Comandi rapidi da tastiera1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Raddoppia/dimezza valori note
È a volte utile dimezzare o raddoppiare tutti i valori delle note nella partitura, ad es., se si trascrive
musica antica nella quale i valori delle note sono lunghe il doppio rispetto a come sarebbero annotate
nelle edizioni moderne.
Per fare ciò, selezionate un passaggio musicale e selezionate Inserimento note Trasformazioni
Raddoppia o Dimezza. Viene visualizzata una finestra di dialogo, che avvisa delle limitazioni del
plug-in.
Quando si fa clic su OK, viene creata una nuova partitura con il passaggio selezionato copiato in
essa nella nuova forma. Il plug-in copia anche i tempi in chiave (raddoppiandoli o dimezzandoli
secondo quanto appropriato), quindi crea le legature di valore secondo quanto appropriato.
Retrocedi altezze
Riscrive la selezione in modo tale che l'ordine delle altezze venga invertito (così l'ultima altezza
diventa la prima, la penultima diventa la seconda e così via) senza variare le durate delle note.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Retrocedi altezze.
Il passaggio viene riscritto sul posto.
Retrocedi ritmi
Riscrive la selezione in modo tale che l'ordine dei ritmi venga invertito (così la durata dell'ultima
nota diventa la durata della prima e così via) senza variare le altezze delle note.
Selezionare un passaggio e scegliere
Inserimento nota
Trasformazioni
Retrocedi ritmi
. Il passaggio
viene riscritto sul posto.
reference.book Page 315 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
316
Retrocedi ritmi e altezze
Riscrive la selezione in modo tale che l'ordine sia delle altezze sia dei ritmi venga invertito.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Retrocedi altezze e
ritmi. Il passaggio viene riscritto sul posto.
Inverti
Esegue un'inversione sul passaggio selezionato intorno a un'altezza specificata. Questo plug-in
sovrascrive la musica originale.
Per eseguire il plug-in, selezionare la musica che si desidera invertire, quindi scegliere Inserimento
nota Trasformazioni Inverti. Viene visualizzata una finestra di dialogo dove è possibile impostare
l'altezza intorno alla quale invertire il materiale e se invertire in modo Cromatico o Diatonico.
Aumenta/diminuisci intervalli
Aumenta o diminuisce gli intervalli tra note successive nella selezione di una quantità specificata.
Selezionare un passaggio e scegliere Aumenta intervalli o Diminuisci intervalli dalla galleria
Inserimento nota Trasformazioni Altro. Viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale
è possibile scegliere la quantità per la quale gli intervalli saranno aumentati o diminuiti. Mantieni
alterazioni doppie: determina se Sibelius deve riscrivere eventuali alterazioni doppie come equivalenti
enarmonici più semplici. Fare clic su OK per trasformare il passaggio selezionato.
Se si desidera eseguire il plug-in ripetutamente con le stesse opzioni, attivare l'opzione Non mostrare
di nuovo questo riquadro (fino al riavvio di Sibelius)
nella finestra di dialogo del plug-in; la finestra
di dialogo non apparirà più finché non si riavvia Sibelius.
Mappatura altezze
A volte è opportuno generare variazioni su un passaggio esistente, trasponendolo, ad esempio, nel
modo minore. Questo plug-in consente di specificare nuove altezze per ciascun grado della scala
cromatica e modifica ("mappa") di conseguenza le altezze nel passaggio selezionato.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio che si desidera mappare, quindi scegliere Inserimento
nota Trasformazioni Altro Mappatura altezze. Scegliere le altezze desiderate dai menu a
discesa nella finestra di dialogo del plug-in, quindi fare clic su OK.
Per impostazione predefinita, il plug-in tratta in modo identico tutte le note della stessa altezza
(così Gb e F# sono la stessa cosa), ma se occorre mappare le altezze enarmoniche equivalenti in modo
diverso, fare clic sul pulsante Altre opzioni, che consente di farlo.
È anche possibile scegliere se Sibelius deve mappare le note esistenti su note più alte o più basse
facendo clic suNuova altezza più alta?. Questo mostra un'altra finestra di dialogo che consente
di scegliere se Sibelius deve mappare o meno tutte le note più basse o più alte o, in caso negativo,
quanto grande deve essere l'intervallo tra le vecchie e le nuova altezze prima che le altezze vengano
trasposte in su o in giù.
Il plug-in esamina tutte le note nella selezione e calcola l'altezza di ciascuna nota relativa a C (così
0 per C, 1 per C#/Db e così via). Altera quindi l'altezza di ciascuna nota secondo le impostazioni
della finestra di dialogo del plug-in. Si supponga di impostare D per mappare A
#
nella finestra di dialogo:
qualsiasi D nella selezione sarà sostituita da A# nella stessa ottava dell'originale (le ottave vanno da
C a B).
reference.book Page 316 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.18 Trasformazioni
317
Inserimento
Per cui se si imposta, ad esempio, G per mappare D, esso si mapperà sulla D al di sotto della nota originale.
Questo non è sempre necessario, da qui il controllo Sposta tutto sopra la nota seguente fino
all'ottava successiva. Con questa opzione attiva, se una nota è più alta dell'altezza impostata qui,
essa verrà mappata sulla nuova altezza, quindi trasposta in su di un'ottava.
Altezze casuali
Sostituisce le altezze esistenti nella selezione con nuove altezze generate a caso.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Altro Altezze casuali.
Il ritmi delle note nel passaggio selezionato sono lasciate invariate, ma le altezze vengono tutte
cambiate a caso.
Ruota altezze
Riscrive la selezione in modo tale che le altezze delle note vengano spostate a destra di una nota
(così che l'altezza dell'ultima nota diventa l'altezza della prima, l'altezza della prima nota diventa
l'altezza della seconda e così via), senza variare i ritmi delle note.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Altro Ruota altezze.
Il passaggio viene riscritto sul posto.
Ruota ritmi
Riscrive la selezione in modo tale che le durate delle note vengano spostate a destra di una nota
(così che la durata dell'ultima nota diventa la durata della prima, la durata della prima nota diventa
la durata della seconda e così via), senza variare le altezze delle note.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Altro Ruota ritmi.
Il passaggio viene riscritto sul posto.
Ruota ritmi e altezze
Riscrive la selezione in modo tale che sia le durate delle altezze sia quelle delle note nella selezione
vengano spostate a destra di una nota (così che l'ultima nota della selezione diventa la prima, la
prima nota diventa la seconda e così via).
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Altro Ruota ritmi
e altezze. Il passaggio viene riscritto sul posto.
Mescola altezze
Riscrive la selezione in modo tale che le altezze esistenti delle note vengano ridistribuite casualmente,
variando il contorno melodico in modo casuale senza introdurre nuova altezze.
Selezionare un passaggio e scegliere Inserimento nota Trasformazioni Altro Mischia altezze.
Il passaggio viene riscrittosul posto.
Trasforma scala
Modifica le altezze nella partitura corrente dalla scala corrente alla nuova scala, ad es., per variare
la modalità di una melodia da maggiore a minore o cambiare una melodia pentatonica in modo da
utilizzare l'intera scala di toni e così via.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio che si desidera trasformare, quindi scegliere
Inserimento
nota Trasformazioni Altro Trasforma scala. Viene visualizzata una finestra di dialogo nella
quale specificare la scala corrente della musica e la nuova scala nella quale si desidera trasformarla.
reference.book Page 317 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento note
318
Aggancia toni non di scala in toni di scala: determina se il plug-in deve "agganciare" una nota
che non si trova nella scala alla nota più vicina che si trova nella scala (ad es., Eb non si trova nella
scala di G maggiore, così è possibile scegliere se il plug-in deve lasciare invariata questa altezza oppure
"agganciarla" alla nota più vicina che si trova nella scala, ad es., D). Effettuare la scelta, quindi fare
clic su OK.
Il plug-in offre molte altre opzioni, che è possibile vedere facendo clic su Mostra opzioni nella finestra
di dialogo visualizzata:
Definire tipi aggiuntivi di scale facendo clic su Aggiungi/modifica scale
Salvare e recuperare le trasformazioni che si utilizzano più frequentemente, facendo clic su Salva/
ripristina mappa
Determinare la direzione nella quale Sibelius deve trasporre le note durante la trasformazione
della scala, facendo clic su Nuova altezza più alta?
Ognuna di queste finestre di dialogo contiene informazioni dettagliate sul suo utilizzo e il plug-in
ha anche un pulsante Aiuto che visualizza ulteriori dettagli.
reference.book Page 318 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.19 Plug-in Alterazioni
319
Inserimento
3.19 Plug-in Alterazioni
Aggiungi alterazioni a tutte le note
Impone la collocazione delle alterazioni prima di ogni nota, persino bequadri o diesis/bemolle che
sono già nell'indicazione di tonalità o anche se la nota è legata a quella precedente. Questa notazione
viene talvolta utilizzata nelle partiture atonali o in altre che non utilizzano le indicazioni di tonalità.
Per usare il plug-in, selezionate il passaggio nel quale volete aggiungere le alterazioni e selezionate
Inserimento note Plug-in Alterazioni Aggiungi alterazioni a tutte le note. Vi consigliamo
di utilizzare Aspetto Ripristina note Ripristina spaziatura note in seguito per fare spazio a
tutte le alterazioni appena aggiunte.
Le alterazioni di un quarto di tono non sono attualmente gestite da questo plug-in: queste vengono
etichettate con la scritta
Q
, che è possibile cercare mediante l'opzione
Modifica
Trova
per assicurarsi
che tutte le note sulla stessa linea o spazio più avanti nella misura sono precedute da un simbolo
appropriato.
Aggiungi alterazioni a tutte le note diesis e bemolle
Questo plug-in aggiunge le alterazioni a tutte le note diesis e bemolle, anche se si trovano più indietro
nella stessa partitura, ma non se esistono già nell'indicazione di tonalità.
Aggiungi Ficta sopra la nota
Nella musica antica, le alterazioni sono spesso implicite ma non vengono scritte esplicitamente nei
manoscritti originali a causa delle pratiche di esecuzione dell'epoca. Le edizioni moderne mostrano
spesso la cosiddetta musica ficta collocando piccoli segno di alterazione editoriali sopra le note in
questione. Questo plug-in inserisce simboli di alterazione sopra la nota e anche sopra i messaggi
MIDI di pitch bend necessari a rendere le note più diesis o bemolle, secondo quanto appropriato.
Per utilizzare il plug-in, selezionare le note alle quali aggiungere la ficta, quindi scegliere Inserimento
note Plug-in Alterazioni Aggiungi Ficta sopra la nota. Viene visualizzata una finestra di
dialogo: scegliere se si desidera aggiungere segni di diesis, bemolle o bequadro, quindi fare clic su OK.
Il plug-in nasconde l'alterazione ordinaria, quindi aggiunge un simbolo appropriato sopra la nota.
Rinomina bemolle come diesis/Rinomina diesis come bemolle
Modifica la trascrizione delle alterazioni nel passaggio selezionato. Selezionate un passaggio, scegliete
Inserimento note Plug-in Alterazioni Riscrivi bemolle come diesis o Riscrivi diesis come
bemolle, e tutti i bemolle e i diesis nel passaggio selezionato verranno riscritti. Le teste di nota
speciali e i dati di Live Playback andranno perduti quando su utilizza questo plug-in.
Semplifica alterazioni
Questo plug-in rinomina tutte le alterazioni si una partitura o passaggio selezionato secondo le
indicazioni di tonalità prevalenti; è molto utile per rimuovere alterazioni isolate rimaste dopo determinate
operazioni di modifica (ad es., trasposizione o aggiunta di un'indicazione di tonali su musica esistente).
Per utilizzare il plug-in, selezionare un passaggio (o l'intera partitura), quindi scegliere Inserimento
note Plug-in Alterazioni Semplifica Alterazioni.
reference.book Page 319 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
320
3.20 Plug-in Strumenti di composizione
Matrice 12 toni
Genera una matrice a 12 toni da una riga di toni specificata (riga note) che può essere immessa
manualmente nel plug-in o prelevata da una selezione fatta nella partitura corrente. Scegliete
Inserimento nota Plug-in Strumenti di composizione Matrice 12 toni. Viene visualizzata
la finestra di dialogo seguente:
Per immettere la riga manualmente, digitare le classi di altezza usando i numeri da 0 a 11, separati
da spazi, nel campo sulla parte superiore, quindi fare clic su Riga digitata (si può pensare che i
numeri da 0 a 11 rappresentino le note da C a B rispettivamente). Per leggere la riga dalla partitura,
fare clic semplicemente su Partitura.
Quando l'opzione Regola matrice in modo che P0/I0 siano la prima riga e colonna è attiva,
il plug-in traspone la riga in modo che la prima nota della riga abbia classe di altezza 0. Ciò non
avrà alcun effetto quando si legge la riga da una partitura.
La tabella sarà compilata per mostrare tutte le possibili varianti della riga. La prima riga, se letta da
sinistra a destra, mostra la riga del tono principale; leggendola da destra a sinistra mostra il retrogrado.
La prima colonna, se letta dall'alto al basso, mostra l'inversione della riga; leggendola dal basso
all'alto mostra il retrogrado-inversione. Le colonne e le righe successive mostrano le stesse informazioni
usando tutte le permutazioni di rotazione possibili.
Il plug-in può anche annotare tutte le righe che ha generato nella notazione. Per farlo, fare clic sul
pulsante Righe nella notazione.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
reference.book Page 320 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.20 Plug-in Strumenti di composizione
321
Inserimento
Aggiungi modello di batteria
Crea un rigo di batteria nella partitura e scrive un modello di batteria in uno dei 24 stili predefiniti. Per
utilizzare il plug-in, è sufficiente scegliere
Inserimento nota
Plug-in
Strumenti di
composizione
Aggiungi modello di batteria. (Non occorre creare prima un rigo di batteria). Viene visualizzato
il riquadro seguente:
Scegliere uno
Stile
dall'elenco a discesa. Gli stili disponibili nell'elenco – che comprende blues, rock,
pop, jazz, Latin e country – sono appropriati per il tempo in chiave, perciò non sarà mai offerto
un modello di batteria di valzer in 4/4 o uno shuffle blues in 3/4! Tutti i modelli indicano un tempo
consigliato al quale suonano al meglio, perciò è un'ottima idea scegliere un modello destinato
per lo stesso tipo di tempo della partitura.
Aggiungi segno di metronomo: crea un segno di metronomo all'inizio della partitura (o del
passaggio selezionato se si lavora su parte di una partitura), impostando il tempo di riproduzione
su quello consigliato per il modello di batteria.
Inizia con misura introduttiva: determina se si desidera che il modello inizi con una compilazione
introduttiva, portando a un modello regolare.
Misura di riempimento/interruzione ogni n misure: consente di scegliere se il modello deve
includere una misura di riempimento o di interruzione e quanto spesso deve farlo.
Termina con misura finale: specifica se il plug-in deve terminare il modello con una o due
misure conclusive (in funzione del modello).
Una volta impostate le opzioni in modo appropriato, fare clic su OK. Viene visualizzata una barra
di avanzamento per alcuni istanti mentre il plug-in crea un modello di batteria, quindi si è pronti
per riprodurlo. Se si desidera modificare il modello, è sufficiente scegliere nuovamente Aggiungi
modello di batteria; il modello di batteria esistente viene eliminato e sostituito con quello nuovo
automaticamente.
Se la partitura utilizza svariati tempi in chiave, quando si sceglie Aggiungi modello di batteria,
viene visualizzato un messaggio che chiede di selezionare un passaggio in un singolo tempo in chiave,
quindi riprovare.
Plug-in scritto da Gunnar Hellquist.
reference.book Page 321 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
322
Aggiungi rigo di punto hit
Aggiunge un rigo di percussioni in fondo alla partitura con teste di nota a croce nella posizione
ritmica più vicina a la posizione di ogni hit point. Per utilizzare il plug-in, è sufficiente scegliere
Inserimento nota Plug-in Strumenti di composizione Aggiungi modello di batteria.
Ciò rende più facile da vedere la relazione del punto hit rispetto alla musica. Sibelius aggiunge una
nota entro un sedicesimo (semicroma) della posizione di ogni hit point. Se cambiate il tempo della
partitura oppure aggiungete o rimuovete hit point, potete riavviare il plug-in; sovrascriverà le note
esistenti con note nuove.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Aggiungi armonia semplice
Aggiunge un'armonizzazione semplice al passaggio melodico selezionato nella partitura corrente.
Scegliere lo stile di accompagnamento da Stile accordo, che può essere Accordi in blocco,
arpeggi o Basso Alberti.
Il plug-in rileverà la chiave del pezzo automaticamente, ma non è in grado di rilevare i minori,
così se la chiave visualizzata è, ad esempio, G major invece di E minor, occorrerà scegliere manualmente
la chiave corretta.
Cambiare l'opzione Melodia è nella voce nel caso improbabile che la melodia alla quale si desidera
aggiungere l'armonizzazione non sia in voce 1.
Cambia accordo: consente di impostare il tasso del ritmo armonico generato dal plug-in. Ogni
gruppo di movimenti funziona generalmente al meglio, ma se le modifiche di armonia sono
troppo frequenti o infrequenti, si può scoprire che scegliendo Ogni misura o Ogni movimento
si producono rispettivamente risultati migliori.
Scrivi armonia per: consente di scegliere lo strumento (piano o chitarra) che il plug-in deve
utilizzare per l'armonizzazione. Ovviamente è possibile copiare o arrangiare l'armonia successivamente
su altri strumenti.
Forza accompagnamento centrale: può essere utile se si desidera che il plug-in armonizzi
una melodia che si estende su un intervallo particolarmente grande o se si armonizza una melodia
su uno strumento che è molto basso o molto alto. Questo perché, senza questa opzione attivata,
l'armonizzazione generata sarà scritta con una simile tessitura rispetto a quella della melodia in
armonizzazione. Quindi, se si armonizza una melodia per il piccolo, probabilmente si trarrà vantaggio
dall'attivazione di questa opzione.
Plug-in scritto da Bob Zawalich, Andrew Davis e Daniel Spreadbury.
reference.book Page 322 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.20 Plug-in Strumenti di composizione
323
Inserimento
Disegna stanghetta di ritmo libero
Crea una stanghetta sulla posizione della nota selezionata, dividendo in modo efficace la misura in
tal punto.
Ciò consente di scrivere la musica direttamente in Sibelius, senza dover pensare alle durate delle misure
o ai tempi in chiave: è sufficiente inserire le note e quando si desidera disegnare una stanghetta alla
fine di una misura, eseguire il plug-in. Il plug-in disegna la stanghetta, calcola il tempo in chiave
appropriato, quindi fa avanzare il cursore di inserimento note predisponendolo per la nota successiva.
Per ottenere i risultati migliori, è opportuno assegnare un comando rapido da tastiera a questo plug-in,
in modo da digitare semplicemente il comando rapido per inserire una stanghetta durante l'inserimento
delle note (1.27 Comandi rapidi da tastiera).
Per utilizzare questo plug-in:
Scegliere VistaVisualizzazione documento Panorama per passare alla vista Panorama.
Creare un tempo in chiave molto grande per avere parecchio spazio per scrivere, ad es., 124/4.
Assicuratevi di creare esattamenteuna misura di 124/4: è un valore speciale che dice al plug-in
che volete scrivere liberamente, e ogni volta che richiamate il plug-in, creerà di conseguenza una
nuova misura di 124/4.
Iniziare ora a inserire le note nel modo consueto.
Quando si desidera inserire una stanghetta, senza deselezionare l'ultima nota immessa, è sufficiente
digitare il comando rapido da tastiera assegnato a questo plug-in oppure scegliere Inserimento
nota Plug-in Strumenti di composizione Disegna stanghetta di ritmo libero.
Viene inserita una stanghetta dopo l'ultima nota immessa e viene creato un tempo in chiave appropriato
all'inizio della misura appena completata.
Il cursore di inserimento note viene spostato all'inizio della nuova misura, in modo da poter
continuare l'inserimento delle note.
Fare attenzione che il plug-in non è in grado di disegnare una stanghetta a metà strada tra un gruppo
irregolare in inserimento: se si prova, la stanghetta ver aggiunta invece dopo il gruppo irregolare.
Il plug-in fa del suo meglio per scegliere un tempo in chiave appropriato per ciascuna misura, in
base ai valori nota utilizzati nella misura; ovviamente, è possibile cambiare il tempo in chiave nel
modo consueto se lo si desidera. Se si preferisce che il plug-in non aggiunga affatto il tempo in chiave,
eseguirlo senza alcuna selezione nella partitura e nella finestra di dialogo che appare, impostare
l'opzione Usa tempi in chiave su No.
È anche possibile utilizzare questo plug-in per aggiungere stanghette a una misura irregolare lunga
esistente: è sufficiente selezionare la nota dopo la quale si desidera inserire una stanghetta, quindi
eseguire il plug-in. Il plug-in inserirà una stanghetta alla posizione ritmica su tutti i righi dell'accollatura
e può persino dividere i gruppi irregolari sull'uno o l'altro lato della nuova misura.
Plug-in scritto da Neil Sands.
reference.book Page 323 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento note
324
Adatta selezione a tempo
Cambia il tempo del passaggio selezionato per farlo terminare su uno specifico timecode o farlo
durare per una specifica durata.
Per eseguire il plug-in, selezionare la musica di cui si desidera modificare la durata e scegliere
Inserimento
nota Plug-in Strumenti di composizione Adatta selezione a tempo. Appare una finestra
di dialogo semplice, che consente di scegliere se specificare un Nuovo tempo finale o una Nuova
durata.
Il plug-in inserisce un cambio di tempo all'inizio della selezione per assicurare che corrisponda
al tempo finale o alla durata specificata.
In alternativa è possibile scegliere un punto hit esistente dall'elenco Tempo del punto hit selezionato;
il plug-in inserirà un cambio tempo per spostare il punto hit alla fine della selezione.
Il plug-in rimuove i segni del metronomo esistenti nella sezion, ma se volete creare un cambio di tempo
graduale potete creare le linee rit./accel. secondo necessità prima di avviare il plug-in, che le utilizza.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Inserisci note o pausa
Consente di inserire una nota o pausa prima, cambiare la durata o eliminare una nota, accordo o pausa
esistente e mescolare la musica che segue dell'entità appropriata.
Per utilizzare il plug-in, selezionare la nota, l'accordo o la pausa prima della quale inserire una nota
o pausa o di cui si desidera cambiare la durata o che si desidera eliminare, quindi scegliere Inserimento
nota
Plug-in
Strumenti
composizione
Inserisci nota o pausa
. Viene visualizzata una finestra
di dialogo:
Il riquadro presenta tre colonne di pulsanti che rapparesentano i valori delle note, chiamati Cambia
durata, Inserisci nota e Inserisci pausa. Fate clic sul valore della nota nella colonna corrispondente
all'alzione che volete intraprenda il plug-in; il riquadro si chiuderà e la modifica verrà effettuata
nella partitura.
Se si sceglie Inserisci nota, alla nota inserita viene assegnata l'altezza della nota selezionata prima
di eseguire il plug-in (o la nota inferiore dell'accordo selezionato) e viene lasciata selezionata in
modo che sia possibile cambiarne l'altezza immediatamente.
reference.book Page 324 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.20 Plug-in Strumenti di composizione
325
Inserimento
La colonna Cambia durata ha tre ulteriori pulsanti: Rimuovi punto ritmico, Aggiungi punto
ritmico, e Duplica punto ritmico. L'azione di questi pulsanti è ovvia, tranne per il fatto che se si
desidera inserire una nota puntata, occorre farlo in due fasi: anzitutto inserire la durata di base,
quindi eseguire di nuovo il plug-in per aggiungere il punto ritmato.
Per eliminare la nota, l'accordo o la pausa selezionata, fare clic sul pulsante Elimina nota o pausa.
Sposta alla misura successiva: sposta la nota, l'accordo o la pausa selezionata e la musica che
la segue all'inizio della misura seguente.
Per impostazione predefinita, le modifiche apportate dal plug-in influiranno su tutte le misure fino
alla misura vuota successiva, che il plug-in considera il punto di arresto naturale. È possibile ignorare
questa impostazione configurando un punto di arresto manuale: selezionare una nota, accordo o pausa,
eseguire il plug-in, quindi fare clic su Imposta misura di "Arresto". Ciò è utile se si sa che cosa si
desidera eseguire una o più modifiche su note in un'area, ma assolutamente non si desidera che le
misure successive vengano influenzate. Per rimuovere il punto di arresto manuale, eseguire nuovamente
il plug-in (con qualsiasi nota selezionata) e scegliere Elimina tutti gli "Arresti".
Adatta selezione a tempo Deframmenta automaticamente note e pause di controllo (più lento)
:
tenta di mantenere le durate di nota e pausa prodotte dalle operazioni di modifica agevolate dal
plug-in il più semplici possibili, pertanto si consiglia di lasciare attivata questa opzione. In ogni caso,
si può scoprire di ottenere modi non ortodossi di rappresentazione delle durate e che utilizzare
uno o più plug-in Semplifica notazione è utile dopo aver utilizzato Inserisci nota o pausa
3.22 Plug-in Semplifica notazione.
È possibile incorporare questo plug-in nel flusso di lavoro di immissione note e di modifica in modo
più fluido assegnando a esso un comando rapido da tastiera – 1.27 Comandi rapidi da
tastiera.
Plug-in scritto da Horst Kuegelgen.
Mostra campane a mano richieste
Questo plug-in, relativo alle sole partiture contenente musica per un ensemble di campane a mano,
aggiunge una misura all'inizio della partitura, mostrando le campane a mano richieste per l'esecuzione
del pezzo. Per utilizzare il plug-in, è sufficiente scegliere Inserimento nota Plug-in Strumenti
di
composizione
Aggiungi modello di batteria
. Dopo aver eseguito il plug-in, può essere necessario
e
liminare le pause o le chiavi nella misura creata dal plug-in.
Plug-in scritto da Neil Sands.
reference.book Page 325 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
326
3.21 Plug-in Note e pause
Applica note stilizzate
Cambia le teste note secondo la loro altezza per usare convenzioni note stilizzate a 4 o 7 note.
Per utilizzare il plug-in, è sufficiente scegliere
Inserimento note

Plug-in
Note e pause
Applica
note stilizzate; scegliere la convenzione di note stilizzate preferita, quindi fare clic su OK. Se
successivamente si desidera tornare alla notazione regolare con teste nota normali, eseguire di nuovo
il plug-in e scegliere Ripristina teste nota normali.
Plug-in scritto da Gunnar Hellquist.
Colori note Boomwhackers®
Questo plug-in colora le note secondo lo schema di colori di Boomwhackers® tuned percussion tubes
(visitare www.boomwhackers.com per ulteriori dettagli). Per utilizzare il plug-in, è sufficiente
scegliere Inserimento notePlug-in Note e pause Colori note Boomwhacker; scegliere il
pulsante Applica colori Boomwhacker, quindi fare clic su OK. Sibelius cambierà il colore di tutte
le note nella partitura.
Per ripristinare i colori originali delle note, eseguire di nuovo il plug-in, scegliere Ripristina colori
predefiniti, quindi fare clic su OK.
Colora altezze
Questo plug-in colora le note secondo le loro altezze, una convenzione utilizzata occasionalmente
nella musica didattica. Per utilizzare questo plug-in, scegliere il passaggio nel quale si desidera cambiare
il colore delle note (o lasciare nulla di selezionato se si desidera che l'operazione sia applicata all'intera
partitura), quindi scegliere Inserimento note Plug-in Note e pause Colora altezze. Viene
visualizzata una finestra di dialogo semplice, nella quale è possibile scegliere un colore per ciascuna
delle dodici altezze della scala cromatica. Terminate le scelte, fare clic su
OK
e i colori saranno applicati
a
lle note nella selezione.
Fare attenzione che tutte le note in qualsiasi accordo nella selezione siano colorate secondo l'altezza
della nota più alta nell'accordo.
Converti tempo semplice in tempo composto
Riscrive i passaggi in tempi in chiave da 4/4, 3/4 ecc. come 12/8, 9/8 ecc., raddoppiando la lunghezza
delle note da 1/8 (crome) dispari in ciascuna misura. (L'eccezione a questa regola è che le terzine di
note da 1/8, le note da 1/4 e le note da 1/2 sono mantenute convenzionali).
Per utilizzare questo plug-in, selezionare il passaggio da convertire e scegliere Inserimento note
Plug-in
Note e pause
Converti tempo semplice in tempo composto
. Viene fornita l'opzione
di eseguire il plug-in Riordina swing scritto completamente (vedere di seguito) prima di eseguire
questo plug-in, che ha l'effetto di trasformare lo swing di note puntate in tempo composto.
reference.book Page 326 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.21 Plug-in Note e pause
327
Inserimento
Se non vi è alcun tempo in chiave nel passaggio selezionato, il plug-in assumerà che è in 4/4.
Lo notazione convertita viene aggiunta alla partitura alla fine della selezione. Dove un gruppo irregolare
non sia stato convertito, viene aggiunto un testo di avvertenza alla partitura indicante il numero di
misura che conteneva il gruppo irregolare originale, così che sia possibile correggerlo. Il plug-in
copia solo le note: articolazioni, linee, stanghette speciali, parole, ecc. non verranno copiate, perciò
occorrerà copiarle o ricrearle dopo aver eseguito il plug-in.
Copia articolazioni e legature
Questo plug-in consente di copiare le articolazioni e le legature di una frase musicale su altre con lo
stesso ritmo o ritmo simile. Per utilizzare questo plug-in:
Copiare anzitutto le articolazioni e le legature che si desidera duplicare sugli Appunti, selezionando
la frase di cui si desidera copiare articolazioni e legature come passaggio e selezionare Home
Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Se volete incollare queste articolazioni e legature in un determinato passaggio della partitura,
selezionatelo adesso. Potete copiare articolazioni e legatura a su più frasi alla volta includendole
tutte nel passaggio selezionato. (Non occorre essere precisi sull'inizio, la fine e i righi racchiusi
nel passaggio, poiché le articolazioni e le legatura saranno copiate solo su frasi all'interno di esso
che corrispondono al ritmo originale).
In seguito, scegliere
Inserimento note
Plug-in
Note e pause
Copia articolazioni e legature
.
Accertarsi che le caselle di controllo Copia articolazioni e Copia legature siano impostate
secondo ciò che si desidera copiare.
Se si desidera che il plug-in rimuova qualsiasi articolazione esistente su qualsiasi nota su cui deve
copiare le articolazioni, scegliere Sostituisci articolazioni esistentii
Se si desidera copiare articolazioni e legature su passaggi con valori di nota che siano il doppio o
la metà di quelli della selezione originale, scegliere Copia anche su aumenti e diminuzioni.
In Opzioni di destinazione, scegliere l'opzione appropriata:
Copia su selezione duplicherà le articolazioni e le legature copiate sul passaggio selezionato
Copia su selezione con corrispondenza imperfetta
: consente che il passaggio di destinazione
sia una corrispondenza ritmica imperfetta rispetto al passaggio di origine; ad esempio, se il
passaggio di origine ha articolazioni su quattro note da 1/4 (semiminima) in successione e il
passaggio di destinazione consiste di otto note da 1/8 (crome) in successione, con questa opzione
selezionata, il plug-in copierà le articolazioni sulla prima di ciascuna coppia di note da 1/8
nella destinazione, anche se la corrispondenza è imperfetta.
Copia sull'intera partitura: duplicherà le articolazioni e le legature copiate su passaggi che
corrispondono esattamente in tutta l'intera partitura.
Fare clic su OK.
Il plug-in copierà le articolazioni e le legature dalla frase originale a tutte le frasi corrispondenti
nella selezione successiva.
reference.book Page 327 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
328
Dividi durate
Divide le note, gli accordi, le pause e le misure di pausa in elementi più piccoli. Le note divise possono
essere legate assieme o lasciate separata, ed è presente un'opzione per saltare le note o gli accordi che
danno inizio a una legatura di valore (un accordo verrà saltato se qualsiasi nota dell'accordo inizia una
legatura di valore). Non c'è un modo affidabile di sapere su quale nota termina una legatura, per cui le
note a cui sono legate verranno processate anche se le note legate non lo sono. Le note o le pause all'interno
di gruppi irregolari possono essere divise. Il plug-in vi permette di filtrare una durata specifica o un
intervallo di durate.
Per usare questo plug-in, selezionate il passaggio delle note, degli accordi e delle pause che volete
dividere e scegliete Inserimento note Plug-in Note e pause Dividi Durate. Si apre la seguente
finestra di dialogo:
Ci sono diverse opzioni per dividere le durate:
La prima è di dividerle in un numero pari di parti di pari dimensioni, normalmente avrete bisogno
di dividere una nota o una pausa in due parti. Per farlo, selezionate Dividi durate di e scegliete
2, 3, 4, 8 o 16. In questo moto, potete dividere un mezzo (minima) in due quarti (semiminime),
o un mezzo puntato in due quarti puntati. (Se dividete per tre, otterrete spesso una terzina, anche
se è possibile dividere una nota puntata in tre senza gruppi irregolari).
Il secondo modo è specificare la durata di base in cui volete dividere, selezionando Rendi durate
multipli di e quindi selezionando la durata dai menu sottostanti. Potete specificare una durata
di base più grande di metà della durata della nota o della pausa d'origine, in tal caso verrà divisa
in tante più ripetizioni della durata di base possibile, e tutto ciò che rimane verrà scritto come
nota o pausa separata. (Se una nota, un accordo o una pausa è delle stesse dimensioni o è più
piccola della durata di base, rimarrà invariata.)
Potete anche "aprire" le note puntate o le note con un solo tremolo: Apri unità ritmiche con puntino
sostituirà tutte le note o le pause con un singolo punto con 3 note la cui durata è metà dell'originale,
cosicché un mezzo puntato (minima puntata) diventerà tre quarti (semiminime) e un quarto
puntato diventerà tre ottavi (crome puntate); Apri tremolo singolo sostituirà le note con 1 o 2
trattini sui gambi con un numero adeguato di note senza trattini.
reference.book Page 328 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.21 Plug-in Note e pause
329
Inserimento
Le opzioni sul lato destro del riquadro vi permettono di specificare un intervallo di durate entro il
quale opererà il plug-in. Potete scegliere di Dividere note e accordi, Dividere pause o Dividere
misure di pausa independentemente tra di loro.
Se volete seguire la convenzione secondo la quale le battute forti di una misura hanno sempre una
nota che inizia, anche se vuol dire creare una legatura su una nota precedente, usate l'opzione Rendi
durate multipli di e selezionate la durata del battito forte (es. un mezzo (minima) in 4/4) e attivate
l'opzione Lega note divise.
Rendi altezze costanti
Imposta tutte le note in una selezione alla stessa altezza, cambiando opzionalmente il tipo di testa
nota utilizzato e compilando la misura di note in un'altra voce (ad es., compilare una misura con
note barra mentre si mostra un ritmo specifico che il musicista potrebbe voler migliorare). Ad esempio,
questo plug-in può trasformare la misura a sinistra nella misura a destra con pochi clic del mouse:
Per utilizzare questo plug-in, selezionare il passaggio di altezze da rendere costanti, quindi scegliere
Inserimento notePlug-in Note e pause Rendi altezze costanti. Appare una finestra di
dialogo divisa a metà:
La metà superiore serve a modificare le note esistenti. Specificare la voce alla quale appartengono
le note che si desidera trasporre e se si desidera cambiare anche le teste nota, impostare il tipo di
testa nota desiderato. L'opzione Sposta pause con note sposta qualsiasi pausa nel passaggio
verticalmente per corrispondere all'altezza delle note trasposte.
La metà inferiore della finestra di dialogo consente di aggiungere nuove note su un'altra voce nello
stesso passaggio; ciò è soprattutto utile per la creazione di notazioni barra. Scegliere la voce da
utilizzare per le nuove note (accertandosi che sia diversa da quella delle note che è stato richiesto
di trasporre), impostare l'altezza, il tipo di testa nota e il valore nota, quindi fare clic su OK.
Incolla nella voce
Incolla un passaggio di musica che è stato copiato sugli Appunti nel passaggio selezionato, usando
qualsiasi voce specificata - v. Copiare da una voce all'altra a pagina 298.
Rimozione di legature aperte problematiche
A volte una nota continua a suonare indefinitamente durante la riproduzione se è stata usata
inavvertitamente una legatura di valore quando invece s'intendeva utilizzarne una di portamento;
questo plug-in controlla la partitura per la presenza di eventuali legature di valore lasciate "aperte" –
in altre parole, non legate alla nota successiva.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio che si desidera correggere e scegliere Inserimento
note Plug-in Note e pause Rimuovi legature aperte problematiche.
&
Dš4 D7
&
Dš4 D7
Œœœ
œœœ
œ
œ
#œ
œ
œj≈œ
œ
œj≈ V
ŒVV
V V V V
VjVj
reference.book Page 329 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
330
Dividi pause di note da 1/4 puntate
Nei tempi in chiave composti, quale 6/8, Sibelius annoterà una pausa di movimento come, ad esempio,
una nota da 1/4 puntata (semiminima), che è la convenzione moderna. Alcuni musicisti trovano più
facile leggere queste pause se sono suddivise in pause di note da 1/4 (semiminime) e da 1/8 (crome)
separate. Questo plug-in sostituisce automaticamente tali pause nel modo seguente:
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio nel quale si desidera suddividere le pause, quindi
scegliere Inserimento note Plug-in Note e pause Suddividi pause di note da 1/4 puntate.
Il passaggio può ovviamente includere le note rimangono invariate.
Riordina swing scritto completamente
Converte il ritmo swing scritto completamente in note da 1/8 pari (crome).
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio che occorre convertire e scegliere Inserimento
note Plug-in Note e pause Riordina swing scritto completamente. Viene offerta l'opzione
se aggiungere il testo Tempo Swing al passaggio riscritto.
Fare attenzione perché il passaggio riscritto perderà le articolazioni; le parole non vengono riscritte
e potrebbero finire nella posizione errata nella misura. Altri elementi che erano stati allineati con il
ritmo originale potrebbero anch'essi richiedere di essere corretti a mano.
Predenito Dopo l'esecuzione del plug-in
reference.book Page 330 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.22 Plug-in Semplifica notazione
331
Inserimento
3.22 Plug-in Semplifica notazione
Cambia punto di divisione
Cambia il punto di divisione delle note tra il rigo di destra e quello di sinistra di un piano o di un
altro strumento che utilizza due righi. Ciò è utile per ripulire la musica di tastiera immessa tramite
Flexi-time o importazione MIDI.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio nel quale si desidera cambiare il punto di divisione
e scegliere Inserimento nota Plug-in Semplifica notazione Cambia punto di divisione.
Nella finestra di dialogo che appare, specificare il nuovo punto di divisione e se si desidera che le
note sopra il punto di divisione si trovino sul rigo di destra o su quello di sinistra, quindi fare clic
su OK. Il plug-in sposta le note tra i righi secondo quanto appropriato.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Combina note legate e pause
Consolida note legate e gruppi di pause in valori nota più lunghi. Ciò è utile per pulire partiture
modificate in modo pesante o partiture immesse tramite Flexi-time o importazione MIDI.
Per utilizzare il plug-in, scegliere Inserimento note Plug-in Semplifica notazione Combina
note legate e pause. Se non è selezionato nulla, verrà richiesto se si desidera che l'operazione
venga applicata all'intera partitura; altrimenti il plug-in opererà sul passaggio selezionato.
È possibile scegliere se combinare note legate o pause o entrambe e, poiché questo plug-in altera
notevolmente l'aspetto della partitura, si ha anche l'opzione di creare un registro di file di testo che
elenca tutte le modifiche apportate (è persino possibile creare un file di registro che elenca tutte le
modifiche che il plug-in eseguirà senza che apporti effettivamente tali modifiche).
Questo sofisticato plug-in dispone di una documentazione integrata esaustiva: fare clic su Aiuto
nella finestra di dialogo iniziale per ulteriori informazioni sulle regole che utilizza per combinare
le note legate e le pause e sulle sue limitazioni.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Duplica nei righi
Opera su una selezione contenente due righi, colorando ogni nota simile contemporaneamente in
entrambi i righi. Potete scegliere che colore usare per indicare le note duplicate, e il plug-in vi informerà
dei duplicati che troverà nella finestra Traccia Plug-in. Al termine viene visualizzato un messaggio
che informa sul numero di duplicati che il plug-in ha trovato.
Ciò può essere utile per, ad esempio, identificare facilmente eventuali strumenti nella partitura che
potrebbero raddoppiarsi reciprocamente in un determinato punto.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
reference.book Page 331 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda inserimento nota
332
Sposta su altro rigo
Sposta una singola nota selezionata o un accordo su uno strumento a tastiera o su uno strumento a
rigo grande sul rigo superiore o inferiore. Ciò è utile per correggere gli errori di divisione con criterio
nota per nota – se si desidera cambiare il punto di divisione per un passaggio di musica più lungo,
vedere Cambia punto di divisione in precedenza. Per utilizzare il plug-in, selezionare la nota o
l'accordo che si desidera spostare dal rigo corrente al rigo superiore o inferiore e scegliere Inserimento
note Plug-in Semplifica notazione Sposta su altro rigo.
Plug-in scritto da Geoff Haynes.
Rimuovi note sovrapposte
Questo plug-in rimuove le note sovrapposte in un rigo ed è destinato alla pulizia della musica che
era stata immessa tramite Flexi-time (soprattutto da una chitarra MIDI) o importando un file MIDI.
Funzione rimuovendo le note che stanno già suonando quando la nota successiva inizia a suonare
e inoltre controlla e rimuove le legature aperte "problematiche" (ossia le legature che non si legano
alla nota seguente).
Per utilizzare il plug-in, selezionare il rigo o i righi sui quali si desidera che operi il plug-in (o far sì
che non sia selezionato nulla per applicare il plug-in all'intera partitura), quindi scegliere Inserimento
note Plug-in Semplifica notazione Rimuovi note sovrapposte. Viene visualizzato un avviso
per il salvataggio della partitura e quando si fa clic su OK, il plug-in elaborerà il passaggio selezionato o
l'intera partitura. Quando il plug-in ha terminato, sarà indicato il numero di note sovrapposte che
sono state rimosse.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Rimuovi pause
Rimuove le pause nel passaggio di musica selezionato. Se ci si ritrova con pause indesiderate dopo
l'immissione Flexi-time o l'importazione di un file MIDI, è possibile utilizzare questo plug-in per
"ripulire" la musica.
Ad esempio, questo plug-in riscrive la musica seguente:
come:
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio nel quale si desidera cambiare il punto di divisione
e scegliere Inserimento nota Plug-in Semplifica notazione Rimuovi pause. Appare una
finestra di dialogo, che ricorda le limitazione del plug-in; quando si fa clic su OK viene creata una
nuova partitura, contenente la musica ripulita, che sarà possibile ricopiare sull'originale.
Le limitazioni del plug-in sono le seguenti:
I gruppi irregolari vengono omessi, ma il resto delle misure nelle quali appaiono viene copiata
correttamente
Gli ornamenti non vengono copiati
I tratti d'unione personalizzati appaiano utilizzare i gruppi di tratti d'unione predefiniti
reference.book Page 332 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.22 Plug-in Semplifica notazione
333
Inserimento
I gambi invertiti dall'utente non vengono copiati
Le teste nota speciali, i segni di articolazione e le stanghette speciali non vengono copiati
Le misure di durata irregolare, quali le misure di attacco potrebbero non essere copiate correttamente.
Plug-in migliorato da Geoff Haynes
Rimuovi note all'unisono
Rimuove le note all'unisono (due teste nota della stessa altezza sullo stesso gambo o della stessa altezza
in voci diverse), che a volte appaiono dopo aver importato un file MIDI o utilizzando Arrange per
produrre riduzioni di musica esistente.
Per utilizzare il plug-in, scegliere Inserimento note Plug-in Semplifica notazione Rimuovi
note all'unisono
. Se non vi è alcuna selezione, viene richiesto se si desidera che l'operazione venga
applicata all'intera partitura; altrimenti, verrà applicata solo al passaggio selezionato. Appare una
finestra di dialogo nella quale è possibile impostare alcune opzioni.
Scegliere se rimuovere gli unisoni Solo all'interno di ciascuna voce (ossia, due note della stessa
altezza sulla stessa posizione ritmica, ma in voci separate verrebbero lasciate intatte) o All'interno
e tra tutte le voci (ossia, se due note della stessa altezza in voci separate sono sulla stessa posizione
ritmica, una di esse verrebbe rimossa).
Scegliere se si desidera creare un file registro di testo, con i dettagli di tutte le modifiche apportate
dal plug-in, in modo tale che sia possibile controllarle in seguito (è anche possibile chiedere al plug-in
di creare un file di registro delle modifiche che apporterebbe, senza in realtà modificare la partitura).
È possibile scegliere se utilizzare i nomi delle note americane o inglesi nel file di registro.
Fare clic su OK e il plug-in elabora la partitura.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
reference.book Page 333 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Nota
334
3.23 Plug-in Gruppi irregolari
Tutti i plug-in nela categoria Gruppi irregolari di Inserimento nota Plug-in sono in grado di
agire sulla musica mediante qualsiasi numero di voci. Quando si richiamano i plug-in con una
selezione di passaggio, essi influiranno solo sulle note nella voce 1. Se si desidera manipolare le note
nelle voci 2, 3 o 4, eseguire invece una selezione multipla (ad esempio, selezionare la prima nota di
un gruppo irregolare in voce 2, quindi fare Ctrl+click o -click sull'ultima nota del gruppo irregolare
prima di eseguire il plug-in.
Plug-in di gruppi irregolari scritti da Hans-Christoph Wirth.
Aggiungi note al gruppo irregolare
Aggiunge note la gruppo irregolare corrente, lasciandolo alla stessa durata complessiva (ossia
aumentandone il rapporto). Per utilizzare il plug-in, selezionare il numero di note desiderato da
aggiungere al gruppo irregolare corrente (ad es., se si ha un septuplet e si desidera renderlo nontuplet,
selezionare due note del septuplet), quindi scegliere Inserimento nota Plug-in Gruppi irregolari
Aggiungi note al gruppo irregolare.
Cambia rapporto gruppo irregolare
Cambia il rapporto del gruppo irregolare corrente, lasciandolo alla stessa durata complessiva. È possibile
raddoppiare o dimezzare l'uno o l'altro lato del rapporto (ad es., rendere un gruppo irregolare 3:2, 3:4,
6:4 o 6:8 e così via). Per utilizzare il plug-in, eseguire una selezione di passaggio che racchiuda tutte le
note
del gruppo irregolare o selezionare il numero del gruppo irregolare, quindi scegliere Inserimento
nota Plug-in Gruppi irregolari Cambia rapporto gruppo irregolare. Si apre una finestra
di dialogo semplice: scegliere il rapporto desiderato e fare clic su OK. La finestra di dialogo ha un
pulsante
Opzioni
; facendo clic su di esso viene visualizzato il riquadro
Preferenze gruppo irregolare
(vedere di seguito).
Allunga gruppo irregolare
Allunga un gruppo irregolare combinando quest'ultimo con note sull'uno o l'altro lato dello stesso.
Per utilizzare il plug-in, selezionare tutte le note del gruppo irregolare esistente e le note (prima o dopo
il gruppo irregolare) che si desidera aggiungere al gruppo irregolare, quindi selezionare Inserimento
nota Plug-in Gruppi irregolari Allunga gruppo irregolare. Se si selezionano tutte le note di
due o più gruppi irregolari adiacenti, essere saranno tutte unite in un unico gruppo irregolare.
Trasforma in gruppo irregolare
Trasforma una selezione di note in gruppo irregolare. Per utilizzare il plug-in, selezionare le note che
si desidera trasformare in gruppo irregolare, quindi scegliere Inserimento nota Plug-in Gruppi
irregolari Trasforma in gruppo irregolare. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice,
che consente di scegliere il rapporto del gruppo irregolare risultante e se dotare il gruppo irregolare
di pause sul lato sinistro o destro. La finestra di dialogo ha anche un pulsante Opzioni; facendo clic
su di esso viene visualizzato il riquadro Preferenze gruppo irregolare (vedere di seguito).
reference.book Page 334 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.23 Plug-in Gruppi irregolari
335
Inserimento
Rimuovi note dal gruppo irregolare
Rimuove le note dal gruppo irregolare corrente, lasciandolo alla stessa durata complessiva (ossia,
diminuendone il rapporto). Per utilizzare il plug-in, selezionare il numero di note desiderato da aggiungere
al gruppo irregolare corrente (ad es., se si ha un septuplet e si desidera renderlo nontuplet, selezionare
due note del septuplet), quindi scegliere
Inserimento nota
Plug-in
Gruppi irregolari
Aggiungi
note al gruppo irregolare.
Accorcia gruppo irregolare
Accorcia un gruppo irregolare rimuovendo le note del gruppo irregolare e riscrivendole al di fuori
della parentesi quadra dello stesso. Per utilizzare il plug-in, selezionare il numero di note che si
desidera rimangano nel gruppo irregolare, quindi scegliere Inserimento nota Plug-in Gruppi
irregolari Accorcia gruppi irregolari. Le note nel gruppo irregolare che non sono state selezionate
sono scritte come note "normali", prima o dopo il gruppo irregolare accorciato. Se si seleziona solo
una o due note, l'esecuzione del plug-in rimuove del tutto il gruppo irregolare racchiuso e lo sostituisce
con note normali.
Dividi o unisci gruppi irregolari
Divide un singolo gruppo irregolare in due più corti o unisce due o più gruppi irregolari adiacenti
in uno più lungo.
Per dividere un gruppo irregolare, selezionare la nota che si desidera diventi la prima nota del secondo
gruppo irregolare, quindi scegliere Inserimento nota Plug-in Gruppi irregolari Dividi o
unisci gruppi irregolari.
Per unire gruppi irregolari, eseguire una selezione di passaggio contenente due o più gruppi irregolari
adiacenti, quindi scegliere Inserimento nota Plug-in Gruppi irregolari Dividi o unisci gruppi
irregolari. Quando si uniscono i gruppi irregolari, il plug-in evita di alterare la temporizzazione
precisa di riproduzione delle note nel nuovo gruppo irregolare unito, perciò in alcuni casi il gruppo
irregolare risultante potrebbe essere più piacevole a un matematico che a un musicista che legge la
musica. Se il risultato non è soddisfacente, selezionare entrambi i gruppi irregolari, quindi
Inserimento
nota Plug-in Gruppi irregolari Allunga gruppo irregolare (vedere in precedenza).
Preferenze gruppo irregolare
Specifica le preferenze utilizzate da tutti gli altri
plug-in nella categoria Gruppi irregolari della
galleria Inserimento nota Plug-in. È anche
possibile accedere a questo plug-in facendo clic
su Opzioni nelle finestre di dialogo Trasforma
in gruppo irregolare
e
Cambia rapporto gruppo
irregolare.
Le opzioni sono abbastanza autoesplicative. Le prime due riguardano i rapporti dei gruppi irregolari
creati dai plug-in, poiché vi sono sempre due alternative per descrivere il rapporto del medesimo
gruppo irregolare. Ad esempio, cinque note nel tempo di tre vengono scritte come 5:3 o 5:6 quando
s'imposta Mantieni rapporto gruppo irregolare rispettivamente nell'intervallo su 1:1 ... 2:1 o
1:2... 2:22. Per cambiare il rapporto di un singolo gruppo irregolare, utilizzare Inserimento nota
Plug-in Gruppo irregolare Cambia rapporto gruppo irregolare (vedere in precedenza).
reference.book Page 335 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
336
3.24 HyperControl™
3.13 Dispositivi ingresso.
Sibelius supporta HyperControl, il sistema di mappatura MIDI impiegato sulle
tastiere controller M-Audio Axiom Pro. HyperControl assegna automaticamente
le manopole, i fader, i pad e i tasti numerici presenti sulla tastiera ai parametri
di riproduzione, Mixer e inserimento note di Sibelius, attraverso un collegamento
bidirezionale che assicura che i controlli della tastiera riflettano sempre le
impostazioni di Sibelius. Il display LCD di Axiom Pro viene aggiornato
costantemente in modo da mostrare i valori correnti, offrendo la massima
fluidità di editing ed evitando sbalzi nei valori dei parametri.
Attivare HyperControl
Prima di poter utilizzare HyperControl in Sibelius dovrete installare i driver forniti con la vostra
tastiera Axiom Pro. Vi consigliamo di seguire le istruzioni di installazione del driver presenti nella
Guida Rapida stampata, fornita con la vostra tastiera.
Per attivare HyperControl in Sibelius:
Per farlo, selezionate File Preferenze e andate alla pagina Dispositivi di ingresso.
Vedrete quattro dispositivi corrispondenti alla vostra tastiera Axiom Pro. Per attivare il normale
ingresso MIDI, attivare la casella Usa corrispondente al dispositivo Axiom Pro USB A In; notate
come la colonna Mappa Ingresso viene automaticamente impostata, secondo il caso, su Axiom
Pro 49+61
o su
Axiom Pro 25
. Per attivare HyperControl, attivare la casella
Usa
relativa a
Axiom
Pro HyperControl In
; la colonna
Mappa Ingresso
viene automaticamente impostata su
M-Audio
HyperControl.
Fare clic su OK.
Usare HyperControl
HyperControl fa uso dei pulsanti, slider e manopole dell'Axiom Pro secondo lo schema riportato
qui sotto:
(L'immagine qui sopra mostra i controlli di un Axiom Pro 49; i controlli di un Axiom Pro 61 sono identici,
mentre l'Axiom Pro 25 non include gli slider, i pulsanti degli slider, il master fader o il pulsante Inverti.)
TM
Tastierino
numerico Pulsanti contestuali Slider Master
fader Manopole Drum pad
Tasti Funzione Tasti slider Pulsante
Inverti
Controlli di
trasporto
reference.book Page 336 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.24 HyperControl™
337
Inserimento
I pulsanti fanno riferimento alle seguenti funzioni:
I tasti numerici permettono di accedere a quasi tutte le funzioni del tastierino numerico su schermo
di Sibelius, per la modifica delle note e per l'inserimento step-time. I numeri sono disposti secondo
un ordine invertito rispetto ad un normale tastierino numerico per computer, per cui premere 9
su Axiom Pro sarà equivalente a premere 3 sul tastierino numerico del vostro computer; premere 1
su Axiom Pro corrisponderà a premere 7 sul sul tastierino numerico del vostro computer, e co
via. È possibile passare da un layout all'altro premendo sull'Axiom Pro. + corrisponde al tasto
. (punto) sul tastierino numerico del computer (ad esempio, per inserire punti ritmici).
I pulsanti contestuali fanno riferimento alla funzione visualizzata sul display LCD direttamente
sopra di essi.
I tasti Funzione funzionano nel modo seguente:
F1 (denominato Mode) permette di muoversi tra le due principali modalità di HyperControl,
Mixer e Selection.
F2 e F3 (denominati Track) selezionano il canale del Mixer precedente o successivo se in
modalità Mixer, o selezionano il rigo precedente o successivo se in modalità Selection.
F4 (denominato Mute) disattiva e riattiva l'audio del canale Mixer selezionato, quando in
modalità Mixer.
F5 (denominato Solo) attiva/disattiva la funzione solo per il canale Mixer selezionato, quando
in modalità Mixer.
F6 e F7 (denominati Bank) muovono la selezione di otto canali alla volta, quando in modalità
Mixer, o otto righi alla volta, se in modalità Selection.
Gli slider permettono di controllare i fader volume del Mixer, sia per canali individuali che per gruppi.
Il master fader fa sempre riferimento al livello di volume generale del Mixer.
In modalità Mixer le manopole permettono di regolare ulteriori parametri per i righi nel Mixer;
in modalità Selection le manopole consentono di spostarsi di una misura o di una pagina alla volta,
o sono assegnate alle funzioni di zoom.
I pulsanti di trasporto funzionano come vi potreste aspettare, e corrispondono ai pulsanti principali
della finestra
Vista
Pannelli
Trasporto
. Mantenere premuto il pulsante
Loop
insieme a
Rewind
per riportare la linea di riproduzione all'inizio della partitura; premere Loop insieme a Fast-forward
per spostare la linea di riproduzione alla fine della partitura.
I pad rispettano la mappatura standard General MIDI per batteria e possono essere usati per
inserire notazione di batteria se l'opzione per righi percussivi è stata impostata su
La Drum Map
del dispositivo MIDI nella pagina Inserimento nota di Preferenze. Mantenere premuti entrambi
i pulsanti Peek (alla destra dei pulsanti contestuali) per visualizzare la mappatura dei pad sul
display dell'Axiom Pro.
reference.book Page 337 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
338
Modalità Mixer
Quando ci troviamo in modalità Mixer i quattro pulsanti contestuali sono denominati Home, Pan,
Param e Group. Sarà inoltre possibile vedere il nome della partitura aperta in Sibelius sul display
dell'Axiom Pro.
Per default muovere gli slider modificherà il volume dei primi otto righi dello spartito. Notate come
il display dell'Axiom Pro non mostri nessun cambio fino a quando lo slider fisico sulla tastiera non
raggiunge la posizione del fader corrispondente nel Mixer: questo sistema, conosciuto in inglese
come soft take-over, evita sbalzi improvvisi di livello nel momento in cui si inizia a regolare il volume.
Premere il pulsante contestuale Group per mappare gli slider ai fader per gruppi di canali nel Mixer.
Per tornare a regolare i volumi dei singoli righi premere il pulsante contestuale Level, che diventa
l'etichetta per il quarto pulsante contestuale quando in modalità Group.
Potrete porre in mute o solo un particolare rigo o gruppo premendo F4 o F5, rispettivamente, a
seconda che vi troviate in modalità Level o Group. Per visualizzare il volume o i livelli dei gruppi
per il successivo banco di righi (o, più raramente, gruppi) premere F7; per tornare al banco precedente,
premere F6.
Per default le manopole modificano i livelli del pannello dei primi otto righi dello spartito. Premere
il pulsante contestuale Param per mappare le prime sei manopole ai parametri aggiuntivi del Mixer
per i suoni riprodotti dal Sibelius Player: il display dell'Axiom Pro visualizzerà quali parametri del
rigo vengono modificati, il nome di ciascun parametro e il suo valore corrente. Le ultime due manopole
sono assegnate ai controlli di Reverb e Chorus. Per visualizzare i parametri del rigo successivo,
premere F3; per visualizzare i parametri del rigo precedente, premere F2.
Modalità Selection
Per attivare la modalità Selection, premere F1: lo schermo mostrerà la funzione assegnata a ciascuna
manopola.
Per selezionare un rigo, premere il tasto slider corrispondente (ad es., per selezionare il rigo più in
alto nel sistema, premere il pulsante slider situato sotto il primo slider). Potete premere un altro
pulsante slider per selezionare un differente rigo, o spostare la selezione al rigo sottostante con il
tasto F3, o a quello superiore, con il tasto F2. Per estendere la selezione in modo da includere il
rigo sottostante, ruotare la quarta manopola verso destra; per rimuovere un rigo dalla selezione,
ruotarla verso sinistra.
Per default Sibelius seleziona la prima misura della pagina più vicina al centro della visualizzazione:
il display dell'Axiom Pro mostrerà il nome del rigo selezionato e il numero di misura all'inizio della
selezione. Per selezionare la misura successiva, ruotare la seconda manopola verso destra, mentre
per selezionare la misura precedente, ruotarla verso sinistra. Per selezionare la prima misura della
pagina successiva, ruotare la terza manopola verso destra, mentre per selezionare la prima misura
della pagina precedente, ruotarla verso sinistra.
Manopola 1 (E1): Seleziona oggetto
Manopola 2 (E2): Seleziona misura
Manopola 3 (E3): Seleziona pagina
Manopola 4 (E4): Seleziona rigo
Manopola 5 (E5): Scorri su/giù
Manopola 6 (E6): Scorri sinistra/destra
Manopola 7 (E7): Zoom avanti/indietro
reference.book Page 338 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3.24 HyperControl™
339
Inserimento
La quinta manopola sposta la visualizzazione in alto/basso (equivalente a PagSu/PagGiù), mentre
la sesta manopola è usata per lo zoom: ruotarla verso destra per aumentare il grado di zoom, e verso
sinistra per diminuirlo.
Quando ci troviamo in modalità Selection è possibile usare il tastierino numerico dell'Axiom Pro
per l'inserimento note: selezionate semplicemente la misura da cui volete iniziare l'inserimento,
premete l'appropriato pulsante sul tastierino numerico e cominciate a suonare note e accordi sulla
tastiera MIDI.
Per usare l'inserimento Flexi-time dovrete selezionare la misura da cui iniziare l'inserimento e estendere
la selezione al rigo sottostante ruotando la quarta manopola verso destra: quindi premere il pulsante
di registrazione sui controlli di trasporto dell'Axiom Pro in modo da cominciare a registrare.
Abbandonare la modalità HyperControl
Quando si chiude Sibelius l'Axiom Pro torna al proprio funzionamento di default (no HyperControl).
reference.book Page 339 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
3. Scheda Inserimento Note
340
reference.book Page 340 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
341
Notazioni
4. Scheda Notazioni
reference.book Page 341 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
342
reference.book Page 342 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.1 Chiavi
343
Notazioni
4.1 Chiavi
Le chiavi all'inizio di ogni accollatura sono disegnate automaticamente da Sibelius. Inserisce le chiavi
standard quando vengono creati gli strumenti. Le chiavi sono da considerare solo quando si desidera
modificarle.
Creazione di cambi chiave
Per cambiare chiave a metà battuta, inserire la musica nella
battuta in cui si desidera il cambio chiave, in modo da crearlo
tra le note giuste.
Selezionare la nota o la pausa prima della quale si desidera
posizionare la chiave, quindi selezionare
Notazioni
Comune
Chiave (comando rapido Q come "qlef") per mostrare l'elenco
delle chiavi disponibili (mostrate sulla destra), con le chiavi
più comuni in alto.
Fare clic sulla chiave che si desidera creare, la quale verrà creata
nella partitura. Tutta la musica dopo la chiave si sposta in alto
o in basso in modo che suoni come prima.
È inoltre possibile inserire un cambio chiave anche con il mouse.
Accertarsi che nella partitura non sia selezionato nulla (premere
Esc), scegliere la chiave desiderata dalla finestra di dialogo
Notazioni Comune Chiave, quindi puntare il mouse dove
si desidera inserire la chiave e fare clic. Per cambiare la chiave
di un intero strumento, ad esempio, collocare la chiave scelta
sopra quella esistente all'inizio della partitura.
È possibile copiare i cambi chiave (con la combinazione
Alt+clic o-clic), sebbene non sia possibile copiare le chiavi
a dimensione intera all'inizio dei righi.
Se si desidera che Sibelius usi una chiave diversa quando è attivato Home Strumenti Partitura
Trasposta, cosa utile per alcuni strumenti che trasportano (ad esempio,. ottoni bassi e fiati), o se è
necessario selezionare se la nuova chiave appaia o meno nelle seguenti accollature, fare clic su Altre
Opzioni nella parte inferiore del menu Notazioni Comune Chiave per aprire una finestra che
permette di creare una chiave con queste opzioni speciali.
Spostamento delle chiavi
Trascinando una chiave, si note che Sibelius sposta automaticamente la musica in alto o in basso,
quando la chiave ci passa sopra, in modo che le note suonino uguali.
Provare questa funzionalità – creare un cambio chiave da qualche parte, quindi trascinarla a sinistra e
destra lungo il rigo (oppure in alto e in basso su altri righi) e osservare come la musica si sposti
immediatamente. Quando non si ha molto da fare, è possibile trascorrere ore di innocuo (sebbene
limitato) divertimento.
reference.book Page 343 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
344
Chiavi disponibili
Nel menu Notazioni Chiave sono disponibili le seguenti chiavi (ciascuna mostra un DO):
Eliminazione delle chiavi
I cambi chiave possono essere rimossi premendo
Canc
. Se la chiave da eliminare cambia all'inizio
di un'accollatura, eliminare il cambio chiave che appare alla fine dell'accollatura precedente. (Questo
perché – riflettendoci – la piccola chiave alla fine dell'accollatura precedente è il punto di cambio
vero e proprio; la grande chiave nell'accollatura successiva, in realtà, non è altro che un'indicazione
standard della chiave corrente).
Chiave di violino Chiave di alto,
per viola
Chiave di tenore, per
musica per fagotto
alto, trombone e
violoncello
Chiave di basso Chiave
strumenti percussivi
non intonati
Chiave strumenti
percussivi non
intonati
Chiave tablatura
standard
Chiave di violino su di
due ottave, per
glockenspiel
nelle partiture
moderne
Chiave di violino su
di un'ottava, per
ottavino ecc. nelle
partiture moderne
Chiave di violino sotto
di un'ottava, per
tenore e chitarra
Chiave di violino
sotto (facoltativo)
di un'ottava, per
voce maschile o
femminile
Doppia chiave di
violino, vecchia
versione della
chiave di violino
sotto di un'ottava
Chiave di violino
francese, utilizzata
occasionalmente
prima del 1800
Chiave di soprano,
utilizzata prima
del 1800
Chiave di mezzo
soprano, utilizzata
occasionalmente
prima del 1800
Chiave di tenore
sotto di un'ottava,
per parti alte di
contrabbasso nelle
partiture moderne
Chiave di baritono,
utilizzata
occasionalmente
prima del 1800
Chiave di basso su
di un'ottava, per la
mano sinistra nella
celesta e nel auto
dolce basso
Chiave di basso sotto
di un'ottava, per
parti di contrabbasso
nelle partiture
moderne
Chiave di basso sotto
di due ottave
Chiave di baritono,
utilizzata
occasionalmente
prima del 1800
Chiave di subbasso,
utilizzata
occasionalmente
per parti
molto basse
Chiave vuota Chiave di
tablatura di
chitarra basso
Chiave tablatura
più grande
w
reference.book Page 344 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.1 Chiavi
345
Notazioni
Per gli strumenti percussivi non intonati si può utilizzare la "chiave vuota" (quella costituita da un
po' di rigo vuoto). Sebbene così il rigo inizi con uno spazio vuoto invece che con una chiave, si colloca
la chiave vuota proprio come una qualsiasi altra chiave invece di eliminare la chiave già presente.
Una volta inserito un cambio chiave vuoto, non è possibile selezionarlo e cancellarlo poiché non c'è
niente da selezionare. In questo caso, mettere una chiave diversa nella parte superiore e fare clic s
u Canc.
Occultamento delle chiavi all'inizio di un'accollatura
Per visualizzare una chiave sulla prima accollatura ma non su quelle successive (se, ad esempio, si
sta lavorando su un foglio di accompagnamento) disattivare l'opzione Disegna su accollature
successive quando si crea la chiave tramite la finestra di dialogo Altre opzioni; non eliminare la
chiave all'inizio di ogni accollatura.
Se si desidera che le chiavi non vengano visualizzate affatto su un determinato rigo, selezionare tutte
le battute in quel rigo e deselezionare la casella di controllo Chiavi nel pannello Misure della finestra
Proprietà (2.11 Proprietà).
Occultamento dei cambi chiave d'avvertimento
Se una partitura ha più movimenti o brani, è possibile cambiare la chiave all'inizio di una sezione
senza che appaia una chiave d'avvertimento alla fine della sezione precedente. Per farlo, selezionare
la chiave d'avvertimento e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido
Ctrl+Maiusc+H o H).
Per maggiori informazioni su come nascondere gli oggetti vedere
2.10 Occultamento di
oggetti
.
Chiavi d'ottava
Alcuni scrivono la musica per il Piccolo (ad esempio) nella normale chiave di violino con un "8" sopra
(in particolare nelle partiture d'avanguardia) – si tratta di una questione di gusto personale. Un vero
Piccolo che esegue la musica in "chiave di violino 8" non suona all'ottava più alta di un Piccolo che
esegue la stessa musica in normale chiave di violino – suonano esattamente le stesse note. In altre
parole, il numero "8" è solo un avvertimento o un modo per ricordare al lettore che si tratta di uno
strumento trasportato.
In Sibelius, quindi, chiavi con o senza "8" (o "15") sopra sono esattamente equivalenti. Il fatto che
un Piccolo suoni un'ottava più in alto rispetto al flauto, che suona le stesse note, è una caratteristica
dello strumento, non della chiave (dopotutto, entrambi seguono la musica scritta in chiave di violino).
Ciò è indicato dal fatto che un Piccolo ha un cambio di trasposizione predefinito, ossia traspone in
alto di un'ottava sia in una partitura non trasposta sia in una trasposta. È possibile creare strumenti
simili tramite l'opzione Modifica Strumenti (2.6 Modifica Strumenti).
Uno "strumento" di voce tenore in Sibelius è analogo – ha un cambio di trasposizione che lo traspone in
basso di un'ottava sia in una partitura non trasportata sia in una trasportata. Anche qui la "chiave
di violino 8" per un tenore è solo un avvertimento per il lettore – è un'alternativa alla normale chiave di
violino, ma non ha un effetto diretto sull'altezza delle note.
Opzioni Regole tipografia
La pagina Chiavi e alterazioni in chiave nella finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di
Tipografia (comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) consente di modificare a piacere lo Spazio
prima della chiave iniziale e la Larghezza chiave iniziale.
reference.book Page 345 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
346
L'opzione
Dimensione note guida
nella pagina
Note e tremolo
della finestra di dialogo determina
anche la dimensione dei cambi chiave (rispetto alle chiavi a dimensione intera).
reference.book Page 346 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.2 Indicazioni di tonalità
347
Notazioni
4.2 Indicazioni di tonalità
3.11 Trasposizione.
Le indicazioni di tonalità che appaiono all'inizio di ogni accollatura sono automatiche. Sono impostate
per adattarsi alla tonalità impostata, vengono trasposte per gli strumenti traspositori e omesse per
gli strumenti che non le prevedono (ad esempio, molte percussioni).
Le sole indicazioni di tonalità che occorre specificare sono quella iniziale e ogni cambio di tonalità
eventualmente presente nella partitura.
Creazione di indicazioni di tonalità
Selezionare
Notazioni
Comune
Alterazione in Chiave
(comando
rapido K) e scegliere l'indicazione di tonalità maggiore o minore
desiderata.
(La distinzione tra tonalità maggiori e minori è molto importante,
poiché Sibelius sa come indicare al meglio le alterazioni inserite
via MIDI; ad esempio, in LA minore preferisce scrivere RE# invece
di MIb e in DO maggiore preferisce MIb a RE#).
Se, ad esempio, si seleziona una nota o pausa, quindi si crea
un'indicazione di tonalità, Sibelius la colloca automaticamente dopo
l'oggetto selezionato.
Creando un cambio di indicazione di tonali a metà di un brano,
Sibelius precede automaticamente il cambio con una doppia stanghetta
(che, volendo, si può eliminare).
Se si desidera cambiare indicazione di tonalità per un certo numero di
battute, per poi tornare alla tonalità originale, selezionare sem-
plicemente le battute dove si desidera applicare la nuova tonalità
prima di crearla. Sibelius crea la nuova indicazione di tonalità all'inizio della selezione e ripristina
la tonalità originale alla fine della selezione.
Se si desidera trasporre la musica (nonché variare l'indicazione di tonalità), utilizzare invece il comando
Inserimento Nota Inserimento nota Trasponi; 3.11 Trasposizione.
Per creare un'indicazione di tonalità all'inizio della partitura, assicurarsi che non sia selezionato
nulla, quindi selezionare Notazioni Comune Alterazione in Chiave, scegliere l'indicazione di
tonalità e fare clic all'inizio della partitura. Si può usare questo metodo anche per creare un cambio
di tonalità con il mouse ovunque nella partitura.
Se la partitura è trasposta, scegliere un'indicazione di tonalità all'altezza reale – questa sarà trasposta
automaticamente per gli strumenti di trasposizione.
reference.book Page 347 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
348
Spostamento ed eliminazione dei cambi di indicazione di tonalità
I cambi di tonalità possono essere spostati con il mouse o con i tasti freccia.
Per eliminare l'indicazione di tonalità all'inizio di una partitura, creare un'indicazione di tonalità
Tonalità aperta/Atonale, DO Maggiore, o LA minore e posizionarla sopra quella esistente.
Per eliminare un'indicazione di tonalità in un punto qualsiasi (ossia un cambio di tonalità), selezionarla
e premere Canc. Per eliminare un'indicazione di tonalità che si trova all'inizio di un'accollatura,
eliminare il cambio di tonalità d'avvertimento all'inizio dell'accollatura precedente.
Indicazioni di tonalità d'avvertimento
Se una nuova sezione, brano o movimento della partitura inizia in una nuova tonalità, spesso si omette
l'indicazione ditonalità d'avvertimento (che altrimenti apparirebbe alla fine dell'accollatura precedente).
È più facilefare questo quando si crea l'indicazione di tonalità all'inizio del nuovo movimento: scegliere
Altre Opzioni nella parte inferiore del menu Notazioni Comune Alterazione in Chiave e nella
finestra di dialogo visualizzata selezionare la nuova tonalità desiderata e attivare l'opzione Nascondi,
quindi premere OK.
Per nascondere l'indicazione di tonalità d'avvertimento dopo averla creata, selezionarla e scegliere
Home Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H). In ogni caso,
assicurarsi che l'accollatura precedente termini con un'interruzione di accollatura o pagina, altrimenti
riformattando la partitura il cambio di tonalità nascosto potrebbe andare a finire a metà accollatura e
non sarà chiaro quando ciò avviene. Per maggiori informazioni su come nascondere gli oggetti vedere
2.10 Occultamento di oggetti.
Tonalità aperta/Atonale
Alcune partiture trasposte che sono in apparenza in DO maggiore non hanno indicazioni di tonali
nemmeno negli strumenti traspositori. Il compositore ha omesso tutte le indicazioni di tonalità perché
la tonalità cambia troppo spesso, la musica è in un'altra scala di modo non maggiore o minore, (le uniche
due scale che possono essere impostate nelle indicazioni di tonalità), o la musica non ha un centro
tonale definito.
Per utilizzare questa notazione, selezionare l'indicazione di tonalità
Senza alterazioni/atonale
dal
menu
Notazioni
Comune
Alterazione in Chiave
.
Si può tornare alla musica con indicazioni di tonalità più avanti nella partitura creando un'indicazione di
tonalità normale (ad esempio, DO maggiore). Un classico caso è l'opera Rite of Spring di Stravinsky,
i
n gran parte atonale ma con alcune parti in tonalità – la maggior parte degli strumenti trasposti
non
ha tonalità, ma in alcuni talvolta è presente.
Se la partitura prevede una indicazione di tonaliTonalità aperta/Atonale sarà necessario indicare le
alterazioni quando necessario. Sono disponibili diversi approcci riguardo l'indicazione delle alterazioni:
Si indica la prima nota diesis o bemolle in ogni battuta, ma non le successive ripetizionidi essa
nella stessa battuta: questo è il comportamento predefinito di Sibelius.
Si indica ogni nota diesis o bemolle, ovunque essa appaia: per farlo, utilizzare Inserimento nota
Plug-ins Alterazioni Aggiungi Alterazioni a tutte le note con diesis e bemolle.
Si indica ogni nota, incluse quelle naturali: usare Inserimento nota Plug-ins Alterazioni
Aggiungi Alterazioni a tutte le note.
Per maggiori informazioni, 1.25 Lavorare con i plug-in.
reference.book Page 348 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.2 Indicazioni di tonalità
349
Notazioni
Strumenti senza indicazioni di tonalità
I righi di percussioni non intonate non hanno mai indicazioni di tonalità, Timpani e Corno in genere
non l'hanno, mentre Tromba e Arpa talvolta non l'hanno. Sebbene per tutte queste eccezioni comuni
Sibelius abbia strumenti alternativi nella finestra Home Strumenti Aggiungi o Elimina, se si
desidera specificare che qualche altro strumento non abbia una tonalità:
Selezionare una battuta nello strumento in questione e lanciare Modifica Strumenti facendo clic
sull'apposito tasto nell'angolo in basso a destra del gruppo Strumenti della pagina Inizio del nastro
Fare clic su Modifica Strumento, quindi su quando Sibelius chiede se si desidera continuare;
fare clic su Modifica tipo rigo nella finestra di dialogo visualizzata.
Nella pagina Generale della finestra Modifica tipo rigo disattivare l'opzione Indicazioni di
tonalità/Accordatura.
Fare clic su OK, nuovamente su OK, quindi su Chiudi.
Per maggiori informazioni sulla modifica degli strumenti, 2.6 Modifica Strumenti.
Indicazioni di tonalità enarmoniche
Talvolta, per semplificare la lettura di strumenti trasposti, una partitura presenta sia diesis che
bemolle. Ad esempio, se una partitura è in SI maggiore (altezza reale), con 5 diesis, le trombe in SIb
spesso non saranno trascritte in DO# maggiore (7 diesis) ma nell'equivalente enarmonico REb
maggiore (5 bemolli), p facile da leggere. Sibelius esegue in automatico questa operazione se l'opzione
Trascrivi alterazioni in chiave nella partitura trasposta è attiva nella pagina Chiavi e Alterazioni
in Chiave di Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Un altro utile trucco può essere usato per gli strumenti non traspositori, come l'arpa. Ad esempio,
in una partitura in SI maggiore, sarebbe più opportuno avere l'arpa scritta in DOb maggiore. Per farlo:
Creare un'indicazione di tonalità in DOb maggiore per tutti i righi d'arpa usando l'opzione Un solo
rigo (vedere di seguito).
Selezionare i righi d'arpa e scegliere Inserimento Nota Plug-ins Alterazioni Semplifica
alterazioni, che riscrive i righi d'arpa in DOb maggiore, ma lascia intatti tutti gli altri righi.
Indicazioni di tonalità multiple
In alcune partiture di musica contemporanea per strumenti diversi si usano indicazioni di tonalità
diverse (da non confondere con il caso più diffuso di strumenti traspositori che hanno indicazioni
di tonalità diverse). Per creare una indicazione di tonalità su un solo rigo, selezionare Altre Opzioni
nella parte inferiore del menu Notazioni Comune Alterazione in Chiave e nella finestra di
dialogo visualizzata scegliere la tonalità desiderata e attivare Un solo rigo. Questa opzione è utile
anche per scrivere tonalità con molte alterazioni (ad esempio, FA# maggiore), ove molti strumenti
nella partitura potrebbero beneficiare del fatto di essere scritti nella tonalità enarmonica equivalente che
utilizza i bemolle (ad esempio, SOLb maggiore).
La spaziatura nota in altri righi dell'accollatura pessere influenzata dall'inserimento di una tonalità su
un solo rigo; per rimediare, selezionare la battuta e scegliere Aspetto Ripristina note Ripristina
Spaziatura Note (comando rapido Ctrl+Maiusc+N o N).
reference.book Page 349 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
350
Opzioni Regole tipografia
La pagina Chiavi e Alterazioni in Chiave della finestra di dialogo Aspetto House Style
Regole di Tipografia presente le stesse opzioni particolari. Un'opzione interessante è Bequadri
precauzionali, che aggiunge dei bequadri precauzionali per annullare le alterazioni della tonalità
precedente in corrispondenza di un cambio di tonalità. Con questa opzione deselezionata, i bequadri
precauzionali appaiono solo quando si cambia in DO maggiore, LA minore o Tonalità aperta/
Atonale, perché (chiaramente) senza bequadri precauzionali il cambio di tonalità sarebbe abbastanza
difficile da individuare.
reference.book Page 350 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.3 Tempi in chiave
351
Notazioni
4.3 Tempi in chiave
Creare i tempi in chiave
Selezionare una nota, pausa, linea o altro oggetto nella partitura
e selezionare Notazioni Comune Indicazione Metrica
(comando rapido T), quindi:
Digitare il numeratore (la cifra in alto del tempo in chiave),
premere Tab, poi digitare il denominatore (la cifra in basso)
e premere Invio per creare velocemente un nuovo tempo
in chiave; o
selezionare uno dei tempi predefiniti Comune mostrati
nel menu in basso; o
scegliere di ricreare uno dei tempi in chiavi già presenti
nella partitura dalla categoria Usati.
Dopo aver scelto una delle opzioni, il tempo in chiave viene
creato all'inizio della battuta successiva.
I numeri che appaiono sotto la figura di ciascun tempo in chiave nel menu rappresentano i gruppi
di tratti d'unione predefiniti per note da 1/8 (crome) per quel tempo in chiave. Se due tempi in chiave
hanno gruppi di tratti di unione identici in tutto tranne che per i sedicesimi (semicrome) sono invece
mostrati questi ultimi gruppi.
Se si desidera creare un tempo in chiave a inizio partitura è più comodo sceglierlo quando si crea la
partitura per la prima volta. Per crearlo o modificarlo successivamente, assicurarsi che non sia
selezionato nulla (premere Esc), quindi selezionare Notazioni Comune Indicazione Metrica
e selezionare il tempo in chiave desiderato: il puntatore del mouse si colorerà per mostrare che esso
"contiene" un oggetto; fare clic sul punto iniziale della partitura per posizionare il tempo in chiave
iniziale.
Fare clic su Altre Opzioni in basso nel menu Notazioni Comune Indicazione Metrica per
impostare ulteriori opzioni, inclusa la creazione di gruppi di tratti di unione speciali, la creazione
di battute d'attacco (upbeat) e la scelta di nascondere il tempo in chiave d'avvertimento alla fine
dell'accollatura precedente.
Battute d'attacco (upbeat)
Se la partitura inizia con una battuta d'entrata (upbeat) è più facile specificarlo nello stesso momento
in cui si crea il tempo in chiave iniziale. Selezionare Notazioni Comune Indicazione Metrica,
quindi fare clic su Altre Opzioni in basso nel menu e nella finestra visualizzata, selezionare il tempo in
chiave desiderato e fare clic su Inizio con battuta di durata per impostare la durata della battuta
d'attacco, o digitarla sul keypad (con Bloc Num attivo). Per avere una battuta d'entrata (upbeat)
dalla durata particolare scegliere più di un valore nota, per esempio una nota da 1/2 (minima) p
una da 1/8 (croma).
reference.book Page 351 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
352
Si noterà che le battute d'entrata (upbeat) indicano correttamente il numero di movimenti in ogni
battuta sotto forma di pause, divise secondo le impostazioni Gruppi di tratti e pause definite
durante la creazione del tempo in chiave.
Nel caso ci si dimentichi di creare una battuta d'entrata adesso, è possibile crearla come battuta
irregolare in seguito; 2.7 Misure e misure di pausa.
Quando la musica inizia con una battuta d'entrata è normale assegnare il numero 1 e non il 2 alla
prima battuta completa. Sibelius lo fa automaticamente, dando il numero 0 alla battuta d'entrata.
Re-misurare la musica
Quando si inserisce un tempo in chiave ed è già presente della musica, Sibelius ridivide la musica
esistente secondo il nuovo tempo, se necessario con legature di valore tra le stanghette.
Se non si desidera che Sibelius ridivida la musica, creare il tempo in chiave selezionando Notazioni
Comune Indicazione Metrica, quindi fare clic su Altre Opzioni in basso nel menu e nella finestra di
dialogo visualizzata, deselezionare Riscrivi battute fino al prossimo tempo in chiave.
Sibelius re-misura la musica solo fino al cambio tempo successivo nella partitura (se ce n'è uno).
Tuttavia, se si seleziona un passaggio prima di creare un tempo in chiave, Sibelius ripristinerà il tempo
in chiave originale alla fine della selezione e riscriverà la musica soltanto fino a quel punto. Questo
è molto utile quando si desidera cambiare il tempo di alcune battute nel mezzo della partitura.
Se in una partitura sono state copiate battute che non soddisfano il tempo in chiave prevalente e si
desidera misurarle nuovamente di conseguenza, selezionare il tempo in chiave e cancellarlo. Quando
viene richiesto se riscrivere le battute successive, fare clic su No poi reinserire lo stesso tempo in chiave,
assicurandosi che l'opzione Riscrivi battute fino alla prossima indicazione di tempo sia attiva.
Tempi in chiave d'avvertimento
L'opzione Attiva avviso della finestra di dialogo accessibile tramite l'opzione Altre Opzioni nella
parte inferiore del menu Notazioni Comune Indicazione Metrica consente di visualizzare un
tempo in chiave d'avvertimento alla fine dell'accollatura precedente se il tempo in chiave viene immesso
(o termina) alla fine di un'accollatura. Normalmente, si disattiva questa casella quando si inserisce
un tempo in chiave all'inizio di un nuovo pezzo, brano o movimento all'interno di una partitura
più grande. Lo stesso criterio vale per chiavi e tonalità d'avvertimento.
Tempi in chiave complessi
Se si desidera che i gruppi siano visualizzati come sommatoria del tempo in chiave, come ad esempio
3+2+2/8, digitare semplicemente 3+2+2 nel campo in alto del tempo in chiave (sia esso nella parte
superiore del menu Notazioni Comune Indicazione Metrica o nella finestra di dialogo Altre
Opzioni come un Altro tempo in chiave).
Altrimenti, per scrivere il tempo in chiave come 7/8 ma avere 2+2+3 (o qualsiasi altro testo) scritto
sopra il tempo in chiave nello stesso font, aggiungere il tempo extra usando lo stile di testo Indicazioni
di tempo (un solo rigo); vedere Tempi in chiave multipli.
reference.book Page 352 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.3 Tempi in chiave
353
Notazioni
Gruppi di tratti d'unione e pause
Sibelius raggruppa automaticamente i movimenti in base ad ogni tempo in chiave creato. È possibile,
tuttavia, cambiare queste impostazioni selezionando Altre Opzioni in fondo al menu Notazioni
Comune Indicazione Metrica e facendo poi clic su Gruppi di tratti d'unione e pause. In
alternativa, è possibile cambiare i gruppi dei tratti di unione nella musica esistente nella finestra di
dialogo Aspetto Ripristina Gruppi di Tratti di Unione. Per ulteriori dettagli, 4.15 Gruppi dei
tratti d'unione.
Battute irregolari e ritmo libero
Per creare una battuta irregolare (cioè con una durata diversa da quella specificata dal tempo in
chiave prevalente), 2.7 Misure e misure di pausa.
Per altri casi di musica con tempo libero, 4.4 Ritmo libero.
Tempi in chiave multipli
Talvolta le partiture hanno due tempi in chiave simultanei con la stessa durata della battuta (ad esempio,
2/4 e 6/8). Per inserire questo tipo di situazioni:
Creare un tempo in chiave di 2/4 e inserire la musica in 2/4, come al solito.
Inserire la musica in 6/8 come terzine di ottavi (crome) ma, almeno per il primo gruppo irregolare,
usare la finestra di dialogo Inserimento nota Terzina Altra, attivando l'opzione Niente e
disattivando quella Parentesi in modo che le note non appaiano come terzine vere e proprie.
Copiando la prima battuta in 6/8 si ha subito il ritmo terzinato per le battute successive.
Una volta inserita tutta la musica cancellare il tempo in chiave di 2/4 e trascinare la prima nota
verso destra fino a quando c'è spazio sufficiente per un tempo in chiave sostitutivo.
Digitare 2/4 e 6/8 usando il testo; iniziare con nulla selezionato e usare
Tempi in chiave (solo un rigo)
,
che è possibile creare dal menu Testo Stili Stili nella categoria Indicazioni metriche (speciale)
Fare clic dove si desidera collocare il tempo in chiave da digitare come testo premendo Invio (sulla
tastiera principale del computer) dopo il numero.
Se servono due o più tempi in chiave con durate diverse della battuta (ad esempio, 4/4 e 5/4):
Calcolare il multiplo comune più basso tra i due tempi in chiave – in questo caso 20/4 – e creare
quello come tempo in chiave.
Una volta inserita tutta la musica cancellare il tempo in chiave di 20/4 e trascinare la prima nota
verso destra fino a quando c'è spazio sufficiente per il tempo in chiave sostitutivo.
Digitare 4/4 e 5/4 usando il testo – si deve creare un nuovo stile di testo (vedere sopra).
Aggiungere le stanghette extra usando la linea verticale nella galleria Notazioni Linee Linee.
Il vantaggio di questo metodo è che i sistemi terminano a stanghette coincidenti.
Se tempi in chiave simultanei hanno sempre le stanghette in posti diversi adottare la stessa procedura,
ma rimuovere le stanghette da un rigo (vedere Occultamento delle stanghette solo su
alcuni righi in 4.5 Stanghette), quindi usare la linea verticale Notazioni Linee Linee per
disegnare le opportune stanghette nelle posizioni desiderate.
reference.book Page 353 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
354
Tempi in chiave alternati
Per scrivere la musica alternando i tempi in chiave (2/4 e 3/4, ad esempio) segnalati da un tempo
in chiave composto in 2/4 3/4:
Inserire un tempo in chiave di 2/4 e copiarlo nelle battute alternative.
Fare la stessa cosa per il tempo in chiave di 3/4 nelle battute rimanenti.
Inserire la musica.
Cancellare tutti i tempi in chiave tranne quello iniziale di 2/4 (rispondendo No quando Sibelius
chiede se si desidera riscrivere la musica).
Infine, scrivere un tempo in chiave di 3/4 subito dopo quello di 2/4 usando il testo, come descritto in
Tempi in chiave multipli.
Modificare i tempi in chiave
I tempi in chiave si possono copiare e cancellare come tutti gli altri oggetti. È possibile anche trascinare
i tempi in chiave a sinistra e destra per spostarli – perfino alle posizioni più insolite. Si raccomanda
di non trascinare i tempi in chiave fuori dalla battuta alla quale appartengono.
Tempi in chiave grandi, ecc.
I tempi in chiave grandi tra i righi sono utilizzati spesso nelle partiture moderne, ove la metrica
cambia di frequente.
Nella pagina Indicazioni Tempo della finestra Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) fare clic su Tempi in chiave (grandi) o Tempi in chiave
(enormi). In realtà, sono stili di testo utilizzabili dai tempi in chiave. Influenzano tutti i tempi in
chiave lungo tutta la partitura.
Sibelius comprende due font speciali adatti per indicazioni metriche grandi o enormi, chiamati
Opus Big Time e Reprise Big Time. Questi font contengono numeri incredibilmente alti e stretti,
ideali per l'utilizzo in indicazioni metriche dato che non occupano molto spazio orizzontale. Se
modificate gli stili di testo Indicazioni metriche (grande) o Indicazioni metriche (enorme) in
modo da usare uno di questi font, assicuratevi di impostare anche la linea di spaziatura predefinita
al 100% (invece dell'impostazione predefinita per Opus del 25%).
Per modificare dimensione, font e posizione dei tempi in chiave grandi fare clic su
Modifica Stile Testo
;
5.6 Modifica stili di testo. Ciò consente di stabilire anche quali righi con tempi in chiave
grandi vanno sopra.
L'altra opzione Aspetto House Style Regole di Tipografia consente di regolare lo spazio vuoto
di default prima dei tempi in chiave.
reference.book Page 354 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.4 Ritmo libero
355
Notazioni
4.4 Ritmo libero
La musica a ritmo libero non ha tempo in chiave (nel recitativo, in certa musica d'avanguardia o
canto libero) oppure è ignorato qualcosa (in una cadenza). Talvolta più strumenti suonano ritmi
liberi a velocità diverse, quindi le note non sono allineate (come nella musica aleatoria).
Ritmo libero normale
Per il ritmo libero di un solo strumento o più in cui allineare i ritmi, creare battute irregolari dalle
durate adeguate (selezionare Home Battute Aggiungi Altro, comando rapido Alt+B o B)
nelle quali collocare la musica.
In base al tipo di musica, si può inserirla in una battuta lunga o in una serie di battute più corte con
stanghette invisibili. Il secondo metodo ha il vantaggio che la musica può essere divisa a qualsiasi
stanghetta invisibile (cosa necessaria, ad esempio, per una cadenza lunga che altrimenti non riuscirebbe
a stare in un sistema). Lo svantaggio è che le battute supplementari falsano la numerazione delle battute,
sebbene ciò si possa correggere inserendo un cambio battuta appropriato alla fine (5.13 Numeri
battuta).
Ritmi liberi indipendenti
Talvolta gli strumenti suonano ritmi completamente indipendenti nello stesso momento, in questo modo
:
Scriverli come descritto in precedenza, ma scegliere uno dei righi come ritmo "fondamentale" e
inserire prima la musica in quel rigo. Aggiungere poi gli altri ritmi, cambiandone però la velocità
apparente, usando gruppi irregolari con un rapporto adeguato; ossia, scegliere Nessuno e disattivare
l'opzione Parentesi quadra nella finestra Inserimento Nota Terz ina Altro (o modificarla
retroattivamente dal pannello Note della finestra Proprietà). Ad esempio, nella figura sopra, le
prime tre note sul rigo inferiore sono in una terzina nascosta, in modo da collimare con le prime
due del rigo superiore.
Sibelius, inoltre, riproduce i ritmi correttamente, come se leggesse la notazione spaziale.
Musica con più tempi in chiave simultanea
...o stanghette in punti diversi su righi diversi: 4.3 Tempi in chiave.
Canto libero
Per scrivere canto libero, utilizzare battute irregolari (scegliere Home Battute Aggiungi
Altro) di durata appropriata (2.7 Misure e misure di pausa) e utilizzare note senza gambo
(4.12 Teste di nota).
reference.book Page 355 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
356
Recitativo
Usare battute irregolari (selezionare Home Battute Aggiungi Altro) di durate appropriate.
Per un aiuto sull'inserimento di parole nel recitativo vedere 5.7 Versi.
Cadenze
Ecco un paio di approcci per creare cadenze in Sibelius. È utile calcolare la lunghezza della cadenza
(in termini di durata delle note) prima di iniziare a inserire le note:
Creare una battuta irregolare (o una serie di esse) con il comando Home Battute Aggiungi
Altro. Tenere presente che ogni battuta creata non può durare più di un'accollatura, quindi
potrebbe essere necessario creare battute multiple con stanghette invisibili tra esse. È possibile
specificare la durata della battuta con la complessità desiderata e quindi inserire la musica come
al solito. Evitare, se possibile, di eliminare (nascondere) le pause indesiderate, poiché esse hanno
effetto sulla spaziatura delle note anche se sono nascoste.
Per avere contemporaneamente battute di musica regolari (misurate) e ritmo libero, vedere
Ritmi liberi indipendenti sopra.
reference.book Page 356 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.5 Stanghette
357
Notazioni
4.5 Stanghette
Sibelius ha un'ampia gamma di stanghette adatte a vari tipi di musica; esse si possono collocare
alla fine o a metà di una misura:
Stanghette alla fine delle misure
Nella partitura non è necessario inserire stanghette alla fine delle misure; è sufficiente aggiungere
le misure e le stanghette appaiono dopo ogni misura.
È possibile spostare le stanghette trascinandole a sinistra e a destra con il mouse o tramite i tasti
/ (premendo Ctrl o per incrementi più grandi). Ciò modifica lo spazio vuoto dopo l'ultima
nota/pausa.
Non è possibile cancellare una stanghetta per unire due battute: è invece necessario raddoppiare la
durata del tempo in chiave (o creare una battuta irregolare) per inserire la musica in una battuta.
Analogamente, per dividere una battuta in due, ridurre il tempo in chiave invece di inserire una
nuova stanghetta.
Altre stanghette
Questi includono stanghette doppie, stanghette puntate, stanghette
della musica antica e così via. Per crearne una, selezionare la nota
dopo la quale si desidera visualizzare la stanghetta, quindi scegliere il
tipo di stanghetta da Notazioni Comune Stanghetta. In
alternativa, è possibile posizionare la stanghetta con il mouse se si
preme Esc per deselezionare tutto prima di creare la stanghetta
desiderata.
Quando s'inserisce una stanghetta in mezzo alla misura, inserire
anzitutto la musica nella prima misura, quindi aggiungere la stanghetta
tra due note o pause specifiche. (Se la stanghetta fosse stata inserita in precedenza, il
posizionamento di essa all'interno della battuta non sarebbe perfettamente chiaro). La stanghetta
potrebbe posizionarsi troppo vicino alla nota seguente; in questo caso, selezionare la stanghetta e
cambiare il parametro X nella finestra Generale delle proprietà per modificare l'offset.
Se una stanghetta si trova nel mezzo di una misura di pausa, al fine di ottenere una notazione p
chiara, è opportuno suddividere la misura di pausa in pause distinte su entrambi i lati della stanghetta.
È consuetudine dividere una battuta tra due accollature o ripetere le stanghette (ad esempio, alla
fine di un verso di un inno). Per fare questo in Sibelius, creare due battute più corte (irregolari)
e usare un'interruzione di accollatura per dividerle tra le due accollature; 2.7 Misure e misure
di pausa e 7.7 Interruzioni.
Normale Doppia Inizio
ripetizione
(alette)
Fine
ripetizione
(alette)
Tratteggiata Invisibile Tra i
righi
Tick Breve Finale
Stanghette doppie
Le stanghette doppie si usano per
indicare nuove sezioni.
In generale, una stanghetta doppia
appare su un cambio di tonalità
(ma non su un cambio del tempo in
chiave), oppure in corrispondenza
dei richiami per la concertazione
(a meno che ciò non sia all'inizio
di una nuova sezione).
reference.book Page 357 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
358
È possibile copiare, trascinare ed eliminare le stanghette; eliminando una di queste altre stanghette
alla fine di una misura (persino una stanghetta invisibile), essa diventa una stanghetta normale.
Doppia stanghetta finale
Quando s'inizia una nuova partitura, appare una doppia stanghetta finale alla fine; se non la si
desidera è possibile eliminarla.
In una partitura è senz'altro possibile inserire più di una doppia stanghetta finale (se la partitura,
ad esempio, è costituita da più di un movimento, brano o pezzo).
Stanghette di ripetizione
Le stanghette d'inizio e fine ripetizione si creano come le altre stanghette speciali. Per creare il 1° e
2° finale (misure della prima e seconda volta) vedere 4.6 Linee.
Per creare stanghette di ripetizione con alette (diffuse nel jazz e sui manoscritti) attivare l'opzione
Alette su stanghette di ripetizione nella pagina Stanghette della finestra Aspetto House Style
Regole di Tipografia.
Per creare una stanghetta di ripetizione doppia (che si colloca tra due sezioni ripetute),
inserire una stanghetta Fine ripetizione alla fine della prima battuta e un Inizio ripetizione
all'inizio della seconda battuta. È inoltre possibile trascinare le due stanghette impostando così la
distanza tra di esse.
Stanghette introduttive
Sibelius ha stanghette ideali per le edizioni di musica classica. Nella musica vocale antica esiste una
convenzione per i tempi in chiave (un metodo usato dagli editori per aiutare gli esecutori moderni
a capire le divisioni metriche della musica), che aggiunge le stanghette tra i righi (un metodo talvolta
denominato mensurstriche).
Per usarle nella partitura, impostare Tipo stanghetta predefinito su Tra i righi nella pagina
Stanghette di Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Alcuni editori adottano la convenzione per cui la musica deve comportarsi come se le stanghette fossero
presenti, con le note legate sopra le stanghette (figura a sinistra); altri privilegiano la convenzione
opposta, con la musica scritta come se non le stanghette non fossero affatto presenti (figura a destra):
Sibelius lega automaticamente le note tra le stanghette, quindi la musica, per impostazione predefinita,
appare come l'esempio precedente a sinistra. Se si preferisce l'altra convenzione, utilizzare misure
irregolari ove opportuno, per creare una singola misura che di durata doppia (
2.7 Misure e
misure di pausa), quindi inserire manualmente la stanghetta nella posizione corretta.
œœb œ˙‰ œbJœœœœ
legate attraverso la stanghetta quarto puntato (semiminima)
1 misura 1 misura 1 misura
reference.book Page 358 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.5 Stanghette
359
Notazioni
È inoltre possibile creare stanghette Tic e Corta, utili per la notazione di canzoni regolari:
Queste stanghette sono principalmente utili in passaggi musicali di un singolo strumento (o voce),
ma possono essere utilizzate anche nella musica per più strumenti.
Realizzazione di stanghette personalizzate
Sebbene non sia possibile realizzare nuovi tipi di stanghette che appaiano nel menu Notazioni
Stanghetta, è possibile modificare l'aspetto di quelle normali, strumento per strumento, mediante
la finestra di dialogo Home Strumenti Modifica strumenti; 2.6 Modifica Strumenti.
Unione delle stanghette
Sibelius unisce automaticamente i righi in gruppi di strumenti
simili con le stanghette (vedere il riquadro). Tuttavia, ci sono
anche altre possibilità:
È preferibile trovare un punto nella partitura in cui non vi siano
righi nascosti, in modo da verificare subito tutte le unioni.
Cliccare con cautela in cima o alla base di una normale stanghetta
nella partitura (non si possono usare stanghette speciali per
cambiare le unioni di una stanghetta); appare una "maniglia"
quadrata di colore viola.
Trascinarla in alto o in basso nell'accollatura per allungare o
accorciare la stanghetta. Ciò influenza simultaneamente ogni
accollatura della partitura.
Allungando o accorciando le stanghette in basso nell'accollatura è
possibile riorganizzare a piacere il modo in cui i righi sono uniti
dalle stanghette.
Stanghette invisibili
È possibile nascondere una stanghetta alla fine di una battuta
sostituendola con una stanghetta "invisibile", scelta nel menu
Notazioni Comune Stanghetta. Quando è attiva l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti
(comando rapido Ctrl+Alt+H o H), la stanghetta invisibile appare in grigio chiaro, ma scompare
disattivando questa opzione.
L'impiego principale di una stanghetta invisibile è segnare una divisione tra due sistemi (vedere
Misure divise di seguito). Poiché le misure su ambo i lati sono comunque separate, vi sono tre
inevitabili conseguenze: alcuni ritmi non possono attraversare la stanghetta invisibile (si devono
utilizzare note legate); la numerazione delle misure sembra fuori di una misura (ma si può correggere
cambiando il numero misura – 5.13 Numeri battuta); inoltre, le misure di pausa appaiono
come due misure di pausa, una su ogni lato. Usare quindi con cautela le stanghette invisibili.
Unione delle stanghette
Per chiarezza, i righi sono normalmente
uniti da stanghette, per raggruppare
strumenti simili tra loro. Spesso (ma non
sempre) questi gruppi rispecchiano il
modo in cui i righi sono raggruppati in
parentesi quadre (4.19 Parentesi
quadre e graffe).
Nelle partiture orchestrali, i righi di legni,
ottoni, percussioni e sezioni d'archi sono
generalmente uniti da stanghette ma
restano separati da sezioni adiacenti.
I righi vocali non sono mai uniti tra loro
e nemmeno ad altri strumenti. I righi per
lo stesso strumento a tastiera sono uniti
ma restano separati dagli strumenti
adiacenti.
Quando una partitura ha pochi stru-
menti (quale un quintetto di fiati)
viene utilizzata una stanghetta continua.
reference.book Page 359 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
360
Per nascondere tutte le stanghette della partitura, cambiare l'opzione Tipo stanghetta predefinito in
Invisibile nella pagina Stanghette della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di
Tipografia.
Per nascondere tutte le stanghette di un rigo (ad esempio) o tutti i righi di una famiglia strumentale,
vedereOccultamento delle stanghette solo su alcuni righi di seguito.
Occultamento delle stanghette solo su alcuni righi
Per nascondere tutte le stanghette di una famiglia strumentale (dove tutti i righi sono uniti da una
stanghetta continua), fare clic in cima o alla base della stanghetta in modo che appaia la "maniglia",
quindi premere Canc. Per inserire di nuovo le stanghette, cliccare in cima o alla base della stanghetta su
un rigo adiacente e trascinarla attraverso i righi senza stanghette.
Per nascondere tutte le stanghette di un rigo particolare, definire un nuovo strumento senza stanghette
(2.6 Modifica Strumenti):
Selezionare una misura nel rigo in cui si desidera nascondere le stanghette.
Aprire Modifica Strumenti facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Home Strumenti.
Nella finestra di dialogo ver visualizzato lo strumento in questione selezionato; fare clic su
Nuovo strumento, quindi su quando Sibelius chiede se si è sicuri di voler continuare.
Nella finestra di dialogo Nuovo Strumento visualizzata, cambiare la scritta Nome riquadro in
un nome facile da ricordare e fare clic su Modifica tipo rigo.
Nella pagina Generale disattivare l'opzione Stanghette e fare clic su OK.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo Strumento e accertarsi che il nuovo strumento
si trovi nel complesso adeguato (in modo da poterlo trovare rapidamente).
Se non si desidera avere le stanghette in un rigo particolare nell'intera partitura, accertarsi che non
sia selezionato nulla, quindi selezionare Home Strumenti Cambio strumento, scegliere il
nuovo strumento, fare clic su OK, quindi fare clic sull'inizio del rigo nella prima pagina, a sinistra
della stanghetta iniziale.
Se non si desidera visualizzare le stanghette in un passaggio particolare, selezionare la battuta nella
quale si desidera inserire la variazione, selezionare Home Strumenti Cambio strumento,
scegliere il nuovo strumento e fare clic su
OK
.
Stanghette iniziali su sistemi a rigo singolo
In un foglio di accompagnamento, è abitudine che le stanghette iniziali siano scritte all'inizio di
ogni accollatura, anche se, normalmente, le stanghette iniziali appaiono solo quando sono presenti
due o più righi nell'accollatura. Per fare in modo che una stanghetta iniziale appaia in accollature a
un solo rigo, attivare l'opzione Stanghetta all'inizio dei singoli righi nella pagina Stanghette
della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Misure divise
Talvolta è utile dividere una misura in due metà, la prima alla fine di un'accollatura e la seconda
all'inizio di quella successiva. Per farlo, utilizzare Home Misure Dividi; vedere Misure divise
a pagina 211. Poic le misure divise sono comunque due misure separate da una stanghetta invisibile,
esse hanno gli stessi tre svantaggi delle stanghette invisibili (vedere in precedenza).
reference.book Page 360 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.5 Stanghette
361
Notazioni
Opzioni Regole tipografia
Le opzioni nella pagina Stanghette della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di
Tipografia consentono di cambiare l'aspetto della stanghetta predefinita nella partitura; ciò è utile
in partiture nelle quali la maggior parte delle stanghette (o tutte) debba essere invisibile, tratteggiata,
tra i righi e co via.
Si può anche scegliere di usare o meno le stanghette di ripetizione con le alette, regolare lo spessore
delle stanghette e la separazione di quelle doppie (nel caso sia indispensabile farlo).
reference.book Page 361 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
362
4.6 Linee
4.21 Arpeggi, 4.7 Forcelle di dinamica, 4.8 Legature di portamento, 2.9 Filtri e
Trova, 4.9 Modifica linee.
La galleria Notazioni Linee Linee (comando rapido L) presenta linee musicali speciali (trilli,
l
egature, forcelle di dinamica, glissandi e così via) da inserire nella partitura. È possibile anche modificare
linee esistenti e disegnarne di nuove – 4.9 Modifica linee.
Creare le linee
Tutte le linee si creano allo stesso modo:
È possibile crearle automaticamente alla posizione della nota/pausa selezionata, oppure si possono
inserire con il mouse:
Per avere la linea posizionata automaticamente, selezionare la nota/pausa dove si vuole far
iniziare la linea, oppure un passaggio di note al quale applicarla.
Per inserire la linea con il mouse assicurarsi che non sia selezionato niente e premere Esc.
La galleria Notazioni Linee Linee mostra, in base alla grandezza dello schermo utilizzato,
fino a otto linee di uso comune direttamente nel nastro, facendo clic sulle frecce a destra del nastro
è possibile scorrere in alto e in basso nella lista, oppure facendo clic sulla terza freccia più in basso,
è possibile aprire la raccolta e visualizzare tutte le linee elencate per categoria:
Le linee mostrate direttamente nel nastro sono quelle incluse nella categoria Comune, che è una
selezione predefinita dei tipi più comuni di linee. Quando si apre la raccolta, la prima categoria
sarà solitamente la categoria Usato, che mostra i tipi di linee utilizzati nella partitura: questo
rende facile e veloce riselezionare la stessa linea.
reference.book Page 362 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.6 Linee
363
Notazioni
Dopo le categorie Usato e Comune, tutte le altre linee sono elencate in varie categorie e in fondo
all'elenco si trova poi una categoria User-defined che contiene ogni altro tipo di linea creata
dall'utente che non rientra in nessun'altra categoria esistente. Ogni linea elencata è di uno o due
tipi: linee di rigo (che si applica solamente a un rigo singolo) e linee di accollatura (che si applica
a tutti i righi ed appare in tutte le parti).
Selezionare nella raccolta la linea da creare. La linea appare automaticamente sull'oggetto/passaggio
selezionato nella partitura, oppure il puntatore del mouse cambia colore ad indicare che "presenta"
un oggetto: fare clic nella partitura per creare la linea.
Per estendere la linea verso destra di una nota alla volta, premere la barra spaziatrice; per contrarla
di nuovo verso sinistra, premere
Maiusc
-
barra spaziatrice
. Se si crea una linea durante l'inserimento
di note, la linea si allungherà automaticamente quando si aggiungono altre note: premere L per
impedire alla linea di estendersi ulteriormente. Non funziona con le legature di portamento; nel caso
si desiderasse interrompere una legatura di portamento, premere S (3.1 Introduzioni
all'inserimento delle note). Si può anche trascinare una delle estremità della linea con il mouse.
Le linee di accollatura non si possono estendere e contrarre con la tastiera.
Sibelius estenderà automaticamente tali linee durante l'inserimento note step-time o alfabetico – vedere
Aggiungere le linee durante l'inserimento a pagina 247.
Quando l'estremità di una linea è selezionata (appare un piccolo riquadro blu) è possibile eseguire
piccole regolazioni sulla sua posizione con i tasti freccia (premere Ctrl o per incrementi più grandi).
Le varie categorie di linee che seguono la categoria Comune sono descritte di seguito.
Glissandi
Di solito una linea gliss. è retta e comprende la scritta gliss. angolata in lunghezza (sebbene Sibelius
ometta automaticamente la scritta se la linea non è abbastanza lunga); talvolta, la linea è a serpentina.
Il Portamento (port.) è simile, ma di solito è indicato solo da una linea retta.
Se si desidera cambiare lo spessore delle serpentine usate dalle linee gliss., modificare la linea
(4.9 Modifica linee) e selezionare un altro tipo di linea dal menu a discesa Stile.
In alcune partiture può servire una linea gliss. senza scritta, anche quando la linea è abbastanza lunga
per includerla; in una partitura, ad esempio, ci potrebbero essere molti glissando ma potrebbe essere
necessario indicare esplicitamente con una scritta solo alcuni tra i primi. Per fare questo, modificare la
linea di port. rimuovendo il testo e usarla come una linea di gliss. senza testo;4.9 Modifica
linee.
Per regolare la riproduzione delle linee, vedere Gliss. e port. a pagina 602.
reference.book Page 363 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
364
Ornamenti (trilli)
I trilli sono indicati con una linea a serpentina che si estende fino
alla nota successiva e può essere allungata e accorciata come ogni
altra linea. Per avere un trillo senza una linea a serpentina fare
clic e trascinare il più possibile verso sinistra la maniglia del trillo
nella partitura.
Per regolare la riproduzione dei trilli, vedere Trilli a pagina 599.
Linee d'ottava
Queste linee si usano soprattutto per evitare molte linee aggiuntive
su un rigo. Sono diffuse nella musica per tastiera, ma si usano
raramente per altri strumenti. 8va e 15ma (rispettivamente per
una e due ottave in alto) e 8vb e 15mb (rispettivamente per una
e due ottave in basso) si trovano nella categoria Linee d'ottava.
Per non usare la terminologia italiana, si può modificare la linea in 8 invece che 8va o modificare la
linea 8vb in 8va o 8va bassa; 4.9 Modifica linee.
Pedali
Oltre alla linea di pedale standard, la categoria Pedali
ha varie altre linee che consentono di scrivere le
"tacche" di ri-pedalatura. Si possono anche creare
segni senza linee, ove il pedale in alto è indicato da
un asterisco.
Per regolare la riproduzione delle linee di pedale, vedere Pedali a pagina 602.
Finali ripetuti
Il 1°, 2° e 3° finale (battute 1°/2°/3° volta) nella categoria Finali ripetuti
appaiono sopra l'accollatura e si applicano a tutti gli strumenti.
Nelle partiture più elaborate, uno o più duplicati appariranno, per
chiarezza, anche all'interno dell'accollatura (ad esempio sopra gli
archi in partiture orchestrali). È possibile impostare le posizioni dove
si desidera far apparire questi duplicati, oppure cancellare i singoli
duplicati; vedere Posizioni degli oggetti di accollatura a
pagina 737.
Per regolare la riproduzione delle linee di finale, vedere Linee di 1° e
2° finale a pagina 625.
È possibile creare linee di n finali arbitrarie semplicemente creando
una nuova linea basata su una esistente e cambiando il testo all'inizio
della linea; 4.9 Modifica linee.
Posizione delle linee d'ottava
Le linee 8va e 15va sono sempre collocate
sopra un rigo di chiave di violino; le linee
8vb e 15vb sono collocate sempre sotto
un rigo di chiave di basso.
La scritta 8va è centrata sulla testa di
nota e l'estremità della parentesi quadre
di 8va si estende leggermente oltre l'ultima
nota.
Le alterazioni prima della linea d'ottava
devono essere ripetute se la nota si ripete
dopo l'inizio della linea d'ottava.
Posizione di forcelle di
dinamica, trilli e pedali
Le forcelle di dinamica vanno sotto
il rigo, con gli altri segni dinamici
(a meno che siano in Voce 1 o 3 in
partiture a più voci oppure sotto ci
siano versi). Si collocano tra i righi di
strumenti a tastiera quando valgono
per entrambe le mani. In generale,
le forcelle di dinamica non sono
mai in diagonale.
I trilli vanno sopra il rigo, tranne
alcuni casi (se sono in Voce 2 o 4).
I pedali vanno sempre sotto il rigo
di piano inferiore.
reference.book Page 364 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.6 Linee
365
Notazioni
Rit. e accel.
Diversi tipi di linee rit. e accel. sono disponibili nella categoria Rit. e accel. Per inserirli nella partitura,
cliccarci sopra e trascinarli con il mouse.
Siccome si tratta di linee di accollatura, le linee rit. e accel. si ripetono nella partitura come gli altri
oggetti di accollatura (le scritte Tempo, ad esempio) e sono incluse in tutte le parti.
Nella musica per tastiera e voce, rit. e accel. sono scritte normalmente in corsivo. Nella musica corale
sono scritti sul rigo di ogni cantante invece che solo in alto. Per trascrivere questo, creare una linea
rit./accel in corsivo nel rigo più in alto e usare il testo Expression per scrivere le indicazioni negli
altri righi.
Nella musica per tastiera, le indicazioni rit./accel. sono normalmente posizionate tra i righi. Per
trascriverle, creare una linea rit./accel. sopra il rigo superiore e trascinarla in basso tra i righi.
Per impostare il modo in cui le linee rit./accel. influenzano la riproduzione, vedere Rit. accel. a
pagina 600.
Legature di portamento
Le legature di portamento sono un tipo di linea speciale – 4.8 Legature di portamento.
Forcelle di dinamica
Anche le forcelle di dinamica sono abbastanza speciali da avere il proprio argomento;
4.7 Forcelle di dinamica.
Linee di chitarra
Le linee per tutte le tecniche di chitarra più diffuse (sia sui righi di notazione che di tablatura) si trovano
nella categoria Chitarra, oltre ad una serie completa di linee indicatrici corda (un numero cerchiato
seguito da una linea orizzontale con un uncino all'estremità destra), posizionabili sia sopra che sotto
il rigo. 3.8 Notazione e tablatura per chitarra.
Parentesi quadre
Le parentesi per indicare dove le note distribuite su due righi devono essere suonate da una mano
nella musica per tastiera e dove le note devono essere stoppate due volte sugli archi si trovano nella
categoria Parentesi quadre. Quando si creano queste linee, fare clic e trascinarle alla lunghezza
desiderata. Assicurarsi di trascinare verso l'alto in modo che la parentesi quadra punti nella stessa
direzione mostrata nella finestra di dialogo.
Linee
La categoria Linee contiene diverse linee per svariate funzioni.
Le linee tratteggiate servono ad indicare l'estensione di un segno come un cresc. Usare queste linee
invece di digitare una fila di trattini, poiché le linee si allungano o accorciano automaticamente se
cambia la spaziatura nella partitura, mentre una fila di trattini mantiene una lunghezza fissa.
La linea tratto di unione serve per creare oscuri effetti speciali se disegnata sulle note. Lo spessore
di questa linea è determinato dal valore impostato nella pagina Tratti d'unione e gambi di Aspetto
House Style Regole di Tipografia, così avrà sempre lo spessore degli altri tratti di unione.
reference.book Page 365 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
366
È disponibile, sempre in questa pagina, il riquadro, o rettangolo, che serve per la notazione "a cornice"
usata da compositori classici moderni come Lutoslawski. (Per i profani, un rettangolo o "cornice"
attorno ad un gruppo di note, di solito indica che esse si devono ripetere in continuazione ad un
ritmo libero).
Per inserire un rettangolo, innanzitutto assicurarsi che nella partitura non sia selezionato nulla
(premere Esc), quindi selezionare il rettangolo dalla categoria Linee, fare clic nella partitura dove
deve andare un angolo del rettangolo e trascinare verso l'angolo opposto. Disegnando il rettangolo
attorno ad alcune note, esso si espande e contrae per racchiuderle se la spaziatura nota cambia.
Frecce
Diversi tipi di frecce, che puntano in varie direzioni e con diversi tipi di punte bianche o nere, sono
a vostra completa disposizione nella categoria Frecce. Le frecce sono usate a volte come notazione
alternativa all'accelerando; in questo caso è disponibile una speciale freccia, spessa e collegata
all'accollatura.
Arpeggi
Gli arpeggi (per tastiera e arpa) vengono creati dal quinto layout del keypad; 4.21 Arpeggi.
Gli arpeggi creati dal keypad si posizionano e impostano la loro lunghezza automaticamente, quindi
sono sempre da preferire a quelli nella raccolta Notazioni Linee, ma questi ultimi sono comunque
disponibili nel caso si desideri ottenere effetti speciali.
Viennese
Utilizzate principalmente dai compositori della Seconda Scuola Viennese, le linee Hauptstimme denotano
lo strumento p prominente in un passaggio; le linee Nebenstimme denotano il secondo strumento
più prominente.
Posizioni predefinite
Le posizioni verticali predefinite delle linee relative al rigo e le posizioni orizzontali relative alle note,
sono definite in Posizioni di default, nel gruppo Aspetto Aspetto e Posizione. 8.4 Posizioni
predefinite.
Ripristina posizione
Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P)
allinea le estremità delle linee alle note, spostandole nelle posizioni verticali predefinite. 7.9 Layout
e formattazione.
Riformattazione delle linee
Come probabilmente si sarà capito, le linee si comportano in maniera molto "intelligente" se cambia
la spaziatura nota o si riformatta la musica. In pratica, le estremità di una linea sono attaccate ad
una nota o posizione ritmica in modo indipendente; modificando la spaziatura delle note, quindi,
tutte le linee nelle vicinanze s'allungano o accorciano opportunamente.
(Collocare una forcella di dinamica sotto alcune note e provare a trascinare una di esse a sinistra e a
destra per vedere cosa succede). Inoltre, Sibelius divide automaticamente le linee attraverso due o
più accollature, o riunisce i frammenti se la musica è riformattata più drasticamente. (per i dettagli
vedere in seguito).
Un vantaggio del comportamento "intelligente" delle linee è che si evita di perdere di tempo a ordinarle
nelle parti strumentali – Sibelius lo ha già fatto!
reference.book Page 366 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.6 Linee
367
Notazioni
Linee su due o più accollature
Per inserire una linea che divide due o più accollature usare il mouse, come per una legatura:
non inserire due linee separate! Piuttosto, inserirne una come al solito (selezionando la nota e
digitando S al punto 1), poi premere la barra spaziatrice fino ad estendere la legatura al punto 2.
Anche creando linee con il mouse non c'è bisogno di trascinare in orizzontale lungo il rigo superiore.
Andare direttamente al punto 2, Sibelius si occuperà del resto.
Sibelius, infatti, esegue molte operazioni utili in questi casi: se si inserisce un segno 8va attraverso
più di un'accollatura, Sibelius scrive un (8) d'avvertimento all'inizio della seconda accollatura. Si p
modificare la scritta d'avvertimento cambiando la linea (4.9 Modifica linee). Analogamente,
una forcella di dinamica di crescendo su due accollature avrà un'estremità aperta sul lato sinistro
della seconda accollatura.
Con le linee orizzontali (come "8va"), Sibelius consente di spostare la seconda metà della linea in alto
e in basso, indipendentemente dalla metà superiore (utile per evitare una nota acuta). Selezionare
semplicemente la porzione della linea che si desidera e muoverla in alto o in basso. Questo non
funziona sulle forcelle di dinamica; se, infatti, una forcella di dinamica va oltre più di una accollatura,
non è possibile modificare la posizione verticale sulle accollature successive indipendentemente,
perché altrimenti la forcella si sposterebbe in diagonale.
Se una linea va oltre più di due accollature, si può regolare solo la posizione verticale della porzione
presente nell'accollatura originale e di tutte le accollature successive insieme (in altre parole, non si
può regolare ogni accollatura successiva in modo indipendente).
Per regolare la posizione orizzontale delle estremità nelle porzioni divise di linee su più di un'accollatura,
vedere la pagina
Linee
della finestra di dialogo
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
:
L'opzione
Estremità dx
controlla la spaziatura tra l'estremità destra della linea e la fine dell'accollatura.
La casella di controllo Estremità sx controlla se la continuazione di una linea di accollatura inizia
allineata all'inizio della tonalità. Per impostazione predefinita non è attivo (la linea di accollatura
si allinea con la fine della tonalità).
Occultamento delle linee
Per nascondere una linea (operazione necessaria in generale per aggiungere forcelle di dinamica
nascoste che avviano la riproduzione), selezionarla e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi
(comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H). Per maggiori informazioni su come nascondere gli
oggetti vedere 2.10 Occultamento di oggetti.
reference.book Page 367 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
368
4.7 Forcelle di dinamica
4.6 Linee.
Forcella di dinamica è il termine colloquiale con il quale si indica la linea che rappresenta un cambio
graduale di dinamica, di solito in un breve periodo, mentre il testo cresc. o dim. è più indicato per i
cambi di dinamica su periodi più lunghi.
Creazione ed estensione delle forcelle di dinamica
Selezionare la nota in cui si desidera che inizi la forcella e digitare H per un crescendo o Maiusc-H
per un diminuendo. Come nel caso delle altre linee, è possibile estendere e ritrarre l'estremità destra
della forcella di dinamica usando, rispettivamente, la Barra spaziatrice e Maiusc-barra spaziatrice.
Durante l'immissione delle note, le forcelle di dinamica si estendono automaticamente
all'inserimento delle note: quando si desidera interrompere una forcella, premere Maiusc-L.
Utilizzare Alt+/ per spostarsi tra le maniglie di una forcella di dinamica; è possibile utilizzare
/ (con Ctrl o per incrementi maggiori) per apportare regolazioni più fini alla posizione di
ciascuna estremità della forcella.
Le forcelle hanno spesso una dinamica esplicita sull'estremità sinistra o destra o su entrambe:
È sufficiente creare la dinamica mediante il testo Expression e Sibelius regolerà automaticamente
la lunghezza della forcella in base alla dinamica. È inoltre possibile trascinare una dinamica al centro
della forcella e Sibelius la spezzerà automaticamente:
Le forcelle di dinamica possono essere angolate trascinandone l'una o l'altra estremità, ma in generale
si consiglia, ove possibile, la posizione orizzontale.
Tipi di forcella di dinamica
La categoria Forcelle di dinamica in Notazioni Comune Linee contiene anche le forcelle di
dinamica tratteggiate, puntate e "dal/al silenzio", mentre Notazioni Simboli Simbolo contiene
i simboli "esponenziali" da aggiungere, se necessario, alla fine dei crescendo.
Le forcelle di dinamica su due accollature
Quando una forcella di dinamica è suddivisa in due accollature, Sibelius la disegna in due metà di
cui è possibile regolare la posizione verticale in modo indipendente l'una dall'altra.
Aperture della forcella di dinamica
Per impostazione predefinita, Sibelius rende l'apertura (ossia la distanza tra le due linee all'estremità
aperta della forcella di dinamica) la stessa, a prescindere dalla lunghezza della forcella. In alcune
edizioni musicali, tuttavia, l'apertura della forcella di dinamica si allarga leggermente maggiore è la
lunghezza della forcella e Sibelius consente di riprodurne l'aspetto. È possibile regolare l'apertura di
tutte le forcelle di dinamica usando le impostazioni in Aspetto House Style Regole di Tipografia
o di una singola forcella di dinamica usando il pannello Linee della finestra Proprietà; vedere di seguito.
mf p
4
4
&œœ# œœœ
Jœ
pfff
reference.book Page 368 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.7 Forcelle di dinamica
369
Notazioni
Regolazione globale delle aperture delle forcelle di dinamica
La pagina Linee di Aspetto House Style Regole di Tipografia dispone delle opzioni seguenti
per le aperture delle forcelle di dinamica:
Apertura piccola n spazi: apertura per forcelle di dinamica più corte della lunghezza specificata
in Apertura grande se più ampia di n spazi
Apertura larga n spazi: apertura per forcelle di dinamica più larghe della lunghezza specificata
in Apertura grande se più ampia di n spazi
Apertura piccola continuazione n spazi: apertura alla fine del primo segmento di una forcella
di dinamica di crescendosu un'interruzione di accollatura o di pagina o apertura all'inizio del
secondo segmento di una forcella di diminuendo su un'interruzione di accollatura o di pagina
Apertura larga continuazione n spazi: apertura alla fine del primo segmento di una forcella
di dinamica di crescendosu un'interruzione di accollatura o di pagina o apertura all'inizio del
secondo segmento di una forcella di diminuendo su un'interruzione di accollatura o di pagina
Regolazione singola delle aperture delle forcelle di dinamica
Se per una specifica forcella di dinamica si desidera un'apertura non standard, è possibile modificarla
mediante le opzioni del pannello Linee della finestra Proprietà (2.11 Proprietà). Apertura fine
forcelle di dinamica e Aperture continuazione forcelle di dinamica controllano i quattro
punti possibili di una forcella, illustrati qui suddivisi su un'interruzione di accollatura o di pagina:
Chiusa (a. nell'esempio precedente) è l'estremità chiusa della forcella; se lo si desidera, è possibile
impostarla su un valore maggiore di 0 per aprire la forcella a un'estremità.
Aperta (d. nell'esempio precedente) è l'estremità aperta della forcella; per ignorare il valore
predefinito, selezionare la casella di controllo Aperta.
Piccola (c. nell'esempio precedente) è il segmento della forcella che utilizza l'opzione Apertura
piccola continuazione (così come definita in Aspetto House Style Regole di Tipografia);
ciò ha effetto solo se la forcella di dinamica è suddivisa su un'interruzione di accollatura o di pagina
Grande (b. nell'esempio precedente) è il segmento della forcella di dinamica che utilizza l'opzione
Apertura grande continuazione; ciò ha effetto solo se la forcella è suddivisa su un'interruzione
di accollatura o pagina.
Interpretazione durante la riproduzione
È possibile regolare la riproduzione di una singola forcella di dinamica mediante il pannello
Riproduzione della finestra Proprietà; vedere Forcelle di dinamica a pagina 598.
Posizione predefinita
Sibelius posiziona automaticamente le forcelle di dinamica sotto i righi strumentali e sopra i righi
vocali. Si può modificare la posizione predefinita di ogni tipo di forcella di dinamica usando Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Posizione; 8.4 Posizioni predefinite.
reference.book Page 369 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
370
4.8 Legature di portamento
4.6 Linee.
Le legature di portamento sono utilizzate per indicare fraseggi e tecniche di esecuzione. Quelle che
indicano i fraseggi vengono a volte chiamate segni di frase, ma poiché si tratta semplicemente di
legature di portamento di grandi dimensioni, si utilizzerà il termine "legature di portamento" per
indicare entrambi. Questa terminologia è anche uno standard riconosciuto nella scrittura musicale.
Come altri tipi di oggetto in Sibelius (ad esempio, i gruppi irregolari), le legature di portamento sono
magnetiche, intendendo che vengono posizionate in modo intelligente, agganciandosi alle note ed
evitando le collisioni con qualsiasi altro oggetto sotto il loro arco; ad esempio, note, alterazioni e
articolazioni cambiano la loro forma e spostano automaticamente i relativi punti finali per trovare
la posizione ottimale.
È inoltre possibile creare una legatura di portamento non magnetica, che non si aggancia alle note,
né si posiziona automaticamente,ma che può comunque essere utile in determinate situazioni.
Creazione di legature di portamento estese
Per creare una legatura di portamento magnetica:
Selezionare una nota (o un abbellimento) e premere
S
. In questo modo viene disegnata una legatura
di portamento fino alla nota seguente; o
selezionare il passaggio di note (su un singolo rigo) da legare e premere S; appare una legatura
di portamento su tutte le note selezionate.
Durante l'immissione delle note, le legature si estendono automaticamente quando si inseriscono
altre note: quando si desidera interrompere la legatura, premere Maiusc-S - vedere Aggiungere
le linee durante l'inserimento a pagina 247.
È quindi possibile estendere la legatura alla nota successiva
premendo la barra spaziatrice (come quando si creano
le parole), oppure contrarla mediante la combinazione
Maiusc
-
barra spaziatrice
. Questi tasti spostano l'estremi
destra (poiché è quella selezionata). Cercare il quadratino
"maniglia", le legature di portamento presentano maniglie
se selezionate (sempre visibile se l'opzione Visualizza
Invisibili Maniglie è attivata). La combinazione barra
spaziatrice
e
Maiusc
-
barra spaziatrice
funziona anche
con le altre linee.
È inoltre possibile selezionare e spostare l'estremità sinistra nello stesso modo, con le frecce, il mouse
o digitando barra spaziatrice/Maiusc-barra spaziatrice.
Posizione delle legature
Quando una legatura inizia su una nota
legata, deve iniziare sulla prima delle note
legate tra loro; analogamente, se una
legatura termina su una nota legata, deve
posizionarsi alla fine delle note legate.
Per rendere le legature più visibili evitare
che le estremità e il punto più alto o più
basso dell'arco tocchino una linea del rigo.
reference.book Page 370 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.8 Legature di portamento
371
Notazioni
Quando si estende e si ritrae la legatura di portamento, può accadere che questa s'inverta sull'altro
lato delle note. Se i gambi di tutte le note sotto la legatura puntano verso l'alto (ossia si trovano tutte
sotto la linea centrale del rigo), Sibelius posiziona la legatura sotto le note, curvando verso il basso.
Se, tuttavia, qualsiasi gambo delle note sotto la legatura punta verso il basso, Sibelius posiziona
la
legatura sopra le note, curvando verso l'alto. Allo stesso tempo, Sibelius regola la forma della legatura di
portamento e le sue estremità in modo da evitare collisioni con qualsiasi nota, alterazione o articolazione
sotto di essa.
Nel caso si decida di andare contro una convenzione lunga secoli relativa alla collocazione delle legature,
è ovviamente possibile ribaltare la legatura dopo averla creata, selezionandola e scegliendo Home
Modifica Inverti (comando rapido X).
Maniglie delle legature di portamento
Sebbene le impostazioni predefinite di Sibelius producano forme piacevoli di legature di portamento
nella maggior parte delle situazioni, è possibile scoprire occasionalmente che occorre regolare una
singola legatura di portamento, per renderla il più elegante possibile. Quando si seleziona una legatura
di portamento, appare un riquadro grigio che mostra le maniglie della legatura:
(Se si preferisce che le maniglie della legatura siano sempre visibili, attivare l'opzione Visualizza
Invisibili Maniglie; 11.4 Invisibili ecc..)
Tenendo premuto
Alt
o
e digitando
/
ci si sposta tra le sei maniglie nel modo seguente: estremità
sinistra della legatura, punto di curvatura sinistro, parte inferiore mediana della legatura, parte
superiore mediana della legatura, punto di curvatura destro ed estremità destra della legatura.
Con qualsiasi maniglia selezionata, è possibile utilizzare i tasti freccia (con Ctrl o per incrementi
maggiori) per regolarne la posizione:
Se si sposta l'estremità sinistra o destra con i tasti freccia, è possibile spostarne la posizione rispetto
alla nota alla quale è collegata, ma senza collegarsi a un'altra nota; per ricollegare la legatura,
utilizzare la barra spaziatrice o la combinazione Maiusc-barra spaziatrice.
Spostando la maniglia inferiore mediana della legatura, se ne cambia la posizione verticale relativa
rispetto alle note alle quali è annessa, senza però variarne la curvatura.
Spostando la maniglia superiore mediana della legatura verso l'alto o verso il basso, si cambia l'altezza
della legatura, mantenendone nel contempo la curvatura relativa. È inoltre possibile alterare l'angolo
della curvatura spostando la maniglia superiore mediana a sinistra o a destra.
Spostando il punto di curvatura sinistro o destro, si cambia la curvatura della legatura, consentendo
di apportare regolazioni fini al contorno della legatura.
reference.book Page 371 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
372
È anche possibile spostare le maniglie della legatura mediante i controlli del pannello Linee delle
Proprietà:
Fine X
e
Y
mostrano lo scostamento finale sinistro o destro della legatura di portamento, se selezionata,
misurato in spazi. (Normalmente sia X sia Y indicano 0.)
Curvatura sinistra legatura X e Y e Curvatura destra legatura X e Y esprimono la posizione
dei punti di curvatura sinistro e destro, se sono stati corretti manualmente. Il valore X è espresso
come percentuale della lunghezza della legatura, mentre la
Y
è espressa in spazi. È possibile ripristinare
la posizione di ciascuna curva deselezionando l'apposita casella.
Infine, è possibile cambiare la forma di una legatura trascinandone una maniglia qualsiasi con il mouse.
L'effetto dello spostamento delle maniglie sulla forma della legatura è determinato dal Layout Magnetico,
se attivo; vedere Regolazione del layout magnetico per le legature di portamento di
seguito.
Per ripristinare la forma di una legatura, selezionare la linea della legatura stessa e scegliere Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
D
o

D
); per ripristinare
la posizione di una singola maniglia, selezionarla e scegliere Ripristina Aspetto. In questo modo,
si annulla anche l'inversione di una legatura se era stata invertita con l'opzione Home Modifica
Inverti.
Per ripristinare la posizione dell'estremi destra o sinistra di una legatura, selezionarne una qualsiasi parte
e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Posizione
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
P
o P).
Regolazione del layout magnetico per le legature di portamento
Sibelius regola automaticamente la forma delle legature per evitare collisioni con oggetti presenti
sotto il loro arco. Anche quando si trascinano le maniglie, Sibelius continua a raffinare la forma per
evitare collisioni, infatti a volte converrà agire su una maniglia diversa da quella che intuitivamente
ci si aspetterebbe. Ad esempio, se capita che un'estremità di una legatura sia troppo lontana da una nota,
potrebbe essere impossibile accorciarla tramite la maniglia sull'estremità finale: è invece consigliabile
aumentare l'altezza della legatura (usando la maniglia in mezzo) o muovere il punto di curvatura
verso l'estremità della legatura per far produrre a Sibelius la forma desiderata automaticamente.
Per impostare come il Layout Magnetico agisce sulla forma e sulla posizione delle legature, si possono
modificare le opzioni nella pagina Legature di portamento di Aspetto House Style Regole
di Tipografia:
Distanza minima attorno legature n spazi determina la vicinanza nel posizionamento delle
legature agli oggetti presenti sotto il loro arco. Se si desidera che le legature passino molto vicino
alle alterazioni e alle teste di nota, ridurre questo numero. (Per controllare il comportamento degli
oggetti al di fuori delle legature, si può impostare la quantità di spazio sopra o sotto l'oggetto in
Layout Layout Magnetico Opzioni Layout Magnetico; 7.5 Layout magnetico.)
Sposta estremità se la legatura supera n spazi in altezza comunica a Sibelius quanto ripida
possa diventare la curvatura della legatura prima di allontanare i punti estremi della legatura
dalle note alle quali sono attaccati. Aumentate questo valore per consentire legature dalle curve
più accentuate, e riducetelo se desiderate ottenere archi più dolci.
reference.book Page 372 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.8 Legature di portamento
373
Notazioni
Lo slider permette di bilanciare tra il movimento dei punti estremi e la curvatura della legatura;
per impostazione predefinita, lo slider tende leggermente verso Sposta centro, quindi preferisce
aumentare la curvatura in modo da permettere ai punti estremi di rimanere vicini alla prima e
all'ultima nota sottostanti.
Livella le estremità quando la legatura è più corta di n spazi determina la lunghezza massima
della legatura per la quale Sibelius forza i punti estremi a rimanere orizzontali se le note sotto di
essi sono nella stessa posizione del rigo.
Se si desidera controllare totalmente la forma di una legatura di portamento, disabilitare Layout
Magnetico per quella legatura; vedere Disattivazione del layout magnetico per le legature
di portamento in basso.
Spessore della legatura di portamento
Le legature di portamento sono smussate su ciascuna estremità e più spesse nel mezzo. È possibile
modificarne lo spessore predefinito nella pagina Legature di portamento di Aspetto House
Style Regole di Tipografia:
Per cambiare la larghezza predefinita delle estremità smussate delle legature di portamento, modificare
Larghezza contorno n spazi.
Spessore centrale n spazi determina lo spessore della legatura di portamento nel punto più
spesso. Il valore rappresenta lo spessore della larghezza della legatura di portamento, meno lo
spessore minimo della legatura di portamento (perciò un valore, ad esempio, di 0,5 spazi crea
una legatura di portamento di spessore leggermente superiore a mezzo spazio – ossia uno spessore
notevole!).
È anche possibile regolare lo spessore di una singola legatura di portamento se lo si desidera, selezionando
la legatura e regolando il controllo Spessore legatura di portamento nel pannello Linee delle
Proprietà.
Spalla della legatura di portamento
La spalla di una legatura di portamento controlla il tasso d'inizio della curvatura della legatura e questo
valore varia secondo la lunghezza della legatura: le legature più lunghe richiedono spalle di maggiori
dimensioni, così da poter approssimarsi all'altezza intera più velocemente delle legature più corte.
È possibile regolare il range predefinito dei valori di spalla usando la pagina Legature di portamento
di Aspetto House Style Regole di Tipografia: cambiare Margine per legature brevi n % e
Margine per legature lunghe n% per alterare leggermente il tasso di inizio delle curvature delle
legature.
reference.book Page 373 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
374
Altezza della legatura
Per impostazione predefinita, Sibelius traccia le legature di portamento in modo tale che una legatura
corta (definita come legatura lunga due spazi) avrà l'altezza di uno spazio e ridimensiona l'altezza
mediante una funzione esponenziale che tende ad asintoto con l'allungarsi della legatura; in pratica,
le legature non saranno mai più alte di quattro spazi con i valori predefiniti.
È possibile regolare l'altezza predefinita delle legature di portamento nella pagina
Legature di portamento
di Aspetto House Style Regole di Tipografia, variando il valore Scala altezza: un valore
pari al 200% produce legature di portamento che tendono a un'altezza di otto spazi; un valore pari
al 50% produce legature di portamento che tendono a un'altezza di due spazi.
Al contrario, è opportuno accertarsi che le legature di portamento lunghe non richiedano troppo
spazio verticale e terminino con un aspetto troppo "sinuoso": attivare l'opzione Altezza limite per
legature lunghe e impostare Altezza massima n spazi su un valore adeguato. Ciò è utile se si
desiderano in generale legature curve, assicurandosi però che le legature p lunghe non lo siano
eccessivamente.
Sibelius ignorerà queste impostazioni se deve rendere la legatura più alta per evitare una collisione
con una nota, articolazione o alterazione sotto il suo arco. È possibile regolare l'opzione Sposta le
estremità se la legatura supera un'altezza di n spazi per determinare il bilanciamento tra la
curvatura della legatura e la distanza dei punti estremi dalle note alle quali sono collegati.
Legature su due accollature
Quando una legatura è suddivisa su due accollature, Sibelius traccia ciascuna metà della legatura
come arco distinto, consentendo di regolare completamente la posizione di entrambi i segmenti,
come se fossero due legature distinte.
Regolare forma e posizione di una legatura che attraversa un'interruzione di sistema, equivale perciò
a regolare una legatura normale, con l'eccezione che è possibile utilizzare
Alt
+
/
o

/
per spostarsi
tra tutte le maniglie, su entrambi i lati dell'interruzione di accollatura.
È anche possibile disegnare la legatura sull'interruzione di accollatura come arco singolo, disegnando
metà legatura sulla prima accollatura e la seconda metà sulla seconda accollatura. Tuttavia, questo
aspetto è usato molto raramente nelle edizioni musicali. Ciononostante, se si desidera utilizzarlo,
attivare l'opzione Clip a fine accollature nella pagina Legature di portamento di Aspetto
House Style Regole di Tipografia.
Legature su più di due accollature
Quando una legatura di portamento è divisa su tre o più accollature, Sibelius disegna la legatura come
numero appropriato di archi, ma non è in grado di fornire il controllo completo sul posizionamento e
la curvatura di tutti i segmenti della legatura. È possibile modificare una legatura su tre o più accollature
nel modo seguente:
Spostando il punto finale sinistro del primo segmento della legatura, si sposta solo tale punto finale;
s
postando il punto finale sinistro di qualsiasi altro segmento della legatura, si sposta tale punto
finale di tutti i segmenti della legatura, diverso da quello del primo segmento.
Spostando il punto finale destro del primo segmento della legatura, si sposta il punto finale destro
di tutti i segmenti della legatura, salvo quello del segmento sull'ultima accollatura; spostando il
punto finale destro dell'ultimo segmento della legatura, si sposta solo tale punto finale.
reference.book Page 374 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.8 Legature di portamento
375
Notazioni
Spostando il punto curva sinistro o destro o la maniglia centrale superiore del primo segmento
della legatura, si regola la curvatura di tutti i segmenti della legatura, salvo quello del segmento
sull'ultima accollatura; spostando il punto curva sinistro o destro o la maniglia centrale superiore
dell'ultimo segmento della legatura, si regola la curvatura solo di tale segmento.
Spostando la maniglia centrale inferiore della legatura sul primo segmento, si cambia la posizione
verticale della legatura su tutte le accollature, tranne quella dell'ultima accollatura; spostando la
maniglia centrale inferiore dell'ultimo segmento della legatura, si regola la posizione verticale solo
di tale segmento.
In alcune circostanze, potrebbe essere necessario utilizzare legature distinte su ciascuna accollatura
per ottenere l'aspetto ideale.
Legature a forma di S
Nella musica per tastiera, occorre a volte scrivere una legatura a forma
di S con due archi che scorrono sopra e sotto le note.
Per creare una legatura a forma di S, inserirne una normale, quindi trascinare
la maniglia della curva sinistra o destra sopra o sotto la curvatura della
legatura, secondo quanto appropriato.
Legature su note incrociate
Le legature magnetiche non si annettono alle note attraverso il rigo. La legatura si posiziona naturalmente
dove si troverebbero le note sul rigo originale, tuttavia è possibile trascinare l'estremità della legatura
sulla posizione effettiva della nota. Potrebbe essere utile disabilitare il Layout Magnetico per legature
su note incrociate; vedere di seguito.
Disattivazione del layout magnetico per le legature di portamento
Se per qualche ragione, si desidera impedire a Sibelius di regolare automaticamente la forma di una
legatura magnetica per evitare collisioni con oggetti sotto il suo arco, è possibile attenersi a quanto
segue:
Per mantenere la legatura nella sua forma corrente, ma impedire a Sibelius di apportare ulteriori
regolazioni, selezionare la legatura e scegliere Layout Layout Magnetico Blocca Posizioni;
ciò disabilita interamente il Layout magnetico per la legatura, in modo tale che altri oggetti possano
collidere con la legatura.
Per ripristinare la legatura alla sua forma predefinita, ma impedire che altri oggetti collidano con essa
(ad esempio, testo, forcine e così via), selezionare la legatura e disattivare l'opzione Evita collisioni
sotto l'arco nel pannello Linee delle Proprietà. (Questa casella è abilitata solo se Cambia forma
per evitare collisioni sotto l'arco, nella pagina Legature di portamento di Aspetto House
Style Regole di Tipografia, è attiva e quindi il Layout magnetico è abilitato per la partitura.)
Si osservi che il riquadro e le maniglie della legatura sono colorati in rosso, per mostrare che la forma
della legatura non può essere più modificata dal Layout magnetico.
Se si desidera disabilitare il Layout magnetico per le legature in tutta la partitura, disattivare l'opzione
Regola forma per evitare collisioni sotto l'arco
nella pagina
Legature di portamento
di
Regole
di Tipografia.
œœœn œ˙
˙
œ# œ
reference.book Page 375 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
376
Se capita spesso di dover disabilitare il Layout Magnetico per particolari legature, si può assegnare
un comando rapido da tastiera alla casella Linee delle Proprietà, che si trova elencata nella categoria
Altro della pagina Comandi rapidi da tastiera di Preferenze come Evita collisioni sotto l'arco
della legatura - 1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Legature non magnetiche
Sebbene questo tipo di legatura non sia consigliabile (tranne in circostanze particolari) è possibile
avere legature "non magnetiche" meno intelligenti, creando una legatura con nulla selezionato con
il mouse dalla raccolta Notazioni Linee. Le legature non magnetiche non scattano sulle note e
non evitano nemmeno tratti d'unione e articolazioni, ma possono essere utili in alcune situazioni.
Le legature non magnetiche selezionate appaiono in rosso (per suggerire l'utilizzo di una legatura
magnetica).
Se si utilizza l'opzione Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido
Ctrl+Maiusc+P o P) per ripristinare la posizione di una legatura, questa diventa anche una
legatura magnetica se non lo era.
Legature tratteggiate e puntate
Le legature tratteggiate o puntate si creano scegliendole dalla raccolta
Notazioni
Linee
. Creandole senza una nota selezionata non sono magnetiche;
per renderle magnetiche utilizzare
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina
Posizione.
Si può modificare l'aspetto delle legature tratteggiate modificando la lunghezza
dei trattini e lo spazio che li separa – 4.9 Modifica linee.
Legature sulle parole
Per stampare una sottile legatura dopo una parola (ad esempio, alla fine di una serie di parole in un inno)
non utilizzare una legatura vera e propria, ma servirsi invece del carattere di elisione.Per ulteriori dettagli,
5.7 Versi.
Per aggiungere legature a righi vocali (in modo da evidenziare meglio le parole), utilizzare il plug-in
Testo Plug-ins Aggiungi legature alle parole (1.25 Lavorare con i plug-in).
Copia di legature
Quando in Sibelius si copia un passaggio contenente legature, insieme alle note vengono copiate
anche le legature. Sibelius conserva qualsiasi regolazione eseguita sulle forme delle legature copiate.
Per copiare le legature in uno schema ritmico particolare o in altre frasi simili nella partitura, è anche
possibile utilizzare il plug-in Copia articolazioni e legature; vedere pagina 327.
&b
b
b˙
˙
œœb œb ˙b
reference.book Page 376 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.8 Legature di portamento
377
Notazioni
Opzioni Regole tipografia
La pagina
Legature di portamento
di
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
ha numerose
opzioni interessanti in merito alle legature, oltre a quelle illustrate in precedenza:
Posiziona legature sulle note a gambo misto sopra le note
: assicura che Sibelius crei soltanto
una legatura curvata verso il basso se i gambi di tutte le note entro i limiti della legatura puntano
verso l'alto; altrimenti la legatura curverà verso l'alto. Se si disattiva questa opzione, la direzione
della legatura sarà determinata dalla direzione del gambo delle due note iniziali sotto la legatura,
che probabilmente è molto meno corretta.
Per le legature posizionate accanto alle teste di nota:
Orizzontalmente n spazi dal centro nota determina la posizione orizzontale predefinita
del punto finale di una legatura magnetica, relativa alla larghezza della testa di nota.
Verticalmente n spazi dalla testa di nota determina la posizione verticale predefinita del
punto finale sinistro e destro di una legatura magnetica, relativa alla parte superiore o inferiore
della testa di nota.
Verticalmente n spazi supplementari per evitare legatura di valore determina lo spazio
supplementare sopra o sotto la testa di nota,per assicurare che il punto finale di una legatura
magnetica non collida con una legatura di valore.
Per le legature posizionate accanto ai gambi:
Orizzontalmente
n
spazi dal gambo
determina la posizione orizzontale predefinita del punto
fin
ale di una legatura magnetica, a sinistra o a destra del gambo della nota al quale è annessa.
Verticalmente
n
spazi oltre il gambo
determina lo spazio predefinito sopra o sotto l'estremità
d
el gambo e il punto finale di una legatura magnetica; un valore negativo sposta il punto finale
della legatura verso la testa di nota.
Verticalmente n spazi oltre il gambo (note da 1/8 o più brevi) è il valore che Sibelius
utilizza per lo spazio tra il punto finale di una legatura magnetica e il gambo della nota al quale
è annessa, se la nota ha una codetta o un tratto di unione.
Distanza minima x spazi da linea rigo: evita che le estremità delle legature tocchino le linee
del rigo.
Le opzioni
Evitare articolazioni
specificano la distanza tra le estremità delle legature e le articolazioni
sulla stessa nota; alcuni di questi valori sono ignorati quando il Layout Magnetico è attivo.
Regola forma per evitare collisioni sotto l'arco consente a Sibelius di regolare la forma delle
legature magnetiche per evitare collisioni, se il Layout magnetico è attivo.
reference.book Page 377 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
378
4.9 Modifica linee
4.6 Linee, 4.8 Legature di portamento, 8.2 House Style.
Solo per utenti esperti
Sibelius consente la modifica del design delle linee e la creazione di nuove linee personalizzate. Se
si modifica una linea esistente, ogni cambiamento apportato al design di essa verrà applicato a tutte
le istanze di quella linea nella partitura e a tutte le istanze create in seguito.
Modifica di una linea
Per modificare una linea, fare clic sul tasto di avvio della finestra di dialogo (mostrato a destra)
nell'angolo in basso a destra del gruppo Notazioni Linee. Verrà mostrato un elenco di tutti
gli stili linea della partitura. Dopo aver scelto una linea dall'elenco, è possibile modificarla,
eliminarla (se definita dall'utente) o fare clic su Nuovo per crearne una nuova basata su di essa.
Quando si crea una nuova linea, basarla su una con caratteristiche di riproduzione e posizionamento
simili; per creare una linea da riprodurre come trillo, ad esempio, basarla su un trillo.
Facendo clic su Modifica viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di modificare le
caratteristiche di una linea:
Nel complesso, una linea è costituita da cinque elementi:
Un inizio opzionale – un simbolo (ad es., "Ped") o elemento di testo (ad es., "1.2."), più una testa
di freccia opzionale o un breve segmento angolato a destra, chiamato "uncino", come quello del 1° finale
(misura 1a volta).
La linea vera e propria – può essere continua, punteggiata, tratteggiata o a serpentina, di varie
larghezze, orizzontale o diagonale.
Testo facoltativo che corre lungo la linea (ad esempio, gliss).
Un simbolo continuativo opzionale viene visualizzato all'inizio dell'accollatura, quando una linea
continua da un'accollatura precedente, come un (8) per una linea di 8va.
reference.book Page 378 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.9 Modifica linee
379
Notazioni
Un elemento finale opzionale – come per l'elemento iniziale, può essere un simbolo, un uncino o
la testa di una freccia.
La modifica di questi elementi nella finestra di dialogo è auto-esplicativa, tuttavia di seguito se ne
riporta una breve spiegazione:
Le opzioni Linea consentono di controllare l'aspetto della linea vera e propria:
Stile: specifica se la linea è continua, punteggiata, tratteggiata o a serpentina.
Linea tratt.: lunghezza dei trattini nelle linee tratteggiate.
Separazione: spazio vuoto tra trattini/punti nelle linee tratteggiate/puntate.
Orizzontale: forza la linea ad essere orizzontale (ad esempio, un trillo).
Uniforme sullo schermo:
opzione di anti scalettatura, che rende p uniforme la linea sullo schermo
(dipende dalla impostazioni complessive di uniformità), ma non ne influenza la stampa (la stampa
di Sibelius è sempre uniforme); si consiglia di lasciare attiva questa opzione.
Dopo simbolo d'inizio: colloca l'estremità sinistra della linea dopo l'elemento iniziale.
Le opzioni Inizio definiscono se la linea inizia con un cap, simbolo o elemento di testo:
Nessuno/Testo/Simbolo: le loro funzionalità sono ovvie. Facendo clic sul pulsante di opzione
Testo viene visualizzata una finestra di dialogo dalla quale scegliere il testo che deve apparire,
lo stile di testo da utilizzare e la posizione del testo rispetto alla linea.
Per collocare il testo in modo che la linea appaia a metà, variare il parametro x spazi in su;
se si utilizza lo stile Small Text è ideale un valore pari a 0,5.
spazi a destra/in su: si utilizza per regolare la posizione del simbolo, del testo o dell'uncino.
Cap: consente di scegliere da un elenco definito un uncino (e definirne l'offset dalla linea) o una
testa di freccia.
Le opzioni
Prolungamento
determinano il comportamento della linea se continua su un'interruzione
di accollatura o di pagina:
Simbolo: consente di iniziare la continuazione con un simbolo.
spazi a destra/in su: si utilizza per regolare la posizione del simbolo facoltativo.
Il pulsante Tes to consente di disporre il testo lungo la linea.
Le opzioni Fine sono simili alle opzioni Inizio, con l'eccezione che non è possibile terminare una
linea con testo.
L'anteprima mostra la linea co come appare se suddivisa su due accollature, in modo da vedere
l'elemento di continuazione (nonché la parte iniziale, centrale e finale).
Un esempio di utilizzo di questa finestra di dialogo è la variazione del simbolo all'inizio di una linea
standard 8va (come indica la figura precedente) per inserire, ad esempio, solo il numero 8; fare clic su
Seleziona
nella sezione
Inizio
della finestra di dialogo
Modifica Linea
e scegliere un nuovo simbolo.
È possibile variare il simbolo di Prolungamento allo stesso modo.
reference.book Page 379 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
380
4.10 Simboli
8.6 Font musicali, 4.11 Modifica simboli..
Tutti i simboli musicali standard di Sibelius sono disponibili nella galleria Notazioni Simboli
Simbolo, che mostra nello schermo, in base alla larghezza della finestra, fino a otto linee di uso
comune direttamente nel nastro; è possibile fare clic sulle frecce a destra per scorrere l'elenco in
alto e in basso, o fare clic sulla terza freccia più in basso per aprire la raccolta e visualizzare tutti i
simboli organizzati per categorie:
I simboli (come testi e linee) si possono assegnare a un singolo rigo o al sistema. La differenza tra i
simboli e altri oggetti è che i primi possono essere collocati ovunque si desideri. Ciò consente d'ignorare
t
utte le regole di posizionamento di Sibelius e inserire un simbolo (un diesis, ad esempio) esattamente
dove si vuole, anche nei punti più impensati.
Lo svantaggio è che i simboli non sono "intelligenti" come altri oggetti. Per esempio, inserendo un
diesis accanto a una nota esso non si sposta in verticale se la nota è trascinata in alto o in basso, né
la nota suona diesis e nemmeno diventa naturale (o altro) se la musica è trasportata. La morale è:
non usare un simbolo dove un normale oggetto può andare ugualmente bene.
I simboli tuttavia sono "intelligenti" in altri sensi – s'attaccano a righi e posizioni ritmiche, così da
stare al posto giusto nelle parti (7.10 Collegamento).
reference.book Page 380 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.10 Simboli
381
Notazioni
Creare un simbolo
Selezionare la nota accanto alla quale aggiungere un simbolo e scegliere Notazioni Simboli
Simbolo (comando rapido Z come "zimbolo").
La raccolta si apre, mostrando prima la categoria Usati (se la partitura contiene già simboli), che
elenca i simboli usati nella partitura, poi la categoria
Comuni
, che contiene un elenco preimpostato
di simboli comunemente usati, quindi di seguito le altre categorie.
Selezionare un simbolo dalla raccolta e osservarne la creazione nella partitura. Il simbolo sa
automaticamente collegato al rigo o all'accollatura, in base al simbolo selezionato (si può specificare
questo comportamento predefinito dalla finestra
Modifica Simboli
4.11 Modifica simboli.
).
Se è necessario un maggiore controllo sulla creazione del simbolo, ad esempio se si desidera definirne
la grandezza, o ignorare il suo collegamento predefinito, scegliere invece Altre Opzioni in basso
nella raccolta, dove viene aperta una finestra di dialogo separata nella quale è possibile selezionare
il simbolo, quindi:
Se necessario, regolarne la dimensione con le quattro opzioni "size". I simboli si riducono automaticamente
se assegnati a un rigo piccolo (in genere, quindi, per inserire un simbolo su un rigo piccolo si lascia
l'opzione Normale).
Scegliere se assegnare il simbolo a Rigo o Sistema. La creazione di un simbolo di accollatura è utile
solo se si desidera visualizzarlo in tutte le parti, ad esempio una fermata (pausa) su una stanghetta,
una coda o un simbolo Segno, oppure quando si usano simboli che controllano il comportamento di
strutture ripetute (Segno e Coda, ad esempio). Se si sceglie di collegare il simbolo all'accollatura,
è possibile impostarlo su tutti i righi selezionando Posiziona su tutti i righi. Tutte le istanze di un
simbolo creato con questa opzione selezionata verranno spostate insieme quando una di esse viene
spostata.
Fare clic su OK: il simbolo viene creato nella partitura accanto alla nota selezionata (un doppio-clic
sul simbolo nella finestra di dialogo equivale a fare clic su OK).
Altrimenti, i simboli si possono inserire con il mouse. Per farlo:
Assicurarsi che nulla sia selezionato (premere
Esc
), quindi scegliere
Notazioni
Simboli
Simbolo
o premere Z.
Selezionare un simbolo dalla raccolta
Il puntatore del mouse cambia colore: cliccare nella partitura per posizionare il simbolo.
I simboli si possono copiare e cancellare come gli altri oggetti.
Spostare i simboli
Spesso è utile spostare leggermente i simboli con i tasti freccia; tenendo premuto Ctrl o si spostano
con incrementi più grandi (esattamente di uno spazio). Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina
Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P) riporta un simbolo alla propria posizione
predefinita.
Modificare i simboli
Per i dettagli su modifica di simboli e creazione di nuovi simboli, 4.11 Modifica simboli.
reference.book Page 381 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
382
Riproduzione dei simboli
Sebbene la maggior parte dei simboli non siano riprodotti, alcuni lo sono (come scoop e fall) se il
dispositivo di riproduzione lo supporta. Per impostare la riproduzione di altri simboli usare la finestra
di dialogo Riproduci Interpretazione Dizionario; 6.8 Dizionario di riproduzione.
Simboli scrivibili
La galleria Notazioni Simboli Simbolo è raggruppata secondo categorie, e ogni simbolo mostra
il nome relativo. Alcuni dei simboli più insoliti sono i seguenti:
Categoria Simboli Significato
Ripetizioni Ripete gli ultimi gruppi d'ottavi (crome) presenti in genere nella musica manoscritta; ripete
l'ultima battuta; ripete le ultime due battute. Ci sono anche vari simboli di stanghetta, utili
per partiture nelle quali alcuni righi hanno stanghette indipendenti. Sono presenti due tipi
di simboli Coda e Segno; una coppia ha l'aspetto usato comunemente in Giappone.
Generici Parentesi (tonde) da collocare attorno ai simboli (es. alterazioni, 8va, trilli); parentesi per tastiera;
finali di ripetizione in parentesi/alettati.
Ornamenti
Include trilli, mordenti, cambi e così via, che però non sono riprodotti automaticamente; per creare
trilli riprodotti,
4.6 Linee; per riprodurre mordenti e cambi, 6.8 Dizionario di
riproduzione. Altri simboli d'ornamento si trovano nella categoria Altri ornamenti più
in basso nella raccolta (vedere di seguito).
Tastiera
virtuale
Simboli Pedale da usare per modificare l'aspetto delle linee per i pedali (4.6 Linee);
simboli tallone e alluce per i pedali d'organo (piedi sinistro e destro).
Percussioni Questa categoria comprende la maggior parte dei simboli forniti dal noto font Ghent™.
…battenti Comprende bacchette per vari strumenti (nella figura a sinistra sono indicati i battenti morbidi,
medi e duri).
Chitarra Comprende diagrammi per vari numeri di corde; leva vibrato scoop; leva vibrato dip.
Articolazioni Le articolazioni sono ordinate in base alla vicinanza alla testa di nota (il punto di staccato,
ad esempio, è più vicino alla testa di nota di un simbolo d'archetto giù); i simboli sopra
vanno sopra la nota, quelli sotto vanno sotto.
Ci sono poi altre articolazioni, non disponibili direttamente dal keypad:
Staccati multipli da usare su note ripetute scritte come tremolo di una nota; pizzicato per
strumenti a corda, usato principalmente da Bartók (e talvolta scritto capovolto).
Virgola e segno di spunta; indicano un respiro (in genere nella musica corale); la virgola indica anche
un breve silenzio per strumenti come il piano, che non può "respirare"; cesure in due spessori diversi.
Segni di accento e atonia (sopra e sotto) usati da Schoenberg; staccato "a tacca", usato
talvolta nella musica antica.
reference.book Page 382 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.10 Simboli
383
Notazioni
Alterazioni I primi nove simboli di questa categoria (in parentesi e non) sono ordinati dal più calante al
più crescente, compresi i microtoni; si ricorda che questi simboli non sono né trasportati né
riprodotti automaticamente; se possibile, quindi, usare una normale alterazione.
Simboli alternativi per i microtoni sono disponibili nella fila More accidentals più in basso nella
raccolta.
Note Queste note non sono usate da Sibelius per disegnare le comuni note; sono a disposizione nel
caso si desiderasse scrivere note in posizioni insolite. Sibelius disegna note usando una testa
di nota (dalla categoria Teste di nota), con code (dalla categoria Note) per le note corte.
Ai fanatici delle code farà piacere osservare da vicino come sono state realizzate le code per
le note da 1/16 (semicrome) e più brevi; infatti, la coda più vicina alla testa di nota ha una
curvatura un po' più accentuata. I non fanatici non sapranno nemmeno di cosa si sta
parlando!
Tasto slash di abbellimento per il gambo dell'acciaccatura; simbolo di legatura laissez vibrer
(in certi casi, preferibile da usare al posto della legatura vera e propria); si può usare anche per
legature che entrano sul 2° finale (battute 2° volta) e Code; tratto di tremolo; punto ritmico.
Simbolo Cluster; ordinandone molti uno sopra l'altro in verticale si può realizzare un accordo
cluster di qualsiasi dimensione.
Teste di nota Per cambiare le teste di nota non usare i simboli; 4.12 Teste di nota. Sono disponibili
inoltre simboli "stelo" per unisoni alterati; 4.20 Alterazioni. Teste di nota poco comuni
per la musica d'avanguardia e classica moderna si trovano nella categoria Round noteheads
più in basso nella raccolta.
Pause Tutte le pause standard, incluse quelle multiple vecchio stile; sono inclusi anche elementi costitutivi
delle battute H; 7.8 Battute d'aspetto
Conduzione Inserirli all'estremità destra di un rigo (nella musica corale, ad esempio) per indicare l'esecuzione
della divisione sull'accollatura successiva. Possono sconfinare nel margine destro della pagina.
È possibile usare le frecce anche individualmente, puntandole al contrario per indicare che due
righi stanno per riunirsi nuovamente.
Battito, battito mano sinistra, battito mano destra, battito singolo. Il simbolo più a sinistra è
l'unico standard; gli altri si usano raramente (es. Lutoslawski) ma i significati variano. I segni
di battito appaiono in tutta la partitura per dire al direttore come battere il tempo in casi particolari;
a volte appaiono anche in parti così l'esecutore sa quando deve aspettare un battito.
Battito doppio e triplo (per un singolo battito usare una delle frecce sopra o una semplice
linea verticale). Appaiono sopra sequenze musicali per indicare al direttore come raggrupparle;
sono disegni schematici di forma stabilita dalla bacchetta del direttore. Usati nel Le Marteau
sans maître di Boulez. Il set inferiore è per battiti composti.
Chiavi Contiene tutte le chiavi standard – 4.1 Chiavi. 8 e 15 sono simboli distinti che è possibile
modificare per cambiare in una volta tutte le chiavi che li contengono. Chiavi meno comuni
(di violino e basso capovolte e girate, ad esempio) si trovano nella categoria Altre chiavi più
in basso nella raccolta.
Categoria Simboli Significato
1 semitono e ½ bemolle
1 semitono e ¼ bemolle, oppure occasionalmente 1 semitono e ½ bemolle
½ semitono bemolle
¼ di semitono bemolle o ½ semitono bemolle
¼ di semitono diesis o ½ semitono diesis
½ semitono diesis
1¼ di semitono diesis, oppure occasionalmente ½ semitono diesis
1 semitono e ½ diesis
reference.book Page 383 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
384
Ottave Usati per le linee in 8va e così via; 4.6 Linee
Segni Layout Usati da Sibelius per mostrare interruzioni di pagina/accollatura e così via; si usano raramente.
Tecniche Questa categoria ha una miriade di simboli strani e inusuali:
Elevazioni (doit) e cadute(fall) per la notazione jazz; muto, per gli strumenti a corda.
Diteggiatura per gli strumenti a fiato: buco aperto, mezzo chiuso e chiuso.
Attaccati al gambo di una nota o accordo. Significano: sussurrato o sprechstimme; frusciato (o
un'azione simile su strumenti percussivi); sul ponticello (suonato al ponte); "ronzio" d'arpa
(quando il pedale cambia mentre la rispettiva corda vibra ancora) usato anche da Penderecki
per scrivere un tremolo d'archi non misurabile suonato il più velocemente possibile. Un segno
"z" del gambo per le rullate leggermente diverso è sul terzo layout del keypad.
Curve "Esponenziali" di crescendo adatte a forcelle di dinamica crescendo lunghe e corte;
4.7 Forcelle di dinamica.
Fisarmonica 25 diagrammi di alti e 21 di bassi accoppiati per la musica di fisarmonica, oltre a diagrammi
vuoti e blob da sovrapporre per avere altre combinazioni.
Campane Qui ci sono tutti i simboli usati comunemente per le campane a mano.
Altri
Ornamenti
In questa categoria ci sono più di 50 simboli aggiuntivi d'ornamento, inclusi pincé, shake, port
de voix, cadenza, cadenza coupée e così via.
Cluster Simboli cluster di nota bianca e nera per intervalli compresi tra una seconda e un'ottava.
Gambi speciali Serie di simboli gambo alternativi da usare con note senza gambo per indicare diverse tecniche
d'esecuzione.
Prolatio Simboli di tempus perfectus, tempus imperfectus, prolatio perfectus (prolatio maggiore), prolatio
imperfectus (prolatio minore) e così via vengono usati nelle edizioni di musica medievale.
Miscellanea Simboli linee aggiuntive di varie larghezze (normale, nota intera, acciaccatura); allinearle al
meglio con le normali linee del rigo.
Nomi nota Teste di nota speciali con il nome della nota al loro interno. Per usarle, 2.13 Altri plug-in.
Categoria Simboli Significato
 


reference.book Page 384 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.11 Modifica simboli.
385
Notazioni
4.11 Modifica simboli.
4.10 Simboli, 8.6 Font musicali.
Solo per utenti esperti
I simboli che Sibelius utilizza per gli oggetti standard, quali teste di nota, chiavi e articolazioni si
trovano tutti nella raccolta Notazioni Simboli Simbolo (comando rapido Z) e si possono
modificare nella finestra di dialogo Modifica simboli. Per modificare i simboli, fare clic sull'apposito
pulsante (mostrato in alto a destra) nell'angolo in basso a destra del gruppo Notazioni Simboli.
Modifica dei simboli esistenti
Ovviamente, i simboli nella finestra Modifica Simboli hanno particolari significati associati. Se si
sostituisce il simbolo diesis con il simbolo dollaro, Sibelius lo tratterà comunque come un diesis
(ad esempio, per la riproduzione o per il trasporto).
Lo considera ancora diesis anche se si cambia la forma del simbolo in bemolle (perché interpreta i
simboli in base a dove si trovano nella griglia, non in base all'aspetto). Questo non crea a Sibelius
difficoltà concettuali, ma può causarle agli utenti e si consiglia quindi, per evitare confusione, di
cambiare i simboli esistenti con simboli dall'aspetto simile al precedente disegno.
Un'utile applicazione potrebbe essere cambiare i simboli usati per le alterazioni microtonali. I primi
nove simboli nella categoria Alterazioni nella raccolta Notazioni Simboli Simbolo corrispondono
ai simboli del sesto layout del keypad (comando rapido F12). Per un elenco dei vari simboli alternativi si
veda la tabella all'argomento 4.10 Simboli. Se nella finestra di dialogo Modifica simboli viene
modificato un simbolo utilizzato nel keypad, quest'ultimo mostra ancora il simbolo originale ma
inserisce quello nuovo.
Nuovi simboli
Per creare un nuovo simbolo che non abbia solo una forma diversa da uno esistente, sono disponibili
spazi molto utili nella tabella Modifica simboli nei quali inserire il nuovo simbolo. Usare uno spazio
in una riga appropriata, oppure nella riga Definito da utente in basso.
Se si esauriscono gli spazi nella riga Definito da utente, fare clic su New nella finestra di dialogo
Modifica simboli per creare un nuovo simbolo in una nuova fila.
Simboli composti
Alcuni simboli includono in essi uno o più simboli diversi. Questo presenta due vantaggi:
È possibile creare un nuovo simbolo anche se non è disponibile nel font, riutilizzando altri simboli.
Ad esempio, il simbolo per una chiave di tenore (chiave di violino con un 8 sotto) è formato da
una chiave di violino e da un 8.
Cambiando tipo di carattere, dimensione o forma di un simbolo (come una chiave di violino),
vengono modificati anche tutti i simboli basati su di esso, per garantire un aspetto uniforme ed
evitare di dover cambiare nello stesso momento molti altri simboli.
reference.book Page 385 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
386
Modifica e creazione di nuovi simboli
Fare clic sull'apposito tasto nel gruppo Notazioni Simboli per aprire Modifica simboli
Selezionare un simbolo da modificare e fare clic su
Modifica
; per creare un nuovo simbolo selezionare
uno spazio vuoto nella finestra e fare clic su Modifica o su Nuovo per creare un nuovo simbolo
in una nuova fila. Si apre la finestra di dialogo seguente:
Inizialmente, digitare il Nome del nuovo simbolo; questo nome è utile per identificarlo quando
viene incluso in un simbolo composto e, ovviamente, è anche visualizzato nella raccolta Notazioni
Simboli Simbolo
Poi, selezionare se il simbolo deve collegarsi al Rigo o all'Accollatura per impostazione predefinita;
normalmente va bene Rigo. Se si sceglie di collegare il simbolo all'accollatura, è possibile impostarlo
su tutti i righi selezionando Posiziona su tutti i righi. Tutte le istanze di un simbolo creato con
questa opzione selezionata verranno spostate insieme quando una di esse viene spostata.
Nell'area sinistra della finestra di dialogo è possibile scegliere se usare un carattere del font o un
file grafico. Per usare un'immagine, selezionare l'opzione Grafica e fare clic su Importa per importare
il file da usare per il simbolo. È possibile utilizzare ogni formato riconosciuto da Sibelius, ma si
consiglia di utilizzare il formato SVG, il quale permetterà il ridimensionamento senza alcuna
perdita di qualità, come un carattere del font.
Per usare invece un carattere diverso, scegliere l'opzione Carattere poi selezionare Music font
(vedere di seguito) e infine scegliere il nuovo simbolo nella tabella sottostante o digitare un numero
di carattere nel campo Numero.
Per svuotare il simbolo o trasformarlo in un insieme di simboli esistenti (senza avere anche un
carattere scelto direttamente da un tipo di carattere musicale) impostare Numero su 0.
Nell'area destra della finestra di dialogo è possibile regolare la posizione della grafica e del carattere
rispetto alla sua origine, sia facendo clic sulle frecce sia immettendo valori nei controlli di incremento/
decremento.
reference.book Page 386 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.11 Modifica simboli.
387
Notazioni
Solamente per la grafica importata, è inoltre possibile impostare la rotazione della grafica tramite
il controllo n gradi, nonché regolare la grandezza relativa tramite il controllo n% scala. Se è
necessario cambiare la grandezza di un simbolo basato su un carattere testuale, procedere alla
modifica del carattere musicale dal quale esso proviene. Per informazioni vedere di seguito.
Per aggiungere un altro simbolo e creare quindi un simbolo composto, fare clic su
Aggiungi
, quindi
fare clic su un altro simbolo e su Aggiungi Simbolo. È possibile muovere indipendentemente i
simboli usando i pulsanti freccia.
Creare un nuovo stile di testo per il simbolo
Questo concetto importante ma piuttosto astratto è descritto meglio con il seguente esempio. Supponiamo
che per tutte le chiavi si voglia utilizzare un carattere musicale speciale (non di sistema) che chiameremo
TrebleFont. (Per maggiori informazioni sui font musicali e il loro rapporto con i simboli, 8.6 Font
musicali).
Per farlo, non è possibile sostituire il font dello stile Simboli comuni, poiché esso modificherebbe
anche note, alterazioni e così via. Analogamente, se si vuole cambiare la dimensione, ad esempio,
delle sole alterazioni, non si può semplicemente modificare lo stile Simboli comuni ingrandendolo,
poiché questo agirebbe anche sulle note, sulle chiavi e così via.
Dovrebbe invece essere necessario creare un nuovo stile testo basato sullo stile Simboli comuni,
impostarlo come TrebleFont o modificare la dimensione come desiderato, quindi assegnare il nuovo
stile testo a tutti i simboli che si desidera utilizzare.
Per farlo:
Fare clic su Caratteri musicali nella finestra di dialogo Modifica simboli.
Nella finestra
Caratteri musicali
selezionare uno stile di testo esistente (ad esempio,
Simboli comuni
)
sul quale basare il nuovo simbolo; fare clic su Nuovo, quindi su .
Nella finestra di dialogo visualizzata, digitare Chiavi come nome del nuovo stile di testo e cambiare
il tipo di carattere in TrebleFont.
Fare clic su OK, quindi nuovamente su OK per chiudere la finestra di dialogo Caratteri musicali.
A questo punto, per ogni chiave nella finestra di dialogo Modifica simboli selezionare la chiave,
fare clic su Modifica, cambiare il carattere musicale (cioè lo stile di testo che specifica il tipo
di carattere e dimensione del simbolo) in Chiavi e fare clic su OK.
Seguire la stessa procedura anche per cambiare un singolo simbolo su un tipo di carattere o dimensione
speciale.
reference.book Page 387 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
388
4.12 Teste di nota
4.15 Gruppi dei tratti d'unione, 4.13 Percussioni, 4.26 Gambi e linee aggiuntive,
4.14 Modifica teste di nota..
Sibelius presenta molte forme di testa di nota speciali (a rombo, a croce e tasto slash) ed è possibile creare
teste di nota personalizzate; si può anche controllare se una particolare forma di testa di nota debba o
meno essere riprodotta, trasportata, avere gambi o linee aggiuntive e così via (
4.14 Modifica teste
di nota.
).
Le teste di nota sono distinte dai valori nota – una testa a croce può essere applicata indifferentemente
ad una nota da 1/8 (croma), 1/2 (minima), oppure a una nota doppia da 4/4 (breve), adattando
leggermente il suo aspetto.
Scelta di una testa di nota
Per cambiare un tipo di testa di nota della musica, selezionare una nota
o un passaggio e aprire la raccolta Notazioni Te s te di No t a Tipo.
Una volta selezionato il tipo di testa di nota, è sufficiente fare clic sulla
parte superiore del pulsante per riapplicare l'ultimo tipo di testa di nota
selezionato.
Si può scegliere la testa di nota anche tenendo premuto Maiusc+Alt
o  e digitando i numeri nella fila in alto sulla tastiera del computer
(non il keypad numerico); per i numeri della testa di nota vedere in seguito.
Se la testa di nota desiderata ha un numero superiore a
9
(il tipo di testa
di nota 13, ad esempio), digitare velocemente entrambe le cifre una
dopo l'altra. Se non si è certi di ciò che si sta cercando, premere Maiusc-
+/ per scorrere avanti e indietro le teste di nota disponibili.
Si può anche scegliere il tipo di testa di nota mentre si creano le note:
basta selezionarlo dalla finestra Proprietà o digitare il comando rapido
prima di inserire l'altezza della nota. Il tipo di testa di nota scelto sa
usato da tutte le note successive inserite, fino a quando lo si modifica
nuovamente.
Poiché le teste di nota sono personalizzabili, i comandi rapidi elencati in questo capitolo (e in tutto
il Manuale Operativo) potrebbero non essere giusti se sono stati modificati i tipi di testa di nota esistenti.
Teste di nota comuni
Le teste di nota a croce (comando rapido Maiusc+Alt+1 o 1) indicano note dall'altezza incerta
(in genere, per percussioni non intonate). Una nota a croce da 1/2 (minima) si può scrivere come una
normale nota da 1/2 con una croce che l'attraversa in notazione d'avanguardia o come un rombo in
notazione di batteria (comando rapido Maiusc+Alt+5 o 5).
Le teste di nota a rombo (comando rapido Maiusc+Alt+2 o 2) indicano note diteggiate ma non
suonate, come l'armonico di un arco (vedere
Armonici
in
6.6 Interpretazione della partitura
)
o (nella musica d'avanguardia) i tasti del piano premuti silenziosamente. Per gli armonici di chitarra,
le note da 1/4 e più brevi sono scritte con un rombo nero pieno (comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
6
o

6
).
reference.book Page 388 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.12 Teste di nota
389
Notazioni
Le barre indicano le parti ritmiche di accordi per jazz, rock e musica commerciale. Ce ne sono di
due tipi: una con gambo (comando rapido Maiusc+Alt+4 o 4) e uno senza (comando rapido
Maiusc+Alt+3 o 3). Queste teste di nota non sono né riprodotte né trasposte. In generale sono
scritte sempre sulla linea centrale del rigo.
Le note senza testa (comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
7
o

7
) indicano i ritmi nella musica contemporanea,
sia perché una nota o accordo precedente si ripete sia perché (come la testa di nota a croce) l'altezza
è indefinita o improvvisata (note intere senza testa si vedono raramente).
L
e note senza gambo (comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
8
o

8
) sono utili nella musica priva di ritmo,
come il canto libero.
Le note silenti (comando rapido Maiusc+Alt+9 o 9) hanno l'aspetto di normali teste di nota,
ma non sono riprodotte (ciò può essere utile in determinate situazioni).
0 - normale 1 - croce 2 - rombo 3 - battuta senza gambo
4 - battuta 5 - croce o rombo 6 - rombo bianco e nero 7 senza testa
8 - senza gambo 9 - silente 10 - piccola 11 - barrata
12 - barrata al contrario 13 - freccia giù 14 - freccia su 15 - triangolo invertito
16-23 - note stilizzate
23
è
19 per uso con gambi verso il basso
24 - croce con un cerchio 25 - notazione bacchetta 26 - croce grande 27
- barra grande senza gambo
28
- barra grande con gambo
29 - croce (grassetto) 30 - ping
reference.book Page 389 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
390
Le teste di nota "cue-size" (comando rapido Maiusc+Alt+10 o 10) servono per mischiare teste
di nota normali e "cue-size" nello stesso accordo (per note guida normali vedere di seguito). Attenzione!
L'uso di questo tipo di testa di nota non rimpicciolisce anche gli oggetti associati alla nota (le alterazioni,
ad esempio).
Le teste di nota attraversate da barra (comando rapido Maiusc+Alt+11/12 o 11/12) si usano
nella notazione di batteria, per indicare, ad esempio, colpi sul bordo del rullante (rim-shot).
Le teste di nota con freccia verso il basso (comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
13
o

13
) e freccia verso l'alto
(comando rapido Maiusc+Alt+14 o 14), adatte soltanto a note con i gambi rivolti rispettivamente
in alto e in basso, si usano per evidenziare note indefinite molto gravi o acute. Queste teste di nota
sono scritte senza linee aggiuntive.
Le teste di nota 1623 si usano per la musica con note "modellate", conosciuta anche con il nome
di musica per "arpa consacrata", riportata in un libro americano di brani musicali scritto da B.F.
White e E.J. King nel 1844. La tecnica si chiama "fasola" (cioè,
fa – so – la
, una sorta di acronimo) e utilizza
teste di nota dalla forma diversa per i vari gradi della scala. Per creare automaticamente questo tipo
di notazione usare Inserimento Nota Plug-ins Applica note stilizzate; vedere Applica note
stilizzate a pagina 326.
La testa di nota 24 è una a testa croce alternativa con una testa di nota più piccola da 1/2 (minima),
usata talvolta al posto della testa 1. La testa di nota 29 è un'altra testa di nota a croce alternativa,
con la croce più spessa.
La testa di nota 25 si usa per la notazione di bacchetta Kodály.
La testa di nota 26 si usa per le marching band e di solito indica a tutte le percussioni di suonare
all'unisono.
Le teste di nota
27
e
28
sono teste di nota tasto slash alternative, usate talvolta al posto delle teste
3
e
4
.
La testa di nota 30 si usa qualche volta nella notazione percussiva per indicare un "ping" (un colpo
particolare sul bordo del rullante).
Diverse dimensioni delle teste di nota
Se nello stesso accordo servono teste di nota normali e piccole, è necessario crearle con il tipo di
testa di nota 10. Per far diventare una singola nota o un intero accordo "cue-size", usare invece il
pulsante "cue" (comando rapido
Invio
) sul secondo layout del keypad (comando rapido
F8
), in modo che
anche il gambo e tutti gli accenti e le articolazioni abbiano dimensioni ridotte; 4.23 Abbellimenti.
Se nella partitura si preferisce avere una testa leggermente più grande usare il foglio manoscritto Vuoto
(note grandi) (1.21 Esportazione foglio manoscritto), oppure importare lo house style
Standard (note grandi) in una partitura esistente; 8.2 House Style.
Note in parentesi
È possibile aggiungere parentesi (tonde) a qualsiasi testa di nota (compresi gli abbellimenti)
con il pulsante sul secondo layout del keypad (comando rapido F8). Le parentesi si regolano
automaticamente per includere alterazioni, ecc.
reference.book Page 390 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.12 Teste di nota
391
Notazioni
Nomi delle note all'interno delle teste di nota
Nella musica per studenti che iniziano a imparare uno strumento, potrebbe essere utile mostrare il
nome della nota all'interno della testa di nota stessa.
Selezionare il passaggio nel quale si desidera scrivere i nomi delle note o l'intera partitura, quindi scegliere
Notazioni Testa della nota Aggiungi Nomi delle Note. Viene visualizzata una finestra di
dialogo semplice, nella quale è possibile scegliere se i nomi delle note scritti all'interno delle teste
nota includano le alterazioni. Fare clic su OK e la partitura verrà aggiornata.
Se si aggiungono altre note o si modificano le altezze delle note già presenti nella partitura, occorrerà
eseguire nuovamente il plug-in per aggiornare i nomi delle note all'interno delle teste di nota.
reference.book Page 391 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
392
4.13 Percussioni
4.12 Teste di nota, 4.28 Tremolo.
Questo capitolo è dedicato esclusivamente alla scrittura per strumenti percussivi non intonati. La
scrittura per gli strumenti percussivi intonati è praticamente uguale a quella di altri strumenti intonati,
quindi non richiede particolari nozioni.
Le percussioni non intonate si possono scrivere in vari modi (dipende dalla natura della musica e
dall'ensemble per il quale sono scritte). Ad esempio, nella musica rock, jazz e commerciale, per scrivere
diversi strumenti non intonati sullo stesso rigo si usano altezze e teste di nota diverse; si tratta, in generale
,
della notazione per batteria (drum set o drum kit).
Nella musica per orchestra, bande, ensemble di percussioni ci sono altre possibilità:
Ogni strumento (o set di strumenti) può avere un rigo diverso (per esempio, piatti, cassa, triangolo);
oppure:
Si usa solo un rigo, con una scritta che indica dove l'esecutore cambia da uno strumento all'altro; oppure:
Ogni esecutore ha il proprio rigo o serie di righi; ciò è utile per creare parti separate suonate da
vari esecutori.
Sibelius ha tutti i più comuni strumenti percussivi intonati e non intonati, facili da scrivere nella
partitura con i criteri descritti in precedenza.
Strumenti percussivi non intonati
Ogni strumento percussivo interno non intonato di Sibelius ha la propria drum map, cioè un elenco
di corrispondenze tra ogni percussione utilizzata (ad esempio, cassa, campanaccio e così via), la posizione
sul rigo e il tipo di testa di nota (normale, a croce o rombo) con la quale è scritta.
Per gran parte degli strumenti percussivi non intonati, questa drum map è molto semplice. Gli strumenti
percussivi che usano righi a 1 sola linea, ad esempio, in generale producono il suono desiderato
scrivendo una testa di nota normale, a croce o rombo sul rigo stesso.
Alcuni strumenti percussivi, invece, sono più complessi e usano più linee sul rigo e molte teste nota.
Ad esempio, un kit di batteria, rullante, cassa e piatti utilizzano righi a 5 linee; inoltre, diverse teste
nota a posizioni diverse sul rigo producono suoni diversi.
Poiché in Sibelius ci sono dozzine di strumenti percussivi non intonati è praticamente impossibile
descrivere nei dettagli le drum map specifiche usate da ogni strumento. Per vedere quindi la drum
map di un particolare strumento:
Selezionare una nota o misura nello strumento in questione (se lo si sta già usando nella partitura).
Selezionare Home Strumenti Modifica Strumenti
Se è stata selezionata una nota o una battuta, anche lo strumento sarà selezionato (altrimenti
selezionarlo dall'elenco Strumenti nella famiglia).
Fare clic su
Modifica Strumento
; se un messaggio avvisa che la modifica dello strumento comporta
una modifica nella partitura, fare clic su .
reference.book Page 392 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.13 Percussioni
393
Notazioni
A questo punto, fare clic su Modifica tipo rigo e selezionare la pagina Percussioni.
L'area nella parte superiore della finestra di dialogo mostra le teste di nota mappate; per vedere
quale suono è prodotto da una specifica testa di nota, selezionarla e guardare il campo valore Sound.
Qui si può vedere anche quale tasto della tastiera MIDI suonare per inserire questa nota – vedere
Inserimento nota per una percussione non intonata.
Per maggiori informazioni su questa finestra di dialogo, la modifica di strumenti percussivi esistenti
e la definizione dei propri, 2.6 Modifica Strumenti.
La notazione per batteria, tuttavia, è piuttosto standard quindi si può vederla in dettaglio.
Notazione di batteria
Per creare un rigo di batteria in Sibelius, selezionare Home Strumenti Aggiungi o Elimina
(comando rapido I) e scegliere Drum Set o Drum Kit (sono identici, a parte il nome).
Gli strumenti Drum Set e Drum Kit usano un sistema di notazione basato sulle indicazioni della
Percussive Arts Society (tratte dal libro "
Guide To Standardized Drumset Notation
" di Norman Weinberg),
come segue:
Inserimento nota per una percussione non intonata
Per l'inserimento nei righi di percussioni, è possibile usare un metodo qualsiasi di Sibelius, ma se
lo strumento percussivo usa tipi di teste di nota diversi è più facile e rapido usare l'inserimento step-time
o Flexi-time invece di quello con il mouse o alfabetico.
Si consideri il semplice esempio che segue: cassa e rullante con il charleston aperto e chiuso di un
normale kit di batteria:
Le note da 1/4 (semibrevi) sono nella voce 2 ed usano la testa nota di default, le note da 1/8 (crome)
e 1/16 (semicrome) sono nella voce 1 e utilizzano teste nota a croce. (Non usando la testa nota a croce,
le note non avranno il suono del charleston).
Tamburello
Side stick Side stick
Apri
charleston
Chiuso
charleston
Piatto Crash
1
Triangolo
aperto
Piatto Splash Piatto
China
Piatto Ride Piatto
Crash
Charleston
aperto
Tom-tom
basso-medio
Wood block
alto
Tom-tom
alto-medio
Campanaccio Tom-tom
alto
Piatto Ride
1
Charleston
Chiuso
Campana
Ride
Charleston
pedale
Grancassa 1 Grancassa
acustica
Timpano
basso
Timpano alto Tom-tom
basso
Rullante
acustico
Rullante
elettrico
Wood block
basso
/œ
¿
+¿ ¿
oœœ
¿
+¿ ¿
o¿
+¿ ¿
oœ
¿
+¿ ¿
o
reference.book Page 393 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
394
Scrivendo questa musica con l'inserimento alfabetico o il mouse, bisognerà cambiare le note della
voce 1 in modo che usino la testa nota a croce dopo averle inserite:
Selezionare le misure nelle quali cambiare le teste nota (2.1 Selezioni e passaggi)
Eseguire un filtraggio per una voce specifica, ad esempio, Home Selezione Filtri Voce 1
(ciò che serve nell'esempio precedente) oppure per l'altezza specifica da cambiare, con l'opzione
Home Selezione Avanzato. Il filtro d'altezza tratta le chiavi percussive come chiave di violino,
quindi:
Nei righi a 1 linea l'altezza della linea nel singolo rigo è SI4 (poiché essa corrisponde a quella
centrale di un rigo a 5 linee).
Nei righi a 2 linee, le altezze sono (dal basso in alto) SOL4 e RE5.
Nei righi a 3 linee, le altezze sono MI4, SI4 e FA5.
Nei righi a 4 linee, le altezze sono FA4, LA4, DO5 e MI5.
Nei righi percussivi a 5 linee, la linea centrale è SI4.
Per ulteriori dettagli sulle funzioni di filtro in Sibelius, 2.9 Filtri e Trova.
Cambiare la testa di nota premendo Maiusc+Alt+n o n, dove n è un numero digitato sulla
tastiera del computer (non sul keypad); nell'esempio precedente premere Maiusc+Alt+1 o 1.
Altrimenti, è possibile scegliere la testa di nota dal menu nel pannello Note della finestra Proprietà
(4.12 Teste di nota).
Inserendo la musica da una tastiera MIDI in step-time o Flexi-time, Sibelius mappa automaticamente
l'altezza delle note suonate sulla tastiera MIDI all'altezza appropriata scegliendo anche la giusta testa
di nota (e articolazione, se specificata). Suonando una nota alla cui altezza è presenta più di una
testa di nota mappata nel tipo di rigo, Sibelius sceglie la prima testa di nota elencata nel drum map.
Si può decidere se usare le mappature d'altezza stabilite dallo strumento o le altezze usate dal dispositivo
MIDI collegato (cioè la tastiera MIDI o un modulo sonoro). Ciò dipende dall'opzione
Righi Percussioni
nella pagina Step-time e Flexi-time del menu File Preferenze.
Per impostazione predefinita, Sibelius viene impostato su
The instrument
, ciò significa che accetta
le intonazioni impostate nella definizione dello strumento. Con queste impostazioni, un rigo a l linea
è trattato come la linea centrale di un rigo a 5 linee (cioè l'altezza SI4), un rigo a 2 linee come la 2° e
4° linea (cioè le altezze SOL4 e RE5), un rigo a 3 linee come la 1°, 3° e 5° linea (cioè le altezze MI4,
SI4 e FA5) e un rigo a 4 linee come gli spazi (FA4, LA4, DO5 e MI5). Di conseguenza, una nota sulla
linea di un rigo a 1 linea s'inserisce suonando il SI sopra il DO centrale.
Se invece si preferisce che il suono desiderato corrisponda al tasto suonato sulla tastiera MIDI, impostare
l'opzione
Righi Percussioni
nella
drum map del dispositivo MIDI
. Mentre lo s'inserisce si sente
il suono corretto e Sibelius trasferisce l'altezza suonata sul rigo di batteria.
Riproduzione di percussioni non intonate
Sebbene sia possibile posizionare qualsiasi testa nota in qualsiasi posizione su un rigo di percussioni
non intonate, Sibelius riprodurrà solo le teste di nota specificatamente mappate nella definizione
dello strumento; vedere Pagina Percussioni a pagina 205.
reference.book Page 394 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.13 Percussioni
395
Notazioni
Righi diversi per strumenti diversi
Nelle partiture orchestrali è prassi comune usare un rigo ad 1 linea per ogni strumento percussivo
non intonato utilizzato, come indica la figura seguente:
Dalla finestra di dialogo Home Strumenti Aggiungi o Rimuovi è possibile accedere a un'ampia
gamma di strumenti percussivi. Ad esempio, per annotare un basso, piatti e triangolo nella partitura:
Nella finestra di dialogo
Home
Strumenti
Aggiungi o Rimuovi
, selezionare la famiglia
Percussioni
e batterie e aggiungere gli strumenti Piatti, Triangolo e Basso.
Fare clic su OK per inserire gli strumenti nella partitura.
Tutti questi strumenti vengono riprodotti automaticamente con il suono corretto. Notare che i gambi
dei righi a 1 linea puntano in alto.
Creare una drum map personalizzata
Per scrivere più strumenti percussivi sullo stesso rigo che utilizzino suoni, teste nota o posizioni
nel rigo non definite negli strumenti interni di Sibelius, bisogna creare uno strumento personalizzato
che abbia una propria mappatura.
Per esempio, se si deve scrivere:
Aprire la finestra Modifica Strumenti facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Home Strumenti
Nel complesso
Strumenti Comuni
, selezionare la famiglia
Percussioni e batterie
, quindi selezionare
Set di batteria (rock)
dall'elenco
Strumenti nella famiglia
. (Non ha molta importanza lo strumento
che si seleziona, poiché verrà modificato, ma la scelta è dovuta al fatto che esso ha il giusto numero
di linee nel rigo e non troppe teste di nota esistenti nella drum map).
Fare clic su Nuovo Strumento e rispondere quando Sibelius chiede se si vuole creare un nuovo
strumento basato su questo.
Cambiare Nome Riquadro in qualcosa come Cassa, Piatti, Triangolo, in modo da trovarlo
nuovamente in seguito.
Cambiare Nome partitura lunga in qualcosa come Cassa\n\Piattil\n\Triangolo (\n\ comanda
a Sibelius di collocare la parola successiva su una nuova linea).
Fare clic su Modifica Tipo Rigo e andare nella pagina Percussione della finestra visualizzata.
In questo esempio occorre solo mappare le tre altezze sul rigo a determinati suoni: si utilizzerà la
linea in alto per il triangolo, quella centrale per i piatti e la linea in basso per la cassa; selezionare
le altre altezze non utili e fare clic su Canc per rimuoverle.
Per ciascuna delle altezze rimanenti selezionare la testa di nota e scegliere il suono corretto dal
menu a discesa Suono.
reference.book Page 395 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
396
È inoltre possibile cambiare l'opzione
Test a nota
per un determinato strumento e persino specificare
un suono diverso quando a una testa di nota è associata una particolare Articolazione, ma non
è strettamente necessario.
Una volta configurati i suoni, fare clic su OK per confermare le modifiche apportate al tipo di rigo.
Fare clic su OK per confermare le modifiche apportate al nuovo strumento.
Accertarsi che il nuovo strumento
Cassa, Piatti, Triangolo
si trovi nel complesso
Strumenti comuni
:
s
postarlo dall'elenco Strumenti non in ensemble all'elenco Strumenti nella famiglia facendo
clic su Aggiungi alla famiglia e fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Modifica
strumenti.
A questo punto, scegliere
Home
Strumenti
Aggiungi o Elimina
, selezionare il nuovo strumento
dall'elenco e fare clic su Aggiungi alla partitura per crearlo, quindi fare clic su OK.
Inserire la musica nel rigo usando le tre altezze definite nel tipo di rigo; si possono usare le voci,
se si desidera – 3.15 Voci.
Rigo singolo per ogni musicista
Se la partitura richiede più di un percussionista (o il percussionista cambia strumento) è utile scrivere
tutte le percussioni su un singolo rigo, con una scritta che indica dove deve avvenire il cambio strumento
.
In Sibelius, ciò si ottiene con i cambi strumento; 2.4 Strumenti.
Sono disponibili molti strumenti a percussione predefiniti impostati con i suoni corretti, ad esempio
lo strumento Piatti [1 linea] viene riprodotto con il suono corrispondente. È ovviamente possibile
creare nuovi strumenti a percussione se necessario.
Simboli percussivi
Sibelius ha molti simboli utili che rappresentano graficamente gli strumenti, i tipi di battente e altre
tecniche esecutive per un'ampia gamma di strumenti percussivi intonati e non intonati. Per inserire
uno di questi simboli nella partitura selezionare Notazioni Simboli Simboli (comando rapido Z)
e fare clic su quello desiderato scegliendo fra batterie, meccaniche e altri strumenti, battenti e tecniche;
4.10 Simboli.
Rimozione dei bordi dai simboli di battente percussivo
Sibelius consente di rimuovere i bordi attorno ai simboli di battente percussivo:
Aprire Modifica Simboli facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Notazioni Simboli.
Cliccare sul simbolo della casella vuota all'estrema destra della prima fila di battenti.
Fare clic su Modifica, inserire 0 nel campo Numero e fare clic su OK.
Rullate (Z sul gambo)
Sono usate per indicare più colpi di rullata nella scrittura per batteria, ma Sibelius consente anche
d'aggiungere un simbolo di tremolo a qualsiasi nota o accordo. Selezionare il terzo layout del keypad
(comando rapido F9) e premere 6. Per maggiori informazioni vedere 4.28 Tremolo.
reference.book Page 396 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.14 Modifica teste di nota.
397
Notazioni
4.14 Modifica teste di nota.
4.12 Teste di nota, 4.26 Gambi e linee aggiuntive.
Solo per utenti esperti
Per modificare la forma di una testa nota o definirne una nuova:
Aprire Modifica teste nota facendo clic con il tasto di avvio della finestra di dialogo
(mostrato a destra) nel gruppo Notazioni Teste nota nel nastro.
Nella finestra di dialogo visualizzata, fare clic su Nuovo per creare un nuovo tipo di testa di nota,
oppure fare clic su uno dei tipi elencati e scegliere Modifica per cambiarla. È inoltre possibile fare
clic e Cancellare teste di nota create in precedenza.
La finestra di dialogo Testa della nota visualizzata consente di definire ogni aspetto della testa di nota:
Nome: questo è il nome del tipo di testa di nota visualizzata nella raccolta Notazioni Teste
nota Tipo.
Suona
: determina se il tipo di testa di nota viene riprodotta. Alcune teste di nota (ad esempio le barre)
non vengono riprodotte per impostazione predefinita.
Alterazione: disattivarla per evitare che la testa di nota presenti alterazioni (ad esempio per le barre).
Traspone: determina se la testa di nota consente la trasposizione (ad esempio se si altera Home
Strumenti
Partitura di trasposizione
, se si traspone la musica, o nelle parti). Alcune teste di nota
(ad esempio le barre) non consentono la trasposizione per impostazione predefinita.
Tagli addizionali: determina se la testa di nota deve sempre apparire con le linee aggiuntive.
Gambo: determina se la testa di nota deve apparire su un gambo.
Per cambiare il simbolo usato per la testa di nota, selezionare uno dei valori note, fare clic su
Cambia
Simbolo
e selezionare il simbolo da utilizzare nella finestra
Simboli
visualizzata
(
4.10 Simboli
).
La testa nota da 1/4 (semiminima) è usata anche per note da 1/8 (crome) e valori minori.
reference.book Page 397 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
398
Sotto i simboli di testa nota ci sono opzioni distinte per il posizionamento di gambi e teste nota
quando i gambi sono rivolti in alto e in basso:
Accorcia il gambo di: consente di eseguire un'unione più ordinata tra il gambo e alcune teste
di nota, come quelle a croce (questa opzione è disponibile solo se è attiva l'opzione Gambo).
Sposta testa della nota di x spazi a destra/sinistra: sposta la testa di nota a sinistra o destra
del gambo del numero di spazi specificato (sempre per avere un'unione più ordinata).
Sposta testa della nota di x spazi in su/giù: sposta la testa di nota in alto o in basso sul gambo
del numero di spazi specificato.
Al termine fare clic su OK, quindi nuovamente su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica
teste di nota.
Un particolare: le opzioni Tagli addizionali e Gambo hanno un effetto basato sul tipo di testa di
nota della nota in cima a un accordo; quindi se, ad esempio, si ha un accordo nel quale due note
normalmente sarebbero scritte su linee aggiuntive ma si imposta la testa di nota più acuta sull'utilizzo
di un tipo di testa di nota che non possiede linee aggiuntive, nessuna delle due note presenterà linee
aggiuntive. Al contrario, se nella stessa situazione si imposta la più grave delle due note sulle linee
aggiuntive a usare una testa di nota che non presenta linee aggiuntive, entrambe le note saranno
stampate con le linee aggiuntive (poiché la testa di nota più acuta dell'accordo usa le linee aggiuntive).
Creando una nuova testa di nota essa appare alla base della finestra
Modifica teste di nota
e nell'elenco
delle teste nota nel pannello Note della finestra Proprietà e può essere inserita con un comando
rapido numerico come le altre teste di nota.
reference.book Page 398 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
399
Notazioni
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
4.16 Posizioni dei tratti d'unione, 4.17 Pause con tratti d'unione e stanghette.
I tratti d'unione sono linee spesse utilizzate per unire in gruppi note di breve durata. Sibelius le
unisce automaticamente in gruppi, sebbene talvolta sia meglio regolarle manualmente.
È possibile regolare i tratti d'unione in molte misure simultaneamente, o cambiarli nota per nota,
comprese le notazioni speciali (come i tratti d'unione incrociati sul rigo).
Modifica dei gruppi di tratti d'unione
Per impostazione predefinita, Sibelius sceglie un raggruppamento ideale dei tratti d'unione per ogni
tempo in chiave creato nella partitura, ma in base al contesto musicale è possibile formare gruppi diversi.
I gruppi di tratti d'unione possono essere modificati sia per i nuovi tempi in chiave creati sia per
passaggi musicali esistenti.
Per cambiare i gruppi dei tratti di unione per un nuovo tempo in chiave, selezionare Altre opzioni
nella parte inferiore della raccolta Notazioni Comune Indicazione Metrica, quindi nella
finestra di dialogo visualizzata selezionare il tempo in chiave desiderato e fare clic su Gruppi di
tratti e pause.
Per modificare i gruppi di tratti d'unione per un passaggio musicale esistente, vedere Ripristino
dei gruppi di tratti d'unione in seguito.
In ogni caso, si apre una finestra di dialogo con le seguenti opzioni:
reference.book Page 399 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
400
È possibile modificare i gruppi dei tratti d'unione per valori nota diversi in modo indipendente. I gruppi
di tratti di unione sono rappresentatidal numero di note in ogni gruppo, separato da virgole, e devono
sommarsi al numero indicato accanto alla casella nella colonna Totale in misure.
Ad esempio, nel tempo in chiave di 4/4 è possibile impostare l'opzione
Raggruppa crome come
,
nel modo seguente:
Modificando i gruppi di tratti d'unione per un valore nota, i valori nota più brevi spesso ereditano
gli stessi gruppi di tratti d'unione (salvo in 4/4 dove le note da 1/8 sono unite in due gruppi da quattro;
si tratta di un caso particolare – vedere in seguito). Gruppi di tratti di unione delle note da 1/8 di 5,2,1,
ad esempio, generano gruppi di tratti di unione di note da 1/16 di 10,4,2.
Se si desidera evitare ciò, è possibile impostare le altre opzioni nella finestra di dialogo, ossia
Raggruppa
diversamente semicrome e Raggruppa diversamente semibiscrome. Anche in questo caso,
occorre accertarsi che i gruppi dei tratti di unione si sommino al numero indicato in Totale in misure.
Nell'esempio di 4/4, ecco alcune possibili combinazioni:
Per ogni tempo in chiave con un denominatore superiore a 8 (9/16, 15/32, ecc.) il valore nota più
lungo che si può regolare è quello indicato dal denominatore (per esempio, in 9/16 non si possono
regolare gruppi di tratti d'unione con note da 1/8 (croma) – per impostazione predefinita, essi saranno
sempre uniti in coppie; analogamente, in 15/32 non è possibile regolare gruppi con note da 1/16
(semicroma); questi seguiranno sempre i gruppi dei tratti d'unione di note da 1/8.
4,4
2,2,2,2
5,2,1
 
Raggruppa 8vi (crome) come
4,4 2,2,2,2 5,2,1
Raggruppa 16mi (semicrome) diversamente
8,8 5,3,1,4,3 4,6,3,3
reference.book Page 400 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
401
Notazioni
Tratti d'unione primari e secondari
I tratti d'unione primari sono quelli più lontani dalle teste delle note; i tratti d'unione secondari sono
tutti gli altri, ad esempio:
Le note unite in tratti d'unione secondari (che chiameremo "sottogruppi") devono sempre indicare
il ritmo il più chiaramente possibile; ciò si ottiene dividendo i sottogruppi in base all'unità ppiccola
del movimento. Nei tempi in chiave semplici, sottogruppi si hanno solitamente ogni due note da 1/8
(crome) e nei tempi in chiave composti i sottogruppi si hanno spesso ogni tre note da 1/8. Questa
situazione complessa viene gestita da Sibelius, tuttavia l'utente è in grado, se necessario, di definire
i sottogruppi nelle finestre Gruppi di tratti e pause e Ripristina gruppi tratti d'unione.
Per definire i sottogruppi, attivare l'opzione Suddividi i tratti d'unione secondari per le note da
1/16 (semicrome) e/o 1/32 (biscrome) e scrivere i sottogruppi separati da virgole, accertandosi che
si sommino al numero indicato in Totale in misure. Ad esempio, in 6/8 è possibile suddividere i
gruppi dei tratti d'unione delle note da 1/16 in questo modo:
Sibelius permette solo ai tratti d'unione primari di essere un tratto d'unione da 1/8 (croma), cioè
un singolo tratto d'unione. In alcune situazioni, i tratti di unione primari devono essere di note da 1/16
(semicroma); in tal caso, aggiungere il tratto di unione supplementare mediante la linea disponibile
nella raccolta Notazioni Linee Linea (4.6 Linee).
Ripristino dei gruppi di tratti d'unione
Per raggruppare nuovamente le note con tratti di unione, selezionare le note come passaggio e scegliere
Aspetto Ripristina Gruppi di Tratti d'Unione; viene visualizzata una finestra di dialogo. Per
ripristinare i gruppi di tratti di unione ai valori predefiniti di Sibelius per il tempo in chiave prevalente,
fare clic su OK senza eseguire alcuna modifica. Per raggruppare nuovamente le note in base alle
proprie esigenze, modificare le impostazioni nella finestra di dialogo (per i dettagli vedere Modifica
dei gruppi di tratti d'unione) e fare clic su OK.
Le impostazioni definite nella finestra di dialogo Aspetto Ripristina Gruppi di Tratti d'Unione
non persistono nella partitura, una volta applicate; se si modificano i valori nota delle note nelle
battute ripristinate, i gruppi di tratti di unione verranno ripristinati in base ai gruppi specificati nel
tempo in chiave prevalente. Se necessario, è possibile creare un nuovo tempo in chiave con i gruppi
di tratti di unione desiderati: fare clic su quando Sibelius chiede se si desidera riscrivere le battute
successive, quindi eliminarlo al termine dell'inserimento e della modifica (questa volta rispondere
No alla richiesta di riscrivere le battute successive).
tratti di unione primari
tratti di unione secondari
Raggruppa 8vi (crome) come
3,3
Suddividi tratti d'unione secondari:
2,2,2,2,2,2
reference.book Page 401 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
402
Riutilizzo dei gruppi di tratti d'unione
Se i gruppi di tratti di unione sono stati impostati per un tempo in chiave (ad esempio 7/8) quando
sono stati creati, tali raggruppamenti persisteranno per tutte le battute seguenti fino al prossimo cambio
di tempo. Altri tempi in chiave di 7/8 in altri punti della stessa partitura non avranno necessariamente
lo stesso raggruppamento; l'impostazione dei gruppi tratti di unione, infatti, influenza soltanto quel
particolare tempo in chiave. Tuttavia, se si desidera che altri tempi in chiave di 7/8 (da qualche altra
parte nella stessa partitura)utilizzino gli stessi gruppi di tratti di unione, è sufficiente copiare il
tempo in chiave.
Per fare in modo che alcune battute in 7/8 utilizzino un certo raggruppamento dei tratti di unione
(ad esempio, 2+2+3) e altri ne utilizzino un altro (ad esempio, 3+2+2), creare due tempi in chiave
di 7/8 con raggruppamenti diversi, quindi copiarli nelle rispettive battute o passaggi, inserire la musica,
quindi eliminare tutti i tempi in chiave superflui (scegliendo No quando Sibelius chiede se si desidera
riscrivere la musica).
Modifica dei gruppi di tratti d'unione
Per regolare i tratti di unione in singole posizioni (invece che definirli per tutta la partitura o in un
passaggio), è possibile utilizzare i pulsanti sul terzo layout del keypad (comando rapido F9). Scegliere
le note, gli abbellimenti o le pause da regolare, quindi selezionare il pulsante adatto.
Interrompe il tratto d'unione dalla nota precedente.
Unisce il tratto d'unione alle note precedenti e successive.
Chiude il tratto d'unione corrente (ossia, interrompe il tratto d'unione dalla nota successiva).
Separa la nota da quelle su entrambi i lati.
Unisce la nota a quella precedente con un singolo tratto d'unione (primario).
reference.book Page 402 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
403
Notazioni
Tratti d'unione attraverso le stanghette, interruzioni di accollatura e di pagina
Per fare in modo che un tratto di unione venga unito alla nota prima della stanghetta precedente,
selezionare la nota all'inizio della battuta, scegliere il terzo layout del keypad (comando rapido F9)
e premere 8.
Se un tratto di unione sopra una stanghetta si interrompe in corrispondenza di un'interruzione di
accollatura o pagina, Sibelius consente al tratto di unione di proseguire attraverso l'interruzione,
come indica l'esempio seguente tratto dalla parte di clarinetto basso di Petrouchka di Stravinsky:
Per consentire il proseguimento di un tratto di unione su una stanghetta (e un'interruzione di accollatura
o pagina) utilizzare il layout
F10
del keypad per impostare l'ultima nota alla fine dell'accollatura o
pagina su
Inizio del tratto d'unione
(comando rapido
7
sul keypad) o
Centro del tratto d'unione
(comando rapido
8
sul keypad) e la prima nota della battuta sull'accollatura successiva su
Centro del
tratto d'unione (comando rapido 8 sul keypad) o Fine del tratto d'unione (comando rapido 9
sul keypad).
Per regolare l'angolazione del tratto di unione, spostare la maniglia sul gambo della nota più a destra
nel gruppo di tratti di unione prima dell'interruzione e la maniglia sul gambo della nota all'estremi
destra del tratto di unione
dopo
l'interruzione. Se non si utilizzano le posizioni Optical dei tratti d'unione
(vedere Opzioni Regole tipografia a pagina 409), regolando la lunghezza del gambo di note
all'inizio del tratto d'unione, s'influenza anche l'inclinazione del tratto d'unione. Se un tratto d'unione
incrociato sul rigo è unito solo a una nota dopo l'interruzione, il tratto d'unione è orizzontale.
Unione dei gruppi irregolari
Se un gruppo irregolare rientra in un gruppo di tratti d'unione, viene solitamente unito ad altre note
del gruppo (a meno che le note nel gruppo irregolare non abbiano la stessa durata delle note su uno
dei due lati). Tuttavia, si potrebbe preferire di separare sempre i gruppi irregolari dalle note su uno
dei due lati, per rendere il ritmo più chiaro possibile.
L'opzione
Separa gruppi irregolari da note adiacenti
nella finestra
Gruppi di tratti d'unione e pause
(disattivata per impostazione predefinita) controlla questa funzionalità. Si può vederne l'effetti in
questo esempio:
p
ma marc., accompagnando
&
&
œjœ
Jœ
J‰Œ
œœ œ œ œœ œ œ œœ
œ œ œœ œ œ œœœœœœ œ œ œœ œ œ
Disattivato
(predenito)t
Attivato
reference.book Page 403 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
404
Unione di note da 1/8 (crome) in 4
Per impostazione predefinita, Sibelius unisce quattro note da 1/8 (crome) in semplici tempi in chiave
binari (ad es., 2/4, 4/4, 2/2). Quattro note consecutive da 1/8 che cadono nelle divisioni del movimento
vengono unite tra loro, ma Sibelius interrompe automaticamente i gruppi di tratti d'unione se il
ritmo nel gruppo cambia:
Per modificare questa funzionalità, definire nuovi gruppi di tratti di unione (impostando, ad esempio,
l'opzione Raggruppa crome come su 2,2,2,2, ecc.) quando si crea il tempo in chiave o si seleziona
Aspetto Ripristina Gruppi di Tratti d'Unione per ripristinare i tratti di unione di un passaggio
esistente. Inoltre, Sibelius non applica tale regola quando
Notazioni
Tratti di unione
Sulle Pause
è attivo (4.17 Pause con tratti d'unione e stanghette).
Gruppo di tratti di unione
Nella musica contemporanea, da un singolo tratto di unione "emergono" tratti di unione supplementari,
che indicano un accelerando o un ritenuto.
Per creare un tratto di unione a ventaglio, selezionare la prima nota di un gruppo o sottogruppo
con tratti di unione, passare al terzo layout del keypad (comando rapido F9), quindi scegliere il
tipo di tratto di unione a ventaglio desiderato: fare clic su (comando rapido 0) per un tratto
di unione di accelerando o su (comando rapido .) per un tratto di unione di ritenuto. Tutte le
note nel gruppo (o nel sottogruppo, delimitato a ciascuna estremità dalla fine del tratto d'unione
oppure dal tratto d'unione principale) devono avere la stessa durata affinc Sibelius mostri il tratto
d'unione a ventaglio.
I tratti di unione a ventaglio non vengono riprodotti come accelerando o ritenuto: se si desidera
produrre un'approssimazione per scopi di riproduzione, provare a utilizzare gruppi irregolari nidificati
con parentesi nascoste; vedere Gruppi irregolari nidificati a pagina 270.
Occultamento di tratti d'unione, bandierine e code
Per nascondere un tratto di unione, selezionarlo (non selezionare la nota) e scegliere Home Modifica
Mostra o Nascondi (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H). Come per gli altri oggetti, i tratti
di unione nascosti appaiono in grigio chiaro se è attiva l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti
(comando rapido Maius+Alt+H o H) e invisibili se tale opzione non è attiva.
Allo stesso modo è inoltre possibile nascondere codette e code, ad esempio su singole note da 1/8 (crome):
selezionare la codetta o la coda e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi. Se sono presenti
note con bandierine unite da tratti d'unione (nota da 1/8 con punto (croma) seguita da una nota da
1/16 (semicroma)), è possibile nascondere la bandierina indipendentemente dal tratto d'unione
principale.
Ad esempio, nascondendo il tratto d'unione su una coppia di note da 1/8 (crome) esse non si trasformano
in note da 1/4 (semiminime) – assumono semplicemente l'aspetto di note da 1/4!
4
4
&3
œ œ œ œ œœœ œ œ œœ œœ œœœ œ œ œ œ
&
p
œb œn œ# œ
>
n œ œ
.œ
.œ
.œ
.œ
.
ff
œ
.œ
.œ
.œ
.œ
.œ
.˙#
5
66
reference.book Page 404 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.15 Gruppi dei tratti d'unione
405
Notazioni
Opzioni Regole tipografia
La pagina Tratti d'unione e gambi di Aspetto House Style Regole di Tipografia contiene
tutte le opzioni concernenti l'aspetto e la posizione dei tratti di unione. Le opzioni Posizioni tratti
d'unione sono illustrate in pagina 409 e le opzioni Pause con tratti d'unione in pagina 411.
Le opzioni in Aspetto tratti d'unione sono autoesplicative e verificano lo spessore e la separazione
delle linee dei tratti di unione e se è consentito ai gruppi di note con tratti di unione di iniziare con
una pausa.
L'opzione
Tratti d'unione francesi
è forse quella più interessante: i gambi delle note
nel gruppo con tratti di unione toccano solo il tratto di unione più interno, come
indica la figura a destra. Questa convenzione è particolarmente diffusa nella musica
pubblicata in Francia (da qui il nome).
œœœœ
reference.book Page 405 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
406
4.16 Posizioni dei tratti d'unione
4.15 Gruppi dei tratti d'unione, 4.17 Pause con tratti d'unione e stanghette.
I tratti d'unione sono posizionati verticalmente sopra o sotto il rigo, secondo un insieme complesso
di convenzionistudiate per garantire la massima leggibilità: in generale, un tratto di unione è angolato
secondo il contorno delle note del gruppo con tratti di unione e l'angolo del tratto di unione è determinato
dalla posizione di ciascuna estremità che deve trovarsi sopra, a cavallo (ossia al centro) o pendere
dalla linea di un rigo.
Sibelius segue questi principi tramite una serie di regole chiamate Posizioni Optical dei tratti d'unione,
perciò l'utentenon deve preoccuparsi della posizione dei tratti di unione, a meno che non desideri farlo.
Nel caso si desideri regolare le posizioni dei tratti d'unione, caso per caso o per l'intera partitura,
Sibelius offre all'utente il controllo completo.
Angolazione dei tratti d'unione
Talvolta è opportuno regolare angolazione o posizione di un tratto d'unione, per evitare che urti un
ornamento o altro oggetto oppure perché si è un editore musicale con le proprie idee sulla posizione
dei tratti d'unione. Per regolare più tratti di unione è opportuno manipolare le relative opzioni in
Regole di Tipografia (vedere Opzioni Regole tipografia di seguito) per controllarne in massa
le angolazioni.
Per spostare un tratto d'unione, ingrandirlo (per vedere bene ciò che si sta facendo) e trascinarlo in
alto o in basso con il mouse. Trascinando l'estremità sinistra si modifica l'altezza di entrambe le estremità
del tratto d'unione e trascinando l'estremità destra se ne modifica l'angolazione. Invece di trascinare
con il mouse è possibile premere i tasti o . Con la combinazione Ctrl+/ o / è possibile
spostare il tratto di unione di 0,25 spazi. Per regolare velocemente l'angolazione, selezionare il tratto
d'unione e trascinarlo in alto o in basso; equivale a trascinare l'estremità sinistra del tratto d'unione.
Per riportare un tratto di unione nella posizione originale, selezionare Aspetto Ripristina note
Posizione Gambi e Tratti di Unione; è possibile farlo anche su un passaggio selezionato o una
selezione multipla.
Regolare l'angolazione di un tratto d'unione equivale esattamente a regolare le lunghezze dei gambi
ai quali è attaccato il tratto d'unione stesso.
Tratti d'unione orizzontali
In determinata musica (ad es., percussiva) i tratti d'unione sono sempre orizzontali, mai angolati.
Per impostazione predefinita, Sibelius genera sempre tratti di unione orizzontali sui righi di percussione,
ma se si desidera utilizzare questa convenzione anche su altri strumenti, modificare il rispettivo
strumento in
Home
Strumenti
Modifica strumenti
. Nella finestra di dialogo
Modifica strumenti
,
fare clic su
Modifica tipo rigo
e attivare l'opzione
Tratti d'unione sempre orizzontali
nella pagina
Note e Pause
;
2.6 Modifica Strumenti
.
reference.book Page 406 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.16 Posizioni dei tratti d'unione
407
Notazioni
Inversione dei tratti d'unione
Per spostare un tratto di unione da sopra a sotto un gruppo di note (vale a dire invertire la direzione
dei gambi di tutte le note nel tratto di unione), selezionare una delle note del gruppo e invertirla
scegliendo
Modifica
Inverti
(comando rapido
X
)
; per ulteriori informazioni, vedere
4.26 Gambi e
linee aggiuntive
. Per ripristinare la direzione del gambo, invertire di nuovo la
stessa
nota o selezionar
e
il gruppo di note e scegliere
Aspetto
Ripristina
Posizione Gambi e Tratti di Unione
.
Se l'opzione Home Modifica Inverti su una nota del tratto di unione non funziona, selezionare
tutte le note nel tratto di unione e scegliere Aspetto Ripristina note Posizione Gambi e Tratti
di Unione, quindi invertire solo la prima nota.
Inversione dei tratti d'unione parziali
Talvolta, un tratto di unione parziale (detto anche "codetta") in un gruppo di note con tratto di unione
è rivoltoa sinistra, mentre lo si vorrebbe rivolto a destra (o viceversa). Per invertirlo, selezionare la
nota e, nel pannello Note delle Proprietà, attivare l'opzione Inverti tratto d'unione frazionale.
Tratti d'unione tra i righi
La musica per strumenti a tastiera spesso presenta note con tratti d'unione distribuite sulle due mani,
in questo modo:
Per ottenere questo risultato:
Inserire tutta la musica nel rigo che utilizza la maggior parte delle note distribuite sulle due mani –
in questo caso il rigo superiore:
Selezionare le note che dovranno passare al rigo inferiore (preferibilmente come selezione multipla);
in questo caso, i SOL sulle linee aggiuntive.
Trasferirle sul rigo inferiore selezionando Inserimento Nota Note incrociate sul rigo Sotto
(comando rapido Ctrl+Maiusc+ o).
Ovviamente, il comando
Inserimento Nota
Note incrociate sul rigo
Sopra
(comando rapido
Ctrl+Maiusc+ o ) trasferisce le note al rigo superiore.
Se è necessario riportare ordine, è inoltre possibile usare Inserimento Nota Note incrociate
sul rigo
Ripristina
.
È possibile collocare i tratti di unione sopra entrambi i righi (come il primo gruppo nella prima
figura in alto) o tra i righi (come nell'ultimo gruppo) semplicemente invertendo adeguatamente
le direzioni dei gambi, selezionando Home Modifica Inverti (comando rapido X).
Non farlo trascinando con il mouse i gambi sull'altro lato delle note – ciò non produrrà l'effetto
previsto!
{
&œœœœ œ œœ
?œ œ œ œ œ
œ
œœœœœœ
{
&
?
œœœœœœœœœœœœœ
œœœœœœ
reference.book Page 407 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
408
Nella prima figura in alto, anche le ultime tre note gravi della mano sinistra sono state invertite
per evitare collisioni con le note tra i due righi della mano destra.
Si osservi inoltre che:
Le note non devono presentare tratti di unione per essere trasferite a un rigo adiacente. È inoltre
possibile trasferire le pause.
Le note possono passare solo a un altro rigo dello stesso strumento.
È possibile distribuire le note su tre righi inserendole nel rigo centrale, quindi trasferendole ai righi
superiore e inferiore. (Non è necessario che le note rimangano sul rigo centrale!)
Il passaggio delle note su un altro rigo non influenza in alcun modo le voci in quel rigo. Un rigo
può avere anche quattro voci più altre note trasferite su di esso da righi adiacenti!
Per molti aspetti, le note sono trattate come sul rigo originale – ad esempio, trasportando un
passaggio nel rigo originale sono trasportate anche tutte le note trasferite da quel rigo.
In alcuni casi, trasferendo le note su un altro rigo si potrebbero incontrare troppe alterazioni.
Per risolvere questo problema selezionare le alterazioni e nasconderle – 4.20 Alterazioni.
Tratti d'unione tra note sullo stesso rigo
Nelle partiture meno recenti (in particolare nella musica per violino) se un gruppo
di note è molto grave e poi molto acuto (o viceversa), talvolta il tratto d'unione si
trova a metà strada tra le note, con alcuni gambi diretti in alto e altri in basso,
come indicato nella figura a sinistra.
Per ottenere questo in Sibelius, inserire le note nel modo consueto, quindi selezionare il tratto d'unione,
che si troverà sopra o sotto il gruppo con tratti d'unione e trascinarlo (o utilizzare i tasti freccia)
per spostare l'intero tratto verso l'alto o verso il basso, in modo che si trovi tra le note. Per regolare
le angolazioni del tratto d'unione, selezionare l'estremità destra del tratto d'unione e trascinarla con
il mouse o spostarla leggermente con /.
Suddivisione degli accordi tra i righi
Nelle musica per tastiera in generale si separano le note di alcuni accordi tra i due righi:
Per farlo, scrivere ogni nota dell'accordo diviso sul rigo nel quale
appare usando una voce adatta; ad esempio, nel caso della figura accanto,
inserire le note acute degli accordi divisi nella voce 2 sul rigo superiore
e le note gravi nella voce 1 sul rigo inferiore. Utilizzare il comando
Home Modifica Inverti (comando rapido X) per rivolgere verso
il basso i gambi delle note sul rigo inferiore. Infine, trascinare in
basso l'estremità di ogni gambo nota della mano destra, in modo che corrisponda a quello della nota
suonata con la mano sinistra.
Nel caso di accordi con note più brevi di 1/4 (semiminima), nascondere le bandierine o i tratti di unione
selezionandoli e premendo Ctrl+Maiusc+H o H, quindi estendere i rispettivi gambi invertendoli
(se necessario) con il comando Home Modifica Inverti, per adattarli al resto dell'accordo.
reference.book Page 408 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.16 Posizioni dei tratti d'unione
409
Notazioni
Opzioni Regole tipografia
La pagina Tratti d'unione e gambi della finestra Aspetto House Style Regole di Tipografia
consente di controllare le posizioni dei tratti di unione e il relativo aspetto (vedere pagina 405).
Molte delle opzioni in Posizioni tratti d'unione vengono applicate solo se è attiva l'opzione Posizioni
Optical dei tratti di unione. Disattivando l'opzione Posizioni Optical dei tratti di 'unione, questi
ultimi vengono visualizzati come nelle versioni di Sibelius 3 e precedenti, ovvero non in posizioni
intuitive.
Se l'intervallo tra la prima e l'ultima nota di un tratto di unione non supera l'ottava, è possibile specificare
un'angolazione "ideale" per ogni intervallo con l'opzione
Inclinazione predefinita per intervallo
.
Per alcuni tratti d'unione tale angolazione deve essere corretta, perché essi non possono apparire in
determinate posizioni, ad esempio tra due linee del rigo. Inoltre, quando due note sono molto vicine
tra loro e generano un tratto di unione ripido, potrebbe essere necessario ridurre l'angolazione del
valore specificato dal parametro Massimo gradiente tratto d'unione: fino a un'8va, 1 in n.
Massimo gradiente tratto d'unione
:
1 in
n
: controlla l'angolazione di intervalli superiori all'ottava.
Il tratto d'unione segue l'angolazione tra la prima e l'ultima testa nota (sempre che non sia più ripida
di questo valore).
Se le note a metà di un tratto d'unione curvano verso il tratto d'unione (producendo una forma concava)
è normale che il tratto d'unione sia orizzontale. Ciò si può controllare con l'opzione Orizzontale
se note al centro interferiscono di n spazi (che specifica la distanza di estensione di una nota
lungo una linea immaginaria tra la prima e l'ultima nota per rendere orizzontale il tratto di unione).
Per impostazione predefinita, questa stessa regola si applica ai gruppi con tratti di unione che includono
pause nel centro del gruppo (disattivare l'opzione Anche per pause centrali se si desidera escludere le
pause con tratti di unione quando si considera se il tratto di unione deve essere orizzontale).
Evita cunei semplici consente di impedire alcuni casi di "cunei" in gruppi di note da 1/8 (crome).
I "cunei" sono triangoli bianchi i cui lati sono un tratto di unione, un gambo e un rigo del pentagramma
e sono considerati fastidiosi da alcuni tipografi. Altri tipografi sono meno interessati a essi: per evitare
i cunei, i gambi devono essere allungati, il che, agli occhi di qualcuno, è peggiore dei cunei stessi.
Questa opzione quindi è del tutto soggettiva.
Le lunghezze dei gambi specificate dal parametro Lunghezza predefinita del gambo con tratto
d'unione sono generalmente inferiori rispetto a quelle delle note normali (e sono ulteriormente
accorciate per note molto acute o gravi). Tuttavia, questo è compensato dal fatto che i gambi vengono,
se necessario, nuovamente allungati per sistemare il tratto di unione in una posizione accettabile.
È possibile controllare ulteriormente le lunghezze dei gambi usando Lunghezza minima n spazi
nella parte inferiore della pagina, comando applicato sia alle note con tratto di unione che alle note
prive di esso.
Per impostazione predefinita, i tratti di unione tra il rigo sono sempre orizzontali (se è attiva l'opzione
Posizioni Optical dei tratti di unione) e sono collocati tra due righi; per angolarli, occorre trascinarli
di volta in volta con il mouse.
L'opzione Usa riquadri precisi di layout magnetico migliora la precisione di Layout magnetico
per gli oggetti conformati e angolati in modo irregolare, ad esempio, tratti di unione, parentesi quadre
di gruppi irregolari, forcelle di dinamica e così via. Con questa opzione disattivata, Sibelius utilizza
solo i riquadri rettangolari, con il risultato che le articolazioni e le legature di portamento non vengono
posizionate correttamente. Di conseguenza, si consiglia caldamente di lasciare sempre attiva questa
opzione in tutte le partiture che utilizzano il Layout magnetico.
reference.book Page 409 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
410
4.17 Pause con tratti d'unione e
stanghette
4.15 Gruppi dei tratti d'unione, 4.16 Posizioni dei tratti d'unione.
L'inserimento di tratti d'unione tra le pause prendere il ritmo più facile da leggere. In alcune
partiture moderne, le pause con tratti d'unione presentano "gambi" (spesso chiamati "semi-gambi")
che si estendono dal tratto d'unione alla pausa (o che s'interrompono vicino alla pausa). Sibelius può
inserire automaticamente tratti d'unione tra le pause, sia in un gruppo sia a ogni estremità, se necessario
usando i gambi.
Tratti d'unione tra le pause
È possibile impostare l'inserimento automatico dei tratti di unione tra le pause
con le
seguenti opzioni nel gruppo
Notazioni
Tratti di unione
del nastro:
Tratti d'unione da/a pausa consente a un gruppo con tratti di unione di
iniziare e/o terminare con una pausa.
Tratti d'unione sopra le pause significa che le pause non interrompono un gruppo di tratti di
unione se rientrano nel gruppo definito.
(L'opzione Gambo è descritta di seguito.)
Ecco alcuni esempi pratici di queste opzioni:
Si noterà che i tratti d'unione sono sempre orizzontali nei gruppi con tratti d'unione che iniziano o
terminano con una pausa, a prescindere dalle altezze delle note sotto il tratto d'unione. Quando le
pause si verificano al centro di un gruppo con tratti d'unione e non all'inizio o alla fine, l'angolo del
tratto d'unione seguirà il contorno delle note come di consueto.
Ove le note si trovino su molte linee aggiuntive, sopra o sotto il rigo in passaggi di singola voce,
Sibelius colloca le pause al centro del rigo, come di norma, e assicura che il tratto d'unione non
collida con le pause, determinando una maggiore lunghezza delle stanghette rispetto al normale,
come illustrato nell'immagine in basso a sinistra. Se si sposta la pausa (selezionandola e digitando
/), il tratto d'unione si sposterà automaticamente finché i gambi non raggiungono la lunghezza
ideale, come illustrato nell'immagine in basso a destra.
Tratto d'unione da e
p
er le
p
ause Tratto d’unione tra le
p
ause
&œœœ&
œœœœœœœœœ
reference.book Page 410 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.17 Pause con tratti d'unione e stanghette
411
Notazioni
Se non si desidera che Sibelius operi in questo modo, deselezionare l'opzione Regola la lunghezza
dei gambi per evitare pause con tratti d'unione
nella pagina
Tratti e gambi
di
Aspetto
House
Style Regole di Tipografia, ma tenere presente che, con questa opzione disattivata, i tratti di
unione potrebbero collidere con le pause nel centro dei gruppi con tratti di unione.
Quando vi sono pause della stessa durata delle note circostanti in un gruppo con tratti di unione,
alcuni editoripreferiscono interrompere il tratto di unione secondario sopra o sotto la pausa:
Per impostazione predefinita, Sibelius produce il risultato illustrato in alto a sinistra, ma è possibile
ottenere il risultato illustrato in alto a destra, selezionando l'opzione Interrompi i tratti d'unione
secondari nella pagina Tratti e gambi di Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Modifica dei tratti d'unione tra le pause
Mediante i pulsanti sul terzo layout del keypad (comando rapido F9), è possibile modificare l'opzione
secondo la quale vengono applicati o meno tratti di unione alle pause per ogni singola pausa,
a prescindere dall'attivazione dell'opzione Tratti d'unione sopra le pause o Tratti d'unione
a/da pausa. Il funzionamento di questi pulsanti del tastierino numerico è illustrato a pagina 402.
Per ripristinare una pausa con tratto di unione allo stato predefinito, selezionarla e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Aspetto.
Gambi piccoli
Per usare gambi nella partitura, attivate l'opzione Notazioni Tratti di unione Gambo piccolo.
Le altre opzioni relative ai gambi si trovano nella pagina Tratti e gambi di Aspetto House Style
Regole di Tipografia e sono le seguenti:
Rendi i tratti d'unione orizzontali per i gruppi con gambi indica a Sibelius che il tratto di
unione deve sempre essere orizzontale se nel gruppo è utilizzata una stanghetta.
Quando l'opzione Estendi stanghette nel rigo è attivata, le stanghette possono essere disegnate
nel rigo in modo da estendersi verso le pause alle quali appartengono. Per impostazione predefinita,
Sibelius non consentirà alla stanghetta di essere più lunga del gambo più corto, su qualsiasi nota
nel gruppo con tratto d'unione; la stanghetta terminerà sempre al centro dello spazio al di fuori
della parte superiore o inferiore della pausa.
Interrompi tratti d'unione secondari attivoInterrompi tratti d'unione secondari disattivo
Rendi i tratti d'unione orizzontali per i gruppi con gambi piccoli
disattiva attiva disattiva
Gambi piccoli estesi nel rigo
attiva
reference.book Page 411 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
412
Quando l'opzione Estendi stanghette nel rigo è attivata, le stanghette vengono disegnate al di
fuori del rigo e terminano a mezzo spazio sopra o sotto la linea superiore o inferiore del rigo
(secondo la posizione del tratto di unione, sopra o sotto il rigo). In questo caso, Sibelius impone
il valore Lunghezza minima stanghetta, con il risultato che i gruppi con tratto di unione che
includono stanghette siano sempre orizzontali, quando l'opzione Estendi stanghette nel rigo
è disattivata.
Lunghezza minima stanghetta n spazi determina l'entità di estensione della stanghetta dal
tratto di unione più interno. Si tratta di una lunghezza minima invece di una lunghezza assoluta,
poiché la lunghezza del gambo può variare in funzione dell'angolo del tratto d'unione e di altre
impostazioni pertinenti alle stanghette.
I gruppi con tratti di unione che iniziano o terminano con una pausa saranno sempre disegnati con
tratti di unione orizzontali, ma altri gruppi con tratti di unione avranno angoli normali (a meno
che l'opzione Estendi stanghette nel rigo non sia disattivata). Se si preferisce che le stanghette
abbiano sempre tratti di unione orizzontali, selezionare l'opzione
Rendi i tratti d'unione orizzontali
per i gruppi con stanghette.
Regolazione della lunghezza di una stanghetta
Per regolare la lunghezza di una singola stanghetta, cliccare sull'estremità della stanghetta all'interno
del tratto d'unione: apparirà una piccola maniglia. Fare clic e trascinare con il mouse o utilizzare/
(con Ctrl o per passi maggiori) per regolarle. È inoltre possibile utilizzare il parametro Y nel pannello
Generale delle Proprietà per regolare numericamente la lunghezza del gambo piccolo. Per reimpostare
una stanghetta alla lunghezza predefinita, selezionarla e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Posizione.
Modifica manuale delle stanghette
Per singole pause, le stanghette possono essere aggiunte o rimosse usando il nuovo pulsante
di stanghettasul terzo layout del keypad (comando rapido su Windows, * su Mac), illustrato
a sinistra. In questo modo, è possibile creare stanghette su pause con tratti di unione specifiche,
anche se l'opzione Notazioni Tratti di unione Gambo piccolo è disattivata o rimuoverle da
pause con tratti di unione specifiche se appaiono ovunque nella partitura.
Per ripristinare una pausa con tratto di unione allo stato predefinito, selezionarla e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Aspetto.
reference.book Page 412 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.18 Importazione della grafica
413
Notazioni
4.18 Importazione della grafica
Questo capitolo spiega come inserire la grafica nelle partiture importando in Sibelius immagini
vettoriali o bitmap.
Per trasformare un file grafico (ad es., un'immagine digitalizzata o un file PDF) di musica stampata
in una partitura, 1.8 PhotoScore Lite.
Per trasformare una partitura in un file grafico (ad es., un file EPS) da pubblicare o per aggiungere
estratti di musica a un documento, 1.14 Esportare le immagini.
Formati file
Sibelius può importare immagini bitmap in tutti i formati più comuni, inclusi TIFF, PNG, JPG, GIF
e BMP. Le immagini possono avere ogni profondi di colore e risoluzione e Sibelius manterrà il
canale alpha (trasparenza) se esso è stato impostato.
Per la grafica vettoriale, Sibelius importa Scalable Vector Graphics (SVG), uno standard open source
dalle caratteristiche simili al formato EPS, che permette di importare grafica senza perdere qualità
o mostrare artefatti al variare delle dimensioni. I file SVG possono essere creati usando diversi programmi
di grafica, ad esempio Adobe Illustrator o l'editor gratuito e open-source Inkscape (
www.inkscape.org
).
Importare un file grafico
Per importare un file grafico, è sufficiente trascinare il file nella partitura: selezionarlo in Windows
Explorer o nel Finder, quindi fare clic e trascinarlo nella partitura.
In alternativa, è possibile importare grafica in questo modo:
Selezionare una nota, pausa, misura o altro oggetto nella partitura in cui si desidera che appaia
la grafica.
Selezionare Notazioni Grafiche Grafica. Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente
di individuare il file TIFF da importare; una volta trovato il file, fare clic su Apri.
La grafica viene creata nella partitura ed è possibile spostarla, copiarla e così via.
Se invece si desidera posizionare la grafica con il mouse o collocarla su una pagina vuota
(7.7 Interruzioni), assicurarsi che non sia selezionato nulla nella partitura prima di scegliere
Notazioni Grafiche Grafica; il puntatore del mouse cambia colore, ad indicare che "presenta"
un oggetto: fare clic nella partitura per inserire la grafica.
Copia, modifica ed eliminazione della grafica
Una volta che la grafica appare nella partitura è possibile manipolarla praticamente come qualsiasi
altro oggetto:
copiarla mediante Alt+clic o -clic
spostarla facendo clic su di essa in modo che presenti un'ombreggiatura blu e trascinarla con il
mouse oppure usare i tasti freccia (con Ctrl o per incrementi maggiori);
eliminarla premendo Canc.
reference.book Page 413 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
414
Manipolare la grafica importata
Quando un'immagine è selezionata, viene visualizzata una cornice con diverse maniglie. Queste
maniglie possono essere trascinate col mouse o usando i tasti freccia. Per spostarsi tra le maniglie
tramite i tasti freccia usare Alt+/ o /. Con una maniglia selezionata:
Fare clic e trascinare in qualsiasi direzione o usare i tasti freccia per trasformare liberamente la
grafica.
Tenere premuto Maiusc mentre si trascina o si usano i tasti freccia per mantenere inalterate le
proporzioni.
T
enere premuto
Ctrl
mentre si trascina o si usano i tasti freccia per ritagliare l'immagine, visualizzando
in questo modo solo una parte di essa.
Le immagini presentano anche una maniglia che parte dal centro di esse e consente di ruotare l'immagine.
C
on la maniglia di rotazione selezionata, trascinare nella direzione desiderata o premere Maiusc
mentre si trascina per forzare la rotazione dei punti cardinali e delle diagonali. In alternativa, usare
i tasti / per ruotare l'immagine e tenere premuto Ctrl o per ruotare con incrementi di sei gradi.
Invertire un'immagine
Per invertire un'immagine importata lungo l'asse verticale o orizzontale, selezionare l'immagine
quindi scegliere Notazioni Grafiche Inverti orizzontalmente o Inverti verticalmente. Queste
opzioni sono anche disponibili nel menu contestuale se si fa clic con il tasto destro del mouse (Windows)
o Control-clic (Mac) su un'immagine nel sottomenu Grafica.
Regolare i colori
È possibile regolare il colore di un'immagine importata selezionandola e scegliendo Notazioni
Grafiche Regola Colore, che mostra questa finestra di dialogo:
Regolare la Luminosità di un'immagine significa regolare il livello del nero, ossia aggiungere o
rimuovere un offset verso i canali rosso, verde e blu. Ridurre la Luminosità rende l'immagine più
scura.
Contrasto
aumenta i valori dei canali rosso, verde e blu dell'immagine.
Saturazione
permette
di aumentare o diminuire l'intensità del colore di un'immagine: trascinando lo slider all'estremità
sinistra l'immagine sarà caratterizzata dalla colorazione in scala di grigio.
Opacità determina quanto l'immagine importata sarà traslucida. Per le filigrane, può essere utile
rendere un'immagine traslucida e impostarla quindi per apparire dietro i righi usando i controlli
del gruppo Aspetto Ordine nel nastro.
Mentre si agisce sugli slider, i cambiamenti vengono visualizzati direttamente nella partitura. Per
confermare le modifiche, fare clic su OK. Per ripristinare le impostazioni originali di colore e opacità,
fare clic su Ripristina.
reference.book Page 414 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.18 Importazione della grafica
415
Notazioni
Ripristina aspetto
Per reimpostare una grafica dopo averla lavorata, selezionare Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
D
o

D
): la grafica torna in posizione, angolo
di rotazione e dimensioni originali.
Modifica dell'ordine di inserimento della grafica importata.
Per impostazione predefinita, la grafica importata viene inserita dietro a tutti gli altri oggetti. È possibile,
se desiderato, modificare questa impostazione tramite i controlli nel gruppo Aspetto Ordine del
nastro; 8.5 Ordine.
Collegamenti a immagini esterne
Quando si importa un file immagine, esso viene sempre memorizzato con la partitura e Sibelius non
memorizza un collegamento al file originale. È possibile, nel caso ne avessimo bisogno, di memorizzare
un collegamento ad un file esterno in modo che, se il file esterno viene modificato, l'immagine nella
partitura viene aggiornata automaticamente. Questo è molto utile, ad esempio, se si desidera utilizzare lo
stesso logo in ogni partitura.
Per modificare l'immagine importata in modo da far riferimento a un file esterno, selezionarla e
fare clic con il tasto destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac), quindi selezionare Grafica
Cambia Sorgente Link nel menu visualizzato. Viene visualizzata una finestra di dialogo nella
quale è possibile specificare se il collegamento sarà assoluto (ad esempio C:\graphic.png) o relativo
(ad esempio ..\graphic.png, indicando che il file è situato nella cartella di livello superiore rispetto
al percorso della partitura):
Se si apre una partitura che contiene un collegamento a un file esterno e Sibelius non trova il file
(ad esempio perché era stato specificato un collegamento relativo ma successivamente la partitura
o l'immagine sono state spostate, oppure è stata ricevuta una partitura che contiene un file erroneamente
collegato a un file situato su un computer altrui e così via), Sibelius mostrerà una finestra di dialogo
all'apertura elencando i file immagine mancanti. Siccome i file immagine sono sempre incorporati
nella partitura, anche se fanno riferimento a un file esterno, la partitura apparirà comunque corretta
all'apertura, ma se si desidera si può selezionare se Scollegare l'immagine (in pratica dimenticare
il collegamento al file esterno e usare semplicemente il file memorizzato), Trova file (specificare
un nuovo percorso per il file), o Cancellare l'immagine dalla partitura.
reference.book Page 415 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
416
4.19 Parentesi quadre e graffe
Le parentesi quadre e graffe si utilizzano nella parte sinistra delle accollature per raggruppare strumenti
simili. Sibelius sceglie di default dove inserirle, ma è possibile cambiare questa funzionalità.
Spostare le parentesi quadre e graffe
È possibile definire quali righi di una partitura sono racchiusi
in parentesi quadra o graffa:
È preferibile trovare un punto nella partitura in cui non ci
siano righi nascosti, in modo da vedere subito tutte le parentesi
quadre e graffe.
Cliccare sull'estremità di una parentesi quadra, graffa o
sottoparentesi quadra esistente in modo che si colori di viola.
Trascinarla verso l'alto o verso il basso per estenderla o contrarla.
Per rimuovere una parentesi quadra, graffa o sotto parentesi
quadra selezionata, premere Canc.
Aggiunta di una parentesi quadra, graffa o
sottoparentesi quadra
Selezionare i righi attorno ai quali si desidera estendere la
parentesi q
uadra, graffa o sotto parentesi quadra.
Dal menu Notazioni Parentesi Quadra o Graffa, fare clic
su Parentesi Quadra, Sotto-parentesi o Parentesi Graffa.
Se si crea una sotto parentesi quadra, che si estende solo su
un rigo, sarà nascosta per impostazione predefinita: attivare
Visualizza Invisibili Oggetti nascosti per visualizzarla.
Nascondere una parentesi quadra o graffa
Sibelius nasconde automaticamente parentesi quadre e graffe se non è presente una stanghetta al
lato sinistro del sistema. Ad esempio, nascondendo un rigo di una parte di piano (in modo che sia
visibile solo un rigo) Sibelius nasconde la parentesi quadra; analogamente, nascondendo tutti (tranne uno)
i gruppi in parentesi quadra dei righi in una o più accollature, Sibelius nasconde la parentesi quadra.
Per nascondere una parentesi quadra o graffa in un'altra situazione (in una partitura "cut-away",
ad esempio) selezionare la battuta dopo la parentesi quadra da nascondere, aprire il pannello Misure
della finestra Proprietà e disattivare l'opzione Parentesi quadre. Per ulteriori informazioni sulle
proprietà degli oggetti vedere 2.11 Proprietà.
Parentesi quadre e graffe
In generale, strumenti della stessa famiglia
(ad
esempio, legni, ottoni, percussioni) sono uniti
in parentesi quadre. Strumenti percussivi e
solisti normalmente non sono raccolti in
parentesi.
Gli strumenti su due o più righi (come gli
archi) sono uniti da una sotto parentesi quadra
(
più sottile, a sinistra di quella normale). Esse,
talvolta, si usano per raggruppare strumenti
simili (Flauto e Piccolo, Violino I e II). Nelle
vecchie partiture orchestrali talvolta sono
usate parentesi a spirale al posto delle sotto
parentesi quadre (in particolare per i gruppi
di ottoni).
I righi di tastiera sono uniti da una parentesi
graffa, ma il rigo del pedale d'organo non è
unito a quelli manuali.
In generale, piccoli gruppi di strumenti non
sono messi tra parentesi quadra.
Gli strumenti tra parentesi quadra, graffa
o sotto parentesi quadra solitamente hanno
anche i righi uniti da stanghette.
reference.book Page 416 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.19 Parentesi quadre e graffe
417
Notazioni
Collocazione delle parentesi graffe a metà accollatura
Talvolta, nella musica per tastiera (quella per organo in particolare) è necessario visualizzare una
parentesi quadra a metà di un'accollatura. Ciò può essere utile anche in partiture "cut-away" (vedere
Righi
con spazi vuoti a pagina 193
),
dove a metà di una pagina è introdotto uno strumento in parentesi
graffa.
Per far apparire una parentesi graffa a metà di un'accollatura:
Selezionare la stanghetta iniziale della misura dopo la quale si desidera inserire la parentesi graffa.
Aprire il pannello Misure della finestra Proprietà e aumentare lievemente il valore Spazio prima
della misura
con le frecce (ad esempio, a
0,03
o
0,06
), fino a quando viene visualizzata la parentesi
graffa. In pratica, si crea un'accollatura divisa (come una coda) ma con un piccolo vuoto.
Quindi, nel medesimo pannello Proprietà disattivare le opzioni Stanghetta iniziale e Chiavi.
Probabilmente si dovrà spostare la prima nota della battuta successiva alla parentesi graffa a sinistra,
per colmare il vuoto lasciato dalle chiavi: spostarla il più a sinistra possibile, quindi con la nota ancora
selezionata diminuire il valore X nel pannello Generale della finestra Proprietà fino a quando è
correttamente posizionata (come per qualsiasi nota/pausa all'inizio della battuta nella parte sinistra).
Trascinare poi la seconda nota verso sinistra finché lo spazio tra le prime due note è normale.
Notare, tuttavia, che questo metodo costringe anche le parentesi quadre e graffe ad essere riaperte
per ogni altro rigo che appare da questo punto, cosa che può essere poco gradita nel caso di una
partitura "cut-away". È possibile ovviare a questo definendo un nuovo strumento con l'opzione
Parentesi Quadra non attiva (nella pagina Generale della finestra di dialogo Modifica Tipo Rigo,
accessibile tramite Modifica strumento), quindi applicando un cambio strumento agli altri righi
visualizzati da questo punto. Per ulteriori dettagli, vedere 2.6 Modifica Strumenti.
Stile di parentesi quadre e graffe
Nella pagina
Parentesi quadre
della finestra di dialogo
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
,
sono presenti varie opzioni "rassicuranti" che consentono di regolare spessore e posizione di parentesi
quadre, graffe e sotto parentesi quadre. Queste opzioni sono autoesplicative, tranne l'opzione
Disegna
come parentesi graffa che per le sotto parentesi quadre è in vecchio stile per cui (ad esempio)
i righi Violino I e II sono uniti da una parentesi graffa invece che da una sotto parentesi quadra.
Usando il tipo di carattere Helsinki di Sibelius, si noterà che la parentesi graffa è leggermente più
spessa e curvilinea del tipo di carattere Opus.
Per creare una parentesi quadra senza ganci, usata occasionalmente da compositori come Penderecki,
modificare una parentesi adeguata nella finestra
Modifica Linee
, accessibile cliccando l'apposito
tasto nel gruppo
Notazioni
Linee
del nastro; impostare semplicemente
Uncino/punto di freccia
su Niente (4.9 Modifica linee). Occorre crearla manualmente nella partitura. Non appare
automaticamente all'inizio di ogni accollatura.
Le parentesi graffe sono scritte scalando un simbolo { presente nella fila Generale della finestra di
dialogo Crea Simbolo. Per cambiare lo stile della parentesi graffa sostituire un carattere di parentesi
graffa con un tipo di carattere musicale o di testo diverso (4.11 Modifica simboli.).
reference.book Page 417 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
418
4.20 Alterazioni
3.1 Introduzioni all'inserimento delle note.
Creazione di un'alterazione su una nota
Quando si crea una nota tramite il mouse o la tastiera del computer, è possibile aggiungervi subito
un'alterazione scegliendola dal primo o sesto layout del keypad (comandi rapidi F7/F12) prima di
inserire la nota nella partitura; dal keypad è possibile anche aggiungere contemporaneamente articolazioni,
punti ritmici, tremolo e tratti d'unione non standard.
Con l'inserimento da una tastiera MIDI le alterazioni si creano automaticamente.
Aggiunta di alterazioni alle note esistenti
Selezionare la nota (o le note), quindi scegliere un'alterazione dal primo o sesto layout del tastierino
numerico.
Per aggiungere subito le alterazioni a tutte le note di un accordo, fare doppio clic su una delle note
presenti nell'accordo e scegliere l'alterazione desiderata.
Rimozione di alterazioni particolari
Selezionare la nota (o le note), quindi scegliere di nuovo l'alterazione dal tastierino numerico per
disattivarla.
In alternativa, un metodo più lento e delicato consiste nel selezionare le alterazioni con il mouse,
facendo attenzione a non selezionare anche le note e premere il tasto Canc.
Rimozione di una serie di alterazioni
Selezionare le note, quindi dal sesto layout del keypad (comando rapido F12)
selezionare il tasto 0 o il pulsante corrispondente indicato a destra.
Occultamento delle alterazioni
In determinate situazioni (ad esempio, nei tratti d'unione incrociati – vedere
Tratti d'unione tra i
righi a pagina 407) è opportuno nascondere un'alterazione, invece di eliminarla (ossia, si desidera
che la nota suoni alterata, ma che l'alterazione non appaia sulla pagina).
Per fare questo, selezionare l'accordo o la singola testa di nota e digitare Maiusc+Alt+H o H.
In alternativa, selezionare l'alterazione stessa (non l'accordo o la testa di nota) e scegliere Home
Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H). Per ulteriori dettagli,
2.10 Occultamento di oggetti.
reference.book Page 418 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.20 Alterazioni
419
Notazioni
Alterazioni precauzionali automatiche
Un'alterazione precauzionale (o di cortesia) è utilizzata per indicare che una nota ha presentato
un'alterazione nella battuta precedente e quindi per ricordare al musicista che la nota deve nuovamente
essere suonata secondo l'alterazione in chiave. Sibelius mostra automaticamente le alterazioni
precauzionali nelle condizioni seguenti:
all'inizio di una battuta in cui la nota precedente riporta una diversa alterazione
quando qualsiasi nota nella battuta precedente riporta un'alterazione
quando una nota con un'alterazione è legata sopra una stanghetta, qualsiasi nota della stessa
altezza presente nella battuta successiva riporterà una precauzionale per cancellare l'alterazione
Dove una nota precedente in un'ottava diversa aveva un'alterazione diversa (ad esempio, se si scrive
C#5 C4, Sibelius mostrerà un bequadro di avvertimento su C4)
Dove una nota precedente in una voce diversa aveva un'alterazione diversa, nell'ambito della stessa
misura o nella misura precedente.
Un'altra convenzione comune per le alterazioni precauzionali è di mostrare l'avvertimento solo
sulla prima nota della misura, vale a dire se la prima nota della barra successiva ha la medesima
stessa altezza della nota che ha un'alterazione nella misura precedente. Affinché Sibelius utilizzi
questa convenzione, scegliere Aspetto House Style Regole di Tipografia, selezionare la pagina
Alterazioni e punti ritmici e attivare l'opzione Applica avvertimenti automatici solo fino alla
prima nota della battuta successiva.
Se si preferisce che Sibelius non mostri un'alterazione precauzionale quando si verifica un'alterazione
diversa in un'altra voce, è possibile disattivare l'opzione Ridichiara alterazione se vista in una
nuova voce sulla pagina Alterazioni e punti ritmici di Regole tipografia. Se si scrive musica
nella quale due musicisti o cantanti condividono lo stesso rigo, si consiglia di lasciare attivata questa
opzione; se invece si scrive musica nella quale tutte le voci sul rigo devono essere lette dal medesimo
esecutore, è possibile disattivarla.
Per impostazione predefinita, i cambi di alterazione in chiave annullano le alterazioni precauzionali:
se si è in C maggiore e si ha un F# in una misura, quindi si ha un cambio di tonalità esplicito, ad
esempio in A maggiore nella misura seguente, un F# in tale misura non mostra una variazione
precauzionale, poiché l'alterazione in chiave la rende ridondante. Ciononostante, se si desidera che
Sibelius mostri le variazioni precauzionali in tali circostanze, disattivare l'opzione
Ripristina alterazioni
precauzionali nella pagina Chiavi e alterazioni in chiave di Regole tipografia.
Alterazioni precauzionali tra parentesi
Per impostazione predefinita, Sibelius non pone le alterazioni precauzionali tra parentesi (tonde)
e
d è possibile modificare questa impostazione attivando l'opzione
Mostra alterazioni precauzionali
tra parentesi
(e, se lo si desidera,
Mostra alterazioni ridichiarate in una nuova voce tra parentesi
)
nella pagina Alterazioni e punti ritmici di Regole tipografia.
È possibile aggiungere manualmente le parentesi a ogni alterazione – vedere
Alterazioni editoriali
di seguito.
reference.book Page 419 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
420
Eliminazione delle alterazioni precauzionali
È possibile nascondere un'alterazione precauzionale selezionando la nota sulla quale essa
appare e premendo il pulsante Elimina alterazione precauzionale (comando rapido .)
sul sesto layout del keypad (comando rapido F12), come indicato a destra.
Alterazioni su note legate
Se una nota legata ha un'alterazione e viene divisa da un'interruzione di accollatura o di pagina,
Sibelius ridichiara automaticamente l'alterazione, ponendola tra parentesi (tonde) all'inizio della
nuova accollatura.
Se si preferisce che Sibelius non mostri l'alterazione ridichiarata tra parentesi, disattivare l'opzione
Mostra alterazioni ridichiarate su legature tra parentesi, nella pagina Alterazioni e punti ritmici
di
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
. Se si preferisce che Sibelius non ridichiari l'alterazione,
disattivare l'opzione Ridichiara alterazione quando la nota è legata tra un'interruzione di
accollatura.
Alterazioni editoriali
Le alterazioni editoriali vengono a volte scritte tra parentesi (tonde) e a volte tra parentesi quadre.
Per aggiungere manualmente le parentesi a un'alterazione su una nota selezionata (o gruppo di note)
selezionare il pulsante parentesi dal sesto layout del keypad (comando rapido F12).
Per aggiungere manualmente parentesi quadre a un'alterazione, digitare le parentesi come testo
Technique. (Utenti esperti: se si utilizzano spesso le alterazioni tra parentesi quadre, è possibile
creare facilmente nuovi simboli per le alterazioni comuni o modificare le alterazioni tra parentesi,
già disponibili come simboli).
Alterazioni piccole
Le alterazioni si rimpiccioliscono automaticamente su acciaccature e ornamenti. Tuttavia, se si
desidera un'alterazione più piccola su una nota di dimensioni normali, creare l'alterazione dalla
finestra di dialogo
Altre Opzioni
nella parte inferiore della raccolta
Notazioni
Simboli
Simboli
Dim.
nota guida o Dim. nota d'abbellimento, prima di fare clic su OK. Fare attenzione, poiché i simboli
delle alterazioni non vengono riprodotti né trasposti automaticamente.
Doppie alterazioni e quarti di tono
Si trovano sul sesto layout del keypad, come le normali alterazioni.
I quarti di tono vengono trasposti automaticamente; si provi mentalmente a trasportare MI semi-
bemolle in alto di una settima maggiore (la risposta si trova al termine di questo paragrafo). Scrivere
quindi la scala minore melodica di MI semi-bemolle. Sibelius, inoltre, rinominerà i quarti di tono
(vedere sotto).
Per riprodurre i quarti di tono, in Sibeliusè incluso il plug-in denominato
Riproduzione quarti di tono
;
vedere Riproduzione di alterazioni microtonali di seguito.
reference.book Page 420 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.20 Alterazioni
421
Notazioni
Altri microtoni
È possibile disegnare ulteriori microtoni usando simboli, ma questi
non verranno riprodotti né trasposti automaticamente. Si può cambiare
l'aspetto dei simboli modificandoli. Ad esempio, se si preferisce che i
semi-bemolle siano riempiti in nero, sostituire il bemolle inverso nella
quarta colonna della finestra di dialogo Modifica Simboli (alla quale
si accede facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo
Notazioni
Simboli
sul nastro) con un carattere bemolle inverso pieno; vedere Modifica
dei simboli esistenti a pagina 385 per ulteriori dettagli.
"Trascrizione" di alterazioni
Durante l'inserimento da MIDI (Flexi-time, step-time o file MIDI),
Sibelius"indovina" se scrivere le note nere come diesis o bemolle, in
base all'alterazione in chiave e al contesto.
P
er "rinominare" le note enarmonicamente (ad esempio da FA
#
a SOL
b
),
selezionare la nota (o le note) e scegliere
Inserimento Nota
Inserimento nota
Rinomina
(comando
rapido Invio sulla tastiera principale).
Questa funzione rinomina una doppia alterazione (ad esempio, SIbb) naturale (LA), ma non viceversa
(poiché in generale è meglio eliminare doppie alterazioni invece che introdurle). Rinomina persino i
quarti di tono. La maggior parte dei quarti di tono può essere scritta in tre modi, ad esempio, un DO
di un quarto di tono diesis equivale a un RE tre quarti di tono bemolle e a un SI tre quarti di tono diesis.
Sibelius comprende anche due plug-in che consentono di rinominare le alterazioni: Rinomina bemolle
come diesis e Rinomina diesis come bemolle; 3.19 Plug-in Alterazioni.
Semplificazione delle alterazioni
Se si traspone la musica o si aggiunge una nuova indicazione di tonalità alla musica esistente, il risultato
finale potrebbe essere un gran numero di alterazioni indesiderate. Usare il plug-in Inserimento
Nota Plug-ins Semplifica alterazioni per risolve questo problema; vedere Semplifica
alterazioni a pagina 319.
Nel caso la partitura contenga doppie alterazioni che si desidera eliminare, selezionare l'intera partitura
(Home Seleziona Tutto, comando rapido Ctrl+A o A) e dalla finestra di dialogo Inserimento
Nota Inserimento nota Trasponi (comando rapido Maiusc-T) trasporla in alto di un Unisono
maggiore/perfetto
con l'opzione
Usa doppio diesis/bemolle
disattivata. Tutte le doppie alterazion
i
saranno sostituite da equivalenti più semplici.
Aggiunta di alterazioni alle note
Sibelius dispone di due plug-in che consentono di aggiungere rapidamente le alterazioni a tutte le
note di una selezione. Per aggiungere le alterazioni ad ogni nota che non "soddisfa" l'alterazione in
chiave corrente, selezionare Inserimento Note Plug-ins Alterazioni Aggiungi Alterazioni
a tutte le note con diesis e bemolle. In questo modo, ad esempio, verrebbe aggiunta un'alterazione
a ogni SIb in DO maggiore e a ogni DO naturale in MI maggiore. È inoltre possibile aggiungere
alterazioni e, letteralmente, ogni nota in una selezione scegliendo Inserimento Note Plug-ins
Alterazioni Aggiungi Alterazionia tutte le note.
Doppie alterazioni
Le doppie alterazioni sono usate in
chiavi meno utilizzate, come il SOL#
minore, per mostrare esattamente la
funzione delle note in queste tonalità.
Ad esempio, la settima di SOL#
minore è FA×, non SOL§.
I simboli §b e §# sono ancora usati
talvolta per annullare un doppio
bemolle (bb) o un doppio diesis (×)
all'inizio della battuta. Tuttavia,
la pratica moderna più comune
prevede l'uso dei più semplici
b e #.
reference.book Page 421 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
422
Unisoni alterati
Gli "unisoni alterati" sono due teste di nota in un accordo con la stessa altezza, ma con alterazioni
diverse (ad esempio, SOLb e SOL#).
Alcuni compositori (Messiaen, ad esempio) scrivono due teste nota affiancate,
precedute da due alterazioni, invece che un intervallo di seconda (figura a sinistra).
Scrivere questa notazione nel modo consueto, ossia creando un accordo con due
teste di notadella medesima altezza, quindi aggiungendo le normali alterazioni.
Altri compositori scrivono la seconda testa nota su un gambo diagonale chiamato "stelo" (figura a destra).
Per scrivere ciò, aggiungere la nota con lo "stelo" usando uno dei simboli della raccolta Notazioni
Simboli Simbolo (comando rapido Z). Comunque, lo svantaggio di questa notazione deriva dal
fatto che la testa di nota aggiuntiva non viene riprodotta o trasposta poiché si tratta di un simbolo.
Digitazione delle alterazioni nel testo
Talvolta occorre aggiungere le alterazioni a oggetti di testo della partitura – ad esempio, per inserire
nel titolo la tonalità del brano.
Per inserire alterazioni nel testo, digitare Ctrl o e il tasto del keypad che corrisponde all'alterazione
sul primo layout del keypad (comando rapido F7); ad esempio, Ctrl+8 o 8 inserisce un segno diesis
e Ctrl+9 o 9 un segno bemolle. Affinché ciò funzioni, è necessario che l'opzione Bloc Num sia
attivata. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o selezionare Control
e fare clic con il mouse (Mac) e selezionare l'alterazione desiderata dal menu contestuale.
Spostamento delle alterazioni
Le alterazioni vengono posizionate automaticamente. Ad esempio, aggiungendo un'alterazione a un
accordo che ne ha già alcune, se necessario le alterazioni cambiano posizione, onde evitare sovrapposizioni.
Nel raro caso in cui occorra spostare un'alterazione, trascinarla orizzontalmente con il mouse o
spostarla leggermente premendo Maiusc+Alt+/o /. Per spostarla con incrementi maggiori,
premere Ctrl+Maiusc+Alt+/ o /.
Se sono necessarie alterazioni sopra il rigo (ad esempio, una ficta), è possibile utilizzare un simbolo
della raccolta Notazioni Simboli Simbolo oppure, per riprodurre la ficta, utilizzare il plug-in
Aggiungi ficta sopra la nota; vedere Aggiungi Ficta sopra la nota a pagina 319.
Riproduzione di alterazioni microtonali
Molti dispositivi di riproduzione possiedono una funzione pitch bend che consente di alterare la
nota in base a 32 divisioni uguali da un semitono ciascuna (mezzo passo), facilmente accessibile
tramite Riproduci Plug-ins Riproduzione quarti di tono.
Per alterare l'intonazione di una nota, aggiungere anzitutto l'alterazione di un quarto di tono. Ripeterla
q
uanto necessario, quindi selezionare il passaggio da reintonare (assicurarsi d'includere la nota
successiva intonata normalmente, in modo che il pitch-bend MIDI torni a zero). Selezionare
Riproduci
Plug-ins Riproduzione quarti di tono, quindi fare clic due volte su OK.
reference.book Page 422 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.20 Alterazioni
423
Notazioni
Ora le note interessate presentano un comando di pitch bend MIDI invisibile collegato a esse (questi
comandi invisibili appaiono in grigio quando viene attivato
Visualizza
Invisibili
Oggetti nascosti
)
che innalza l'intonazione di un quarto di tono: ~B0,80. ~B0,64 riporta il rigo interessato alla normale
intonazione. È possibile modificare questo comando di pitch bend per applicare valori diversi da un
quarto di tono, facendo doppio clic su di esso e modificando come segue:
~B0,64 = intonazione normale.
~B0,80 = un quarto di tono diesis.
~B0,96 = un semitono diesis (mezzo passo).
~B0,48 = un quarto di tono bemolle e così via.
Ogni incremento equivale a circa 3 cent (1 cent = 1/100 di semitono). Quindi, per ottenere ad esempio
una nota calante di 15 cent, è possibile modificare il comando pitch bend in modo che sia 5 in meno
(15/3) di 64, ossia ~B0,59. Abbassando la terza di una triade maggiore di questa quantità si otterrà
un accordo più armonioso. Se non si desidera utilizzare i quarti di tono in questo modo e non è
necessaria l'alterazione di quarto di tono, è possibile cancellarla lasciando inalterato il messaggio
pitch bend MIDI.
Si osservi che, a causa della natura dei canali MIDI, è possibile avere un solo comando di pitch-bend
a
lla volta per strumento, quindi note diverse in un accordo non possono essere intonate di quantità diverse.
Se in un accordo si tenta di assegnare pitch bend diversi a due note diverse, il plug-in segna l'accordo
con una X per avvisare che non è possibile ottenere il pitch-bend desiderato.
Per ulteriori dettagli sul plug-in, vedere Riproduzione quarti di tono a pagina 642. Per ulteriori
informazioni sui messaggi di pitch bend MIDI, vedere Pitch Bend a pagina 668.
Opzioni Regole tipografia
Nel caso ancor più raro in cui si desideri modificare nella partitura la spaziatura tra le alterazionio
lo spazio attorno a esse, sono disponibili "insolite" opzioni particolarmente interessanti nelle pagine
Alterazionie punti ritmici e Chiavi e alterazioni in chiave della finestra di dialogo Aspetto
House Style Regole di Tipografia (comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E).
(Risposta alla domanda sul trasporto: RE semi-diesis. Al lettore il compito di trovare la scala.)
reference.book Page 423 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
424
4.21 Arpeggi
3.2 Tastierino numerico, 4.6 Linee, 6.8 Dizionario di riproduzione.
Nella musica per tastiera, arpa e chitarra spesso si vede una linea verticale a serpentina; essa indica
che le note dell'accordo adiacente devono essere "distribuite" dal basso in alto (o nel senso indicato
dalla direzione della freccia sulla linea).
Creazione di un arpeggio
Per creare un arpeggio, selezionare una nota o un accordo, quindi scegliere il quinto layout del keypad
(comando rapido
F11
), dove si trovano tre varianti: una linea di arpeggio normale (comando rapido
/
su Windows, = su Mac), una linea di arpeggio con una freccia che punta verso l'alto nella parte superiore
(comando rapido * su Windows, / su Mac) e una linea di arpeggio con una freccia che punta verso
il basso nella parte inferiore (comando rapido su Windows,* su Mac).
Sibelius automaticamente crea l'arpeggio della lunghezza appropriata e aggiungendo o eliminando
note dell'accordo, o cambiando la loro intonazione, la lunghezza viene aggiornata automaticamente.
È anche possibile regolare la lunghezza delle singole linee d'arpeggio trascinando una delle due estremità
(o selezionando la fine dell'arpeggio con i tasti
/
). Per ripristinare la lunghezza predefinita, selezionar
e
Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione.
Se necessario, è anche possibile spostare gli arpeggi a sinistra e a destra con Maiusc+Alt+/ o
/.
Opzioni Regole tipografia
La pagina Linee di Aspetto House Style Regole di Tipografia contiene numerose opzioni
per determinarela lunghezza e le posizioni predefinite degli arpeggi.
Spazio prima degli arpeggi
È possibile variare anche la distanza minima che Sibelius tenta di mantenere prima delle linee di
arpeggio in Aspetto House Style Regole per Spaziatura Note; 8.3 Spaziatura rigo.
Modifica dell'aspetto dell'arpeggio
Se lo si desidera, è possibile cambiare lo spessore delle serpentine usate dagli arpeggi –
4.9 Modifica
linee
.
Interpretazione durante la riproduzione
È possibile definire la velocità di riproduzione dei tre tipi di arpeggio, selezionando
Arpeggio
,
Arpeggio
giù o Arpeggio su nella pagina Linee del rigo di Riproduci Interpretazione Dizionario;
6.8 Dizionario di riproduzione.
Problemi di stampa
Alcuni driver per stampante contengono un errore a causa del quale le linee a serpentina vengono
stampate nel posto errato; se ciò si verifica, vedere 1.11 Stampa.
&˙
˙
˙˙
˙
˙
˙˙n
b
˙
˙
˙
˙
˙
#
˙
˙
˙
˙
˙
˙
˙
˙
˙
reference.book Page 424 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.22 Articolazioni
425
Notazioni
4.22 Articolazioni
3.1 Introduzioni all'inserimento delle note.
Le articolazioni sono simboli sopra o sotto una nota, accordo o pausa che indicano una tecnica esecutiva
(staccato, accento, archetto in giù, ecc.). La articolazioni si creano e cancellano in modo molto simile
alle alterazioni.
Creare la articolazioni per una nota
Quando si crea una nota, è possibile creare articolazioni associate
ad essa selezionando una o più articolazioni dal primo o dal quarto
layout del keypad prima di inserire la nota nella partitura. Tramite
il keypad è inoltre possibile aggiungere contemporaneamente
alterazioni, legature, punti ritmici, teste di nota speciali, tremolo
e tratti di unione non standard.
Aggiungere le articolazioni a note esistenti
Per aggiungere le articolazioni a una o più note selezionate, scegliere
quelle desiderate dal primo o quarto layout del tastierino numerico.
Quando s'aggiungono le articolazioni a un accordo, non importa
quale sia la testa nota selezionata, poiché le articolazioni si applicano
a tutte le note dell'accordo.
Rimuovere alterazioni particolari
Selezionare le note e scegliere le articolazioni dal tastierino numerico per disattivarle.
In alternativa, il metodo più lento e delicato consiste nel selezionare le articolazioni con il mouse,
facendo attenzione a non selezionare le rispettive note e premere Canc.
Per rimuovere subito tutte le articolazioni, selezionare le note, scegliere il quarto
layout del keypad (comando rapido F10) e premere 0 o fare clic sul pulsante
corrispondente indicato a destra.
Spostare le articolazioni
La articolazioni sono collocate automaticamente. Per esempio, aggiungendo un'articolazione ad una
nota che ne ha g, esse si spostano mantenendo il giusto ordine per far spazio a quella nuova. Inoltre,
Sibelius segue le convenzioni più comuni relative alla collocazione delle parentesi di legature di
portamento e gruppi irregolari, perciò i segni di archetto e le fermate (pause) sono sempre posizionati al
di fuori delle legature di portamento e dei gruppi irregolari, le articolazioni di tenuto e staccato
sulla prima o ultima nota di una legatura di portamento sono posizionate all'interno della legatura
stessa e altre articolazioni sono posizionate all'interno della parte centrale della parentesi di una
legatura di portamento o gruppo irregolare.
Segni d'articolazione
insoliti
I segni di articolazione seguenti
potrebbero essere poco familiari:
Staccatissimo (molto breve)
Marcato
Pausa media
Pause breve
Archetto in su (strumenti a corda)
Archetto in giù
Armonico, charleston aperto
Charleston chiuso (percussioni),
muto o stoppato di mano (ottoni),
pizzicato mano sinistra (archi), trillo
(musica Barocca)
reference.book Page 425 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
426
Sibelius sposta inoltre le articolazioni per impedirne la collisione con le legature di valore curvate
verso l'alto su note con gambo verso il basso e in altre situazioni simili (a condizione che l'opzione
Layout magnetico sia attivata).
Occasionalmente, potrebbe accadere, tuttavia, di dover spostare un'articolazione. Quando, ad esempio,
un'articolazione è collocata sull'estremità "errata" se tutte le articolazioni vicine si trovano lì; quindi
se vi sono sei note in staccato, cinque delle quali hanno il segno di staccato sopra la nota, è possibile
spostare lo staccato rimanente sopra la nota per seguire le stesso schema (anche se altrimenti finirebbe
sotto la nota).
Per invertire un'articolazione, selezionarla e scegliere Home Modifica Inverti (comando rapido X).
Quando si inverte un'articolazione, l'operazione riguarda tutte le articolazioni annesse alla nota,
salvo quelle alle quali è consentito apparire solo sopra la nota, che rimangono quindi invariate. Nel
caso improbabile in cui occorra collocare alcune articolazioni sopra la nota e altre sotto senza che
Sibelius le organizzi in modo automatico, è possibile utilizzare i simboli del comando Notazioni
Simboli Simboli invece di articolazioni "reali".
Per spostare un'articolazione, utilizzare i tasti freccia o trascinarla con il mouse per spostarla verticalmente.
(
Come al solito, Ctrl+/ o / sposta di incrementi maggiori.) Se più articolazioni sono impilate
sopra o sotto una nota, spostando l'articolazione più vicino alla nota si sposteranno le altre articolazioni
della stessa entità; se si desidera incrementare la distanza tra due singole articolazioni, selezionare
quella più lontana dalla testa di nota e spostarla.
Per annullare le modifiche di posizione create dall'operazione di inversione o spostamento delle
articolazioni, selezionare la nota interessata e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina
Posizione
. Per riportare una singola articolazione nella posizione originale, selezionare tale articolazione
e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione.
Per riposizionare le articolazioni in tutta la partitura, vedere
Opzioni Regole tipografia
di seguito.
Copia delle articolazioni
Quando si copia una nota o un accordo con Alt+clic o -clic o Inserimento Nota Inserimento
nota Ripeti (comando rapido R), vengono copiateanche le articolazioni. È anche possibile usare
Inserimento Nota Plug-ins Note e Pause Copia articolazioni e legature per copiare insiemi
di articolazioni da un passaggio all'altro senza influenzare le note; vedere Copia articolazioni e
legature a pagina 327.
Interpretazione durante la riproduzione
Sibelius riproduce le articolazioni nel modo più realistico consentito dai dispositivi di riproduzione –
6.6 Interpretazione della partitura e 6.8 Dizionario di riproduzione.
Articolazioni sulle pause
I tre tipi di arresto (pausa) sono le sole articolazioni che si possono aggiungere a una pausa (le altre
non hanno senso).
Nel raro caso in cui si desideri aggiungere qualche altra articolazione a una pausa, usare un simbolo.
(Ad esempio, nelle partiture di Stockhausen e altri compositori contemporanei, talvolta si sono visti
accenti sulle pause; sembra indichino l'immissione di un respiro dovuto ad una sincope inaspettata).
Quando si aggiunge un arresto a una misura di pausa essa si applica a tutti i righi, quindi è copiata
su tutti i righi (e in tutte le parti strumentali).
reference.book Page 426 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.22 Articolazioni
427
Notazioni
Arresti (pause) sulle stanghette
Può essere opportuno inserire un arresto (pausa) sopra o sotto una stanghetta; per farlo, creare
l'arresto nella finestra di dialogo Altre Opzioni, nella parte inferiore della raccolta Notazioni
Simboli Simboli, impostandolo per l'annessione a Sistema. In questo modo si crea un simbolo
di sistema che appare in tutte le parti.
Comandi rapidi da tastiera
Sebbene sia possibile accedere a tutte le articolazioni grazie ai comandi rapidi standard del tastierino
numerico, è possibile anche assegnare comandi rapidi supplementari a singole articolazioni –
3.2 Tastierino numerico.
Articolazioni personalizzate
Se si desidera cambiare l'aspetto delle articolazioni, modificarle in Modifica Simboli, accessibile
tramite l'apposito tasto nel gruppo Notazioni Simboli del nastro; 4.11 Modifica simboli.
Nel quarto layout del keypad sono presenti tre spazi liberi ai quali assegnare altre articolazioni(se lo
si desidera), che corrispondono ai tre spazi nelle righe Articolazioni di Modifica Simboli:
Lo spazio vuoto utilizzato determina l'ordine in cui è inserita la nuova articolazione quando è combinata
con altre articolazioni; l'articolazione 1 andrà più vicino alla testa nota, mentre la 3 si colloca più
lontana dalla testa nota. Come si può osservare dalla figura precedente, occorre definire un simbolo
"sopra" e "sotto" per ogni articolazione (sebbene nella maggior parte dei casi, in realtà, si tratta dello
stesso simbolo invece di versioni invertite).
Una volta definite le tre articolazioni personalizzate, prestare attenzione perché i pulsanti sul quarto
layout del tastierino numerico non si aggiornano per indicare i nuovi simboli; inoltre, le articolazioni
personalizzate sono disponibili solamente nella partitura in cui sono state ridefinite; per renderle
disponibili in altre partiture esportare in House Style (8.2 House Style).
Articolazioni sopra il rigo
Nella musica per alcuni strumenti – ad esempio, percussioni e canto – è preferibile avere tutte le
articolazioni sempre sopra il rigo. Sibelius esegue automaticamente questa operazione per alcuni
strumenti.
Per forzare la visualizzazione delle articolazioni sopra il rigo di un altro strumento, attivare l'opzione
Posiziona sempre le articolazioni sopra il rigo
nella pagina
Note e pause
della finestra di dialogo
Tipo rigo (accessibile dalla finestra di dialogo Modifica strumenti; 2.6 Modifica Strumenti).
Articolazione personalizzata 1
Articolazione personalizzata 2
Articolazione personalizzata 3
reference.book Page 427 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
428
Opzioni Regole tipografia
La pagina Articolazioni della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) presenta varie opzioni interessanti. Le cinque file di caselle
di controllo determinano il comportamento di posizionamento di tutti i 16 tipi di articolazione:
Sempre sopra: normalmente, le articolazioni vanno sotto la maggior parte delle note con i gambi
rivolti in alto, ma alcune (inclusi i segni di archetto) vanno sopra le note, a prescindere dalla
direzione del gambo. In alcuni tipi di partitura (ad esempio, jazz o musica commerciale) può
essere preferibile mostrare tutte le articolazioni sopra il rigo – vedere
Articolazioni sopra il rigo
in precedenza.
Consenti nel rigo: la maggior parte degli editori stampa staccati e tenuti nel rigo, alcuni scrivono
gli armonici, pochi gli accenti. Si sconsiglia di mettere altre articolazioni nel rigo, poiché, secondo il
tipo di carattere utilizzato, non riuscirebbero a stare tra le due linee del rigo e sarebbero quindi illeggibili.
...all'interno iniziale o finale della legatura: vi sono diverse convenzioni per le quali il punto
finale di una legatura o determinate articolazioni debbano apparire più o meno vicine alla testa
di nota. Per impostazione predefinita, Sibelius segue la convenzione più comune, ossia le articolazioni
di staccato e tenuto vanno all'interno della legatura e le alter all'esterno della stessa.
...all'interno centrale della legatura: per convenzione, è ammesso che la maggior parte delle
articolazioni appaia all'interno dell'arco della legatura, ma alcune articolazioni, compresi i segni
di archetto e le fermate (pause), devono essere posizionate all'esterno della legatura. Queste icone
sono visibili attivando l'opzione Layout magnetico.
...all'interno del gruppo irregolare: come nel caso delle legature, vi sono diverse convenzioni
per le quali la parentesi quadra di gruppo irregolare o determinate articolazioni debbano apparire
più o meno vicine alla testa di nota. Per impostazione predefinita, Sibelius posiziona solo i segni
di archetto e le fermate (pause) fuori dalle parentesi. Se una parentesi quadra di gruppo irregolare
e una legatura coincidono, le opzioni ...all'interno del gruppo irregolare assumono precedenza
rispetto a quelle della legatura, poiché le parentesi quadre di gruppo irregolare giacciono naturalmente
più vicino alle note di quanto lo facciano le legature.
reference.book Page 428 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.22 Articolazioni
429
Notazioni
Le opzioni Posizione delle articolazioni se vicine al gambo sono:
Centra staccati sul gambo: questa opzione (predefinita) colloca automaticamente tutte le
articolazioni che si trovano alla fine del gambo della nota e le centra sul gambo se l'articolazione
più vicina è uno staccato, uno staccatissimo o un "cuneo". Se le articolazioni sono all'estremità della
testa nota sono posizionate normalmente.
Alcuni editori seguono una convenzione per la quale uno staccato è centrato sul gambo solo quando
è l'unica articolazione all'estremità del gambo e se uno staccato è combinato con qualsiasi altra
articolazione all'estremità del gambo, deve essere anch'esso centrato. Per far sì che Sibelius faccia
questo, attivare l'opzione alla stessa estremità.
Un'ulteriore convenzione meno comune riguarda uno staccato all'estremità del gambo che deve
essere centrato sulla testa nota se è presente un'altra articolazione sull'estremità della testa nota.
Per far sì che Sibelius faccia questo, attivare l'opzione all'estremità opposta.
Centra a metà gli staccati sul gambo: è identica all'opzione Centra staccati sul gambo,
ma se l'articolazione più vicina è uno staccato, uno staccatissimo o un "cuneo", centra le articolazioni a
metà strada tra il gambo e il centro della testa di nota.
Centra tutto sul gambo: quando l'articolazione si trova alla fine del gambo centra le articolazioni
sul gambo invece che sulla testa di nota.
Centra tutto sulla testa di nota: centra le articolazioni alla fine del gambo sulla testa di nota,
a un lato del gambo.
Le opzioni Posizione verticale sono:
n spazi dalla testa di nota: quando le articolazioni si spostano sull'estremità della testa di nota
di una nota/accordo, questa è la distanza dell'articolazione più vicina. Se l'articolazione è collocata
forzatamente fuori dal rigo, sarà ancora più lontana di così.
n spazi dal gambo: è la distanza corrispondente quando le articolazioni si spostano all'estremità
del gambo.
n spazi tra le articolazioni: determina la distanza tra le articolazioni se più di una è attaccata a
una nota.
n
spazi sopra il rigo per articolazioni non consentite nel rigo
: la distanza tra la linea superiore
o inferiore del rigo e l'articolazione più interna che non può essere tracciata nel rigo.
Arresti (pause) su misure di pausa n spazi sopra il rigo controlla la distanza sopra il rigo
di arresti sulle pause delle battute. Normalmente ciò dovrebbe essere impostato sullo stesso valore
di n spazi sopra il rigo per articolazioni non consentite nel rigo.
reference.book Page 429 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
430
L'opzione
Nuova regola di posizionamento delle articolazioni
dovrebbe essere normalmente
attivata, poiché migliora il posizionamentodelle articolazioni in vari modi
Consenti spazio supplementare per accenti, marcati, cunei e staccatissimi nel rigo: se
attivata, questa opzione garantisce che accenti, marcati, cunei e staccatissimi non appaiano nello
spazio adiacente a una nota nei due spazi mediani del rigo; al contrario, l'articolazione più vicina
apparirà uno spazio rimosso dalla testa nota. Questa opzione ha effetto solo se accenti, marcati,
cunei o staccatissimi sono impostati in Consenti nel rigo.
L'opzione Consenti inversione sotto il rigo delle articolazioni "sempre sopra" dovrebbe
normalmente essere disattivata. Nelle versioni precedenti di Sibelius era possibile invertire sotto
il rigo le articolazioni con attivata l'opzione Sempre sopra; questa opzione è presente solo per
garantire che le partiture create in tali versioni precedenti appaiano invariate quando aperte nella
versione corrente di Sibelius.
Consenti divisione articolazioni sotto la parte centrale della parentesi di gruppo irregolare
dovrebbe normalmente essere attivata. Se attivata, Sibelius consentirà solo le articolazioni caratterizzate
dalla corrispondente casella di controllo …all'interno del gruppo irregolare selezionata per
essere visualizzate all'interno o al centro della parentesi quadra di un gruppo irregolare (ossia,
non sulla prima né sull'ultima nota di una parentesi quadra di gruppo irregolare).
reference.book Page 430 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.23 Abbellimenti
431
Notazioni
4.23 Abbellimenti
2.2 Acciaccature.
Gli abbellimenti sono note più piccole delle altre, che sono disegnate tra di esse. A differenza delle
note guida, gli abbellimenti non contano in termini di durata della battuta. Questo perché l'esecutore
dovrà trovare loro spazio tra le note principali. Gli abbellimenti con una linea diagonale sul gambo
sono acciaccature e quelli senza appoggiature (questa è la terminologia usata da Sibelius).
Creazione degli abbellimenti...
Gli abbellimenti sono sempre collegati alla nota successiva
in una battuta (quindi non è possibile creare automaticamente
abbellimenti alla fine della battuta; vedere di seguito). È
possibile creare gli abbellimenti in due modi:
Il metodo più rapido consiste nell'inserire gli abbellimenti
durante l'inserimento alfabetico o step-time delle note; il
metodo più lento nell'inserire prima le note normali e poi
aggiungere gli abbellimenti.
...il metodo più rapido
Per aggiungere gli abbellimenti mentre si inseriscono le note:
Iniziare a creare le note (3.1 Introduzioni
all'inserimento delle note)
Per creare un abbellimento, passare al secondo layout del
keypad (comando rapido F8) e attivare il rispettivo pulsante
del keypad:
Creare poi le note come di consueto, scegliendo i valori nota dal primo layout del keypad
(comando rapido F7).
Per interrompere la creazione degli abbellimenti disattivare il pulsante d'ornamento nel secondo
layout del keypad.
...il metodo più lento
Per aggiungere gli abbellimenti a un passaggio di musica esistente:
Con nulla di selezionato (premere
Esc
), selezionare il valore nota e il tipo di abbellimento rispettivamente
dal primo e secondo layout del keypad.
Il puntatore del mouse cambia colore per indicare su quale voce si sta per creare l'abbellimento;
fare clic sul punto in cui si desidera inserire l'abbellimento.
Se non si era specificato un valore nota prima di crearlo, l'abbellimento apparirà come nota da 1/8
(croma). Tale valore può essere modificato successivamente allo stesso modo delle normali note.
Abbellimenti
Gli abbellimenti sono solitamente rappresentati
con il gambo verso l'alto, indipendentemente
dall'intonazione. Sono disegnati con i gambi
in basso solo per evitare confusione con altri
oggetti, ad esempio la seconda di due voci o
la musica per cornamusa.
Le acciaccature (con una linea sul gambo) si
usano solo per singoli abbellimenti. Abbellimenti
singoli, in particolare le acciaccature, sono
quasi sempre scritti in note da 1/8 (croma),
a prescindere dalla loro durata reale. Coppie
di abbellimenti sono scritte in note da 1/16
(semicrome) e le note da 1/32 (biscrome) si
usano per gruppi di circa quattro o più
abbellimenti.
In generale, gli abbellimenti sono legati alla nota
principale successiva. La legatura normalmente
si pone sopra se la nota principale è più acuta
dell'ornamento (o se l'ornamento o nota
principale ha linee aggiuntive sopra il rigo),
altrimenti la legatura si pone sotto.
Acciaccatura Appoggiatura
reference.book Page 431 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
432
Digitare AG o usare la tastiera MIDI per avere più abbellimenti dopo il primo.
Digitare 19 (o Maiusc-19 per le note più gravi) per avere accordi d'abbellimento (oppure
suonare gli accordi sulla tastiera MIDI).
Modifica degli abbellimenti
La maggior parte delle operazioni di modifica sugli abbellimenti sono uguali a quelle per le note
normali, compresi trascinamento, copia, cancellazione, aggiunta/rimozione di alterazioni e articolazioni,
tratti d'unione e modifica dei valori o teste di nota.
Abbellimenti alla fine delle battute
Poiché gli abbellimenti si collegano alla nota o alla pausa che li segue, quando si crea un abbellimento
alla fine della battuta (ad esempio, dopo un trillo o altro abbellimento) esso non può collegarsi a nulla
.
Per creare un abbellimento alla fine di una battuta, quindi, inserire una nota nella battuta successiva e
creare l'abbellimento(i) prima di questa nota, quindi spostarne la posizione prima della stanghetta
usando il parametro X nel pannello Generale della finestra Proprietà (2.11 Proprietà). Se
necessario, la nota principale dopo l'abbellimento può essere cancellata. Per spostare l'abbellimento,
quindi, usare solo la finestra Proprietà, non il mouse o i tasti freccia altrimenti l'abbellimento potrebbe
collegarsi a una nota diversa.
Abbellimenti in percussioni non intonate
Nella scrittura di strumenti a percussione non intonati, gli abbellimenti sono usati per rappresentare
flam, trascinamenti e ruffs. Per la scrittura di questi rudimenti, aggiungere semplicemente un
abbellimento (due per un trascinamento) prima di una nota principale e aggiungere una legatura
di valore sulla successiva nota principale.
Spaziatura degli abbellimenti
Nella finestra di dialogo Aspetto House Style Regole per Spaziatura Note, il parametro
Spazio intorno agli abbellimenti definisce lo spazio che separa ogni ornamento, mentre il parametro
Spazio extra dopo ultimo abbellimento stabilisce la distanza tra l'ultimo ornamento e la nota
normale successiva.
Opzioni Regole tipografia
La pagina Note e Tremolo della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) consente di modificare la dimensione di note guida
e abbellimenti rispetto alle note normali. Gli abbellimenti normalmente sono un po' più piccoli
delle note guida (60% della dimensione intera invece del 75%).
reference.book Page 432 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.24 Articolazioni jazz
433
Notazioni
4.24 Articolazioni jazz
4.22 Articolazioni, 4.6 Linee.
Vi sono numerose notazioni speciali utilizzate per i fiati e gli ottoni negli ensemble jazz, tutte facilmente
creabili in Sibelius.
Plop, scoop, doit e fall
Il quinto layout del keypad (tasto di scelta rapida F11) fornisce un modo facile e veloce per creare
quattro tipi comuni di effetti speciali:
Il plop (comando rapido 5) viene utilizzato per accostarsi alla nota di destinazione da una tonalità
di partenza indefinita più alta
Lo scoop (comando rapido 7), noto anche come rip, viene utilizzato per accostarsi alla nota di
destinazione da una tonalità di partenza indefinita più bassa
Il doit (comando rapido 9), noto anche come lift, inizia con una tonalità definita e scivola verso
l'alto fino a raggiungere una tonalità finale indefinita
Il fall (comando rapido 8), noto anche come fall-off o spill, è una discesa verso il basso da una
nota specifica a una tonalità finale indefinita.
Se si aggiunge a un accordo qualsiasi articolazione jazz tra quelle precedenti, Sibelius l'aggiungerà
automaticamente a tutte le note dell'accordo, tenendo in considerazione i fattori, quali le note retroverse
(dove una o più note si trovano sul lato opposto del gambo), i punti ritmici e così via.
Per regolare la posizione orizzontale di un singolo plop, scoop, doit o fall, selezionarlo e digitare
Maiusc+Alt+/o / (per selezionare l'articolazione jazz senza il mouse, utilizzare Alt+/
o / con la nota selezionata).
Se la partitura viene riprodotta da un dispositivo che supporta la riproduzione di questi simboli,
Sibelius li riprodurrà. È possibile modificare i cambi sound ID generati da tali simboli nella pagina
Simboli di Riproduci Interpretazione Dizionario (6.8 Dizionario di riproduzione).
Shake
Lo shake è una rapida oscillazione tra la nota originale
e
quella successiva più alta nella serie di sovratoni o a volte
un
intervallo persino più ampio per un effetto p
drammatico,
suonato normalmente su un ottone.
Il simbolo dello shake è una linea ondulata, che può essere creata dalla finestra Notazioni Linee
Linee. Se occorre creare molti shake, può risultare utile assegnare un comando rapido da tastiera
alla linea ondulata, chiamato Vibrato e che si trova nella categoria stili linea (1.27 Comandi
rapidi da tastiera). Può anche essere preferibile l'aspetto di una linea di vibrato ampio più spessa.
Plop Scoop Doit Fall
&
ÍÍÍÍÍÍÍÍÍ
˙
˙
˙œ
œ
œœ
œ
œ
b
bœ
œ
œ
bœ
œ
œ
#
reference.book Page 433 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
434
Inversione o giro
L'inversione, nota anche come giro, è un glissato verso l'alto
verso un'altezza vicina o indefinita seguita da un glissato verso
il basso, suonato nello spostamento da un'altezza più alta a una
più bassa.
Le inversioni utilizzano lo stesso tipo di linea dei bending di chitarra (3.8 Notazione e
tablatura per chitarra), quindi per crearne una selezionare la nota sulla quale si desidera che
inizi l'inversione, quindi premere J.
Bending o smear
Un bending, noto anche come smear (sbavatura), è il punto in cui l'esecutore
inizia la nota più calante di quanto scritto e scivola verso l'alto fino all'altezza
corretta. Un bending si aggiunge usando il simbolo nella categoria
Altri Ornamenti
in Notazioni Simboli Simboli (comando rapido Z).
Fall lunghi
Un fall lungo, come suggerisce il nome, è simile al fall normale, salvo per l'effetto
che deve durare più a lungo e forse l'altezza di destinazione è inferiore a quella
di un fall normale.
Per creare un fall lungo, utilizzare la linea di glissando ondulata in Notazioni
Linee Linee (comando rapido L).
Opzioni Regole di Tipografia
Per regolare la posizione predefinita di plop, scoop, doit e fall, scegliere
Aspetto
House Style
Regole
di Tipografia (comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) e andare alla pagina Articolazioni jazz. Qui
si troverà una serie completa di opzioni per le posizioni orizzontale e verticale di questi simboli
jazz relativialle teste di nota, con impostazioni separate per le note sulle linee e sugli spazi.
&˙œœ
&H˙
&
~~~~~~
˙
reference.book Page 434 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.25 Battute di ripetizione
435
Notazioni
4.25 Battute di ripetizione
Il segno di battuta di ripetizione indica che la battuta nella quale appare è una ripetizione della battuta
precedente:
residuo dei giorni in cui la musica si copiava a mano, questo segno viene ancora utilizzato comunemente
nella parti di sezione ritmica (per batteria, chitarra, ecc.) perché è pfacile per i musicisti leggerlo,
rispetto alle molte copie della stessa musica in misure successive.
Sono utilizzate diverse versioni del segno per mostrare che le ultime due o quattro battute scritte
completamente devono essere ripetute, ad esempio:
Creazione di battute di ripetizione
Le battute di ripetizione vengono create dal quinto layout del keypad (comando rapido F11). Per
inserire una battuta di ripetizione mentre si inseriscono le note, ossia se il cursore di immissione
della nota è visibile (3.1 Introduzioni all'inserimento delle note):
Premere F12 per scegliere il quinto layout del keypad (3.2 Tastierino numerico)
Premere 1 sul keypad per la ripetizione di una battuta, 2 per la ripetizione di 2 battute o 4 per la
ripetizione di quattro battute
Il segno di battuta di ripetizione viene creato sulla posizione del cursore; se il cursore si trova nel
mezzo di una battuta che contiene già note nella stessa voce del segno di battuta di ripetizione in
creazione, queste verranno eliminate. Quando si creano ripetizioni di due o quattro battute, qualsiasi
nota nella stessa voce in battute successive, estesa dalla battuta di ripetizione, viene anch'essa eliminata.
Per inserire più battute di ripetizione, premere di nuovo 1, 2 o 4 tutte le volte che si desidera.
È inoltre possibile creare molte battute di ripetizione in una singola operazione: selezionare il passaggio
in cui si desidera mostrare le battute di ripetizione, quindi premere F12 per scegliere il quinto layout
del keypad e digitare 1, 2 o 4. Ogni battuta "rimasta" (ad esempio, se si hanno nove battute selezionate e
si creano ripetizioni di quattro battute) rimarrà invariata.
Copia di battute di ripetizione
Le battute di ripetizione possono essere copiate come qualsiasi altro oggetto e ripetute velocemente
mediante l'opzione Inserimento Nota Inserimento nota Ripeti (comando rapido R).
Eliminazione di battute di ripetizione
Per eliminare una battuta di ripetizione, è sufficiente selezionarla e premere Canc (ciò svuota la
battuta e lascia una battuta in pausa). Anche la creazione di una nota nella stessa voce della battuta
di ripetizione elimina la battuta di ripetizione.
2 3 4
reference.book Page 435 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
436
Numerazione delle battute di ripetizione
Sibelius numera automaticamente le battute di ripetizione ogni quattro battute. La prima battuta
di ripetizione è sempre numerata "2" (per indicare che è la seconda volta che la musica viene suonata).
Le opzioni per controllare questa numerazione automatica si trovano nella pagina Battute in pausa
di Aspetto House Style Regole di Tipografia:
Numera battute di ripetizione ogni n battute consente di scegliere se numerare le battute di
ripetizioneogni una, due, quattro (valore predefinito) o otto battute
Per impostazione predefinita, le ripetizioni di 2 e 4 battute indicano semplicemente "2" o "4"
sopra il segno di battuta di ripetizione, ma è possibile attivare l'opzione
Numera battute di ripetizione
di 2 battute o Numera battute di ripetizione di 4 battute se lo si desidera
Conta strutture di ripetizione durante la numerazione delle battute di ripetizione e mostra
come: consente di visualizzare il numero di ripetizioni reale di una serie di battute di ripetizione
in un passaggio che è esso stesso ripetuto (per mezzo di stanghette di ripetizione). Se attivata,
Sibelius mostra un numero corrispondente a ciascuna ripetizione della ripetizione di una, due o
quattro battute nella struttura delle ripetizioni. La casella combinata consente di scegliere in che
modo devono essere visualizzati i numeri delle ripetizioni. (Questa opzione ha effetto solo se le
ripetizioni sono attivate per la riproduzione in Riproduci Ripetizione)
Mostra numeri battute tra parentesi consente di stabilire se i numeri devono essere scritti o
meno tra parentesi (tonde)
Se lo si desidera, è possibile scegliere di riavviare la numerazione su Stanghette doppie e Richiami
per la concertazione.
Per cambiare il carattere e la dimensione dei numeri sulle battute di ripetizione, modificare lo stile di
testo Numeri battute di ripetizione (5.6 Modifica stili di testo). Per cambiare la posizione
dei numeri, usare Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (8.4 Posizioni
predefinite).
Formattazione delle battute di ripetizione
Sibelius non consentirà mai che un'interruzione di accollatura o di pagina cada nel mezzo di una
ripetizione di due o quattro battute. È possibile selezionare qualsiasi stanghetta nel mezzo della
ripetizione di due o quattro battute nella partitura e creare un'interruzione di accollatura o di pagina
(7.7 Interruzioni) e il segno di layout apparirà sopra la stanghetta (se l'opzione Visualizza
Invisibili Segni Layout è attivata), ma l'interruzione avrà effetto solo se si eliminano le battute
di ripetizione.
Introduzione delle battute di ripetizione
Può essere a volte necessario introdurre la melodia o il ritmo suonato da un altro strumento a vantaggio
del musicista che esegue le battute di ripetizione, nel qual caso si consiglia di avvalersi di una voce
altrimenti non utilizzata per queste note. Accertarsi che le caselle di controllo Suona al passaggio
sul pannello Riproduzione delle Proprietà siano deselezionate per tali note, onde evitare interferenza
con la riproduzione della battuta di ripetizione; vedere Quando riprodurre le note a pagina 628.
reference.book Page 436 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.25 Battute di ripetizione
437
Notazioni
Battute di ripetizione su strumenti a tastiera
È convenzione mostrare le battute di ripetizione nei righi sia di strumenti a tastiera sia di altri strumenti
di rigo grande: per farlo, creare separatamente le battute di ripetizione in ciascun rigo oppure copiarle
da un rigo all'altro.
Esecuzione di battute di ripetizione
Quando Sibelius incontra una battuta di ripetizione, riproduce automaticamente la musica delle
precedenti una, due o quattro battute completamente scritte. Tenere presente che, se una battuta di
ripetizione comprende anche note in un'altra voce impostate per la riproduzione, Sibelius eseguirà
solo tali note e ignorerà il segno di battuta di ripetizione.
A volte è opportuno modificare, ad esempio, le dinamiche delle battute di ripetizione, nel modo seguente:
Sibelius eseguirà le dinamiche sulle battute di ripetizione, ma qualsiasi istruzione che determina un
cambio di suono (ad esempio "pizz." o "muto") avrà effetto solo sulla prima nota che segue le barre
di ripetizione.
2 3 4
ff pff p
reference.book Page 437 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
438
4.26 Gambi e linee aggiuntive
Inversione della direzione del gambo
La regola per le direzioni del gambo (vedere casella) è quasi sempre
molto rigida. L'unica direzione del gambo che si può invertire è quella
delle note sulla linea centrale del rigo.
Per invertire un gambo nota, selezionarlo e scegliere
Home
Modifica
Inverti (comando rapido X). S'invertono anche le legature di valore,
se necessario (sebbene si possano invertire anche in modo indipendente).
Non si confonda l'inversione dei gambi con la normale scrittura della
musica a due voci. Scrivendo a due voci, Sibelius inverte automaticamente
i gambi (3.15 Voci).
Per invertire i gambi di tutte le note unite da un tratto d'unione, basta
invertire il gambo di una delle note. Attenzione! Selezionare una
nota la cui direzione del gambo non è stata alterata dalla presenza
del tratto d'unione.
Per invertire i gambi di un gruppo unito da un tratto d'unione in una
situazione a più voci selezionare il primo gambo del gruppo unito
dal tratto d'unione.
Gambi sulla linea centrale
Solitamente, i gambi sulla linea centrale del rigo sono rivolti in basso (vedere la casella Direzioni
del gambo a sinistra); le eccezioni sono la musica vocale e corale (dove i gambi sulla linea centrale
spesso sono rivolti in alto) e percussiva, scritta su righi ad 1 linea (nella quale i gambi puntano sempre
in alto). Sibelius esegue automaticamente questa operazione per gli opportuni strumenti. Per cambiare
questa funzionalimodificare lo strumento – 2.6 Modifica Strumenti.
Forzatura della direzione del gambo
In rari casi (nella musica per cornamusa, ad esempio) può essere utile specificare che i gambi saranno
rivolti sempre in alto o in basso, indipendentemente dall'altezza delle note. Per farlo si può modificare
uno strumento2.6 Modifica Strumenti.
Regolazione della lunghezza dei gambi
In generale, la lunghezza dei gambi non si cambia mai (in questo senso le regole sono piuttosto rigide
e seguite alla lettera da Sibelius). Ci sono casi, tuttavia, nei quali un gambo deve essere allungato:
per evitare, ad esempio, una collisione tra un tratto di unione e un abbellimento, per fare spazio nella
musica d'avanguardia a un simbolo speciale da scrivere sul gambo; inoltre, può essere necessario
accorciarlo, per evitare collisioni in situazioni difficili (soprattutto usando più voci).
Per regolare la lunghezza di un gambo trascinarne l'estremità, oppure cliccarci sopra e regolarla con
i tasti freccia. Ctrl+/ o / regola in incrementi di 0,25 spazi. È utile fare zoom sul gambo
per visualizzare meglio le operazioni in esecuzione.
È possibile spostare i singoli gambi verso la testa di nota, per avere una nota senza gambo. Anche
se è preferibile utilizzare le opportune note senza gambo; 4.12 Teste di nota.
Si può anche spostare un gambo oltre la testa di nota per farlo finire sul lato opposto della nota nel
lato sbagliato, sebbene non sia molto utile.
Direzioni del gambo
Tra musicisti è opinione comune
errata che le note sulla linea centrale
del rigo possano avere il gambo rivolto
in entrambe le direzioni. Dovrebbe
invece sempre essere rivolto verso
il basso, a meno che il contesto non
lo renda fuoriluogo. Sui righi a 1
linea i gambi sono sempre rivolti in
alto.
Per le note in un accordo o unite tra
loro, la direzione del gambo dipende
dall'altezza media.
In più voci, tutte le note hanno i gambi
in alto nelle voci 1 e 3 e in basso nelle
voci 2 e 4, a prescindere dall'altezza.
reference.book Page 438 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.26 Gambi e linee aggiuntive
439
Notazioni
Note senza gambo
Per creare note senza gambo usare la testa di nota 8: selezionare le note o il passaggio ai quali
rimuovere i gambi e premere Maiusc+Alt+8 o 8 (sulla tastiera del computer).
Simboli per il gambo
Nella musica contemporanea, a volte ai gambi sono aggiunti simboli che
i
ndicano particolari tecniche esecutive;
4.10 Simboli
. Tuttavia,
Sibelius
colloca e riproduce automaticamente tremolo e rullate;
4.28 Tremolo.
Nascondere le linee aggiuntive
Sibelius inserisce automaticamente linee aggiuntive quando si creano note
sopra o sotto il rigo. Per nascondere le linee aggiuntive, si possono seguire
due approcci: per nascondere tutte le linee aggiuntive di uno strumento
particolare disattivare l'opzione Tagli addizionali nel tipo di rigo strumento (2.6 Modifica
Strumenti); per nascondere le linee aggiuntive in un particolare passaggio di note usare un tipo di
testa di nota con l'opzione Tagli addizionali non attiva (4.14 Modifica teste di nota.).
Opzioni Regole tipografia
Nella pagina Note e Tremolo di Aspetto House Style Regole di Tipografia (comando rapido
Ctrl+Maiusc+E o E) vi sono alcune opzioni interessanti:
Tagli addizionali x spessore spazi: consente di modificare lo spessore delle linee aggiuntive;
il valore predefinito è 0,16 spazi. Normalmente, le linee aggiuntive sono più sottili di quelle del rigo.
I tagli addizionali si estendono al di là delle teste di nota di x% della loro ampiezza:
permette di modificare la lunghezza delle linee aggiuntive; di default è 28%.
I tagli addizionali si estendono al di là delle pause di x% della loro ampiezza: permette
di modificare la lunghezza delle linee aggiuntive per pause da 1/2 o più lunghe; di default è 28%.
Nella pagina Tratti e Gambi della finestra di dialogo Regole di Tipografia ci sono opzioni ancor
più interessanti:
Gambi x spessore in spazi: consente di modificare lo spessore dei gambi; il valore predefinito
è 0,1 spazi.
Lunghezza minima x spazi: permette di specificare una lunghezza minima per tutti i gambi,
consentendo all'utente di sostituire (ad esempio) i gambi corti sulle note acute/gravi in 2 voci.
Per impostazione predefinita è pari a 2,75.
Regola per tratti d'unione incrociati sul rigo e tra le note: assicura che il gambo si trovi sempre
sul lato corretto della testa di nota. Questa opzione è attivata per impostazione predefinita e dovrebbe
essere disattivata solo nelle partiture create nelle versioni precedenti di Sibelius, nelle quali sono
stati corretti manualmente i problemi con i gambi che appaiono sul lato errato della testa di nota,
ad esempio nei tratti di unione incrociati sul rigo.
Nuova regola lunghezza gambo: allunga di 0,25 spazi rispetto all'opzione disattivata i gambi
delle note sulla linea centrale o a un lato del rigo (cosa che molti trascrittori o editori preferiscono).
Questa opzione è attivata per impostazione predefinita.
Linee aggiuntive
Le linee aggiuntive per le note
successive sopra o sotto il rigo non
devono mai toccarsi, nemmeno
se i valori nota sono molto brevi.
Per evitare che si tocchino
selezionare il passaggio interessato
e aumentare un po' la spaziatura
tra le note.
reference.book Page 439 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
440
reference.book Page 440 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
440
4.27 Legature di valore
Le legature di valore indicano due note alla stessa altezza unite tra loro per formare una nota dalla
durata superiore. Le note a fine o metà legatura di valore non devono essere risuonate. Le legature
di valore sono molto diverse da quelle di portamento; queste ultime, infatti, si usano per indicare
strutture di frase e, nel caso di strumenti a corda o a fiato, gruppi di note da suonare con un singolo
movimento dell'archetto o un respiro continuo – 4.8 Legature di portamento.
Legature di valore e portamento
Non usare mai una legatura di portamento invece di una di valore, in quanto vi è somiglianza tra le
due, ma la legatura di valore avrà un comportamento diverso quando verrà riprodotta o trasposta.
Allo stesso modo, non si dovrebbe mai usare una legatura di portamento invece di una legatura di valore
,
perché si rischia di legare note al nulla (ad esempio né a un'altra nota né a una pausa), tenendole in
maniera indefinita durante la riproduzione.
Creazione di legature di valore
Le legature di valore vengono immesse tramite il primo layout del keypad. Selezionare semplicemente
una nota e poi scegliere la legatura di valore dal keypad (comando rapido Invio). Per aggiungere una
legatura di valore a tutte le note di un accordo, fare doppio clic sull'accordo (o usare il comando rapido
Ctrl+Maiusc+A o A) prima di selezionare la legatura di valore dal keypad.
Dimensione e posizione della legatura di valore si possono modificare in molti modi:
Per invertire la curva in alto piuttosto che in basso (o viceversa), selezionarla e scegliere Home
Modifica
Inverti
(comando rapido
X
); per ripristinare la posizione originale selezionare
Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P)
Selezionare un'estremità (usare
Alt
+
/
o

/
per selezionarla con la tastiera) e trascinarla,
oppure premere Maiusc+Alt+/ o /; tenere premuto Ctrl o per incrementi maggiori.
Sibelius garantisce che la legatura di valore rimanga sempre orizzontale e simmetrica.
È possibile regolare la posizione delle estremità della legatura di valore e le rispettive "spalle"
singolarmente grazie al pannello Note della finestra Proprietà (2.11 Proprietà). Per regolarle
in tutta la partitura vedere Opzioni Regole tipografia di seguito.
Si può anche selezionare e trascinare la legatura al centro (o spostarla con i tasti /) per renderla
più o meno arcuata.
Per ripristinare la forma di una legatura di valore dopo averne regolato la curvatura, selezionare
Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Aspetto (comando rapido Ctrl+Maiusc+D o D).
Legature di valore sulle interruzioni
Se una legatura di valore si estende oltre un'interruzione di accollatura o di pagina, la legatura sarà
disegnata in due segmenti, ognuno dei quali avrà l'aspetto di una legatura completa. È possibile
regolare indipendentemente entrambe le estremie la curvatura di ogni singolo segmento, ma non
è possibile spostare uno dei due segmenti verticalmente senza spostare anche l'altro.
Se si preferisce, attivando l'opzione Clip a fine accollature nella pagina Legature 1 di Aspetto
House Style Regole di Tipografia è possibile visualizzare le legature di valore come una singola
legatura interrotta.
reference.book Page 440 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.27 Legature di valore
441
Notazioni
Legature tra i cambiamenti di tempo in chiave
In alcune edizioni musicali, se una legatura attraversa un cambio di tempo in chiave, la legatura di
valore è interrotta sull'uno o sull'altro lato del tempo in chiave. Per farlo, vedere Uso dei layer
per interrompere le legature di valore tra i tempi in chiave a pagina 739.
Legature di valore "Laissez vibrer"
Nella musica per piano o percussioni è possibile creare un effetto
laissez vibrer
legando una nota/accordo
a
una pausa come al solito (premendo Invio sul keypad) per indicare che la nota/accordo deve essere
mantenuta fino al decadimento naturale del suono. Anche la riproduzione implementa questa opzione
(inviando un messaggio MIDI Note On, ma non uno Note Off); il modo in cui suona la nota (in particolare
se è risuonata in seguito) dipende dal tipo di dispositivo MIDI di riproduzione; Se in riproduzione
l'effetto non è gradito, usare i simboli laissez vibrer nelle file Note di Notazioni Simboli Simbolo
(comando rapido Z).
Legature di valore nella musica arpeggiata
Nella musica per tastiere e arpa capita spesso di vedere figure come
quella indicata a destra. Per ottenere un risultato di questo tipo, immettere
normalmente le note, aggiungendo una legatura di valore ad ognuna.
Estendere poi ogni legatura fino alla nota di destinazione.
Sibelius non "sa" che queste legature devono essere attaccate alle rispettive destinazioni, quindi non
ne regola automaticamente le lunghezze se cambia il loro layout o la spaziatura. Regolare quindi la
lunghezza delle legature quando il layout della partitura è definitivo.
Note legate in battute di 2° finale (2° volta)
Quando le note sono legate in un 2° finale (battuta 2° volta) le legature si
devono scrivere all'inizio del 2° finale. Per farlo, usare i simboli
laissez vibrer
descritti in precedenza o una legatura non magnetica (4.8 Legature
di portamento), sebbene nessuno di questi metodi sarà riprodotto
correttamente.
Opzioni Regole tipografia
La pagine Legature 1 e Legature 2 della finestra di dialogo Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
E
o E) dispongono di un'incredibile serie di opzioni per le legature
d
i valore. Molte non sono disponibili se l'opzione
Regola posizionamento
legatura di valore
nella pagina
Legature 1
non è impostata in
Legature
Optical. A meno che ci sia una buona ragione per non farlo è meglio
usare quindi l'opzione Legature Optical.
Le altre opzioni nella pagina Legature 1 sono:
Forma
: queste opzioni determinano la "spalla" predefinita che Sibelius
assegna alle legature. Essa
si può paragonare alla pendenza della curvatura: una spalla più ampia tende ad appiattire la legatura.
Sibelius può aumentare automaticamente la spalla delle legature più lunghe, per evitare che assumano
una curvatura troppo accentuata.
?##œœœœ˙
˙
˙˙
Posizionamento delle
legature
La legatura di valore assomiglia
a quella di portamento ma le
regole di posizionamento non
sono uguali.
Quella di valore è più piatta e
le estremità sono sempre vicine
alla testa di nota alla quale si
lega (mai a fine gambo nota).
Per essere più visibili, le estremità
e il punto più alto o basso dell'arco
non devono toccare alcuna linea
del rigo.
Se ci sono entrambe le legature
quella di valore deve sempre essere
più vicina alle note.
reference.book Page 441 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
442
Normalmente, le legature che attraversano un break di pagina o sistema sono scritte come due
legature complete (una a ogni lato del break). Se però si preferisce che Sibelius scriva le legature
sulle interruzioni come due metà della stessa legatura attivare l'opzione Clip a fine accollature.
Le opzioni in Spessore consentono di specificare lo spessore del contorno e lo spessore centrale
predefinito delle legature di valore, in modo simile a quelle di portamento (4.8 Legature di
portamento).
Legature al di sopra/al di sotto sul lato della testa di nota definisce se le legature (quando
sono scritte incurvate lontano dal gambo invece che verso il gambo) debbano andare o meno tra
le teste di nota, sopra o sotto di esse. Per impostazione predefinita, Sibelius scrive le legature su
singole note sopra o sotto (opzione
Usa su singole note
attiva) e lega gli accordi tra le teste di nota
(opzione Usa su accordi non attiva). Le altre opzioni di questa sezione consentono di specificare
la distanza della legatura dalla testa di nota quando non è scritta tra le note, con impostazioni
separate per sopra e sotto.
Le opzioni nella pagina Legature 2 sono:
Legature di valore al di sopra/al di sotto rispetto al gambo: determina se le legature debbano
essere posizionate o meno in modo speciale quando la loro curvatura è forzata verso il gambo
(scrittura diffusa nella musica a più voci). Alcuni editori preferiscono che la legatura più interna
(cioè quella più vicina alle estremità dei gambi) sia collocata più in alto del normale (in modo
che possa essere anche un po' più lunga). In Sibelius, le impostazioni predefinite mantengono le
legature il più simmetriche possibili, quindi gli accordi non sono trattati in modo particolare
(opzione Usa su accordi non attiva) ma spostano le legature sulle singole note (opzione Usa su
singole note attiva), usando le altre opzioni che permettono di specificare la distanza orizzontale
e verticale alla quale la legatura più interna può essere spostata.
Legature di valore tra le note: sono opzioni che si usano quando le legature non sono posizionate
sopra o sotto se si trovano dalla parte della testa di nota, oppure quando sono spostate in seguito
alle impostazioni Legature di valore al di sopra/al di sotto rispetto al gambo. È possibile
stabilire la modalità tramite la quale Sibelius decide la direzione della curvatura nelle legature di
accordi e specificare come si desidera che Sibelius collochi le estremità sinistra e destra delle legature.
Come accennato in precedenza, in Sibelius le impostazioni predefinite mantengono le legature
simmetriche; le opzioni Allinea estremità sinistra della legature tra gli accordi e Allinea
estremità destra della legature tra gli accordi sono quindi attive per impostazione predefinita,
cosa che, in combinazione con le opzioni Legature di valore negli spazi (vedere in seguito),
ottimizza l'aspetto delle legature anche nel caso di accordi complessi formati da intervalli di 2° o
altri cluster.
Inizio legatura dopo punti ritmici: come indica il nome, questa opzione avvia la legatura dopo
il punto ritmico ed è attiva per impostazione predefinita (sebbene le legature di note forzate sul
lato del gambo non inizino dopo i punti ritmici: piuttosto, di solito, vanno sopra il punto ritmico,
quindi possono iniziare a sinistra del punto). Le altre opzioni permettono di controllare con precisione
le distanze che Sibelius utilizza quando colloca le legature tra note e accordi.
reference.book Page 442 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.27 Legature di valore
443
Notazioni
Legature di valore negli spazi: determina se Sibelius debba preferire o meno una legatura per
spazio (Preferisci una legatura per spazio). Ciò è utile, poiché evita che le legature appaiano
"ammucchiate" in presenza d'accordi costituiti da più di due note con intervalli di 2° o altri cluster
di note. Con questa opzione attiva Sibelius garantisce che solo una legatura si trovi in un singolo
spazio sul rigo, distribuendo le altre legature in base ai limiti stabiliti dalle due opzioni Massimo.
Si consiglia di lasciare solo un massimo di 1 legatura posizionabile oltre l'estremità della testa di
nota di un accordo (ma si può consentire il posizionamento di più legature sul lato del gambo;
in Sibelius il valore predefinito è 2).
Avendo le idee chiare su come collocare le legature si raccomanda di sperimentare queste impostazioni
per trovare la combinazione che soddisfi al meglio le proprie esigenze. Una volta configurate correttamente
le opzioni desiderate, raramente si devono modificare manualmente le legature (nel caso sia necessario
farlo usare il pannello Note della finestra Proprietà).
reference.book Page 443 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
444
4.28 Tremolo
4.13 Percussioni.
Il termine "tremolo" indica note ripetute suonate velocemente. Il tremolo a una nota riguarda una
singola nota ripetuta; un tremolo a due note rappresenta due note alternate; una rullata (buzz roll)
è un particolare tipo di tremolo usato per le percussioni non intonate.
Tremolo a una nota
Il tremolo a una nota è scritto con dei tratti sul gambo della nota o
accordo, per esempio:
Per scriverlo, scegliere il numero di tratti da applicare alla nota dal
terzo layout del keypad (prima o dopo aver creato la nota).
Per aggiungere un tremolo a una nota o accordo dopo averli creati
selezionare la nota/accordo e scegliere il numero di tratti dal
terzo layout del keypad (digitare 1/2/3/4/5 per 1/2/3/4/5 tratti).
Per rimuovere il tremolo selezionare lo stesso pulsante del keypad.
Nel tremolo a una nota il numero di divisioni per nota talvolta è indicato
da più staccati sopra la nota, oltre che dai tratti sul gambo. Gli staccati
multipli si aggiungono con i simboli – 4.10 Simboli.
Tremolo a due note
Il tremolo a due note si scrive con tratti simili a quello d'unione tra due note o accordi:
Sulla prima nota/accordo scegliere il numero di tratti dal terzo layout del keypad (digitare 1/2/3/
4/5 per 1/2/3/4/5 tratti) e fare clic sul pulsante per il tremolo a due note indicato a sinistra
(comando rapido Invio). Si può farlo prima o dopo aver creato la seconda nota.
Ogni nota è scritta come se durasse per tutto il tremolo (sembra
cioè che la durata delle note sia doppia). Sibelius raddoppia
automaticamente i valori nota; per scrivere un tremolo a due
note che dura una nota da 1/2, quindi, scrivere due note da 1/4
e usare il terzo layout del keypad per aggiungere il tremolo:
Il tremolo si disattiva selezionando di nuovo gli stessi pulsanti del keypad.
Il tremolo a due note si può scrivere tra i righi (attraverso una o più note sull'altro rigo –
4.16 Posizioni dei tratti d'unione) e attraverso le stanghette.
Tremolo a una nota
Scrivere un tratto di tremolo su una
nota da 1/4 o più significa che deve
essere suonata come due note da 1/8
(crome). Scrivere due tratti significa
che bisogna suonarla come quattro
note da 1/16, e così via. Si usano anche
tre e quattro tratti a indicare che la
nota si deve ripetere il più velocemente
possibile (tremolo "non misurato")
per indicare una rullata, ad esempio
.
Su una nota da 1/8 o più corta, un
tratto di tremolo indica che deve
essere divisa in due, due tratti che
deve essere divisa in quattro e così via.
Tremolo a due note
Sono tratti di unione tra due note o
accordi che indicano che devono essere
suonate ripetutamente in modo alternato.
Tratti multipli hanno lo stesso significato
del tremolo a una nota.
Prima Dopo
reference.book Page 444 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4.28 Tremolo
445
Notazioni
Per regolare l'angolazione di un tremolo a due note trascinare i gambi delle note a lato. Se il tremolo
a due note è scritto tra due note intere (semibrevi) trascinare la linea del tremolo stessa (è come
trascinare il gambo della prima nota – sempre che ci sia!).
La pagina Note e Tremolo della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia
(comando rapido Ctrl+Maiusc+E o E) ha tre opzioni che definiscono l'aspetto del tremolo a due
note (nel caso si desideri cambiarlo):
Rullate (Z sul gambo)
Le rullate sono scritte con un simbolo Z sul gambo di una nota o accordo, ad indicare un colpo
multiplo, come si usa in genere nella musica percussiva (vedere a destra). Per aggiungere
una rullata a una nota o a un accordo dopo averli creati, selezionare la nota o l'accordo e
fare clic sul pulsante 6 nel terzo layout del keypad (comando rapido F9). Sibelius riproduce
le rullate come una serie di tremolo veloce. 4.13 Percussioni.
Anomalie nella scrittura del tremolo
Nel tremolo a due note, l'insolita convenzione di scrivere ogni nota con la durata totale del tremolo
provoca alcune anomalie.
Nel XIX secolo, si usava una strana convenzione per cui i valori nota erano raddoppiati soltanto se
il tremolo durava una nota da 1/4 (semiminima) o più. Si potevano quindi trovare coppie di ottavi
(crome) in tremolo e note da 1/2 (minime), ma mai note da 1/4 (semiminime). This was bananas.
Inoltre, un'altra abitudine che sopravvive ancora oggi è la seguente: per scrivere un tremolo di due
note che dura due battute da 4/4 si scrivono due note intere (semibrevi) con un tremolo attraverso
la stanghetta invece di raddoppiare i valori nota a due doppie note intere (brevi). La maggior parte
delle persone non fà caso a questa bizzarra eccezione.
Tra i gambi Gambi intersecanti Tremolo esterno che
interseca i gambi
reference.book Page 445 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
4. Scheda Notazioni
446
reference.book Page 446 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
447
Testo
5. Scheda Testo
reference.book Page 447 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
448
reference.book Page 448 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.1 Lavorare con i testi
449
Testo
5.1 Lavorare con i testi
5.2 Stili di testo comuni, 5.6 Modifica stili di testo, 2.9 Filtri e Trova.
Questo capitolo descrive nei dettagli i vari metodi di creazione e modifica dei testi in Sibelius.
Creare rapidamente un testo
Ci sono vari metodi rapidi per creare un testo:
Innanzitutto è preferibile selezionare una nota vicina al punto in cui deve apparire il testo, quindi
digitare i comandi rapidi Ctrl+E o E, Ctrl+T o T e Ctrl+L o L per avere i tre stili di testo p
comuni, vale a dire Expression, Technique e Lyrics line 1
Altri stili con comando rapido sono:
Lyrics line 2
(
Ctrl
+
Alt
+
L
o

L
) e
Tempo
(
Ctrl
+
Alt
+
T
o

T
)
Se c'è una nota o altro oggetto selezionato, Sibelius crea automaticamente il testo in quel punto della
partitura; se non è selezionato nulla, il puntatore del mouse cambia colore, per indicare che "contiene"
un oggetto; cliccare nella partitura per inserire il testo.
Per scritte standard come
cresc.
usare i menu con le scritte utili; vedere
Menu contestuali
di
seguito.
Se si usa molte volte lo stesso testo, copiarlo con il comando Alt+clic o -clic o eseguire copie multiple
tenendo premuto Maiusc per inserire il testo copiato nella posizione verticale predefinita (per
inserire gli stessi segni dinamici su ogni strumento, ad esempio); 2.1 Selezioni e passaggi.
Si può copiare un testo sugli Appunti e poi incollarlo da qualche altra parte nella stessa partitura o in
un'altra (o a/da un altro programma – vedere Copia di linee di testo e testi tra programmi
diversi).
Si può anche copiare il cursore stesso, per iniziare un nuovo frammento di testo. Trovare sullo schermo
un testo nello stile desiderato, fare doppio clic su di esso per visualizzare il cursore e utilizzare il
comando Alt+clic o -clic in un altro punto per iniziare un nuovo testo nello stesso stile.
Menu contestuali
Per risparmiare tempo, Sibelius ha menu interni di scritte, da digitare quando si crea il testo. Ogni stile
di testo ha il proprio menu contestuale. Ad esempio, Expression genera un menu di segni dinamici e
Tempo offre varie opzioni per realizzare qualsiasi segno di metronomo, ecc.
Per visualizzare il menu contestuale, fare clic con il tasto destro del mouse (Windows) o utilizzare il
comando Control-clic (Mac) mentre si crea o modifica un testo. Alcune scritte e caratteri del menu
presentano comandi rapidi; vedere Comandi rapidi da tastiera a pagina 819 o i menu stessi per
un elenco completo.
È possibile modificare i menu contestuali (oppure creare menu personalizzati) assegnando i propri
comandi rapidi alle scritte; vedere Creare e modificare i menu contestuali.
reference.book Page 449 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
450
Modifica del testo
I tasti di modifica testo sono simili a quelli di altri programmi. I principali comandi rapidi sono:
Per modificare un oggetto di testo esistente, fare doppio clic su di esso o premere Invio (sulla tastiera
principale del computer).
Per interrompere la modifica del testo premere Esc.
Per selezionare tutto il testo nell'oggetto di testo corrente premere Ctrl+A o A.
Per una nuova linea durante la modifica, premere Invio (sulla tastiera del computer).
Per rendere il testo grassetto/non grassetto, Ctrl+B o B. Questo (e corsivo/sottolineato)
influenza il testo che si sta per digitare o una selezione di testo.
Per rendere il testo corsivo/non corsivo, Ctrl+I o I
Per rendere il testo sottolineato/non sottolineato, Ctrl+U o U. In musica è assai raro il testo
sottolineato.
Per ripristinare l'aspetto predefinito del tipo di carattere di uno stile di testo mentre lo si modifica
utilizzare il comando Ctrl+Alt+Spazio o ^-Spazio
Per cambiare il tipo di carattere o la dimensione del testo modificare le opzioni nel gruppo
Testo Formato nel nastro (sebbene, in genere, venga modificato lo stile di testo).
Per altri comandi rapidi e ulteriori dettagli vedere Comandi rapidi da tastiera a pagina 819.
Per modificare tipo di carattere/grassetto/corsivo/sottolineato/dimensione di una sola porzione di
testo, è opportuno usare i comandi rapidi o le opzioni nel gruppo Testo Formato del nastro.
Il menu vi permette di cambiare lo stile del testo di un oggetto di testo, mentre il menu vi permette
di assegnare uno stile di carattere a un oggetto testuale o a una sua parte. Il menu Font elenca le
famiglie dei font, mentre Stile elenca gli stili disponibili di una determinata famiglia. Dimensioni
permette di cambiare le dimensioni dell'oggetto di testo, mentre i pulsanti sotto controllano l'allineamento
del testo all'interno di una cornice testuale di dimensioni fisse (vedi Lunghezza linea a pagina
474 sotto).
Tuttavia, per regolazioni più estese, ci sono metodi molto più efficaci:
Per cambiare il font utilizzato per tutto il testo nella partitura (ad esempio, cambiare il font di titolo,
nomi strumento, parole, istruzioni tecniche ecc. con una sola operazione) modificare lo stile di testo
Plain text, del quale moltri alti stili di testo ereditano la loro scelta di font (5.6 Modifica
stili di testo).
Se state lavorando a una partitura nata in una versione precedente di Sibelius, potrebbe darsi che
non utilizzi stili di testo gerarchici, per cui il metodo sopra indicato non funzionerà: potete invece fare
clic sul pulsante del gruppo Testo Formato del nastro per avviare il riquadro Modifica tutti i font,
nel quale potete cambiare il testo principale e i font musicali utilizzati nella partitura, modificando
direttamente tutti gli stili di testo adatti.
reference.book Page 450 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.1 Lavorare con i testi
451
Testo
Per cambiare tutto il testo della partitura in un particolare stile di testo, è necessario modificare
invece lo stile di testo stesso (5.6 Modifica stili di testo), poiché questa operazione cambia
automaticamente tutto il testo e anche il nuovo testo creato in seguito con quello stile. Per cambiare
il tipo di carattere dei versi, ad esempio, modificare lo stile di testo piuttosto che cambiare manualmente
tutte le parole.
Per modificare gran parte del testo, ma non tutto (per un ritornello in corsivo, ad esempio) definire
un nuovo stile di testo basato su quello esistente più simile ed usare quello (vedere Modifica dello
stile del testo esistente se nella partitura è già stato inserito del testo).
Selezione di una linea di testo
Per selezionare tutto il testo su un rigo in uno stile particolare, selezionare un singolo oggetto di testo
e scegliere Home Seleziona Seleziona Ancora (Ctrl+Maius+A o A). Ciò consente di:
Spostare tutti gli oggetti insieme con il mouse o i tasti freccia.
Copiare il testo sugli Appunti per incollarlo da qualche altra parte nella partitura o in un altro
programma (vedere in seguito).
Eseguire l'allineamento se non più presente (ad esempio, parole e simboli dell'accordo): usare
Aspetto Allinea Fila (comando rapido Ctrl+Maiusc+R o R) o Aspetto Aspetto e
Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P); 7.9 Layout
e formattazione.
Copia di linee di testo e testi tra programmi diversi
In Sibelius gli oggetti di testo si possono copiare in molti modi:
Nella stessa partitura o in partiture diverse, con il comando Alt+clic o -clic (tenendo premuto
Maiusc per collocare il testo nella posizione verticale predefinita dello stile di testo) o tramite Home
Cartella Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C) e Home Cartella Appunti Incolla
(comando rapido Ctrl+V o V); il secondo metodo è molto utile per i versi (5.7 Versi).
In un altro programma (Microsoft Word, ad esempio): selezionare il testo da copiare, usare Home
Cartella Appunti Copia (Ctrl+C o C) per copiarlo negli Appunti, passare all'altro programma
e incollare il testo (di solito Ctrl+V o V).
Copiando simultaneamente più oggetti di testo in un altro programma, essi sono incollati uno dopo
l'altro, con uno spazio tra ciascuno di essi; per le parole, sillabe separate della stessa parola sono incollate
con dei trattini che le separa5.7 Versi. Copiando in un altro programma, i tipi di carattere e
altri elementi vengono ignorati; perciò i segni dinamici e le note dei segni di metronomo (che usano il
tipo di carattere di Music text) non appariranno come previsto in un documento di Word (ad esempio),
a meno che si non corregga il tipo di carattere in seguito.
Per copiare il testo da altri programmi in Sibelius:
Selezionare il testo e copiarlo negli Appunti (in generale, Ctrl+C o C)
Passare a Sibelius e creare un cursore di testo adatto (ad esempio, selezionare una nota e premere
Ctrl+T o T per il testo Technique).
Scegliere Home Cartella Appunti Incolla (comando rapido Ctrl+V o V) per incollare il testo.
Incollare le parole da altri programmi in Sibelius è leggermente diverso – 5.7 Versi.
reference.book Page 451 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
452
Modifica dello stile del testo esistente
È possibile cambiare lo stile del testo di un oggetto di testo esistente. Selezionare il testo e scegliere
un nuovo stile di testo dal menu in Testo Formato, con le seguenti limitazioni:
Non è possibile cambiare un testo di rigo in testo di accollatura e viceversa; inoltre:
Non è possibile cambiare i versi in uno stile di testo non di versi e viceversa.
Il menu elenca soltanto stili di testo che sono compatibili con l'oggetto di testo selezionato, il che
significa che non bisogna preoccuparsi eccessivamente.
Occultamento del testo
Per nascondere il testo (in generale, segni dinamici e altri segni di riproduzione) selezionare il
testo da nascondere e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido
Ctrl+Maiusc+H o H). Per ulteriori dettagli, 2.10 Occultamento di oggetti.
Qualsiasi testo che segue un carattere tilde (~) è nascosto automaticamente da Sibelius e non viene
stampato. Normalmente si usa solo per scrivere messaggi MIDI (6.18 Messaggi MIDI).
Ripristina posizione
Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P)
reimposta il testo nella posizione predefinita.
Ripristina aspetto
Per riportare un oggetto di testo al proprio tipo di carattere o dimensione predefinita impostata in
Modifica stili di testo (perché, ad esempio, il tipo di carattere è stato cambiato o parte del testo è
stata trasformata in corsivo), selezionarlo e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina
Aspetto (Ctrl+Maiusc+D o D).
Testo a sinistra dell'accollatura
Se si colloca il testo a sinistra di un'accollatura, probabilmente è per specificare quali musicisti suonano
uno strumento; in tal caso, vedere 2.4 Strumenti.
Tuttavia, se c'è una ragione particolare per scrivere il testo a sinistra dell'accollatura, si può farlo ma
occorre inserire un'interruzione di accollatura alla fine dell'accollatura precedente, per fare in modo
che il testo rimanga dov'è se si riformatta la musica. 7.7 Interruzioni.
Testo tra i righi
Quando si crea un testo tra i righi con il mouse (come le dinamiche per la tastiera), Sibelius
immagina il rigo nel quale inserirlo in base alla posizione verticale predefinita dello stile di testo
(8.4 Posizioni predefinite). Ciò in generale produce un buon risultato – ad esempio, creando
le parole tra i righi, Sibelius decide di inserirle nel rigo superiore, perché le parole normalmente
appartengono a quel rigo. Tuttavia, collocando il testo tra due righi, assicurarsi d'inserirlo sul rigo corretto
(7.10 Collegamento) altrimenti il testo sarà mal interpretato se si sposta il rigo o si crea una
parte.
Evitare di collocare la porzione di un testo tra due strumenti separati ma applicandolo a entrambi
(in ogni caso non è una buona notazione). Altrimenti, avendo parti separate per gli strumenti, solo
uno di essi acquisirà il testo. È bene scrivere una porzione di testo tra le due mani di uno strumento a
tastiera poiché entrambe le mani andranno a finire nella stessa parte.
reference.book Page 452 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.1 Lavorare con i testi
453
Testo
Porzioni di testo multiple
Spesso servono porzioni di testo l'una accanto all'altra su note diverse (diteggiature o sillabe di parole
lunghe come cres – cen – do). In tutti i casi come questo, si devono usare porzioni di testo separate:
non digitare il tutto come un frammento di testo con uno spazio in mezzo. Il motivo è che se si riformatta
la musica bisognerà avvicinare o allontanare i frammenti separati.
Quando si digita una lunga parola come sillabe separate, usare una linea tratteggiata dalla raccolta
Notazioni Linee Linee (comando rapido L) invece dei normali trattini. In questo modo, al variare
dello spazio tra le sillabe, appariranno più o meno trattini. (In effetti è questo il modo in cui funzionano
i trattini nelle parole).
Creazione di oggetti speciali con il testo
Una funzione oscura (ma talvolta utile) di Sibelius è la possibilità di usare caratteri speciali per la
creazione di oggetti, come richiami per la concertazione, tempi in chiave e numeri battuta usando
le varie categorie Special... nella raccolta Testo Stili Stili.
Questo concetto, altrimenti incomprensibile, è ben illustrato dall'esempio seguente:
Si supponga che si desideri iniziare la partitura con un segno denominato START. Sibelius non permette
d'inserirlo come un normale richiamo per la concertazione, perché non fa parte di una sequenza
alfabetica o numerica. Una soluzione complicata sarebbe creare uno stile di testo completamente
nuovo per una grande riquadro di testo e usarlo per digitare la parola START.
È sufficiente invece selezionare Richiami per la concertazione nella raccolta Testo Stili Stili.
Esso crea una porzione di testo che non è un richiamo per la concertazione vero e proprio, ma utilizza
lo stesso stile di testo dei richiami per la concertazione e quindi assomiglia a un richiamo per la
concertazione (e per molti versi si comporta così). Digitando START con lo stile Richiami per la
concertazione, il testo appare grande e in grassetto in una casella, è duplicato più in basso nella
partitura (sopra gli archi, ad esempio) e appare anche automaticamente in tutte le parti.
Per creare oggetti speciali in questo modo si possono usare vari stili di testo:
Tempi in chiave: per creare bizzarri tempi in chiave Ferneyhoughesque come un 5/6 (si crea il
tempo in chiave su ogni rigo).
Richiami per la concertazione: per scrivere richiami per la concertazione speciali non in sequenza
(sebbene ci sia un'opzione automatica per ristabilire la sequenza del richiamo per la concertazione).
Da qui in poi le opzioni diventano meno significative:
Numeri pagina: per scrivere i numeri di pagina in un'edizione di musica antica.
Lettere/Numeri tablatura: poco utili, poiché non è chiaro perché se ne dovrebbero usare di speciali.
Gruppi irregolari: per formati insoliti come "3 in 2".
reference.book Page 453 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
454
Creare e modificare i menu contestuali
Selezionare la pagina Menu contestuali di File Preferenze (comando rapido Ctrl+, o ,), per
aprire questa finestra:
Fare clic su un menu contestuale esistente da modificare, oppure inserire il nome di un nuovo menu
nel campo Nome menu e fare clic su Nuovo sotto l'elenco dei menu contestuali.
Per cambiare il nome di un menu contestuale nuovo o esistente inserire il nuovo nome nel campo
Nome menu e fare clic su Applica.
Per aggiungere una nuova scritta a un menu fare clic sul pulsante Nuovo sotto l'elenco Parole,
digitarlo nella casella Testo e fare clic su Applica.
Per cambiare una scritta nel menu, selezionarla nell'elenco, modificarla nella casella Testo e fare
clic su Applica.
Per cambiare l'ordine delle scritte nel menu usare i pulsanti Sposta su e Sposta giù.
Durante la creazione o modifica di una scritta è possibile assegnare un comando rapido: fare clic
nella casella Comando rapido e digitarlo. È possibile assegnare un comando rapido a piacere, ma
attenzione a non usare una combinazione di tasti già utilizzata dal sistema operativo (non usare,
ad esempio, Ctrl+F4 in Windows o M su Mac).
Fare clic su Usa caratteri di testo musicali nel caso (improbabile) vengano digitati i caratteri
musicali dal tipo di carattere per testo musicale (definito dallo stile carattere Music text;
8.6 Font musicali). Da utilizzare per scritte come mf.
Per eliminare una scritta dall'elenco, selezionarla e fare clic su Elimina sotto l'elenco di scritte.
Per eliminare un intero menu contestuale, selezionarlo e fare clic su Elimina sotto l'elenco dei menu.
Per cambiare la dimensione di visualizzazione del menu contestuale, scegliere la dimensione del
tipo di carattere desiderata dal menu Dimensione Font.
Al termine fare clic su OK.
Se è stato creato un nuovo menu contestuale e si desidera assegnarlo a uno stile di testo andare nella pagina
Generale
della finestra di dialogo dello stile di testo
Modifica stile di testo
(5.6 Modifica stili di
testo) e impostare l'opzione Menu scritte nel menu creato.
Per configurare comandi rapidi personalizzati diversi da quelli per i menu contestuali,
1.27 Comandi
rapidi da tastiera
.
reference.book Page 454 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.1 Lavorare con i testi
455
Testo
Caratteri speciali
Oltre alle scritte, molti dei menu contestuali hanno anche caratteri speciali, come f o e.
La maggior parte di essi è del tipo di carattere di testo musicale (Opus Text), indipendentemente
dal tipo di carattere che si usa per i caratteri standard. Si può cambiare il tipo di carattere usato –
8.6 Font musicali. I caratteri del basso figurato sono del tipo di carattere Opus Figured Bass.
Creazione di testi in scritture complesse
Sibelius utilizza il set di caratteri standard Unicode, intendendo che è possibile scrivere testi in qualsiasi
scrittura in Sibelius, a condizione di disporre di tipi di carattere che contengano i caratteri richiesti. Unicode
garantisce che i testi nelle scritture complesse vengano tradotte automaticamente tra Mac e Windows.
Quando si creano testi in lingua straniera possono servire lettere accentate, alcune delle quali sono
disponibili nei menu contestuali (vedere Comandi rapidi da tastiera a pagina 819 per un elenco
completo di comandi rapidi per le lettere accentate).
Per scrivere i testi in alfabeti non latini (ad esempio, giapponese, cirillico, greco, coreano e così via),
occorre in generale un metodo di immissione dedicato per l'alfabeto appropriato, perché molti di
questi alfabeti hanno più caratteri di quanti possano essere accolti fisicamente dalla tastiera del computer.
I metodi di immissione sono programmi software forniti dal sistema operativo che mappano sequenze
di tasti a specifici caratteri di un alfabeto non latino. Il funzionamento dei metodi di immissione
varia in funzione dell'alfabeto per il quale sono progettati.
In Windows, sono forniti diversi metodi di immissione che utilizzano componenti software chiamati
IME (Input Method Editors, editor di metodi di immissione). Su Mac OS X, i metodi di immissione
vengono scelti dal menu di immissione, che può essere abilitato nel modo seguente:
Eseguire Preferenze di Sistema e fare clic su Internazionale
Fare clic sulla pagina Metodo di immissione e individuare l'alfabeto che si desidera utilizzare
nell'elenco dei metodi di immissione, quindi selezionarne la relativa casella di controllo
Accertarsi che l'opzione Mostra menu di immissione nella barra
del menu sia attivata.
Nella barra del menu appare ora un menu con l'icona della relativa
bandiera nazionale, come illustrato a destra ed è possibile passare a
qualsiasi metodo di immissione abilitato, scegliendolo da questo menu.
Si osservi che il tipo di carattere che si utilizza per i testi in Sibelius deve
contenere i caratteri dell'alfabeto che si desidera utilizzare,
altrimenti
si vedranno solo quadratini vuoti al posto dei caratteri previsti. Nella pagina
Font equivalenti
di File Preferenze, è possibile attivare l'opzione
Cambia automaticamente il carattere in corrispondenza della sorgente di immissione
prescelta (nel menu di immissione)
, che consente a Mac OS X di impostare automaticamente il tipo
di
carattere più adatto all'alfabeto prescelto. Per impostazione predefinita questa opzione non è attiva.
Mac OS X fornisce anche un'utile finestra chiamata Tavolozza caratteri che consente di immettere
visivamente i caratteri speciali. Per attivarla:
Andare alla pagina Menu immissione di Internazionale e nell'elenco dei metodi di immissione
disponibili, attivare Tavolozza caratteri.
Scegliere Mostra tavolozza caratteri nel menu di immissione sulla barra del menu.
reference.book Page 455 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
456
Apparirà la tavolozza caratteri.
Selezionare il carattere da inserire e premere Inserisci. Il carattere verrà aggiunto all'oggetto di testo
che si sta modificando in Sibelius usando il font corrente. Se si riscontra che il tipo di carattere corrente
non contiene il carattere desiderato, annullare, quindi fare clic su Inserisci con tipo di carattere.
È possibile cliccare e trascinare il carattere dalla tavolozza caratteri direttamente in Sibelius.
reference.book Page 456 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.2 Stili di testo comuni
457
Testo
5.2 Stili di testo comuni
5.1 Lavorare con i testi
,
5.7 Versi
,
5.3 Basso figurato e numeri romani
,
5.13 Numeri battuta
,
5.14 Numeri pagina
,
5.12 Richiami per la concertazione
.
Sibelius ha molti stili di testo da usare nelle partiture. Questo capitolo descrive nei dettagli molti di
questi stili, mentre alcuni sono descritti a parte in altri capitoli – vedere sopra.
Che cos'è uno stile di testo?
Nelle partiture si usano molti tipi di testo diversi: parole (sotto il rigo); segni d'espressione (in corsivo
e in genere sotto il rigo, tranne quando ci sono le parole e allora sono sopra); titoli (grandi, in grassetto
e centrati in cima alla pagina), e così via.
Ogni tipo di testo può usare vari tipi di carattere, formattazione (grassetto, corsivo e, raramente,
sottolineato), giustificazione (allineamento a sinistra, centrato o a destra) e posizionamento (il testo
può apparire sopra/sotto un rigo o tutti i righi, oppure in cima o in fondo alla pagina). Tutte queste
impostazioni insieme costituiscono uno stile di testo.
Poiché Sibelius ha stili di testo per ciascuno di questi tipi di testo da scrivere nella partitura, non è
necessario che sia l'utente a impostarne uno: basta scegliere lo stile di testo adeguato e Sibelius produrrà
il testo ideale collocandolo al posto giusto sulla pagina.
L'altro vantaggio degli stili di testo è che per cambiare qualcosa nell'aspetto del testo sulla partitura,
ad esempio per ingrandire tutte le parole o fare in modo che le indicazioni di tempo siano in un altro
tipo di carattere, è sufficiente cambiare stile di testo; Sibelius aggiornerà automaticamente tutte le
scritte nella partitura che adottano quello stile di testo.
Sibelius usa anche stili di carattere, per modificare il font, la grandezza o la formattazione di una parte
degli oggetti di testo. Lo stile di carattere più usato è definito Music text, che è usato per inserire
simboli musicali (note, ad esempio) in oggetti di testo che li richiedono, come i segni di metronomo,
ma anche per il grassetto e il corsivo usati per le dinamiche. Gli stili di carattere sono utili anche
per dare enfasi, ad esempio se si vuole dare enfasi ad una parola mettendola in grassetto, il vantaggio
di usare lo stile di carattere rispetto al semplice corsivo o grassetto è che si può poi successivamente
cambiare idea e usare altri metodi di enfasi e lo stile di carattere verrà applicato automaticamente a
tutti gli oggetti di testo che lo usano.
Per sapere come modificare gli stili di testo esistenti in Sibelius e crearne di nuovi, 5.6 Modifica
stili di testo.
Tre tipi di testo
In Sibelius ci sono tre tipi di testo:
Testo del rigo: si applica a un singolo rigo (in genere sono le istruzioni per uno strumento).
Testo di accollatura: si applica a tutti i righi della partitura (sebbene possa essere visualizzato anche
solo sopra uno o due di essi) e viene visualizzato in tutte le parti (se ce ne sono); di solito sono istruzioni
di tempo o di prova.
Testo per pagina vuota: è possibile creare solamente su una pagina vuota (in genere istruzioni di
direzione o altre indicazioni importanti).
reference.book Page 457 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
458
Stili di testo principali
La tabella seguente elenca i più importanti stili di testo e il loro impiego:
Gli stili di testo disponibili sono elencati per categorie nella galleria Testo Stili Stile. È possibile
restringere gli stili mostrati usando il filtro categorie nella barra grigia in alto nella raccolta quando si
espande.
La prima e la più importante categoria è Comuni, che contiene una selezione predefinita di stili di
testo usati maggiormente. Ognuno di questi stili è discusso dettagliatamente in seguito, quindi
segue una descrizione veloce delle altre categorie.
Nome Usato per
Testi del rigo
Expression …scrivere segni dinamici e di espressione, come mp, cresc. e legato Comando rapido:
Ctrl+E o E
Technique …scrivere tecniche d'esecuzione (ad esempio, "mute," "pizz.", ecc.). Comando rapido:
Ctrl+T o T
Linea di parole 1, Linea di
parole 2
e così via.
…scrivere i versi nella musica vocale –5.7 Versi Comando rapido: Ctrl+L o L
(Linea 1), Ctrl+Alt+L o L (Linea 2)
testo …scrivere blocchi di parole, note editoriali, ecc.
Numeri romani …scrivere simboli accordo con rivolti in numeri Romani –5.3 Basso figurato
e numeri romani
Figured bass …illustrare gli strumenti continui nella musica Barocca –5.3 Basso figurato
e numeri romani
Diteggiatura …scrivere le diteggiature (ad esempio, nella musica per tastiera, ottoni o archi).
Guitar fingering (p i m a) ...scrivere le diteggiature nella musica per chitarra.
Boxed text …scrivere particolari tecniche esecutive (ad esempio, per le percussioni).
Small text …scrivere determinate tecniche d'esecuzione.
Nashville chord numbers …scrivere, ad esempio, 6/35.8 Simboli accordo
Annotazioni …scrivere note editoriali alla base di una singola pagina (non è come Piè di Pagina).
Testi di sistema
Title …scrivere il titolo del brano o movimento
Subtitle …scrivere i sottotitoli (ad esempio, per un movimento particolare).
Composer …scrivere il nome del compositore (in genere tutto in maiuscolo) o arrangiatore/
orchestratore (in minuscolo).
Lyricist …scrivere il nome del paroliere, poeta o altra fonte di testo.
Dedication …scrivere una dedica (ad esempio, Al coro di San Giovanni)
Tempo …scrivere i segni di tempo (ad esempio, AndanteComando rapido: Ctrl+Alt+T o T
Segno di metronomo …scrivere i segni di metronomo e le modulazioni metriche.
Linea di copyright …scrivere nella partitura le linee di copyright.
Intestazione e così via. …scrivere un'intestazione su ogni pagina.
Piè di pagina e così via. …scrivere un piè di pagina su ogni pagina (non è come Piè di pagina).
Rit./Accel. …scrivere indicazioni tempo particolari.
Testi pagina v uota
Composer (on blank page) …scrivere il nome del compositore su una pagina di titolo a inizio partitura.
Dedication (on blank page) …scrivere una dedica su una pagina di titolo a inizio partitura.
Plain text (on blank page) …scrivere strumentazione, istruzioni di direzione, ecc. su pagine vuote.
Subtitle (on blank page) scrivere un sottotitolo su una pagina vuota.
Title (on blank page) …scrivere il titolo del lavoro su una pagina di titolo a inizio partitura.
reference.book Page 458 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.2 Stili di testo comuni
459
Testo
Expression
Per scrivere i segni dinamici e altre indicazioni simili per i musicisti,
ad esempio legato, lively, marcato, normalmente scritti in corsivo.
Questo stile di testo serve per scrivere i segni dinamici e altre indicazioni
simili per i musicisti (per esempio, legato, vivace, marcato). Il testo
Expression viene posizionato sotto il rigo per i righi strumentali e
sopra il rigo per i righi vocali con parole.
Dinamiche come mf o sfz sono caratteri speciali grassetto corsivo
che usano lo stile carattere Music text (8.6 Font musicali),
che di solito utilizza il font Opus Text. Questi caratteri possono essere
creati dal menu contestuale (clic con il tasto destro o Control-clic),
o tenendo premuto
Ctrl
o
e digitando le lettere, ad esempio
Ctrl
+
MF
o MF per scrivere mf. L'eccezione è z, per il quale si deve digitare
Ctrl+Maiusc+Alt+Zo Z(dato che Ctrl+Zo Zè il comando
rapido per annulla).
Tutti i segni d'espressione più comuni si possono creare rapidamente
dal menu scritta, evitando di digitarli in lettere.
Sebbene quasi tutte le dinamiche che vengono create nella partitura
siano riprodotte automaticamente, si noti che le parole cresc. e dim.
non vengono riprodotte (poiché non è quantificabile né il tempo né
la dinamica); se necessario, creare opportune forcelle di dinamica e nasconderle (4.7 Forcelle
di dinamica). Un paio di effetti speciali, ad esempio fp, non sono riprodotti molto fedelmente,
ma se la buona riproduzione di questo particolare segno è importante, si può ottenere l'effetto desiderato
con i messaggi MIDI.
I segni dinamici si applicano solo a un rigo (tranne nella musica per tastiera 6.1 Lavorare
con la riproduzione), ma si possono aggiungere rapidamente a più righi in un paio di modi:
Copiare il segno dinamico con Home Cartella Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C),
quindi selezionare i righi sui quali copiarlo e premere Ctrl+V o V per incollarlo su tutti i righi.
Questa operazione viene definita "copia multipla"-2.1 Selezioni e passaggi
Selezionare il segno di dinamica e premere Alt+clic o -clic per copiarlo su altri righi; tenendo
premuto Maiusc durante Alt+clic o-clic si colloca ogni segno di dinamica alla rispettiva posizione
verticale predefinita; per allinearli in un secondo momento, selezionare la battuta nella quale si
trovano, scegliere
Home
Selezione
Filtri
Dinamiche
(comando rapido
Maiusc
+
Alt
+
D
o

D
)
e usare il comando Aspetto Allinea Colonna (comando rapido Ctrl+Maiusc+C o C).
Posizionamento dei testi
Expression e Technique
Il testo Expression è sotto il rigo al
quale si applica e sopra in righi con
parole. Il testo Technique è sopra il
rigo. Nella musica in due voci, gli
stili Expression e Technique vanno
sopra il rigo per la Voce 1 e sotto per
la Voce 2. Se il testo Expression o
Technique si applica a entrambe le
mani di uno strumento a tastiera,
deve andare tra i righi.
Il lato sinistro del testo Expression
in generale è appena a sinistra della
nota alla quale si applica.
Per scrivere una f su un rigo (da
evitare), è consigliabile non posizio-
nare il trattino orizzontale della
lettera f in corrispondenza di una
linea del rigo. Analogamente,psu
un rigo deve essere centrato su uno
spazio.
reference.book Page 459 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
460
Technique
Questo stile serve per scrivere istruzioni tecniche che in genere non sono scritte in corsivo (ad esempio,
mute, pizz., a2, solo, tremolo). È possibile anche scrivere simboli musicali (come le alterazioni) in stile
Technique usando il menu scritta (utile per la musica d'arpa, ad esempio).
Tempo
La scritta Tempo di solito appare all'inizio della partitura (ad esempio,
Allegro non troppo) e spesso è associata a un segno di metronomo
(vedere sopra). È più rapido crearli quando si imposta la partitura, ma
possono essere aggiunti facilmente anche in seguito: selezionare Tempo
dalla categoria Comuni nella raccolta Testo Stili Stili.
Sibelius riconosce il significato di svariati segni di tempo e li riproduce
anche se non si crea un segno di metronomo; 6.8 Dizionario di
riproduzione. Come al solito, fare clic con il tasto destro del mouse
(Windows) o Ctrl-clic (Mac) quando si creano scritte Tempo mostra
un menu di parole utili.
Per creare rit. e accel. si consiglia di non digitarli come testo, ma usare
le linee
rit.
/
accel.
(
4.6 Linee
), poiché esse sono riprodotte. Attenzione,
è necessario sapere che A tempo e Tem po I non vengono riprodotti, quindi creare un segno di
metronomo (che può anche essere nascosto) per tornare al tempo originale.
In partiture estese, i testi che usano gli stili Tempo e Metronomo appaiono automaticamente non
solo in alto, ma anche più in basso (di solito sopra le tastiere o gli archi). Le due copie si riflettono
l'una con l'altra ogni volta che se ne modifica una; ad esempio, modificando una porzione di testo
Tempo entrambi i testi cambiano simultaneamente.
In ogni caso, ciascun testo può essere trascinato verso l'alto o verso il basso in modo indipendente
e Sibelius sposterà automaticamente copie verso l'alto e verso il basso (tramite Layout Magnetico)
per evitare collisioni con note alte o basse e così via.
Per eliminare simultaneamente tutte le copie del testo Tempo, eliminare quella superiore. Per eliminare una
delle scritte più in basso, selezionarla e premere
Canc
; per ripristinarla, selezionare quella in
alto
e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina aspetto
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
D
o

D
).
È possibile definire la quantità di copie di testo da visualizzare e sopra quali righi; 5.6 Modifica
stili di testo e 8.2 House Style.
Altri oggetti di accollatura si comportano in modo simile (i richiami
per la concertazione, ad esempio).
Tipografia di tempo e
testo metronomo
Cambi di tempo improvvisi dovreb-
bero iniziare con una lettera maiu-
s
cola per attirare l'attenzione:
Molto vivace, Tempo I, Più
mosso. Cambi graduali di tempo
iniziano
invece con una lettera
minuscola:
poco rit., accel.
Se una scritta Tempo o un segno
di metronomo è sopra un tempo
in chiave, il lato sinistro di entrambi
dovrebbe essere allineato.
reference.book Page 460 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.2 Stili di testo comuni
461
Testo
Segno di metronomo
I segni di metronomo sono simili a q = 72 e spesso si integrano con un segno di tempo (vedere Tempo
di seguito). Per scrivere un segno di metronomo:
Selezionare un oggetto (ad esempio una nota o una pausa) nella partitura dove si desidera inserire il
segno di metronomo, di solito la prima nota di una battuta e scegliere Segno di metronomo dalla
categoria Comune dalla raccolta Testo Stili Stili: viene visualizzato un cursore lampeggiante.
(Se non è selezionato nulla nella partitura, scegliere Segno di metronomo, quindi fare clic nella
partitura per posizionarlo.)
Scrivere le note in segni di metronomo con un clic-destro (Windows) o Control-clic (Mac) per
avere il menu contestuale, altrimenti usare il tasto Ctrl o insieme al keypad.
Si può poi digitare normalmente = 60 o qualsiasi altro valore. Premere spazio su uno dei due
lati del segno =
Quando si digita un segno di metronomo dopo uno di tempo (ad esempio, Allegro q = 60) è meglio
non inserirlo usando due frammenti separati di testo (testo tempo più testo del segno di metronomo)
poic i due oggetti di testo separati potrebbero toccarsi se le note in una battuta si avvicinano tra loro.
Scrivere invece tutto il testo in stile di testo Tempo e quando si arriva al segno di metronomo disattivare
l'opzione Grassetto e preferibilmente scegliere una dimensione del punto più piccola usando i controlli
nel gruppo Testo Formato del nastro.
Sibelius ha un plug-in che consente di inserire i segni di metronomo nella partitura immettendo il
tempo desiderato con il clic del mouse; vedere Imposta segno di metronomo a pagina 233.
Modulazioni metriche
Le modulazioni metriche (conosciute anche come segni de l'istesso tempo, per indicare equivalenza)
sono usate per illustrare la relazione tra valori nota in tempi diversi, ad esempio:
Le modulazioni metriche sono molto usate anche per indicare un andamento "swing":
Per creare una modulazione metrica selezionare Modulazione metrica dalla categoria Comune
nella raccolta
Testo
Stili
Stili
Il menu contestuale per questo stile di testo contiene tutte le modulazioni
metriche più comuni e i segni di swing, con e senza parentesi. Il tipo di carattere di default è Opus
Metronome.
Ripeti testo (D.C./D.S./A Coda)
Questo è uno stile di testo allineato a destra che serve per le istruzioni di ripetizione che appaiono
solitamente alla fine di una battuta, come D.C. al Coda, D.S. al Fine e To Coda. Queste istruzioni
devono essere scritte in un modo particolare perché Sibelius le interpreti correttamente durante la
riproduzione; 6.9 Ripetizioni.
reference.book Page 461 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
462
Titolo, Compositore, Autore
È più rapido crearli quando si imposta la partitura, ma si può anche aggiungerli in seguito. Per impostazione
predefinita, questi stili di testo sono allineati a sinistra, al centro o a destra sulla pagina; essi si possono
trascinare solo in alto e in basso (non a sinistra o destra).
I titoli si possono inserire in ogni accollatura nella partitura, non solo all'inizio (potrebbe essere
necessario un nuovo titolo all'inizio di una nuova sezione, brano o movimento) sebbene per farlo
sia meglio inserire un'interruzione di accollatura o di pagina alla fine dell'accollatura precedente
(per mantenere separate le sezioni).
Talvolta (in un lavoro di copia da un libro, ad esempio) è comodo collocare questi stili di testo a una
posizione fissa sulla pagina invece di fare riferimento al rigo superiore. Per farlo, impostare ad un
valore fisso per ogni stile di testo il parametro mm dal margine superiore nella pagina Pos verticale
della finestra di dialogo Modifica stili di testo (5.6 Modifica stili di testo).
Testo in riquadro
Il testo in riquadro è importante per istruzioni quali il cambio strumento.
Testo normale
Testo normale è utile per inserire varie istruzioni di esecuzione. È anche lo stile dal quale gran parte
degli altri stili di testo usati nella partitura ereditano il font impostato, quindi se si desidera cambiare
velocemente il font usato da tutto il testo nella partitura, modificare questo stile.
Categoria Techniques
La categoria Techniques contiene i seguenti stili testo:
Drum set legend è un piccolo stile di testo rigo
Expression; vedere Expression sopra.
Fingering è adatto alle diteggiature per tastiere, ottoni e archi. Premere Invio (sulla tastiera del
computer) dopo ogni numero. Premendo la barra spaziatrice si avanza alla nota successiva
(Sibelius può aggiungere diteggiature per ottoni e archi automaticamente, ha un plug-in per rendere
molto più efficiente l'aggiunta di molte diteggiature, riposizionando le diteggiature esistenti per
evitare le note – 5.15 Plug-in testo.)
Guitar fingering (p i m a)
è uno stile di testo rigo per trascrivere le diteggiature delle parti di chitarra.
Premere la barra spaziatrice per passare alla nota successiva.
Percussion stickings serve per i segni L e R sopra i righi di percussioni. Premere nuovamente
la barra spaziatrice per passare alla nota successiva.
Technique; vedere Technique sopra.
reference.book Page 462 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.2 Stili di testo comuni
463
Testo
Categoria Tempo
Tutti gli stili testo nella categoria Tempo sono discussi separatamente
sopra.
Categoria Armonia
Questi stili di testo sono discussi in
5.3 Basso figurato e
numeri romani.
Categoria Generale
Gli stili testo nella categoria Generale, un misto di stili di rigo e stili
di accollatura, servono per scrivere vari tipi di testo nella partitura, ad
esempio indicazioni della struttura musicale (come
Introduzione
,
Strofa
,
Chorus e Bridge) o altri layout con molto testo per materiali didattici o
fogli di lavoro.
Categoria informazioni catalogo
Informazioni catalogo è il termine che indica il testo che contiene
informazioni riguardo la partitura, come titolo, compositore,
autore, arrangiatore, copyright e così via. Molti di questi stili di testo sono descritti separatamente
sopra.
Normalmente, nella prima pagina di una partitura, è sempre presente una riga di copyright. Lo stile
testo Copyright va in fondo alla pagina, centrato e appare in tutte le parti. Il simbolo © è disponibile nel
menu contestuale. Questo testo è da creare sulla prima battuta della partitura; infatti, sebbene venga
visualizzato in fondo alla pagina, in realtà è collegato alla prima battuta in modo da rimanere sempre
sulla prima pagina anche se si riformatta la partitura e non interromperà le battute d'aspetto.
Categoria titolo e pagine vuote
Questi stili di testo servono per aggiungere testo alle pagine titolo all'inizio della partitura, o per le
pagine vuote ovunque nella partitura. Sono gli unici stili di testo che possono essere usati per aggiungere
testo alle pagine titolo o alle pagine vuote.
Categoria intestazioni e piè di pagina
Intestazioni sono testi che vanno in alto su ogni pagina, ad esempio il nome di un brano, o lo strumento
in una parte. Piè di pagina indica testi che vanno in basso in ogni pagina.
Piè di pagina (bordo esterno) va a destra nelle pagine a destra e a sinistra nelle pagine a sinistra.
Come per le intestazioni, bisognerebbe creare il piè di pagina nella prima o seconda pagina; apparirà
automaticamente su tutte le successive (ma non le precedenti). Cambiando il piè di pagina su
una pagina, esso cambia automaticamente su tutte le altre pagine. I piè di pagina sono testi di
accollatura quindi appaiono in tutte le parti.
Piè di pagina (bordo interno) va sui bordi interni
Appunto a piè di pagina è posizionato in fondo alla pagina. Per creare un appunto a piè di pagina,
selezionare una nota nel rigo e battuta alla quale si desidera faccia riferimento il piè di pagina e
scegliere
Appunto a piè di pagina.
Il cursore appare comunque in fondo alla pagina. Si può segnalare
l'appunto a piè di pagina con un asterisco o un numero usando (ad esempio) lo stile di testo Technique
sopra il rigo. L'appunto a piè di pagina inserito resta sempre nella stessa pagina della battuta alla
quale fa riferimento. Appare solo nella parte del rigo in questione
Regole per la
diteggiatura
Nella musica per tastiere, le diteggia-
ture per la mano destra vanno sopra
le note, mentre quelle per la mano
sinistra vanno sotto le note. Terzine
e altri gruppi irregolari devono
spostarsi all'altro lato delle note per
evitare collisioni (se necessario).
Le diteggiature sono centrate in
orizzontale sulle note. Diteggiature
successive non hanno bisogno di
essere allineate in fila: vanno in
alto e in basso seguendo l'altezza
delle note per essere abbastanza
vicino ad esse.
reference.book Page 463 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
464
Intestazione produce lo stesso testo su ogni pagina; se si modifica l'intestazione di una pagina,
automaticamente cambiano tutte le altre. Intestazioni e piè di pagina appaiono nella pagina dove
vengono posizionati e su tutte le pagine successive, ma non precedenti. Quindi essi andrebbero
posizionate sulla prima pagina, così da apparire in tutta la partitura.
Intestazione (dopo prima pagina) funziona allo stesso modo, ma è sempre nascosto sulla prima
pagina, per evitare che tocchi il titolo. Le intestazioni sono testi di accollatura quindi appaiono in
tutte le parti.
I quattro stili di testo Worksheet... sono usati dal Creatore Quaderno di Lavoro di Sibelius.
reference.book Page 464 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.3 Basso figurato e numeri romani
465
Testo
5.3 Basso figurato e numeri romani
5.1 Lavorare con i testi.
Il basso figurato è molto diffuso nella musica Barocca. Le figure sono aggiunte alla linea di basso solo
ove servono specifici rivolti e alterazioni cromatiche; se non ci sono figure, si presume che l'esecutore
debba suonare le note della triade formata da nota di basso, terza e quinta sopra (in base all'indicazione
di tonalità).
In generale, si utilizzano i numeri romani per l'analisi armonica. Sibelius consente di creare i nomi
degli accordi usando la convenzione alfabetica o numerica per indicare i rivolti. Ad esempio, Sibelius
può visualizzare il secondo rivolto di un accordo tonico come Ic o I6$.
Creazione del basso figurato
Sibelius ha un gruppo completo di simboli per il basso figurato nel tipo di carattere Opus Figured
Bass, che assomiglia al Times.
Per scrivere un basso figurato:
Inserire le note sul rigo di basso o continuo.
Selezionare la prima nota, quindi scegliere Basso Figurato dalla categoria Harmony nella raccolta
Testo Stili Stili.
Per inserire numeri senza alterazioni, digitare i numeri dalla tastiera nel modo consueto.
Per inserire numeri seguiti da un bequadro usare le lettere minuscole sulla fila da W a O, ove ogni
lettera corrisponde al numero sopra di essa sulla tastiera (ad esempio, W è w). Per inserire il bequadro
a sinistra del numero (ad esempio, W) tenere premuto Maiusc mentre si preme il relativo tasto.
Per inserire numeri seguiti da un diesis, usare le lettere da S a K, ove ogni lettera corrisponde al
numero sopra di essa (ad esempio, S è s). Per inserire il diesis a sinistra del numero (ad esempio, S)
tenere premuto Maiusc mentre si preme il relativo tasto.
Per inserire numeri seguiti da un bemolle usare le lettere da X a M, ove ogni lettera corrisponde al
numero sopra di essa (ad esempio X è x). Per inserire il bemolle a sinistra del numero (ad esempio, X)
tenere premuto Maiusc mentre si preme il relativo tasto.
Premere Invio (sulla tastiera principale) per una nuova linea in una colonna di figure.
Premere Ctrl o insieme ai numeri sulla tastiera del computer per aggiungere numeri con barre.
L'unica eccezione a questa regola è &, il cui comando rapido è Maiusc-7.
Per passare al movimento o nota successiva, premere la barra spaziatrice.
c
?bbb
876
e
7387w 6
4
77 6
e
57 8
t
7 r
3
87 687878
§
7
˙œœ˙œ˙œœw˙˙˙˙œœœœw
reference.book Page 465 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
466
Altri caratteri speciali comprendono:
Vari altri caratteri sono nel menu scritta (clic con il pulsante destro del mouse in Windows o Control-
clic su Mac), il quale elenca anche altri comandi rapidi.
Premendo la barra spaziatrice si passa al movimento o alla nota successivi (il primo disponibile).
Il tipo di carattere Opus Figured Bass è stato progettato da Tage Mellgren (www.editionglobal.com).
Creazione di numeri romani
Per inserire i numeri romani, selezionare Numeri Romani dalla categoria Harmony nella raccolta
Testo Stili Stili.
Per inserire accordi contenenti solo caratteri alfabetici digitare le lettere dell'accordo come si fa
normalmente.
Inserire accordi con i numeri è un po' più complicato, ma una volta che si sa come funziona, la procedura
è semplice. Si supponga di inserire l'accordo VY, dove 6 è il numero d'apice e 3 quello di pedice:
Inserire anzitutto la tonica dell'accordo alfabeticamente, come di consueto (ad esempio, V).
Se il numero d'apice ha un'alterazione, premere X (diesis), Y (bemolle) o Z (bequadro) secondo
necessità, altrimenti procedere al passaggio successivo.
Se il numero di pedice ha un'alterazione, premere
Maiusc
-
X
(diesis),
Maiusc
-
Y
(bemolle) o
Maiusc
-
Z
(bequadro) secondo necessità, altrimenti procedere al passaggio successivo.
Se sono state inserite le alterazioni per i numeri d'apice o di pedice, far avanzare il cursore premendo
Maiusc-.
Se l'accordo ha un numero d'apice, inserirlo digitando il numero (ad esempio, 6).
Se l'accordo ha un numero di pedice, inserirlo digitando il numero mentre si tiene premuto il tasto
Maiusc (ad esempio, Maiusc-3).
Per inserire numeri d'apice con un tasto slash, digitare le lettere da M U, dove M è il numero 1, N il
numero 2 ecc. Se si desidera immettere un numero di pedice, tenere premuto il tasto Maiusc
mentre si digita la lettera appropriata.
Per passare al movimento o nota successiva, premere la barra spaziatrice.
q QQMaiusc-QpP
PMaiusc-PaAAMaiusc-A
lLLMaiusc-LzZ
ZMaiusc-Z==,,
<Maiusc-,;;:Maiusc-;
>Maiusc-.
{
c
c
&bb
?bb
IV7vi ii I6IV6 V6%I
œ
œœ
œœ
œœ
œœ
œ˙œ œ˙˙
œ
œœ
œœ
œ œ
œœ
œœ
œœ
œ˙
˙
reference.book Page 466 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.3 Basso figurato e numeri romani
467
Testo
Simboli funzione
I simboli funzione si usano per indicare la struttura armonica della musica: T significa tonica,
D dominante e così via:
Scegliere Simboli funzione dalla categoria Harmony nella raccolta Testo Stili Stili per creare
simboli funzione:
Premere la barra spaziatrice per passare alla nota o al movimento successivo.
Se il simbolo funzione richiede parentesi quadre, queste vengono inserite da U e I, mentre Maiusc-U
e Maiusc-I inseriscono le parentesi tonde.
Se il simbolo funzione richiede un numero di pedice sotto il simbolo principale, digitare anzitutto
quest'ultimo, tenendo premuto
Alt
o
e digitando il numero
1
9
, quindi inserire il simbolo principale.
I simboli principali sono tutti su tasti prevedibili, ad esempio
d
,
D
,
t
,
T
,
s
,
S
,
g
,
G
. I caratteri di riferimento
e apice si trovano su
a
e
A
. è su
Maiusc
-
F
; è su
Alt
+
F
o
F
; è su
Alt
+
D
o
D
.
Se un simbolo funzione ha due file di numeri che seguono il simbolo principale, digitare anzitutto il
numero superiore (apice superiore), quindi il numero inferiore (apice). Se i numeri che seguono
il simbolo principale sono seguiti da "<" o ">", digitare tutti i numeri prima del carattere "<" o ">".
Per i numeri d'apice, digitare
1
9
sulla tastiera del computer. L'apice "v" si scrive digitando
v
. I caratteri
"<" e ">" adatti a numeri d'apice successivi si scrivono digitando , (virgola) e . (punto).
Per i numeri d'apice superiore, digitare da
Maiusc
-
1
a
Maiusc
-
9
sulla tastiera del computer. Il numero
d'apice superiore "v" è su V. I caratteri "<" e ">" adatti a numeri d'apice superiore successivi si
scrivono digitando < e >.
{
4
4
4
4
&##
?#
TqTwD7 T qS Sp7 S D {qD7} Tp {wD7} qTp qT6 Sp Sp D wD7
œ
œ
œœœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœœ
œœ
œ
œœœœœ
œ
œœœ
œ
œœœœœœœœœœœ œ# œœœœœœœœœœœ
A
f
F
/
reference.book Page 467 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
468
5.4 Nomi strumento
2.4 Strumenti, 2.6 Modifica Strumenti.
Ogni strumento ha due nomi: quello completo che in genere precede la prima accollatura e il nome
corto (abbreviazione) che di solito è indicato prima delle accollature successive. Se si modifica uno
dei due, si dovrebbe modificare anche l'altro. I nomi cambieranno lungo tutta la partitura, non solo
nelle accollature dove si applicano le modifiche.
Modificare i nomi strumento
Si può modificare il nome di qualsiasi strumento nella partitura – usare un'altra lingua, ad esempio,
o nominare un cantato Wozzeck al posto di Baritono. Fare clic sul nome a sinistra di una delle accollature
e modificarlo come un qualsiasi altro testo.
La modifica del nome non cambia il tipo di strumento, quindi cambiando da "Violino" a "Flauto" lo
strumento non diventa un flauto. Analogamente, cambiando da "Corno in FA" a "Corno in MIb" non
cambia il trasporto e il Corno non diventa uno strumento in MIb. Per applicare questo tipo di modifica
usare invece il comando Home Strumenti Cambia; 2.4 Strumenti.
È possibile modificare il nome strumento all'inizio di un'accollatura che segue un cambio strumento
come con un qualsiasi altro nome strumento; vedere Nomi strumento e cambi strumento.
Se nella partitura sono presenti più strumenti identici e si vuole dare a tutti lo stesso nome, è più comodo
usare il comando
Home
Strumenti
Modifica Strumenti
invece di modificare ogni nome singolarmente;
2.6 Modifica Strumenti
.
Occultamento dei nomi strumento
Per non mostrare i nomi strumento, disattivarli usando le opzioni in Aspetto Nomi strumento
nel nastro (vedere Formato e stile dei nomi di seguito).
Per rimuovere il nome di un singolo strumento selezionarlo e premere Canc; se in seguito si desidera
ripristinare il nome dello strumento, fare doppio clic con il mouse sulla posizione in cui inserire il
nome e il cursore riappare consentendo di digitare nuovamente il nome.
Spostamento dei nomi strumento
Si può spostare un nome strumento con il mouse; si spostano tutte le istanze del nome. Tuttavia, in genere,
si regola la posizione dei nomi strumento modificandone l'allineamento – vedere Formato e
stile dei nomi.
reference.book Page 468 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.4 Nomi strumento
469
Testo
Formato e stile dei nomi
Per modificare il formato dei nomi strumento, usare le opzioni in
Aspetto
Nomi strumento
nel nastro.
Le varie opzioni consentono di scegliere se usare il nome completo, abbreviato o nessun nome all'inizio
della partitura, sulle accollature successive e ad ogni nuova sezione (vedere di seguito).
Le impostazioni consigliate sono le seguenti:
In partiture con molti strumenti (es. orchestrali o bandistiche) specificare i nomi completi all'inizio
(ed eventualmente a nuove sezioni) e nomi completi o abbreviati in seguito.
In partiture per strumenti solisti e con pochi strumenti senza righi nascosti specificare i nomi completi
all'inizio (ed eventualmente a nuove sezioni) e nessun nome in seguito.
In parti, partiture per strumenti solisti ed esempi musicali, si può specificare di non inserire i nomi.
Per impostazione predefinita, nelle parti Sibelius non scrive i nomi accanto alle accollature; scrive
invece il nome strumento in cima alla pagina.
I nomi strumento sono controllati da uno stile di testo, quindi i loro font, dimensione, e così via possono
cambiare, come per altri stili di testo, modificando lo stile di testo Nomi strumento in Modifica
stili di testo. L'allineamento orizzontale dei nomi strumento si regola nella pagina Pos Orizzontale
(5.6 Modifica stili di testo) e si può regolare la distanza dalla stanghetta iniziale alla quale
appaiono modificando l'opzione Spazio tra nomi strumenti e stanghetta iniziale nella pagina
Strumenti della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Tradizionalmente i nomi strumento sono centrati in una colonna, ma così alcuni nomi possono trovarsi
lontano dal rigo al quale si riferiscono se altri nomi nell'accollatura sono molto più larghi. Talvolta,
quindi, i nomi strumento sono allineati a destra (o in rari casi, come nella musica bandistica) a sinistra.
I fogli manoscritti di Sibelius sono già configurati con nomi strumento adeguati, quindi usando il
foglio manoscritto adatto per creare la propria partitura non c'è da preoccuparsi.
Alcuni formati più avanzati di nome strumento sono:
Si può scriverlo all'inizio della partitura con un doppio-clic del mouse sul nome
per modificarlo. Si può modificare anche la forma abbreviata del nome su una
pagina successiva.
Per scriverlo, fare doppio clic con il mouse sul nome strumento e premere Invio
(sulla tastiera del computer) tra ogni nome.
In questo esempio, creare un flauto singolo, aggiungere un rigo extra sotto
(2.5 Righi) e modificare il nome strumento: digitare "1 Invio Invio Fl.
spazio spazio Invio Invio 2". I numeri 1 e 2 sono posizionati correttamente
in verticale ma si scostano leggermente se si cambia lo spazio tra i righi rispetto
al valore di default.
Si ottiene creando il nome in uno stile di testo giustificato a destra con l'interlinea
al 50%; digitare "1 Invio Clarinetto spazio spazio spazio Invio 2." Quando
necessario impostare lo stile di testo Instrument names a un'interlinea del
50%, per altri nomi strumento che occupano più di una linea sarà necessario
un Invio in più tra le linee per spaziarle correttamente.
Clarinetto
Tri .
Rul.
T. B .
Violino I
divisi
reference.book Page 469 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
470
Nomi strumento in nuove sezioni
Le partiture costituite da più pezzi, brani o movimenti si dice abbiano più "sezioni", ciascuna delle
quali inizia spesso con un nuovo titolo. Per le nuove sezioni, di solito, si scrivono i nomi strumento
completi, anche se da qualche altra parte sono usati nomi abbreviati o nessun nome. Per farlo:
Selezionare la battuta finale della sezione precedente.
Aprire la finestra Battute delle Proprietà (comando rapido Ctrl+Maius+I o I), quindi attivare
Fine sezione
In Aspetto Nomi strumento, impostare Su nuove sezioni su Completo (oppure Short).
Per maggiori informazioni su partiture con più sezioni,
1.10 Divisione e unione delle
partiture.
Nomi strumento e cambi strumento
Quando si crea un cambio strumento su un rigo, per impostazione predefinita il nome strumento alla
fine dell'accollatura successiva viene aggiornato per mostrare il nome del nuovo strumento. Se non si
desidera che Sibelius esegua questa operazione, scegliere
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
,
quindi la pagina
Strumenti
e disattivare l'opzione
Cambia nomi strumento all'inizio dell'accollatura
dopo cambi strumento.
Qui "Violin I" è il nome strumento e "divisi" è stato aggiunto digitando il testo
Expression nel margine. Fare attenzione, poiché "divisi" è collegato alla prima
battuta del rigo, quindi riformattando la partitura potrebbe muoversi. Perciò,
creare un'interruzione di accollatura alla fine dell'accollatura precedente per
assicurarsi che non si sposti.
In alcune partiture corali, a sinistra delle accollature non sono usati i nomi
strumento. Essi sono invece scritti in maiuscolo in testo Technique sopra ogni
rigo (sopra la chiave) all'inizio del brano e ovunque cambino i cantanti
nell'accollatura. Questa convenzione è spesso usata nelle edizioni di musica
classica e in partiture ove nella maggior parte delle accollature sono presenti
gli stessi righi. I nomi strumento per i cantanti corali in genere sono scritti
in maiuscolo.
Violino I
divisi
TENORE
reference.book Page 470 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.4 Nomi strumento
471
Testo
Nomi strumento nelle parti dinamiche
Raramente i nomi strumento sono stampati sul lato sinistro di ogni rigo nelle parti strumentali; si tende
invece a stamparli nell'angolo in alto a sinistra della prima pagina (quindi come parte di un'intestazione
mobile). Nelle parti dinamiche, Sibelius gestisce tutto questo usando i jolly (5.16 Jolly), in modo
da non toccare l'intestazione. Tuttavia, se non si è abituati a lavorare con i jolly e si prova a modificare
le intestazioni, è possibile che si vanifichi il lavoro di Sibelius e si generi confusione. I problemi più
comuni sono tre:
Tutte le parti indicano lo stesso nome strumento nell'angolo in alto a sinistra della prima pagina
Ciò avviene se si modifica direttamente l'oggetto di testo esistente nell'angolo in alto a sinistra sulla
prima pagina dell'intera partitura o di una delle parti (che è meglio evitare). Il jolly usato per il testo
in cima alla prima pagina è \$PartName\ e prende il suo valore dal campo Nome parte nella finestra
File Info. Per correggere l'errore, basta sistemare l'oggetto di testo:
Se necessario passare alla partitura completa premendo W.
Fare doppio clic sull'oggetto di testo nell'angolo in alto a sinistra sulla prima pagina per modificarlo.
Eliminare il testo esistente e sostituirlo con la stringa \$PartName\ e premere Esc per terminare
la modifica.
Si noti che la scritta ora è "Full Score".
Se nella partitura appare il testo ma si desidera nasconderlo, selezionare Mostra nelle Parti dal
menu Home Modifica Mostra o Nascondi.
Per cambiare questo testo in una delle parti, il segreto è modificare il campo Nome parte in File Info.
Ci sono due modi per farlo:
Fare clic sul nome della parte nella finestra Parti, digitare il nuovo nome e premere Invio; oppure
Visualizzare la parte, selezionare File Info e modificare lì il campo Nome parte.
Nelle parti non appaiono i nomi strumento
Se nell'angolo in alto a sinistra sulla prima pagina della parte o nell'intestazione delle pagine successive
non c'è il nome strumento, provare ad eseguire una di queste operazioni:
Innanzitutto, assicurarsi che sia attiva l'opzione Visualizza Invisibili Oggetti nascosti; osservare
l'inizio della partitura. Il nome strumento deve apparire in grigio (nascosto) o in nero (visibile).
Se è presente il nome strumento ma in grigio, selezionarlo e scegliere Mostra nelle Parti dal menu
in Home Modifica Mostra o Nascondi, il nome sarà nascosto nella partitura ma visibile in
tutte le parti.
Se non c'è il nome strumento, significa che in qualche modo è stato cancellato il rispettivo oggetto di testo.
Per inserirlo di nuovo:
Assicurarsi che sia visibile la prima battuta dell'intera partitura o parte.
Selezionare la prima misura della partitura o parte, in modo che venga circondata da un singolo
riquadro blu.
Scegliere Nome strumento in alto a sinistra dalla categoria Nomi strumento (speciali)
nella raccolta Testo Stili Stili
Viene visualizzato un cursore lampeggiante: digitare \$PartName\ e premere Esc.
reference.book Page 471 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
472
In parti a più righi manca il nome strumento a sinistra di ogni rigo
Per impostazione predefinita, Sibelius non mostra i nomi strumento a sinistra di ogni rigo nelle parti
dinamiche (perché la maggior parte di esse ha un solo rigo). Tuttavia, nei casi in cui siano presenti
più righi nella stessa parte può essere utile vedere i nomi strumento all'inizio della prima accollatura
(ed eventualmente anche in quelle successive). Per farlo:
Visualizzare la parte nella quale far apparire i nomi strumento.
In Aspetto Nomi Strumento, impostare i nomi strumento perché vengano visualizzati come
Completi a Inizio partitura e Abbreviati successivamente (se lo si desidera), quindi fare clic su OK.
Se sono disponibili molte parti nelle quali è necessario visualizzare i nomi strumento, invece di ripetere
questa procedura per ogni singola parte è più comodo esportare un house style da questa parte e
importarlo nelle altre; vedere Esportazione house style dalle parti a pagina 755.
Per maggiori informazioni sull'uso delle parti dinamiche, 9.1 Lavorare con le parti.
Righi senza nome
Per creare righi senza nome selezionare il complesso Tutti gli strumenti dalla finestra di dialogo
Home Strumenti Aggiungi o Rimuovi e scegliere la famiglia Altri che include i righi di violino
e i righi di basso. Questi righi non rappresentano alcuno strumento particolare.
Se invece si preferisce non visualizzare i nomi strumento per nessuno strumento nella partitura,
modificare le opzioni in Aspetto Nomi Strumento (vedere Formato e stile dei nomi sopra).
reference.book Page 472 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.5 Tipografia
473
Testo
5.5 Tipografia
5.6 Modifica stili di testo.
Mentre gran parte del testo di una partitura non ha che modeste pretese tipografiche, quando si
producono edizioni di critica per la pubblicazione, o quando si producono layout complessi per
materiali didattici, è possibile che sia necessario disporre di tipografia avanzata per maggiori quanti
di testo. Sibelius ha una serie di caratteristiche che lo rendono ugualmente adatto alla redazione di
testo e di musica.
Tipo di carattere
Forse l'aspetto fondamentale della tipografia è la scelta del tipo di carattere, che è un insieme di
caratteri con diversi stili (normale, grassetto, corsivo) ma con lo stesso design generale. Per ottenere il
risultato più leggibile e uniforme possibile, è consigliabile utilizzare il minor numero possibile di stili
carattere (ma non meno del necessario).
In musica, si ha bisogno tipicamente di testo regolare per i titoli, i numeri pagina, etc.; di testo in
corsivo per i segni d'espressione, i numeri battuta etc.; e di testo in grassetto per cambi di tempo,
richiami per la concertazione, titoli, etc. Quando si crea una nuova partitura, Sibelius utilizza la
famiglia font standard, Opus, che usa Plantin come carattere primario.
Per cambiare il carattere di default usato nella partitura, usare Modifica Stili di testo per modificare
lo stile Tes to normale, dal quale gli altri stili di testo ereditano la selezione di font – 5.6 Modifica
stili di testo.
È anche possibile cambiare il carattere usato da un singolo oggetto di testo usando i menu Font e Stile
nel gruppo Testo Formato del nastro. (Ma di solito è meglio modificare lo stile di testo, così non
è necessario effettuare il cambiamento su ciascun singolo oggetto testo.)
Dimensione del punto
La grandezza del testo si misura tradizionalmente in punti e pica (1 punto = 1/72 pollici; 12 punti
= 1 pica). Sibelius mostra soltanto la grandezza in punti, seguendo l'esempio di molti software.
Per cambiare la dimensione predefinita di uno stile di testo, usare Modifica Stili di testo. Per cambiare
la grandezza di un singolo oggetto di testo, modificare il parametro Dimensione nel gruppo Testo
Formato del nastro.
reference.book Page 473 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
474
Lunghezza linea
Gran parte del testo in molte partiture è abbastanza breve e rientra in una singola linea. Qualche testo,
ad esempio un blocco di versi, può occupare linee multiple, ma ogni linea è tipicamente abbastanza
corta. Normalmente si incontrano lunghi paragrafi di testo nelle introduzioni o in materiale editoriale,
come ad esempio, commenti critici, istruzioni di esecuzione dettagliate o note a piè di pagina.
Siccome i paragrafi di testo nelle partiture musicali sono relativamente rari, il testo in Sibelius non ha una
lunghezza linea fissa, e mentre si digita il testo, l'oggetto testo espande le sue dimensioni in base
alla
lunghezza del testo inserito. È possibile aggiungere manualmente un'interruzione di paragrafo premendo
Invio (sulla tastiera principale), o un'interruzione di linea premendo Maiusc-Invio; la differenza tra i
due è che l'interruzione di paragrafo di solito lascia uno spazio dopo la fine del paragrafo, mentre
un'interruzione di linea fa iniziare la linea di testo seguente immediatamente sotto.
Se volete creare un blocco di testo entro il quale mantenere una lunghezza prefissata per ogni riga,
e per mandare automaticamente a capo il testo quando viene superata, è possibile creare una nuova
cornice testuale, come in molti programmi di scrittura. Una cornice testuale è un rettangolo che
contiene il testo che viene digitato.
Potete specificare che a uno stile di testo siano assegnate cornici testuali di dimensioni fisse predefinite
tramite Modifica Stili di testo, e alcuni stili di testo (es. Sezioni di testi) sono g impostati così.
Per creare una cornice testuale di dimensione fissa in altri stili di testo:
Accertarsi anzitutto che non vi sia nulla di selezionato nella partitura premendo Esc.
Selezionare lo stile di testo desiderato da Testo Stili Stili, oppure premere la relativa scorciatoia
da tastiera.
Il puntatore del mouse diventerà blu a indicarci che ha caricato un oggetto: ora fate clic e trascinatelo
dove volete inserire la cornice testuale e, una volta rilasciato il pulsante del mouse, vedrete un
cursore lampeggiante.
Anche se la cornice testuale non è posizionata dove si desidera, digitare del testo ora, altrimenti
sparirà facendo clic al di fuori di essa o premendo nuovamente Esc.
Quando si fa clic e si trascina al di fuori di una cornice testuale, Sibelius la posiziona automaticamente
usando le opzioni Crea alla posizione orizzontale di default e Crea alla posizione verticale
di default nella finestra di dialogo Aspetto Aspetto e posizione Posizioni di default
(8.4 Posizioni predefinite). Queste opzioni sono preimpostate per molti stili di testo, quindi
può capitare che la posizione in cui Sibelius crea la cornice testuale non è esattamente dove si è fatto
clic. Per far creare a Sibelius la cornice testuale esattamente nel punto in cui si fa clic, deselezionare
queste opzioni per lo stile di testo in questione.
In alternativa potete anche fare in modo che un oggetto di testo esistente utilizzi una cornice testuale
a dimensioni fisse:
Selezionate l'oggetto di testo che volete che utilizzi una cornice testuale. A meno che l'oggetto in
questione sia molto sottile (es. una dinamica o una diteggiatura), vedrete una linea tratteggiata
intorno all'oggetto testuale con due maniglie su ogni angolo e a metà di ogni lato:
reference.book Page 474 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.5 Tipografia
475
Testo
Selezionate una maniglia e trascinatela per cambiare le dimensioni della cornice testuale. In alternativa,
con l'oggetto di testo selezionato, tenete premuto Alt o e utilizzate i tasti freccia da soli (o con Ctrl
o per spazi più grandi) per cambiare le dimensioni della cornice testuale.
Potete anche richiamare la finestra Proprietà (comando rapido Ctrl+Maius+I o I) e spuntare la
casella Cornice di testo nel pannello Testo, che è l'unico modo di creare una cornice di testo
da un oggetto di testo che risulti troppo piccolo per fare in modo che le maniglie appaiano.
Quando un oggetto di testo utilizza una cornice a dimensione fissa, la cornice viene tracciata con
una linea continua:
Una volta che una cornice ha una larghezza definita, Sibelius non cambierà mai le dimensioni della
cornice quando cambia il contenuto, es. se aggiungete o eliminate del testo, oppure se cambiate le
dimensioni del font. Di conseguenza, il testo potrebbe eccedere la cornice, in tal caso vedrete una
croce rossa nell'angolo in basso a destra della cornice:
Per fare in modo che l'oggetto di testo utilizzi di nuovo una cornice di larghezza variabile selezionate
Aspetto
Aspetto e posizione
Ripristina Posizione
, che ripristinerà inoltre la posizione predefinita
dell'oggetto di testo; oppure richiamate la finestra Proprietà e disattivate la casella Cornice testuale
nel pannello Testo, che non cambierà la posizione della cornice testuale.
Allineamento e adattamento
Nelle partiture musicali, gran parte del testo è allineato in corrispondenza di particolari punti, ad esempio
un cambio di tempo o di dinamica ed è allineato a sinistra o al centro. Altro testo, come intestazioni,
titoli, ecc. è allineato con la pagina.
In Sibelius, l'allineamento è definito nello stile di testo, ma può essere anche impostato per un singolo
oggetto di testo che usa tale stile.
Ad esempio, il testo nello stile di testo Composer è normalmente allineato a destra della pagina.
Questo significa che che la parte destra dell'oggetto di testo viene agganciata al margine destro della
pagina, e in caso di linee multiple, è il lato sinistro a risultare irregolare. Comunque, creando una
cornice testuale di larghezza fissa con lo stile di testo Composer (vedere in alto) è possibile specificare
un allineamento diverso per il testo all'interno della cornice usando i controlli nel gruppo Lunghezza
linea Testo Formato del nastro, da sinistra a destra:
Allinea testo a sinistra: Questo crea un estremità destra irregolare in caso di testo su linee multiple.
Centra testo: Questo crea estremità irregolari a destra e a sinistra nel caso di testo su linee multiple.
Allinea testo a destra: Questo crea un estremità sinistra irregolare per il testo su linee multiple.
Giustifica testo: Allinea il testo per entrambe le estremità, aggiungendo spazio extra tra le parole
se necessario. Questo rende ordinato l'aspetto sia del lato destro che del lato sinistro di una cornice
testuale. L'ultima linea di ciascun paragrafo è allineata a sinistra.
reference.book Page 475 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
476
Spaziatura linea.
Spaziatura linea significa la distanza tra linee di testo successive, ed è anche chiamata iniziale (in ricordo
dei tempi della tipografia manuale, quando linee di testo successive sarebbero state spaziate collocando
striscette di interlinee).
Per impostazione predefinita, molti stili di testo di Sibelius usano una spaziatura del 100%, ossia
linee di testo successive verranno distanziate essattamente di quanto specificato dal carattere in uso.
Valori più piccoli del 100% riducono la spaziatura linea predefinita, mentre valori maggiori del 100%
la aumentano. (Questo meritava un chiarimento, poiché in alcuni altri software, 100% significa 100%
di spazio in più.)
Per grandi quantità di testo su linee multiple, è opportuno aumentare l'interlinea per favorire la leggibilità.
Anche un piccolo aumento (ad es. 10%) può fare molta differenza; i documenti di testo come i libri,
spesso usano il 120%. È insolito diminuire l'interlinea al di sotto del 100% perchè potrebbe far collidere
alcune lettere su linee successive.
Si può regolare l'interlinea per l'intero stile di testo, tramite
Modifica Stili di testo
, o per un singolo oggetto
di testo: selezionare l'oggetto, poi cambiare Spaziatura delle linee nel pannello Test o delle proprietà.
Spazio dopo paragrafo
Oltre a regolare l'interlinea, aumentare leggermente lo spazio tra un paragrafo e l'altro aiuta a rendere più
leggibili lunghe sezioni di testo. Sibelius permette di impostare uno spazio dopo ogni paragrafo nella
finestra Modifica Stili di testo, che è poi inserito premendo Invio (sulla tastiera principale) in un
oggetto di testo a più linee; per andare a capo senza spazio (interruzione di linea) premere Maius-Invio.
Rientri
Un altro modo di attirare l'attenzione all'inizio di un paragrafo è di rientrare la prima linea. Il rientro
della prima linea può anche essere usato insieme ai punti di tabulazione per allineare blocchi di testo
con numeri versi.
È possibile impostare i rientri della prima e delle successive linee in Modifica Stili di testo.
Spaziatura delle lettere
La spaziatura delle lettere è la distanza tra le singole lettere, in inglese "tracking". Il tracking non è
come la crenatura, perchè il tracking aggiunge o sottrae uniformemente spazio tra le lettere, mentre
la crenatura regola gli spazi tra diverse coppie di lettere in modo diverso - vedere Crenatura.
Il tracking deve essere usato con cautela: è vero che aumentare la spaziatura tra le lettere può migliorare la
leggibilità, specialmente a piccole dimensioni, ma usando spaziature troppo larghe è difficile visualizzare
le lettere come parole a un primo colpo d'occhio.
Per regolare la spaziatura in Sibelius, selezionare un intero oggetto di testo, o soltanto parte del testo,
e modificare il parametro Spazio tra le lettere nel pannello Testo della finestra Proprietà.
reference.book Page 476 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.5 Tipografia
477
Testo
Crenatura
La crenatura è il processo con il quale si regola la distanza tra i caratteri. Ai tempi della tipografia a
strisce di metallo, il termine crena indicava la tacca di metallo che sporgeva dall'estremità del blocco,
permettendo alla lettera di sovrapporsi al carattere successivo. La crenatura è più delicata del tracking,
perchè la sovrapposizione varia in base alla coppia di caratteri: per esempio una T maiuscola si
avvicina di più ad una A maiuscola successiva, perchè il tratto diagonale della A riesce a riempire
lo spazio al di sotto della stanghetta della T, in questo modo: TA; invece, la T maiuscola non si avvicina
altrettanto alla W maiuscola, perchè il tratto diagonale della W occuperebbe lo stesso spazio della
stanghetta della T, ottenendo quindi: TW.
I caratteri digitali includono coppie di crenatura, che specificano la quantità di crenatura di varie
coppie di lettere. Fortunatamente questo significa che noi comuni mortali non dobbiamo preoccuparci
di questo, perchè deisgner professionisti hanno già fatto il duro lavoro per noi.
Comunque, non tutti i caratteri hanno una crenatura predefinita perfetta, e a volte l'occhio può essere
infastidito da una crenatura sbagliata, specie nel caso di testo molto grande o molto piccolo. Per regolare
la crenatura di una particolare coppia di caratteri, selezionare solo i due caratteri interessati e regolare
il parametro Spazio tra le lettere nel pannello Testo della finestra Proprietà finchè il risultato è
più gradevole alla vista. Può essere utile fare zoom prima di farlo.
Scalatura caratteri
Si può modificare le dimensioni di un carattere indipendentemente dalla proporzione rispetto agli
altri (d'altro canto, se volete scalare un carattere in proporzione, cambiatene le dimensioni con il comando
Dimensioni di Testo Formato).
È tuttavia molto raro in musica. Scalare i caratteri in orizzontale di una esigua quantità (e.g. up to 3%
in either direction) può aiutare a risolvere difficili situazioni tipografiche senza farlo notare nemmeno ai
lettori più smaliziati. Comunque, se ci si ritrova ad aver bisogno di scalare i caratteri di grandi quantità,
distorcendo così le proporzioni del carattere, la spiegazione più logica è che si sta usando il tipo di
carattere sbagliato.
Detto questo, Sibelius fornisce gli strumenti per impostare la scalatura del carattere a livelli veramente
poco dignitosi, nel caso si abbia bisogno. È possibile specificare una scalatura orizzontale e/o verticale
predefinita in Modifica Stili di testo, e si può cambiare tale scalatura per un singolo oggetto di testo,
o anche parte di un oggetto di testo, selezionando il testo i cui caratteri si desidera scalare, e poi cambiando
Adatta testo: X o Y nel pannello Test o della finestra Proprietà.
reference.book Page 477 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
478
Testo apice e pedice
Apice e pedice sono caratteri più piccoli rispetto alla riga in cui si trovano e sono posizionati leggermente
sotto la linea di riferimento o sopra la linea mediana. L'uso dei caratteri apice e pedice in musica è raro,
ad eccezione di testo speciale come i simboli accordo o i numeri romani usati per l'analisi armonica.
Per questi particolari tipi di testo, Sibelius gestisce automaticamente i caratteri apice e pedice, così
da creare il minor numero possibile di problemi.
Nel caso di bisogno di testo apice e pedice, selezionare i caratteri in questione, e impostare apice,
pedice o normale dal menu Linea di riferimento nel pannello Testo della finestra Proprietà.
Questo rimpicciolisce anche adeguatamente il carattere.
Rotazione
In casi veramente speciali, può essere necessario ruotare un oggetto di testo, ad es. un grande gruppo
a sinistra della pagina, e.g. CHOIR I and CHOIR II.
È possibile definire una rotazione predefinita per uno stile di testo usando il paramentro Angolo
in Modifica Stili di testo, o impostare la rotazione di un singolo oggetto di testo usando il controllo
corrispondente nel pannello Testo della finestra Proprietà. Valori positivi ruotano l'oggetto di testo
in senso antiorario attorno all'origine, quindi un valore di 90° rende il testo leggibile dal basso verso
l'alto, e un valore di 270° dall'alto al basso.
reference.book Page 478 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.6 Modifica stili di testo
479
Testo
5.6 Modifica stili di testo
5.1 Lavorare con i testi, 8.4 Posizioni predefinite.
Questo capitolo spiega come modificare il tipo di carattere, la dimensione e l'allineamento degli stili
di testo e altre funzioni.
È possibile ridefinire non solo i tipi di testo normali, ma anche quelli relativi a richiami per la
concertazione, numeri dei gruppi irregolari, numeri battuta, numeri pagina e nomi strumento.
Ogni modifica eseguita si riflette immediatamente in tutto il testo dello stile modificato, ogni volta
che appare nella partitura.
Gli stili di testo di Sibelius sono gerarchici, in quanto ogni stile di testo può ereditare proprietà da
un'altro. Questo rende molto facile effettuare cambiamenti a molti stili di testo con una singola modifica.
Ad esempio, per cambiare il font usato da tutti gli stili di testo usati per scrivere testo nella partitura,
basta semplicemente modificare lo stile Testo normale, le cui impostazioni di carattere vengono
ereditate da tutti gli altri stili di testo adatti. Come ci si aspetta, Sibelius è totalmente flessibile, infatti
si può scegliere se ereditare tutte, alcune o nessuna proprietà da uno stile di testo.
Questi cambiamenti possono essere effettuati dalla finestra di dialogo Modifica stili di testo.
Finestra di dialogo Modifica stili di testo
Per aprire la finestra Modifica stili di testo, cliccare l'apposito tasto nell'angolo in basso a
destra del gruppo Testo Stili nel nastro. E' anche possibile usare il comando rapido
Ctrl+Maius+Alt+T o T. Un suggerimento utile è che selezionando un oggetto di testo nella
partitura prima di selezionare Modifica stili di testo, Sibelius selezionerà automaticamente lo stile
di testo appropriato nella finestra di dialogo, perciò non occorrerà scorrere l'elenco per trovarlo.
Apparirà una lista di stili di testo, con solo uno stile selezionato. A sinistra di ogni nome stile si trovano
una o due icone: significa che è uno stile di testo regolare, usato normalmente per oggetti di testo e
creato dalla raccolta Test o Stili Stili; significa che è uno stile di testo usato per pochi caratteri o
parole all'interno di oggetti di testo più grandi, impostato tramite il menu stile carattere nel gruppo
Tes to Formato.
Si supponga di modificare uno stile di testo rigo esistente, come Technique; nell'elenco, fare clic su
Technique, quindi su Modifica.
Per creare invece un nuovo stile di testo basato su quello Technique, selezionarlo nell'elenco, quindi
fare clic su Nuovo. Scegliere uno stile di testo simile a quello che si desidera creare, ad esempio per
creare un nuovo stile di testo per i versi, basarlo su uno stile Lyrics line 1 esistente. Sibelius chiede
conferma della creazione di un nuovo stile di testo basato su questo esistente; fare clic su .
reference.book Page 479 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
480
Sia che si stia modificando uno stile di testo che se ne stia creando uno nuovo, verrà visualizzata
una finestra con le seguenti pagine (a meno che non si stia lavorando su uno stile di carattere, in tal
caso verrà visualizzata una versione ridotta con la sola pagina Font):
Si osservi che il nome (sulla barra del titolo) specifica il tipo di stile di testo che si sta modificando:
Stile testo rigo
,
Stile testo accollatura
,
Stile testo pagina vuota
o
Stile carattere
. Non è possibile
cambiare il fatto che lo stile di testo esistente sia di rigo, accollatura o pagina vuota e nemmeno occorre
farlo – si osservi però che quando si crea un nuovo stile di testo basato su uno esistente, il nuovo stile
sarà dello stesso tipo (rigo, accollatura o pagina vuota) di quello esistente.
In alto nella finestra di dialogo, è possibile modificare il nome dello stile di testo. Modificandolo, però,
non si crea un nuovo stile; si rinomina solamente quello corrente. Lo si fa per assegnare un nuovo
utilizzo a uno degli stili; ad esempio, se non si desidera mai utilizzare Technique ma uno stile simile
chiamato "Stage directions", è sufficiente modificare il nome Technique per indicarne il nuovo uso.
Altrimenti, occorre creare un nuovo stile basato su quello Technique, come descritto in precedenza.
Stili speciali (come quelli per i numeri misura) operano sempre nei loro modi particolari anche
cambiandone il nome.
reference.book Page 480 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.6 Modifica stili di testo
481
Testo
E' anche possibile scegliere su quale stile di testo basare il nuovo stile. Per impostazione predefinita,
un nuovo stile di testo eredita tutte le impostazioni dallo stile superiore, così molte delle impostazioni
nelle sei pagine saranno automaticamente disabilitate. Per ignorare le impostazioni dello stile superiore,
e usare impostazioni specifiche per il nuovo stile di testo, selezionare la casella di conrtollo appropriata.
Quando viene creato uno stile di testo, molte caselle di controllo sono visualizzate in uno stato
indeterminato (nè on nè off): questo perchè i parametri corrispondenti sono automaticamente
impostati in base allo stile superiore - quindi il nuovo stile di testo erediterà tali parametri da esso,
e modificando lo stile superiore cambieranno tutti gli stili che ereditano le impostazioni da esso.
Una volta definite le impostazioni di stile, fare clic su OK ed esse appariranno subito nella partitura,
modificando tutti i testi presenti in quello stile.
Si vedano dettagliatamente le opzioni di ciascuna delle sei pagine della finestra di dialogo:
Scheda Font
Tipo di carattere: consente di scegliere il tipo di carattere. Selezionare una famiglia di font del menu
superiore dei due menu per cambiare font. Il menu in basso elenca gli stili disponibili per quel Font;
su Windows, verrà sempre visualizzato
Normale
,
Grassetto
,
Corsivo
e
Grassetto Corsivo
, ma su Mac,
in base alla famiglia di Font selezionata, è possibile trovare elencati altri insoliti pesi e grandezze.
(Nessuna perdita per gli utenti Windows: gli insoliti pesi e grandezze saranno invece elencati come
famiglie font separate, piuttosto che come stili individuali.)
Sottolineato permette di rendere il testo sottolineato. Il sottolineato è molto raro in musica, quindi
non usarlo (a meno che sia veramente necessario). Vedere Tipi di carattere eleganti di seguito per
alcuni suggerimenti sui tipi e gli stili di carattere da utilizzare in musica.
Dimensioni: dimensione del punto del testo; Sibelius consente
di impostarla in modo indipendente nella partitura e nelle parti
(9.1 Lavorare con le parti). In musica, spesso il testo è
proporzionale alla dimensione del rigo: se il rigo è grande sono
grandi anche tutti i segni dinamici, le parole e così via. Il numero
a sinistra è un valore relativo: è la dimensione del testo se quella
del rigo è 0,28" (7 mm). In generale è più semplice specificare le
dimensioni del testo in musica per un rigo dalle dimensioni standard
come questo. Il numero a destra è la grandezza assoluta, ossia, la
misura reale calcolata per quella dimensione del rigo. È possibile
modificare uno qualsiasi dei due valori, l'altro verrà aggiornato
automaticamente.
Assoluto: questa opzione crea stili di testo sempre della stessa dimensione, indipendentemente
da quella del rigo. Ciò è utile, ad esempio, per dare una dimensione fissa ai titoli nelle parti o per
avere i richiami per la concertazione sempre della stessa dimensione (che rimangano leggibili
anche sopra righi piccoli).
Dimensioni in punti
Le dimensioni dei testi sono
specificate in punti da 1/72 di
pollice (circa 0,35 mm). Poic
la dimensione delle lettere varia
(anche nelle maiuscole) il criterio
di misura usato per definire la
dimensione è la distanza dalla
cima della lettera più alta alla
base di quella più bassa. Essa è
circa
una volta e mezza l'altezza
delle maiuscole. Nei libri la dimen-
sione
del testo è di circa 10 punti.
reference.book Page 481 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
482
Spaziatura delle linee: stabilisce la distanza tra le linee del testo quando si preme Maiusc-Invio
(sulla tastiera principale) alla fine di una linea o quando il testo va a capo in una cornice testuale.
Si esprime tramite la percentuale della dimensione del punto. 120% è un valore normale per i libri,
mentre 100% è più adatto al testo musicale. Per inciso, l'interlinea è nota nel gergo tipografico come
Iniziale, dai tempi in cui occorreva collocare strisce supplementari di interlinee per spaziare
opportunamente le linee di testo. Bei tempi!
Spazio dopo il paragrafo imposta la distanza tra un paragrafo e il successivo, ad esempio quando
si preme Invio (sulla tastiera principale), ed è espressa come dimensione del punto. Questa opzione è
in realtà utile soltanto se si utilizza una cornice di testo di larghezza fissa con a capo automatico.
Spazio tra le lettere è la distanza tra singole lettere, ed è a volte alternativamente chiamata tracking.
Aumentare il valore per aumentare la spaziatura lettere e diminuirlo per avvicinarle.
Adattamento orizzonatale e Adattamento verticale regolano l'altezza e la larghezza dei caratteri;
se si desidera ingrandire uniformemente i caratteri, bisogna invece usare l'opzione Dimensioni... .
Angolo consente di scrivere un testo angolato; anche questo è raro.
Colore testo permette di specificare un colore predefinito per lo stile di testo: fare clic sullo swatch
per selezionare il colore desiderato.
Per ulteriori informazioni su tutte le opzioni del gruppo
Formattazione avanzata
,
5.5 Tipografia
.
Trasponi nomi di accordo/nota: utilizzata solo per i simboli accordo, fa sì che Sibelius li cambi
quando la musica viene trasposta.
Interpreta durante la riproduzione: specifica se in riproduzione gli oggetti di testo che usano
lo stile di testo modificato devono essere interpretati o meno dal dizionario di riproduzione;
6.8 Dizionario di riproduzione.
Menu contestuale: permette di scegliere l'elenco di scritte utili che appare con un clic-destro
(Windows) o Control-clic (Mac) quando s'inserisce lo stile di testo. 5.1 Lavorare con i testi.
Pagina bordi
Cerchiato: traccia un cerchio intorno al testo. Il testo cerchiato è raro in musica e si utilizza solo
per specificare le corde della chitarra e, talvolta, numeri battuta e richiami per la concertazione.
Riquadro: traccia un riquadro intorno al testo. È più diffuso dei cerchi e si utilizza per i richiami
per la concertazione; meno comunemente per numeri battuta e importanti istruzioni per i musicisti.
Sibelius consente anche di scrivere testo all'interno di un cerchio e di una casella, cosa che avviene
comunque assai raramente. Lo spessore della linea usata per il riquadro e il cerchio è definita dal
parametro
Bordi testo
nella pagina
Testo
della finestra
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia.
Cancella sfondo: questa opzione è adatta al testo posto sopra le linee o le stanghette di rigo. Si usa
principalmente per i numeri sulle tablature per chitarra, ma si può attivare (ad esempio) per i segni
dinamici (nel caso si debbano collocare attraverso una stanghetta). E' anche possibile specificare il
colore per le aree cancellate: fare clic sullo swatch a destra di Colore sfondo per selezionarlo.
reference.book Page 482 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.6 Modifica stili di testo
483
Testo
Posizione: specifica la posizione e la dimensione del cerchio o del riquadro e la dimensione dell'area
cancellata mediante l'opzione Cancella sfondo. Sibelius inserisce valori predefiniti adeguati.
Formato cornice predefinito: permette di specificare che uno stile di testo debba essere sempre
creato dentro una cornice testuale di dimensione fissa. Si può specificare Larghezza e Altezza del
riquadro da creare. Per maggiori informazioni sulle cornici testuali, Lunghezza linea a pagina 474.
Pagina Rientri
Rientro prima riga: specifica un rientro a sinistra per la prima linea di un oggetto di testo multilinea
in una cornice testuale di dimensione fissa.
Rientro successivo: specifica un rientro a sinistra per tutte le linee dopo la prima di un oggetto
di testo multilinea in una cornice testuale di dimensione fissa.
Pagina Posizione orizzontale
Poiché il testo di rigo può collegarsi solo a posizioni ritmiche in una battuta, le opzioni Allinea alla
nota sono le uniche disponibili per il testo di rigo. Il testo di accollatura può collegarsi a posizioni
ritmiche (ad esempio, Tempo) o alla pagina; ad esempio, Intestazione (dopo prima pagina),
perciò è possibile scegliere Allinea alla nota o Allinea alla pagina. Il testo di pagina vuota non
può mai collegarsi a posizioni ritmiche in una battuta (perché non vi sono battute su pagine vuote!),
perciò è possibile scegliere solo Allinea alla pagina.
Per il testo che usa Allinea alla nota, Sinistra / Centrato / Destra specifica il posizionamento del
testo rispetto al punto di creazione. Queste opzioni definiscono anche l'allineamento di linee multiple
all'interno dello stesso oggetto di testo. L'allineamento a sinistra è quello più diffuso. Tuttavia, alcuni
tipi di testo possono essere allineati in modo diverso: le diteggiature, ad esempio, sono spesso centrate
sopra le note.
Per impostare la distanza orizzontale del testo dal punto in cui è stato creato, 8.4 Posizioni
predefinite.
Le opzioni Allinea alla pagina (solo per i testi di accollatura e pagine vuote) allineano il testo a
sinistra/centro/destra della pagina; ad esempio, il titolo di un brano è quasi sempre centrato sulla pagina.
Tuttavia, è possibile scegliere anche le opzioni Entro / Fuori margine usate per le stampe a doppia
facciata e meglio comprensibili con un esempio: nella stampa a una facciata, i numeri pagina si collocano
i
n generale a destra; nella stampa a facciata doppia, invece, nelle pagine a destra i numeri pagina
sono a destra e nelle pagine a sinistra si trovano a sinistra, vale a dire sul bordo esterno.
Una volta creato, il testo allineato alla pagina si collega sempre alla prima battuta di un'accollatura
(ad esempio, il testo Titolo) o alla prima battuta della pagina se il testo è allineato verticalmente alla
pagina (ad esempio, Piè di pagina).
Se il testo è impostato sull'opzione Allinea alla pagina, sono disponibili ulteriori opzioni:
A sinistra della pagina, allinea al margine del rigo "Nessun nome"': riguarda i numeri pagina;
5.14 Numeri pagina.
Aggancia al margine: evita che il testo sia trascinato lontano dal margine al quale è allineato.
Relativo solo ai margini della prima pagina: fa sì che Sibelius allinei sempre il testo ai margini
di inizio della partitura, ignorando cambi di margine successivi (introdotti da interruzioni di
pagina speciali; 7.7 Interruzioni). È utile per intestazioni, piè di pagina e numeri pagina.
reference.book Page 483 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
484
È inoltre possibile specificare l'allineamento orizzontale del testo indipendentemente dall'allineamento
orizzontale predefinito dell'oggetto di testo stesso, ad esempio è possibile creare un oggetto di testo
allineato a destra all'interno del quale il testo è allineato al centro per impostazione predefinita. Per
eseguire questa operazione, attivare l'opzione
Specifica l'allineamento del testo orizzontale
, quindi
selezionare l'allineamento desiderato (
Sinistra
,
Centrato
,
Destra
o
Giustificato
).
Pagina Posizione verticale
Per impostare la distanza verticale del testo dal punto in cui è stato creato, 8.4 Posizioni
predefinite.
Aggancia a inizio o fine pagina: questa opzione è utile per collocare il testo che si trova in una
posizione fissa sulla pagina, quali numeri pagina, intestazioni, piè di pagina e note a piè di pagina.
Attivandola, è possibile quindi impostare il valore mm dal margine superiore/inferiore per lo
stile di testo e inserire valori diversi per partitura e parti, se lo si desidera (1 pollice=25,4 mm) -
9.1 Lavorare con le parti.
Titoli, richiami per la concertazione, numeri battute, nome del compositore e così via, dovrebbero
di norma essere posizionati in base al primo rigo piuttosto che al margine della pagina. È inoltre
possibile specificare la posizione di questo tipo di testo Relativo solo ai margini della prima pagina,
ignorando cambiamenti di margine ottenuti con speciali interruzioni di pagina.
Posizioni di oggetti di accollatura multipli: disponibile solo per i testi di accollatura, questa
opzione consente di scrivere il testo sopra più di un rigo. Ad esempio, i titoli vanno solo sopra il
rigo in alto (fare quindi clic solo su Rigo iniziale), mentre in partiture orchestrali i richiami per la
concertazione vanno generalmente sia sopra il rigo in alto sia sopra gli archi (fare quindi clic su
Rigo iniziale e 2a posizione). Nella finestra di dialogo Aspetto Oggetti di Accollatura Posizioni
Oggetto di Accollatura si stabiliscono i righi alle posizioni 2a, 3a e 4a - 8.2 House Style.
Rigo finale
: questa opzione si usa talvolta per scrivere i richiami per la concertazione sotto il rigo inferiore.
Per farlo, occorre attivare anche l'opzione Sotto rigo finale in Posizioni OggettO di Accollatura.
Pagina Ripetizione
È disponibile solo per i testi di accollatura ed è utile solamente per intestazioni, piè di pagina, linee
di copyright e simili. Il testo inserito appare su più pagine.
Tra gli editori è abbastanza diffusa l'abitudine di avere intestazioni o piè di pagina diversi sulle pagine
sinistra e destra – ad esempio, il nome di un'antologia o album in cima ad ogni pagina sinistra e il
nome del pezzo o brano corrente in cima ad ogni pagina destra.
Eliminazione degli stili di testo
Il tasto Elimina nella finestra di dialogo Modifica stili di testo elimina lo stile o gli stili di testo
selezionati. Gli stili predefiniti e gli stili di testo usati nella partitura, non possono essere eliminati.
reference.book Page 484 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.6 Modifica stili di testo
485
Testo
Tipi di carattere eleganti
In musica è comune utilizzare solo una famiglia di caratteri per tutti i testi, con l'eventuale eccezione
di titoli e nomi strumento. Una famiglia di caratteri è costituita da varianti di un tipo di carattere
principale; normalmente versioni in grassetto, corsivo e grassetto corsivo, sebbene alcune famiglie
di caratteri presentino anche tipi di carattere più pesanti (linee più spesse) e più leggeri (linee più sottili)
e/o condensati (schiacciati). In ogni partitura è meglio utilizzare solo due o al massimo tre famiglie
di tipi di carattere.
Di default, tutti gli stili di testo utilizzano la famiglia di font Plantin font family (a meno che non
utilizziate un foglio manoscritto o un house style scritto a mano basato sui font Reprise o Inkpen2,
oppure importiate un house style che utilizza un font diverso, come Times New Roman, Georgia o Arial).
Sostituendo una famiglia si consiglia di utilizzare il tipo di carattere Serif con la possibile eccezione
di uno o due stili di testo specificati in seguito. I tipi di carattere serif (come quello utilizzato in questo
paragrafo) hanno tratti incrociati puntati chiamati serif in cima alle lettere (a differenza dei font
sans serif). I tipi di carattere serif sono usati nella maggior parte di libri e giornali per la maggior
parte dei testi, mentre i font sans serif si usano principalmente per i titoli.
Si raccomanda di mantenere all'incirca la dimensione di tutti gli stili di testo simile a quella dei valori
predefiniti di Sibelius (a meno che non sia diversamente specificato in seguito), sebbene cambiando il
tipo di carattere possa essere necessario modificarne leggermente la dimensione, perché alcuni tipi di
carattere sembrano più grandi o più piccoli di altri che hanno la stessa dimensione.
Se quando si crea una nuova partitura s'intende cambiare il tipo di carattere di testo principale, è meglio
iniziare con un house style Georgia o Arial, invece che Plantin o Times, poiché sia Georgia sia Arial
sono più simili in dimensione alla maggior parte degli altri tipi di carattere rispetto a Plantin e Times,
che hanno metriche simili ma eccezionalmente compatte. Ciò dovrebbe garantire che il tipo di carattere
di testo principale non sia troppo grande rispetto al resto della partitura.
Di seguito sono riportati alcuni consigli per scegliere con criterio gli stili di testo principali:
Expression: usa un tipo di carattere corsivo non grassetto (tranne per i segni dinamici, come mf,
che dovrebbero utilizzare un tipo di carattere speciale di testo musicale come Opus Text).
Technique: utilizza un tipo di carattere normale non grassetto.
Lyrics line 1: Times New Roman e Times hanno il pregio di essere insolitamente stretti, quindi
usandoli per le parole si ha un disturbo minore sulla spaziatura nota. Un altro tipo di carattere classico
per le parole è Plantin, utilizzato dall'Oxford University Press.
Scrivendo una seconda linea di versi per una traduzione o un ritornello, è normale utilizzare il corsivo.
Per la seconda, terza strofa e così via invece, non usare il corsivo.
Chord Symbol: per impostazione predefinita usa il font speciale Opus Chords (o Reprise Chords o
Inkpen2 Chords, a seconda dell'house style). Può essere sostituito, possibilmente con un carattere
sans serif, ma attenzione, poichè alcune sigle accordo utilizzano particolari caratteri non inclusi
nei normali font di testo.
Titolo, Sottotitolo, Compositore, Autore, Dedica: per titolo principale e sottotitolo è possibile
impostare il tipo di carattere e la dimensione a piacere. Per compositore, paroliere e dedica, in generale si
utilizza lo stesso tipo di carattere e dimensione di Technique, ma con la dedica normalmente in corsivo.
reference.book Page 485 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
486
Tem po e Segno di metronomo: le dimensioni di questi stili variano molto da una partitura all'altra.
Il tipo di carattere Tempo è quasi sempre in grassetto e più grande del segno Metronomo, che in
generale è in un tipo di carattere non in grassetto.
Strumenti: potrebbe andar bene un tipo di carattere sans serif, ma procedere con cautela.
Numeri battuta: di solito in corsivo. È possibile aggiungere un riquadro per attirare l'attenzione
sui numeri, ma in questo caso usare un font non corsivo. (Il corsivo potrebbe incrociare la casella.)
Numeri pagina: usare un font non in grassetto e non in corsivo. 5.14 Numeri pagina per
consigli sul posizionamento.
Richiami per la concertazione: per chiarezza è meglio utilizzare tipi di carattere in grassetto,
ma non in corsivo (potrebbero collidere con la casella). Spesso è gradevole utilizzare lo stesso font
del titolo, anche se si tratta di un font insolito. È possibile omettere il riquadro, ma non è consigliato
perchè i richiami per la concertazione senza riquadro non sono abbastanza visibili.
Tempi in chiave: per impostazione predefinita usano Opus, Helsinki, Reprise o Inkpen2. È possibile
sostituire un altro music font standard, o anche un font grassetto. In tal caso, può essere necessario
regolare l'interlinea nella pagina Pos verticale.
Gruppi irregolari: un tipo di carattere serif in corsivo è normale, sebbene talvolta nelle partiture
moderne con molti gruppi irregolari si possano vedere tipi di caratteri non corsivi e/o sans serif.
Altri stili di testo: preferibilmente che corrispondano a stili di testo simili a quelli descritti in
precedenza; ad esempio, si può rendere il Testo in riquadro e Nota a piè di pagina identico o
simile a Technique.
Stili di simbolo (ad esempio, Simboli comuni, Strumenti percussivi): questi font specificano i font
usati per i simboli musicali, quindi non sono come gli altri font di testo. 8.6 Font musicali
per ulteriori informazioni. È consigliabile non modificare questi stili se non si è sicuri dell'operazione
da eseguire.
reference.book Page 486 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
487
Testo
5.7 Versi
5.1 Lavorare con i testi, 5.6 Modifica stili di testo.
I versi sono vocaboli scritti sotto le note eseguite da un cantante. Si creano in tre modi:
Scrivendole direttamente;
Copiando le parole in Sibelius sillaba per sillaba da un programma di scrittura o simile;
Inserendo automaticamente le parole nella partitura da un file di testo; Sibelius provvede poi
a collocare le sillabe sotto le note.
I versi in un "blocco" per strofe supplementari alla fine di un brano o un inno si creano in modo diverso
poiché non vengono allineati con le note; vedere Blocchi di parole.
Digitare i versi
Per scrivere direttamente le parole in Sibelius:
Inserire le note sulle quali scrivere le parole.
Selezionare la nota dove si desidera avviare i versi e fare clic sulla parte superiore del tasto
Testo Versi Versi (o, più velocemente, tramite il comando rapido Ctrl+L o L).
Iniziare a scrivere i versi.
Premere (trattino) alla fine di ogni sillaba della parola.
Premere la barra spaziatrice alla fine di ogni parola.
Se una sillaba dura due o più note, premere la barra spaziatrice o una volta per ogni nota.
Se dopo la parola è presente una virgola, un punto o altra punteggiatura, scriverla prima di premere
la barra spaziatrice.
Se serve più di una parola per nota o un'elisione vedere Più parole per nota ed elisioni.
Modificare i versi
I versi si modificano come qualsiasi altro testo. È possibile cambiarli, spostarli, copiarli ed eliminarli.
Per modificare un verso, selezionarlo e premere Invio (sulla tastiera principale) o fare doppio clic
su di esso. Usando i tasti freccia e Ritorno unitario ci si sposta tra parole e sillabe.
Eliminando una sillaba si elimina tutta la linea di parola o i trattini alla sua destra (associati alla sillaba).
Per spostare la sillaba a sinistra o a destra di una nota, selezionarla (acquista una colorazione blu scuro,
ma non il cursore visualizzato) e premere la barra spaziatrice o Maiusc-barra spaziatrice.
Analogamente, per estendere o contrarre una linea parole o una fila di trattini selezionare l'estremi
destra e premere la barra spaziatrice o Maiusc-barra spaziatrice.
reference.book Page 487 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
488
Strofe, ritornelli e traduzioni
Nella musica vocale spesso ci sono due o più linee di parole sotto la
stessa musica. In generale, ciò è indicato dal numero della strofa che
precede la prima parola o sillaba di ogni strofa (per esempio, "1. Il")
In questo esempio, digitare "1. Il" come singolo oggetto di testo usando
uno spazio non interrotto (vedere
Più parole per nota ed
elisioni
).
Per inserire una seconda linea di versi, selezionare Linea di parole 2
dalla raccolta Testo Versi Versi (comando rapido Ctrl+Alt+L o
L) e crearla come gli altri versi; essi appariranno automaticamente
sotto i versi della linea 1.
Per traduzioni che richiedono una seconda linea di versi usare
l'opzione Linea di parole 2 e cambiare in corsivo lo stile di testo
(5.6 Modifica stili di testo), oppure è possibile passare temporaneamente in corsivo
premendo Ctrl+I o I mentre si inseriscono i versi. Per i ritornelli nella linea 1 si può usare invece
Testo Versi Versi Testi (chorus), impostato per usare gli stili in corsivo.
Sibelius ha stili di testo predefiniti per cinque strofe di testo. I versi per le linee 3, 4 e 5 si ottengono
dalla raccolta Testo Versi Versi. È possibile creare anche altre linee di versi usando Modifica
stili di testo; 5.6 Modifica stili di testo.
Per aggiungere rapidamente i numeri di strofa alla partitura dopo aver inserito le parole usare il plug-in
Testo Plug-ins Aggiungi numeri Strofa; 1.25 Lavorare con i plug-in.
Copia dei versi in Sibelius
È possibile copiare e incollare parole tra altri programmi (come in un elaboratore di testi) e Sibelius,
da una parte della partitura a un'altra in Sibelius, o da una partitura all'altra.
Il testo che si copia può essere normale, privo di trattini o avere già i trattini tra le sillabe; per esempio:
Ma-ria a-ve-va un a-gnel-lino, con il man-to bian-co co-me la ne-ve.
Se il testo non ha già i trattini, Sibelius lo scompone automaticamente in sillabe.
È possibile impostare Sibelius nella lingua in cui sono solitamente scritti i versi e configurare un
paio di altre opzioni nella pagina Altro del menu File Preferenze. Opzioni simili sono presenti
anche nella finestra di dialogo Testo Versi Da file di testo (vedere Creazione delle parole
da un file di testo di seguito).
Per copiare testi di versi in Sibelius:
Selezionare il testo da copiare:
Se si copia all'interno di Sibelius selezionare i versi da copiare: usare una selezione "lasso"
(
2.1 Selezioni e passaggi
) o selezionare una singola sillaba e scegliere
Home
Selezione
Seleziona Ancora (o premere Ctrl+Maiusc+A o A) per selezionare una linea
di versi quindi scegliere Home Cartella Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Se si copia da un altro programma, selezionare il testo da copiare e dai menu del programma
scegliere
Modifica
Copia
(comando rapido, in generale,
Ctrl
+
C
o
C
) per copiarlo negli Appunti.
Alcune regole di tipografia
per i versi
In generale i versi sono sotto il rigo;
si scrivono sopra solo se due righi con-
dividono
gli stessi versi (ad esempio,
in un inno) o se un rigo ha due voci
con parole diverse.
Le sillabe cantate su note diverse
sono separate da uno o più trattini.
Se l'ultima sillaba di una parola con-
tinua per più note, viene scritta una
"linea parole" dopo la sillaba finale
insieme alle note cantate su quella
sillaba. La punteggiatura oltre la sillaba
finale viene prima della linea parole.
reference.book Page 488 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
489
Testo
Selezionare la nota dalla quale iniziare a incollare i versi e fare clic sulla parte superiore di
Testo Versi Versi (comando rapido Ctrl+L o L); appare un cursore lampeggiante.
Per incollare una sillaba premere Ctrl+V o V; questa operazione incolla il testo fino allo spazio
o trattino successivo (ossia, equivalente a una nota).
Si può quindi modificare il testo incollato come se fosse stato digitato, oppure premere la barra
spaziatrice o (trattino) per estendere la parola o la sillaba a più di una nota.
Per inserire la parola o la sillaba successiva, premere nuovamente Ctrl+V o V.
Se si commette un errore, usare annulla (comando rapido Ctrl+Z o Z): l'ultima parola o sillaba
incollata viene rimossa dalla partitura e collocata di nuovo negli Appunti, per poterla incollare di nuovo.
Se il testo copiato ha trattini o spazi supplementari tra parole o sillabe, oppure ha sillabe che durano
più di una nota, ciò è ignorato quando si incolla. È utile se, ad esempio, si stanno copiando le parole
da un rigo a un altro in Sibelius e i ritmi sono diversi.
Suggerimento: incollando le parole in questo modo, è possibile premere la barra spaziatrice a ogni
sillaba, anche a metà di una parola; Sibelius inserisce comunque un trattino ove necessario.
Copiare una linea intera di versi
Ecco un metodo veloce per copiare un'intera linea di parole da qualche altra parte nella partitura,
dove il ritmo delle parole è lo stesso:
Selezionare la fila di versi originale (selezionando una parola o una sillaba) e scegliere Home
Seleziona Seleziona Ancora (comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A).
Selezionare Modifica Copia (comando rapido Ctrl+C o C).
Selezionare la prima nota nel passaggio di destinazione dove incollare le parole.
Selezionare Modifica Incolla (comando rapido Ctrl+V o V), senza prima selezionare Crea
Testo Versi Linea di parole 1, per incollare tutti i versi in una volta.
Se i versi di destinazione collidono, selezionare le note di destinazione come passaggio e scegliere
Aspetto Ripristina note Ripristina Spaziatura Note (comando rapido Ctrl+Maiusc+N o N).
Copiare i versi da una linea (o strofa) a un'altra
È abbastanza comune che i brani abbiano versi identici in frasi simili di strofe diverse, quindi è
comodo copiare le parole già scritte da una strofa a un'altra. Si supponga di copiare i versi usando
lo stile di testo da Linea di parole 1 a Linea di parole 3:
Eseguire una selezione di passaggio attorno alla musica contenente i versi da copiare.
Selezionare
Home
Seleziona
Filtro Avanzato
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Alt
+
F
o

F
).
Nella finestra di dialogo visualizzata disattivare tutte le opzioni Trova, tranne Testo.
Dall'elenco degli stili di testo a destra fare clic su Nessuno, quindi scegliere Linea di parole 1.
Fare clic su Seleziona
Copiare i versi negli Appunti mediante Home Cartella Appunti Copia (comando rapido Ctrl+C
o C).
Selezionare la nota dalla quale si desidera che inizino i versi copiati e scegliere Home Cartella
Appunti Incolla (comando rapido Ctrl+V o V).
reference.book Page 489 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
490
Dal gruppo Testo Formato nel nastro, cambiare lo stile di testo dei versi copiati da Lineadi
parole 1 a Linea di parole 3.
Selezionare Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (Ctrl+Maiusc+P o P).
Copia dei versi da Sibelius
Può essere utile copiare e incollare i versi da Sibelius in un programma diverso (ad esempio, un elaboratore
di testi) oppure in un blocco di parole alla fine della partitura in Sibelius (vedere Blocchi di parole
di seguito). Per farlo:
Selezionare i versi da copiare (ad esempio, selezionando un passaggio o l'intera partitura, quindi
scegliendo Home Seleziona Filtri Versi) e selezionare Home Cartella Appunti Copia
(comando rapido Ctrl+C o C) per copiarli negli Appunti.
A questo punto, incollare i versi alla posizione desiderata:
Per incollare i versi in Sibelius creare un carattere di testo adatto; per un blocco di parole, ad esempio,
selezionare Tes to normale dalla raccolta Testo Stili Stili, quindi scegliere Home Cartella
Appunti Incolla (comando rapido Ctrl+V o V) per incollare le parole.
Per incollare i versi in un altro programma, passare a quel programma e selezionare Modifica
Incolla (comando rapido, in generale, Ctrl+V o V).
Il testo incollato avrà dei trattini tra le sillabe (che si dovranno togliere).
Per salvare rapidamente tutti i versi dalla partitura usare il plug-in Testo Plug-ins Salva Parole;
1.25 Lavorare con i plug-in.
Creazione delle parole da un file di testo
Sibelius può leggere i versi da un file di testo e inserirli automaticamente nella partitura, collocando i
trattini tra le parole e mappandole sulle note di un rigo, inclusi i melismi (cioè una singola sillaba o
parola cantata su più di una nota e indicata da una legatura sopra le note.
Innanzitutto, scorrere la partitura e verificare di avere creato le
legature di portamento in tutti i punti nei quali si prevede che
Sibelius produca i melismi.
Occorre quindi accertarsi che i versi si trovino in un file dallo stile
di testo normale. Usando Microsoft Word, selezionare File
Salva
con nome
e impostare il tipo di documento in
Testo
normale
(o Solo testo su Mac); usando un'altra applicazione, la
procedura è probabilmente simile, ma non identica.
Una volta pronti, selezionare le battute nel rigo (o righi) alle quali
aggiungere i versi e scegliere Tes to Versi Da file di testo.
Appare la finestra di dialogo indicata a destra.
Scegliere il file di testo contenente i versi facendo clic su Sfoglia.
L'opzione Impostate la lingua dei versi deve indicare la lingua utilizzata per i versi (le opzioni
sono: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo e Latino); Sibelius dovrebbe individuare la
lingua automaticamente, ma se ciò non accade correggere qui l'impostazione prima di
procedere.
reference.book Page 490 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
491
Testo
Sillabazione intelligente di parole particolari: determina il modo in cui Sibelius agisce quando
trova parole che possono essere sillabate dai trattini in vari modi (ad esempio, "everything" p
essere sillabata come "ev-er-y-thing" o "ev'-ry-thing"). Con questa opzione attiva, Sibelius esamina
sia la struttura della frase musicale alla quale sono assegnate le parole, sia la frase del testo stesso,
per cercare di ottenere il risultato musicale ideale. Se questa opzione non è attiva, Sibelius chiede
di scegliere la sillabazione specifica più appropriata per ogni parola ambigua.
Stile testo parole: definisce lo stile di testo che Sibelius usa per i versi inseriti nella partitura.
Cancella prima parole esistenti: rimuove tutti i versi nel passaggio selezionato dello stile di
testo scelto prima di aggiungerne di nuovi; questa opzione è utile se usata in seguito, ad esempio
dopo aver corretto un errore nella musica o aggiunto una legatura per correggere un melisma.
Trascrivi pseudo-dittonghi con un apostrofo: questa opzione fa sì che Sibelius indichi dove
ha scelto di combinare due sillabe in una per le parole ambigue; ad esempio, se divide "everything"
in tre sillabe piuttosto che in quattro, con questa opzione attiva scriverà "ev'-ry-thing", mentre se
non è attiva scriverà "eve-ry-thing." In questa situazione di solito si usa un apostrofo, quindi è
meglio lasciare attiva questa opzione.
Avvisa se i versi non si adattano alla musica: se attiva, Sibelius avvisa se verifica la presenza di
troppi versi da fare corrispondere alle note disponibili (o viceversa) e offre la possibilità di procedere,
se si desidera.
Facendo clic su OK, Sibelius aggiunge i versi al passaggio selezionato nella partitura. Se Sibelius
non riesce a determinare come trattare le parole ambigue, chiederà di aiutarlo: apparirà la finestra
Scegli Sillabazione nella quale viene visualizzata la parola in questione e consente di scegliere
tra diversi modi per sillabarla; muovendo il puntatore del mouse sopra la casella verrà mostrato un
suggerimento che mostra la parola nel contesto. Si può ora selezionare Usa sillabazione per
termini simili per chiedere a Sibelius di usare lo stesso criterio di sillabazione per le parole con
caratteristiche simili (lo stesso suffisso, ad esempio).
Se le parole cambiano in diverse lingue, è possibile aggiungere un comando speciale al file di testo,
per il quale Sibelius utilizza le regole di sillabazione di un'altra lingua: inserire il nome della lingua
all'interno delle parentesi graffe (ad esempio, {English} o {German}).
Per forzare una particolare sillabazione di una parola, aggiungere i trattini alla parola (o parole) in
questione nel file di testo contenente le parole da aggiungere.
In alcune lingue, come lo Spagnolo e l'Italiano, si usa elidere la fine di una parola con l'inizio di quella
successiva, trattando le due sillabe come una sola (ad esempio, in Spagnolo la parola "donde irà" può
essere cantata con tre sillabe invece che quattro, cioè "don-de_i-rà"). Sibelius esegue automaticamente
questa operazione, se necessario.
Suddivisione delle parole in sillabe
Quando si suddivide una parola in sillabe è importante farlo in corrispondenza delle giuste lettere,
altrimenti la parola è difficile da leggere. Di norma (sebbene vi siano delle eccezioni) si agisce in
questo modo:
Inserire prefissi e suffissi standard (es. un-, -ing, -ed, -ly) come sillabe separate.
Se è presente una sola consonante prima di due sillabe (ad esempio, labor) dividere prima (la-bor).
Se sono presenti due consonanti tra due sillabe (ad es., better, Batman) dividere prima (bet-ter, Bat-man).
reference.book Page 491 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
492
Poiché esistono delle eccezioni, nel dubbio assicurarsi che ogni sillaba si possa leggere e pronunciare
correttamente da sola; per esempio, "laughter" dovrà essere diviso in "laugh-ter" piuttosto che in
"laug-hter" perché la sillaba "laug" non ha la giusta fonetica se pronunciata da sola.
Naturalmente, in caso di necessità è sempre possibile consultare un dizionario!
Verifica della sillabazione dei versi
Poiché è facile commettere errori nella digitazione delle sillabe di una parola, Sibelius ha un comodo
plug-in che controlla la sillabazione dei versi nella partitura; vedere
Controlla sillabazione dei
versi a pagina 786
.
Condividere i versi
Se due righi hanno ritmi identici o quasi, si può scrivere una sola
linea di versi tra essi che si applica a entrambi; dove i ritmi sono
leggermente diversi, posizionare le sillabe in orizzontale tra le due
note (come per le sillabe "–ry" e "on" nella figura a destra).
Versi su due voci
Nella musica corale è comune che due linee vocali condividano lo stesso rigo (ad esempio, soprano e
contralto su un singolo rigo). Spesso, per musica di questo tipo, occorre soltanto una serie di parole,
poiché i ritmi delle due linee tendono a essere simili; se i ritmi differiscono in passaggi estesi, risulta
più chiaro scrivere ogni linea vocale su un rigo separato.
D'altro canto, se un rigo ha due cantati con ritmi molto diversi o parole solo in poche misure, è meglio
scrivere una linea supplementare di parole sopra per la Voce 1 e una linea separata di parole sotto
per la Voce 2. La linea di parole supplementare può apparire anche solo per poche note ma non è
presente nell'intera accollatura, così è più chiaro se la linea di parole supplementare si ha solamente
dove la musica si divide in due voci:
Aggiungendo le parole alla musica in due voci, prima d'iniziare si può scegliere la voce nella quale
inserire le parole:
Creare tutte le note (sia nella Voce 1 che in Voce 2).
Per inserire i versi della Voce 1 sopra il rigo selezionare Testo Versi Versi Testi sopra il rigo.
Per aggiungere i versi della Voce 2, selezionare la prima nota della Voce 2 dove si desidera aggiungere i
versi, quindi fare clic sulla parte superiore del tasto
Testo
Versi
Versi
(comando rapido
Ctrl
+
L
o
L
).
reference.book Page 492 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
493
Testo
Più parole per nota ed elisioni
Nel fraseggio cantato (come un recitativo) spesso ci sono molte parole cantate su una nota lunga.
Ma digitando uno spazio o un trattino dopo la prima sillaba il cursore si sposta subito sopra la nota
successiva.
Usare quindi i comandi speciali
Ctrl
+
spazio
o
-
spazio
e
Ctrl
+
(trattino)
o
, che introducono spazi
e trattini non interrotti (cioè che non si spostano sulla nota successiva). Talvolta, questi comandi
sono utili quando si creano altri tipi di testo, come i simboli accordo.
Analogamente, in italiano e alcune altre lingue spesso due sillabe elise sono scritte sulla stessa nota
con un carattere d'elisione che le separa (ad esempio, Ky – ri – e_e – lei – son). Per farlo, digitare _
(trattino inferiore) mentre si creano i versi per avere un carattere d'elisione.
Il carattere d'elisione si può usare come legatura di portamento in blocchi di parole (ad esempio,
alla fine di una linea o un inno).
Legature di portamento e tratti d'unione
Quando si cantano più note sulla stessa sillaba è possibile unirle con
una legatura, per chiarire dove le sillabe iniziano e terminano. Per farlo
automaticamente, usare
Testo
Plug-ins
Aggiungi legature alle parole
.
Legature di portamento superflue possono confondere la musica, quindi
si consiglia di usare le legature solo se la formazione della parola è complessa
o potenzialmente confusa. I segni di frase non dovrebbero essere usati
nella musica vocale.
Nelle partiture antiche le note cantate su sillabe separate non erano mai
unite tra loro, per chiarire meglio le sillabe che andavano su ogni nota.
Questa convenzione non viene più molto utilizzata (perché rende difficile
la lettura ritmica), ma se fosse necessaria in una partitura particolare
utilizzare Testo Plug-ins Unione di parole tradizionale, che lo fa
automaticamente.
Per maggiori informazioni su questi plug-in, 5.15 Plug-in testo.
Punteggiatura sospesa
Digitando la parola "Oh," Sibelius centra le lettere vere e proprie sotto la nota ignorando lo spazio in
larghezza occupato dalla virgola (che rimane "sospesa" a destra). Analogamente, se una strofa inizia
con "1. The" la parola "The" è centrata e il numero "1." rimane sospeso a sinistra. Sono esempi di un
dettaglio tipografico chiamato punteggiatura sospesa.
Per evitare che Sibelius consenta la punteggiatura sospesa, disattivare l'opzione
Punteggiatura sospesa
nella pagina Testo della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Punteggiatura nelle
parole
Se i versi sono quelli di una
poesia inserire le maiuscole
(all'inizio delle linee) e la
punteggiatura (alla fine delle
linee e ovunque) come nel
testo originale. La punteggia-
tura
alla fine delle parole va
prima della linea parole.
Se si ripete parte di una frase
che non è ripetuta nel testo
originale inserire una virgola
prima della ripetizione (ad
esempio, "Mia sorella, mia
sorella, mia sorella raccoglie
radici").
reference.book Page 493 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
494
Posizione orizzontale
Sibelius controlla la posizione orizzontale dei versi seguendo complesse regole. Mentre si digita
ogni sillaba, Sibelius ne regola la posizione precisa in base alla larghezza e alla durata in note:
I versi sono centrati se una parola o sillaba è seguita da un'altra parola o sillaba sulla nota successiva.
I versi non sono centrati se una parola o sillaba è seguita da:
Una nuova parola, due o più note dopo; la parola è allineata a sinistra della nota alla quale è
associata, con una linea di parola trascinata.
Una nuova sillaba, due o più note dopo; per impostazione predefinita, la sillaba è allineata a
sinistra della nota alla quale è associata, seguita da uno o più trattini; la sillaba, però, sarà
centrata se è attiva l'opzione Centra tutte le sillabe seguite dai trattini nella pagina Testo
della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Una volta digitati versi, le singole sillabe si possono trascinare a piacere a sinistra e a destra, come
un altro testo (se bisogna regolarne la posizione).
Le sillabe associate alle note sono scritte sotto, quindi regolando la spaziatura nota anche le sillabe si
spostano. Inoltre, spostando due sillabe unite da trattini appaiono sempre più trattini, man mano che
le sillabe si spostano (e i trattini si scostano in modo da rimanere centrati con precisione tra le sillabe).
Per regolare la spaziatura dei versi, selezionare la battuta o il passaggio in questione e premere
Maiusc+Alt+/ o / per diminuire o aumentare la spaziatura (Ctrl+Maiusc+Alt+/ o
/ per incrementi maggiori); 8.3 Spaziatura rigo.
Per ripristinare la spaziatura sul valore predefinito, selezionare il passaggio in questione e scegliere
Aspetto Ripristina note Ripristina Spaziatura Note (comando rapido Ctrl+Maiusc+N o N).
Il comportamento di questa funzione dipende dall'opzione Consenti spazio per i versi in
Aspetto House Style Regole per Spaziatura Note, che deve essere attiva affinché Aspetto
Ripristina note Ripristina Spaziatura Note eviti collisioni tra i versi. Disattivando questa opzione
Sibelius ignora completamente le parole quando si rispazia la musica, quindi si raccomanda di
lasciarla attiva.
Sillabe particolarmente lunghe centrate sulla prima nota di una battuta possono sporgere sulla
stanghetta precedente e, in passaggi con poco spazio, provocare una collisione con la parola alla
fine della battuta precedente; per disabilitare questa funzionalità disattivare l'opzione Consenti la
prima sillaba al di sopra della stanghetta nella finestra di dialogo Aspetto House Style
Regola spaziatura note.
Talvolta lasciare spazio per versi lunghi può rendere poco omogenea la spaziatura nota; è uno degli
spauracchi per chi scrive musica e migliorarlo richiede una sorta di compromesso tra come spaziare
al meglio parole e note. Per esempi e consigli al riguardo, 8.3 Spaziatura rigo.
reference.book Page 494 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
495
Testo
Trattini della parola
Dove le sillabe sono divise sulle note, normalmente c'è un trattino che le divide; dove le sillabe sono
cantate su molte note, appare più di un trattino (in base alla distanza tra le sillabe stesse).
I singoli trattini per le sillabe su note adiacenti sono centrati con precisione tra le sillabe. Più trattini
sono gestiti dalle opzioni nella pagina Testo della finestra di dialogo Aspetto House Style
Regole di Tipografia; vedere Opzioni Regole tipografia di seguito.
Nella lingua Inglese, spesso è accettabile il fatto che il trattino scompaia tra le sillabe in situazioni di
spazio limitato (per esempio, dove parole come "little" si trovano su note corte adiacenti). In altre
lingue, però, l'assenza del trattino può cambiare completamente il significato del testo. Sibelius cerca
sempre di lasciare lo spazio sufficiente per il singolo trattino tra due sillabe (a meno che non si deselezioni
Consenti spazio extra per i trattini in Aspetto House Style Regole per Spaziatura Note),
ma in caso di spazi limitati non sempre ciò è possibile e Sibelius farà sparire i trattini quando lo spazio è
troppo limitato perché i trattini appaiano senza sovrapporsi a una o entrambe le sillabe adiacenti.
Se si vuole che i trattini appaiano comunque, deselezionare Rimozione dei trattini quando le sillabe
sono troppo vicine tra loro nella pagina Test o di Aspetto House Style Regole di Tipografia.
Dove le parole si dividono nelle interruzioni di accollatura, i pareri sono discordi sul fatto che un
trattino debba apparire sia all'inizio della seconda accollatura che alla fine della prima. Sibelius soddisfa
entrambe le esigenze: per far apparire i trattini all'inizio delle accollature attivare la rispettiva opzione
in Aspetto House Style Regole di Tipografia. Sibelius, tuttavia, non può garantire che un
trattino appaia all'inizio della seconda accollatura, anche se è attiva l'opzione Trattini consentiti
ad inizio accollature. Se un trattino non appare dove serve, aumentare un po' lo spazio che precede
la prima nota nel sistema dopo l'interruzione; il trattino apparirà.
Se un trattino non è correttamente centrato tra due sillabe, selezionarlo e scegliere
Aspetto
Aspetto
e PosizioneRipristina posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P). È inoltre possibile
spostare i trattini; fare clic sul trattino più a destra e trascinarlo a destra o a sinistra.
Posizione verticale
Sibelius colloca i versi in posizione verticale standard sotto il rigo e assicura che non collidano con
le note o altri segni, perciò non occorre solitamente regolarne la posizione verticale. Tuttavia, è possibile
spostare le sillabe in alto e in basso singolarmente, come qualsiasi altro testo.
Per spostare una linea di parole, fare clic su una delle parole e selezionare
Home
Seleziona
Seleziona Ancora
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
A
o
A
) per selezionare l'intera linea, quindi
spostare i versi con i tasti freccia (
Ctrl
+
/
o

/
per incrementi maggiori). In alternativa, una
volta selezionata una linea di parole in questo modo, è possibile eseguire l'allineamento in una fila
con il comando
Aspetto
Allinea
Fila
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
R
o
R
), riportarle alla
posizione verticale predefinita mediante Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina posizione
(
Ctrl
+
Maiusc
+
P
o
P
), o premere
Canc
per eliminarle.
Per allineare rapidamente tutte le parole nella partitura usare il plug-in Text Plug-ins Allinea parole;
1.25 Lavorare con i plug-in.
Per cambiare la posizione verticale predefinita delle parole, 8.4 Posizioni predefinite.
reference.book Page 495 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
496
Stile di testo
È possibile modificare l'aspetto delle parole in vari modi:
L'opzione Testo Stili Modifica stili di testo (comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+T o T)
cambia lo stile di testo complessivo delle parole (per fare in modo, ad esempio, che tutti i versi nella
partitura siano in un tipo di carattere particolare o tutte in corsivo); 5.6 Modifica stili di
testo.
Ogni modifica eseguita all'aspetto dei versi con la finestra Proprietà (2.11 Proprietà) mentre
si modificano le parole, si applica a tutto il testo successivo creato; ad esempio, se si passa a un
tipo di carattere in corsivo e quindi si preme la barra spaziatrice per spostarsi alla parola che segue,
quella parola e tutte quelle successive saranno in corsivo fino a quando si disattiva la rispettiva
opzione o si interrompe l'inserimento dei versi.
Per far tornare l'aspetto dei versi alle impostazioni predefinite (ossia quelle definite in Modifica
stili di testo), selezionarle e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Aspetto
(comando rapido Ctrl+Maiusc+D o D).
Una volta cambiato il tipo di carattere o la dimensione del verso, modificando lo stile di testo o importando
uno house style (8.2 House Style) è consigliabile selezionare Aspetto Ripristina note
Ripristina Spaziatura Note (comando rapido Ctrl+Maiusc+N o N), poiché probabilmente i
versi avranno bisogno di po meno spazio in orizzontale rispetto a prima.
Blocchi di parole
Strofe supplementari di un brano o inno possono essere scritte come blocchi di parole alla fine
della partitura. Non sono come le parole normali, perché non s'allineano con le note.
Per digitare un blocco di versi, selezionare Testo Versi Versi Sezioni di testi. Digitare le parole
e premere Invio (sulla tastiera principale) alla fine di ogni linea, oppure copiare le parole prelevandole
da qualche altra parte nella partitura, se possibile (vedere Copia dei versi da Sibelius sopra).
Conviene scrivere ogni strofa come oggetto di testo separato, in modo da poter spostare poi tutte le
strofe separatamente.
Direzioni del gambo
Le note sulla linea centrale del rigo hanno in generale i gambi rivolti verso il basso; tuttavia, quando
sono presenti parole il gambo è spesso rivolto verso l'alto (per non toccare le parole). Per farlo
automaticamente, modificare i tipi di rigo utilizzati dagli strumenti vocali nella partitura usando
Home Strumenti Modifica strumenti; vedere Pagina Note e pause a pagina 204.
Opzioni Regole tipografia
Nella pagina Testo della finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia è possibile
definire la posizione delle linee di parola, la spaziatura dei trattini e alcune altre opzioni:
Usa trattini testo (non simboli): Sibelius scrive i trattini nei versi con il tipo di carattere usato
per creare i versi, invece di usare un simbolo speciale dalla galleria Notazione Simboli
Simboli. Questa opzione è attivata per impostazione predefinita.
Un trattino al massimo: fa apparire solo un trattino della parola, anche se le sillabe sono molto
distanziate. Per impostazione predefinita questa opzione non è attiva.
reference.book Page 496 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.7 Versi
497
Testo
Trattini consentiti ad inizio accollature: controlla se un trattino di parola può apparire all'inizio
di un'accollatura se c'è una sillaba sulla prima nota. Per impostazione predefinita questa opzione
non è attiva.
Rimozione dei trattini quando le sillabe sono troppo vicine tra loro dovrebbe essere
deselezionato per far apparire sempre i trattini tra le sillabe, anche se lo spazio è esiguo.
Punteggiatura sospesa: controlla se Sibelius tiene conto della punteggiatura sospesa quando
si posizionano i versi (vedere Punteggiatura sospesa).
Centra tutte le sillabe seguite dai trattini: centra le sillabe melismatiche (cioè quelle tenute sopra
più di una nota) seguite da trattini, invece di allinearle a sinistra secondo la funzionalità predefinita.
Per impostazione predefinita questa opzione non è attiva.
Centra tutte le sillabe che contengono caratteri asiatici: per impostazione predefinita è attiva.
Le regole di allineamento delle parole negli alfabeti Occidentali non sono adatte alle lingue Asiatiche,
ove la maggior parte delle parole è costituita da singoli caratteri.
Disegna legature di portamento sotto caratteri asiatici: scrive piccole legature sotto tutti
gli elementi della parola che contengono più di un carattere Asiatico, tra il primo e l'ultimo
carattere Asiatico nella sillaba, chiarendo così che devono essere tutti cantati sulla stessa nota.
Questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
reference.book Page 497 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
498
5.8 Simboli accordo
I simboli accordo sono oggetti che descrivono l'armonia a quel punto nella musica e che si trovano
normalmente nelle composizioni di musica jazz, commerciale e pop. Sebbene si utilizzino svariate
convenzioni di simboli accordo, principalmente secondo lo stile di musica, quella più comune utilizza
il nome della nota come base del simbolo accordo.
In Sibelius, un simbolo accordo è costituito da due parti, ognuna delle quali può, se lo si
desidera, essere visualizzata in modo indipendente dall'altra: testo accordo e diagramma
accordo. I diagrammi accordo, noti anche come riquadri accordo, griglie tastiera, quadri
chitarra e così via, mostrano graficamente quali dita devono trovarsi su uno specifico
tasto di ciascuna corda.
A prescindere che si desideri visualizzare il solo testo accordo, il diagramma accordo o entrambi,
qualsiasi simbolo accordo può essere immesso in uno di due modi: digitandolo nella partitura o
suonandolo su una tastiera MIDI (o chitarra MIDI).
Visione d'insieme della creazione di simboli accordo
Selezionare la nota o la pausa sul rigo sopra il quale si desidera aggiungere i simboli dell'accordo
e scegliere Test o Simboli Accordo Simbolo accordo (tasto di scelta rapida Ctrl+K o K).
Sopra il rigo appare il cursore lampeggiante. A questo punto:
digitare il simbolo accordo desiderato, ad es., "Cmaj7" – vedere Creazione di simboli
accordo tramite digitazione di seguito; oppure
suonare l'accordo sulla tastiera MIDI in qualsiasi rivolto; vedere
Creazione di simboli
accordo tramite esecuzione
di seguito.
Premere la barra spaziatrice per far avanzare il cursore alla nota o al movimento successivo
(se si immette un simbolo accordo tramite la tastiera MIDI, il cursore avanza automaticamente);
premere Tabulazione per far avanzare il cursore all'inizio della battuta successiva.
Se si commette un errore, premere Ritorno unitario per modificare il simbolo accordo precedente
oppure Maiusc-Tabulazione per saltare all'inizio della battuta precedente.
Visione d'insieme della modifica dei simboli accordo
È possibile modificare i simboli accordo sia globalmente sia su base individuale. La modifica globale
comprende cose, quali la scelta dell'aspetto degli accordi con 7e maggiori o quello dei diagrammi
accordo di chitarra su tutti i righi o solo su righi di notazione di chitarra e così via. Queste impostazioni
vengono modificate nella pagina Simboli accordo di Aspetto House Style Regole di Tipografia
e in Modifica Diagramma Accordo (accessibile premendo l'apposito tasto nel gruppo Testo
Simboli Accordo) e sono discussi dettagliatamente in 5.9 Modifica simboli accordo.
reference.book Page 498 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.8 Simboli accordo
499
Testo
Le modifiche individuali influiscono solo sul simbolo accordo selezionato:
Per modificare un simbolo accordo esistente, selezionarlo e premere Invio (sulla tastiera principale)
o fare doppio clic su di esso.
Per rinominare enarmonicamente un simbolo accordo immesso dalla tastiera MIDI, ad esempio
un simbolo accordo basato su F#, che dovrebbe essere basato su Gb, selezionarlo e scegliere
Testo Simboli Accordo Rinomina testo accordo, opzione disponibile anche nel menu
contestuale, quando si fa clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tramite il comando
Control-clic (Mac) con un simbolo accordo selezionato.
Per far apparire o scomparire il diagramma accordo di un singolo simbolo dell'accordo, selezionarlo
e scegliere Testo Simboli Accordo Aggiungi/Rimuovi diagramma accordo.
Per far apparire o scomparire il testo accordo di un singolo simbolo dell'accordo, selezionarlo e
scegliere Testo Simboli Accordo Aggiungi/rimuovi testo accordo.
Per far apparire o scomparire la tonica dal testo accordo in cui è presente una nota di basso alterata
(ad esempio, C/E o /E) per un singolo simbolo dell'accordo, selezionarlo e scegliere Testo
Simboli Accordo Aggiungi/rimuovi Tonica Testo Accordo.
Per passare in rassegna i tipi di simboli accordo di testo equivalenti (ad esempio, Cm7(b5) e CØ7),
selezionare il simbolo dell'accordo e scegliere
Testo
Simboli Accordo
Testo Accordo equivalente
.
Per passare in rassegna i rivolti alternativi per il diagramma accordo di chitarra, selezionare il simbolo
dell'accordo e scegliere Testo Simboli Accordo Riassegna Voce a Diagramma Accordo.
Creazione di simboli accordo tramite digitazione
Per digitare i simboli dell'accordo mediante la tastiera del computer, non occorre sapere come digitare
eventuali simboli speciali, quali Ø per semidiminuito o per maggiore (o 7a maggiore): è sufficiente
iniziare usando i tasti di scelta rapida Ctrl+K o K, quindi digitare la versione inglese normale
dell'accordo desiderato; Sibelius creerà automaticamente gli eventuali simboli speciali secondo necessità,
seguendo le preferenze impostate nella pagina Simboli accordo di Aspetto House Style
Regole di Tipografia e Testo Simboli Accordo Modifica simboli accordo.
Per digitare una tonica, digitare semplicemente il nome, ad esempio "C#" o "Bb". Se si desidera digitare
una nota di basso alterata, digitare un tasto slash seguita dal nome della nota, ad esempio, "/E". Se si
digita soltanto il tasto slash seguita dal nome della nota, Sibelius riterrà che il tipo di accordo sottinteso
sia identico a quello precedente.
I diversi elementi che seguono la tonica, che compongono simboli accordo più complessi, sono chiamati
elementi suffisso; Sibelius comprende un elenco specifico di elementi suffisso che è possibile digitare
dalla tastiera nel modo seguente:
halfdim dim11 sus2 13 9
add6/9 maj9 add2 #11 7
sus2/4 add9 maj #9 6
omit5 maj7 dim b9 5
omit3 dim9 6/9 b6 #4
maj13 dim7 aug #5 2
add13 sus9 alt b5 m
maj11 sus4 b13 #4 /
dim13 add4 #11 nc %
reference.book Page 499 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
500
L'elenco precedente è auto-esplicativo, salvo forse per la dicitura "nc", che significa "nessun
accordo" e produceil simbolo dell'accordo
μ
e "/", utilizzato normalmente prima di una nota di basso
alterata, ma che se digitato di per sé produce un tasto slash di ritmo (
?
), e "%", che produce un
simbolo di ripetizione battuta (
?
).
Mediante gli elementi di suffisso precedenti, è possibile digitare velocemente simboli di accordo complessi,
esattamente come previsto (provare a digitare "Cmaj7b13b9b5"). Non è necessario includere alcuna
parentesi o altro simbolo di separazione nel testo né digitare elementi di suffisso in uno specifico ordine
(si osservi, però, che l'ordine in cui li si digita viene ignorato per quanto concerne la visualizzazione
del simbolo accordo effettivo: per impostazione predefinita, Sibelius mostra sempre le alterazioni
in ordine discendente).
Se si digita un suffisso di accordo sconosciuto (ad es., un termine imprevisto come "banana") o si produce
una combinazione di suffissi di accordo che Sibelius non è in grado di comprendere (ad es., un simbolo
accordo senza significato come "Dmaj9b11"), Sibelius colorerà l'immissione in rosso e farà avanzare il
cursore. È opportuno in seguito tornare indietro e correggere il simbolo accordo errato!
Se si desidera personalizzare la stringa di immissione testo per un tipo particolare di accordo, ad esempio,
per rendere più veloce la digitazione di un tipo di accordo complesso, è possibile farlo in Testo
Simboli Accordo Modifica Simboli Accordo; 5.9 Modifica simboli accordo.
Per spostarsi nella partitura durante l'inserimento dei simboli accordo, utilizzare la barra
spaziatrice per passare alla nota o al movimento successivo (qualunque sia presente per primo),
la
tabulazione
per passare alla battuta successiva, il
ritorno unitario
per tornare al simbolo dell'accordo
precedente e Maiusc-tabulazione per spostarsi all'inizio della battuta precedente.
Creazione di simboli accordo tramite esecuzione
Prima di tentare di inserire simboli accordo tramite la tastiera MIDI o la chitarra MIDI, controllare
anzitutto che sia collegata correttamente e che sia possibile immettere le note dal dispositivo MIDI
3.13 Dispositivi ingresso.
Per immettere i simboli dell'accordo suonandoli, iniziare a inserire il simbolo dell'accordo con il comando
rapido da tastiera Ctrl+K o K e quando il cursore di testo lampeggia, suonare l'accordo che si desidera
immettere; il cursore lampeggiante avanza automaticamente sulla nota o sul movimento successivo.
Per impostazione predefinita, Sibelius usa le voci dell'accordo suonato per determinare non solo il tipo
di accordo, ma anche il modo specifico in cui viene trascritto; ad esempio, se si suona l'accordo in uno dei
suoi rivolti, Sibelius produrrà un simbolo dell'accordo con una nota di basso alterata, ad esempio, D/F#.
Sibelius produrrà normalmente l'ortografia enarmonica desiderata della nota tonica (e della nota
di basso alterata, se presente) in base alla tonalità corrente, tuttavia nel caso si decidesse di voler
rinominare il simbolo accordo dopo l'immissione, l'operazione sarà semplice – vedere di seguito
Ridenominazione del simbolo accordo.
Se si suona un accordo che Sibelius non è in grado di riconoscere, Sibelius scriverà i nomi delle note
suonate in rosso e farà avanzare il cursore. È opportuno in seguito tornare indietro e correggere il
simbolo accordo errato!
reference.book Page 500 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.8 Simboli accordo
501
Testo
Se si desidera definire proprie specifiche voci di immissione MIDI per un particolare tipo di accordo,
ad esempio per rendere più veloce l'inserimento di un tipo di accordo comune, è possibile farlo in
Tes to Simboli Accordo Modifica Simboli Accordo; 5.9 Modifica simboli accordo.
Spostarsi nella partitura durante l'immissione dei simboli dell'accordo tramite la tastiera MIDI equivale
all'immissionecon la tastiera del computer; vedere
Creazione di simboli accordo tramite
digitazione
sopra.
Modifica di un simbolo accordo esistente
Per modificare un simbolo accordo, è sufficiente fare doppio clic su di esso o selezionarlo e premere
Invio (sulla tastiera principale). È quindi possibile cancellare il testo esistente per digitare un nuovo
simbolo accordo o suonare un nuovo accordo sulla tastiera MIDI per sostituirlo.
Altri tipi di modifiche dei simboli dell'accordo possono essere eseguiti semplicemente selezionando uno
o più simboli accordo, quindi scegliendo l'operazione desiderata nel gruppo Test o Simboli Accordo
del
nastro, disponibile anche quando si fa clic con il pulsante destro del mouse (Windows)
o tramite
il comando
Control
-clic (Mac) su un simbolo dell'accordo.
Testo accordo equivalente
Vi sono spesso diversi modi per rappresentare lo stesso modello di intervalli in un simbolo accordo.
Sibelius rende semplice passare in rassegna le diverse possibilità, operazione utile se è stato suonato un
simbolo accordo e si è riscontrato che Sibelius non ha scelto automaticamente la nomenclatura desiderata.
È sufficiente selezionare il simbolo dell'accordo (o i simboli dell'accordo) di cui si desidera modificare
il testo accordo, quindi scegliere Testo Simboli Accordo Testo Accordo equivalente (comando
rapido Ctrl+Maiusc+K o K); ogni volta che si sceglie questa opzione, Sibelius seleziona il testo
accordo equivalente successivo, tornando ciclicamente all'aspetto dell'accordo originale.
Se, quando si suona un accordoparticolare sulla tastiera MIDI, si desidera determinare quale tipo di
accordo deve produrre Sibelius per impostazione predefinita, accertarsi di definire una voce di immissione
MIDI per il tipo di accordo preferito (anche se questo ha già una voce predefinita, che coincide con
quella preferita, poiché tale voce sarà condivisa da altri tipi di accordo e la presenza di una voce definita
dall'utente istruisce Sibelius a preferire tale tipo di accordo); 5.9 Modifica simboli accordo.
Riassegnazione delle voci dei diagrammi accordo
Vi sono sempre molte alternative per suonare un determinato tipo di accordo sulla chitarra. Ciascun
tipo di accordo ha un diagramma accordo preferito associato ad esso (che può essere modificato in
Testo Simboli Accordo Modifica Simboli Accordo); si tratta del diagramma accordo visualizzato
per impostazione predefinita per tale tipo di accordo.
Per scegliere un altro diagramma accordo di chitarra, selezionare il simbolo dell'accordo (o i simboli
dell'accordo), quindi scegliere Test o Simboli Accordo Riassegna Voce a Diagramma Accordo
(comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+K o K); ogni volta che si sceglie questa opzione, Sibelius
seleziona la voce successiva che riesce a individuare.
Per impostazione predefinita, Sibelius passa in rassegna tutte le voci disponibili: per far sì che Sibelius
preferisca le voci create dall'utente in Test o Simboli Accordo Modifica Simboli Accordo, attivare
l'opzione Riassegnazione delle voci del diagramma accordo deve preferire i diagrammi
accordo definiti dall'utente nella pagina Altro della finestra File Preferenze.
reference.book Page 501 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
502
Ridenominazione del simbolo accordo
Dopo aver immesso un simbolo dell'accordo tramite la tastiera MIDI, è opportuno definire l'equivalente
enarmonico della tonica, della nota di basso alterata o di entrambe. Per farlo, selezionare il simbolo
dell'accordo (o i simboli dell'accordo), quindi scegliere Testo Simboli Accordo Rinomina testo
accordo; ogni volta che si sceglie questa opzione, Sibelius rinomina l'accordo.
Sono presi in considerazione tutti gli equivalenti enarmonici, quindi DO diventerà SI# e REº prima di
tornare a DO. Le note di basso alterato non verranno mai rinominate con le doppie alterazioni a meno
che anche la tonica non abbia una doppia alterazione.
Scelta del momento in cui devono apparire i diagrammi accordo
Sibelius sceglie in modo intelligente se visualizzare entrambi i componenti di testo accordo e diagramma
accordo dei simboli accordo sul tipo di strumento al quale è annesso il simbolo accordo. Per impostazione
predefinita, Sibelius mostre solo il testo accordo su tutti gli strumenti, salvo per la notazione dei
righi (contrariamente ai righi di tablatura) che appartengono alle chitarre e ad altri strumenti a tasti.
Quando un simbolo dell'accordo è collegato a un rigo di notazione, Sibelius determina l'aspetto del
diagramma accordo secondo l'intonazione implicita di tale chitarra o altro strumento a tasti; se lo
strumento non è una chitarra né un altro tipo di strumento a tasti, quando Sibelius mostra un diagramma
accordo, sarà per una chitarra a 6 corde con intonazione standard.
Per modificare se Sibelius deve mostrare l'uno o l'altro o entrambi i componenti di testo accordo e
diagramma accordo dei simboli dell'accordo della partitura, scegliere Aspetto House Style
Regole di Tipografia e andare alla pagina Simboli accordo, quindi selezionare il pulsante di opzione
appropriato nel gruppo Aspetto.
Per cambiare il tipo di strumento o tonalità che Sibelius deve utilizzare per i diagrammi accordo su
un determinato rigo, selezionare una battuta in tale rigo, quindi scegliere Home Strumenti
Modifica strumenti
. Il tipo di strumento utilizzato dal rigo viene selezionato nella finestra di dialogo,
perciò fare clic su
Modifica strumento
, quindi su
quando richiesto se continuare. Nella finestra
di dialogo
Modifica strumento
, scegliere la tonalità o lo strumento desiderato nel menu
Strumento
con tablatura da utilizzare per le intonazioni delle corde
nella parte inferiore destra della finestra
di dialogo, quindi fare clic su
OK
e su
Chiudi
per confermare la scelta (
2.6 Modifica Strumenti
).
Se si desidera modificare se deve apparire il componente di testo accordo o diagramma accordo di un
singolo simbolo dell'accordo, selezionare il simbolo dell'accordo, quindi scegliere
Testo
Simboli Accordo
Aggiungi/Rimuovi testo accordo o Aggiungi/Rimuovi diagramma accordo, secondo quanto
appropriato.
Per annullare eventuali modifiche apportate a un singolo simbolo dell'accordo e riportarlo all'aspetto
predefinito, selezionarlo e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Aspetto.
Trasposizione dei simboli accordo
I simboli dell'accordo sono trasposti automaticamente quando si traspone la musica oppure una
partitura passa dall'altezza da concerto a una trasposta (non vengono trasposti se si cambia solo
l'altezza della nota sotto il simbolo accordo).
reference.book Page 502 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.8 Simboli accordo
503
Testo
Simboli accordo su trasposizione strumenti
Quando si utilizza la tastiera MIDI per inserire i simboli dell'accordo per uno strumento traspositore
(quale un sassofono alto), Sibelius interpreterà l'immissione secondo l'impostazione Inserisci altezza
nel gruppo Inserimento Nota Inserimento nota. Ad esempio, se si sceglie Inserisci altezza reale
e l'opzione Home Strumenti Partitura Trasposta è attiva, suonando un accordo EbŒ„Š7 su un rigo
di sassofono alto si produrrà il simbolo dell'accordo CŒ„Š7.
Sebbene i simboli accordo si traspongono automaticamente su strumenti di trasposizione, tenere presente
che il componente di diagramma accordo non si traspone (poiché le chitarre non sono strumenti di
trasposizione e l'accordo che suona un chitarrista risulta essere lo stesso, a prescindere dal modo in
cui il testo accordo viene visualizzato).
Riproduzione dei simboli accordo
I simboli dell'accordo non sono riprodotti automaticamente, ma Sibelius ha un plug-in che genera
sempliciaccompagnamenti dai simboli e diagrammi accordo nella partitura; per ulteriori dettagli,
vedere Svolgi simboli accordo a pagina 521.
Modifica della dimensione dei simboli accordo
Per modificare la dimensione del componente di testo accordo di tutti i simboli dell'accordo della
partitura, cambiare la dimensione del punto definita per lo stile testo Simboli accordo; vedere
di seguito Modifica del carattere utilizzato per i simboli accordo.
Per modificare la dimensione del testo accordo di un singolo simbolo dell'accordo, selezionare il
simbolo dell'accordo e usare il gruppo Testo Formato nel nastro (2.11 Proprietà).
Per modificare la dimensione del componente di diagramma accordo di tutti i simboli dell'accordo
della partitura, regolare lo slider Dimensione predefinita nella pagina Chitarra di Aspetto
House Style Regole di Tipografia. (Ciò influisce anche sulla dimensione predefinita di qualsiasi
diagramma di scala di chitarra della partitura – 5.11 Diagrammi di scala di chitarra).
Per modificare la dimensione di un singolo diagramma di accordo, selezionare il simbolo dell'accordo,
aprire il pannello Generale delle Proprietà e regolare Scala (2.11 Proprietà).
Per ripristinare l'aspetto di un simbolo dell'accordo, annullando i cambiamenti fatti nel nastro o nelle
Proprietà, selezionare semplicemente
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto
.
Modifica del carattere utilizzato per i simboli accordo
Sibelius supporta solo propri set di caratteri di simboli accordo, ossia i sei seguenti:
&
Opus Chords
B¨7[áÆ]
Opus PlainChords
&
B¨7[áÆ]
Opus Chords Sans
&
B¨7[áÆ]
Opus Chords Sans Condensed
&
B¨7[áÆ]
&#bb
bb
Inkpen2 Chords
B¨7[áÆ]
Reprise Chords
&#bbbb
B¨7[áÆ]
w
w
w
w
w
w
wb
b
b
#
bw
w
w
w
w
w
wb
b
b
#
bw
w
w
w
w
w
wb
b
b
#
bw
w
w
w
w
w
wb
b
b
#
b
w
w
w
w
w
w
ww
w
w
w
w
w
w
reference.book Page 503 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
504
Opus Chords è il tipo di carattere standard per il simbolo accordo.
Opus PlainChords utilizza alterazioni e numeri non esponenziali.
Opus Chords Sans è un tipo di carattere Sans Serif, ed è quello predefinito negli stili house che
usano Arial come tipo di carattere di testo principale.
Opus Chords Sans Condensed è un tipo di carattere ristretto, utile in partiture con molti accordi
complessi, poiché occupa meno spazio in orizzontale.
Inkpen2 Chords corrisponde al carattere musicale Inkpen2 ed è quello predefinito negli stili
house Inkpen2.
Reprise Chords corrisponde al carattere musicale Reprise ed è quello predefinito negli stili house Reprise.
Di norma, il carattere più appropriato verrà già scelto in base alla selezione originale dello stile house
quando è stata creata inizialmente la partitura, tuttavia è possibile utilizzare nella partitura qualsiasi
carattere di simboli accordo tra quelli indicati. Per farlo:
Selezionare Testo Stili Modifica Stili di testo (comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+T o T).
Fare doppio clic sullo stile di testo Chord symbols per modificarlo.
Nella pagina Generale impostare qualsiasi tipo di carattere che si desidera usare.
Se lo si desidera, è anche possibile regolare qui la dimensione in punti predefinita dei simboli accordo.
Fare clic su OK.
In ogni caso, non modificare il carattere con uno di testo standard o con uno di simbolo accordo di
terzi (ad es., il carattere Jazz). Se si desidera utilizzare un carattere diverso dai sei tipi di carattere di
simbolo accordo disponibili, è necessario utilizzare simboli accordo legacy invece di quelli intelligenti
di Sibelius – vedere di seguito Inserimento di simboli accordo legacy.
Posizione verticale predefinita
La posizione verticale predefinita dei simboli dell'accordo può essere modificata nella finestra di dialogo
Aspetto
Aspetto e Posizione
Posizioni di default
. Selezionare il pulsante di opzione
Altri oggetti
nella parte superiore sinistra della finestra di dialogo, quindi scegliere Simbolo accordo nell'elenco
di oggetti sul lato sinistro; 8.4 Posizioni predefinite.
Allineamento di una fila di simboli accordo
Se sono stati inseriti simboli accordo lungo un rigo e Sibelius ha dovuto spostarne alcuni per evitare
collisioni con le note, tenterà di allinearli tutti in fila in modo chiaro, ma a volte sarà necessario
riallinearli nuovamente.
Per farlo, selezionare un simbolo dell'accordo e scegliere Home Selezione Seleziona Ancora
(comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A); si selezionano tutti i simboli dell'accordo su quel rigo.
Ora è possibile
Allinearli in fila selezionando Aspetto Allinea Fila (comando rapido Ctrl+Maiusc+R o R),
dopodiché si possono spostare tutti in alto o in basso con i tasti freccia; oppure:
Selezionare Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione (Ctrl+Maiusc+P o P)
per far scattare i simboli dell'accordo nelle rispettive posizioni verticali di default.
reference.book Page 504 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.8 Simboli accordo
505
Testo
Modifica dell'allineamento orizzontale dei simboli accordo
Per impostazione predefinita, i simboli accordo sono allineati centralmente sulle note, cosa appropriata
per molti tipi di musica pubblicata, in particolare dove sono utilizzati i diagrammi accordo di chitarra.
Tuttavia, in alcuni tipi di musica può essere preferibile che i simboli accordo siano allineati a sinistra,
in modo tale che il bordo sinistro del simbolo accordo sia allineato con la parte sinistra della testa nota.
Per utilizzare i simboli accordo allineati a sinistra nella partitura:
Scegliere Testo Stili Modifica Stili di Testo
Selezionare lo stile del Simbolo accordo
Fare clic su Modifica e accedere alla pagina Pos orizzontale
Scegliere Sinistra dalle opzioni Allinea alla nota, quindi fare clic su OK
Sibelius informerà che anche la posizione predefinita dei simboli accordo deve essere regolata e
propone di farlo automaticamente: fare clic su per consentire a Sibelius di eseguire l'operazione.
Se si sceglie di non lasciare che Sibelius modifichi le posizioni predefinite, dovrà farlo l'utente:
Selezionare Aspetto Aspetto e Posizione Posizioni predefinite e selezionare l'opzione Text
Selezionare Simbolo accordo nell'elenco sul lato sinistro
Impostare l'opzione Posizione orizzontale relativa alla nota di n spazi su 0 sia per Partitura
sia per Parti
Scegliere il pulsante di opzione Altri oggetti
Selezionare Simbolo accordo nell'elenco sul lato sinistro
Impostare l'opzione Posizione orizzontale relativa alla nota di n spazi su 0 sia per Partitura
sia per Parti
Fare clic su OK.
I simboli accordo di nuova creazione verranno da qui allineati a sinistra, ma quelli esistenti nella
partitura non si allineeranno a sinistra finché non li si seleziona e non si sceglie l'opzione Aspetto
Aspetto e Posizione Ripristina Posizione.
reference.book Page 505 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
506
Opzioni Regole tipografia
La pagina
Simboli accordo
di
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
contiene un'incredibile
schiera di opzioni, che consente di controllare molteplici caratteristiche dell'aspetto predefinito dei
simboli accordo nella partitura.
Le opzioni nel gruppo Aspetto consentono di determinare se deve apparire l'uno o l'altro o entrambi
i componenti di testo accordo e diagramma accordo dei simboli dell'accordo; vedere Scelta del
momento in cui devono apparire i diagrammi accordo sopra.
Fare clic su Modifica stile testo per modificare lo stile testo dei Simboli accordo; vedere Modifica
del carattere utilizzato per i simboli accordo sopra.
Le opzioni nel gruppo Elementi di suffisso consentono di scegliere tra numerosi aspetti alternativi
per gli elementi di suffisso comuni:
reference.book Page 506 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.8 Simboli accordo
507
Testo
Triade maggiore/minore:
C / Cm C/Cm
Cma / Cmi C,/C.
CMA / CMI C</C>
Cmaj / Cmin CŒ„Š /CŒ†’
CM / Cm (linea di base) CM/Cm
CM / Cm (esponente) CŽ/CŒ
C^ / C- (linea di base) C²/C-
C^ / C- (esponente) C^/C
Accordi di 7a maggiore:
Cma7 CŒ„7
CMA7 C<7
Cmaj7 CŒ„Š7
CM7 (linea di base) CM7
CM7 (esponente) CŽ7
C^ (linea di base) C²
C^ (esponente) C^
C^7 (linea di base) C²7
C^7 (esponente) C^7
Alterazioni/estensioni:
Usa alterazioni # / b Cm7(b5)/C7(#5)
Dopo i numeri Cm7(5b)/C7(5#)
Usa alterazioni + / - Cm7(5)/C7(&5)
Usa arrangiamento in verticale CŒ„7[áÃ]
Usa arrangiamento lineare CŒ„7(b13b5)
Inverti ordine numerico CŒ„7(b5b13)
Sposta alterazioni alla fine dell'accordo: Sempre attivo C7(4b9), altrimentiC7(b94)
...Se le alterazioni avvengono direttamente dopo tonica
attiva
C(4#11), altrimentiC#11(4)
Modificatori scritte:
sus, add, omit C(4)/C(4)/C(;3)
SUS, ADD, OMIT C(š4)/C(@4)/C(:3)
Usa "no" invece di "omit" Attiva: C(’—3) / Non attiva: C(:3)
Mostra "4" nei quarti accordi sospesi Attiva: C(4) / Non attiva: C()
Accordi aumentati, diminuiti e semidiminuiti:
aug / dim / half-dim Caug/Cdim/Chalf-dim7
+ / O / Ø C+/C°/C±
Simboli di linea base (grandi) C+/C°/C±
Esponente (piccolo) C&/Cº/CØ
Mostra "7" nelle settime diminuite e semidiminuite.
accordi
Attiva: CØ7 / Non attiva:
Caug7 / C+7 Caug7/C+7
C7aug / C7+ C7aug/C7&
Note toniche
Alterazioni toniche di linea base F© /B¨
Alterazioni toniche esponenziali F#/Bb
reference.book Page 507 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
508
Le opzioni nel gruppo Parentesi determinano quando Sibelius deve utilizzare le parentesi attorno
a vari elementi di suffisso:
L'opzione Elementi di suffisso di alterazione/estensione per n o più alterazioni/estensioni
determina se Sibelius deve utilizzare le parentesi solo quando vi è un certo numero di alterazioni
o estensioni nel simbolo accordo; per impostazione predefinita, il valore è pari a 1, ma se sono
presenti parentesi non necessarie per accordi con due o meno estensioni, è possibile impostarlo a 3.
L'opzione Modificatori scritte (sus, add, omit) determina se Sibelius deve collocare modificatori
di scritte, quale "sus" tra parentesi. Per impostazione predefinita, questa opzione è attiva.
L'opzione 7e maggiori su accordi minori determina se Sibelius deve scrivere ad esempio
Cm(,7) o Cm,7. Per impostazione predefinita, questa opzione è attiva.
Infine, il menu Lingua consente di scegliere in che modo devono essere scritte le note toniche:
Inglese: scelta predefinita; le note vengono scritte come A–G, con B e Bb.
Tedesco: le note vengono scritte A-G, con (ad esempio) Fis per F#, Es per Eb, H per B e B per Bb.
Scandinavo: le note vengono scritte come A-G, con H per B, ma Bb per Bb.
Solfeggio (do, re, mi, ecc.): le note vengono scritte come Do, Re, Mi e così via.
Solfeggio (do, re, mi, ecc.): le note vengono scritte come Do, Ré, Mi e così via.
L'impostazione Lingua riguarda solo la visualizzazione dei simboli dell'accordo: per l'immissione
del testo dei simboli dell'accordo, è opportuno utilizzare sempre i nomi delle note normali inglesi.
È possibile ignorare le scelte globali eseguite nella pagina
Simboli accordo
di
Regoledi Tipografia
per
i singoli tipi di accordo usando Testo Simboli Accordo Modifica simboli accordo;
5.9 Modifica simboli accordo
.
Inserimento di simboli accordo legacy
Nelle versioni precedenti di Sibelius, i simboli accordo erano un tipo di testo e dovevano essere digitati
mediantecomandi rapidi da tastiera o parti di simboli dell'accordo scelti da un menu di scritte. Per ragioni
di compatibilità retroattiva, è possibile abilitare la cosiddetta immissione di simboli accordo legacy,
grazie alla quale i simboli dell'accordo si comportano allo stesso modo di quelli delle versioni precedenti;
a tal fine, selezionare la casella di controllo Usa inserimento simboli accordo legacy nella pagina
Altro di File Preferenze.
Tenere presente che i simboli dell'accordo legacy non rispondono alle modifiche possibili nel gruppo
Testo
Simboli Accordo
nel nastro e non cambiano aspetto quando si cambiano le opzioni nella pagina
Simboli accordo di Aspetto House Style Regole di Tipografia. Di conseguenza, si consiglia
caldamente di utilizzare i simboli accordo reali.
Se, straordinariamente, è necessario utilizzare un Simbolo accordo legacy, è possibile selezionare
Simbolo accordo dalla categoria Simbolo accordo (speciale) nella raccolta Testo Stili Stili
per digitare un singolo simbolo dell'accordo legacy nella partitura. Se lo si desidera, è anche possibile
assegnare un tasto di scelta rapida da tastiera allo stile testo Simboli accordo e utilizzare tale comando
rapido nelle occasioni in cui siano necessari simboli dell'accordo legacy1.27 Comandi rapidi
da tastiera.
reference.book Page 508 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.9 Modifica simboli accordo
509
Testo
5.9 Modifica simboli accordo
5.8 Simboli accordo.
Sibelius fornisce un notevole controllo sull'aspetto dei simboli accordo. Per apportare modifiche globali
all'aspetto predefinito dei simboli dell'accordo, utilizzare la pagina Simboli accordo di Aspetto
House Style Regole di Tipografia (illustrato in dettaglio a pagina 504). Se si desidera modificare
il testo accordo o il diagramma accordo utilizzato da uno specifico tipo di accordo, usare la finestra
Modifica simboli accordo, accessibile premendo l'apposito pulsante nel gruppo Testo Simboli
Accordo del nastro.
Le modifiche apportate in
Regole di Tipografia
sono valide solo nella partitura in cui sono state eseguite
e possono essere trasferite tra le partiture, esportandone lo house style e importandolo in altre partiture
(8.2 House Style). Per contro, qualsiasi modifica eseguita in Modifica simboli accordoviene
salvata in una libreria indipendente da qualsiasi file di partitura specifico e le impostazioni di tale
libreria vengono utilizzate ogni volta che si crea un simbolo dell'accordo in ogni partitura.
Scelta di un simbolo accordo da modificare
La finestra di dialogo Modifica simboli accordo appare così:
L'elenco dei tipi di accordo sul lato sinistro della finestra di dialogo è suddiviso in cinque categorie:
Accordi Comuni, Altri Accordi Maggiori, Altri Accordi Minori, Altri Accordi Dominanti e Altri
Accordi. La categoria Accordi Comuni contiene poco più di 100 tipi di accordo tra i più comuni e i
rimanenti 500 circa meno comuni sono suddivisi tra le altre quattro categorie. Per cambiare le impostazioni
di un tipo particolare di accordo, selezionarlo nell'elenco a sinistra.
reference.book Page 509 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
510
Sull'angolo superiore sinistro è presente una casella nella quale è possibile digitare il tipo particolare di
accordo per accedervi velocemente nell'elenco sottostante. Per trovare un accordo, digitarne l'estensione
in testo normale, omettendo la tonica (ad esempio, "maj13#11"), quindi fare clic su Vai a; Sibelius
selezionerà quindi immediatamente tale tipo di accordo nell'elenco.
Una volta selezionato un tipo di accordo, si vedranno le impostazioni che è possibile modificare,
organizzate in gruppi:
Inserimento testo consente di definire una stringa di testo normale alternativa per immettere
velocemente un simbolo dell'accordo; vedere
Modifica dei nomi di immissione testo
di
seguito.
Testo accordo ha lo scopo di alterare l'aspetto di ciascun elemento di suffisso che costituisce il
componente di testo accordo del simbolo dell'accordo; vedere Modifica dei suffissi di
simbolo accordo di seguito.
Diagramma accordo consente di scegliere il diagramma accordo predefinito che deve apparire per
un tipo di accordo e, se lo si desidera, di specificare un diagramma accordo differente per ogni
intonazione di chitarra diversa; vedere
Modifica dei diagrammi di accordo di chitarra
di
seguito.
Immissione MIDI consente di definire la combinazione di note sulla tastiera MIDI che si suona
per immettere un tipo di accordo; vedere Modifica delle voci d'immissione MIDI di seguito.
Il pulsante
Importa
ha lo scopo di importare le librerie di simboli dell'accordo create da altri utenti Sibelius
o in versioni precedenti di Sibelius; vedere
Importazione delle librerie di simboli accordo
di
seguito.
Modifica dei nomi di immissione testo
Per impostazione predefinita, un simbolo dell'accordo si inserisce digitando il testo normale dell'accordo
desiderato, operazione abbastanza facile (e illustrata in dettaglio a pagina 499), tuttavia, potrebbe
darsi che si utilizzino accordi lunghi da digitare, ad esempio, "13#11b9omit3". È possibile, a tale scopo,
definire un nome di immissione testo personalizzato, ad esempio "bob" per ottenere quel particolare
simbolo dell'accordo.
Per definire un nome di immissione testo personalizzato, è sufficiente digitare tale nome nella casella
Nome immissione testo, quindi fare clic su Applica. Ricordarsi di non digitare qui la tonica
dell'accordo. Se il nome d'immissione testo in definizione è già utilizzato per un altro tipo di accordo,
Sibelius visualizza un messaggio di avviso e offre la scelta di applicare il nome d'immissione testo
personalizzato al nuovo tipo di accordo o di lasciarlo assegnato al tipo di accordo precedente.
Modifica delle voci d'immissione MIDI
L'immissione di simboli accordo mediante tastiera MIDI è un'operazione assai efficiente (illustrata in
dettaglio a pagina 500). Sibelius riconosce un particolare ordine delle voci di ciascun accordo come
predefinito, normalmente si tratta di tutte le note dell'accordo allo stato fondamentale (e Sibelius
interpreterà quindi i rivolti in maniera corretta).
reference.book Page 510 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.9 Modifica simboli accordo
511
Testo
In ogni caso, dopo aver utilizzato per un certo periodo di tempo la tastiera MIDI per immettere i simboli
dell'accordo, si potrebbe scoprire di preferire l'uso di una propria serie di rivolti per velocizzare
l'inserimento. Ad esempio,potrebbe essere utile che tutti i rivolti della triade maggiore producano
un simbolo dell'accordo allo stato fondamentale, così da poter inserire accordi senza muovere troppo
le mani. Per fare questo, si dovrebbero impostare i rivolti di stato fondamentale, primo e secondo
rivolto come tipo di accordo triade maggiore. (Se in seguito si desidera inserire un accordo con
una diversa nota al basso, si può farlo suonando l'accordo in qualsiasi rivolto con una mano e, con
l'altra mano, la nota al basso desiderata all'ottava inferiore.)
Potrebbe anche essere interessante immettere i simboli dell'accordo più velocemente inventando una
sorta di stenografia:ad esempio, una diade di terza maggiore può immettere una triade maggiore,
una diade di terza minore una triade minore, una seconda maggiore un accordo „ˆˆ9, una quinta
diminuita un accordo diminuito e così via.
In modo analogo, vi sono molti tipi di accordo costituiti dalle stesse note; ad esempio, CØ7 e Cm7(b5)
e si potrebbe scoprire che Sibelius produce, per impostazione predefinita, un diverso simbolo dell'accordo
rispetto a quello desiderato quando si suona un particolare accordo sulla tastiera MIDI. Per sistemare
questo, individuare il tipo di accordo che si desidera visualizzare per impostazione predefinita e
impostare i propri rivolti personalizzati: se lo si desidera, possono essere gli stessi rivolti esistenti.
Per creare una rivolto di immissione MIDI personalizzato, fare clic su Nuova voce per visualizzare la
finestra seguente:
Suonare semplicemente le note che si desidera utilizzare per immettere il simbolo dell'accordo,
come se si stesse suonando l'accordo su una tonica di C; in alternativa, è possibile fare clic sulle
note della tastiera nella finestra di dialogo. Per impostazione predefinita, l'opzione Suona in qualsiasi
ottava è attivata; se si desidera poter definire lo stesso modello di intervalli in ottave distinte per
immettere simboli accordo diversi, disattivare questa opzione; in questo caso, Sibelius mostrerà il
numero di ottava per ciascuna nota nel campo Chord notes. È possibile spostarsi di ottave in alto
o in basso sulla tastiera visualizzata facendo clic sulle frecce poste a destra di essa.
reference.book Page 511 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
512
Quando si registra un rivolto personalizzato per un particolare tipo di accordo, rendere il rivolto più
unico e specifico possibile e, in particolare, cercare di non suonare la stessa altezza in ottave diverse.
Ciò aiuterà Sibelius a selezionare i migliori risultati quando si immettono simboli dell'accordo da un
dispositivo MIDI: più è ambiguo il rivolto, minore è la probabilità che Sibelius selezioni l'accordo desiderato.
Quando si è soddisfatti del rivolto personalizzato, fare clic su OK. Sibelius visualizzerà un messaggio
di avviso se quel rivolto è già assegnato a un altro tipo di accordo, fornendo la possibilità di applicare
il rivolto al nuovo tipo di accordo o di lasciarlo assegnata al tipo di accordo precedente.
Per modificare un rivolto esistente, fare clic su Modifica voce per visualizzare la finestra di
dialogo precedente; per eliminare un rivolto esistente, fare clic su Elimina voce.
Modifica dei suffissi di simbolo accordo
Se si desidera cambiare l'aspetto della parte testuale del simbolo dell'accordo, occorre prima verificare
se è possibile eseguire la correzione globale nella pagina Simboli accordo di Aspetto House Style
Regole di Tipografia, che consente di evitare la correzione individuale di numerosi tipi di accordo.
Ad esempio, se si desidera che l'elemento "minore" dei simboli dell'accordo venga rappresentato come
.
invece di
m
, dovrebbe essere necessario impostarlo nelle
Regole di Tipografia
; per ulteriori dettagli,
vedere Opzioni Regole tipografia a pagina 506.
Se si desidera modificare l'aspetto di un singolo simbolo dell'accordo, fare clic su Modifica suffisso:
Il menu
Elemento suffisso
nella parte superiore della finestra di dialogo consente di scegliere gli
elementi di suffisso che costituiscono il simbolo dell'accordo in questione. Nell'esempio precedente,
è possibile scegliere tra
Maggiore 7/9/11/13
, che corrisponde alla parte
Œ„Š
7
e
Alterazioni diesis
,
che corrisponde alla parte
(#11)
. In base all'opzione di
Elemento suffisso
selezionata, le altre opzioni
presenti nella finestra di dialogo vengono aggiornate automaticamente.
reference.book Page 512 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.9 Modifica simboli accordo
513
Testo
L'elenco Aspetto suffisso mostra tutti i diversi aspetti che Sibelius riconosce per tale elemento di
suffisso particolare. Per cambiare l'aspetto utilizzato, attivare l'opzione Ignora aspetto, quindi scegliere
nell'elenco quello desiderato. L'anteprima a destra si aggiorna per mostrare in che modo apparirà il
simbolo accordo.
Le opzioni in Parentesi consentono di vedere qual è l'aspetto predefinito di questo elemento di suffisso,
aggiungendolo al pulsante di opzione
Usa regole di tipografia
; sarà presente la dicitura
(con parentesi)
o (senza parentesi). Se si desidera ignorare l'aspetto, scegliere Racchiudi suffisso tra parentesi o
Non racchiudere suffisso tra parentesi
. Sibelius sceglierà automaticamente parentesi piccole o grandi,
secondo quanto appropriato.
Le opzioni Alterazioni/Estensioni sono pertinenti ai soli simboli dell'accordo con due o più estensioni
o alterazioni e consentono di specificare se devono essere posizionati verticalmente (ad esempio,
[äÈ]) o disegnati linearmente (ad esempio, (b13#11)). Come nel caso delle opzioni Parentesi, Sibelius
informa, per impostazione predefinita, se le alterazioni sono posizionate verticalmente o disegnate
linearmente ed è possibile ignorare questa opzione scegliendo Usa arrangiamento in verticale o
Usa arrangiamento lineare. Se si utilizza l'arrangiamento lineare è inoltre possibile specificare
se visualizzarle in ordine ascendente o discendente da sinistra a destra.
Attivare l'opzione Usa numero estensione di riferimento per utilizzare numeri di riferimento
grandi per i tipi di accordo la cui estensione è costituita da un numero, ad esempio, C7, C9, C11.
Qualsiasi modifica eseguita nella finestra di dialogo Modifica suffisso accordo impedirà che
eventuali variazioni eseguite in Regole di Tipografia abbiano alcun effetto su qualsiasi simbolo
accordo di questo tipo nella partitura.
Modifica dei diagrammi di accordo di chitarra
Quando si crea un simbolo accordo, per impostazione predefinita sarà visualizzato un diagramma
accordo, se si crea il simbolo accordo su un rigo di notazione che appartiene a una chitarra o altro
strumento a tasti. Se lo si desidera, ciò può essere ovviamente modificato – vedere
Scelta del
momento in cui devono apparire i diagrammi accordo a pagina 502.
Il diagramma accordo visualizzato per impostazione predefinita quando si crea un simbolo dell'accordo
è noto come diagramma accordo
preferito
. È disponibile un diagramma accordo preferito per ogni diversa
intonazione di chitarra o strumento a tasti di cui Sibelius è a conoscenza e per ogni combinazione
di tonica e basso. È possibile visualizzare questi diagrammi preferiti cambiando i menu Strumento,
Tonic a e Basso nel gruppo Diagramma Accordo in Modifica simboli accordo.
reference.book Page 513 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
514
Per sostituire un diagramma accordo preferito, scegliere l'intonazione di chitarra o di altro strumento
a tasti appropriata, la tonica e la nota al basso, quindi fare clic su Scegli preferito, per visualizzare
la finestra di dialogo seguente:
Sulla parte superiore della finestra di dialogo, è possibile scegliere quali diagrammi accordo devono
essere visualizzati:
Diagrammi accordo predefiniti
è una serie di diagrammi accordo prescelti per chitarra a 6 corde
nell'intonazione standard, per la maggior parte dei tipi di accordo comuni. Vi sono generalmente
tre diagrammi accordo per ciascun tipo di accordo: uno accanto al capotasto, uno attorno al quinto
tasto e un altro attorno al nono tasto.
Diagrammi accordo definiti dall'utente mostra qualsiasi diagramma accordo creato o modificato
dall'utente; vedere di seguito.
Diagrammi accordo generati automaticamente mostra un numero (generalmente alto) di
diagrammi accordo, generati automaticamente da Sibelius per questo tipo di accordo. L'opzione
Distanza max n tasti determina la distanza massima tra i tasti per la diteggiatura nei diagrammi
accordo generati; il valore predefinito è 3, ma se si desidera generare un numero maggiore di accordi,
è possibile incrementare tale valore a scapito della facilità di esecuzione degli accordi.
reference.book Page 514 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.9 Modifica simboli accordo
515
Testo
Il controllo di anteprima sottostante queste caselle di controllo mostra i diagrammi accordo disponibili.
Una volta individuato il diagramma accordo che si desidera rendere preferito per questo tipo di accordo,
selezionarlo e fare clic su OK. Se, tuttavia, non si trova il diagramma accordo che si sta cercando,
è possibile modificarne uno esistente o crearne uno nuovo per adattarlo alle proprie esigenze: selezionare
il diagramma accordo più vicino a quello che si ha in mente, quindi fare clic su Nuovo o Modifica.
In ogni caso, verrà visualizzata la finestra di dialogo seguente:
È possibile scegliere se il diagramma sia disegnato Orizzontalmente (con il capotasto a sinistra) o
Verticalmente
(come mostrato sopra, con il capotasto in alto). È possibile ignorare il numero predefinito
di tasti visualizzati nel diagramma (come specificato nella pagina Chitarra di Aspetto House Style
Regole di Tipografia
) attivando l'opzione
Mostra sempre
n
tasti per ogni diagramma
e scegliendo
i
l numero di tasti (tra 3 e 15).
Per aggiungere un punto a una corda è sufficiente fare clic sulla posizione desiderata;
Maiusc
-clic consente
di passare in rassegna le forme dei punti disponibili(cerchio nero, cerchio bianco, quadrato nero,
quadrato bianco, rombo nero, rombo bianco). Per rimuovere un punto, fare clic con il pulsante destro
del mouse su di esso. Per aggiungere un marker di corda libera sul capotasto, è sufficiente cliccare
a sinistra o in alto, secondo quanto appropriato; cliccare nuovamente per trasformarlo in una X
(denotando che la corda non deve essere suonata). Per rimuovere un O o un X, è sufficiente fare clic
con il pulsante destro del mouse su di esso.
È inoltre possibile aggiungere un numero di diteggiatura o nome di nota su un punto facendo doppio
clic su di esso: appare un cursore lampeggiante. Digitare il numero o la lettera che si desidera visualizzare
nel punto e fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac) per visualizzare
un menu di scritte da cui scegliere le alterazioni.
reference.book Page 515 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
516
In alternativa, è possibile aggiungere numeri di diteggiatura sopra o sotto il diagramma accordo,
facendo doppio clic sui numeri grigi nella parte inferiore della finestra e digitando il numero desiderato:
premere la
barra spaziatrice
per avanzare alla corda successiva senza digitare un numero e premere
Ritorno unitario
per tornare alla corda precedente.
Quando si è soddisfatti del diagramma, fare clic su OK. Il diagramma viene aggiunto automaticamente
alla libreria dell'utente e verrà visualizzato se la casella di controllo Diagrammi accordo definiti
dall'utente è selezionata nella finestra di dialogo Scegli diagramma accordo.
Se si desidera modificare velocemente il diagramma dell'accordo che appartiene a un simbolo dell'accordo
e
sistente nella partitura, selezionarlo e scegliere Testo Simboli Accordo Modifica Diagramma
Accordo per visualizzare la finestra di dialogo illustrata in precedenza. Qualsiasi modifica apportata
al diagramma accordo viene quindi aggiornata istantaneamente nella partitura, quando si fa clic su OK.
Opzioni Regole tipografia
La pagina
Chitarra
di
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
contiene alcune opzioni riguardo
la tablatura per chitarra, illustrate a pagina 264 e altre per modificare l'aspetto dei componenti di
diagramma accordo (e diagrammi di scala di chitarra; 5.11 Diagrammi di scala di
chitarra):
Le opzioni nel gruppo Aspetto diagramma di scala e accordo consentono di modificare la
dimensione predefinita dei diagrammi accordo. Il modo più semplice consiste nel regolare lo slider
Dimensione predefinita, il quale modifica in modo appropriato tutti gli altri valori sottostanti.
Alcuni editori preferiscono indicare che la tastiera della chitarra continua oltre l'ultimo tasto del
diagramma, estendendo leggermente le corde oltre la linea dell'ultimo tasto; se si desidera fare ciò,
attivare l'opzione Estendi le corde n spazi sotto il diagramma e regolare a piacere.
Le opzioni Numero tasto consentono di scegliere se si desidera che il testo che segnala il primo
tasto di un diagramma accordo o scala, se questo inizia a me tastiera (ad esempio, "5fr"), venga
visualizzato A sinistra/in basso o A destra/in alto (valore predefinito).
reference.book Page 516 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.9 Modifica simboli accordo
517
Testo
Testo accordo n spazi sopra il diagramma consente di specificare lo spazio tra la parte superiore
del diagramma accordo e la parte inferiore del testo accordo sopra di esso.
Posiziona testo diteggiatura: determina se il testo di diteggiatura deve essere scritto Sotto il
diagramma
(impostazione predefinita) o
Sopra il diagramma
. Quando il testo di diteggiatura è
scritto sopra il diagramma, è allineato con i simboli O e X. La diteggiatura ha la precedenza rispetto ai
simboli O e X, quindi se dovesse apparire sia un simbolo O o X che una diteggiatura, verrà visualizzata
la diteggiatura.
Testo diteggiatura n spazi dal diagramma: determina la distanza dalla base o dalla cima del
diagramma accordo alla quale è scritto il testo di diteggiatura (per impostazione predefinita è pari
a 0,5 spazi). Se si stabilisce che il testo di diteggiatura deve essere scritto sopra il diagramma,
questo parametro cambia anche la distanza dei simboli O e Xdalla cornice, in modo che il testo
di diteggiatura venga allineato ai simboli.
Visualizza altezze corde sul lato sinistro (disattivata per impostazione predefinita) è utile per i
diagrammi accordo e di scala orizzontali ed etichetta l'estremità sinistra di ciascuna corda con il
proprio nome di nota.
Numera 3°, 5°, 7°, 9°, 12° tasto (attivata per impostazione predefinita) visualizza i numeri di
tasto sotto i diagrammi accordo e di scala orizzontali.
Modifica dei caratteri utilizzati dai diagrammi accordo
È possibile modificare ulteriormente l'aspetto dei diagrammi accordo in modo sottile, regolando il
carattere, lo stile (ad es., grassetto, corsivo) e la dimensione in punti delle varie parti di testo utilizzate
in essi. Avviare Modifica Stile Testo dal pulsante nel gruppo Testo Stile del nastro e modificare
i seguenti stili:
Diteggiatura diagramma accordo serve per i numeri di diteggiatura sopra o sotto un diagramma
accordo.
Tasto diagramma accordo serve per il testo "5fr" che appare a destra del diagramma accordo.
Numeri tasto diagramma accordo serve per i numeri di tasto sotto un diagramma orizzontale.
Nomi corda diagramma accordo
serve per i nomi delle corde a sinistra di un diagramma orizzontale.
Si consiglia di scegliere in modo equilibrato questi stili di testo, in particolare in termini di dimensione
in punti: se, ad esempio, si raddoppia la dimensione dei numeri di diteggiatura, Sibelius non rende
automaticamente più grande l'intero diagramma accordo.
Importazione delle librerie di simboli accordo
È possibile importare le librerie di simboli create in Sibelius 6 o le librerie di diagrammi accordo create
in Sibelius 3, Sibelius 4 o Sibelius 5. I contenuti di qualsiasi libreria importata vengono uniti alla libreria
di simboli accordo esistente. L'importazione di una libreria di simboli accordo non aggiunge né rimuove
alcun tipo di accordo: semplicemente consente di modificare l'aspetto di singoli tipi di accordo,
cambiare i diagrammi accordo disponibili per ciascun tipo di accordo e cambiare i nomi d'immissione
del testo e i rivolti d'immissione MIDI.
Per iniziare, scegliere Modifica simboli accordo e fare clic su Importa per aprire la finestra di
dialogo Importa libreria accordi.
reference.book Page 517 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
518
Per importare una libreria di simboli dell'accordo di Sibelius 6 o 7, scegliere
Specifica il percorso di una
l
ibreria di simboli dell'accordo di Sibelius 6/7 (.xml) e fare clic su Sfoglia per scegliere il file.
Selezionare le opzioni nel gruppo Librerie di simboli accordo di Sibelius 6/7 sul lato destro; sono
sufficientemente chiare e consentono di scegliere se importare vari tipi di dati contenuti nella libreria e se
eventuali dati in conflitto nella propria libreria debbano avere la priorità o essere sovrascritti dai dati della
libreria importata. Quando si è soddisfatti delle proprie scelte, fare clic su
OK
per terminare l'importazione.
Se si dispone di una versione precedente di Sibelius installata sul computer, Sibelius 6 individuerà
automaticamente eventuali librerie di diagrammi accordo create in tale versione e le aggiungerà all'elenco
in Scegli una libreria di diagrammi accordo da una versione precedente. Se la libreria non
è elencata, scegliere Specifica il percorso di una libreria di diagrammi accordo da una versione
precedente (.scl) e fare clic su Sfoglia per scegliere il file. Nel gruppo Librerie di diagrammi
accordo di Sibelius 3, 4 e 5 a destra, si consiglia di scegliere l'opzione Identifica accordi per
nome e altezze, per accertarsi che i diagrammi accordo vengano importati nel modo più preciso
possibile. Fare clic su OK per terminare l'importazione.
reference.book Page 518 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.10 Plug-in simboli accordo
519
Testo
5.10 Plug-in simboli accordo
Aggiungi simboli dell'accordo con capotasto
Aggiunge una o più serie di simboli dell'accordo supplementari, generalmente sopra i simboli dell'accordo
esistenti, corrispondenti agli accordi che un chitarrista dovrebbe suonare con un capotasto su un
tasto particolare. Ciò è utile per i musicisti che possono trovare difficile suonare nella chiave scritta;
il chitarrista può invece mettere un capo sulla chitarra, quindi eseguire accordi più facili.
Per eseguire il plug-in, selezionare il rigo che contiene i simboli dell'accordo esistenti, quindi selezionare
Tes to
Plug-ins
Simboli Accordo
Aggiungi accordo con capotasto
. Viene visualizzata una
finestra di dialogo che consente di scegliere su quale tasto viene collocato il capo e mostra in modo
utile a quale tasto corrisponde. È possibile scegliere se i nuovi simboli dell'accordo debbano essere o
meno in grassetto, corsivo o tra parentesi e anche di scegliere un altro stile di testo, se lo si desidera
(sebbene quello predefinito
Chord symbols
sia normalmente appropriato).
Il plug-in ha la propria finestra di dialogo Aiuto, se occorre ulteriore assistenza.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Aggiungi simboli accordo
Analizza l'armonia della musica e aggiunge automaticamente i simboli accordo appropriati sopra i
righi selezionati. È possibile scegliere di analizzare qualsiasi o tutti i righi nella partitura e scegliere
dove saranno creati i simboli accordo.
Per eseguire il plug-in, selezionare i righi nei quali si ha l'armonia (ad esempio, i due righi di piano),
quindi scegliere Testo Plug-ins Simboli Accordo Aggiungi simboli accordo. Appare una
finestra di dialogo:
reference.book Page 519 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
520
In generale è possibile lasciare queste impostazioni sui valori predefiniti, è sufficiente fare clic su OK
per aggiungere i simboli dell'accordo alla partitura.
Se si desidera cambiare le impostazioni, vi sono molte opzioni per il controllo dei risultati, come segue:
Aggiungi simboli accordo: all'inizio di ogni battuta oppure ogni valore nota dall'inizio della
battuta (dove valore nota viene selezionato da un elenco a discesa): questa opzione determina
quanto spesso il plug-in aggiungerà simboli dell'accordo alla partitura.
Opzioni di notazione: queste opzioni controllano se scrivere un simbolo dell'accordo in ogni
posizione specificata da Aggiungi simboli accordo (nella parte superiore della finestra di dialogo)
o se omettere quelli ridondanti:
Inserisci simbolo accordo in ogni posizione specificata
: scrive sempre un simbolo dell'accordo,
a prescindere che l'accordo effettivo sia cambiato o meno.
Inserisci simbolo accordo solo se la tonica è cambiata: con questa opzione selezionata,
il plug-in non creerà un nuovo simbolo dell'accordo se la tonica non è cambiata dall'ultimo
simbolo dell'accordo. L'accordo stesso potrebbe cambiare, ad esempio, Ca C7, ma il simbolo
dell'accordo ver comunque omesso con questa opzione selezionata.
Inserisci simbolo accordo solo se il nome accordo è cambiato: con questa opzione
selezionata, il plug-in ometterà un simbolo dell'accordo solo in caso di uguaglianza con l'ultimo
simbolo dell'accordo creato, ad esempio, il secondo di due accordi C consecutivi non viene creato,
ma un C7 che segue un accordo C viene scritto.
Metti simboli accordo sul rigo seguente: questa opzione determina il nome del rigo nella
partitura in cui saranno creati i simboli dell'accordo. Se il plug-in sembra non aggiungere alcun
simbolo accordo, potrebbe essere che si è scelto di creare i simboli accordo su un rigo nascosto.
Plug-in scritto da James Larcombe e Bob Zawalich.
Simboli accordo come frazioni
Converte i simboli accordo che hanno note basse in formato "barra" (ad es., Fmaj7/G) in formato
frazionale, dove il nome accordo, una sottolineatura e la nota bassa sono impilati verticalmente, come
una frazione ( ). Per usare questo plug-in, selezionare la musica che contiene gli accordi che si
desidera cambiare e scegliere
Testo
Plug-ins
Simboli Accordo
Simboli accordo come frazione
.
È possibile scegliere se il plug-in deve suddividere ciascun elemento singolarmente, creando tre oggetti
di testo per ciascun accordo (
Usa carattere sottolineatura separato
) o se deve creare solo due oggetti,
il più alto dei quali sarà sottolineato (Usa tipo carattere sottolineatura). Per regolare lo spazio vuoto
tra gli accordi, fare clic sul pulsante Regole di Tipografia. Fare clic su OK per avviare la conversione.
Il plug-in modifica i simboli dell'accordo esistenti, in modo tale da trasformarli in simboli accordo
legacy (vedere Inserimento di simboli accordo legacy a pagina 508), intendendo che non
vengono presi in considerazione quando si utilizza Aspetto Ripristina note Ripristina Spaziatura
Note, non rispondono alle modifiche eseguite nella pagina Simboli Accordo della finestra Aspetto
House Style Regole di Tipografia o alle opzioni nel gruppo Testo Simboli Accordo nel nastro.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Fmaj7
_____
G
reference.book Page 520 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.10 Plug-in simboli accordo
521
Testo
Notazione numerale Nashville
Converte i simboli accordo standard in simboli numerali Nashville la cui tonica e basso sono numeri
che rappresentano il grado della scala maggiore. Esso produce simboli accordo legacy con toniche
e note di basso numerali. Può convertire sia simboli accordo legacy che standard.
Il plug-in usa l'armatura di chiave corrente, considerata come scala maggiore, per la numerazione,
opzionalmente permette anche di annullare la tonalità per una selezione, e gestirà ogni cambiamento
di chiave.
C'è un'opzione per convertire gli accordi Nashville in accordi standard, e un'altra per formattare gli
accordi Nashville con esponenti.
Per usare il plug-in, selezionare il passaggio contenente i simboli accordo da convertire in o da Nashville
e selezionare Testo Plug-ins Simboli Accordo Notazione numerale Nashville. Effettuare le
selezioni dalla finestra, poi fare clic su OK.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
Svolgi simboli accordo
Crea accompagnamenti semplici per chitarra o piano in svariati stili, in base ai simboli accordo e/o
ai diagrammi accordo nella partitura. Selezionare Testo Plug-ins Simboli Accordo Svolgi
simboli accordo.Se non è stato selezionato alcun passaggio, viene chiesto se applicare l'operazione
a tutta la partitura. Si apre la finestra di dialogo seguente:
Piano, che aggiunge due righi alla partitura e suddivide gli accordi tra i due righi, Piano (solo mano
sinistra), che scrive un accompagnamento su un singolo rigo, adatto all'uso se la melodia che si sta
realizzando si trova sul rigo a destra, Chitarra (notazione), che aggiunge un singolo rigo di
notazione
alla partitura e Chitarra (tablatura), che aggiunge un rigo di tablatura usando un'intonazione di
chitarra standard a 6 corde (sebbene sia possibile cambiare ciò in un secondo momento se lo si desidera).
Per altri strumenti, è opportuno selezionare una di queste opzioni, quindi copiare la musica sullo
strumento desiderato dopo aver eseguito il plug-in.
Il menu
Stile accordo
permette di controllare la realizzazione degli accordi:
Accordo ogni simbolo
accordo
crea un nuovo accordo ogni volta che l'accordo cambia;
Accordo ogni movimento
crea
un nuovo accordo in ogni movimento (a prescindere dalla frequenza di cambio dell'accordo);
Accordi seguono il ritmo della partitura
consente di realizzare gli accordi nello stesso ritmo di
uno dei righi esistenti nella partitura;
8a nota Alberti
crea un modello stile Alberti usando note
da 1/8 (crome);
16a nota Alberti
crea lo stesso tipo di modello usando note da 1/16 (semicrome);
8a nota arpeggi
crea modelli di arpeggio crescenti in note da 1/8 e
16a nota arpeggi
crea arpeggi
crescenti usando note da 1/16.
reference.book Page 521 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
522
I risultati che si ottengono per ciascuna delle sei opzioni su un rigo di notazione di chitarra sono
illustrati di seguito:
Opzioni per 'Accordi seguono il ritmo della partitura'
: consentono di scegliere quale rigo (e quale
voce su tale rigo) utilizzare come base ritmica per lo stile accordo Accordi seguono il ritmo della
partitura
Se si sceglie qualsiasi stile accordo Alberti o arpeggio, non è opportuno che l'accordo finale della
canzone sia arpeggiato; in questo caso, accertarsi che l'opzione Non arpeggiare accordo finale
sia attivata.
Avvisa per simboli accordo non riconosciuti: visualizza un messaggio se il plug-in incontra
un simbolo dell'accordo di difficile interpretazione.
Fare clic su OK; viene visualizzata per un attimo una barra di avanzamento, mentre gli accordi vengono
scritti nella partitura. Il plug-in crea un nuovo strumento nel quale scrivere la realizzazione e si
può notare che esso si sovrappone ai simboli accordo o ai diagrammi accordo. Utilizzare Layout
Spaziatura Rigo Ottimizza (vedere pagina 685) per correggere questo problema.
È possibile utilizzare questo plug-in più di una volta nella stessa partitura per creare diversi livelli
di accompagnamento; ad esempio, è opportuno aggiungere un piano che suona accordi in blocco e
una chitarra che suona in stile fingerpicking. Per farlo, eseguire nuovamente il plug-in e questo creerà
un nuovo strumento ogni volta che lo si esegue. Se il risultato non è soddisfacente, è sempre possibile
eliminare i righi appena aggiunti mediante la finestra di dialogo
Home
Strumenti
Aggiungi o Elimina
.
Plug-in scritto da Bob Zawalich.
FC/E FC/E FC/E FC/E
Accordo ogni simbolo accordo Accordo ogni battuta Accordi seguono
ritmo della partitura
8vi Alberti
FC/E FC/E FC/E
16mi Alberti 8vi arpeggio 16mi arpeggio
reference.book Page 522 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.11 Diagrammi di scala di chitarra
523
Testo
5.11 Diagrammi di scala di chitarra
I diagrammi di scala di chitarra si trovano comunemente nei materiali didattici e nei manuali di metodo.
Questi mostrano in tutto o in parte i tasti della chitarra, orientati orizzontalmente o verticalmente,
con punti che mostrano le posizioni richieste di ciascun dito per suonare una scala particolare.
Sibelius è fornito con una libreria di centinaia di diagrammi di scala di chitarra pronti all'uso, per
oltre 25 tipi diversi di scala facilmente modificabili. È inoltre possibile creare ulteriori diagrammi
secondo le proprie esigenze.
Aggiunta di un diagramma di scala di chitarra alla partitura
Per aggiungere un diagramma di scala di chitarra alla partitura, scegliere Testo Simboli Accordo
Diagramma Scala Chitarra.Si apre la finestra di dialogo seguente:
Il menu
Strumento
consente di scegliere a quale strumento corrisponde il diagramma di scala:
quelli pronti all'uso sono tutti impostati per una chitarra a 6 corde con intonazione standard,
perciò potrebbe non essere disponibile alcuna scala predefinita in funzione della scelta effettuata.
Diagrammi di scala predefiniti e Diagrammi di scala creati dall'utente consentono di scegliere
se visualizzare i diagrammi di scala pronti all'uso, quelli definiti dall'utente o entrambi.
Scegliere Tonalità e Tipo mediante la casella di riepilogo a discesa per stabilire quali diagrammi
di scala devono apparire nell'anteprima sottostante.
Per scegliere un diagramma di scala, è sufficiente selezionarlo nell'area di anteprima, quindi fare
clic su OK. Se non vi era alcuna selezionenella partitura prima del richiamo della finestra di dialogo,
il puntatore del mouse diventa blu e il diagramma di scala verrà creato nel punto in cui si esegue la
selezione; se invece vi era una selezione nella partitura, il diagramma di scala viene creato all'inizio
di tale selezione.
reference.book Page 523 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
524
Modifica della dimensione dei diagrammi di scala
Per rendere più grandi o più piccoli con la stessa entità i diagrammi di scala di chitarra nella partitura,
scegliere Aspetto House Style Regole di Tipografia e andare alla pagina Chitarra, dove sarà
disponibile lo slider Dimensione predefinita. Trascinare questo slider verso destra per ingrandire
tutti i diagrammi di scala e verso sinistra per ridurli. Tenere presente che, regolando lo slider
Dimensione predefinita, si regola anche la dimensione di qualsiasi diagramma accordo di chitarra
visualizzato sopra i simboli dell'accordo nella partitura.
Per regolare la dimensione di un singolo diagramma di scala, selezionarlo nella partitura, quindi aprire
il pannello Generale delle Proprietà e aumentare o diminuire il valore Scala n%.
Modifica o creazione di un nuovo diagramma di scala di chitarra
Per modificare un diagramma di scala di chitarra esistente, fare doppio clic sul diagramma di scala nella
partitura da modificare o selezionarlo nell'area di anteprima della finestra di dialogo Diagramma
di scala di chitarra, quindi fare clic su Modifica. Per creare un nuovo diagramma di scala di chitarra,
selezionare il diagramma esistente più vicino nella finestra di dialogo
Diagramma di scala di chitarra
,
quindi fare clic su Nuovo. In entrambi i casi, sarà visualizzata la finestra di dialogo seguente:
In questa finestra di dialogo è possibile scegliere se il diagramma deve essere disegnato
Orizzontalmente
(come illustrato in alto, con il capotasto sul lato sinistro) o Verticalmente (con il capotasto sulla
parte superiore). È possibile ignorare il numero predefinito di tasti mostrati nel diagramma (come
specificato sulla pagina Chitarra di Regole di Tipografia), attivando l'opzione Mostra sempre
n tasti per diagramma e scegliendo il numero di tasti (compreso tra 3 e 15).
Per aggiungere un punto a una corda è sufficiente fare clic sulla posizione desiderata; Maiusc-clic
consente di passare in rassegna le forme dei punti disponibili(cerchio nero, cerchio bianco, quadrato
nero, quadrato bianco, rombo nero, rombo bianco). Per rimuovere un punto, fare clic con il pulsante
destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac) sul punto. Per aggiungere un marker di corda libera
sul capotasto, è sufficiente fare clic a sinistra o in alto, secondo quanto appropriato; Maiusc-clic per
trasformarlo in una X (denotando che la corda non deve essere suonata). Per rimuovere una O o una X,
fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac) su di essa.
reference.book Page 524 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.11 Diagrammi di scala di chitarra
525
Testo
È inoltre possibile aggiungere un numero di diteggiatura o nome di nota su un punto facendo doppio
clic su di esso: appare un cursore lampeggiante. Digitare il numero o la lettera che si desidera visualizzare
nel punto e fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac) per visualizzare
un menu di scritte da cui scegliere le alterazioni.
Per cambiare il tipo di scala o nota tonica, scegliere il valore desiderato nei menu Tonalit à e Tipo
nella parte inferiore della finestra di dialogo, quindi fare clic su OK per salvare il diagramma di scala
nuovo o modificato.
Visualizzazione altezze corde e numeri tasti
La pagina Chitarra di Aspetto House Style Regole di Tipografia contiene le opzioni per la
visualizzazione delle altezze delle corde sul lato sinistro dei diagrammi di scala di chitarra orizzontali
e i numeri dei tasti sotto i diagrammi; vedere Opzioni Regole tipografia a pagina 516.
Condivisione dei diagrammi di scala di chitarra
Qualsiasi diagramma di scala di chitarra che si crea o si modifica nella libreria personale di diagrammi
di scala (file denominato Scale library.scl), si trova in una cartella chiamata Diagrammi scala,
all'interno della cartella dati applicazioni a livello utente; vedere File modificabili dall'utente a
pagina 26. È possibile inviare questo file a colleghi o amici, se si desidera condividere con loro le
proprie librerie di scale.
reference.book Page 525 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
526
5.12 Richiami per la concertazione
I segni di prova (o richiami per la concertazione) sono grandi lettere o numeri che indicano posizioni
importanti nella partitura. Lettere e numeri sono aggiunti automaticamente in sequenza da Sibelius –
si deve solamente indicare dove metterli. I segni di prova si possono quindi creare e cancellare liberamente
senza preoccuparsi di assegnargli nuove lettere o numeri.
Creare i segni di prova
Se si vuole semplicemente creare un richiamo per la concertazione che può iniziare o continuare
una sequenza, selezionare il punto desiderato nella partitura e scegliere Testo Richiami per la
Concertazione Richiamo per la concertazione consecutivo (tasti di scelta rapida Ctrl+R o R).
Se, invece si desidera iniziare una nuova sequenza di segni prova:
Fare clic sulla parte menu del pulsante Tes to Richiami per la
Concertazione Richiamo per la concertazione consecutivo e
scegliere Riavvia Sequenza. Viene visualizzata la finestra a destra.
Consecutivo
: il segno di prova creato continua nella sequenza già stabilita
(o diventa il primo della sequenza) e utilizza il formato definito nella
finestra di dialogo Aspetto House Style Regole di Tipografia
(vedere di seguito). In generale è ciò che serve, quindi questo è quello
che si ottiene con il comando rapido Ctrl+R o R (senza che Sibelius
mostri la finestra di dialogo).
Ad esempio, se si inseriscono diversi richiami consecutivi lungo un rigo, essi appariranno come
A B C D E. Se si elimina B, i richiami seguenti C D E saranno automaticamente rinominati come
B C D per mantenere la sequenza. Analogamente, creando un nuovo richiamo per la concertazione
tra altri due, vengono regolati i segni successivi.
Inizia a: permette di creare un richiamo per la concertazione fuori dalla sequenza e riavviare la
sequenza da un punto particolare. Scrivere il segno desiderato nel box; Sibelius continuerà quindi la
sequenza per i segni di prova Consecutivo; ad esempio, se si chiede di partire con Y2, questo segno
sarà seguito prima da Z2, poi da A3, B3 e così via.
Nuovo prefisso/suffisso: consente di inserire un testo fisso prima o dopo il richiamo per la
concertazione per realizzare sequenze particolari dei richiami per la concertazione (A1, A2, A3, A4 o
1A, 2A, 3A, 4A, ecc.) diverse da quelle standard (volendo è possibile impostare un prefisso o un
suffisso per tutti i richiami per la concertazione, vedere Opzioni Regole tipografia di seguito).
Digitare il prefisso o il suffisso desiderato nelle apposite caselle. L'opzione Sovrascrivi predefiniti
consente di scegliere se il prefisso/suffisso specificato qui deve essere usato al posto del prefisso/
suffisso predefinito nella finestra House Style Regole di Tipografia; per sostituire prefisso e
suffisso predefiniti attivare questa opzione.
A questo punto, fare clic su OK:
Se non c'è una nota selezionata, il puntatore del mouse cambia colore e si può cliccare sopra
una stanghetta per inserire il richiamo per la concertazione.
Se non è stata selezionata alcuna nota, il richiamo per la concertazione si colloca automaticamente
sopra la stanghetta all'inizio della battuta successiva.
reference.book Page 526 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.12 Richiami per la concertazione
527
Testo
Modifica dei richiami per la concertazione
I richiami per la concertazione si trascinano, copiano e cancellano con le normali procedure. Quando
vengono trascinati scattano orizzontalmente alle stanghette.
Come per le scritte tempo, le grandi partiture spesso hanno più di uno per ciascuno dei richiami per
la concertazione – ad esempio, uno sopra il sistema e un altro sopra gli archi nella musica orchestrale.
Spostando o cancellando il richiamo per la concertazione in alto si spostano o cancellano anche tutti i
duplicati più in basso nell'accollatura. È possibile spostare la posizione verticale di ciascun richiamo
per la concertazione verso il basso nell'accollatura in modo indipendente, tuttavia, visto che il Layout
magnetico assicura che i richiami per la concertazione non collidano con alcun oggetto, non dovrebbe
essere necessario farlo.
È possibile cambiare i righi sopra i quali appaiono i richiami per la concertazione e altri oggetti di
accollatura – vedere Posizioni degli oggetti di accollatura a pagina 737.
Per spostare un richiamo per la concertazione leggermente a sinistra o a destra della stanghetta (in modo
da evitare un ostacolo) selezionarlo e modificarne il valore
X
nel pannello
Generale
della finestra Proprietà.
Opzioni Regole tipografia
Il formato di tutti i segni di prova viene scelto nella pagina
Richiami per la concertazione
della finestra
di dialogo
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
E
o

E
).
Le opzioni sono:
A-Z, A1-Z1, A2...
A-Z, AA-ZZ, AAA...
1, 2, 3...
Numero battuta
Nascondi tutto
Il formato cambia per tutti i richiami per la concertazione esistenti, quindi passando al terzo formato
la sequenza Y Z AA BB diventerà 25 26 27 28.
(Divertente: impostare i segni di prova nel formato Numero battuta. Creare un richiamo per la
concertazione e osservare cosa avviene trascinandolo da misura a misura).
Le opzioni Prefisso e Suffisso permettono di specificare un testo da collocare prima e dopo la parte
automatica di tutti i richiami per la concertazione. Ciò è utile se il tipo di carattere in uso per i richiami
per la concertazione ha caratteri speciali per disegnare riquadri decorati intorno a lettere e numeri;
il tipo di carattere Reprise Rehearsal di Sibelius è uno di questi (provare a importare gli stili house
Reprise, ad esempio).
È possibile controllare tipo di carattere, dimensione, riquadro, ecc. facendo clic sul pulsante Modifica
stile testo. 5.6 Modifica stili di testo.
I richiami per la concertazione si rimpiccioliscono automaticamente nelle parti rispetto alla partitura.
È possibile controllare la dimensione alla quale si riducono modificando lo stile di testo
Rehearsal marks
.
S
elezionare Testo Stili Modifica stili di testo (comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+T o T
su Mac), selezionare lo stile di testo Rehearsal marks e fare clic su Modifica. Regolare la dimensione
Parti nella pagina Generale della finestra di dialogo Stile testo in base alle esigenze. Per informazioni
sull'uso delle parti, 9.1 Lavorare con le parti.
reference.book Page 527 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
528
5.13 Numeri battuta
Le partiture possono avere numeri di battuta che appaiono automaticamente (in generale sopra la
prima battuta di ogni accollatura). È possibile regolarne la frequenza d'apparizione e l'aspetto secondo le
proprie esigenze.
Per vedere i numeri di battuta su tutte le battute solo sullo schermo (in modo da orientarsi meglio
in lunghe partiture), attivare l'opzione
Vista
Invisibili
Numeri Battuta
; essa è utile anche per indicar
e
il nome di ogni rigo sul lato sinistro dello schermo; 11.4 Invisibili ecc.
Accesso veloce
Nel gruppo Testo Numerazione del nastro, è possibile scegliere in maniera rapida se i numeri di
battuta debbano apparire Ogni accollatura (predefinito per Fogli manoscritti), Ogni n battute, o non
apparire affatto (Senza numeri battute).
Se è necessario un controllo maggiore sul posizionamento e sull'aspetto dei numeri di battuta, con-
tinuare a leggere.
Opzioni Regole di tipografia
Le opzioni necessarie a regolare i numeri di battuta stampati nella partitura si trovano nella pagina
Numeri Battuta della finestra Aspetto House Style Regole di Tipografia.
reference.book Page 528 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.13 Numeri battuta
529
Testo
Aspetto e frequenza
Le opzioni nel gruppo Aspetto sono le seguenti:
In
Frequenza
è possibile scegliere se visualizzare i numeri battuta
Ogni
n
battute
,
Ogni accollatura
(predefinito) o Senza numeri battuta. Scegliendo Ogni n battute i numeri battuta appaiono a
ogni intervallo; valori tipici nelle edizioni musicali sono 1, 5 e 10. Scrivere i numeri battuta su
ogni battuta è convenzione utilizzata spesso negli esempi musicali, musica per campane a mano,
musica per bambini e parti per musicisti turnisti.
Mostra sulla prima battuta delle sezioni: disattivata per impostazione predefinita, questa
opzione consente di determinare se il numero battuta appare sulla prima battuta della partitura
e su eventuali battute successive dopo la Fine sezione, (a condizione che la battuta si trovi all'inizio
di un'accollatura). Attivare questa opzione se s'imposta la comparsa dei numeri battuta su ogni
battuta; altrimenti, non appare il numero battuta sulla prima battuta della partitura.
Nascondi su richiami per la concertazione: consente di nascondere automaticamente i numeri
battuta che si trovano sulle stesse stanghette dei richiami per la concertazione, per garantire che
non si tocchino.
Conta ripetizioni: disattivata per impostazione predefinita, questa opzione determina se Sibelius
deve tener conto delle ripetizioni durante la numerazione delle battute; vedere Numeri battuta
in strutture di ripetizione di seguito.
Mostra intervallo misure su battute d'aspetto (ad esempio, 5–8):
consente di utilizzare una convenzione sempre più diffusa nella musica
commerciale, per film e TV, ove le battute racchiuse in una battuta d'aspetto
sono numerate sopra o sotto la battuta d'aspetto, come indica la figura a destra.
Se gli altri numeri battuta nella partitura non sono centrati, ma si desidera scrivere l'intervallo dei
numeri battuta al centro e sotto la battuta d'aspetto, attivare l'opzione Centra intervallo su battuta
d'aspetto. Specificare a che distanza sotto la battuta d'aspetto deve apparire l'intervallo, impostando
l'opzione Distanza sotto il rigo n spazi.
Opzioni Mostra su righi
Le opzioni Mostra su righi permettono di scegliere su quali righi Sibelius scriverà i numeri battuta.
Il funzionamento è simile a quello della finestra di dialogo Aspetto Oggetti di Accollatura
Posizioni Oggetto di Accollatura per altri oggetti di accollatura, quali richiami per la concertazione e
scritte Tempo (8.4 Posizioni predefinite), ma è specifico per i numeri battuta.
In generale, i numeri battuta sono sopra il rigo della partitura e sopra una o più altre famiglie strumentali
nella musica orchestrale e bandistica (a volte sono sotto il rigo inferiore della partitura). Scegliere il
pulsante di opzione Righi selezionati e selezionare il rigo (o righi) sul quale visualizzare i numeri
battuta:
Per selezionare più di un rigo nell'elenco, tenere premuto Ctrl o e fare clic: è possibile selezionare
fino a cinque righi, inclusi quello superiore e inferiore.
Per collocare i numeri battuta sotto il rigo inferiore vedere Collocazione dei numeri battuta
sotto il rigo inferiore.
Per collocare i numeri battuta tra i righi di uno strumento a tastiera (a volta si sceglie di farlo)
selezionare il rigo in alto nell'elenco Righi selezionati e posizionare i numeri battuta sotto il rigo
superiore; vedere Opzioni di Posizione verticale di seguito.
reference.book Page 529 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
530
È assai raro vedere i numeri battuta apparire su tutti i righi di una partitura, tuttavia se si desidera
farlo scegliere il pulsante di opzione Tutti i righi. Se lo si fa solo per vedere sempre su quale battuta
si sta lavorando, esiste un metodo migliore: attivare l'opzione Visualizza Invisibili Numeri Battuta
(11.4 Invisibili ecc.).
Opzioni Stile di testo
Se si desidera cambiare il tipo o la dimensione del carattere utilizzati per i numeri battuta nella partitura
o nelle parti dinamiche, fare clic su Modifica stile di testo. Appare una versione speciale della
finestra di dialogo Modifica stile di testo che possiede solo le opzioni adatte ai numeri battuta
visualizzati; 5.6 Modifica stili di testo.
Opzioni di posizione orizzontale
Attivando l'opzione
Centra sulla battuta
si disabilitano tutte le altre opzioni in
Posizione orizzontale
;
ciò vale anche per tutte le modifiche apportate ai numeri battuta (vedere di seguito). Se i numeri
battuta non sono centrati, Sibelius consente di scegliere le posizioni dei numeri battuta all'inizio
dell'accollatura in modo distinto dagli altri numeri battuta.
Per
impostazione predefinita, Primo numero battuta dell'accollatura è impostato su Allinea a
sinistra con stanghetta iniziale. Scegliendo l'opzione Dopo la chiave, Sibelius colloca il numero
battuta a destra della chiave, mentre selezionando Come altri numeri battuta, Sibelius segue l'opzione
impostata per Altri numeri battuta.
L'impostazione predefinita di Altri numeri battuta è Centrato, quindi i numeri battuta sono centrati
sopra le stanghette. Scegliendo Sinistra il lato sinistro del numero battuta si allinea alla stanghetta e
selezionando Destra il lato destro del numero battuta si allinea con la stanghetta alla fine della battuta.
Opzioni di Posizione verticale
Le opzioni in Mostra su righi determinano su quali righi vengono visualizzati i numeri battuta (vedere
Opzioni Mostra su righi sopra) e le opzioni in Posizione verticale stabiliscono il posizionamento
dei numeri battuta rispetto ai righi scelti.
Le opzioni
Sopra inizio rigo
,
Sopra centro rigo
,
Sotto centro rigo
,
Sotto fine rigo
sono identiche a
quelle di Aspetto Aspetto e posizione Posizioni predefinite (8.4 Posizioni predefinite)
e determinano se il valore Relative al rigo n spazi è misurato dalla linea centrale, o in alto o in basso
nel rigo.
Collocazione dei numeri battuta sotto il rigo inferiore
In alcuni tipi di musica (come le colonne sonore dei film) i numeri battuta appaiono sotto il rigo e
spesso sono centrati su ogni battuta. Per farlo:
Scegliere Aspetto House Style Regole di Tipografia e selezionare la pagina Numeri battuta.
In Aspetto, selezionare Ogni n battute e impostare n a 1.
In Mostra su Righi, scegliere Righi selezionati e selezionare solo Sotto fine rigo (Ctrl+clic o
-clic per deselezionare tutti gli altri righi).
In Posizione orizzontale attivare l'opzione Centra sulla battuta.
In Posizione verticale selezionare Sotto fine rigo e impostare il valore Partiture di Relative
al rigo n spazi su 3 spazi (ad esempio).
Fare clic su OK.
reference.book Page 530 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.13 Numeri battuta
531
Testo
Per avere un aspetto simile anche nelle parti dinamiche, visualizzarne una e ripetere la procedura
precedente sulla parte. Quindi, continuando a visualizzare la parte, selezionare Aspetto House
Style Esporta House Style ed esportare l'house style di tale parte. Utilizzare la finestra di dialogo
Aspetto Parte Multipla per importare questo house style nelle altre parti; per ulteriori dettagli vedere
Esportazione house style dalle parti a pagina 755.
Numeri battuta in strutture di ripetizione
Quando in una partitura ci sono ripetizioni, in generale le battute sono numerate come se fossero
suonate solo una volta; in altre parole, il fatto che alcune battute siano ripetute non si riflette nel modo in
cui sono numerate.
Tuttavia, non è raro che nelle partiture i numeri battuta siano indicati secondo l'ordine vero e proprio
di riproduzione e in Sibelius è facile farlo: attivare l'opzione Conta ripetizioni nella pagina Numeri
battuta di Regole di Tipografia e scegliere il formato desiderato dalla casella di riepilogo a discesa:
10: i numeri battuta sono scritti solo una volta, ma tutti quelli dopo le sezioni ripetute tengono
conto delle battute ripetute.
10 (20): i numeri battuta delle battute ripetute sono scritti in parentesi (opzione predefinita).
10/20: i numeri battuta ripetuti sono scritti dopo un tasto slash.
10–20: i numeri battuta ripetuti sono scritti dopo un trattino.
L'effetto di ciascuna opzione è il seguente:
Se per i richiami per la concertazione si utilizza il formato Numero battuta (pagina Richiami per
la concertazione di Regole di Tipografia), si osservi che anche Conta ripetizioni cambia la
visualizzazione dei richiami per la concertazione.
Selezione dei numeri battuta
I numeri battuta si selezionano come qualsiasi altro oggetto, ma mentre è possibile spostare e nascondere
quelli selezionati (vedere di seguito) essi non possono essere copiati né eliminati. È possibile, tuttavia,
copiare ed eliminare i cambi di numero battuta; vedere Cambi di numero battuta di seguito.
Per selezionare velocemente un gruppo di numeri battuta è possibile:
Selezionare un singolo numero battuta, quindi scegliere Home Seleziona Seleziona Ancora
per selezionare tutti i numeri battuta in quell'accollatura; o
Selezionare un passaggio musicale e scegliere Home Seleziona Filtri Numeri di misura per
selezionare solamente i numeri battuta in quelle battute; o
Eseguire una selezione multipla con la combinazione Maiusc-trascinamento o-trascinamento
del mouse.
Un intervallo di numeri battuta selezionato può essere spostato o nascosto (vedere di seguito).
Al Coda
1.2. 3.
Al Coda o D.C. CODA
10
10/20
10-20
1
0 (20) 1 (5) (9) (13)
1/5/9/13
1-5-9-13
1
2 (6) (10) (14)
2/6/10/14
2-6-10-14
2
3 (7)
3/7
3-7
3
4 (8)
4/8
48
4
11
11
11
11
12
12
12
12
15
15
15
15
16
16
16
16
17
17
17
17
ØØ
reference.book Page 531 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
532
Spostamento dei numeri battuta
I numeri battuta possono essere spostati orizzontalmente o verticalmente – è sufficiente selezionare uno
o più numeri battuta e trascinarli con il mouse o spostarli con i tasti freccia (premendo Ctrl o per
incrementi più grandi). Per ripristinare i numeri battuta nelle posizioni originali, selezionarli e scegliere
Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina posizione (comando rapido Ctrl+Maiusc+P o P).
Se i numeri battuta vengono visualizzati anche sopra o sotto altri righi nella partitura, trascinando un
numero battuta cambia anche la posizione di quel numero battuta sopra o sotto gli altri righi nei
quali appare.
Occultamento dei numeri battuta
Per nascondere i numeri battuta, selezionarli e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi
(comando rapido Ctrl+Maiusc+H o H).
Per maggiori informazioni su come nascondere gli oggetti vedere
2.10 Occultamento di oggetti
.
Cambi di numero battuta
Per far ripartire i numeri battuta da un determinato numero (ad esempio, all'inizio di una nuova
sezione, brano o movimento) o per passare a un formato diverso del numero battuta (per numerare
battute aggiunte "1a, 1b, 1c", ad esempio) è possibile creare un cambio di numero battuta:
Per far ripartire i numeri da una specifica battuta, selezionarla o assicurarsi di non avere selezionato
nulla e scegliere Testo Numerazione Cambio Numero Battuta; o
Per modificare i numeri battuta di un intervallo di battute, selezionare le battute alle quali cam-
biare la numerazione, quindi scegliere Testo Numerazione Cambio Numero Battuta. (Ciò
è particolarmente utile per cambiare il formato del numero battuta; Sibelius reimposta opportu-
namente la sequenza nel formato originale alla fine del passaggio selezionato).
In ogni caso, apparirà questa finestra di dialogo:
reference.book Page 532 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.13 Numeri battuta
533
Testo
I pulsanti di opzioni sono i seguenti:
Nuovo numero battuta: consente di specificare un nuovo numero battuta dal quale ripartire;
impostarlo a 1 per ricominciare la numerazione all'inizio di un nuovo movimento.
Segui numeri battuta precedente: è più utile se usata insieme all'opzione Cambia formato;
consente di proseguire una sequenza esistente con un nuovo formato. Ad esempio, se il numero
della battuta che precede quella del cambio numerazione è 2 e si sceglie Segui numeri battuta
precedente, impostando Cambia formato su 1a, 1b, 1c..., il cambio di numero battuta che
appare sarà "2a".
Nessun numero battuta (e nessun contatore): consente di specificare se Sibelius deve saltare
completamente la battuta alla quale è collegato questo cambio di numero battuta. È utile se, ad
esempio, occorre dividere una battuta su un'interruzione di accollatura a causa di due battute
irregolari e si desidera essere sicuri che la seconda battuta irregolare non scombini i numeri bat-
tuta seguenti. Questa opzione genera un cambio di numero battuta visibile solamente quando è
attiva l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti e visualizza un numero battuta racchiuso in
parentesi quadra.
La differenza tra Segui numeri battuta precedente e Nuovo numero battuta è che un cambio
di numero battuta in Segui numeri battuta precedente si aggiorna trascinandolo con il mouse;
nell'esempio precedente, trascinando il numero battuta "2a" a destra esso cambierà in "3a", "4a", "5a" e
così via, mentre un cambio di numero battuta impostato su un Nuovo numero battuta specifico
sarà sempre lo stesso. Come nel caso di Segui numeri battuta precedente, i cambi di numero
battuta in Nessun numero battuta (e nessun contatore) si aggiornano dinamicamente spostandoli
nella partitura.
Cambiando il formato del numero battuta, normalmente si usa l'opzione Segui numeri battuta
precedente e si seleziona il passaggio di battute da rinumerare, in modo che Sibelius possa reim-
postare automaticamente la numerazione al termine del passaggio.
La casella di controllo Agg. testo consente di specificare una scritta da inserire prima o dopo i numeri
battuta; è possibile far sì che Sibelius aggiunga la dicitura " nuovo" (si osservi lo spazio iniziale)
dopo il numero battuta (per una numerazione 1 nuovo, 2 nuovo, 3 nuovo, ecc.), oppure la dicitura
"orig " (si noti lo spazio finale) prima del numero battuta (per una numerazione orig 1, orig 2,
orig 3, ecc.).
Cambia formato: consente di specificare un nuovo formato di numeri battuta:
1, 2, 3...: formato di numero battuta standard costituito da soli numeri.
1a, 1b, 1c... e 1A, 1B, 1C...: questo formato si utilizza spesso nella musica per le produzioni teatrali,
ove variazioni dell'ultimo minuto (battute supplementari nell'ouverture per dare più tempo agli
attori di trovare i segni, ad esempio) non devono interferire con la numerazione battute del resto
dello spettacolo. In generale, quindi, le battute inserite sono numerate dopo quella originale che
seguono; inserendo quattro battute dopo la vecchia battuta 2, le nuove battute saranno numerate
2a, 2b, 2c, 2d e la battuta successiva avrà ancora il numero 3. Talvolta, questo formato si usa anche
per numerare le battute dei 2° finali (battute 2a volta).
a, b, c... e A, B, C...: questo formato è molto usato per i passaggi introduttivi (ad esempio, le prime otto
battute di una canzone prima che il cantante inizi sono numerate a–h e la nona battuta ha il numero 1)
.
reference.book Page 533 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
534
Si osservi che impostando il formato del numero battuta su qualsiasi cosa diversa da 1, 2, 3..., Sibelius
mostra sempre i numeri su ogni battuta, ignorando qualsiasi impostazione generale eventualmente
definita nelle opzioni Frequenza della pagina Numeri battuta di Regole di Tipografia.
È possibile copiare ed eliminare i cambi di numero battuta (a differenza dei normali numeri battuta)
ed è anche possibile spostare un cambio di numero battuta orizzontalmente e verticalmente fino a
tre spazi dalla stanghetta, alla quale appartiene; spostandolo di più si aggancerà alla battuta più vicina.
Vai a battuta
Per saltare velocemente a una battuta, selezionare Home Modifica Vai a Misura (comando rapido
Ctrl+Alt+G o G), digitare il numero battuta, quindi selezionare OK. È opportuno conoscere
alcune informazioni riguardanti questa funzione:
I numeri battuta possono essere inseriti in qualsiasi formato supportato; se Sibelius non trova un
numero battuta che corrisponde esattamente, si muoverà al più vicino numero disponibile.
Se nella partitura appare p volte lo stesso numero battuta (perc, ad esempio, ci sono più movi-
menti nello stesso file) Sibelius cerca più avanti dall'inizio della partitura o della selezione corrente;
per andare al numero battuta corrispondente successivo selezionare di nuovo Home Modifica
Vai a Misura e fare clic su OK senza cambiare il numero battuta che si sta cercando.
Numero sulla prima battuta
Se si sta immettendo una sezione di una partitura più estesa, è necessario che la numerazione inizi
con un numero diverso da 1. Per fare questo, inserite un cambio numero battuta all'inizio (vedere
sopra).
Battute d'attacco (upbeat)
Se la musica inizia con una battuta d'attacco, è più logico assegnare alla prima battuta completa il
numero 1 invece del numero 2 (come altrimenti accadrebbe). Sibelius assegna automaticamente il
numero 0 alle battute d'attacco.
Numeri battuta nelle parti
Per i numeri battuta nella partitura e nelle parti si possono usare stili di testo diversi, poiché Sibelius
ha stili di testo peculiari per la partitura (Numeri battuta) e le parti (Numeri battuta (parti)).
Per cambiare simultaneamente l'aspetto dei numeri battuta in tutte le parti (invece di modificare
singolarmente ogni parte) utilizzare Parti Layout Aspetto Parte
(9.3 Aspetto parte
multipla
).
reference.book Page 534 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.14 Numeri pagina
535
Testo
5.14 Numeri pagina
Sibelius numera automaticamente le pagine nella partitura seguendo (per impostazione predefinita)
convenzioni universali (per libri di testo e musicali) secondo cui le pagine a destra hanno sempre il
numero dispari, quelle a sinistra hanno sempre il numero pari e la prima pagina non è numerata.
Nelle pagine a doppia facciata, normalmente i numeri pagina sono collocati sul bordo esterno della
pagina (cioè il bordo p lontano dalla rilegatura) mentre in quelle a una sola facciata in genere sono
collocati sul lato destro (o talvolta al centro, sebbene nei circoli tipografici ciò sia considerato poco
elegante!). I numeri pagina appaiono quindi pvicino al pollice quando si scorre una partitura e
ciò ne migliora la visibilità. Indifferentemente dalla rilegatura, in genere i numeri pagina sono in
cima alla pagina.
Poiché Sibelius segue queste convenzioni, raramente bisogna intervenire sui numeri pagina nella
partitura, ma lavorando in layout complessi con pagine vuote a inizio partitura o più brani nello
stesso file, può essere necessario modificare la numerazione pagina: per farlo si utilizza l'opzione
Tes to Numerazione Cambio Numero Pagina.
Cambio numero pagina
Con un cambio di numero pagina, si può passare ad uno dei vari formati di numero, ripartire da
qualsiasi punto con la numerazione pagina e nascondere i numeri pagina che seguono. Innanzitutto
selezionare qualcosa (una battuta, ad esempio) nella pagina alla quale applicare un cambio di numero
e scegliere Testo Numerazione Cambio Numero Pagina. Si apre la finestra di dialogo seguente:
Nuovo numero pagina
: consente di specificare il primo numero pagina nella sequenza; disattivando
questa casella, il cambio di numero pagina che si crea segue la sequenza esistente.
Si può scegliere una tra le quattro opzioni Formato:
1, 2, 3...: formato predefinito dei numeri Arabi.
a, b, c... e A, B, C...: schemi alfabetici minuscoli e maiuscoli, utili per la pagina di copertina.
i, ii, iii... e I, II, III...: numeri romani minuscoli e maiuscoli, utili anch'essi per la pagina di copertina.
Infine si può scegliere quali saranno i numeri pagina visibili influenzati dal cambio di numerazione:
Mostra numeri pagina: mostra tutti i numeri pagina (fino al cambio di numero pagina
successivo).
reference.book Page 535 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
536
Nascondi primo numero pagina: nasconde il primo numero pagina del cambio numerazione e
mostra tutti quelli successivi (fino al cambio di numero pagina successivo).
Nascondi numeri pagina: nasconde tutti i numeri pagina (fino al cambio di numero pagina
successivo).
Nascondi numeri di pagina fino alla prossima pagina di musica: questa opzione è utile
nelle situazioni in cui la partitura inizia con una o più pagine vuote e si desidera che i numeri
di pagina appaiano dalla seconda pagina di musica in avanti.
Facendo clic su OK, Sibelius crea il cambio di numero pagina desiderato. Si noti che Sibelius crea
anche un'interruzione di pagina alla fine della pagina stessa, perché gli è stato detto d'inserire un
cambio di numero pagina ad una posizione specifica, quindi il programma deve correggere il layout
della partitura per garantire che il cambio di numero pagina resti sulla giusta pagina.
Per cambiare il numero pagina su una pagina vuota (creata con una interruzione speciale di pagina;
7.7 Interruzioni), assicurarsi che nulla sia selezionato prima di scegliere Testo Numerazione
Cambio Numero Pagina; poi, una volta fatto clic su OK nella finestra di dialogo, fare clic sulla
pagina vuota nella quale deve avvenire il cambio di numero pagina.
Selezione dei numeri pagina
Sebbene non si possano selezionare i numeri pagina automatici che Sibelius crea per impostazione
predefinita è possibile selezionare i numeri pagina generati dai cambi di numero pagina.
Per selezionare tutti i cambi pagina della partitura, si può selezionare, ad esempio, l'intera partitura
con il comando Home Seleziona Tutto (comando rapido Ctrl+A o A) e poi scegliere Home
Seleziona Filtri Cambi numero pagina. Si può quindi nascondere o eliminare i cambi di pagina
selezionati – vedere di seguito.
Occultamento dei numeri pagina
Per nascondere i numeri pagina dopo aver creato un cambio di numero pagina non è necessario
creare un nuovo cambio di numero pagina: basta selezionare uno dei numeri pagina influenzati dal
cambio di numero pagina e scegliere Home Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido
Ctrl+Maiusc+H o H).
Per nascondere solo il primo numero di pagina in un cambio di numero pagina, assicurarsi di sele-
zionare quel numero pagina; selezionandone un altro, infatti, saranno nascosti tutti i numeri pagina
influenzati dal cambio di numero pagina.
Per altre informazioni sull'occultamento di oggetti, 2.10 Occultamento di oggetti.
Cancellare i numeri pagina
Non è possibile cancellare numeri pagina automatici (sebbene sia possibile nasconderli), ma si possono
cancellare quelli generati dai cambi di numero pagina; selezionandoli (vedere sopra) e premendo
Canc. Eliminando l'interruzione di pagina al quale è collegato un cambio di numero pagina, si elimina
anche il cambio di numero pagina, ma non è vero il contrario (eliminando il cambio di numero
pagina, cioè, non si cancella l'interruzione di pagina).
Per non vedere alcun numero pagina nella partitura, selezionare una battuta nella prima pagina,
quindi usare Testo Numerazione Cambio Numero Pagina e attivare l'opzione Nascondi numeri
pagina.
reference.book Page 536 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.14 Numeri pagina
537
Testo
Numeri pagina nelle parti
In genere, le parti strumentali sono numerate da pagina 1, indipendentemente dalla partitura. Per
impostazione predefinita lo fa Sibelius, ma volendo si può fare in modo che le parti usino gli stessi
numeri pagina della partitura con le opzioni nella pagina Layout di dialogo Parti Layout Aspetto
Parte; 9.3 Aspetto parte multipla.
Si può anche creare un cambio di numero pagina in una parte (che influenzerà solo la parte nella
quale è stato creato).
Mostrare il numero di pagina sulla pagina 1
Per impostazione predefinita, Sibelius numera la partitura dalla pagina 1 e non mostra il numero
pagina sulla prima pagina (anche se attivando l'opzione VistaInvisibili Oggetti nascosti si vedrà
un "1" grigio nell'angolo in alto a destra della pagina). Per rendere visibile il numero sulla prima
pagina, usare l'opzione Testo Numerazione Cambio Numero Pagina (per creare un cambio
di numero pagina a 1 sulla prima pagina della partitura) e scegliere Mostra numeri pagina.
Numero sulla prima pagina
Ecco alcuni consigli su come deve essere il numero sulla prima pagina nei vari casi, nel caso si voglia
diventare esperti in materia:
Se la partitura inizia con una pagina sinistra creare una cambio di numero pagina alla pagina 2
sulla prima pagina (o lasciarla a 1 se il file di Sibelius ha la pagina del titolo).
Se la partitura non ha copertina (sulla pagina frontale c'è musica) la pagina frontale è pagina 1.
Se la pagina frontale è una copertina ma la carta è la stessa del resto della partitura, la copertina
è pagina 1; quindi se la musica inizia sulla prima pagina sinistra, creare un cambio di numero
pagina a pagina 2 (a meno che la partitura abbia una pagina di titolo).
Se la partitura ha una copertina separata in cartoncino, normalmente la pagina 1 è la prima pagina
destra sotto la copertina.
Si ricordi che in genere la pagina 1 non ha stampato un numero.
Posizionare i numeri pagina rispetto al margine
Di default, i numeri pagina sono allineati con i margini sia sulle pagine sinistre che destre. Tuttavia,
alcuni editori preferiscono allineare i numeri pagina delle pagine sinistre al lato sinistro del rigo; per
usare questa convenzione:
Aprire Modifica Stili di Testo facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Testo Stili nel nastro.
Dall'elenco degli stili di testo scegliere Numeri Pagina e fare clic su Modifica.
Nella finestra di dialogo Stile Testo Accollatura visualizzata selezionare la pagina Pos Orizzontale
e attivare l'opzione (poco auto-esplicativa) A sinistra della pagina, allinea al margine del rigo
'No Nomi'.
Fare clic su OK e Chiudi.
reference.book Page 537 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
538
Numeri pagina in partiture a una sola facciata
Per stampare la partitura su una sola facciata invece che su due, bisogna cambiare posizione ai numeri
pagina, in modo che appaiano sempre sul lato destro della pagina:
Aprire Modifica Stili di Testo facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Testo Stili nel nastro.
Dall'elenco degli stili di testo scegliere Numeri Pagina e fare clic su Modifica.
Nella finestra di dialogo Stile Testo Accollatura visualizzata selezionare la pagina Pos Orizzontale
e impostare l'opzione Allinea nella pagina a Destra.
Fare clic su OK e Chiudi.
Numeri pagina nei testi
Talvolta i numeri pagina fanno parte di un'intestazione o piè di pagina. Per farlo, si può aggiungere
il numero pagina corrente a un'intestazione o piè di pagina (o piuttosto a un altro testo) usando il
jolly \$PageNum\. Ad esempio:
Innanzitutto si devono nascondere i numeri pagina automatici di Sibelius. Selezionare la prima
battuta della partitura e scegliere Testo Numerazione Cambio Numero Pagina.
Fare clic sul tasto opzione
Nascondi numeri pagina
, quindi su
OK
. (Attivare
Visualizza
Invisibili
Oggetti Nascosti, se non già attiva e si noterà che i numeri pagina sono ancora presenti, solo
ora sono nascosti.)
A questo punto modificare l'intestazione esistente o usare l'opzione Intestazione (dopo la prima
pagina)(dalla categoria Intestazioni e piè di pagina in Testo Stili Stili) per crearne una nuova.
Aggiungere
\$PageNum\
all'intestazione; quando la si modifica, ad esempio, l'intestazione potrebbe
apparire così: \$Title\ – \$Composer\ – p.\$PageNum\; ciò produce qualcosa come "Sinfonia
no. 40 – Mozart – p.15". I risultati sono visibili solo al termine delle modifiche e Sibelius sostituisce
automaticamente i jolly.
Per maggiori informazioni sui jolly, 5.16 Jolly.
Vai a pagina
Per saltare subito a una pagina qualsiasi selezionare
Home
Modifica
Vai a Pagina
(
Ctrl
+
Maiusc
+
G
o

G
),
digitare il numero pagina e fare clic su OK. Si p scrivere un numero pagina in qualsiasi
formato riconosciuto da Sibelius.
reference.book Page 538 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.15 Plug-in testo
539
Testo
5.15 Plug-in testo
Aggiungi parentesi a Reprise Script
In alcune partiture scritte a mano, il testo è contrassegnato con parentesi che mostrano se il testo è
pertinente al rigo superiore o al rigo inferiore, in questo modo:
Il tipo di carattere Reprise Script di Sibelius comprende caratteri speciali che possono produrre questi
tipi di parentesi e il modo più semplice per ottenerli è selezionare il passaggio contenente il testo al
quale si desidera aggiungere le parentesi, quindi scegliere Testo Plug-ins Aggiungi parentesi
per riprendere Script. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice che consente di scegliere
se aggiungere o rimuovere le parentesi: eseguire la scelta, quindi fare clic su OK. Il plug-in determina
se il testo si trova sopra o sotto il rigo e crea automaticamente il tipo corretto di parentesi.
Se successivamente si cambia il tipo di carattere del testo con parentesi, si noterà che le parentesi non
appaiono più corrette: eseguire nuovamente il plug-in e scegliere Rimuovi parentesi per correggere
l'aspetto della partitura.
Aggiungi diteggiatura ottoni
Aggiunge la diteggiatura appropriata per numerosi strumenti a fiato comuni, tra cui trombe in Bb,
C, D e Eb, corni che utilizzano diteggiature F e Bb e baritone a 3 e 4 pistoni.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio per il quale si desidera aggiungere la diteggiatura (ad
esempio, fare triplo clic sul rigo dello strumento a fiato in questione) e scegliere Testo Plug-ins
Aggiungi diteggiatura per gli ottoni. Scegliere lo strumento dalla finestra di dialogo e fare clic su
OK per aggiungere la diteggiatura alla partitura nello stile di testo Fingering; se si scopre che essa
collide con le note o altri segni, utilizzare il plug-in Riposiziona testo per regolarlo (vedere di seguito).
Aggiungi dinamiche da Live Playback
Aggiunge dinamiche in testo Expression al passaggio selezionato o all'intera partitura, in base alle
velocity delle note di Live Playback. Ciò è utile per aggiungere dinamiche alla musica che è stata immessa
tramite Flexi-time o importando un file MIDI.
Per eseguire il plug-in, è sufficiente selezionare un passaggio e scegliere Testo Plug-ins Aggiungi
dinamica da Live Playback. Viene visualizzata una finestra di dialogo, che consente di modificare
varie impostazioni:
Cambia dinamica se velocity note fuori range di almeno n: determina la sensibilità del plug-in
per le variazioni di dinamica; un numero più grande produce minori dinamiche nella partitura,
mentre un numero più piccolo ne produce di più.
Inserisci dinamiche: consente di scegliere se le eventuali dinamiche nuove create dal plug-in
devono apparire quando il livello di dinamica cambia (impostazione predefinita) o se agganciarle
al movimento successivo o all'inizio della battuta successiva.
{C`o`n` `u`n`o` `s`w`i`n`g` `v`i`v`a`c`e`}
[A_s_s_o_l_i_]
reference.book Page 539 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
540
Ridichiara dinamiche dopo queste molteplici misure di pausa: consente di ridichiarare
automaticamente l'ultima dinamica dopo un passaggio di pause.
I valori in Livelli dinamica consentono di specificare la massima velocity MIDI che corrisponde
a ciascuna possibile dinamica. Questi valori assumono i valori predefiniti impostati nei fogli
manoscritti di Sibelius, ma se lo si desidera è possibile cambiarli.
Elimina testo Expression esistente: cancella qualsiasi dinamica esistente nel passaggio sele-
zionato prima di aggiungere qualsiasi nuova dinamica.
Ogni voce ha dinamiche separate: consente al plug-in di aggiungere dinamiche in voci multiple,
se il passaggio di origine contiene note in voci multiple.
Combina dinamiche per strumenti multi rigo: istruisce il plug-in a esaminare tutti i righi di
strumenti a rigo grande (ad esempio, piano) per creare una singola serie di dinamiche per tutti i
righi.
Tipo di carattere di testo musicale per testo Expression grassetto: consente di specificare
quale tipo di carattere debba essere utilizzato per le dinamiche: normalmente è possibile lasciarlo
impostato su Opus Text.
Una volta soddisfatti delle scelte, fare clic su OK. Viene visualizzata una barra di avanzamento e le
dinamiche vengono aggiunte alla partitura.
Aggiungi la diteggiatura alle note
Aggiunge il testo diteggiatura a ogni nota della selezione. Per impostazione predefinita aggiunge
numeri usando lo stile di testo Fingering immediatamente a sinistra di ogni testa nota, ma usando
le opzioni si può aggiungere altro testo.
Elabora le note nell'ordine selezionato, anche se gli accordi vengono analizzati a partire dal basso.
Le note nella stessa posizione, anche se su diverse voci, sono analizzate in ordine di numero voce.
Per elaborare solo una singola voce, filtrarla prima di eseguire il plug-in.
Il plug-in mostra un keypad con dieci numeri da 0 a 9:
reference.book Page 540 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.15 Plug-in testo
541
Testo
Se si digita o si fa clic su un numero, esso inserirà il relativo testo accanto alla prima nota non processata
nella selezione. Se si trascina il keypad lontano dalle note si vedrà il testo che viene aggiunto dopo
ogni clic o immissione.
Per usare il plug-in, selezionare prima il passaggio sul quale si desidera eseguire il plug-in, poi:
Se la musica sulla quale si lavora utilizza voci multiple, può essere utile isolare ciascuna voce per
rendere più intuitivo l'ordine della diteggiatura. Quindi, innanzitutto usare Home Seleziona
Filtri Voci per filtrare soltanto le note in una voce.
Poi selezionare Testo Plug-ins Aggiungi la diteggiatura alle note.
Digitare i numeri della diteggiatura o fare clic sui tasti corrispondenti nella finestra del keypad. Per
saltare una nota, digitare + sul keypad; per tornare indietro e cancellare l'ultimo numero aggiunto,
digitare . (Si può anche digitare * per portare in primo piano la finestra Opzioni, o C per chiudere
plug-in.)
Il menu nella parte bassa della finestra permette di scegliere tra diversi set di assegnazioni predefinite
di oggetti di testo. Si può vedere quale testo sarà usato facendo clic sul pulsante Opzioni, dove è anche
possibile aggiungere o eliminare set di testo.
La finestra di dialogo Opzioni ha tre aree principali: posizionamento del testo, stile del testo, e assegna-
zione di particolare testo a tasti del keypad. Se si sceglie Usa la posizione del testo normale, il
testo sarà creato alla posizione predefinita dello stile di testo selezionato; se invece si sceglie Posiziona il
testo a seconda delle teste delle note, si può specificare di posizionare il testo ad una certa
distanza a sinistra o sopra/sotto opgni testa di nota. Per specificare uno stile di testo, digitare il nome
esattamente come appare in Modifica Stili di Testo. Infine, specificare il testo per ogni tasto del
keypad, digitandolo nella casella corrispondente a destra.
Si può salvare il set facendo clic su Custom, che permette di specificare un nome per il set. Il set
apparirà quindi la prossima volta che si esegue il plug-in.
Aggiungi nomi delle note
Scrive A, C#, ecc. sopra ogni nota nella partitura.
Per eseguire il plug-in, selezionare semplicemente un passaggio (o accertarsi che non sia selezionato
nulla se si desidera aggiungere nomi note a tutti i righi in tutta la partitura) e scegliere Testo Plug-ins
Aggiungi nomi delle note. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, che consente di
specificare se i nomi note vengono aggiunti in maiuscolo o minuscolo, quale stile di testo viene uti-
lizzato, se deve utilizzare l'altezza riprodotta o scritta (per gli strumenti traspositori), se deve inclu-
dere il numero di ottava, nonché il nome nota e se i nomi note devono essere aggiunti al passaggio
selezionato o all'intera partitura. È anche possibile selezionare la lingua che deve essere utilizzata
per scrivere i nomi delle note.
Se si scopre che il testo aggiunto collide con le note o altri segni, selezionare un oggetto di testo e
scegliere Home Selezione Seleziona Ancora (comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A) e
spostare l'intera riga usando i tasti /.
reference.book Page 541 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
542
Aggiungi legature alle parole
È consuetudine che le parole cantate su più di una nota siano legate e ciò rende più facile per il cantante
vedere quando cambia successivamente la parola. Questo plug-in aggiunge legature ai righi con parole,
seguendo questa convenzione.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio sul quale si desidera che operi il plug-in (tuttavia
esamina solo i righi con parole, così se si desidera eseguire il plug-in sull'intera partitura, non occorre
selezionare nulla), quindi scegliere
Testo
Plug-ins
Aggiungi legature alle parole
. Viene visuali
zzata
una finestra di dialogo, che consente di scegliere se aggiungere legature normali o puntate o trat-
teggiate e fornisce l'opzione di evidenziare le legature esistenti se si trovano nel posto sbagliato o
evidenziare melismi di parole sospetti (ad es., senza trattini o linee di parole). Fare clic su OK e le
legature saranno aggiunte alla partitura.
Aggiungi diteggiatura per gli archi
Questo plug-in aggiunge la diteggiatura appropriata alla musica per violino, viola, cello e contrabbasso.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio per il quale si desidera aggiungere la diteggiatura
(ad esempio, fare triplo clic sul rigo dello strumento in questione) e scegliere Tes to Plug-ins
Aggiungi diteggiatura per gli archi. Scegliere lo strumento desiderato dalla finestra di dialogo; è
possibile anche scegliere le posizioni di diteggiatura da utilizzare (l'impostazione predefinita è 1 e 3,
che aggiunge le diteggiature per la prima posizione, quindi torna indietro e tenta di colmare gli spazi
vuoti con diteggiature dalla terza posizione). Fare clic su OK per aggiungere la diteggiatura alla
partitura nello stile di testo Fingering; se si scopre che collide con note o altri segni, utilizzare il plug-in
Riposiziona testo per correggerlo (vedere di seguito).
Aggiungi Tonica Sol-Fa
Aggiunge notazione sol-fa tonici a un passaggio selezionato o all'intera partitura. Sol-fa tonici sono
una forma di notazione musicale utilizzata nella musica vocale e un sistema per l'insegnamento del
canto a vista che dipende da essa.
Pioneristicamente adottata da John Curwen nel 1840 in Inghilterra e in seguito modificata da Kodály
nel ventesimo secolo, la notazione sol-fa tonici si basa sul sistema del doh mobile. Le note della scala
maggiore sono denominate (in ordine ascendente) doh, ray, me, fah, soh, lah, te, dove doh è la tonica,
altre note così correlate alla tonica del movimento, che cambia se il pezzo è modulato. Le tonalità
minori vengono trattate come modi della maggiore relativa, la scala minore viene denominata come
lah, te, doh, ray, ecc. In notazione, le note vengono abbreviate come d, r, m, f, s, l, t. I diesis e bemolle
sono indicati dal cambio di vocale, i diesis in e, i bemolle in a; ad es., doh diesis è de; me bemolle è
ma. Due punti (:) separano un movimento dal successivo, punti singoli (.) vengono utilizzati quando
un movimento è suddiviso in due mezzi movimenti e le virgole dividono i mezzi movimenti in movi-
menti da 1/4. Le linee orizzontali mostrano che le note devono essere tenute su un confine di movi-
mento (o sottomovimento); i vuoti indicano pause.
reference.book Page 542 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.15 Plug-in testo
543
Testo
L'esempio seguente, tratto dal brillante The Standard Course of Lessons on the Tonic Sol-fa Method
of Teaching to Sing (Corso standard di lezioni sul metodo di insegnamento di canto Sol-fa) di John
Curwen mostra come appare la notazione nella pratica:
Per utilizzare questo plug-in, selezionare un passaggio, quindi scegliere Testo Plug-ins Aggiungi
Tonic a So l-Fa . Viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale occorre specificare l'intonazione
del passaggio selezionato. È anche possibile specificare quale voce denominare e le varie opzioni
concernenti il modo in cui appare la notazione sol-fa. Quando si è pronti a procedere, fare clic su
OK e la notazione sol-fa sarà aggiunta alla partitura.
Se la partitura comprende modifiche nell'indicazione di tonalità, il plug-in non può leggere queste
automaticamente, perciò occorre eseguire il plug-in per ciascuna sezione della partitura in tonalità
differenti. Si osservi anche che, per impostazione predefinita, la notazione sol-fa tonici viene aggiunta
nello stile testo Lyrics line 1, co occorre aggiungere le parole reali alla musica usando lo stile di
testo Lyrics line 2 o spostare manualmente qualsiasi parola esistente prima di eseguire il plug-in,
per impedire che la notazione sol-fa appaia in cima alle parole.
Questo plug-in ha le limitazioni seguenti:
La spaziatura delle stanghette potrebbe non essere corretta (queste possono essere facilmente regolate
a mano successivamente)
Le battute d'attacco (anacrusi) vuote potrebbero non essere scritte correttamente
Il plug-in utilizza una notazione di 'nota ponte' non standard per la modulazione; è consuetudine
utilizzare caratteri apice e pedice, ma questi non possono essere creati, così il plug-in scrive invece
[vecchia nota] nuova nota
Il plug-in utilizza anche segni di gruppi irregolari non standard (> invece delle virgolette)
Alcuni segni ritmici potrebbero avere una spaziatura troppo ridotta (di nuovo, ciò può essere facil-
mente corretto a mano successivamente).
Aggiungi numeri strofa
Aggiunge i numeri delle strofe all'inizio dei versi, allineati in colonna e mediante lo stile di testo Lyrics
line n appropriato.
Per utilizzare il plug-in, selezionare la battuta contenente l'inizio delle strofe nei versi e scegliere
Tes to Plug-ins Aggiungi numeri verso. Non vi sono opzioni; il plug-in va avanti e aggiunge i
numeri automaticamente.
Se si desidera selezionare successivamente la strofa di versi, incluso il numero della strofa, selezionare
quest'ultimo e scegliere Home Selezione Seleziona Ancora (comando rapido Ctrl+Maiusc+A
o

A
). Se si fa invece clic su una sillaba, il numero della strofa non sa selezionato.
Home
Modifica
Filtri Versi non selezionerà analogamente i numeri dei versi.
Doh è E
reference.book Page 543 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
544
Allinea parole
Regola la spaziatura verticale di strofe multiple di versi, in questo modo:
le prime parole della strofa sono allineate verticalmente con la sillaba posta più in basso in tale verso;
le ultime parole della strofa sono allineate verticalmente con la sillaba posta più in alto in tale verso; e
vi è una quantità equivalente di spazio tra ogni strofa di versi.
Il plug-in è studiato per assistere l'utente quando sono state spostate le parole verso l'alto o verso il
basso per evitare la collisione con le note. Se ciò viene fatto senza attenzione o se il sistema si rifor-
matta in seguito, si può finire con parole allineate erroneamente o con strofe con spaziatura non
uniforme. È possibile evitare di dover spostare verticalmente le parole attivando l'opzione Layout
Layout Magnetico Layout Magnetico.
Per utilizzare il plug-in, selezionare la battuta contenente l'inizio delle strofe nei versi e scegliere Testo
Plug-ins Allinea Versi. Non vi sono opzioni; il plug-in va avanti e allinea le parole automaticamente.
Se vi è soltanto una strofa, le parole vengono allineate in una riga e posizionate sulla media della
sillaba posizionata più in alto o più in basso nel passaggio selezionato. In generale, si applica questo
plug-in a una partitura con criterio accollatura per accollatura, poiché i versi vengono solitamente
posizionati in modo indipendente su accollature diverse.
Cambia dinamiche
Regola tutte le dinamiche in una selezione o nell'intera partitura verso l'alto o verso il basso di un
passo; ad esempio, tutte le dinamiche mp in p o tutti mf in f, oppure è possibile definire una map-
patura personalizzata delle dinamiche esistenti su nuove dinamiche.
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio sul quale si desidera che esso operi (o non eseguire
alcuna selezione se si desidera applicarlo all'intera partitura) e scegliere Testo Plug-ins Cambia
dinamiche. Viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale si sceglie il tipo di carattere per
testo musicale per le dinamiche (solitamente Opus Text o Helsinki Text per le partiture "stampate"
e Inkpen2 Text o Reprise Text per le partiture "manoscritte") e se si desidera che le dinamiche diventino
più forti di uno step, più basse di uno step o utilizzare una mappatura personalizzata; quando si fa
clic su OK, se si sceglie di impostare una mappatura personalizzata, si specifica quindi la nuova
dinamica sulla quale si desidera che le dinamiche esistenti vengano mappate.
Questo plug-in ha una finestra Aiuto informativa, alla quale si può fare riferimento per ulteriori
informazioni.
reference.book Page 544 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.15 Plug-in testo
545
Testo
Salva versi
Esporta i versi dalla partitura come file di testo normale. Per utilizzare il plug-in, scegliere Testo
Plug-ins Salva versi. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, che consente di scegliere
l'opzione Separa le linee per il plug-in (ossia, aggiunta di interruzioni di linea dopo la punteggiatura,
seguita da una lettera maiuscola o da un numero) e l'opzione Salva come Unicode per il testo (che
si dovrebbe attivare se si utilizzano parole che non usano l'alfabeto latino, come il giapponese). Quando
si fa clic su OK, viene creato un file di testo nella stessa cartella del file di Sibelius.
Se si desidera copiare i versi da un passaggio o rigo particolare, selezionarlo prima di eseguire il plug-in;
altrimenti, il plug-in salverà i versi solo dal rigo più in alto nella partitura che contiene parole.
L'uso coerente degli stili di testo nella partitura porterà ai migliori risultati quando si utilizza questo
plug-in, poiché consente di separare ciascuna strofa. Utilizzare Lyrics line 1 per le parole della strofa 1,
Lyrics line 2 per le parole della strofa 2 e così via; utilizzare Lyrics (chorus) per i ritornelli; utilizzare
lo stile di testo Block lyrics per i blocchi di parole alla fine della partitura, ecc.
Se la partitura contiene ripetizioni, misure di 1a e 2a finale, ecc., il file di testo creato richiederà
probabilmente la modifica. Il plug-in non è inoltre studiato per trattare le partiture contenenti più
brani: per ciascun brano a turno, selezionare solo tale brano come passaggio ed eseguire il plug-in.
Se si esegue il plug-in più di una volta sulla stessa partitura (ad es., per esportare le parole da righi
o brani diversi), accertarsi di ridenominare il file di testo salvato, altrimenti sovrascriverà qualsiasi
file creato eseguendo il plug-in in precedenza.
Trova e sostituisci testo
Cerca testo specifico nella partitura e lo sostituisce con altro testo. Per utilizzare il plug-in, scegliere
Testo Plug-ins Trova e sostituisci testo. Viene visualizzata una finestra di dialogo: immettere il
testo che si desidera trovare e il testo con il quale sostituirlo; specificare se il plug-in deve cercare
solo il testo corrispondente se viene trovato da solo come oggetto di testo, come parola intera all'interno
dell'oggetto di testo o come parte di una parola all'interno dell'oggetto di testo. È possibile scegliere
di colorare il testo elaborato per trovarlo più facilmente, se lo si desidera. Fare clic su OK per consentire
al plug-in di trovare e sostituire il testo specificato in tutta la partitura.
Il plug-in conserverà le interruzioni di linea negli oggetti di testo multilinea, ma la formattazione,
quale grassetto, corsivo o sottolineato andrà perduta.
reference.book Page 545 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
546
Numera battute
Aggiunge i numeri sopra le battute; ciò è utile per la numerazione delle battute di ripetizione o battute
di pausa. Selezionare le battute che si desidera numerare, quindi scegliere Text Plug-ins Numera
battute. Appare una finestra di dialogo:
Numera ogni Na battuta dove N è: consente di specificare la frequenza dei numeri e se il plug-in
deve numerare la prima o l'ultima battuta del gruppo. Attivare l'opzione Numera la prima e l'ultima
battuta selezionata comunque se si desidera che il plug-in mostri un numero sulla prima e
sull'ultima battuta selezionata, anche se non si adattano al modello specificato.
Avvia contatore in: determina da dove il plug-in deve iniziare il conteggio ed è possibile scegliere
di riavviare la numerazione su stanghette o richiami per la concertazione speciali. Regola contatore
ai cambi di numero battuta: fa sì che il plug-in prenda in considerazione i cambi di numero battuta.
Le opzioni Aspetto consentono di scegliere tra numeri, lettere minuscole o lettere maiuscole e
di specificare un prefisso e un suffisso (come le parentesi) se lo si desidera. Per impostazione predefinita,
il plug-in utilizza il testo Technique, ma come opzioni è fornito anche qualche altro stile di testo. Infine, è
possibile scegliere se il testo deve essere posizionato sul lato sinistro della battuta o al centro della
battuta.
Quando si fa clic su OK, il plug-in numera tutte le battute nella selezione secondo le opzioni scelte
nella finestra di dialogo.
reference.book Page 546 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.15 Plug-in testo
547
Testo
Numera movimenti
Questo plug-in numera i movimenti in una battuta per un passaggio selezionato; ad esempio:
Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio desiderato, quindi scegliere Testo Plug-ins Numera
movimenti. La lunghezza del movimento viene presa dal tempo in chiave, ad es., 6/8 ha movimenti
di note da 1/4 puntate (semiminime). Il testo viene aggiunto nello stile di testo Technique; se si
scopre che esso collide con le note o altri segni, selezionare un oggetto di testo e scegliere Home
Selezione Seleziona Ancora (comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A) e spostare l'intera riga
usando i tasti /.
Riposiziona testo
Plug-in per scopi generali in grado di regolare la posizione del testo del rigo, ad es., per posizionare
precisamente il testo di diteggiatura della tastiera. Per utilizzare questo plug-in:
Per riposizionare un singolo oggetto di testo (ad esempio una dinamica), selezionarlo, quindi scegliere
Testo Plug-ins Riposizionatesto. Il plug-in regolerà automaticamente la posizione dell'oggetto
di testo selezionato, spostandolo sopra o sotto la nota.
Per riposizionare molto testo, accertarsi che non sia selezionato nulla (per elaborare l'intera partitura)
o filtrare il testo specificato che si desidera riposizionare (2.9 Filtri e Trova) o selezionare un
passaggio; quindi scegliere Testo Plug-ins Riposiziona testo.
Se si sceglie di riposizionare molto testo, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di
scegliere se collocare il testo sempre sopra la nota, sempre sotto la nota, sopra o sotto la nota (utile
per il testo Fingering, ad esempio) o se il testo deve essere spostato solo orizzontalmente.
Fare clic su OK per elaborare il testo o su Opzioni avanzate per fornire al plug-in ulteriori istruzioni:
è possibile specificare un singolo stile di testo da riposizionare nel passaggio selezionato e regolare
la dimensione e l'offset verticale/orizzontale del testo, che influisce sulla distanza per la quale il plug-in
sposterà il testo per evitare collisioni con le note.
Il plug-in ha due utili finestre Aiuto, alle quali è possibile ricorrere per ulteriore assistenza.
reference.book Page 547 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
548
Virgolette intelligenti
Sostituisce le virgolette e gli apostrofi degli oggetti di testo nella partitura corrente o in una serie di
file nella directory specifica, in modo che appaiano "curve" con un aspetto più piacevole. La prima
finestra di dialogo del plug-in consente di scegliere se l'operazione deve essere applicata alla partitura
corrente o a una serie di file. Facendo clic su Avanti viene visualizzata la finestra di dialogo seguente:
Qui è possibile scegliere quali stili di testo devono essere "migliorati", se il plug-in deve essere eseguito
solo in modalità di prova di lettura (nella quale verrà generato solo un registro senza alcuna modifica
apportata alla partitura), impostare le opzioni di registrazione e scegliere come devono essere cambiati i
caratteri delle virgolette o degli apostrofi trovati nella partitura. Se si attiva l'opzione Scrive su file
di registro, verrà salvato un registro di tutte le modifiche apportate alla partitura in un file chiamato
Sibelius Quotes Log.txt che si trova nella cartella Scores.
Diversamente da molti programmi, questo plug-in tratta inoltre casi complessi, quali 'Twas, nonché i
segni di virgolette annidati.
Tratti d'unione parole tradizionali
Unisce le note secondo il substrato delle parole, ossia i tratti d'unione vengono spezzati in ogni nuova
parola o sillaba. Per utilizzare questo plug-in, selezionare i righi sui quali si desidera che esso operi
(o lasciare nulla di selezionato se si desidera elaborare l'intera partitura; cambierà solo le note con
parole annesse, così i righi per strumenti non vocali non subiranno alcuna influenza) e scegliere Testo
Plug-ins Tradizionale Beaming di parole.
Viene visualizzata una finestra di dialogo, che consente di scegliere se elaborare solo il passaggio
selezionato o l'intera partitura e se spezzare i tratti d'unione delle note senza parole (nel qual caso è
possibile evidenziare tali modifiche per controllarle). Fare clic su OK e i tratti d'unione nella partitura
vengono cambiati.
reference.book Page 548 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.16 Jolly
549
Testo
5.16 Jolly
Un jolly è un codice in un oggetto di testo che inserisce scritte speciali provenienti da qualche altra
parte. Sibelius ha vari jolly utili che permettono, ad esempio, d'inserire titolo e numero pagina di un
pezzo in un'intestazione che sarà aggiornata automaticamente se si cambia il titolo (e quindi p
essere usata nel proprio foglio manoscritto).
Come appaiono i jolly
In Sibelius i jolly iniziano con \$ e finiscono con \ (ad esempio, \$Title\). Quando si modifica un
oggetto di testo contenente un jolly si vede il codice vero e proprio (come indicato in basso a sinistra).
Al termine della modifica di testo si vedrà invece il testo al quale il jolly si riferisce (come indicato
in basso a destra).
Jolly disponibili
I jolly che seguono generano il testo digitato nella pagina
File
Informazioni
(
Informazioni
catalogo a pagina 26) e alcuni di essi vengono inoltre impostati quando si crea una nuova
partitura:
Volendo, tutti questi jolly possono essere impostati a valori diversi nella partitura completa e in ogni
parte dinamica. Sibelius sfrutta questo a proprio vantaggio, garantendo che ciascuna delle parti
dinamiche sia nominata correttamente – vedere Nome parte e cambi strumento.
Sono disponibili anche i seguenti jolly aggiuntivi:
\$DateShort\: data abbreviata corrente nel formato definito dalle impostazioni locali del proprio
sistema operativo (ad esempio, dd:mm:yyyy).
\$Title\
\$Subtitle\
\$Composer\
\$Arranger\
\$Artist\
\$Copyright\
\$PartName\
\$InstrumentChanges\
\$Lyricist\
\$Copyist\
\$Publisher\
\$Dedication\
\$OpusNumber\
\$ComposerDates\
\$YearOfComposition\
\$MoreInfo\
reference.book Page 549 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
550
\$DateLong\: data completa corrente nel formato definito dalle impostazioni locali del proprio
sistema operativo (ad esempio, ddMMMM yyyy).
\$Time\: tempo lineare corrente nel formato hh:mm:ss (24 ore).
\$User\: username dell'utente registrato per quel computer.
\$FilePath\: il nome file e il percorso della partitura corrente (Non funziona finché la partitura
non viene salvata.)
\$FileName\: il nome file della partitura corrente senza il percorso. (Non funziona finché la
partitura non viene salvata.)
\$FileDate\: data e ora di salvataggio più recente della partitura, nel formato locale definito per
il sistema (ad esempio, dd MM yyyy hh:mm:ss).
\$PageNum\: numero della pagina corrente.
\$NumPages\: una stima del numero totale di pagine della partitura. Poiché in Sibelius
l'impaginazione è dinamica, questo numero può variare mentre si lavora sulla partitura e in
alcuni casi può anche essere errato, ma sarà sempre corretto quando si stamperà la partitura o la
si esporterà in formato PDF.
Nome parte e cambi strumento
In una partitura completa \$PartName\ di default è "Full Score", mentre \$InstrumentChanges\
fornisce un elenco di tutti gli strumenti usati nella partitura (lo strumento iniziale di ogni rigo e tutti
i cambi strumento in ogni rigo) separati da ritorni di carrello.
In una parte dinamica, sia \$PartName\ che \$InstrumentChanges\ forniscono un elenco di
tutti gli strumenti usati nella parte, separati da ritorni di carrello.
Ci sono altri due jolly equivalenti:
\$HeaderPartName\
e
\$HeaderInstrumentChanges\,
i quali
separano ogni nome strumento con una virgola invece che con un ritorno di carrello.
Ma perché ci sono così tanti jolly quasi identici?
Sibelius usa \$PartName\ per il nome (o nomi) strumento che appaiono nell'angolo in alto a
sinistra nella prima pagina di ogni parte dinamica e partitura completa sebbene (di default) questo
testo sia nascosto.
Sibelius usa \$HeaderPartName\ per il nome (o i nomi) strumento che appare nell'intestazione
mobile dalla pagina 2 in avanti di ogni parte dinamica e partitura completa sebbene anche qui
(per impostazione predefinita) il testo è nascosto nella partitura completa.
È convenzione dare un nome come "Ance 1" a parti contenenti strumenti doppi che devono essere
suonati da un singolo esecutore. Per farlo, impostare Part name in File Info per la parte in que-
stione a "Ance 1"; in questo modo si aggiorna il testo nell'angolo in alto a sinistra della prima pagina e
nell'intestazione mobile. Talvolta è utile anche visualizzare l'elenco vero e proprio degli strumenti
usati in una parte e può essere utile utilizzare il jolly \$InstrumentChanges\. Nelle figure seguenti,
i frammenti a sinistra indicano cosa bisogna scrivere nell'oggetto di testo all'angolo in alto a sinistra
della prima pagina; i frammenti a destra mostrano cosa si vedrà una volta terminata la modifica
del testo. In entrambi i casi, si vede ciò che è stato inserito nella finestra File Info.
Nella coppia di frammenti in basso, si noti come il jolly \$PartName\ è in grassetto, nonché la scritta
"REEDS 1" corrispondente. Vedere in seguito come applicare altri tipi di formattazione ai jolly.
reference.book Page 550 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.16 Jolly
551
Testo
Uso dei jolly
I jolly si possono usare in tutti gli oggetti di testo e un numero qualsiasi di jolly all'interno della stessa
stringa di testo. Ad esempio, se è stato creato un oggetto di testo \$Title\ – Ultima versione di \
$User\ del\$FileDate\
, esso può essere interpretato così: "Firebird – Ultima versione di Igor Stravinsky
del 16 Maggio 1910 ore 02:15:28."
È inoltre possibile cambiare la formattazione dei jolly; ad esempio, se un oggetto di testo è \$Title\ –
\$Composer\ e si vuole che il titolo della partitura appaia in grassetto:
Modificare il testo (premendo Invio, F2 o facendo doppio clic con il mouse, ad esempio).
Selezionare solo il jolly \$Title\ (ad esempio, con Maiusc+/).
Digitare Ctrl+B o B per renderlo grassetto.
Usare la stessa procedura per rendere un jolly in corsivo, cambiarne il font, allargarlo, e così via.
Altri consigli per un proficuo impiego dei jolly:
I jolly non fanno differenza tra maiuscole e minuscole, quindi \$TITLE\, \$title\ e \$Title\ sono
tutti equivalenti. Inoltre, il maiuscolo/minuscolo del jolly non ha alcun effetto sul testo sostituito.
Tuttavia, i jolly non hanno mai spazi, perciò digitando \$Composer Dates\ instead of
\$ComposerDates\, il jolly non funziona.
Se si usa un jolly che non ha valore (ad esempio, si digita \$Title\ ma non si scrive niente nel campo
Title della finestra File Info) una volta terminata la modifica dell'oggetto di testo esso può sparire
completamente; è meglio quindi assicurarsi di avere dato un valore che il jolly può mostrare prima di
usarlo.
b
\$PartName\ Clarinetto in B
Sassofono alto
\$PartName\
\$InstrumentChanges\
REEDS 1
Clarinetto Solo in Bb
Sassofono alto
reference.book Page 551 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
552
Non scrivere i jolly veri e propri in altre finestre di dialogo: non digitarli, ad esempio, in uno dei
campi della finestra File Info. Digitarli solo direttamente in oggetti di testo nella partitura. Non
si può, ad esempio, usare un jolly per definire un altro jolly (del resto è anche un mistero il motivo
per cui si dovrebbe farlo).
Aggiungere le modifiche formattate alla finestra Info su partitura
Sibelius consente di inserire interruzioni di linea e cambi di font, carattere e stile in ogni punto di
un testo grazie alla finestra di dialogo File Info. La maggior parte dei cambi di formato riguarda
semplicemente scritte tra barre, ad esempio, \n\.
\ffontname\, cambio a un determinato nome font (ad esempio \fArial\ per passare ad Arial).
\sheight\, imposta la dimensione del tipo di carattere a height x 1/32° spazi (ad esempio\s64\
per impostare la dimensione del font a due spazi).
^, usa lo stile carattere Music text per il prossimo carattere.
Ad esempio, si supponga che si lavori sull'arrangiamento di un brano scritto da un altro compositore
e si desideri includere entrambi i nomi nel campo Compositore della finestra di dialogo File Info
su linee separate. Si può inserire qualcosa del genere: J.S. Bach\n\arr. Aran Gerr che, se riferito
al jolly \$Composer\ in un pezzo di testo nella partitura, sarà interpretato così:
"J.S. Bacharr. Aran Gerr"
\B\, grassetto on
\I\, corsivo on
\U\, sottolineato on
\n\, nuova linea
\b\, grassetto off
\i\, corsivo off
\u\, sottolineato off
\f\, cambio al font stile testo di default
reference.book Page 552 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5.17 Caratteri equivalenti
553
Testo
5.17 Caratteri equivalenti
Solo per utenti esperti
Se si apre una partitura per la quale non è installato un tipo di carattere sul computer, Sibelius può
sostituirlo con un tipo di carattere simile. Ciò vale sia per i tipi di carattere di testo (ad esempio, se
non è presente il tipo di carattere Helvetica sarà utilizzato Arial) sia quelli musicali (se, ad esempio,
non è presente il tipo di carattere Petrucci sarà utilizzato Opus).
Finestra Font Mancanti
Se si apre una partitura nella quale è stato utilizzato un font non installato nel computer, appare la
finestra di dialogo Font Mancanti:
Nella parte sinistra della finestra di dialogo, Sibelius mostra la famiglia e i nomi stile dei font mancanti,
e a destra mostrerà
(Invariato)
oppure un nome font o famiglia specifico, nel caso sia stato possibile
trovare un font simile installato nel sistema: ad esempio, una partitura creata su Mac potrebbe
richiedere una famiglia Helvetica Neue e uno stile Bold Condensed, ma questa particolare
combinazione non sarà mai disponibile aprendo la partitura su Windows, a causa del modo diverso
in cui Windows e Mac OS X chiamano i font; ma Sibelius, considerando che la famiglia Helvetica
Neue sia installata nel computer, può suggerire che la famiglia font Helvetica Neue Condensed
con lo stile Bold è un sostituto ideale.
Se si lascia la scelta della famiglia font (Unchanged), Sibelius effettuerà la sostituzione predefinita,
senza modificare il testo nella partitura (quindi se non si installa il font o si modifica il testo in modo
da utilizzare font presenti nel sistema, alla prossima apertura della partitura verrà nuovamente
visualizzata la finestra di dialogo Font Mancanti). Per rendere le sotituzioni predefinite di Sibelius
permanenti, fare clic su Usa predefiniti nella finestra di dialogo Font Mancanti, poi OK per con-
fermare.
Per fare una scelta secifica, fare doppio clic sulla colonna della famiglia font per visualizzare una lista
di famiglie font installate sul computer, e selezionare la famiglia desiderata. È anche possibile sele-
zionare uno stile specifico dalla colonna stile. Per confermare le impostazioni e rendere permanenti i
cambiamenti, fare clic su OK.
Per continuare aprendo la partitura senza nessuna sostituzione permanente, fare clic su Annulla.
reference.book Page 553 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
5. Scheda Testo
554
Se si desidera che Sibelius esegua sempre la sostituzione font predefinita selezionare Non avvertire
in seguito nella parte bassa della finestra. Se si decide in seguito di visualizzare nuovamente la finestra
di dialogo Font Mancanti, selezionare Avvisa nel caso di font mancanti nella pagina File di File
Preferenze.
Impostare le sostituzioni font predefinite
È possibile controllare i tipi di carattere sostituiti mediante la pagina
Font equivalenti
di
File
Preferenze
:
Si supponga di avere ricevuto da un utente un file con il tipo di carattere Didot, che non è installato
sul computer del destinatario. È possibile indicare a Sibelius di sostituirlo con il tipo di carattere
Palatino Linotype, dopodiché Palatino Linotype diventerà il tipo di carattere utilizzato al posto del
Didot mancante in tutte le partiture che lo contengono che si apriranno in futuro. Per inserire il nome
di un tipo di carattere mancante e impostare i relativi equivalenti:
Inserire il nome del tipo di carattere da sostituire nel campo Carattere a sinistra, oppure sceglierlo
da un elenco di tipi di carattere, facendo clic sul pulsante Scegli. Una volta inserito il nome del
tipo di carattere, fare clic sul pulsante Aggiungi carattere. Il tipo di carattere viene aggiunto
all'elenco dei tipi di carattere a sinistra
Per impostare un tipo di carattere sostituto, selezionare il tipo di carattere mancante dall'elenco a
sinistra e, nel campo denominato
Se il tipo di carattere non è disponibile, è possibile sostituirlo
con uno di questi, inserire il nome del tipo di carattere sostituto oppure usare il pulsante Scegli
per selezionarlo da un elenco di tipi di carattere installati sul computer. Una volta inserito il nome
del tipo di carattere sostituto, fare clic sul pulsante Agg. sostituto. Sibelius aggiunge il tipo di
carattere all'elenco dei sostituti a destra.
Per aggiungere altri sostituti per un tipo di carattere, ripetere più volte la stessa procedura.
Per regolare la precedenza dei tipi di carattere sostituti, utilizzare i pulsanti Sposta in alto e Sposta
in basso a destra per scorrere in alto e in basso gli elementi nell'elenco dei font sostituti. Sibelius
privilegia sempre il tipo di carattere in cima all'elenco rispetto a quelli più in basso (cioè se è installato
il tipo di carattere più in alto userà quello) altrimenti verificherà se il tipo di carattere successivo è
installato e userà quello e così via.
Per rimuovere un tipo di carattere o sostituto da uno degli elenchi, selezionare il tipo di carattere da
rimuovere e fare clic sul rispettivo pulsante Rimuovi.
In Sibelius è possibile utilizzare anche tipi di carattere musicali di terzi. Per i dettagli su come indicare
a Sibelius tali tipi di carattere, vedere Utilizzo dei tipi di carattere non forniti con Sibelius
in 8.6 Font musicali.
reference.book Page 554 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
555
Riproduci
6. Scheda Riproduci
reference.book Page 555 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
556
reference.book Page 556 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.1 Lavorare con la riproduzione
557
Riproduci
6.1 Lavorare con la riproduzione
6.3 Mixer
,
6.5 Live Playback
,
6.13 Sibelius 7 Sounds
,
6.18 Messaggi MIDI
.
Sibelius riprodurrà le partiture in modo magnifico riducendo al minimo qualsiasi confusione. Non
occorre essere un mago del MIDI o un esperto di sequencer per ricavare riproduzioni esemplari da
Sibelius: è facile come premere il tasto play!
Questa sezione illustra varie funzioni di riproduzione e rimanda ad altre sezioni per ulteriori
informazioni.
Dispositivi e configurazioni di riproduzione
Per produrre il suono, Sibelius richiede uno o più dispositivi di playback. Un dispositivo di playback è
un dispositivo software (ad es. uno strumento virtuale o un sintetizzatore software) o hardware (ad es.
scheda audio, modulo MIDI esterno) che può produrre uno o più suoni. È possibile avere diversi
dispositivi di playback sul computer, ed essi si possono usare con Sibelius in qualsiasi combinazione
che è possibile impostare come configurazione di riproduzione.
Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di dispositivi di riproduzione e come impostare le proprie
configurazioni di riproduzione mediante Riproduci Configurazione Dispositivi Playback,
6.2 Dispositivi Playback.
Sibelius è anche fornito della propria libreria professionale di suoni integrata, Sibelius 7 Sounds.
Per ulteriori dettagli, 6.13 Sibelius 7 Sounds.
Controllo della riproduzione
È possibile controllare il playback usando i controlli del gruppo Trasporto della pagina Riproduci,
o i comandi rapidi corrispondenti. Sibelius ha anche una piccola finestra Trasporto che duplica i
comandi principali e include un'utile lettura del timecode, uno slider per cambiare la velocità della
riproduzione, e un altro slider per muovere velocemente la linea di riproduzione lungo la partitura.
Per mostrare la finestra Trasporto se non è già visualizzata, selezionare Vista Pannelli Trasporto
(comando rapido Ctrl+Alt+Y o Y).
Linea di riproduzione
La linea di riproduzione è una linea verde che segue la musica durante la riproduzione e che mostra da
dove Sibelius riprenderà la riproduzione quando la si riavvia successivamente. È possibile controllare
la posizione di questa linea quando la riproduzione non è in corso, usando i controlli Riproduci
Trasporto. Se si desidera nasconderla quando la riproduzione non è in corso, disattivare l'opzione
Vista Invisibili Linea di riproduzione.
Seguito della partitura durante la riproduzione
Sibelius segue automaticamente la partitura durante la riproduzione, e fa zoom automaticamente,
così da poter visualizzare la partitura mentre essa viene riprodotta. È possibile navigare per la partitura
durante la riproduzione, allo stesso modo di quando la riproduzione è in stop, inclusi i cambi del
livello di zoom (e Sibelius si ricorderà il livello di zoom selezionato alla prossima riproduzione).
È possibile modificare questa impostazione mediante le opzioni nella pagina Posizione partitura
della finestra File Preferenze (nel menu Sibelius su Mac) – 1.26 Preferenze.
reference.book Page 557 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
558
Riproduzione durante inserimenti e modifiche
Le note vengono riprodotte mentre le si inserisce, si clicca su di esse e le si trascina. Se questa impostazione
è fastidiosa, disattivare l'opzione Riproduci note in fase di modifica nella pagina Inserimento
nota
della finestra
File
Preferenze
(nel menu
Sibelius
su Mac).
Scelta dei suoni
Sibelius sceglie automaticamente i migliori suoni disponibili per la riproduzione dai dispositivi di
riproduzioni disponibili, usando una modalità esclusiva di classificazione e organizzazione dei suoni,
chiamata SoundWorld™ (6.19 SoundWorld).
Per modificare i suoni utilizzare la finestra Mixer, che può essere nascosta o visualizzata scegliendo
l'opzione Riproduci Configurazione Mixer o premendo M (6.3 Mixer).
È inoltre possibile modificare i suoni nel bel mezzo di un rigo, mediante i cambi strumento (vedere
Cambi di strumento a pagina 187).
Interpretazione della partitura
Sibelius è progettato per interpretare automaticamente tutte le notazioni e tutti i segni nella partitura
(6.6 Interpretazione della partitura);
di norma non occorre regolarne l'effetto, ma è possibile
farlo se lo si desidera, mediante Riproduci Interpretazione Dizionario (6.8 Dizionario di
riproduzione).
Sibelius può anche produrre un'interpretazione straordinariamente umana della partitura utilizzando
Espressivo™ e Rubato™, che si controllano tramite
Riproduzione
Prestazioni
(6.7 Esecuzione).
È persino possibile registrare una propria interpretazione usando Live Tempo
(6.4 Live Tempo).
Tutte le note Off
Il comando Riproduci Trasporto Stop Tutte note Off (comando rapido Maius-O) disattiva
tutte le note correnti in riproduzione. Ciò può essere necessario se:
Il computer, la scheda audio o il dispositivo di riproduzione si blocca in seguito a un avanzamento
o riavvolgimento rapido (può accadere se il dispositivo non è molto veloce o nel corso di un
avanzamento/riavvolgimento rapido di musica complessa).
Si ferma la riproduzione mentre è premuto il pedale del sustain.
Se si sente una nota sospesa mentre la partitura è in riproduzione, è anche possibile premere Maius-O
durante la riproduzione – Sibelius "cancella" tutte le note e riprende la riproduzione.
La causa più diffusa di note sospese sono le legature aperte (ossia una nota con una legatura alla quale
non segue una nota alla stessa altezza). Sibelius ha un plug-in che verifica la partitura ed elimina tutte
le legature aperte problematiche – vedere Rimozione di legature aperte problematiche a
pagina 329.
reference.book Page 558 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
559
Riproduci
6.2 Dispositivi Playback
6.3 Mixer, 6.13 Sibelius 7 Sounds, 6.16 Lavorare con gli strumenti virtuali.
Questo argomento illustra il concetto di configurazione della riproduzione e come impostare le configu-
razionimediante la finestra di dialogo Riproduci Configurazione Dispositivi Playback.
Dispositivi playback
Un dispositivo playback è un dispositivo hardware o software che fornisce uno o più suoni. Vi sono
diversi tipi di dispositivi playback, tra cui:
Strumenti virtuali che utilizzano la tecnologia VST o Audio Unit, compreso il lettore di Sibelius integrato
Hardware MIDI interno, quali i sintetizzatori integrati delle schede audio
Hardware MIDI esterno, quali i moduli sonori e le tastiere con suoni incorporati.
Sibelius può riprodurre i suoni mediante qualsiasi combinazione di dispositivi playback hardware
e software, anche con la stessa configurazione di riproduzione.
Se si dispone di periferiche MIDI esterne (ad es. moduli sonori o sintetizzatori) che si desidera usare
per la riproduzione in Sibelius, bisogna connetterli al computer in modo che Sibelius possa "vederli".
Se non si ha familiarità con la terminologia MIDI, 6.14 Nozioni di base MIDI.
Per un'introduzione agli strumenti ed effetti virtuali, 6.15 Strumenti virtuali per principianti.
Configurazioni di riproduzione
Una configurazione di riproduzione è una raccolta di impostazioni che determina quale dispositivo
di playback disponibile nel sistema deve essere utilizzato per la riproduzione, quale set di suoni ognuno
di essi deve utilizzare e come utilizzarne le funzionalità particolari (ad es., si preferisce utilizzare il
suono di violino da un dispositivo e i suoni di ottoni da un altro), in modo che Sibelius possa elaborare
quale suono utilizzare per ciascuna partitura con il minimo intervento possibile da parte dell'utente.
È possibile impostare tutte le configurazioni di riproduzione desiderate, ciascuna adatta a diversi
scopi e passare in ogni momento da una all'altra. Ad esempio, è possibile utilizzare i suoni integrati
del computer mentre si compone o si arrangia, in modo da non dover attendere campioni di grandi
dimensioni prima di riprendere il lavoro, ma occorre essere in grado di passare facilmente all'uso di
una libreria di campioni orchestrali per realizzare un CD audio di dimostrazione o di concertazione.
Per ottenere ciò è sufficiente creare due configurazioni di riproduzione e passare dall'una all'altra.
Quando si passa tra configurazioni di riproduzione diverse, non c'è bisogno di effettuare alcun cam-
biamento alla partitura: Sibelius imposta automaticamente il modo migliore per riprodurre la partitura
usando la configurazione di riproduzione corrente, così non sarà necessario riassegnare i suoni.
reference.book Page 559 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
560
Sound set
Un set di suoni è un file che elenca tutti i suoni disponibili su uno specifico strumento virtuale o dispo-
sitivo MIDI e informa Sibelius a quali suoni strumentali reali corrispondono tali suoni, affinché Sibelius
possa automaticamente ricavarne il meglio.
Si osservi che la scelta di set di suoni disponibili varia in base al tipo di dispositivo selezionato e Sibelius
non è fornito con i set di suoni di ogni possibile dispositivo MIDI o strumento virtuale. Se il proprio
dispositivo non è elencato nella colonna Set di suoni dell'elenco Dispositivi attivi nella pagina
Dispositivi attivi della finestra Dispositivi Playback, potrebbe essere disponibile un file di set di
suoni nelle pagine di supporto del sito web di Sibelius – selezionare File Aiuto Supporto in linea.
Se si dispone di un dispositivo per il quale non è disponibile alcun set di suoni, è comunque possibile
utilizzarlo con Sibelius, creando un set di suoni manuali. Un set di suoni manuali è come un set di suoni
in miniatura che descrive un set di suoni molto specifico. Ad esempio, se si dispone di uno strumento
virtuale che fornisce un suono di piano singolo, non occorre completare un file di set di suoni; create
invece un set di suoni manuali per informare Sibelius che questo dispositivo può riprodurre solo il suono
di un piano. In alternativa, si può utilizzare uno strumento virtuale in grado di fornire molti suoni, ma
per il quale non è disponibile alcun set di suoni, nel qual caso è possibile creare un set di suoni
che informa Sibelius su quale suono è disponibile su ogni canale fornito dal dispositivo.
È persino possibile creare un proprio file di set di suoni usando l'applicazione separata Sound Set
Editor,
scaricabile dalle pagine di supporto in linea.
Configurazioni di riproduzione predefinite
Sibelius crea cinque configurazioni di riproduzione predefinite:
Sibelius 7 Sounds: scelta per impostazione predefinita, questa configurazione utilizza il lettore
di Sibelius integrato per riprodurre la libreria di campioni Sibelius 7 Sounds di qualità profes-
sionale (6.13 Sibelius 7 Sounds). A seconda delle risorse disponibili del vostro computer,
questa configurazione può riprodurre fino a 128 strumenti diversi contemporaneamente, ma è
consigliabile per computer con sistemi operativi a 64-bit e almeno 4GB di RAM.
Sibelius 7 Sounds (Lite): questa configurazione utilizza Sibelius Player per riprodurre versioni
speciali "ridotte" di Sibelius 7 Sounds, in modo da caricare più velocemente e utilizzare una quantità
minore di RAM rispetto alla versione completa, mantenendo una buona resa sonora. Questa
configurazione è consigliata per computer con sistemi operativi a 32-bit e meno di 4GB di RAM.
Sibelius 7 Sounds (Camera): utilizza la libreria completa, ma come impostazione predefinita
gli ensemble di archi utilizzano i suoni da camera compresi invece che tutti i suoni d'ensemble.
Sibelius 7 Sounds (Jazz): utilizza la libreria completa, ma come impostazione predefinita fiati
e ottoni utilizzano patch che includono tecniche jazzistiche come punti, fall, mute ecc.
General MIDI (base): questa configurazione usa i suoni integrati del computer. In Windows, questo
utilizza Microsoft GS Wavetable Synth, che può riprodurre fino a 16 strumenti diversi contempora-
neamente. Su Mac, questo usa due istanze del DLS Music Device di Apple, consentendo fino a 32
diversi strumenti contemporaneamente.
reference.book Page 560 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
561
Riproduci
Se si è effettuato l'aggiornamento da Sibelius 6, ed è ancora installata la libreria Sibelius Sounds
Essentials che era inclusa con Sibelius 6, Sibelius creerà anche una configurazione di riproduzione
chiamata Sibelius 6 Essentials, che permette di continuare a usare la vecchia libreria se lo si desidera.
Se è stato eseguito l'aggiornamento da Sibelius 5 e si dispone ancora della versione di Sibelius Sounds
Essentials inclusa con Sibelius 5 installata sul computer, Sibelius creerà due ulteriori configurazioni di
riproduzione: Sibelius 5 Essentials (16 suoni) and Sibelius 5 Essentials (32 Suoni). Queste
configurazioni consentono di utilizzare la vecchia versione di Sibelius Sounds Essentials se lo si desi-
dera, sebbene sia consigliato utilizzare la nuova configurazione di riproduzione Sibelius 7 Sounds.
Creazione di una nuova configurazione di riproduzione
Per creare una nuova configurazione di riproduzione selezionare una voce esistente nel menu
Configurazione sulla quale basare quella nuova. Facendo clic su Nuovo vi verrà chiesto di scegliere
un nome: digitarne uno e fare clic su OK. In base ai dispositivi in uso, Sibelius potrebbe apparire
occupato per alcuni secondi dopo aver cliccato su OK.
Modifica della configurazione di riproduzione corrente
Per usare una diversa configurazione di riproduzione selezionare Riproduci Configurazione
Dispositivi Playback e scegliere un elemento dall'elenco Configurazione nellla parte superiore
della finestra di dialogo. In base ai dispositivi in uso, Sibelius può apparire occupato per alcuni secondi
(soprattutto se la nuova configurazione utilizza uno o più strumenti virtuali).
Ridenominazione ed eliminazione delle configurazioni di riproduzione
Per rinominare una configurazione esistente, selezionarla dall'elenco sulla parte superiore della
finestra di dialogo e fare clic su Rinomina. Analogamente, per eliminare una configurazione
esistente, selezionarla dall'elenco, quindi cliccare su Elimina e rispondere Si al messaggio d'avviso.
Non è possibile né rinominare né eliminare alcuna configurazione di riproduzione create da Sibelius
per impostazione predefinita.
Modifica di una configurazione di riproduzione
Per modificare una configurazione di riproduzione esistente, usare le quattro pagine della finestra
di dialogo Riproduci Configurazione Dispositivi Playback, descritte in dettaglio di seguito.
Non è possibile modificare le configurazioni di riproduzione predefinite, tranne per la modifica dei
set di suoni utilizzati dai dispositivi attivi nella pagina Dispositivi attivi e l'aggiunta o rimozione di
effetti separati nella pagina Effetti. Per modificare una configurazione predefinita, crearne una nuova
basata su di essa – vedere sopra.
Si osservi che quando nella finestra si esegue una qualsiasi modifica appare un asterisco accanto al
nome della configurazione nel menu in alto. Per salvare la configurazione farec clic su Salva.
reference.book Page 561 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
562
Pagina Dispositivi Attivi
Nella pagina Dispositivi attivi si possono scegliere i dispositivi disponibili nel sistema usati da questa
configurazione:
La casella Dispositivi disponibili a sinistra elenca i dispositivi playback disponibili nel sistema.
Questa casella è disattivata (ombreggiata) se la configurazione di riproduzione corrente è una di
quelle predefinite create da Sibelius. Ogni dispositivo è elencato con il proprio Nome ed è del Tipo
seguente:
Il lettore integrato di Sibelius viene riconosciuto come tipo Sibelius.
Il lettore Kontakt e il campionatore completo Kontakt di Native Instruments viene visualizzato
come tipo Kontakt. Su Mac, Sibelius mostrerà anche se lo strumento virtuale utilizza la tecnologia
VST o Audio Unit.
Gli strumenti software Garritan, quale Garritan Personal Orchestra e Authorized Steinway,
utilizzano il lettore di campioni ARIA, e sono mostrati come tipo Aria. Su Mac, Sibelius mostre
anche se lo strumento virtuale utilizza la tecnologia VST o Audio Unit.
Tutti gli altri strumenti virtuali in Windows e alcuni su Mac, sono mostrati come tipo VST.
Alcuni strumenti virtuali su Mac utilizzano la tecnologia Audio Unit di Apple e vengono mostrati
come tipo AU.
I normali dispositivi MIDI (sintetizzatori interni delle schede audio o tastiere e moduli sonori
esterni) sono di tipo MIDI.
Per attivare un dispositivo nella configurazione corrente, selezionarlo nell'elenco Periferiche
disponibili e cliccare su Attiva. Quando si attiva il lettore di Sibelius o un dispositivo MIDI, esso
passa dall'elenco Dispositivi disponibili a quello Dispositivi attivi a destra. Attivando però un
dispositivo Kontakt, Aria, VST o AU, esso rimane nell'elenco Dispositivi disponibili e viene copiato
nell'elenco Dispositivi attivi: si può quindi attivare più di un'istanza di uno strumento virtuale,
ma si può avere sempre solo una istanza di un dispositivo MIDI.
reference.book Page 562 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
563
Riproduci
La casella Dispositivi attivi a destra elenca i dispositivi di playback attivati (che Sibelius p usare
per la riproduzione). Oltre alle colonne
Nome
e
Tipo
(in comune con l'elenco
Dispositivi disponibili
)
è presente la colonna Set di suoni; Si può fare clic in questa colonna per scegliere tra i vari sound
set disponibili. Se non è disponibile un set di suoni per la periferica che si sta usando, impostare
Set di suoni su (nessuno), quindi usare la pagina Set di Suoni Manuali per dire a Sibelius
come eseguire la riproduzione mediante questo dispositivo - vedere di seguito.
È possibile rinominare i dispositivi nell'elenco Dispositivi attivi facendo doppio clic sul nome;
Sibelius aggiungerà il nome originale del dispositivo al nome prescelto. Ciò può essere utile se si
utilizzano più istanze dello stesso strumento virtuale, ciascuno caricato con un set di suoni diverso
o suono individuale.
Per disattivare un dispositivo, selezionarlo nell'elenco Dispositivi attivi e cliccare su Disattiva per
rimuoverlo dall'elenco.
Pagina Set di Suoni Manuali
Il lettore di Sibelius, gli strumenti virtuali di tipo Kontakt e Aria e i dispositivi di tipo MIDI, forni-
scono funzioni speciali che consentono a Sibelius di caricare automaticamente i suoni in essi, se è
disponibile un set di suoni adatto. Se non è disponibile alcun set di suoni o se un dispositivo è un
normale strumento virtuale di tipo VST o AU, occorre informare Sibelius su quali sono i suoni
disponibili, creando un set di suoni in miniatura per ciascuno strumento virtuale usando la pagina
Set di suoni manuali.
Una volta informato Sibelius sul suono disponibile su ciascun canale del dispositivo, può trattare tale
dispositivo come qualsiasi altro e instradare automaticamente la riproduzione di ciascun rigo sul
suono disponibile più appropriato.
Le opzioni nella pagina Set di suoni manuali sono le seguenti:
reference.book Page 563 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
564
Prima selezionare lo strumento virtuale dal menu Periferica nella parte alta della finestra. È
possibile creare un set di suoni manuali per ogni tipo di dispositivo con qualsiasi tipo di set di
suoni, tranne per il lettore Sibelius integrato; inoltre, i set di suoni manuali non sono disponibili
per impostazione predefinita per i dispositivi di tipo Kontakt perché si consiglia di affidare a
Sibelius il caricamento dei suoni stessi. Per creare un set di suoni manuali per un dispositivo di
tipo Kontakt, attivare Consenti set di suoni manuali nella pagina Riproduzione della finestra
File Preferenze.
Se si crea un set di suoni manuali per uno strumento virtuale, cliccare su Mostra per far sì che
l'interfaccia appaia in un'altra finestra; questo pulsante è disabilitato per i dispositivi di tipo
MIDI
. Ci
sono moltissimi tipi d'interfaccia che si comportano anche in modo diverso, quindi è impossibile
fornire un aiuto pratico per il loro uso (vedere la documentazione dello strumento virtuale).
Consultare la documentazione in dotazione dello strumento virtuale per capire su quali elementi
cliccare. Lasciare aperta la finestra: servirà tra poco.
Se nella pagina Dispositivi attivi è già stato scelto un set di suoni per questo dispositivo, esso sarà
presente nel menu Set di suoni; altrimenti si può sceglierlo ora. Se non è disponibile un set di
suoni adatto selezionare (nessuno).
Attivare l'opzione Usa set di suoni manuali per far sì che Sibelius segua le scelte fatte qui. Se si
disattiva quest'opzione, il set di suoni manuali non sarà utilizzato, ma le impostazioni verranno
salvate come parte della configurazione di riproduzione, in modo da poterle ripristinare nuova-
mente in seguito.
Se la periferica ha un set di suoni, N. canali sarà impostato al numero appropriato di canali, di
slot o di suoni diversi che la periferica riesce a riprodurre simultaneamente. Alcuni strumenti
virtuali simulano solamente un singolo strumento: un piano elettrico o sintetizzatore specifico, ad
esempio. In tal caso, di solito riproducono solo un suono alla volta, quindi N. canali dovrà essere
impostato a 1. Altri strumenti virtuali, soprattutto quelli che usano librerie campioni, possono
riprodurre diversi suoni contemporaneamente, quindi N. canali può essere impostato a 8 o 16.
Si osservi che la tabella a destra nella finestra di dialogo è aggiornata con l'appropriato numero
di canali scelti qui.
Se N. canali non viene impostato automaticamente in modo corretto per il dispositivo, impostarlo
manualmente.
Tornare ora all'interfaccia dello strumento virtuale e caricare un suono (o selezionare un preset
adeguato). Se lo strumento virtuale può riprodurre più suoni simultaneamente iniziare caricando
un suono nel primo canale o slot. Se si lavora con un dispositivo MIDI, impostare il primo canale
in modo che utilizzi una patch appropriata, se necessario.
Si veda ora l'opzione Impostazioni suono della pagina Set di suoni manuali. Fare clic sulla
prima riga della tabella a destra o usare il controllo Canale per selezionare un canale.
reference.book Page 564 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
565
Riproduci
Se per questo dispositivo è stato scelto un set di suoni, il menu Programma sarà abilitato, mentre
sarà disabilitato il menu ID suono.
Se è abilitato Programma scegliere il nome del programma caricato nello strumento virtuale
e cliccare Applica.
Attivare l'opzione Invia cambio programma se il dispositivo ha un set di suoni prescelto, ma si
sa che richiede un messaggio di cambio programma esplicito da inviare all'inizio della ripro-
duzione (nel qual caso Sibelius invierà il cambio programma stipulato dal set di suoni) o se
non si ha alcun set di suoni prescelto e si sa che il suono desiderato può essere scelto con uno
specifico cambio programma quando si avvia la riproduzione (nel qual caso il controllo Numero
programma diventa attivo ed è possibile specificare il cambio programma da inviare).
Se l'opzione Invia cambio programma è attiva, è possibile attivare anche l'opzione Invia cambio
banco se necessario;come in precedenza, se il dispositivo ha un set di suoni, l'attivazione
dell'opzione Invia cambio banco invierà il messaggio di cambio banco stipulato dal set di suoni,
e se non lo fa, è possibile specificare i componenti Banco alto e Banco basso del messaggio
di cambio banco da inviare quando si avvia la riproduzione.
Se ID suono è abilitato selezionare il suono che corrisponde maggiormente al suono caricato
nello strumento virtuale cliccando su "..." per vedere un menu. Ad esempio, se si è caricato un
ensemble di violini, selezionare strings.violin.ensemble dal menu; se è un suono di piano
Steinway, selezionare keyboard.piano.grand.steinway. È bene essere il più specifici possibile,
poiché ciò aiuta Sibelius a usare il suono più adeguato. Una volta scelta la corrispondenza migliore
fare clic su Applica.
Attivare Drum map compatibile General MIDI invece di scegliere un singolo ID suono o nome
programma se si sa che il programma su tale canale è una mappa di percussioni non intonate
che corrisponde allo standard General MIDI. Se il dispositivo non è compatibile General MIDI,
occorre un file di set di suoni per il dispositivo, per essere in grado di indirizzarne i suoni
percussivinon intonati.
Si noterà che la prima riga della tabella a destra della finestra è stata aggiornata. Se la periferica può
gestire un altro suono contemporaneamente, ripetere i passaggi precendenti finchè non si hanno
tutti i suoni di cui si ha bisogno e caricato le mappature nel sound set manuale.
Non dimenticare di cliccare Salva in alto nella finestra di dialogo, altrimenti si perde tutto il lavoro
eseguito!
Occorre fornire a Sibelius un ID suono (o nome programma se è disponibile un set di suoni) per essere
in grado di instradare automaticamente la riproduzione su un canale. Se non si desidera che Sibelius
instradi automaticamente ciascun rigo nella partitura su un canale – perché si ha (ad esempio) un
modello preesistente che si utilizza per tutti i progetti e si è in grado di assegnare manualmente i
righi ai canali – è possibile impostare un set di suoni manuali vuoto. È sufficiente impostare N. canali
sul numero appropriato e attivare Usa set di suoni manuali, ma non fare alcun'altra scelta.
Per far sì che Sibelius utilizzi questi canali in riproduzione, occorre aprire a turno la striscia di ogni
rigo nel Mixer e scegliere esplicitamente il dispositivo che deve utilizzare (in modo tale che il nome
del dispositivo non appaia tra parentesi), quindi scegliere esplicitamente il canale mediante le frecce
sul lato destro della lettura del canale. Per maggiori dettagli, Strisce rigo a pagina 574.
reference.book Page 565 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
566
Pagina Suoni preferiti
Una volta scelti gli strumenti da usare per la riproduzione e configurati opportunamente i set di suoni
manuali, si può dire a Sibelius quali dispostivi usare per i vari tipi di suono. Ad esempio, se si pre-
feriscono gli ottoni di un dispositivo e gli archi di un altro, si può dire a Sibelius di usare i rispettivi
dispositivi per questi tipi di suono, ove possibile.
Impostare la pagina Suoni preferiti è facoltativo: Sibelius è progettato per scegliere il miglior suono
disponibile in qualsiasi situazione. Quindi si può ignorare interamente questa pagina e lasciar gestire
a Sibelius i suoni che verranno usati.
Se si desidera, però, è possibile impostare le proprie preferenze nella pagina Suoni preferiti della
finestra di dialogo Riproduci Dispositivi Playback:
Dalla struttura ad albero ID suono a sinistra, selezionare il gruppo di suoni per il quale si vuole
specificare un dispositivo preferito. Quando si seleziona un ramo dell'albero si selezionano implici-
tamente anche tutti gli altri sotto-rami con esso. Questo significa che se si seleziona, ad es., Strings,
si sta anche selezionando Strings.Violin e tutto quello che è al di sotto, come Strings.Violoncello
e tutto ciò che è incluso.
Selezionato il ramo appropriato, si vedrà che Per questo ID suono mostra il nome completo del
suono selezionato. Ora si può scegliere della lista Preferisci questo dispositivo e fare clic su
Aggiungi per impostare la preferenza.
Si noti che la preferenza configurata appare ora nell'elenco a destra nella finestra di dialogo. Per
rimuovere qualsiasi opzione esistente, selezionarla nell'elenco e cliccare su
Elimina
.
Si può essere specifici a piacere nel configurare le proprie preferenze: se in generale si preferisce
che i suoni degli ottoni siano riprodotti da un dispositivo particolare selezionare Brass e configurare
una preferenza; se invece si vuole usare sempre un particolare dispositivo che simula molto bene
il suono di un organo Hammond B3, quando la partitura utilizza quello strumento selezionare
keyboard.organ.drawbar.percussive.with rotary speaker e poi definire una preferenza solo
per quel suono.
Come per le impostazioni in altre pagine di questa finestra di dialogo, non dimenticarsi di cliccare su
Salva
per salvare le proprie modifiche.
reference.book Page 566 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
567
Riproduci
Pagina Effetti
La pagina Effetti consente di caricare gli effetti nei vari bus disponibili:
Effetti inserimento Master: sono effetti applicati all'intero segnale audio prima che esca dal
dispositivo e subito dopo arrivi alle orecchie. Effetti come compressori e limiter possono essere
aggiunti come effetti di inserimento master, poiché in generale si applicano a tutto il suono generato
da tutti gli strumenti virtuali utilizzati. Si può anche usare un riverbero come effetto di inserimento
master, sebbene così facendo non si possa cambiare singolarmente la quantità di riverbero degli
strumenti virtuali. Si possono concatenare fino a quattro effetti inserimento master: il segnale audio
passa dentro ciascun effetto, uno dopo l'altro.
Sibelius fornisce anche quattro effetti bus di invio che possono essere utilizzati per inviare parte del
segnale audio a uno o più effetti. Questi bus sono post-fader, intendendo che la quantità di segnale
inviato all'effetto dipende dal livello del fader di volume d'uscita per l'uscita dello strumento virtuale.
Si può stabilire quanta parte del segnale d'uscita di ogni strumento virtuale è inviata a ognuno dei
bus di invio usando i controlli nella finestra Mixer (6.3 Mixer). È possibile collegare in serie fino
a due effetti in ognuno dei quattro bus di invio.
I bus di invio si possono usare per aggiungere effetti all'uscita dei singoli strumenti virtuali. Ad esempio,
è possibile aggiungere un pedale d'effetto a uno strumento virtuale di chitarra: caricare il pedale
d'effetto in uno dei bus di invio e inviare parte dell'uscita proveniente dallo strumento virtuale a tale
bus di invio.
Aggiungere un effetto alla propria configurazione di riproduzione è molto semplice: è sufficiente
sceglierlo dal menu a discesa del rispettivo slot in qualsiasi bus si desideri esso appaia. Per visualizzare
l'interfaccia grafica dell'effetto, cliccare sul pulsante Mostra. Tutte le modifiche eseguite sull'interfaccia
dell'effetto vengono salvate quando si salva la propria configurazione.
Si osservi che gli effetti influiscono solo sul suono generato dagli strumenti virtuali, perché quello
generato da dispositivi MIDI non fa parte dello stesso flusso audio (nel caso di dispositivi MIDI esterni
il suono non si trova mai all'interno del computer). Inoltre, il lettore Sibelius integrato comprende
due effetti principali propri – riverbero e chorus – che non appaiono qui nella pagina Effetti e che
si applicano solo ai suoni riprodotti dal lettore di Sibelius.
reference.book Page 567 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
568
Opzioni Motore Audio
Per configurare l'interfaccia audio che Sibelius userà per la riproduzione cliccare su Opzioni motore
audio nella parte inferiore della finestra Riproduci Configurazione Dispositivi Playback. Viene
visualizzata questa finestra:
Selezionare il dispositivo da usare per la riproduzione dal menu a discesa
Interfaccia
. In Windows,
può apparire più volte lo stesso dispositivo con acronimi diversi tra parentesi alla fine:
Se è presente un dispositivo con l'acronimo (ASIO) alla fine del nome, utilizzarlo. ASIO (Audio
Stream Input Output, ingresso uscita flusso audio) è un'interfaccia a bassa latenza, ideale quando
si usano strumenti virtuali ed effetti in ingresso e per la riproduzione.
I dispositivi con (WASAPI) alla fine del nome utilizzano la tecnologia WASAPI di Microsoft,
consigliata se non è disponibile un dispositivo ASIO.
I dispositivi con (DS) alla fine del nome utilizzano la tecnologia DirectSound di Microsoft.
DirectSound non ha la bassa latenza ASIO, ma è l'opzione raccomandata se non è disponibile
un dispositivo ASIO. In base all'hardware specifico, un dispositivo DirectSound può fornire o
meno una bassa latenza sufficiente per l'inserimento in Flexi-time.
I dispositivi con (MME) alla fine del nome utilizzano la tecnologia MultiMedia Extension di
Microsoft (un predecessore di DirectSound e ASIO). Alcune schede audio economiche o un
hardware sonoro interno (di computer portatili o desktop di largo consumo) supportano solo
MME che, in generale, funziona bene in riproduzione, ma che non fornisce assolutamente la
bassa latenza necessaria all'inserimento in Flexi-time.
In Windows, Sibelius sceglie automaticamente un dispositivo ASIO (se disponibile); altrimenti ne
sceglie uno WASAPI, poi DirectSound oppure MME (come ultima possibilità).
Su Mac, praticamente tutte le periferiche supportano lo standard Core Audio intergrato in Mac OS X,
quindi si vedrà normalmente solo (CoreAudio) alla fine del nome delle periferiche. Core Audio
è simile a ASIO poichè anch'esso fornisce una bassa latenza per l'interfaccia. Per impostazione
predefinita, Sibelius utilizze il dispositivo prescelto sulla pagina Uscita del riquadro Suono
delle Preferenze di sistema.
reference.book Page 568 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
569
Riproduci
Su Windows, quando si sta usando una periferica ASIO, il tasto ASIO Setup è attivo. Facendo clic
su di esso si apre il pannello di controllo ASIO della periferica, dove è possibile modificare varie
impostazioni tecniche specifiche per la perifierica.
Uscite: consente di scegliere le uscite del dispositivo usate per la riproduzione. La maggior parte
delle schede audio ha una singola coppia d'uscita stereo, quindi in questo menu ci sarà solamente
l'opzione 1/2. In una scheda audio o altra interfaccia audio con più coppie d'uscita, ogni coppia
sarà elencata qui.
Dimensioni Buffer: determina la dimensione del buffer offerto dall'interfaccia audio per il flusso
dei dati; questo parametro influisce sulla latenza del dispositivo: più grande è il buffer, più alta è
la latenza. Le dimensioni del buffer fornite dall'hardware possono variare, ma per la gran parte
dei dispositivi ASIO e Core Audio, un buffer ragionevole è 1024 campioni.
Freq. di campionamento è la frequenza alla quale l'audio è riprodotto dalla interfaccia audio.
Normalmente s'imposta a 44100Hz.
Latenza: è il tempo (in millisecondi) che serve al dispositivo audio per riprodurre una nota dopo
che Sibelius gli ha detto di farlo. La latenza non si può modificare direttamente; essa è calcolata
in base alla combinazione tra dimensione buffer e frequenza di campionamento.
L'opzione Rilascia il dispositivo quando Sibelius è in esecuzione in background
consente a Sibelius di rilasciare il dispositivo audio quando l'applicazione è ridotta a icona o
un'altra applicazione viene portata in primo piano, a meno che in Sibelius non sia in corso una
riproduzione.
Su Windows, verrà mostrata anche un'opzione per selezionare la cartella dalla quale Sibelius carica sli
strumenti virtuali e gli effetti (per impostazione predefinita, C:\Program Files\Avid\VSTPlugins,
o C:\Program Files (x86)\Avid\VSTPlugins se si usa una versione a 32-bit di Sibelius su un
sistema operativo a 64-bit). È possibile cambiarla cliccando su Sfoglia se si dispone g di strumenti
virtuali ed effetti in un'altra posizione sul computer. (In Mac, tutti gli strumenti virtuali ed effetti
sono in una singola destinazione specificata da Mac OS X, quindi non c'è mai bisogno di cambiarla).
Cliccare su Cerca ancora se si nota che gli strumenti virtuali o effetti previsti in Dispositivi
Playback non appaiono. All'avvio successivo, Sibelius analizza di nuovo tutti gli strumenti virtuali
ed effetti nella cartella specificata; tenere presente che questa operazione può richiedere un po' di
tempo! (Sibelius rileva automaticamente gli strumenti virtuali o effetti senza che sia necessario
cliccare su Cerca ancora)
Le opzioni nel gruppo ReWire sono illustrate in 6.17 ReWire.
L'opzione Usa strumenti virtuali ed effetti in cima alla finestra di dialogo consente di disattivare
completamente il supporto di Sibelius per strumenti virtuali ed effetti. Disattivare questa opzione e
riavviare Sibelius se si desidera che nella finestra Riproduci Configurazione Dispositivi Playback
appaiano solo i dispositivi di tipo MIDI.
Al termine delle modifiche nella finestra di dialogo Opzioni motore audio, cliccare su Chiudi.
reference.book Page 569 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
570
Preset per strumenti virtuali ed effetti
Alcuni strumenti virtuali ed effetti hanno numerose preset integrate fornite dai loro progettisti. È
possibile vedere quali sono i preset disponibili aprendo il menu sull'angolo superiore sinistro della
finestra dello strumento virtuale o effetto:
Se il menu è vuoto e se contiene solo una voce, lo strumento virtuale o effetto in uso non offre alcuna
reimpostazione. Se si sceglie una reimpostazione dal menu e si desidera che la scelta sia memorizzata,
non dimenticare di salvare la configurazione di riproduzione in Riproduci Configurazione
Dispositivi Playback.
A destra del menu sono presenti due ulteriori pulsanti per caricare e salvare i file di reimpostazione
VST .fxp. Salvando un file di preset si salva lo stato dello strumento virtuale o effetto sul disco e
caricandolo nuovamente si ripristina lo strumento virtuale o effetto allo stesso identico stato. Ciò è
utile se occorre regolare le impostazioni di uno strumento virtuale o effetto, quindi utilizzare queste
stesse impostazioni in un'altra configurazione di riproduzione in Sibelius o persino in un'altra
applicazione.
Preferenze di playback
La pagina Playback di File Preferenze fornisce le seguenti opzioni:
Nel gruppo Configurazione Playback di Default, è possibile far sì che Sibelius carichi sempre
una specifica configurazione di riproduzione quando si avvia il programma.
Nel gruppo Aprire i file, è possibile determinare che cosa deve fare Sibelius quando si apre una
partitura che utilizza una configurazione di playback diversa rispetto a quella attualmente prescelta.
Per impostazione predefinita, viene scelta l'opzione Lasciami scegliere se passare alla nuova
configurazione, con il significato che Sibelius mostrerà un messaggio quando si apre una partitura,
consentendo di passare all'ultima configurazione con la quale è stata salvata la partitura (cliccare
su ) o rimanere con la configurazione corrente (cliccare su No). In alternativa è possibile scegliere
Passa sempre alla nuova configurazione o Non passare mai alla nuova configurazione.
Le opzioni nel gruppo Opzioni player esempi si applicano al lettore di Sibelius integrato e ai
lettori di campioni Kontakt e Aria:
Disattivare l'opzione Carica i suoni immediatamente se non si desidera che vengano caricati
i suoni richiesti per la riproduzione della partitura, finché non si avvia la riproduzione o si
seleziona una nota.
Ri-usa suoni già caricati: fa sì che Sibelius non ricarichi ogni singolo suono quando si passa a
partiture diverse; normalmente si lascia disattivata.
reference.book Page 570 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.2 Dispositivi Playback
571
Riproduci
Le opzioni nel gruppo Opzioni Sibelius Player si applicano solo al lettore di Sibelius integrato:
Numero massimo di canali: determina quanti suoni simultanei il lettore di Sibelius p
caricare –
vedere Come funziona il lettore di Sibelius a pagina 645.
Usa riverbero di convoluzione (suona meglio, usa più CPU): specifica che Sibelius deve
utilizzare il riverbero di convoluzione integrato nel lettore di Sibelius durante la riproduzione;
Ma non durante l'ingresso Flexi-time (per latenza più bassa) fa sì che Sibelius utilizzi il
riverbero standard durante la registrazione per migliorare la latenza – vedere Riverbero a
pagina 607.
Libera suoni quando si passa tra due partiture: fa sì che Sibelius rilasci tutti i suoni dal
lettore di Sibelius quando si cambiano le partiture. Occorre attivare questa opzione solo se si
passa tra due o più partiture di grandi dimensioni che hanno in comune pochissimi strumenti e
ci si preoccupa dell'utilizzo della memoria.
Nel gruppo Bilanciamento motore audio, si può selezionare come Sibuelius debba bilanciare
le richieste degli strumenti virtuali e effetti tra i core della CPU. Se state utilizzando diversi strumenti
virtuali ed effetti nella vostra configurazione di riproduzione, Sibelius equilibrerà automaticamente
il carico tra i vari core della CPU. Se volete disabilitare questa funzione, disattivate Bilancia gli
strumenti virtuali e gli effetti tra i core della CPU, o sulla pagina Riproduzione di File
Preferenze. Di default, Sibelius userà tutti i core della CPU disponibili; se volete limitare il numero
di core utilizzati, selezionate Specifica il numero di core della CPU da usare e impostate
manualmente il numero di core.
Nel gruppo Kontakt e Kontakt Player, attivare l'opzione Consenti set di suoni manuali se si
desidera controllare il caricamento dei suoni nel lettore Kontakt o l'intero pacchetto Kontakt. Ameno
che non si sappia ciò che si sta facendo, è opportuno lasciare disattivata questa opzione.
Nel gruppo Visualizza, è possibile far sì che Sibelius visualizzi o meno gli ID suono o Nomi
programma (l'impostazione predefinita). Se si sceglie di visualizzare i nomi programma, Sibelius
li mostrerà nel Mixer e Home Strumenti Cambio strumento ogni volta che è possibile.
Nel gruppo Condivisione Slot e Canale:
Attivare l'opzione Usa stesso Slot per tutti i righi degli strumenti a tastiera per regolare
suono, volumeo panoramica di ciascun rigo di uno strumento a righi multipli (ad es., piano,
organo, ecc.) individualmente.
Attivare l'opzione Usa stesso Slot per strumenti simili per limitare il numero di slot o canali
che Sibelius utilizza per riprodurre la partitura. Con questa opzione attivata, Sibelius cercherà
attivamente di far sì che strumenti simili (ad es., legni, tutti gli ottoni, tutti gli archi) condividano
lo stesso slot o canale.
Usa varianti suoni per strumenti identici: fa sì che Sibelius cerchi suoni equivalenti diversi
quando si hanno diversi strumenti che utilizzano lo stesso suono di base (ad es., primo e secondo
violino in una partitura orchestrale o quattro sassofoni alti in una partitura di big band) per
ridurre l'omogeneità del suono. L'efficacia di questa opzione dipende dalle funzionalitàdei
dispositivi di playback in uso.
reference.book Page 571 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
572
Disattivare l'opzione Assegna automaticamente Slot per traccia click se non si utilizza
mai la registrazione Flexi-time o non si desidera sentire mail il click del metronomo durante
la riproduzione. Quando questa opzione è disattivata, Sibelius non riserva uno slot o canale alla
traccia click, liberandolo per un altro suono (impedendo a Sibelius di caricare una patch di
percussioni altrimenti inutile). In ogni caso, se in seguito si avvia la registrazione Flexi-time o
si annulla la tacitazione della traccia click durante la riproduzione, Sibelius non caricherà un
suono click appropriato, a meno che non si attivi nuovamente questa opzione. Per tale ragione si
consiglia di lasciare attiva questa opzione.
Nel gruppo Messaggi MIDI:
Invia reset controller dopo la riproduzione: fa sì che Sibelius ripristini o meno tutti i controller
MIDI quando si avvia la riproduzione; se si utilizza Proteus 2, disattivare questa opzione
Invia MSB (CC 0) e Invia banco LSB (CC 32): queste opzioni indicano a Sibelius se inviare
numeri di banco quando invia messaggi di cambio programma; se si utilizza Roland SC-88 o
Korg 05RW, è opportuno disattivare questa opzione se si nota che inviando messaggi di banco si
cambia la modalità del dispositivo MIDI o si sceglie un banco non GM. (Queste impostazioni
forniscono il controllo globale sull'invio da parte di Sibelius di messaggi di banco, ma è anche
possibile cambiarle rigo per rigo dal Mixer – 6.3 Mixer.)
Invia Program Changes: dice a Sibelius se mandare cambi programma quando inizia la
riproduzione. Si consiglia di lasciare questa opzione non attiva se si ha bisogno di specificare
la patch usata da un particolare canale MIDI nella partitura (ad es. se si sta usando un programma
come Gigasampler per la riproduzione).
Converti tutte le velocity Live Playback in dinamiche: significa che le velocity Live Playback
vengono convertite in dinamiche invece che in attacchi per strumenti con sustainche utilizzano
la ruota modulation per il volume (ad es., in Garritan Personal Orchestra).
Invia \"note off\" per tutte le note: si tratta di un'opzione speciale di "forza bruta" per i
dispositivi di playback che non rispondono correttamente ai messaggi MIDI standard, per
arrestarne la riproduzione. Se capita che le note continuino a suonare all'arresto della ripro-
duzione, provare a attivare questa opzione: Sibelius manderà un segnale esplicito nota off per
ciascuna nota che sta suonando al momento dell'interruzione.
Nel gruppo Generazione errori, è possibile selezionare l'opzione Avvisa se i dispositivi MIDI
restituiscono errori per far sì che Sibelius visualizzi un messaggio di avviso in questa eventualità.
Disattivando questa opzione si sopprimono gli errori restituiti dal sistema MIDI del sistema operativo.
Si consiglia di lasciare attiva questa opzione, poiché i messaggi di errore possono essere molto utili
nella risoluzione dei problemi con la riproduzione e l'immissione di note dai dispositivi MIDI
esterni. In Windows, gli errori relativi alla riproduzione comprendono il codice MMSYSTEM/
OUT, mentre quelli relativi all'immissione il codice MMSYSTEM/IN.
Se si osserva un messaggio di errore quando si avvia Sibelius o durante la riproduzione, è opportuno
reperire un aggiornamento del driver dal produttore della scheda audio o altro dispositivo audio.
Se non è disponibile alcun aggiornamento o se non si riscontra alcuna differenza dopo l'aggior-
namento, verificare se sono effettivamente presenti problemi con la riproduzione o l'inserimento:
alcuni messaggi di errore sono innocui e, se questo è il caso, è possibile sopprimere i singoli
messaggi di errore selezionando l'opzione
Non visualizzare di nuovo
quando appaiono oppure
sopprimerli tutti deselezionando l'opzione Avvisa se i dispositivi MIDI restituiscono errori.
reference.book Page 572 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.3 Mixer
573
Riproduci
6.3 Mixer
Nella finestra Mixer di Sibelius si modificano i suoni da riprodurre (volume, panoramica e regolazione
dei parametri in strumenti virtuali ed effetti) usati nella configurazione di riproduzione corrente.
Per mostrare il mixer, selezionate Riproduci Configurazione Mixer, oppure usare il comando
rapido M. La finestra Mixer è costituita da varie sezioni:
1. Striscia pulsanti per indicare l'utilizzo della CPU, per impostare quattro diverse altezze del
mixer, e nascondere le striscie del Mixer.
2. Striscia volume Master per regolare il volume complessivo di tutti gli strumenti virtuali/effetti
e i parametri in ogni finestra d'effetto master.
3. Strisce rigo per regolare volume, solo/tacitazione, panoramica, canale MIDI (ove appropriato)
e il nome del programma iniziale per ogni rigo della partitura.
4. Striscia traccia clic per regolare il clic del metronomo in riproduzione e nella registrazione
in Flexi-time.
5. Strisce gruppo per regolare volume relativo e solo/tacitazione delle famiglie strumentali nella
partitura.
6. Strisce strumento virtuale per regolare i parametri nella finestra di ogni strumento virtuale,
solo/tacitazione di tutti i righi che suonano da esso e l'entità del segnale inviato ad ogni bus effetti.
7. Strisce bus effetti per regolare i parametri nelle finestre degli effetti e regolare il livello di
uscita e compensazione.
Il Mixer, per impostazione predefinita, è agganciato in basso alla finestra di Sibelius, anche se si p
sganciare facendo clic sulla barra del titolo e trasincando fuori, così da poter riposizionarlo, ad es. su
un secondo monitor.
12 3 5 6 7
4
reference.book Page 573 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
574
Striscia pulsanti
La striscia pulsanti a sinistra del Mixer consente di nascondere/mostrare gli altri tipi di strisce:
Per impostazione predefinita, quando si apre il Mixer per la prima volta appaiono solo le strisce rigo e
volume Master. Se la configurazione di riproduzione corrente non usa strumenti virtuali o effetti,
i pulsanti per le strisce di strumenti virtuali e bus effetti sono disabilitati.
L'indicatore di risorse CPU mostra l'uso del processore da parte del sistema audio, cioè tutti gli
strumenti virtuali ed effetti nella configurazione di riproduzione corrente (non l'uso complessivo del
processore da parte dell'intero computer). Se in riproduzione l'indicatore diventa rosso, significa che
il computer impiega più tempo a restituire l'audio richiesto rispetto a quello che impiega a riprodurlo;
è probabile quindi che in riproduzione si sentano rumori o interruzioni.
Se ciò avviene è possibile comunque esportare un file audio della partitura che sarà riprodotto senza
anomalie (1.12 Esportazione di file audio), ma per ridurre i rumori in riproduzione vedere
Come ottenere il meglio da strumenti virtuali ed effetti a pagina 653.
Strisce rigo
Ogni rigo nella partitura ha la propria striscia rigo:
Indicatore risorse CPU
Cambia altezza Mixer
Striscia volume Master
Strisce gruppo
Strisce strumento virtuale
Strisce bus effetti
Strisce rigo
Riverbero e Chorus
Dispositivo che suona questo rigo
Suono di prova
Solo (tacita tutti gli altri righi)
Volume e indicatore di uscita di output
Mostra/nascondi controlli supplementari per
i suoni del lettore Sibelius
Nome breve dello strumento per questo rigo
Canale MIDI o slot
Program name o sound ID del suono iniziale per
questo rigo
Mostra/Nascondi interfaccia strumento virtuale
Tacita questo rigo
Controlli supplementari per i suoni del lettore di Sibelius
Controllo rotativo di pan
reference.book Page 574 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.3 Mixer
575
Riproduci
La sottile linea tratteggiata mostra quali controlli sono visibili quando il Mixer è a uno dei sue quattro
preset di altezza. Quando si usa il lettore Sibelius, si può nascondere e mostrare i controlli extra per
i suoni di Sibelius Player in tutti i righi tenendo premuto Maiusc mentre si fa clic sul pulsante a freccia
sotto il meter d'uscita.
I controlli in ogni striscia rigo funzionano nel modo seguente:
La scritta mostrata nella parte bassa mostra il nome breve del rigo; questo non è modificabile.
Per cambiare il nome strumento, 5.4 Nomi strumento.
Per regolare il volume, trascinare il fader in basso (per ridurlo) o in alto (per aumentarlo). Il fader
ha una posizione "adesiva" sul volume predefinito (95 su 127) ed è possibile reimpostarne il volume
predefinito anche facendo doppio clic sul fader. In riproduzione, il meter d'uscita a destra s'illumina
per indicare il livello di riproduzione su quel rigo. Ciò consente di correggere l'equilibrio relativo
tra i righi senza dover scrivere dinamiche più forti per gli strumenti forti e più deboli per quelli
deboli. Per impostazione predefinita, la maggior parte dei dispositivi riproduce tutti gli strumenti
circa allo stesso volume, quindi (ad esempio) ad una sezione completa Violino I occorrerà dare un
volume un po' più alto rispetto a quello del solo di un flauto.
Per sentire solo un rigo cliccare sul pulsante Solo ( ). I pulsanti di tacitazione di tutti i righi sono
disabilitati (appaiono simili ai seguenti: ). Si può mettere in solo altri righi contemporaneamente
facendo clic sui loro pulsanti Solo. Quando si disattivano tutti i pulsanti Solo, i tasti di tacitazione
sono riattivati. Vedere Tacita e Solo a pagina 581.
Per tacitare un rigo, cliccare sul pulsante di tacitazione ( ). Cliccare una volta per tacitare a metà il
rigo ( ) e due volte per tacitarlo completamente ( ). Un terzo clic del mouse ne annulla la
tacitazione. Vedere Tacita e Solo a pagina 581.
Per impostare il pan del rigo - ossia il posizionamento stereoda sinistra a destra - trascinare sempli-
cemente il controllo rotativo di pan a sinistra o a destra. Il cursore ha una posizione "adesiva" al
centro. Il suono è migliore se non si posizionano i righi troppo a sinistra o destra nel campo stereo.
Tenere presente che alcuni strumenti virtuali (ad es., Vienna Symphonic Library Vienna Instruments)
non rispondono a questo slider di panoramica, perciò se si utilizza uno strumento virtuale come
questp, non si udrà alcun effetto quando si varia qui la panoramica. È invece possibile cambiare
la panoramica dell'uscita audio di tale strumento virtuale – vedere Strisce strumento virtuale
a pagina 578.
Il pulsante a sinistra sopra il pan ( ) consente di provare la scelta del suono corrente per tale rigo.
Il pulsante a destra sopra il pan ( ) è abilitato solo se il dispositivo corrente usato per quel rigo è uno
strumento virtuale (diverso dal lettore Sibelius, che non ha interfaccia grafica); cliccandoci sopra si
apre la finestra dello strumento virtuale. Cliccare di nuovo su questo pulsante per chiuderla.
Il nome del suono mostra una forma abbreviata del nome del programma o il sound ID usato dal
rigo all'inizio della partitura. Se il rigo contiene oggetti che cambiano il suono di riproduzione dopo
la prima misura – ad esempio, cambi strumento, istruzioni di testo per tecniche esecutive, ecc. –
questo campo non s'aggiorna. Tenere il puntatore del mouse sopra il nome per visualizzare una
descrizione comandi che mostra il sound ID e il programma utilizzato effettivamente da Sibelius
per tale rigo.
reference.book Page 575 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
576
Per impostazione predefinita, questa lettura mostra il nome del programma usato dal rigo. Se si
preferisce invece vedere il sound ID ogni volta che è possibile (per ulteriori informazioni sui sound
ID, 6.19 SoundWorld), cambiare l'opzione Display nella pagina Playback della finestra
File Preferenze – vedere Preferenze di playback a pagina 570.
Si osservi che, per impostazione predefinita, il nome breve del suono viene visualizzato tra parentesi:
ciò denota che la scelta del suono viene determinata automaticamente da Sibelius. Una volta scelto
uno specifico nome programma o sound ID dal menu, il nome suono viene visualizzato senza
parentesi.
Per cambiare il suono iniziale di un rigo, cliccare sulla freccia per aprire il menu dei suoni:
se vengono visualizzati i nomi programmi, si vedrà un menu di tipo gerarchico. Se non è stato
scelto alcun dispositivo specifico per il rigo, il primo livello del menu mostra i nomi dei set di
suoni nella configurazione corrente e il secondo livello visualizza quindi i nomi dei gruppi nei
quali sono suddivisi i nomi programma (ad es., Archi, Legni, ecc.); il terzo livello visualizza le
famiglie di strumenti (ad es., Violino, Flauti, ecc.); infine, il quarto livello mostra i nomi dei
programmi veri e propri. Quando si sceglie uno specifico programma, Sibelius imposta anche
tale rigo in modo che venga riprodotto tramite il dispositivo sul quale il programma è disponibile.
Se sono visualizzati i sound ID, si vedrà un diverso menu gerarchico, che elenca tutti i sound
ID nel S3W ed eventuali sound ID aggiuntivi forniti dai dispositivi nella configurazione di
riproduzione corrente. Se è stato già scelto un dispositivo specifico per il rigo, il menu comprende
solo i sound ID forniti dal set di suoni usato da tale dispositivo.
Come nel caso del menu dei dispositivi, è possibile ripristinare un rigo in modo che i suoni vengano
scelti automaticamente di nuovo, scegliendo (Auto) dal menu. Si possono resettare tutti i righi
alla allocazione sonora automatica tenendo premuto Maius e selezionando (Auto) dal menu.
È inoltre possibile cambiare i suoni utilizzati per diversi strumenti nella partitura modificando la
definizione degli strumenti stessa in Home Strumenti Modifica strumenti; questa soluzione è
raccomandata se si desidera regolare il suono di diversi strumenti identici (ad esempio) nella
partitura in un unico luogo o se si desidera esportare questa impostazione, in modo da poterla
importare in un'altra partitura tramite uno house style (2.6 Modifica Strumenti).
Il menu dispositivi permette di cambiare il dispositivo usato per riprodurre il suono iniziale su un
determinato rigo, ma si raccomanda di non cambiarlo qui: usare invece la pagina Suoni preferiti
della finestra Dispositivi Playback per dire a Sibelius che si preferisce usare un altro dispositivo,
poiché questa scelta sarà salvata nella configurazione di riproduzione e sarà applicata a tutte le
partiture – vedere Pagina Suoni preferiti a pagina 566.
Se si decide di cambiare il dispositivo usato per riprodurre un rigo, si noti che il menu presenta
un elenco di tutti i dispositivi della configurazione di riproduzione e un'opzione supplementare
(Auto) in cima all'elenco. Per far sì che Sibelius scelga di nuovo automaticamente il dispositivo,
selezionare (Auto).
Una volta scelto esplicitamente un dispositivo per un determinato rigo, il nome del dispositivo
non appare più tra parentesi e il menu di sound ID o nomi di programma sottostante mostrerà
solo i suoni forniti dallo specifico dispositivo prescelto.
È possibile cambiare il dispositivo per tutti i righi tenendo premuto Maius quando si sceglie un
dispositivo dal menu dei dispositivi; normalmente si dovrebbe scegliere soltanto (Auto) quando
si fa questo, che ripristina nuovamente tutti i righi sull'assegnazione dispositivi automatica.
reference.book Page 576 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.3 Mixer
577
Riproduci
Il controllo di canale o slot MIDI mostra una lettura del canale in uso per questo rigo, ma di norma
non è possibile modificarlo. In generale non è necessario cambiarlo comunque (perché Sibelius
valuta intelligentemente quale canale usare per ogni rigo). È possibile soltanto cambiare il canale
MIDI usato da un rigo se si è selezionata una specifica periferica per quel rigo, e se la periferica
utilizza un set di suoni manuale (vedere Pagina Set di Suoni Manuali a pagina 563).
Se il rigo viene riprodotto usando il lettore Sibelius integrato, fino a sei controlli supplementari
appariranno a destra della striscia principale, in base al suono. Questi fader vi permettono di
regolare aspetti specifici del suono, come l'intonazione, il timbro, la distorsione (per le chitarre),
la velocità del tremolo (per vibrafoni e tastiere elettriche), e così via. Per ripristinare uno di questi
fader aggiuntivi al valore predefinito, è sufficiente fare doppio clic su di esso. Questi sei fader
rispondono ai controller MIDI 91, 93, 74, 71, 73 e 72 rispettivamente.
Durante la riproduzione, è possibile regolare solo il volume (incluso solo e tacitazione), la panoramica
e i controlli del lettore di Sibelius supplementari (se appaiono) per ciascun rigo; per cambiare qualsiasi
altra impostazione, la partitura non deve essere in riproduzione.
Striscia traccia clic
La striscia traccia clic è sempre a destra dell'ultima striscia rigo:
La striscia traccia clic è molto simile alle altre strisce rigo,
tranne che invece di scegliere un sound ID iniziale, è possibile
cliccare su Impostazioni per aprire la finestra di dialogo
Impostazioni clic indicata a destra.
Suddividi movimenti: utile per alcuni tempi in chiave,
come 6/8, ove c'è un leggero clic su ogni nota da 1/8 (croma).
Accenta gruppi di movimenti irregolari: accenta i movi-
menti nella misura in base ai gruppi di movimento definiti per tempi in chiave irregolari, come
7/8 (4.3 Tempi in chiave).
È anche possibile scegliere i suoni percussivi utilizzati dalla traccia clic sul primo movimento e sui
movimenti successivi, tramite sound ID o nome programma, in funzione della scelta nella pagina
Playbackdella finestra File Preferenze.
Oltre ai pulsanti solo e muto sulla striscia traccia clic stessa, è possibile tacitare e ripristinare anche
il rigo di traccia clic, cliccando sul pulsante Riproduci Trasporto Click.
Dispositivo che riproduce questo rigo
Finestra di dialogo Impostazioni clic
Solo (tacita tutti gli altri righi)
Volume e indicatore di uscita di output
Canale MIDI o slot
Mostra/Nascondi interfaccia strumento virtuale
Tacita questo rigo
Controllo rotativo di pan
reference.book Page 577 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
578
Strisce gruppo
Le strisce gruppo permettono di regolare il volume relativo e il pan di ogni famiglia di strumenti
usata nella partitura. Questo rende molto comodo, ad esempio, alzare il volume degli archi in
relazionea quello dei fiati, ecc. I controlli nelle strisce gruppo sono i seguenti:
In basso alla striscia è presente la lettura del nome gruppo. Sibelius determina quali sono i righi
inclusi in ogni gruppo; non si può cambiare il nome dei gruppi.
Per regolare il volume di tutti i righi nel gruppo, trascinare il fader in basso o in alto (come per
Strisce rigo in precedenza). Sibelius mantiene l'equilibrio relativo di tutti gli strumenti nel gruppo
mentre si regola il volume.
Per il Solo di tutti i righi in un gruppo, cliccare sul pulsante Solo (come per Strisce rigo in
precedenza).
Per tacitare a metà o completamente tutti i righi in un gruppo, cliccare sul pulsante Tacita (come
per Strisce rigo in precedenza).
Se mentre si lavora con la striscia gruppo ci sono strisce rigo visibili, si potrà osservare che le modifiche
eseguite nella striscia gruppo si rispecchiano in ogni striscia rigo.
Strisce strumento virtuale
Ogni strumento virtuale nella configurazione di riproduzione ha la propria striscia:
Solo (tacita tutti i righi eccetto in questo gruppo)
Volume e indicatore di uscita di output
Tacita tutti i righi in questo gruppo
Nome gruppo
Riverbero e Chorus
Solo (tacita tutti gli altri strumenti virtuali)
Volume e indicatore di uscita di output
Nome breve strumento virtuale
Quantità di segnale inviata ad ogni bus effetti
Mostra/Nascondi interfaccia strumento virtuale
Tacita questo strumento virtuale
Controllo rotativo di pan
reference.book Page 578 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.3 Mixer
579
Riproduci
Una lettura del nome breve dello strumento virtuale è mostrata in basso.
Per aprire la finestra dello strumento virtuale al fine di regolarne i parametri, cliccare su . Cliccare
di nuovo per nascondere la finestra. Se nella finestra dello strumento virtuale si eseguono modifiche
che si vuole siano ricordate da Sibelius in seguito, salvare la configurazione di riproduzione in
Dispositivi Playback
(vedere
Modifica di una configurazione di riproduzione a pagina
561
).
Questo tasto non appare per il lettore Sibelius, perchè esso non ha un'ulteriore interfaccia
grafica.
Il livello d'uscita di ogni strumento virtuale si regola trascinando il rispettivo fader di volume.
Per il solo e la tacitazione di tutti i righi suonati da uno strumento virtuale, cliccare sul pulsante
Solo o Tacita nella striscia dello strumento virtuale. I pulsanti Solo e Tacita nelle strisce rigo interessate
riflettono le variazioni eseguite nella striscia dello strumento virtuale.
Alcuni strumenti virtuali (ad es., Vienna Symphonic Library Vienna Instruments) non rispondono
ai messaggi di panoramica MIDI, perciò per poterne eseguire la panoramica a sinistra o destra, è
possibile invece regolare il dispositivo di scorrimento di panoramica nella striscia dello strumento
virtuale. Per gli altri strumenti virtuali ciò non è necessario.
Le quattro manopole permettono di determinare la quantità di segnale inviata da tale strumento
virtuale a ciascuno dei quattro bus effetti. Trascinare il mouse in circolo per aumentare la quantità
di segnale inviato al rispettivo bus. La manopola FX1 lo invia al Bus effetti 1, FX2 al Bus effetti 2
e così via. Ciò significa che si può inviare l'uscita di vari strumenti virtuali a diversi bus d'effetti.
Per applicare lo stesso effetto a tutti gli strumenti virtuali usare invece gli effetti di inserimento
principali (vedere Striscia volume Master sotto).
Il lettore Sibelius dispone di effetti di riverbero e chorus interni, ed i livelli di ritorno di questi
effetti possono essere regolati usando i fader Riverbero e Chorus che appaiono sulla striscia
dedicata allo strumento virtuale Sibelius Player.
Strisce bus effetti
Sibelius ha quattro bus effetti, ciascuno dei quali può caricare fino a due effetti che si definiscono
nella pagina Effetti di Dispositivi di riproduzione – vedere Pagina Effetti a pagina 567. Ogni
bus ha la propria striscia:
Guadagno di uscita del bus e indicatore
Nome del bus effetti
Nomi effetto
Mostra/nascondi finestra effetto
Regolazione livello
reference.book Page 579 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
580
Nella dimensione piccola, la striscia mostra un campo nome del bus e un fader che regola il guadagno
d'uscita del bus diretto al mix.
Se si aumenta l'altezza del Mixer apparirà un fader extra denominato TRIM. Esso regola i livelli
d'ingresso che entrano nel bus effetti. In generale non è necessario regolarlo, poiché quasi tutti gli
effetti hanno un controllo di guadagno nella propria finestra, ma è stato previsto per gli effetti che
non lo possiedono.
Nella parte alta della striscia più alta c'è il nome di tutti gli effetti nel bus. Per aprire una finestra effetto
in modo da regolare i parametri cliccare su . Cliccare di nuovo per nascondere la finestra. Se nella
finestra dello strumento virtuale si eseguono modifiche che si vuole siano ricordate da Sibelius in
seguito, salvare la configurazione di riproduzione in Dispositivi Playback (vedere Modifica di
una configurazione di riproduzione a pagina 561).
Striscia volume Master
A sinistra della finestra Mixer c'è la striscia di volume Master che permette di regolare il volume di
tutti gli strumenti virtuali ed effetti da un singolo fader ed eseguire modifiche sugli effetti di inse-
rimento principali, applicate anche sull'uscita di tutti gli strumenti virtuali ed effetti in uso:
Quando la striscia di volume Master è piccola l'unico controllo è il fader di volume. Durante la ripro-
duzione, il meter di output si illumina per mostrare il livello. Questo fader influisce solo sugli strumenti
virtuali, quindi se uno o p righi nella partitura sono riprodotti dal sintetizzatore interno della scheda
audio o da un dispositivo MIDI esterno, il fader non ha effetto sul loro volume.
Una volta aperta la striscia cliccando sulla freccia, si può vedere la finestra di ciascuno dei quattro
effetti di inserimento master cliccando su . Per informazioni sugli effetti di inserimento Master
vedere Pagina Effetti a pagina 567.
Volume e indicatore di uscita di output
Nome della striscia volume Master
Nomi dell'effetto del Master
Mostra/nascondi finestra effetto
reference.book Page 580 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.3 Mixer
581
Riproduci
Tacita e Solo
Per verificare singoli strumenti o gruppi di strumenti, qualsiasi rigo può essere riprodotto a pieno
volume, a metà volume o silenziato completamente (silente). Cliccare sul pulsante Tacita ( ) del
rigo in questione per selezionare le tre diverse impostazioni di tacitazione.
Un'applicazione utile di questa funzionalità è realizzare registrazioni di "musica meno uno": collocando
uno strumento in secondo piano si aiutano i musicisti memorizzare la parte. Silenziare completa-
mente uno strumento è utile per studiare la propria parte mentre Sibelius suona l'accompagnamento
o per riprodurre musica scritta per cornamusa o fisarmonica.
Si può mettere in Solo un intero rigo (tacitando tutti gli altri) cliccando sul pulsante Solo ( ). È possibile
aggiungere altri righi cliccando sui rispettivi pulsanti Solo.
Per riprodurre solo alcuni strumenti della partitura selezionare alternativamente gli strumenti necessari
come passaggio prima di riprodurli (2.1 Selezioni e passaggi). Riproducendo una selezione
di righi nella partitura, il loro stato di tacitazione viene ignorato – se si lavora su un quartetto d'archi
e si tacita il rigo di violino ma poi si seleziona, ad esempio, quel rigo di violino e un rigo di cello da
riprodurre entrambi, essi suoneranno. Sibelius presume che quando si seleziona specificamente un
rigo da riprodurre, lo si vuole davvero sentire anche se è tacitato.
Controllo del Mixer mediante un dispositivo d'ingresso
Se si dispone di un dispositivo d'ingresso MIDI esterno, quale una superficie di controllo o tastiera
controller dedicata con fader supplementari, manopole o altri controlli, è possibile utilizzare il
dispositivo per controllare direttamente il Mixer. Per maggiori informazioni, vedere Mappature
d'ingresso a pagina 281.
SoundStage
Appurato che l'essere umano ha solo due orecchie il cervello fatica a costruire un'immagine tri-
dimensionale da due sorgenti sonore. Quindi difficilmente è un limite il fatto che il dispositivo di
riproduzione possa riprodurre solo in stereo, fintanto che si riesce a ricreare i suoni che si sentireb-
bero se i musicisti suonassero dal vivo davanti a sé. L'impressione tridimensionale creata da un suono
stereo ben preparato è talvolta chiamato "campo sonoro" – e la funzione SoundStage di Sibelius la
ricrea automaticamente.
Si immagini di ricreare il campo sonoro che si sentirebbe tra il pubblico in una sala da concerto, con
un'orchestra che suona sul palco. Entrerebbero in gioco numerosi fattori:
Ciascuno strumento è situato a distanza leggermente diversa dall'ascoltatore, e parti diverse hanno
un numero diverso di esecutori. Questo influisce sul volume relativo degli strumenti.
Ogni strumento si trova a una posizione sinistra-destra leggermente diversa dall'ascoltatore.
Le acustiche della sala generano riverbero, dal quale si può sentire non solo la dimensione ma anche
la forma della sala stessa.
Gli strumenti più vicini all'ascoltatore generano meno riverbero degli altri. Questo perchè una parte
maggiore del loro suono viaggia direttamente verso le orecchie dell'ascoltatore invece di rimbal-
zare sulle pareti. (Si può immaginare questo se si pensa al suono "piatto" di qualcuno che parla a
un normale telefono con il suono più echeggiato di un viva voce.)
Uno strumento lontano, come una tromba giù dal palco, suona molto riverberante perché nessuna
parte del suo suono arriva direttamente alle orecchie dell'ascoltatore; lo strumento suona debole,
quindi il suo volume è basso.
reference.book Page 581 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
582
Non è necessario attivare o disattivare SoundStage – è sempre attivo. Ogni volta che si creano stru-
menti, Sibelius li colloca automaticamente in uno spazio 3D, come se fossero sul palco di una sala
da concerto – non solo in stereo (cioè con posizioni di panoramica adeguate), ma anche con lievi
regolazioni di volumeper simulare distanza o vicinanza degli strumenti.
Le impostazioni SoundStage di Sibelius sono layout standard per orchestra, band di ottoni, ensemble
di cori e archi – in realtà vanno bene anche per altre combinazioni.
Migliorare la riproduzione con molti strumenti
La riproduzione può produrre un effetto simil-organo se si usano molti strumenti. Questo è un probema
dovuto al fatto che non si tratta di una vera registrazione.
Le cause principali di questo problema sono quattro (e piuttosto facili da evitare):
Pessimo bilanciamento. Regolando al massimo tutti i volumi di una partitura orchestrale, ad esempio,
alcuni strumenti diventano troppo forti e altri sono coperti.
Espressione insufficiente.
Provare a impostare l'opzione
Espressivo
nella finestra di dialogo
Riproduci
Interpretazione Esecuzione in Espressivo o Molto espressivo. Essa introduce una gradazione
di volume che aiuta a distinguere le diverse linee musicali anche in una grande partitura. In generale,
più strumenti suonano, più Espressivo si dovrebbe aggiungere (6.7 Esecuzione).
Modulazione di fase - Il suono fastidioso simile a una radio mal sintonizzata provocato da due
strumenti identici che suonano lo stesso suono all'unisono. Se due righi nella partitura si raddoppiano
spesso l'un l'altro (ad es., Violini 1 e 2) utilizzare le caselle di controllo Suona al passaggio nella
finestra Proprie(2.11 Proprietà) per tacitare uno dei righi mentre sono doppiati. Ciò
dovrebbe introdurre un miglioramento significativo.
Posizioni di panoramica non abbastanza distinte. L'orecchio può avere difficoltà a separare i diversi
suoni strumentali. Cambiare adeguatamente la posizione pan.
reference.book Page 582 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.4 Live Tempo
583
Riproduci
6.4 Live Tempo
Live Tempo è un modo semplice per controllare in modo fine il tempo della partitura durante l'esecu-
zione e consente all'utente di fornire la propria interpretazione della musica, semplicemente battendo
sulla tastiera del computer, sulla tastiera o sul pedale MIDI.
Quando si registra un'esecuzione usando Live Tempo, Sibelius risponde allo stesso modo di un gruppo
di musicisti, leggendo le indicazioni nella partitura e interpretando l'input dell'utente. Si può impostare
dove battere per impostare il tempo creando punti tap, oppure si può lasciare Sibelius interpretare
automaticamente l'input. Se si vuole suddividere il battito per avere più dettaglio nei ritardando, o
se si vuole velocizzare e segnalare solo un beat per battuta, Sibelius capirà. È anche possibile inter-
rompere e Sibelius continuerà ad eseguire all'ultimo tempo impostato, finchè non si ricomincia
a battere oppure in corrispondenza di un cambio di tempo nella partitura.
Si potrebbe anche dire che, usando Live Tempo, l'utente è il direttore d'orchestra e Sibelius è
l'orchestra.
Impostazione della registrazione Live Tempo
Per registrare la propria esecuzione, è necessario scegliere il dispositivo di immissione. Sebbene sia
possibile passare liberamente in qualsiasi momento dalla tastiera del computer, alla tastiera MIDI e al
pedale MIDI, si consiglia di scegliere un dispositivo di immissione e di mantenerlo, almeno durante
una singola registrazione Live Tempo.
Prima di registrare, è opportuno calibrare il dispositivo di immissione, in modo tale che Sibelius possa
determinare la latenza del sistema di riproduzione del computer e la propria velocità di risposta (vale
a dire, una latenza di tipo diverso!).
Aprire la partitura nella quale si desidera registrare un'esecuzione Live Tempo e scegliere Riproduci
Live Tempo Calibra. Si apre la seguente finestra di dialogo:
Scegliere il dispositivo di immissione che si desidera calibrare mediante i pulsanti di opzione, sulla
parte superiore della finestra di dialogo, quindi cliccare su
Avvia calibrazione
. Si sentirà un click:
battere in sincronia con il click, premendo un tasto sulla tastiera del computer, qualsiasi tasto sulla
tastiera MIDI o il pedale MIDI.
reference.book Page 583 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
584
Se Sibelius non riceve alcuna battuta, lo segnalerà all'utente, che potrà quindi correggere il problema
(ad esempio, assicurarsi che il dispositivo MIDI sia collegato correttamente) e riprovare. Di norma,
comunque, si scoprirà che il pulsante OK diventa attivo ed è possibile cliccare su di esso per continuare.
Una volta calibrato il dispositivo di immissione, non sarà necessario farlo di nuovo, a condizione di
utilizzare sempre il medesimo dispositivo e la stessa configurazione di esecuzione (ossia, gli stessi
dispositivi di riproduzione). In ogni caso, se si desidera registrare con Live Tempo usando un dispositivo
di immissione diverso o se si passa a una configurazione di esecuzione diversa, si consiglia di uti-
lizzare l'opzione Riproduci Live Tempo Calibra prima di registrare l'esecuzione Live Tempo.
Opzioni Live Tempo
Prima di iniziare a registrare, fare clic sull'apposito tasto nell'angolo in basso a destra del gruppo
Riproduci Live Tempo (mostrato a destra) per aprire Opzioni Live Tempo, dove si p
controllare le impostazioni quali parametri impostare per aiutare Sibelius a interpretare la performance:
Inclusione consente di specificare quanti movimenti fornire a Sibelius per determinare il tempo
prima dell'inizio dell'esecuzione. Per impostazione predefinita, Sibelius prevede movimenti pari
a una misura (ad esempio, in 3/4 si batte tre volte e alla quarta volta Sibelius inizia l'esecuzione),
tuttavia ciò può essere variato. Se la partitura inizia con una misura d'attacco (upbeat), l'inclusione
comprende l'attacco (ad esempio, se la partitura è in 4/4 e inizia con un attacco di nota da 1/4
(semiminima), Sibelius inizierà l'esecuzione sul quarto battito, presumendo di aver specificato
un'inclusione di una misura).
L'opzione Consenti battiti multipli determina se Sibelius può interpretare i battiti come suddivisioni
(ad esempio, battere note da 1/8 (crome) in 4/4) o movimenti multipli (ad esempio, battere una
volta per misura in 3/4). Questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
Sensibilità è l'impostazione più importante e anche quella che dipende maggiormente dal proprio
gusto personale. Se il cursore viene impostato a sinistra, Sibelius seguirà meno rigorosamente i
singoli battiti, rendendoli invece scorrevoli per stabilire un movimento più costante; se il cursore
viene impostato a destra, Sibelius seguirà i singoli battiti più rigorosamente, determinando una
correzione più immediata del tempo.
reference.book Page 584 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.4 Live Tempo
585
Riproduci
Quando si è soddisfatti delle impostazioni, cliccare su OK. Ora si è pronti a registrare la propria
esecuzione.
In funzione di fattori, quali il numero di strumenti e la gamma generale dei tempi nella partitura, è
possibile dover ricorrere alcune volte alle Opzioni Live Tempo al fine di provare impostazioni diverse.
Le scelte effettuate qui vengono salvate nella partitura.
Registrazione di un'esecuzione Live Tempo
Si consiglia di attivare l'opzione Vista Visualizzazione documento Panorama prima di registrare
con Live Tempo, perché esiste una visualizzazione Live Tempo speciale che appare solo in Panorama –
vedere
Visualizzazione Live Tempo
di seguito.
Una volta calibrato il dispositivo di immissione e riviste le opzioni Live Tempo per la partitura, impo-
stare la linea di riproduzione sulla posizione dalla quale si desidera iniziare la registrazione Live Tempo
(ad esempio, premere Ctrl+[ o [ per spostare la linea di esecuzione all'inizio della partitura), quindi
selezionare Riproduci Live Tempo Registra.
Se il dispositivo di immissione non è ancora stato calibrato, Sibelius avviserà l'utente di possibili
risultati imprevisti e chiederà se si desidera calibrarlo adesso: si consiglia di cliccare su , per passare
direttamente alla finestra di dialogo Calibra Live Tempo (vedere in precedenza).
In caso contrario, la linea di esecuzione diventa rossa e Sibelius attende il primo battito. In funzione
dell'impostazione del numero di movimenti nella misura di introduzione in Opzioni Live Tempo,
Sibelius inizierà l'esecuzione seguendo il tempo dell'utente.
Durante la registrazione Live Tempo, l'esecuzione di Sibelius può suonare leggermente non uniforme
(in particolare se lo slider Sensibilità è stato impostato verso destra nelle Opzioni Live Tempo).
Questo perché deve calcolare la durata di ciascun battito al fine di sincronizzare l'esecuzione con i
battiti dell'utente. Quando si riproduce la registrazione Live Tempo, i cambi di tempo suoneranno
più uniformi.
Se si vuole interrompere di dare il tempo continuando la riproduzione (ad es. perchè si è trovato il tempo
desiderato), smettere semplicemente: Sibelius continuerà la riproduzione all'ultimo tempo impostato.
Se si desidera entrare di nuovo, Sibelius seguirà di nuovo l'input dell'utente.
La registrazione Live Tempo continuerà finché non si raggiunge la fine della partitura, a meno che
quest'ultima non contenga più brani, movimenti o pezzi, nel qual caso continuerà fino alla stanghetta
finale o segno di Fine successivo.
Se si desidera fermare la registrazione Live Tempo prima del termine della partitura, premere Esc
o cliccare sul pulsante Ferma nella finestra Trasporto.
reference.book Page 585 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
586
Visualizzazione Live Tempo
È possibile vedere una rappresentazione grafica delle regolazioni del tempo registrate tramite Live
Tempo, passando in Vista Visualizzazione documento Panorama. Quando si registra Live
Tempo, l'opzione Riproduci Live Tempo Visualizza è attivata e visualizza un grafico sopra il rigo
superiore nella partitura:
le linee verticali del grafico si allineano con le stanghette della partitura. Una linea verticale corre
verso il basso al centro del grafico e rappresenta il tempo predefinito in quel punto della partitura.
Le variazioni di tempo prodotte dalla registrazione Live Tempo, relative al tempo predefinito, sono
mostrate come una linea che corre sopra o sotto la linea orizzontale sul grafico. (Nell'immagine pre-
cedente, il grafico mostra il tempo che diventa più veloce rispetto a quello di esecuzione normale,
quindi diventa nuovamente più lento).
Quando si esegue una selezione di passaggi nella partitura, il grafico rispecchia tale selezione, bloccando
le sezioni che corrispondono alle misure selezionate. Ciò consente di vedere il punto in cui saranno
cancellati i dati Live Tempo se si utilizza l'opzione Riproduci Live Tempo Cancella.
Aggiunta e rimozione di punti battito
Segnando nella partitura dove si batterà, è possibile impiegare tecniche di conduzione complesse,
come i battiti uniti (dove il direttore combina due o più gesti di battito del tempo in un lungo gesto
sostenuto di durata equivalente a quella dei battiti combinati).
Il modo più veloce per aggiungere punti di battito è individuare il rigo con il ritmo che si desidera
battere, eseguendo una selezione di passaggio intorno a tale passaggio (accertarsi che il rigo con il
ritmo desiderato sia il rigo superiore nella selezione), quindi selezionare Riproduci Live Tempo
Punti di battito, che visualizza questa finestra di dialogo:
reference.book Page 586 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.4 Live Tempo
587
Riproduci
Aggiungi punti di battito o Rimuovi punti di battito determina se le opzioni impostate di seguito
nella finestra di dialogo aggiungono o rimuovono punti di battito dalla selezione o dall'intera partitura.
Le opzioni Intervallo dell'operazione determinano in quale misura i punti di battito saranno
aggiunti o rimossi:
Se si aveva una selezione all'apertura della finestra di dialogo, sarà selezionata per impostazione
predefinita l'opzione Usa ritmo del rigo superiore della selezione. Sibelius crea un
punto di battito per ogni nota sul rigo superiore della selezione; se si attiva l'opzione Includi
pause, Sibelius crea un punto di battito anche per ogni pausa.
È possibile scegliere in alternativa l'opzione Applica all'intervallo della selezione, che aggiunge
o rimuove punti di battito nel passaggio selezionato, ma secondo le opzioni impostate in
Frequenza dei punti battito sottostante, invece che usando il ritmo del rigo superiore nel
passaggio selezionato.
Applica all'intera partitura:ignora qualsiasi selezione nella partitura e invece aggiunge o rimuove
punti di battito in tutta la partitura, secondo le opzioni impostate in Frequenza dei punti battito
di seguito.
Quando si aggiungono nuovi punti di battito, l'opzione Sostituisci punti battito esistenti consente
di scegliere se eventuali punti di battito esistenti nel passaggio interessato devono essere sostituiti
(nel qual caso l'opzione deve essere attivata) o se devono esserne aggiunti di nuovi senza influire
su quelli esistenti (nel qual caso l'opzione deve essere disattivata).
Le opzioni in Frequenza dei punti battito determinano le posizioni ritmiche alle quali devono
essere aggiunti o rimossi i punti di battito se non si utilizza un ritmo della partitura. È possibile
scegliere se aggiungere o rimuovere i punti di battito a ogni movimento, all'inizio di ogni misura
o mezza misura.
I punti di battito appaiono sul display di Live Tempo in Panorama simili a gocce:
È anche possibile aggiungere punti di battito facendo clic direttamente sul display Live Tempo: sele-
zionare Riproduci Live Tempo Punto di battito, poi fare clic dove si desidera aggiungere un
punto di battito: Sibelius disegna una linea tratteggiata per aiutare l'allineamento del punto di battito
con la musica, così che al clic, sposterò il punto di battito sulla posizione ritmica più vicina (secondo
le impostazioni della pagina Mouse delle Preferenze).
Se si creano punti di battito in base al ritmo di un passaggio di musica e quindi si cambia il ritmo
di tali misure, i punti di battito non si aggiornano automaticamente: è possibile modificare o ricreare
i punti di battito mediante Riproduci Live Tempo Punti di battito.
È possibile aggiungere e rimuovere i punti di battito anche facendo semplicemente doppio clic sul
display di Live Tempo.
reference.book Page 587 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
588
Registrazione Live Tempo mediante punti di battito
Dopo aver creato alcuni punti di battito, selezionare Riproduci Live Tempo Registra per regi-
strare l'esecuzione. Nelle misure contenenti punti di battito, Sibelius si aspetta che si batta in punti
particolari e attende su ciascun punto di battito invece di consentire al volano di continuare senza
l'utente, come farebbe di norma.
È possibile eseguire liberamente il mix dei passaggi nei quali si forniscono punti di battito specifici
e di quelli in cui Sibelius interpreta automaticamente il battito: dopo un passaggio di punti di battito,
quando Sibelius trova una misura completa che non contiene alcun punto di battito, inizierà a inter-
pretare i battiti dell'utente nel modo consueto.
Riproduzione di un'esecuzione Live Tempo
Per riprodurre l'esecuzione Live Tempo, assicurarsi semplicemente che Riproduci Live Tempo
Live Tempo sia attiva prima di iniziare la riproduzione.
L'esecuzione Live Tempo viene conservata quando si esporta un file MIDI o audio, o si esporta una
pagina web Scorch, a condizione che sia attiva l'opzione
Live Tempo
.
Cancellazione di Live Tempo
Per cancellare un'intera esecuzione Live Tempo, scegliere Riproduci Live Tempo Cancella con
nulla selezionato e rispondere
alla richiesta di rimozione dei dati Live Tempo dall'intera partitura.
Se si desidera cancellare le modifiche di tempo create dalla registrazione Live Tempo in un passaggio,
selezionare queste misure e scegliere l'opzione Riproduci Live Tempo Cancella. In questo modo
si rimuovono i dati Live Tempo dal passaggio selezionato. Se si è in vista Panorama e l'opzione
Riproduci Live Tempo Visualizza è attiva, si noterà che il grafico di queste misure è cancellato.
Quando si riproduce la partitura cancellando Live Tempo da un passaggio, l'effetto è come se si avesse
interrotto di battere il tempo da quel passaggio durante la registrazione di Live Tempo: Sibelius
continuerà la riproduzione alla stessa velocità che era stata impostata nell'ultimo punto con dati live
tempo, finché non troverà altri dati Live Tempo oppure segni che cambiano il tempo nella partitura.
Suddivisione del movimento in movimenti multipli per battito
Se l'opzione Consenti multipli di movimento è attivata nelle Opzioni Live Tempo, Sibelius con-
sentirà di suddividere il movimento o di fornire un numero inferiore di battiti nella misura rispetto a
quello dei movimenti.
In un indicatore semplice (ad esempio, 2/4, 3/4, 4/4), Sibelius consente di suddividere il movimento
in multipli di due, ad esempio, in 4/4, due battiti per movimento di note da 1/8 (crome) o persino
quattro battiti per movimento di note da 1/16 (semicrome). In un indicatore composto (ad esempio,
6/8, 9/8, 12/8), Sibelius consente di suddividere il movimento in multipli di tre o sei, ad esempio tre
battiti per movimento in 6/8 di nota da 1/8 (croma).
In generale, si suddivide il movimento quando si desidera accelerare o rallentare. Se, ad esempio, si sta
giungendo a un ritardando verso la fine di un movimento o pezzo in 4/4, si può decidere di iniziare a
suddividere il movimento di nota da 1/4 (semiminima), in modo tale che quando si inizia a rallentare,
si ha un maggiore controllo sul cambio di velocità del tempo per movimenti in ottavi di nota (crome).
Non è necessario informare Sibelius di questo: non appena si inizia a battere due volte più velocemente
di prima, il programma interpreterà ciò come suddivisione e agirà di conseguenza. Per ottenere i migliori
risultati, è opportuno iniziare a suddividere il movimento prima di provare a cambiare il tempo.
reference.book Page 588 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.4 Live Tempo
589
Riproduci
La soluzione è simile a quando si batte meno spesso rispetto al numero di movimenti nella misura.
In un indicatore doppio semplice, ad esempio, 4/4, se si inizia a battere me velocemente di prima,
Sibelius interpreterà ciò come movimenti in note da 1/2 (minime). In un indicatore triplo semplice,
ad esempio, 3/4, se in modo analogo si batte un terzo più velocemente di prima, Sibelius interpreterà
ciò come movimenti in note da 1/2 puntate (minime puntate). Sibelius presume che non si batterà
meno frequentemente di una volta per misura: in caso contrario, presumerà che si è smesso di battere
del tutto.
Tempi in chiave irregolari o complessi
Per i tempi in chiave irregolari, quale 5/4, o i tempi in chiave complessi, quale 3+2/8, Sibelius esamina
le impostazioni dei raggruppamenti del tempo in chiave, al fine di interpretare i battiti durante la
registrazione Live Tempo. Se si desidera suddividere la misura in modo diverso rispetto a quanto
previsto da Sibelius, utilizzare l'opzione Aspetto Ripristina note Gruppi di Tratti di Unione
per cambiare i raggruppamenti utilizzati da tale tempo in chiave.
Per le misure irregolari (ossia quelle che non contengono un tempo in chiave, ma la cui durata non
corrisponde a quella del tempo in chiave prevalente), Sibelius esamina la misura per vedere se ha un
modello di movimento regolare o irregolare, quindi interpreta di conseguenza il battito dell'utente.
Pause (arresti)
Le pause (arresti) possono verificarsi nel mezzo di una frase, come punto di enfasi o riposo, oppure
alla fine di una frase. Una pausa alla fine di una frase può a volte essere seguita da un breve spazio
di articolazione, quale un upbeat, prima dell'inizio della frase successiva.
Per impostazione predefinita, Sibelius riproduce le pause estendendo la lunghezza di una nota in pausa,
quindi continua con il tempo originale (a meno che non vi sia un segno di nuovo tempo successi-
vamente alla pausa). Quando si incontra una pausa durante la registrazione Live Tempo, Sibelius
estenderà la pausa finché non si batte nuovamente, per segnalare il nuovo movimento.
In ogni caso, è possibile regolare la riproduzione delle note con pause su di esse, mediante la finestra
di dialogo Riproduci Interpretazione Dizionario, che modifica il comportamento predefinito
delle pause nella partitura o mediante i controlli sul pannello Playback delle Proprietà, che modi-
ficano il comportamento di una singola pausa. Se si specifica che una pausa deve essere seguita da
uno spazio, usando l'uno o l'altro di questi metodi, Sibelius rispetterà ciò durante la registrazione
Live Tempo: si batte una volta per iniziare la pausa, si batte nuovamente per iniziare lo spazio che
segue la pausa e una terza volta per segnalare il movimento successivo.
Sezioni ripetute
Se una selezione nella partitura è ripetuta (ad es. da un segno ripetizione o D.C. al Coda), si p
registrare un'esecuzione Live Tempo diversa per ogni passaggio, e questo è visibile nel grafico mostrato
nella visualizzazione Panorama. Se si cancella Live Tempo da un passaggio ripetuto, tuttavia, i dati
Live Tempo vengono cancellati da tutti i passaggi.
reference.book Page 589 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
590
Aggiunta di segni di tempo
Se si aggiunge un segno testuale di nuovo tempo o un segno di metronomo a un passaggio della
partitura per la quale è stata registrata un'esecuzione Live Tempo, la velocità effettiva di riproduzione
della partitura non cambierà in quel punto se è attiva l'opzione Riproduci Live Tempo Live Tempo:
l'esecuzione Live Tempo ha precedenza sui tempi contrassegnati nella partitura. Si vedrà, in ogni caso,
che il grafico Live Tempo si aggiorna per mostrare in che modo l'esecuzione Live Tempo registrata
corrisponde al nuovo tempo scritto.
Per far sì che il segno di nuovo tempo nella partitura abbia effetto, occorre cancellare i dati Live Tempo –
vedere Cancellazione di Live Tempo in precedenza.
Live Tempo e ReWire
Non è possibile utilizzare Live Tempo e ReWire allo stesso tempo: Live Tempo viene disabilitato quando
Sibelius è in modalità ReWire.
reference.book Page 590 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.5 Live Playback
591
Riproduci
6.5 Live Playback
3.14 Flexi-time
,
6.1 Lavorare con la riproduzione
,
6.7 Esecuzione
,
1.6 Aprire file
MIDI
.
Un'esecuzione musicale reale non corrisponde mai esattamente alla notazione della partitura; ci sono
molte sfumature di tempo, dinamica e una flessibilità ritmica tali da non essere facilmente riprodotte,
nemmeno da funzioni intelligenti come Espressivo, Rubato e Rhythmic Feel (6.7 Esecuzione).
Fornendo quindi a Sibelius un'esecuzione reale umana – da una registrazione in tempo reale con
Flexi-time (3.14 Flexi-time) o importando un file MIDI (1.6 Aprire file MIDI) – esso la
preserva mediante la funzione Live Playback.
Live Playback memorizza con assoluta precisione il modo in cui si suona ogni nota (anche le singole
note negli accordi) fino alle più piccole variazioni di velocity (volume), durata (per quanto è stata
suonata) e posizione d'inizio (quanto devia dal punto preciso in cui si trova il movimento).
Si può anche modificare l'esecuzione, oppure creare un'esecuzione Live Playback per la musica inserita
in altri modi (per esempio, in step-time, con l'inserimento alfabetico o la scansione di un foglio
musicale stampato) usando il pannello Playback della finestra Proprietà o la finestra di dialogo
Riproduci Live Playback Trasforma.
Ascolto di Live Playback
La funzione Live Playback è attiva per impostazione predefinita in tutte le nuove partiture. Per attivarla
o disattivarla, selezionare Riproduci Live Playback Live Playback, che è acceso se Live Playback
è attiva. Se si salva e si riapre la partitura, Sibelius memorizza se l'opzione era attiva.
Live Playback è completamente distinta dall'interpretazione di Sibelius della partitura. Per esempio,
quando Live Playback è attiva (e se i dati Live Playback sono memorizzati nella partitura), Sibelius
riproduce la partitura esattamente come è stata eseguita in origine. Gli oggetti inseriti nella partitura
che di solito influenzano le dinamiche o il tempo – segni dinamici, forcine, altre indicazioni di testo
(come i messaggi MIDI) e opzioni come Espressivo, Rubato e Rhythmic Feel – non sono riprodotte
(a meno che si applichino a note prive dei dati Live Playback).
Per esempio, importando un file MIDI e poi inserendo un segno dinamico in uno dei righi usando
un testo Expression (5.1 Lavorare con i testi) esso non sarà riprodotto, a meno che si disattivi
l'opzione Live Playback.
Al contrario, scrivendo una partitura in step-time o con l'inserimento alfabetico e poi riproducendola,
in riproduzione non si sentirà una differenza attivando o meno Live Playback, perché nella partitura
non è memorizzato alcun dato Live Playback – vedere Creazione di dati Live Playback.
Le istruzioni di Tempo – allo stesso modo del testo Tempo, segni di metronomo, e linee rit./accel.
e ripetizioni sono sempre osservati, sia che Live Playback sia attiva o disattiva.
reference.book Page 591 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
592
Visualizzazione delle velocity Live Playback
Per vedere le velocity Live Playback memorizzate nella partitura attivare l'opzione Riproduci
Live Playback
Velocity
. Essa è disponibile solo se Live Playback è attiva. Le note con i dati Live Playback
(e con il box di spunta Live velocity attivo nella finestra Proprietà) visualizzano una colonna verticale
sopra il rigo (un pò come quelle di un grafico a barre). L'altezza della colonna rappresenta la massima
velocity possibile (127) e la parte colorata che emerge dalla base della colonna indica la velocity
Live Playback della nota o accordo in questione. Sibelius può visualizzare le velocity Live Playback
di singole note e accordi in un numero qualsiasi di voci, così:
Modifica dei dati Live Playback
Ci sono tre metodi principali per modificare i dati Live Playback:
Cambiando direttamente i valori memorizzati per ogni nota nel pannello Playback della finestra
Proprietà.
Trascinando le barre verticali che appaiono quando è attiva l'opzione Riproduci Live Playback
Velocity.
Usando la finestra di dialogo Riproduci Live Playback Trasforma.
Voce 1 nota singola Voce 1 accordo
Voci 1 e 2 note singole Voci 1 e 2 accordi
Voci 1–4
La velocity delle singole note è
sempre visibile.
Quando l'opzione non è selezionata, la velocity
della voce 1 appare in blu, la velocity della voce 2
appare in verde.
Le voci 3 e 4 fanno parte di una
colonna separata, e si comportano
come le voci 1 e 2.
Quando l'opzione non è selezionata, in ogni voce
verrà mostrata la velocity della nota con la
velocity maggiore.
Quando non è selezionata nessuna nota o sono selezionate
tutte le note, verranno mostrate la velocity più alta e quella
più bassa (la più alta in blu scuro, la più bassa in azzurro).
Quando si seleziona una singola testa di nota verrà
mostrata sempre solo la velocity di quella testa di nota.
reference.book Page 592 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.5 Live Playback
593
Riproduci
Proprietà
Per modificare i dati Live Playback di singole note, selezioni multiple o selezioni di passaggio si p
usare il pannello Playback della finestra Proprietà; questi controlli sono disponibili solo se è attiva
l'opzione Live Playback.
Velocity Live: è compresa nell'intervallo 0–127 (127 la velocity p forte, 0 quella più debole).
Posizione iniziale Live: è espressa in tick; 256 tick = nota da 1/4 (semiminima). A un valore
negativo la nota suona in anticipo rispetto alla sua notazione nella misura (es. a –64 suona 1/16
prima di come è scritta), mentre a un valore positivo suona in ritardo (es. a 128 suona 1/8 dopo
di come è scritta); si può anche fare in modo che una nota suoni in una misura diversa da quella
in cui è scritta, ma in genere si eseguono solamente piccole regolazioni che influenzano il "feel"
ritmico (per "dilatare" o compattare i suoni, ad esempio).
Durata Live: è espressa in tick. Si può impostare una nota a una durata arbitraria e modificando
l'impostazione qui non s'influenza il suo aspetto scritto (ci può essere scritta quindi una nota da
1/2 che suona solo per 1/4, oppure una nota scritta in 1/4 che dura 1/2).
Per modificare i dati Live Playback per una singola nota, selezionare la nota e regolare i valori nel
pannello Playback. Si possono selezionare singole note all'interno di accordi e regolare indipendente-
mente i loro valori.
Se si seleziona un passaggio o una selezione multipla, le opzioni del pannello Playback saranno
normalmente visualizzate --, mostrando che valori diversi sono memorizzati per la selezione (a meno
che tutte le note nella selezione abbiano lo stesso dato, caso in cui verrebbe mostrato). Quando si
modificano i dati Live Playback per un passaggio selezionato o per selezioni multiple, si sta in realtà
applicando il cambiamento a tutte le note selezionate.
È possibile ignorare uno o tutti i parametri Live Playback di singole note semplicemente disattivando
i rispettivi box di spunta nel pannello Playback della finestra Proprietà – vedere Attivazione/
disattivazione di Live Playback per le sezioni di una partitura.
Per applicare trasformazioni più elaborate ai dati in un passaggio selezionato (cioè modificarlo in
altri modi rispetto alla semplice condizione on/off o alla sua impostazione ad un valore costante in
tutto il passaggio) vedere Transformare Live Playback.
Modifica delle velocity Live Playback
È possibile trascinare la barra verticale che appare quando Riproduci Live Playback Velocity è
attiva per modificare graficamente le velocity. È una buona idea fare zoom prima di modificare le
velocity così da avere un controllo maggiore.
Per cambiare la velocity di una singola nota (o nota in un accordo), selezionarla quindi cliccare e
trascinare in alto e in basso la barra verticale.
Per dare la stessa velocity a tutte le note in un passaggio, selezionarlo e cliccare su una delle barre
verticali: tutte le altre barre verticali saranno impostate allo stesso valore di velocity.
reference.book Page 593 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
594
Per impostare velocity diverse in un gruppo di note, non usare la selezione di passaggio, fare invece
clic sulla barra verticale della prima nota la cui velocity si desidera cambiare e - tenendo premuto il
tasto del mouse - trascinarla lungo la barra verticale su note successive. Mentre il puntatore del
mouse si muove sulle battute verticali, le velocity sono impostate all'altezza a cui è posizionato il
puntatore al momento dell'incrocio. In questo modo si possono disegnare curve espressive lungo
un passaggio. Attenzione! Se il passaggio contiene accordi, tutte le note degli accordi saranno
impostate alla stessa velocity.
Per cambiare le velocity delle note solo nella Voce 2 (ad esempio) selezionare il passaggio, filtrare la
Voce 2 (2.9 Filtri e Trova) e poi usare uno dei metodi appena descritti.
Per cambiare la distanza alla quale appaiono le barre verticali, tenere premuto Ctrl o e trascinare
una delle barre verticali con il mouse. Questo cambia il posizionamento delle barre verticali per
il rigo in tutta la partitura, ed è possibile trascinarla fino a 20 spazi al di sopra o al di sotto del rigo.
Come per ogni altra operazione in Sibelius, se si cambia idea, si può utilizzare l' undo.
Transformare Live Playback
La finestra di dialogo Riproduci Live Playback Trasforma consente di applicare complesse tra-
sformazioni ai dati Live Playback nella partitura.
Per usare questa finestra, selezionare il passaggio da trasformare e scegliere Riproduci Live
Playback Trasforma (se non si esegue una selezione, Sibelius chiede se l'operazione deve essere
applicata all'intera partitura).
La finestra è costituita da due pagine: Velocities e Timings. Si può configurare una trasformazione
in una o entrambe le pagine; se si desidera, quindi, è possibile trasformare velocity e temporizzazione
simultaneamente. Le opzioni sono le seguenti:
Pagina Velocities:
Invariato: attivare questa opzione se si vuole eseguire una trasformazione solo nella pagina
Timings.
Velocity costante (0-127): imposta tutte le note nella selezione alla stessa velocity.
Più forte: aggiunge a tutte le note la velocity specificata, fino al valore massimo (127).
Più piano: sottrae a tutte le note la velocity specificata, fino al valore minimo (0).
reference.book Page 594 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.5 Live Playback
595
Riproduci
Crescendo/Diminuendo
: specifica la velocity desiderata per la prima e ultima nota nella selezione;
Sibelius scalerà le velocity delle note intermedie, introducendo un crescendo o diminuendo.
Scala range dinamico: comprime o espande le velocity delle note nella selezione in base
all'intervallo di valori minimo e massimo specificato; ciò consente di restringere o ampliare
l'intervallo dinamico.
Pagina Timing:
Invariato
: selezionare questa opzione per eseguire una trasformazione solo nella pagina
Velocities
.
Scala durata live: scala della percentuale specificata la durata di tutte le note nella selezione,
consentendo di allungare o accorciare la loro durata reale.
Imposta durata live n% della durata trascritta: cambia la durata reale delle note selezionate
di una percentuale delle durate scritte (indipendentemente cioè dalle durate reali correnti).
Durata Live costante: imposta la durata reale di ogni nota al numero di tick specificato
(256 tick = nota da 1/4).
Anticipa: riduce la posizione d'inizio delle note del numero di tick specificato; si può usare questa
opzione per fare in modo che la musica sia "in anticipo sul movimento".
Ritarda: aumenta la posizione d'inizio delle note del numero di tick specificato; si può usare
questa opzione per fare in modo che la musica sia "in ritardo sul movimento".
Scala posizioni iniziali relative alla trascrizione: consente di esagerare o ridurre l'effetto
delle posizioni d'inizio nel passaggio selezionato. L'opzione Mantieni durata costante (attiva
per impostazione predefinita), come suggerisce il nome consente di scegliere se mantenere le
durate originali delle note. L'effetto musicale di riscalatura delle posizioni d'inizio delle note è
far suonare la musica più o meno in anticipo o in ritardo sul movimento (cioè più "compatta"
o "dilatata").
Per applicare le trasformazioni scelte cliccare OK e avviare la riproduzione per ascoltare il risultato.
Creazione di dati Live Playback
Se la partitura non è stata creata usando l'inserimento Flexi-time o importando un file MIDI, non
esistono dati Live Playback. Per creare dati Live Playback procedere come segue:
Selezionare il passaggio musicale nel quale creare i dati Live Playback.
Aprire il pannello Playback della finestra Proprietà
Attivare i box di spunta Velocity, Position e Duration. Sibelius crea automaticamente dati Live
Playback ad opportuni valori di default (tutte le posizioni d'inizio a 0, le durate delle note al numero
di tick equivalente alle durate scritte e le velocity a 80).
Si possono quindi modificare i dati Live Playback come al solito.
reference.book Page 595 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
596
Attivazione/disattivazione di Live Playback per le sezioni di una partitura
Ovviamente è possibile attivare e disattivare Live Playback per interpretare la partitura secondo Live
Playback o Sibelius. Tuttavia, in alcune situazioni è utile disattivare i dati Live Playback in una parte
della partitura. Per farlo:
Selezionare il passaggio nel quale disattivare i dati Live Playback.
Aprire il pannello Playback della finestra Proprietà.
Disattivare uno o più box di spunta Velocity live, Durata live e Posizione iniziale live.
Queste opzioni si possono disattivare in modo indipendente, con effetti diversi sulla riproduzione.
Deselezionando entrambe le caselle di controllo Durata live e Posizione iniziale live sono ripro-
dotte le opzioni intelligenti Rubato e Rhythmic Feel di Sibelius; deselezionando le caselle di controllo
Velocity live, Sibelius usa l'Espressivo per la riproduzione e risponde ai testi Expression,ecc. Questo
significa che è possibile scegliere quali parti Live Playback si desidera tenere, e quali parti lasciare
all'interpretazione di Sibelius.
reference.book Page 596 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.6 Interpretazione della partitura
597
Riproduci
6.6 Interpretazione della partitura
4.6 Linee
,
4.13 Percussioni
,
6.9 Ripetizioni
,
6.8 Dizionario di riproduzione
.
In Sibelius la filosofia di progetto per le funzioni di riproduzione permette di scrivere una partitura
come su un foglio manoscritto (usando la normale notazione e nessun comando speciale) e riprodurla
fedelmente senza ulteriori configurazioni.
Per farlo:
Per impostazione predefinita Sibelius sceglie il miglior suono disponibile per ogni strumento.
Ogni volta che riproduce la partitura, Sibelius legge più o meno qualsiasi cosa scritta in essa, qua-
lunque sia il formato in cui è stata scritta. Sibelius interpreta anche i segni, quali
ff
, pizz.
,
o
accel.
e grazie al dizionario di riproduzione interno di Sibelius è possibile cambiare queste impostazioni
e aggiungerne di proprie.
Cosa legge Sibelius
È riprodotta subito correttamente quasi tutta la notazione in una partitura. Sibelius interpreta:
Note, accordi, pause, alterazioni e legature.
Chiavi, tonalità, tempi in chiave.
Strumenti – essi determinano i suoni utilizzati che volendo si possono cambiare.
Ornamenti, compresi trilli, mordenti e cambi.
Abbellimenti, comprese appoggiature e acciaccature
Articolazioni standard (ad es.,. accenti, staccati, marcati, ecc.).
Tremolo e rullate (z sul gambo).
Scritte che specificano le dinamiche (ad es., pp, sfz, forte).
Annotazioni di tempo come
Allegro
e indicazioni tempo standard come
A Tempo
,
Come prima
e
Tempo
primo, segni di metronomo come q = 108 e modulazioni metriche come q = e.
Pause, comprese interruzioni, cesure, segni di respiro.
Altre scritte (ad es., con sordina, pizzicato, legato) – 6.8 Dizionario di riproduzione per i
dettagli completi sulla riproduzionedelle scritte.
Ripetizioni, inclusi 1° e 2° finale (misure 1° o 2° volta), stanghette di ripetizione, coda, segni
6.9 Ripetizioni.
Linee (es. legature), trilli, linee d'ottava (8va), pedalatura, rit./accel., glissato, forcelle di dinamica.
Tablatura e notazioni per chitarra quali bending e slide.
Teste nota speciali usate per le percussioni.
Strumenti trasportati (che suonano sempre alla rispettiva altezza corretta).
Messaggi MIDI di testo inseriti per un controllo di riproduzione avanzato – 6.18 Messaggi
MIDI.
Oggetti nascosti (es. segni di metronomo nascosti, note o dinamiche, righi interi) –
5.1 Lavorare
con i testi, 2.10 Occultamento di oggetti, 7.4 Evidenzia su righi.
reference.book Page 597 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
598
Dinamiche
Le dinamiche consistono di istruzioni di testo Expression discrete, quali mf e forcelle di dinamica,
che sono linee che specificano una variazione graduale della dinamica – vedere
Forcelle di dinamica
di seguito.
Poiché gli oggetti del rigo si applicano solo a strumento e voce(i) al quale sono assegnati, in ripro-
duzione si nota particolarmente se le dinamiche sono attaccate al rigo sbagliato, poic gli strumenti
suonano con le dinamiche sbagliate (7.10 Collegamento). Per gli strumenti con p righi
(es. quelli a tastiera) vedere Strumenti con più righi in seguito.
Per cambiare il rigo al quale è collegata la dinamica, muoverla sopra il rigo al quale si desidera col-
legarla in modo da far saltare la freccia grigia di collegamento sul nuovo rigo, e poi riposizionarla nel
punto corretto. (Si può modificare il collegamento di un oggetto soltanto nella partitura principale,
se si lavora su una parte dinamica esso non si ricollegherà.)
Per modificare le voci alle quale è applicato un segno dinamico, selezionare la voce desiderata e fare
clic sui pulsanti voce alla base del keypad (comando rapido Alt+1/2/3/4 o 1/2/3/4 per assegnarlo a
un'altra voce; con un Alt+5 o 5 il segno dinamico è applicato a tutte le voci). Per fare in modo che
un segno dinamico sia applicato ad altre combinazioni di voci, cliccare sui pulsanti voce alla base
della finestra keypad (3.2 Tastierino numerico).
Le dinamiche create usando il testo Expression (vedere Expression a pagina 459) sono interpretate
in base a quanto impostato nel dizionario di riproduzione (6.8 Dizionario di riproduzione) –
ad es. fff significa massima dinamica. Ma questa non è ancora la fine della storia - la dinamica di
riproduzione dipende anche dal livello di Espressivo e dalle articolazioni (come ad esempio gli
accenti) presenti.
Forcelle di dinamica
Inserendo una forcina, per impostazione predefinita Sibelius individua automaticamente la fine della
dinamica. Se c'è un segno dinamico (ad es.,
ff
) scritto all'estremità destra lo utilizza; se non è specificata
una dinamica, Sibelius aumenta o diminuisce la dinamica di un livello (ad es., una forcina di crescendo
che inizia a mp arriva a mf, una forcina di diminuendo che inizia a ff arriva a f).
Per specificare con più precisione la fine di una dinamica (con un chiaro segno dinamico o un cambio
in percentualedella dinamica iniziale) selezionare la forcina sulla quale cambiare la fine della dinamica
e aprire il pannello Riproduzione della finestra Proprietà. Cambiare il menu a tendina da auto
(predefinito) a un nuovo valore percentuale e scegliere se è un Cambio dalla dinamica iniziale o una
percentuale della velocity Massima. Specificando una dinamica finale particolare di una forcina
nelle Proprietà, sarà sempre usata quella dinamica (anche aggiungendo, togliendo o cambiando un
oggetto di testo Expression alla fine della forcina).
Nel mondo reale i vari tipi di strumenti suonano le dinamiche in modi diversi. Gli strumenti percussivi
(piano, timpani, arpa, ecc.) possono cambiare la dinamica solo all'inizio di una nota, mentre quelli
con sustain (la maggior parte di legni, ottoni e archi) possono cambiare la dinamica lungo la durata
di una nota.
reference.book Page 598 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.6 Interpretazione della partitura
599
Riproduci
Sibelius riproduce le dinamiche tanto realisticamente quanto il dispositivo di riproduzione lo consente.
Per molti dispositivi di riproduzione, compresa la libreria di esempi Sibelius 7 Sounds in dotazione,
Sibelius eseguirà un cambio uniforme di dinamica sulla durata della forcina, se scritto per strumenti
che creano un suono con sustain (ad es., strumenti a fiato, ottoni, archi e cantanti). Altri dispositivi,
inclusi la maggior parte dei moduli sonori MIDI e delle schede audio non è configurata così; su questi
dispositivi, quindi, Sibelius può solo specificare la dinamica all'inizio della nota, ma non può cam-
biarla a metà nota.
Se Sibelius non riproduce automaticamente le forcine su strumenti con sustain sul proprio dispositivo
di riproduzione particolare, è possibile aggiungere messaggi MIDI per cambiare il volume usando
un plug-in – vedere Riproduzione Cresc. /Dim. a pagina 640.
Come il testo Expression (vedere Dinamiche), tutte le linee del rigo (incluse le forcelle di dinamica)
influenzano solo la riproduzione dello strumento e delle voci al quale sono assegnate.
Trilli
Per impostazione predefinita, i trilli si alternano 12 volte al secondo con un intervallo di uno step
diatonico – cioè mezzo step (semitono) o uno step intero (tono), dipende dall’altezza della nota
rispetto alla tonalità corrente. È possibile controllare la riproduzione dei trilli in una partitura dal
dizionario Playback; vedere Dizionario di riproduzione a pagina 611
.
Per cambiare la riproduzione di un singolo trillo, selezionarlo e poi modificare i controlli sul pannello
Playback delle Proprietà:
Per specificare un intervallo in mezzi step (semitoni) disattivare Diatonica e impostare Semitoni
all'intervallo desiderato. (Per fare in modo che un trillo esegua il tremolo a una nota nelle percussioni,
selezionare il trillo e impostare Semitoni a 0).
Per cambiare la velocità del trillo impostare Velocità al numero di note al secondo desiderate.
Attivare Suona dritto per evitare che Sibelius applichi lievi variazioni al ritmo del trillo. Si consiglia
di lasciarlo disattivato, poiché suonando le note "regolari" il trillo diventa molto meccanico.
Attivare Avvia su nota più alta per fare in modo che il trillo inizi dalla nota superiore invece che
da quella inferiore.
Si può scrivere una piccola alterazione come simbolo sopra il trillo a indicare l'intervallo, ma Sibelius
non lo leggerà direttamente.
Mordenti e cambi
Mordenti, mordenti lunghi e cambi sono automaticamente riprodotti da Sibelius, in base alle
impostazioni per ciascuno nel dizionario Playback; vedere Dizionario di riproduzione a
pagina 611
.
Nella pagina Simboli, è possibile controllare la riproduzione dei mordenti e dei mordenti invertiti
(chiamati anche mordenti "inferiori" e "superiori"), nonché dei cambi e dei cambi invertiti nella
partitura configurando l'opzione
Suona prima la nota superiore
in maniera appropriata per ciascun
tipo di ornamento
.
reference.book Page 599 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
600
Tempo
Per cambiare il tempo della partitura usare una scritta Tempo – ad es., Allegro, Slow, Presto e così via
o un segno di metronomo, quale q = 120, che come tale dovrà essere una scritta di Metronomo. Per
sapere come digitare questi segni nella partitura come testo, vedere Stili di testo comuni a
pagina 457. Per cambiare la velocità alla quale Sibelius immagina i segni di tempo (es. Allegro ),
6.8 Dizionario di riproduzione.
Il tempo della partitura si può regolare anche durante la riproduzione con il cursore tempo nella
finestra Trasporto; non bisogna usarlo però come metodo principale per impostare il tempo, poiché
la posizione del cursore tempo non è memorizzata all'apertura successiva della partitura.
Modulazioni metriche
Sibelius riproduce le modulazioni metriche, sempre che siano digitate usando uno stile testo di
sistema (es. un segno Tempo o Metronomo) – per i dettagli sulla loro creazione vedere Modulazioni
metriche a pagina 461.
Sibelius interpreta formati complessi come q = q._x ecc.; è consentito un numero qualsiasi di note
(con o senza punti) unite da legature o segni +. L'unica limitazione è che per riconoscere le modu-
lazioni metriche Sibelius si basa sulle opzioni di Riproduci Interpretazione Dizionario usate per
la riproduzione dei normali segni di metronomo. Quindi, se serve una modulazione metrica con una
combinazione di note con legature o segni + a sinistra del segno =, si devono definire nuove parole
nel dizionario per ogni tipo di modulazione metrica da usare (6.8 Dizionario di riproduzione).
Rit. accel.
Sibelius riproduce i rit. e gli accel. usando linee speciali (4.6 Linee).
Le linee Rit./accel. permettono di specificare la quantità di rit./accel. e il punto in cui il rit./accel.
termina, solitamente alla fine della linea. Si può usare una linea visibile e tratteggiata o una linea
invisibile, soltanto per dire a Sibelius la quantità di rit./accel. (visibile come linea continua grigia
quando Vista Invisibili Oggetti nascosti è attivo). Si può anche specificare il tempo finale per
i rit./accel. dal pannello Playback delle Proprietà (2.11 Proprietà):
Tempo finale: specifica un tempo assoluto (in bpm) o una percentuale rispetto al tempo iniziale.
I valori predefiniti sono i seguenti:
molto rit./molto rall. riducono il tempo del 50%
rit./rall. riducono il tempo del 75%
poco rit./poco rall. riducono il tempo del 90%
poco accel. aumenta il tempo al 110%
accel. aumenta il tempo al 133%
molto accel. aumenta il tempo al 150%
Si può anche specificare come cambia il tempo durante accel. o rit.:
Anticipato: il tempo cambia più rapidamente all'inizio della linea.
Tardivo: il tempo cambia più rapidamente verso la fine della linea.
Lineare: il tempo cambia a una velocità costante lungo tutta la linea.
reference.book Page 600 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.6 Interpretazione della partitura
601
Riproduci
Se si desidera tornare al tempo iniziale dopo un accel. o un rit., bisogna scrivere del testo Tempo come,
ad es. A tempo in testo Tempo a questo punto. Tuttavia, Sibelius non interpreta automaticamente
una scritta A tempo (perché spesso non è chiaro a quale tempo deve tornare) quindi si deve creare
anche un segno di metronomo nascosto (vedere Tempo a pagina 460).
Si può anche impostare la riproduzione di rit. e accel. registrando un'esecuzione Live Tempo–
6.4 Live Tempo
.
Arresti (pause)
Sibelius riproduce arresti (pause) mediante articolazioni aggiunte dal quarto layout del keypad (F10)
(4.22 Articolazioni).
Quando si desidera specificare una pausa, accertarsi di creare un arresto su ogni rigo, in particolare se
i ritmi differiscono tra i righi; Sibelius è in grado di riprodurre al meglio la pausa solo se è presente
un arresto su tutti i righi che hanno note. Se manca un arresto in uno o più righi, Sibelius riprodurrà
semplicemente il ritmo su tali righi così com'è scritto, quindi mantiene l'ultima nota che coincide con
l'arresto sull'altro rigo o righi.
La durata dell'arresto è determinata dall'impostazione predefinita sulla pagina Articolazioni della
finestra Riproduci Interpretazione Dizionario (6.8 Dizionario di riproduzione) oppure
dalle impostazioni sul pannello Playback delle Proprietà, che ignorano i valori predefiniti, se presenti.
Per regolare la riproduzione di una singola pausa:
Se ogni rigo ha un ritmo diverso, selezionare la nota con un arresto che termina per ultima (non
l'arresto stesso) e selezionare la casella di controllo Fermata nel pannello Playback delle Proprietà
Impostare l'opzione Estendi durata sul valore percentuale di durata desiderato del valore nota
scritto (ad es., per far durare un arresto su una nota intera (semibreve) per otto movimenti di nota
da 1/4, digitare 200)
Se si desidera che l'arresto sia seguito da uno spazio vuoto prima della nota successiva, impostare
Aggiungi spazio vuoto sul valore di durata percentuale del valore nota scritto (ad es., per uno
spazio vuoto di nota da 1/4 a seguito di un arresto su una nota intera, digitare 25).
È inoltre possibile regolare la riproduzione degli arresti registrando un'esecuzione Live Tempo –
6.4 Live Tempo.
Cesure e segni di respiro
Sibelius riproduce i simboli di cesure e segni di respiro in base alle impostazioni nella pagina Simboli
in Riproduci Interpretazione Dizionario (6.8 Dizionario di riproduzione).
È possibile specificare le impostazioni per segni di respiro e cesure singoli nel pannello Playback
delle Proprietà, che sovrascrivono le impostazioni predefinite. Per le cesure, che inseriscono
ulteriore silenzio (o uno spazio) nella misura in cui sono posizionati, selezionare il simbolo di
cesura collegato all'accollatura e scegliere se inserire lo spazio Dopo la nota corrente, Dopo il battito
corrente o Alla posizione del simbolo. Per i segni di respiro, che creano silenzio riducendo la
nota precedente, selezionare il segno di respiro collegato al rigo (virgola) e scegliere se ridurre di n
battiti (in base all'indicazione metrica corrente) o di n da 1/4 (semiminime) e indicare la
regolazione massima della durata.
reference.book Page 601 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
602
Gliss. e port.
Le linee Gliss. e port. (4.6 Linee), per impostazione predefinita si collocano al tipo di glissando
più adatto per lo strumento al quale sono applicate (es. passando in step cromatici per i legni, ma
con uno slide continuo per gli archi). Per cambiare il modo in cui è riprodotta una linea, selezionarla
e usare il pannello Playback delle finestra Proprietà:
Tipo Glissando offre vari tipi di glissando; normalmente si può lasciare l'opzione Strumento
predefinita.
Per un glissando di tipo Continuo (liscio), il modo in cui il gliss. viene riprodotto è il seguente:
Early: riproduce il gliss. più velocemente all'inizio di una linea
Late: riproduce il gliss. più velocemente alla fine di una linea
Linear: riproduce il gliss. a velocità costante dall'inizio alla fine.
Armonici
Sebbene Sibelius non riproduca automaticamente gli armonici, essi si possono riprodurre facilmente
usando il plug-in
Riproduci
Plug-ins
Riproduzione armonici
(
1.25 Lavorare con i plug-
in
)
o usando note nascoste e teste nota silenti.
Gli armonici naturali solitamente presentano un simbolo "o" sopra la nota. Per riprodurre l'armonico,
realizzare l'altezza stampata usando una testa nota silente e aggiungere l'altezza suonata dell'armonico
usando una voce nascosta in unaltra voce per maggiori dettagli, 2.10 Occultamento di
oggetti e 4.12 Teste di nota
Gli armonici artificiali (sugli strumenti a corda) sono trascritti da una testa nota a diamante una
quarta o una quinta perfetta al di sopra dell'intonazione scritta. Usare una testa nota silente per
l'intonazione scritta, e una testa nota a diamante per l'armonico. Probabilmente si desidera rendere
silente anche la testa nota a diamante - 4.14 Modifica teste di nota. Come prima, aggiungere
l'intonazione reale dell'armonico usando una nota nascosta in un'altra voce.
Pedali
La pedalatura è riprodotta (sempre che sia scritta usando le linee, non simboli o scritte). Sarà applicata
a entrambi i righi dello strumento, a condizione che sia attiva l'opzione Usa lo stesso slot per tutti
i righi degli strumenti a tastiera (impostazione predefinita), sulla pagina Playback della finestra
File Preferenze.
Strumenti con più righi
Se normalmente uno strumento utilizza due righi (es. un piano o un'arpa) basta assegnare le dina-
miche a uno dei due righi: in riproduzione Sibelius le applicherà se si trovano tra i righi. Attenzione!
Ciò vale anche per qualsiasi strumento a due righi che si crea (es. creando un flauto a due righi, le
dinamiche presenti tra i due righi sono applicate a entrambi i righi).
Nel raro caso in cui non si voglia applicare una dinamica a entrambi i righi di uno strumento a tastiera,
collocare il segno dinamico vicino a un rigo o all'esterno dei righi (cioè sopra l'estremità destra o
sotto l'estremità sinistra del rigo). Per non applicare da nessuna parte le dinamiche a entrambi i righi
disattivare l'opzione Influenza rigo adiacente nella finestra di dialogo Riproduci Interpretazione
Esecuzione. In questa finestra si può regolare la distanza alla quale un segno dinamico si deve trovare
dal rigo perché Sibelius lo applichi al rigo adiacente. Per ulteriori dettagli, 6.7 Esecuzione.
reference.book Page 602 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.6 Interpretazione della partitura
603
Riproduci
Ove il numero di righi usati per uno strumento cambia (per esempio quando uno strumento si divide
su due righi per musicisti diversi o riunioni successive) bisogna collocare un segno dinamico nascosto
e/o una tecnicaesecutiva (es. pizz., muto) all'inizio dell'accollatura successiva che corrisponda alla
dinamica/tecnica prevalente appena prima che i righi cambino. Questo perché gli effetti di ripro-
duzione sono attivi lungo ogni rigo – Sibelius non può sapere se un musicista si sposta da un rigo a
un altro.
Note silenti e scritte/linee ignorate
Si può fare in modo che durante la riproduzione un oggetto qualsiasi (ad es., dinamiche, note) sia
ignorato deselezionando le caselle di controllo Suona al passaggio nel pannello Playback della
finestra Proprietà –6.9 Ripetizioni.
Altrimenti, si può evitare la riproduzione di teste nota particolari usando un tipo di testa nota silente
(comando rapido Maius+Alt+9 o 9) – 4.12 Teste di nota.
Si può anche specificare che tutte le scritte in un determinato stile di testo non debbano avere effetto
in riproduzione disattivando l'opzione Interpreta durante la riproduzione nella pagina Generale
della finestra Modifica stile testo5.6 Modifica stili di testo.
reference.book Page 603 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
604
6.7 Esecuzione
6.1 Lavorare con la riproduzione.
Sibelius dispone di funzioni talmente avanzate per migliorare la riproduzione delle partiture da poter
ritenere che non esegua semplicemente la riproduzione, bensì una vera e propria esecuzione artistica!
Tutte le opzioni che controllano lo stile dell'esecuzione sono nella finestra di sialogo Riproduci
Interpretazione Esecuzione e sono descritte in seguito. Questo influenza anche i risultati che
si ottengono quando si esporta un file MIDI (1.15 Esportare i file MIDI), un file audio
(1.12 Esportazione di file audio), o una pagina web Scorch (1.19 Esportare pagine
web Scorch).
Espressivo™
La funzione Espressivo permette a Sibelius di riprodurre le partiture aggiungendo una propria espressione,
come fa un vero musicista. Sibelius segue segni dinamici e articolazioni scritti nella partitura, ma
aggiunge molti altri fraseggi e interpretazioni con e sopra di essi. Riproducendo una partitura che
utilizza molti strumenti – persino un'intera orchestra – Espressivo introduce un'espressione indi-
pendente per ogni singolo strumento.
Espressivo 2 è una versione aggiornata di tale funzionalità che produce risultati più uniformi ed
espressivi confrontando il picco e la dinamica della nota corrente con un numero più ampio di
note che la precedono ed enfatizzando i contrasti ritmici con una modalità che simula la
riproduzione di musica da parte dei musicisti.
La versione precedente di Espressivo è comunque disponibile per garantire compatibilità con le versioni
precedenti. Per impostazione predefinita, Espressivo 2 è attivato in partiture di recente creazione, ma
non esistenti; per passare a Espressivo 2, scegliere Riproduzione > Interpretazione > Esecuzione
e selezionare Usa Espressivo 2.
Nella finestra di dialogo Riproduci Interpretazione Esecuzione, il menu a discesa Espressivo
offre cinque gradi diversi d'espressione per i vari stili musicali:
Meccanico riproduce la partitura alla lettera, senza dinamiche o articolazioni (tranne ove espres-
samente indicato).
Senza Espressivo aggiunge solo lievi variazioni di volume e leggeri accenti a inizio delle misure
e gruppi di note, come farebbe un vero musicista anche quando cerca di suonare senza espressività.
Poco Espressivo introduce lievi dinamiche che seguono il profilo della musica; è adatto a uno
stile veloce piuttosto meccanico (per la musica Barocca, ad esempio).
Espressivo è l'opzione predefinita che introduce molte dinamiche.
Molto Espressivo introduce molta espressività, che però può essere eccessiva per alcuni stili
musicali. È ideale per gruppi di strumenti estesi, poiché aiuta a separare le varie linee musicali.
reference.book Page 604 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.7 Esecuzione
605
Riproduci
Rubato™
La funzione Rubato è la controparte ritmica dell'Espressivo. Sibelius può variare leggermente il tempo
della partitura per introdurre una maggiore espressione, in modo molto simile a quello di un vero
musicista.
In Riproduci Interpretazione Esecuzione è possibile scegliere sei gradi diversi di Rubato dal
menu, adatti ai vari stili musicali:
Meccanico: è l'opzione predefinita che riproduce letteralmente la partitura senza gradazioni di
tempo (tranne ove indicato da scritte Tempo, segni di metronomo, o linee rit./accel.).
Senza Rubato: riproduce la partitura come farebbe un vero musicista, mantenendo il tempo
assolutamente fedele; le fluttuazioni di tempo sono appena percettibili.
Poco Rubato: introduce poco Rubato, quindi il tempo della partitura varia poco nelle frasi musicali.
Rubato: introduce moderate variazioni di tempo.
Più Rubato: introduce un bel po' più di Rubato.
Molto Rubato: introduce la massima quantità di Rubato e Sibelius esagera con il fraseggio ritmico.
Può essere eccessivo per un certi tipi di musica
L'impostazione raccomandata per il rubato nella partitura è Rubato (l'impostazione di mezzo).
Impostazioni p elevate possono introdurre un effetto troppo evidente che in riproduzione può creare
"instabilità" in passaggi particolarmente complessi.
Il Rubato può essere leggero solo in musica ripetitiva o uniforme (poiché Sibelius lo basa sulle forme
delle frasi). Inoltre, l'effetto ritmico introdotto dal Rubato si riduce in presenza di molti strumenti,
mentre un pesante Rubato è meno adatto (e difficile da dirigere!) in grandi ensemble.
Un'alternativa alla funzione di Rubato automatica di Sibelius è la registrazione della propria inter-
pretazione delle sfumature di tempo nella partitura, usando Live Tempo – 6.4 Live Tempo.
"Tocco" ritmico - Rhythmic feel™
Sibelius può riprodurre un'ampia gamma di "feel ritmici" adatti a vari stili musicali, dal jazz al valzer
Viennese; alcuni di essi regolano il ritmo scritto, alcuni l'andamento del movimento nella misura,
altri regolano entrambi.
Le opzioni Feel ritmico nella finestra Riproduci Interpretazione Esecuzione sono:
I feel ritmici per Espressivo 2 includono:
Regolare: impostazione predefinita.
Ballad swing: è uno swing delicato per tempi più brevi (60–100 bpm), con un feel doppio
per le note da 1/16 (semicrome).
Bebop: uno swing più leggero per tempi più rapidi (120–260 bpm), adatto a fraseggi fuori
tempo rapidi e angolari.
Cool: è uno feel disteso ma vivace per un'gamma di tempi (60–180 bpm).
Ottavi puntati: andamento swing molto marcato; non è chiaro il motivo per cui ci debba essere
ma è stato previsto.
Fast Bop: uno swing leggero per linee bebop ultrarapide (260–360 bpm).
reference.book Page 605 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
606
Hard Bop: vivace (120–260 bpm) per jazz dalle caratteristiche funky con elementi di soul,
rhythm and blues e gospel.
Heavy swing: ottimo per melodie blues e standard medie o lente (60–180 bpm) ed è più lungo
di uno swing terzinato reale.
Jazz Waltz: uno swing leggero per melodie jazz in un indicatore triplo.
Light Waltz / Viennese Waltz: accorcia il primo movimento della battuta (rispettivamente a
un grado minore e maggiore) introducendo il classico andamento ritmico del valzer.
Light swing: ideale per tempi rapidi o scarsamente caratterizzati (180–220 bpm), solitamente
per gruppi di dimensioni ridotte.
Minuet: feel di valzer, variazioni ritmiche meno pronunciate rispetto al Light waltz.
Neo-bop: (120–260 bpm) leggermente più forte dello swing normale.
Notes Inégales / Inégal : terzina da 1/4 più 1/8 (semiminima più croma) simile allo Swing
terzinato, per un effetto usato in un determinato tipo di musica antica (sebbene le conven-
zioni richieste per autentiche notes inégales siano molto più complesse di queste).
Swing di sedicesimi: come lo Swing regolare ma lo swing è in sedicesimi (semicrome)
invece che ottavi (crome).
Swing terzinato: swing di due note da 1/8 (crome) in una terzina esatta da 1/4 più una nota
da 1/8 (semiminima più croma)
I feel ritmici esistenti (della versione precedente di Espressivo) sono disponibili per garantire la
compatibilità con le versioni precedenti e includono:
Swing leggero
/
normale
/
pesante
: convenzione jazz per la quale due ottavi scritti (crome)
sono eseguiti all’incirca come una terzina formata da 1/4 più una nota da 1/8 (terzina di semiminima
più croma).
Swing terzinato: swing di due note da 1/8 (crome) in una terzina esatta da 1/4 più una nota
da 1/8 (semiminima più croma)
Shuffle: leggero swing di nota da 1/16 (semicroma).
Swing di sedicesimi: come Swing regolare ma lo swing è in sedicesimi (semicrome)
invece che ottavi (crome).
Ottavi puntati: andamento swing molto marcato; non è chiaro il motivo per cui ci debba
essere ma è stato previsto.
Notes Inégales: terzina da 1/4 più 1/8 (semiminima più croma) simile a Swing terzinato,
per un effetto usato in certa musica antica (sebbene le convenzioni richieste per autentiche note
inègales siano molto più complesse di queste).
Valzer / Valzer viennese: accorcia il primo movimento della misura (rispettivamente a un
grado minore e maggiore) introducendo il classico andamento ritmico del valzer.
Samba: feel di nota da 1/16 (semiminima) che accenta il primo e quarto movimento.
Rock / Pop: accenta il feel del primo e terzo movimento di una misura da 4/4, riducendo
l'accento sul secondo e quarto movimento, e riducendolo ancor di più tra i movimenti (più
nel Rock che nel Pop).
Reggae: schema ritmico a note da 1/16 (semicrome) con forte enfasi sul 3° e 4° sedicesimo.
Funk: simile a Pop, ma anticipa leggermente il secondo movimento (in 4/4).
reference.book Page 606 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.7 Esecuzione
607
Riproduci
Si può attivare o disattivare il feel ritmico, oppure passare da uno all'altro nelle diverse parti della
partitura inserendo scritte come "Swing" o "Convenzionale" in testo Tempo (che si può nascondere, se
necessario) – Dizionario di riproduzione.
Si potrebbe pensare che serva un'opzione swing sia per note da 1/8 (crome) che da 1/16 (semicrome)
allo stesso tempo; pensandoci bene, però, non è possibile avere un andamento swing simultaneamente –
poiché avendo sedicesimi e ottavi, i sedicesimi dovrebbero essere extra lunghi in una croma in battere
e corti in una croma in levare. Quello che invece probabilmente serve è che nei punti in cui le note
più veloci sono ottavi, la riproduzione deve essere in swing sugli ottavi, e dove le note più veloci sono
sedicesimi, lo swing deve essere sui sedicesimi. Per farlo, collocare i segni di testo adeguati ove la
musica cambia tra passaggi di ottavi e sedicesimi – Dizionario di riproduzione.
Riverbero
Riverbero significa eco – o meglio l'eco diffusa che si sente in una sala, piuttosto che quello ripetuto
delle Alpi Svizzere. Il suono arriva alle orecchie da molte direzioni: alcune (ad es., il percorso diretto
dall'esecutore alle orecchie) sono più dirette di altre (ad es., il suono riflesso dalle pareti prima di
arrivare alle orecchie). I suoni che percorrono una distanza maggiore per arrivare all'ascoltatore sono
più attenuati di quelli diretti, ma le differenze di tempi e volume sono talmente piccole che l'orecchio
non percepisce ogni suono riflesso come copia dell'originale, ma l'effetto di tutte le riflessioni come
un singolo suono. Le simulazioni più realistiche di riverbero sono prodotte per convoluzione, che
utilizza una "risposta agli impulsi" (una registrazione della riverberazione di uno spazio, come una
hall, a un suono ideale, o "impulso") e la combina con l'audio in ingresso, producendo un segnale
in uscita che simula la riproduzione in un particolare ambiente. Il riverbero di tipo convoluzione è
molto più complesso di altri tipi di riverbero digitale, che di solito usano circuiti di delay a ritardo
multiplo per produrre molte copie del segnale originale.
Il lettore di Sibelius integrato ha due riverberi: un riverbero di convoluzione di alta quali, che produce
la migliore qualità sonora, ma utilizza più potenza di elaborazione e un riverbero stereo standard,
che non suona altrettanto bene, ma è meno esigente in termini di richiesta di risorse del computer.
Per impostazione predefinita, viene utilizzato il riverbero di convoluzione; per utilizzare il riverbero
standard, andare sulla pagina Playback della finestra File Preferenze e disattivare l'opzione Usa
riverbero di convoluzione.
L'aggiunta del riverbero rende le partiture più vitali, poiché l'udito è sensibile alle acustiche ambientali
quasi quanto al suono riprodotto in sala. La musica per piccoli ensemble può beneficiare di una modesta
quanti di riverbero, caratteristica in una sala di medie dimensioni, mentre grandi lavori orchestrali
assumono più profondità aggiungendo quantità maggiori di riverbero.
La finestra di dialogo Riproduci Interpretazione Esecuzione di Sibelius offre sette gradi di
riverbero da Asciutto a Cattedrale. Ogni grado produce un suono di diverso carattere in nel lettore
di Sibelius, quindi vale la pena provare un paio di preset per ogni partitura. Si può regolare il bilan-
ciamento del riverbero e del cosiddetto segnale dry, ossia quello che non è stato passato dentro l'effetto di
riverbero, usando il fader Riverbero sulla striscia del lettore di Sibelius nel Mixer – vedere Strisce
strumento virtuale a pagina 578.
reference.book Page 607 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
608
Per il beneficio di altri dispositivi di riproduzione, i sette preset di Sibelius sono anche mappati in
diversi valori per il controllo standard MIDI del riverbero (91): Asciutto non manda riverbero, e
Cattedrale manda il massimo del riverbero. La maggior parte delle schede audio e dei moduli sonori
(oltre ad alcune tastiere MIDI) può aggiungere il riverbero, sebbene dispositivi diversi possano reagire
in modo differente alle impostazioni di riverbero.
Alcuni dispositivi MIDI hanno una serie di altri effetti (riverbero piatto, hall e così via, ma i preset
di Sibelius non possono essere mappati su queste impostazioni: per i dettagli vedere il manuale del
dispositivo MIDI).
Spazio vuoto dopo stanghette finali
L'opzione Spazio dopo le stanghette finali stabilisce quanto resta in pausa Sibelius dopo ogni
doppia stanghetta finale in una partitura con più brani, pezzi o movimenti.
Se un brano, movimento o pezzo termina con una qualsiasi stanghetta diversa da una stanghetta
finale (ad esempio una doppia stanghetta o una linea di fine ripetizione), Sibelius la considere
come ultima misura della partitura, a condizione che sia attivata la proprietà Fine sezione nel
pannello Misure delle Proprietà e sia attiva l'opzione Riproduci anche spazio vuoto dopo la
fine sezione (attiva per impostazione predefinita).
Enfasi metrica
La casella di gruppo Indicatore enfasi, con opzioni separate per Strumenti intonati e Strumenti
non intonati, consente di scegliere tra enfasi metrica Leggera, Media e Pesante. Per impostazione
predefinita, nelle nuove partiture gli strumenti intonati presentano enfasi Leggero, mentre gli
strumenti non intonati presentano enfasi Normale; nelle partiture create in versioni precedenti di
Sibelius, l'enfasi metrica è disattivata totalmente per impostazione predefinita.
Quando l'enfasi metrica è attivata, Sibelius enfatizza leggermente i battiti forti della battuta
creando note riprodotte in maniera più forte in tali battiti: in 4/4, ad esempio, il primo battito
viene enfatizzato maggiormente, mentre il terzo leggermente meno.
Ornamenti
Selezionare l'opzione Riproduci mordenti per attivare la riproduzione dei simboli di mordente in
base alle impostazioni nella pagina Simboli di Riproduci Interpretazione Dizionario
6.8 Dizionario di riproduzione.
Durata delle note
La durata delle note in riproduzione si può regolare con l'opzione Note senza legatura. Per impo-
stazione predefinita, Sibelius riproduce le note senza legatura di frase alla loro piena durata (legato).
Allungando le durate delle note oltre il 100% in modo che si sovrappongano, su alcuni dispositivi
MIDI si ottiene un legato molto pronunciato, ma su altri ciò può provocare problemi quando si ripete
un'altezza – la sovrapposizione accorcia molto la durata della seconda nota (o alcune note restano
"sospese" continuando a suonare all'infinito).
La durata delle note legate in una frase si regola nella pagina Linee rigo della finestra Riproduci
Interpretazione Dizionario6.8 Dizionario di riproduzione.
reference.book Page 608 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.7 Esecuzione
609
Riproduci
L'opzione Suona legature di valore tra le voci (attiva per impostazione predefinita) fa sì che
Sibelius non risuoni la seconda nota di una coppia legata, se quest'ultima è in una voce diversa da
quella della prima nota (situazione frequente nella musica per strumenti a tastiera).
Dinamiche tra i righi di tastiera
Sibelius riproduce automaticamente le dinamiche tra i due righi degli strumenti a tastiera (o altri stru-
menti a più righi, come un flauto con due righi – vedere Strumenti con più righi a pagina 602).
Riproduci Interpretazione Esecuzione consente di definire la distanza minima dal rigo alla
quale si deve trovare un segno dinamico prima che si applichi al rigo adiacente (ossia il rigo sotto
se il segno dinamico è collegato al rigo superiore o il rigo sopra se è collegato al rigo inferiore).
Per non applicare i segni dinamici a entrambi i righi di strumenti a tastiera, disattivare l'opzione
Influenza rigo adiacente.
ReWire
Le opzioni ReWire sono illustrate in Modalità Tempo fisso e Traccia tempo a pagina 662.
Abbellimenti
Quando è selezionata l'opzione
Riproduci singole appoggiature alla posizione della nota collegata
,
Sibelius distingue tra acciaccature e appoggiature durante la riproduzione, solo in strumenti intonati.
4.23 Abbellimenti
Per le note non puntate, le appoggiature utilizzano metà della durata della nota ritmica seguente.
Un'appoggiatura che precede una nota puntata (o una nota puntata doppia o tripla) utilizza la
durata della nota ritmica a patto che non sia puntata. Ad esempio, se un'appoggiatura precede una
nota da 1/4 puntata (semiminima), l'appoggiatura viene riprodotta come nota da 1/4 (semimi-
nima), con la nota ritmica successiva riprodotta come nota da 1/8 (croma).
Se è presente più di un'appoggiatura prima di qualsiasi nota data, lo spazio è distribuito uniformemente.
Ad esempio, se una nota da 1/4 (semiminima) è preceduta da due appoggiature, le appoggiature
sono riprodotte come note da 1/16 (semicrome) e la nota ritmica successiva come nota da 1/8
(croma). Se una o più appoggiature precedono una nota parte di un gruppo irregolare, si applicano
le stesse operazioni, ma le posizioni e le durate delle appoggiature sono scalate di conseguenza.
Se in un passaggio influenzato da un feel ritmico è presente un'appoggiatura, verrà interessata dal
feel anche se si tratta di una nota ritmica normale. Il tutto si applica a qualsiasi regolazione ritmica
ed enfasi definite nel modello di feel ritmico. Poiché le appoggiature si trovano su battiti ritmici, il
feel ritmico enfatizza la prima appoggiatura rispetto alla nota ritmica successiva, in quanto allontanata
dal battito.
La durata scritta dell'appoggiatura stessa non influenza la riproduzione: solo la durata della nota
ritmica successiva influenza la durata dell'appoggiatura precedente.
È inoltre possibile per Sibelius riprodurre ciò che Kurt Stone definisce "appoggiature brevi", note
aritmiche riprodotte sul battito, piuttosto che prima di esso.
In righi di percussione non intonati, Sibelius riproduce più figure di abbellimento (come flam, tra-
scinamenti o ruffs) riducendo la velocità degli abbellimenti prima della nota principale, in modo
che ciascun abbellimento successivo risulti più forte, preparandosi per la dinamica della nota principale.
Il tutto è controllato in Riproduci Interpretazione Esecuzione mediante l'opzione Riduzione
reference.book Page 609 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
610
velocità per abbellimenti su righi non intonati, che può essere impostata su Nessuno (per
disattivare l'effetto), Piccolo, Medio o Grande.
È possibile specificare la modalità di riproduzione degli abbellimenti selezionando l'abbellimento
e scegliendo una delle seguenti opzioni nel menu Abbellimento del pannello Playback delle Proprietà
(Ctrl+Shift+I o I):
acciaccatura - Prima della battuta
appoggiatura - Sulla battuta, ritmico
appoggiatura breve - Sulla battuta, aritmico
reference.book Page 610 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
611
Riproduci
6.8 Dizionario di riproduzione
6.1 Lavorare con la riproduzione, 6.18 Messaggi MIDI, 6.19 SoundWorld.
In riproduzione Sibelius legge e interpreta non solo i testi (quali mf, pizz. e legato), ma anche molti
altri segni nella partitura, tra cui linee (ad es., linee d'ottava, legature, trilli, segni di pedale), articolazioni
(ad es., staccato, tenuto, accenti) e simboli.
Sebbene normalmente non sia necessario, si può modificare con precisione l'effetto che questi segni
hanno sulla riproduzione usando la finestra di dialogo Riproduci Interpretazione Dizionario
di Sibelius e inserire i propri segni nel dizionario. La finestra ha sei pagine, ciascuna delle quali riguarda
un elemento diverso che può influenzare la riproduzione:
Testo rigo: per istruzioni di riproduzione che si applicano al singolo rigo (es. ff, legato).
Testo accollatura: per istruzioni che si applicano a tutti gli strumenti (es. Presto, Swing, Adagio).
Linee rigo: per linee che si applicano a un singolo rigo, per esempio trilli, linee d'ottava (8va),
legature, forcine.
Articolazioni: ad esempio, staccato, tenuto; si noti che in questa pagina si gestiscono anche il tremolo
a una nota e le rullate.
Testa della nota: per effetti generati da teste nota (es. armonici, note fantasma).
Simboli, ad esempio ornamenti, cesure, segni di respiro, scoop, fall, mazze per le percussioni.
Ogni pagina è descritta in dettaglio di seguito.
Pagina Testo rigo
Le scritte sono elencate nella parte sinistra nella finestra di dialogo. Si può cambiare l'ordine delle
scritte nell'elenco cliccando sui pulsanti Su e Giù; sebbene ciò non abbia effetto sul modo in cui Sibelius
le gestisce in riproduzione è utile poter aggiungere le scritte in ordine alfabetico.
reference.book Page 611 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
612
Per modificare una scritta cliccare Rinomina: appare una semplice finestra di dialogo nella quale
cambiare la scritta. Per aggiungere una nuova scritta, selezionarne una che ha un effetto simile a quello
che si vuole realizzare e cliccare Nuovo; appare un'altra finestra di dialogo nella quale è possibile
specificare la nuova scritta. Per fare la copia di una scritta esistente cliccare su Duplica. Per rimuovere
completamente una scritta cliccare su Elimina.
Ogni scritta, inoltre, può avere una combinazione delle seguenti impostazioni di configurazione:
Maiuscole/minuscole: nella maggior parte dei casi è meglio che una scritta non sia sensibile alle
maiuscole/minuscole (cioè "swing", "Swing" e "SWING" devono essere equivalenti); normalmente,
quindi, questa opzione non è attiva.
Solo parole intere: significa che la scritta non è un'abbreviazione. Tuttavia, molti termini musicali
si possono abbreviare, quindi in genere questa opzione non è attiva. Ad esempio, Sibelius passa
al suono d'arco pizzicato se incontra una scritta qualsiasi che inizia con le lettere "pizz"; le scritte
"pizz", "pizz" (con un punto) e "pizzicato", quindi, producono tutte lo stesso effetto. Funzionerà
anche "pizza", ma è assai improbabile in una partitura. Se la scritta è un'abbreviazione, non mettere
un punto alla fine della scritta. Se invece la scritta non è un'abbreviazione attivare questa opzione.
Le espressioni regolari permettono sofisticati accoppiamenti di modelli nell'ambito delle stringhe
di testo, ma non sono per i deboli di cuore. Di solito non c'è bisogno di attivare Espressione
regolare – ma se si è curiosi, vedere Espressioni regolari in seguito.
Per determinare l'effetto di una particolare scritta in riproduzione, selezionarla, poi selezionare il
tipo di Effetto dalla lista a destra. Il gruppo Valori Effetto in basso si aggiornerà per mostrare cosa è
possibile cambiare per ciascun tipo di Effetto:
Control change: imposta un controller MIDI a un determinato valore:
MIDI controller: specifica il numero di controller MIDI da cambiare (ad es., il controller 1 è
la modulazione, il controller 64 è il pedale di sustain, il controller 91è il riverbero, ecc.).
Valore Controller: specifica il valore al quale impostare il controller MIDI scelto; 0 è il minimo,
127 il massimo.
Dinamica: consente di cambiare la dinamica prevalente; è l'effetto usato per scritte come mf, ff
e forte:
Dinamica: specifica il volume al quale sarà riprodotta la musica che segue, in un intervallo tra 0
e 127. In base al dispositivo di riproduzione, essa può essere riprodotta usando la velocity nota,
l'espressione MIDI (controller 11), la modulazione (controller 1) o qualcos'altro.
Attacco: specifica l'incisività d'attacco delle note a questa dinamica, con un intervallo tra 0 e 127.
In base al dispositivo di riproduzione, ciò può avere un effetto più o meno udibile.
Cambio ID suono: consente di specificare un cambio sound ID oltre alla variazione di dinamica;
vedere di seguito.Cambi sound ID
Cambio dinamica: consente di cambiare la dinamica di una nota o della musica che segue rispetto
alla dinamica corrente (invece che impostarla a un livello assoluto, come fa l'opzione Dinamica):
Dinamica n% di dinamica attuale: permette di specificare la variazione di dinamica in termini
di percentuale della dinamica prevalente.
Attacco n% di attacco attuale: permette di specificare la variazione d'attacco in termini di
percentuale dell'attacco prevalente.
reference.book Page 612 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
613
Riproduci
ID suono: consente di specificare un cambio di sound ID oltre alla variazione di dinamica;
vedere di seguito.Cambi sound ID
Cambia in: è un elenco che offre due scelte: solo una nota (la dinamica influenza solo le note
alle quali è attaccata l'istruzione di testo) o tutte le note seguenti (la variazione è "congelata"
fino al successivo segno dinamico).
Inviluppo dinamica: è per effetti in cui la dinamica aumenta e diminuisce nel tempo (per esempio,
sfz o fp):
Dinamica iniziale: specifica la dinamica all'inzio della nota.
Decadimento: determina il tempo in cui la dinamica torna al suo livello originale o all'opzione
Fine dinamica, espressa come percentuale di durata della nota.
Fine dinamica: è opzionale e specifica la dinamica alla fine della nota.
Program Change: consente di cambiare il numero di programma MIDI per modificare il suono
usato da un rigo. In generale, non si usa questo metodo: si usano invece i cambi strumento
(2.4 Strumenti) o un cambio di sound ID (vedere in seguito). Nel caso si debba usare:
Programma: specifica il numero programma (in un intervallo tra 0 e 127).
Invia bank change permette di scegliere se inviare o no un messaggio MIDI di cambio banco
oltre al cambio programma. Se si attiva, si attivano anche MSB e LSB.
MSB e LSB: permette d'impostare i bit più ("alto") e meno ("basso") significativi necessari per il
messaggio MIDI Bank Change.
Cambio Sound ID permette di aggiungere o rimuovere le tecniche dal suono presente. Si può
selezionare uno o più elementi sound ID dal menu - vedere Cambi sound ID in seguito.
Feel ritmico consente di modificare e regolare l'effetto del feel ritmico durante la riproduzione
della partitura. Vedere Feel ritmico (in Testo di accollatura) per una descrizione completa
delle impostazioni disponibili.
Nella pagina Testo rigo, le impostazioni di Feel ritmico si applicano solo ai righi singoli, ad
esempio, a un rigo di percussioni o di un solista. Un feel ritmico collegato al rigo immesso nel
testo rigo (come il testo Technique) avrà la precedenza su un feel ritmico a livello di accollatura
immesso nel testo rigo (come il testo Tempo).
reference.book Page 613 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
614
Pagina Testo accollatura
La pagina Testo accollatura ha controlli simili a quelli della pagina Testo rigo (vedere Pagina
Testo rigo in precedenza), ma i tipi di Effetto sono diversi:
Metronomo: specifica il significato dei caratteri a sinistra dell'uguale in un segno di metronomo.
Ad esempio, nel segno di metronomo "q = 120", il carattere di nota da 1/4 in realtà è la lettera "q"
nei tipi di carattere musicali di Sibelius, quindi q = definisce l'effetto Metronomo impostato a 1
battiti (quarti). Analogamente, in "e = 160" la nota da 1/8 è la lettera "e", quindi e = significa
0,5 battiti (quarti). Tuttavia, poiché tutte le durate standard delle note (comprese quelle puntate)
sono già definite, non ci sarà mai bisogno di configurare nuove scritte Metronomo (a meno che
s'inventino nuove durate nota!).
Ripetizione: specifica il tipo d'effetto che ha una scritta sulla riproduzione di sezioni ripetute nella
partitura. Ad esempio, una scritta definita per avere l'effetto Ripeti D.C. al Coda dice a Sibelius
di saltare all'inizio della partitura e continuare a suonare fino a quando trova una scritta il cui
effetto Ripeti è assegnato a Coda; Sibelius salta quindi alla posizione nella partitura dove trova
una scritta Ripeti denominata Coda (cioè all'inizio della coda stessa). Le scritte Ripeti sono le
uniche predefinite all'uso dell'opzione Espressione regolare – vedere di seguito Espressioni
regolari. Come per le scritte Metronomo, non ci sarà bisogno di impostare alcuna scritta Ripeti,
perchè tutte quelle comuni sono già preimpostate. Per maggiori informazioni sul modo in cui
Sibelius riproduce le ripetizioni, 6.9 Ripetizioni.
Feel ritmico
modifica l'andamento del feel ritmico della partitura nel punto specifico di visualizzazione.
Per ulteriori informazioni sui feel ritmici,
6.7 Esecuzione
.
È possibile regolare l'effetto di ciascun feel ritmico integrato di Sibelius (per swing, notes inégales,
valzer, ecc) o progettarne uno da zero. I feel ritmici immessi nel testo di accollatura si applicano a
tutti gli strumenti nell'accollatura.
reference.book Page 614 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
615
Riproduci
Scegliere Feel ritmico nel menu Effetto nella parte superiore della pagina per visualizzare i
seguenti controlli:
Sposta tutte le note di n tick consente di posizionare il feel ritmico in anticipo (valori
positivi) o in ritardo (valori negativi) rispetto al battito. Solitamente qui viene impostato solo
un valore per un feel ritmico progettato per l'applicazione a un singolo rigo: ad esempio, in
alcuni stili, potrebbe essere preferibile posizionare in anticipo il rigo del drum kit rispetto al
battito di 8–16 tick; allo stesso modo, il rigo del solista potrebbe essere posizionato in ritardo
rispetto al battito della stessa quantità di tick. (Sibelius è dotato per questo di feel ritmici pre-
definiti: digitare "in anticipo sul movimento" o "in ritardo sul movimento" nel testo Techni-
que collegato al rigo interessato).
Regola suddivisioni 1/4-1/8-1/16 del battito specifica il valore della nota a cui dovrebbe
regolarsi il feel ritmico. Per un feel ritmico di swing, ad esempio, verrebbero scelte tipica-
mente note da 1/8 (crome); per un feel ritmico di valzer, note da 1/4 (semiminime).
Il menu Valori note più piccole specifica come Sibelius dovrebbe gestire le note più brevi
rispetto al valore della nota interessata, ad esempio, come dovrebbe agire con note da 1/16
(semicrome) e più brevi in un feel ritmico di swing. Le opzioni sono: invariato (le note più
brevi vengono riprodotte senza regolazione dinamica o ritmica); tempo doppio (le note più
brevi vengono riprodotte con le stesse regolazioni come specificato per il valore della nota
interessata principale, ma le proporzioni sono dimezzate in quanto si dimezza la durata della
nota); e proporzionale (le note più brevi vengono regolate in proporzione diretta alla loro
posizione relativa al valore della nota interessata principale). L'ultima opzione è inclusa prin-
cipalmente per garantire compatibilità con le versioni precedenti; tuttavia, può provocare un
fenomeno indesiderato, ovvero la riproduzione non uniforme di note da 1/16 (semicrome) in
passaggi con note da 1/8 (crome) con andamento swing.
I controlli Prima suddivisione, Seconda suddivisione e il comando facoltativo Terza
suddivisione (utile per indicazioni metriche triple, semplici o composte, come feel di valzer
o shuffle) specificano la regolazione ritmica e dinamica corrente. Ad esempio, in un feel rit-
mico di swing per coppie di note da 1/8 (per un totale di 256 tick, in quanto ciascuna nota da
1/8 ha una durata di 128 tick), è possibile allungare Swing (tick) per Prima suddivisione a
160 tick, il che riduce automaticamente Swing (tick) per Seconda suddivisione a 96 tick
ed è inoltre possibile specificare una leggera Enfasi dinamica per Seconda suddivisione a
105%.
reference.book Page 615 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
616
Le scritte Rit./Accel. permettono di specificare un rit. o un accel., sebbene sia consigliato usare
le linee apposite, in quanto esse forniscono un controllo molto maggiore – vedere Rit. accel. a
pagina 600. Tuttavia, se si decide di definire una scritta Rit./Accel., impostare Scala tempo su
n% dell'attuale a un valore adeguato e Su n battiti (quarti) alla durata del tempo che segue il
testo per il quale si vuole inserire il cambio tempo.
Indicazione metronomica: consente d'impostare un tempo specifico. Ad esempio, un "Allegro"
è Imposta tempo a 120 quarti/min, mentre un "Lento" è Imposta tempo a 60 quarti/min.
Scala indicazione metronomica: scala il tempo corrente di una percentuale specificata. Per
esempio, "Più lento" scala del 90% il tempo orginale, mentre "Più allegro" imposta il tempo al 110%
di quello originale.
Ripristina tempo consente di determinare l'effetto del testo di accollatura che ripristina il
tempo, come A tempo, Come prima e Tempo primo. Il menu Ripristina tempo a presenta le
seguenti opzioni:
Segno di tempo precedente consente di ripristinare il tempo in corrispondenza del segno
di tempo esplicito precedente prima di una modifica del tempo come linea accel./rit. Si tratta
della configurazione predefinita per le indicazioni A tempo.
Segno di tempo all'inizio del movimento/sezione consente di ripristinare il tempo in
corrispondenza del tempo esplicito all'inizio del movimento (dopo la stanghetta finale precedente)
o della sezione corrente (dopo il termine della sezione precedente). Si tratta della configurazione
predefinita per le indicazioni Come prima e Tempo primo.
Segno di tempo all'inizio della partitura consente di ripristinare il tempo in
corrispondenza del tempo esplicito all'inizio della partitura, ignorando qualsiasi indicazione
di tempo esplicita dopo il termine di sezione o la stanghetta finale intermedia.
Pagina Linee rigo
reference.book Page 616 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
617
Riproduci
La pagina Linee rigo consente di specificare un Cambio Sound ID e la durata per ogni tipo di
linea esistente nella partitura. Ad esempio, si può specificare un cambio sound ID di +legato per
una legatura che selezionerà automaticamente un suono di violino omogeneo particolare dal
dispositivo di riproduzione (se poi s'inserisce una legatura sul rigo di violino nella partitura), un
diverso suono omogeneo di tromba se si scrive una legatura in un rigo di tromba, e così via; vedere
Cambi sound ID di seguito.
Non facendolo, se Sibelius non trova un suono adatto per riprodurre il cambio sound ID specificato
(o non è specificato un cambio sound ID) applica uno degli effetti di default specificati in Se non
ci sono sound ID adatti disponibili. Le opzioni sono:
Regola durate delle note sotto la linea: utile per le legature di frase che allungano la durata
delle note per suonarle in legato, tranne l'ultima nota sotto la legatura che è accorciata (perché sia
separata da quella successiva). Per modificare queste opzioni:
Per cambiare la durata delle note sotto la linea attivare Regola durate di n%; a quelle che
durano più del 100% la durata aumenta (se durano meno del 100% la durata diminuisce).
Per accorciare l'ultima nota sotto la linea attivare l'opzione Regola ultima nota di n%.
Trasponi su/giù 1/2 ottave: è usata dalle linee d'ottava (8va, 15mb, ecc.). Stabilire se le note sotto la
linea devono essere trasportate in alto o in basso e di quanto (un'ottava o due).
Estendi accordo su/giù per n millisecondi: è per le linee d'arpeggio (accordo esteso) o altre linee
che si voglia agiscano come linee d'arpeggio.
Riproduci crescendo o diminuendo: è per le forcelle di dinamica. Si può stabilire l'effetto di
riproduzione preciso su una singola forcina selezionandola nella partitura e usando le opzioni nel
pannello Playback della finestra Proprietà (vedere Forcelle di dinamica a pagina 598).
Riproduci trillo: è per i trilli. È possibile controllare la modalità con cui tutti i trilli in una
partitura sono riprodotti (vedere Pagina Simboli a pagina 620). È inoltre possibile stabilire
l'intervallo e la velocità di riproduzione precisi su un singolo trillo selezionandolo nella partitura
e usando le opzioni nel pannello Playback delle Proprietà (vedere Interpretazione della
partitura a pagina 597).
Riproduci pedale di sustain: è per le linee di pedale.
Riproduci glissando/portamento è per le linee gliss. e port. Si può stabilire l'effetto di riproduzione
preciso per una singola linea selezionandola nella partitura e usando le opzioni nel pannello
Playback della finestra Proprietà (vedere Gliss. e port. a pagina 602).
Riproduci bending chitarra: è per le linee di bending (vedere Bending a pagina 259).
Nessun effetto in playback: Sibelius ignora la linea durante la riproduzione.
Ognuna di queste opzioni si può applicare a qualsiasi linea, quindi una legatura si può comportare
come una linea d'ottava (o un bending di chitarra come una linea d'arpeggio), se si desidera.
Notare, tuttavia, che le linee che hanno la riproduzione impostabile tramite il pannello Playback
della finestra Proprietà – ad es.forcelle di dinamica, trilli, gliss. e port. – possono essere regolate
soltanto se sono basate sul tipo appropriato di linea. In altre parole, sebbene si possa dire a Sibelius
di riprodurre una linea di Riquadro come una forcina, ad esempio, ciò sarà sempre fatto con il metodo
predefinito e non si potrà regolare l'effetto in riproduzione nella finestra Proprietà.
reference.book Page 617 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
618
Pagina Articolazioni
La pagina Articolazioni consente di specificare un Cambio sound ID per ogni tipo d'articolazione
o tremolo. Per esempio, si possono specificare articolazioni d'archetto su e giù per avere cambi sound
ID a +upbow e +downbow, che sceglieranno automaticamente speciali suoni d'archetto su e giù
dal dispositivo di riproduzione (se disponibili) – vedere Cambi sound ID.
Non facendolo, se Sibelius non trova un suono adatto per riprodurre il cambio sound ID specificato
(o non è specificato alcun cambio sound ID) applica uno degli effetti di default specificati in Se non
ci sono ID suono adatti disponibili. Le opzioni sono:
Suona note ripetute: è per tremolo e rullate (z sui gambi). Si può stabilire se deve essere suonato
misurato – in tal caso, selezionare Suddividi e impostare n volte al valore adeguato o Non
misurato (che significa suonare ripetutamente le note il più velocemente possibile).
Regola dinamica, attacco e/o durata: è per quasi tutte le altre articolazioni. Ad esempio, per
impostazione predefinita lo staccato accorcia una nota del 50%, l'accento aumenta la dinamica del
50% e l'archetto in giù aumenta la dinamica del 10% (accorciando anche un po' la nota).
Per cambiare la dinamica della nota sulla quale c'è l'articolazione attivare Regola dinamica
a n% della dinamica attuale e impostare un valore adeguato.
Per cambiare l'attacco della nota sulla quale c'è l'articolazione attivare Regola attacco a n%
dell'attacco attuale e impostare un valore adeguato.
Per cambiare la durata della nota attivare Regola durata a n% della durata scritta. Non è
da usare per le fermate (pause) – esse hanno le rispettive opzioni speciali.
Estendi durata a n della durata scritta: è per le fermate. Per impostazione predefinita, una
fermata regolare è 1,5 volte la durata scritta, una fermata lunga (quadra) è 1,75 volte la durata scritta
ed una fermata breve (triangolare) è 1,25 volte la durata scritta, ma volendo si possono modificare
questi valori. L'opzione facoltativa Aggiungi spazio del n% della durata scritta consente di
aggiungere la quantità specificata di silenzio a seguito della fermata prima della nota successiva.
Nessun effetto in playback: Sibelius ignora l'articolazione durante la riproduzione.
reference.book Page 618 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
619
Riproduci
Come per le linee del rigo, si può applicare una qualsiasi di queste opzioni ad ogni articolazione, quindi
si può fare in modo che uno staccato si comporti come una fermata, se si desidera.
Pagina Teste di nota
La pagina Testa della nota permette di specificare un Cambio sound ID per ogni tipo di testa
nota nella partitura. Ad esempio, si può definire una testa nota a rombo per avere un cambio sound
ID a +harmonic, che sceglierà automaticamente un armonico dal dispositivo di riproduzione (se
ce ne è uno disponibile) – vedere Cambi sound ID.
Non facendolo, si può stabilire che ogni testa nota produca l'effetto di default in riproduzione. Nel
caso delle teste nota, si può specificare solo che una testa nota regoli la dinamica corrente; ciò è utile
per le note "fantasma" nella musica per chitarra (che normalmente sono scritte con una testa nota
a croce e suonano molto più deboli delle note normali).
reference.book Page 619 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
620
Pagina Simboli
La pagina Simboli consente di specificare gli effetti di riproduzione per ciascun tipo di simbolo
nella partitura.
Cambio Sound ID consente di specificare un cambio e una durata per ciascun tipo di simbolo.
Per esempio, un simbolo fall può produrre un cambio sound ID +fall, che comanderà automaticamente
(ad esempio) un suono fall di tromba nel dispositivo di playback (se ce ne è uno disponibile) –
vedere Cambi sound ID.
Se Sibelius non trova un suono adatto per riprodurre il cambio sound ID specificato, o se il simbolo è
un ornamento, una cesura o un segno di respiro, ulteriori opzioni sono disponibili in Se non ci sono
ID suono disponibili o per specificare un effetto di durata. Le opzioni sono:
Inserisci silenzio è destinato alle cesure, che estendono la battuta nella quale si trovano
inserendo ulteriore silenzio. Poiché i simboli di cesura possono essere posizionati ovunque in
relazione alla nota, sono disponibili tre opzioni per l'effettiva applicazione della cesura: alla fine
della battuta corrente, alla fine della più breve nota corrente suonata o alla posizione
del simbolo.
Durata del silenzio specifica la lunghezza attuale del silenzio inserito: è possibile scegliere tra
un multiplo della lunghezza del battito prevalente (ad esempio, 0,5 volte la lunghezza del
battito corrente consentirebbe di inserire un silenzio che corrisponde a una nota da 1/8 in 4/4
o da 1/8 puntata in 6/8) o una lunghezza assoluta misurata in note da 1/4 (ad esempio, 2 volte la
durata di una nota da 1/4 consentirà di inserire un silenzio che corrisponde a una nota da 1/2,
ovvero minima).
reference.book Page 620 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
621
Riproduci
Riduci durata delle note prevalenti di è destinato ai segni di respiro, che creano il silenzio
prelevando tempo dalle note precedenti. È possibile specificare la lunghezza del silenzio come
multiplo della lunghezza del battito prevalente o come lunghezza assoluta misurata in note da 1/4.
Per evitare l'eccessivo troncamento di note più brevi, l'opzione Evita la riduzione delle note a
meno del n% della durata trascritta è fissata per impostazione predefinita al 60%.
Conclusione contemporanea note su tutti i righi consente a Sibelius di visualizzare tutti i
righi con segni di respiro e garantire che "respirino" allo stesso modo, anche se i valori delle note
in diversi righi cambiano.
Riproduci ornamento consente di specificare la modalità di riproduzione di determinati ornamenti.
Le scelte di menu Trillo, Mordente, Mordente lungo e Giro sono destinate ai simboli corri-
spondenti nella partitura. L'opzione Suona prima la nota superiore consente di controllare il
comportamento di giri e mordenti invertiti.
Nessun effetto in playback significa che Sibelius ignorerà semplicemente il simbolo durante
la riproduzione.
Non sono disponibili effetti predefiniti per altri ornamenti, ma è possibile applicare facilmente le
caratteristiche di riproduzione di trilli, mordenti e giri ad altri simboli; ad esempio, è possibile
impostare la riproduzione di shake e tremolii come trilli.
Cambi sound ID
Per un'introduzione ai sound ID, 6.19 SoundWorld.
I cambi sound ID consentono d'aggiungere o rimuovere una o
più tecniche esecutive dal suono corrente su un rigo in un punto
qualsiasi. Per esempio, si può definire la scritta "pizz" per avere
un cambio sound ID a +pizzicato, mentre "arco" può essere -
pizzicato. Si può anche definire qualcosa nel dizionario per
aggiungere un elemento e toglierne un altro simultaneamente
(come -mute +sul ponticello).
Per definire un cambio sound ID è possibile digitare nel box gli
elementi sound ID da aggiungere o rimuovere, oppure sceglierli
dal rispettivo menu degli elementi sound ID.
Per aggiungere un elemento digitare
+
prima di esso, senza spazio;
per rimuovere un elemento digitare prima di esso senza spazio.
Per rimuovere tutti gli elementi correnti digitare
[reset]
(comprese
le parentesi quadre).
Nelle pagine Testo rigo e Simboli, è possibile specificare se il cambio sound ID deve avere effetto
Fino al prossimo cambio sound ID, Fino ad inizio nota successiva o Fino a fine nota
successiva. Normalmente un cambio sound ID ha effetto fino a un'altra istruzione contraria (ad es.,
l'istruzione "tacita" o un simbolo che denota "rullanti attivi" per side drum), ma occasionalmente è
opportuno che un sound ID abbia effetti per una singola nota (ad es., simboli di scoop o fall o
un'indicazione di testi sopra una singola nota su un rigo di percussioni non intonate).
reference.book Page 621 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
622
In modo analogo, nella pagina Linee rigo è possibile specificare se il cambio sound ID deve avere
effetto Fino a fine della linea (ad es., adatto alle linee di trillo) o Fino all'ultima nota sotto la
linea (ad es., adatto a legature di portamento, linee di ottava, forcine e così via).
Si noti che definendo semplicemente un nuovo cambio sound ID in Riproduci Interpretazione
Dizionario
non ne è garantita la sua riproduzione – Sibelius può riprodurre soltanto gli effetti disponibili
nei dispositivi della configurazione di riproduzione corrente – ma il vantaggio dei sound ID è
che essi
non dipendono dal dispositivo, quindi il suono potrebbe essere disponibile su un altro computer o se in
seguito si usa una diversa configurazione di riproduzione; a quel punto Sibelius li riprodurrà automa-
ticamente.
Quando hanno effetto gli elementi nel dizionario
Quando si inseriscono le scritte dal dizionario di riproduzione nella partitura usando i testi, tenere
presente che Sibelius tratta in modo diverso le scritte delle pagine Testo rigo e Testo accollatura.
Le scritte inserite in un testo di accollatura (ad esempio, i segni di tempo o feel ritmico) hanno effetto
all'inizio della misura alla quale sono collegati.
Le scritte inserite in un testo di rigo (ad esempio, i segni dinamici e scritte come pizz.) hanno effetto
sulla nota alla quale sono collegate; analogamente, le linee di rigo influenzano la riproduzione dal
punto in cui sono collegate al punto in cui terminano.
Espressioni regolari
Le espressioni regolari definiscono, con simboli dai significati particolari, modelli di corrispondenza
in stringhe di testo; Sibelius usa espressioni regolari per collegare i termini usati per la riproduzione
di strutture di ripetizione come D.C. al Fine e D.S. al Coda (6.9 Ripetizioni)
È possibile utilizzare le espressioni regolari nel dizionario di riproduzione, ma occorre prestare
particolare attenzione – infatti è facile crearne una che interrompe la riproduzione di qualsiasi altra
scritta nella partitura (ad es., l'espressione regolare a corrisponde a qualsiasi arco che ha una "a" in
esso, invece ^. o $ non corrispondono a nulla).
^ indica che la corrispondenza deve essere all'inizio della stringa, ad esempio ^All'inizio; vedere di
seguito.
$ indica che la corrispondenza deve essere alla fine della stringa, ad esempio Amen$; vedere di
seguito.
. indica una corrispondenza con qualsiasi carattere singolo, per esempio c.t (che corrisponderà a
cat, cbt, cct, cdt e così via!); per la ricerca di un punto letterale usare il carattere \.
* indica una corrispondenza con un numero qualsiasi di presenze del carattere precedente (o una
scelta di caratteri in parentesi quadre [ ]). Ciò può includere anche nessuna presenza, quindi
l'espressione regolare a* è soddisfatta dalla stringa b, oltre da a, aaaaa, e così via. Un'espressione
regolare utile è .*, che significa "qualsiasi corrispondenza"; si può fare quindi ^inizio.*fine$, che
corrisponde a qualsiasi cosa circondata da inizio e fine.
+ indica una corrispondenza con una o più presenze del carattere precedente, quindi l'espressione
regolare a+ è soddisfatta dalle stringhe a, aaaaa e baaa, ma non da una stringa b o vuota.
[ ] sono operatori di gruppo che significano "corrispondenza con tutti i caratteri nel gruppo", quindi si
possono trovare cifre [0-9]. I caratteri di punteggiatura perdono il loro speciale significato se
racchiusi in queste parentesi quadre, quindi si può scrivere (ad esempio) D[.$S]* al Coda.
reference.book Page 622 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.8 Dizionario di riproduzione
623
Riproduci
\xNN indica la corrispondenza con il carattere esadecimale NN
(x)|(y) sono operatori di scelta esclusivi, per i quali la stringa deve corrispondere a x o y. Si possono
usare per corrispondenze con parole intere, per esempio (mela)|(banana).
Le espressioni regolari possono corrispondere a qualsiasi parte della stringa di testo, quindi l'espressione
regolare a corrisponde (ad esempio) alle stringhe a long string e cat. Per esplicitare una corrsi-
pondenza a da sola, bisogna aggiungere le ancore d'inizio e fine: ^a$.
Molti caratteri di punteggiatura (. $ ^ [ ] ( ) * + \) assumono un significato particolare nelle espressioni
regolari e per una corrispondenza letterale (cioè per corrispondere a una stringa di testo contenente
uno di questi caratteri) devono essere preceduti dal carattere \
Copia degli elementi del dizionario di riproduzione in altre partiture
Una volta modificate le voci del dizionario di riproduzione, si può trasferire il dizionario aggiornato
nelle altre partiture. Esportare semplicemente lo house style dalla partitura nella quale si è modificato
il dizionario, poi importarlo nella nuova partitura - 8.2 House Style per uteriori dettagli – o per
salvare la partitura come foglio manoscritto - 1.21 Esportazione foglio manoscritto.
reference.book Page 623 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
624
6.9 Ripetizioni
4.5 Stanghette, 4.6 Linee, 4.10 Simboli, 5.1 Lavorare con i testi, 6.1 Lavorare con
la riproduzione, 6.8 Dizionario di riproduzione, 2.11 Proprietà.
Come per altri tipi di riproduzione, Sibelius riconosce i segni di ripetizione nella partitura riprodu-
cendoli automaticamente. Sibelius può anche riprodurre strutture di ripetizione complesse.
Vari tipi di oggetti possono influenzare la ripruduzione di ripetizioni: stanghette; come 1° e 2° finale;
testo come D.C. al Coda o 1° volta mf; e simboli per coda e segno. Anche i file MIDI salvati da Sibelius
contengono le ripetizioni, esattamente come sono riprodotte.
Finestra di dialogo Ripetizioni
La riproduzione delle ripetizioni è controllata dalla finestra di dialogo Riproduci Interpretazione
Ripetizioni, simile alla seguente:
Non riprodurre le ripetizioni: istruisce Sibelius a ignorare tutte le stanghette di ripetizione, linee
finali, ecc. nella partitura.
Riproduzione automatica ripetizioni: è l'impostazione predefinita e istruisce Sibelius a riprodurre
le ripetizioni nella partitura secondo la propria interpretazione automatica delle stanghette di
ripetizione, linee finali e istruzioni di salto, quale D.C. al Coda)
Riproduzione manuale ripetizioni: consente di specificare l'ordine con il quale le stanghette
nella partitura devono essere riprodotte – vedere Riproduzione manuale delle ripetizioni
di seguito.
reference.book Page 624 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.9 Ripetizioni
625
Riproduci
Stanghette di ripetizione
Per creare una stanghetta d'inizio e fine ripetizione, selezionare la stanghetta dove inserire la ripetizione
e scegliere Inizio ripetizione o Fine ripetizione dalla galleria Notazioni Comune Stanghetta.
Per ulteriori dettagli, 4.5 Stanghette.
Per impostazione predefinita, le stanghette di ripetizione si ripetono solo una volta (cioè ogni passaggio
con una stanghetta di ripetizione alla fine è riprodotto due volte). Per riprodurre una sezione più di
due volte selezionare la stanghetta di fine ripetizione e attivare altre caselle Suona al passaggio
nel pannello Playback della finestra Proprietà (vedere di seguito); attivando, ad esempio, le caselle
di controllo 1, 2 e 3 la sezione è ripetuta tre volte (cioè riprodotta quattro volte in totale). Se però
nella stessa misura c'è anche una linea di finale (vedere sotto) le sue proprietà di riproduzione hanno
la precedenza (la stanghetta ripete la sezione tante volte quante quelle indicate dalla linea di finale).
È anche possibile scrivere istruzioni di testo come Suona 3 volte o Ripeti 2 volte in uno stile di
testo di accollatura (ad es., Tempo) sopra una stanghetta di ripetizione, che ignora le caselle di controllo
Suona al passaggio.
Linee di 1° e 2° finale
Per informazioni sulla creazione di queste linee, 4.6 Linee.
Linee di finale con parentesi aperte all'estremità destra impostano automaticamente l'opzione Fine
ultima volta; essa dice a Sibelius che ha finito di riprodurre tutte le linee di finale che la precedono.
Se si hanno più serie di linee finali nella partitura, per ottenere la riproduzione corretta occorre
accertarsi che l'ultima finale di ciascuna sezione ripetuta abbia un'estremità destra aperta:
Sibelius imposta automaticamente le proprietà di riproduzione di queste linee quando le si crea; legge
i numeri sotto le parentesi quadre e imposta opportunamente le caselle di controllo
Suona al passaggio
(vedere Proprietà di seguito). Ad esempio, una linea finale con la scritta 1.–3. imposterà automa-
ticamente le caselle 1, 2, e 3; una linea con la scritta 1, 3, 5 imposterà le caselle 1, 3 e 5; e così via.
Code
Le Code – musica alla fine di un brano dalla struttura ripetitiva – in generale sono separate dalla
musica precedente con un vuoto. Per creare una coda:
Creare le misure ove inserire la musica della coda.
Selezionare la stanghetta appena prima della coda.
Selezionare Doppia da Notazioni Comune Stanghetta (perché di solito le code sono precedute
da stanghette doppie che indicano la fine della sezione precedente).
In generale, s'inserisce anche un'indicazione che informa i musicisti su cosa fare quando arrivano
alla doppia stanghetta per la prima volta – vedere
Dal Segno (D.S.) e Da Capo (D.C.)
.
1. 2. 1. 2.
Non corretto
Corretto
reference.book Page 625 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
626
Selezionare Layout Interruzione Dividi accollatura. Questo comando crea uno spazio vuoto
dopo la stanghetta selezionata. È possibile trascinare la stanghetta all'inizio della seconda metà
dell'accollatura per aumentare o diminuire lo spazio vuoto (per rimuovere completamente lo spazio
vuoto, selezionare la stanghetta dopo di esso e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina
Posizione). Per controllare se chiave, indicazione di tonalità, ecc. siano ripetute dopo lo spazio
vuoto, selezionare la stanghetta alla fine della prima misura dopo lo spazio vuoto e aprire il pannello
Misure della finestra Proprietà (2.11 Proprietà).
Per scrivere la parola CODA sopra l'inizo della coda, premere Esc per assicurarsi che non sia
selezionato nulla. Poi selezionare Tempo da Te sto Stili Stili (comando rapido Ctrl+Alt+T o
T) e fare clic sopra l'inizio della coda. Fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o
Control-clic (Mac) per aprire il menu contestuale che ha il simbolo della coda e digitare la parola
CODA come di consueto.
Dal Segno (D.S.) e Da Capo (D.C.)
Il termine D.S. significa "dal segno", e in molta musica è utilizzata la scritta D.S. al Fine (che significa
"torna al simbolo $ e riproduci di nuovo la musica fino alla battuta Fine, poi interrompi") o D.S. al
Coda (che significa "torna al simbolo $ e riproduci di nuovo la musica fino alla battuta To Cod a, poi
vai alla coda").
Il segno "Da Capo" significa dall'inizio vero e proprio del brano. Proprio come D.S., in molta musica si
può incontrare D.C. al Fine o D.C. al Coda).
Oppure si può semplicemente trovare D.C. o D.S. nell'ultima battuta di una partitura, che significa
che bisogna ripetere rispettivamente dall'inizio della partitura oppure dal segno
$
,poi fermarsi alla fine.
In musica, queste istruzioni appaiono sempre alla fine della misura dalla quale bisogna tornare indietro
(al segno $ o all'inizio del pezzo). Per inserire queste istruzioni:
Selezionare la stanghetta dove il musicista deve tornare indietro nel brano.
Selezionate Ripetizione (D.C./D.S./A Coda) dalla categoria Tempo di Testo Stili Stili. È impor-
tante usare questo stile di testo e non la scritta Tempo perché si collega automaticamente alla fine
della misura.
Appare un cursore lampeggiante. Fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic
(Mac) per aprire il menu contestuale con il testo richiesto – inserirlo nella partitura cliccandoci
sopra nel menu. Digitando le parole usare il maiuscolo (cioè "Fine" e non "fine", poiché il minu-
scolo non è riprodotto correttamente).
Creazione di un segno
Se il musicista deve tornare su un segno, si deve collocare il simbolo alla giusta posizione. Per farlo:
Selezionare la nota all'inizio della misura alla quale il musicista deve tornare indietro.
Selezionare Notazioni Simboli Simbolo (comando rapido Z come "zymbol")
Il segno ($) è in alto a destra nella lista, nella categoria Comune. Fare clic sul simbolo ed esso verrà
scritto nella partitura.
reference.book Page 626 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.9 Ripetizioni
627
Riproduci
Fine e Al Coda
Le scritte speciali usate nelle strutture di ripetizione sono Fine (che indica dove il musicista deve
interrompere l'esecuzione del brano se era precedentemente tornato indietro a causa di una istru-
zione D.S. o D.C., e Al Coda (che mostra da dove il musicista deve passare direttamente alla coda,
se era precedentemente tornato indietro tramite un D.S. al Coda o D.C. al Coda).
Entrambe queste istruzioni sono scritte alla fine delle misure e sono inserite allo stesso modo di
D.S. e D.C. – vedere Dal Segno (D.S.) e Da Capo (D.C.) in precedenza.
Battute di ripetizione
Per creare una misura di ripetizione, 4.25 Battute di ripetizione. Sibelius riproduce automa-
ticamente le misure di ripetizione.
Proprietà
Nel pannello
Riproduzione
della finestra Proprietà sono presenti i controlli
principali per regolare l'effetto di riproduzione di linee, testi e note.
Suona al passaggio: queste caselle di controllo controllano se l'oggetto
selezionato è riprodotto in un determinato passaggio nella partitura, fino
a un totale di otto volte. Per stanghette di ripetizione e linee di 1° e 2° finale, Sibelius imposta
automaticamente queste proprietà (vedere Stanghette di ripetizione e Linee di 1° e 2°
finale); per i testi, è possibile impostarla personalmente (vedere Quando riprodurre testi e
linee di seguito).
Fine ultima volta: si applica solo a linee di finale con le estremità destre aperte (cioè prive di uncino
all'estremità destra) – vedere Linee di 1° e 2° finale.
Salta a fine misura dice a Sibelius se obbedire al salto (ad es. da una scritta come D.C. al Coda)
nel punto preciso della battuta al quale è collegato il testo, o alla fine della battuta (opzione predefinita).
Disattivare questa opzione solo se un'istruzione di ripetizione deve essere eseguita a metà misura.
Quando riprodurre testi e linee
Le caselle di controllo
Suona al passaggio
servono per dire a Sibelius quando devono essere riprodotte
istruzioni di testo che influenzano la riproduzione (in generale Expression e Technique). Ad esempio
si potrebbe creare il testo Expression "1°, 3°, 5° volta: mf"(che attiva le caselle Suona al passaggio
1, 3, e 5) e un altro oggetto "2°, 4° volta: pp " (che attiva le caselle 2 e 4) all'inizio della sezione ripetuta,
e Sibelius obbedirebbe appropriatamente alla dinamica. Allo stesso modo, si può creare una linea
di rigo (una forcina o un glissando) e impostarlo per esserlo riprodotto solo in un singolo passaggio
nella partitura.
Il testo di accollatura, in generale negli stili di testo Tempo o Ripetizione (D.C./D.S./Al coda), non è
influenzato dalle caselle di controllo Suona al passaggio: Sibelius decide automaticamente quando
riconoscere tali istruzioni. Analogamente, linee di accollatura diverse dai finali di ripetizione (ad es.,
rit./accel.) sono sempre riprodotte ad ogni passaggio nella partitura.
reference.book Page 627 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
628
Quando riprodurre le note
Le caselle di controllo Suona al passaggio valgono anche per le note e ciò apre nuove interessanti
possibilità: per brani che hanno una diversa base ritmica nella linea vocale in strofe diverse, ad esempio,
si possono creare note di passaggio che seguono il ritmo delle parole nella strofa 2, impostandole in
modo che siano riprodotte solo nel secondo passaggio; nel jazz, si può creare un piccolo passaggio
di solo negli ottoni da eseguire solo sulla ripetizione, e così via.
Si può anche silenziare completamente una nota disattivando tutte le caselle di controllo Suona
al passaggio! (Per tacitare solo una testa nota in un accordo usare invece una testa nota silente
4.12 Teste di nota
.)
Saltare le misure
In alcuni casi, si potrebbe non volere che una particolare misura venga riprodotta. Ad esempio, la
partitura potrebbe iniziare com un rigo di prefazione (come un diagramma "handbells used"), o si
potrebbe avere un riquadro di fill di chitarra su una pagina della partitura, e si desidera quindi che
queste battute non vengano riprodotte.
Ciò è facile da organizzare mediante i testi di accollatura sotto forma di coppia di "contrassegni" – un
oggetto di testo che stabilisca il punto dal quale saltare e un altro che definisca il punto al quale saltare:
Selezionare un nome per i contrassegni; non importa quale. Per esempio, usare la parola "gatto".
Alla fine della misura immediatamente precedente la misura(e) da non riprodurre, creare un nuovo
oggetto di testo Ripetizione (D.C./D.S./Al coda) formato dalle parole "vai a" e dal nome del con-
trassegno (in questo esempio, vai a gatto).
All'inizio della misura alla quale deve saltare la riproduzione creare un nuovo oggetto di testo Tempo
costituito dalla parola "contrassegno" e il nome dello stesso (ad es., contrassegno gatto).
Probabilmente non si desidera far apparire questa coppia di contrassegni nella stampa della partitura; in
tal caso, selezionarli e nasconderli (con il comando Home Modifica Mostra o Nascondi) oppure
inserire un carattere tilde (~) che li nasconde all'inizio di ogni oggetto di testo.
Sibelius obbedisce sempre a una coppia di contrassegni quando li incontra nel corso della riprodu-
zione (come tutti gli oggetti di testo, cioè, essi ignorano le caselle di controllo Suona al passaggio).
Finali opzionali e Ripeti a dissolvenza
Nei fogli musicali di alcuni brani pop, talvolta si vedono finali opzionali; uno è in generale Ripeti a
dissolvenza e l'altro Finale opzionale (i musicisti che non riescono a sfumare bene la musica usano il
finale opzionale).
Sibelius li può riprodurre in vari modi; un modo di suonare con il finale opzionale è il seguente:
Usare le linee di finale con le estremità destre chiuse sia per le misure Ripeti a dissolvenza sia
Finale opzionale.
Impostare la linea di finale Ripeti a dissolvenza per essere riprodotta (ad esempio) due volte,
usando i controlli nel pannello Playback della finestra Proprietà; assicurarsi che non sia attiva la
casella di controllo Fine ultima volta.
Selezionare la linea Finale opzionale e attivare l'opzione Fine ultima volta nel pannello Playback
della finestra Proprietà.
reference.book Page 628 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.9 Ripetizioni
629
Riproduci
Riproducendo la partitura, Sibelius riproduce due volte il finale Ripeti a dissolvenza, quindi per
finire riproduce le misure Finale opzionale.
Altrimenti, si può simulare una ripetizione a dissolvenza del modo seguente:
Impostare la sezione finale in modo che si ripeta per un certo numero di volte, selezionando la
stanghetta di fine ripetizione e attivando le caselle di controllo Suona al passaggio necessari
nel pannello Playback della finestra Proprietà.
Creare una forcella diminuendo sopra la durata della sezione ripetuta e impostarla per essere ripro-
dotta all'ultima ripetizione della sezione finale; nello stesso pannello impostare la sua variazione
dinamica a 0% del massimo.
Nascondere la forcina selezionandola e scegliendo
Home
Modifica
Mostra o nascondi
(comando
rapido Ctrl+Maius+H o H).
Problemi in strutture ripetute complesse
Nelle partiture con strutture di ripetizione complesse può essere utile attivare il timecode Sopra
ogni misura in Riproduci Video Timecode. In sezioni ripetute, si vedranno più timecode
ordinati in verticale (uno per ogni passaggio); osservando i timecode si può quindi sapere subito
in quale ordine e quante volte Sibelius riprodur le misure nella partitura. Per ulteriori dettagli,
6.11 Timecode e hit point.
Riproduzione manuale delle ripetizioni
Solo per utenti esperti
Nelle partiture con strutture di ripetizione complesse (ad es., canzoni con più di una coda), l'inter-
pretazione automatica di Sibelius delle ripetizioni nella partitura potrebbe non essere sufficiente. Se
si ritiene che questo sia il caso, scegliere Riproduci Interpretazione Ripetizioni e selezionare
Riproduzione manuale delle ripetizioni.
Ciò consente di specificare l'ordine esatto nel quale vengono riprodotte le misure nella partitura,
digitando gli intervalli dei numeri di misura in un elenco separato da virgole. Sibelius visualizza la
sequenza di riproduzione automatica corrente per iniziare ed è possibile tornare alla sequenza
automatica cliccando su Ripristina ordine predefinito.
Se si hanno più canzoni, pezzi o movimenti nella stessa partitura, lasciare una linea vuota tra ciascuna
serie di numeri di misura corrispondenti a una singola canzone, pezzo o movimento per istruire
Sibelius a riprodurre lì uno spazio vuoto.
Nelle partiture che utilizzano i cambi dei numeri di misura o in quelle la cui prima misura non è
numerata 1, tenere presente che la finestra di dialogo Riproduci Interpretazione Ripetizioni
richiede l'utilizzo dei numeri misura internazionali, ossia la numerazione di tutte le misure nella
partitura una sola volta e la prima misura nella partitura, anche se è una misura d'attacco (upbeat)
è numerata 1.
Fare attenzione che se si aggiungono o si eliminano le misure, occorre tornare su Riproduci
Interpretazione Ripetizioni e aggiornare l'elenco di misure per assicurare che vengano ancora
riprodotte nell'ordine corretto.
reference.book Page 629 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
630
6.10 Video
6.1 Lavorare con la riproduzione, 6.11 Timecode e hit point.
Questo argomento spiega come è possibile collegare un video digitale alla partitura, fornendo la pos-
sibilità di scrivere musica per film con Sibelius.
Avere la possibilità di comporre direttamente sul video sincronizzato è molto utile, sia per i compositori
professionisti che nella didattica. Molti manuali per le scuole di musica includono moduli dove agli
studenti è richiesto di comporre musica per il video, e Sibelius fornisce una piattaforma integrata
nella quale trascrivere, realizzare e stampare il lavoro.
Aggiungere un video
Per aggiungere un video alla partitura:
Selezionare Riproduci Video Video Aggiungi Video. Appare una finestra di dialogo che chiede
di localizzare il file che si vuole aggiungere alla partitura. Una volta trovato il file, fare clic su Apri.
Il video apparirà ora nella finestra Video di Sibelius, assieme al nome del file nella barra del titolo
della finestra.
Rimuovere un video
Per rimuovere un video dalla partitura:
Selezionare Riproduci Video Video Rimuovi Video.
Sibelius avvertirà che il video non sarà più associato alla partitura e vi permetterà di annullare
l'operazione se necessario.
Sincronizzazione
Una volta che il video è stato aggiunto a una partitura, manterrà la sincronia con la partitura durante
la riproduzione, e aggiornerà anche il video in base alla posizione della linea di riproduzione. Questo
significa che è possibile saltare facilmente a un particolare punto del video usando lo slider timeline
della finestra Trasporto, oppure i pulsanti Avanzamento veloce e Riavvolgimento.
Se premuto una volta, Riavvolgimento e Avanzamento veloce (comandi rapidi [ e ]) si muono esat-
tamente di 0,2 secondi; tenendoli premuti si accelera. Con alcuni computer e formati video, può
capitare che il riavvolgimento del video sia un pò più lento dell'avanzamento veloce. Per una maggiore
precisione si può usare Maius-[ e Maius-] per avanzare nel video un singolo frame per volta.
Formati file
Sibelius riprodurrà ogni tipo di formato video supportato del sistema operativo. In Windows questo
normalmente include file .avi, .mpg, .wmv e, se QuickTime è installato, file .mov. Gli utenti Mac
possono invece aprire file .avi, .mpg e .mov. Sibelius richiede anche di aver installati nel sistema i
codec necessari per riprodurre il video selezionato, quindi può capitare che alcuni file non vengano
riprodotti, anche se hanno una di queste estensioni, e altri file con la stessa estensione vengono
riprodotti senza problemi. Comunque, se questo accade è probabile che anche altri programmi video
non riescano ad aprire il file, a causa della mancanza del codec adatto. Se Sibelius non riesce a rico-
noscere il formato di un file, lo notificherà e il video non sarà collegato alla partitura.
reference.book Page 630 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.10 Video
631
Riproduci
Salvataggio e apertura delle partiture con i file video
Quando si salva una partitura con un video aggiunto, Sibelius salva il percorso del file video nella
partitura. Se si deve conegnare la partitura a qualcun'altro, bisogna anche fornire il file video se si
desidera che venga visualizzato (il video non è incluso nel file Sibelius).
Quando si apre una partitura con un video aggiunto, Sibelius prima cerca il file nella cartella dalla
quale è stato aperto. Se non riesce a trovare il file video, chiederà se si desidera localizzare il file video
manualmente. Facendo clic su Si, appare una finestra nella quale è possibile impostare un nuove
percorso per il file. Facendo clic su No, Sibelius non riprodurrà il video.
Mostrare e nascondere la finestra Video
Quando si aggiunge un video a una partitura, Sibelius mostrerà automaticamente la finestra Video.
Se si desidera mostrare o nascondere la finestra Video, selezionare Vista Pannelli Video (comando
rapido Ctrl+Alt+V o V).
Nascondere la finestra Video non significa rimuovere il video dalla partitura. Infatti, in tal caso il
video continua ad essere riprodotto assieme alla partitura rimanendo invisibile, quindi sarà ancora
possibile ascoltare la colonna sonora del video. Se si desidera rimuovere permanentemente il video
dalla partitura, vedere Rimuovere un video sopra.
Impostare il livello di volume del video
Sibelius permette di regolare il volume della colonna sonora del video indipendentemente dalla partitura
cambiando la posizione dello slider di volume in basso della finestra Video. Quando è impostato
totalmente a sinistra, la colonna sonora del video rimarrà completamente muta.
Impostare la dimensione della finestra Video
La finestra Video ha quattro preset di grandezza, così da poter selezionare la dimensione più adatta.
Questi quattro pulsanti si trovano in basso nella finestra Video (vedere in alto) e sono anche come
opzioni nel menu Riproduci Video Video. Il video può essere impostato a Metà, Dimesione
completa o Dimensione doppia, o alternativamente può essere in modalità Schermo intero
(vedere in seguito).
Hit point
Metà
Slider volume
Dimesione completa
Dimensione doppia
Schermo intero
reference.book Page 631 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
632
Modalità schermo intero
Usare la modalità schermo intero per i video può essere utile, ma bisogna prestare attenzione,
perchè quello che succede dipende interamente dal codec usato dal video stesso e il comportamento
dell'hardware o del software usato per renderizzare il video.
Se si dispone di un sistema a doppio monitor, è possibile che non si abbia la possibilità di scegliere
su quale schermo visualizzare il video, in tal caso può essere impossibile vedere la partitura in uno
schermo e il video nell'altro. È anche possibile la presenza di alcuni problemi come la linea di ripro-
duzione di Sibelius che non viene disegnata correttamente, oppure la finestra Video bloccata su
un display mentre il video viene riprodotto sull'altra, ecc.
Su Windows, se si utilizza un codec QuickTime per riprodurre il video, esso verrà riprodotto a
schermo intero sul display primario, nonostante la posizione effettiva della finestra Video
Su Windows, se si utilizza Windows Media per riprodurre il video, passare alla modalità schermo
intero riprodurrà il video a schermo interno sul display dove era posizionata la finestra Video.
Facendo clic sulla finestra Video o interrompendo la riproduzione in Sibelius, il video esce imme-
diatamente dalla modalità a schermo intero: questa è una peculiarità del codec Windows Media.
Su sistemi a singolo display, la modalità a schermo intero funziona generalmente senza problemi.
Nel caso si riscontrino problemi, si può ripiristinare la dimensione precedente premendo Esc.
Windows Media e QuickTime
Su Windows, alcuni video vengono riprodotti meglio usando Windows Media e altri usando QuickTime.
Sibelius permette di selezionare il lettore preferito dalla pagina Display di File Preferenze. Se
QuickTime non è installato, non sarà possibile effettuare tale selezione.
Se si collega un video che non è supportato dal lettore video selezionato, Sibelius cercherà di usare
l'altro, ignorando la selezione. Questo accade se, ad es., si cerca di riprodurre un file QuickTime .mov
usando Windows Media.
Sibelius mostrerà il nome del lettore video che sta usando tra parentesi nella barra del titolo della
finestra Video dopo il nome del file video.
Attualmente non è disponibile una versione di QuickTime per Windows a 64-bit, quindi si potrà
utilizzare QuickTime solo usando la versione a 32-bit di Sibelius.
Translucenza della finestra Video
Sibelius permette di rendere translucente la finestra Video allo stesso modo delle altre finestre tool.
Questa impostazione si trova nella pagina Display di File Preferenze. Diversamente dalle altre
finestre tool, è però possibile disattivare la translucenza della finestra Video indipendentemente.
Questo è a volte necessario perchè alcune configurazioni hardware e alcuni codec possono causare
sfarfallio o immagini fantasma nella finestra Video durante la riproduzione se essa è translucente.
Per maggiori informazioni sulle finestre translucenti, 1.28 Impostazioni visive.
reference.book Page 632 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.10 Video
633
Riproduci
Start time
È possibile impostare il video per avviare la riproduzione da un punto diverso dall'inizio, allo scopo
di, ad es., saltare un trailer che non si sta sonorizzando in Sibelius. È anche possibile dire a Sibelius
di iniziare la riproduzione del video soltanto a partire da un certo punto della partitura. Ci sono tre
impostazioni in Riproduci Video Timecode che permettono di stabilire l'esatta corrispondenza
tra partitura e video, come segue:
Timecode della prima misura questa impostazione dice a Sibelius la posizione nel tempo della
prima battuta.
Iniziare video a...: questa è la posizione nel tempo alla quale si desidera avviare la riproduzione
del video nella partitura. Questo è espresso come tempo assoluto, quindi la posizione deve sempre
essere maggiore o uguale a Timecode della prima misura. Se si desidera che il video inizi la
riproduzione esattamente all'inizio della partitura, selezionare Inizio partitura.
Inizia video da: questa impostazione è usata quando si desidera che il video venga riprodotto da
un punto diverso dall'inizio. Ad esempio, se si avesse un file video che inizia con due secondi di
avvio del nastro, pobabilmente sarà opportuno ignorare completamente i primi due secondi e dire
a Sibelius di iniziare a riprodurre il video da quel punto. Per fare questo, bisognerebbe impostare
Inizia video da a due secondi.
La finestra di dialogo può capire svariati formati. 1'00", 00:01:00:00 e 1:00' equivalgono tutti a "un
minuto." Inoltre, Sibelius interpreterà ogni singolo numero intero digitato in qualsiasi campo come
secondi, quindi immettendo 18 darà sempre il risultato 00:00:18:00. Quando si immettono valori che
includono frame, bisognerebbe assicurarsi di usare la stessa frequenza delle immagini selezionata
in Frames.
Per maggiori informazioni sul lavoro con il timecode e gli hit point, 6.11 Timecode e hit point.
reference.book Page 633 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
634
Aggiungere la musica ai file video
Sia Windows che Mac OS X includono software gratuito o economico che permette di aggiungere la
musica scritta in Sibelius al file video. Prima si deve esportare la partitura come file audio in Sibelius –
1.12 Esportazione di file audio. Poi si può importare il file che crea Sibelius, assieme al file
video per la quale si è scritto la musica, dentro l'editor video.
Windows Movie Maker con tutti i sistemi Windows, e iMovie è gratuito con gran parte dei computer
Apple (visitare www.apple.com/ilife/imovie per maggiori informazioni).
Se si desidera provare a comporre musica per le vostre immagini per divertimento, visitare
www.picasa.com e scaricare il software gratuito che permette di generare velocemente un video di
presentazione dal vostro album di fotografie digitali.
Riprodurre una traccia audio in sincronia con la partitura
Si può utilizzare le funzionalità video di Sibelius per riprodurre una traccia audio in sincronia con
la partitura, che può tornare utile per la trascrizione, o anche per aggiungere una registrazione audio
reale alla riproduzione della partitura (ad es. una registrazione di uno strumento acustico o un cantante
che esegue la melodia).
Per aggiugnere una traccia audio, selezionare Riproduci Video Video Aggiungi Video, e nella
finestra di dialogo che appare impostare il tipo file su Tutti i file. Si può poi selezionare qualsiasi file
audio in un formato adatto (ad es.
.wav
,
.mp3
,
.aiff
, ecc.), ed esso verrà collegato alla partitura. Si noti
che quando si aggiunge una traccia audio alla partitura, la finestra Video si restringe mostrando solo
i tasti e lo slider per il controllo del volume.
Si può utilizzare Home Plug-ins Altro Imposta indicazione di metronomo per impostare
il tempo della partitura al tempo della traccia audio. Fare attenzione, comunque, che quando si imposta
il tempo della partitura usando lo slider tempo della finestra Transport, l'intonazione della traccia
audio cambierà se essa viene rallentata o velocizzata.
reference.book Page 634 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.11 Timecode e hit point
635
Riproduci
6.11 Timecode e hit point
6.1 Lavorare con la riproduzione, 6.10 Video.
Timecode è la posizione temporale di un punto in una partitura o video. In genere è misurato dall'inizio
della partitura, oppure in film/TV dall'inizio della bobina o da qualche altro punto particolare.
Quando si riproduce una partitura il valore timecode è visualizzato nella finestra Trasporto, insieme a
una lettura del tempo corrente in beat al minuto.
Sibelius può anche mostrare automaticamente il timecode come testo sopra ogni stanghetta della
partitura. Calcola la posizione temporale delle stanghette basata su numero di battute, durate battuta
e segni di metronomo fino a quel punto. Il timecode è molto utile per lavorare sull'esatta temporiz-
zazione di particolari passaggi musicali o per sincronizzare eventi musicali con gli hit point (o le scene
in un film).
Sibelius non sincronizza la riproduzione con un flusso di dati SMPTE o MTC e non li mostra nemmeno.
Questa funzionalità è fornita da sequencer professionali come Pro Tools, che possono essere usati
per riprodurre la musica esportata da Sibelius come file MIDI file
(1.15 Esportare i file MIDI).
Sibelius comunque, sincronizzerà la riproduzione coi file video digitali che possono essere facile-
mente collegati a qualsiasi partitura Sibelius (6.10 Video).
Lettura Timecode
Durante la riproduzione, le letture di timecode e tempo appaiono sulla finestra Trasporto. Si può
attivare e disattivare la finestra Transport usando Vista Pannelli Trasporto (comando rapido
Ctrl+Alt+Y o Y). Il display timecode (in basso a sinistra) mostra il tempo trascorso dall'inizio
della partitura (invece del tempo trascorso dall'inizo della riproduzione) – in altre parole, mostra il
"tempo partitura" assoluto specificato da Riproduci Video Timecode (vedere in seguito), piuttosto
che il "tempo reale"
reference.book Page 635 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
636
Finestra Timecode e Durata
La finestra di dialogo Riproduci Video Timecode contiene varie opzioni relative al tempo, salvate
nella partitura.
Annotare il timecode in una partitura
Per scrivere il timecode nella partitura, attivare Sopra ogni misura o All'inizio di ogni accollatura.
Per cambiare il rigo sul quale appare, selezionarlo dalla lista sotto Posizione. Questo mostra auto-
maticamente il timecode come testo sopra ogni stanghetta della partitura; per spostarlo in alto o in
basso, selezionare Aspetto Aspetto e posizione Posizioni di default e regolare la posizione
verticale dello stile di testo Timecode in modo adeguato (8.4 Posizioni predefinite).
Unità
Timecode può essere mostrato in diversi formati:
Frames (ad es. 01:23:04:13), che è il formato standard usato per la sonorizzazione di film e TV
0,1 secondi (ad es. 1:23'4,5''), che è più leggibile ma non altrettanto preciso
Secondi (ad es. 1:23'4), che è piuttosto impreciso ma utile per i tempi.
Se la partitura include ripetizioni, le battute ripetute mostreranno più timecode in colonna, uno per
ogni "passaggio" della musica – 6.9 Ripetizioni.
Il Timecode è stampato se si stampa una partitura, ma per impostazione predefinita non è mostrato
nelle parti. Se si desidera attivare il timecode nelle parti, usare la pagina House Style della finestra
Aspetto parti multiple (9.3 Aspetto parte multipla).
Siccome film e video possono avere diverse velocità, il timecode può essere calcolato in base al numero
di frame per secondo. 15, 24, 25, 29,97 (non-drop), 29,97 (drop) e 30 (non-drop) sono tutti usati
in vari tipi di film o video, e anche 100 (centisecondi), pur non essendo una velocità standard per
film o video, è inclusa perchè alcuni la ritengono utile.
reference.book Page 636 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.11 Timecode e hit point
637
Riproduci
Start time
Timecode della prima misura specifica il timecode dell'inizio della partitura (nel formato
Ore:Minuti:Secondi:Frame).
Questo è usato come offset per tutti tempi mostrati (sia per il valore timecode durante la riproduzione
nella finestra Trasporto e ogni testo timecode nella partitura). Se si utilizza un formato di tipo frame,
il valore frames al tempo di inizio è interpretato in base all'impostazione frame al secondo nella finestra.
Cambiare il Timecode della prima misura ha due utilizzi:
Se la partitura è intesa per film o TV, il tempo d'inizio è spesso richiesto per per specificare il punto
o una particolare sequenza del film
Se la partitura è parte di un lavoro più grande, ad esempio un movimento di una sinfonia, impostare il
tempo d'inizio della partitura in questione al tempo di fine del movimento precedente (considerata
come la durata dell'ultima pagina nel movimento precedente). In seguito, tutti i timecode saranno
relativi all'inizio della sinfonia anzichè all'inizo di quel particolare movimento.
Per dettagli sulle opzioni Inizia video a e Inizia video da, 6.10 Video.
Durata alla fine della partitura
Questo calcola e scrive la durata della partitura all'ultima pagina, ad es. 4'33'', in qualsiasi formato
si sia scelto come unità.
Se si imposta un tempo d' inizio per la partitura, esso è sommato alla durata - così che se si divide il
lavoro in due file e si imposta il tempo d'inizo del secondo al valore della durata del primo, allora la
durata del secondo ci dirà la durata cumulativa fino a quel punto. (Vedere Start time in precedenza).
Come sono calcolati timecode e durata
I valori di timecode e di durata della partitura considerano le ripetizioni (6.9 Ripetizioni), il
testo tempo (ad es.
Allegro
) e i segni metronomo
(5.1 Lavorare con i testi), le fermate (pause)
e le linee rit./accel. (4.6 Linee) – e sono istantaneamente aggiornati quando si creano o si modifi-
cano. Provare per credere!
Tuttavia, i valori di timecode non prendono in considerazione le modifiche alla velocità di riprodu-
zione effettuate tramite lo slider tempo.
Hit point
Hit point sono riferimenti di tempo nella partitura che evidenziano scene importanti in un film o
video, per semplificare la composizione in corrispondenza di questi punti. Sibelius permette di aggiungere
hit point mobili per mostrare il punto del film corrispondente mentre si modifica la partitura.
reference.book Page 637 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
638
Come aggiungere hit points alla partitura
Quando un hit point viene aggiunto alla partitura, viene inserito alla posizione corrente della linea
di riproduzione. Supponiamo di avere un video dove un evento importante succede a 04'32": in tal
caso si potrebbe usare lo slider timeline sulla finestra Transport per navigare fino a quel punto del
video, poi usare i pulsanti di avanzamento veloce e di riavvolgimento per spostarsi ulteriormente di
incrementi minori (0,2 secondi).
Quando il frame che si desidera segnare viene visualizzato nella finestra Video, fare clic sul tasto
Aggiungi Hit Point nella finestra Video, o selezionare Riproduci Video Hit Point Crea Hit
Point. Un hit point sarà aggiunto sopra quel punto della partitura.
Si può anche aggiungere hit point usando il pulsante Nuovo in Riproduci Hit Point Modifica Hit
Point. Aggiungendo hit point in questo modo, essi verranno creati all'inizio della partitura, trascurando
la posizione della linea di riproduzione, e si può in seguito digitare la posizione timecode desiderata
(vedere in seguito).
È possibile muovere gli hit point in alto o in basso nella partitura, cambiando la
Posizione verticale
dello
stile di testo Hit points in Aspetto Aspetto e posizione Posizioni predefinite –
8.4 Posizioni predefinite.
Modificare la posizione nel tempo e il nome degli hit point
Si può modificare qualsiasi hit point nela partitura selezionando Riproduci Video Hit Point
Modifica Hit Point (comando rapido Maius+Alt+P o P). Questa finestra mostra tutti gli hit
point nella partitura:
La colonna Timecode mostra la posizione temporale assoluta alla quale cade ogni hit point. Il
formato di questo display dipenderà dall'impostazione di timecode che è stata selezionata in
Riproduci Video Timecode. Questo campo p essere modificato facendo doppio clic sul
valore di tempo che si desidera modificare.
reference.book Page 638 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.11 Timecode e hit point
639
Riproduci
La colonna Bar.beat.100ths mostra la posizione dello hit point nella partitura in termini di battute,
battiti e centesimi di battiti. Per esempio, 64,2.96 significa battuta 64, movimento 2,96. Se uno hit
point cade precisamente su un battito, i centesimi verranno omessi. Non è possibile cambiare questo
valore manualmente, ma si aggiornerà automaticamente se si riposiziona lo hit point modificando
il Time.
La colonna Nome mostra il nome di tutti gli hit point della partitura. Si può modificare il nome
di ogni hit point facendo doppio clic sul nome. Si noti che è necessario premere Invio dopo aver
immesso il nome per immetterlo nella tabella.
Eliminare hit point esistenti
Se si desidera rimuovere uno hit point dalla partitura, si può farlo tramite RiproduciVideo Hit
Point Modifica Hit Point. Selezionare lo hit point che si desidera eliminare, poi fare clic su Elimina.
Se si desidera eliminare tutti gli hit point dalla partitura, fare clic su Elimina tutto.
Adatta selezione a tempo
Se si desidera far arrivare un particolare hit point in un punto specifico della partitura, è necessario
modificare il tempo della partitura. Sibelius ha un plug-in per effettuare i calcoli necessari al posto
nostro vedere Adatta selezione a tempo a pagina 324.
Spostare tutti gli hit point
Si possono verificare alcuni casi in cui tutti gli hit point della partitura non sono sincronizzati con
il video se si sono effettuati cambiamenti al tempo d'inizio della partitura o al tempo d'inizio del video.
Per ovviare a tale inconveniente, si possono spostare in blocco tutti gli hit point creati della stessa
quantità facendo clic su Sposta tutti in Riproduci Video Hit Point Modifica Hit Point. Si può
immettere un valore di offset positivo o negativo usando svariati formati (1'00", 00:01:00:00 e 1:00'
sono tutti equivalenti a "un minuto"). Inoltre, Sibelius interpreterà ogni numero intero immesso in
qualsiasi di questi campi come secondi, quindi digitando -4 esso verrà sempre considerato come -
00:00:04:00. Quando si immettono valori che specificano i frame, bisogna assicurarsi che di usare
la stessa frequenza delle immagini nella sezione Frame di Riproduci Video Timecode (vedere
in alto).
Mostrare gli hit point su un rigo
Alcuni compositori trovano utile relazionare la posizione di ciascuno hit point alla posizione del
battito più vicino nella musica, spesso usando teste di nota a croce su un rigo a linea singola in alto
o in basso nella partitura. Sibelius ha un plug-in per fare questo automaticamene – vedere Aggiungi
rigo di punto hit a pagina 322.
Stili di testo –
I timecode sono scritti usando lo stile di testo Timecode, e gli hit point usando lo stile di testo Hit
points. L'altezza sopra il rigo è determinata dal valore di posizione verticale dello stile di testo in
questione in Aspetto Aspetto e Posizione Posizioni predefinite
(
8.4 Posizioni
predefinite
).
È anche possibile impostare la posizione verticale della durata della partitura in modo da
farla apparire al di sotto dell'ultima battuta della partitura modificando lo stile di testo Durata
alla fine della partitura.
reference.book Page 639 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
640
6.12 Plug-in di riproduzione
Aggiungi cambi Continuous Control
Genera messaggi di controller MIDI nella partitura, rendendo più facile applicare i cambi continuous
controller necessari a manipolare la riproduzione, ad es., per strumenti virtuali di terzi o altri disposi-
tivi di riproduzione.
Per utilizzare il plug-in, creare anzitutto una o plinee nella partitura nella posizione o nelle posizioni
in cui si desidera applicare dati di automazione. Utilizzare la linea orizzontale dal riquadro Linee
della finestra di dialogo Notazioni Linee Linee e accertarsi che inizi e termini sopra le note sulle
quali si desidera che i dati di controller MIDI vengano scritti. Selezionare quindi una linea o un
passaggio contenente una o più di queste linee e scegliere Riproduci Plug-ins Aggiungi cambi
Continuous Control.
Il plug-in è fornito con un numero di preset per diverse librerie di campioni di terzi. Selezionare un
preset se uno adatto è disponibile, quindi cliccare su Carica preset. Se non occorre apportare ulteriori
modifiche, cliccare su OK e il plug-in scriverà gli appropriati messaggi controller MIDI nella partitura.
Ovviamente, è possibile regolare i preset esistenti e crearne di propri. Impostare le opzioni nella
finestra di dialogo secondo quanto desiderato, quindi cliccare su Aggiungi preset. Viene richiesto
di scegliere un nome per il preset; farlo e cliccare su OK. Se successivamente si modifica questo preset,
cliccare su Salva preset per accertarsi che le modifiche vengano salvate.
Il plug-in consente di scrivere controller che descrivono numerose forme d'onda e curve (ad es., sinusoide,
quadra, triangolare, a dente di sega, esponenziale, ecc.), che è possibile scegliere dall'elenco a discesa
Tipo segnale. In funzione della propria scelta del Tipo segnale, devono essere specificati diversi
parametri nelle opzioni sul lato destro della finestra di dialogo. Consultare la finestra di dialogo Aiuto
del plug-in per ulteriori informazioni.
Riproduzione Cresc. /Dim.
Questo plug-in è necessario solo se il dispositivo di riproduzione non supporta automaticamente i
cambi di dinamica su note sostenute per gli strumenti appropriati (ad es., fiati, ottoni, archi e cantanti);
la maggior parte degli strumenti virtuali, inclusa la libreria di campioni Sibelius 7 Sounds lo fanno
automaticamente vedere Forcelle di dinamica a pagina 598.
Per i dispositivi MIDI meno recenti, ad es., moduli MIDI esterni o la scheda audio integrata del
computer, Sibeliusnon può riprodurre automaticamente i segni delle forcelle di dinamica su singole
note perché utilizza velocity MIDI per raggiungere le gradazioni di dinamica sulle note successive.
Questo plug-in inserisce una serie di messaggi di volume o espressione MIDI al fine di cambiare la
dinamica durante una singola nota.
Per eseguire questo plug-in, creare anzitutto le forcine dove si desidera che il volume cambi, quindi
selezionare una misura o un passaggio contenente le forcine. Se si desidera elaborare solo una forcina,
il modo migliore per farlo è selezionando la forcina.
Una volta fatta la selezione, scegliere Riproduzione Plug-ins Riproduzione Cresc./ /Dim. Viene
visualizzata una finestra di dialogo, che consente di scegliere se elaborare ogni forcella nel passaggio
selezionato o soltanto la prima forcella e specificare la dinamica iniziale e finale del cresc./dim.
reference.book Page 640 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.12 Plug-in di riproduzione
641
Riproduci
È anche possibile scegliere se utilizzare il controller MIDI 7 o 11 per produrre il cambio dinamico.
Per impostazione predefinita, il plug-in utilizza il controller 7 (volume) poiché questo è supportato
su tutti i dispositivi MIDI, mentre il controller 11 (espressione) non è ampiamente supportato. Si può
scoprire che dopo aver creato la serie di messaggi MIDI, occorre inserire un ulteriore messaggio MIDI
per ripristinare il livello di volume o espressione su quel rigo particolare – 6.18 Messaggi
MIDI per ulteriori informazioni.
Il plug-in richiede che si ponga una forcella nella partitura prima di eseguirlo, così se si desidera che
una forcella non appaia, è possibile crearne temporaneamente una e poi eliminarla dopo aver eseguito il
plug-in (che non eliminerà i messaggi MIDI).
I messaggi MIDI creati dal plug-in vengono nascosti automaticamente, perciò saranno visibili solo
se si attiva l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti (comando rapido Maius+Alt+H o H).
Riproduzione armonici
Questo plug-in abilita la riproduzione di armonici, ad es., su righi di archi, mediante le funzioni
Live Playback di Sibelius e messaggi MIDI. Per utilizzare il plug-in, selezionare il passaggio nel quale
si desidera che vengano riprodotti gli armonici, quindi selezionare Riproduzione Plug-ins
Riproduzione armonici. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, nella quale è possibile
scegliere quali tipi di armoniche si desidera vengano elaborate dal plug-in; in generale, è possibile
accettare solo i valori predefiniti e cliccare su OK. Verrà visualizzato il messaggio che inviata a salvare
la partitura, quindi il plug-in elaborerà il passaggio selezionato.
Accertarsi che l'opzione Riproduci Live Playback Live Playback sia attivata quando si riproduce
la partitura per sentire le armoniche. Fare attenzione che se si traspone la musica o si cambiano
altrimenti le altezze delle note con armoniche dopo aver eseguito il plug-in, occorre eliminare il testo
del messaggio MIDI sopra le note ed eseguire nuovamente il plug-in per assicurare la riproduzione
corretta.
Riproduzione ornamenti
Sibelius dispone di funzionalità e controlli integrati di trilli, giri e mordenti – 6.8 Dizionario di
riproduzione. Questo plug-in è disponibile per la compatibilità con partiture esistenti e per un
controllo aggiuntivo della riproduzione di mordenti e giri e dell'aspetto di simboli associati nella
partitura.
Inserisce i messaggi MIDI necessari per la riproduzione di mordenti e turn. Per utilizzare il plug-in,
selezionare la nota (o le note) a cui aggiungere un ornamento, quindi scegliere Riproduci Plug-ins
Riproduzione ornamenti. Viene visualizzata una finestra di dialogo semplice, con le opzioni seguenti:
Mordente o Gruppetto: consente di scegliere il tipo di ornamento che si desidera aggiungere.
Se si sceglie il controllo Mordente, Inferiore e Superiore controllano se il mordente deve suonare
la nota sotto la nota scritta o la nota sopra la nota scritta.
Se si sceglie Gruppetto, Invertito controlla se esso deve essere invertito o meno.
Cromatico: produce un ornamento cromatico; quando questa opzione è disattivata, l'ornamento
prodotto è diatonico.
A fine nota: destinata ai soli gruppetti, questa opzione fa sì che Sibelius inserisca il gruppetto alla
fine della nota selezionata (ossia, appena prima della nota seguente).
reference.book Page 641 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
642
Aggiungi simbolo: questa opzione aggiunge il simbolo appropriato per l'ornamento sopra la nota
(o le note) selezionata.
Quando sono state scelte le opzioni desiderate, cliccare su OK e i messaggi MIDI appropriati vengono
aggiunti alla partitura (attivare Vista Invisibili Oggetti nascosti per vederli).
Riproduzione quarti di tono
Inserisce messaggi MIDI per la riproduzione dei quarti di tono. Per utilizzare questo plug-in,
selezionare un passaggio o l'intera partitura (mediante Ctrl+A o A), quindi scegliere Riproduci
Plug-ins Riproduzione quarti di tono.
Viene visualizzata una finestra di dialogo, che consente di scegliere la quantità di altezza di pitch bend
necessaria a produrre un quarto di tono. Solitamente è opportuno lasciare il valore predefinito – perc
cliccare semplicemente su OK.
I messaggi MIDI creati da questo plug-in vengono nascosti automaticamente, perciò non si sarà in
grado di vederli, a meno che non si attivi l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti (comando
rapido Maius+Alt+H o H).
Questo plug-in include una finestra di dialogo Aiuto che ne descrive il funzionamento e le limitazioni
in maggiore dettaglio.
Strum
Cambia le proprietà Live Playback delle note negli accordi per fornire un effetto di pennata realistico.
Il plug-in è progettato soprattutto per la chitarra, ma può essere applicato anche ad altri strumenti
(è possibile sperimentare usandolo su parti di arpa, harpsichord o arco pizzicato).
Per eseguire il plug-in, selezionare un passaggio, quindi scegliere Riproduci Plug-ins Strum. Viene
visualizzata una finestra di dialogo con le opzioni per scegliere su quale accordo pennare (gli accordi
con quattro o più note sono i migliori), in che modo alternare le pennate in su o in giù (nella termi-
nologia della chitarra, dove una pennata in giù diffonde un accordo dall'altezza annotata inferiore
all'altezza annotata superiore), di quanto diffondere l'accordo, con 256 tick equivalenti a una nota
da 1/4 (semiminima) e come annotare il modello di strumming (con la scelta di nessuna annotazione,
aggiunta del testo d o u rispettivamente per giù o su o l'utilizzo delle articolazioni, nel qual caso
vengono utilizzati i simboli di archetto in giù o archetto in su).
Le opzioni nota da 1/2 (minima), da 1/4 (semiminima) e da 1/8 (croma) collocano pennate in giù
su ogni movimento specificato, con le pennate in su sugli accordi che si trovano su ogni altro movi-
mento. Alternandosi rigidamente, tutte le opzioni in giù e in su sono auto-esplicative.
L'opzione "
usa modello
" è la più flessibile e può essere utilizzata per produrre straordinari modelli
di strumming in stile flamenco. Immettere il modello come stringa (con "d" per pennata in giù, "u"
per pennata in su): questo modello verrà applicato sequenzialmente a tutti gli accordi, ripetendosi
tanto spesso quanto necessario (così se si immette il modello a tre lettere dud e sono stati selezionati
otto accordi, il risultato sarà un modello dudduddu).
reference.book Page 642 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.13 Sibelius 7 Sounds
643
Riproduci
6.13 Sibelius 7 Sounds
6.1 Lavorare con la riproduzione, 6.3 Mixer, 6.7 Esecuzione, 1.12 Esportazione di
file audio.
Sibelius 7 Sounds è una libreria suoni di qualità professionale, che unisce strumenti esclusivi, registrati
ad hoc, con suoni accuratamente selezionati concessi in licenza da esperti del settore. Il risultato è
una versatile raccolta di suoni adatti a qualsiasi genere musicale.
Sibelius 7 Sounds viene riprodotta dal lettore Sibelius integrato, un potente strumento campionatore
virtuale, che usa la stessa tecnologia del campionatoreStructure di Avid Pro Tools.
Suoni interni
Sibelius 7 Sounds include la Avid Orchestra, che è stata registrata da un prestigioso sound designer
che ha lavorato con alcuni dei compositori più esigenti di Hollywood usando una delle orchestre
più importanti d'Europa. Questa non è una versione limitata o ridotta: è rappresentato ogni tipo di
strumento orchestrale, e, ove possibile, è registrato con una vasta gamma di tecniche esecutive (inclusi
legato, détaché o portato, staccato, accento, legato e trilli), oltre a varie tecniche speciali per molti
strumenti (inclusi doppio staccato per i flauti, muti per ottoni o archi, tremolo non misurato per gli
archi, ecc.). Sono inclusi archi solo, da camera e tutti, e anche altri strumenti meno usuali, ad esempio la
tuba di Wagner, il flauto alto, heckelphone e lithofono, oltre a una manciata di strumenti storici, come
la tromba barocca e l'oboe d'amore.
Oltre alla Avid Orchestra, Sibelius 7 Sounds offre anche un'altro grande set di suoni adatti per jazz,
rock, pop e world music, con suoni registrati e programmati dal team che ha portato al successo i
pluripremiati strumenti virtuali per Pro Tools. Questo include i sax soprano, alto, tenore e baritono,
tutti registrati con tecniche caratteristiche come doit e fall, con simile attenzione al resto della big
band, incluse le trombe e i tromboni con le tecniche jazz. Una vasta gamma di tastiere vintage, sin-
tetizzatori, chitarre, bassi e percussioni non intonate completano il set.
Abbiamo anche il piacere di annoverare un organo a canne con più di 20 stop, campionato dall'organo
E.M. Skinner presso la chiesa Our Lady of Mount Carmel, Chicago, Illinois, USA, ripreso dal software
di organo virutale più prestigioso del mondo, Hauptwerk. Per maggiori dettagli su Hauptwerk, visitare
www.hauptwerk.com.
Infine, Sibelius 7 Sounds include anche suoni di ottoni e percussioni di marching band dalle librerie
Fanfare e Rumble di Sample Logic, che hanno registrato i pluricampioni The Blue Devils, allo Skywalker
Sound presso Marin County, California per sviluppare librerie di campioni che sono adatte non solo
per comporre e arrangiare per marching band, ma anche per il sound design. Per maggiori informazioni
su Fanfare e Rumble, visitare www.samplelogic.com.
Per una lista completa dei suoni in Sibelius 7 Sounds, vedere www.sibelius.com/sibelius7sounds.
reference.book Page 643 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
644
Requisiti del computer
Sibelius 7 Sounds è una libreria di campioni professionale molto grande, quindi occupa molto spazio
su disco (più di 35GB), e richiede un potente computer con installato un sistema operativo a 64-bit
con molta RAM (minimo 4GB consigliata) per sfruttarla al massimo. Idealmente, i campioni dovrebbero
essere installati su un solid-state drive (SSD) invece che su un disco rigido convenzionale per una
migliore performance.
Vedere Come ottenere il meglio da strumenti virtuali ed effetti a pagina 653 per i consigli
utili sia per il lettore di Sibelius sia per altri strumenti virtuali.
Memoria bassa
La quantità totale di memoria richiesta per caricare tutti i suoni di una grande partitura orchestrale
utilizzando Sibelius 7 Sounds può superare i 3GB di RAM solo per i suoni. Sibelius da solo richiede
qualche centinaia di megabyte di RAM (sempre in funzione delle dimensioni della partitura, del
numero di partiture o di parti aperte ecc.), un sistema operativo da solo normalmente richiede diverse
centinaia di megabyte, inoltre ovviamente potreste avere altre applicazioni aperte, ognuna che richiede
un determinato quantitativo di memoria.
Di conseguenza, se utilizzate un computer a 32-bit computer, che in totale può utilizzare un massimo
di 3GB (Windows) o 4GB (Mac), oppure se avete 4GB o meno di RAM installati sul vostro computer,
avviare Sibelius 7 Sounds potrebbe portare al limite le risorse del vostro sistema.
Sibelius cerca di rilevare se la memoria inizia a scarseggiare durante il caricamento di suoni in Sibelius
Player per evitare che l'applicazione diventi instabile o vada in crash a causa dell'esaurimento della
memoria. Quando sono disponibili circa 400MB di memoria di sistema totali, Sibelius vi mostrerà
un avviso e si offrirà di passare a una configurazione di riproduzione che richiede un utilizzo minore
di memoria (es. Sibelius 7 Sounds (Lite) o Sibelius 6 Essentials se disponibili) oppure di ridurre
il numero di slot, oppure ancora di continuare a caricare. Quando sono disponibili solamente circa
200MB della memoria totale di sistema, Sibelius aprirà un riquadro di errore e non caricherà ulteriori
suoni, facendovi selezionare una differente configurazione di riproduzione oppure ridurre il numero
di slot da utilizzare.
Impostare Sibelius 7 Sounds
Sibelius è impostato per la riproduzione predefinita di Sibelius 7 Sounds, ma se si passa a un'altra
serie di dispositivi di riproduzione, si può tornare a Sibelius 7 Sounds seleizonando semplicemente
Sibelius 7 Sounds dal menu Configurazione in Riproduci Configurazione.
Non appena si apre una partitura, Sibelius carica automaticamente i suoni necessari in background.
In funzione del numero di strumenti nella partitura, ciò può richiedere al massimo due minuti, e
durante questo tempo è possibile inserire e modificare la partitura nel modo consueto. Sibelius
presenta un indicatore di progresso sotto forma di percentuale a sinistra dei pulsanti di visualizza-
zione documento sulla destra della barra di stato. Se si tenta di avviare la riproduzione prima che
tutti i suoni siano stati caricati, si vedrà una barra di avanzamento, mentre i suoni rimanenti vengono
caricati e la riproduzione avrà quindi inizio. Potete fare clic su Annulla nel riquadro di progresso
Caricamento suoni, che annulla solo riproduzione e non il caricamento dei suoni, che continua
in secondo piano.
reference.book Page 644 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.13 Sibelius 7 Sounds
645
Riproduci
Come funziona il lettore di Sibelius
Il lettore di Sibelius può riprodurre fino a 128 suoni diversi simultaneamente, sebbene il numero massimo
dipenda dalle risorse disponibili del computer. Ad esempio, se il computer ha meno di 1GB RAM,
Sibelius limiterà il numero di canali disponibili a 32; se il computer ha 2GB RAM, Sibelius permetterà
di usare solo 64 canali; se ha più di 2GB RAM, Sibelius permetterà 128 canali. Si può regolare questo
limite a piacere dalla pagina Riproduzione di File Preferenze, anche se, aumentando troppo il
numero massimo, il computer potrebbe non riuscire a gestire tutti i suoni, causando una riprodu-
zione a singhiozzo e rallentando la performance generale del computer.
Normalmente il numero di canali disponibili supera il numero di suoni richiesti da tutte le partiture,
tranne quelle più grandi, tuttavia è opportuno capire in che modo Sibelius assegna i suoni ai canali.
Un rigo della partitura potrebbe potenzialmente usare più di un suono a causa di cambi strumento
(per esempio, se un rigo inizia con un clarinetto, ma in seguito diventa un sax) o modifiche nella
tecnica esecutiva (per esempio, se un rigo di violino inizia con l'archetto, ma in seguito esegue un
pizzicato); ciò può aumentare il numero totale di suoni usati nella partitura portandolo a oltre 16
(dipende se Sibelius può riprodurre o meno i suoni usando lo stesso slot).
I suoni possono condividere uno slot se ad essi si accede con un selettore, in modo che Sibelius suoni
una nota specifica per attivare un cambio di suono (noto come keyswitch), imposti un controller MIDI
a un valore specifico, oppure suoni una nota ad una certa velocity, e così via. Molti dei suoni in Sibelius 7
Sounds funzionano così: per esempio, i violini della possono passare da archetto a pizzicato grazie
ai keyswitch; allo stesso modo, le trombe possono avere il suono pieno o con la sordina.
Per passare ad un suono completamente diverso (da un clarinetto a un sax, ad esempio) in generale
serve uno slot extra.
In pratica, ciò significa che se in totale la partitura ha p di 16 strumenti, Sibelius deve arrivare a
un compromesso per riprodurla al meglio. Per i suoni nella stessa famiglia strumentale (ad es., legni,
ottoni, archi) raddoppierà i righi sullo stesso slot, in modo tale che tutti utilizzino lo stesso suono –
perciò si può finire con clarinetti, oboe e fagotto che vengono tutti riprodotti con un suono, ad esempio,
di fagotto.
reference.book Page 645 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
646
6.14 Nozioni di base MIDI
Questo argomento presuppone che non si conosca proprio niente. (Originariamente era chiamato
"MIDI per idioti" che potrebbe sembrare un'offesa, ma ha un significato poetico.) La lettura è con-
sigliata solo se le conoscenze di MIDI sono poche o nessuna. Evitare di leggere questo capitolo se
invece lo si conosce abbastanza bene.
Per informazioni su come collegare le periferiche MIDI al computer e le impostazioni, vedere
Collegare
dispositivi MIDI esterni a pagina 21.
Domanda principale – che cos'è il MIDI?
MIDI significa Musical Instrument Digital Interface. È uno standard, non un oggetto* – lo standard
universale per la connessione di strumenti elettronici. Tastiere MIDI, sintetizzatori, moduli sonori,
campionatori e altri gadget elettronici musicali si possono collegare tra loro con cavi MIDI e collegare
a loro volta al computer. Inoltre, anche schede audio, sintetizzatori software e strumenti virtuali sono
compatibili con lo standard MIDI e, poiché sono già nel computer, non serve collegare alcun cavo
per riprodurre la musica.
Il MIDI serve per semplificare la vita (allo stesso modo in cui collegare una stampante al computer
oggi è abbastanza facile). Ricordate i vecchi tempi quando non era possibile usare una stampante
senza una conoscenza del computer e nel manuale c'era lo schema elettrico nel caso fosse necessario
saldare componenti elettronici extra? Ah, che tempi!
Purtroppo, nel campo del MIDI quei giorni sono ancora attuali. Alle persone che lavorano con i
dispositivi MIDI si richiede ancora la conoscenza di nozioni come canali MIDI, numeri programma,
banchi e altro ancora – conoscenze che nella maggior parte dei casi possono e devono essere sconosciute
a tutti (tranne che agli esperti).
(*Questo concetto all'apparenza ovvio và approfondito, poiché in molte occasioni ci chiedono: "Quanto è grande un MIDI?").
Numeri programma e General MIDI
I suoni disponibili nei dispositivi MIDI sono identificati da numeri, in genere da 0 a 127. Il suono di
piano potrebbe essere il numero 0, e il suono di flauto il numero 73. Sarebbe stato bello se si fossero
chiamati numeri strumento o numeri suono, ma in pratica si chiamano numeri programma per ragioni
storiche oscure. (Talvolta sono denominati "program change", "numeri patch" o "numeri voce").
Fino a poco tempo fa i numeri programma non erano standardizzati. Sebbene nella maggior parte
dei dispositivi il programma 0 era un piano, il programma 73 poteva essere qualsiasi cosa! Prima della
standardizzazione, si doveva dire ai computer i numeri programma da assegnare ad ogni strumento
in ogni partitura (piuttosto noioso). Inoltre, riproducendo la stessa partitura su altri dispositivi MIDI
si potevano avere suoni diversi – non molto pratico.
Fortunatamente è stato realizzato un elenco standard di 128 suoni denominato General MIDI (GM).
Questi suoni iniziano con il piano (numero programma 0) attraversando la maggior parte degli stru-
menti esistenti, fino ad arrivare all'ultimo suono del colpo di pistola (numero programma 127).
Virtualmente, tutte i dispositivi MIDI moderni seguono questo standard (anche con suoni extra).
reference.book Page 646 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.14 Nozioni di base MIDI
647
Riproduci
Da quando GM è stato introdotto, i costruttori MIDI si sono nuovamente incontrati e hanno ratificato
alcune integrazioni allo standard General MIDI, introducendo lo standard General MIDI 2 (GM2).
GM2, tra le altre cose, ha aggiunto altri 128 suoni al set standard, ma non ha mai raggiunto un utilizzo
diffuso prima che le periferiche MIDI passassero di moda in favore degli strumenti virtuali. In genere
un dispositivo MIDI GM o GM2 compatibile ha il rispettivo logo sul pannello frontale.
Dentro Sibelius i numeri programma funzionano così: ogni volta che si crea un rigo di flauto e si sta
usando una periferica di riproduzione MIDI, Sibelius lo imposta al numero programma 73 (il numero
programma General MIDI per un suono di flauto). Riproducendo la partitura con un dispositivo
General MIDI esso genera il giusto suono: tutto qui.
Inoltre, collegando un dispositivo diverso e dicendo a Sibelius che tipo di dispositivo è, Sibelius cambia
il numero programma per scegliere dal dispositivo il miglior suono di flauto possibile. Sibelius p
essere usato con qualsiasi periferica MIDI, anche se, per avere risultati migliori ci sarà bisogno di
un set di suoni adatto alla vostra periferica
Conteggio da 0
Un'inutile complicazione del MIDI è che alcuni manuali elencano i numeri programma da 0 a 127
e altri da 1 a 128. (Questo perché a causa di misteriose ragioni tecniche, i programmatori di computer
contano da 0, quindi progettando il funzionamento interno dei dispositivi MIDI tendono a dimenticarsi
che le persone normali contano da 1).
La spiacevole conseguenza è che talvolta configurando i dispositivi MIDI si ha il suono sbagliato e
bisogna aggiungere o sottrarre 1 da un numero programma per correggere l'anomalia. Sibelius esegue
quasi sempre automaticamente questa regolazione, quindi non c'è da preoccuparsi.
Banchi: varianti dei suoni
Alcuni dispositivi MIDI possono riprodurre centinaia di suoni diversi, sebbene i numeri programma
arrivino solo fino a 127. Questa limitazione può essere superata disponendo i suoni extra in gruppi
o banchi di numeri programma. Per accedere a questi, si deve specificare sia il numero del banco, che
il numero del programma.
Un numero banco è costituito da 2 valori, sebbene spesso i dispositivi MIDI ne specificano solo uno
(essendo implicito che l'altro valore è 0).
Canali
Chi ha sufficienti conoscenze tecniche sul MIDI può evitare di leggere questo paragrafo.
Spesso i canali sono la prima cosa che si sente del MIDI, ma con Sibelius essi sono piuttosto irrilevanti.
La maggior parte dei dispositivi MIDI può riprodurre solo fino a 16 suoni diversi contemporanea-
mente (cioè solo 16 timbri diversi), sebbene il numero massimo di note simultanee possa essere 32
o più. Si può immaginare che il dispositivo MIDI contenga 16 righi denominati canali e possa riprodurre
un solo timbro alla volta. Sibelius, o qualsiasi cosa ad esso collegata, genera diversi timbri in base al
canale sul quale è riprodotta una nota o un accordo. Anche altre cose, come il controllo del volume
complessivo (indicato da un fader nella finestra Mixer di Sibelius), la posizione pan (stereo) e i pedali
del piano si applicano al canale, non alle singole note.
reference.book Page 647 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
648
Altri termini MIDI
Altri termini MIDI non descritti qui ma nel Glossario sono: aftertouch, control change, NoteOn,
NoteOff, pan, pitch bend, track, velocity, volume.
File MIDI
I file MIDI sono file musicali in un formato standard – talvolta denominato Standard MIDI File (SMF).
Quasi tutti i programmi musicali e alcune tastiere possono salvare (esportare) MIDI file e aprirli
(importarli). Internet è pieno di file MIDI; attenzione, però, poiché molti violano i diritti d'autore e
quindi sono illegali.
L'uso dei file MIDI è un metodo comodo per trasferire la musica tra Sibelius e tutti gli altri programmi
musicali. Comunque, i MIDI file sono pensati per la riproduzione della musica, non per la notazione
o per la stampa. Per questo non includono molte informazioni riguardo la notazione, come le legature,
le articolazioni e i layout. Anche la distinzione tra Fa# e Solb è ignorata.
Queste limitazioni dimostrano che i file MIDI non sono il metodo ideale per trasferire la notazione
musicale da un programma di computer a un altro (sebbene siano l'unico standard universale).
Fortunatamente, però, Sibelius trasforma opportunamente in pochi secondi i file MIDI in notazione
musicale (o viceversa); 1.6 Aprire file MIDI e 1.15 Esportare i file MIDI. Ma non ci si
aspetti miracoli: convertire una partitura in dati MIDI e poi di nuovo in partitura è un po' come
convertire un complesso documento di testo in formato ASCII (testo normale) e convertirlo di nuovo –
l'informazione di base è mantenuta ma il layout e altri particolari si perdono.
Se si desidera convertire musica in Sibelius da Finale, se si esporta un file MusicXML da Finale, Sibelius
può trasferire molte più informazioni rispetto a ciò che si può fare con i file MIDI – 1.7 Aprire
file MusicXML e 1.16 Esportare i file MusicXML.
reference.book Page 648 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.15 Strumenti virtuali per principianti
649
Riproduci
6.15 Strumenti virtuali per principianti
Negli ultimi due decenni la musica è stata rivoluzionata dall'avanzare della tecnologia dei computer
e attualmente è molto diffusa la presenza di strumenti virtuali – software che simulano gli strumenti
reali – i quali hanno rapidamente sostituito tutto tranne i dispositivi hardware dedicati (come sin-
tetizzatori MIDI e moduli sonori).
Grazie alla potenza sempre maggiore dei computer, negli studi di registrazione gli strumenti virtuali
si sono diffusi perché consentono di avere una vasta gamma di suoni generata da un solo hardware.
In quasi tutti i dispositivi hardware, la scelta dei suoni si limita a quelli interni previsti dal costruttore;
lavorando invece in ambiente software, la tavolozza sonora è limitata solo dalla quantità di strumenti
virtuali a disposizione (ma si può sempre installarne di nuovi!).
Ci sono migliaia di strumenti virtuali di vario tipo da usare con Sibelius, ma questo scenario può
essere nebuloso e intimidatorio per un principiante. Profilo generale.
Che cos'è uno strumento virtuale?
Uno strumento virtuale è un software che simula la prestazione di uno strumento reale, sia elettronico
(come un sintetizzatore analogico o digitale) che acustico.
Parlando in generale, gli strumenti virtuali eseguono tale emulazione tramite uno o due metodi:
riproduzione di suoni registrati, e sintesi sonora. Un "campione" è semplicemente la registrazione
digitale di un suono (di solito una singola nota) ed è il modo p semplice per riprodurre il suono
di uno strumento acustico (perché la registrazione originale è quella di uno strumento acustico).
Con la "sintesi" il suono è generato da calcoli matematici invece che da una registrazione e si basa su
un modello che descrive il suono reale (es. sintesi additiva) o un modello che descrive il meccanismo
di generazione del suono (es. sintesi modellata).
Strumenti virtuali basati sul campione
Un buon esempio di strumento virtuale basato sui campioni è il lettore Sibelius integrato: è in grado
di riprodurre raccolte di campioni (chiamate normalmente "librerie") e riprodurre la musica assieme
ad esso, caricando contemporaneamente fino a 128 diversi "programmi", o suoni.
Ai tempi del MIDI un singolo "programma" significava un singolo suono - ad es. un suono arco di
violino sarebbe stato un programma, e un suono pizzicato sarebbe stato un altro. Nel mondo degli
strumenti virtuali sample-based, un singolo programma può includere molti suoni correlati - per
continuare l'esempio del violino, non solo arco e pizzicato ma anche altre tecniche esecutive (a volte
note generalmente nel mondo degli strumenti virtuali come "articolazioni") come legato, staccato,
spiccato, col legno, tremolo, e così via – ciascuno di essi caricato nello stesso canale e disposti in livelli,
indicando che fanno tutti parte dello stesso programma ma sono nascosti finchè non vengono richiamati.
Si passa da un livello all'altro usando una serie di tecniche particolari, come suonare una nota molto
acuta o (più spesso) molto grave sulla tastiera MIDI (tecnica conosciuta come "keyswitch", perc
il suono cambia premendo un tasto specifico) o regolando un controller continuo MIDI (ad es., usando
la ruota modulation sulla tastiera MIDI). Gli strumenti virtuali sample-based più sofisticati possono
assegnare qualsiasi suono a qualsiasi combinazione di keyswitch, controller MIDI e perfino controller
a fiato MIDI particolari, che fanno sembrare chi li usa come se stesse suonando un'armonica invisibile.
reference.book Page 649 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
650
Fortunatamente, il motore di riproduzione di Sibelius è abbastanza potente da sapere come inserire le
note keyswitch, modificare i controller MIDI e così via per molti degli strumenti virtuali basati sul
campione più diffusi, in modo da selezionare in ogni momento il suono più opportuno; non c'è quindi
da preoccuparsi di questo.
Altri strumenti virtuali sample-based includono i famosi Vienna Symphonic Library, Garritan Personal
Orchestra, EastWest Quantum Leap Symphonic Orchestra, Sonivox Symphonic Orchestra, Miroslav
Philharmonik – e questi sono solo alcuni di quelli che riproducono l'orchestra tradizionale! Inoltre, ci
sono gli strumenti virtuali destinati ad ogni gruppo di strumenti e stile musicale, dalle bande, batterie
e percussioni (es. Virtual Drumline di Tapspace) a bellissimi pianoforti (es. Synthogy Ivory) a strumenti
etnici e rari (es. EastWest Quantum Leap Ra) a grandi cori (es. EastWest Symphonic Choirs) a big
band di jazz e swing tradizionale (es. Garritan Jazz & Big Band, Sonivox Broadway Big Band) al beat
anni '60 (es. EastWest Fab Four), e così via. Con Sibelius si possono usare praticamente tutti questi
strumenti virtuali, quindi le possibilità sono quasi infinite!
Per funzionare al meglio gli strumenti virtuali basati sul campione hanno bisogno di molto spazio
sul disco rigido e molta memoria RAM. Alcuni campioni sono talmente grandi che su un singolo
computer si riescono a usare solo pochi suoni contemporaneamente (e sono necessari anche fino a
10 minuti per caricarli tutti dal disco rigido prima che si possa suonare qualcosa!): è importante
quindi ottenere un buon equilibrio tra quali sonora e pragmatismo - vedere Come ottenere il
meglio da strumenti virtuali ed effetti di seguito.
Strumenti virtuali basati sulla sintesi
Sebbene gli strumenti virtuali basati sulla sintesi per lungo tempo siano stati fantastici nel riprodurre
i sintetizzatori analogici e digitali degli anni '70 e '80 – in alcuni casi migliorando le prestazioni delle
versioni hardware originali – e abbiano anche riprodotto fedelmente altri suoni famosi (come l'organo
Hammond), solo recentemente i grandi progressi nelle tecniche dei modelli fisici hanno iniziato a
dare i loro frutti nel produrre interpretazioni veramente convincenti degli strumenti acustici.
Gli strumenti virtuali basati sulla sintesi sono interessanti perchè non richiedono gigantesche librerie
di campioni per produrre bei suoni: invece di musicisti che registrano ciascuna nota con ogni arti-
colazione desiderata, questi strumenti virtuali costruiscono un modello matematico complesso che
descrive il metodo in cui il suono è prodotto, e il risultato è una simulazione fedele del suono reale.
Gli strumenti modellati possono rispondere in tempo reale al modo in cui sono suonati dall'esecu-
tore tanto bene quasi quanto gli strumenti che simulano; questo approccio può tener conto anche
di fattori particolari, come una piacevole riverberazione e combinazioni di armonici non possibili
con la semplice riproduzione dei campioni. Regolando leggermente il modello per valorizzare (ad
esempio) le differenze costruttive di strumenti simili realizzati da diversi costruttori (come le diffe-
renze tra un piano Steinway e un Bechstein) è possibile avere un'ampia gamma di suoni senza dover
registrare ogni nota da ogni strumento.
Alcuni degli strumenti virtuali più evoluti che utilizzano questo approccio sono Pianoteq (simula
una serie di pianoforti a coda antichi e moderni), Lounge Lizard (simula i piani elettrici Wurlitzer
e Rhodes) e String Studio (simula una serie di strumenti a corda, come chitarra, clavicembalo e arpa).
reference.book Page 650 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.15 Strumenti virtuali per principianti
651
Riproduci
Sta emergendo anche un tipo di strumenti virutali ibridi, che combina sintesi e campionamento per
produrre strumenti virtuali che catturano il vero carattere dei suoni campionati senza richiedere
enormi librerie di campioni. Un ottimo esempio di strumento che usa questo tipo di approccio è
Synful Orchestra.
Gli strumenti virtuali basati sulla sintesi, in particolare quelli che impiegano modelli fisici, tendono a
consumare più risorse della CPU rispetto agli strumenti virtuali basati sul campione, ma hanno bisogno
di molto meno spazio sul disco rigido e un po' meno RAM.
Tecnologie per gli strumenti virtuali
Ci sono molte tecnologie dai nomi strani (usate sia dagli strumenti virtuali basati sul campione sia
per la sintesi); alcune sono specifiche per i PC Windows, altre per i Mac; altre ancora consentono ai
rispettivi strumenti virtuali di funzionare solo con determinati pacchetti software.
Sibelius attualmente supporta gli strumenti virtuali con gli standard VST e Audio Units. VST significa
"Virtual Studio Technology" ed è una tecnologia inventata da Steinberg. Gli strumenti virtuali VST
(VSTi) si possono usare sia in Windows sia su Mac. Lo standard Audio Units (AU) è stato inventato
da Apple e gli strumenti virtuali Audio Unit si possono usare solo su Mac.
Esistono diversi altri formati di strumenti virtuali, inclusi RTAS (Real Time Audio Suite) e TDM
(Time Division Multiplexing) entrambi usati da Pro Tools, DXi (DirectX Instrument) e MAS (MOTU
Audio System). Al momento Sibelius non supporta nessuno di questi. Tuttavia, la maggior parte
degli strumenti virtuali è disponibile sia nei formati VST sia Audio Unit.
Sebbene vi siano differenze significative tra le tecnologie VST e AU (e tra gli altri formati), per le
esigenze dell'utente non c'è una differenza pratica sostanziale.
Strumenti virtuali come "plug-in"
Si potrà sentir dire che gli strumenti virtuali che adottano lo standard VST si chiamano "plug-in VST".
La parola "plug-in" è usata per descrivere ogni software che opera dentro un'altro ambiente software
(un "programma dentro il programma"). Per semplicità, comunque, quando si troverà la parola
"plug-in" in questa guida, essa si riferirà soltanto ai plug-in che possono essere eseguiti dalle varie
gallerie Plug-ins di Sibelius, e non agli strumenti virtuali.
Oltre ad essere usati in un'applicazione "host" (come Sibelius o Pro Tools), molti strumenti virtuali
funzionano anche in modalità "autonoma"; essi, cioè, possono funzionare da soli, senza bisogno di
un'applicazione host (ideale per esibizioni dal vivo).
Effetti
Sibelius può anche usare effetti in aggiunta agli strumenti virtuali, quindi dovrete anche avere una
qualche conoscenza degli effetti. Gli effetti sono programmi che elaborano un segnale audio per
modificare una o più caratteristiche di un suono. Come gli strumenti virtuali, talvolta gli effetti simu-
lano i dispositivi hardware reali, come amplificatori per chitarra o compressori valvolari; altre volte
simulano fenomeni sonori naturali, come il riverbero.
reference.book Page 651 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
652
Alcuni degli effetti più comuni sono:
Gli effetti Filtro attenuano (riducono) alcune frequenze presenti nel segnale audio, lasciandone
passare altre. In verità, la maggior parte degli effetti (compresi molti di quelli elencati in seguito)
sono in un certo senso dei filtri, ma quando si parla di "filtri" si tende a pensare a un wah-wah (il
quale genera il suo suono caratteristico variando le frequenze che possono passare attraverso
il filtro) ed effetti di equalizzazione (o EQ), che attenuano alcuni intervalli di frequenza e ne enfa-
tizzano altri. Con un EQ è possibile compensare le imperfezioni in un segnale audio o la risposta
in frequenza sbilanciata in un dispositivo di riproduzione audio.
Compressori comprimono l'intervallo dinamico di un segnale audio alzando il volume dei suoni
più deboli e abbassando quello dei suoni più forti. L'obiettivo è ottenere un suono più uniforme e
consistente. La compressione è utile specialmente per batterie, bassi elettrici e altri strumenti rock,
sebbene la maggior parte dei dischi – rock, pop, jazz o musica classica – utilizzino questo effetto.
Si possono anche usare i limiter, i quali sono semplicemente dei compressori che forniscono una
quantità maggiore di compressione ed evitano distorsione (o "clipping") ad alti volumi.
Gli effetti Distorsione alterano la forma originale delle forme d'onda che compongono il segnale
audio. Sebbene la distorsione generalmente non sia un effetto voluto, è proprio essa a conferire alle
chitarre elettriche il loro suono aggressivo caratteristico. Gli effetti che generano le distorsioni più
estreme simulano il suono potente e ricco d'armoniche di amplificatori, cabinet e pedali fuzz; sono
utili anche distorsioni più morbide, come quelle che simulano il suono prodotto dagli amplificatori
valvolari vintage o dal nastro analogico.
Gli effetti Delay: questi effetti prelevano il segnale audio all'ingresso e lo riproducono di nuovo dopo
un certo periodo di tempo (in genere piuttosto breve). Il suono ritardato può essere riprodotto più
volte, oppure di nuovo nel delay, per creare un eco ripetuto in decadimento. Non si confonda il
delay con il riverbero (vedere in seguito).
Gli effetti Modulazione: questi effetti moltiplicano il segnale audio entrante, copiandolo o aggiun-
gendo altre forme d'onda. Effetti di modulazione comuni includono
chorus
,
flanging
and
phasing
.
Il
chorus miscela il segnale audio entrante con una o più delle sue copie ritardate e spostate in
altezza, simulando il suono di più strumenti o voci (quando in realtà ce n'è uno solo). Il flanging
genera un suono "ventoso" miscelando il segnale audio con una sua copia leggermente ritardata
e variando continuamente il ritardo. Secondo la leggenda si chiama così perché fu scoperto per
caso durante una delle sessioni di registrazione dei Beatles quando su un macchina a nastro
usata per il delay qualcuno toccò accidentalmente il bordo di una bobina del nastro (chiamata
appunto "flange") cambiando leggermente l'altezza del suono. Il phasing è simile, ma il segnale
audio d'ingresso passa simultaneamente attraverso un filtro invece che dopo un delay variabile. Il
filtro stesso risponde in modo diverso a frequenze diverse, producendo brevi delay di lunghezza
variabile a frequenze diverse. Il suono che riasulta è un suono con un suono "ventoso" meno pro-
nunciato che è tipicamente prodotto dal flanging.
Riverberi: questi effetti simulano il modo in cui i suoni sono riflessi dalle superfici di una sala. Il lettore
integrato di Sibelius include due reverberi di alta qualità, descritti in Riverbero a pagina 607.
reference.book Page 652 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.15 Strumenti virtuali per principianti
653
Riproduci
Se dopo tutto questo ci si trova confusi, non c'è da preoccuparsi. Iniziare gradualmente sperimen-
tando col riverbero, che è forse l'effetto che ha la resa più grande ai suoni prodotti dagli strumenti
virtuali. Il lettore Sibelius ha il suo proprio riverbero, ma si può anche aggiungere un riverbero separato.
Quando si è guadagnata confidenza con il riverbero, si può sperimentare con la compressione, che
affina la gamma dinamica. Si può anche provare un limiter impostato a -3dB o -6dB, che assicuri che
il mix complessivo non produca clipping. (A questo punto, ci si può già considerare dei veri esperti!)
Se si vuole sperimentare con gli effetti è possibile scaricarne molti gratuitamente dal web. Fare atten-
zione però! Entrando nel mondo degli effetti, presto si inizierà a parlare di "calore" e "sensibilità al
tocco" del suono, direte cose strane come "cavalcare il guadagno", ci si entusiasmerà per gli "echi
inversi"... a questo punto non ci sarà davvero più alcuna speranza!
Come ottenere il meglio da strumenti virtuali ed effetti
Lo svantaggio degli strumenti virtuali è che consumano le risorse del computer, più degli elementi
essenziali che servono al sistema operativo e (ancor più importante) a Sibelius. Più strumenti virtuali
sample-based s'installano, più spazio occorre sul disco rigido (e più strumenti virtuali sample-based
si desidera utilizzare simultaneamente, più occorre un processore veloce e una maggiore quantità
di RAM). Con strumenti virtuali basati sulla sintesi serve meno spazio su disco rigido e RAM, ma
un processore molto veloce.
Fornire spazio su disco è un problema semplice da risolvere: i dischi rigidi sono economici, molto
capienti e facili da installare (se è disponibile una porta USB 2.0 o Firewire non occorre nemmeno
aprire il computer). Si consiglia d'installare i campioni su un disco rigido diverso da quello sul quale
si trovano il sistema operativo e le altre applicazioni, poiché ciò aumenta le prestazioni del flusso di
dati del disco.
I requisiti di RAM si complicano più velocemente, quindi se parlare di "32 bit" e "64 bit" confonde e
impaurisce, si scorra avanti un paio di paragrafi: per quanto riguarda la RAM basta sapere che andrebbe
acquistata il più possibile, idealmente 4GB o più.
Fino a un paio di anni fa, molti computer Windows hanno usato microprocessori a 32 bit, che possono
sfruttare un massimo di 4GB RAM (non "vedrebbero" quantità maggiori anche se ne installassimo),
ma le versioni a 32 bit di Windows riescono solo a usare limitatamente più di 2GB, a meno che
l'applicazione che si sta eseguendo non sia stata programmata in modo Large Address Aware (LAA),
che permette di sfruttare fino a 4GB. Analogamente, fino all'arrivo di Mac OS X 10.6 un paio di anni
fa, le singole applicazioni su Mac potevano solo accedere a un massimo di 4GB RAM.
E allora, cosa è cambiato da un paio di anni fa? La risposta è che i computer con microprocessori e
sistemi operativi a 64 bit hanno iniziato a diffondersi. Oggi, a meno che non si voglia acquistare un
portatile Windows molto economico, quasi tutti i computer in commercio sono a 64 bit.
Infrangere questa barriera dei 4GB è uno dei vantaggi principali dell'informatica a 64 bit. In teoria,
i computer con processori a 64 bit possono indirizzare fino a 16 exabyte di memoria (più di 16 milioni
di GB!), sebbene in pratica il massimo che un computer disponibile oggi accetta è 32 GB. Tuttavia,
per trarre vantaggio dalla potenza supplementare di un processore a 64 bit, serve anche un sistema
operativo che lavori a 64 bit; inoltre, tutte le applicazioni, compresi gli strumenti virtuali, devono
essere aggiornati per sfruttare le superiori capacità.
reference.book Page 653 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
654
La buona notizia è che Sibelius 7 è un'applicazione totalmente a 64 bit, significa che se si dispone
di un processore a 64 bit e un sistema operativo a 64 bit, si potranno sfruttare più di 4GB RAM,
particularmente se si una una libreria di suoni professionale come Sibelius 7 Sounds.
Se la lettura dei paragrafi precedenti era particolarmente noiosa, è giunto il momento di riprendersi,
perché ora le cose tornano a farsi interessanti.
Per i comuni mortali ciò che si è detto finora è semplicemente che ci sono dei limiti al numero di
strumenti virtuali o suoni utilizzabili simultaneamente su un computer, perché per riprodurli serve
un'enorme potenza di calcolo.
Supponendo di avere un computer recente con 2GB di RAM si può affermare con una stima approssi-
mativa che è possibile suonare contemporaneamente in tempo reale da 32 a 40 suoni (sebbene ciò
dipenda molto dal tipo di suoni utilizzati). Se si dispone di 4GB RAM, si dovrebbe riuscire a ripro-
durre circa 50–60 suoni simultaneamente, che in generale va bene per tutto tranne che per grandi
complessi.
In Sibelius, tuttavia, ci sono un paio di trucchi a questo proposito. Innanzitutto, si può passare molto
facilmente a vari set di strumenti virtuali, in modo da usare una combinazione "leggera" per l'inse-
rimento, la modifica e l'ascolto, per poi passare a una combinazione più complessa e dispendiosa
quando si vuole ascoltare un'esecuzione particolare. Poi, anche se il computer non riesce a soddisfare
difficili richieste di riproduzione in tempo reale, si può usare la funzione File Esporta Audio per
esportare un file audio della partitura, e Sibelius riprodurrà il file internamente, a velocità minore,
per concedere al computer il tempo necessario – 1.12 Esportazione di file audio.
Oltre ai problemi di spazio su disco rigido, RAM e velocità del processore, quando si considera l'uso
intensivo di strumenti virtuali è necessario avere una scheda o interfaccia audio di alta qualità; ciò
è particolarmente vero sui PC Windows (l'hardware audio interno dei computer Mac attuali è adeguato
per la riproduzione), specialmente se si desidera utilizzare gli strumenti virtuali per generare il suono
durante l'inserimento delle note oltre che in riproduzione.
Inserendo le note con una tastiera controller MIDI (specialmente in Flexi-time) l'ascolto deve essere
quasi immediato (altrimenti si suona fuori tempo per compensare il ritardo con il quale si sente ciò
che si sta suonando). Il ritardo tra l'istruzione al computer di suonare una nota e quello che si sente
veramente si chiama "latenza"; una latenza superiore a circa 20 millisecondi è troppo alta e porta
inevitabilmente a commettere errori nell'inserimento della musica.
Per ridurre la latenza si deve ridurre la quantità di tempo che impiega il messaggio MIDI per arrivare
al computer e, ancor più importante, per produrre audioin uscita. Una interfaccia audio di alta qualità
può ridurre la latenza a 5ms o meno. Le schede audio destinate ai giochi non sono particolarmente
adatte ad applicazioni audio in tempo reale e all'uso con strumenti virtuali; servono invece schede
audio destinate appositamente ad applicazioni audio. In Windows, per le schede audio è essenziale
il supporto ASIO (ASIO è un'altra tecnologia Steinberg che consente di avere una riproduzione a bassa
latenza). Le schede audio con un buon supporto ASIO includono quelle prodotte da M-Audio, Avid,
Presonus, RME, Echo Digital, e altri. Un'interfaccia professionale entry-level, come la M-Audio Fast
Track, costa circa €100, e può coesistere tranquillamente con l'hardware già in possesso, e funzionerà
decisamente meglio di una scheda audio ottimizzata per i videogiochi che costa il doppio del prezzo.
reference.book Page 654 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.15 Strumenti virtuali per principianti
655
Riproduci
Ulteriori informazioni
Sono presenti centinaia di siti Internet e altre risorse disponibili che consentono di conoscere meglio
il mondo degli strumenti ed effetti virtuali. Alcuni di questi sono:
la rivista Sound on Sound (www.soundonsound.com).
KVR Audio, un'ottima fonte di strumenti ed effetti virtuali gratuiti e informazioni aggiornate sui
prodotti in commercio (www.kvraudio.com).
Northern Sound Source, uno dei più grandi forum di tecnologia musicale e composizione del web
(www.northernsounds.com).
BigBlueLounge.com, un'altra delle più grandi risorse di musica, produzione audio e comunità di
Internet (www.bigbluelounge.com).
reference.book Page 655 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
656
6.16 Lavorare con gli strumenti virtuali
Questo argomento descrive alcuni esempi d'uso degli strumenti virtuali in Sibelius First.
Se si ha bisogno di una introduzione agli strumenti virtuali prima di iniziare, 6.15 Strumenti
virtuali per principianti. Per maggiori informazioni sulla finestra Riproduci Configurazione
Dispositivi Playback, 6.2 Dispositivi Playback.
Questo capitolo descrive due tipi di strumenti virtuali:
quelli che possono riprodurre suoni diversi simultaneamente (denominati strumenti virtuali
multicanale); includono ARIA, Kontakt, Steinberg Halion, MOTU MachFive, EastWest Play, ecc.
Quelli che possono riprodurre solo un suono alla volta (denominati strumenti virtuali a singolo
canale); includono TruePianos, Pianoteq, Garritan Authorized Steinway, Lounge Lizard, ecc.
Sibelius può automaticamente caricare suoni negli strumenti virtuali, incluso il lettoreSibelius, Kontakt
(incluso Kontakt Player) e il lettore ARIA. Per tutti gli altri strumenti virtuali, siano essi multicanale o
monocanale, ci sarà bisogno di caricarli manualmente.
Sibelius 7 Sounds:
Sibelius 7 Sounds è la libreria di suoni di Sibleius, e viene riprodotta usando il lettore Sibelius integrato –
6.13 Sibelius 7 Sounds.
Librerie di suoni basate su Kontakt e ARIA
Esiste un numero crescente di librerie di esempio disponibili che utilizzano Kontakt Player e ARIA –
ad es., Garritan Personal Orchestra, Garritan Jazz and Big Band, Garritan Concert and Marching
Band, Tapspace Virtual Drumline, Xsample Chamber Ensemble, ecc. – che possono essere tutte
utilizzare in Sibelius. Il vantaggio di queste librerie, è che Sibelius può caricare automaticamente i
suoni necessari per riprodurre la partitura, a condizione che sia disponibile un set di suoni.
Usare Garritan Personal Orchestra con Sibelius
Occorre avere installato Garritan Personal Orchestra 3 (che utilizza Kontakt Player 2) o Garritan
Personal Orchestra 4 (che utilizza ARIA) per utilizzarla automaticamente con Sibelius. Per
impostarla:
Selezionare Riproduci Configurazione Dispositivi Playback e fare clic su Nuovo per creare
una configurazione di riproduzione
Dare un nome ad essa, ad es. GPO, e fare clic su OK
Selezionare ciascuna periferica mostrata nella lista Periferiche attive a destra e fare clic su Disattiva
per rimuoverle dalla lista
Ora attivare il lettore appropriato per Garritan Personal Orchestra dalla lista Periferiche disponibili
a sinistra:
Se si dispone di GPO3, selezionare KontaktPlayer2 e fare clic su Attiva
Se si dispone di GPO4, selezionare ARIA Player e fare clic su Attiva
reference.book Page 656 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.16 Lavorare con gli strumenti virtuali
657
Riproduci
Il lettore prescelto appare nell'elenco
Periferiche attive
a destra; ora scegliere il set di suoni appropriato,
cliccando sulla colonna Set suoni a destra del nome del lettore:
Se si dispone di GPO3, selezionare Garritan Personal Orchestra dall'elenco dei set di suoni
Se si dispone di GPO4, selezionare Garritan Personal Orchestra 4.0 dall'elenco dei set di suoni
Se si prevede di lavorare su partiture che richiedono più di 16 suoni simultanei diversi, attivare una
o due istanze del lettore appropriato per la propria versione GPO: ogni nuovo lettore aggiunge 16
nuovi slot o canali
Finito di impostare il tutto, fare clic su Salva e Chiudi.
Le versioni più recenti delle altre librerie Garritan usano tutte il lettore ARIA, così il procedimento
per impostarle è lo stesso der GPO4, con l'eccezione della scelta del set di suoni.
Combinazione di librerie di suoni diverse
Può essere utile combinare i suoni da più librerie i cui suoni, per ottenere alcuni particolari risultati,
si sovrappongono nella stessa configurazione di riproduzione. Ad esempio, Garritan Jazz and Big
Band non ha molti dei suoni di tastiera o di chitarra di Sibelius 7 Sounds, quindi si immagini di
combinare i suoni di chitarra elettrica di Sibelius 7 Sounds con i suoni di Jazz and Big Band.
Per fare questo, creare una configurazione di riproduzione con almeno un'istanza del lettore ARIA
Jazz and Big Band impostato con il set di suoni Garritan JABB 3,0; poi attivare il lettore Sibelius,
e impostarlo per usare il set di suoni Sibelius 7 Sounds.
Ora, per dire a Sibelius di usare le chitarre di Sibelius 7 Sounds, selezionare la pagina Suoni preferiti
di
Dispositivi Playback
, e, usando la struttura gerarchica dei sound ID a sinistra della finestra, scegliere
Guitar Electric. A destra, selezionare Sibelius Player, e fare clic su Aggiungi. Infine, Salva, poi
Chiudi.
Utilizzo di dispositivi tipo Kontakt come gli altri strumenti virtuali
Per impostazione predefinita, Sibelius carica sempre automaticamente i suoni in Kontakt Player e
nel campionatore Kontakt. Se si desidera che Sibelius consideri i dispositivi di tipo Kontakt allo stesso
modo degli strumenti virtuali, attivare Permetti set di suoni manuali nella pagina Playback di
File Preferenze.
Quando questa opzione è attiva, si può selezionare Kontakt e attivare Usa set di suoni manuale
nella pagina Set di suoni manuali di Riproduci Dispositivi Playback, per eseguire le procedure
descritte in seguito.
Utilizzo di uno strumento virtuale multi-canale senza un set di suoni
Perché Sibelius sfrutti al meglio le funzioni avanzate delle librerie campione attuali, inclusi i keyswitch
per scegliere tecniche di esecuzione e automazione dei controller per manipolare la qualità del suono
(es. le dinamiche) si raccomanda di avere un set di suoni per la libreria. Si presuma di utilizzare i
suoni di Vienna Symphonic Library (VSL) Special Edition tramite l'applicazione Vienna Ensemble,
che consente di caricare fino a 16 strumenti Vienna Instruments simultaneamente (in funzione della
disponibilità di memoria del computer).
reference.book Page 657 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
658
Per iniziare, creare una nuova configurazione di riproduzione: nella pagina Dispositivi attivi di
Dispositivi Playback, cliccare Nuovo e dare un nome alla configurazione, poi selezionare Vienna
Ensemble nella lista Periferiche attive e fare clic su list and click Activate per aggiungerla alla lista
Periferiche attive. Selezionare il set di suoni VSL Ensemble Special Edition dal menu nella
colonna Set di suoni.
Selezionare ora la pagina Set di Suoni Manuali. Qui si dice a Sibelius quale suono è caricato in ogni
canale di Vienna Ensemble. Cliccare su Mostra per aprirne la finestra principale e procedere caricando
il suono desiderato in ciascun canale. Nella pagina Set di Suoni Manuali, attivare Usa set di suoni
manuali, poi assicurarsi che N. canali sia impostato al valore appropriato. Ora per ogni canale,
selezionare il Programma appropriato dalla lista fornita, e fare clic su Applica dopo ciascuno di essi.
Terminato il caricamento di suoni dentro Vienna Ensemble e la selezione dello stesso programma
nella pagina Set di Suoni Manuali, cliccare Chiudi.
Sibelius assegna ora automaticamente la riproduzione di ogni rigo nella partitura al rispettivo programma
caricato in Vienna Ensemble, utilizzando adeguatamente i keyswitch e le altre informazioni sui controller
definite nel set di suoni.
Se si desidera assegnare manualmente un rigo specifico a un particolare canale, si può farlo usando il
Mixer: prima allargare la striscia del rigo, poi selezionare il dispositivo dal menu dispositivi (in modo
che il nome non sia tra parentesi), poi selezionare il suono desiderato dal menu suono. Si possono
anche usare le frecce a destra del numero canale per cambiare direttamente il canale.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di VSL Special Edition con Sibelius, vedere
www.sibelius.com/helpcenter/en/a555.
Maggiori informazioni sull'utilizzo di Synful Orchestra, un altro strumento virtuale multi canale con
Sibelius, sono disponibili a questo indirizzo: www.sibelius.com/helpcenter/en/a554
I set di suoni per altri strumenti virtuali multi canale sono disponibili dal sito web di Jonathan Loving
su http://soundsets.jonathanloving.com/, ma si osservi che l'assistenza tecnica Avid non può
fornire il supporto per questi set di suoni di terzi.
Utilizzo di uno strumento virtuale multi-canale senza un set di suoni
È possibile anche usare una libreria di campioni, quale EastWest Quantum Leap Symphonic Orchestra
(EWQLSO) senza un set di suoni, sebbene ciò impedisca a Sibelius di gestire automaticamente note
keyswitch e altri dati d'automazione. Ammesso che si sia a conoscenza della libreria di campioni e
si riesca a programmare manualmente (ad es. aggiungere messaggi MIDI di tipo ~Nx,y per le note
keyswitch, e utilizzare Riproduci Plug-ins Automazione per i dati di automazione), questo può
funzionare in maniera accettabile.
La procedura è la stessa precedentemente menzionata in Utilizzo di uno strumento virtuale
multi-canale senza un set di suoni
,
fino al punto in cui appare l'interfaccia del campionatore e
si caricano i programmi dentro i canali. Nella pagina Set di suoni manuali di Dispositivi Playback,
attivare Usa set di suoni manuali: si noti che il menu Programma è disabilitato perchè non è
presente alcun set di suoni.
reference.book Page 658 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.16 Lavorare con gli strumenti virtuali
659
Riproduci
Per fare in modo che Sibelius tenti di assegnare automaticamente ogni rigo al rispettivo canale, occorre
scegliere il sound ID più adatto per ciascun canale. Ad esempio, avendo il suono di una sezione di
violini caricato nel primo canale, scegliere il sound ID strings.violin.ensemble; avendo invece un
suono di oboe caricato nel secondo canale selezionare wind.oboes.oboe e così via. Cliccare Applica
dopo aver selezionato ciascun sound ID, poi fare infine clic su Chiudi.
Se invece si preferisce allocare manualmente ogni rigo, assicurarsi che Usa set suoni manuale sia
attivo, e che sia selezionato il numero corretto di canali, poi fare clic su Salva e Chiudi. A questo
punto, avviando la riproduzione molto probabilmente non si sentirà nulla, poiché Sibelius non sa
qual è il suono fornito da un determinato canale. Nel Mixer occorre quindi scegliere esplicitamente
il dispositivo da usare per ogni rigo (in modo che il nome del dispositivo non appaia in parentesi) e
poi impostare il canale usando le frecce a destra del numero canale.
Usando una libreria di campioni senza set di suoni lo svantaggio maggiore è l'impossibilità di riprodurre
percussioni non intonate (a meno che il programma di percussioni non intonate sia mappato allo
stesso modo delle percussioni General MIDI). Per riprodurre altre percussioni non intonate, si deve
creare un file sound set (almeno per quei programmi).
Usare uno strumento virtuale multi-canale con più programmi per canale
Alcuni campionatori permettono di configurare i banchi che consentono di accedere a più programmi
sullo stesso canale (selezionabili con messaggi MIDI Program Change). È possibile, ad esempio,
configurare diverse tecniche d'esecuzione per lo stesso strumento (per esempio, in un banco suoni
di violino possono essere caricati programmi di archetto legato, staccato, tremolo e pizzicato, accessibili
con i messaggi Program Change da 1 a 4). Come in precedenza, si deve caricare a mano ogni banco
direttamente nell'interfaccia grafica del campionatore.
Se si dispone di un file di set di suoni, Sibelius non solo può assegnare automaticamente ogni rigo
al giusto canale, ma anche scegliere le varie tecniche esecutive; se non si dispone di un set di suoni
è possibile scegliere il sound ID più adatto per il suono di base su ciascun canale e poi usare espliciti
messaggi MIDI nella partitura per cambiare le tecniche esecutive (ad es., ~P2 per l'archetto staccato).
(Un accorgimento riguardo la creazione di un set di suoni per un arrangiamento a banchi: è neces-
sario selezionare prima di iniziare quale banco caricare in quale canale nel campionatore, così da
poter impostare la maschera di canale in modo appropriato per ciascun canale. Nel nostro esempio, si
pensi che il banco violino è caricato nel canale 3: questo significa che ciascun programma violino
accessibile all'interno del banco deve anche avere una maschera di canale in modo da permettere
solo questi programmi sul canale 3.)
Per assegnare la riproduzione a mano assicurarsi che sia attiva l'opzione Usa set di suoni manuale
e sia stato scelto il numero di canale più opportuno. Se i banchi richiedono la trasmissione di un
messaggio Program Change specifico a inizio riproduzione (per garantire che sia selezionato il
programma predefinito) attivare l'opzione Invia program change e impostare opportunamente il
valore Program change.
A questo punto, si deve usare il Mixer per scegliere esplicitamente il dispositivo più adatto per ogni
rigo (in modo che il suo nome non appaia in parentesi) e impostare il canale usando le frecce a destra
del numero canale. Per passare ad altri programmi all'interno dello stesso banco si devono inserire
espliciti messaggi MIDI nella partitura.
reference.book Page 659 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
660
Usare strumenti virtuali a singolo canale
Gli strumenti virtuali a singolo canale possono fornire un solo suono strumentale alla volta, ma per il
resto funzionano in modoidentico agli strumenti virtuali multi-canale.
Ad esempio, si può avere uno strumento virtuale che ha un eccellente suono di piano, ad es. Garritan
Authorized Steinway, e si voglia usarlo assieme, per esempio, a Sibelius 7 Sounds. Per farlo, creare
una nuova configurazione di riproduzione basata sulla configurazione predefinita Sibelius 7 Sounds,
poi attivare Steinway. Nella lista Periferiche attive a destra impostare Sound set a (none), poi
selezionare la pagina Set di suoni manuale. Attivare Usa set di suoni manuale, e impostare
Sound ID a un valore appropriato, ad es. keyboard.piano.grand, poi fare clic su Applica. Infine,
andare alla pagina Suoni Preferiti, e selezionare Keyboard Piano Grand dalla lista gerarchica
a sinistra, prima di selezionare Steinway dal menu preferisci questo dispositivo e fare clic su
Aggiungi per confermare la selezione. Fare ora clic su Chiudi per completare la configurazione.
Quando si riproduce la partitura, Sibelius userà Garritan Authorized Steinway per ogni strumenti
piano, e Sibelius 7 Sounds per gli altri strumenti.
Uso dei soundfont con gli strumenti virtuali
I Soundfont sono raccolte di suoni campionati, di solito nel formato SF2 o DLS. Inizialmente destinati
a offrire un modo per cambiare i suoni sulle schede audio di alcuni costruttori, ora è possibile usare i
Soundfont senza bisogno di avere una scheda audio specifica.
Molti soundfont sono disponibili gratuitamente sul web. I più utili sono completi banchi General MIDI,
che non richiedono una specifica configurazione in Sibelius.
Non esiste un supporto integrato per i soundfont su Windows, ma il modo più semplice per usare i
soundfont in Sibelius è usare uno strumento virtuale multi canale che può caricarli e riprodurli. Per
esempio, sfz di Cakewalk (freeware; disponibile per il download da http://www.cakewalk.com/
Download/sfz.aspx) può caricare soundfont SF2 e DLS.
Mac OS X include supporto intergrato per i soundfont. Per usare un soundfont su Mac OS X:
Copiare il file .sf2 o .dls nella cartella /Library/Audio/Sound/Banks del proprio hard disk
Selezionare una configurazione di riproduzione che include DLSMusicDevice nella lista delle
Periferiche attive in Dispositivi Playback (ad es. la configurazione standard di Sibelius General
MIDI (basic))
Visualizzare l'interfaccia DLSMusicDevice ad esempio tramite il Mixer e selezionare il soundfont
desiderato dal menu Sound Bank.
È possibile selezionare un singolo soundfont in ogni istanza del DLSMusicDevice, ma si possono
attivare istanze multiple di DLSMusicDevice in Dispositivi Playback, e impostare ciascuno di
essi per utilizzare il sound font desiderato.
reference.book Page 660 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.17 ReWire
661
Riproduci
6.17 ReWire
ReWire è un cosiddetto cavo audio virtuale che consente di indirizzare l'audio dalla
riproduzione di Sibelius a un'applicazione di stazione di lavoro audio digitale (DAW),
quale Pro Tools. Fornisce inoltre un mezzo per la sincronizzazione della riproduzione
di Sibelius con quella dell'applicazione DAW.
Ciò offre molteplici possibilità di utilizzo di Sibelius con altri software audio. È possibile, ad esempio,
aggiungere una linea di assolo acustico alla riproduzione della partitura, indirizzando l'audio proveniente
da Sibelius all'applicazione DAW e registrando in quest'ultima l'audio. In alternativa, è possibile
estendere un progetto avviato nell'applicazione DAW con materiale scritto in Sibelius: il progetto
in ciascuna applicazione rimane automaticamente sincronizzato con l'altro.
Applicazioni sintetizzatore e mixer
Nello standard ReWire sono presenti due tipi di applicazioni: applicazioni sintetizzatore, che generano
audio da inviare alle applicazioni mixer, che forniscono funzionalità di manipolazione, modifica ed
emissione dell'audio. Si può inoltre pensare alle applicazioni sintetizzatore come slave o client e alle
applicazioni mixer come master o host.
Sibelius è un'applicazione sintetizzatore e come tale può inviare l'audio all'applicazione mixer prescelta,
che generalmente sarà un'applicazione DAW come Pro Tools, Logic, Cubase o Digital Performer.
A sua volta, l'applicazione mixer fornisce informazioni di temporizzazione che consentono a Sibelius
di rimanere sincronizzato durante la riproduzione.
Concetti fondamentali di ReWire
Il processo base di impostazione di un collegamento ReWire tra Sibelius e un'altra applicazione prevede
anzitutto l'esecuzione di un'applicazione mixer, l'aggiunta di un canale audio o aux stereo, quindi il
caricamento di Sibelius come strumento ReWire multicanale. Quindi, l'applicazione mixer avvia
automaticamente Sibelius in modalità ReWire speciale, nella quale tutta la riproduzione audio viene
indirizzata all'applicazione mixer, invece che alla scheda audio.
Quando Sibelius è in esecuzione in modali ReWire, appare il logo ReWire a destra nel pannello
blu sulla parte inferiore della finestra Trasporto. (Se si seleziona Riproduci Configurazione
Dispositivi Playback e si clicca su Opzioni motore audio, si noterà che i controlli dell'interfaccia
audio sono disabilitati: questo perché Sibelius passa semplicemente l'audio all'applicazione mixer).
Ora, quando si avvia la riproduzione in Sibelius o nell'applicazione DAW, questa sarà eseguita da entrambe
le applicazioni. Per terminare il collegamento ReWire, uscire da Sibelius, quindi dall'applicazione
DAW o rimuovere la traccia ReWire dalla finestra del progetto DAW, quindi uscire da Sibelius.
reference.book Page 661 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
662
Modalità Tempo fisso e Traccia tempo
Sebbene ReWire costituisca un modo ingegnoso per passare dati audio e di sincronizzazione tra le
applicazioni, esso non fornisce informazioni di sincronizzazione complete: l'applicazione mixer
segnala soltanto la posizione di riproduzione rispetto all'applicazione sintetizzatore, in termini di
movimenti dall'inizio del progetto e non fornisce informazioni sul tempo. Sibelius deve mappare queste
informazioni sul tempo corrispondente nella partitura, ma ciò richiede un paio di considerazioni
sul modo in cui l'applicazione mixer ReWire viene impostata:
Tempo fisso: il progetto nell'applicazione mixer non dispone di mappa del tempo e la riproduzione
avviene con tempo fisso (ad esempio, se è stato creato un nuovo progetto in Pro Tools e non è stata
impostata alcuna variazione di tempo)
Traccia tempo
: il progetto nell'applicazione mixer ha impostazioni di variazioni di tempo contemporanee
con la partitura di Sibelius, perciò il tempo in qualsiasi punto è lo stesso sia in Sibelius sia nell'host
ReWire.
È possibile passare dall'una all'altra modalità mediante le opzioni nella finestra di dialogo Riproduci
Interpretazione Esecuzione di Sibelius e questa scelta viene salvata nella partitura.
Per impostazione predefinita, Sibelius presume che l'applicazione mixer sia in esecuzione senza una
mappa del tempo, ossia in modalità tempo fisso. Ciò è utile, ad esempio, per prelevare l'audio in uscita
da Sibelius e inviarlo all'applicazione DAW per registrarvi sopra una traccia vocale o di assolo di
strumento.
In ogni caso, se si desidera miscelare tracce MIDI o di strumento virtuale nell'applicazione DAW con
la riproduzione di Sibelius, entrambe le applicazioni devono condividere la stessa traccia di tempo.
Esportare un file MIDI da un'applicazione e importarlo in un'altra, per assicurare che il progetto
nell'applicazione DAW e la partitura di Sibelius utilizzino la stessa traccia di tempo, quindi scegliere
Riproduci Interpretazione Esecuzione in Sibelius e selezionare l'opzione Traccia tempo.
Impostazione di ReWire con Pro Tools
È possibile utilizzare ReWire per collegare Sibelius a qualsiasi versione di Pro Tools nel modo seguente:
Scegliere Traccia Nuovo e specificare una traccia Strumento (o una traccia audio o di Ingresso
ausiliario), quindi cliccare su Crea
Nella finestra Mix, cliccare sul selettore Inserisci sulla traccia e scegliere Plug-in multicanale
Strumento Sibelius (stereo)
Sibelius si avvia
Verificare che sia selezionata l'uscita corretta (Mix L – Mix R) nella finestra del plug-in ReWire
in Pro Tools
In Sibelius, aprire la partitura appropriata o iniziarne una nuova
Avviare la riproduzione in Pro Tools o Sibelius: entrambe le applicazioni iniziano la riproduzione
Se si intende utilizzare la modalità Traccia tempo in Sibelius (vedere in precedenza), esportare un
file MIDI dalla partitura di Sibelius o dalla sessione di Pro Tools e importarlo in un'altra applicazione,
per assicurare che entrambe le applicazioni utilizzino la stessa traccia di tempo.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale dei plug-in della versione di Pro Tools.
reference.book Page 662 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.17 ReWire
663
Riproduci
Impostazione di ReWire con altre applicazioni
È possibile utilizzare ReWire per collegare Sibelius a varie applicazioni DAW, tra cui Cubase, Logic,
Digital Performer, Sonar, Cakewalk Music Creator, Reaper e persino Garageband su Mac. Consultare
la documentazione fornita con la propria applicazione DAW per le istruzioni di impostazione delle
connessioni di ReWire.
Limitazioni in modalità ReWire
Quando Sibelius è in esecuzione in modalità ReWire, non è possibile utilizzare le funzioni del programma
che cambierebbero il tempo durante la riproduzione, compresa la regolazione dello slider del tempo
sulla finestra Riproduzione e l'utilizzo delle funzioni riavvolgimento/avvolgimento veloce.
Flexi-time in modalità ReWire
È possibile utilizzare l'inserimento Flexi-time in modalità ReWire, tuttavia il clic metronomo non
sarà in grado di seguire l'utente durante l'inserimento, poiché il tempo è bloccato tramite ReWire.
Per maggiori informazioni sull'inserimento Flexi-time, 3.14 Flexi-time.
Risoluzione dei problemi
Se Sibelius non appare come dispositivo ReWire nell'applicazione DAW, scegliere Riproduci
Configurazione Dispositivi Playback in Sibelius e cliccare su Opzioni motore audio. Cliccare
sul pulsante
Ripara
per correggere l'associazione di ReWire, quindi uscire e riavviare l'applicazione
DAW.
Se il collegamento ReWire sembra funzionare correttamente (ad esempio, entrambe le applicazioni
avviano e arrestano la riproduzione correttamente) ma si scopre che non viene inviato audio da
Sibelius all'applicazione DAW, verificare che l'attuale configurazione di riproduzione in Sibelius sia
impostata per l'utilizzo degli strumenti virtuali: l'applicazione hostnon riceverà alcun suono dai
dispositivi MIDI, sia che si tratti di dispositivi interni (ad esempio, la scheda audio integrata del
computer) sia esterni (ad esempio, un modulo sonoro).
Se si nota che Sibelius continua ad avviarsi in modalità ReWire anche dopo essere usciti dall'appli-
cazione DAW, scegliere Riproduci Dispositivi Playback e cliccare su Opzioni motore audio,
quindi cliccare su Pulizia. Riavviando ora Sibelius, il programma si apre e funziona nuovamente nel
modo normale.
reference.book Page 663 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
664
6.18 Messaggi MIDI
Solo per utenti esperti
6.8 Dizionario di riproduzione
Il MIDI è un formato molto particolare, è uno standard definito da diverse aziende che è implementato e
supportato universalmente. Questo sembra troppo bello per essere vero, e infatti è co, perchè per
capire esattamente come lavora il MIDI, è necessario conoscere l'alfabeto marziano.
I dispositivi MIDI (ad es., la scheda audio del computer o la tastiera MIDI) trasmettono e ricevono
messaggi MIDI che sono costituiti da un byte di stato e uno o due byte dati. I byte MIDI possono avere
un valore decimale 0-127. Per essere indipendenti dal dispositivo, questi numeri (inclusi i cambi
programma) partono sempre da 0, anche se il manuale del dispositivo MIDI riporta che inizia da 1.
I messaggi MIDI sono classificati come messaggi di canale, che influenzano un singolo canale (in
Sibelius, ciò si riferisce al rigo al quale è attaccato il canale) o messaggi di sistema, che influenzano
tutti i canali (in Sibelius, tutti i righi).
I messaggi di canale hanno la maggior parte dei dati musicali (ad es., quali note suonare, la loro durata,
il suono da usare) mentre i messaggi di sistema sono usati per funzioni più tecniche (come la
sincronizzazione con altri dispositivi MIDI).
Sibelius supporta tutti i messaggi MIDI (compresi Control Change, Pitch Bend, SYSEX, e così via).
Creare i messaggi MIDI in Sibelius
Sibelius legge quasi tutti i segni nella partitura e li trasforma automaticamente negli opportuni messaggi
MIDI per la riproduzione (6.6 Interpretazione della partitura) quindi, in genere, i messaggi
MIDI s'inseriscono manualmente in Sibelius solo in casi molto particolari. Essi includono il cambio
suono di un rigo a metà partitura (per esempio, quando un clarinettista doppia un sax nello stesso
pezzo), oppure l'uso di un suono diverso per avere timbri diversi sullo stesso strumento (ad es., muto
o non muto). Il metodo più sicuro per farlo è definire un termine nuovo nel dizionario di riprodu-
zione (6.8 Dizionario di riproduzione).
Tuttavia, si può anche dire a Sibelius di trasmettere in ogni momento il messaggio MIDI desiderato
digitandolo come testo con i semplici comandi di messaggio MIDI descritti in seguito.
Questi messaggi MIDI possono essere collegati a testo normale e sono nascosti, quindi se si crive
volta molto vibrato ~C1,90 in, diciamo, una sezione ripetuta della musica, Sibelius reimposterà
il controller 1 (modulazione) a zero per silenziare il rigo nel punto esatto dove 2° volta molto vibrato
appare visualizzato.
~C1,90
è nascosto automaticamente (e sparisce completamente se
Vista
Invisibili
Oggetti nascosti
è disattivato - quindi è una buona idea attivarlo prima di lavorare coi messaggi MIDI).
Per silenziare molti righi, naturalmente si può copiare la scritta 2° volta molto vibrato ~C1,90 con
un Alt+clic o -clic del mouse (per evitare di doverla riscrivere), oppure si può aggiungerla al menu
contestuale che si apre con un clic-destro (Windows) o Control-clic (Mac) e assegnargli un comando
rapido – Creare e modificare i menu contestuali a pagina 454.
Quando s'importa un file MIDI è possibile scegliere di avere tutti i messaggi MIDI presenti nel file
scritti nella partitura; in tal caso, ogni Control Change ecc. appare come se fosse stato digitato.
reference.book Page 664 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.18 Messaggi MIDI
665
Riproduci
È meglio usare il dizionario o i messaggi MIDI?
Molte situazioni si gestiscono meglio con la finestra di dialogo
Riproduci
Interpretazione
Dizionario
.
Soltanto le modifiche più esoteriche necessitano di ritocchi MIDI, e solitamente in caso strani compor-
tamenti di particolari periferiche. Certamente, se si desidera che la partitura venga riprodotta in
maniera accettabile su altre periferiche, è opportuno evitare i messaggi MIDI se possibile.
Sintassi
I messaggi MIDI si possono digitare nella partitura usando qualsiasi stile di testo del rigo (di solito
Technique o Expression) e possono essere scritti da soli o inseriti alla fine di una qualsiasi altra scritta
(ad es., "mute"). I messaggi MIDI possono essere scritti indipendentemente, o posizionati alla fine
di altro testo (ad es."muto").
I messaggi prendono la forma: ~ seguito da una singola lettera di comando, seguita da uno o più
numeri, che sono generalmente separati da virgole.
Per esempio: ~C64,127
(il carattere ~ si chiama informalmente "linea curva" o "tilde", ma il termine tecnico è twiddle).
Sebbene il sistema decimale (ad es., 0-127) sia il metodo più leggibile per specificare i valori, alcuni
manuali dei dispositivi MIDI indicano in altri modi i valori dei messaggi MIDI, che si possono
comunque inserire direttamente in Sibelius. I valori possono essere specificati usando 7 bit decimali
(preceduti da b, ad es. b0111101) o esadecimali fino a 7F (precedeunti da h, ad es. h5C), ma a meno
che non si abbia un cervello elettronico, non è consigliabile pensare a questo troppo a lungo.
Si noti che:
I messaggi MIDI sono sensibili al maiuscolo/minuscolo (le lettere devono essere digitate maiuscole
o minuscole, come indicato) – ~C0,0 funziona, mentre ~c0,0 non funziona.
Le cifre esadecimali (ad es., 5C) sono insensibili al maiuscolo/minuscolo, ma la lettera h che precede
la cifra deve sempre essere scritta in minuscolo.
Si possono scrivere più messaggi nello stesso frammento di testo, separati da uno spazio o Invio
(sulla tastiera principale) e con un solo "tilde" all'inizio (per esempio: ~P43 A65 C64,127).
Se si desidera è possibile inserire spazi o Invii attorno a virgole e numeri.
È meglio disattivare l'opzione Trasponi nomi di accordo/nota in Testo Stile Modifica stili testo
per lo stile di testo scelto, in modo da evitare che la lettera maiuscola all'inizio dei messaggi MIDI
(ad ad es., ~C) sia trasportata come se fosse un simbolo accordo5.6 Modifica stili di testo.
Messaggi di canale
I messaggi di canale si dividono in due tipi: messaggi di voce canale (con i dati musicali) e messaggi
di modalità canale (definiscono come il dispositivo MIDI risponde ai dati musicali).
Vediamo ciascuno di questi messaggi canale:
reference.book Page 665 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
666
Program e Bank Change
Un Program Change controlla il suono usato per suonare le note successive su un canale particolare.
Sibelius trasmette automaticamente il giusto Program Change per ogni rigo, come definito nella
finestra finestra Mixer, quando inizia la riproduzione. Tuttavia, per cambiare a metà partitura il
suono utilizzato da un rigo, si può usare un messaggio Program Change.
Sibelius consente inoltre di cambiare Banco e Programma nello stesso messaggio MIDI. Se il dispositivo
di riproduzione supporta solo i suoni General MIDI, non c'è mai bisogno di usare insieme i messaggi
Bank Change e Program Change; se però ha una vasta gamma di suoni (come General MIDI 2 o
Roland JV-1080) si può prelevare un suono da un banco diverso.
Ci sono tre tipi di messaggi Program Change:
Solo Program Change: ~P programma (ad es., ~P76).
Program e Bank Change, trasmissione numero banco: ~P banco,programma (es. ~P24,76).
Program e Bank change, specificando MSB e LSB per il numero banco: ~P MSB,LSB,programma
(ad es., ~P64,2,36).
(Per una spiegazione di MSB e LSB, vedere Numeri Banco di seguito).
In tutti i casi, il valore programma presume che il dispositivo MIDI conti i numeri programma da 0
invece che da 1 (6.14 Nozioni di base MIDI). Se il dispositivo MIDI conta da 1, usare ~p al
posto di ~P.
Con un messaggio in forma ~P banco,programma, è trasmesso solo LSB se il banco è inferiore a 128.
Se il banco è superiore a 128, MSB e LSB sono trasmessi secondo la formula banco = (MSB x 128) + LSB.
Con un messaggio in forma ~P MSB,LSB,programma, se si specifica un valore di –1 per MSB o LSB,
quel byte non è trasmesso; ciò permette di specificare la trasmissione del solo MSB o LSB (per non
trasmetterne nessuno usare un semplice Program Change).
Per sapere se il dispositivo MIDI conta da 0 o 1 e i valori MSB e LSB vedere il suo manuale. MSB e
LSB possono anche essere elencati in Coarse e Fine o CC (Control Change) 0 e 32 rispettivamente.
Ciò è un po' difficile da capire quindi vediamo di spiegarlo con un paio di esempi:
Supponiamo di voler cambiare il suono di uno o due righi a metà partitura in quello del latrato di un
cane usando il modulo sonoro Roland SC-88; il manuale SC-88 indica "Dog, PC = 124, CC00 = 001".
I dispositivi Roland contano i numeri programma da 1, poiché i loro manuali indicano il primo suono
GM (Acoustic Grand Piano) con il numero programma 1. L'SC-88 ha uno strano comportamento
quando si usa l'LSB. Utilizza questo per per determinare se è usata la modalità di compatibilità (non è
dissimile dal SC-88 ma ha meno suoni disponibili). Per questo motivo LSB normalmente è a 0 e MSB
determina il banco da usare.
Per cambiare il suono a metà partitura nel latrato del cane inserire
~p1,0,124
,
~p128,124
o
~P1,0,123
ciascuno di questi messaggi fa esattamente la stessa cosa. Si può anche definire un termine nel dizionario
di riproduzione che faccia la stessa cosa: aggiungere dog e specificare Valore a 123 e Unit a 128.
Diversamente, i dispositivi che usano lo standard XG di Yamaha mantengono MSB costante (a 0) e
cambiano LSB secondo il tipo di variante del suono di base del banco 0 (ad es., LSB 1 = panned,
3 = stereo, ecc.); i numeri programma iniziano da 1. Per accedere al suono "PianoStr" (banco 40),
una variante del suono di base del piano (banco 0 programma 1) usare ~p0,40,1.
reference.book Page 666 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.18 Messaggi MIDI
667
Riproduci
Numeri Banco
I numeri Banco sono calcolati da altri due numeri: il byte più significativo (MSB) e quello meno
significativo LSB, chiamato talvolta Coarse e Fine o CC (Controller Change) 0 e 32, rispettivamente.
La formula per calcolare i numeri banco è (MSB x 128) + LSB. Questi valori sono forniti dal manuale
del dispositivo MIDI. Per esempio, la documentazione MIDI del dispositivo potrebbe essere così:
Per calcolare il numero banco del Banco 2 nell'esempio sopra, quindi, la formula è (64 x 128) + 2 =
numero banco 8194; è il numero da usare in un messaggio MIDI: ~P MSB,LSB,programma (vedere
in precedenza).
Alcuni manuali indicano i numeri banco come valori singoli invece che MSB e LSB separati; in tal
caso, non c'è bisogno della calcolatrice!
Control Change
I messaggi Control Change servono a controllare un'ampia gamma di funzioni in un dispositivo MIDI.
Sebbene la funzione di ogni Control Change sia chiaramente definita, non tutti i dispositivi MIDI
supportano ogni Control Change. Essi si dividono in gruppi:
Control Change 0–31: dati provenienti da selettori, Mod Wheel, fader e pedali sul dispositivo MIDI
(inclusi modulazione, volume, espressione, ecc.).
Control Change 32–63: Trasmettono opzionalmente il dato LSB per i Control Change 0-31 rispetti-
vamente.
Control Change 64–67: funzioni di selezione (cioè "on" o "off") come portamento, pedale sustain,
pedale damper (soft), ecc.
Control Change 91–95: profondità o livello d'effetti come riverbero, chorus, ecc.
Control Change 96–101: usati insieme ai Control Change 6 e 38 (Data Entry), possono essere usati
per modificare i suoni.
Control Change 121–127: messaggi di modalità canale (vedere Messaggi di canale).
La sintassi per i messaggi Control Change è: ~Cbyte1,byte2, dove byte1 è il numero di Control Change
(da 0 a 127) e byte2 è il valore del controllo (da 0 a 127).
Per i dettagli completi sui messaggi Control Change supportati dal dispositivo MIDI, vedere il manuale
del costruttore.
I messaggi Control Change usati più comunemente sono:
Numero banco MSB LSB
Banco 0 64 0
Banco 1 64 1
Banco 2 64 2
reference.book Page 667 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
668
Pitch Bend
In genere consente di cambiare l'altezza di una nota alzandola o abbassandola fino a uno step intero
(tono), sebbene ci siano un paio di modi per aumentare questo intervallo – vedere sotto.
La sintassi di Pitch Bend è: ~B0,bending di (es. ~B0,96).
Bending di è un numero tra 0 e 127, dove ogni numero rappresenta 1/32 di mezzo step (semitono).
~B0,64 produce una nota dell'intonazione trascritta, valori più bassi di 64 abbassano l'intonazione
della nota, valori più alti di 64 la alzano. Per far suonare una nota mezzo step (semitono) più acuta
di come è scritta: ~B0,96; per farla suonare mezzo step (semitono) più grave: ~B0,32.
Questo Control Change si può usare (ad esempio) per riprodurre una nota diesis o bemolle senza
aggiungere un'alterazione; per riprodurre un ficta – alterazioni editoriali sopra il rigo – si può inserire
l'alterazione dalla finestra di dialogo Notazioni Simboli Simbolo e poi usare un messaggio MIDI
~B0,96 (ad esempio) per far suonare la nota un semitono diesis. Non dimenticarsi di usare ~B0,64
per far tornare il canale alla sua intonazione originale sulla nota successiva!
Si può anche usare il messaggio Pitch Bend di Control Change per creare un effetto di portamento
o glissando inserendo una serie di messaggi MIDI uno dopo l'altro. Il pitch bend non dura solo su
una nota – rimane sempre, quindi in genere s'inserisce un pitch bend nella direzione opposta sulla
nota successiva per tornare all'altezza normale.
Per un controllo di precisione sul pitch bend, si può cambiare il byte iniziale (anch'esso nell'intervallo
0–127) per applicare leggere deviazioni (1/128 x 32 semitoni); per esempio, ~B127,64 fa crescere
leggermente la nota scritta.
Per creare un effetto di pitch bend su un intervallo più ampio di uno step intero (tono), si può usare il
Control Change portamento (vedere Control Change) per eseguire un pitch bend, oppure usare
il metodo seguente:
Innanzitutto, definire l'intervallo sul quale agisce il pitch bend: inserire i messaggi MIDI ~C101,0
C100,0 C6,half-steps nella partitura, ove half-steps è l'intervallo totale di pitch bend in semitoni
da 0 a 12. Per impostare un pitch bend dall'intervallo massimo di un'ottava, ad esempio, inserire
il messaggio ~C6,12 (è meglio inserire questi messaggi a inizio partitura).
Per aggiungere un pitch bend alla partitura inserire un comando ~B0,bending di come al solito,
dividendo però il parametro bending di nel numero di semitoni definiti con il comando ~C6; per
esempio, se è stato inserito ~C6,12, ogni semitono aggiunge o sottrae il valore 5.3 (64 diviso per 12)
a bending di; per un bending crescente di quattro semitoni, quindi, bisognerà inserire ~B0,85.
Questo metodo richiede che la periferica MIDI supporti lo standard "Registered Parameter Messages"
(RPMs), che è comune ma non universale. Se si desidera usare altri RPM nella stessa partitura, è
opportuno ricordare di "chiudere" i parametri, aggiungendo
~C101,127 ~C100,127
dopo il messaggio
~C6,half-steps.
reference.book Page 668 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.18 Messaggi MIDI
669
Riproduci
Aftertouch
L'Aftertouch è la pressione applicata quando, ad esempio, si preme un tasto sulla tastiera MIDI. Questa
informazione può essere utilizzata per controllare alcuni aspetti del suono usato per la riproduzione
(es. il vibrato in un suono di violino). L'effetto preciso di questo controller dipende dal dispositivo
MIDI impiegato.
L'aftertouch può essere applicato sia a una particolare nota (aftertouch polifonico), o a tutte le note
del canale (aftertouch di canale). L'aftertouch polifonico è molto meno diffuso dell'aftertouch di canale
nelle periferiche MIDI.
La sintassi è la seguente:
Aftertouch di canale: ~A pressione (es. ~A64).
Aftertouch polifonico: ~a altezza,pressione (es. ~a60,64).
Modulazione
Il messaggio Control Change 1 controlla l'oscillazione del vibrato generata da una Mod Wheel. Per avere
molta oscillazione: ~C1,127; per non avere oscillazione: ~C1,0.
Breath
Il messaggio Control Change 2 è riconosciuto solo da alcuni dispositivi MIDI (come i sintetizzatori
a fiato) e corrisponde alla "pressione del fiato" impiegata per suonare una nota.
Portamento
Il portamento è una "scivolata" omogenea da una nota a un'altra (simile al glissando suonato da un
trombone). In realtà, questo effetto è controllato da due Control Change: ~C5,0–127 controlla la
durata del portamento (0 il più veloce, 127 il più lento) e ~C84,0–127 determina la distanza del
portamento (a valori sotto 60 inizia sotto la nota, a valori oltre 60 inizia sopra la nota; l'intervallo
preciso dipende dal dispositivo MIDI).
Prima quindi si deve "configurare" l'effetto di portamento con un messaggio ~C5, poi attaccare il
messaggio ~C84 alla nota sulla quale deve avvenire il portamento.
Questo Control Change non è supportato da tutti i dispositivi MIDI.
Volume
Il messaggio Control Change 7 determina il volume di una certa nota (per esempio, ~C7,127 è il
volume più forte e ~C7,0 quello più debole).
Nel MIDI, volume non significa velocity. La velocity è definita quando la nota viene suonata (parte
del messaggio NoteOn message – vedere sopra), ed è analogo, ad esempio, a quanta pressione si esercita
su un tasto del piano. Periferiche MIDI sofisticate riprodurranno la stessa nota con un timbro diverso
in base alla velocity della nota. Il volume, invece, è come la manopola del volume generale su un
amplificatore. Una tromba che suona una nota in fortissimo (cioè a velocity elevata) ma a basso
volume suona comunque come una tromba che suona in fortissimo, ma con il volume abbassato.
I fader nella finestra di dialogo Finestra Mixer cambiano il controller di volume che specifica il
volume dei righi nella partitura. Si deve inserire manualmente questo messaggio MIDI nella partitura
solo per avere una variazione di dinamica nel corso della durata di una nota – il plug-in Riproduci
Cresc./Dim. inserisce automaticamente questi messaggi (6.12 Plug-in di riproduzione).
reference.book Page 669 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
670
Pan
Il messaggio Control Change 10 determina la posizione nel campo sonoro stereo di un particolare
canale; per esempio, ~C10,0 è tutto a sinistra, ~C10,64 è al centro e ~C10,127 è tutto a destra.
Non è necessario usare questo messaggio MIDI, a meno che si debba modificare il pan di uno strumento
durante la riproduzione – la posizione pan iniziale è definita nella finestra del Mixer.
Expression
Il messaggio Control Change 11 preleva una frazione di volume del canale specificato dal controller 7,
quindi ~C11,127 usa il 100% del volume canale, ~C11,64 il 50%, e così via. Da un punto di vista
funzionale, ~C7 agisce in modo simile a una manopola di volume e ~C11 è un modo per regolare
temporaneamente il volume "principale".
Pedale di sustain
Sibelius crea automaticamente messaggi MIDI per il pedale di sustain se si usano le linee Ped. dalla
finestra di dialogo Crea Linea (4.6 Linee). Tuttavia, per applicare il sustain alla riproduzione
della partitura senza usare queste linee, inserire il messaggio ~C64,127. Per disattivare di nuovo il
pedale: ~C64,0. Su alcuni dispositivi MIDI valori tra 0 e 127 generano un mezzo pedale.
Soft pedal
Il messaggio Control Change 67 simula l'uso del pedale a una corda (sinistra) di un piano: per attivare
il soft pedal usare ~C67,127; per disattivarlo usare ~C67,0. Questo Control Change non è supportato
da tutti i dispositivi MIDI.
Messaggi di canale
Probabilmente non si useranno mai i Control Change 121–127 in Sibelius, ma se si usassero:
~C121: resetta tutti i controller.
~C122: controllo locale on/off.
~C124127: modalità Omni on/off, modalità Mono/Poly.
NoteOn/NoteOff
Questi messaggi controllano quale nota è suonata, quanto è forte e quanto dura. In Sibelius non è mai
necessario usare questi messaggi perché si possono riprodurre le note semplicemente inserendole
(ed eventualmente nascondendole).
Tuttavia, per ragioni di completezza, essi si possono inserire nella forma ~Nnota,velocity per NoteOn
e ~Onota,velocity per NoteOff. (si deve inserire un messaggio NoteOff, altrimenti la nota suona
all'infinito!)
nota è il numero di tasto MIDI (es. 60 è il DO centrale) e velocity è un valore tra 0 e 127 (127 è il più
forte). Molti dispositivi MIDI ignorano la velocity NoteOff, ma alcuni la interpretano come la "rudezza"
con la quale la nota è stata rilasciata; nel dubbio usare il valore 64, ad esempio.
reference.book Page 670 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.18 Messaggi MIDI
671
Riproduci
Messaggi di sistema
Non hanno bisogno di un canale, quindi il rigo al quale sono collegati determina solamente il
dispositivo MIDI al quale sono trasmessi.
I messaggi di sistema si dividono in tre tipi: system common, system real-time e system exclusive. In
genere solo gli ultimi due sono utili in Sibelius – il primo tipo riguarda principalmente la sincro-
nizzazione MIDI con componenti MIDI basati sul clock. In Sibelius, al momento non è quindi possibile
immettere messaggi system common.
I messaggi system exclusive si usano per trasmettere dati specifici per il particolare dispositivo MIDI
che si sta utilizzando e possono variare da un dispositivo all'altro.
Per inserire messaggi di sistema nella partitura:
System exclusive: ~X byte es. ~Xh40, h00, hf7. Normalmente per chiudere un messaggio System
Exclusive si scrive hf7 (a meno che lo si continui con un comando D contenente più dati).
Dati di continuazione System Exclusive (senza alcun byte "comando"): ~D byte es. ~Dh40, h00, h7f.
System real-time: ~S byte. Questi messaggi sono utili per sincronizzare la riproduzione di Sibelius
con altri sequencer o campionatori. I tre comandi più utili sono: ~ShFA (start sequencer), ~ShFB
(continua/pausa sequencer) e ~ShFC (stop sequencer).
Nascondere i messaggi MIDI
Qualsiasi testo che inizia con un "tilde" (~) è automaticamente nascosto da Sibelius, quindi non c'è
da preoccuparsi di nascondere i singoli messaggi MIDI. Solo il carattere ~ e i messaggi dopo di esso
sono nascosti, quindi si possono comunque leggere le istruzioni precedenti destinate agli esecutori
(come "mute" che è fatto per essere visibile). Quando si modifica il testo, il messaggio ~ riappare.
Se è attiva l'opzione Vista Invisibili Oggetti nascosti (comando rapido Maius+Alt+H o H) i
messaggi MIDI sono visualizzati in grigio.
Altre informazioni
Se questo capitolo non ha esaurito il desiderio di conoscenza riguardo a stringhe di lettere e numeri è pos-
sibile trovare più informazioni sui messaggi MIDI sul sito http://www.harmonycentral.com/MIDI/.
reference.book Page 671 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
672
6.19 SoundWorld
Solo per utenti esperti.
SoundWorld è un nuovo standard sviluppato da Sibelius per nominare e classificare i timbri dei suoni.
Esso sostituisce i confusi mosaici di numeri patch e nomi (spesso criptici) usati da tastiere MIDI,
moduli sonori e librerie sonore per indicare i suoni. È possibile invece scegliere i suoni desiderati
usando semplici nomi standardizzati. Poiché i nomi sono indipendenti da un particolare dispositivo
di riproduzione, Sibelius può suonare una partitura che in origine è stata creata per dispositivi diversi
da quelli presenti nel sistema. Inoltre, se un suono non è disponibile nella configurazione di ripro-
duzione attuale Sibelius può trovare intelligentemente la migliore alternativa e usarla. Può anche ripro-
durre tecniche strumentali (come accenti e legature) usando suoni appositi se disponibili, piuttosto
che approssimarli cambiando durata o volume.
Questo capitolo spiega quindi come funziona SoundWorld; non è indispensabile capirlo per usare
Sibelius, ma può essere ugualmente un argomento interessante.
Sound ID, SoundWorld e set di suoni
SoundWorld identifica ogni suono usando un nome strutturato denominato sound ID; ad esempio,
woodwind.flutes.flute, woodwind.flutes.piccolo.flutter-tongue o strings.violin.ensemble.
pizzicato. Si noti che, in generale, ogni sound ID inizia con un nome di famiglia strumentale, quindi il
nome strumento seguito talvolta da tecniche esecutive specifiche per tale strumento.
Un SoundWorld è una raccolta di sound ID organizzata in una struttura ad albero. Il SoundWorld
specifico usato da Sibelius si chiama Sibelius Standard SoundWorld (S3W); è un elenco abbastanza
completo di suoni disponibili sulle principali librerie sonore e dispositivi MIDI. Man mano che sono
disponibili ulteriori suoni, vengono aggiunti a S3W nuovi sound ID.
Per riprodurre un particolare sound ID, Sibelius deve conoscere quali sono i suoni disponibili sui
vari dispositivi di riproduzione. A tale scopo, Sibelius dispone per ogni dispositivo di un set di suoni,
un file XML con tutti i sound ID che un dispositivo è in grado di riprodurre e i messaggi MIDI (ad
es., Program Change, Controller Change e keyswitch) necessari a riprodurli. Un set di suoni elenca
anche altre funzioni del dispositivo: la quantità di suoni che può riprodurre simultaneamente e se
essi si trovano su canali speciali (per esempio, le percussioni solo sul canale 10 nei dispositivi General
MIDI).
Dove appaiono i sound ID in Sibelius?
In Sibelius i sound ID appaiono ovunque si specifichino suoni. Ad esempio:
Ogni strumento ha un sound ID preferito (che si p cambiare nella finestra Home Strumenti
Modifica strumenti.
Il Mixer mostra il sound ID di ogni rigo nella partitura.
Ogni testa nota su un rigo percussivo ha un sound ID preferito (che si può cambiare modificando
lo strumento).
I sound ID descrivono tutte le tecniche d'esecuzione e le articolazioni degli strumenti (che si
possono cambiare in Riproduci Interpretazione Dizionario).
reference.book Page 672 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6.19 SoundWorld
673
Riproduci
In che modo Sibelius seleziona il sound ID da utilizzare
Per riprodurre un rigo, Sibelius parte con il proprio sound ID iniziale (indicato nel Mixer): ad esempio,
per impostazione predefinita un solo di violino inizia con il sound ID strings.violin. Segni nella
partitura, come articolazioni, legature, istruzioni testuali e tecniche specifiche come pizz. ecc., tutte
modificano il sound ID aggiungendo o sottraendo elementi di esso. Queste modifiche sono specificate
nel dizionario di riproduzione. Nell'esempio che segue, le modifiche al sound ID si trovano sopra il
rigo e il sound ID risultante appare sotto il rigo:
Sibelius ha ora i sound ID che generano la riproduzione ideale. Tuttavia, capita spesso che un sound
ID non sia disponibile per la riproduzione, perché il suono non è presente in alcun dispositivo di
riproduzione o non vi sono sufficienti slot o canali disponibili a riprodurre tutti i sound ID richiesti.
Sibelius deve quindi trovare il miglior suono alternativo possibile in base alle limitazioni.
Come esempio, si supponga che Sibelius debba riprodurre strings.violin.staccato.mute (come
illustrato in precedenza), ma che questo non sia disponibile. Per trovare il migliore sound ID alternativo,
Sibelius adotta una regola di sostituzione che si affida interamente alla struttura ad albero di tutti i
sound ID di SoundWorld. Si affida al fatto, ad esempio, che strings.violin.staccato.mute sia un
tipo di suono staccato di violino (un figlio di strings.violin.staccato), che a sua volta è un tipo di
suono di violino (un figlio di
strings.violin
). La regola si affida inoltre all'ordine di priorità tra fratelli,
quali ad esempio strings.violin e strings.viola.
Perciò, a partire da uno strings.violin.staccato.mute non disponibile, Sibelius cerca anzitutto di
trovare il primo sound ID discendente che sia disponibile e ciò significa provarne il primo figlio
(che potrebbe essere strings.violin.staccato.mute.stradivarius), quindi il primo figlio di tale
sound ID; quando raggiunge un sound ID senza figli, Sibelius prova il primo fratello e i relativi figli.
Se non è disponibile alcun discendente dell'ID originale, ne prova quindi il genitore, in questo caso
strings.violin.staccato, seguito dal primo figlio del genitore e dagli altri discendenti nello stesso
modo; quindi alla fine il nonno strings.violin e così via finché non raggiunge un suono che possa
effettivamente essere suonato. S3W è stato strutturato in modo che ciò sia l'approssimazione il più
vicino possibile al suono originale.
archi.violino
con sord.
+staccato
archi.violino.staccato.mute
-staccato
archi.violino.mute
senza sord.
archi.violino.legato
+accento
archi.violino.accento
-accento
+archetto giù
archi.violino.archetto giù
-archetto giù
+archetto su
archi.violino.archetto su
+archetto giù
archi.violino
pizz.
archi.violino.pizzicato
+pizzicato
+legato
+mute
-mute
-legato
reference.book Page 673 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
6. Scheda Riproduci
674
Struttura ad albero dei sound ID
Perché il sound ID che si cerca è chiamato strings.violin.staccato.mute e non strings.violin.mute.
staccato? Per una buona sostituzione, una convenzione seguita da S3W è che le diverse tecniche
d'esecuzione seguono un ordine specifico discendente di priorità nel sound ID:
Qualità Macro (es. pizzicato, pizzicato.snap, pizzicato.secco, bisbigliando, col legno, rullanti
attivi, rullanti disattivi, ecc.).
Ensemble (la presenza dell'elemento ensemble indica che il suono fa parte di un ensemble; la sua
assenza significa che è un suono solista).
Durata (ad es., staccato, staccato.wedge, staccato.detaché, spiccato, legato)
Attacco/dinamiche (ad es., accent, crescendo, diminuendo, fortepiano, sforzato, sforzato.
sforzatissimo, non vibrato, vibrato, ecc.)
Qualità Micro (ad es.,
sul tasto
,
sul pont
,
sul tasto.flautando
,
mute
,
mute.harmon
,
mute.cup
,
mute.straight, open, ecc.)
Ornamento (ad es., trill, tremolo, mordent, turn, flutter-tongue, glissando, scoop, fall, ecc.)
Musicisti (ad es., 2 players, ossia un suono ensemble formato da un numero specifico di musicisti)
Velocità di ripetizione (ad es., lento, veloce)
Modificatore di durata (ad es., lunga, corta)
Va ri a nte n (ad es., strings.violins.violin.solo.1 e strings.violins.violin.solo.2, per suoni quasi
identici che però hanno bisogno di un sound ID univoco).
Gli elementi di durata (come uno staccato) sono quindi più importanti di quelli della quali Micro
(come mute) e sono elencati prima nel sound ID. Ciò significa che quando Sibelius deve trovare un
sostituto per strings.violin.staccato.mute, troverà strings.violin.staccato prima di strings.violin.
mute; se sono disponibili entrambi sceglierà il primo, poiché è un sostituto migliore.
Inoltre, le tecniche in ogni gruppo di elementi elencati sopra sono trattate secondo principi di mutua
esclusività: se un rigo utilizza un strings.violin.pizzicato e arriva a un'istruzione di testo "col legno",
Sibelius sa che deve sostituire l'elemento pizzicato con uno col legno (invece di aggiungere col
legno alla fine) producendo strings.violin.col legno (non strings.violin.pizzicato.col legno).
reference.book Page 674 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
675
Layout
7. Scheda Layout
reference.book Page 675 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
676
reference.book Page 676 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.1 Impostazioni documento
677
Layout
7.1 Impostazioni documento
1.11 Stampa, 7.9 Layout e formattazione, 7.7 Interruzioni.
Il gruppo
Layout
Impostazioni Documento
del nastro (mostrato in alto) permette l'accesso veloce
a dimensione pagina, orientamento, dimensione rigo e margini della partitura. Sibelius riformatta la
partitura immediatamente ad ogni cambiamento, quindi si possono provare varie dimensioni o forme
del foglio o diverse dimensioni del rigo fino a trovare quelle migliori.
Poiché ciò influenza la quantità di musica per pagina e il numero di pagine nella partitura, è possibile
utilizzare queste opzioni per configurare la propria partitura in qualsiasi numero di pagine desiderato.
Dimensioni del foglio
Per modificare il formato pagina della partitura, usare la raccolta
Layout
Impostazioni Documento
Dimensioni
che elenca le seguenti dimensioni del foglio USA ed Europeo
:
(I termini "Octavo" e "Quarto" si riferiscono ad altri tipi di foglio).
Selezionare semplicemente la dimensione desiderata del foglio e la partitura verrà aggiornata
immediatamente.
Lettera 8,5 x 11" 216 x 279 mm
Tabloid 11 x 17" 279 x 432 mm (o "B")
A5 5,9 x 8,3" 148 x 210 mm (A4 piegato a metà)
B5 6,9 x 9,8" 177 x 250 mm
A4 8,3 x 11,7" 210 x 297 mm
B4 9,8 x 13,9" 250 x 354 mm
A3 11,7 x 16,5" 297 x 420 mm (grandezza doppia A4)
Band 5 x 7" 127 x 178mm
Statement 5,5 x 8,5" 140 x 216 mm
Hymn 5,75" x 8,25" 146 x 205mm
Octavo 6,75 x 10,5" 171 x 267 mm
Executive 7,25 x 10,5" 184 x 266 mm
Quarto 8,5 x 10,8" 215 x 275 mm
Concert 9 x 12" 229 x 305 mm
Folio 8,5 x 13" 216 x 330 mm
Legal 8,5 x 14" 216 x 356 mm
Part 9,5 x 12,5" 241 x 317 mm
Part 10 x 13" 254 x 330 mm
reference.book Page 677 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
678
Si può specificare se le dimensioni pagina debbano apparire in millimetri, pollici o punti cambiando
l'opzione Unità di misura predefinita nella pagina File di File Preferenze. 1 pollice= 25,4 mm
(esatti), 1 mm= 0,0397 pollici (quasi esatti) e 1 punto= 1/72 pollici esatti = 0,353 mm (approssimativi).
Margini
I margini della pagina possono essere cambiati usando la raccolta Layout Impostazioni
Documento Margini. La musica può essere scritta appena sopra i margini, ma non al di fuori di essi.
Per visualizzare i margini nella partitura (in linee tratteggiate blu) selezionare Visualizza Invisibili
Margini.
Per ciascuna grandezza pagina, sono disponibili quattro tipi di margine: Standard, Ridotto, Wide e
Speculari. I margini sono uguali per le pagine sinistre e destre, ad eccezione dei margini Speculari
(talvolta chiamati margine "interno" ed "esterno"), dove solitamente c'è un margine maggiore sul
lato della rilegatura.
Quando Speculari non è selezionato, i margini possono essere impostati come segue:
Margine superiore: dove normalmente si colloca il numero pagina in alto (se è in cima alla pagina).
Margine inferiore
: dove normalmente si colloca il numero pagina in basso (se è alla base della pagina).
Margine sinistro: lato sinistro del nome strumento più a sinistra.
Margine destro: estremità destra dei righi.
Oltre questi, Sibelius usa anche margini del rigo, che controllano la distanza tra i righi superiore e
inferiore su una pagina, i margini superiore e inferiore della pagina e la distanza tra il margine
della pagina sinistra e il lato sinistro dell'accollatura. Si tratta di tipi di margine piuttosto avanzati, che
possono essere impostati dalla finestra di dialogo Impostazioni Documento; vedere Finestra
Impostazioni Documento in seguito.
Orientamento
La raccolta
Layout
Impostazioni Documento
Orientamento
permette di scegliere se la partitur
a
verrà redatta con orientamento Verticale (più alto che largo) o Orizzontale (più largo che alto).
Dimensione del rigo
La dimensione del rigo è la distanza dal centro della linea in alto al centro della linea in basso del rigo.
Tutto in una partitura ha una dimensione proporzionata alla dimensione del rigo: note, chiavi, testi e
così via. Se in stampa è necessario ingrandire o rimpicciolire la musica, è sufficiente cambiare la
dimensione del rigo. (Se invece si vuole ingrandire la musica sullo schermo, usare invece lo zoom.)
Per cambiare la dimensione del rigo, si può digitare un valore in
Layout
Impostazioni Documento
Dimensione rigo, o fare clic sulle piccole frecce per cambiare il valore in incrementi graduali.
Tenendo premute le frecce è possibile visualizzare l'effetto dei righi che si ingrandiscono e si
rimpiccioliscono in tempo reale.
Stili raccomandati
Sebbene le dimensioni del rigo varino notevolmente è bene tener conto del tipo di musica che si
scrive. Di solito, se la dimensione del rigo è troppo piccola, gli esecutori si sentiranno a disagio
senza nemmeno capire il motivo. In alto alcune dimensioni foglio e rigo consigliate.
reference.book Page 678 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.1 Impostazioni documento
679
Layout
Se sono presenti molti strumenti in una pagina piccola, o se la dimensione del rigo è troppo
grande, i righi potrebbero ritrovarsi molto vicini l'un l'altro (o anche sovrapporsi!). Per evitarlo,
scegliere una dimensione più piccola del rigo (o una pagina più grande).
Alcune dimensioni consigliate per foglio e rigo sono:
Tastiera, brani, strumenti solisti: Letter/A4, righi da 0,25–0,3"/6–7mm.
Partiture per orchestra/banda Letter/Tabloid/A4/A3, righi da 0,1–0,2"/3–5 mm.
Parti: Letter/Concert/A4/B4, righi da 0,25–0,3"/6–7 mm.
Musica corale: Letter/A4 o inferiori, righi da 0,2"/5 mm.
Libri per principianti: Letter/A4, righi da 0,3–0,4"/8–10mm.
Tutti questi formati pagina hanno orientamento verticale; l'orientamento orizzontale è utilizzato
raramente, tranne che per la musica d'organo, le marching band e la musica per bande di ottoni.
Le edizioni musicali spesso non corrispondono a un formato di foglio standard. Se si desidera usare
una dimensione pagina diversa da quelle fornite in questo elenco, è possibile specificare qualsiasi
altezza o larghezza nella finestra Impostazioni Documento; vedere Finestra Impostazioni
Documento di seguito.
Finestra Impostazioni Documento
Opzioni più avanzate per le impostazioni del documento si trovano nella finestra
Impostazioni
Documento raggiungibile facendo clic sull'apposito tasto (mostrato a destra) nel gruppo
Layout Impostazioni Documento del nastro:
Nella parte superiore della finestra è possibile impostare l'unità di misura in pollici, millimetri o
punti. (Riprende le opzioni Unità di misura predefinita nella pagina File di File Preferenze.)
reference.book Page 679 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
680
Nel gruppo Size, è possibile selezionare una delle dimensioni pagina predefinite o definire misure,
allineamento, orientamento personalizzati e impostare la dimensione del rigo.
Nel gruppo Margini della pagina, si possono definire margini personalizzati. La partitura p
avere margini Uguali sulle pagine a sinistra e a destra (opzione consigliata per la stampa a singola
facciata), Speculari, talvolta chiamati margine "interno" ed "esterno" o margini Diversi sulle pagine
a sinistra e a destra. I margini superiore e inferiore sono sempre identici sulle pagine sinistre e destre.
Il gruppo Margini del rigo è dedicato agli utenti esperti; vedere Margini del rigo sotto.
L'anteprima a destra mostra l'aspetto della prima pagina in base alle impostazioni selezionate; fare
clic sulle frecce per vedere le pagine successive.
Facendo clic su OK, la partitura verrà istantaneamente riformattata usando le nuove impostazioni.
Se non si è soddisfatti del risultato, usare il comando annulla.
Margini del rigo
I margini del rigo controllano la distanza tra i righi superiore e inferiore di una pagina e i margini
superiore e inferiore e anche la distanza tra il margine sinistro della pagina e il lato sinistro
dell'accollatura. Ciò consente di impostare la posizione predefinita dei righi sulla pagina.
È comune avere margini superiore e inferiore del
rigo diversi sulla prima pagina di una partitura, per
posizionare elementi come il titolo e il nome del
compositore in alto e i dettagli su copyright ed editore
in basso. Fortunatamente in Sibelius è un'operazione
molto semplice:
Inserire i margini del rigo da usare sulla prima pagina
di musica nella partitura nelle caselle a sinistra, quindi attivare Dopo prima pagina e digitare i
valori da usare per le pagine successive nelle caselle sotto la casella di controllo.
Per il margine sinistro ci sono tre valori diversi, dipende se i righi hanno nomi strumento completi,
parziali (per esempio, dopo la prima pagina) o nessun nome strumento. Le impostazioni per i nomi
strumento si trovano nella pagina Strumenti della finestra di dialogo Aspetto House Style
Regole di Tipografia; 2.4 Strumenti.
Questi valori vengono aggiornati automaticamente cambiando la dimensione del rigo o la lunghezza
del nome strumento (modificando un nome esistente, aggiungendo nuovi strumenti o creando un
cambio strumento). Non è possibile specificarli separatamente per le diverse pagine della partitura,
perché vengono aggiornati in base alla larghezza del nome strumento più lungo usato nell'intera
partitura.
Modifica dell'impostazione documento a metà partitura
Non è possibile modificare dimensione pagina, orientamento o dimensione del rigo a metà partitura, ma
è
possibile cambiare i margini di pagina e rigo in ogni punto utilizzando le interruzioni di pagina speciali –
vedere Modifica dei margini di pagina e rigo con interruzioni di pagina speciali a
pagina 704.
reference.book Page 680 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.2 Titolo e pagine vuote
681
Layout
7.2 Titolo e pagine vuote
7.7 Interruzioni.
È possibile creare una pagina titolo all'inizio della partitura, e anche decorarla con testo e grafica a
piacere. Le pagine vuote sono anche particolarmente utili se si intende stampare la partitura a
libretto e si ha necessità di inserire una o più pagine vuote per assicurarsi che il libretto abbia il
numero corretto di pagine.
Creare pagine titolo e altre pagine vuote all'inizio della partitura
Si può creare una pagina titolo al momento della creazione della partitura, ma se si desidera farlo in
seguito, selezionare semplicemente Layout Impostazioni Documento Pagina Titolo. Si può
scegliere quante pagine vuote inserire all'inizio della partitura, e Sibelius aggiungerà anche titolo e
compositore sulla prima pagina vuota.
Quando si aggiungono pagine titolo per le parti, è inoltre opportuno stampare il nome dello strumento
al quale si riferisce la parte sulla pagina titolo, nel qual caso attivare l'opzione Includi nome parte.
Per aggiungere pagine vuote in altri punti della paritura, vedere Interruzioni di pagina speciali
a pagina 702.
Creazione di testi e grafica su pagine vuote
Difficilmente si creano pagine senza musica per lasciarle in bianco a lungo!
Si noti che non è possibile creare normale testo rigo, versi o testo accollatura su una pagina vuote
poichè tali stili di testo sono collegati a determintate battute o note, che non esistono nelle pagine
vuote. (Di conseguenza, è anche impossibile copiare e incollare testo rigo o accollatura da una
pagina con musica a una pagina vuota.)
È invece possibile aggiunere testo alle pagine vuote usando gli stili di testo elencati nella categoria
Titolo e pagine vuote
della galleria
Testo
Stili
Stili
5.2 Stili di testo comuni
.
Intestazioni
e piè di pagina (ad es., numeri di pagina o Intestazione (dopo prima pagina))
appaiono sulle pagine vuote come in quelle con musica.
È possibile anche inserire grafica nelle pagine vuote usando Notazioni Grafiche Immagine.
A differenza dei testi, è possibile copiare e incollare grafica tra pagine di musica e pagine vuote. Per
maggiori informazioni sull'importazione della grafica, 4.18 Importazione della grafica.
Cambiare il numero delle pagine vuote
Se si ha una o più pagine vuote, come ad esempio la pagina titolo, e si desidera aggiungere o
eliminare pagine vuote, selezionare semplicemente la stanghetta iniziale della prima pagina di musica,
o il segno di layout sopra la stanghetta, e selezionare Layout Interruzioni Interruzione Pagina
Speciale.
reference.book Page 681 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
682
Si apre la finestra di dialogo Interruzione Pagina Speciale, che mostra le opzioni correnti di tale
interruzione di pagina speciale. Apportare le modifiche desiderate, quindi fare clic su
OK
. Riducendo
il numero di pagine vuote, Sibelius avvisa che tutti i testi e la grafica su quelle pagine vuote saranno
rimossi. Quando si eliminano pagine vuote, Sibelius inizia da destra (ossia, elimina la pagina vuota
più a destra).
Cancellare pagine di titolo
Per eliminare una pagina titolo, selezionare i segno di layout sopra la stanghetta iniziale della
prima pagina di musica e fare clic su Elimina. Questo elimina tutte le pagine vuote che si è
aggiunto in quel punto, incluso il testo o la grafica in esse.
reference.book Page 682 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.3 Spaziatura rigo
683
Layout
7.3 Spaziatura rigo
Questo capitolo spiega come modificare la posizione verticale dei righi nella partitura. Per informazioni
generali sugli strumenti di layout in Sibelius, 7.9 Layout e formattazione. Per informazioni
su come nascondere i righi vuoti oppure ordinare il lato sinistro o destro dell'accollatura,
2.5 Righi
.
Per informazioni sulla creazione di interruzioni di accollatura e di pagina per
collocare meno battute su un'accollatura o pagina, vedere 7.7 Interruzioni (e consultare
7.6 Interruzioni automatiche per ottenere informazioni sulla modalità di azione
automatica di Sibelius nelle parti strumentali). Per informazioni su come rendere i righi più grandi
o più piccoli o modificare il formato pagina della partitura, 7.1 Impostazioni documento.
Spaziatura del rigo predefinita
I righi della partitura hanno una spaziatura che dipende da una serie di valori predefiniti nella pagina
Righi di Aspetto House Style Regole di Tipografia e Sibelius utilizza la giustificazione
verticale per assicurare che i righi siano distribuiti in modo da riempire la pagina.
Se si immagina una pagina con una singola accollatura, per impostazione predefinita la linea
superiore del rigo superiore è posizionata sul margine del rigo superiore e la riga inferiore del rigo
inferiore è posizionata sul margine del rigo inferiore, con gli altri righi disposti a distanze equivalenti
tra loro. Generalmente, la prima pagina avrà un margine rigo superiore e inferiore più grande, per dare
spazio al testo che normalmente appare in quella posizione (ad esempio, il titolo e il compositore
sulla parte superiore della pagina e le informazioni di copyright o dell'editore sulla parte inferiore),
e Sibelius fa anche questo automaticamente. (I margini del rigo sono impostati in Impostazioni
documento e sono illustrati a pagina 680.)
La distanza predefinita tra i righi all'interno di un'accollatura è specificata dal valore n spazi tra i
righi. Tuttavia, poiché la giustificazione verticale distribuisce i righi in modo da riempire l'altezza
della pagina, questo valore è generalmente quello minimo utilizzato da Sibelius. Un'importante
eccezione riguarda gli strumenti che presentano due righi uniti per impostazione predefinita, quali
quelli del piano e dell'arpa: per impostazione predefinita, Sibelius non giustifica (distribuisce) la
distanza tra i due righi di questi strumenti, perciò il valore n spazi tra i righi sarà sempre utilizzato
letteralmente. (In ogni caso, se si desidera giustificare la distanza tra i righi uniti, attivare l'opzione
Giustifica entrambi i righi di strumenti di rigo grande).
S'immagini ora che la partitura contenga strumenti di famiglie diverse, ad esempio, legni, ottoni e archi.
Ciascuna famiglia di strumenti è generalmente racchiusa tra parentesi quadre o graffe nella partitura
(4.19 Parentesi quadre e graffe) e per migliorare la chiarezza della pagina, Sibelius
aggiunge automaticamente un po' di spazio supplementare tra il rigo inferiore racchiuso in parentesi
quadra o graffa e il rigo successivo sottostante, controllato dal valore n spazi supplementari tra
gruppi di righi
. Come in precedenza, questo valore è effettivamente uno spazio minimo, perché viene
ridimensionato allo stesso modo degli altri spazi tra le accollature mediante la giustificazione
verticale.
Successivamente, s'immagini che la partitura contenga anche righi vocali per cantanti. Solitamente è
necessario spazio supplementare sotto i righi vocali per far spazio ai versi e Sibelius fa ciò automatica-
mente, in base al valore n spazi supplementari sotto i righi vocali (per le parole). Anche questo
valore viene ridimensionato dalla giustificazione verticale.
reference.book Page 683 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
684
La partitura immaginaria ha un numero di strumenti tale che solo un'accollatura rientra in una
pagina, perciò è probabile che oggetti di accollatura, quali richiami per la concertazione, istruzioni di
tempo e numeri di battuta appaiano non solo sopra il rigo superiore dell'accollatura, ma anche sopra
uno o due righi sottostanti nella stessa. Sibelius libera automaticamente un po' di spazio supplementare
sopra i righi sui quali è impostata la visualizzazione degli oggetti di accollatura, controllata dal valore
n
spazi supplementari superiori per le posizioni degli oggetti di accollatura
. (Le posizioni degli
oggetti di accollatura sono impostate in Aspetto Oggetti di Accollatura Posizioni Oggetto
di Accollatura, illustrate a pagina 737.)
Infine, si immagini per un momento che la partitura abbia un numero inferiore di righi, in modo tale
che si adattino bene alla pagina due o tre accollature. La distanza tra il rigo inferiore di un'accollatura
e il rigo superiore di quella successiva è definita dal valore n spazi tra accollature. Come nel caso
di altri valori predefiniti, questo valore viene ridimensionato dalla giustificazione verticale.
Sibelius consente ai righi di essere più vicini delle distanze specificate in precedenza, se si utilizza,
ad esempio, l'opzione Layout Formato Adatta in Pagina per imporre un'accollatura supplementare
su una pagina o se si imposta l'opzione Spaziatura accollatura restringibile del n % su un valore
minore del 100% sulla pagina
Righi
di
Regole di Tipografia
(per impostazione predefinita, è impostato
al 97%, che consente un piccolo margine per rendere i righi più vicini tra loro rispetto ai valori predefiniti
specificati). Tuttavia, i righi saranno per lo più maggiormente distanziati rispetto alle distanze
specificate in precedenza, a causa della giustificazione verticale.
Giustificazione verticale
Sebbene le distanze tra i singoli righi e le accollature possano variare tra le pagine – per tenere
conto di cose come le note molto basse o molto alte in punti particolari della partitura – la distanza
tra la parte superiore della pagina e la linea del rigo superiore del primo rigo e la distanza tra la
parte inferiore della pagina e la linea del rigo inferiore dell'ultimo rigo è normalmente costante su
tutte le pagine della partitura, tranne per la prima pagina, che deve avere lo spazio per il testo
supplementare sulla parte superiore e quella inferiore.
La giustificazione verticale distribuisce i righi e le accollature in modo tale che riempiano l'altezza della
pagina, fornendo la coerenza tra le pagine descritta in precedenza, aumentando proporzionalmente
la distanza tra i righi e le accollature ove possibile per migliorare la chiarezza e la leggibilità, senza
influire sulla capacità di regolare la distanza tra i righi e le accollature, come richiesto su base
individuale.
Per impostazione predefinita, la giustificazione verticale ha effetto se l'altezza totale dei righi e
delle accollature (compresi gli spazi tra questi) è superiore al 65% dell'altezza della distanza tra il
margine rigo superiore e inferiore. Ciò è controllato dal valore di Giustifica righi se la pagina è
completa almeno per il n% nella pagina Righi di Regole di Tipografia.
La giustificazione verticale interviene solo oltre questa soglia, perché se una pagina è completa per
meno di due terzi (come nel caso di layout di inni con parole a blocchi sotto due o tre accollature di
musica o sulla pagina finale di una partitura di piccolo ensemble), la distribuzione di righi e
accollature apparirebbe peggiore di quanto sarebbe lasciando uno spazio maggiore sul fondo della
pagina.
reference.book Page 684 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.3 Spaziatura rigo
685
Layout
Se si desidera disattivare la giustificazione verticale, producendo così un "fondo scadente", impostare
l'opzione Giustifica righi se la pagina è completa almeno per il n % al 100%. In ogni caso,
l'uso di questa impostazione non è particolarmente raccomandato: può esserlo solo nella produzione
di documenti che non sono partiture nel vero senso della parola (ad esempio, quando si preparano
esempi musicali da esportare come graficasu un'altra applicazione o quando si creano fogli di
lavoro ricchi di testo).
Una volta compreso che cos'è la giustificazione verticale e come essa interagisce con le distanze tra
righi e accollature nella pagina Righi di Regole di Tipografia, si noterà che è uno strumento
estremamente utile per creare in modo completamente automatico un layout chiaro e coerente.
Regolazione delle distanze tra righi e accollature
Se una pagina appare leggermente affollata in verticale, prima di regolare la spaziatura rigo, la
prima e migliore azione da intraprendere è ridurre leggermente la dimensione del rigo nel gruppo
Layout Impostazioni Documento del nastro. Anche una piccola variazione nelle dimensioni del
rigo può avere un notevole effetto sul layout della partitura. Tuttavia, non presumere di dover
sempre ridurre la dimensione del rigo: a volte un piccolo incremento nella dimensione del rigo
determina un'accollatura in meno per pagina, che aumenta il numero totale di pagine, ma rende
molto più chiara la partitura, che diventa assai più facile da leggere per direttori d'orchestra e
musicisti. Vedere pagina 677 per informazioni sulle buone combinazioni di pagina e dimensione
rigo per i diversi tipi di musica.
Se si nota che i righi sono ancora troppo vicini o troppo distanti dopo la regolazione della dimensione
rigo, occorre regolare le distanze tra righi e accollature mediante la pagina Righi di Regole di
Tipografia: in questo modo si cambia la spaziatura predefinita di righi e accollature ed è di gran
lunga il modo più veloce per sperimentare e apportare modifiche.
Mediante questi due strumenti, si è normalmente in grado di creare un layout chiaro e coerente,
che non richiede particolari modifiche manuali. Tuttavia, in molte partiture, la trama e la densità
della musica cambiano nel tempo e ciò può causare collisioni tra le note su righi adiacenti o, più
comunemente, tra oggetti collegati a righi adiacenti (ad esempio, una dinamica sotto un rigo che
collidecon una legatura di portamento sopra le note sul rigo sottostante), su accollature particolari.
In generale, Sibelius è in grado di risolvere automaticamente questo tipo di collisioni, grazie all'opzione
Layout Spaziatura Rigo Ottimizza. Questa consente di esaminare ogni rigo, calcolare la quantità
ideale di spazio che deve essere assegnato sulla lunghezza dell'accollatura (considerando il rigo e tutti
gli oggetti annessi ad esso isolati, come se non fosse presente alcun altro rigo), quindi interagisce il
più vicino possibile con i righi, regolando solo la distanza minore possibile necessaria a risolvere le
collisioni tra loro. Ad esempio, se un rigo ha note basse sull'estremità sinistra dell'accollatura e il rigo
sottostante ha note alte sull'estremità destra, Sibelius non deve far spazio per le note basse sul primo
rigo all'estremità destra dell'accollatura ed è pertanto in grado di spostare il rigo sottostante più
vicino al rigo soprastante senza causare alcuna collisione.
È possibile controllare la quantità di distanza orizzontale e verticale che l'opzione
Ottimizza
spaziatura
rigo deve tentare di lasciare tra gli oggetti su ciascun rigo nella pagina
Righi
di
Regole di Tipografia
.
reference.book Page 685 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
686
Per ottenere l'effetto migliore, è opportuno selezionare almeno un'accollatura intera oppure,
preferibilmente, una pagina intera, prima di scegliere l'opzione
Layout
Spaziatura Rigo
Ottimizza
:
più contesto ha Sibelius, migliore è il risultato. Ovviamente, è possibile selezionare l'intera partitura
prima di utilizzare l'opzione Ottimizza spaziatura rigo.
In alcune situazioni particolarmente strette, Sibelius potrebbe non essere in grado di risolvere tutte
le collisioni, nel qual caso può essere necessario correggerle manualmente. Per individuare le
collisioni, vedere Individuazione delle collisioni a pagina 691. Una volta individuata una
collisione, si può decidere che il metodo migliore per risolvere la collisione è spostare uno o più
oggetti oppure che è opportuno regolare la spaziatura rigo manualmente.
Spostamento manuale dei righi
Per la maggior parte delle operazioni sul rigo, incluso lo spostamento, occorre anzitutto selezionare
il rigo (o righi) sul quale lavorare:
Fare clic su una zona vuota di una battuta per selezionarla (doppio-clic per selezionare il rigo,
ma la selezione di una battuta è sufficiente per spostare righi e altri elementi).
Triplo-clic su una zona vuota di una battuta per selezionare un rigo in tutta la partitura.
Selezionare un passaggio per lavorare su diversi righi.
Per maggiori informazioni sulle selezioni, 2.1 Selezioni e passaggi.
I metodi principali per spostare i righi sono:
Spostamento normale: selezionare uno o più righi e trascinarli con il mouse (comando rapido
Alt+/ o /, con Ctrl o per spostamenti maggiori): cambia la distanza tra i righi
selezionati e quelli soprastanti (o il margine rigo superiore se è selezionato il rigo superiore) e
conserva la spaziatura tra tutti gli altri righi. Se la pagina è piena, Sibelius potrebbe dover
"comprimere" gli altri righi per far spazio.
Spostamento indipendente: selezionare uno o più righi, premere Maiusc, quindi fare clic e
trascinare (comando rapido Maiusc+Alt+/ o /, con Ctrl o per spostamenti
maggiori): sposta solo i righi selezionati, lasciando tutti gli altri nella stessa posizione sulla pagina.
Sebbene questa opzione sia utile per spostare i righi quasi uno sopra l'altro, non è possibile
spostare un rigo oltre un altro, cambiando così l'ordine dei righi nella partitura (per farlo,
2.4 Strumenti).
Prima di spostare i righi, può essere utile attivare l'opzione Visualizza Righelli Righelli Rigo
(comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+R o R); 11.4 Invisibili ecc..
Quali sono i righi e le accollature spostati con precisione dipende dall'estensione della selezione
iniziale. Ciò significa che è possibile modificare la spaziatura tra i righi nella stessa accollatura,
nella stessa pagina o in qualsiasi numero di pagine, semplicemente selezionando il passaggio per il
quale modificare la spaziatura. (È inoltre possibile selezionare un passaggio contenente più righi e
spostarlo in alto e in basso in modo indipendente, per adattare lo spazio sopra il rigo superiore
selezionato e/o sotto il rigo inferiore selezionato).
Tuttavia si consiglia di apportare variazioni minime (ad esempio, un singolo rigo su una singola
accollatura), poiché la regolazione manuale della spaziatura rigo impedisce che abbiano effetto
variazioni alla spaziatura rigo predefinita, finché non si ripristina la posizione dei righi.
reference.book Page 686 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.3 Spaziatura rigo
687
Layout
Ripristino della spaziatura rigo predefinita
Per ripristinare la spaziatura rigo predefinita (ossia le impostazioni sulla pagina Righi di
Aspetto House Style Regole di Tipografia) su uno o più righi, selezionare il passaggio
desiderato e scegliere Layout Spaziatura Rigo Ripristina Spazio Sopra o Layout Spaziatura
Rigo Ripristina Spazio Sotto.
Allinea righi
Per applicare la spaziatura di rigo e accollatura su una pagina della partitura ad altre pagine,
selezionare un passaggio che si estende nelle pagine da modificare e scegliere Layout Spaziatura
Rigo Allinea Righi.
Tutte le modifiche eseguite in questa finestra di dialogo vengono applicate a tutte le pagine sulle
quali appare il passaggio selezionato, perciò è possibile selezionare da qualsiasi battuta su ogni rigo
della prima pagina da modificare a qualsiasi battuta su ogni rigo dell'ultima pagina. Le opzioni
sono le seguenti:
Blocca il formato prima delle modifiche: blocca la formattazione di tutte le battute nelle
pagine selezionate; le battute rimangono sulle stesse pagine dopo l'allineamento dei righi.
Ripristina la posizione dei righi: queste opzioni ripristinano lo spazio predefinito sopra il rigo
superiore o inferiore di una pagina alle posizioni del margine di rigo (definito nella finestra di
dialogo Impostazioni Documento).
Allinea i righi nelle pagine selezionate: se attiva, è possibile scegliere una delle quattro
opzioni disponibili:
Con la prima pagina selezionata: allinea tutte le pagine successive con la prima pagina
della selezione.
Con l'ultima pagina selezionata: allinea tutte le pagine precedenti con l'ultima pagina
della selezione.
Pagine destre con pagine sinistre di fronte
: allinea ogni pagina destra con la pagina
sinistra di fronte.
Pagine sinistre con pagine destre di fronte
: allinea ogni pagina sinistra con la pagina
destra di fronte.
Per usare queste opzioni occorre selezionare più di una pagina.
L'allineamento dei righi in questa finestra è possibile solo se le pagine da allineare hanno lo stesso
numero di accollature e di righi su ogni accollatura. Altrimenti si allineano solo i righi superiore e
inferiore. (se una o entrambe le pagine hanno solo un'accollatura, si allinea solo il rigo superiore).
reference.book Page 687 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
688
7.4 Evidenzia su righi
2.5 Righi, 6.1 Lavorare con la riproduzione, 11.1 Visualizzazione Documento.
Lavorando su partiture per grandi ensemble come un'orchestra o una banda, spesso è utile vedere
solo uno o pochi righi sui quali si lavora; ad esempio, si potrebbero vedere solo i righi degli archi o dei
corni. Ciò funziona particolarmente bene con la funzione
Visualizza
Document View
Panorama
.
Analogamente, talvolta è utile preparare partiture in cui i righi con la musica sono nascosti in
riproduzione; ad esempio, quando si prepara un semplice foglio di accompagnamento per la stampa
ma si vuole sentire un accompagnamento nascosto durante la riproduzione.
La funzione Layout Righi Nascosti Evidenzia Righi Selezionati (Ctrl+Alt+F o F) di
Sibelius consente di realizzare facilmente entrambi questi obiettivi.
Scegliere i righi sui quali lavorare
Usare la funzione Evidenza righi selezionati è molto semplice:
Selezionare il rigo (o i righi) da visualizzare (lasciare deselezionati tutti i righi da nascondere).
Occorre solo selezionare una singola battuta in ogni rigo da evidenziare:
Maiusc
-clic per selezionare
righi adiacenti, oppure Ctrl+clic o -clic per selezionare righi non adiacenti (2.1 Selezioni
e passaggi). Per evidenziare un singolo rigo, è sufficiente che sia selezionata solo una nota o
un altro oggetto.
Selezionare Layout Righi Nascosti Evidenzia Righi Selezionati (comando rapido
Ctrl+Alt+F o F).
I righi da non evidenziare vengono immediatamente nascosti.
Si può ora lavorare sui righi rimanenti come al solito, inserendo e modificando note, aggiungendo
testi e così via.
Attivare l'opzione Visualizza Document View Panorama che dispone i righi come in una
singola accollatura continua su una pagina infinita ignorando il layout della partitura
(11.1 Visualizzazione Documento).
Per uscire dalla modalità di evidenziazione, ridigitare il comando rapido o disattivare Layout
Righi Nascosti Evidenzia Righi Selezionati.
Se la selezione iniziale di righi includeva righi nascosti con Layout Righi Nascosti Nascondi
Righi Vuoti (2.5 Righi) questi righi appaiono quando si attiva la funzione Evidenzia Righi
Selezionati e scompaiono di nuovo quando la si disattiva (se sono ancora vuoti).
Sibelius ricorda l'ultima combinazione scelta di righi da evidenziare, in modo da poter evidenziare
nuovamente gli stessi righi attivando la funzione Evidenzia Righi Selezionati con nulla di
selezionato.
reference.book Page 688 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.4 Evidenzia su righi
689
Layout
Riproduzione
Avviando la riproduzione con la funzione Evidenzia Righi Selezionati attiva, suonano tutti i
righi nella partitura, non solo quelli evidenziati. Ciò può essere molto utile, perché permette di
creare partiture nelle quali i righi non si vedono ma sono riprodotti, come un accompagnamento
nascosto.
Per non sentire i righi nascosti durante la riproduzione, tacitarli nella finestra Mixer (6.3 Mixer).
Poiché l'impostazione Evidenzia Righi Selezionati è memorizzata con la partitura, si può usare
con profitto questa funzione con Scorch, realizzando versioni degli spartiti che sono riprodotte in
un modo ma stampate in un altro.
Selezioni e passaggi
Quando la funzione Evidenzia Righi Selezionati è attiva, tra i righi evidenziati appaiono delle
linee blu tratteggiate, che indicano la posizione dei righi presenti ma non mostrati. (Si noti che le
stesse linee tratteggiate appaiono anche con la funzione Layout Righi Nascosti Nascondi
Righi Vuoti 2.5 Righi per maggiori dettagli.)
Tenere presente che eseguendo una selezione attraverso più righi con la funzione Layout
Nascondi righi Evidenzia Righi Selezionati attiva, saranno selezionati anche i righi nascosti tra
quelli visibili. Ciò può provocare conseguenze impreviste: per esempio, quando si copia un passaggio
così da qualche altra parte nella partitura, si vedrà che è stata copiata anche la musica sui righi
nascosti.
Per questo motivo si raccomanda di:
Lasciare attiva l'opzione Visualizza Invisibili Segni Layout in modo da poter vedere dove sono
nascosti i righi prima di eseguire una copia.
Copiare preferibilmente solo passaggi su un singolo rigo, per evitare di copiare musica che non si
può vedere.
Disattivare l'opzione Evidenzia Righi Selezionati se si desidera eseguire operazioni di copia
complesse che riguardano più righi (a meno che non si possa vedere che nella selezione non
siano inclusi righi nascosti).
Battute d'aspetto
Attivare l'opzione Layout Interruzioni Usa battute d'aspetto quando si evidenziano i righi
equivale esattamente ad attivare le battute d'aspetto quando non si utilizza la funzione Evidenzia
Righi Selezionati. In altre parole, si ved una battuta d'aspetto solo se si hanno almeno due battute
di pausa consecutive in tutti i righi nella partitura (non solo nei righi che si evidenziano).
Confusioni possibili
Non si confonda la funzione Evidenzia Righi Selezionati con il comando Layout Righi
Nascosti Nascondi Righi Vuoti (2.5 Righi). Evidenzia righi selezionati può nascondere i
righi con musica, influenzare i righi su ogni pagina e di solito si usa temporaneamente (a meno che
non si nasconda un accompagnamento o una realizzazione a scopi di riproduzione). Il comando
Nascondi Righi Vuoti funziona su accollature singole, solo su righi vuoti o nei quali tutti gli
elementi sono nascosti e il suo scopo principale è risparmiare spazio nelle partiture complete.
reference.book Page 689 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
690
7.5 Layout magnetico
Layout magnetico è l'esclusiva funzione automatica di Sibelius per evitare le collisioni, studiata per
posizionare correttamente oggetti, quali dinamiche, richiami per la concertazione, numeri misura,
parole, simboli accordo e così via senza la necessità di doverli riposizionare manualmente. Sibelius
comprende le regole di allineamento degli specifici oggetti, sia sulla larghezza di un'accollatura sia
verticalmente tra righi multipli, determinando per la maggior parte dei tipi di partitura, la rara
necessità di correggere le posizioni di qualsiasi oggetto.
Funzionamento del layout magnetico
In una notazione musicale tradizionale esiste, in termini generali, un ordine naturale di
precedenza di prossimità al rigo per i diversi tipi di oggetto. Le note, ad esempio, sono sempre
posizionate sul rigo o il più vicino possibile a esso, con altri elementi che devono stare insieme alle note
(ad esempio, alterazioni, articolazioni, legature di valore, punti ritmici, legature di portamento) ed
elementi correlati, quali tonalità, tempi in chiave e così via. Altri tipi di oggetto s'irradiano quindi
all'esterno del rigo, con importanti istruzioni, quali parole, dinamiche e tecniche di esecuzione accanto
agli elementi più vicini al rigo, sopra o sotto secondo quanto appropriato. Sopra questi oggetti si trovano
elementi, quali i simboli accordo, che devono essere allineati sulla larghezza dell'accollatura e
abbastanza vicini, in modo da poter essere letti comodamente insieme alle note. Sopra i simboli
accordo vengono posti i segni di accollatura, quali i segni di tempo, le linee di 1° e 2° finale e altre
istruzioni di ripetizione e i richiami per la concertazione. Nel frattempo, sotto il rigo, il testo che corre
sulla larghezza dell'accollatura, quale il basso figurato e i numeri romani, deve trovarsi sufficientemente
vicino al rigo da poter essere letto comodamente, e infine le linee di pedale per gli strumenti a tastiera
sono posizionate sotto di esso.
Il layout magnetico funziona imponendo quest'ordine di precedenza naturale agli oggetti della
partitura. Esamina tutti gli oggetti annessi al rigo in una data accollatura e li riposiziona nello spazio
disponibile secondo tali regole, nel tentativo di risolvere tutte le collisioni, raggruppando in modo
intelligente gli oggetti che devono essere allineati tra loro, verticalmente oppure orizzontalmente
sull'accollatura. C avviene in modo dinamico e in tempo reale: mentre si inserisce la musica e si
modifica la partitura, Sibelius sposta istantaneamente gli oggetti per evitare le collisioni e mantiene
costantemente leggibilità e chiarezza.
reference.book Page 690 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.5 Layout magnetico
691
Layout
Per gli oggetti che sono stati spostati dal layout magnetico, la posizione originale degli stessi (ossia
dove sarebbero se il layout magnetico fosse stato disattivato) viene mostrata in grigio quando vengono
selezionati (a meno che non sia deselezionata Vista Layout Magnetico Posizioni originali):
quando si trascinano gli oggetti, si noterà che questi scattano nelle posizioni in cui non collidono,
invece di seguireesattamente il puntatore del mouse. Se si desidera che l'oggetto segua esattamente
il puntatore del mouse, tenere premuto Ctrl o dopo aver iniziato a trascinare l'oggetto, per
disattivare temporaneamente il layout magnetico.
Che cosa non fa il layout magnetico
Il layout magnetico non cambia la spaziatura delle note, che determina la quantità dello spazio
orizzontale disponibile, né la spaziatura del rigo, che determina la quantità di spazio verticale tra i
righi. Ciò significa che Sibelius può risolvere le collisioni solo tra oggetti che utilizzano lo spazio
disponibile: non è in grado di creare spazio supplementare.
Quindi, è possibile imbattersi occasionalmente in situazioni per le quali Sibelius non è in grado di
risolvere in modo soddisfacente tutte le collisioni, con il risultato che uno o più oggetti potrebbero
apparire in una posizione non idonea e saranno colorati in rosso (vedere Individuazione delle
collisioni di seguito). Il più delle volte, tutto ciò che occorre fare per aiutare Sibelius a risolvere
questa collisione è selezionare il rigo interessato e quello sovrastante o sottostante, quindi scegliere
Layout Spaziatura Rigo Ottimizza, che correggerà la spaziatura rigo in modo sufficiente da
risolvere la collisione; 7.3 Spaziatura rigo.
Più raramente, si può scoprire che il modo migliore per risolvere una collisione è dare a Sibelius un po'
di
spazio orizzontale, espandendo la spaziatura delle note: selezionare le battute interessate e premere
Maiusc
+
Alt
+
o

(tenere premuto
Ctrl
o
per
incrementi maggiori);
8.3 Spaziatura rigo.
Individuazione delle collisioni
Quando Sibelius non è in grado di risolvere di per sé una collisione, l'oggetto in collisione viene
colorato in rosso. Per individuare gli oggetti che collidono, scegliere Layout Layout magnetico
Collisioni Trova successivo o Trova precedente. L'oggetto in collisione precedente o successivo
sarà selezionato e visualizzato, così da poter decidere in che modo risolvere la collisione (vedere
Che cosa non fa il layout magnetico in precedenza).
Gli oggetti in collisione saranno colorati in rosso solo se è attivata l'opzione Vista Layout
Magnetico Collisioni.
reference.book Page 691 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
692
Raggruppamento di oggetti simili
Sibelius raggruppa gli oggetti in modo intelligente sia orizzontalmente nell'accollatura sia, ove
appropriato, verticalmente tra righi multipli dell'accollatura.
Quando si seleziona un oggetto che fa parte di un gruppo, appare una linea tratteggiata blu chiaro
dietro l'oggetto, mostrando l'estensione del gruppo:
se, ad esempio, si cambia l'altezza di una nota su un rigo vocale, in modo che collida con le parole
sottostanti, Sibelius sposterà tutte le parole annesse al rigo, a condizione che vi sia spazio
sufficiente sopra il rigo sottostante. Sposta tutte insieme le parole sull'accollatura, poiché queste
devono sempre essere allineate orizzontalmente.
In modo analogo, se si aggiunge una legatura di portamento sotto un passaggio di note che colliderebbe
con una dinamica sotto il rigo, Sibelius sposterà la dinamica in modo che non collida con la legatura
di portamento. Se diverse dinamiche (compresi il testo Expression e le forcelle di dinamica) sono
molto vicine, Sibelius le sposterà insieme in modo tale che rimangano allineate insieme come gruppo.
Tuttavia, Sibelius non raggruppa automaticamente tutte le dinamiche distribuite orizzontalmente
nell'intera accollatura: al contrario, raggruppa solo le dinamiche vicine, intendendo che se le
dinamiche sono destinate a essere particolarmente lontane dal rigo all'inizio dell'accollatura (ad
esempio, a causa di una nota insolitamente bassa), le dinamiche ancora più lontane nell'accollatura
non vengono necessariamente posizionate così distanti dal rigo, consentendone il posizionamento
più vicino alle note soprastanti e utilizzando al meglio lo spazio disponibile.
Inoltre, le dinamiche nella medesima posizione ritmica su righi adiacenti saranno anch'esse
raggruppate, così se Sibelius deve spostare una delle dinamiche a sinistra o a destra per evitare una
collisione, tutte le dinamiche sui righi adiacenti si sposteranno insieme. Ciò rende più facile
individuare all'istante quali strumenti hanno cambi di dinamica sulla stessa posizione quando si
legge la partitura.
I tipi di oggetto seguenti saranno raggruppati orizzontalmente nell'accollatura:
Numeri battuta
Gli stili di testo nel sottomenu CreaTestoParole sono un po' speciali –.
Dinamiche (testo e forcine di espressione)
Simboli accordo
Linee di 1° e 2° finale
Richiami per la concertazione
Segni di tempo (testo tempo, testo segno metronomo, testo modulazione metrica e linee rit./accel.)
Basso figurato
reference.book Page 692 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.5 Layout magnetico
693
Layout
Numeri romani
Simboli funzione
Linee pedale
I tipi di oggetto seguenti sono anche raggruppati verticalmente se si trovano sulle stesse posizioni
ritmiche:
Dinamiche su righi adiacenti
Richiami per la concertazione
Segni di tempo
Per rimuovere un oggetto da un gruppo, è possibile:
Spostare l'oggetto in modo tale che non sia più posizionato all'interno di uno spazio
orizzontalmente o verticalmente allineato con gli altri oggetti del gruppo; quando l'oggetto
abbandona il gruppo, la linea blu chiaro tratteggiata scompare;
Disabilitare la funzione che evita le collisioni per quell'oggetto specifico, cosa che lascia inalterati
gli altri oggetti del gruppo – vedere Ignorare la funzione che evita le collisioni di seguito.
In rare circostanze, si potrebbe decidere infatti di preferire che un tipo particolare di oggetto non
venga affatto raggruppato, nel qual caso è possibile utilizzare Opzioni Layout Magnetico a questo
scopo; vedere Opzioni layout magnetico di seguito.
Se non si desidera visualizzare le linee tratteggiate blu che denotano i gruppi, disabilitare
Visualizza Layout Magnetico Gruppi.
Ignorare la funzione che evita le collisioni
A volte può essere opportuno ignorare la posizione di layout magnetico di un oggetto. È comunque
possibile spostare gli oggetti che sono stati spostati dal layout magnetico, selezionandoli e
trascinandoli con il mouse o usando i tasti freccia (con Ctrl o per spostamenti maggiori), ma si può
notare che l'oggetto non si posiziona esattamente dove lo si trascina o lo si colloca con precisione:
questo perché il layout magnetico opera ancora per spostare l'oggetto nella migliore posizione in
cui non collida.
Si può così scoprire che è opportuno disattivare il layout magnetico per tale specifico oggetto,
selezionando l'oggetto e scegliendo Disattivo dalla casella Layout Layout Magnetico Oggetto.
È inoltre possibile trovare questa voce nel menu contestuale che viene visualizzato facendo clic con
il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac) su un oggetto selezionato.
È possibile verificare se il layout magnetico è attivato o disattivato per un oggetto selezionato,
esaminando la casella Oggetto nel nastro: essa mostrerà Predefinito per gli oggetti per i quali la
funzione non è stata esplicitamente ignorata (che normalmente significa che il layout magnetico è
attivo, perché solo pochi tipi di oggetto hanno il layout magnetico disattivato per impostazione
predefinita), Disattivo per gli oggetti per i quali il layout magnetico è stato disattivato e Attivo per
gli oggetti per i quali il layout magnetico è stato esplicitamente attivato.
Quando si disattiva il layout magnetico per un oggetto, quest'ultimo viene ignorato dal layout
magnetico, intendendo che altri oggetti potrebbero collidere con esso.
reference.book Page 693 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
694
Per riattivare il layout magnetico, selezionare di nuovo l'oggetto e scegliere Predefinito da Layout
Layout Magnetico Oggetto (ciò rimuove l'opzione per ignorare la funzione). È preferibile
rispetto alla scelta esplicita dell'opzione Attivo, poiché significa che eventuali modifiche apportate
al comportamento predefinito per quel tipo di oggetto in Opzioni Layout Magnetico verranno
applicate automaticamente).
Blocco delle posizioni di layout magnetico
Quando il layout magnetico è attivo, la posizione di ciascun oggetto nella partitura è dinamica e
cambierà mentre si modifica la partitura. Di tanto in tanto è opportuno far sì che Sibelius fissi la
posizione di un oggetto, in modo tale che la posizione scelta dal layout magnetico ne diventi la
posizione effettiva.
Per partiture di dimensioni maggiori, ciò fornirà un aumento nella velocità di modifica, perché
Sibelius non deve costantemente ricalcolare le posizioni di layout magnetico per tutti gli oggetti.
Per bloccare le posizioni, selezionare un oggetto, un passaggio o persino l'intera partitura, quindi
scegliere Layout LayoutMagnetico Blocca Posizioni. In questo modo s'imposta la posizione
degli oggetti nella selezione sulla posizione di layout magnetico corrente, quindi si disabilita il layout
magnetico per quegli oggetti, così che non possano essere spostati di nuovo dal layout magnetico.
Se successivamente si decide di far intervenire nuovamente il layout magnetico, eseguire di nuovo
la medesima selezione, quindi scegliere Predefinito da Layout Layout Magnetico Oggetto.
È inoltre possibile scegliere Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione, per
consentire a Sibelius di gestire la posizione degli oggetti.
Ci sono alcune limitazioni quando si blocca la posizione degli oggetti. Ad esempio, una linea (come
ad esempio una linea di ottava) che attraversa più di due interruzioni di pagina o di accollatura, avrà
la stessa posizione verticale in ciascuno dei segmenti dopo aver bloccato la sua posizione e in alcune
circostanze non è possibile posizionare le articolazioni in relazione alle legature di portamento
esattamente come erano prima di bloccare la loro posizione.
Disattivazione globale del layout magnetico
Se si desidera disattivare completamente il layout magnetico, deselezionare l'opzione
Layout
Layout
Magnetico
Layout Magnetico
. Tutti gli oggetti torneranno nella posizione originale, introducendo
collisioni in tutta la partitura. Per tale motivo, si consiglia di bloccare le posizioni degli elementi
nella partitura (vedere in precedenza) prima di disattivare l'opzione Layout magnetico.
reference.book Page 694 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.5 Layout magnetico
695
Layout
Opzioni layout magnetico
Sebbene occorra raramente modificare le opzioni di layout magnetico predefinite, nel caso si
desideri apportare alcune variazioni, aprire Opzioni Layout Magnetico facendo clic
sull'apposito tasto (mostrato a destra) nel gruppo Layout Layout Magnetico nel nastro:
L'elenco dei tipi di oggetto sul lato sinistro ha quattro colonne:
Pri.: abbreviazione di "priorità", mostra l'ordine di precedenza di questo tipo di oggetto; più
basso è il numero, più alta è la precedenza e più vicino al rigo viene generalmente posizionato l'oggetto.
Tipo oggetto: il nome dell'oggetto o del gruppo di oggetti.
Ordine
: la posizione predefinita nell'ordine di tracciamento di questo tipo di oggetto. Gli oggetti
con ordine
0
vengono disegnati dietro a tutti gli altri oggetti e gli oggetti con ordine
31
vengono
disegnati davanti a tutti gli altri (
8.5 Ordine
).
Mag.: abbreviazione di "Magnetico", mostra se questo tipo di oggetto deve o meno evitare le
collisioni con altri oggetti per impostazione predefinita.
Le opzioni nella parte destra della finestra di dialogo mostrano i valori del tipo di oggetto
selezionato.
Se l'opzione Mag. è attivata per un tipo di oggetto, la casella di controllo Evita collisioni
spostando (spazi) è disponibile. Se attivata, è possibile specificare se consentire a questo tipo di
oggetto di spostarsi in Su, Giù, Sinistra o Destra e di quanti spazi in ogni direzione ammessa.
Distanza minima attorno agli oggetti (spazi) consente di specificare quanti spazi bianchi
Sibelius deve mantenere attorno a un oggetto. Per il testo Expression, ciò fornisce anche la quantità
di spazio bianco sull'uno o l'altro lato della dinamica quando tronca una forcella di dinamica.
Raggruppa oggetti simili in gruppo primario e Raggruppa oggetti simili in gruppo
secondario consentono di specificare se questo tipo di oggetto deve essere o meno raggruppato
nell'accollatura. Non è possibile creare gruppi interamente nuovi, ma è possibile aggiungere oggetti
a gruppi esistenti.
reference.book Page 695 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
696
Ancora più utile, è possibile scoprire che un oggetto è raggruppato e si preferisce che non lo sia;
ad esempio, i numeri di battuta sono raggruppati sulla larghezza dell'accollatura per impostazione
predefinita e se si preferisce consentirgli di spostarsi singolarmente, è possibile disattivare
l'opzione Raggruppa oggetti simili in gruppo primario per il tipo di oggetto Numero misura.
Solo alcuni tipi di oggetto sono impostati per appartenere sia al gruppo primario sia a quello
secondario, in particolare il testo Expression, che si trova sia in Dinamiche raggruppate
(orizzontale) sia in Dinamiche raggruppate (verticale).
Se si aggiunge un oggetto a un gruppo, per determinare le direzioni nelle quali può spostarsi
l'oggetto per evitare le collisioni, occorre specificare il valore in Evita collisioni spostando
(spazi) per il gruppo al quale appartiene, invece che al tipo di oggetto stesso.
Oggetti raggruppati entro n spazi in orizzontale / n spazi in verticale specifica quanto
vicino deve essere un oggetto allineato verticalmente oppure orizzontalmente per essere considerato
facente parte del gruppo.
Con spazio massimo tra gli oggetti di n spazi in orizzontale / n spazi in verticale
specifica quanto ravvicinati devono essere gli oggetti tra loro per essere considerati facenti parte
del gruppo. Si osservi che per Parole raggruppate, ad esempio, non esiste uno spazio massimo
specificato, perché le parole devono sempre essere raggruppate per l'intera ampiezza del sistema,
mentre per Dinamiche raggruppate (verticale), è specificato uno spazio massimo di 16 spazi,
perché solo le dinamiche su righi adiacenti dovrebbero essere raggruppate.
Dividi gruppo in costrizione determina se Sibelius può spezzare il gruppo nel caso in cui
risulti impossibile mantenere tutti gli oggetti nel gruppo ed evitare comunque le collisioni.
Questa opzione è disponibile solo se si specifica uno spazio massimo tra gli oggetti del gruppo.
Il pulsante Ripristina predefiniti, come suggerisce il nome, ripristina tutte le impostazioni della
partitura ai valori predefiniti di Sibelius.
Le modifiche apportate alle Opzioni Layout Magnetico vengono salvate nella partitura e
possono essere trasferite in altre partiture mediante gli house style; 8.2 House Style.
Layout magnetico in Panorama
Molte delle regole di posizionamento e allineamento degli oggetti quando l'opzione Layout magnetico
è attivata, dipendono dal fatto di operare su un sistema alla volta. Ad esempio, le parole sono
allineate per tutta la larghezza dell'accollatura e le dinamiche nella stessa posizione ritmica su righi
multipli, possono essere allineate verticalmente sul sistema.
Quando è attivata l'opzione Visualizza Document View Panorama, la partitura è tracciata
come accollatura singola infinitamente ampia, perciò qualsiasi posizionamento di oggetti che
preveda la conoscenza di quali battute si trovino su quale accollatura, non produrrà i medesimi risultati
in Panorama. In Panorama non considerare la posizione di un oggetto come quella effettiva nella
vista normale.
Se si preferisce non utilizzare del tutto il layout magnetico in Panorama (che rende Panorama un
po' più veloce, ma mostra tutti gli oggetti nelle rispettive posizioni originali di collisione),
disattivare l'opzione Se la partitura usa il layout magnetico, usarlo anche in Panorama nella
pagina File di File Preferenze.
reference.book Page 696 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.6 Interruzioni automatiche
697
Layout
7.6 Interruzioni automatiche
7.8 Battute d'aspetto, 9.1 Lavorare con le parti, 7.9 Layout e formattazione,
7.7 Interruzioni.
Sibelius crea automaticamente interruzioni di accollatura e pagina in posizioni musicalmente
adatte usando Layout Interruzioni Interruzioni Automatiche, che consente di risparmiare
molto tempo quando si formattano le parti. Se lo si desidera, queste opzioni si possono usare anche
nelle partiture.
Configurare le parti
Nelle parti è utile inserire interruzioni di pagina in presenza di una o più misure di pausa sulla pagina
destra, in modo che il musicista abbia il tempo di girare la pagina. La funzione
Layout
Interruzioni
Interruzioni Automatiche di Sibelius esegue questa operazione aggiornando il layout ogni volta
che occorre, quindi se si inseriscono battute, si collocano note in battute vuote, ecc., il layout
potrebbe cambiare con l'inserimento di un'interruzione di pagina in un punto diverso padatto.
È utile inserire interruzioni di accollatura in punti particolari della musica, come nei cambi di
tempo, tonali, richiami per la concertazione o battute d'aspetto, per fare in modo di visualizzare
immediatamente questi oggetti.
Per impostazione predefinita, il layout automatico non è attivo nelle partiture, ma Sibelius lo attiva nelle
parti. Per cambiare il modo in cui Sibelius imposta la pagina, selezionare Layout Interruzioni
Interruzioni Automatiche oppure modificare una o più parti simultaneamente, facendo clic sul
pulsante Interruzioni automatiche nella pagina Layout della finestra Parti Layout Aspetto
Parte (9.3 Aspetto parte multipla). In ogni caso appare questa finestra di dialogo:
reference.book Page 697 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
698
Interruzioni di accollatura automatiche
L'opzione
Usa interruzioni di accollatura automatiche
consente di scegliere se utilizzare o
meno
le interruzioni di accollatura automatiche. Sibelius può creare le interruzioni di accollatura
regolarmente dopo un numero specificato di battute; altrimenti inserire interruzioni di accollatura
in punti nella parte ove una separazione del materiale su uno dei lati dell'interruzione consente
di visualizzare meglio un cambio nella musica.
Se si desidera che Sibelius inserisca interruzioni di accollatura a intervalli regolari, selezionare
Ogni n battute e inserire il numero desiderato di battute per accollatura. Per avere interruzioni
di accollatura regolari solo per una sezione della musica e non per l'intera partitura, utilizzare
invece il plug-in Rendi layout uniforme (Rendi il layout uniforme a pagina 231).
Mediante l'opzione
Quando o prima di
, Sibelius inserisce interruzioni di accollatura dove appaiono
oggetti:
Richiami per la concertazione
: se attiva, Sibelius sposta i richiami per la concertazione
all'inizio di un'accollatura.
Testo tempo: Sibelius sposta la scritta tempo all'inizio di un'accollatura.
Stanghette doppie: in generale indica la fine di una sezione, quindi per evidenziare meglio
la suddivisione musicale attivare questa opzione per inserire un'interruzione di accollatura
ove appare una stanghetta doppia.
Cambi di tonalità: se attiva, Sibelius inserisce un'interruzione di accollatura prima di un
cambio tonalità, in modo che la nuova tonalità sia visualizzata a inizio accollatura. (Ciò è
pertinente ai soli cambi di tonali o di strumento alla fine di una battuta e non a metà della
stessa.)
Battute d'aspetto n o più misure: selezionare questa opzione per aggiungere interruzioni
di accollatura dopo battute d'aspetto di una determinata lunghezza.
L'accollatura deve essere completa al n%: onde evitare che Sibelius spazi eccessiva-
mente la musica, utilizzare questa opzione per impostare una soglia minima di inserimento
di un'interruzione automatica.
Le interruzioni di accollatura automatiche appaiono come segni tratteggiati, come segue: Sono
di colore arancione perché appaiono nella parte ma non nella partitura (Se Visualizza Invisibili
Differenze Nelle Parti è attivo).
Interruzioni di pagina automatiche
Usa interruzioni di pagina automatiche
: consente di scegliere se Sibelius deve inserire interruzioni
di pagina automatiche nei punti adatti. Se Usa interruzioni di pagina automatiche è
disattivata, lo sono anche tutte le altre opzioni di Interruzione di Pagina.
Alla stanghetta finale: se attiva, Sibelius inserisce un'interruzione di pagina dopo una stanghetta
finale. Questa opzione è utile quando si lavora su partiture contenenti più di un movimento,
pezzo o brano.
˜
reference.book Page 698 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.6 Interruzioni automatiche
699
Layout
Alla misura di pausa: se attiva, Sibelius inserisce un'interruzione di pagina dopo le pause, per
agevolare i cambi pagina con le opzioni seguenti:
Scegliere se Sibelius deve cercare le interruzioni di pagina automatiche Dopo ogni pagina o
Dopo le pagine destre
, (ossia le pagine dispari). Se i musicisti leggono fogli singoli, selezionare
l'opzione Dopo ogni pagina; se utilizzano la visualizzazione affiancata, selezionare l'opzione
Dopo le pagine destre.
Dopo n o più battute in pausa: determina il numero minimo delle battute di pausa prima
di un'interruzione di pagina automatica (quindi il tempo necessario a girare pagina).
Pause più lunghe prima dell'interr. di pagina: Sibelius interrompe la pagina dopo una
battuta d'aspetto più lunga invece che più corta (scelta consentita), per concedere più tempo
per voltare pagina, anche se ciò può determinare meno musica sulla pagina.
Pagina completa al n%: evita che Sibelius inserisca cambi pagina automatici troppo in
anticipo nella pagina, poiché essa apparirebbe insolita per la presenza di musica insufficiente.
Avviso cambio pagina difficoltoso: inserisce a margine un avviso, dopo la battuta finale della
pagina, se non è disponibile uno spazio adeguato per un'interruzione automatica di pagina. L'avviso
predefinito è "V.S." (volta subito), ma è possibile adottare una dicitura personalizzata o il simbolo
Occhiali.
Per utilizzare un simbolo diverso, modificare il simbolo degli occhiali nella riga Segni di layout
della finestra di dialogo Modifica simboli; 4.11 Modifica simboli..
Per rimuovere un avviso dalla fine di una determinata pagina, inserirvi un'interruzione di pagina
manuale (vedere di seguito), per indicare che l'interruzione è intenzionale.
Attivando l'opzione Visualizza Invisibili Segni Layout, appare sullo schermo un simbolo che
indica se Sibelius ha trovato un'interruzione di pagina valida ( ) o invalida ( ) alla fine delle
pagine destre (o di tutte le pagine).
Eliminazione di interruzioni di pagina e di accollatura automatiche
Potrebbero sussistere situazioni nelle quali sia necessario eliminare un'interruzione di pagina o di
accollatura automatica. Per farlo:
Selezionare la stanghetta della quale si desidera eliminare l'interruzione automatica.
Dal gruppo Layout Interruzioni, selezionare Interruzione Accollatura (comando rapido Invio
sulla tastiera principale) o Interruzione Pagina (comando rapido Ctrl+Invio o -Invio). Il simbolo
di interruzione automatica appare con una croce per indicare che è stato eliminato.
Poiché Sibelius obbedisce alle normali interruzioni di pagina, di accollatura e ad altra formattazione
durante la collocazione di un'interruzione automatica, è possibile sostituire le interruzioni automatiche,
selezionando le battute che si desidera siano presenti sulla pagina o accollatura utilizzando il comando
Layout Formato Adatta in Pagina o (più raramente) il comando Layout Formato Adatta
in Accollatura.
Se si seleziona la stanghetta sulla quale è presente un'interruzione di pagina o di accollatura automatica
e si cambia tipo di interruzione, quest'ultima si pone in tre condizioni: automatica, eliminata e
manuale.
reference.book Page 699 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
700
Pause multiple
L'opzione Layout Interruzioni Interruzioni Automatiche contiene inoltre le opzioni che
determinano l'aspetto delle battute d'aspetto nelle parti (o anche nella partitura, se lo si desidera):
Usa battute d'aspetto: come citato in precedenza, attivando questa opzione, Sibelius annota
più battute di pausa comebattuta d'aspetto. Nelle parti questa opzione è attiva per impostazione
predefinita. Disattivandola, le altre impostazioni sull'aspetto delle pause multiple sono disabilitate.
Svuota sezioni tra stanghette finali: se un passaggio musicale tra l'inizio di una partitura e la
stanghetta finale o tra stanghette finali successive è vuoto, Sibelius può evitare che le pause
multiple si interrompano in corrispondenza di cambi del tempo in chiave, scritte Tempo e simili,
visualizzando semplicemente unasingola battuta d'aspetto "silente", distribuita sulla larghezza
dell'accollatura. È possibile utilizzare questa opzione sia in partiture sia in parti che non contengono
musica. È possibile anche impostare manualmente la scritta che appare sopra la battuta d'aspetto.
Dividi automaticamente battute d'aspetto: per impostazione predefinita, Sibelius divide le
battute d'aspetto solo nelle posizioni della partitura o della parte in cui è assolutamente necessario
(ad esempio, su cambi del tempo in chiave o in corrispondenza di stanghette doppie). Tuttavia,
se il pezzo segue un fraseggio regolare, può essere utile attivare questa impostazione, scegliendo
una delle due opzioni seguenti:
Suddividi in gruppi di n misure: se attiva, Sibelius suddivide le battute d'aspetto in gruppi di
n
battute. Ad esempio, se una parte ha 14 battute di pausa e questa opzione è impostata a
8,Sibelius
scrive due battute d'aspetto, la prima della durata di otto battute e la seconda di sei.
L'opzione Dividi quando il num. di misure è multiplo di n: divide una battuta d'aspetto in
multipli di n battute dalla battuta 1, tenendo conto di tutti i cambi numero battuta. Ad esempio,
se qui si digita 8 e alla battuta 3 inizia una battuta d'aspetto di 12 battute, la battuta d'aspetto
si divide in due pause di 6 battute ciascuna, con la divisione tra le due alla battuta 9; ciò
significa che le battute d'aspetto si divideranno sempre alla fine di fraseggi regolari di 8
battute (come nella musica jazz, pop e nei musical).
Per maggiori informazioni sulle battute d'aspetto, 7.8 Battute d'aspetto.
reference.book Page 700 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.7 Interruzioni
701
Layout
7.7 Interruzioni
5.14 Numeri pagina, 7.9 Layout e formattazione, 7.6 Interruzioni automatiche,
7.1 Impostazioni documento, 7.2 Titolo e pagine vuote.
Le interruzioni sono punti nella musica nei quali viene imposta la fine di un'accollatura o di una pagina
(ad esempio, alla fine di una sezione). È come l'inizio di un nuovo paragrafo o di una nuova pagina
in un programma di elaborazione testi: in generale, questo distribuisce automaticamente parole e
frasi nei paragrafi ed è sufficiente premere Invio per iniziare un nuovo paragrafo; più raramente,
è necessario premere Ctrl+Invio o -Invio per inserire un'interruzione di pagina e iniziare una
nuova pagina.
Sibelius esegue una procedura simile distribuendo automaticamente battute e accollature sulle
pagine; l'utente deve inserire un'interruzione solo quando ha bisogno che una determinata battuta
si trovi all'inizio di una nuova accollatura o pagina, tranne in casi particolari, come per le pagine di
titolo o altre pagine prive di musica (ad esempio, per agevolare un cambio pagina in una parte
strumentale). Per sottolineare l'analogia con l'elaboratore testi, Sibelius utilizza per le interruzioni
gli stessi comandi rapidi adottati dalla maggior parte dei programmi di elaborazione testi.
Sibelius può anche inserire automaticamente interruzioni di accollatura e di pagina espliciti, che
consentono di risparmiare molto tempo (soprattutto per le parti)7.6 Interruzioni
automatiche.
Per i consigli generali sul layout della partitura, 7.9 Layout e formattazione.
Inserimento o rimozione manuale di interruzioni di pagina o di accollatura
Per inserire un'interruzione di accollatura o di pagina in un punto qualsiasi della partitura o parte:
Selezionare la stanghetta in corrispondenza della quale inserire l'interruzione.
Dal gruppo Layout Interruzioni, selezionare Interruzione Accollatura (comando rapido
Invio sulla tastiera principale) o Interruzione Pagina (comando rapido Ctrl+Invio o -Invio).
La musica si distribuisce in modo da terminare in quel punto specifico o meglio, Sibelius distribuisce
le due accollature che portano all'interruzione. Dopodiché la battuta che finisce con l'interruzione
va sempre alla fine di un'accollatura o pagina.
Per rimuovere un'interruzione creata in precedenza, eseguire la stessa procedura oppure selezionare
il simbolo di layout visualizzato sopra la stanghetta (vedere Visualizzazione delle interruzioni
di seguito) e premere Canc.
reference.book Page 701 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
702
Collocazione delle interruzioni di accollatura
Sebbene la funzione Interruzioni automatiche di Sibelius lo faccia automaticamente, p essere
necessario imporre interruzioni di accollatura:
Alla fine di sezioni di musica (ad es., una stanghetta di ripetizione).
Alla fine di sezioni nelle parti (specialmente quando l'inizio della sezione successiva ha un
nuovo titolo). Nelle parti, è solitamente meglio utilizzare interruzioni di accollatura invece che di
pagina, per non avere spazi vuoti enormi nella parte.
Dove gli strumenti si dividono su due righi o si riuniscono in uno solo, per non avere sequenze
di battute di pausa non eseguite da tutti i musicisti.
Non inserire sempre interruzioni di accollatura alla fine di accollature normali, poiché ciò causa
problemi di formattazione se si modifica la musica. Nel dubbio, non usare interruzioni di accollatura.
Collocazione delle interruzioni di pagina
Sebbene la funzione Interruzioni automatiche di Sibelius lo faccia automaticamente, p essere
necessario imporre interruzioni di pagina:
In un punto ideale nelle parti sulle pagine destre, in modo che il musicista non debba girare
pagina mentre sta suonando.
Alla fine di sezioni, specialmente quando all'inizio di quella successiva c'è un nuovo titolo.
Non inserire sempre interruzioni alla fine di ogni pagina, poiché è probabile che si danneggi la
formattazione modificando la musica. Se è indispensabile inserire un'interruzione, normalmente è
possibile utilizzarne una di accollatura (perché un'interruzione di accollatura sull'ultima accollatura di
una pagina è in pratica un'interruzione di pagina, ma ha meno impatto sul layout se si riformatta
la partitura); nel dubbio, non utilizzare un'interruzione di pagina.
Interruzioni di pagina speciali
A volte è necessario avere pagine senza musica in una partitura; ad esempio, sulla copertina della
partitura può essere presente una o più pagine di titolo, una pagina per istruzioni di esecuzione tra i
movimenti o una pagina vuota per agevolare un cambio pagina successivo in una parte strumentale.
Può essere necessario anche modificare i margini su pagine diverse della partitura (ad es., per far
spazio a titoli e altri testi in cima alla prima pagina).
Sibelius agevola la creazione di tutti questi elementi grazie a un'interruzione di pagina di tipo
speciale, che consente di creare una o più pagine vuote, oltre che modificare la pagina e i margini
del rigo nelle pagine successive (non occorre creare una pagina vuota per cambiare i margini).
Per creare un'interruzione di pagina speciale:
Selezionare la stanghetta in corrispondenza della quale inserire l'interruzione; per creare pagine
vuote all'inizio della partitura, selezionare la stanghetta iniziale della prima battuta (ovvero quella a
sinistra di tempo in chiave e tonalità iniziali) o usare invece il comando Layout Impostazioni
Documento Pagina Titolo; vedere di seguito.
reference.book Page 702 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.7 Interruzioni
703
Layout
Selezionare
Layout
Interruzioni
Interruzione Pagina Speciale
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
Invio o -Invio). Appare una semplice finestra di dialogo:
Per creare una o più pagine vuote, selezionare la casella di controllo Pagine vuote, quindi
scegliere uno dei tre tipi di pagina vuota disponibili:
Numero di pagine vuote n: consente di inserire un numero fisso di pagine vuote.
La musica riparte dalla pagina di sinistra successiva: inserisce una pagina vuota solo se
la stanghetta alla quale è annessa l'interruzione di pagina speciale si trova alla fine di una
pagina sinistra (pari). Questa opzione è utile quando si preparano parti strumentali e si desidera
essere certi che una determinata coppia di pagine appaia insieme, senza che occorra voltare
pagina. Non appena varia il layout della partitura (vengono inserite o rimosse, ad esempio,
battute prima di quella su cui è presente l'interruzione di pagina speciale), la pagina vuota
appare e scompare opportunamente.
La musica riparte dalla pagina di destra successiva: inserisce una pagina vuota solo se la
stanghetta alla quale è collegata l'interruzione di pagina speciale si trova alla fine di una pagina
destra (dispari). Anche questo è utile in alcune situazioni di preparazione delle parti strumentali.
Per cambiare i margini delle pagine che seguono l'interruzione di pagina speciale, selezionare
l'opzione Nuovi margini, quindi fare clic su Margini per aprire un'altra finestra di dialogo;
vedere Modifica dei margini di pagina e rigo con interruzioni di pagina speciali di
seguito. Si osservi che è possibile scegliere in modo indipendente le opzioni Pagine vuote e Nuovi
margini, in modo da modificare i margini di pagina e rigo senza inserire una pagina vuota e
viceversa.
Facendo clic su OK si crea l'interruzione di pagina speciale. Come per le altre interruzioni, Sibelius
mostra un simbolo blu chiaro sopra la stanghetta sulla quale è presente l'interruzione di pagina
speciale.
In alternativa, per creare semplicemente una singola pagina vuota, selezionare la stanghetta oltre
la quale inserire la pagina vuota (o scegliere la stanghetta iniziale all'inizio della battuta 1 per
creare una pagina di titolo che preceda la prima pagina di musica) e scegliere Interruzione pagina
speciale dal menu nel pannello Misure della finestra Proprietà (2.11 Proprietà).
Per creare testo e grafica sulle pagine vuote, vedere
Creazione di testi e grafica su pagine
vuote a pagina 681.
reference.book Page 703 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
704
Modifica delle interruzioni di pagina speciali
Per modificare un'interruzione di pagina speciale esistente (ad esempio, per modificare il numero
di pagine vuote o correggere i margini), è sufficiente selezionare la stanghetta sulla quale è presente
l'interruzione o il segno di layout sopra la stanghetta e scegliere
Layout
Interruzioni
Interruzione
Pagina Speciale.
Si apre la finestra di dialogo Interruzione pagina speciale, che mostra le opzioni correnti di tale
interruzione di pagina speciale. Apportare le modifiche desiderate, quindi fare clic su OK. Riducendo
il numero di pagine vuote, Sibelius avvisa che tutti i testi e la grafica su quelle pagine vuote saranno
rimossi. Quando si eliminano pagine vuote, Sibelius inizia da destra (ossia, elimina la pagina vuota
più a destra).
Eliminazione di interruzioni di pagina speciali
Per eliminare un'interruzione di pagina speciale, selezionare il segno di layout sopra la stanghetta
sulla quale è presente l'interruzione e premere Canc. In alternativa, è possibile sostituire nel modo
consueto l'interruzione di pagina speciale con un altro tipo d'interruzione (ad esempio di accollatura
o pagina).
Quando si elimina un'interruzione di pagina speciale che genera una o più pagine vuote, vengono
eliminate anche i testi o la grafica presente nelle pagine vuote.
Modifica dei margini di pagina e rigo con interruzioni di pagina speciali
È possibile modificare i margini di pagina e rigo nelle pagine che seguono un'interruzione di
pagina speciale. Nella finestra Interruzione pagina speciale selezionare l'opzione Nuovi margini,
quindi fare clic sul pulsante Margini.
La finestra di dialogo visualizzata è basata su Impostazioni documento, ma con le opzioni di
dimensione pagina e rigo disabilitate. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questa finestra di
dialogo, Finestra Impostazioni Documento a pagina 679.
Interruzioni e parti dinamiche
Le interruzioni create nella partitura completa influenzano in modo diverso le parti dinamiche,
secondo le opzioni scelte in Parti Layout Aspetto Parte (9.3 Aspetto parte multipla).
Tuttavia, per impostazione predefinita:
Le interruzioni di pagina speciali nella partitura completa non appaiono nelle parti, perché in
generale non si stampano per ogni parte le pagine di titolo e altri elementi di copertina.
Le interruzioni di pagina nell'intera partitura vengono trasformate in interruzioni di accollatura
nelle parti, perché normalmente si utilizzano per segnare l'inizio di una sezione o movimento
nella partitura completa (che nelle parti di solito sono indicati con interruzioni di accollatura,
per risparmiare spazio).
Le interruzioni di accollatura nella partitura completa non sono visualizzate nelle parti, perché
in generale si utilizzano per compattare la formattazione nell'intera partitura e sono irrilevanti
per il layout delle parti.
È anche possibile creare un'interruzione in una parte dinamica senza che influenzi l'intera partitura.
Se, ad esempio, serve una pagina vuota per agevolare un cambio pagina, crearla al solito modo nella
parte in questione.
I segni di layout sopra le stanghette, che indicano le interruzioni di accollatura presenti, possono
apparire in colori diversi nelle parti; vedere Visualizzazione delle interruzioni di seguito.
reference.book Page 704 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.7 Interruzioni
705
Layout
Rimozione di molte interruzioni
Per rimuovere le interruzioni di pagina e accollatura nella partitura o in un passaggio di misure:
Selezionare le battute interessate (o premere Ctrl+A o A per selezionare l'intera partitura).
Scegliere Layout Formato Sblocca formato (comando rapido Ctrl+Maiusc+U o U).
La musica viene riformattata nella versione originale, inclusa la rimozione della formattazione
creata dalle opzioni Layout Formato. In ogni caso, le interruzioni di pagina speciali non
vengono rimosse dal comando Sblocca formato.
Visualizzazione delle interruzioni
L'opzione Visualizza Invisibili Segni Layout (attiva per impostazione predefinita) mostra le
interruzioni di accollatura e di pagina (oltre ad altra formattazione nella partitura) con i seguenti
simboli:
È possibile eliminare le interruzioni automatiche di accollatura e di pagina facendo clic sull'inter-
ruzione (ad esempio per eliminare un'interruzione di accollatura, selezionare la stanghetta e premere
Invio). Sibelius indica che un'interruzione è stata eliminata con una croce sulla stessa.
I segni di layout possono apparire in vari colori:
I segni blu indicano le interruzioni nella partitura o visualizzati nelle parti.
I segni arancioni appaiono solo nelle parti e indicano le interruzioni presenti solo nelle parti (se
è attiva l'opzione
Visualizza
Invisibili
Differenze nelle Parti
);
9.1 Lavorare con le
parti
.
I segni d'interruzione rossi appaiono solo quando si utilizzano interruzioni di pagina automatiche e
indicano una "pessima" interruzione di pagina automatica (ossia, collocata in un punto non
ideale – 7.9 Layout e formattazione.
Interruzione di
accollatura
manuale
Interruzione di
accollatura automatica
Mantieni misure
insieme
Interruzione di
pagina manuale
Interruzione di
pagina
automatica
Interruzione di
pagina speciale
Dividi pausa
multiple
Nessuna interruzione
di pagina automatica
adatta
Interruzione di
accollatura
automatica soppressa
Interruzione di
pagina automatica
soppressa
Interruzione di
pagina speciale
soppressa
Sopra ogni
stanghetta dopo
Adatta in pagina
Fine sezione
reference.book Page 705 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
706
Si osservi che i segni di layout appaiono su entrambi i lati di un'interruzione: un'interruzione di
accollatura, ad esempio, visualizza un simbolo sopra la stanghetta alla fine dell'accollatura e sopra la
stanghetta iniziale all'inizio dell'accollatura successiva; un'interruzione di pagina speciale visualizza
un simbolo sopra la stanghetta alla fine della pagina e sopra la stanghetta iniziale, all'inizio della
pagina successiva con musica. Per eliminare l'interruzione, selezionare un simbolo di layout qualsiasi
e premere Canc.
reference.book Page 706 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.8 Battute d'aspetto
707
Layout
7.8 Battute d'aspetto
2.7 Misure e misure di pausa, 5.13 Numeri battuta, 9.1 Lavorare con le parti,
7.6 Interruzioni automatiche.
La "battuta d'aspetto" è un'abbreviazione che indica una serie di battute di pausa consecutive, con
il numero di battute scritto sopra. Di solito, esse si trovano solo in parti strumentali; talvolta, però,
appaiono anche in partiture complete (ad esempio, la Tapiola di Sibelius, battute 28–29).
Utilizzo delle battute d'aspetto
In Sibelius, le battute d'aspetto sono un'opzione visiva; le battute vuote possono essere visualizzate
come battute di pausa individuali o riunite in battute d'aspetto.
Per vedere le battute di pausa come battute d'aspetto selezionare Layout Interruzioni Mostra
Multipausa. Sibelius lo fa automaticamente nelle parti. È inoltre disponibile un comando rapido
speciale per attivare e disattivare l'opzione Mostra Multipausa: Ctrl+Maiusc+M o M.
Sibelius divide automaticamente le battute d'aspetto in corrispondenza di tempi in chiave, richiami
per la concertazione, cambi tonalità, cambi di chiave, indicazioni tempo e così via. Per dividere
manualmente una battuta d'aspetto, vedere Forzatura della divisione di una battuta
d'aspetto di seguito.
Creazione di una battuta d'aspetto
La battuta d'aspetto si crea come una serie di singole battute di pausa: selezionare Home Battute
Aggiungi Altro, digitare il Numero battute desiderato, fare clic su OK, quindi su dove si desidera
collocare la battuta d'aspetto.
Altrimenti, copiare una battuta d'aspetto esistente selezionandola come passaggio di accollatura
con Ctrl+clic o-clic e poi premendo Alt+clic o-clic.
Inserimento note in una battuta d'aspetto
Le battute d'aspetto funzionano come le normali battute di pausa: è possibile inserire le note o copiare
musica in esse. Inserendo le note in una battuta d'aspetto, Sibelius estrae le battute da essa per
inserirvi le note, riducendo opportunamente la durata della battuta d'aspetto.
Cambiare la durata di una battuta d'aspetto
Per regolare il numero di battute in una battuta d'aspetto, disattivare Layout Interruzioni Mostra
Multipausa per riavere una serie di battute di pausa separate, quindi aggiungere o eliminare le
battute. Infine, attivare di nuovo Mostra Multipausa.
Cambiare la durata di una battuta d'aspetto
Sibelius determina l'ampiezza delle battute d'aspetto in base al numero delle battute nella battuta
d'aspetto (vedere Opzioni Regole tipografia di seguito). Tuttavia, se si desidera rendere più larga
una singola battuta d'aspetto, selezionare semplicemente la stanghetta alla sua destra e trascinarla
verso destra.
reference.book Page 707 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
708
Forzatura della divisione di una battuta d'aspetto
Sibelius può dividere automaticamente le battute d'aspetto; vedere Layout automatico delle
battute d'aspetto di seguito.
Per forzare la divisione di una battuta d'aspetto:
Disattivare Layout Interruzioni Mostra Multipausa
Selezionare una stanghetta e scegliere Layout Interruzioni Dividi Multipausa; se è attiva
l'opzione Vista Invisibili Segni di Layout, sopra la stanghetta apparirà un piccolo simbolo di
battuta d'aspetto tagliato in due.
Attivare ancora l'opzione Mostra Multipausa; la battuta d'aspetto si divide all'altezza della
stanghetta selezionata.
Se dopo aver disattivato l'opzione Mostra Multipausa si seleziona un passaggio e si sceglie
Layout
Interruzioni
Dividi Multipausa
, il passaggio si divide in entrambe le estremità, diventando
una battuta d'aspetto separata (quando si riattiva l'opzione Mostra Multipausa). Se nel passaggio
ci sono note, testo o altri oggetti, essi dividono comunque la battuta d'aspetto.
Impedire che una battuta d'aspetto si divida in parti
Le battute d'aspetto nelle parti sono divise automaticamente dagli oggetti di accollatura. Per non
vedere l'oggetto nella parte, si può evitare che la battuta d'aspetto venga divisa, selezionando
l'oggetto nella parte e scegliendo Home Modifica Mostra o Nascondi (comando rapido
Ctrl+Maiusc+H o H); 9.1 Lavorare con le parti.
Stabilire perché si divide una battuta d'aspetto
Talvolta capita che in una parte una battuta d'aspetto si divida inaspettatamente. Ciò avviene, in
generale, perché un oggetto di testo dell'accollatura si è collegato in un punto errato; per rimediare,
selezionare l'oggetto in questione, premere W per passare alla partitura intera, tagliare l'oggetto e
collocarlo nella Cartella Appunti con Ctrl+X o X; incollarlo poi sulla battuta giusta con Ctrl+V o
V.
Se non si capisce perché una battuta d'aspetto è divisa, selezionare le battute in questione e usare il
plug-in Review Plug-ins Proof-reading Cosa è dove. Verificare l'esito per gli elementi di testo
del sistema (normalmente il problema è lì). Una volta scoperto cosa provoca la divisione, correggere il
problema seguendo le indicazioni descritte in precedenza.
Occultamento di una battuta d'aspetto
Per nascondere una battuta d'aspetto, selezionarla e premere Canc. Il simbolo di battuta d'aspetto
scompare ma le rispettive battute restano intatte (in realtà, questa operazione cancella la prima
battuta di pausa "all'interno" della battuta d'aspetto.)
Eliminazione di una battuta d'aspetto
Per eliminare completamente una battuta d'aspetto, fare Ctrl-clic o -clic su di essa per farla
diventare un passaggio di accollatura (circondato da un riquadro color viola) e premere Canc.
Layout automatico delle battute d'aspetto
Per informazioni su come dividere automaticamente le battute d'aspetto, 7.6 Interruzioni
automatiche.
reference.book Page 708 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.8 Battute d'aspetto
709
Layout
Visualizzare i numeri battuta sulle battute d'aspetto
Sibelius può indicare i numeri battuta delle battute contenute in una battuta d'aspetto come
intervallo di numeri battuta, sopra o sotto la battuta d'aspetto; vedere Aspetto e frequenza in
5.13 Numeri battuta.
Opzioni Regole tipografia
La pagina Battute di pausa di Aspetto House Style Regole di Tipografia possiede svariate
opzioni autoesplicative.
L'opzione più evidente consente di scegliere se segnare le battute d'aspetto come battute-H,
battute-H strette (per lasciare spazio ad entrambi i lati in caso di aggiunte dell'ultimo minuto), nel
"vecchio stile" di buffi piccoli rettangoli, o completamente vuote (per eventuali annotazioni in parti
jazz).
Quando usate multipause vecchio stile, di default Sibelius disegnerà multipause H-battuta dopo nove
misure, convenzione utilizzata da diversi editori europei. Se preferite che Sibelius inizi a disegnare
H-battute dopo sette misure, disattivate Disegna multipause vecchio stile fino a 9 misure.
Le parti spesso hanno un numero sopra tutte le battute di pausa, sia che durino una o più battute. Per
scrivere 1 sopra ogni singola battuta di pausa attivare l'opzione Mostra '1' sopra battute di pausa
nella pagina Battute di pausa delle Regole di Tipografia. Questa opzione è anche disponibile
nella finestra di dialogo Parti Layout Aspetto Parte; 9.1 Lavorare con le parti.
Un'altra opzione utile nella pagina Battute di pausa è Disegna battuta-H con simbolo: essa
utilizza un simbolo allungato invece di un rettangolo, per scrivere la barretta grossa di una H-
battuta. Per impostazione predefinita, questa opzione non è attiva, ma è opportuno attivarla quando
si usano i tipi carattere Reprise o Inkpen2, poiché cole battute d'aspetto hanno lo stile manoscritto.
Attenzione però, perché i bug nei driver di alcune stampanti stampano male le battute-H; possono
persino provocare il blocco del computer se si stampa con questa opzione attiva! Prima di usarla,
quindi, verificare bene se l'opzione funziona correttamente con la propria stampante.
Sibelius consente di impostare l'offset delle battute-H dentro una battuta. Per cambiare questo
valore, modificare il parametro Distanza dalla battuta d'aspetto alla stanghetta. Per imposta-
zione predefinita è di 1 spazio; inserendo valori superiori aumenta lo spazio vuoto a entrambi i lati
della battuta d'aspetto rispetto alle stanghette a entrambi i lati.
Le battute d'aspetto si possono scalare in modo da essere proporzionalmente più larghe man mano
che la loro durata aumenta. Sibelius permette di stabilire lo spazio extra da aggiungere a una
battuta d'aspetto che copre 10 battute. Per cambiare questo valore, modificare il parametro Spazio
extra per battute d'aspetto da 10 battute. Per impostazione predefinita è di 12, quindi Sibelius
aggiunge 12 per una battuta d'aspetto di 10 battute e, in proporzione, di più man mano che la battuta
d'aspetto si allunga. La scala impiegata è logaritmica, quindi le battute d'aspetto non diventano
improvvisamente più larghe quando le battute di pausa aumentano. Per disattivare completamente
questa funzionalità inserire il numero 0.
H-battuta H-battuta stretta Old style Vuoto
reference.book Page 709 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
710
Gli stili di testo usati per inserire i numeri e le scritte sopra le battute d'aspetto, si chiamano
Battute
d'aspetto (numeri) e Battute d'aspetto (tacet) modificandoli, si può cambiare, ad esempio, la
loro posizione verticale; 5.6 Modifica stili di testo.
Collocare i numeri per le battute d'aspetto sotto la H-battuta
Normalmente, i numeri di battuta d'aspetto sono scritti sopra la H-battuta, ma per collocarli sotto
si deve modificare la Posizione verticale relativa al rigo per lo stile di testo Battute d'aspetto
(numeri) in Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione a -6, ad esempio.
reference.book Page 710 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.9 Layout e formattazione
711
Layout
7.9 Layout e formattazione
2.5 Righi, 9.1 Lavorare con le parti, 11.4 Invisibili ecc., 8.1 Tipografia musicale,
7.6 Interruzioni automatiche, 7.7 Interruzioni, 7.1 Impostazioni documento,
7.10 Collegamento, 8.3 Spaziatura rigo, 7.3 Spaziatura rigo.
Il Layout è l'aspetto della musica nella pagina. La Formattazione è il processo con il quale si
realizza un buon layout. Sibelius conosce molte regole di scrittura musicale, quindi può formattare
automaticamente la musica per avere subito un ottimo layout. In altri programmi di notazione
musicale la formattazione è lasciata in gran parte all'utente, il quale può perdere ore di lavoro!
Sibelius consente anche di regolare manualmente il layout. Qui di seguito sono descritti i vari metodi a
disposizione; la maggior parte di essi sono nella sezione Layout del nastro. Per esempio, si possono
inserire i propri cambi pagina nelle parti o forzare una partitura a rimanere entro un certo numero
di pagine.
Poiché Sibelius riformatta la partitura in una frazione di secondo, si può regolare rapidamente il layout
in qualsiasi momento, anche quando la musica è finita, eliminando la necessità di pianificare il layout
in anticipo.
I tre elementi principali di formattazione sono la regolazione delle dimensioni di pagina e rigo,
la spaziatura verticale e quella orizzontale. Sono inoltre disponibili opzioni per forzare un passaggio
musicale a rimanere in un'accollatura o in una pagina e per bloccare la musica in modo che non sia
possibile riformattarla.
Dimensione pagina e rigo
Il modo più brusco è modificare le dimensioni di rigo, margine e/o pagina nel gruppo Layout
Impostazioni Documento del nastro. Modificarli è un modo per aumentare o ridurre il numero
di pagine in una partitura o liberare spazio tra i righi.
Regolare la dimensione (la distanza tra le linee in alto e in basso di un rigo a 5 linee) è in genere il
metodo più efficace. Lievi regolazioni spesso hanno un notevole effetto sulla quantidi musica che
può stare sulla pagina, senza che ciò influenzi le leggibilità delle note. Per esempio, in una partitura
orchestrale è possibile inserire due accollature per pagina invece che una sola, dimezzando così la
lunghezza della partitura.
Analogamente, una lieve regolazione dei margini o della dimensione pagina può avere un grande
effetto sul layout. Ovviamente, per ragioni pratiche, ciò potrebbe non sempre essere possibile.
Per le descrizioni dettagliate di queste opzioni, 7.1 Impostazioni documento.
Spaziatura verticale
In pratica, cambiare la spaziatura verticale significa spostare i righi; ciò deve essere fatto con
attenzione ed è opportuno comprendere i concetti alla base della spaziatura verticale, così da poter
impostare Sibelius in modo che esegua le operazioni automaticamente. Per le descrizioni dettagliate
di queste opzioni, 7.3 Spaziatura rigo.
reference.book Page 711 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
712
Oltre a cambiare la distanza tra i righi, è possibile risparmiare spazio nascondendo i righi vuoti
(
2.5 Righi
). Un altro modo semplice per ridurre il numero di righi in una pagina, in particolare
nelle parti, è creare un'interruzione di pagina: i righi rimanenti saranno spaziati proporzionalmente
senza doverli trascinare (7.7 Interruzioni).
Spaziatura orizzontale
Cambiare la spaziatura orizzontale significa modificare la distanza tra note, pause e stanghette –
8.3 Spaziatura rigo.
Interruzioni di accollatura e di pagina
Per cambiare la formattazione predefinita di Sibelius, si possono inserire interruzioni di accollatura
e di pagina manuali ad ogni stanghetta – 7.7 Interruzioni.
Adatta in un'Accollatura/Pagina
Si può forzare ogni passaggio a rimanere in un'accollatura o in una pagina; selezionare il passaggio e
dal gruppo Layout Formato scegliere Adatta in Accollatura (comando rapido Maiusc+Alt+M
o M) o Adatta in Pagina (comando rapido Ctrl+Maiusc+Alt+M o M). Esso rimane
bloccato come accollatura o pagina, anche se si riformatta la partitura.
Per annullare questa operazione, sbloccare la formattazione (vedere in seguito).
Come con altre sostituzioni di formattazione è meglio non trasformare sempre i passaggi in
accollature/pagine. Facendolo spesso, infatti, si può creare una formattazione indesiderata da qualche
altra parte, se non si sa cosa si sta facendo, ma è un'operazione da usare solo in casi particolari.
Riunisci misure
Talvolta è bene assicurarsi che due o tre battute appaiano sempre nella stessa accollatura. Per farlo,
selezionare le battute da tenere insieme e scegliere Layout Formato Mantieni Misure Assieme.
Rendi il layout uniforme
Per impostare un numero costante di battute per accollatura e/o accollature per pagina selezionare
Home Plug-ins Altri Rendi layout uniforme; vedere Rendi il layout uniforme a pagina
231.
Blocca formato
Se è stato inserito un passaggio di musica che richiede una formattazione molto speciale da non
perdere, la si pbloccare. Ciò impedisce alle battute di spostarsi su altre accollature (sebbene non
impedisca modifiche di spaziatura all'interno di un'accollatura, ad esempio spostare una nota a
sinistra o destra). Per bloccare la formattazione selezionare il passaggio in questione e scegliere
Layout Formato Blocca Formato (comando rapido Ctrl+Maiusc+L o L).
Bloccando la formattazione o usando l'opzione Layout Formato Adatta in Accollatura/Pagina,
appaiono dei piccoli simboli di layout sulle stanghette, che impediscono di spostare le battute.
Queste icone sono visibili quando Visualizza Invisibili Segni Layout è attivo.
Sblocca formato
Per annullare un'operazione
Blocca formato
riselezionare le battute e scegliere
Layout
Formato
Sblocca Formato (comando rapido Ctrl+Maiusc+U o U). Le icone blu scompaiono e le
battute sono di nuovo libere di spostarsi da un'accollatura all'altra.
reference.book Page 712 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.9 Layout e formattazione
713
Layout
Sblocca formato rimuove anche le interruzioni di pagina e di accollatura, oltre ad annullare le
operazioni Adatta in Accollatura/Pagina, Mantieni Misure Insieme e gli effetti del plug-in
Rendi Layout Uniforme.
Interruzioni automatiche
La finestra di dialogo Interruzioni automatiche permette di specificare varie posizioni ideali alle
quali Sibelius inserisce le interruzioni di accollatura e di pagina (specialmente nelle parti);
7.6 Interruzioni automatiche.
Ordinare i righi
È possibile trascinare le estremità sinistra e destra delle accollature per creare un rientro;
2.5 Righi
.
Ripristina posizione
Per spostare gli oggetti dalle rispettive posizioni predefinite, eseguire una selezione e scegliere
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Posizione
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
P
o

P
).
Gli effetti specifici di questo comando su alcuni oggetti particolari sono:
Testi e richiami per la concertazione: li allinea con le note e riallinea file di versi e simboli accordo.
Simboli: li allinea con le note, ad esempio per collocare un ornamento sopra una nota.
Linee: fa scattare le estremità alle note e fa diventare magnetiche le legature non magnetiche. La
finestra di dialogo Aspetto Aspetto e Posizione Ripristina Posizione permette di definire
la posizione esatta predefinita rispetto alla nota.
Gruppi irregolari: fa diventare magnetici tutti i gruppi irregolari non magnetici (come quelli creati
nelle versioni di Sibelius 1.4 o precedenti).
Alterazioni: ripristina la posizione orizzontale delle alterazioni.
Angoli dei tratti di unione e lunghezze dei gambi: li ripristina ai valori predefiniti (come Aspetto
Ripristina Posizioni Gambi e Tratti di Unione).
È inoltre possibile utilizzare il mouse per spostare gli oggetti in posizioni adeguate: quando si
copiano oggetti di testo con Alt+clic o -clic, è possibile tenere premuto Maiusc, che colloca
automaticamente gli oggetti copiati direttamente nelle posizioni predefinite.
Ripristina Posizione Partitura
Funziona come il comando Ripristina Posizione, ma gli oggetti nella parte vengono impostati per
usare la stessa posizione nella quale appaiono nella partitura completa; usando questo comando in
una partitura completa, Sibelius ripristina la posizione dell'oggetto in tutte le parti nelle quali appare.
Ripristina Aspetto
Cambiando l'aspetto (invece che la posizione) di un oggetto, si può ripristinare la forma predefinita con
il comando
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto
(comando rapido
Ctrl
+
Maiusc
+
D
o D).
Gli effetti specifici su particolari oggetti sono:
Mostra tratti d'unione, bandierine o uncini nascosti.
Mostra istanze selezionate dei testi di sistema (ad esempio, il testo Tempo o i richiami per la
concertazione).
reference.book Page 713 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
714
Ripristina il fattore scala della grafica importata.
Ripristina curvatura e simmetria di legature di portamento e di valore.
Ripristina gli oggetti di testo alle rispettive formattazioni predefinite.
Ripristina Aspetto Partitura
Funziona come Ripristina Aspetto, ma gli oggetti nella parte tornano ad avere lo stesso aspetto
che hanno nella partitura completa; usando questo comando in una partitura completa, Sibelius
ripristina la posizione dell'oggetto in tutte le parti nelle quali viene visualizzato.
Per maggiori informazioni sui comandi
Ripristina Posizione Partitura
e
Ripristina Aspetto Partitura
,
7.6 Interruzioni automatiche e Ripristino degli oggetti nelle parti a pagina 752.
Allineamento degli oggetti
Per allineare più oggetti in una fila/colonna, scegliere Aspetto Allinea Fila (comando rapido
Ctrl+Maiusc+R o R) o Aspetto Allinea Colonna (comando rapido Ctrl+Maiusc+C o
C). Gli oggetti s'allineano alla media delle rispettive posizioni orizzontale/verticale.
Ciò è molto utile per allineare versi, simboli accordo, diagrammi accordo, ecc. lungo un rigo.
Inoltre, selezionando una serie di oggetti collegati a righi diversi (ad esempio con Ctrl+clic o -clic),
il comando Aspetto Allinea Fila li allinea alla stessa distanza sopra o sotto il rigo al quale sono
collegati.
Il comando Aspetto Allinea Fila funziona anche su stili di testo di accollatura: si può usarlo, ad
esempio, per allineare i segni di tempo e metronomo. Tuttavia, non si può usare per allineare oggetti
di accollatura con oggetti del rigo e nemmeno per allineare tra loro stili di testo con posizioni
verticali predefinite diverse (ad esempio, non si può allineare il testo Composer con quello Subtitle, ecc).
Suggerimento: per selezionare tutti gli oggetti di testo simili in un rigo o in una accollatura prima
di allinearli (ad esempio, tutti i versi o tutti i richiami per la concertazione) selezionare un oggetto
e scegliere Home Seleziona Seleziona Ancora (comando rapido Ctrl+Maiusc+A o A).
Righelli e fogli grafici
Sibelius visualizza dei righelli sullo schermo che aiutano ad allineare gli oggetti ed eseguire precise
regolazioni sul layout della partitura – 11.4 Invisibili ecc..
Nella pagina Textures della finestra File Preferenze si può scegliere l'opzione Carta, grafico
che disegna una griglia sulla partitura; se visualizzate al 200% le linee della griglia sono distanziate
di 1 spazio.
reference.book Page 714 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.10 Collegamento
715
Layout
7.10 Collegamento
In Sibelius, ogni oggetto in una partitura (note, linee, testi e così via) è collegato sia in orizzontale
sia in verticale alla musica, in modo da spostarsi correttamente quando cambia la formattazione
della partitura.
Ciò rende la musica immune da tutte le modifiche di layout che ci possono essere in futuro, quindi
non occorre muoversi qua e là per sistemare il tutto dopo una modifica sostanziale della partitura
(l'aggiunta di un nuovo strumento, ad esempio).
Visualizzazione del collegamento
Quando un oggetto è selezionato, una freccia grigia tratteggiata mostra a che cosa esso è collegato.
Essa indica il rigo al quale l'oggetto è collegato e la posizione ritmica sul rigo. Se si trova fastidiosa
la freccia tratteggiata, disattivare Vista Invisibili Linee di collegamento. Se invece si vuole
visualizzare tutti i collegamenti nella partitura, digitare Ctrl+A o A per selezionare tutti gli
oggetti nella partitura. Analogamente, per vedere tutti gli oggetti collegati a un singolo rigo, fare
tre volte clic con il mouse sul rigo desiderato.
Sibelius può anche mostrare i righelli che indicano le distanze precise tra i righi e gli oggetti
collegati a essi – Righelli a pagina 801.
Visualizzazione del collegamento nelle parti
La visualizzazione del collegamento nelle parti è identica a quella in una partitura completa.
Tuttavia, le linee di collegamento possono essere colorate in rosso con intensità crescente man
mano che l'oggetto si sposta lontano dalla posizione alla quale è collegato (per avvisare che non
dovrebbe essere spostato di tale entità) – 9.1 Lavorare con le parti.
Collegamento orizzontale
Tutti gli oggetti sono collegati orizzontalmente a una posizione ritmica nella musica. Se si sposta
una nota a sinistra o a destra, tutte le note situate nella stessa posizione ritmica si muoveranno con essa.
Se un oggetto è collegato a una nota, la relativa freccia di collegamento è rivolta verso la nota (o verso
la posizione orizzontale della stessa). Qualsiasi cosa collocata direttamente sopra o accanto a una
nota rimane collegata a tale nota; ad esempio, se una legatura inizia o termina su una nota, l'intera
legatura si estende o contrae eventualmente per seguire la nota.
Se un oggetto è collocato tra due note, esso si collegherà a una posizione ritmica intermedia. Questo
significa che un oggetto situato tra due note rimarrà sempre in mezzo, anche al variare della
dimensione dello spazio. La figura sottostante mostra un classico caso ove le estremità delle forcelle
di dinamica e la f sono collocate proporzionalmente tra le note anche quando varia la spaziatura:
Poiché è Sibelius a farlo, si evita all'utente un gran lavoro di "pulizia" in caso di variazioni sostanziali
al layout (come la creazione di misure o l'aggiunta di interruzioni di pagina o accollatura).
reference.book Page 715 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
716
Collegamento verticale
Molti oggetti sono applicati a un particolare rigo e sono posizionati verticalmente in relazione a esso.
Ad esempio, un trillo di tromba è riferito solo al rigo della tromba, e deve rimanere sopra tale rigo se
esso viene spostato. Gli oggetti che appartengono a un rigo particolare sono chiamati "oggetti del rigo".
Spostando un rigo in basso o in alto, tutti gli oggetti collegati lo seguono. Ancor più importante, tutti
gli oggetti collegati ai propri righi appariranno nella relativa parte o parti. Quindi è fondamentale
che ogni oggetto di rigo sia collegato al rigo corretto.
Per garantire ciò, tenere d'occhio la freccia di collegamento grigia – specialmente quando il testo si
trova in una posizione ambigua tra due righi e potrebbe essere collegato a uno dei due.
Collegamento a un altro rigo
Se un oggetto posto tra due righi è collegato al rigo errato, trascinarlo con il mouse in modo che
tocchi l'altro rigo e si ricolleghi a questo – la freccia tratteggiata esegue uno scatto per indicarlo.
Spostare quindi l'oggetto di nuovo sulla posizione originale.
Sibelius dispone del plug-in Controlla collegamenti che rileva in modo intelligente dove l'oggetto
potrebbe essere stato trascinato involontariamente troppo lontano dal rigo previsto – Controlla
collegamenti a pagina 782.
Fare attenzione a non posizionare tra due strumenti separati oggetti che si desidera applicare a
entrambi. Questa è una convenzione usata talvolta nei manoscritti ma mai nelle edizioni, poichè si
tratta di notazione incorretta. Ogni oggetto del rigo si collega solo a un rigo, quindi non apparirà
nelle parti contenenti il rigo dello strumento al quale l'oggetto non si è collegato.
È tuttavia corretto scrivere un oggetto che si applica a entrambi i righi di uno strumento (come i
segni dinamici tra i righi di tastiera, perché andranno a finire nella stessa parte).
Regolazione del collegamento nelle parti
È impossibile modificare il collegamento di tutti gli oggetti in una parte. Se si trascina un oggetto
fuori dalla sua posizione predefinita in una parte, il punto di collegamento rimarrà fisso, verranno
modificati soltanto l'offset verticale e orizzontale. Per modificare il collegamento di un oggetto,
spostarlo sulla nuova posizione nelle partitura intera; esso si sposterà anche nella parte.
Oggetti di accollatura
Alcuni oggetti si applicano a tutti i righi in un'accollatura (non a un rigo in particolare) e sono chiamati
"oggetti di accollatura"; gli oggetti di accollatura si colorano in viola quando sono selezionati. Tipici
esempi di oggetti di accollatura sono titoli, segni tempo, richiami per la concertazione e linee di 1° e
2° finale (misure 1a/2a volta). Nonostante questi oggetti appaiano in alto nell'accollatura (e sono a
volte anche duplicati in basso), in realtà interessano tutti i righi dell'accollatura. Infatti essi devono
andare in ogni parte strumentale, non solo nello strumento in alto nella partitura.
Per definire sopra quali righi appaiono gli oggetti di accollatura vedere Posizioni degli oggetti
di accollatura a pagina 737.
reference.book Page 716 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7.10 Collegamento
717
Layout
Collocazione di oggetti in posti insoliti
È possibile collocare una parte di testo o un altro oggetto lontano dalla musica (ad esempio, in un
margine). In tal caso è opportuno ricordare che gli oggetti sono collegati alla musica, invece di
essere fissati in un punto particolare del foglio. Ad esempio, gli oggetti di rigo nel margine sono
generalmente collegati alla battuta più vicina, e rimarranno a una distanza fissa da quella battuta.
Se la musica viene riformattata, e la battuta viene posizionata in un'altro punto, l'oggetto potrebbe
finire un posto ancor più insolito. Quindi può essere utile bloccare il formato dell'accollatura o della
pagina per impedire la riformattazione; 7.9 Layout e formattazione.
reference.book Page 717 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
7. Scheda Layout
718
reference.book Page 718 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
719
Aspetto
8. Scheda Aspetto
reference.book Page 719 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
720
reference.book Page 720 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.1 Tipografia musicale
721
Aspetto
8.1 Tipografia musicale
7.9 Layout e formattazione
,
8.2 House Style
,
8.3 Spaziatura rigo
,
7.3 Spaziatura rigo
.
Questo argomento riassume i principi chiave della tipografia musicale, la raffinata arte che è alla
base di tutto quello che fa Sibelius. Si tratta soltanto di una breve introduzione a questa materia,
ma saperne qualcosa migliorerà l'aspetto delle partiture e aiuterà ad acquisire occhio per la buona
tipografia musicale.
Breve storia
Sibelius rappresenta l'ultimo stadio di una tradizione che è vecchia molti secoli. La notazione
musicale ha inizio nel dodicesimo secolo, e la stampa dal quindicesimo. Sono stati usati svariati
metodi per riprodurre (stampare) la musica, tra cui:
Manoscritto.
Incisione della piastra: intagliare o stampare musica direttamente sulle piastre di stampa usando
speciali attrezzi. Questo procedimento di alta qualità ma straordinariamente laborioso è stato la
tecnologia dominante per secoli.
Caratteri mobili: anch'esso largamente usato a partire dal quindicesimo secolo.
I tipografi musicali, spazzolando inchiostro tra gli stencil, e "Not-a-set" (simboli di trasferimento
a secco su fogli traslucidi, simili ai Letraset®) erano anch'essi usati durante il ventesimo secolo.
Le tecnologia della tipografia musicale è cambiata poco nei secoli; un copista che trascriveva musica
per la pubblicazione nel 1900 non era molto dissimile da un monaco che svolgeva lo stesso compito
nel 1190.
Ma negli anni 90, i computer apportarono una improvvisa e totale rivoluzione nella tipografia
musicale, con Sibelius nel ruolo di protagonista. In appena dieci anni, le vecchie tecnologie erano
state interamente abbandonate (ad eccezione della più vecchia di tutte - scrivere musica a mano).
Anche la stampa su carta non è più un risultato essenziale della tipografia musicale, grazie alle
edizioni elettroniche su internet e a tecnologie come l'iPad. La storia è nel modo di fare.
Cos'è la tipografia musicale
La tipografia musicale è l'arte di riprodurre la notazione musicale correttamente. È simile alla
tipografia - ma la tipografia riguarda il design e il posizionamento delle lettere e del layout nella
pagina, mentre la tipografia musicale governa il design e il posizionamento di simboli musicali e il
layout della musica nella pagina.
La tipografia musicale non è la stessa cosa della notazione musicale - chiunque sappia leggere la
musica conosce la notazione musicale, ma pochi musicisti conoscono la tipografia musicale.
Continuando l'analogia con il testo, la notazione musicale è come lo spelling e la grammatica - dice
in generale come trascrivere la musica, ma non specifica i dettagli sul modo e il punto in cui
vengono disegnati i simboli; questi importantissimi dettagli sono dominio della tipografia
musicale.
reference.book Page 721 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
722
È necessaria una considerevole esperienza per essere in grado di riconoscere e calibrare le
sottigliezze della tipografia musicale. Un occhio attento può facilmente riconoscere di quale
editore è una determinata partitura, o quale programma è stato utilizzato per produrla - mentre
per molti musicisti, la tipografia di tutte le parti sembra la stessa. (Questo perchè una buona
tipografia dovrebbe essere invisibile all' occhio non allenato; la tipografia si nota soltanto quando è
sgradevole.)
Questo significa anche che la tipografia musicale è un'arte molto raffinata, fatta di dettagli che
possono sembrare pedanti (e alcuni di essi lo sono). Fortunatamente Sibelius gestisce molte di
queste raffinatezze automaticamente, così non è necessario conoscerle.
Regole di tipografia
Pochi libri esistono riguardo la tipografia musicale - è una tradizione che per secoli è stata
tramandata oralmente, da maestro a allievo. È governata da quelle che vengono definite regole di
tipografia, molte delle quali hanno origine agli inizie del dicannovesimo secolo, quando la musica
stampata perseguiva un livello di qualità altissimo.
Una serie di regole di tipografia, assieme a cose come il design dei simboli musicali, costituisce lo
house style, il marchio di fabbrica di un editore. Nonostante vengano chiamate "regole" di
tipografia, molte di esse non sono che convenzioni, poichè poche di esse sono usate
universalmente e anche gli editori più autorevoli differiscono in base alle regole alle quali
aderiscono. Oltretutto, tipografi e editori possono affezionarsi a particolari regole che usano e
protestare strenuamente che le loro sono le migliori oppure le uniche "corrette".
Sibelius applica automaticamente centinaia di regole di tipografia alla partitura, alcune delle quali
non sono mai state formulate in precendenza. Utilizza le regole più comuni come impostazioni
predefinite, e gli utenti avanzati possono raffinarle a loro gusto dalla finestra di dialogo Aspetto
House Style Regole di Tipografia. Sibelius riformatta l'intera partitura usando queste regole
in una frazione di secondo ad ogni cambiamento - anche per cambiamenti drastici come il
cambiamento della dimensione pagina.
Nonostante ciò, Sibelius non è un tipografo musicale perfetto.
Questo perchè le regole di tipografia sono per se stesse imperfette: alcune sono troppo vaghe per
essere computerizzate, e molte non si adattano a tutti i casi, e a volte richiedono di essere
perfezionate a occhio. Altre volte le regole sono in conflitto, ed è necessario ignorare una regola per
evitare di infrangere quella più importante. È meglio lasciare risolvere queste situazioni ai tipografi
umani; Sibelius non può fare altro che applicarle. Possiamo spiegarlo con un sillogismo
aristotelico:
Le regole di tipografia musicale sono imperfette (e a volte hanno bisogno di ritocchi a occhio)
Sibelius usa regole di tipografia musicale
Quindi la tipografia musicale di Sibelius è imperfetta (e a volte ha bisogno di ritocchi a occhio).
reference.book Page 722 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.1 Tipografia musicale
723
Aspetto
Ci sono comunque alcune regole universali, e una di esse è fondamenale:
Regola 1: Chiarezza
La musica deve poter essere letta il più chiaramente possibile.
Nessun altra regola di tipografia può infrangere questa; se qualcosa non è chiaro, è sbagliato. Per
questo motivo, le modifiche ai dettami delle regole di tipografia sono spesso fatte "a occhio"; e nelle
varie situazioni dove nessuna regola è stata formulata, la decisione finale è fatta "a occhio."
Più si è esperti di tipografia musicale più si effettueranno modifiche a occhio alla partitura. Per ora
è sufficiente affidarsi a Sibelius per seguire le regole.
Perchè la chiarezza è la regola fondamentale? Lo scopo della tipografia musicale è permettere la
lettura senza pensiero cosciente, ossia senza dover considerare cosa sia quel ritmo o quell'accordo,
a quale nota è applicato un determinato verso, una dinamica o un'articolazione. Per contrasto, una
scarsa attenzione alla tipografia di una partitura può causare errori, in particolare nella lettura a
prima vista, senza nemmeno rendersi conto del perchè. Abbiamo tutti visto partiture come questa
- anche edite.
Regola 2: Evitare collisioni
Quando gli oggetti nella notazione musicale si sovrappongono diventano difficili da leggere, e non
chiari. Quindi per evitare di infrangere la Regola 1, si dovrebbe seguire questa seconda regola:
Evitare collisioni tra oggetti diversi.
Molte regole di tipografia sono infatti modi di evitare collisioni, e fortunatamente Sibelius
incorpora molte di queste. Ad esempio, quando due voci si incrociano, Sibelius ne sposta una a
destra o a sinistra per evitare la collisione; quando si scrivono lunghe sillabe nei versi, Sibelius
lascia uno spazio extra aumentando lo spazio tra le note.
Anche se Sibelius incorpora queste regole, non riesce sempre a evitare le collisioni, perchè non ci
sono regole esatte per risolvere ogni tipo di collisione - nelle situazioni difficili la tipografia deve
essere riorganizzata a occhio per far posto a un determinato oggetto. Ad esempio, se una dinamica
collide con il gambo di una nota, si può muovere la dinamica a destra o a sinistra (o
eventualemente anche dentro il rigo), in base a quanto risulti leggibile il risultato; oppure in una
situazione ancor più stretta si può decidere di accorciare invece il gambo della nota.
Decisioni di così alto livello non possono essere formulate come regole, quindi spetta all'utente
risolverle, non a Sibelius. Anche se non si è tipografi musicali esperti, si dovrebbe comunqe
rimuovere tutte le collisioni che si verificano.
Alcuni tipi di collisione sono permesse in quanto inevitabili e non particolarmente oscure. Le
principali sono le legature di valore, di portamento, e le forcelle di dinamica che attraversano una
stanghetta che unisce due righi. Le legature sono anche lasciate collidere con i righi e col testo, ma
non le linee e i simboli (ad eccezione di situazioni molto strette).
Unità
L' unità principale della tipografia musicale è lo spazio, che è la distanza tra linee di righi adiacenti.
Questa unità è relativa anzichè assoluta perchè tutto in musica è proporzionato alla dimensione del
rigo; la misura assoluta di note, testo ecc. è meno importante. (Sibelius usa anche una dimensione
del punto relativa piuttosto che assoluta per il testo). Quasi tutte le regole di tipografia usano spazi
come loro uni; pollici e millimetri sono in realtà importanti solo quando si impostano le misure
dei margini e della pagina.
reference.book Page 723 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
724
Layout orizzontale: spaziatura note
Il layout orizzontale è fondamentalmente deciso dalla spaziatura note. Ci sono molti altri oggetti
che non sono note, ma sono quasi tutti posizionati in base alle note; ad es. articolazioni, legature,
versi e dinamiche che sono sopra alle note alle quali vengono applicati.
Le note e le pause sono spaziate in base ai loro valori. La spaziatura usata da Sibelius è nella
finestra di dialogo Aspetto House Style Regole Spaziatura Note. Ad esempio, una nota da
un quarto, ha 3,5 spazi dopo di essa, una minima ha 5,94 spazi e una semibreve ha 8,19 spazi.
Diversi editori usano spaziature lievemente differenti.
Un rapido calcolo mentale mostrerà che lo spazio dopo una nota o una pausa non è proporzionale
al valore della nota: se lo fosse, una semibreve avrebbe 4 x 3,5 spazi (per la note da un quarto) = 14
spazi dopo di essa, invece di 8,19. La ragione per cui la spaziatura delle note non è proporzionale è
che, se lo fosse, le note corte sarebbero stipate illegibilmente vicine, e le note lunghe
sprecherebbero grandi quantità di spazio.
Se diversi righi o voci simultanei hanno diversi ritmi allo stesso tempo, quali devono essere usate
per definire la spaziatura? La risposta è che la nota o la pausa più breve in qualsiasi punto
determina la spaziatura: quindi se la mano destra del piano suona note da un quarto mentre la
sinistra suona note intere (semibrevi), è la nota da un quarto a determinare la spaziatura, e le
semibrevi sono allineate con esse. Tuttavia, diventa molto più difficile rendere gradevole la
spaziatura in presenza di molti righi (ad es. partiture orchestrali o da banda) e figure ritmiche
complicate come le terzine.
Siccome la spaziatura delle note non è proporzionale, le battute non hanno la stessa lunghezza - le
battute con note più corte sono più larghe (per paradosso):
Questo significa che non c'è un numero fisso di battute per accollatura. (La musica jazz e la musica
commerciale è spesso trascritta con, ad esempio, quattro battute per accollatura, ma questa è
un'eccezione.)
Una modifica fatta alla spaziatura di base delle note è la giustificazione: le note devono essere estese
per assicurare che un numero intero di battute riempa la larghezza della pagina. Il modo in cui questo
viene fatto è che vengono inserite nella pagina il maggior numero possibile di battute (usando la
spaziatura di cui parlavamo), poi lo spazio rimasto viene aggiunto equamente tra tutte le note, poi
ogni spazio rimasto viene aggiunto uniformemente tra tutte le pagine, distribuendo le note fino a
raggiungere il margine destro. Esattamente come la giustificazione delle parole in un programma di
elaborazione testi.
Vengono anche fatte altre regolazioni di spazio: bisogna considerare spazio extra per cose come le
alterazioni, punti ritmici, tagli addizionali, code dei gambi che puntano in alto (poichè
fuoriescono), stanghette, abbellimenti, "back-notes" (note dal lato opposto del gambo in accordi),
voci incrociate, versi, e cambi di chiave, tonalità e divisione.
Ancora una volta, Sibelius automatizza tutto usando un complesso algoritmo chiamato regole di
spaziatura Optical – sebbene ciò non significhi che non vadano fatte modifiche a occhio. In
particolare, si dovrebbe considerare di modificare la spaziatura tra le note in caso di variazioni
drastiche dei valori delle note o testi complicati; 8.3 Spaziatura rigo per informazioni.
reference.book Page 724 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.1 Tipografia musicale
725
Aspetto
Layout verticale: Spaziatura rigo
Il layout verticale è meno preciso del layout orizzontale. Ma proprio come il layout orizzontale
regola dove vanno posizionate le note (e gli altri oggetti relativi a esse), il layout verticale regola la
spaziatura tra i righi. Il posizionamento verticale di altri oggetti come note, pause, chiavi, tempi in
chiave, nomi strumento, titoli, numeri battuta e richiami per la concertazione viene determinato
in relazione ai righi ai quali appartengono.
Semplificando, i righi dovrebbero avere la stessa distanza tra di essi, con uno spazio leggermente
maggiore tra le accollature, e spesso una spazio ancora maggiore tra famiglie di strumenti in
partiture molto estese (ad es. per orchestra o banda). Nel fare questo, Sibelius non aggiunge
automaticamente questo ultimo spazio, ma è facilmente aggiungibile (selezionando il rigo in alto
di una famiglia attraverso la partitura e muovendolo verso il basso).
Le partiture sono spesso giustificate verticalmente per occupare lo spazio fino al margine inferiore
in maniera simile alla giustificazione orizzontale delle note. Sibelius si occupa di questo
automaticamente se la pagina è piena per più della metà (e, come al solito, si possono impostare i
dettagli dalla finestra di dialogo Regole di Tipografia).
Tuttavia, è talvolta necessario lasciare spazio extra tra i righi e riposizionare altri oggetti per evitare
collisioni tra, diciamo, note alte o basse su un rigo e oggetti in quello adiacente. Questo è un caso
classico di regolazione a occhio, che potrà essere facilemente eseguito.
Un altra ragione per muovere righi è l'allineamento di righi corrispondenti su pagine affiancate.
Questo è utile per partiture orchestrali o da banda, per facilitare il direttore a leggere la musica di
un particolare strumento da una pagina all'altra. La finestra di dialogo Layout Spaziatura
Rigo Allinea Righi lo fa in modo automatico (7.3 Spaziatura rigo).
Altre informazioni
In particolare, 8.3 Spaziatura rigo e 7.9 Layout e formattazione per i vari metodi di
migliorare l'aspetto della partitura in Sibelius.
Ci sono numerose altre regole di tipografia, troppe per essere trattate in questa sede; molte di esse
sono tuttavia trattate in altri argomenti della guida di riferimento, sia nei riquadri (in particolare
per le regole non automatiche) o nell'intestazione Opzioni Regole di Tipografia alla fine
dell'argomento. Molte regole sono applicate automaticamente da Sibelius, quindi non è necessario
sapere molto altro.
Nel caso si abbia assoluta necessità di ulteriori informazioni riguargo la tipografia musicale un
buon libro sui fondamenti per chi è nuovo in materia, economico ma ben leggibile è Essential
Dictionary of Music Notation (Alfred Publishing). Se si desidera invece un volume più grande,
costoso e ben leggibile, si può provare Behind Bars di Elaine Gould (Faber), per il quale gli esempi
musicali sono stati prodotti con Sibelius. Ci sono vari altri libri grandi, costosi e non molto leggibili
per i tipografi più avanzati.
Per chiudere questo argomento ripetiamo due informazioni essenziali, applicare la Regola 1 e la
Regola 2: evitare collisioni e, soprattutto, rendere la partitura chiara.
reference.book Page 725 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
726
8.2 House Style
1.21 Esportazione foglio manoscritto
,
5.6 Modifica stili di testo
,
6.11 Timecode e
hit point
,
8.1 Tipografia musicale
,
7.9 Layout e formattazione
,
8.4 Posizioni
predefinite
.
L'aspetto preciso di una partitura stampata è definito dal suo house style; i vari editori hanno i propri
house style e Sibelius permette di modificare lo house style in modo quasi illimitato.
Gli aspetti di uno house style comprendono:
Opzioni Regole di Tipografia – vedere in seguito.
Stili di testo – 5.6 Modifica stili di testo
Tipi di carattere e aspetto dei simboli – 4.10 Simboli, 8.6 Font musicali, 4.11 Modifica
simboli.
Aspetto delle teste nota4.12 Teste di nota, 4.14 Modifica teste di nota.
Definizioni strumento ed ensemble – 2.6 Modifica Strumenti
Aspetto delle linee – 4.6 Linee, 4.9 Modifica linee
Posizioni degli oggetti – 8.4 Posizioni predefinite
Regole di spaziatura nota – 8.3 Spaziatura rigo
Configurazione documento (ad es., dimensione pagina e rigo) –
7.1 Impostazioni documento
Termini del dizionario di riproduzione – 6.8 Dizionario di riproduzione
Impostazioni predefinite aspetto parte – 9.1 Lavorare con le parti
Molte di queste possono essere modificate dalle pagine Layout e Aspetto del nastro.
House style predefiniti
Quando si crea una nuova partitura o s'importa uno house style (vedere di seguito), si può scegliere
da un elenco di house style già pronti (in base al tipo di musica e dall'aspetto complessivo che si desidera
dare alla partitura).
Ogni nome di house style indica il tipo di musica al quale è destinato (ad es., jazz), il tipo di carattere
musicale usato (Opus, Helsinki, Reprise o Inkpen2) ed eventualmente il tipo di carattere di testo
(Plantin, Times, Georgia o Arial). Opus è un tipo di carattere musicale dall'aspetto standard, Helsinki
è più tradizionale, Reprise e Inkpen2 sono manoscritti.
Sibelius ora include quattro tratti (normale, corsivo, grassetto e grassetto corsivo) della famiglia di
font Plantin, distribuito su licenza di Monotype Imaging Ltd. Plantin è stato creato da Frank Hinman
Pierpont nel 1913, basandosi sui caratteri tipografici del designer francese del sedicesimo secolo,
Robert Granjon. Plantin ha influenzato l'aspetto di Times New Roman, in particolare la sua altezza
accentuata che aumenta la leggibilità a dimensioni ridotte.
Plantin è stato scelto perché è un font largamente utilizzato nel mondo dell'editoria musicale: Halstan
ha usato Plantin in molte delle sue pubblicazioni, ed è sempre Plantin la famiglia di font utilizzata
tutt'ora nelle pubblicazioni musicali della Oxford University Press.
reference.book Page 726 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.2 House Style
727
Aspetto
Plantin va ad aggiungersi a Opus e Helsinki come un carattere tradizionalmente elegante adatto a
dimensioni grandi (per titoli, ecc.) e ridotte (per versi, ecc.), con un forte contrasto tra i pesi del
carattere normale e del grassetto. Plantin ora è la nuova famiglia di font predefinita in molti dei
manoscritti forniti, tra cui il manoscritto Vuoto predefinito.
Gli altri tipi di carattere non sono così interessanti: Times è un tipo di carattere di testo standard,
Georgia è uno dei serif meno diffusi (e dall'aspetto più tradizionale) e Arial (basato sul famoso Helvetica)
sono tipi di carattere sans serif moderni, dall'aspetto molto più contemporaneo (e forse meno elegante).
Gli house style Reprise usano tutti il tipo di carattere Reprise sia per il testo sia per la musica; anche
gli house style Inkpen2 usano tutti il tipo di carattere Inkpen2 per il testo.
I tipi di musica sono:
Standard – stile usato dal foglio manoscritto Vuoto; adatto per molti tipi di musica.
Jazz – come Standard ma con stanghette di ripetizione alettate e tutte le articolazioni sopra il rigo,
come si usa nella musica jazz.
Tastiera – per musica di tastiera solista, come Standard ma con i segni dinamici esattamente a
metà tra le mani, senza nomi strumento né giustificazione del rigo.
Note grandi – come Standard ma con una forma alternativa di testa nota che segue il design e
i consigli della US Music Publishers Association.
Foglio di accompagnamento – come Jazz ma con stanghette iniziali scritte su accollature a
linea singola.
Si raccomanda di annotare le impostazioni di
Layout
Impostazioni Documento
(dimensione pagina,
dimensione rigo e margini) della partitura prima di importarle in partiture esistenti. Poi importare
lo house style comprensivo di Regole di Tipografia e Impostazioni documento; questo imposterà
la partitura per usare carta A4 e righi da 7mm, quindi dopo l'importazione, cambiare le Impostazioni
documento secondo i valori precedentemente usati.
House style Reprise e Inkpen2
Gli house style Reprise hanno molte impostazioni speciali; per esempio, i richiami per la concertazione
sono racchiusi in riquadro con un ombreggiatura sfumata, i titoli usano un tipo di carattere di timbro
speciale chiamato Reprise Title (nel quale tutti i caratteri sono maiuscoli, ma digitando minuscolo
e maiuscolo si ottiene la stessa forma della lettera con imperfezioni diverse), mentre i nomi strumento
nell'angolo in alto a sinistra della prima pagina di parti dinamiche usano un altro tipo di carattere
di timbro denominato Reprise Stamp. Si possono anche aggiungere parentesi tonde speciali a istruzioni
testuali sopra o sotto il rigo – vedere Aggiungi parentesi a Reprise Script a pagina 539.
Gli house style Inkpen2 non sono così particolari come Reprise, ma possono essere più gradevoli i
caratteri leggermente più spessi di Inkpen2 rispetto a quelli Reprise (che sembrano scritti con
un pennino più sottile). Anche altre linee (quelle di rigo, stanghette, legature e così via), in generale
sono più spesse negli house style Inkpen2 che in quelli Reprise.
Per le parti, attivare l'opzione Disegna H-bar con simbolo nella pagina Battute in pausa della
finestra Aspetto House Style Regole di Tipografia per rendere manoscritto l'aspetto delle pause
multiple, sebbene alcune stampanti abbiano dei bug che ne impediscono una stampa corretta (e in
casi estremi provocare perfino un blocco del computer!).
reference.book Page 727 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
728
Regole tipografia
Sibelius incorpora numerose regole di tipografia musicale che possono essere modificate per arricchire il
proprio house style, o per creare diversi house style per diversi tipi di musica. Queste regole sono
tutte
definite in
Aspetto
House Style
Regole di Tipografia
.
Le opzioni Regole di tipografia includono posizioni preferite per le articolazioni, distanze tra le note e
altri oggetti, giustificazione del rigo e così via.
I dettagli su queste opzioni sono sparpagliati nelle adeguate sezioni di questo manuale. Ad esempio, le
opzioni nella pagina Numeri Misura sono spiegate dettagliatamente a 5.13 Numeri battuta.
Verificare l'Indice in "Regole di tipografia" per un elenco dei riferimenti pagina.
Impostare gli house style per tutte le partiture
Le impostazioni dello house style si applicano solo alla partitura sulla quale si sta lavorando, quindi
per usare le stesse impostazioni su tutti i file, ci sono due possibilità:
Configurare fogli manoscritti per gli strumenti che si usano più spesso contenenti lo house style
preferito (1.21 Esportazione foglio manoscritto) oppure:
Esportare gli house style preferiti usando Aspetto House Style Esporta (vedere di seguito)
e importarli in altri file. Si può importare uno house style in file multipli (vedere Importa House
style in seguito).
Esportazione House Style
È possibile esportare un file di house style da una partitura o parte sul disco rigido per poi importarlo
in altre partiture:
Selezionare Aspetto House Style Esporta
Inserire un nome per lo house style e cliccare su OK.
Sibelius salva il nuovo house style nella cartella dei dati d'applicazione dell'utente (vedere File
modificabili dall'utente a pagina 26). A meno che non si desideri condividere lo house style
con qualcuno, non occorre preoccuparsi della destinazione del file, poiché Sibelius lo riconosce come
house style disponibile ogni volta che si avvia il programma.
Un editore può inviare i file di house style con i quali lavora a tutti i suoi compositori, arrangiatori
e copisti o importare lo house style nelle partiture ricevute per verificarne l'aspetto.
Per maggiori dettagli sull'esportazione degli house style dalle parti dinamiche, vedere
Esportazione house style dalle parti a pagina 755.
reference.book Page 728 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.2 House Style
729
Aspetto
Importa House style
Per importare uno house style nella partitura corrente:
Se la partitura ha le parti, assicurarsi di stare visualizzando la partitura completa piuttosto che
una parte (in modo da importare lo house style nella partitura e nelle parti). È anche possibile
importare uno house style nelle parti – vedere pagina 759.
Selezionare Aspetto House Style Importa:
Scegliere lo house style da importare dall'elenco.
Si noti come le caselle di controllo a destra siano rientrate, per mostrare che alcune delle opzioni
sono richieste da altre, e non possono essere disattivate indipendentemente. Si può, per esempio,
trasferire solo gli stili di testo da un file house style nella partitura senza importare nessun'altra
impostazione, ma se si ha bisogno di importare, ad esempio, teste di nota, si dovrà importare
anche Simboli e Stili di testo.
Disattivare qualsiasi opzione che non si desidera importare, in modo che non ignori le impostazioni
esistenti; può risultare più veloce cliccare su Nessuna selezione, quindi attivare solo le opzioni
che si desidera importare.
Fare clic su OK.
Molti house style predefiniti sono forniti con Sibelius - vedere
House style predefiniti in precedenza.
Sibelius include anche un plug-in che permette di importare in un'unica operazione un particolare
file house style – vedere Importa House Style in una cartella di partiture a pagina 229.
Importando una nuova regola di spaziatura nota in una partitura, le spaziature esistenti non sono
toccate. La nuova regola è impiegata solo quando si creano altre note o si usa il comando Aspetto
Ripristina note Ripristina Spaziatura Note. Si possono quindi usare diverse spaziature per sezioni
diverse di una partitura.
Quando s'importa uno house style che modifica la posizione predefinita degli oggetti, la maggior parte
di essi non sarà riposizionata, a meno che non si selezionino gli oggetti (usando un filtro, ad esempio)
e si scelga il comando Aspetto Aspetto e posizione Ripristina Posizione.
reference.book Page 729 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
730
8.3 Spaziatura rigo
8.1 Tipografia musicale, 7.9 Layout e formattazione, 7.3 Spaziatura rigo.
Cambiare la spaziatura note significa, in pratica, regolare lo spazio tra note, accordi, pause e stanghette.
È possibile farlo in vari modi:
Spostando singole note e pause a sinistra o destra con il mouse o premendo Maius+Alt+/ o
/, o Ctrl o per incrementi maggiori.
Per condensare o allargare un passaggio, selezionarlo e premere Maius+Alt+/ o /
più volte. Come al solito, tenendo premuto Ctrl o ci si sposta di incrementi maggiori.
Usare
Layout
Formato
Adatta in un'Accollatura
/
Pagina
per condensare o espandere il passaggio
selezionato perché occupi un sistema o pagina – 7.9 Layout e formattazione.
Per modificare la regola di spaziatura nota, vedere in seguito.
Se alcune spaziature nota sono state perse e si vuole resettarle al valore predefinito, selezionare un
passaggio e scegliere Aspetto Ripristina Note Ripristina Spaziatura Note (Ctrl+Maius+N
o N); ciò tiene conto anche dello spazio necessario per chiavi, alterazioni, versi, ecc.
Regola di spaziatura note
Sibelius usa un sofisticato algoritmo di spaziatura chiamato spaziatura Optical™. Questo è più complicato
rispetto a una serie di spaziature per diversi valori delle note; comunque si può specificare le spaziature
di base nella finestra Aspetto House Style Regole per la spaziatura delle note:
reference.book Page 730 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.3 Spaziatura rigo
731
Aspetto
Per ciascun valore nota, si può specificare uno spazio non giustificato dopo di essa. ("Non giustificato"
perchè la giustificazione orizzontale aumenta lo spazio dopo le note/pause di una quanti che dipende
dal contesto.)
Le distanze sono misurate dal lato sinistro di una nota a quello sinistro della nota successiva (inclusa
cioè la larghezza della testa nota).
È possibile specificare lo spazio prima della prima nota/pausa in una misura e la larghezza della
misura vuota, che per impostazione predefinita è uguale allo spazio assegnato a una nota che
riempirebbe una misura con il tempo in chiave corrente, ad es., una nota intera (semibreve) in 4/
4 o da 1/2 puntata in 6/8.
Consenti spazio extra per voci che collidono: è per il caso specifico in cui una nota in una
voce opposta a un intervallo di seconda deve essere spostata a destra; attivando questa opzione,
Sibelius aggiunge uno spazio extra per consentire il collocamento della nota (altrimenti lo spazio
sarebbe più stretto di quanto è in realtà).
Le opzioni Abbellimenti controllano lo spazio predefinito intorno agli abbellimenti e lo spazio
oltre l'ultimo abbellimento (prima della nota regolare successiva).
Le opzioni Simboli accordo consentono di scegliere se Sibelius debba considerare i simboli accordo
durante la spaziatura delle note (è così per impostazione predefinita) e nel caso, lo spazio minimo
tra i simboli accordo.
Le impostazioni Spazio minimo definiscono il vuoto più piccolo che Sibelius lascia intorno a note,
alterazioni, linee aggiuntive, code (bandierine su note senza tratti d'unione) ed a inizio e fine delle
misure in casi di spazi estremamente limitati – questi valori, in genere, sono molto più piccoli di
quelli di spaziatura "ideali" a sinistra nella finestra di dialogo. Sibelius include queste spaziature
minime definite nei propri calcoli, con il risultato che le collisioni tra oggetti solidi sono molto rare,
anche in situazioni di spazio molto ridotto. Solo se Sibelius non riesce a trovare la spaziatura minima
totale tra tutti gli oggetti nel sistema è costretto a "schiacciarli" per avvicinarli; a questo punto
potrebbero verificarsi delle collisioni.
Le opzioni Legature di valore controllano la lunghezza minima delle legature per impedire che
esse diventino schiacciate o invisibili in caso di spazi esigui. Si possono impostare diverse lunghezze
minime per legature posizionate sopra o sotto note e legature tra le note.
Le opzioni
Parole/Versi
determinano se viene considerata la larghezza dei versi durante la spaziatura
della musica, insieme alle opzioni dello spazio predefinito tra le parole (per lasciare spazio extra
ai trattini delle parole) e se le sillabe lunghe all'inizio della misura possono sporgere sulla stanghetta
della misura precedente – 5.7 Versi.
Per maggiori dettagli su come queste opzioni regolano la spaziatura, 8.1 Tipografia musicale.
Aspetto House Style Regole di Tipografia permette di impostare lo spazio tra oggetti diversi
da note e pause. Inoltre, la pagina Note e Tremolo consente a Sibelius di ridurre leggermente la
spaziatura nota per completare le misure in modo più ordinato su un rigo.
Attenzione! I valori inseriti nella finestra di dialogo Regole per la spaziatura delle note possono
sembrare leggermente diversi quando si riapre la finestra; Sibelius misura le distanze in 1/32 di uno
spazio, ma le divisioni decimali di uno spazio sono più facili da capire delle frazioni da 1/32, quindi
qualsiasi valore digitato nella finestra sarà arrotondato a 1/32 di spazio più vicino.
reference.book Page 731 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
732
Note non allineate
Sibelius gestisce automaticamente l'allineamento delle note, anche in situazioni complesse a più voci;
a volte, però, può essere necessario modificare la posizione orizzontale di una singola nota in una
misura. Per farlo, selezionare la nota, aprire il pannello Generale della finestra Proprietà e cambiare
il parametro X che ne regola l'offset orizzontale. Valori negativi spostano la nota a sinistra, valori
positivi la spostano a destra. Le unità sono spazi. 2.11 Proprietà.
Ottimizzazione della spaziatura tra le note
Come molte altre cose nella scrittura musicale, la spaziatura nota è un'arte esoterica per la quale non
ci sono regole rigide e sicure (8.1 Tipografia musicale).
Le note non sono e non dovrebbero essere distanziate proporzionalmente al loro valore, è infatti normale
che le battute siano più larghe o più strette in base al contentuto. Comunque, se c'è una grande variazione
di valori nota, in particolare se ci sono ritmi incrociati tra diversi righi, la spaziatura può diventare
abbastanza impari - ad esempio queste note:
Serve quindi un compromesso tra l'uso di questa spaziatura irregolare predefinita e quello di una
spaziatura proporzionata per far apparire la seconda metà della misura 1 come la prima metà (cosa
che al confronto renderebbe la misura 2 troppo piccola).
Una buona strategia consiste nel rendere uniforme la spaziatura note su base beat per beat o battuta
per battuta. Qui possiamo rendere la prima battuta uniforme e la seconda battuta sempre uniforme
ma non troppo più stretta della prima, in questo modo:
In pratica, è stata leggermente accorciata rispetto alla prima la seconda metà della misura 1, per avere
un passaggio più omogeneo alla spaziatura (comunque più stretta) della misura 2. C'è uno spazio
extra per l'alterazione tra le note SOL e SIb da 1/16 nel rigo inferiore; questa notazione è abbastanza
accettabile in situazioni di spazio limitato.
Spaziatura predefinita
Migliore: dopo regolazione manuale
Spaziatura dispari dovuta a bemolle
reference.book Page 732 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.3 Spaziatura rigo
733
Aspetto
Ottimizzazione della spaziatura dei versi
La musica con versi presenta problemi particolari di spaziatura nota (specialmente se i valori nota
sono brevi e le parole sono lunghe). Spaziando la musica solo in base alla durata delle note si avrebbero
risultati di questo tipo:
Fortunatamente, Sibelius inserisce uno spazio extra tra le note per le sillabe molto larghe, per evitare
collisioni; tuttavia, se alcune sillabe sono larghe e altre non lo sono, la spaziatura nota potrebbe diventare
molto irregolare, co:
Si noti come i versi sono ben distanziati, ma le note non lo sono; la loro spaziatura varia in modo
irregolare (in particolare per quelle nel box). Ovviamemtente, questo è un esempio abbastanza scomodo.
Le parole "scratched" e "stretched" a nove lettere ciascuna, infatti, sono tra le sillabe più lunghe nella
lingua inglese (un primato che condividono con la parola "squelched"); anche la parola "through"
(che ricorre spesso) è quasi altrettanto problematica.
Per rendere accettabili sia la spaziatura nota che quella dei versi, bisogna scendere a un compromesso.
Come quando di rende uniforme la spaziatura note (sopra), una buona strategia è quella di rendere
uniforme la spaziatura note su base beat per beat o battuta per battuta; quindi se si ha un beat o una
battuta con una sillaba lunga, si può regolare la spaziatura in tale beat o battuta adeguatamente.
In situazioni molto strette, può anche essere utile muovere orizzontalmente alcune sillabe, per trarre
vantaggio dallo spazio libero attorno alle sillabe precedenti o successive. Forse il miglior risultato
raggiungibile per l'esempio in alto è questo:
Spaziatura regolata solo in base alle note
Impostazione predefinita Sibelius: spaziatura maggiore per parole più larghe (per evitare collisioni)
Migliore: spaziatura di note e parole pareggiata
reference.book Page 733 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
734
8.4 Posizioni predefinite
Solo per utenti esperti
La finestra Posizioni di default, che si apre facendo clic sull'apposito tasto nel gruppo Aspetto
Aspetto e Posizione nel nastro (mostrato a destra), permette di cambiare il comportamento
di posizionamento di testo, linee, e vari altri oggetti, quando si creano, si muovono e si ripristinano le
posizioni. Le impostazioni predefinite di Sibelius vanno già bene, e normalmente non è necessario
modificarle, ma in caso di estrema necessità, questo argomento spiega come fare.
La finestra di dialogo è la seguente:
Per cambiare la posizione predefinita di un oggetto, selezionare la categoria nell'angolo in alto a sinistra
(Stili di testo, Linee o Altri oggetti), e quindi selezionare lo stile di testo desiderato o un oggetto
dalla lista. Si può anche selezionare più stili o oggetti per modificare le loro proprietà comuni allo
stesso tempo.
Le opzioni non pertinenti allo stile di testo od oggetto selezionato sono disabilitate (quindi per gli
stili di testo non è possibile impostare le opzioni Creazione linee e viceversa). Analogamente,
selezionando più linee (ad esempio) i valori che tutti gli oggetti selezionati hanno in comune sono
indicati nella finestra di dialogo, mentre quelli non in comune appaiono vuoti.
Le opzioni nella finestra di dialogo sono:
Creazione di un oggetto
Sono presenti opzioni distinte per la creazione di oggetti con il mouse e la tastiera. Creando gli oggetti
con il mouse, è possibile cliccare con precisione nel punto in cui si desidera collocarli; creandoli con la
tastiera, non è possibile indicare con precisione dove crearli, quindi essi appaiono in una posizione
"intelligente" vicino al cursore (se s'inseriscono note) o all'oggetto selezionato.
È possibile impostare gli oggetti in modo che appaiano in un punto diverso per impostazione predefinita
nelle parti, rispetto a dove appaiono nella partitura. Non è sempre necessario, ma oggetti come i
richiami per la concertazione hanno un aspetto migliore se vengono posizionati più vicino alla parte
superiore del rigo nelle parti, ma non nella partitura. Sibelius consente di collocare i richiami per la
concertazione a cinque spazi di distanza dai righi nella partitura e a solo due spazi dai righi nelle parti.
reference.book Page 734 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.4 Posizioni predefinite
735
Aspetto
Le opzioni in
Creare con tastiera
consentono di controllare le regole per il posizionamento dell'oggetto
quando lo si crea con la tastiera o quando lo si seleziona e si sceglie il comando Aspetto Aspetto
e Posizione Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maius+P o P):
Posizione orizzontale relativa a nota: stabilisce la posizione orizzontale predefinita sia per la
partitura sia per le parti; inserire valori negativi per collocare gli oggetti a sinistra della nota alla
quale sono collegati (nel caso dei segni dinamici, ad esempio).
Posizione verticale relativa a rigo: posiziona automaticamente l'oggetto in verticale, secondo
l'opzione scelta alla base della finestra di dialogo nella sezione Posizione verticale (Sopra inizio
rigo, Sotto fine rigo, Sopra centro del rigo e Sotto centro del rigo). Si possono inserire valori
diversi per la partitura e le sue parti, se lo si desidera.
Posizione di default diversa su righi vocali
: consente di specificare che l'oggetto venga posizionato
in modo diverso sui righi vocali e su quelli strumentali; se si attiva questa opzione, è possibile quindi
specificare una Posizione verticale sopra inizio rigo distinta per l'oggetto selezionato. Questo
viene fatto per impostazione predefinita per il testo Expression e per varie linee di forcine, come
quelle che appaiono sopra i righi vocali, ma sotto i righi strumentali.
Le opzioni in Creare con il mouse consentono di determinare se l'oggetto creato con il mouse si
colloca alla relativa posizione orizzontale e/o verticale predefinita (come stabilito dalle impostazioni
Creare con tastiera descritte in precedenza) invece che alla posizione del mouse; ad esempio:
Testi come simboli accordo, basso figurato, diteggiatura e versi sono più utili se creati alle rispettive
posizioni orizzontale e verticale di default;
Testi di accollatura (titolo, compositore, copyright, piè di pagina, e così via) è meglio siano creati
alle rispettive posizioni verticali di default;
Per certi altri stili di testo, quali quelli per i segni di tempo e metronomo, la migliore posizione di
creazione è quella in cui si clicca con il mouse – in tal caso, è sufficiente disattivare entrambe le
opzioni Creare con il mouse.
Spostamento di un oggetto
Sebbene tutti gli oggetti in una partitura possano essere trascinati con il mouse, è possibile avere
un controllo più preciso spostandoli con i tasti freccia e i rispettivi tasti di modifica (ad es., /
per piccoli incrementi e Ctrl+/ o / per incrementi più grandi). Le opzioni Spostare di un
oggetto consentono di controllare queste operazioni:
Frecce spostano di ... spazi: è la distanza alla quale si sposta un oggetto con i tasti freccia.
Ctrl+frecce spostano di: è la distanza alla quale si sposta un oggetto con i tasti freccia insieme
al tasto Ctrl o .
Soglia trascinamento mouse: stabilisce quanto lontano occorre trascinare un oggetto con il
mouse prima che si sposti dalla posizione corrente; impostare un valore elevato per far diventare
gli oggetti più "adesivi" ed evitare quindi di trascinarli accidentalmente.
È possibile regolare separatamente queste opzioni per stili di testo e linee, ma non per stili di testo o linee
individuali; tutte le modifiche a queste impostazioni, quindi, influenzano tutti gli oggetti simili (ad es.,
variando la soglia di trascinamento per il testo Technique, la si cambia anche per tutti gli altri stili di testo).
Le opzioni
Spostare di un oggetto
(a differenza delle altre in questa finestra) sono preferenze globali,
perciò non associate a una partitura particolare – si applicano a ogni partitura sulla quale si lavora in Sibelius.
reference.book Page 735 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
736
Creazione di linee
Posizione orizzontale dell'estremità per la mano destra: come suggerisce il nome, determina
quanti spazi predefiniti a destra della fine di una linea appare l'estremità destra.
Creazione testo
Sopra/sotto inizio/centro/fine del rigo specifica la posizione della linea base (la parte bassa
delle lettere maiuscole), in relazione alla linea del rigo specificata. La distanza dalla linea del rigo è
specificata tramite Creare con tastiera nella parte alta della finestra.
Alcuni stili di testo (come i versi, il basso figurato e le diteggiature) si creano saltando da nota a nota
con la barra spaziatrice (5.7 Versi, 5.1 Lavorare con i testi). Le opzioni Immissione stile
parole controllano questo comportamento:
Spazio / Trattino passa a nota successiva: sposta il trattino alla nota successiva.
Spazio sposta a beat successivo
: è utilizzata dai simboli accordo, in modo che si possano scrivere
simboli accordo diversi su ogni beat della misura, anche se la nota dura molti beat.
Se entrambe le opzioni in basso sono attive, premendo spazio mentre si crea un testo ci si sposta alla
nota o al beat successivo (qualunque sia quello che viene prima).
Casi particolari
Nell'utilizzo della finestra Posizioni di default è opportuno tener presente alcune cose:
Le opzioni Creare Oggetto non hanno effetto su chiavi, armature di chiave, stanghette speciali,
tempi in chiave o trasposizioni. Per ripristinare la posizione di questi ultimi, effettuare una selezione
di accollatura attorno all'oggetto e selezionare Aspetto Ripristina Note Ripristina Spaziatura
Note (comando rapido Ctrl+Maius+N o N).
Per gli oggetti di accollatura (ad es., stili di testo quali Title, Tempo, linee rit./accel. ecc.), la posizione
verticale predefinita e le impostazioni Sopra/sotto inizio/centro/fine del rigo sono retroattive –
in altre parole, tutte le modifiche eseguite su queste impostazioni cambiano automaticamente tutti
gli oggetti di testo di accollatura nella partitura.
Tuttavia, per gli oggetti del rigo (ad es., simboli accordo, testo Lyrics line 1 o linee di parentesi
quadre), le modifiche riguardano solo i nuovi oggetti creati – ad esempio, se nella partitura è
presente testo Expression e si cambia la posizione predefinita dello stile di testo Expression, il testo
Expression esistente nella partitura non cambia automaticamente posizione.
Per cambiare la posizione di alcuni (o tutti) gli oggetti esistenti oltre a quelli nuovi, utilizzare i filtri
per selezionarli (2.9 Filtri e Trova), quindi scegliere Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Posizione (comando rapido Ctrl+Maius+P o P).
Le impostazioni per l'allineamento dei testi rispetto alla pagina, nella finestra Testo Stili Modifica
Stili di testo hanno la precedenza su quelle della finestra Posizioni predefinite.
Per le legature, se nessuna delle opzioni Crea alla posizione orizzontale/verticale di default
è selezionata, la creazione di legature di portamento con il mouse produce legature non magnetiche.
Se si attiva una o entrambe queste opzioni, il mouse crea legature magnetiche. Creare legature
magnetiche con il mouse può risultare complicato ad esempio, se si desidera inserire una legatura
di portamento con l'arco rivolto verso l'alto (comando rapido S), cercando di collocarla con il mouse
sopra alcune note i cui gambi sono rivolti in alto, essa apparirà invece sotto le teste nota. Se invece
si ha una notevole dimestichezza con il mouse, questa può risultare una funzione assai utile!
reference.book Page 736 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.4 Posizioni predefinite
737
Aspetto
Per i richiami di concertazione, le posizioni orizzontali sono determinate dalle impostazioni nella
sezione
Altri oggetti
, mentre le posizioni verticali dipendono dalle impostazioni nella sezione
Stili
di testo
.
Le posizioni di taluni altri oggetti con regole di posizionamento complesse (ad es., legature di
portamento magnetiche e gruppi irregolari), possono essere modificate solo nella finestra di dialogo
Aspetto House Style Regole di Tipografia e non in quella Posizioni di default.
Posizioni degli oggetti di accollatura
In partiture estese, alcuni oggetti di accollatura (come i richiami per la concertazione e il testo Tempo)
possono apparire simultaneamente in più posizioni lungo un'accollatura (ad esempio, in alto e sopra
gli archi nella musica orchestrale). Per modificare le posizioni in cui vanno questi oggetti:
Selezionare Aspetto Oggetti di accollatura Posizione oggetti accollatura
Cliccare sui righi sopra i quali devono apparire gli oggetti di accollatura – fino a un massimo di
cinque. Il rigo più in alto è facoltativo. Gli oggetti di accollatura possono anche andare sotto il rigo
inferiore.
Non necessariamente tutti gli oggetti di accollatura devono apparire in tutte queste posizioni. La pagina
Pos. verticale di Testo Stile Modifica stili di testo (comando rapido Ctrl+Maius+Alt+T o
T) permette di specificare a quale di queste posizioni appari un particolare stile di testo.
Questo permette (ad esempio) di avere i richiami per la concertazione in alto, sopra gli archi e sotto il
rigo più in basso, ma il testo tempo soltanto in alto. 5.6 Modifica stili di testo.
Si può anche eliminare singole istanze degli oggetti di accollatura, quindi, per esempio, se un segno di
testo Tempo appare tre volte nella partitura, si potrebbe Eliminare le ultime due istanze - cancellando la
prima istanza vengono eliminate anche le altre. Per reimpostare istanze di oggetti di accollatura che
sono state cancellate, selezionare quella più in alto e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto (comando rapido Ctrl+Maiusc+D o D).
reference.book Page 737 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
738
8.5 Ordine
4.18 Importazione della grafica.
Ordine si riferisce all'ordine in cui gli oggetti nella partitura vengono disegnati sullo schermo. Di norma,
vengono disegnate per prime le linee del rigo, quindi da sinistra a destra gli oggetti, quali chiavi, note,
legature di valore, legature di portamento e così via, come se si scrivessero sulla carta. Tuttavia, è utile a
volte poter cambiare l'ordine in cui vengono disegnati gli oggetti; ad esempio, se si desidera che una
grafica importata appaia dietro le note, ma davanti al rigo, oppure creare effetti speciali, quali interruzioni
di legature su uno o l'altro lato di un tempo in chiave.
Layer
Sibelius fornisce 32 layer: gli oggetti del layer 1 vengono disegnati per primi (perciò dietro a tutti
gli altri oggetti), mentre gli oggetti del layer 32 vengono disegnati per ultimi (perciò davanti a tutti
gli oggetti). Ogni tipo di oggetto ha un layer predefinito, che ne controlla la posizione nell'ordine di
tracciamento, che può essere modificato in Layout Layout magnetico Opzioni layout magnetico
(vedere Opzioni layout magnetico a pagina 695).
I layer non devono essere confusi con le voci – 3.15 Voci.
Modifica dell'ordine di tracciamento di un oggetto:
Per cambiare l'ordine di tracciamento di un oggetto, selezionarlo e scegliere l'opzione appropriata
dal gruppo Aspetto Ordine del nastro:
Ordine
permette di muovere un oggetto tra i layer: digitare il numero del layer, oppure usare i controlli
con interruttori per cambiare il suo ordine di tracciamento
Porta in Primo Piano: sposta l'oggetto sul layer 32, davanti a tutti gli altri oggetti
Porta Avanti: sposta l'oggetto sullo strato successivo (ad esempio, se l'oggetto si trova attualmente
sullo strato 14, si sposta sullo strato 15)
Invia Indietro: sposta l'oggetto sul layer precedente (ad esempio, dal layer 18 al layer 17)
Metti sullo sfondo: sposta l'oggetto sul layer 1, dietro a tutti gli altri oggetti
Ripristino Valori Predefinito: sposta nuovamente l'oggetto sul layer predefinito.
Si osservi che, quando si cambia l'ordine di tracciamento di un oggetto, non si vede alcuna modifica
sullo schermo. Questo perché la maggior parte degli oggetti si posiziona per impostazione predefinita
sui layer 10–12.
reference.book Page 738 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.5 Ordine
739
Aspetto
Uso dei layer per interrompere le legature di valore tra i tempi in chiave
Un'utile applicazione degli ordini personalizzati è consentire le legature di valore su note o accordi
legati per interrompere su uno a l'altro lato di un tempo in chiave, nel modo seguente:
Per ottenere ciò, è sufficiente immettere la musica nel modo normale, quindi:
Scegliere Testo Stili Modifica Stili di Testo
Selezionare lo stile di testo Tempi in chiave, quindi cliccare su Modifica
Nella finestra Stile testo accollatura che appare, selezionare la pagina Bordo
Selezionare la casella di controllo Cancella sfondo, cliccare su OK, quindi su Chiudi.
Le legature vengono disegnate per prime, quindi i tempi in chiave con il relativo sfondo cancellato,
che rende bianche le legature, infine le linee del rigo in primo piano.
Grafica importata
Per impostazione predefinita, una grafica importata (creata mediante
Notazioni
Grafiche
Immagine
)
sarà posizionata sul layer 1, intendendo che apparirà dietro a tutti gli altri oggetti. Di norma ciò è
desiderabile, poiché l'eventuale sfondo bianco attorno al bordo della grafica renderebbe bianche le
linee del rigo, le note e così via. In ogni caso, è possibile spostare una grafica importata su qualsiasi
layer, per ottenere svariati effetti interessanti (e a volte anche utili).
4
43
4
&œœœœ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œœ
œ
œ#
reference.book Page 739 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
740
8.6 Font musicali
5.6 Modifica stili di testo, 8.2 House Style, 4.11 Modifica simboli..
Teste nota, chiavi, alterazioni e gran parte degli altri oggetti nelle partiture di Sibelius sono scritti
in simboli (ossia un carattere o una combinazione di caratteri di un tipo di carattere musicale).
I tipi di carattere musicali si sono moltiplicati in modo piuttosto disordinato negli anni; vari tipi di
carattere sono spesso costituiti da alcuni simboli musicali più o meno casuali e spesso inadeguati. I gusti
sono diversi in merito ai tipi di carattere musicali; inoltre, ogni tipo di carattere presenta vantaggi e
svantaggi, quindi nessuno è "ideale".
Per questo motivo è stata posta molta cura nell'inserire in Sibelius i tipi di carattere musicali di quasi
tutti i simboli più usati o disponibili in altri tipi di carattere e soprattutto le forme dei simboli più
adatte alla stampa di edizioni professionali.
Tuttavia, proprio perché i gusti sui tipi di carattere musicali sono molto diversi, si è cercato di evitare
la confusione con altri tipi di carattere musicali, in modo che Sibelius sia compatibile con qualsiasi
altro tipo di carattere musicale che l'utente preferisce utilizzare – sono stati inseriti i font Petrucci™,
Chaconne™, Sonata™, Susato™, Jazz™, Franck™, Maestro™, November™, Partita™, Swing™, Tamburo™, Piu™
e Ghent™. È persino possibile utilizzare un misto di tutti questi tipi di carattere nella medesima partitura.
Modifica del tipo di carattere
Il modo più semplice di cambiare il font musicale utilizzato nella partitura è importare uno house
style che usa il font musicale desiderato. Infatti, di solito non basta cambiare i simboli nella partitura
per usare il nuovo font: c'è quasi sempre bisogno di ulteriori modifiche per risolvere sottili differenze
nel design e nelle dimensioni di simboli equivalenti in font diversi.
Per passare all'aspetto manoscritto di Reprise o Inkpen2 è opportuno importare gli house style Reprise
o Inkpen2, perché in questo modo si cambia anche l'aspetto di altri oggetti (rigo e stanghette, legature,
forcine e così via – 8.2 House Style).
Si può usare anche il tipo di carattere musicale Helsinki di Sibelius dall'aspetto più tradizionale ed
elegante. Come nel caso dei tipi di carattere Reprise e Inkpen2, occorre importare uno house style
Helsinki per beneficiare dei particolari che lo house style apporta ad altri aspetti visivi della partitura
8.2 House Style.
reference.book Page 740 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.6 Font musicali
741
Aspetto
Modifica del tipo di carattere di un sottoinsieme di simboli
Per modificare il tipo di carattere musicale, non è necessario cambiare tutti i simboli di Sibelius.
È sufficiente cambiare solo le chiavi o i simboli percussivi, oppure unicamente un simbolo.
In Sibelius ogni simbolo è scritto con il tipo di carattere specificato da un particolare stile di testo.
Modificando le impostazioni dello stile di testo cambia simultaneamente l'aspetto di un intero insieme
di simboli:
Simboli comuni: sono quasi tutti i simboli comuni usati normalmente – note standard, alterazioni,
chiavi, articolazioni, ecc.
È opportuno cambiare i Simboli comuni in Reprise, Inkpen2, Helsinki, Petrucci, Susato o Sonata.
Sonata ha chiavi in posizioni non-standard (tuttavia è possibile spostarle).
Teste di nota speciali, ecc.: sono simboli insoliti di teste di nota e microtoni. È possibile sostituirli
con i tipi di carattere Reprise Special, Inkpen2 Special, Helsinki Special, Tamburo o Piu.
Strumenti percussivi: strane figure di mazze, spazzole, monete e qualsiasi cosa con cui si possano
colpire oggetti. È possibile sostituirle con il tipo di carattere Ghent.
Simboli speciali: sono simboli che non si trovano in altri tipi di carattere, tranne Opus Special,
Reprise Special, Helsinki Special e Inkpen2 Special, quindi è opportuno non sostituirli con un altro
(a meno che non se ne crei uno personalizzato).
Bandierine di note: è possibile cambiare tra Opus, Helsinki, Reprise, Inkpen2 e Petrucci – Susato,
Sonata, ecc. non sono adatti perché hanno bandierine incompatibili.
Per cambiare il tipo di carattere di uno di questi insiemi di simboli:
Fare clic su Caratteri musicali nella finestra di dialogo Notazioni Simboli Modifica simboli.
Cliccare sul'insieme di simboli da modificare, quindi su Modifica.
Cambiare il tipo di carattere (ed eventualmente anche la dimensione), quindi cliccare su OK e ancora
su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica Simboli.
Se si desidera cambiare la dimensione, la dimensione standard per tutti i simboli è 19,8 punti
(relativa) – se si aumenta o si diminuisce questa, i simboli diventano più grandi o più piccoli. È possibile
usare questo per (diciamo) rendere le note giganti nei libri per principianti, o scalare un simbolo
(creando un nuovo stile di testo) – vedere Creare un nuovo stile di testo per il simbolo in
4.11 Modifica simboli.
Per i curiosi: la modifica del tipo di carattere musicale e della sua dimensione ha luogo nella finestra
di dialogo Testo Stili Modifica stili di testo. Questo perché Sibelius, in pratica, tratta gli insiemi
di simboli come stili di testo, sebbene tipo di carattere e dimensioni siano le sole opzioni che si possono
modificare utilmente (non è il caso di pensarci troppo!).
Per maggiori informazioni sulla personalizzazione dei simboli di Sibelius,
4.11 Modifica simboli.
Tipo di carattere di testo musicale
Vari simboli musicali (ad es.,
f
,
p
e
q
) possono essere digitati come testi Expression e segni di metronomo.
Questi caratteri, denominati testo musicale, vengono scritti per impostazione predefinita con il tipo di
carattere Opus Text, così come i numeri 09 e il carattere: (due punti) utilizzati nei gruppi irregolari.
reference.book Page 741 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
742
Per cambiare il font del testo musicale, aprire Modifica stili di testo cliccando sull'apposito tasto nel
gruppo Testo Stili del nastro, e modificare lo stile carattere Music text. Si raccomanda di cambiarlo
solo in corsivo o grassetto, adottando il tipo di carattere di testo normale solo se non si utilizzano i segni
di metronomo (poiché i tipi di carattere di testo non contengono le figure delle note).
In ogni caso, per cambiare il tipo di carattere di testo musicale e utilizzare comunque i segni di
metronomo, è possibile cambiare di nuovo manualmente il tipo di carattere per i segni di metronomo
in Opus Text, Helsinki Text, Reprise Text o Inkpen2 Text mentre li si inserisce.
Utilizzo dei tipi di carattere non forniti con Sibelius
Sibelius consente di utilizzare qualsiasi tipo di carattere musicale compatibile per la notazione nella
partitura. Poiché, per quanto riguarda il computer, un tipo di carattere è semplicemente tale, occorre
informare Sibelius su quali siano i tipi di carattere musicali presenti nel sistema operativo, affinché
possa utilizzarli.
Selezionare la pagina
Font musicali
nella finestra di dialogo
File
Preferenze
(menu
Sibelius
in Mac);
Si apre la seguente finestra di dialogo:
L'elenco dei tipi di carattere a sinistra mostra quelli che Sibelius riconosce come tipi di carattere
musicali; per aggiungere un nuovo tipo di carattere all'elenco:
Digitare il nome del nuovo tipo di carattere musicale nel campo Font musicale a sinistra o cliccare
sul pulsante Scegli per sceglierlo da un elenco di tipi di carattere installati sul computer. Una volta
inserito il nome del tipo di carattere sostituto, fare clic sul pulsante Agg. sostituto. Il font sarà
aggiunto alla lista.
Con il nuovo tipo di carattere selezionato nell'elenco a sinistra, inserire il nome del tipo di carattere
da utilizzare per ogni aspetto della notazione nei vari campi a destra o cliccare sul pulsante Scegli
per selezionare il tipo di carattere da un elenco. Una volta completati i campi, cliccare sul pulsante
Imposta sostituzioni.
reference.book Page 742 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8.6 Font musicali
743
Aspetto
Pochissimi tipi di carattere musicali disponibili hanno tipi di carattere distinti adatti a tutti gli stili
di testo per i simboli di Sibelius; di solito, quindi, è sufficiente sostituire il tipo di carattere scelto in
Simboli comuni.
Formati dei font
I font musicali Opus, Helsinki, Reprise e Inkpen2 sono forniti in formato OpenType con contorni
PostScript. Sibelius può usare font musicali in qualsiasi dei formati font più utilizzati (TrueType,
OpenType o PostScript Type 1).
Realizzazione di tipi di carattere personalizzati
Per la realizzazione di qualsiasi tipo di carattere si consiglia il programma FontLab (
www.fontlab.com
);
tuttavia la realizzazione di un tipo di carattere è un'arte complessa, quindi non è consigliata ai
principianti.
Le famiglie dei tipi di carattere Opus, Helsinki, Reprise e Inkpen2 sono protette da copyright, quindi è
vietato utilizzare i rispettivi simboli per qualsiasi nuovo tipo di carattere realizzato dall'utente.
reference.book Page 743 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
8. Scheda Aspetto
744
reference.book Page 744 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
745
Parti
9. Scheda Parti
reference.book Page 745 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
746
reference.book Page 746 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.1 Lavorare con le parti
747
Parti
9.1 Lavorare con le parti
In generale, la musica per più strumenti è scritta sia in una partitura completa che in "parti" separate,
ciascuna con la musica di un solo strumento (o più). Le parti sono diverse dalle partiture: hanno solo la
notazione riferita allo strumento specifico; le parti per strumenti trasposti possono essere in tonali
diverse e la musica è distribuita in modo diverso (spesso su fogli di grandezza diversa).
Fortunatamente, Sibelius si occupa di tutto ciò formattando, trasponendo e distribuendo automaticamente
le parti.
Che cosa sono le parti dinamiche?
In programmi di notazione musicale occorre "estrarre" le parti di ogni strumento in file separati; per
modificare l'intera partitura (dopo una prima prova, ad esempio) si devono quindi eseguire le stesse
modifiche nelle parti (oppure estrarle di nuovo, perdendo ore di lavoro!).
Sibelius utilizza un approccio rivoluzionario, per cui ogni modifica eseguita nella partitura è applicata
automaticamente alla parte, e viceversa: ecco a voi le parti dinamiche.
È possibile modificare le parti dinamiche nello stesso modo in cui si modifica una partitura. È possibile
spostare, inserire e cancellare note, aggiungere legature di portamento, segni d'espressione, ecc., seguendo
le procedure standard. Ma ogni volta che si cambia qualcosa nella partitura le parti vengono aggiornate
automaticamente, e viceversa.
Non è necessario estrarre le parti dinamiche, visto che vengono conservate nello stesso file della partitura
completa - quindi è anche più facile organizzarle.
Visualizzazione delle parti dinamiche
Una volta creato o aperto un file di Sibelius, viene visualizzata l'intera partitura. Si può passare alle
parti o alla partitura semplicemente facendo clic sul menu + nella parte destra della pagina documento,
sotto al nastro. Facendo clic su di esso, appare una lista, con la partitura completa in alto e di seguito i
nomi delle parti. Cliccando sul nome della parte che si desidera visualizzare Sibelius la apre in una
nuova finestra.
Si può anche cambiare velocemente tra la partitura e l'ultima parte aperta con il comando rapido W.
Se si seleziona una nota o un altro oggetto prima di digitare W, Sibelius la mostra nella parte che la
contiene. Se non è selezionato nulla, Sibelius mostrerà la parte aperta più di recente.
È anche possibile scorrere le parti usando i comandi rapidi Ctrl+# o ~ e Ctrl+Maius+# o
~. Una volta arrivati all'ultima parte, avanzando alla successiva Sibelius mostra l'intera partitura.
Visualizzare parti multiple
Per impostazione predefinita, ogni parte aprirà la propria pagina nella finestra del documento corrente.
Per aprire una parte in una nuova finestra, aprirla prima in una nuova pagina, poi quando la parte
in questione è visualizzata, fare clic col tasto destro in un qualsiasi punto della barra pagine situata
al di sotto del nastro e selezionare Nuova finestra.
reference.book Page 747 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
748
Distinzione della partitura da una parte
Sibelius usa diversi sfondi di scrivania e foglio per la partitura e le parti, così è possibile differenziare
facilmente tra le due. Per impostazione predefinita, Sibelius mostra le parti con un foglio di color
crema e la partitura su carta bianca. Per cambiare l'aspetto di questi sfondi, usare la pagina Textures
di File Prefereze1.28 Impostazioni visive.
Stampare parti mutliple
Quando si stampa una partitura orchestrale, c'è bisogno in genere di una sola copia della parte di
primo flauto, ma di molte copie della parte di primo violino per poter gestire tutti gli esecutori. Sibelius
permette di impostare il numero delle copie da stampare per ogni parte tramite Parti Stampa
Copie, una semplice finestra di dialogo nella quale si può impostare il numero nella colonna Copie
(qualsiasi numero tra 0 e 99).
Visto che Sibelius permette di specificare un numero di copie per ciascuna parte, stampare un set
completo di partiture può essere fatto veramente con due clic del mouse. Si può stampare qualsiasi
combinazione di parti in un solo lavoro di stampa.
Per stampare tutte le parti, fare clic su Parti Stampa Stampa tutte le parti, che porta alla pagina
File Stampa: poi premere semplicemente il pulstante grande Stampa. Per stampare soltanto alcune
parti, assicurarsi di stare visualizzando una parte, oppure fare clic su Stampa tutte le parti, e
selezionare quali parti stampare dalla lista in alto della pagina File Stampa - v. Stampare le parti
dinamiche su pagina 86.
Le parti si possono stampare direttamente in file PDF comodi da spedire via e-mail -
1.20 Esportare
i file PDF
.
Creare nuove parti
Sibelius crea automaticamente una parte per ogni strumento nella partitura. Quando si apre una
partitura creata in Sibelius 3 o precedenti, verrà fornita l'opzione se creare o meno un set di parti
(1.5 Aprire file di versioni precedenti).
Se c'è bisogno di aggiungere manualmente un'ulteriore parte alla partitura per qualsiasi motivo, cliccare
Parti Configurazione Nuova Parte. Si vedrà una finestra dove è possibile selezionare quale dei
righi disponibili si vuole visualizzare nella nuova parte. Questo è identico alla finestra Righi nella
Parte (vedere di seguito).
Aggiungere o rimuovere righi dalle parti
Sibelius permette di includere ogni numero o combinazione di righi della partitura completa in una
parte. Per esempio, si può creare una parte vocale di un'opera creando una parte che contiene tutti
i cantanti più un accompagnamento di tastiere.
Per fare questo, assicurarsi che la partitura completa contenga tutti gli strumenti di cui si ha bisogno,
inclusi i righi di tastiera. Tuttavia, le riduzioni per tastiera non sono solitamente stampate nella partitura
del direttore, come allo stesso modo le parti nella partitura vocale, quindi come per la parte vocale,
bisognerebbe creare anche una parte per la partitura del direttore, che contiene tutti gli strumenti
tranne l'accompagnamento di tastiera. Quando si arriva a stampare le parti, stampare la "parte del
direttore" e la "parte vocale" anzichè la partitura completa.
reference.book Page 748 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.1 Lavorare con le parti
749
Parti
Per cambiare i righi in una parte esistente, visualizzare la parte e selezionare Parti Configurazione
Righi nella Parte. Si apre la seguente finestra di dialogo:
La lista Righi disponibili a sinistra mostra i righi disponibili nella partitura completa che non sono
contenuti nella parte. Quando un rigo è stato aggiunto a una parte, esso appare nella lista Righi nella
parte a destra. Per aggiugnere righi a una parte, selezionare i righi rilevanti nella lista a sinistra e
fare clic sul tasto Aggiungi alla Parte. Allo stesso modo, per rimuovere righi da una parte, selezionarli
nella lista a destra e fare clic sul tasto Rimuovi dalla Parte (questo non rimuove lo strumento dalla
partitura).
Quando si aggiunge o si elimina uno o più righi dalla partitura, la spaziatura note dell'intera partitura
è ricalcolata, per assicurare sempre una corretta spaziatura.
Eliminare parti
Per eliminare una parte, selezionare Parti Configurazione Elimina parte. Appare una semplice
finestra nella quale si può selezionare una o più parti da eliminare; fare clic su OK per confermare
la selezione. Sibelius chiederà un'ulteriore conferma prima di proseguire. Eliminare una parte non
elimina lo strumento dalla partitura.
Tuttavia, è possibile avere parti elencate anche se non si intende usarle, quindi è consigliabile non
cancellarle.
Aspetto delle parti e della partitura
Le cose elencate in seguito sono invariate nelle parti e nella partitura – quindi non importa se si sta
visualizzando la partitura o una parte, cambiando una di esse si effettuerà il cambiamento dappertutto:
Stili di testo: si può, comunque, impostarie diverse grandezze del punto per la parte completa e per
tutte le parti in Modifica Stili di Testo
Posizioni predefinite: si può, counque, impostarle in modo diverso per parti e partitura nella finestra
Posizioni di default
Molte regole in Aspetto House Style Regole di Tipografia (ad es. posizione delle alterazioni,
punti ritmici, articolazioni, parentesi, chiavi, tempi in chiave, gruppi irregolari, aspetto delle stanghette,
diagrammi accordo, forcelle di dinamica, richiami per la concertazione, legature di valore, di
portamento, posizioni del tratto d'unione, grandezza delle note, bordi del testo e opzioni versi).
reference.book Page 749 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
750
Comunque, le seguenti cose possono essere impostate in ciascuna parte in modo indipendente dalle
altre parti e dalla partitura, quindi cambiandole si modifica solo la parte (o la partitura) che si sta
visualizzando:
Dimensioni pagina e rigo ecc. (nel gruppo Layout Impostazioni Documento del nastro)
Layout, incluse interruzioni e Layout Interruzioni Interruzioni Automatiche
Spaziatura note (incluso Aspetto House Style Regole per Spaziatura Note)
Dimensioni del testo (vedere Stili di testo nelle parti a pagina 753)
Alcune regole in Aspetto House Style Regole di Tipografia (ad es. formato dei numeri battuta,
battute d'aspetto, nomi strumento, tempi in chiave; aspetto dei separatori di accollatura; numero
prima pagina; spaziatura rigo e accollatura)
L'aspetto di timecode e hit point è impostabile tramite Riproduci Video Timecode.
È utile poter cambiare alcune cose in parti diverse indipendentemente dalle altre in questo modo. Tuttavia,
è anche spesso utile apportare gli stessi cambiamenti in tutte le parti di un gruppo simultaneamente,
piuttosto che doverlo fare singolarmente per ciascuna parte. A questo serve la finestra Aspetto parte
multipla9.3 Aspetto parte multipla.
reference.book Page 750 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.2 Modifica delle parti
751
Parti
9.2 Modifica delle parti
Per modificare una parte, la procedura è identica alla modifica di una partitura; infatti, quasi tutto
quello che è possibile fare in una partitura è applicabile anche a una parte. Creare ed eliminare oggetti
in una parte, automaticamente riflette le modifiche alla partitura, e viceversa.
Spostamento di oggetti nelle parti
Lo spostamento di oggetti (a parte la modifica d'altezza delle note) è però un'altra cosa. È possibile
posizionare elementi in modo leggermente diverso nella partitura e nella parte (per motivi di layout e
per evitare collisioni che possono verificarsi in una, ma non nell'altra). I criteri sono:
Spostando un oggetto nella partitura, esso si sposta anche nella rispettiva parte(i), come è logico
che sia.
Ma spostandondo un oggetto in una parte, esso non si modifica nella partitura. Lo stesso vale per il
cambiamento del design di un oggetto – se si trascina il punto centrale di una legatura per cambiarne
la forma in una particolare parte, essa non cambierà nella partitura. Questo permette di effettuare
modifiche all'aspetto delle parti senza influenzare la partitura. L'oggetto diventa arancione nella
parte per mostrare la differenza dalla partitura (vedere Differenze nelle parti in seguito).
Avendo spostato in questo modo un oggetto in una parte, spostandolo nella partitura non lo si
sposterà ancora nella parte (perché questo metterebbe in disordine la parte proprio quando il suo
aspetto è ideale) – a meno che non lo si sposti così lontano da farlo collegare a una nota diversa
(altrimenti partitura e parte non corrisponderebbero affatto) oppure non si ripristini l'oggetto in
modo che si trovi nuovamente nella parte e nella partitura (vedere Ripristino degli oggetti
nelle parti).
Non è consigliabile muovere un'oggetto particolarmente lontano in una parte (ad es. su una nota
diversa), perchè non si muoverebbe nella partitura e quindi non corrisponderebbe più alla partitura.
Se si prova, la linea grigia di collegamento diventa rossa, per segnalare che l'oggetto è troppo distante
rispetto alla partitura.
In generale, quindi, il metodo di lavoro ideale consiste nell'inserire la musica nella partitura, invece
che nelle parti; si modificherà poi posizione e forma degli elementi nelle parti nel corso delle regolazioni
finali.
Si noti, però, che nelle parti è possibile eseguire piuttosto liberamente modifiche di layout, come spostare
righi, regolare interruzioni di accollatura e pagina, cambiare la spaziatura nota – ciò non equivale
a spostare gli oggetti, perché non importa se partitura e parte hanno layout leggermente diversi.
reference.book Page 751 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
752
Differenze nelle parti
Se si modifica o si muove un oggetto in una parte, Sibelius mostra l'oggetto in arancione nella partitura.
(Se questo non si desidera, disattivare Vista Invisibili Differenze Nelle parti.)
Ad esempio:
Gli oggetti del rigo (ad es., testi Expression, forcine, alterazioni, ecc.) appaiono in arancione se sono
stati spostati nelle parti.
Le note capovolte o ridimensionate in "note guida" nelle parti appaiono in arancione.
Gli oggetti visibili nelle parti ma nascosti (o assenti) nella partitura (o viceversa) sono arancioni.
Attivando l'opzione Differenze Nelle parti nella partitura completa, Sibelius colora tutti gli oggetti
spostati o modificati in una o più parti. È facile quindi, ad esempio, vedere su quali oggetti è possibile
usare il comando Parti Ripristina Posizione Partitura (vedere di seguito).
Ripristino degli oggetti nelle parti
Si può ripristinare la posizione di un oggetto in una parte alla sua posizione predefinita o alla stessa
posizione che ha nella partitura.
Per ripristinarlo alla posizione predefinita (cioè ai valori definiti in Aspetto Aspetto e Posizione
Posizioni di default
) selezionare
Aspetto
Aspetto e Posizione
Ripristina Posizione
(comando
rapido Ctrl+Maius+P o P).
Per ristabilire di nuovo la posizione di un oggetto nella partitura selezionare Parti Ripristina
Ripristina Posizione Partitura (Ctrl+Maius+Alt+P o P). Se è attiva l'opzione Vista
Invisibili
Differenze Nelle parti l'oggetto non si colora più in arancione.
Quando si modifica l'intera partitura, si può usare il comando Parti Ripristina Ripristina Posizione
Partitura per ripristinare un oggetto alla posizione nella partitura in tutte le parti nelle quali appare.
Si può anche ripristinare l'aspetto di un oggetto in una parte (come una legatura) alla sua forma
predefinita oppure a quella che ha nella partitura:
Per riportare uno o più oggetti al design predefinito, selezionare Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto (comando rapido Ctrl+Maius+D o D).
Per ripristinare nuovamente la forma dello stesso oggetto nella partitura, selezionare
Parti

Ripristina
Ripristina Aspetto Partitura (comando rapido Ctrl+Maius+Alt+D o D). Anche in questo
caso, l'oggetto non sarà più arancione (a meno che non si sia cambiata anche la sua posizione).
Come per il ripristino della posizione nella partitura, selezionando Parti Ripristina Ripristina
Aspetto Partitura
mentre si modifica l'intera partitura si ripristina nuovamente la forma dell'oggetto
selezionato all'aspetto della partitura in tutte le parti nelle quali appare.
reference.book Page 752 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.2 Modifica delle parti
753
Parti
Occultamento e visualizzazione nelle parti e partitura
Tranne qualche caso (come cambi di chiave e passaggi guida), ogni oggetto nella partitura è visibile sia
nella partitura che nelle parti che lo contengono. Se si desidera nascondere un oggetto in una partitura
in modo da farlo apparire solo in una parte, selezionare l'oggetto appropriato (nella partitura o nella
parte) e selezionare Home Modifica Mostra o Nascondi Mostra nelle Parti. Analogamente,
per far apparire un oggetto solo nella partitura completa e non nelle parti, selezionare Mostra nella
Partitura.
Quando si visualizza la partitura completa, selezionando Home Modifica Mostra o Nascondi
si nasconde un oggetto nella partitura e in tutte le parti. Quando si visualizza una parte, selezionando
Home Modifica Mostra o Nascondi si nasconde l'oggetto solo in quella determinata parte,
lasciando inalterata la partitura.
Modifica dei nomi delle parti
I nomi delle parti possono essere modificati dalla pagina File Informazioni. Modificando il nome
della parte se ne aggiorna anche il nome sulla prima pagina e su quelle successive della parte.
Per inserire interruzioni di linea al nome di una parte, in modo da elencare più strumenti su linee
separate nell'intestazione pagina usare \n\. Si può anche far sì che Sibelius utilizzi il tipo di carattere
di testo musicale per i singoli caratteri facendo precedere il carattere al quale cambiare il tipo di
carattere dal segno ^ (ad es., scrivendo Clarinetto in SI^b apparirà "Clarinetto in SIb) – vedere
Aggiungere le modifiche formattate alla finestra Info su partitura a pagina 552 per i
dettagli su altri caratteri speciali che è possibile digitare.
Per maggiori informazioni sui nomi delle parti, vedere Nome parte e cambi strumento a
pagina 550. Per informazioni più generiche sui nomi degli strumenti, 5.4 Nomi strumento.
Stili di testo nelle parti
In Sibelius ogni stile di testo ha due dimensioni: una per la partitura e l'altra per tutte le parti. Per
modificare la dimensione del testo nelle parti indipendentemente dalla partitura, selezionare Testo
Stili Modifica Stili di testo. Apparirà la finestra Modifica Stili di testo. Selezionare il nome dello
stile di testo che si desidera modificare, e fare clic su Modifica.
Per regolare la dimensione dello stile di testo nelle parti, inserire una nuova dimensione punto in valore
(rel. al rigo da 7 mm) o (assoluto). Se non si desidera scalare il testo in base alla dimensione del
rigo attivare l'opzione Assoluto. Per maggiori informazioni sulla modifica degli stili di testo,
5.6 Modifica stili di testo.
Per far apparire il testo in dimensioni diverse su partitura e parti (consigliabile, ad esempio, per il
testo Title, il quale di solito è più grande nella partitura che nelle parti) non regolarne mai la dimensione
con il pannello Testo della finestra Proprie. Qualsiasi modifica sulla dimensione di un oggetto di
testo in questo modo influenza sia la partitura sia la parte! Occorre invece cambiare le dimensioni
predefinite dello stile di testo nella finestra Testo Stili Modifica Stili di testo.
Se s'incontra un testo troppo grande sulla partitura o nella parte, probabilmente ne è stata modificata
la dimensione con la finestra Proprietà; selezionarlo e scegliere Aspetto Aspetto e Posizione
Ripristina Aspetto (Ctrl+Maius+D o D), quindi andare nella finestra Testo Stili Modifica
Stili testo e definire dimensioni adeguate per la partitura e le parti.
reference.book Page 753 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
754
Cambi di chiave nelle parti
Sibelius consente di creare cambi di chiave in parti che non appaiono nella partitura completa; tali
chiavi sono colorate in arancione (se è attiva l'opzione Vista Invisibili Differenze Nelle parti).
Attenzione, però: se la chiave iniziale nella parte è diversa da quella iniziale dello strumento nell'intera
partitura, l'opzione Ometti cambi chiave nella pagina House Style della finestra Aspetto parte
multipla (9.3 Aspetto parte multipla) può impedire che appaiano i nuovi cambi chiave che
si creano nella parte; in tal caso, Sibelius genera un messaggio d'avviso.
Ma fare anche attenzione, inoltre, perc se nella partitura completa c un cambio chiave visibile nella
parte, trascinando con il mouse la chiave nella parte essa si sposta anche nella partitura. Per spostare
una chiave nella parte senza spostarla nella partitura, creare una nuova chiave nella parte appena
sopra quella esistente; questa nuova chiave è indipendente in quella parte specifica, quindi può essere
spostata in modo indipendente da quella nella partitura completa.
Segni di Coda nelle parti
Sibelius consente di stabilire se una divisione nell'accollatura (che di solito appare prima di una coda)
deve apparire anche nella parti. Una coda è segnata come tale da una stanghetta che ha l'opzione
Dividi pausa multipla e un valore Spazio prima della misura superiore a 0. (Quando si seleziona
Layout Interruzioni Dividi accollatura, Sibelius lo fa automaticamente – 6.9 Ripetizioni.) Se
si desidera che l'accollatura venga divisa automaticamente nello stesso punto nelle parti, attivare
Mantieni margine prima delle code (con battute d'aspetto divise) nella pagina Layout di
Aspetto parte multipla. Per eliminare la divisione nelle parti, deselezionarla – 9.3 Aspetto
parte multipla.
Copia del layout della parte
In alcuni tipi di musica – specialmente quella per film, TV e musical – il layout di tutte le parti strumentali
è molto simile, con interruzioni di accollatura e cambi pagina alla stessa posizione in tutte le parti.
In Sibelius è facile copiare il layout da una parte a una o tutte le altre:
Innanzitutto, impostare il layout di una delle parti, inclusi il posizionamento verticale degli oggetti
di accollatura (richiami per la concertazione, segni tempo e così via), fino a quando sono configurati
come si desidera anche per le altre parti.
Fare clic su Parti Layout Copia layout della parte, apparirà una semplice finestra di dialogo.
Se una parte è visualizzata nella pagina selezionata, essa verrà selezionata nella lista Parte origine
a sinistra, e per impostazione predefinita, essa verrà selezionata nella lista Parti destinazione a
destra. Questo è molto utile: se si ò appena terminato il layout, ad es. della parte Tromba 1, e si presume
che Tromba 2 userà più o meno lo stesso layout, si può semplicemente fare clic su Copia layout
della parte, poi OK senza effettuare una selezione, e Sibelius selezionerà automaticamente la
prossima parte.
Si possono selezionare più parti nella lista Parti destinazione, o fare clic sul pulsante Seleziona
tutto in basso alla lista per selezionare velocemente tutte le parti. Fare clic su OK per confermare
le scelte.
Sibelius chiede se si desidera continuare: cliccare su .
Istantamenamente, il layout della parte corrente viene copiato in tutte le parti selezionate. Dimensione
pagina e rigo, orientamento, margini pagina e rigo, interruzioni di accollatura e pagina e interruzioni
speciali di pagina, impostazioni Layout Interruzioni Interruzioni Automatiche e le posizioni
degli oggetti di accollatura vengono tutti aggiornati in modo da corrispondere alla parte prescelta.
reference.book Page 754 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.2 Modifica delle parti
755
Parti
Esportazione house style dalle parti
Una volta configurato l'aspetto di una parte nelle finestre di dialogo Aspetto parte multipla,
Interruzioni Automatiche
e
Regole di Tipografia
è possibile esportarne lo house style (per importarlo
in altre parti nella stessa partitura o in parti di un'altra partitura in futuro).
Per esportare uno house styler da una parte, assicurarsi di visualizzare tale parte e selezionare Aspetto
House Style Esporta.
Per importare lo house style in altre parti nella stessa partitura (o in un'altra) selezionare quelle parti
nella finestra Parti, cliccare sul pulsante Aspetto parte multipla e cliccare su Importa House Style
nella pagina House Style della finestra di dialogo.
Quando si esporta uno house style da una parte, esso include anche impostazioni, come le Interruzioni
Automatiche e Impostazioni Documento che conferiscono ad essa l'aspetto di una parte. Quindi
lo house style è adatto solo per essere importato in altre parti, non in una partitura completa.
Analogamente, esportando uno house style da un'intera partitura non si può importarlo nelle parti.
Bisogna quindi esportare house style diversi per intere partiture e per le parti.
Parti in trasposizioni diverse
Può essere necessario avere la stessa parte trasposta per più strumenti (ad es., nelle bande di fiati
alcune parti di ottoni possono essere in SIb e MIb, dipende dagli strumenti disponibili); farlo in Sibelius è
molto semplice:
Creare anzitutto una nuova parte contenente lo strumento per il quale si deve realizzare una parte
trasposta
Selezionare PartiConfigurazioneCopia e Cambia Strumento
Appare una semplice finestra, nella quale è possibile scegliere lo strumento da utilizzare nella nuova
partitura. Effettuare la scelta, quindi cliccare su OK.
Bisogna anche cambiare la tonalità usata dalla nuova parte trasposta. Anche qui, accertarsi che non
sia selezionato nulla (premere
Esc
), scegliere
Notazioni
Comune
Alterazione in Chiave
(comando
rapido K), selezionare la tonalità desiderata e cliccare su OK, quindi cliccare all'inizio della parte.
Come per il cambio strumento, questa tonalità esiste solo in questa parte.
Infine, per trasporti estremi, regolare la chiave; con nulla di selezionato, scegliere Crea Chiave
(comando rapido Q), selezionare la chiave desiderata, cliccare su OK e cliccare sull'inizio della parte;
possono essere necessari altri cambi di chiave – vedere Cambi di chiave nelle parti.
Sebbene non capiti spesso, è possibile anche creare cambi di strumento, chiave e tonalità su un punto
qualsiasi in una parte dinamica senza influenzare l'intera partitura o una delle altre parti basate sullo
stesso strumento nella partitura. Attenzione però, perchè aggiungendo un'armatura di chiave a una
partitura, essa influenzerà solo la parte alla quale si sta lavorando, e non sarà creata nella partitura
completa. Se si desidera aggiungere un cambio di tonalità nella partitura completa e nelle parti, crearla
nella partitura completa.
reference.book Page 755 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
756
9.3 Aspetto parte multipla
La finestra di dialogo Parti Layout Aspetto parte multipla può essere usata per modificare l'aspetto
di qualsiasi numero di parti in una singola operazione. Per determinare quali parti modificare,
selezionare dal menu:
Parte Corrente: seleziona soltanto la parte nella pagina selezionata
Parti Aperte: seleziona tutte le parti che sono aperte nelle pagine; quindi questo è un metodo per
selezionare solo alcune parti: aprire solo le parti che si desidera modificare prima di selezionare
questa opzione
Tutte le Parti: seleziona tutte le parti, siano esse aperte o no.
Modificando l'aspetto di più parti, ci possono essere casi in cui alcune impostazioni sono diverse nelle
varie parti; in tal caso, esse appaiono vuote. Se in questa condizione non si eseguono modifiche alle
impostazioni i singoli valori di ciascuna delle parti nella selezione restano invariati.
La finestra di dialogo è costituita da tre pagine:
Pagina Impostazioni Documento
La pagina Impostazioni Documento permette di definire dimensione pagina, orientamento e
dimensione rigo delle parti:
Impostando la dimensione pagina a Come la partitura si imposterà sia la dimensione pagina
che l'orientamento delle parti in modo identico alla partitura. Se si desidera usare impostazioni
diverse, scegliere la dimensione deisderata dal menu a discesa e fare clic su Verticale o Orizzontale.
Impostando la dimensone del rigo a Come la partitura, tutti i righi nelle parti avranno la stessa
dimensione di quelli nella partitura. In generale, però, le parti hanno righi più larghi, quindi per
impostare un valore diverso scegliere mm o pollici e inserire la dimensione del rigo desiderata.
reference.book Page 756 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.3 Aspetto parte multipla
757
Parti
Cliccando sul pulsante Margini è possibile cambiare i margini di pagina e rigo delle parti in modo
indipendente dalla partitura – vedere Margini e Margini del rigo a pagina 678. Ciò è molto
utile per aumentare il margine del rigo in alto sulla prima pagina, in modo da fare spazio al testo
per il titolo, ecc.
Fate clic su Impostazioni pagina per decidere le impostazioni di stampa predefinite per le vostre
parti, ad esempio impostandole in modo che richiedano determinate dimensioni del foglio per
la stampa – 1.11 Stampa.
Pagina Layout
La pagina Layout ha varie opzioni; nel dubbio, lasciarle ai valori predefiniti (che vanno bene in molte
situazioni):
Per cambiare le impostazioni di Interruzioni automatiche cliccare sul pulsante Interruzioni
automatiche...; questa finestra consente di definire come Sibelius configura accollature, pagine
e pause multiple (7.6 Interruzioni automatiche).
Nelle parti, le interruzioni di pagina e i le interruzioni speciali di pagina aggiunti manualmente
alla partitura possono essere eliminate, mantenute o modificate (nel dubbio, non toccare queste
opzioni):
Per fare in modo che le pagine vuote all'inizio della partitura (quelle che precedono la prima
prima misura di musica) appaiano nelle parti attivare l'opzione Mantieni titolo delle pagine.
Per fare in modo che le altre pagine vuote (quelle che ci sono dopo la prima misura di
musica) appaiano nelle parti esattamente come nella partitura attivare l'opzione Mantieni
altre interruzioni di pagina speciali.
Se si preferisce che siano cambiate in altri tipi di interruzioni, selezionare la casella di controllo
ma converti in e scegliere se devono essere modificate in interruzioni di pagina o interruzioni
di accollatura.
Per fare in modo che le interruzioni di pagina appaiano nelle parti esattamente come nella partitura
attivare l'opzione Mantieni interruzioni di pagina.
reference.book Page 757 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
758
Per cambiarle in interruzioni di accollatura, attivare l'opzione
ma converti in interruzioni di
accollatura.
Per fare in modo che le interruzioni di accollatura nella partitura appaiano anche nelle parti
attivare l'opzione Mantieni interruzioni di accollatura.
Altra formattazione (ad es., sistemi bloccati "misure mantenute insieme") della partitura p
apparire anche nelle parti attivando l'opzione Mantieni altre interruzioni.
Mantieni margine prima delle code (con battute d'aspetto divise)
; per maggiori informazioni
vedere Segni di Coda nelle parti a pagina 754.
In una parte è piuttosto diffusa la convenzione di ordinare a destra l'inizio del primo rigo. Sibelius
consente di ordinare tutte le parti automaticamente impostando l'opzione Indentazione prima
accollatura di 4 spazi (ad esempio); se impostata a zero, il rigo appare alla sua solita posizione.
Per stabilire come giustificare i righi nelle parti, impostare l'opzione Giustifica righi se pagina è
n %. (Vedere Giustificazione verticale a pagina 684.)
Regolando il valore Distanza tra accollature si controlla la distanza standard tra le accollature
nelle parti selezionate. Diminuendo il valore si risparmia spazio nelle parti. In pagine ove la musica
è giustificata in verticale, la distanza tra i righi può essere superiore ai valori specificati.
Per cambiare l'aspetto delle pause multiple nelle parti, scegliere lo stile adeguato dall'elenco Aspetto.
Per fare in modo che Sibelius scriva il numero 1 sopra singole misure di pausa attivare l'opzione
Visualizza '1' su battute in pausa (7.8 Battute d'aspetto).
Per impostazione predefinita le parti avranno sempre le pagine numerate a partire a da 1. Se si desidera
un diverso numero pagina, specificarlo cambiando Primo numero pagina. Se, più insolitamente,
si vuole che le parti utilizzino gli stessi numeri pagina della partitura:
Mantieni cambi numero pagina da pagine titolo della partitura, disponibile solo se è attivata
l'opzione Mantieni pagine titolo (perc i cambi di numero pagina sono sempre collegati alle
interruzioni di pagina), fa apparire nelle parti il cambio di numero pagina collegato alla pagina
del titolo nella partitura (se presente).
Mantieni altri cambi numero pagina dalla partitura, disponibile solo se è attiva l'opzione
Mantieni altre interruzioni di pagina speciali, fa apparire nelle parti i cambi di numero pagina
che si verificano dopo l'inizio della partitura completa.
Se si desidera nascondere tutti i numeri pagina nelle parti, attivare l'opzione
Nascondi numeri pagina
di default nelle parti. Per maggiori informazioni sui numeri pagina, 5.14 Numeri pagina.
reference.book Page 758 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.3 Aspetto parte multipla
759
Parti
Pagina House Style
La pagina House Style presenta le seguenti opzioni:
Sibelius può aggiungere i nomi strumento a ciascuna delle parti. Per impostazione predefinita, essi
appariranno in alto a sinistra nella Prima pagina, e in alto nelle Pagine seguenti. Se non si
desiderano i nomi strumento, deselezionare una o entrambe queste opzioni.
(Le intestazioni con il nome strumento sono generate automaticamente dal nome di ciascuna parte
usando i jolly di testo – 5.16 Jolly ed esisteranno sempre in ogni parte. Se si disattivano le
intestazioni qui, Sibelius nasconderà gli oggetti di testo rilevanti nelle parti, non cancellandoli, così
da poterli attivare in un secondo momento.)
Per impostazione predefinita, timecode e hit point non appaiono nelle parti. Se si desidera rendere
visibile il timecode, selezionarlo da Sopra ogni misura o All'inizio di ogni accollatura in
Visualizza timecode. Se si desidera visualizzare gli hit point, attivare Mostra hit points
(6.11 Timecode e hit point).
Per impostazione predefinita, i tempi in chiave appariranno normalmente, giustificati tra il rigo
in alto e il rigo in basso. Se si desidera usare tempi in chiave Grandi o Grandissimi nelle parti,
selezionare l'opzione adeguata in Dimensione indicazione metrica (vedere Tempi in chiave
grandi, ecc. a pagina 354).
Cliccando sul pulsante Modifica stile di testo si apre direttamente la finestra di dialogo Modifica
Stili di testo (vedere Stili di testo nelle parti a pagina 753).
Si può importare uno house style in tutte le parti selezionate facendo clic su Import House Style
vedere Esportazione house style dalle parti a pagina 755. Solo le opzioni Regole di
tipografia e impostazioni documento e Regole di spaziamento delle note sono attive quando
si importa in una parte.
reference.book Page 759 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
760
Disattivando Ometti cambi chiave ci si assicura che i cambi di chiave nella partitura appariranno
anche nelle parti. Per eliminare tutti i cambi di chiave per tutti gli strumenti in tutte le parti, attivare
Ometti cambi chiave e selezionare Sempre. Alcuni strumenti di trasposizione (come il clarinetto
basso) potrebbero usare una chiave diversa nelle parti rispetto alla partitura, quindi i cambi di
chiave necessari nella partitura potrebbero non avere alcun senso nella parte. Sibelius offre la
possibilità di omettere tali cambi di chiave selezionando Ometti cambi chiave e cliccando su
Se Partitura e parti hanno chiavi diverse. Aggiungendo manualmente i necessari cambi di
chiave in una parte essi non appariranno nella partitura – vedere Cambi di chiave nelle parti
a pagina 754.
È nello stile di alcuni compositori nascondere frammenti di un rigo dove uno strumento non sta
suonando (è noto come aspetto "cut-away" o "scrapbook" vedere Righi con spazi vuoti a
pagina 193). In generale, però, questa convenzione non si applica alle parti, quindi Sibelius consente
di eliminare tutti i cambi strumento per nascondere (nessuna linea) gli strumenti nelle parti; per
farlo attivare l'opzione Ometti cambi strumenti del tipo 'Niente strumento (nascosto)'.
Per impostare la frequenza dei numeri battuta nelle parti, selezionare da Ogni n misure, Ogni
accollatura o Nessun numero misura. I numeri possono anche essere centrati con Centrati
sulla misura. Per evitare che i numeri misura appaiano nelle stesse misure in cui ci sono segni
di prova attivare l'opzione Ometti su richiami per la concertazione. Per fare in modo che l'aspetto
dei numeri battuta sia diverso nelle parti rispetto alla partitura, scegliere lo stile di testo desiderato
dall'elenco a discesa Stile di testo dei numeri misura. A questo scopo è destinato lo stile di testo
Numeri misura (parti), ma normalmente basta lasciarlo impostato a Numeri misura.
reference.book Page 760 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.4 Estrazione di parti
761
Parti
9.4 Estrazione di parti
Estrarre le parti significa che qualsiasi parte dinamica scelta per l'estrazione sarà esportata in singoli
file e manterrà con precisione la rispettiva musica, formattazione e layout. Le parti dinamiche originali
vere e proprie rimangono inalterate.
Perché estrarre le parti?
Raramente bisogna estrarre parti dalla partitura; tuttavia, in alcune situazioni può essere necessario farlo:
Nel caso di parti con un numero variabile di righi nella partitura o righi con musica per più musicisti:
se una partitura ha un rigo per i "Corni 1+3" e righi separati per "Corno 1" e "Corno 3" (usati in
punti diversi della partitura per maggior chiarezza) non si può creare automaticamente una parte
per il "Corno 1" o il "Corno 3" (sebbene si possa creare una parte dinamica combinata di Corno 1
e Corno 3).
Se un singolo rigo nella partitura contiene musica per due musicisti, come ad esempio "Flauti 1,2.,"
non è possibile creare automaticamente parti individuali per "Flauto 1" e "Flauto 2". Ci sarà bisogno
di estrarre la parte "Flauti 1,2." come due file separati, poi modificare una di esse per rimuovere
il musicista indesiderato – ma si veda Più musicisti sullo stesso rigo in basso prima di
andare avanti ed estrarre le parti.
Per fare in modo che le parti si aprano in Sibelius Student o in versioni precedenti di Sibelius: occorre
estrarre le parti dalla partitura, quindi esportarle usando File Esporta Versione precedente
in base alle esigenze.
Si dovrebbe sempre cercare di estrarre le parti il più tardi possibile. Se infatti si ha bisogno di effettuare
una revisione della partitura in un secondo momento, così facendo, si minimizzerà il numero di
modifiche necessarie da effettuare alle parti.
Se in futuro si eseguono poche revisioni della partitura è pcomodo riestrarre alcune o tutte le parti
invece di revisionarle.
Finestra Estrai le parti
Per estrarre le parti, Parti Estrai Estrai. Si apre questa finestra di dialogo:
reference.book Page 761 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
762
A sinistra si selezionano le parti da estrarre; si può selezionare una parte per estrarre solo quella,
aggiungere singole parti alla selezione premendo Ctrl+clic o -clic, aggiungere parti consecutive
premendo Maius-clic oppure cliccare e trascinare in basso l'elenco per aggiungere parti consecutive
con il mouse.
Ignorando le rimanenti opzioni (descritte tra poco), cliccare su OK: in pochi secondi la parte o le parti
vengono salvate e riaperte in Sibelius in uno o più file distinti.
Le altre opzioni nella finestra di dialogo sono:
Salva nella cartella: Sibelius salva le parti estratte sulla destinazione specificata; inserire il percorso
manualmente o cliccare su Sfoglia per individuare la directory.
Sibelius consente di creare utili nomi file per ciascuna delle parti salvate usando dei codici, elencando
quelli riconosciuti nella finestra di dialogo. Sibelius elenca i codici non riconosciuti nella finestra
di dialogo. Ad esempio, se la partitura si chiamava Opus 1 ed è stata estratta la parte del oboe,
inserendo il nome file %f - %p (part %n of %o).sib esso è interpretato: Opus 1 - 2° Oboe
(parte 4 di 29).sib.
Per impostazione predefinita, Sibelius nomina le parti in un formato adeguato, che include il nome
file della partitura, il nome della parte, data e ora di salvataggio delle parti.
Se si disattiva Apri le parti dopo l'estrazione, si può estrarre e salvare un set di parti senza farle
apparire sullo schermo. Se si lascia questa opzione selezionata, bisognerà chiudere tutte le parti
dopo l'estrazione.
Più musicisti sullo stesso rigo
Nonostante le parti dinamiche non siano sempre adatte per situazioni dove più musicisti dividano
la stessa parte (es. Corno 1+2), possono essere utili mantenendo il rigo Corno 1+2 e due righi separati
Corno 1 e Corno 2 nella partitura, in modo da poter facilmente eseguire le modifiche a tutti e tre i
righi e visualizzarli nello stesso momento. Per farlo:
Nella partitura completa, scrivere la musica su un rigo combinato Corno 1+2 (o alternarlo con
righi separati).
Finita la musica, aggiungere i righi separati Corno 1 e 2 e copiare/filtrare la musica su di essi dal
rigo combinato Corno 1+2, come descritto in Estrazione singoli musicisti.
Creare una "parte" dinamica (chiamata, ad esempio, "Partitura direttore") costituita da tutti gli
strumenti tranne i nuovi righi separati Corno 1 e 2 (vedere Aggiungere o rimuovere righi
dalle parti a pagina 748). Stamparla per il direttore. Per le parti dei Corni stampare i righi
separati Corno 1 e 2 (invece del rigo combinato).
Se in futuro bisogne rivedere qualcosa sui Corni eseguire le stesse operazioni di revisione (nella
partitura completa) sul rigo combinato Corno 1+2 e i righi separati Corno 1 e 2.
reference.book Page 762 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9.4 Estrazione di parti
763
Parti
Estrazione singoli musicisti
Come descritto in 2.4 Strumenti, talvolta nella partitura ci sono più musicisti numerati per i
quali si devono estrarre parti individuali – es. Trombe 1, 2 e 3. La procedura per eseguire questa
operazione dipende dai casi:
Se i musicisti saltano da rigo a rigo, occorre estrarre più di un rigo nella stessa parte. Ad esempio, se
nella partitura ci sono gli strumenti "Trombe 1.2.3", "Trombe 1.2" e "Tromba 3" e si desidera avere
la parte della Tromba 3, estrarre le Trombe 1.2.3 e la Tromba 3 nella stessa parte, poi eliminare
tutte le note suonate dalla Tromba 3. In quest'ultima fase possono essere d'aiuto i filtri (2.9 Filtri
e Trova). Come nella partitura, può essere necessario inserire interruzioni di accollatura nel
punto in cui un musicista salta da un rigo a un altro, in modo da nascondere i righi inutilizzati a
un lato del punto di cambio.
Se ci sono solo due musicisti (ad es., Flauti 1 e 2) che talvolta o sempre condividono lo stesso rigo, si
possono estrarre entrambi nella stessa parte e poi rimuovere con i filtri le note indesiderate (vedere
di seguito).
Il caso più diffuso è il secondo; due musicisti condividono lo stesso rigo, come indica l'esempio sotto
per due flauti:
In questo esempio, talvolta la musica è in bicordi, qualche volta all'unisono (a 2) e altre volte in due voci.
Sibelius ha filtri interni che, con pochi clic del mouse, consentono di estrarre singoli musicisti. I filtri
Home Seleziona Filtri Musicista 1 (Per eliminazione) e Musicista 2 (Per eliminazione)
sono destinati specificamente a tale scopo.
Visualizzare il rigo o i righi Flauto 1 e 2 come una singola parte dinamica. A questo punto, eseguire
tutte le modifiche necessarie per entrambi i musicisti, come la rimozione di collisioni tra gli oggetti
o l'aggiunta di note guida.
Estrazione della parte.
Eseguire una copia della parte estratta con File Salva con nome, chiamandola (ad esempio)
Flauto 2.
Per realizzare la parte Flauto 1 selezionare a turno come passaggio ogni sezione destinata a entrambi i
flauti, scegliere Home Seleziona Filtri Musicista 2 (Per eliminazione) e premere Canc due
volte per eliminare la musica del Flauto 2 – il primo Canc trasforma in pause le note indesiderate
nelle voci extra e il secondo Canc elimina queste pause. Se la musica conteneva sezioni di accordi
in una voce (come nell'esempio sopra) si dovrà filtrarla specificamente per le pause, poiché premendo
semplicemente di nuovo Canc si cancelleranno anche alcune note del Flauto 1 (che sono rimaste
selezionate dopo aver premuto Canc la prima volta).
Lasciare intatte tutte le sezioni di musica dove suona solo il Flauto 1, come indicato dal numero '1.'
(ad esempio) sopra il rigo. Tutte le sezioni ove un flauto suona e l'altro ha pause esplicite (usando
due voci) possono essere gestite dal filtro Musicista 2 (Per eliminazione).
Flauti
1 e 2
reference.book Page 763 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
9. Scheda Parti
764
La parte del Flauto 1, tutti i segni dinamici, i testi e così via, rimarranno intatti. Modificare il nome
dello strumento in "Flauto 1":
Per realizzare la parte del Flauto 2, aprire la copia della parte estratta e seguire la stessa procedura,
usando Home Seleziona Filtri Musicista 1 (Per eliminazione). Una volta regolato il nome
dello strumento, verificato le articolazioni e così via, si dovrebbe ottenere questo:
Un caso che questi filtri non possono gestire automaticamente è un misto di bicordi e voci multiple
che si trovano nella stessa misura, come indica l'esempio seguente:
In questo caso, il filtro Musicista 2 (Per eliminazione), ad esempio, lasce
non selezionate le due note da 1/8 alla fine della misura. Sibelius considera
sempre che, in ciascuna battuta, se sono presenti diverse voci, ogni voce
viene eseguita da un musicista; quindi, per ottenere il risultato corretto
assicurarsi che le voci siano usate in modo adeguato nella stessa battuta. In questo caso particolare,
basta selezionare la coppia di ottavi e scambiarla nella voce 2 (comando rapido Alt+2 o 2) per ottenere
il risultato desiderato.
Questi filtri Musicista possono farcela solo nel caso di due musicisti separati, non con tre (come le
tre trombe indicate in precedenza).
Non usare i filtri Musicista per selezionare un musicista particolare e copiarlo – non si copierebbe
la musica prevista. Per ulteriori dettagli sui filtri, 2.9 Filtri e Trova.
Flauto 1
Flauto 2
reference.book Page 764 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
765
Revisione
10. Scheda Revisione
reference.book Page 765 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
766
reference.book Page 766 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.1 Commenti
767
Revisione
10.1 Commenti
I commenti sono una sorta di "annotazioni adesive" che si possono creare nella partitura come
promemoria per cose da fare o come metodo pratico per comunicare con altre persone (insegnante,
altri studenti, arrangiatore o editore).
Creazione di un commento
Per aggiungere un commento alla partitura, selezionare Revisione Commenti Nuovo Commento,
o usare il comando rapido Maius+Alt+C o C. Fare clic nel punto in cui si desidera posizionare
il commento e premere Esc.
Se prima di creare il commento era selezionata eventuale musica, il commento apparirà automaticamente
sul rigo superiore della selezione e il testo mostre i nomi dei righi e delle misure selezionati. Si tratta
di un metodo pratico per creare un promemoria specifico in particolari battute di particolari strumenti.
Modifica di un commento
Per modificare un commento, è sufficiente cliccare sulla parte principale dello stesso. La modifica
di un commento è analoga a quella di qualsiasi altro testo nella partitura: è possibile cambiare il
carattere, formattare (ad es., grassetto, corsivo) e ridimensionare un singolo commento usando i
controlli nel pannello Testo delle Proprietà.
Se si desidera cambiare il carattere, la dimensione o la formattazione predefinita del commento nella
partitura, scegliere Tes to Stile Modifica stili testo e modificare lo stile del testo Commento
(5.6 Modifica stili di testo).
Ridimensionamento di un commento
Mentre si digita, Sibelius dimensiona automaticamente il commento in modo che sia sufficientemente
grande da visualizzare tutto il testo inserito, tuttavia i commenti possono anche essere ridimensionati
cliccando e trascinando il bordo inferiore o quello destro del commento.
I commenti possono inoltre essere ridotti a icona facendo doppio clic sulla misura che mostra il nome
dell'utente e la data in cui il commento è stato creato o quella dell'ultima modifica dello stesso. Un
commento ridotto a icona appare simile al seguente:
reference.book Page 767 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
768
Colori dei commenti
Sibelius assegna automaticamente un colore ai commenti aggiunti alla partitura da ogni singolo utente,
consentendo di capire a colpo d'occhio da chi sono stati aggiunti i vari commenti. Non è possibile
modificare il colore scelto per impostazione predefinita per ciascun utente, tuttavia è possibile modificare
il colore di un commento esistente, selezionandolo e scegliendo Home Modifica Colore
(2.8 Colore).
Eliminazione dei commenti
Per eliminare un commento, selezionarlo e premere il tasto Canc. Se si desidera eliminare velocemente
molti commenti, selezionare il passaggio nel quale si desidera eliminare i commenti oppure l'intera
partitura e scegliere Home Seleziona Filtro Commenti, quindi premere il tasto Canc.
Visualizzazione dei commenti
È possibile scegliere se rendere visibili o meno i commenti nella partitura, selezionando
Vista
Invisibili
Commenti, che ne attiva o disattiva la visualizzazione. Se si apre una partitura che contiene commenti
ma l'opzione Vista Invisibili Commenti è disattivata, Sibelius chiederà se si desidera visualizzarli.
Stampa dei commenti
Per stampare i commenti, accertarsi che l'opzione Vista Invisibili Commenti sia attivata e che siano
disattivate eventuali altri opzioni nel menu Vista che non si desidera includere nella stampa. Selezionare
ora File Stampa, e assicurarsi che Opzioni vista sia attiva.
Modifica del nome utente visualizzato nel commento
Per impostazione predefinita, Sibelius utilizza il nome associato all'account utente con il quale si accede
al computer. In alcuni casi, tale nome appare come Utente predefinito nei commenti. Per modificare il
nome visualizzato nel commento, scegliere File Preferenze e andare alla pagina Altro, dove si trovano
le opzioni per specificare l'aspetto dei commenti nella partitura:
Disattivare l'opzione Mostra il nome utente nei
commenti se nel commento si desidera appaiano
soltanto la data e l'ora di creazione o di ultima modifica.
Attivare l'opzione Sovrascrivi nome utente di
default se si desidera cambiare il nome utente che
appare in ogni commento creato successivamente.
Disattivare l'opzione Mostra data e ora nei
commenti se nel commento si desidera appaia soltanto il nome utente.
Se è impostata la visualizzazione sia del nome utente sia di data e ora nella barra del titolo dei commenti,
l'opzione Ordine del testo nell'intestazione del commento consente di specificare se deve essere
mostrato per primo il nome utente o la data e l'ora. Se la larghezza di un commento è insufficiente
per mostrare sia il nome utente sia la data, Sibelius mostrerà solo l'elemento la cui visualizzazione è
impostata per prima e nasconderà l'altro.
reference.book Page 768 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.2 Evidenziatura
769
Revisione
10.2 Evidenziatura
Sibelius consente di evidenziare la musica per ricordare sezioni sulle quali si sta lavorando o
semplicemente per richiamare l'attenzione su una particolare funzione della partitura.
Creazione di un'evidenziazione
Per creare un'evidenziazione nella partitura:
Selezionare Revisione Parti salienti Evidenzia, quindi cliccare e trascinare il mouse lungo il
passaggio da evidenziare, oppure
Selezionare un passaggio, poi scegliere Revisione Parti salienti Evidenzia per creare
un'evidenziazione per la durata di tale passaggio. È possibile selezionare un passaggio soltanto
in un singolo rigo alla volta, quindi se si seleziona un passaggio che contiene righi multipli,
l'evidenziazione apparirà soltanto nel rigo più in alto della selezione. (Sebbene sia possibile evidenziare
individualmente gli altri righi).
Per impostazione predefinita le evidenziazioni sono gialle, ma è possibile cambiare il colore dopo averle
create, proprio come con tutti gli altri oggetti – 2.8 Colore.
Selezione di evidenziazioni e di oggetti evidenziati
È possibile selezionare, muovere e cancellare note o altri oggetti evidenziati esattamente allo stesso
modo degli altri. Per selezionare l'evidenziazione, fare clic sul bordo di essa, così da poterla spostare
copiare e cancellare.
Spostamento di un'evidenziazione
Per spostare un'evidenziazione a sinistra o a destra, cliccare sul bordo in alto o in basso della stessa
e trascinarla con il mouse o utilizzare i tasti / (premendo Ctrl o per incrementi più grandi).
Per regolare la lunghezza di un'evidenziazione selezionata, cliccare sulla linea sinistra o destra del
riquadro attorno ad essa e trascinare il mouse; premere spazio per estenderla di una nota (Maius-
barra spaziatrice la contrae di una nota) o usare i tasti / (premendo Ctrl o per incrementi
più grandi).
Eliminazione di un'evidenziazione
Cliccare sul bordo dell'evidenziazione e premere Canc; per rimuovere tutte le evidenziazioni in una
partitura, utilizzare il plug-in Home Plug-ins Altro Rimuovi evidenziati, che fa esattamente
questo.
Visualizzazione delle evidenziazioni
Per specificare se visualizzare le evidenziazioni nella partitura selezionare Vista Invisibili Parti
salienti.
reference.book Page 769 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
770
Stampa delle evidenziazioni
Si può scegliere se stampare o meno le evidenziazioni.
Per non stamparle, accertarsi che l'impostazione Stampa opzioni menu vista nella finestra di
dialogo File Stampa (comando rapido Ctrl+P o P) non sia attiva quando si stampa la partitura.
Per stamparle, attivare l'opzione Vista Invisibili Parti salienti (disattivando tutte le altre opzioni
nel menu Vista che non si desidera stampare) e stampare la partitura, accertandosi che l'opzione
Stampa opzioni menu Vista nella finestra File Stampa sia attiva.
Per maggiori informazioni sulla stampa, 1.11 Stampa.
reference.book Page 770 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.3 Versioni
771
Revisione
10.3 Versioni
Quando si lavora a un particolare progetto per un lungo periodo di tempo, tenere traccia dei progressi
conseguiti può essere problematico in molti software. Di solito, si dovrebbe ricordare di usare il comando
File Salva con nome per salvare ogni bozza del lavoro con un nome diverso. Fortunatamente,
Sibelius permette di salvare diverse versioni nello stesso documento, così che le nuove versioni non
vadano perdute, riposizionate erroneamente, o confuse con la versione corrente.
È possibile aggiungere commenti a ciascuna versione, come promemoria del lavoro effettuato o da
effettuare, esportare una vecchia versione come partitura separata, o anche confrontare due versioni e
avere una lista dettagliata di tutte le differenze tra le versioni.
Salvataggio automatico di una nuova versione
Per impostazione predefinita, Sibelius ricorda all'utente di creare una nuova versione quando questi
chiude una partitura su cui lavora da un certo tempo. Per impostazione predefinita, apparirà la finestra
di dialogo seguente:
Si può modificare il Nome versione predefinito a piacimento: il nome predefinito che Sibelius fornisce
include un numero versione, e la data e ora alla quale la versione è iniziata. È inoltre possibile inserire
un Commento, la cui lunghezza sarà a piacere. Questo commento non appare nella partitura come i
commenti "adesivi" (10.1 Commenti), e questa funzione è utile per scrivere commenti generali
sui progessi raggiunti, piuttosto che commenti specifici che sono invece più adatti ad essere collegati a
una particolare battuta.
Cliccare su OK per salvare la versione e chiudere la partitura; se si clicca su Annulla, viene comunque
offerta la possibilità di salvare la partitura senza creare una nuova versione.
Se si preferisce che non venga visualizzata la richiesta di creazione di una versione quando si chiude
una partitura, disattivare l'opzione Creauna nuova versione alla chiusura della partitura nella
pagina Versioni di File Preferenze.
Salvataggio manuale di una nuova versione
È ovviamente possibile, salvare una nuova versione in qualsiasi momento selezionando Revisione
Versioni Nuova Versione. Il pulsante si attiva solo quando la partitura è stata salvata e le è stato
assegnato un nome.
reference.book Page 771 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
772
Quando si salva una nuova versione, verrà richiesto di fornire un nome e, per impostazione predefinita,
un commento (vedere in precedenza). Se si preferisce non fornire alcun commento, scegliere File
Preferenze e selezionare la pagina Versioni. Nel gruppo Commenti si può selezionare tra tre opzioni:
Non richiedere un commento: richede soltanto di rivedere il nome scelto automaticamente da
Sibelius per la versione; non lascia spazio per eventuali commenti.
Richiedi un commento facoltativo: l'impostazione predefinita, essa permette di digitare un
commento se desiderato, ma è possibile salvare una versione anche senza fornire alcun commento.
Richiedi un commento
: richiede un commento di qualche tipo prima di salvare una nuova versione.
Questa è un'impostazione utile se si insegna in classe e ci si deve assicurare che gli studenti forniscano
un commento prima di terminare il lavoro del giorno.
Se si insegna in classe con Sibelius, è possibile richiedere a uno o più studenti di salvare una
nuova versione in qualsiasi momento, mediante la finestra di dialogo Controllo classe
1.22 Controllo classe.
Visualizzazione delle versioni
È possibile visualizzare le versioni salvate nella partitura facendo clic sul pulsante + nell'estremità
destra della barra della pagina documento, selezionando poi la versione che si desidera visualizzare.
La versione corrente della partitura è sempre chiamata Versione corrente, e appare sempre in cima
alla lista nel menu: la versione più vecchia è in fondo, e la versione più recente appena sotto la Versione
corrente.
Si possono visualizzare le versioni anche facendo clic su Revisione Versioni Versione precedente
o Versione successiva. (Se si usa molto questa funzione, può essere utile assegnare comandi rapidi
a queste voci del menu.)
Se si sceglie un'altra versione nell'elenco, o si seleziona un'altra versione, Sibelius apre una nuova finestra
e assegna alla partitura uno sfondo di carta increspata come promemoria che si tratta di una versione
precedente. (Se si desidera cambiare gli sfondi che Sibelius usa quando si visualizzano le versioni,
vedere Texture a pagina 154.)
Che cosa si può fare con le versioni
Solo la versione corrente della partitura è modificabile, perciò quando è stata creata una versione,
non è più possibileapportarvi alcuna modifica. Quando si visualizza una versione, tuttavia, è possibile
eseguire molteplici operazioni, tra cui la riproduzione, la stampa o persino la copia di musica e oggetti
negli appunti, così da poterli incollare nella versione corrente o anche in un'altra partitura.
Per eseguire la copia da una versione precedente, è sufficiente selezionare ciò che si desidera copiare
come si farebbe in qualsiasi altra partitura, quindi scegliere Modifica Copia (comando rapido
Ctrl+C o C) per copiare gli elementi sugli appunti. Passare quindi sulla versione corrente o sull'altra
partitura in cui incollare il materiale e scegliere Modifica Incolla (comando rapido Ctrl+V o V).
Non è possibile utilizzare Alt+clic (o accordo-clic) per copiare da una versione precedente.
È inoltre possibile confrontare una versione con un'altra – vedere Confronto delle versioni di
seguito.
reference.book Page 772 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.3 Versioni
773
Revisione
Modifica delle versioni
È possibile eseguire diverse importanti operazioni di gestione file sulle versioni della partitura usando
la finestra di dialogo Revisione Versioni Modifica versioni:
La tabella sul lato sinistro della finestra di dialogo elenca le versioni nella partitura. È possibile scegliere
l'ordinamento per nome, per data di inizio o di completamento della versione. A destra è riportata
un'anteprima che mostra la versione selezionata. È possibile sfogliare le pagine della versione selezionata
mediante i pulsanti sottostanti l'anteprima.
Sotto la tabella è riportato un elenco di tutti i commenti salvati nella versione selezionata, comprese
eventuali "annotazioni adesive" e qualsiasi commento inserito quando la versione è stata creata.
È possibile Aggiungere, Modificare ed Eliminare i commenti qui, cliccando sul pulsante appropriato.
I pulsanti tra la tabella delle versioni e l'anteprima della versione selezionata sono i seguenti:
Nuovo: consente di creare una nuova versione, equivalente alla scelta dell'opzione Revisione
Versioni Nuova versione.
Rinomina: consente di rinominare la versione selezionata.
Visualizza: chiude la finestra di dialogo Modifica versioni e apre una finestra per visualizzare
la versione selezionata.
Rendi corrente: consente di rendere la versione selezionata versione corrente. Viene creata
automaticamente una nuova versione per salvare lo stato della versione corrente e la versione
selezionata viene quindi resa la nuova versione corrente.
reference.book Page 773 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
774
Esporta una partitura esporta la versione selezionata come partitura separata, contenente soltanto
quella unica versione. Si può selezionare la Versione corrente e fare clic su Esporta una partitura
per assicurarsi di fare una copia dello stato attuale di tale versione velocemente senza includere
nessuna delle altre vecchie versioni.
Elimina: consente di eliminare la versione selezionata, dopo la visualizzazione di un avviso.
Esporta registro
: consente di esportare un file in formato Rich Text Format (RTF) che elenca le
differenze tra ciascuna versione, i relativi commenti associati e una grafica di ciascuna pagina –
vedere
Esportazione di un registro delle versioni
di seguito.
Cliccare su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Modifica versioni.
Esportazione di un registro delle versioni
Sibelius può esportare un file Rich Text Format (RTF) che include:
Una lista delle differenze tra ogni coppia di versioni
Tutti i commenti salvati in ciascuna versione
Una miniatura grafica per ciascuna pagina di ciascuna versione, con le differenze tra essi colorate.
Questo file può essere aperto in qualsiasi elaboratore testi e in molti editor di testo, sebbene la grafica
in miniatura di ogni pagina potrebbe apparire solo su determinati elaboratori di testo, ad esempio,
Microsoft Word 2002 o versioni successive per Windows e Microsoft Word 2008 o successivo per Mac
OS X.
Per esportare un rapporto sulle versioni, selezionare Revisione Versioni Modifica versioni,
selezionare qualsiasi versione, cliccare Esporta registro. Si apre la seguente finestra di dialogo:
reference.book Page 774 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.3 Versioni
775
Revisione
Nella lista a sinistra, è possibile selezionare quali versioni includere; per impostazione predefinita sono
selezionate tutte le versioni. Le opzioni a destra della lista sono le seguenti:
Includi commenti determina se i commenti (sia quelli "adesivi" collegati a una particolare battuta
che quelli della finestra Modifica Versioni) debbano essere inclusi nel file RTF. Questa opzione
è attiva per impostazione predefinita.
Includi differenze determina il livello di dettaglio per le liste tra le differenze tra le versioni: Tutte
le differenze include sia un sommario delle differenze (ad es. "Intera partitura trasposta, note
aggiunte in quattro battute") e una tabella che elenca ogni differenza nel dettaglio, battuta per battuta;
Solosommari semplici esclude la tabella e fornisce solo un sommario delle differenze; Nessuno
esclude tutte le informazioni sulle differenze tra le versioni. L'impostazione predefinita è Tutte
le differenze.
Includi immagine grafica di ogni pagina determina se il file RTF debba contenere la grafica
di ciascuna pagina di ciascuna versione. In base alla lunghezza della partitura e dal numero di versioni,
si può desiderare disattivarlo: generare la grafica per ciascuna pagina può richiedere molto tempo,
e rende il file RTF molto più pesante. Se si decide di includere la grafica, selezionare tra Adatta
alla pagina, che posizionerà ogni singola pagina di ciascuna versione in una singola pagina del
file RTF, o 4 in su, che posiziona 4 pagine della partitura in ogni pagina del file RTF. Attivare Mostra
le differenze nella partitura per segnare le differenze tra le versioni mostrando colori dietro gli
oggetti che sono stati aggiunti, cambiati o eliminati nella grafica di ciascuna pagina.
Sibelius fornisce un nome file predefinito, e offre di salvare il file RTF nello stesso percorso della
partitura, ma se si desidera, entrambi possono essere modificati. Quando si è soddisfatti delle proprie
scelte, fare clic su OK per creare il file di registro. Mentre viene elaborato, appare una barra di
avanzamento.
Per impostazione predefinita, Apri il file nell'editor rich text di dafault dopo il salvataggio è
attiva, e lancia l'applicazione predefinita per gestire i file RTF una volta che il file è stato esportato;
su Windows, il predefinito sarà WordPad, su Mac TextEdit. Se si dispone di un elaboratore di testi
installato sul computer, come Microsoft Word, si può considerare di impostarlo come applicazione
predefinita per aprire i file RTF.
reference.book Page 775 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
776
Confronto delle versioni
Sibelius fornisce un metodo semplice per confrontare due versioni della stessa partitura e vedere le
differenze tra di esse, sia come elenco tabulare sia visivamente all'interno delle partiture stesse.
Per confrontare due versioni, scegliere Revisione Confronta Confronta (comando rapido
Ctrl+Alt+C o C). Viene visualizzata questa finestra:
Scegliere la più recente delle due versioni dal primo elenco, con la dicitura Confronta e la meno recente
dal secondo elenco, con la dicitura Con, quindi cliccare sul pulsante .
Viene visualizzata una barra di avanzamento durante il confronto delle due versioni; dopo alcuni istanti,
la versione meno recente viene visualizzata in una finestra a sinistra e quella più recente in una finestra a
destra, affiancate verticalmente. Se si preferisce che Sibelius non affianchi le due finestre verticalmente,
andare alla pagina Versioni di File Preferenze e disattivare l'opzione Affianca finestre durante il
confronto delle versioni.
Viene visualizzata una finestra dal titolo Riepilogo delle differenze. Essa fornisce un riepilogo
dettagliato dei cambiamenti tra le due versioni: ad esempio, può capitare una linea come "Versi aggiunti
a 82 battute", o "Espressione aggiunta a 40 battute". Cliccare su Chiudi per chiudere questa finestra.
Se si preferisce non vedere ciò, disattivare l'opzione Mostra riepilogo semplice delle differenze in
Preferenze.
La finestra Confronta mostra un elenco dettagliato di tutte le differenze tra le due versioni.
Nuove misure elenca il numero delle battute o gli intervalli di battute selezionate nel menu a discesa
Confronta dove viene trovata una differenza.
Misure precendenti elenca l'intervallo dei numeri battuta nella partitura scelti dal menu Con che
corrisponde ai numeri battuta mostrti in Nuove misure. (Questi possono o non possono essere
gli stessi, qualora le battute sono state inserite o eliminate.)
Righi elenca il rigo o i righi interessati dalla differenza. Se la differenza interessa tutte le battute
(ad es. aggiungendo o rimuovendo battute), esso dirà Tutti; altrimenti mostrerà il nome del rigo.
Differenze elenca il tipo di differenza trovata. Quello che è specificato in questa colonna dipende
interamente dalle differenze trovate: vedere Che cosa confronta Sibelius in seguito.
reference.book Page 776 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.3 Versioni
777
Revisione
Per impostazione predefinita, la vista tabella è ordinata in base alla colonna Nuove misure, in ordine
crescente, ma è possibile cambiare l'ordinamento della tabella facendo clic su qualsiasi intestazione
colonna.
Facendo doppio clic su un oggetto della lista, Sibelius cambia la visualizzazione in entrambe le finestre
partitura per mostrare le battute interessate. Sibelius tiene conto del fatto che gli oggetti vengano
aggiunti, modificati o eliminati nel modo seguente:
Gli oggetti che sono stati aggiunti nella versione più recente sono visualizzati con uno sfondo verde
nella versione più recente.
Gli oggetti che sono stati modificati nella versione più recente sono visualizzati con uno sfondo
arancione sia nella versione meno recente sia in quella più recente.
Gli oggetti che sono stati eliminati nella versione più recente sono visualizzati con uno sfondo rosso
nella versione meno recente.
Se non si desidera vedere le differenze visualmente nella partitura, disattivare Vista Invisibili
DifferenzeTrale versioni.
Si può anche esportare la lista delle differenze come mostrato nella finestra Confronta come
file Rich Text Format (RTF). Cliccare semplicemente il pusante
Salva differenze
nel pannello
situato nella parte bassa della finestra Confronta, come mostrato a sinistra. Verrà richiesto di fornire
un nome, e verrà creato un file RTF che p essere aperto in qualsiasi editor di testo, ad es. WordPad,
TextEdit, o Microsoft Word.
Che cosa confronta Sibelius
Sibelius non tiene traccia di ogni singola modifica apportata alla partitura tra le versioni: piuttosto,
controlla le due versioni e cerca di interpolare i cambi che sono stati fatti tra di essi. A causa di questo
approccio euristico, potrebbe sussistere più di un modo per categorizzare una particolare differenza
tra due versioni.
Sibelius non prende in considerazione le differenze nel layout, nella formattazione, spaziatura note
o impostazioni documento: ma è circoscritto al contenuto strettamente musicale delle partiture, non
al loro aspetto.
I seguenti tipi di oggetti sono analizzati quando si confrontano le versioni:
Strumenti e righi: se il numero di righi è diverso, Sibelius stabilisce quali righi sono stati aggiunti
o rimossi; se uno strumento che era presente in una versione precedente non è più presente nella
nuova versione, Sibelius esamina il contenuto di ciascun rigo per stabilire se l'utente ha sostituito
uno strumento con un altro, o ha cancellato uno strumento e ne ha aggiunto un altro.
Battute: se il numero delle battute è diverso, Sibelius stabilisce dove le battute sono state aggiunte
o eliminate.
reference.book Page 777 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
778
Note: Sibelius stabilisce se le note sono state aggiunte o eliminate, e se sono stati modificati l'altezza
o il ritmo, e distingue tra cambiamenti individuali di intonazione oppure trasposizione diatonica
o cromatica.
Articolazioni: se le note in una particolare battuta sono simili almeno dell'80%, Sibelius confronta
le articolazioni delle note, e riferisce se qualcosa è stato aggiunto, cambiato o rimosso.
Transposizione: se la musica è stata trasposta, Sibelius riporta l'intervallo di battue interessato,
e l'intervallo del quale la musica è stata trasposta.
Simboli accordo: Sibelius riporta se i simboli accordo sono stati aggiunti, cambiati o rimossi.
Dinamiche: se le note in una determinata battuta sono simili per almeno il 50%, Sibelius confronta
il testo Expression e le forcelle di dinamica, e riporta se sono state aggiunte, cambiate o eliminate
dinamiche.
Testo rigo: se il testo in ogni rigo diverso da Expression o uno dei testi versi che sono stati aggiunti,
cambiati o rimossi da una misura, Sibelius lo riporta.
Testo accollatura: se è stato aggiunto, cambiato o modificato testo in qualsiasi stile testo accollatura
(tranne Tempo, Metronome mark o Metric modulation), Sibelius lo riporta.
Segni di tempo: Sibelius riporta se segni di tempo sono stati aggiunti, cambiati, spostati o eliminati.
Versi: se le note in una determinata battuta sono simili di almento il 50%, Sibelius confronta i versi
in quella battuta, e riporta se sono state aggiunte, cambiate o eliminate.
Linee:
se le note in una determiata battuta sono simili di almeno l'80%, Sibelius confronta le legature,
i trilli, la pedalatura, le linee glissando/portamento, le linee di arpeggio le linee di ottava in quella
battuta e riporta se sono state aggiunte, cambiate o eliminate.
Chiavi: se le note in una determinata battuta sono simili di almeno il 50%, Sibelius esamina tutti
i cambi chiave all'interno di essa.
Stanghette: Sibelius riporta se sono state aggiunte, cambiate o eliminate stanghette speciali (ad es.
stanghette doppie o di ripetizione).
Tempi in chiave: Sibelius paragona l'armatura di chiave iniziale e i cambi di tonalità seguenti, e riporta
se sono stati aggiunti, cambiati o rimossi.
Cambi strumento: Sibelius riporta se sono stati aggiunti, modificati o eliminati cambi strumento.
Simboli: se le note in un passaggio seleizonato sono simili per almeno l'80%, Sibelius confronta
qualsiasi simbolo di rigo in tale battuta; confronta i simboli di accollatura (ad es. coda e segno)
in tutte le battute nonostante la loro similitudine.
Commenti: Sibelius confronta i commenti in due versioni o in due partiture, riportando se essi sono
stati aggiunti, modificati o eliminati.
Confronto di due partiture distinte
La finestra Confronta può inoltre essere utilizzata per confrontare due partiture distinte. Aprire le
due partiture che si desidera confrontare, scegliere la più recente delle due nella casella di riepilogo
Confronta e la meno recente nella casella di riepilogo Con, quindi cliccare sul pulsante .
C'è anche un plug-in che confronta due righi nella stessa partitura: vedere Confronta righi a
pagina 779.
reference.book Page 778 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.4 Plug-in di analisi
779
Revisione
10.4 Plug-in di analisi
Aggiungi scala gradi Schenker
Questo plug-in analizza la partitura e aggiunge notazione di gradi di scala schenkeriana sopra o sotto
il rigo.
Per utilizzare il plug-in, selezionare un passaggio in singola chiave (ossia, non contenente alcun cambio
di indicazione tonalità) o l'intera partitura (se è in singola chiave), quindi selezionare Revisione
Plug-ins Analisi Aggiungi scala gradi Schenker. Viene visualizzata una semplice finestra di
dialogo:
Fila verticale determina se i simboli ^ o v devono essere tracciati sopra il grado di scala (ossia,
questa opzione attivata) o a sinistra del grado di scala (ossia disattivata)
Voce consente di scegliere quale voce sul rigo analizzare
Stile testo determina l'aspetto (ad es., incorniciato, corsivo, ecc.) dei gradi di scala e dove saranno
scritti: tutti gli stili di testo (tranne Basso figurato) li colloca sopra il rigo, Basso figurato li colloca
sotto
Aggiungi al passaggio selezionato/intera partitura consente di definire l'ambito di analisi
del plug-in; scegliere l'opzione intera partitura solo se la partitura non contiene alcun cambio di
chiave.
Quando si clicca su OK, i gradi di scala vengono aggiunti alla partitura con le impostazioni prescelte.
Confronta righi
Confronta qualsiasi coppia di righi nello stesso file ed evidenzia le differenze tra loro. Per utilizzare
questo plug-in, selezionare un passaggio in qualsiasi coppia di righi nella partitura (usare Ctrl+clic o
-clic per selezionare due righi non adiacenti, se lo si desidera), quindi scegliere Revisione Plug-ins
Analisi Confronta righi. Viene visualizzata una finestra di dialogo:
Note e pause: esamina le differenze in valore nota, altezza, voce, cue-size, occultamento, ecc.
Linee: esamina le differenze nei tipi linea, lunghezza, ecc. Naturalmente questo funziona solo per
le linee di rigo, poiché le linee di accollatura si applicano comunque a tutti i righi.
Chiavi: esamina le diverse chiavi nei due righi.
Testo: esamina le differenze negli oggetti di testo; non individua le differenze nel tipo di carattere o
dimensione in punti tra due righi, ma individua le differenze nelle scritte vere e proprie, rendendo
questo plug-in molto utile per, ad esempio, controllare i versi su due righi vocali che condividono
gli stessi ritmi. Come per le linee, questo funziona solo per il testo di rigo e non per quello di
accollatura.
Evidenzia differenze in: consente di scegliere se le evidenziazioni vengono tracciate nel
Rigo superiore, nel Rigo inferiore o in entrambi (attivando entrambe le opzioni).
Passaggio selezionato
/
Intera partitura
: sceglie se confrontare i righi solo nel passaggio selezionato
o nell'intera partitura.
Quando si clicca su OK, il plug-in esamina la partitura; al termine del processo, appare un messaggio
a comparsa, con le informazioni sul numero di differenze trovate.
Se in seguito si desidera rimuovere le evidenziazioni create da questo plug-in, usare Home Plug-ins
Altri Rimuovi evidenziati.
reference.book Page 779 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
780
Trova motivo
Esamina la partitura alla ricerca di motivi che corrispondono alla relazione d'intervallo o ai ritmi
(o a entrambi) di un passaggio selezionato e segna ciascuna corrispondenza con un'evidenziazione
(10.2 Evidenziatura). Ciò è molto utile per l'analisi, quale l'individuazione delle ricorrenze di
un soggetto di fuga o l'esame del modo in cui un particolare modello ritmico viene utilizzato in un
pezzo.
Per utilizzare questo plug-in, selezionare il motivo che si desidera far corrispondere, quindi selezionare
Revisione Plug-ins Analisi Trova motivo. Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente
di impostare alcune opzioni:
Confronta ritmi: attivare questa opzione se si desidera trovare corrispondenze ritmiche; è possibile
specificare l'entità di variante dal motivo specificato consentire (un valore pari allo 0% significa
che si accettano solo corrispondenze esatte).
Confronta toni: attivare questa opzione se si desidera trovare corrispondenze di intervallo. Di nuovo,
è possibile specificare l'entità di variante consentire; se il valore è impostato a 0%, vengono trovate
solo trasposizioni esatte del motivo, ma non le trasposizioni diatoniche o di altre trasposizione
inesatte; perciò (ad esempio) in una fuga, il plug-in trova risposte reali ma non quelle tonali. Aumentare
l
a variante ammessa dallo 0% per trovare le trasposizioni inesatte.
Motivo originale nella voce x: consente di scegliere in quale voce il plug-in deve trovare il motivo
originale. (Questa opzione determina solo dove si trova il motivo di esempio di corrispondenza
– il plug-in farà corrispondere sempre tutte le voci in tutta la parte rimanente della partitura).
Attivare l'opzione Confronta ritmi e Confronta toni per trovare solo le ricorrenze che corrispondono a
entrambe.
Cliccare su OK; viene visualizzata una barra di avanzamento, che indica quale rigo è in fase di analisi
da parte del plug-in. Dopo alcuni istanti, il plug-in informerà l'utente sul numero di corrispondenze
trovate, ciascuna delle quali sarà evidenziata in giallo.
Trova intervallo
Calcola l'intervallo (ossia la nota più bassa e quella più alta), l'altezza media e le altezze che ricorrono
più frequentemente, tutte espresse in altezza concerto di un passaggio selezionato. Ciò è utile, ad esempio,
se si scrive musica vocale e si desidera sapere quali tipi di richieste si pongono sui cantanti.
Per eseguire questo plug-in, selezionare un passaggio (o triplo-clic su un rigo per calcolarne l'intervallo
in tutta la partitura) e scegliere Revisione Plug-ins Analisi Trova intervallo.
reference.book Page 780 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.5 Plug-in di prova lettura
781
Revisione
10.5 Plug-in di prova lettura
Verifica di lettura
Questo plug-in consente all'utente di eseguire qualsiasi combinazione di sei altri plug-in di prova
lettura che si trovano nello stesso menu:
Controlla chiavi: scrive avvisi nella partitura dove una chiave viene ripetuta in modo non necessario,
ad es., una chiave di alto verrebbe ripetuta se si omettesse un cambio in chiave di violino in una
parte di viola
Controlla note guida – vedere di seguito
Controlla 5e/8ve parallele – vedere di seguito
Controlla pedali arpa: scrive avvisi nella partitura se eventuali note nel passaggio selezionato
non sono suonabili su un'arpa con la configurazione dei pedali specificata nella finestra di dialogo.
Per ottenere i migliori risultati, è opportuno selezionare solo i righi d'arpa prima di eseguire questo
specifico plug-in e specificare un passaggio che non contiene alcun cambio pedale. Opzionalmente,
il plug-in può inoltre aggiungere alla partitura un diagramma pedali corrispondente alla combinazione
di pedali specificata nella relativa finestra di dialogo.
Controlla arresti multipli – vedere di seguito
Controlla pizzicati: scrive avvisi nella partitura dove "arco" o "pizz." sembra in eccesso o mancante
Controlla stanghette di ripetizione: scrive avvisi nella partitura dove una ripetizione di inizio
o fine sembra in eccesso o mancante (ossia, le stanghette di ripetizione non risultano corrispondenti).
Se la partitura è molto lunga, è possibile utilizzare la funzione Home Modifica Trova di Sibelius
(2.9 Filtri e Trova) per passare in rassegna gli avvisi collocati dai plug-in nella partitura.
Se lo si desidera, è possibile eseguire qualsiasi plug-in singolarmente scegliendolo nel sottomenu
Revisione Plug-ins Verifica di lettura.
reference.book Page 781 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
782
Controlla collegamenti
Questo plug-in è molto utile per individuare le istanze in cui, ad esempio, si potrebbe avere collocato
in modo non corretto un contrassegno di espressione che risulta collegato erroneamente al rigo sopra
o sotto a quello previsto. Per utilizzare il plug-in, scegliere Revisione Plug-ins Verifica di lettura
Controlla collegamenti. Il plug-in può controllare la partitura o esaminare i file in massa in una
cartella specificata simultaneamente. Selezionare l'opzione appropriata nella prima finestra di dialogo
visualizzata dal plug-in, quindi cliccare su Avanti. Si apre la seguente finestra di dialogo:
Rimuovi colore di marcatura esistente prima della colorazione serve quando è già stato
eseguito il plug-in in precedenza e si desidera confermare che le modifiche apportate per correggere i
problemi sono state rettificate. Questa opzione assicura che tutti gli oggetti attualmente colorati
nella partitura vengano reimpostati in nero prima che il plug-in esegua i controlli.
Scrivi su file di registro: registra qualsiasi problema potenziale in un file di testo chiamato Sibelius
Attachment Log.txt che viene collocato nella cartella Partiture
Scrivi sulla finestra traccia plug-in: registra qualsiasi problema potenziale nella finestra traccia
plug-in
Usa questo colore per contrassegnare allegati sospetti consente di scegliere il colore che
il plug-in deve usare per rendere i problemi visivamente evidenti nella partitura
Le Opzioni posizioni speciali consentono di impostare dove vengono posizionati gli stili di testo
più comuni nella partitura per impostazione predefinita, in modo tale che il plug-in sia in grado
di valutare efficacemente i problemi degli allegati.
Una volta impostate le opzioni precedenti secondo quanto appropriato, cliccare sul pulsante OK;
il plug-in eseguirà la scansione della partitura e porterà all'attenzione dell'utente eventuali problemi
potenziali inerenti agli allegati.
reference.book Page 782 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.5 Plug-in di prova lettura
783
Revisione
Controlla note guida
Controlla che i passaggi guida nella partitura corrispondano alle note nei righi dai quali sono stati
copiati. Ciò è utile se si è continuato a modificare la partitura dall'aggiunta delle note guida alle parti e
ora si desidera verificare che tali modifiche vengano anche rispecchiate nelle note guida relative.
Selezionare il passaggio nel quale si desidera verificare le note guida, ad es., triplo clic su un rigo,
quindi eseguire il plug-in o se si desidera elaborare l'intera partitura, scegliere Revisione Plug-ins
Verifica di lettura Controlla note guida. Viene visualizzata una finestra di dialogo:
Le tre opzioni
Contrassegna note guida sospette in
presentano i risultati dell'esecuzione del plug-in:
Partitura come testo
: crea un oggetto di testo Technique colorato in rosso, sopra la prima nota
di ciascuna nota guida sospetta
File di testo: crea un file di testo chiamato filename suspect cues.txt nella stessa cartella del file
della partitura, che elenca la posizione di ciascuna nota guida sospetta
Finestra traccia plug-in: scrive la posizione di ogni nota guida sospetta nella Finestra traccia
plug-in.
Se si utilizza l'opzione Partitura come testo, è possibile utilizzare il comando Modifica Trova e
Modifica Trova successivo per trovare il testo che inizia per "Suspect cue:" per spostarsi a turno
su ciascuna nota guida sospetta.
reference.book Page 783 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
784
Controlla contrappunti di prima specie
Controlla eventuali errori nel contrappunto di prima specie, secondo quanto definito nel trattato del
18° secolo di Johann Fux Gradus ad Parnassum.
Il plug-in richiede che il cantus e il contrappunto si trovino su righi separati, perciò eseguire una
selezione di passaggio che contiene i righi che si desidera controllare, quindi scegliere Revisione
Plug-ins Verifica di lettura Selezionate il contrappunto di prima specie. Si apre la seguente
finestra di dialogo:
Scegliere se il cantus o il contrappunto si trova sul rigo superiore o inferiore e se si preferisce che il
plug-in scriva la partitura esistente o ne crei una nuova. I vari controlli che il plug-in può eseguire
sono i seguenti:
Toni principali
: controlla la presenza del tono principale, determinato dall'indicazione di tonalità corrente.
Risoluzioni tono principale
: controlla che eventuali toni dominanti vengano risolti correttamente
alla tonica.
Incroci vocali: controlla se il cantus e il contrappunto si sovrappongono tra loro.
Salti melodici: controlla eventuali salti melodici scadenti o dubbi, secondo quanto determinato
dai principi di Fux. Questa opzione contrassegna anche convezioni melodiche più avanzate se vengono
risolte propriamente, ad es., se il salto di una 6a minore viene risolto per passi nella direzione opposta,
la partitura sarà scritta in tale punto con il testo "proper after-leap".
Salti verso l'alto successivi: controlla la presenza di più di un salto melodico verso l'alto successivo.
Salti verso il basso successivi: controlla la presenza di più di un salto melodico verso il basso
successivo.
Intervalli armonici cattivi: controlla le eventuali dissonanze tra il cantus e il contrappunto.
Movimento obliquo esteso: controlla la presenza di più di due movimenti obliqui successivi
(dove una voce rimane sulla stessa altezza mentre le altre ascendono o discendono).
Tritoni melodici: controlla la presenza di eventuali salti tritonici melodici.
Tritoni armonici
: controlla l'intervallo di un tritone tra il cantus e il contrappunto.
5e parallele: controlla le quinte parallele o consecutive.
reference.book Page 784 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.5 Plug-in di prova lettura
785
Revisione
Ottave parallele: controlla le ottave parallele o consecutive.
Battuta
: controlla una decima che si sposta per movimento contrario a passi in un'ottava. Ciò è vietato
nel contrappunto rigido, ma Fux concede che vi sia poca ragione perché esso sia vietato.
Perfette nascoste e battute controlla la presenza di perfette nascoste, quando due voci si avviciano
a un intervallo perfetto con un movimento simile, e le perfette battute, quando entrambe le voci
si muovono in maniera contraria e tramite salto melodico arrivano a un intervallo perfetto; entrambi
sono proibiti nel contrappunto stretto. (Le "Perfette battute" sono chiamate così da Fux perchè, dice,
ai vecchi maestri del contrappunto sembrerebbe come se quegli intervalli perfetti fossero battuti
nelle loro teste.) Le quinte battute sono segnalate nella partitura come "quinta battuta" e le ottave
battute come "ottava battuta."
Unisoni di mezzo contrappunto: controlla gli unisoni che si verificano ovunque diversamente
dalla prima e dall'ultima nota del contrappunto. Nel contrappunto di prima specie ciò è vietato
perché crea l'illusione che vi sia soltanto una voce.
Intervallo tra le voci: controlla che l'intervallo compreso tra il cantus e il contrappunto non sia
mai più grande di una 12a perfetta.
Una volta scelte le cose che si desidera controllare, cliccare su OK e il plug-in elaborerà la partitura,
annotando la partitura esistente o creandone una nuova, copiando il passaggio e annotandolo.
Controlla le 5e/8ve parallele
Controlla le quinte e le ottave tra le note in qualsiasi voce su ogni rigo. Il plug-in controlla persino
le quinte e le ottave "nascoste" (ossia dove si verificano in movimento contrario).
Se si desidera controllare l'intera partitura, scegliere Home Seleziona Tutto (comando rapido
Ctrl+A o A), quindi scegliere Revisione Plug-ins Verifica di lettura Trova Quinte/Ottave
parallele; altrimenti, selezionare semplicemente il passaggio che si desidera controllare prima di
eseguire il plug-in. Nella finestra di dialogo, scegliere se si desidera controllare le quinte o le ottave
o entrambe. Cliccare su OK – e dopo qualche istante di attività, Sibelius informa sui molti errori trovati,
che sono contrassegnati nella partitura come testo. (Il testo di avvertenza inizia sulla prima nota in
errore della 5a/8va parallela).
Se la partitura è molto lunga, è possibile utilizzare la funzione Home Modifica Trova di Sibelius
per trovare tutte le annotazioni che il plug-in ha inserito nella partitura.
reference.book Page 785 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
786
Controlla sillabazione dei versi
Controlla le parole nella partitura per l'eventuale sillabazione non corretta, usando il controllore integrato
di Sibelius.
Per utilizzare il plug-in, selezionare un passaggio specifico della partitura, quindi scegliere Revisione
Plug-ins Verifica di lettura Controlla sillabazione dei versi.
È possibile scegliere se controllare l'intera partitura o un passaggio selezionato e la lingua delle parole
(inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e latino).
È possibile scegliere le opzioni del plug-in Colora sillabazione non corretta in rosso e Correggi
versi nella partitura (che sovrascriverà le parole sillabate in modo non corretto con quelle corrette).
L'opzione Elenca correzioni salverà un file di testo che elenca le parole sillabate in modo non corretto
nella stessa cartella della partitura o le elencherà nella Finestra traccia plug-in.
Controlla arresti multipli
Controlla la partitura per eventuali accordi che richiedono più arresti non suonabili. Ciascun accordo
(che può essere in una singola voce o come parte di un passaggio di contrappunto) è facile, difficile
o impossibile: gli accordi facili vengono ignorati e quelli difficili o impossibili vengono contrassegnati
come tali nella partitura.
Per utilizzare il plug-in, selezionare uno specifico passaggio della partitura desiderato, quindi scegliere
Revisione Plug-ins Verifica di lettura Controlla arresti multipli. Viene visualizzata una finestra
di dialogo, nella quale è possibile scegliere se controllare il passaggio selezionato o l'intera partitura e
se si desidera controllare i righi che appartengono a strumenti a corda (impostazione raccomandata)
o tutti i righi. Cliccando su OK appare una barra di avanzamento mentre il plug-in esamina ogni
rigo a turno.
Ogni accordo difficile o impossibile è etichettato in modo appropriato con testo Technique; utilizzare
le funzioni Home Modifica Trova e Trova successivo (2.9 Filtri e Trova) per trovare ogni
accordo che il plug-in ha identificato.
Il plug-in valuta ogni possibile arrangiamento di ciascuna nota dell'accordo su ciascuna corda dello
strumento, suonata da ciascun dito e determina l'arrangiamento più facile per l'accordo; questa è
l'etichetta che viene quindi applicata all'accordo nella partitura. Per farlo, occorre fare alcune assunzioni
su quanto possono estendersi i musicisti su ogni strumento; si scoprirà che alcuni musicisti (con dita
lunghe!) sono in grado di suonare alcuni degli accordi etichettati come impossibili da questo plug-in.
reference.book Page 786 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10.5 Plug-in di prova lettura
787
Revisione
Gli accordi con più di quattro teste nota sono ritenuti automaticamente impossibili, poiché tutti gli
strumenti ad arco hanno solo quattro corde.
Poiché gli archetti sono diritti e le tastiere degli strumenti ad arco sono curvi, infatti solo due note
possono sempre suonare simultaneamente se suonate su uno strumento reale; il plug-in tiene conto
di ciò, ma stipula che le due note superiori di qualsiasi accordo debbano trovarsi su corde adiacenti,
altrimenti non possono essere entrambe tenute. Qualsiasi accordo che abbia le due note superiori
su corde non adiacenti è etichettato come impossibile.
Gli accordi etichettati come difficili implicano generalmente un'estensione scomoda (ma non impossibile)
o una posizione goffa della mano (la posizione ideale della mano è il primo dito che va sulla corda
più bassa usata, il secondo dito sulla corda più bassa successiva e così via; perciò gli accordi a due
corde sono generalmente suonabili, ma gli accordi a tre e quattro corde devono essere diteggiati nel
giusto ordine per essere facili).
Il plug-in opera a prescindere dal contesto musicale, ad es., un passaggio che consiste di 24 accordi
stoppati due volte "facili" in una riga verranno elaborati senza commento. In modo analogo non tiene
conto di altri problemi, quali il tempo.
Controlla ridondanze
Questo plug-in è in grado di individuare i tempi in chiave, chiavi, indicazioni di tonalità, cambi strumenti
e richiami per la concertazione ridondanti, ad es., due cambi di chiave identici in successione.
Diversamente
da
Controlla chiavi
(vedere sopra),
Controlla le ridondanze
consente di selezionare,
nascondere o eliminare gli elementi ridondanti in una singola operazione.
Per utilizzare il plug-in, scegliere
Revisione
Plug-ins
Verifica di lettura
Controlla le ridondanze
.
Si apre la seguente finestra di dialogo:
Per ciascun tipo di oggetto, scegliere l'opzione Seleziona, Nascondi o Elimina per selezionare,
nascondere o eliminare gli oggetti ridondanti usando il pulsante di opzione appropriato. Se non si
desidera che il plug-in controlli, ad esempio, i cambi strumento, disattivare la casella di controllo
Elabora cambi strumento. Scegliere se si desidera che il plug-in emetta i risultati su un file di registro
o sulla finestra Traccia plug-in, quindi cliccare su OK.
reference.book Page 787 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
10. Scheda Revisione
788
Cosa è dove?
Questo plug-in crea un set di statistiche che mostrano quali oggetti esistono all'interno della selezione
effettuata nella partitura. Si possono selezionare quali oggetti includere nelle statistiche, e anche
selezionare se il plug-in debba colorare gli oggetti che ha incluso nell'analisi. Se Scrivi file log è attivo,
l'analisi viene salvata su un file di testo di nome where.txt, che si troverà nella stessa cartella della
partitura sotto analysis. Si può anche visualizzare l'output del plug-in nel Plug-in Trace Window, attivando
Scrivi in finestra di tracciamento plug-in.
Utilizzare l'opzione
Rimuovi colore di marcatura esistente prima della colorazione
se è stato
utilizzato il plug-in in precedenza e si desidera cancellare le colorazioni precedenti prima dell'analisi
successiva.
reference.book Page 788 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
789
Vista
11. Scheda Vista
reference.book Page 789 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Scheda Vista
790
reference.book Page 790 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.1 Visualizzazione Documento
791
Vista
11.1 Visualizzazione Documento
7.4 Evidenzia su righi.
Il gruppo Vista Visualizzazione documento nel nastro fornisce una moltitudine di modi per
impostare il layout delle pagine della partitura, compreso Panorama, che impagina la musica in un'unica
singola accollatura infinita.
I controlli Visualizzazione documento sono anche duplicati nella barra di stato in basso a destra
di ogni finestra, fornendo accesso veloce dovunque ci si trovi.
Diposizione pagina
Le prime quattro opzioni determinano il modo in cui Sibelius organizza le pagine della partitura sullo
schermo:
Affianca orizzontalmente è l'impostazione predefinita, con pagine disposte da sinistra a destra,
affiancando le pagine mostrate.
Affianca verticalmente permette di organizzare le pagine a coppie verticali, per esempio, pagina
2 e 3 vengono visualizzate una di fianco all'altra, con le pagine 4 e 5 sotto.
Pagine Orizzontalmente organizza le pagine da sinistra a destra. Ciò è utile per musica che non
deve essere presentata in forma di libretto o di pagine a coppia, come parti piegate su sé stesse in
cui la prima pagina potrebbe essere numerata come 1 sebbene non sia la pagina destra di una coppia
di pagine.
Pagine Verticalmente permette di organizzare le pagine della partitura in una colonna singola,con
pagina 2 sotto pagina 1, pagina 3 sotto pagina 2, e così via.
Muoversi nella vista pagine
Scorrere la partitura usando il mouse e i comandi rapidi è facile e veloce, usando Home/Fine per
muovere a sinistra o a destra una schermata di pagina per volta, e Pagina Su/Pagina Giù per muovere
in alto e in basso una schermata di pagina per volta. Se si dispone di un mouse con scroll, è possibile
usarlo per scorrere la partitura:
Scorrere la rotella in alto e in basso per muovere la pagina in alto o in basso; tenere premuto Alt
o per muoversi di una schermata alla volta
Tenere premuto Maius e scorrere la rotella per muovere la pagina a sinistra o a destra; tenere anche
premuto Alt o per muovere una schermata per volta (o pagina, nel caso in cui la pagina rientri
in una schermata). Se si dispone di un Mighty Mouse di Apple, scorrere la rotella orizzontamente
muove la pagina a destra e a sinistra, senza necessità di tener premuto Maius (solo Mac).
Potete usare la rotella anche per lo zoom, tenendo premuto Ctrl o .
Su Windows,per cambiare la velocità dello scroll, usare l'applet Mouse nel Pannello di Controllo.
Le precise opzioni disponibili dipendono dai driver installati per il mouse in questione, ma molti
driver offrono l'opzione di scroll accelerato; aumentando questo si può scorrere la partitura molto
più velocemente usando la rotella.
reference.book Page 791 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Scheda Vista
792
Panorama
Panorama è un modo alternativo di visualizzare la partitura. Invece di essere disposta nello schermo
in pagine, esattamente come ver stampata, si può visualizzare la partitura come una singola accollatura
di musica, disposta su un foglio infinito. In altri programmi questo tipo di visualizzazione è talvolta
chiamata veduta a scorrimento o vista galley.
Usare Panorama permette di concentrarsi meglio sull'immissione e sulla modifica senza pensare al
layout della pagina. L'inserimento note in Panorama è anche molto comodo, specie se si ha p di
un'accollatura per pagina nella visualizzazione normale; Panorama elimina il movimento verticale
della musica da accollatura a accollatura: la partitura si muove quindi solo in modo orizzontale. Questo
riduce il disorientamento che a volte capita nel lavorare nella visualizzazione normale.
Attivare e disattivare Panorama
Per attivare Panorama, basta selezionare Vista Visualizzazione documento Panorama (comando
rapido Maius-P). Quando si visualizza la partitura in questo modo, Sibelius fa anche questo:
Nasconde il Navigatore, perchè non si stanno visualizzando più pagine di musica
Attiva Vista Invisibili Numeri di battuta.
Per disattivare Panorama, basta selezionare una delle altre opzioni
Vista
Visualizzazione documento
.
Se si deseleziona Vista Invisibili Numeri di battuta in Panorama, Sibelius cambia le impostazioni
solo finchè si rimane in Panorama, ma le ricorda al prossimo utilizzo di Panorama.
Muoversi in Panorama
Lavorare in Panorama è molto simile a lavorare nella visualizzazione normale; si possono usare tutti i
comandi rapidi di navigazione (e.g. Inizio, Fine, Pagina Su o , Pagina Giù o , etc.) e funzioni
come lo zoom. Provare il livello di zoom Adatta altezza pagina, che è particolarmente utile perchè
permette di vedere tutti i righi sullo schermo allo stesso momento.
Si noti che trascinando la musica a sinistra dello schermo, si vede un utile promemoria della chiave
corrente e armatura di chiave per ogni rigo, colorato di blu chiaro.
Inserimento e modifica in Panorama
L' inserimento e la modifica in Panorama sono praticamente identici alla vista normale. Ci sono alcune
cose, però, che non possono essere fatte in Panorama, perchè, non avendo pagine, non avrebbero senso:
Non si può visualizzare o immettere testo allineato con la pagina (come Titolo, Interstazione (dopo
prima pagina), etc.)
Sebbene sia possibile creare interruzioni di pagina e di accollatura, non sarà possibile vederne
l'effetto in Panorama
Le partiture non possono essere stampate in Panorama (perchè poche stampanti possono gestire
carta infinita!), quindi quando si seleziona File Stampa, Sibelius stamperà invece la partitura
nella vista normale
Layout Righi Nascosti Nascondi Righi Vuoti non può essere usata per nascondere righi di
particolari accollature in Panorama, perchè c'è solo una singola accollatura; quindi tutti i righi
nascosti nella visualizzazione normale riappariranno in Panorama
reference.book Page 792 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.1 Visualizzazione Documento
793
Vista
Home Modifica Vai a Pagina e Testo Numerazione Cambio Numero Pagina sono
disabilitate
Layout Spaziatura Rigo Allinea Righi è disabilitata
Quando si seleziona File Esporta Grafiche, si può soltanto esportare una selezione grafica,
e non specifiche accollature o pagine – 1.14 Esportare le immagini.
Spaziatura note in Panorama –
In Panorama, Sibelius usa un fattore di giustificazione fissa per la spaziatura note; in altre parole Sibelius
allarga la spaziatura note di una quantità fissa, specificata da un'opzione nella pagina Visualizza di
File Preferenze, piuttosto che il fattore di giustificazione variabile usato su ogni accollatura della
visualizzazione normale per adattare la musica alla larghezza della pagina.
Si noti, comunque, che ogni modifica manuale apportata alla spaziatura note è mostrata in Panorama,
quindi se si allarga la spaziatura di una battuta nella vista normale (ad es. per evitare collisioni tra simboli
accordo), tali modifiche saranno mostrate anche in Panorama. Fare attenzione poichè regolando la
spaziatura note in Panorama, la spaziatura potrebbe risultare ancor più larga o più stretta quando si
passa nuovamente alla vista normale, perchè Sibelius deve nuovamente giustificare la spaziatura per
adattare la musica alla larghezza della pagina.
Spaziatura righi in Panorama
In Panorama, lo spazio tra i righi è controllato da Espandi spaziatura rigo di default di x% nella
pagina Visualizza di File Preferenze. Siccome non c'è una altezza pagina fissa, Sibelius ignora il
valore di Giustifica i righi quando la pagina è x% full, con il risultato che i righi possono a volte
apparire più vicini in Panorama che nella vista normale. Nel caso siano troppo vicini, cambiare il
valore in Preferenze.
È tuttavia possibile regolare la distanza tra i righi in Panorama senza influenzare la vista normale,
utile se le note o altri oggetti al di sopra o al di sotto del rigo collidono con altri oggetti in Panorama:
basta trascinarli o spostarli usando i soliti metodi (
7.3 Spaziatura rigo
).
Usare Panorama con Evidenzia Righi Selezionati
Se si utilizza Layout Righi Nascosti Evidenzia Righi Selezionati per vedere solo un paio di
righi della partitura, il layout nella vista normale può apparire un pò strano perchè mancano gli altri
righi;
provare a attivare Vista Visualizzazione Documento Panorama allo stesso tempo, che rende
Evidenzia Righi Selezionati decisamente più funzionale. 7.4 Evidenzia su righi.
Preferenze visualizzazione documento
Quando si salva una partitura, Sibelius si ricorda quale delle opzioni Vista Visualizzazione
Documento sono state selezionate, e quando la si riapre in un secondo momento, richiamerà
automaticamente tale impostazione. Si può dire a Sibelius di usare sempre Panorama o la vista normale
nella pagina File di File Preferenze – vedere Impostare le opzioni di visualizzazione
personalizzate a pagina 153.
reference.book Page 793 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Scheda Vista
794
reference.book Page 794 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.2 Timeline
795
11.2 Timeline
Il pannello Timeline consente di visualizzare in un attimo la struttura di una partitura e di
individuarne rapidamente qualsiasi parte. La Timeline mostra i riferimenti, oggetti importanti
posizionati all'interno della partitura, come richiami per la concertazione, testo di accollatura,
ripetizione di strutture, indicazioni metriche e di tonalità.
Visualizzazione e ridimensionamento della Timeline
Per visualizzare la Timeline, accedere a Vista Pannelli Timeline (comando rapido Ctrl+Alt+N
o Opt-Command-N). È possibile ancorare la Timeline nella parte superiore o inferiore della
finestra della partitura mediante trascinamento. Una volta ancorata, si posiziona lungo tutta
l'ampiezza della partitura. Per modificare l'altezza della Timeline in modo da mostrare un numero
maggiore o minore di tipi di riferimenti, fare clic e trascinare il bordo superiore della barra del
titolo della Timeline.
Quando il pannello Timeline viene disancorato, può essere ridimensionato anche orizzontalmente.
Per disancorare la Timeline, trascinare o fare doppio clic sulla barra del titolo, oppure fare clic
sull'icona di disancoraggio nella parte superiore sinistra della barra del titolo.
Sezioni
Vista partitura
Righelli
Riferimenti
Le aree ombreggiate
mostrano le battute
contenenti musica
Opzioni Timeline
Pulsante di adattamento
reference.book Page 795 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
796
Sezioni Timeline
Nella parte superiore della Timeline, i riferimenti vengono visualizzati come testi in rettangoli
colorati e sono disposti per tipo in sezioni orizzontali. Se non è presente alcun tipo particolare di
riferimento nella partitura, la sezione è nascosta. Nel caso in cui i riferimenti si presentino in
rapida successione, potrebbero essere troncati e i riferimenti successivi potrebbero sovrapporsi a
quelli precedenti. Per visualizzare il testo completo di un riferimento, posizionare il cursore sul
riferimento per visualizzarlo in un suggerimento. Si tratta di un procedimento particolarmente
utile per i commenti, visualizzati come icone nella Timeline.
La Timeline mostra i seguenti elementi in sezioni se presenti nella partitura:
Richiami per la concertazione - 5.12 Richiami per la concertazione
Commenti - 10.1 Commenti
Annotazioni di tempo, inclusi segni di metronomo e testo tempo - 5.2 Stili di testo
comuni
Indicazioni metriche - 4.3 Tempi in chiave
Indicazioni di tonalità - 4.2 Indicazioni di tonalità
Ripetizioni - 6.9 Ripetizioni
Titoli - 1.1 Lavorare con i file
Hit Point - 6.11 Timecode e hit point
Altro, compresi elementi come struttura musicale - 5.2 Stili di testo comuni
È possibile mostrare/nascondere, modificare l'aspetto e l'ordine delle sezioni nella finestra Timeline -
vedere Preferenze Timeline di seguito.
Righelli Timeline
Nella parte centrale della Timeline, sono presenti righelli per Numeri di battuta e Timecode.
È possibile visualizzare la partitura mostrando la struttura di ripetizione come scritta nella stessa o
le ripetizioni trascritte in maniera completa. Vedere Preferenze Timeline sotto.
Vista partitura
Nella metà inferiore della Timeline viene inoltre visualizzata la struttura della partitura a livello di
macro: l'altezza è divisa in base al numero di righi nella partitura e il colore di sfondo della
Timeline cambia in base alla presenza di musica in una data battuta. Per partiture più grandi,
questo consente di vedere immediatamente quali parti sono in riproduzione in un dato passaggio
o qual è la posizione delle battute vuote.
reference.book Page 796 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.2 Timeline
797
Individuazione di una partitura
Per individuare un riferimento specifico, è sufficiente fare clic nella Timeline: Sibelius sposta la
visualizzazione della partitura in modo da mostrare il riferimento e richiama l'attenzione
sull'oggetto nella partitura disegnandovi intorno un contorno animato per un secondo o due.
È inoltre possibile visualizzare qualsiasi battuta facendo clic su qualsiasi parte della Timeline, ad
esempio sul Numero di battuta, sui righelli della Timecode o su qualsiasi battuta. Il segmento
della partitura attualmente visualizzato viene mostrato come un'area evidenziata nella Timeline.
Per impostazione predefinita, la risoluzione orizzontale della Timeline viene ridimensionata in
modo tale che l'intera durata della partitura rientri nell'ampiezza del pannello della Timeline. La
risoluzione orizzontale può essere modificata facendo clic sui pulsanti + e nella parte inferiore
del pannello della Timeline: fare clic su + per ingrandire, aumentando l'ampiezza di ciascuna
battuta e attivando la barra di scorrimento; fare clic su per rimpicciolire, diminuendo l'ampiezza
di ciascuna battuta. Per reimpostare la Timeline all'ampiezza determinata automaticamente, fare
clic sul pulsante di adattamento.
Preferenze Timeline
La dimensione del testo utilizzata per i riferimenti, il colore delle sezioni, l'ordine delle sezioni,
nonché le opzioni per la visualizzazione del Timecode e la struttura di ripetizione nella Timeline
possono essere regolati nella pagina Timeline, sotto Preferenze, facendo clic sul pulsante
Opzioni timeline.
Le configurazioni della Timeline possono essere salvate come Preset; tuttavia, non è possibile
modificare la configurazione predefinita. Per salvare una configurazione come preimpostazione,
fare clic su Nuovo, immettere un nome per la nuova preset e creare la nuova configurazione.
Per mostrare o nascondere sezioni nel pannello Timeline, selezionarne o deselezionarne i nomi
nella colonna Mostra. Se si desidera modificare il colore associato a una sezione, fare clic sul nome
del colore e selezionare un nuovo colore dall'elenco a discesa. Per riordinare l'aspetto delle sezioni,
selezionare il Tipo oggetto che si desidera spostare e fare clic su Sposta in alto o Sposta in
basso.
reference.book Page 797 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Introduzione
798
L'opzione Dimensione Font è utilizzata per modificare la dimensione del testo negli indicatori di
riferimento. L'impostazione Mostra righello timecode consente di visualizzare il timecode in base
al formato specificato in Riproduzione Video Timecode.
Se la partitura contiene ripetizioni, selezionare Mostra ripetizioni per mostrare il materiale ripetuto
in maniera completa; questa opzione consente di ripetere qualsiasi numero di battuta e richiamo
per la concertazione associato nella Timeline (se non è selezionata l'opzione di conteggio delle
ripetizioni nella pagina Numeri di battuta di Regole di tipografia).
reference.book Page 798 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.3 Zoom
799
Vista
11.3 Zoom
Le opzioni nel gruppo Vista Zoom permettono di fare zoom avanti e indietro nella partitura e usare
un numero qualsiasi di livelli predefiniti.
Strumento Zoom
Fare clic sulla parte comando del tasto Zoom, e clic sulla partitura per zoom avanti; tasto destro
(Windows) o -click (Mac) di nuovo per zoom indietro. Premere Esc per interrompere lo zoom, o
clic sulla parte comando del tasto Zoom, e trascinare nella partitura per selezionare l'area dentro la
quale si desidera effettuare lo zoom. Premere Esc per interrompere lo zoom.
C'è anche un'utile slider sulla barra di stato (in basso a destra della finestra), accanto al valore del livello
di zoom corrente. Fare clic sui tasti + o a ciascun lato dello slider per fare zoom avanti o indietro
con incrementi del 10%.
Comandi rapidi zoom
È più efficiente usare questi comodi comandi rapidi per lo zoom rispetto all'utilizzo dei controlli
Vista Zoom:
Usare i comandi rapidi Ctrl++ o + (zoom avanti) e Ctrl+ o (zoom indietro). È possibile usare
sia i tasti + e sul keypad che quelli sulla tastiera principale.
Se si dispone di un mouse con scroll, si può tener premuto Ctrl o e fare scroll in alto e in basso per
lo zoom avanti e indietro
Usare il comando rapido
Ctrl
+
0
o
0
per cambiare il livello di zoom a
Adatta pagina
, e
Ctrl
+
1
o
1
per impostare il livello di zoom al 100%. È possibile anche definire i propri personali comandi
rapidi per altri livelli di zoom – 1.27 Comandi rapidi da tastiera.
Livelli di zoom predefiniti
È possibile scegliere tra una varietà di fattori di zoom usando la parte in basso del tasto
Vista
Zoom
Zoom
, che apre un menu. Un fattore di zoom del 100% non mostra la musica alla dimensione alla
quale verrà stampata; mostra una dimensione opportuna per la modifica. L'opzione
Dimensione
attuale
mostra
idealmente la musica alla dimensione alla quale verrà stampata, sebbene questo dipenda
anche dalla dimensione del monitor.
Le opzioni come Adatta ampiezza pagina fanno quello che dicono. Comunque, è meglio affidarsi
ai fattori numerici di zoom perchè questi sono stati scelti per mostrare le note nel modo più chiaro
possibile, assicurandosi che le linee del rigo siano ugualmente spaziate.
Per impostazione predefinita, Sibelius imposta automaticamente il livello di zoom a Adatta ampiezza
pagina durante la riproduzione, ma si p modificare questo se lo si desidera (o impedire a Sibelius
di cambiare il livello di zoom durante la riproduzione) nella pagina Posizione partitura di
File Preferenze, o semplicemente cambiando il livello di zoom mentre sta riproducendo;
6.1 Lavorare con la riproduzione.
La pagina
File
di
Preferenze
include un'opzione per impostare il fattore di zoom predefinito all'apertura
delle partiture – vedere Impostare le opzioni di visualizzazione personalizzate a pagina
153.
reference.book Page 799 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Sched Vista
800
11.4 Invisibili ecc.
1.28 Impostazioni visive, 11.6 Opzioni Finestra.
I gruppi
Invisibili
,
Layout Magnetico
,
Righelli
e
Colori note
nella pagina
Vista
hanno opzioni per
controllare il modo in cui la partitura appare sullo schermo.
Lo stato di tutte queste opzioni è salvato assieme alla partitura, quindi Sibelius le ripristinerà quando
si riaprirà la partitura. Se si preferisce che Sibelius usi invece uno specifico set di opzioni, vedere
Impostare le opzioni di visualizzazione personalizzate a pagina 153.
Se si desidera, si può stampare la partitura con tali opzioni incluse, (con, ad esempio, commenti, oggetti
nascosti in grigio, sezioni evidenziate in giallo e segni di layout in blu) – 1.11 Stampa.
Invisibili
Il gruppo Vista Invisibili contiene le seguenti opzioni:
Numeri di battuta: quando si lavora su partiture per complessi molto numerosi, o quando si ha
un alto livello di zoom, è molto utile riuscire a capire su quale rigo si sta lavorando e in quale battuta ci
si trova senza dover andare a cercare il nome strumento e il numero battuta.
Questa opzione mostra in blu i numeri battuta sopra ogni battuta del rigo più in alto, e il nome di
ogni rigo al lato sinistro dello schermo quando il nome strumento è situato all'esterno dall'area
visualizzata.
Se si preferisce visualizzare i numeri battuta sopra ogni partitura, non solo in alto, attivare Mostra
numeri misura su tutti i righi nella pagina Visualizza di File Preferenze.
Margini
: questa opzione disegna una rettangolo tratteggiato blu per mostrare dove si trovano i margini
impostati in
Layout
Impostazioni Documento
Margini
.
7.1 Impostazioni documento.
Maniglie: con questa opzione selezionata, le maniglie sui vari oggetti (ad es. gambi delle note, legature
di portamento, stanghette, etc.) sono sempre mostrati nella partitura in grigio chiaro. Siccome le
maniglie appaiono di solito solo quando sono selezionati gli oggetti, questo torna particolarmente
utile per maniglie che sono difficili da trovare, ad esempio i punti di curvatura della legatura
di portamento (4.8 Legature di portamento) o la maniglia a destra dell'accollatura
(2.5 Righi).
Oggetti nascosti: con questa opzione attiva, gli oggetti nascosti, sono mostrati nella partitura
in grigio chiaro e sono modificabili; con questa deselezionata, sono invisibili e non possono essere
modificati. È più veloce utilizzare comandi rapidi piuttosto che il nastro, quindi memorizzare
Alt+Maius+H o H. 2.10 Occultamento di oggetti.
Segni di Layout: questo mostra interruzioni pagina e accollatura come icone nella partitura, disegna
altre icone per mostrare dove il layout è stato modificato, e mostra dove i righi sono nascosti disegnando
una linea tratteggiata blu lungo la pagina. 7.7 Interruzioni.
reference.book Page 800 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.4 Invisibili ecc.
801
Vista
Siccome è utile riuscire a vedere dove sono nascosti i righi quando si usa Layout Righi Nascosti
Evidenzia Righi Selezionati, Sibelius permette di avere Segni di Layout deselezionato quando
si lavora alla partitura completa e selezionato quando si usa Evidenzia Righi Selezionati, e viceversa –
quindi attivare e disattivare il comando opportunamente, e Sibelius si ricorderà di questo la prossima
volta che si avvia o si arresta la riproduzione usando Evidenzia Righi Selezionati.
Linee di collegamento: questo disegna una freccia grigia per visualizzare a quale rigo e posizione
ritmica è collegato l'oggetto selezionato. Per chiarezza, non appare alcuna linea di collegamento
per alcuni oggetti come le note, le pause e gli oggetti di accollatura. 7.10 Collegamento.
Linea di riproduzione: disattivarlo per nascondere la linea di riproduzione quando non avviene
la riproduzione.
Commenti
: deselezionarlo per nascondere ogni commento creato nella partitura.
10.1 Commenti
.
Parti salienti: se si è evidenziato qualcosa nella partitura, usare questa opzione per controllare se
mostrarlo o meno sullo schermo. 10.2 Evidenziatura.
Differenze nelle parti: se attivo, Sibelius mostrerà gli oggetti la cui posizione o aspetto nelle
parti è diverso dalla partitura colorandoli in arancione. Nella partitura completa, Sibelius colorerà
analogamente qualsiasi oggetto ha una diversa posizione o aspetto in una o più parti.
9.2 Modifica
delle parti
.
Differenze tra le versioni: deselezionarlo per nascondere le evidenziazioni colorate che si ottengono
paragonando due versioni o partiture. 10.3 Versioni.
L'utile pulsante Nascondi tutto a sinistra del gruppo Vista Invisibili permette di nascondere tutti
gli "invisibili" selezionati con un singolo clic: molto utile per riordinare la partitura, ad es. quando
si effettuano revisioni. Un ulteriore clic ripristina le impostazioni precedenti.
Layout magnetico
Il gruppo
Vista
Layout magnetico
contiene tre opzioni relative al Layout magnetico (
7.5 Layout
magnetico):
Collisioni: mostra in rosso gli oggetti che collidono con altri oggetti.
Gruppi: mostra linee blu tratteggiate per indicare come gli oggetti sono raggruppati orizzontalmente
o verticalmente (ad es. testo Expression e forcelle di dinamica).
Posizioni originali: mostra, in grigio, la posizione originale dell'oggetto (ossia dove sarebbe
posizionato se il Layout magnetico non fosse attivo) quando l'oggetto è selezionato.
Righelli
Le opzioni nel gruppo Vista Righelli attivano e disattivano tre tipi di righelli:
Righelli Righo (comando rapido Ctrl+Maius+Alt+R o R): mostra le distanze tra i righi e
i bordi pagina, e tra righi adiacenti.
Righelli Oggetto
(comando rapido
Maius
+
Alt
+
R
o

R
): mostra la distanza verticale tra gli oggetti
e il rigo al quale essi sono collegati, ad es. testo, simboli, linee, ecc. siano essi selezionati o meno.
Righelli selezione: mostra la distanza verticale tra gli oggetti selezionati e il rigo al quale sono
collegati
Impostare l'unità di misura usata per i righelli dalla pagina Altro di File Preferenze. Si può scegliere
tra pollici, punti (1 punti = 1/72 di pollice), millimetri e spazi.
Oltre i righelli, Sibelius può mostrare la musica su carta millimetrata in spazi selezionando lo sfondo
carta millimetrata; 1.28 Impostazioni visive.
reference.book Page 801 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Sched Vista
802
Colori note
Il menu Vista Colori note contiene tre opzioni:
Colori voce: colora tutte le note con una sfumatura più scura, quindi le note della voce 1 saranno
blu scuro, quelle della voce 2 saranno verdi, quelle della voce 3 saranno arancioni, e quelle della
voce 4 saranno rosa (3.15 Voci).
Note fuori range: l'impostazione predefinita; rende automaticamente rosse le note che sono troppo
alte o troppo basse per lo strumento. Le note che sono scomode ma eseguibili dai professionisti
sono mostrate in rosso scuro. Questo significa che si può individuare note difficili o impossibili
istantaneamente e correggerle prima delle prove (2.4 Strumenti).
Nessuno: mostra le note in nero; le note selezionate sono colorate in base alla loro voce(i.e. la voce
1 è blu scuro, la voce 2 è verde, ecc.)
reference.book Page 802 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11.5 Pannelli
803
Vista
11.5 Pannelli
Il gruppo Vista Pannelli contiene opzioni per nascondere o mostrare ciascuno dei pannelli di Sibelius.
(Tecnicamente parlando, "pannelli" non è proprio il termine esatto, perchè alcune delle cose che possono
essere mostrate o nascoste da qui – come il Mixer, le Idee, Keyboard and Fretboard sono pannelli
che possono essere anche accostati ai vari bordi della finestra, e altri – come Keypad, Navigator e Video –
sono finestre tradizionali che non possono essere accostate, e che sono posizionate davanti alla finestra.)
Sibelius ricorda quali pannelli e finestre sono mostrati, e le loro posizioni, e le ripiristina quando si
riapre la partitura. Se si preferisce invece che Sibelius utilizzi sempre uno specifico set di opzioni, vedere
Preferenze per impostare le dimensioni e la posizione della finestra personalizzate
a pagina 152.
Mostrare e nascondere i pannelli
Le opzioni nel gruppo Vista Pannelli sono le seguenti:
Keypad
: mostra e nasconde il Keypad (comando rapido
Ctrl
+
Alt
+
K
o
K
). Bisogna essere veri
esperti di Sibelius per sapere cosa significano i tasti del keypad senza guardare, ma quando ci si è
abituati a Sibelius per un pò si può provare a nasconderlo per vedere quanto si è memorizzato. È una
buona idea imparare almeno il primo layout del keypad in questo modo – 3.2 Tastierino
numerico.
Navigator: mostra e nasconde il Navigatore (comando rapido Ctrl+Alt+N o N). Se si conoscono
i comandi rapidi per muoversi per la partitura (Pagina su o , Pagina Giù o , ecc.) è possibile
sopravvivere tranquillamente senza Navigatore. È possibile muovere il Navigatore - basta trascinare
la barra del titolo.
Mixer: mostra e nasconde il Mixer (comando rapido M) – 6.3 Mixer.
Tastiera: mostra e nasconde il pannello della tastiera (comando rapido Ctrl+Alt+B o B) –
3.5 Finestra Tastiera.
Tastiera chitarra: mostra e nasconde il pannello Tastiera chitarra (comando rapido Ctrl+Alt+E
o E) – 3.7 Finestra Tastiera chitarra.
Idee: mostra e nasconde il pannello delle Idee (comando rapido Ctrl+Alt+I o I) –
2.3 Idee.
Trasporto: mostra e nasconde il pannello Trasporto (comando rapido Ctrl+Alt+Y o Y) –
6.1 Lavorare con la riproduzione.
Video: mostra e nasconde la finestra Video (comando rapido Ctrl+Alt+V o V) –
6.10 Video.
Timeline: mostra e nasconde il pannello Timeline (comando rapido Ctrl+Alt+N o N) – .
Il pulsante Nascondi tutto (comando rapido Ctrl+Alt+X o X) a sinistra del gruppo permette
di nascondere tutte le finestre tool simultaneamente, poi riaprire lo stesso set di finestre in un secondo
momento. Questo è utile se (ad es.) si regolano le impostazioni del Mixer e si compone per il video:
lo schermo può diventare molto caotico quando sono aperti molti pannelli e finestre, quindi è utile
nasconderli tutti quando si modifica la partitura.
reference.book Page 803 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
11. Scheda Vista
804
11.6 Opzioni Finestra
Il gruppo Vista Finestra contiene comandi per manipolare, nascondere e motrare le finestre della
partitura.
Nuova finestra
Nuova finestra crea una nuova vista della partitura e della parte corrente in una nuova finestra. Questo
permette di poter visualizzare due punti diversi della stessa partitura, o visualizzare lo stesso punto
a diversi gradi d zoom, o visualizzare diverse partiture contemporaneamente. Ad esempio, si potrebbe
impostarne una con un livello di zoom del 25% per tener d'occhio il layout generale della pagina e
un'altra al 200% per lavorare nei dettagli. Questo è particolarmente utile se il computer dispone di
monitor multipli.
Affianca orizzontalmente, Affianca verticalmente
Affiancare le finestre significa ridimensionare le finestre aperte così che possano adattarsi allo schermo,
e disporsi in modo da non sovrapporsi. Affianca orizzontalmente ridimensiona le finestre secondo
la larghezza del display, e le dispone l'una sull'altra. Affianca verticalmente, invece, ridimensiona
le finestre secondo l'altezza del display, e le dispone fianco a fianco.
Sibelius affianca automaticamente le finestre della partitura quando si confrontano due versioni o due
partiture usando la finestra Confronta – 10.3 Versioni.
Schermo intero
Selezonando Vista Finestra Schermo intero (comando rapido Ctrl+U o U) viene massimizzata
la finestra e fatta sparire su Windows la barra del titolo in alto nello schermo e la barra delle applicazioni
(quella che mostra gli altri programmi in esecuzione), su Mac la barra menu e il Dock. Si può rivisualizzare
la barra delle applicazioni o il Dock muovendo il mouse in basso nello schermo e su Mac si p
rivisualizzare la barra dei menu muovendo il mouse in alto nello schermo.
Cambiare Finestra
Vista Finestra Cambia finestra fornisce rapido accesso a tutte le finestre aperte di Sibelius, oltre
ad altre finestre di strumenti virtuali o effetti presenti. Selezionare semplicemente la finestra con la
quale si desidera lavorare dal menu, ed essa viene portata in primo piano e attivata.
Menu Finestra (solo Mac)
Su Mac, Sibelius ha un set minimo di menu nella barra di menu di sistema, anche se si può accedere a
quasi tutto quello che si trova nei menu tramite il nastro. Il menu Finestra contiene due comandi
che meritano un'analisi più approfondita:
Minimizza: restringe la finestra della partitura corrente nel Dock, con tanto di effetto genie. Ha
lo stesso effetto del clic sull'icona gialla in alto a sinistra della finestra partitura, comando rapido
M.
Zoom: da non confondersi con lo zoom predefinito di Sibelius (11.3 Zoom), questo ha lo stesso
effetto del clic sul tasto "semaforo verde" sulla barra del titolo tella partitura, ossia massimizza la
finestra alla grandezza massima permessa dal display.
reference.book Page 804 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
805
Glossario
Qui di seguito sono spiegati i termini musicali e di computer utilizzati in questo Manuale operativo
che sono poco comuni, tecnici o che hanno un significato speciale in Sibelius. I riferimenti incrociati
sono in grassetto.
acciaccatura: breve ornamento suonato normalmente prima del movimento, tracciato con una
linea attraverso il proprio gambo.
accollatura
: gruppi di righi che vengono suonati simultaneamente e solitamente uniti sul lato sinistro
mediante una stanghetta iniziale. La musica per uno strumento solo viene spesso scritta su un
unico rigo, nel qual caso i termini "accollatura" e "rigo" si riferiscono alla stessa cosa.
accordo: in questo Manuale operativo, accordo significa specificamente due o più teste nota su un
singolo gambo (o, nel caso di note intere doppie (brevi) e note intere (semibrevi), nella stessa voce).
Le teste nota in voci o righi diversi contano come teste nota in accordi diversi.
Il testo simbolo dell' accordo, posizionato normalmente sopra il rigo, specifica un accordo che
il musicista esegue o improvvisa, ad es.
B?m
(che significa SI bemolle minore). I simboli dell'accordo
possono anche includere diagrammi accordo per chitarra, che mostrano graficamente come un
particolare rivolto dell'accordo può essere eseguito su una chitarra.
aftertouch: in MIDI, il grado di pressione esercitato su un tasto dopo averlo premuto, utilizzato
normalmente per il controllo della modulazione (vibrato).
alterazione: simbolo (ad es., bemolle, diesis) indicante che un'altezza deve essere modificata in
alto o in basso di un intervallo – solitamente un semitono, ma occasionalmente anche di un tono o
di un microtono.
appoggiatura
: ornamento lungo suonato normalmente su un movimento; diversamente dall'acciac-
catura, viene tracciato senza una linea attraverso il proprio gambo.
appunti: luogo (invisibile) in cui viene temporaneamente memorizzata la musica tagliata o copiata,
prima di essere incollata in un'altra posizione della partitura.
articolazione: simbolo che appare sopra o sotto una nota o un accordo che indica il modo in cui
deve essere suonato – ad es., staccato, tenuto, archetto in su, accento, fermata (pausa).
ASIO: acronimo di Audio Stream Input/Output, uno standard inventato da Steinberg che fornisce
ingresso e uscita audio a bassa latenza.
Audio Unit (o AU): il nome o il formato di strumenti virtuali ed effetti inventato da Apple. Audio
Unit è compatibile solo con i computer Mac.
banco un set che comprende fino a 128 program numbers. Le periferiche MIDI che hanno più
di 128 suoni, li raggruppano in banchi.
Barra Accesso Veloce la piccola barra che appare nella barra del titolo di Sibelius su Windows,
che fornisce accesso veloce a funzioni importanti come salva, undo e redo.
reference.book Page 805 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
806
battuta (o misura): è un segmento di tempo definito come un dato numero di movimenti di una
determinata durata.
campione: registrazione digitale di un suono, solitamente un breve frammento, quale un loop di
batteria o una singola nota.
canale: equivalente MIDI di un rigo, solitamente specificato da un numero compreso tra 1 e 16.
La maggior parte dei dispositivi MIDI consente solo 16 canali. Ciascun canale può essere impostato
solo su un numero di programma, una posizione di panoramica, ecc. alla volta.
carattere jolly: codice utilizzato in un oggetto di testo che inserisce testo proveniente da altre parti
(ad es., la data, il nome dello strumento, il numero di pagina).
coda l'uncino curvato di una nota da un ottavo (croma) o di minor valore non raggruppata. (A volte
è usato erroneamente per indicare un gambo.)
codec: acronimo di compressore/decompressore o codificatore/decodificatore, componente
software che trasforma i dati audio e video tra i formati non compresso e compresso.
codetta: parte breve di un tratto d'unione che appare nei ritmi puntati; chiamata anche tratto
d'unione frazionale.
collegamento
: note, testo, linee, simboli ecc. vengono dette "collegate" a righi particolari e posizioni
ritmiche nella musica. Ciò significa che appartengono a tale rigo/posizione e si spostano con questi
quando la musica viene riformattata. Quando si selezionano molti oggetti, una freccia grigia tratteggiata
mostra a che cosa sono collegati tali oggetti.
complesso un set di strumenti, raggruppati in una o p famiglie, nel quale ogni famiglia contiene
uno o più strumenti. Diversi complessi sono in Crea Strumenti.
configurazione (per il playback): insieme di impostazioni dei dispositivi di riproduzione che
determina quali dispositivi sono disponibili in Sibelius e in che modo devono essere utilizzati per
la riproduzione.
control change: messaggio MIDI che controlla effetti, quali il riverbero, la posizione di
panoramica e il sustain.
controller
: dispositivo di ingresso MIDI, quale una tastiera, un pedale sustain, una ruota modulation
o pitch bend, ecc.
converti:serve a cambiare il formato di un file.
cursore: linea verticale che mostra il punto in cui si creano le note o si digita il testo; chiamato a
volte anche punto di inserimento.
DAW (Digital Audio Workstation): sistema di registrazione ed elaborazione audio basato su
computer o disco rigido. Generalmente si riferisce ad applicazioni, quali Pro Tools, Cubase, Logic e
così via.
diatonica: una scala diatonica è una scala minore o maggiore. Trasporre in modo diatonico significa
spostare in su o in giù le note sulla scala, così nella scala di DO maggiore, trasporre una triade di SOL
maggiore in su di una 2a diatonica produce una triade di LA minore o in su di una 3a diatonica produce
una triade di SI diminuito.
reference.book Page 806 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
807
dimensione del punto l'altezza di un font, misurata dall'alto delle lettere maiuscole al fondo
delle lettere minuscole discendenti (ad esempio la p). Tale altezza è specificata in punti (1 punto o
pt = 1/72 pollice = circa 0,353mm).
dimensione rigo: l'altezza di un rigo di cinque linee, misurata tra il centro delle linee superiore e
inferiore. La dimensione di ogni cosa in una partitura – note, linee, la maggior parte del testo e di
tutti gli altri oggetti – è proporzionale alla dimensione del rigo. La dimensione del rigo equivale a 4
spazi per definizione.
dinamica: testo (ad es., mf) o forcelle che specificano l'intensità del suono o le variazioni di
intensità del suono.
dpi (punti per pollice): unità di misura per la risoluzione di stampa e di scansione. Maggiore
è il valore in dpi con cui si stampa o si esegue la scansione più elevata è la risoluzione e più dettagliata
risulterà la stampa o la scansione.
In stampa, 1200 dpi o maggiore produce stampe di qualità editoriale nel quale i punti non sono
visibili. 600dpi (la risoluzione standard di molte stampanti laser) è quasi altrettando buona e spesso
basta anche per la pubblicazione.
Per scansire la musica, il normale intervallo di risoluzioni va da 200 dpi a 400 dpi. Risoluzioni più
alte, come 600 dpi sono usate per scansire foto o grafica di alta qualità.
driver scanner: programma che informa il computer sul tipo di scanner di cui si dispone; simile
al driver stampante.
effetto
: programma di computer che elabora un segnale audio per modificare una o più caratteristiche
di un suono (ad es., per produrre il riverbero).
elemento
: parte di un
sound ID
tra due punti, ad es., gli elementi del sound ID
archi.violino.ensemble
sono "archi", "violino" e "ensemble".
EMF (Enhanced MetaFile): formato grafico vettoriale standard di Windows.
EPS (Encapsulated PostScript)
: formato file grafico vettoriale standard molto simile al formato
file PostScript. Diversamente dal file PostScript, il file EPS viene utilizzato per collocare una singola
pagina di testo o grafica (come un'illustrazione) in un programma di elaborazione grafica, quale
Quark XPress. I file EPS sono utilizzati principalmente nell'editoria professionale.
esportare: salvare in un formato file utilizzato da un programma diverso. Contrario di importare.
estrarre: creare un file distinto di una parte.
fader: dispositivo di scorrimento utilizzato nelle apparecchiature audio, quali mixer, che controlla
(ad esempio) il volume di uno specifico canale audio. La finestra Mixer di Sibelius dispone dei fader
per il controllo del volume e della posizione panoramica dei singoli righi.
famiglia: strumenti di tipo simile che appaiono insieme nella partitura, quali i legni, gli ottoni, le
percussioni e gli archi. Denominata anche "sezione" strumentale.
File BMP: formato grafico bitmap standard di Windows.
reference.book Page 807 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
808
file MIDI: un file nel formato MIDI standard, che viene compreso virtualmente da tutti i programmi
musicali. I file MIDI sono progettati specificamente per la riproduzione, perc non sono ideali per
il trasferimento della notazione musicale tra programmi.
filtro
: funzione in Sibelius atta a selezionare oggetti di un tipo particolare (ad es., forcelle di dinamica,
testo) o che presentano caratteristiche particolari (ad es., accordi di tre note).
finestra (o finestra di dialogo): una finestra che richiede informazioni, dotata di pulsanti (quali
OK o Annulla) da premere al termine dell'operazione.
Flexi-time™ il sitema intelligente di inserimento in tempo reale di Sibelius. inserimento
step-time, inserimento alfabetico, inserimento col mouse.
foglio manoscritto: ogni volta che si crea una partitura, questa viene scritta su un particolare
tipo di "foglio manoscritto" che si sceglie all'inizio. Il foglio manoscritto specifica gli strumenti, più
altre opzioni, quali le impostazioni di house style.
font sans serif (o carattere "sanserif". In italiano significa senza grazie), un tipo di carattere senza
serif, considerato generalmente adatto a testi brevi, quali i titoli.
forcella di dinamica: un crescendo o diminuendo scritto come linea doppia a forma di forcina.
formattazione: disposizione della musica in modo da riempire accollature e pagine. Sibelius
riformatta istantaneamente l'intera partitura ogni volta che si apporta qualsiasi modifica, così da
poterla vedere sempre esattamente come verrà stampata.
gambo: linea verticale, chiamata a volte impropriamente "coda", sulle note e sugli accordi. coda.
General MIDI (GM) il nome del set di suoni maggiormente usato.
giustificato: disposizione orizzontale o verticale per riempire una pagina fino ai margini. La
maggior parte del testo di questo Manuale operativo, ad esempio, è giustificata orizzontalmente, in
modo tale da raggiungere il margine destro; le misure musicali sono pressoché sempre giustificate
orizzontalmente allo stesso modo. I righi sono spesso giustificati verticalmente, perciò si distribuiscono
fino al margine inferiore della pagina, invece di lasciare uno spazio vuoto sul fondo.
graffa: la parentesi { a sinistra degli strumenti a tastiera e di altri strumenti che utilizzano un rigo
grande (utilizzata anche al posto di una sottoparentesi quadra nelle partiture orchestrali antiche, in
particolare per raggruppare i corni).
gruppo irregolare: ritmo che viene eseguito a una frazione della velocità normale, ad esempio
una terzina. Viene scritto come singolo numero o rapporto sopra o sotto le note, spesso con una
parentesi per mostrare a quali note è pertinente; occasionalmente con una piccola nota che indica
l'unità ritmica a cui fanno riferimento i numeri.
"Gruppo irregolare" è in realtà un termine musicale gergale – nella realtà musicale, i gruppi irregolari
vengono chiamati ritmi irrazionali oppure occasionalmente poliritmi o ritmi di contrometrica.
gruppo: elenco di strumenti nel quale Sibelius copia linee di note simili come parte della funzione
Arrange.
H-battuta: linea orizzontale spessa, utilizzata normalmente per le pause multiple.
reference.book Page 808 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
809
hit point: un evento in un film (ad es., un colpo di postola) che deve essere sincronizzato con un
evento musicale della partitura (ad es., un coro intenso, o il culmine di una frase). Nella partitura i
punti hit sono indicati da testo speciale in riquadro.
house style: "aspetto" complessivo della partitura, secondo quanto definito dall'editore; in Sibelius,
lo house style è perlopiù determinato dagli elementi del menu House Style, tra cui regole di
tipografia, stili testo, tipi di linea e testa nota, ecc.
I file PDF (Portable Document Format)
consentono di pubblicare elettronicamente i documenti
generati da programmi di testo (conservandone l'aspetto originale) per la visualizzazione e la stampa
su ogni computer. Utilizzati generalmente da Adobe Acrobat e Adobe Reader.
Il nastro è la larga banda di pulsanti di comando presente in cima a ogni finestra di Sibelius che
contiene tutte le funzioni del programma, organizzate a seconda delle operazioni.
imagesetter: stampante ad alta risoluzione (solitamente 2540 dpi o superiore) utilizzata per la
produzione di lastre di stampa litografiche nell'editoria professionale. Le stampanti imagesetter
utilizzano lo standard PostScript, sono generalmente marchiate Linotronic e sono in grado di
produrre pagine molto grandi.
importare
: aprire o incorporare un file in un formato utilizzato da un programma diverso. Contrario
di esportare.
indicatori di ritaglio: croci a mirino sottili utilizzate nell'editoria professionale per segnare gli
angoli della pagina riportata su un foglio di carta di formato più grande. La carta viene quindi
tagliata in corrispondenza delle linee indicate dai segni di taglio.
inserimento alfabetico
: creazione di musica con la tastiera del computer, usando principalmente
le
lettere
A
G
e il keypad. Vedere inserimento
step-time
,
inserimento con il mouse
,
Flexi-time™
.
inserimento con il mouse
:
creazione di musica avvalendosi del mouse. Questo, di solito, è il modo
più lento di inserire la musica
.
inserimento alfabetico
,
inserimento step-time
,
Flexi-time™
.
inserimento in tempo reale: inserimento della musica su una tastiera MIDI a tempo con un
click, al fine di specificare i ritmi, nonché le altezze. Il metodo di immissione in tempo reale di
Sibelius è Flexi-time™.
inserimento step-time inserimento delle note e degli accordi specificando le intonazioni sulla
tastiera MIDI e le durate sul keypad. Flexi-time™, inserimento alfabetico, inserimento
tramite mouse.
interlinea
(chiamata anche "
iniziale
"): distanza tra linee successive di testo. L'interlinea standard nei
libri è pari al 120%, intendendo che la separazione tra le linee del testo è 1,2 volte la dimensione
in punti; nella musica è preferibile un valore pari al 100%.
interruzione di accollatura: terminazione forzata di un'accollatura in una particolare
stanghetta, spesso alla fine di una sezione musicale. interruzione di pagina.
interruzione di pagina
: la terminazione forzata di una pagina su una stanghetta particolare, spesso
eseguita alla fine di una sezione o per evitare scomodi cambi pagina nelle parti. interruzione
di accollatura.
interruzione: vedere interruzione di pagina, interruzione di accollatura.
reference.book Page 809 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
810
intestazione: testo che appare sulla parte superiore di ogni pagina di un documento quando questo
viene stampato; Vedere anche piè di pagina.
Keypad: la finestra dalla quale si possono selezionare note, articolazioni, alterazioni, usando il
mouse o il tastierino numerico. Facendo clic sui sei pulsanti in alto sotto i numeri (o digitando + sul
tastierino numerico o F7F12) è possibile scegliere tra sei diversi layout, chiamati primo layout
del tastierino, secondo layout del tastierino, ecc.
keyswitch: tecnica utilizzata da molti strumenti virtuali, intendendo normalmente una nota
molto bassa che non produce alcun suono quando viene suonata, ma che invece informa lo strumento
virtuale a utilizzare un suono diverso per le note successive suonate nell'estensione normale.
latenza
: ritardo tra l'invio di un messaggio da parte di Sibelius a un dispositivo sonoro per l'attivazione
di una nota e l'effettiva emissione del suono di tale nota; la latenza è generalmente superiore (vale a
dire, ritardo maggiore) con i dispositivi software, quali gli strumenti virtuali, rispetto ai dispositivi
hardware, quali i moduli sonori.
layer (o strato): utilizzato da alcuni programmi di notazione con il significato di voce; può anche
indicare suoni diversi all'interno dello stesso programma in uno strumento virtuale, ai quali si
accede tramite tecniche, quali i keyswitch e i control change; può inoltre significare livelli grafici,
ossia l'ordine con il quale vengono disegnati gli oggetti.
lettura (scansione): riconoscere che cosa sono esattamente tutte le note e gli altri oggetti nella
scansione.
linea di note: successione di singole note e pause prelevate dal passaggio di origine come parte
dell'elaborazione della funzione Arrange, ad es., una serie di accordi di 3 note viene trasformata in
tre linee di note distinte.
linea di riproduzione: linea verde verticale che indica il punto della partitura dove Sibelius
riproduce o riprodurrà. Questa linea viene anche utilizzata durante la registrazione con Flexi-time,
quando è di colore rosso.
linea versi: la linea orizzontale che segue qualsiasi parola la cui sillaba finale viene cantata per più
di una nota.
linea: una forcella di dinamica, legatura, 8va, glissando o qualsiasi altro oggetto nella finestra di
dialogo Crea Linea.
Live: tipo speciale di playback che cattura ogni sfumatura dell'esecuzione originale, fino alla velocity
e al tempo di ciascuna nota.
magnetico: descrive il comportamento intelligente di legature di portamento, gruppi irregolari,
alterazioni, articolazioni, legature di valore, slide, bending, ecc., che si attaccano alle note e si
riposizionano se le note cambiano altezza.
menu di scelta rapida: termine leggermente confuso per il menu che appare quando si clicca con
il pulsante destro del mouse (Windows) o Control-clic (Mac). (Niente a che vedere con i comandi
rapidi.) A volte chiamato "menu contestuale", perchè il contenuto in esso dipende dall'oggetto sul
quale di fa clic.
reference.book Page 810 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
811
messaggi MIDI comandi mandati alle periferiche MIDI usati per ottenere particolari effetti in
riproduzione,come cambi di program number e pitch bend; Sibelius ne genera automaticamente
durante la riproduzione e si possono aggiungerne altri alla partitura, usando arcani oggetti di testo.
microtono: frazione di mezzo passo (semitono), utilizzata in certa musica d'avanguardia ed etnica.
Il microtono più comune è il quarto di tono, ossia mezzo mezzo passo (mezzo semitono). I microtoni
sono indicati da una vasta gamma di alterazioni dall'aspetto insolito, generalmente costituite da diesis,
bemolle e bequadri tagliati o con frammenti extra aggiunti a essi. Al fine di produrre i microtoni,
alcuni strumenti devono essere tagliati o avere frammenti extra su di essi.
MIDI acronimo di Musical Instrument Digital Interface – lo standard mondiale per gli strumenti
musicali elettronici e le schede audio dei computer. file MIDI (sotto).
Mixer
: la finestra in Sibelius che consente di regolare
volume
,
posizione panoramica
e tacitazione
dei righi.
musicisti
: svariati musicisti che condividono gli stessi righi, ma distinti generalmente da un numero.
Ad esempio, i musicisti dei corni condividono solitamente uno o due righi e vengono numerati 1,
2, 3 e 4.
MusicXML
: formato file per il trasferimento di notazione musicale tra programmi diversi. È il metodo
consigliato per spostare la musica tra Finale e Sibelius.
Navigator la vista in miniatura della partitura nell'angolo in basso a sinistra. Si può trascinare il
rettangolo bianco con il mouse per muoversi nella partitura.
nota guida: nota di piccole dimensioni (cue-size), chiamata in questo modo perché spesso usata
per la scrittura di note guida nelle parti strumentali. Diversamente dagli ornamenti, le note guida
hanno una reale durata – vale a dire, occupano spazio ritmico nella misura. Ogni nota, pausa o battuta
d'aspetto può essere resa a dimensione guida - sia essa una nota normale, una testa nota speciale
o un abbellimento. Si può anche scrivere note guida su un rigo piccolo, in modo da renderle ancora
più piccole.
nota
: una singola
testa nota
con un
gambo
(a meno che non si tratti di una nota intera (semibreve)
o nota intera doppia (breve)). Le note possono anche avere alterazioni, articolazioni, punti ritmici, tratti
d'unione, linee aggiuntive e tremoli. Le singole altezze su un accordo sono chiamate opportunamente
teste di nota e non "note".
NoteOn / NoteOff: messaggi MIDI che avviano o terminano una nota.
OCR (scansione): riconoscimento ottico dei caratteri; solitamente pertinente alla scansione di testi,
ma anche della musica.
oggetti di accollatura: oggetti pertinenti a tutti gli strumenti invece che al solo rigo, quali tempi
in chiave, indicazioni di tonalità, tempo testo titolo, richiami per la concertazione e alcune linee e
simboli. La maggior parte degli oggetti di accollatura vengono disegnati appena sopra l'accollatura
e, a volte, anche nel mezzo. Gli oggetti di accollatura non sono collegati ad alcun rigo particolare e
appaiono in tutte le parti. oggetti di rigo.
oggetti di rigo: oggetti collegati (e che si riferiscono) a un particolare rigo. Sono compresi note,
accordi, pause e cambi di chiave e la maggior parte di linee, stili di testo e simboli. oggetti di
accollatura.
reference.book Page 811 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
812
oggetto: qualsiasi cosa che si colloca in una partitura – nota, alterazione, chiave, testo, legatura, ecc.
oggetto di rigo, oggetto di accollatura.
Optical™: descrive diverse regole di tipografia speciali, esclusive di Sibelius, che producono
risultati di scrittura di elevata qualità, come per il posizionamento di note, legature e tratti d'unione.
originale (scansione): la pagina o la partitura che viene sottoposta a scansione.
ornamento: nota di piccole dimensioni che (diversamente dalla nota guida) non viene sottratta
dalla durata di una misura – nell'esecuzione essa viene "schiacciata" nella nota precedente o in quella
seguente. Gli ornamenti con una linea diagonale sul gambo sono chiamati acciaccature; quelli prive
di tale linea diagonale sono chiamati appoggiature.
ossia: piccola misura o simile di musica sopra un rigo di normali dimensioni che indica un modo
alternativo di suonare qualcosa.
pagina: (a) una facciata del foglio musicale come appare una volta pubblicata. La dimensione della
pagina non è necessariamente la stessa di quella del foglio, poiché è possibile stampare una pagina
piccola su un foglio di carta più grande.
(b) un set di opzioni complete in una finestra (e.g. House Style Regole di Tipografia) alle quali
si accede facendo clic su una scheda o un oggetto in un elenco.
parentesi: (a) la parentesi verticale spessa [ che raggruppa i righi degli strumenti della stessa
famiglia. La parentesi verticale sottile [ che raggruppa gli strumenti suddivisi è una sottoparentesi.
(b) La parentesi orizzontale [ che a volte raggruppa le note in gruppi irregolari.
parte dinamica: vedere parte
parte: la musica di uno o più strumenti estratta da una partitura completa, a volte chiamata parte
strumentale
,
orchestrale
o
bandistica
. I musicisti leggono le parti in modo tale da vedere solo la musica
che devono suonare. Una parte dinamica è una parte memorizzata nello stesso file della partitura
completa e viene aggiornata automaticamente ogni volta che si modifica la partitura. Una parte
estratta è una parte in un file separato dalla partitura che non viene aggiornata automaticamente.
partitura completa: partitura che contiene ogni strumento che suona della musica, contrario
di parte.
partitura trasposta: partitura nella quale la musica di strumenti traspositori non è scritta
all'altezza alla quale essa suona. Una partitura non trasposta viene detta partitura in DO o scritta in
altezza corretta o altezza da concerto.
partitura: qualsiasi documento di notazione musicale; a volte utilizzato in senso lato per indicare
una partitura completa. Vedere partitura completa, parte, partitura trasposta.
passaggio di accollatura: un passaggio selezionato che si estende su tutti i righi nella partitura,
circondato da un riquadro color viola. Le differenze principali tra un passaggio di accollatura e un
passaggio normale sono: copiando un passaggio di accollatura si inserisce nella partitura piuttosto
che sovrascrivere la musica esistente; copiando un passaggio di accollatura si copiano anche oggetti
di accollatura oltre agli oggetti di rigo; e eliminando un passaggio di accollatura si eliminano
le battute stesse, invece di farle diventare battute d'aspetto.
reference.book Page 812 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
813
passaggio: estensione continua di musica lungo un rigo o lungo diversi righi simultanei, che può
essere o meno adiacente verticalmente (ad es., Flauto e Cello in una partitura orchestrale). Nella
forma più semplice, è possibile immaginarlo come un "rettangolo" di musica. Un passaggio può
estendersi su diverse accollature o persino su un'intera partitura. Solitamente i passaggi sono racchiusi
da un riquadro azzurro; esiste inoltre un tipo di passaggio speciale chiamato
passaggio di accollatura
che contiene tutti gli strumenti ed è tracciato con un riquadro viola.
pausa multipla: contrassegno per diverse misure di pausa, utilizzate nelle parti; le pause multiple
più lunghe sono spesso disegnate come numero sopra una H-battuta.
PhotoScore
: programma per la scansione di musica stampata in Sibelius. Ve ne sono due versioni
PhotoScore Lite, incluso con Sibelius; PhotoScore Ultimate con funzioni supplementari e acquistabile
separatamente.
PICT: formato file grafico vettoriale standard Mac.
piè di pagina: testo che appare sulla parte inferiore di ogni pagina di un documento. Vedere
anche intestazione.
pitch bend: in MIDI, effetto di "bending" applicato a un'altezza (in su o in giù), ottenuto azionando
una leva o una ruota oppure inviando un messaggio MIDI di pitch bend.
plug-in: software che può operare all'interno dell'ambiente di un altro software. In Sibelius, un plug-in
è un piccolo programma che aggiunge una funzione supplementare a Sibelius, scritto in linguaggio
di script denominato ManuScript. Il termine "plug-in" viene anche utilizzato spesso per descrivere
strumenti virtuali che possono essere caricati nelle applicazioni host, quale Sibelius.
PNG (Portable Network Graphics): formato file grafico bitmap standard.
posizione panoramica (o panoramica): direzione da sinistra a destra di un suono, specificata
agli scopi della riproduzione stereo.
poster: formato di stampa nella quale coppie di pagine consecutive vengono stampate l'una accanto
all'altra sullo stesso foglio di carta per mostrare come apparirà la partitura finita.
PostScript: formato file grafico vettoriale utilizzato da alcune stampanti laser e dalla maggior parte
di imagesetter. Vedere anche EPS.
predefinita (default): impostazione provvisoria di qualsiasi opzione finché non viene cambiata
dall'utente. Sibelius è progettato in modo da offrire impostazioni predefinite intelligenti, per cui
non sarà necessario variare spesso cose che il programma esegue automaticamente.
program change: messaggio MIDI che consente di cambiare il program number del
canale MIDI.
program number
(o
numero patch
o
numero voce
): numero che specifica il suono di uno strumento
su un dispositivo MIDI. I numeri programma vanno da 0 a 127 o da 1 a 128. Se sono disponibili p
di 128 numeri programma, questi sono raggruppati in banchi supplementari.
programma: un suono (o raccolta di suoni in diversi layer) al quale si accede mediante un singolo
program number.
Proprietà una finestra fluttuante che può essere usata per relgolare le proprietà avanzate di tutti
gli oggetti della partitura.
reference.book Page 813 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
814
proprietà: caratteristiche degli oggetti nella partitura – ad esempio, posizione, comportamento in
riproduzione, tipo di carattere e dimensione e così via – accessibili dalla finestra Proprie.
quaderno di lavoro: foglio di carta con esercizi assegnati allo studente in classe o da eseguire a
casa. In Sibelius il termine viene utilizzato p in generale per qualsiasi cosa venga prodotta con il
Creatore di quaderni di lavoro, che può anche contenere materiali di riferimento, poster, ecc.
regole di tipografia: regole utilizzate per la tipografia musicale. Sibelius incorpora tutte le
regole di tipografia standard, che è possibile scegliere mediante le svariate opzioni disponibili nella
finestra di dialogo House Style Regole di Tipografia e altrove.
ReWire: protocollo software per il trasferimento di dati audio e MIDI tra applicazioni DAW.
richiamo per la concertazione: lettera e/o numero grande, normalmente in riquadro, utilizzato in
lunghe partiture per agevolare la concertazione.
ridurre (o ricomporre): mettere le note di diversi strumenti su uno o due righi, ad es., creare un
accompagnamento o riduzione di tastiera. Contrario di scomporre.
riformattare formattazione.
risoluzione: livello di dettaglio con il quale una pagina viene stampata o sottoposta a scansione,
misurato in dpi; oppure il numero di pixel visualizzato sullo schermo del computer, ad es., 1024 x 768.
riverbero: effetto simile a un'eco sommessa all'interno di una stanza. Stanze di maggiori dimensioni
producono maggiore riverbero. La quantità di riverbero viene spesso specificata dal
tempo di riverbero
,
ossia il tempo necessario al suono per spegnersi (da 60 decibel).
scala di grigi (scansione): gradazioni di grigio, rispetto al colore o al normale bianco e nero.
scansione: (a) ottenere una pagina di musica, testo o grafica con il computer mediante uno scanner.
(b) immagine prodotta dopo che una pagina è stata sottoposta a scansione. In PhotoScore Lite, le
scansioni vengono sempre visualizzate con uno sfondo color cuoio per distinguerle dalla musica
che è stata letta e dalla musica in Sibelius.
scomporre
: suddividere le note di un accordo o passaggio da uno o due righi in un numero maggiore
di righi. Contrario di ridurre.
selezionare: cliccare su un oggetto (o oggetto o passaggio) che si desidera modificare, copiare,
spostare o eliminare, cambiandone così il colore. Il colore indica in quale voce si trova l'oggetto o
se si stratta di un oggetto di accollatura.
selezione
: qualsiasi cosa che venga
selezion
ata. Una
selezione singola
consiste nella selezione di un
solo oggetto; una selezione multipla consiste nella selezione di due o più oggetti. Vedere passaggio
separatori di accollatura: linee diagonali doppie spesse disegnate tra le accollature nelle partiture
di grandi dimensioni per enfatizzare dove si trovano più accollature per pagina.
sequencer: programma di computer progettato principalmente per la registrazione, elaborazione
e riproduzione di musica mediante MIDI. La maggior parte dei sequencer può anche stampare la
notazione con opzioni limitate, ma poiché sono progettati per il MIDI invece che per la notazione,
sono abbastanza diversi dai programmi di notazione musicale. Oltre al MIDI, molti sequencer
consentono di registrare e modificare l'audio (come il canto).
reference.book Page 814 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
815
serif: la punta sugli angoli e in cima alle lettere di determinati tipi di carattere, noti come tipi di
carattere serif. I tipi di carattere serif sono considerati più leggibili rispetto ai caratteri sans serif
per testi molto estesi, come i libri.
set di suoni: la serie completa di suoni disponibile su un dispositivo MIDI o strumento virtuale.
Così Sibelius consente di scegliere tra il set di suoni General MIDI, il set di suoni per Garritan Personal
Orchestra e così via.
sezione
: suddivisione di una partitura, quale un brano di un album o un movimento di una sinfonia.
Le nuove sezione iniziano spesso con un nuovo titolo e con i nomi degli strumenti completi e a volte
i numeri misura ripartono da 1 e i richiami per la concertazione ripartono da A o 1.
simbolo: oggetto di forma fissa che si può collocare ovunque nella partitura; utilizzato per vari oggetti
come ornamenti e simboli di percussione. I simboli sono personalizzabili: può trattarsi di qualsiasi
carattere di qualsiasi tipo di carattere o una combinazione di qualsiasi numero di simboli esistenti.
sintesi: produzione di suoni tramite mezzi matematici.
slider timeline: dispositivo di scorrimento nella finestra Transport che consente di spostare la linea
di riproduzione (e il video) in qualsiasi punto della partitura.
sottoparentesi parentesi.
Sound ID: nome strutturato che descrive un particolare timbro di suono; esempi sono woodwind.
flutes.flute, woodwind.flutes.piccolo.flutter-tongue o strings.violin.ensemble.pizzicato. Una
raccolta di sound ID è chiamata SoundWorld.
soundfont
: raccolta di suoni campionati, solitamente in uno di due formati (SF2 e DLS). Inizialmente
destinato a offrire un modo per cambiare i suoni disponibili selle schede audio di alcuni costruttori, è ora
possibile usare i Soundfont senza disporre di una specifica scheda audio, caricandoli normalmente
in uno strumento virtuale.
SoundWorld: standard progettato da Sibelius Software per sostituire l'insieme confuso di nomi
programma e numeri programma utilizzato dai dispositivi MIDI e dagli strumenti virtuali.
Un SoundWorld è una raccolta di sound ID, organizzata in una struttura ad albero.
spazio: distanza tra due linee di rigo, utilizzato come unità di misura principale nella tipografia
musicale. Ad esempio, i tratti d'unione sono normalmente spessi 0,5 spazi e la dimensione rigo
è di quattro spazi per definizione.
staff: termine inglese per "rigo" (in Inghilterra chiamato anche "stave").
stanghetta iniziale: la stanghetta all'estremità sinistra di ciascuna accollatura che unisce tutti i
righi insieme; le stanghette iniziali vengono aggiunte automaticamente da Sibelius. La stanghetta
iniziale viene normalmente omessa nelle accollature a rigo singolo.
stile di testo: lo stile del testo di ogni parte di testo nella partitura specifica il tipo di carattere, la
dimensione, il posizionamento, ecc. I vari utilizzi del testo adottano stili diversi; ad esempio, le
dinamiche (mp) sono nello stile Expression.
reference.book Page 815 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
816
strumento traspositore: strumento che suona a un'altezza diversa dal modo in cui è stata scritta
la musica, come un clarinetto, un corno o un piccolo. La trasposizione (o "chiave") dello strumento
viene specificata dall'altezza prodotta quando il musicista legge un DO; ad esempio, quando una tromba
"in SIb " legge un DO, produce un SIb.
strumento virtuale: programma che emula il suono di uno strumento reale, sia che si tratti di un
sintetizzatore o di uno strumento analogico, usando in generale campioni o sintesi per produrre
il suono.
strumento: per quanto riguarda Sibelius, è qualsiasi cosa abbia un proprio nome alla sinistra di
un'accollatura, perciò il termine comprende cantanti, nastro elettronico, ecc. Gli strumenti possono
avere più di un rigo (ad es., le tastiere) e possono anche avere più di un musicista (ad es., strumenti
a fiato nella musica orchestrale/bandistica).
SVG (Scalable Vector Graphics) un formato standard di grafica vettoriale.
tablatura(a): tablatura di chitarra (tab) è una notazione nella quale le linee di rigo rappresentano
le corde della chitarra e i numeri tasto indicano dove posizionare le dita.
(b) da non confondere con tab, le schede in alto in una finestra che permettono di scorrere tra
pagine o opzioni diverse. Il Keypad ha anch'esso sei tab per selezionare diversi layout.
testa di nota
: una goccia o altra forma (ad es., una croce o rombo) in una nota o accordo che specifica
l'altezza, il valore nota e a volte la tecnica di esecuzione.
tick: un tick è l'unità di misura più piccola di tempo in Sibelius. Vi sono 256 tick per nota da 1/4
(semiminima).
TIFF (Tagged Image File Format): formato file grafico bitmap standard.
timecode numeri che indicano la posizione temporale in un apartitura o in un video; il timecode
solitamente mostra ore, minuti, secondi e anche decimi di secondo o frame.
tipo carattere testo musicale: tipo di carattere speciale (quale Opus Text) contenente simboli
musicali che ricorrono nel testo, quale mf o q = 60.
tipo di carattere latino (o "Carattere latino") qualsiasi tipo di carattere serif non in corsivo di
peso medio.
tipografia musicale: l'arte della scrittura della notazione musicale, che tratta argomenti, quali il
disegno dei simboli musicali, il posizionamento e la spaziatura delle note e di altri oggetti, il layout
delle pagine e l'uso di particolari tipi di caratteri e dimensioni del testo. Molta (ma non tutta) la
tipografia musicale è stata formulata in regole di tipografia.
traccia l'equivalemte di un rigo in un MIDI file. (i canali MIDI servivano a questo scopo nei
vecchi file MIDI (tipo 0) ma avevano il difetto di essere limitati a 16, mentre il numero di tracce è
illimitato nei file MIDI di tipo 1).
trascrizione: il modo in cui un'altezza viene scritta come nome nota con alterazione. La maggior
parte delle altezze hanno tre ortografie, ad es., Do naturale può anche essere "scritto" come SI# o REbb.
tratti d'unione: linee spesse che collegano gruppi di otto note (crome) e valori di note più brevi.
Tratto d'unione frazionale è un altro termine per codetta.
reference.book Page 816 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Glossario
817
TWAIN: lo standard per le comunicazioni tra i programmi e gli scanner; simile al MIDI.
USB
(Universal Serial Bus): i computer più recenti sono dotati di una o più prese USB, che consentono
il collegamento di una vasta gamma di periferiche hardware, tra cui stampanti e dispositivi MIDI.
uscita (scansione): musica che è stata letta da scansioni.
valore nota: la durata di una singola nota, accordo o pausa, ad es., nota da 1/8 (croma), nota da
1/2 (minima).
velocity: in MIDI, la velocità (e di conseguenza la forza) con la quale si preme un tasto sulla tastiera
MIDI, che determina l'intensità di tale nota. (Il termine è a volte anche usato per descrivere la velocità
con la quale si rilascia un tasto, che controlla la velocità con la quale la nota sfuma.)
voce: serie di note, accordi e pause in successione ritmica su un rigo (a volte nota come "layer" o
più liberamente come "parte" o "linea"). Normalmente vi è solo una voce su un rigo, nel qual caso i
gambi possono essere rivolti verso il basso o verso l'alto in funzione dell'altezza delle note.
Due voci vengono scritte sullo stesso rigo quando occorre mostrare simultaneamente due ritmi
indipendenti. Le voci si distinguono tramite la direzione del gambo – le note della voce 1 hanno i
gambi rivolti verso l'alto, e la voce 2 ha i gambi in basso.
Nella musica per chitarra e (occasionalmente) in quella per tastiera, possono essere usate la terza e
la quarta voce. Anche queste hanno i gambi rivolti verso l'alto e verso il basso.
Quando si seleziona una nota o altro oggetto, il colore della selezione indica in quale voce ci si trova.
volume: in MIDI, l'intensità generale di un canale MIDI, diverso dalla velocity, che determina
l'intensità delle singole note.
VST (Virtual Studio Technology): nome di un formato inventato da Steinberg, per gli strumenti
virtuali e gli effetti. Gli strumenti virtuali e gli effetti VST possono essere eseguiti sia su computer
Windows sia Mac.
zither uno strumento tintinnante a corde a forma di scatola, popolare in Ungheria, poco popolare
altrove. (Non realmente necessario in questo Manuale, ma merita menzione in quanto inizia con la
lettera Z.)
reference.book Page 817 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
reference.book Page 818 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
819
Comandi rapidi da
tastiera
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
Pagina File
Nuovo Ctrl+NN
Apri Ctrl+OO
Chiudi Ctrl+F4 / Ctrl+W W
Chiudi Tutti Ctrl+Alt+WW
Salva Ctrl+SS
Salva con nome Ctrl+Maius+SS
Creazione note
Note Inserimento Note Inserimento Note N N
y / x / e / q / h / w1/2/3/4/5/6 (sul keypad) 1/2/3/4/5/6 (sul keypad)
§ / # / b (attivo/disattivo) 7/8/9 (su tastierino numerico) 7/8/9 (su tastierino numerico)
> . (attivo/disattivo) / * -= / *
Punto ritmico . (punto) . (punto)
Creazione nota A/B/C/D/E/F/G o suonare nota/
accordo sulla tastiera MIDI
A/B/C/D/E/F/G o suonare nota/
accordo sulla tastiera MIDI
Creazione pausa 0 (su tastierino numerico) 0 (su tastierino numerico)
Aggiungi intervallo sopra 1/2/3/4/5/6/7/8/9(tastiera
principale)
1/2/3/4/5/6/7/8/9(tastiera
principale)
Aggiunta intervallo sotto Maius+1/2/3/4/5/6/7/8/
9(tastiera principale)
1/2/3/4/5/6/7/8/9(tastiera
principale)
Aggiunta altezza sopra Maius+A-GA-G
Legatura di valore (on/off) Invio (sul keypad) Invio (sul keypad)
Inizio nuova voce N Alt+2/3/4N 2/3/4
Flexi-time
Flexi-time Ctrl+Maius+FF
Fine Flexi-time Spazio Spazio
Opzioni Flexi-time Ctrl+Maius+OO
Modifica note
Modifica altezza A/B/C/D/E/F/G o suonare nota/
accordo sulla tastiera MIDI
A/B/C/D/E/F/G o suonare nota/
accordo sulla tastiera MIDI
Modifica valore nota: y / x / e / q / h / w; inizio/
fine re-inserimento altezze
1/2/3/4/5/6 (sul keypad) 1/2/3/4/5/6 (sul keypad)
Modifica alterazione: § / # / b (attivo/disattivo) 7/8/9 (sul keypad) 7/8/9 (sul keypad)
Modifica articolazioni: > . (attivo/disattivo) / * - = / *
Trasforma in pausa(e) Canc / Ritorno unitario Canc / Ritorno unitario
Trasforma in pause singole 0 sul primo layout del keypad 0 sul primo layout del keypad
Note Inserimento Note Riscrivi Invio (sulla tastiera principale) Invio (sulla tastiera principale)
Attraversa nota/accordo/pausa sul rigo sopra/
sotto
Ctrl+Maius+//
Testa nota standard Maius+Alt+0 (sulla tastiera
principale)
0 (sulla tastiera principale)
reference.book Page 819 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
820
Cambio testa nota Maius
+
Alt
+
0
/
1
/
2
/
3
… (o due cifre)
 0/1/2/3… (o due cifre)
Tipo di testa nota successiva Maius+==
Tipo di testa nota precedente Maius+
Scambia Voci 1 e 2 Maius+VV
Inserimento Note Inserimento Note
Trasponi
Maius+TT
Inserimento Note Arrangia Arrangia Ctrl+Maius+VV
Finestra Tastiera
Commuta immissione QWERTY Maius+Alt+QQ
Su di un'ottava (in immissione QWERTY) X X
Giù di un'ottava (in immissione QWERTY) ZZ
C (in immissione QWERTY) A A
C# (in immissione QWERTY) WW
D (in immissione QWERTY) S S
Eb (in immissione QWERTY) EE
E (in immissione QWERTY) D D
F (in immissione QWERTY) FF
F# (in immissione QWERTY) T T
G (in immissione QWERTY) GG
Ab (in immissione QWERTY) Y Y
A (in immissione QWERTY) HH
Bb (in immissione QWERTY) U U
B (in immissione QWERTY) JJ
C sopra (in immissione QWERTY) K K
Creazione oggetti
Menu Crea Maius
+
F10
/ clic destro (con niente
selezionato)
Control-clic (con niente selezionato)
Home
Battute
Aggiungi
Aggiungi battuta
alla fine
Ctrl+BB
Home
Battute
Aggiungi
Aggiungi battuta
singola
Ctrl+Maius+BB
Home
Battute
Aggiungi
Aggiungi battute
multiple o irregolari
Alt+BB
Notazioni Comune Chiave Q Q
Testo Simboli Accordo Simbolo Accordo Ctrl+KK
Revisione Commenti Nuovo commento Maius+Alt+CC
Home Strumenti Aggiungi o Elimina II
Home Strumenti Cambia Ctrl+Maius+Alt+II
Notazioni Comune Alterazione in Chiave KK
Notazioni Linee Linea L L
Legatura di portamento S (quindi spazio per estenderlo) S (quindi spazio per estenderlo)
Forcina di crescendo/diminuendo H/Maius+H (quindi spazio per
estenderla)
H
/
H
(quindi
spazio
per estenderla)
Testo Richiami per la Concertazione
Richiamo per la Concertazione
Ctrl+RR
Notazioni Simboli Simbolo Z Z
Notazioni Comune Indicazione Metrica TT
Inserimento Note Terzina Terzina Ctrl+3 (sulla tastiera principale) 3 (sulla tastiera principale)
Altro gruppo irregolare Ctrl+2–9 (sulla tastiera principale) 2–9 (sulla tastiera principale)
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 820 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
821
Creazione testi
Expression Ctrl+EE
Linea di versi 1 Ctrl+LL
Linea di parole 2 Ctrl+Alt+LL
Technique Ctrl+TT
Temp o Ctrl+Alt+TT
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 821 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
822
Modifica testi
Inizio modifica Invio (tastiera principale) / F2 /
doppio-clic
Invio
(tastiera principale) / doppio clic
Fine modifica Esc Esc
Muovi a sinistra/destra di un carattere //
Muovi a sinistra/destra di una scritta Ctrl+//
Muovi a inizio/fine linea Inizio/Fine nessuno
Muovi a inizio/fine testo Ctrl+Inizio/Fine /
Seleziona scritta doppio clic del mouse doppio clic del mouse
Seleziona carattere succ./prec. Maius+//
Seleziona a fine/inizio scritta Ctrl+Maius+//
Seleziona a fine/inizio testo Ctrl+Maius+Inizio/Fine /
Seleziona tutto il testo Ctrl+AA
Elimina carattere prec./succ. Ritorno unitario / Elimina Ritorno unitario
Elimina scritta prec./succ. Ctrl+Ritorno unitario/Elimina -Ritorno unitario/Elimina
Sostituisci testo selezionato digitare il nuovo testo digitare il nuovo testo
Nuovo paragrafo Invio / Enter Invio / Enter
Nuova linea Maiusc-Invio Invio
Grassetto/corsivo/sottolineato attivo/disattivo Ctrl+B/I/UB/I/U
Tipo carattere predefinito Ctrl+Alt+Barra spaziatrice ^-Barra spaziatrice
Avanza alla nota/movimento successivo (parole/
simboli accordo/basso figurato/diteggiatura)
spazio spazio
Trattini alla nota successiva (parole) (trattino) (trattino)
Elisione (parole) _ (trattino inferiore) _ (trattino inferiore)
Spazio non d'interruzione/trattino non d'interruzione
(parole/simboli accordo)
Ctrl+spazio/trattino -spazio/trattino
Menu scritte Maius+F10 / clic destro Control-clic
f / m / /p / r / s / z (testo Expression) Ctrl+F/M/N/P/R/S,
Ctrl+Maius+Z
F/M/N/P/R/S, Z
cresc. / dim. (testo Expression) Ctrl+Maius+C/DC/D
y / x / e / q / h / w / § / # / bCtrl+1/2/3… (sul keypad) 1/2/3… (sul keypad)
à / è / ì / ò / ù Ctrl+Maius+Alt+A/E/I/O/U` seguito da lettera (ad es., `A)
á / é / í / ó / ú Ctrl+Maius+A/E/I/O/UE seguito dalla lettera
ä / ë / ï / ö / ü Alt+numero da Mappa Caratteri U seguito dalla lettera
â / ê / î / ô / û Alt+numero da Mappa Caratteri I seguito dalla lettera
ç / Ç Alt+numero da Mappa Caratteri C / C
Altri caratteri speciali Alt+numero da Mappa Caratteri utilizzare l'utilità Visualizzatore
Tastiera
" / " (virgolette intelligenti) Alt+2 / Maius+Alt+2] / ]
' / ' (virgolette singole rapide) Alt+' / Maius+Alt+' [ / [
… (puntini di sospensione) Alt+0133 (sul keypad) ;
©Ctrl+Maius+CC
| (Paroliere/Titolo/Copyright) Ctrl+Maius+PP
$ (Tempo) Ctrl+Maius+4 ($)4 ($)
Ø (Tempo) Ctrl+0 (zero) 0 (zero)
< / > (in modulazioni metriche) Ctrl+[ / ][ / ]
Diagrammi pedale arpa (testo Technique) Ctrl+Alt+7/8/9/+ (sul keypad) 7/8/9/+ (sul keypad)
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 822 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
823
Tablatura di chitarra
Cambio tasto chitarra 0/1/2/3… (o due cifre sulla tastiera
principale)
0/1/2/3… (o due cifre sulla tastiera
principale)
Muovi a sinistra/destra attraverso la misura //
Muovi in alto/basso di una corda / /
Muovi sulla corda in cima/fondo Ctrl+//
Bending J (quindi spazio per estenderlo) J (quindi spazio per estenderlo)
Prebending / slide / testa nota in parentesi / . (punto) / 1sul secondo layout
del tastierino numerico
* /. (punto) / 1sul secondo layout del
tastierino numerico
Diesis 1/4 di tono (indicato da 0.5)= (sulla tastiera principale) = (sulla tastiera principale)
Riproduzione e video
Riproduci Trasporto Riproduci o Stop Spazio Spazio
Riproduci
Trasporto
Riproduci
Ripetizione
Ctrl+Spazio - Barra spaziatrice
Riproduci
Trasporto
Riproduci
Riproduci
dalla selezione
P P
REW/FF (in incrementi di 0,2 secondi) [ / ][ / ]
Muovi indietro/avanti di un singolo frame Maius-[ / ][ / ]
Stop Esc Esc / .
Riproduci Trasporto Stop Tutte note Off Maius+OO
Sposta linea di riproduzione all'inizio Ctrl+/[
Muovi Linea di riproduzione alla fine Ctrl+]]
Sposta linea di riproduzione alla selezione Y Y
Vai a Linea di riproduzione Maius+YY
Live Playback Ctrl+Maius+Alt+LL
Mixer (mostra/nascondi) M M
Hit Point Maius+Alt+PP
Modifica oggetti
Annulla Ctrl+ZZ
Ripeti Ctrl+YY
Cronologia ripetizioni Ctrl+Maius+ZZ
Cronologia ripetizioni Ctrl+Maius+YY
Taglia Ctrl+XX
Copia Ctrl+CC
Copia nel punto in cui si clicca Alt+clic -clic
Copia nel punto in cui si clicca, collocando la
copia in posizione verticale predefinita
Maius+Alt+clic -clic
Home Cartella Appunti Cattura Idea Maius-II
Home Cartella Appunti Incolla Ctrl+VV
Home
Cartella Appunti
Incolla come guida Ctrl+Maius+Alt+VV
Ripeti (nota/accordo/passaggio/testo/linea/ecc.) R R
Cancella Ritorno unitario / Elimina Ritorno unitario () / Elimina
Home Battute Elimina Ctrl+Ritorno unitario  (Ritorno unitario)
Home Modifica Capovolgi (gambo, legatura,
gruppo irregolare, ecc.)
XX
Voce 1/2/3/4/Tutte le voci Alt+1/2/3/4/5 (sulla tastiera
principale)
1/2/3/4/5 (sulla tastiera
principale)
Home Modifica Mostra o Nascondi Ctrl+Maius+HH
Colore Ctrl+JJ
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 823 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
824
Riapplica colore Ctrl+Maius+JJ
Testo accordo equivalente Ctrl+Maius+KK
Riassegnazione delle voci del diagramma
accordo
Ctrl+Maius+Alt+KK
Navigazione
Seleziona primo oggetto sulla pagina (con niente
selezionato)
Tab Tab
Seleziona oggetto succ./prec. Tab/Maius+Tab Tab/-Tab
Seleziona nota/accordo/pausa prec./succ. //
Seleziona inizio misura prec./succ. Ctrl+//
Seleziona parte di nota/accordo/pausa o fine/centro/
intera linea
Alt+//
Seleziona nota/tremolo/gambo/articolazione sopra/
sotto
accordo
Alt+//
Seleziona nota più vicina nella voce successiva sullo
stesso rigo
Maius+Alt+//
Seleziona nota più alta/più bassa sul rigo successivo Ctrl+Alt+//
Sposta la partitura trascinare Navigatore/foglio trascinare Navigatore/foglio
Vai in su/giù di una schermata PagSu/Giù / o PagSu/Giù
Vai a sinistra/destra di una schermata o pagina Inizio/Fine / () o Inizio/Fine
Vai leggermente su/giù Alt+PagSu/Giù / o PagSu/Giù
Vai leggermente a sinistra/destra Alt+Inizio/Fine / o Inizio/Fine
Vai a inizio/fine pagina Ctrl+PagSu/Giù / o PagSu/Giù
Vai a prima/ultima pagina Ctrl+Inizio/Fine / () o -Inizio/Fine
Vai a inizio selezione Maius+Inizio  o Inizio
Vai a f ine selezione Maius+Fine  o Fine
Home Modifica Vai a Misura Ctrl+Alt+GXG
Home Modifica Vai a Pagina Ctrl+Maius+GG
Zoom avanti/indietro Ctrl+=/ o +/ sul keypad (o clic/
clic destro con lo strumento zoom)
=/ or +/ su tastierino numerico
(o clic/-clic con lo strumento zoom)
Zoom al 100% Ctrl+11
Zoom adatta a pagina Ctrl+00
Spostamento oggetti
Sposta oggetto/i (in incrementi più grandi; valore
predefinito: 1 spazio)
/// (Ctrl+///)/// (///)
Sposta oggetti, scatta a posizioni ideali durante il
movimento
Maius-trascinamento -trascinamento
Sposta rigo/righi in alto/basso (in incrementi più
grandi; valore predefinito: 1 spazio)
Alt+/ (Ctrl+Alt+/) o
trascinamento
/ (/) o
trascinamento
Sposta rigo/righi in alto/basso in modo indipendente
(in incrementi più grandi; valore predefinito: 1 spazio)
Maius+Alt+/ (Ctrl+Maius+
Alt
+
/
) o
Maius
+trascinamento
/ (/) o -
trascinamento
Sposta nota/pausa/alterazione/punto ritmico/fine
legatura (in incrementi più grandi; valore predefinito
:
1 spazio)
Maius+Alt+/
(Ctrl+Maius+Alt+/)
/ (/)
Sposta linea (una delle estremità) o verso alla nota
succ./prec.
spazio/Maius+spazio spazio/-spazio
Selezioni e passaggi multipli
Seleziona misura clic sul rigo (evitando note, ecc.) clic sul rigo (evitando note, ecc.)
Seleziona misura in tutti i righi Ctrl+clic sul rigo -clic sul rigo
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 824 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
825
Seleziona tutte le misure su un rigo (1 accollatura) Doppio-clic sul rigo Doppio-clic sul rigo
Seleziona tutte le misure in tutti i righi (1 accollatura)
Ctrl+doppio clic sul rigo -doppio clic sul rigo
Seleziona tutte le misure rigo in tutta la partitura Triplo clic sul rigo Triplo clic sul rigo
Home Battute Seleziona Battute Ctrl+Alt+AA
Home Seleziona Passaggio Accollatura Maius+Alt+AA
Estendi il passaggio a un oggetto Maius+clic -clic
Estendi il passaggio di una nota/pausa Maius+//
Estendi il passaggio di una misura Ctrl+Maius+//
Estendi il passaggio di un rigo Maius+//
Home Seleziona Tutto (partitura) Ctrl+AA
Seleziona tutte le teste nota nell'accordo (
Seleziona
Ancora)
Ctrl+Maius+A o doppio clic A o doppio clic
Seleziona tutto il testo su rigo nello stesso stile
(Seleziona Ancora)
Ctrl+Maius+AA
Selezione multipla oggetti Maius+trascinamento sul foglio -trascinamento sul foglio
Aggiungi/rimuovi oggetti a/da selezione Ctrl+clic -clic
Home
Cartella Appunti
Seleziona Immagine
Alt+GG
Home Seleziona Nessuno Esc Esc / .
Filtri e Trova
Home Seleziona Avanzato Ctrl+Maius+Alt+FF
Filtro Dinamiche Maius+Alt+DD
Filtro Voce 1/2/3/4Ctrl+Maius+Alt+1/2/3/41/2/3/4
Filtro Nota Alto///Basso o Note singole Ctrl+Alt+1/2/3,
Ctrl+Maius+Alt+B
1/2/3, B
Trova Ctrl+FF
Trova Successivo Ctrl+GG
Layout
Impostazioni Documento Ctrl+DD
Nascondi righi vuoti Ctrl+Maius+Alt+HH
Mostra righi vuoti Ctrl+Maius+Alt+SS
Evidenzia su righi Ctrl+Alt+FF
Interruzione di accollatura attivo/disattivo Invio (sulla tastiera principale) Invio (sulla tastiera principale)
Interruzione di pagina attivo/disattivo Ctrl
+
Invio
(sulla tastiera principale)
- Invio (sulla tastiera principale)
Interruzione di pagina speciale Ctrl+Maius+Invio (sulla tastiera
principale)

-
Invio
(sulla tastiera principale)
Blocca formato Ctrl+Maius+LL
Sblocca formato Ctrl+Maius+UU
Adatta in Accollatura Maius+Alt+MM
Adatta in Pagina Ctrl+Maius+Alt+MM
Allinea in fila/colonna Ctrl+Maius+R/CR/C
Ripristina Spaziatura Note Ctrl+Maius+NN
Ripristina posizione Ctrl+Maius+PP
Ripristina Aspetto Ctrl+Maius+DD
Ripristina posizione partitura Ctrl+Maius+Alt+PP
Ripristina aspetto partitura Ctrl+Maius+Alt+DD
Restringi/espandi spaziatura note (in incrementi
più grandi)
Maius+Alt+/
(Ctrl+Maius+Alt+/)
/ (/)
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 825 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Comandi rapidi da tastiera
826
Uso pause multiple (in Interruzioni
automatiche) attivo/disattivo
Ctrl+Maius+MM
House Style
Regole di Tipografia Ctrl+Maius+EE
Modifica stili di testo Ctrl+Maius+Alt+TT
Opzioni Vista
Panorama Shift-PP
Oggetti nascosti (mostra/nascondi) Maiusc+Alt+HH
Righelli oggetti (mostra/nascondi) Maius+Alt+RR
Righelli rigo (mostra/nascondi) Ctrl+Maius+Alt+RR
Partitura trasposta Ctrl+Maius+TT
Navigator (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+NN
Keypad (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+KK
Tastiera (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+BB
Tastiera chitarra (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+EE
Riproduzione (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+YY
Mixer (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+MM
Idee (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+II
Parti (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+RR
Confronta (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+CC
Video (mostra/nascondi) Ctrl+Alt+VV
Mostra/Nascondi finestre Strumento Ctrl+Alt+XX
Passa da partitura completa a parte W W
Parte successiva Ctrl+#~
Parte precedente Ctrl+Maiusc+#~
Schermo intero Ctrl+U U
Finestre
Proprietà Ctrl+Maiusc+II
Sposta a box prec./succ. nella finestra Tab/Maius-Tab Tab/-Tab
Seleziona elementi consecutivi dall'elenco Maius+clic o trascinamento trascinamento
Seleziona elementi separati dall'elenco Ctrl+clic -clic
OK (o pulsante predefinito) Invio/Enter Invio/Enter
Annulla Esc Esc / .
Layout keypad F7F12 F7F12
Layout successivo tastierino numerico + (su tastierino numerico) + (su tastierino numerico)
Torna al primo layout del keypad F7 / Maius-+– (su keypad) / F7
Modifica menu contestuale Maius+F10 / clic destro su oggetti
selezionati
Control clic su oggetti selezionati
Cambia finestra Alt+Tab ~
Nascondi applicazione nessuno H
Riduci finestra nessuno M
Varie
Manuale operativo di Sibelius F1 ?
Stampa Ctrl+PP
Preferenze Ctrl+, ,
Chiudi/Esci Alt+F4 / Ctrl+QQ
Elemento Comando rapido Windows Comando rapido Mac
reference.book Page 826 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
827
Indice analitico visivo
Notazione base
5.14 Numeri pagina
Segno tempo e metronomo –
5 Scheda Testo
Titolo - 5 Scheda
Testo
Compositore - 5 Scheda
Testo
3.1 Introduzioni
all'inserimento
delle note
Inizio ripetizione -
4.5 Stanghette
Trillo 4.6 Linee
2.7 Misure e
misure di pausa
Linea d'ottava –
4.6 Linee
4.15 Gruppi dei
tratti d'unione
Fermata (pausa) –
4.22 Articolazioni
Accento4.22 Articolazioni
Trasposizionestrumento -
2.4 Strumenti
5.13 Numeri battuta
2.4 Strumenti Battuta d'attacco (upbeat) -
4.3 Tempi in chiave
Expression - 5 Scheda Testo
4.23 Abbellimenti
4.20 Alterazioni
4.8 Legature
di portamento
3.10 Terzine e altri
gruppi irregolari
Due voci - 3.15 Voci
reference.book Page 827 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
828
Notazione avanzata
Cambio strumento -
2.4 Strumenti
Tempi in chiave grandi -
4.3 Tempi in chiave Microtoni -
4.20 Alterazioni
Simboli di conduzione
4.10 Simboli
Forcella di dinamica
esponenziale –
4.10 Simboli
Hauptstimme -
4.6 Linee
Partitura "cut-away" -
2.5 Righi
Tempi in chiave complessi -
4.3 Tempi in chiave
Tratti d'unione piumati -
4.15 Gruppi dei tratti d'unione Segni pedale
4.6 Linee
Gruppi irregolari nidificati –
3.10 Terzine e altri
gruppi irregolari
Notazione in frame -
4.6 Linee
4.28 Tremolo 4.18 Importazione della
grafica
Cluster di nota -
4.10 Simboli
reference.book Page 828 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
829
Corale
Numero di cambio righi
per accollatura –
2.4 Strumenti
Titolo e sotto-titolo – 5 Scheda Testo
Nome del compositore, di solito
maiuscolo – 5 Scheda Testo
Frecce divisione -
4.10 Simboli
Una voce/due voci - 3.15 Voci
Due versi –
5.7 Versi
Riduzione per piano usando il plug-in
Riduci3.20 Plug-in Strumenti di
composizione
Voce tenore che usa la
chiave d'ottava –
4.1 Chiavi
Dinamiche sopra il rigo –
5 Scheda Testo
Modifica delle legature di
portamento per mostrare diversi
contenuti sottostanti –
4.8 Legature di portamento
Elisione delle sillabi –
5.7 Versi
Nomi cantanti, di solito maiuscolo –
2.4 Strumenti
testo Tempo - 5 Scheda Testo
Incipit – 2.5 Righi
reference.book Page 829 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
830
Piano
5.14 Numeri pagina Intestazione -
5 Scheda Testo Rigo extra sopra –
2.5 Righi
Note incrociate sul rigo –
4.16 Posizioni dei
tratti d'unione
Diteggiature –
5.2 Stili di testo
comuni
Mostra lineacondotta
delle parti –
4.6 Linee
Suddivisione degli accordi tra
i righi - 4.16 Posizioni
dei tratti d'unione
Parentesi per mano –
4.6 Linee
Bequadri d'avvertimento -
4.2 Indicazioni di
tonalità
Tratti d'unione non
predefiniti – 4.15 Gruppi
dei tratti d'unione
Segni pedale –
4.6 Linee
Technique - 5.2 Stili
di testo comuni
reference.book Page 830 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
831
Organo
Segni pedale –
4.10 Simboli
Registration in testo Technique –
5.2 Stili di testo comuni
Alterazioni precauzionali
automatiche –4.3 Tempi
in chiave
Linea d'ottava –
4.6 Linee
Tratti di unione incrociati sul
rigo4.16 Posizioni
dei tratti d'unione
Stanghette doppia –
4.5 Stanghette
Cambi di chiave –
4.1 Chiavi
Gruppi irregolari nascosti –
3.10 Terzine e altri
gruppi irregolari
Registration –
5 Scheda Testo
Continuazion
e automatica
Dinamiche tra i righi –
5 Scheda Testo
Tempi in chiave alternati -
4.3 Tempi in chiave
reference.book Page 831 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
832
Fogli di accompagnamento
Concert
Swing
(q
= 200)
Just WaSTin' tIme
"Itchy" Pete Milligan
Dmi
G9
C11(b9)
51.
Am7
Gm/Bb
 
F13
 
2.
9
[A]
D9
  
F13(b9)
Bbaug(,7)
13
C(' 9)
F7sus4
Dm%
G^
17 [B]
Gm(' 9)
C%
F(' 9)
 
F13(b9)
 
Bbaug(,7)
Cm7
21
C(' 9)
F7sus4
F#º
Gm7sus4
Dm%
G^
25
Cm6
F(' 9)
 
Cambio strumento senza chiave o
armatura in chiave – 2.4 Strumenti
Testo nel Nome
strumento in alto a
sinistra stile di testo
Font di testo -
5.6 Modifica stili
di testo
1o finale (misura 1a volta) -
4.6 Linee
Ripetizioni alettate -
4.5 Stanghette
5.8 Simboli
accordo
Righi con stop anticipato -
2.5 Righi
Quattro battute per
accollatura usando le
Interruzioni Automatiche –
7.6 Interruzioni
Stanghetta iniziale su
accollature a rigo singolo -
4.5 Stanghette
5.12 Richiami per la
concertazione
Vibrato -
4.6 Linee
reference.book Page 832 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
833
Jazz
2356
Swing -
6.7 Esecuzione
I numeri misura visualizzati su
ciascuna battuta -
5.13 Numeri battuta
5.12 Richiami per la
concertazione
4.23 Abbellimenti
Marcato ("cappello") –
4.22 Articolazioni
Testo in riquadro per istruzioni
5.1 Lavorare con i testi
4.13 Percussioni
5.8 Simboli accordo
Notazione Slash
4.12 Teste di nota
Forcelle di dinamica -
4.6 Linee
Sordina aperta e chiusa –
4.22 Articolazioni
Partitura trasposta –
5.17 Transposizione
reference.book Page 833 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
834
Notazione per chitarra
Tablatura di chitarra
Andante largo
Numeri corda4.10 Simboli e
4.6 Linee
Testo Tempo -
5 Scheda Testo Sestina – 3.10 Terzine e
altri gruppi irregolari
Tratti d'unione tra le pause -
4.17 Pause con tratti
d'unione e stanghette
Linea con uncino –
4.6 Linee Linea d'arpeggio -
4.21 Arpeggi
Tre voci –
3.15 Voci
°
¢
&##
<>
D
A5 ¯¯¯ D5/F
#
G5
6
6
full
¯¯¯ ¿¿
full
1/2
œ
œ
œœœœœœœœœœœœœœœ œ¿jœjœœœœœœ
œ
œœœœœœœ
10 10 12 10 8 7 8 7
9
7
97 6 6
77 X
912
11
11
10
912
17
17 14
15
14
17
17
Ampio vibrato –
3.8 Notazione e
tablatura per chitarra
Molte linee speciali -
3.8 Notazione e
tablatura per chitarra
5.8 Simboli accordo
Tutti i segni per chitarra
appaiono appropriatamente
sia nei righi di notazione
che di tablatura
Pre-bending -
3.8 Notazione e
tablatura per chitarra
Bending e release -
3.8 Notazione e
tablatura per chitarra
Slide - 3.8 Notazione
e tablatura per chitarra
reference.book Page 834 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
835
Percussioni
Flam di rullante –
4.23 Abbellimenti
Stanghetta di
ripetizione -
4.5 Stanghette
Testo in riquadro -
5 Scheda
Testo
Ripeti ultima battuta -
4.25 Battute di
ripetizione
Due voci -
3.15 Voci
4.10 Simboli
4.6 Linee
Raddoppio strumenti -
2.4 Strumenti
Simboli bacchetta –
4.10 Simboli
Cambio strumento -
2.4 Strumenti
Rullo - 4.28 Tremolo
l.v. Legatura di valore –
4.10 Simboli
Inversione della
direzione del gambo -
4.26 Gambi e
linee aggiuntive
5.12 Richiami per la
concertazione
reference.book Page 835 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico visivo
836
Musica antica
Cambi chiave,
tonalità e tempo in
chiave
Ornamenti –
4.10 Simboli
Ossia –
2.5 Righi
Segni d'archetto –
4.22 Articolazioni
Simbolo alterazione Ficta
4.10 Simboli
Basso figurato –
5.3 Basso figurato e
numeri romani
Parentesi inserite
come testo
Note a dimensione
guida –
2.2 Acciaccature
Nota editoriale a piè di pagina, con note
nel testo – 5 Scheda Testo
Modulazione metrica -
5 Scheda Testo
Righi introduttivi -
2.5 Righi
Legatura di portamento attraversata da
un simbolo di staccato a tacca –
4.6 Linee, 4.10 Simboli
Alterazione a
dimensione nota guida –
4.10 Simboli
reference.book Page 836 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
837
Indice analitico
Numeri
1° e 2° finale, linee di (misure 1° e 2° volta) . . . . . . .364
5e/8ve parallele
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 785
8va . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere linee ottava
A
a tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .460, 601
A4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
abbellimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
alla fine delle battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
dopo i trilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
spaziatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
accel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .600
accelerando
riproduzione di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .365, 600
tratti di unione . . . . . . vedere tratti di unione piumati
accenti i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere tenuto
accento . . . . . . . . .vedere articolazioni, lettere accentate
accento grave . . . . . . . . . . . . . . . .vedere lettere accentate
acciaccature
vedere anche abbellimenti
appoggiature
vedere anche abbellimenti
acciaccature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
accollatura
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
divisa
riunisci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
interruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 702
v. anche interruzioni, accollatura
numero di battute fisso per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
numero fisso di battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 737
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
passaggio
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
rientro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
separatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
spazio vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
vedere anche righi
accollatura righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere accollatura
accompagnamento
genera automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521
v. anche realizzare, ridurre
accordature
chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
accordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
arpeggiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere arpeggio
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
non allineati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
scomponi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
suddivisione degli accordi tra i righi . . . . . . . . . . . 408
vedere anche note, voci
accordi arpeggiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere arpeggio
Adatta ampiezza pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799
Adatta in Accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
Adatta in Pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
aftertouch
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
aggiungi
alterazioni precauzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
archi
diteggiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
diteggiatura
ottoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
diteggiatura archi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
diteggiatura ottoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
legature ai versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
nomi nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 541
numeri strofa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543
partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
pedali arpa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
simboli accordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
sol-fa tonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
Aggiungi dinamiche da Live Playback, plug-in . . . . . 539
Aggiungi nomi note alle teste di nota . . . . . . . . . . . . . 230
Aggiungi parentesi a Reprise Script, plug-in . . . . . . . 539
Aggiungi simboli accordo capotasto, plug-in . . . . . . 519
aggiunta
alterazioni a tutte le note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
alterazioni a tutte le note diesis e bemolle . . . . . . . 319
ficta sopra la nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
gradi di scala schenkeriana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
modello di batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
aiuto
errori MMSYSTEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 572
il video non funziona a schermo intero . . . . . . . . . 632
impostazione della risoluzione schermo ideale . . 154
la stampa a doppia facciata blocca la stampante . . 87
le ripetizioni non vengono riprodotte . . . . . . . . . . 624
manuale operativo su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
musica tagliata ai bordi durante la stampa . . . . . . . 87
note sospese in riproduzione . . . . . . . . . . . . .329, 558
partiture aperte nel programma errato . . . . . . . . . 141
pubblicazione in Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
reference.book Page 837 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
838
punti interrogativi rossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
suggerimenti su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
v. anche menu Aiuto
allegato
controlla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 782
nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .715
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 801
visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .715
allinea
oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714
versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544
Allinea in colonna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714
Allinea in fila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714
allineamento
righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687
alterati
unisoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
alterazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .418
aggiungi alle note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421
con parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
con parentesi quadre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
digitazione nel testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
doppio diesis/bemolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
editoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319, 420
ficta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
microtonali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383, 420
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
riproduzione delle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .422
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
ortografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
ortografia di (Flexi-time) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
piccole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
precauzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
aggiungi automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
ridenominazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
semplifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319, 421
sopra le note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
spelling delle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .421
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
su note legate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
su ogni nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
unisoni alterati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
alterazioni con parentesi quadre . . . . . . . . . . . . . . . . 419
alterazioni editoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
alterazioni precauzionali vedere precauzionali, alterazi-
oni
alternare gli strumenti . . . . . vedere strumenti, doppiati
altezza
mappatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
modifica senza cambio ritmo . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
registrazione trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
rendere costante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
unisono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere unisoni
vedere anche nota
altezza reale . . . . . . . . . . . . . . . vedere partiture trasposte
altezza reale . . . . . . . vedere trasposizione delle partiture
altezza scritta . . . . . . . . . . . . . . vedere partiture trasposte
ametrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere ritmo libero
anacrusi . . . . . . . . . . . vedere battute, d'attacco (upbeat)
analisi
confronto di righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
funzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467
intervallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
motivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
notazione gradi di scala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
numeri romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 466
Schenkeriana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
analisi funzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467
angolo
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
Annulla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
anteprima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
apice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478
apostrofo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere virgolette
app Avid Scorch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29, 34
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
appoggiature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
appunti
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
aprire. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v. anche importare
arancione . . . . . . . . . . vedere Differenza tra le parti, voci
archetto giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazioni
archetto su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazioni
ARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 656
armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262, 388
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 602, 641
arpa
diagrammi pedali
aggiungi automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
controllo pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
arpeggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232, 262
arpeggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
v. anche linee
Arrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Modifica stili Arrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
arrangiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
articolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327, 426
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
invertire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 426
jazz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
personalizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
sopra il rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
reference.book Page 838 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
839
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
sulle pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 426
sulle stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
ASIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .568, 654
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
aspetto scrap-book . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
associazione file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
attacco . . . . . . . . . . . . . vedere battute, d'attacco (upbeat)
Audio Unit
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
Audio Units . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
aumenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
automatiche, interruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .697
Autore, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
Avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
B
B4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
Backstage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
backup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
balkan . . . . . . . . . . . . . . vedere tratti d'unione, tablatura
banchi
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
Banda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
banda di ottoni . . . . . . . . . . . . . . vedere musica da banda
bandierine
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
banjo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
v. anche diagrammi accordo, tablatura chitarra
Barra di accesso rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Barra di accesso veloce
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
barra di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .791, 799
barra H
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
barre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
basso continuo . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere basso figurato
basso figurato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
batti tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedereLive Tempo
battito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
battuta
vai alla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 534
battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
aggiunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
d’attacco (upbeat) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
numerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 534
divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211, 360
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
eliminazione del solo contenuto . . . . . . . . . . . . . . . 208
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
integrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
lunghezza, cambiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
mantieni insieme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
numerazione . . . . . . . . . . . . . . .vedere numeri battuta
numerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere passaggi
numerazione battute ripetute . . . . . . . . . . . . .436, 546
numero fisso per accollatura . . . . . . . . . . . . . . 231, 712
rimisurare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .364, 435
unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
battute d'aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707
cancella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 708
divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 708
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707
mostra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 708
ridimensiona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 709
stile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 709
battute d'attacco (upbeat) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
battute di pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
doppia nota intera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
battute di ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
simbolo ripetizione ultima battuta . . . . . . . . . . . . . 382
simbolo ripetizione ultime due battute . . . . . . . . . 382
battute irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
bemolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418
bending . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259, 434
release . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
unisono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
bending all’unisono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
bequadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418
Blocca formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
blu . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere voci, selezioni e passaggi
breve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere valori delle note
bus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere bus effetti
C
C, partiture in . . . . . vedere trasposizione delle partiture
cadenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Calcola statistiche, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
cambi controllo
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
cambi di programma
v. anche numeri di programma
cambi programma
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
Cambia dinamiche, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544
cambio programma e cambio banco . . . . . . . . . . . . . 666
campane a mano
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
reference.book Page 839 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
840
campione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
Campo sonoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581
canali
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
cancella sfondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
cancellavedere cancella sfondo, ossia, code, incipit, righi
cantare . . . . . . . . . . . . vedere parole, coro, musica corale
canzoni regolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . vederecanto libero
capotasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
"cappello" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vederearticolazioni
carattere
jolly . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
carattere romano
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
caratteri
accentati . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere lettere accentate
speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455, 822
caratteri speciali. . . . . . . . . . . . . . vedere lettere accentate
CD
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
cedilla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere lettere accentate
cesura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
cesura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere cesura, tablatura
chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
d'ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
precauzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
chitarra
abbassamento leva vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
accordature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
accordi step-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
arpeggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
battito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
bending . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
bending all'unisono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
bending e release . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
capotasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
corde stoppate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
diagrammi di scala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 523
diteggiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
finestra tastiera chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
hammer-on . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277, 285
pennata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
pennata di tremolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
pick scrape . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
pop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
pre-bending . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
pre-bending e release . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
pull-off . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
rake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
riempi box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 628
scoop leva vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
shake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
slap . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
slide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
trilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
chitarra basso vedere diagrammi accordo, tablatura chi-
tarra
chitarra elettrica . vedere diagrammi accordo, tablatura
chitarra
circonflesso . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere lettere accentate
cirillico, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
citazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere virgolette
classifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere partitura
Classroom Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
click metronomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287, 572
v. anche click
cluster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383, 384
cluster di nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226, 625
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 715
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
testo tra i righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
collisioni
tra il testo e le note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
trova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 691
v. anche scrittura musicale
colore
carta e sfondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326, 802
v. anche evidenziare
colori
di selezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Comandi rapidi da tastiera
Funzioni didattiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Funzioni notebook (laptop) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
comandi rapidi da tastiera . . . . . . . . . . . . . . 10, 147, 149
differenze Windows/Mac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
personalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
ripristino valori predefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
commenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 767
stile di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 767
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 801
complessi
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Compositore, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
compressori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 652
Concerto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
reference.book Page 840 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
841
condivisione
audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30, 34
pubblicazione online . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34, 113
video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
configurazione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
configurazione di riproduzione . .vedere configurazione
configurazione MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Confronta finestra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 776
consigli rapidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
contrappunto
specie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 784
su un rigo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere voci
controller (MIDI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 664
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
controllo
5e/8ve parallele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 785
allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 782
arresti multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 786
chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
intervallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
pedali arpa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
pizzicato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
prova di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
sillabazione delle parole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 786
stanghette di ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
Controllo classe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 772
conversione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
tempo semplice in tempo composto . . . . . . . . . . . 326
conversione file . . . . vedere importazione, esportazione
conversione Finale . . vedere importazione, esportazione
Converti cartella di file MIDI, plug-in . . . . . . . . . . . . 228
Converti cartella di file MusicXML, plug-in . . . . . . . 228
Converti cartella di partiture in file grafici, plug-in . 228
Converti cartella di partiture in file MIDI, plug-in . . 228
Converti cartella di partiture in pagine web, plug-in 229
convertire
cartelle di file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere plug-in
v. anche importare, esportare
copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
articolazioni e legature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
da una partitura all'altra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
layout della parte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 754
voci5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
copia blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere passaggi
copia multipla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
passaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
selezioni multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
singolo oggetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
copiare
più oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere multicopia
corde stoppate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
coreano, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
corsivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedi testo
Cosa è dove? Plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 788
Creatore Quaderno di Lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
creazione
battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
oggetti con il mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
v. anche in nome dell'oggetto da creare, inserimento
crescendo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
riproduzione su note tenute . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
vedere anche forcine
croma . . . . . . . . . vedere valori delle note, tratti d'unione
cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . 210, 241, 243, 245, 255, 295
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
segue l’inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95, 449
cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere cursore mouse
D
D.C. (da capo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
D.S. (dal segno) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
DAW
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
decrescendo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere diminuendo
delay . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 652
diacritico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere lettere accentate
diatonica
trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
diatonico
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
dieresi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere lettere accentate
diesis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418
differences in parts . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 752
differenze nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Digital Audio Workstation
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
Dimensione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799
dimensione del punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481
dimensione in punti
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
dimensione pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
dimensione rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .193, 711
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
dimensioni vedere dimensioni pagina, dimensioni foglio,
dimensioni testo, dimensioni rigo
dimensioni foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80, 677
A3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
A4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
A5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
B4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
B5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
reference.book Page 841 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
842
Banda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Concerto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
consigliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 679
Executive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Folio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Inno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Legal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Letter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Ottavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Parte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Quarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Statement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
Tabloid . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
crescendo
vedere anche forcine
diminuendo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
riproduzione su note tenute . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
diminuisci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
dinamica
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
dinamiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368, 459
aggiungi automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
cambia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
tra righi di tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
v. anche Expression, Live Playback, forcine
dischi . . . .vedere backup, file, caricamento, salvataggio
dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dispositivi MIDI
disposizione batteria . . . . . . . . . . . . . vedere percussioni
distorsione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 652
diteggiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
aggiungere velocemente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 540
archi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
ottoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539
reimpostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
divertente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154, 264, 527, 634
divisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
dizionario di riproduzione . . . .vedere sottoriproduzione
doit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
domande. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere aiuto
doppi-stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
double-sided printing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
dpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
drag (rudimento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
Draw Free Rhythm Barline plug-in . . . . . . . . . . . . . . 323
driver scanner
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
drum roll . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396
duine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
durata della partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 637
DXi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
E
EastWest Quantum Leap Symphonic Orchestra . . . 650
effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567, 651
bus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
effetti modulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 652
elaborazione di massa
stampa parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 748
elaborazione in massa
plug-ins . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
elementi singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere voci
elemento
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
eliminazione
parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 749
selettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
v. anche in nome dell'oggetto da eliminare
elisioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493, 822
ensemble
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
errori MMSYSTEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 572
errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere aiuto
esecuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere riproduzione
esecuzione,dizionario . . . . . . . . . . . . vedere riproduzione
esempi musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
v. anche file immagine
esporta
versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
Esporta cartella di partiture in una versione precedente.
228
Esporta ogni rigo come audio, plug-in . . . . . . . . . . . 229
Esporta ogni rigo come plug-in audio . . . . . . . . . . . . . .89
Esporta selezione come plug-in partitura . . . . . . . . . . .79
Esportare ogni strumento come MIDI . . . . . . . . . . . 229
esportazione
app Avid Scorch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
elementi grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
esempi musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
file MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
file MusicXML . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
foglio manoscritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
grafica
file BMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
file EPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
file PDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
file PNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
file TIFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
tramite appunti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94
immagini
file SVG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
reference.book Page 842 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
843
in versioni precedenti di Sibelius . . . . . . . . . .103, 228
pagine web Scorch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
registro delle versioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 774
stili house . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 728
Espressivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101, 582, 604
Estendi linea d'accordo . . . . . . . . . . . . . . vedere arpeggio
estratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere esempi musicali
Estratto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
estrazione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
musicisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 763
parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761
Evidenzia su righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 688
evidenziazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 769
evidenziazioni
rimuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
EWQLSO . .vedere EastWest Quantum Leap Symphonic
Orchestra
Executive . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
Expression, testo
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
EZ-Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
F
Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 35
fader
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
vedere anche Mixer
fall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
famiglie
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
musica "fasola" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
feel ritmico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605
fermata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
sopra una stanghetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
ficta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
vedere anche alterazioni
file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
AIFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
apertura
file Mac in Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
aprire
v. anche importare
audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
backup automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
condivisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
file AIFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
file WAV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
invio tramite e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
salvataggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
salvataggio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
File AIFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
file audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 634
condivisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
esporta
separatamente per ogni rigo . . . . . . . . . . . . . . . . 229
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
importazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 634
File BMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
file BMP
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
File EMF
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
file EPS
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 807
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
file grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
importazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413
file info . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
File MIDI
conversione in audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
file MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
conversione in audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
esportare ogni strumento separatamente . . . . . . . 229
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
importazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
scaricamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
file PDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 748
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
lettura con PhotoScore Lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
File PNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
file PNG
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
file PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
File TIFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
file TIFF
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
File WAV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
file
salvataggio
v. anche esportazione
v. anche esportazione, importazione, partiture
filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
rapidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
finali
multipli . . . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
finali . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
fine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
finestra di dialogo
reference.book Page 843 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
844
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10, 808
Opzioni motore audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 568
Finestra di dialogo Filtro avanzato . . . . . . . . . . . . . . . 217
Finestra Tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
finestra Tastiera chitarra
chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
flam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
inserimento in due strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . 290
pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
registrazione altezza trasposta . . . . . . . . . . . . . . . . 292
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
fogli di accompagnamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 832
stanghette iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 360
foglio
manoscritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
scelta di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
foglio d'esame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
foglio di test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Folio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
font
changing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .479
consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
dimensione del punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481
mancanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 553
sans serif . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
serif . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
font PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere font
Font Reprise . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .727
font TrueType . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere font
font Type 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere font
footers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .463
forcine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere formattazione
formato concertina . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere affiancato
formato orizzontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 679
formato verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 679
formattazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
frame rate
v. anche timecode
frecce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
Funzioni didattiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
G
galleria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
gambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410, 438
attraverso il rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
direzione forzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
inverti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
su righi a linea singola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
sulla linea centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
gambo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Audio Unit
gambo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere audio, esporta
ganci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere parentesi
gancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere coda
Garritan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 656
Garritan Personal Orchestra . . . . . . . . . . . . . . . . 650, 656
giapponese, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
giro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 641
giustifica
righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
giustificato
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Modifica stili di testo
giustificazione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
glissando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 602
GM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere General MIDI
GPO . . . . . . . . . . . . .vedere Garritan Personal Orchestra
gradi di scala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
grafica
bitmap . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97
gran pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere pausa generale
grassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedi testo
greco, testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
gruppi di note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere passaggi
gruppi irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
accorciamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
aggiungi note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
allungamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
cambia rapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
combinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
impostazioni predefinite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
in file MIDI importati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
in Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
nascosti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
rapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Regole di tipografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
rimozione delle note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
sopra le stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
reference.book Page 844 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
845
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
trasformazione note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .335, 403
unità di durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
gruppi movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353
gruppo
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
H
hammer-on . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
Hauptstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
H-bar
vedere anche multipause
hiding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .348
hit point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 637
aggiunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 638
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 638
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639
house style
importazione
in una cartella di partiture . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
House Style menu
Note Spacing Rule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .730
HTML . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
I
ID suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 672
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
idee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
cattura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
IME. . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Input Method Editor 455
immagini
v. anche esportare, importare
immissione . . . . . . . . . . . . vedere creazione, inserimento
implosione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere riduzione
Importa House Style in una cartella di partiture . . . . 229
importazione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
file grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413
file MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
file MusicXML . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
house style
plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
musica in documenti Word . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
stili house . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 729
imposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Imposta segno di metronomo, plug-in . . . . . . . .233, 634
Impostazioni Documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 677
in Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
in riquadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
incipit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194, 226
incolla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
in un'altra voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
indentazione
accollature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
indicazioni di cortesia .vedere indicazioni precauzionali
indicazioni di tempo
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600
indicazioni di tonalità
cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347
enarmoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 755
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
precauzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
individua
collisioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 691
Info partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 552
informazioni catalogo vedere partiture, informazioni su
Inkpen2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
Inkpen2 font . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 727
Input Method Editor (Editor metodi inserimento) . 455
insegnamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
inserimento
alfabetico
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
con chitarra MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
con il mouse
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
conversione file. . . . . . . . . . . . . vedere conversione file
in tempo reale
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
in voci multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295
inserimento alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
inserimento con il mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
inserimento con la tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
inserimento Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
inserimento step-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
simboli accordo
tramite digitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499
tramite tastiera MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 500
step-time
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
tablatura chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
tramite microfono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
v. anche in nome dell'oggetto da creare, inserimento
reference.book Page 845 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
846
inserimento alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
inserimento con i tasti . . . vedere inserimento alfabetico
inserimento con la tastiera . . vedere inserimento Flexi-
time, step-time
inserimento in tempo reale
v. anche Flexi-time
inserimento MIDI input . . . . . . . . . . . vedere Flexi-time
inserimento mouse
disattivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242
inserimento step-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
inserimento tablatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
inserimento versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487
inserire . . . . . . vedere crea menu, inserimento, passaggi
installazione
tipi carattere musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
integrazione
battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211, 232
interfaccia MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
interlinea
vedere anche spazio tra le linee
intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere valori delle note
interruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 701
accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 702
automatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 697
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
di accollatura
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
pagina
automatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 697
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
Interruzioni automatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231, 713
intervalli
numeri battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
intervallo
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
intestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
Inverti
v. anche Modifica menu, inverti
inverti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
inverti voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
invio di file tramite e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
invio tramite e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
iPad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
J
jazz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
bend . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
doit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
fall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
flip . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
plop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
scoop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
shake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
smear . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
turn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
joining
scores . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
jolly . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549
K
keyswitch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 649
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
Kirschennoten . . . . . . . . . . . . . . . . vedere unisoni alterati
L
l’istesso tempo . . . . . . . . . . vedere modulazioni metriche
La pagina Notazione presenta le seguenti opzioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
laissez vibrer tie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
laptop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere notebook
legatura "lasciar suonare"vedere lasciar suonare legatura
lasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
latenza
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
layout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711, 754
allineamento righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687
automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 697
dimensione pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
dimensione rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
interruzioni di accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 702
interruzioni di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 702
Rendi Layout Uniforme, plug-in . . . . . . . . . . . . . . 231
rendi uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
spaziatura verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
visualizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 705
v. anche scrittura musicale
Layout magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 690
layout tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Layout, menu
Interruzione, sottomenu
Interruzione Accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . 701
Interruzione di Pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 701
layout, tastierino . . . . . . . . . . . . vedere Tastierino, layout
Legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
legare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere legature
legatura "lasciar vibrare". vedere lasciar vibrare legatura
legature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440
copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
corrispondenza substrato versi . . . . . . . . . . . . . . . 542
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
laissez vibrer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
sui versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
legature . vedere tratti d'unione, legature di portamento,
legature di valore
reference.book Page 846 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
847
legature di portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
a forma di S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375
magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
non-magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
puntate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 608
tratteggiate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
legature di portamento multiarco vedere legature di por-
tamento, a forma di S
legature di portamento non magnetiche . . . . . . . . . . 376
legature di valore
in battute di 2º finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
laissez vibrer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
nella musica arpeggiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
lenzuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere affiancato
Letter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
lettere accentate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .455, 822
Lettore di Sibelius . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 643
lettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .811, 813
lettura
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
linea di copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
linea di musica . . . . . . . . . . . . . . .vedere accollature, voci
linea di riproduzione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
seguito durante la riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . 144
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
linea verde . . . . . . . . . . . . . . vedere linea di riproduzione
linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
1° e 2° finale (misure 1° e 2° volta) . . . . . . . . . . . . . 625
8va . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere linea ottava
chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
misura note guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 378
ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere linee ottava
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
tratteggiate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
linee addizionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439
regolazione spessore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
linee aggiuntive
evita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
linee all'ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere linea ottava
linee d'estensione . . . . . . . . . . . .vedere righe delle parole
linee di parola
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
linee griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .154, 714
lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Linguaggio ManuScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
lingue straniere . . . . . . . . . . . . . .vedere lettere accentate
Live Playback . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 591
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
di Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Live Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 583
livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 738
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
lunga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere valori delle note
lunghe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere valori delle note
M
magnetiche
legature di portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
magnetici
gruppi irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
magnetico
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
mandolino vedere diagramma accordi, tablatura chitarra
maniglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
marcato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazioni
Marcatura Groovy Music, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . 230
margini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87, 711
cambio a metà partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 704
pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 678
rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 680
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
margini di pagina
cambio a metà partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 704
margini di rigo
cambio a metà partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 704
margini pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 678
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
margini rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 680
MAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
Mensurstriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
menu comandi rapidi
v. anche menu testuale
menu contestuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 454
menu di scelta rapida
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
menu Layout
sottomenu Interruzione
Dividi accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .626, 754
menu Plug-in
sottomenu Prova di lettura
Controlla pizzicati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781
menu Riproduci
Live Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 588
messaggi d’avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
messaggi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .292, 572
aftertouch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
reference.book Page 847 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
848
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
modulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 671
panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 670
pedale sustain . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 670
pitch bend . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 668
portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
registrazione in Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
sintassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665
volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
messaggi system exclusive (SYSEX) . . . . . . . . . . . . . 671
metriche
simultanee . . . . . . . . . vedere tempi in chiave multipli
mezzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere valori delle note
Microsoft Word . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
microtoni
vedere anche alterazioni, microtonali
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
MIDI
chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808, 811
dispositivi di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 559
inserimento in tempo reale . . . . . . . vedere Flexi-time
inserimento step-time . vedere inserimento step-time
MIDI messages . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .664
Mighty Mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 791
Miroslav Philharmonik . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 650
misura di ripetizione . . . . . vedere battute di ripetizione
Misure
d’attacco (upbeat) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
misure
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 806
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
ridimensionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
ripetizione
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
salta su riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 628
spazio vuoto prima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere battute
Mixer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573
controllo vis tastiera MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
strisce bus effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 579
strisce gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 578
strisce rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 574
strisce strumento virtuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 578
striscia traccia clic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 577
striscia volume master . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 580
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 803
modelli di batteria
aggiunta automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
modifica . . vedere modificare, cambiare Modifica menu
Modifica dei quaderni di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Modifica plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Modifica Stili di Testo
pagina Bordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
pagina Posizione Orizzontale . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
pagina Posizione Verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
pagina Ripeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
Modifica Stili di testo
scheda Font . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481
scheda Indentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
Modifica stili di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 479
Modifica, menu
Selezione, sottomenu
Seleziona Altro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504
modulazioni metriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600
modulo sonoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere MIDI
mordente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 641
riproduzione di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 621
Mostra finestra rintraccia Plug-in . . . . . . . . . . . . . . . 139
mouse
utilizzando il pulsante della rotellina . . . . . . . . . . 791
movimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
numera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
multipause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Pause multiple
multiple
copie, plug-in di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
indicazioni di tonalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
porzioni di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453
posizioni del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
selezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
multipli
arresti
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 786
lettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
tempi in chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353, 355
battute d'aspetto
mostra numeri battuta . . . vedere numeri battuta 709
music fonts . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
musica aleatoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
musica antica
ficta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
simbolo tacca staccato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
musica anticav. anche stanghette, incipit, basso figurato,
chiavi
musica corale
frecce divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
segni di respiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
simboli divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
Musica eccentrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
reference.book Page 848 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
849
musica per organo
simboli pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
musica sacra per arpa . . . . . . . . . . . vedere note stilizzate
musica scritta a mano . vedere house style, font Inkpen2
musica volale . . . . . . vedere coro, musica corale, parole
MusicXML . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50, 102
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
muto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460
simbolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
N
Nachschlag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere ornamenti
nascondi
righi a metà di un'accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
Navigatore
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 803
Nebenstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
Neuratron
AudioScore Lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
PhotoScore Lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
nomi accordo . . . . . . . . . . . . . . . . vederesimboli accordo
nomi strumento
a inizio accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .188, 470
cambia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 468
in nuove sezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 470
stili consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 469
Non mostrare più questo messaggio . . . . . . . . . . . . . . 146
nota
adesiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 767
fantasma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
notazione bacchetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
notazione bacchetta Kodály . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
notazione batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere batteria
notazione di batteria . . . . . . . . . . . . . . vedere percussioni
notazione in frame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
notazione sol-fa
aggiungi automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
gambo
vedere anche gambi
note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Aggiungi nomi note, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . 541
cluster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
colorazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .326, 802
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
durate in riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 608
filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
fittizie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
fuori estensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256, 802
grandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
in parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243, 324
nel testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
non allineate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .224, 299
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
ombreggiate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
piccole . . . . . . . . . . . vedere notete guida, abbellimenti
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
regola posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
reinserimento altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
rimozione sovrapposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
ripeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
scomponi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
senza gambo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
silenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
sospese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 558
spaziatura
v. anche scrittura musicale
spaziatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
stilizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere note stilizzate
trasformazione in tablatura chitarra . . . . . . . . . . . 254
unisoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere unisoni
note a piè di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 463
note fittizie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
Note francesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere ornamenti
note grandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
note guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .166, 170
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
nascoste nella partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
prova di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 783
stile testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Suggerisci posizioni note guida, plug-in . . . . . . . . 233
note legate
alterazioni su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
combinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
note ombreggiate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
note piccole . . . . . . . . . . .vedere abbellimenti, note guida
note senza testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
note silenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
note stilizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .326, 390
notebook
accesso alle funzioni del tastierino numerico . . . . 240
NoteOff
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
NoteOn
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
filtri
vedere anche effetti
note
vedere anche teste di nota
ritmo
vedere anche valori delle note
reference.book Page 849 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
850
Numera battute, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 546
Numera movimenti, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
numerazione
battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 436, 528
pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535
numeri battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 528
all’inizio di un’accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 530
allineamento sopra le stanghette . . . . . . . . . . . . . . 530
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 532
nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 534
nelle ripetizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 531
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 532
selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 531
sotto il rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 530
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 532
stile di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 530
su battute d'aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
numeri pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 537, 758
numeri patch . . . . . . . . . . . . . vedere numeri programma
numeri programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
numeri romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465, 466
numero misure
vista su ogni misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
O
occultamento
messaggi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 671
oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
righi vuoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
OCR
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
vedere anche scansione
oggetti
accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 716
allineamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 716
seleziona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere selezioni
oggetti del rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 716
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 811
oggetti grigi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere nascondere
oggetti nascosti
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
Optical
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
legature di valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
spaziatura note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
tratti di unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
Opus Metronome, font . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
Opzioni
Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
originale
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
orizzontale
collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 715
offset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 732
pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 791
posizione del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
spaziatura note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
orizzontali
tratti di unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
ornamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382, 384
bending (tablatura chitarra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 641
trilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
ortografia
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
ossia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
ottava
chiavi di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364, 384
ottava . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere linee ottava
Ottimizza spaziatura righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 685
P
P.G. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere pausa generale
pagina
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
inizio con pagina sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 537
interruzioni . . . . . . . . . . . . vedere interruzioni, pagina
numeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535
numero fisso di battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
v. anche Impostazioni documento, dimensioni pagina,
dimensioni foglio
pagina-girare . . . . . . . . . . . . . vedere interruzioni, pagina
pagine
titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681
vuote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681, 702
pagine vuote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681, 702
aggiungere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681
eliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681, 682
Pagine web
Scorch, esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
pagine web
creazione in massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
pagine Web Scorch
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
posizione pan
reference.book Page 850 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
851
v. anche messaggi MIDI
pannello timeline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 795
Panorama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .696, 791, 792
parentesi
per doppi stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
per musica di tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
parentesi graffa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
parentesi graffe
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
parentesi quadra
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
parentesi quadre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
parole
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
ottimizzazione spaziatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 733
sillabazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 786
parole (cantare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere versi
parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 747
copia layout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 754
definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
differenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 749
estrazione musicisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .762, 763
in trasposizioni diverse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 755
note guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
numerazione pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .537, 758
per singoli musicisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 763
parti dinamiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 747
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
v. anche parti
parti orchestrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere parti
parti strumentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere parti
partitura
informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
partitura completa
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
partiture
aggiunta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
anteprima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
calcolo durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 637
confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 778
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
in C . . . . . . . . . . . vedere trasposizione delle partiture
informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
v. anche file, partiture di esempio
partiture "cut-away" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
partiture esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere partiture
passa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere ripetizioni
passaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159, 161
accollatura
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
passaggio
di accollatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
patch
MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere numeri programma
patch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere numeri programma
pausa generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
pausa intera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
pausa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere fermata
pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
combinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
dimensione note guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
divisione di pause di note da 1/4 . . . . . . . . . . . . . . 330
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
gambi su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
non allineate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
plug-in Rimuovi pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
puntate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
raggruppamento in movimenti . . . . . . . . . . . .353, 399
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
tratti di unione tra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
v. anche misure di pausa, multipause
pause multiple
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
v. anche Diagrammi pedale arpa, messaggi MIDI
pedaling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
pedice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478
pennata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazioni
percussion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
percussioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .190, 432
drum map . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
riproduzione trillo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
teste di nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388
PhotoScore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
piano
duetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
finestra Tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
tratti d'unione . . vedere tratti d'unione, incrociati sul
rigo
v. anche strumenti a tastiera
pick scrape . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
pick-up (upbeat), misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
piè di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
pincé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
pitch bend . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 668
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
reference.book Page 851 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
852
pizzicato
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 597
plainchant . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .355, 358
plop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
Plug-in
Accorcia gruppo irregolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
Adatta selezione a tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Aggiungi alterazioni a tutte le note . . . . . . . . . . . . 319
Aggiungi alterazioni a tutte le note diesis e bemolle . .
319
Aggiungi armonia semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Aggiungi cambi Continuous Control . . . . . . . . . . 640
Aggiungi ficta sopra la nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
Aggiungi gradi di scala schenkeriana . . . . . . . . . . 779
Aggiungi modello di batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
Aggiungi note al gruppo irregolare . . . . . . . . . . . . 334
Allunga gruppo irregolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Altezze casuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Applica note stilizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Aumenta intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Cambia punto di divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
Cambia rapporto gruppo irregolare . . . . . . . . . . . 334
Colora altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Colori note Boomwhackers . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
Combina note legate e pause . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
Confronta righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
Controlla allegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 782
Controlla contrappunti di prima specie . . . . . . . . 784
Controlla ridondanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 787
Copia articolazioni e legature . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
Dimezza valori note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Diminuisci intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Dividi o unisci gruppi irregolari . . . . . . . . . . . . . . 335
Dividi pause di note da 1/4 puntate . . . . . . . . . . . . 330
Duplica nei righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567
Incolla nella voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
Inserisci note o pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Inverti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Mappatura altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Matrice 12 toni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
Mescola altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Mostra campane a mano richieste . . . . . . . . . . . . . 325
Preferenze gruppo irregolare . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
Raddoppia valori note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Retrocedi altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Retrocedi ritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
Retrocedi ritmi e altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Rimozione di legature aperte problematiche . . . . 329
Rimuovi note all’unisono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
Rimuovi note dal gruppo irregolare . . . . . . . . . . . 335
Rimuovi note sovrapposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Rimuovi pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Rinomina bemolle come diesis . . . . . . . . . . . . . . . 319
Rinomina diesis come bemolle . . . . . . . . . . . . . . . 319
Riordina swing scritto completamente . . . . . . . . . 330
Riproduzione armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 641
Riscrivi esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Ruota ritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Ruota ritmi e altezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
Semplifica alterazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
Sposta su altro rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Strummer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
Trasforma in gruppo irregolare . . . . . . . . . . . . . . . 334
Trova intervallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
Trova motivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
plug-in. . . . . . . . . . . . . .v. anche strumenti virtuali, effetti
Plug-in Aggiungi diteggiatura alle note . . . . . . . . . . 540
Plug-in Dividi durate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 328
plug-in Dolet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere MusicXML
Plug-in Notazione numerale Nashville . . . . . . . . . . . 521
Plug-in registrazioni di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Plug-in Ridimensiona misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Plug-ins, menu
Altro, sottomenu
Suggerisci posizioni note guida . . . . . . . . . . . . . 233
poliritmie vedere tempi in chiave multipli, gruppi irrego-
lari
pop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
port de voix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
Portable Network Graphics . . . . . . . . . . . vedere file PNG
portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
messaggi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 602
posizionamento
note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere note
predefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 734
posizione
linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere linee
testo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedi testo
posizione di pan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 670
posizione panoramica
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
poster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
pre-bending . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
e release . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
predefinite
posizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 734
cambio oggetti esistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 736
predefinito
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
preferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
altre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
dispositivi d’ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
diteggiatura tablatura chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . 256
file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
idee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174, 175, 177
reference.book Page 852 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
853
impostazioni timeline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 797
impostazioni visive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Incolla come guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
inserimento note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
menu contestuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 454
menu e comandi rapidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
posizione partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
salvataggio ed esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
tipi carattere musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 742
tipi di carattere equivalenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 553
trame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Preferenze, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
prima misura . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
prima specie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 784
prima volta . . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
primari
tratti di unione
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
primo finale . . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
principale
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
printing
double-sided . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
Pro Tools . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 661
problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere aiuto
programmi
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813
prolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .813, 814
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Pannello Proprietà
pull-off . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
punti
doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243, 246
punti divisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere tremolo
punti interrogativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
puntini
di sospensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 822
puntino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere punto ritmico
punto . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere staccato, punto ritmico
punto coronato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere fermata
punto d'inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere cursore.
punto di divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
cambia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .331, 332
punto ritmico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .418, 425
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
Q
quaderno di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .191, 232
aggiungere il proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
quadre
v. anche parentesi quadre
quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
quarti di tono
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
vedere anche alterazioni, microtonali
Quarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
quarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere valori delle note
Quick Look . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
QuickTime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632
quintine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
R
raddoppio strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
rake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
rall. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere rit.
range
note fuori. . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere note fuori range
recitativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356
recupero file . . . . vedere auto-salvataggio, auto-backup
registrare, tempo reale . . . . . . . . . . . . . . vedere Flexi-time
registrazione
altezza di trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
su CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88, 90
v. anche Flexi-time
regola spaziatura note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
v. anche scrittura musicale
Regole di Tipografia
alterazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
articolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 428
chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345
parentesi quadre e graffe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 417
tratti di unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
Regole di tipografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 728
abbellimenti e note guida . . . . . . . . . . . . . . . . 171, 432
arpeggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
articolazioni jazz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
battute d'aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 709
chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 516
forcine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369
gambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439
gruppi irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
indicazioni di tonalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350
legature di portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
legature di valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
linee addizionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439
numeri battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 530
richiami per la concertazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 527
righi e accollature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
separatori di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
simboli accordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .506, 516
stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361
tempi in chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
reference.book Page 853 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
854
Regole tipografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 741
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
spaziatura note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
tablatura chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
v. anche scrittura musicale
Reimposta spaziatura note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .730
Rendi Layout Uniforme, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Reprise Tipo di carattere . . . . . . . . . . . . . . . 485, 527, 539
rettangolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
ReWire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 661
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
richiami per la concertazione . . . . . . . . . . . 482, 484, 716
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 527
Regole di tipografia, opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 527
riduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
riempi box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 628
riformattare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere formattare
riformattazione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
righe di testo . . . . . . . . . . . . . . . vedere righe delle parole
righe melisma . . . . . . . . . . . . . . vedere righe delle parole
righelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 801
unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
musicisti
vedere anche strumenti, righi
righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
accordi divisi tra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
allineamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687
allineati a sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779
crea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
elimina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Evidenzia su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 688
introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195, 628
mostra vuoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
nascondi vuoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
occultamento a metà di un rigo . . . . . . . . . . . . . . . 193
ossia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
piccoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
rimuovere spazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
ripristina spaziatura predefinita . . . . . . . . . . . . . . 687
selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 686
spaziatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 683
spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 686
stop anticipati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
tacitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581
unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
vista nomi righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 800
righi introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
vedere anche incipit
rigo grande . . . . . . . . . . . . . . . vedere strumenti a tastiera
rigo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere righi
Rimisurare la musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
Rimuovi tutte le evidenziazioni, plug-in . . . . . . . . . . 232
Ripeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
ripeti battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435
numerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 436
ripetizioni alettate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
ripetizione battute . . . . . . . vedere battute di ripetizione
ripetizione segni. . . . . . . . . . vedere battute di ripetizione
ripetizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 624
al coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
D.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
D.S. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
da capo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
dal segno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
fine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
linee di 1° e 2° finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 625
misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
numeri battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 531
stanghette di ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 625
ripetizioni alettate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
Riposiziona testo, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
Ripristina aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713
Ripristina aspetto partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714
Ripristina gruppi tratti di unione . . . . . . . . . . . . . . . . 401
Ripristina posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713
Ripristina posizione partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713
Ripristina Spaziatura Note . . . . . . . . . . . . . . . . . 163, 729
riproduci note durante la modifica . . . . . . . . . . 276, 558
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 557
cresc./dim. sulle note tenute . . . . . . . . . . . . . . . . . . 598
di misure di ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
dinamiche tra righi di tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . 609
dinamiche. . . . . . . . vedere Testo Espressione, forcine
dizionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 597, 611
durate note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 608
Espressivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 604
forcine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere forcine
legature di portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 608
legature di valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
Live Playback . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 591
livello di zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
miglioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 582
ornamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere trilli, plug-in
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
quarti di tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 642
ripetizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 624
riproduzione delle note durante la modifica . . . . 558
riverbero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere riverbero
Rubato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605
salta misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 628
swing. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere swing
reference.book Page 854 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
855
tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600
velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600
riquadri accordo . . . . . . . . . . . . . . vederesimboli accordo
riquadri, chitarra . . . . . . . . . . . . . . vederesimboli accordi
riquadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
riquadro di selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
riquadroFont mancanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 553
risoluzione
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . vedere aiuto
rit.
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
ritmi contrametrici . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
ritmi irrazionali. . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
ritmi puntati . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere punto ritmico
ritmo
aumenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
barre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
diminuisci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
ritmo libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
riverbero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 607, 652
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
rosso vedere note fuori estensione, attaccatura, linea di
riproduzione
Rotate Pitches plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317
rotellina del mouse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799
RTAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
Rubato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605
rudimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
ruff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
rullata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .396, 445
v. anche tremolo, trilli
rullata (z su gambo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .396, 445
rullo, tamburi . . . . . . . . . . . . . . . . .v. anche tremolo, trilli
S
salva
versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
salvare
alberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
salvataggio
automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
cambio posizione predefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
versioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 771
v. anche auto-backup, auto-salvataggio, esportazione
Sblocca formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 712
scala di grigi
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
Scalable Vector Graphics. . . . . . . . . . . . . . . . . vedere SVG
scale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
diagrammi per chitarra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 523
Scale e Arpeggi, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
scaricamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Schermo intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 804
scomponi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
scoop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
Score Exchange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 113
scrittura musicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 721
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
seconda misura . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
Seconda Scuola Viennese
Hauptstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
Nebenstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
simboli accento e atonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
Sprechstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
seconda volta . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
secondo finale . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
segni d'avvertimento
. . vedere alterazioni, chiavi, tonalità, tempi in
chiave
segni di archetto .vedere articolazioni, legature di porta-
mento
segni di frase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere legature
segni di metronomo
crea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .597, 600
segni di respiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
segni di taglio
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
segno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 626
segno di metronomo
imposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
selezione
vedere anche filtri, selezioni
battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
dinamiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
legature di portamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
selezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
singole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
semi-gambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gambi
semiminima . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere valori delle note
senza testa
note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
septuplet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
sequencer
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814
serif
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
serrato . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazione, forcina
sestina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
reference.book Page 855 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
856
set di batteria (batteria) . . . . . . . . . . . vedere percussioni
set di suoni
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
set suoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 672
sextuplet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere gruppi irregolari
sezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227, 701
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
shake . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262, 384, 433
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380
blu chiaro sopra le battute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 705
campane a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
composti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
jazz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
simboli accordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .498
aggiungi automaticamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
allineamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 805
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 509
numeri romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 466
Riassegnazione delle voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 502
riproduzione di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521
transposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .502
trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274, 503
Simboli accordo come frazioni, plug-in . . . . . . . . . . 520
simboli accordo pop . . . . . . . . . . vedere simboli accordo
simboli di conduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 383
simboli lead sheet . . . . . . . . . . . . vedere simboli accordo
simbolo
di copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 822
Simple Entry. . . . . . . . . . . . vedere inserimento alfabetico
sintesi
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
slap . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
slash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .329
slide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
slider timeline
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
smear . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
SMF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere file MIDI
SMPTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
sol-fa tonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
Sonivox Symphonic Orchestra . . . . . . . . . . . . . . . . . . 650
sopracciglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere legatura
sostenuto i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere tenuto
sottolineato (testo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
sottoparentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
sottostrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere parole
SoundCloud . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 36
soundfont . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 660
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
SoundWorld . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 672
SoundWorld™
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
sovraincisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
spartito digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 108
spaziatura
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
orizzontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 730
v. anche scrittura musicale
spaziatura linee
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
specie contrappunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 784
Spotlight . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Sprechstimme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
staccato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere articolazioni
stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
2 in alto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
Adatta al foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
bordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
copie multiple . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86
da Scorch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
doppia facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
evidenziazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 770
fattore di scala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
libretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
oggetti nascosti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
opzioni menu Vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
poster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
segni di taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
tutte le partiture in una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . .86
stampa a doppia facciata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
Stampa di copie multiple, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . .86
stampa duplex . . . . . . . . . .vedere stampa su due facciate
stampante speciale
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
Standard MIDI Files (SMF) . . . . . . . . . . vedere file MIDI
stanghetta
d'accollatura . . . . . . . . . . . . vedere stanghette, iniziale
stanghetta d'accollatura . . . . . vedere stanghette, iniziale
stanghetta iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226, 360
stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
alettate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
altro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
corte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
finali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226, 360
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
inserire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
invisibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
musica antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
personalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203, 359
ripeti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358, 625
reference.book Page 856 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
857
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
solo su alcuni righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 360
spesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
sposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
tratti di unione attraverso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403
unioni tra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
statistiche
calcola per una cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
per una partitura . . . . . . . . . . . . . vedere info partitura
righi
vedere anche strumenti, rigo
stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 575
stili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 726
Arrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
v. anche house style, modifica stili di testo, modifica
stili arrangiamento, regole tipografia
stili house . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 726
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 809
esportazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 728
esportazione dalle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 755
importazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 729
strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196, 816
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
estensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
modifica dell’ordine nella partitura . . . . . . . . . . . . 183
raddoppio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
scelta dei suoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 566
selezione in tutta la partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .185, 347, 349
trasporto enarmonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
trasposizione
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
v. anche righi
strumenti a tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
dinamiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382
strumenti virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 649
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
Suggerimenti su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Suggerimenti tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
suona al passaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 627
SVG
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
Svolgi simboli accordo, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . 521
swing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 605
scritto completamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
T
tablatura vedere tablatura per chitarra, tablatura per liu-
to
tablatura chitarra
abbassamento leva vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
accordature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
creazione di uno strumento con tablatura . . . . . . 254
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
opzioni di diteggiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
personalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263, 264
trasformazione in notazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
tablatura per liuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
ritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Tabloid . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere dimensioni foglio
tacet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 700
tacita
righi nel Mixer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 581
tap points . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 586
Tapspace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 650
Tasti rapidi . . . . . . . . vedere Comandi rapidi da tastiera
tasti rapidi, tastiera . . vedere comandi rapidi da tastiera
tastiera (MIDI)
USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Tastierino
layout
primo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .418, 425
quarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
quinto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433
secondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .243, 246, 431
sesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .418, 420
terzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 803
Tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 810
se la tastiera non ha tastierino numerico . . . . . . . . 240
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Tastierino
Tavolozza caratteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
TDM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
Technique, testo
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
tempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere indicazioni metriche
tempi in chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
alternati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
composti
gruppi di pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
conversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
gruppi di tratti di unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
gruppi movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353
multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
template
quderni di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
reference.book Page 857 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
858
v. anche foglio manoscritto
tempo
impostazione battendo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
lettura finestra Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 635
tempo battito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
tempo composto
gruppi di pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
tempo comune . . . . . . . . . . vedere indicazioni metriche
Tempo I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460
tempo semplice
conversione in tempo composto . . . . . . . . . . . . . . 326
tenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46, 428
terza misura . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
terzine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
v. anche gruppi irregolari
terzo finale . . . . . . . . . . . . vedere primo e secondo finale
teste di nota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388
dimensioni miste in un accordo . . . . . . . . . . . . . . 390
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 397
più grande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
più piccola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
tasto slash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389
teste nota
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
X (tablatura chitarra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
angolato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
cirillico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
copia tra programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 451
copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
coreano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
corsivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
crea note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
di Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 716
digitazione alterazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
giapponese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
grassetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
greco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
in più posizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
in riquadro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
in scritture complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
indentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 483
intestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
jolly . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549
menu contestuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 449
metodo inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
misura note guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
modifica stile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
nomi strumento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 468
numeri romani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
occultamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
piè di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
Proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
riposiziona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547
ripristina aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
ripristina posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 451
semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
sottolineato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
stili
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 479
stili testo . . . . . . . . vedere modifica stili di testo, font
stili nelle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 753
timecode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639
tra i righi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
trova e sostituisci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
vedere anche parole
testo Expression . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 459
testo semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
testo Technique . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460
Testo Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460
tilde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665
timecode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 635
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
durata partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 637
frame per secondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 636
inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 637
lettura finestra Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 635
notazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 636
stile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639
tipi di carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380
tipi di carattere musicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380, 387
Tipo di carattere
Adobe Type 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Chaconne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
di testo musicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 741
Franck . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Ghent . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Helsinki . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Jazz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Maestro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
musicali
installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
November . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
OpenType . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Partita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Petrucci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Piu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Reprise Stamp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 727
Reprise Title . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 727
sans serif
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 808
Sonata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Susato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
reference.book Page 858 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
859
Swing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
Tamburo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 740
TrueType . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Tipo di carattere OpenType . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 743
Tipo di carattereOpus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .459, 726
Title text . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .462
titoli pagine
cancellare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 682
titolo pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 681
tonalità
v. anche trasposizione
tonalità atonale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
tonalità in chiave . . . . . . . .vedere indicazioni di tonalità
traccia
clic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 572
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
trame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
transposzione
per tonalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
trascrizione
v. anche alterazioni, trascrizione delle
trascrizione enarmonica . . vedere alterazioni, ortografia
trascrizione . . . . . . . . . . . vedere alterazioni, trascrizione
trasparenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
trasporto
strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
trasposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
altezza
registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
diatonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
linee 8va . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere linee ottava
modale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 755
partiture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 812
per mezzo tono (semitono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
per ottave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
simboli accordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .274, 502
strumenti
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
tutte le note in una singola altezza . . . . . . . . . . . . . 329
tratti d'unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 816
secondo i versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 548
tratti d'unione . vedere tratti d'unione, incrociati sul rigo
tratti d'unione tra righi diversi
vedere anche tratti d'unione, incrociati sul rigo
Tratti d’unione parole tradizionali, plug-in . . . . . . . . 548
tratti di unione
a ventaglio . . . . . . . . .vedere tratti di unione, piumati
angolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
attraverso interruzioni di accollatura . . . . . . . . . . . 403
attraverso interruzioni di pagina . . . . . . . . . . . . . . 403
attraverso le stanghette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403
cambio raggruppamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 353
gambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
incrociati sul rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 407
invertire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 407
linea tratto di unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
modifica individuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
orizzontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
piumati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
ripristina gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
rivoltare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 407
secondari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
sottogruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
splayed . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
tra le note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
tra le pause . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
tratti di unione a ventaglio . vedere tratti di unione piu-
mati
tratti di unione incrociati sul rigo . . . . . . . . . . . . . . . . 407
accordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
tratti di unione piumati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
tratti di unione primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
tratti di unione secondari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
tratti di unione splayed . vedere tratti di unione piumati
trattini
all’inizio delle accollature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 495
consenti spazio supplementare . . . . . . . . . . . . . . . . 495
tremoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444
pennata (chitarra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
uso di un trillo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599
tremolo
scrivere completo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 328
trilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599
seguiti da abbellimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
Trova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
trova
intervalli di note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
motivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 780
testo e sostituisci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
tunings
changing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Tutte le note Off . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 558
TWAIN
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
U
umlaut . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .vedere lettere accentate
Unicode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32, 455
unione
reference.book Page 859 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
860
gruppi irregolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
unisci
partitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
unisoni
rimozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333
unisoni alterati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
USB
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
uscita
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
V
V.S. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 699
vai a
pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 538
vai alla
battuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 534
valori delle note
dividere secondo la divisione in misure . . . . . . . . 328
valori nota
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
dimezzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
raddoppio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
variazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
VDL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Virtual Drumline
velocità
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
fotogrammi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
velocità di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600
verde . . . . . . . . . . . . . . vedere voci, linea di riproduzione
Verifica aggiornamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
verificher . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487
aggiungi legature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 542
allinea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544, 714
da un file di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 490
elisioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493
esporta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545
font consigliati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487
numeri strofa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543
selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
tratti d'unione per corrispondenza al substrato . 548
versioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 771
confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 776
modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 773
salvataggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 771
vista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 772
verso subito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere V.S.
verticale
collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 716
pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 791
posizione del testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
spaziatura rigo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 711
vibrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
abbassamento leva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
scoop leva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
aggiungere un video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
condivisione sul Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
formati file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
impostare il livello di volume del video . . . . . . . . 631
impostare le dimensioni della finestra Video . . . 631
inizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 633
modalità schermo intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632
mostrare e nascondere nella finestra Video . . . . . 631
rimuovere un video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
trasparenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632
Windows Media e QuickTime . . . . . . . . . . . . . . . . 632
video digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 630
Vienna Symphonic Library . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 650
viola . . . . . . . . . . . . . vedere voci, passaggi di accollatura
virgole invertite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere virgolette
virgole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere slash
virgolette . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere caratteri, speciali
Virgolette intelligenti, plug-in . . . . . . . . . . . . . . . . . . 548
virgolette rapide . . . . . . . . . . . . vedere caratteri, speciali
Virtual Drumline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 650
voci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
battuta di pausa, creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295
definiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
divisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
incrocio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
legature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609
nascondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
pulsanti Tastierino numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
registrazione in Flexi-time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
voci (cantanti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere coro, parole
volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 575, 669
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
master . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 580
modifica volume master . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 580
VSL . . . . . . . . . . . . . . .vedere Vienna Symphonic Library
VST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570
W
whammy bar . . . . . . . . . . . . . . . . vedere leva del tremolo
Windows Media . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632
Word . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vedere Microsoft Word
reference.book Page 860 Monday, April 28, 2014 4:40 PM
Indice analitico
861
Y
YouTube . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 35
Z
z sul gambo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 445
zither
definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817
zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799
durante la riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
livello predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
reference.book Page 861 Monday, April 28, 2014 4:40 PM

Navigation menu