HP Stampante Design Jet 500 Guida Di Riferimento Per L'utente Bpp03222
User Manual: HP Stampante HP DesignJet 500 -Guida di riferimento per l'utente
Open the PDF directly: View PDF .
Page Count: 234
Download | ![]() |
Open PDF In Browser | View PDF |
Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Introduzione La Guida di riferimento dell'utente contiene informazioni sul funzionamento della stampante di Dimensioni D/A1 o Dimensioni A0+/E+ HP DesignJet 500. La scheda di introduzione tratta i seguenti argomenti: • Uso della guida Informazioni sull'utilizzo della guida. Vengono fornite informazioni su come e quando utilizzare la guida e vengono descritte le funzioni dei tasti di navigazione. • Introduzione alle stampanti HP DesignJet Una breve panoramica della stampante. Contiene informazioni sulle caratteristiche della stampante e sugli accessori inclusi. • Vista frontale della stampante Contiene una vista della parte anteriore della stampante, nella quale è indicata la posizione delle parti di ricambio della stampante. • Connessioni della stampante Illustra tutte le connessioni: connessioni di alimentazione interfaccia parallela, USB e interfaccia di rete opzionale. Introduzione Uso della guida Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Uso della guida Gli argomenti della Guida di riferimento per l'utente forniscono spiegazioni relative alle pubblicazioni associate e indicano la fonte di qualsiasi altro materiale riguardante la stampante. • Come utilizzare questa guida Spiega come utilizzare e consultare la Guida di riferimento per l'utente. • Informazioni correlate Contiene le pubblicazioni e le informazioni disponibili relative alla stampante. Introduzione Uso della guida Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Come utilizzare questa guida Questa Guida di riferimento per l'utente spiega dettagliatamente come utilizzare le stampanti Dimensioni D/A1 e Dimensioni A0+/E+ HP DesignJet 500. La guida è concepita come manuale di riferimento dettagliato per l'utilizzo della stampante. Per un riferimento quotidiano consultare la Guida tascabile, collocata sul lato destro della stampante. Le “schede” Nella parte iniziale della guida vi sono sette “schede”. Ogni scheda contiene informazioni relative alla stampante. La prima pagina di ogni scheda riepiloga le informazioni che verranno fornite e le istruzioni su come reperire le informazioni correlate. I pulsanti Per consultare la Guida di riferimento per l'utente utilizzare i pulsanti disponibili su entrambi i lati dello schermo. Vedere Guida di riferimento per l'utente Consultazione. Animazione In alcuni casi, la procedura da eseguire viene illustrata per mezzo di una sequenza animata. Per avviare l'animazione, fare clic su questo pulsante. Argomenti correlati Introduzione Uso della guida Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Altro Vista frontale della stampante Indice Connessioni della stampante Informazioni correlate • Poster di impostazione Informazioni dettagliate sulla preparazione della stampante per l'uso (fornite con la stampante). • La Guida tascabile Informazioni necessarie per il funzionamento quotidiano della stampante, ad esempio il caricamento della carta o la sostituzione dei rifornimenti di inchiostro (fornite con la stampante e inserite nello slot sul lato destro della stampante). • Il Poster di reimballaggio Istruzioni dettagliate sul reimballaggio della stampante nella confezione originale (disponibile al sito www.hp.com/go/designjet). • Posizione della Guida tascabile Pagina Web Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo: www.hp.com/go/designjet. Introduzione Uso della guida Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Guida di riferimento per l'utente Consultazione I pulsanti disponibili su entrambi i lati dello schermo consentono di spostarsi rapidamente attraverso questo documento. Home Per tornare alla schermata introduttiva di Uso della stampante, fare clic su Home. Per uscire da questo documento e chiudere l'applicazione Acrobat Reader, fare clic su Esci. Indietro Per ripetere il percorso in senso inverso all'interno di questo documento, fare clic su Indietro. Per stampare le pagine documento, fare clic su Stampa. Pagina precedente Per spostarsi alla pagina precedente, fare clic su Pagina precedente. Per spostarsi alla pagina successiva, fare clic su Pagina successiva. del Esci Stampa Pagina successiva Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Introduzione alle stampanti HP DesignJet • Funzioni principali della stampante Panoramica generale sulle principali funzioni della stampante. • Rifornimenti di inchiostro HP Descrizione del Rifornimenti di inchiostro HP per la stampante. • Risoluzione di stampa Specifiche della risoluzione di stampa per la stampante. • Supporti Descrizione dei diversi tipi di supporti disponibili per la stampante. • Interfaccia utente Descrizione dell'interfaccia utente della stampante. • Memoria Informazioni dettagliate sulla memoria interna e sulle opzioni di memorizzazione disponibili con la stampante. • Driver Informazioni dettagliate sui driver forniti con la stampante. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Funzioni principali della stampante Il sistema di stampa HP DesignJet 500 è concepito per singoli utenti o piccoli gruppi di lavoro nel campo dell'architettura, dell'ingegneria edile e del disegno meccanico CAD. Per ampliare le soluzioni di stampa, HP offre inoltre una vasta gamma di supporti, inclusa la Carta Patinata Pesante HP con output fotografico resistente allo scolorimento e la Carta Fotografica extra-lucida HP per stampe di lunga durata e alta qualità che consentono di ottenere risultati professionali. Il programma HP Complementary Media offre inoltre agli utenti una vasta gamma di opzioni e flessibilità nella scelta dei supporti. La stampante HP DesignJet 500 viene fornita in due dimensioni: Dimensioni A0+/E+ modelli (1066,8 mm) e Dimensioni D/A1 (609,6 mm). Entrambi i modelli dispongono della funzione di caricamento del rotolo. Il modello Dimensioni A0+/E+ dispone anche di gambe di sostegno e di un raccoglitore del supporto. • Massima qualità di stampa fotografica ed eccellente qualità del tratto: La stampante HP DesignJet 500 garantisce la massima qualità del tratto con una risoluzione effettiva di 1200x600 dpi, utilizzando la tecnologia di stratificazione del colore HP che, su carta patinata, consente la stratificazione di più gocce di inchiostro colorato in una singola goccia. L'eccellente qualità del tratto si ottiene grazie ai 304 ugelli di ogni testina di stampa da 12,7 mm, che emettono minuscole gocce d'inchiostro di colore nero da 18 picoliter e gocce di inchiostro a colori da 4 picoliter, ideali per le applicazioni nel settore dell'ingegneria e dell'architettura. La stampante HP DesignJet 500 garantisce inoltre una qualità di stampa eccellente per rendering e fotografie, caratterizzate da tonalità uniformi e passaggi omogenei. Altro… Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante • Funzionamento senza operatore: Il sistema di stampa HP DesignJet 500 include un sistema di rifornimento inchiostro modulare con una cartuccia da 69 cc di capacità, testine di lunga durata, almeno per dieci cartucce di inchiostro nero e sei cartucce a colori, a seconda dell'uso. Il sistema modulare consente agli utenti di sostituire separatamente i rifornimenti di inchiostro a seconda delle necessità e fornisce inoltre l'allineamento, il taglio e la raccolta automatica dei fogli stampati nel raccoglitore del supporto. In questo modo la stampa viene eseguita anche in assenza dell'operatore. Inoltre, la stampante HP DesignJet 500 dispone di chip "intelligenti" integrati in ogni singola testina e cartuccia di stampa, che avvertono l'utente quando è necessario sostituire la testina e controllano continuamente i livelli di inchiostro. • Facilità d'uso: Il sistema di stampa HP DesignJet 500 è una soluzione efficace e immediata che fornisce all'utente tutti gli strumenti necessari per installare e utilizzare la stampante. La stampante HP DesignJet 500 è provvista di pannello di controllo per la semplice consultazione, il rapido caricamento dei supporti e driver di facile installazione. • Materiale di stampa HP Premium: Il sistema di stampa HP DesignJet 500 Dimensioni A0+/E+ e Dimensioni D/A1 consente l'uso di una vasta gamma di supporti del rotolo e fogli da 609,6 mm (Dimensioni D/A1) a 1066,8 mm (Dimensioni A0+/E+) di larghezza, inclusi Carta Poster Satinata HP, Carta Fotografica extra-lucida HP e Carta Patinata Pesante HP. Inoltre, la stampante HP DesignJet 500 accetta anche una vasta gamma di supporti per le applicazioni tecniche. • Programma Complementary Media (CMP): Questo programma consente ai clienti HP un incremento di attività tramite l'offerta di materiale di stampa di terze parti per garantire la massima flessibilità della stampante HP DesignJet e le migliori soluzioni di stampa. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Rifornimenti di inchiostro HP I Rifornimenti di inchiostro HP per la stampante contengono due componenti: le testine di stampa e le cartucce di inchiostro. La stampante HP DesignJet 500 utilizza i seguenti Rifornimenti di inchiostro HP: • Le cartucce d'inchiostro nero sono Rifornimento N. 10 HP. • Le cartucce d'inchiostro ciano, magenta e giallo sono Rifornimento N. 82 HP. • Tutte le testine di stampa sono Rifornimento N. 11 HP. Ogni testina di stampa termica a getto di inchiostro a 600 dpi applica sulla carta migliaia di gocce di inchiostro. La stampante riempie automaticamente la testina durante la stampa, consentendo una stampa continua e ininterrotta. L'inchiostro viene fornito a ciascuna testina di stampa da una diversa cartuccia di inchiostro di grande capacità. Per ulteriori informazioni, consultare l'opuscolo fornito con le testine di stampa e Tempi di stampa per la qualità di stampa selezionata. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Pannello frontale Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet ✔ Opzioni della stampante Altro Vista frontale della stampante Indice Connessioni della stampante Risoluzione di stampa La stampante HP DesignJet 500 fornisce due diverse modalità di stampa che modificano la risoluzione di ciascuna modalità di qualità. Queste diverse modalità di stampa sono ottimizzate per: Disegno/testo lineare o immagini. È possibile scegliere fra tre diversi livelli di qualità di stampa per ogni modalità: Migliore, Normale o Bozza, utilizzando il software o il pannello frontale della stampante. Selezionando la modalità Migliore, si dispone di un'ulteriore selezione per fornire il massimo dettaglio nell'immagine stampata, aumentando la risoluzione predefinita per il lavoro di stampa. Impostazione della qualità di stampa Ottimizzata per disegno/testo lineare Ottimizzata per le immagini Risoluzione in dpi Risoluzione in dpi Rendering Mezzatinta Rendering Mezzatinta Bozza 300x300 600x300 150x150 600x300 Normale 600x600 600x600 300x300 600x600 Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Pannello frontale Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Impostazione della qualità di stampa Altro Vista frontale della stampante Indice Connessioni della stampante Ottimizzata per disegno/testo lineare Ottimizzata per le immagini Risoluzione in dpi Risoluzione in dpi Rendering Migliore (predefinita) ✔ Opzioni della stampante 600x600 Mezzatinta Rendering Mezzatinta 600x600 600x600 600x600 Migliore (massimo dettaglio) 600x600 1200x600 600x600 1200x600 Migliore (massimo dettaglio) 600x600 1200x600 1200x1200 2400x1200a a. Solo carta lucida per foto Utilizzare la modalità Bozza per ottenere bozze di stampa alla massima velocità La modalità Normale consente di ottimizzare la migliore qualità del tratto con la massima velocità Scegliere la modalità Migliore per ottenere la qualità migliore per le immagini e le riproduzioni Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Pannello frontale ✔ Altro Vista frontale della stampante Indice Connessioni della stampante Supporti È possibile stampare su supporti del rotolo o su fogli fino a 1066,8 mm di larghezza con la stampante Dimensioni A0+/E+ HP DesignJet 500 e fino a 609,6 mm con il modello Dimensioni D/A1. I seguenti tipi di supporti possono essere utilizzati sulla stampante: HP DesignJet 500: • Carta Inkjet Bianca Lucida HP • Carta Semi-Lucida HP • Pergamena HP • Pellicola Trasparente HP • Traslucida Extra HP • Traslucida HP • Carta Patinata HP • Tela Studio Canvas HP • Carta Patinata Pesante HP • Carta Poster Satinata HP • Pellicola Opaca HP • Striscioni HP con Tyvek® • Carta Fotografica extra-lucida HP • Vinile Adesivo Colorfast HP • Carta Fotografica Semi-Lucida HP Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Interfaccia utente Il pannello frontale della stampante offre un'interfaccia di facile utilizzo, dotata di display, che fornisce accesso a una serie completa di funzioni di stampa. Per una breve spiegazione dello spostamento tra i menu e una descrizione delle stampe interne, vedere Spostamento nel sistema dei menu. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Introduzione alle stampanti HP DesignJet Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Memoria Le stampanti Dimensioni D/A1 e Dimensioni A0+/E+ HP DesignJet 500 sono dotate di 16 MB di RAM (Random Access Memory). Per espandere la memoria è necessario acquistare una scheda accessori (PN C7772A) opzionale HP-GL/2 e potenziare la memoria della scheda. La memoria può essere estesa a 64 MB (PN C2387A) o 128 MB (PN C2388A) per l'elaborazione di file di grandi dimensioni e il miglioramento delle prestazioni di stampa. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet ✔ Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Driver Utilizzare sempre il driver corretto (ovvero configurato correttamente) per abbinare l'applicazione software e la stampante e garantire le prestazioni di stampa attese in termini di: dimensioni, posizione, orientamento, colore e qualità. NOTA: Molte applicazioni software sono fornite con i relativi driver. La stampante HP DesignJet 500 viene fornita con: • Driver Windows • Driver AutoCAD per Windows. NOTA: Se i driver AutoCAD sono disponibili per le versioni AutoCAD utilizzate, si consiglia di installarle per stampare da AutoCAD. Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Vista frontale della stampante ✔ Altro Connessioni della stampante Vista frontale della stampante Cartuccia di inchiostro Interruttore/indicatore di alimentazione Testina di stampa Indice Pannello frontale Introduzione Supporto & inchiostro Uso della guida Soluzioni Pannello frontale Introduzione alle stampanti HP DesignJet Opzioni della stampante Vista frontale della stampante Altro Indice Connessioni della stampante Connessioni della stampante La stampante HP DesignJet 500 può essere collegata direttamente al computer mediante l'interfaccia parallela tradizionale o la porta USB (USB). Connessioni Per quanto riguarda le connessioni alla LAN (LAN) la stampante supporta una scheda di interfaccia di rete opzionale HP JetDirect Print Server Fast Ethernet 10/100 base TX. Per informazioni sulla connessione della stampante a un computer o una rete, consultare il Poster di impostazione. Presa di alimentazione Connessione della porta parallela Connessione USB ✔ Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Supporto & Inchiostro Le stampanti Dimensioni D/A1 e Dimensioni A0+/E+ e HP DesignJet 500 utilizzano svariati tipi di supporti. Il supporto consigliato è quello studiato per utilizzare la stampante e il relativo sistema inchiostro in modo da offrire i migliori risultati. La scheda Supporto & Inchiostro contiene i seguenti argomenti: • Scelta del supporto fornisce informazioni su come scegliere il tipo di supporto corretto. La scelta del tipo di carta corretto è estremamente importante per garantire una buona qualità dell'immagine. • Supporto del rotolo descrive in dettaglio le procedure da utilizzare per il caricamento e la rimozione del supporto in rotoli. • Foglio descrive in dettaglio le procedure da utilizzare per il caricamento e la rimozione del supporto in fogli. • Sistema di inchiostro fornisce una panoramica sul sistema di inchiostro della stampante e una serie di avvertimenti e precauzioni per ottimizzarne l'uso. • Cartucce di inchiostro descrive in dettaglio le procedure utilizzate per: ottenere le informazioni, interpretare gli errori, controllare i livelli di inchiostro e sostituire le cartucce. • Testine di stampa descrive in dettaglio le procedure utilizzate per: ottenere le informazioni, interpretare gli errori, sostituire e allineare le testine. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Scelta del supporto • Scelta della carta o di un altro supporto La stampante supporta diversi tipi di carta. La scelta del tipo di carta corretto è estremamente importante per garantire una buona qualità dell'immagine. Le informazioni contenute in questa sezione aiutano nella scelta del supporto migliore per la specifica attività di stampa. • Tipi di carta Fornisce informazioni dettagliate relative ai diversi tipi di supporti disponibili per la stampante. In particolare si tratta di informazioni relative ai tipi di carta supportati, alle rispettive caratteristiche fisiche, alla selezione della qualità, a come intervenire sul supporto stesso e come reperire le informazioni necessarie. • Tempi di stampa per la qualità di stampa selezionata Tempi di stampa standard per linee e immagini a colori e in nero su diversi tipi di carta. • Area stampabile Le dimensioni delle aree stampabili per tutti i tipi di carta o altri formati di supporto. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Scelta della carta o di un altro supporto Per ottenere i migliori risultati di stampa, utilizzare solo carta Hewlett-Packard originale o un altro tipo di supporto la cui affidabilità e prestazioni siano state sviluppate e sottoposte a test in modo completo. Tutti i componenti di stampa HP (stampante, sistema inchiostro e carta) sono stati studiati per interagire e fornire prestazioni efficaci e una qualità dell'immagine ottimale. Per informazioni dettagliate sulla carta HP, vedere Tipi di carta. Per i tipi di carta o di supporto si dovrebbe inoltre tenere conto di alcuni aspetti importanti: • Questa stampante supporta diversi tipi di carta. Tuttavia la qualità di alcune immagini può risultare ridotta se non si utilizza la carta corretta per la propria applicazione. Le immagini con vaste aree di colore intenso, ad esempio, per le quali sono richieste molte gocce di inchiostro per saturare il colore in modo completo, non verranno stampate bene con la carta Carta Inkjet Bianca Lucida HP. Con la Carta patinata HP, le stesse immagini potrebbero far stropicciare la carta e farla entrare in contatto con le testine di stampa, macchiando il foglio e rischiando di danneggiare la testina di stampa. Vedere Combinazioni di Tipi di supporto e Selezione della qualità di stampa. • Sia che si carichi un rotolo o un foglio di carta, il display del pannello frontale della stampante richiederà di specificare il tipo di carta che si sta caricando. Per ottenere una buona qualità dell'immagine è assolutamente indispensabile indicare il tipo corretto. La tabella Caratteristiche fisiche dei tipi di carta fornisce tutte le informazioni necessarie. Se la carta è già caricata e si è incerti sul tipo di carta indicato, passare al menu Carta e premere Invio; vedere Come reperire informazioni relative ai rotoli o ai fogli. • Accertarsi di aver selezionato le impostazioni sulla qualità di stampa adeguate (Migliore, Normale o Bozza). La qualità di stampa può essere impostata sia dal software sia dal pannello frontale della stampante (le impostazioni del driver del software sostituiscono qualsiasi impostazione relativa alla qualità di stampa eseguita dal pannello frontale). La combinazione delle impostazioni relative al tipo di carta e alla qualità di stampa indica alla stampante come posizionare l'inchiostro sulla carta, ad esempio la densità dell'inchiostro, il metodo di retinatura e il numero di passaggi della testina di stampa. Per ulteriori dettagli in proposito, vedere Combinazioni di Tipi di supporto e Selezione della qualità di stampa. • Insieme alla stampante viene fornito il catalogo Materiali di stampa HP che fornisce dettagli relativi agli ordini dei tipi di carta Hewlett Packard. Per avere una versione aggiornata di questo documento, contattare l'Ufficio Vendite e Assistenza Hewlett-Packard locale. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Tipi di carta Gli argomenti presentati di seguito illustrano i diversi tipi di supporti disponibili, l'uso specifico e come ottenere informazioni riguardo ad essi. • Caratteristiche fisiche dei tipi di carta Illustra le caratteristiche fisiche di ogni tipo di carta utilizzato. • Combinazioni di Tipi di supporto e Selezione della qualità di stampa Fornisce linee guida per la selezione della qualità di stampa corretta per il tipo di carta o di altro supporto utilizzato. • Uso della carta o di un altro tipo di supporto Fornisce informazioni sulle precauzioni da adottare quando si utilizza la carta o un altro tipo di supporto. • Come reperire informazioni relative ai rotoli o ai fogli Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Caratteristiche fisiche dei tipi di carta La tabella seguente elenca le caratteristiche fisiche e i numeri di selezione del materiale di stampa premium supportato da HP. Stampare sempre sul lato dell'immagine con la patinatura speciale. Il lato dell'immagine è rivolto verso l'esterno nei rotoli Hewlett-Packard. Caratteristiche fisiche della carta o di altri supporti Materiale di stampa premium HP Carta Inkjet Bianca Lucida HP 10 kg (90g/m2) - 45 m Pergamena HP 3 mil (75 g/m2) - 4.572,00 cm (45 m) Traslucida Extra HP 3 mil (90 g/m2) - 4.572,00 cm (45 m) Carta Patinata HP 11,7 kg (98 g/m2) - 45 m 60,96 cm 610 mm 91,44 cm 914 mm C1860Aa C6035Ab C3862A C1861Aa C6036Ab C3861A C3869A C3868A C6019B C6020B 106,68 cm 1,067 mm C6559Ba C6567Bb C6569C Carta Patinata Pesante HP C6029C C6030C 15,8 kg (130 g/m2) - 30 m Pellicola Opaca HP 51642A 51642B 5 mil (198 g/m2) - 3.657,60 cm (36 m) Carta Fotografica extra-lucida HP C6813A C6814A 8 mil (207 g/m2) - 3.048,00 cm (30 m) Fare clic sull'icona della pagina successiva per visualizzare ulteriori tipi di carta e gli altri supporti Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Caratteristiche fisiche della carta o di altri supporti (Continua) Materiale di stampa premium HP Carta Fotografica extra-lucida HP 6 mil (158 g/m2) - 3.048,00 cm (30 m) Carta Fotografica Semi-Lucida HP 6 mil (158g/m2) - 3.048,00 cm (30 m) Carta Semi-Lucida HP 6 mil (158 g/m2) - 3.048,00 cm (30 m) Pellicola Trasparente HP 4 mil (174 g/m2) - 2.286,00 cm (22 m) Traslucida HP 3 mil (67 g/m2) - 2.286,00 cm (45 m) Tela Studio Canvas HP 20 mil (368 g/m2) - 1.066,80 cm (10 m) Carta Poster Satinata HP 5,5 mil (162 g/m2) - 3.048,00 cm (30 m) Striscioni HP con Tyvek® 10 mil (140 g/m2) - 15 m Vinile Adesivo Colorfast HP 10 mil (140 g/m2) - 15 m (15m) 60,96 cm 610 mm 91,44 cm 914 mm C3882A C3881A C3884A C3883A C6782A C6783A C3876A C3875A C3860A C3859A C6771A C7011A C6786A C6787A C6775A a. Disponibile negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina b. Disponibile in Europa, Asia e Giappone Ulteriori informazioni relative ai tipi di carta 106,68 cm 1,067 mm Indice Testine di stampa Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Ulteriori informazioni relative ai tipi di carta Il materiale di stampa premium HP descritto di seguito può essere utilizzato per eseguire l'allineamento della testina. Vedere Allineamento della testina di stampa. • Carta Inkjet Bianca Lucida HP • Carta Patinata HP • Carta Patinata Pesante HP • Carta Fotografica extra-lucida HP • Carta Poster Satinata HP Oltre ai tipi di carta descritti sopra, è anche possibile utilizzare carta normale. Per ordinare il materiale di stampa premium HP, vedere l'opuscolo Materiali di stampa HP. Di tanto in tanto, vengono resi disponibili nuovi tipi di carta. Per informazioni aggiornate in proposito, contattare il rivenditore HP, l'Ufficio Vendite e Assistenza HP locale o il sito Web con la guida in linea DesignJet. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Combinazioni di Tipi di supporto e Selezione della qualità di stampa In base all'applicazione, utilizzare le seguenti tabelle come supporto per la scelta della carta e la selezione delle impostazioni di Qualità stampa (Bozza, Normale, Migliore). • Disegni CAD—Monocromatico • Disegni CAD & GIS—A COLORI (tratti e bassa densità) • Rendering CAD, GIS & immagini—COLORE e CAD (alta densità di inchiostro) Come regola generale: • Utilizzare Bozza per ottenere bozze di stampa alla massima velocità • Normale consente di ottimizzare la migliore qualità del tratto con la massima velocità • Scegliere Migliore per ottenere la qualità migliore per le immagini e le riproduzioni Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Disegni CAD—Monocromatico La tabella seguente indica le impostazioni di stampa consigliate per un uso specifico con supporti standard. Tipi di carta supportati—MONOCROMATICO Uso Selezione del supporto standard Impostazione della qualità di stampa consigliata Bozze Carta normale Carta Inkjet lucida Traslucida extra Carta traslucida Bozza o Normale Versioni finali Carta normale Carta Inkjet lucida Traslucida extra Carta traslucida Carta patinata Carta patinata pesante Pellicola opaca Pellicola trasparente Normale o Migliore Archivi Pergamena Pellicola opaca Pellicola trasparente Migliore Diazo Carta traslucida Traslucido extra Pergamena Pellicola opaca Normale o Migliore Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Disegni CAD & GIS—A COLORI (tratti e bassa densità) La tabella seguente indica le impostazioni di stampa consigliate per l’utilizzo specifico con supporti standard. Tipo di carta supportati—COLORI Uso Selezione del supporto standard Impostazione della qualità di stampa consigliata Bozze Carta normale Carta Inkjet lucida Traslucida extra Carta traslucida Bozza o Normale Versioni finali Carta normale Carta Inkjet lucida Carta patinata Carta patinata pesante Pellicola opaca Pellicola trasparente Normale o Migliore Archivi Pellicola opaca Pellicola trasparente Migliore Trasparenze Pellicola trasparente Normale o Migliore Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Rendering CAD, GIS & immagini—COLORE e CAD (alta densità di inchiostro) La tabella seguente indica le impostazioni di stampa consigliate per l’utilizzo specifico con supporti standard. Tipi di carta supportati—A COLORI e CAD Uso Selezione del supporto standard Impostazione della qualità di stampa consigliata Carta opaca Carta patinata pesante Normale o Migliore Lucida Carta Fotografica extra-lucida Normale o Migliore Lucidi Pellicola trasparente Migliore Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Uso della carta o di un altro tipo di supporto Quando si utilizza la carta o un altro tipo di supporto, adottare le seguenti precauzioni: • Prendere la pellicola o la carta opaca dai bordi oppure indossare guanti di cotone. Eventuali untuosità della pelle possono interagire con l'inchiostro e macchiarlo. • Sebbene i sistemi di inchiostro forniti con la stampante abbiano una buona resistenza alla luce, i colori potrebbero eventualmente scolorirsi o cambiare se esposti alla luce del sole per un lungo periodo di tempo. • Riavvolgere i rotoli parzialmente utilizzati, se non in uso al momento, ed evitare di collocarli uno sopra all’altro. • Tenere sempre i rotoli non utilizzati nella confezione di plastica per evitare che i colori sbiadiscano. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Come reperire informazioni relative ai rotoli o ai fogli Se il rotolo o il foglio è caricato, quando si seleziona il menu Carta sul pannello frontale viene visualizzato sempre il tipo di supporto. Carta Inkjet Bianca Lucida Carta normale Pergamena Traslucido Extra Carta traslucida Pellicola trasparente Pellicola opaca Carta patinata Carta patinata pesante Carta Fotografica extralucida Canvas Carta Poster Rotolo o foglio Se la carta non è caricata, il display del pannello frontale visualizza un messaggio di errore e sarà necessario caricare il rotolo o il foglio. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Tempi di stampa per la qualità di stampa selezionata La tabella seguente elenca alcuni tempi di stampa standard, formato D/A1. Tempi di stampa standard Qualità stampa Tempo (in secondi) Linee monocromatiche su carta Linee colorate su carta patinata Immagini su carta patinata Immagini su carta lucida Bozza 69 96 234 480 Bozza 96 96 234 480 Normale 216 216 550 690 Migliore 360 285 940 990 Ulteriori tempi di stampa Indice Testine di stampa Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Area stampabile Le sezioni successive illustrano le aree stampabili per ciascun sistema con formati di carta differenti: • Carta ANSI Sistema legale di dimensionamento della carta dell'ANSI (American National Standards Institute) • Carta Architectural Sistema di dimensionamento della carta Architectural. • Carta ISO Sistema metrico di dimensionamento della carta ISO (International Standards Organization) comunemente utilizzato in Europa. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Indice Cartucce di inchiostro Testine di stampa Carta ANSI La tabella seguente elenca l'area stampabile per sistema di dimensionamento per la Carta ANSI. I margini sinistro e destro sono di 5 mm (0,2 pollici) e i margini superiore e inferiore sono di 17 mm (0,7 pollici). Dove: Area stampabile = Dimensione carta – Margini Aree stampabili per carta ANSI Dim. della carta Orientamento della carta nella stampante Area stampabile (larghezza x altezza) in base all'orientamento dell'immagine Pollici Orizzontale Millimetri Verticale Orizzontale Verticale Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza A B C D E Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale 9,7 7,2 15,7 9,7 20,7 15,7 32.7 20,7 N/D 8,1 10,6 10,6 16,6 16,6 21,6 21,6 33,6 8,1 10,6 10,6 16,6 16,6 21,6 21,6 33,6 33,6 9,7 7,2 15,7 9,7 20,7 15,7 32,7 20,7 42,7 245 182 398 245 525 398 830 525 N/D 206 269 269 422 422 549 549 854 206 269 269 422 422 549 549 854 854 245 182 398 245 525 398 830 525 1084 Indica che questa area stampabile è disponibile soltanto se si sta utilizzando Dimensioni A0+/E+ formato HP DesignJet 500 per stampanti Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Indice Cartucce di inchiostro Testine di stampa Aree stampabili per carta ANSI Dim. della carta Orientamento della carta nella stampante Area stampabile (larghezza x altezza) in base all'orientamento dell'immagine Pollici Orizzontale Millimetri Verticale Orizzontale Verticale Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Orizzontale 32.7 43.6 N/D 830 1108 N/D Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Indice Cartucce di inchiostro Testine di stampa Carta Architectural La tabella seguente elenca le diverse dimensioni di area stampabile per il Carta Architectural sistema di dimensionamento utilizzato. I margini sinistro e destro sono di 5 mm (0,2 pollici) e i margini superiore e inferiore sono di 17 mm (0,7 pollici). Dove: Area stampabile = Dimensione carta – Margini Aree stampabili per la carta Architectural Dim. della carta Orientamento della carta nella stampante Area stampabile (larghezza x altezza) in base all'orientamento dell'immagine Pollici Orizzontale Millimetri Verticale Orizzontale Verticale Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza C D E1 E Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale 22,7 16,7 34,7 22,7 40,7 28,7 N/D 34,7 17,6 23,6 23,6 35,6 29,6 41,6 47,6 17,6 23,6 23,6 35,6 29,6 41,6 35,6 N/D 22,7 16,7 34,7 22,7 40,7 28,7 46,7 576 423 880 576 1033 728 N/D 880 447 600 600 904 752 1057 1209 447 600 600 904 752 1057 904 N/D 576 423 880 576 1033 728 1185 Indica che questa area stampabile è disponibile soltanto se si sta utilizzando il Dimensioni A0+/E+ formato HP DesignJet 500 per stampanti Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Indice Cartucce di inchiostro Testine di stampa Carta ISO La tabella seguente elenca le diverse dimensioni di area stampabile per il Carta ISO sistema di dimensionamento utilizzato. I margini sinistro e destro sono di 5 mm (0,2 pollici) e i margini superiore e inferiore sono di 17 mm (0,7 pollici). Dove: Area stampabile = Dimensione carta – Margini Aree stampabili per carta ISO Dim. della carta Orientamento della carta nella stampante Area stampabile (larghezza x altezza) in base all'orientamento dell'immagine Pollici Orizzontale Millimetri Verticale Orizzontale Verticale Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza A4 A3 A2 A1 Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale 10,4 6,9 15,2 10,4 22,0 15,2 31,7 22,0 7,9 11,3 11,3 16,1 16,1 23,0 23,0 32,7 7,9 11,3 11,3 16,1 16,1 23,0 23,0 32,7 10,4 6,9 15,2 10,4 22,0 15,2 31,7 22,0 263 176 386 263 560 386 806 560 200 287 287 410 410 584 584 830 200 287 287 410 410 584 584 830 263 176 386 263 560 386 806 560 Indica che questa area stampabile è disponibile soltanto se si sta utilizzando il Dimensioni A0+/E+ formato HP DesignJet 500 per stampanti Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto ✔ Pannello frontale Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Indice Cartucce di inchiostro Testine di stampa Aree stampabili per carta ISO Dim. della carta Orientamento della carta nella stampante Area stampabile (larghezza x altezza) in base all'orientamento dell'immagine Pollici Orizzontale Millimetri Verticale Orizzontale Verticale Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza Largh. Altezza A0 Verticale N/D 32,7 45,4 N/D 830 1154 Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Supporto del rotolo La sezione seguente illustra alcune procedure dettagliate e alcune animazioni: • Installazione di un nuovo rotolo nella stampante • Caricamento di un rotolo • Rimozione di un rotolo • Rimozione del rotolo dal perno • Sostituzione del dispositivo di taglio Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Installazione di un nuovo rotolo nella stampante La sequenza animata mostra come installare un nuovo rotolo di carta sulla stampante. ATTENZIONE:Onde evitare che la stampante venga spostata, accertarsi che le ruote siano bloccate (la leva del freno per ogni ruota è abbassata). Se si utilizzano regolarmente diversi tipi di rotoli, la disponibilità di più perni consente di cambiare il rotolo più rapidamente. In tal modo è possibile: 1. Precaricare i diversi tipi di carta sui perni; 2. Rimuovere e sostituire il perno con il nuovo tipo di carta. NOTA: Hewlett-Packard offre perni supplementari come accessori. Fare clic su questa icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le immagini presso la stampante, se questa è distante dal computer. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Sistema di inchiostro Caricamento di un rotolo La sequenza animata illustra come caricare un nuovo rotolo di carta sulla stampante. NOTA: Prima di poter caricare un nuovo rotolo di carta nella stampante è necessario averlo installato. Le voci di menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Carta Invio 2. Carica rotolo Invio 3. Seleziona tipo di rotolo Invio Fare clic su questa Opzioni della stampante icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Sistema di inchiostro Rimozione di un rotolo La sequenza animata illustra come rimuovere un rotolo di carta dalla stampante. Fare clic su questa Opzioni della stampante icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Sistema di inchiostro Rimozione del rotolo dalla stampante La sequenza animata illustra come rimuovere un rotolo di carta dalla stampante. NOTA: Prima di poter rimuovere il rotolo di carta dalla stampante è necessario averlo scaricato. Fare clic su questa Opzioni della stampante icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Sistema di inchiostro Rimozione del rotolo dal perno La sequenza animata illustra come rimuovere un rotolo di carta dal relativo perno rullo NOTA: Prima di poter rimuovere dal perno il rotolo di carta, è necessario averlo rimosso dalla stampante. Fare clic su questa Opzioni della stampante icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo ✔ Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Sostituzione del dispositivo di taglio La sequenza animata illustra la procedura completa per la sostituzione del dispositivo di taglio nella stampante. Prerequisiti Prima di sostituire il dispositivo di taglio, contattare il Assistenza HP locale per: • Ordinare il dispositivo di taglio sostitutivo. • Ottenere le istruzioni per accedere al menu Servizio del pannello frontale. Informazioni importanti • L'unità di taglio è collegata alla stampante per mezzo di un alloggiamento nero che scorre lungo la guida di metallo ed è agganciato al bordo della piastra nella parte anteriore della stampante. • La ruota di taglio si trova all'interno dell'unità di taglio. • Non rimuovere il supporto del dispositivo di taglio. • Quando si installa un nuovo dispositivo di taglio, dopo averne sollevato l'alloggiamento di 45 gradi, inserirlo parzialmente in modo che sia posizionato nel supporto, ma NON bloccarlo in questa fase. ATTENZIONE:Durante la sostituzione del dispositivo di taglio, fare molta attenzione a non forzarlo per non danneggiare il supporto. Fare clic su questa icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Foglio • Determinazione del lato da rivolgere verso l’alto Indica il modo per identificare il lato del foglio sul quale eseguire la stampa. • Determinazione del bordo da inserire per primo Illustra quale bordo del foglio caricare per primo (il bordo corto o quello lungo). • Inserimento del foglio Illustra la procedura di caricamento del foglio. • Rimozione del foglio Illustra la procedura di rimozione del foglio. Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Determinazione del lato da rivolgere verso l’alto La stampante stampa sul lato della carta rivolto verso l'alto. Può quindi essere molto importante caricare il foglio dal lato corretto. A questo proposito, vedere la tabella seguente. Lato di stampa per i tipi di supporto Tipo di supporto Carta Inkjet Bianca Lucida HP Pergamena HP Traslucido Extra Carta patinata Carta patinata pesante Opaco o lucido I due lati sono uguali. Se il foglio è arrotolato, caricarlo con la parte arrotolata verso il basso. Caricare con la parte patinata verso l'alto. Pellicola opaca Caricare con la parte opaca verso l'alto. Carta Fotografica extra-lucida Caricare con la parte lucida verso l'alto. Pellicola trasparente Carta traslucida I due lati sono uguali. Se il foglio è arrotolato, caricarlo con la parte arrotolata verso il basso. Canvas Carta Poster Carta normale I due lati sono uguali. Se il foglio è arrotolato, caricarlo con la parte arrotolata verso il basso. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Determinazione del bordo da inserire per primo È possibile caricare un foglio di carta secondo un orientamento orizzontale o verticale. Se si utilizza un'opzione diversa da Rotazione, caricare il foglio secondo l'orientamento indicato nel software. Orizzontale (Bordo lungo prima) Verticale (Bordo corto prima) Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Inserimento del foglio La sequenza animata illustra come caricare un nuovo foglio di carta sulla stampante. Importante • Se nella stampante è già caricato un rotolo di carta, è innanzitutto necessario scaricarlo. • Quando si carica il foglio, accertarsi che il lato corretto del foglio sia rivolto verso l'alto. Le selezioni del menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Carta Invio 2. Carica foglio Invio 3. Seleziona tipo di foglio Invio Fare clic su questa icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio ✔ Rimozione del foglio La sequenza animata illustra come scaricare un foglio di carta dalla stampante. Importante • Per dare all'inchiostro il tempo di asciugarsi, la stampante trattiene la carta per un breve periodo. Fare clic su questa icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Sistema di inchiostro Gli argomenti presentati di seguito sono relativi ai vari elementi del sistema di inchiostro. • Definizioni Rifornimenti di inchiostro HP Fornisce dettagli sugli elementi dei Rifornimenti di inchiostro HP. • Identificazione dei componenti Illustra dove trovare i vari elementi del sistema di inchiostro. • Linee guida per i rifornimenti di inchiostro Spiega come ottenere i migliori risultati dal sistema di inchiostro. • Precauzioni Specifica le precauzioni da adottare per evitare di danneggiare i componenti del sistema di inchiostro. • Calibrazione colore Descrive come calibrare il sistema di inchiostro in base al tipo di supporto caricato. • Momento della sostituzione Specifica la durata prevista dei componenti del sistema di inchiostro. • Tempo di asciugatura Spiega la funzione del tempo di asciugatura e specifica come utilizzarla per ottenere la stampa di qualità migliore in tutte le condizioni. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Definizioni Rifornimenti di inchiostro HP Per ciascuno dei quattro colori di inchiostro utilizzati nella stampante esistono due componenti separati: la testina di stampa e la cartuccia di inchiostro. Questi componenti sono definiti Rifornimenti di inchiostro HP e sono codificati con un numero di selezione HP per aiutare l'utente a riordinare più facilmente il prodotto. La stampante HP DesignJet 500 utilizza quanto indicato di seguito: • Le cartucce di inchiostro nero sono Rifornimento N. 10 HP. • Le cartucce di inchiostro ciano, magenta e giallo sono Rifornimento N. 82 HP. • Tutte le testine di stampa sono Rifornimento N. 11 HP. Cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro HP per la stampante non richiedono alcuna manutenzione o pulizia. Fino a quando la cartuccia rimane posizionata correttamente all'interno dell'alloggiamento, l'inchiostro passerà alle testine di stampa. Poiché sono le testine di stampa a controllare la quantità di inchiostro trasferita alla pagina, si otterranno risultati di stampa di alta qualità anche se i livelli dell'inchiostro stanno diminuendo. Il pannello frontale indica quando il livello di inchiostro è minimo. È inoltre possibile controllare i livelli di inchiostro di tutte le cartucce per definire se una cartuccia deve essere sostituita. A questo proposito, vedere Informazioni sulla cartuccia di inchiostro. Se la cartuccia di inchiostro è vuota, la stampante smette di stampare. Vedere Sostituzione della cartuccia di inchiostro. Testine di stampa Le testine di stampa HP sono di lunga durata e non è necessario sostituirle ogni volta che si sostituisce una cartuccia di inchiostro. Il funzionamento delle testine è indipendente da quello delle cartucce. La qualità di immagine continua a essere ottima anche se il livello di inchiostro della cartuccia è basso. Se si rileva un peggioramento nella qualità della stampa, ad esempio righe o puntini mancanti dal testo o dai grafici, vedere Linee a gradini. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Identificazione dei componenti L'illustrazione seguente aiuterà a identificare i componenti dei Rifornimenti di inchiostro HP Testine di stampa Cartucce di inchiostro Il numero di selezione HP sulle cartucce di inchiostro e sulle testine di stampa facilita la ricerca di Rifornimenti di inchiostro HP adeguati alla stampante utilizzata. Definire il colore della testina di stampa o della cartuccia di inchiostro necessarie, quindi accertarsi di acquistare o ordinare la testina di stampa o la cartuccia di inchiostro HP corretta. Ogni cartuccia di inchiostro o testina di stampa può essere acquistata separatamente dal proprio rivenditore HP abituale. Vedere Ordini di accessori e Momento della sostituzione Rifornimenti di inchiostro HP. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Linee guida per i rifornimenti di inchiostro Per ottenere risultati ottimali dalla stampante e dal sistema di inchiostro, attenersi alle linee guida quando si utilizzano i Rifornimenti di inchiostro HP: • Installare le cartucce di inchiostro e le testine di stampa prima della data di scadenza indicata sulla confezione. • Installare le cartucce di inchiostro e le testine di stampa nei rispettivi alloggiamenti identificati dal colore. • Durante l'installazione, seguire le istruzioni sul pannello frontale. • Evitare di rimuovere le cartucce di inchiostro e le testine di stampa se non è strettamente necessario. • Per spegnere la stampante, utilizzare sempre il pulsante di spegnimento posto sul pannello frontale. Le testine di stampa si posizionano così in modo corretto e non si seccano. • Le cartucce di inchiostro non devono mai essere rimosse quando la stampante è in funzione, ma quando la stampante è pronta per l'operazione. Il pannello frontale fornirà le istruzioni necessarie alla rimozione e all’installazione. Vedere Sostituzioni per i Rifornimenti di inchiostro HP. ATTENZIONE:La stampante viene fornita con un set di quattro testine di stampa installate sull'apposito carrello. Queste testine di stampa vengono utilizzate per la preparazione dei tubi nel sistema modulare di rifornimento di inchiostro. Rimuovere le testine di stampa preimpostate dal carrello seguendo le procedure indicate nel Poster di impostazione. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Precauzioni Maneggiare con cura i Rifornimenti di inchiostro HP. Maneggiare con particolare cura la testina di stampa, poiché si tratta di un dispositivo ad alta precisione. ATTENZIONE:Non toccare, strofinare o cercare di pulire gli ugelli delle testine di stampa, poiché questo potrebbe danneggiare la testina. • Non posizionare la testina di stampa sui beccucci. • Non manipolare in modo poco accurato le testine di stampa. Appoggiarle sempre con cura. • Non fare cadere le testine di stampa. La manipolazione corretta garantirà prestazioni ottimali per l'intera durata della testina. • Non toccare la parte finale della cartuccia di inchiostro inserita nella stampante poiché sulla connessione potrebbe esserci dell'inchiostro. • Evitare di conservare le cartucce di inchiostro parzialmente utilizzate. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Calibrazione colore È possibile calibrare il sistema di inchiostro in base al supporto specifico caricato nella stampante. La calibrazione garantisce che l'output di stampa abbini con la massima precisione i colori dell'immagine originale. La stampante memorizza i dati di calibrazione per ogni tipo di supporto calibrato dal momento dell'accensione. Dopo aver spento la stampante, alla successiva accensione è disponibile solo l'ultima calibrazione impostata e la stampa avviene utilizzando questi dati di calibrazione. Per eseguire la calibrazione dei colori della stampante, accertarsi di aver caricato il tipo di supporto corretto e selezionare le seguenti opzioni del pannello frontale: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Inchiostro Invio 2. Calibrazione colore Invio 3. Calibrazione carta Invio La stampante stampa il motivo di calibrazione e lo scansiona per creare i dati di calibrazione per il tipo di supporto caricato. Per controllare lo stato di calibrazione del colore della stampante, eseguire dal pannello frontale le seguenti selezioni: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Inchiostro Invio 2. Calibrazione colore Invio 3. Stato Invio Il display del pannello frontale visualizza i tipi di supporti per cui è stato calibrato il sistema di inchiostro utilizzato. Per rimuovere tutte le calibrazioni e ripristinare i valori predefiniti dal costruttore della stampante, selezionare Calibrazione colore > Reimposta dal menu Inchiostro. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Momento della sostituzione Il momento in cui si sostituiscono i Rifornimenti di inchiostro HP è determinato dall'utente, secondo quanto indicato dal pannello frontale. Questa informazione è fornita per: • Cartucce di inchiostro • Testine di stampa Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Tempo di asciugatura I seguenti argomenti illustrano la funzione del tempo di asciugatura e come utilizzarla per ottenere la migliore qualità di stampa in tutte le condizioni. • Impostazioni dei tempi di asciugatura Descrive come impostare i tempi di asciugatura richiesti dal pannello frontale. • Tempi di asciugatura standard Elenca i tipi di asciugatura standard per la carta HP testata a circa 25°C con il 50% di umidità relativa. • Procedura di asciugatura Illustra la procedura di asciugatura. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Impostazioni dei tempi di asciugatura Con alcuni tipi di carta e a determinate condizioni ambientali l'inchiostro necessita di un certo tempo per asciugarsi prima che la carta venga scaricata. La stampante ha tre impostazioni che è possibile selezionare dal pannello frontale. Per ulteriori informazioni, vedere Esempio di spostamento. Manuale La stampante trattiene la carta che ha una specifica asciugatura e visualizza un conteggio del "tempo di asciugatura in corso" sul pannello frontale. Questo tempo può essere modificato da 1 a 99 minuti, con incrementi di un minuto. Automatico La stampante definisce automaticamente il tempo di asciugatura adeguato, in base al tipo di carta selezionato e alla temperatura effettiva. Se non esiste alcun tempo di asciugatura, la stampante visualizza un conteggio del "tempo di asciugatura in corso" sul pannello frontale. Nessuno Con questa impostazione, al termine della stampa di un'immagine, la carta cadrà immediatamente nell'apposito cestino situato sotto la stampante. ATTENZIONE:La modifica del tempo di asciugatura per velocizzare i tempi della stampante può causare danni all'immagine stampata o ridurre la qualità della stampa. Supporto & inchiostro Introduzione Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Foglio Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Tempi di asciugatura standard La tabella seguente mostra i tempi di asciugatura standard per la carta HP testata a circa 25°C con il 50% di umidità relativa. Tempi di asciugatura per i tipi di carta Tempo di asciugatura (secondi) Tipi di carta testata HP Bozza Normale Carta Inkjet Bianca Lucida HP 0 25 Pergamena HP 60 120 Carta Patinata HP 0 60 Carta Patinata Pesante HP 0 60 Pellicola Opaca HP 60 180 Carta Fotografica extra-lucida HP 120 Migliore 180 Traslucida Extra HP Carta Fotografica Semi-Lucida HP Carta Semi-Lucida HP Pellicola Trasparente HP 60 Traslucida HP 60 Tela Studio Canvas HP 6000 Carta Poster Satinata HP 60 Striscioni HP con Tyvek® Vinile Adesivo Colorfast HP 120 180 Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro ✔ Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa Procedura di asciugatura La procedura di asciugatura è la seguente: 1. L'immagine stampata emerge dalla finestra della stampante e l'effetto del vuoto la tiene attaccata a una piastra della stampante. 2. Display del pannello frontale: Il timer indica quanto tempo è ancora necessario per l'asciugatura. 3. Per annullare il tempo di asciugatura e rilasciare la carta, premere Annulla o Avanzam. e taglio carta 4. Quando il tempo di asciugatura è trascorso: Per il rotolo, la stampante taglia il supporto e disattiva il tubo a vuoto in modo che l'immagine stampata possa cedere nel cestino della stampante. Per il foglio, il tubo a vuoto viene disattivato e l'immagine stampata cade nel cestino della stampante. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro ✔ Indice Testine di stampa Cartucce di inchiostro • Errori delle cartucce di inchiostro Descrive i diversi messaggi di errore che possono essere visualizzati sul pannello frontale per le cartucce di inchiostro. • Livelli delle cartucce di inchiostro Descrive i diversi livelli di informazioni che possono essere visualizzati sul pannello frontale per le cartucce di inchiostro. • Informazioni sulla cartuccia di inchiostro Mostra come visualizzare lo stato corrente delle cartucce di inchiostro sul display del pannello frontale. • Sostituzione della cartuccia di inchiostro Illustra la procedura di sostituzione della cartuccia di inchiostro. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro ✔ Indice Testine di stampa Errori delle cartucce di inchiostro Il pannello frontale può visualizzare i seguenti messaggi di errore per le cartucce di inchiostro: Cartuccia mancante Cartuccia danneggiata Cartuccia quasi esaurita Cartuccia vuota NOTA: Se la data di scadenza di una cartuccia è trascorsa, la cartuccia viene visualizzata come difettosa e deve essere sostituita. La stampante visualizza il Livelli delle cartucce di inchiostro. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro ✔ Indice Testine di stampa Livelli delle cartucce di inchiostro Il pannello frontale indica l'eventuale scarsezza, mancanza o totale assenza di inchiostro. In questo modo è possibile esaminare lo stato corrente dei Rifornimenti di inchiostro HP in qualsiasi momento: Cartuccia piena Segnalazione di inchiostro insufficiente Cartuccia vuota NOTA: Per alcuni tipi di stampa, una cartuccia con un messaggio di inchiostro in esaurimento può comunque durare abbastanza a lungo (ad esempio, disegni lineari). NOTA: Le informazioni sui livelli della cartuccia di inchiostro possono anche essere visualizzate selezionando menu Inchiostro> Informazioni> Cartucce di inchiostro> Livelli di inchiostro, se non vengono visualizzati automaticamente nel menu Inchiostro. Supporto & inchiostro Introduzione Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro ✔ Indice Testine di stampa Informazioni sulla cartuccia di inchiostro Utilizzare la procedura seguente per visualizzare la schermata delle informazioni relative alla cartuccia di inchiostro nel pannello frontale. Le voci di menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Inchiostro Invio 2. Informazioni Invio 3. Cartucce di inchiostro Invio Cartucce di inchiostro 4. ciano, magenta, giallo o nero Invio Il pannello frontale visualizza le seguenti informazioni per la cartuccia di inchiostro selezionata: • Colore: Ciano, Magenta, Giallo o Nero. • Modello: H-P N. 82 (Ciano, Magenta e Giallo) o H-P N. 10 (Nero). • Stato: inserita, poco inchiostro, inchiostro esaurito, mancante, scaduta e difettosa. • Data scadenza. • Numero di serie. • Livello dell'inchiostro: in cc e % utilizzata. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro ✔ Indice Testine di stampa Sostituzione della cartuccia di inchiostro La sequenza animata mostra come sostituire una cartuccia di inchiostro. AVVERTENZA:Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. ATTENZIONE:Rimuovere una cartuccia di inchiostro solo se la sostituzione è necessaria. ATTENZIONE:Non sostituire le cartucce quando la stampante è in funzione per evitare di annullare il lavoro di stampa in corso. La cartuccia può essere sostituita su richiesta del pannello frontale che ha rilevato che l'inchiostro nella cartuccia è poco o insufficiente e si desidera procedere alla sostituzione prima che si esaurisca completamente. Fare clic su questa icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza, che consente di esaminare le illustrazioni principali presso la stampante, se questa è distante dal computer. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa ✔ Testine di stampa • Errori della testina di stampa Descrive i diversi messaggi di errore che possono essere visualizzati sul pannello frontale per le testine di stampa. • Informazioni sulla testina di stampa Mostra come visualizzare lo stato corrente delle testine di stampa sul display del pannello frontale. • Sostituzione della testina di stampa Illustra la procedura di sostituzione della testina di stampa. • Allineamento della testina di stampa Illustra la procedura di allineamento della testina di stampa. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Foglio Pannello frontale Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa ✔ Errori della testina di stampa Il pannello frontale può visualizzare i seguenti messaggi di errore per le testine di stampa: Testina mancante Testina danneggiata Qualità insufficiente della testina Errore sconosciuto NOTA: Quando si verifica un errore causato dalle testine di stampa e il sistema non riesce a definirlo, viene visualizzato un messaggio di errore sconosciuto. Per risolvere il problema, consultare Errore sconosciuto della testina di stampa. Supporto & inchiostro Introduzione Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa ✔ Informazioni sulla testina di stampa Utilizzare la procedura seguente per visualizzare le informazioni relative alla testina di stampa sul pannello frontale. Le selezioni del menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Inchiostro Invio 2. Informazioni Invio 3. Testina di stampa Invio 4. Testina di stampa Ciano, Magenta, Giallo o Nero. Invio Il pannello frontale visualizza le seguenti informazioni per la testina di stampa selezionata: • Colore: Ciano, Magenta, Giallo o Nero • Modello: HP N. 11 e garanzia (in garanzia o fuori garanzia) • Stato: inserita, mancante, difettosa, esaurita, errore sconosciuto. In caso di problema, il sistema visualizza un'azione: mancante - > inserimento, errore sconosciuto - > risoluzione dei problemi, difettosa, esaurita -> sostituzione. • Data scadenza. • Numero di serie. • Inchiostro utilizzato: in cc e % utilizzata. • Inceppamenti della carta. • Se le testine di stampa sono allineate ed è stata eseguita la calibrazione del colore. Introduzione Supporto & inchiostro Scelta del supporto Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa ✔ Sostituzione della testina di stampa La sequenza animata mostra come sostituire una testina di stampa nella stampante. Le selezioni del menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti 1. Inchiostro 2. Sostituzione delle testine di stampa Fare clic su questa ) Quindi premere: Invio Invio icona per eseguire la sequenza animata. Esiste anche una versione stampabile della sequenza. Dopo aver sostituito la testina, se il supporto è caricato la stampante richiede di avviare la procedura Allineamento della testina di stampa Se nessun supporto è caricato, la stampante richiede di caricare la carta e quindi avvia automaticamente l'allineamento. Il completamento della procedura di allineamento dura diversi minuti. Al termine, la stampante chiede l'esecuzione della procedura Calibrazione colore. Introduzione Scelta del supporto Supporto & inchiostro Soluzioni Supporto del rotolo Pannello frontale Foglio Opzioni della stampante Sistema di inchiostro Altro Cartucce di inchiostro Indice Testine di stampa ✔ Allineamento della testina di stampa Prima di procedere all'allineamento delle testine di stampa è necessario caricare uno dei seguenti tipi di carta: Carta Inkjet Bianca Lucida HP, Carta Patinata HP, Carta Patinata Pesante HP, Carta Fotografica extra-lucida HP, Carta Poster Satinata HP o carta comune. Se si cerca di allineare le testine con altri tipi di carta, la stampante richiede il caricamento di un tipo di carta diverso prima di eseguire l'operazione. Di tanto in tanto, allineare le testine di stampa per garantire una qualità di stampa migliore. Per selezionare manualmente l'allineamento delle testine di stampa, accertarsi di aver caricato il tipo di rotolo o di carta corretto. Esistono due tipi di allineamento: l'allineamento standard, che dura circa 4½ minuti e l'allineamento speciale, che dura circa 11 minuti. L'allineamento standard è consigliato per un uso normale e richiede il caricamento di carta in formato A4/lettera-, inserita in orizzontale. L'allineamento speciale viene utilizzato per correggere le variazioni di spazio tra penna e carta, che causerebbero delle variazioni nella qualità delle linee verticali, in particolare nelle stampe di grandi dimensioni e con le modalità di stampa rapide. L'allineamento speciale richiede carta in formato A3/B-, caricata in orizzontale. Vengono eseguite due stampe separate. Per avviare l'allineamento utilizzare le seguenti selezioni dal menu del pannello frontale: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Inchiostro Invio 2. Allinea testine Invio 3. Standard (4,5 minuti) Speciale (11 minuti) Invio Dopo aver eseguito questa selezione, la stampante avvia il processo di allineamento che dura alcuni minuti. La stampante utilizza automaticamente il processo di allineamento standard per allineare le testine di stampa dopo la Sostituzione della testina di stampa. Al termine della procedura di allineamento, dopo la sostituzione delle testine, viene richiesto se si desidera eseguire la procedura Calibrazione colore. Introduzione Supporto & inchiostro Risoluzione dei problemi Qualità dell'immagine Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Opzioni della stampante Supporti Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Soluzioni Questi argomenti guidano attraverso le varie procedure necessarie per individuare gli errori e risolvere i problemi che potrebbero verificarsi durante l'uso della stampante. La scheda Soluzioni contiene i seguenti argomenti: • Risoluzione dei problemi aiuta a individuare rapidamente il problema specifico e contiene informazioni su come ottenere maggiori informazioni. • Qualità dell'immagine aiuta a risolvere i problemi relativi alla qualità dell'immagine. Descrive passo dopo passo la procedura di risoluzione dei problemi. • Problemi di rifornimento di inchiostro fornisce istruzioni per risolvere i problemi durante l'installazione di elementi di consumo inchiostro, cartuccia inchiostro e testina. • Problemi dei supporti contiene informazioni sulle azioni da adottare se l'immagine presenta macchie o segni sul supporto e in caso di inceppamento del supporto. • Errore dell'immagine contiene informazioni sulle azioni da adottare se l'immagine stampata non è corretta o non corrisponde alle aspettative. • Altri problemi descrive problemi vari che potrebbero verificarsi. • Assistenza spiega cosa fare se il problema non viene risolto. Fornisce anche informazioni dettagliate su come contattare il servizio di assistenza clienti Hewlett Packard. Introduzione Risoluzione dei problemi ✔ Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Risoluzione dei problemi • Per conoscere il significato dei messaggi visualizzati sul pannello frontale, vedere Descrizioni dei messaggi. • Se il problema è associato a una determinata operazione, controllare prima la procedura guidata nel relativo capitolo del manuale. Utilizzare l'indice o il sommario del presente manuale per identificare la sezione corrispondente. Per esempio, se la difficoltà riguarda la formattazione della pagina, fare riferimento a Formato pagina. • Se il problema è direttamente associato alla qualità delle immagini stampate, fare prima riferimento a Qualità dell'immagine. • Fare riferimento all'argomento appropriato: – Rifornimento di inchiostro – Supporti – Problemi di comunicazione – Errore dell'immagine – Altri problemi • Se il problema può essere associato al driver del software e viene utilizzato un driver HP, fare riferimento alla relativa documentazione di risoluzione dei problemi e alla guida in linea del software applicativo. • Se la causa del problema non è chiara, fare riferimento a Individuare la causa del problema. • Se il problema non viene ancora risolto, vedere Assistenza. Introduzione Risoluzione dei problemi ✔ Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Individuare la causa del problema 1. Controllare eventuali messaggi sul display del pannello frontale. Vedere Descrizioni dei messaggi per una spiegazione completa dei messaggi del pannello frontale. 2. Verificare il funzionamento della stampante. – Spegnere la stampante mediante l'apposito pulsante sul pannello frontale. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia ben inserito nella stampante e collegato a una presa funzionante. – Accendere la stampante e assicurarsi che sul display del pannello frontale sia visualizzata la schermata di saluto HP seguita dal menu principale dopo un breve periodo di inizializzazione. 3. Controllare l'hardware e l'interfaccia del computer. – Assicurarsi che computer e stampante siano collegati con il cavo di interfaccia corretto e che questo sia saldamente collegato alle porte corrette (vedere il Poster d'installazione). Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Qualità dell'immagine La stampante HP DesignJet 500 fornisce un'utilità di risoluzione dei problemi completa per garantire in ogni occasione la rapida soluzione di eventuali problemi relativi alle immagini. L'utente può utilizzare questo programma quando viene rilevato un problema di qualità di stampa. Spesso un problema che sembra riguardare la qualità di stampa è in realtà causato da una configurazione della stampante inadeguata al tipo di immagine che si desidera stampare. Verificare sempre questo aspetto Correzione della configurazione come prima azione diagnostica per individuare la causa del problema. Se nel pannello frontale della stampante appare un messaggio che segnala un problema con le cartucce di inchiostro, seguire le istruzioni fornite per il messaggio specifico in Descrizioni dei messaggi. I tipi di problemi che possono verificarsi sono: • Linee a gradini • Linee incomplete • Precisione del colore • Bande orizzontali • Allineamento colore Ogni volta che si verifica uno dei problemi citati, consultare la sezione Procedura per la risoluzione dei problemi e rispondere alle domande visualizzate sul pannello frontale. In questo modo, si applicherà l'azione correttiva più appropriata per risolvere il problema di qualità dell'immagine. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Correzione della configurazione Prima di tentare procedure diagnostiche relative alla qualità dell'immagine contenute in questa sezione, controllare innanzi tutto che la stampante sia configurata in modo corretto per il tipo di stampa che si desidera eseguire. Molti problemi relativi alla qualità dell'immagine possono essere risolti correggendo la configurazione della stampante. 1. Per ottenere prestazioni ottimali dalla stampante, utilizzare solo accessori e rifornimenti originali HP, l'affidabilità e le prestazioni dei quali sono state accuratamente testate per garantire un funzionamento senza errori e stampe di ottima qualità. Per informazioni dettagliate sui supporti HP, vedere Tipi di carta. 2. Assicurarsi che il tipo di carta selezionato nel pannello frontale sia lo stesso caricato nella stampante. Per eseguire questa verifica, passare al menu Rotolo o Foglio nel pannello frontale e premere Invio. 3. Per ottenere la massima qualità di stampa, utilizzare esclusivamente supporti certificati HP. Per informazioni dettagliate sui supporti HP, vedere Caratteristiche fisiche dei tipi di carta. È inoltre possibile consultare la pagina Web http://www.hp.com/go/designJet per informazioni aggiornate. 4. Assicurarsi che la qualità di stampa (Veloce, Normale, Migliore) utilizzata per la stampante sia corretta. Questo parametro viene impostato nella finestra di dialogo Configurazione della stampante del driver della stampante nel menu Impostazioni del pannello frontale. L'impostazione del driver della stampante sostituisce quella del pannello frontale. 5. Selezionare la modalità di stampa Migliore per ottenere la massima qualità di stampa. 6. Per i driver non HP, definire le impostazioni dei supporti del pannello frontale affinché corrispondano al tipo di supporti caricati nella stampante. La documentazione allegata al software contiene informazioni sulle impostazioni relative al tipo di supporto e alla qualità di stampa. 7. Se il problema di qualità dell'immagine riguarda la precisione del colore, vedere la sezione Precisione del colore per ulteriori istruzioni sulla configurazione. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Supporti Opzioni della stampante Altro Errore dell'immagine Altri problemi Indice Assistenza Procedura per la risoluzione dei problemi La procedura di risoluzione dei problemi è il primo intervento da effettuare quando si verificano problemi di qualità dell'immagine. Per una descrizione della sequenza di processi che compongono la procedura di risoluzione dei problemi, vedere la sezione Diagramma della procedura di risoluzione dei problemi. È importante che la carta caricata per questa procedura sia esattamente uguale a quella con cui si sono riscontrati i problemi di qualità dell'immagine (ad esempio, carta patinata). Se si utilizza una carta di tipo o formato diverso, vi saranno minori probabilità di risolvere il problema. Esecuzione dell'utilità di risoluzione dei problemi 1. Dal menu principale del pannello frontale, selezionare il menu Inchiostro ( ) e premere Invio. 2. Selezionare Risoluzione dei problemi e premere Invio. 3. La stampante verifica innanzi tutto l'allineamento delle testine di stampa. Le testine disallineate sono una causa frequente di immagini di scarsa qualità. Se le testine non sono allineate, viene richiesto di accettare la procedura di Allineamento della testina di stampa, che viene eseguita in pochi minuti dopo il caricamento di alcuni centimetri di carta. NOTA: Si noti che non è necessario interpretare i motivi stampati con la procedura di allineamento delle testine. 4. Se le testine non sembrano richiedere l'allineamento, la stampante produce la Stampa Diagnostica A. Per informazioni dettagliate sull'uso della stampa diagnostica, vedere Interpretazione della Stampa Diagnostica A. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Interpretazione della Stampa Diagnostica A Altro Altri problemi Indice Assistenza Stampa Diagnostica A La Stampa Diagnostica A contiene vari blocchi di colore e un blocco di sottili linee nere (più vicine di quelle raffigurate qui). 1. Esaminare attentamente le linee spezzate nella Stampa Diagnostica A per vedere se presentano dei problemi. Il tipo di problemi da individuare in questo caso è: • dentellature o chiusure nelle linee sottili, come queste: ; le linee sottili devono essere diritte, anche se non perfettamente allineate. Le irregolarità significative si estendono per tutta la lunghezza delle linee. Irregolarità più piccole, disposte in colonne, possono essere ignorate in questa fase. Ignorare la barra nera 2. Esaminare i blocchi di colore nella Stampa Diagnostica A per vedere se presentano dei problemi. Il tipo di problemi da individuare in questo caso è: • Striature o bande bianche nelle aree di stampa piene. 3. Se le linee tratteggiate della Stampa Diagnostica A presentano dei problemi, viene richiesto di utilizzare la procedura di Calibrazione avanzata; la stampante si trova al punto 3 della procedura (se non si desidera continuare con la calibrazione, premere Annulla). 4. Se si verificano problemi nei blocchi di colore nella Stampa Diagnostica A, ad esempio, striature o bande bianche, la stampante tenterà di pulire le testine di stampa che presentano un problema. Una testina di stampa può essere pulita in questo modo per tre volte, dopo di che non è più possibile farlo e la procedura di risoluzione dei problemi viene conclusa. In tal caso si raccomanda di eseguire nuovamente la stampa e, se necessario, avviare di nuovo la procedura di risoluzione dei problemi. Dopo aver pulito le testine di stampa, la stampante stampa nuovamente i blocchi di colore (ma non le linee nere) nella Stampa Diagnostica A e chiede di riesaminarli (come al punto 1). 5. Se la prima volta che si esegue la Stampa Diagnostica A non vi sono problemi, la stampante esegue la Stampa Diagnostica B. Per informazioni dettagliate sull'uso della stampa diagnostica, vedere Interpretazione della Stampa Diagnostica B. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Indice Altri problemi Assistenza Interpretazione della Stampa Diagnostica B 1. Per ogni colore nel motivo della Stampa Diagnostica B, osservare la qualità, verificando se mancano delle linee. Se si indica che un colore non è corretto, la stampante tenta di pulire la relativa testina. Se il processo di pulizia della testina viene ultimato, viene eseguita di nuovo la Stampa Diagnostica B e saranno riformulate le stesse domande. 2. In seguito, se i problemi con le immagini permangono, utilizzare di nuovo la procedura di risoluzione dei problemi. Stampa Diagnostica B Ignorare le barre piene Se nessuno dei motivi o dei blocchi nelle due stampe diagnostiche presenta dei problemi, può darsi che i problemi di qualità dell'immagine dipendano da un'impostazione errata del software o che la qualità di stampa sia impostata su Migliore anziché su Normale o Bozza. Se la procedura di risoluzione dei problemi non indica che è necessario l'allineamento della testina di stampa, è possibile selezionare Allinea testine nel menu Inchiostro per tentare di risolvere i problemi di qualità dell'immagine. Supporto & inchiostro Introduzione Risoluzione dei problemi Pannello frontale Soluzioni Qualità dell'immagine ✔ Rifornimento di inchiostro Opzioni della stampante Errore dell'immagine Supporti Altro Indice Altri problemi Assistenza Diagramma della procedura di risoluzione dei problemi Il diagramma seguente mostra i vari passaggi della procedura di risoluzione dei problemi. Avvio La stampante verifica se è richiesto l'allineamento delle testine La stampante raccomanda la procedura di Allineamento della testina di stampa (Standard o Sì No La stampante esegue la Stampa Diagnostica A escludendo le linee nere La stampante esegue la Stampa Diagnostica A includendo le linee nere Sì Indica che la procedura di risoluzione dei problemi è terminata ma che è necessario eseguire altre procedure per risolvere il problema Indica che la procedura di risoluzione dei problemi è terminata e che non vi sono problemi Le testine di stampa sono a posto dopo l'esecuzione della prima Stampa Diagnostica A No La stampante esegue la Stampa Diagnostica B escludendo le linee nere La stampante chiede di verificare se i motivi di ciano, magenta, giallo e nero sono corretti nella Stampa Diagnostica B Sì La procedura di risoluzione dei problemi si è conclusa correttamente Le testine di stampa richiedono la pulizia. Se è possibile, la stampante tenta di pulire le testine di stampa La stampante richiede informazioni sulla Stampa Diagnostica A Errato avanzamento della carta. La stampante raccomanda di eseguire la procedura di Calibrazione avanzata Nessun problema rilevato La stampante esegue la Stampa Diagnostica B No Se è possibile, la stampante tenta di pulire le testine di stampa Se le testine di stampa sono state pulite tre volte, la procedura di risoluzione dei problemi viene terminata Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Calibrazione avanzata È importante che la carta caricata per questa impostazione sia la stessa utilizzata per le stampe normali, sia per quanto riguarda la qualità (per esempio, carta lucida) sia per quanto riguarda la larghezza (per esempio, A0 o 36 pollici). È possibile utilizzare carta in rotoli o in fogli. La routine stampa un motivo quindi taglia il rotolo (il dispositivo di taglio deve essere impostato su ON – vedere Controllo del dispositivo di taglio) o espelle il foglio; la carta deve avere una lunghezza minima di 65 cm e una larghezza di 50 cm. È quindi necessario ricaricare il pezzo di carta come un foglio, affinché la stampante possa misurare accuratamente il motivo ed eseguire le regolazioni necessarie all'avanzamento fra stampe di insiemi di dati. (Vedere Inserimento del foglio) Il motivo stampato serve esclusivamente per l'utilizzo della stampante; non è corretto mettere in relazione tale elemento con la qualità delle immagini. 1. Dopo aver caricato la carta appropriata, dal menu principale del pannello frontale selezionare il menu Carta ( premere Invio. )e Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza 3. Selezionare Crea motivo e premere Invio. La stampante stampa il motivo di calibrazione e taglia o espelle la carta. 4. Caricare il foglio con il lato stampato rivolto verso l'alto e con la linea punteggiata in alto (ovvero, ruotata di 90°). 5. Ora selezionare Misura motivo e premere Invio. La stampante legge il modello di calibrazione ed esegue le regolazioni interne necessarie. Direzione della carta durante la stampa 2. Selezionare Calibrazione avanzata e premere Invio. Questi Valori di calibrazione avanzata vengono utilizzati ogni volta che si stampa sullo stesso supporto finché non si utilizza più di due volte la calibrazione avanzata con tipi di supporti diversi. Direzione della carta durante il caricamento Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Opzioni della stampante Supporti Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Valori di calibrazione avanzata La stampante memorizza i valori della calibrazione avanzata degli ultimi due diversi tipi di supporti utilizzati per la calibrazione. Quando si stampa, la stampante tenta di abbinare i supporti selezionati ai valori memorizzati. Se trova una corrispondenza, la stampante applica i valori di calibrazione avanzata. Se il tipo di supporto in uso non è stato utilizzato per una delle due ultime calibrazioni avanzate, la stampante utilizza una serie di valori predefiniti per i supporti. L'opzione Ripristina predefiniti del menu Calibrazione avanzata cancella i valori di calibrazione avanzata dalla memoria della stampante. Questo significa che finché non si esegue nuovamente la calibrazione avanzata la stampante utilizzerà i valori predefiniti per tutti i tipi di supporto. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Linee a gradini L'immagine stampata presenta 'linee a gradini' ai bordi delle frecce e nelle linee diagonali. Le linee dovrebbero esser diritte e non oblique. Segue un esempio di ciò che si può osservare in presenza di problemi di linee a gradini. Per risolvere il problema: 1. Aumentare l'impostazione dpi selezionando la qualità di stampa Migliore nel pannello frontale e nel software del driver. 2. I problemi possono essere inerenti all'immagine che si tenta di stampare. Cercare di migliorare l'immagine attraverso l'applicazione che ha generato il file. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Linee incomplete Osservando le immagini stampate si nota la presenza di: • Linee mancanti o sbiadite. • Caratteri stampati con parti mancanti. L'esempio seguente mostra come si presentano le linee incomplete. TESTO Parti di testo mancanti; viene indicato TESTO Per istruzioni su come risolvere questo problema, consultare la Procedura per la risoluzione dei problemi. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Allineamento colore Quando si osserva l'immagine stampata: Le linee di colore sono stampate doppie e con i colori sbagliati Le linee verticali non sono allineate correttamente e sono sfocate (non omogenee) I bordi dei blocchi colore sono sovrapposti e le aree di sovrapposizione contengono diversi colori. Per istruzioni su come risolvere questo problema, consultare la Procedura per la risoluzione dei problemi. Supporto & inchiostro Introduzione Risoluzione dei problemi Pannello frontale Soluzioni Qualità dell'immagine ✔ Rifornimento di inchiostro Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Indice Altri problemi Assistenza Bande orizzontali L'immagine stampata presenta linee chiare o scure, particolarmente evidenti in aree di inchiostro ad alta densità. Queste aree vengono definite strisce. IMPORTANTE: Le fasce possono manifestarsi in una certa misura in modalità Veloce e Normale quando si eseguono stampe ad alta intensità. Le immagini di ottima qualità si ottengono stampando in modalità Migliore. L'esempio seguente mostra come possono manifestarsi i problemi di fasce. 80 ernk jop Pojfd Possibilitie aure s 80 Expanding 80 Ironk ernk aure Pojfdjop me ernk Chor Pojfdjop Expand ing Po 80 ssibilit ies 80 kheuhg kheuhg sfrfefg sfrfefg Ink ero v Ink ca Caps rtridge Per istruzioni su come risolvere questo problema, consultare la Procedura per la risoluzione dei problemi. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Precisione del colore Questi sono gli aspetti da rivedere quando si verifica un problema di precisione del colore: Supporti Assicurarsi che i supporti caricati siano prodotti HP originali e che sia selezionato il tipo di supporto corretto sul pannello frontale e nel driver. Argomenti correlati • Problemi di uniformità del colore • Colatura del colore a lungo termine (Carta lucida) • Configurazione della precisione del colore • Altre informazioni sulla precisione del colore Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Problemi di uniformità del colore • Alcun supporti possono sbiadire o cambiare colore con il passare del tempo. Verificare che i supporti siano recenti e conservati correttamente. • Se le condizioni ambientali cambiano repentinamente nel corso della stampa, si potranno osservare variazioni nell'uniformità del colore. Riducendo il tempo in cui la stampa si trova in condizioni ambientali estreme (soprattutto di umidità molto elevata) una volta ultimata, è possibile limitare i problemi di uniformità del colore. • Possono verificarsi variazioni di colore fra immagini stampate con HP DesignJet 500 e altri tipi di stampanti HP DesignJet. Questo è abbastanza normale perché le altre stampanti utilizzano un inchiostro diverso. Colatura del colore a lungo termine (Carta lucida) Un'elevata umidità dell'ambiente potrebbe provocare una colatura dei colori sulla carta rendendo le linee irregolari. • Cambiare la carta utilizzata per la stampa o evitare che la stampante operi in condizioni di umidità elevata. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Configurazione della precisione del colore Le configurazioni della stampante definiscono la modalità di applicazione dell'inchiostro per ogni tipo di supporto. Utilizzare le informazioni riportate nella tabella seguente per configurare la stampante e il software e ottenere la massima precisione del colore. Punto di impostazione Descrizione delle impostazioni Selezione Menu Inchiostro Calibrazione colore> Calibrazione carta Eseguire le impostazioni in base al tipo di supporto caricato nella stampante. Vedere Tipi di carta. Menu Inchiostro Impostazioni colore > CMYK Impostare il tipo di inchiostro CMYK generato dal software. Se si utilizzano driver HP, selezionare "Nativo". Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine ✔ Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Altre informazioni sulla precisione del colore I mezzi per la corretta gestione dei colori stampati variano a seconda dell'applicazione software e del driver in uso. Fare riferimento alla seguente documentazione: • Le Note per i programmi applicativi per l'applicazione, nel pacchetto consegnato con la stampante. • Documentazione in linea nei driver consegnati con la stampante. • Se non è possibile individuare il motivo della discrepanza, prima di contattare il servizio di assistenza clienti identificare il tipo di inchiostro CMYK che è stato specificato per i colori. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Supporti Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Rifornimento di inchiostro La maggior parte dei problemi che possono verificarsi quando si utilizzano i Rifornimenti di inchiostro HP è risolvibile seguendo le istruzioni del pannello frontale. L'unica eccezione è l'Errore sconosciuto della testina di stampa. La sezione Descrizioni dei messaggi fornisce un elenco completo dei messaggi del pannello. Problemi delle testine di stampa dopo la sostituzione Se dopo aver sostituito le testine la stampante segnala un problema, procedere come segue: • Controllare di avere rimosso il nastro di protezione dalla testina. • Inserire la testina nel gruppo carrello, ma questa volta chiudendo il coperchio. • Sostituire la testina con una nuova, vedere Sostituzione della testina di stampa. Problemi di inserimento della cartuccia di inchiostro 1. Assicurarsi di avere la cartuccia di inchiostro corretta. 2. Assicurarsi che la cartuccia sia del colore corretto per lo slot. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente con l'etichetta codificata del colore nella parte superiore. ATTENZIONE: Non pulire mai l'interno degli slot della cartuccia inchiostro. Problemi di inserimento della testina 1. Assicurarsi di avere la testina corretta. 2. Assicurarsi che la testina sia del colore corretto per lo slot. 3. Assicurarsi che la testina sia orientata correttamente. Vedere Sostituzione della testina di stampa per maggiori dettagli. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro ✔ Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Errore sconosciuto della testina di stampa Quando si verifica un errore causato dalle testine di stampa e il sistema non riesce a definirlo, viene visualizzato un messaggio di errore sconosciuto. Il pannello frontale visualizza il messaggio ogni volta che si verifica l'errore. Il numero di testine di stampa con errori sconosciuti corrisponde a tutte le testine di colore o a tutte le testine. Per identificare la testina difettosa, procedere come segue. 1. Selezionare la sostituzione delle testine di stampa dal pannello frontale. 2. Aprire il coperchio del carrello e rimuovere TUTTE le testine di stampa. 3. Reinserire solo la testina del ciano e chiudere il coperchio del carrello e la finestra. 4. Controllare il pannello frontale. Se lo stato della testina di stampa del ciano è X o ?, significa che è difettosa e deve essere sostituita. Se lo stato della testina di stampa è OK, significa che funziona correttamente. Ripetere il processo dal punto 1 per le altre testine di stampa colore per individuare quella difettosa. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Supporti • Supporti Questa sezione descrive dettagliatamente le regole generali da seguire per evitare problemi con i supporti. • Risolvere un inceppamento dei supporti Descrive come risolvere un inceppamento dei supporti. • Macchie di inchiostro sui supporti Descrive dettagliatamente come risolvere problemi di macchie di inchiostro; linee distorte, linee sfocate, segni o graffi su carta lucida. • Problemi di caricamento dei supporti Spiega come procedere quando il pannello frontale continua a indicare che il supporto non è allineato o posizionato correttamente. • Problemi di uscita del supporto Spiega cosa fare quando gli stampati cadono a terra o non si sovrappongono correttamente nel cestino. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Supporti Assicurarsi sempre che vengano utilizzati supporti adeguati all'immagine e che siano conformi all'applicazione software in uso. Per garantire la precisione del colore e la qualità di stampa della stampante, utilizzare esclusivamente tipi di supporto certificati per la stampante. L'uso di supporti non HP o di supporti HP non certificati per la stampante può ridurre significativamente la qualità del colore e della stampa delle immagini. Per informazioni dettagliate sui supporti HP, vedere Tipi di carta. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Opzioni della stampante Pannello frontale Supporti ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Risolvere un inceppamento dei supporti Se il pannello frontale visualizza il messaggio: È possibile che la carta si sia inceppata nella stampante. Gli inceppamenti della carta hanno varie cause: • La carta è troppo spessa o troppo sottile per la stampante, oppure non è supportata. • La carta è piegata, disallineata o incurvata. • L'eccessiva quantità di inchiostro ha determinato grinze o bolle • L'estremità del rotolo di carta è incollata al supporto e non avanza. • Nella guida del dispositivo di taglio o in altre parti mobili sono presenti frammenti o polvere di carta. Vedere Rimozione della carta inceppata per istruzioni complete su come rimuovere la carta inceppata. Indice Assistenza Introduzione Supporto & inchiostro Risoluzione dei problemi Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Rimozione della carta inceppata 1. Aprire la finestra. 2. Spegnere la stampante dal pannello frontale. 3. Se necessario, spostare con attenzione il carrello della testina – se possibile completamente a destra o a sinistra. La direzione dipende dal punto in cui si è inceppata la carta. ATTENZIONE: Quando si sposta il carrello della testina toccare solo le parti in plastica nera. 4. Se necessario, spostare accuratamente il dispositivo di taglio completamente a sinistra o a destra a seconda del punto in cui si è inceppata la carta (anche se spostandolo a destra può bloccare il percorso della carta). Barra scorrevole Guida ATTENZIONE: Il dispositivo di taglio si sposta facilmente tenendolo il più vicino possibile alla guida lungo il lato orizzontale della stampante. Non toccare la barra scorrevole metallica. 5. Se necessario, sollevare la leva blu per rimuovere la carta inceppata. Abbassare nuovamente la leva al termine dell'operazione. 6. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata che può essere facilmente estratta dalla parte superiore della stampante. 7. Tirare con attenzione il resto del rotolo o del foglio in basso per estrarlo dalla stampante. Può essere necessario tagliare l'estremità del rotolo con le forbici. 8. Controllare che l'area di stampa, inclusa la guida del dispositivo di taglio, il percorso della carta e l'area di arresto del carrello delle testine di stampa siano sgombri e puliti. Rimuovere la polvere di carta utilizzando un aspirapolvere. Altro … Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Rimozione della carta inceppata (continua) ATTENZIONE: L'area di arresto del carrello delle testine di stampa può sporcarsi facilmente; fare attenzione alle macchie di inchiostro. 9. Chiudere la finestra e accendere la stampante. 10. Attendere che la stampante abbia terminato l'inizializzazione. 11. Premere il tasto Avanzam. e taglio sul pannello frontale per espellere i frammenti di carta che si trovano ancora lungo il percorso della carta. 12. Ricaricare la carta come al solito (vedere Caricamento di un rotolo e Inserimento del foglio). Se si utilizza carta in rotolo, può essere necessario tagliare il bordo affinché sia diritto. NOTA: Se vi sono ancora frammenti di carta lungo il percorso, provare a caricare un foglio rigido nella stampante, ad esempio carta patinata pesante o pellicola opaca; ciò dovrebbe aiutare a espellere tutti i frammenti residui. 13. Se il problema è dovuto al dispositivo di taglio, consultare la Guida di riferimento dell'utente sul CD Utilizzo della stampante per stabilire se la carta utilizzata è supportata dalla stampante. Provare a disattivare il dispositivo di taglio dal pannello frontale; utilizzare → Dispositivo di taglio → Off. Si raccomanda di allineare le testine di stampa (vedere Allineamento della testina di stampa) dopo aver eliminato l'inceppamento della carta, in quanto tale problema potrebbe averne determinato il disallineamento. Indietro … Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Macchie di inchiostro sui supporti • Linee irregolari • Linee sfocate (l'inchiostro "cola" dalle linee) • Macchie o graffi su carta lucida dopo la stampa • Macchie o graffi sui supporti stampati Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Opzioni della stampante Pannello frontale Supporti ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Linee irregolari • Lo stesso supporto può essere irregolare. Ciò può accadere se è stato utilizzato o non è stato conservato nelle condizioni ambientali raccomandate. • Per tutte le specifiche ambientali, vedere Specifiche ambientali. Linee sfocate (l'inchiostro "cola" dalle linee) • Forse il tempo di asciugatura è stato regolato nel menu del pannello frontale per incrementare le prestazioni della stampante. Impostare "Tempo di asciugatura" su "Automatico". Per dettagli sulle regolazioni del tempo di asciugatura, vedere Sistema di inchiostro. Macchie o graffi su carta lucida dopo la stampa La carta lucida può essere estremamente sensibile al raccoglitore o agli oggetti con cui viene direttamente in contatto dopo la stampa. Ciò dipende dalla quantità di inchiostro stampato e dalle condizioni ambientali presenti al momento della stampa. Evitare qualsiasi contatto con la carta e maneggiare lo stampato con cura fino a quando non saranno passati alcuni minuti. NOTA: Ai supporti HP è allegato il manuale "Printer Tips" che include un capitolo sull'individuazione e la soluzione di problemi relativi alla carta. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Opzioni della stampante Pannello frontale Supporti ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Macchie o graffi sui supporti stampati Questo problema può manifestarsi su supporti cartacei patinati quando viene stampata una grande quantità di inchiostro in breve tempo. Il supporto non riesce ad assorbire l'inchiostro abbastanza velocemente e si torce. Quando le testine passano sopra al supporto, testine e supporto entrano in contatto fra loro e l'immagine stampata viene macchiata. 1. Premere Annulla sul pannello frontale; se si continua la stampa, la carta può danneggiare le testine. 2. Cancellare il lavoro di stampa dall'applicazione del computer. 3. Per ottenere migliori risultati, attenersi alle seguenti indicazioni: • Utilizzare supporti HP raccomandati. Se l'immagine da stampare ha colori intensi, utilizzare la carta patinata pesante HP. • Cercare di aumentare i margini di stampa riposizionando l'immagine nella pagina dalle applicazioni software. Se tale accorgimento non risolve il problema di macchie e graffi, cambiare il supporto e utilizzare un tipo non a base di carta, ad esempio Pellicola Trasparente HP. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Problemi di caricamento dei supporti Il pannello frontale continua a indicare che il supporto è disallineato o posizionato in modo non corretto. Supporto in rotoli • Il supporto in rotoli può essere caricato in modo errato. La carta va caricata sul rotolo in direzione dell'utente, vedere Caricamento di un rotolo. • La carta può essere deviata. Il bordo destro deve essere parallelo alla linea blu sul deflettore frontale del supporto. • Assicurarsi che la carta sia ben avvolta sul rotolo. • Controllare che la carta sia caricata correttamente sul perno, vedere Installazione di un nuovo rotolo nella stampante. Supporto in fogli • Il foglio va caricato con il bordo destro contro la linea blu sulla piastra della stampante e il bordo frontale contro la linea blu subito sotto i perni di trascinamento; vedere Inserimento del foglio. • Il supporto può essere raggrinzito o deformato oppure può avere bordi irregolari. • Se si utilizza un supporto tagliato a mano, i bordi possono non formare un angolo retto oppure possono essere ruvidi. Non utilizzare supporti tagliati a mano. Utilizzare solo supporti in fogli già pronti. • Se il supporto è curvato all'insù sarà molto difficile caricarlo. È molto più facile caricarlo con la curvatura verso il basso Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante ✔ Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Problemi di uscita del supporto Gli stampati cadono a terra dopo essere stati tagliati • Controllare che il cestino supporti sia aperti. • Non fare accumulare più di venti stampati nel cestino. • Assicurarsi che il supporto in rotoli sia caricato correttamente. Se la carta non è caricata correttamente, la naturale arricciatura del supporto può far sì che questo manchi il cestino e cada a terra. Gli stampati non si sovrappongono correttamente nel cestino • La stampante può essere troppo vicina alla fine del rotolo. La naturale arricciatura della fine del rotolo può causare problemi di sovrapposizione. Caricare un nuovo rotolo e rimuovere gli stampati manualmente una volta ultimati. • Se si mescolano stampati o set di annidamento di molte misure differenti, possono verificarsi problemi di sovrapposizione dovuti proprio alle diverse misure del supporto nel cestino. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza Errore dell'immagine • Immagine incompleta Descrive dettagliatamente le azioni da adottare quando la stampa è: mancante, parziale o di scarsa qualità troncamento. • Immagine stampata non corretta Spiega perché l'immagine è: • In una parte dell'area di stampa. Inaspettatamente ruotata. Riflessa. Distorta o incomprensibile. Sovrapposta a un'altra immagine. Non corrisponde ai comandi di formato pagina e rotazione. Altre fonti di informazioni Elenchi di altre fonti di informazione per problemi dell'immagine. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza Immagine incompleta • L'output contiene solo una stampa parziale • L'immagine è tagliata • Stampa asse lungo tagliata Se si sta cercando di inviare un file di stampa HP-GL/2 generato da una DeskJet di tipo diverso, questo non sarà stampato finché non si installa una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale; vedere Installazione della scheda accessori HP-GL2. L'output contiene solo una stampa parziale • Si è premuto Annulla o Avanzam. e taglio prima che tutti i dati fossero giunti alla stampante? In tal caso, la trasmissione dei dati è terminata e si dovrà stampare di nuovo la pagina (normalmente non è necessario premere Avanzam. e taglio per rimuovere lo stampato). • I valori di Impostazioni I/O > Timeout I/O possono essere troppo bassi. Dal menu del pannello frontale è possibile incrementare l’impostazione di Timeout I/O, quindi inviare nuovamente la stampa. • Il file può essere troppo grande per la memoria della stampante. È possibile installare una scheda per accessori HPGL/2 opzionale e memoria supplementare; vedere Memoria. • Possono esserci problemi di comunicazione fra computer e stampante. Controllare il cavo d'interfaccia. • Accertarsi che le impostazioni del software in uso siano corrette per la dimensione della pagina corrente (es. stampati lunghi). Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Opzioni della stampante Supporti Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza L'immagine è tagliata • Normalmente indica una discrepanza fra l'effettiva area di stampa sul supporto caricato e l'area di stampa intesa dal software in uso. Per informazioni generali sulle aree di stampa e le dimensioni della pagina, vedere Area stampabile. • Verificare l'effettiva area di stampa rispetto alle dimensioni del supporto caricato (area di stampa = margine meno dimensione supporto). Per dimensioni e margini dei supporti, vedere Area stampabile. • Verificare cosa intende per area di stampa il software in uso (può essere definita anche “area stampabile” o “area immagine”). Per esempio, alcune applicazioni software stimano che le aree di stampa standard siano più grandi di quelle utilizzate in questa stampante. • Può darsi che sia stato modificato l'orientamento della pagina da verticale a orizzontale di un supporto non sufficientemente ampio, per esempio una pagina di dimensioni D/A1 ruotata su un rotolo di dimensioni D/A1. • Se necessario, modificare l'area di stampa nel software. • Il file può essere troppo grande per la memoria della stampante. Stampa asse lungo tagliata • Il software supporta le stampe su asse lungo? • Nel software sono specificate le dimensioni appropriate per il supporto? • La memoria può essere insufficiente. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Immagine stampata non corretta • L'immagine è una parte dell'area di stampa • Stampa distorta o illeggibile • Sovrapposizione di due immagini sullo stesso foglio Opzioni della stampante Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Pannello frontale Rifornimento di inchiostro Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza L'immagine è una parte dell'area di stampa • Il formato pagina configurato nel software è troppo piccolo? • Il software ritiene che l'immagine non sia in un quadrante della pagina? • In caso contrario significa che è stata rilevata un'incompatibilità tra il software e la stampante: • Il software è configurato per questa stampante? Per istruzioni generali, vedere Poster d'impostazione. Per informazioni specifiche sul software, vedere la documentazione fornita con il driver. Immagine inaspettatamente ruotata • Verificare le impostazioni sul pannello frontale Formato > carta > Rotazione. • Per una descrizione della rotazione dell'immagine, vedere Rotazione di un'immagine. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Opzioni della stampante Supporti Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza Stampa distorta o illeggibile • Il cavo di interfaccia fra computer e stampante potrebbe essere difettoso. Cercare di risolvere il problema utilizzando un altro cavo. • Se il computer è collegato alla porta parallela della stampante, accertarsi che venga utilizzato un cavo di interfaccia parallela HP originale. • Le soluzioni del problema sono diverse a seconda del software, dei driver e dei RIP utilizzati. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione dell'utente fornita con il prodotto. Sovrapposizione di due immagini sullo stesso foglio • L'impostazione Configurazione I/O e Timeout / I/O possono troppo lunghe. Dal pannello frontale, impostare un valore inferiore e ristampare. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine ✔ Altro Altri problemi Indice Assistenza Altre fonti di informazioni Se non è possibile trovare la soluzione del problema in questa sezione, altre fonti di informazioni sono: • La documentazione fornita con il driver utilizzato per gestire l'output dall'applicazione software alla stampante. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi ✔ Altri problemi • Problemi di comunicazione Descrive i problemi tipici che si possono riscontrare nelle comunicazioni tra computer e stampante. • Stampante non funzionante Fornisce dettagli sulle cause più comuni che impediscono alla stampante di eseguire la stampa. • Stampante apparentemente troppo lenta Elenca i motivi per cui la stampa risulta rallentata. Indice Assistenza Introduzione Supporto & inchiostro Risoluzione dei problemi Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi ✔ Indice Assistenza Problemi di comunicazione I sintomi sono: • Il display del pannello frontale non visualizza il messaggio Elaborazione in corso quando si invia una stampa. • Il computer visualizza un messaggio di errore quando si cerca di stampare. • Il computer o la stampante è "in sospeso" (cioè inattivo) durante la comunicazione. Occorre tuttavia considerare che l'esecuzione di stampe di grandi dimensioni possono richiedere molto tempo. • L'output di stampa visualizza errori casuali o inspiegabili come linee spostate, grafici stampati solo parzialmente, ecc. Risoluzione del problema: • È stata selezionata la stampante corretta nel software? • La stampante funziona correttamente quando si stampa da un altro software? • Se la stampante è collegata a una rete, cercare di utilizzarla quando è collegata direttamente al computer tramite la porta parallela o USB. • Se la stampante è collegata al computer tramite dispositivi intermedi di altro tipo, ad esempio commutatori, buffer, adattatori e convertitori del cavo, ecc., cercare di utilizzarla quando è direttamente collegata al computer. • Provare un altro cavo di interfaccia. Per ulteriori informazioni sui cavi supportati, vedere Specifiche di connessione. Dimensione del file e memoria Non esiste alcuna relazione diretta tra la dimensione del file sul computer e la memoria utilizzata nella stampante per stampare il file. Infatti, a causa della compressione dei file e della complessità generale è spesso impossibile valutare la quantità di memoria utilizzata. Ciò significa che alcune stampe di grandi dimensioni possono essere eseguite correttamente, mentre altre stampe più piccole possono incontrare problemi ed è necessario aggiungere memoria alla stampante. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi ✔ Indice Assistenza Stampante non funzionante • Può essersi verificato un problema di alimentazione. Se la stampante non dà alcun segno e l'indicatore di alimentazione nell'interruttore posto sulla parte frontale della stampante è spento, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che la presa sia alimentata. • Può verificarsi un problema con il driver dell'applicazione. Il software è configurato per questa stampante? Per istruzioni generali, vedere Poster d'impostazione. Per suggerimenti specifici sul software, consultare la documentazione fornita con il driver. • Le dimensioni del file potrebbero essere eccessive per la memoria della stampante. In questo caso il pannello frontale visualizza il messaggio "Memoria esaurita – Dati perduti". Verificare se vengono visualizzati dei messaggi di errore su schermo. Alcuni driver consentono di selezionare un metodo di stampa diverso e cercano di inviare nuovamente il file. • Se i problemi persistono, vedere Assistenza. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi ✔ Indice Assistenza Stampante apparentemente troppo lenta • Il livello di qualità di stampa impostato sul pannello frontale è Migliore? La stampa in modalità Migliore richiede un tempo maggiore. • Il tipo di supporto è stato specificato correttamente al momento del caricamento? Per informazioni dettagliate sui tipi di supporto del pannello frontale, vedere Tipi di carta. Per rilevare l'impostazione del tipo di supporto corrente della stampante, vedere Come reperire informazioni relative ai rotoli o ai fogli. • Può essere necessario sostituire la testina di stampa. Vedere Sostituzione della testina di stampa • Nel pannello frontale è stato specificato il tempo di asciugatura manuale? Modificare il tempo di asciugatura impostando l'opzione Automatico. Vedere Sistema di inchiostro. • Se la stampante funziona in modalità Bozza e il file in fase di stampa contiene aree inchiostrate ad alta densità, la stampante deve rallentare il lavoro. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Assistenza • Assistenza HP Informazioni dettagliate sul programma di assistenza HP. • Procedure da seguire prima di contattare l'Assistenza Informazioni sulle procedure da seguire prima di contattare il Centro di Assistenza HP locale. • HP DesignJet Online Come ottenere assistenza e altre informazioni tramite il Web. Indice Assistenza ✔ Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza Assistenza HP In qualità di partner strategico, HP si impegna a offrire un servizio di assistenza in grado di assicurare il perfetto svolgimento dell'attività del cliente. Il servizio di assistenza HP fornisce supporto altamente qualificato per poter ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP DesignJet. Informazioni dettagliate sui Centri di Assistenza HP sono contenute nell'opuscolo HP fornito con la stampante. Il servizio di assistenza HP fornisce supporto continuativo e altamente qualificato e utilizza tecnologie all'avanguardia per offrire al cliente un'eccellente assistenza end-to-end. Il servizio si occupa di eseguire la configurazione e l'installazione, di offrire strumenti per la risoluzione dei problemi, aggiornamenti, riparazione e sostituzione di prodotti in garanzia, assistenza telefonica e telematica, aggiornamenti software e operazioni di manutenzione eseguibili dal cliente. Per ulteriori informazioni sull'Assistenza HP, consultare il sito Web: www.hp.com/go/support. ✔ Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza ✔ Procedure da seguire prima di contattare l'Assistenza 1. Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questa sezione: – Nell'apposita documentazione del driver fornito con la stampante (per gli utenti che stampano file PostScript o per gli utenti che utilizzano Microsoft Windows). – Se è stato installato un driver software e dei RIP di terze parti, consultare la documentazione dell'utente. 2. Se il problema sembra dipendere dall'applicazione software, contattare innanzitutto il fornitore del software. 3. Se i problemi persistono, consultare il libretto Servizi di assistenza HP, fornito con la stampante. Questo documento contiene un elenco dei diversi servizi di assistenza disponibili per aiutare il cliente a risolvere i problemi inerenti alla stampante. 4. Se si contatta HP, fornire le seguenti informazioni per consentire una risposta più rapida alle domande: – Tipo di stampante utilizzata (numero del prodotto e numero di serie, indicati sull'etichetta posta sul retro della stampante). – Il computer utilizzato. – Tutte le apparecchiature e i software utilizzati, ad esempio gli spooler, le reti, i commutatori, i modem o i driver software speciali. – Il cavo utilizzato (numero di parte) e il luogo di acquisto del cavo. – Il tipo di interfaccia utilizzata con la stampante (parallela o di rete). – Il nome e la versione del software correntemente utilizzato. – Se il problema è un errore di sistema a cui corrisponde un numero di errore, annotare il numero e fornirlo in caso di necessità. Vedere Stampante non funzionante. Introduzione Risoluzione dei problemi Supporto & inchiostro Qualità dell'immagine Soluzioni Rifornimento di inchiostro Pannello frontale Supporti Opzioni della stampante Errore dell'immagine Altro Altri problemi Indice Assistenza HP DesignJet Online Accesso diretto ad HP e alle informazioni necessarie nel momento desiderato. Registratevi adesso! www.hp.com/go/designjet HP DesignJet Online è un "club di utenti" gratuito e basato sul Web riservato agli utenti di HP DesignJet. Una volta effettuata la registrazione, l'utente ha accesso illimitato a una serie di servizi utili. L'utilità è legata al fatto che non si tratta di un sito orientato alla vendita. La comunicazione tra gli HP e gli utenti include: • un bollettino trimestrale che fornisce suggerimenti sull'uso, suggerimenti tecnici ed esempi di applicazioni HP DesignJet da tutto il mondo; • informazioni complete sui Centri di Assistenza HP in tutto il mondo; • Diagnosi HP DesignJet uno strumento telematico per la risoluzione dei problemi; • un calendario degli eventi e dei programmi correlati a HP DesignJet; • accesso in linea a video di addestramento e documentazione per utenti selezionata; • informazioni aggiornate sui nuovi prodotti. La comunicazione tra gli utenti e HP e include: • feedback sulle caratteristiche di HP DesignJet; • contatto automatico con l'Assistenza tecnica HP dallo strumento per la risoluzione dei problemi per il follow-up; • possibilità di chiedere a esperti chiarimenti sulle questioni tecniche per la stampa su grandi formati. Le comunicazioni tra gli utenti offrono infine la possibilità di vincere premi, sottoponendo dei resoconti sui risultati positivi conseguiti con le stampanti HP DesignJet, nonché un forum di discussione per gli utenti in cui è possibile condividere informazioni sulle procedure migliori da adottare e richiedere suggerimenti ai colleghi professionisti. HP DesignJet Online è disponibile in italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese. Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Pannello frontale Il pannello frontale della stampante è un'interfaccia intuitiva che consente di accedere a una serie completa di funzioni. Vengono fornite informazioni aggiornate anche sugli elementi di consumo inchiostro. • Pannello frontale • Struttura dei menu • Spostamento nel sistema dei menu • Descrizioni dei messaggi Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale ✔ Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Pannello frontale Dal pannello posto sul lato anteriore della stampante è possibile modificare le impostazioni della stampante. Operazione possibile anche con i controlli gestiti tramite software messi a disposizione dall'applicazione in uso. Il pannello frontale è suddiviso nelle seguenti aree funzionali: Display Tasti di spostamento Tasti di azione Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale ✔ Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Tasti di spostamento La sezione display del pannello frontale è costituita da un display LCD e dai seguenti cinque tasti di spostamento: I seguenti tasti di spostamento possono essere utilizzati per spostarsi tra i menu visualizzati sullo schermo: • I tasti Su • Il tasto Menu consente di accedere alla schermata del menu principale e di cancellare le scelte non ancora confermate con il tasto Invio. • Il tasto Indietro consente di tornare alla schermata precedente. • Il tasto Invio consente di selezionare e attivare una voce tra quelle elencate nel menu. Nel caso in cui siano previste ulteriori selezioni da un menu secondario, premendo Invio queste diventano disponibili; in caso contrario si torna alla schermata precedente. e Giù consentono di scorrere le diverse voci di un menu. Su Giù Indietro Menu Invio Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale ✔ Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Display Il display del pannello frontale visualizza il menu principale (il testo visualizzato può variare). NOTA: Il tasto Menu consente sempre di accedere al menu principale. Dopo un breve tempo di attesa, il display torna sempre al menu Gestione lavori attivo. Menu attivo Icona del menu Carta Icona menu Inchiostro Icona menu Gestione lavori (attivo) Informazioni messaggio Esempio di spostamento disponibili dal menu Gestione lavori. Messaggio di errore Icona menu Impostazioni Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale ✔ Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Tasti di azione Il tasto Annulla consente di annullare l'operazione in corso (stampa o preparazione alla stampa). Consente inoltre di cancellare la selezione corrente e tornare al menu principale se è evidenziata un'opzione di menu. Il tasto Avanzam. e taglio consente di espellere un foglio di carta oppure di tagliare il rotolo di carta nel punto in cui è avanzato. Annulla Tasto Avanzamento e taglio Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Struttura dei menu L'area di visualizzazione del pannello frontale mostra le quattro classi di opzioni di menu disponibili tramite le relative icone. Per visualizzare la struttura di un menu, fare clic sull'icona specifica. • Menu Carta • Menu Inchiostro • Menu Gestione lavori • Menu Impostazioni Supporto & inchiostro Introduzione Pannello frontale Soluzioni Opzioni della stampante Pannello frontale Struttura dei menu ✔ Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Menu Carta Fare clic sulla voce di menu per andare all'argomento corrispondente. Carica/rimuovi rotolo Carta Carica/rimuovi foglio Seleziona tipo di carta Carta Inkjet bianca lucida Dispositivo di taglio ON/OFF Formato pagina Dimensione Calibrazione avanzata Carta normale Automatico Pergamena Area inchiostrata Traslucido extra ANSI Migl ANSI A…E Traslucido ISO Migl ISO …A0 Pellicola trasparente JIS Migl JIS …B1 Pellicola opaca ARCH Migl ARCH …E1 Carta patinata Fuori dim. Over A2, Over A1 Carta patinata pesante Extra 100 cm x 140 cm, … Rotazione 0, 90, 180, 270 Simmetria On/off Carta fotogr. extra-lucida Carta poster Tela Crea motivo Misura motivo Ripristino default La voce di menu dipende dal tipo di supporto caricato Visualizzato solo se il supporto è caricato Voci visualizzate sempre Visualizzate se la scheda accessori HP-GL/2 opzionale è installata Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu ✔ Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Descrizioni dei messaggi Menu Inchiostro Fare clic sulla voce di menu per andare all'argomento corrispondente. Inchiostro Informazioni Cartucce inchiostro Livelli inchiostro Testine di stampa Testina ciano Cartuccia ciano Calibrazione colore Stato Testina magenta Cartuccia magenta Risoluzione problemi Calibrazione carta Testina giallo Cartuccia giallo Reimposta Testina nero Cartuccia nero Allinea testine Standard (4,5 min.) Sostituire testine Speciale (11 min.) Sostituire cartucce Impostazioni colore Colore/monocromatico RGB Modalità riproduzione Colore Nativo Scala di grigi sRGB Nero Percettivo Saturazione Colorimetrico Asciugatura Automatica Nessuna Manuale 1, 2 … , 99 min. Indice Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Menu Gestione lavori Non esistono opzioni del menu Gestione lavori per il modello di stampante HP DesignJet Printer in uso, a meno che non sia installata la scheda accessori HP-GL/2, che fornisce un menu Ristampa. Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Menu Impostazioni Fare clic sulla voce di menu per andare all'argomento corrispondente. Aiuto Qual stampa Migliore Normale Veloce Opzioni avanzate Ottimizza per Disegni / testo Immagini Impostazioni qual migl Default Massimo dettaglio Informazioni stampante Impostazioni HPGL/2 Palette Software, Predefinito, Palette A, B Definire palette Palette A, Palette B N. penna 0 … 15 Largh. 0,13 ... 12,0 mm Predefinito N. penna 0 … 15 Largh. 0,13 ... 12,0 mm Unione Altre opzioni di menu Numero modello, Numero seriale, ID di assistenza, Rev. firmware, Rev. accessori, Carta utilizzata, Inchiostro utilizzato (c, m, y, k), Uso asse di scansione, Uso asse carta, Uso stazione di assistenza, Uso contenitore residui, Uso convergenza, Uso dispositivo di taglio, Uso inchiostro. On/Off Voci di menu visualizzate solo se è installata una scheda accessoria HP-GL/2 opzionale Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale ✔ Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Menu Impostazioni, continua Fare clic sulla voce di menu per andare all'argomento corrispondente. Opzioni di menu precedenti Configurazione I/O ID scheda di rete Nessuna scheda I/O presente / Cont. fornito dalla scheda Configurazione scheda Nessuna scheda I/O presente Configurazione Avanzate Timeout I/O Pannello frontale Registro Strumenti di assistenza 30 sec, … , 30 min Lingua Cicalino ON/OFF Contrasto 0%, 5%, … , 100% Altitudine Reimposta scheda Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Italiano, Giapponese, Portoghese, Coreano, Cinese, Cinese (Taiwan), … 0-1000 m Testine 1000 m - 2000 m Errori >2000 m Test di assistenza Calibraz. assistenza Utility assistenza Voci di menu sempre visualizzate Voci di menu nascoste accessibili solo dal menu di configurazione attraverso una determinata combinazione di tasti Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu ✔ Struttura dei menu Indice Descrizioni dei messaggi Spostamento nel sistema dei menu Dal livello superiore del sistema dei menu, è possibile spostarsi tra i menu utilizzando i tasti del display. Le voci di menu seguite dal simbolo (>) indicano la presenza di un ulteriore livello di menu. Premere Menu per tornare al livello superiore Premere Indietro per tornare al livello di senza cambiare le selezioni del menu. menu precedente senza cambiare le Vengono visualizzate le quattro icone dei menu. selezioni del menu. Premere i tasti Su e Giù per scorrere in alto o in basso i menu o le opzioni dei menu. Premere Invio per: • Selezionare un menu e spostarsi al livello di menu successivo. • Cambiare il valore della voce di menu selezionata. Vedere Esempio di spostamento per una breve panoramica del sistema dei menu. Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu ✔ Indice Descrizioni dei messaggi Esempio di spostamento Questa sezione fornisce un tipico esempio di spostamento tra i menu per configurare un'opzione di stampa specifica. Come impostare a tre minuti il tempo di asciugatura Il diagramma della struttura dei menu del pannello frontale per il Menu Inchiostro mostra il percorso dell'opzione Asciug.: Menu inchiostro → Asciug. Utilizzare la seguente procedura per impostare a tre minuti il tempo di asciugatura. Esempio di spostamento per l'impostazione del tempo di asciugatura Azione 1. Utilizzare i tasti Su Display e Giù per evidenziare l'icona del menu Inchiostro. 2. Premere il tasto Invio per aprire il menu Inchiostro della stampante. Risultato L'icona del menu Inchiostro viene evidenziata e consente di selezionare le opzioni del menu Inchiostro. Il display visualizza il menu Inchiostro in cui è possibile selezionare l'opzione Asciug. Continua … Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu ✔ Indice Descrizioni dei messaggi Esempio di spostamento per l'impostazione del tempo di asciugatura (Continua) Azione 3. Utilizzare i tasti Su Display e Giù per evidenziare l'opzione di menu Asciug. Risultato Il display mostra l'opzione Asciug. evidenziata. 4. Premere Invio per aprire il menuAsciug.. Il display visualizza il menu Asciug. in cui è possibile selezionare il tempo di asciugatura richiesto. 5. Utilizzare i tasti Su Il display visualizza l'opzione Manuale evidenziata. e Giù per evidenziare l'opzione di menu Manuale. Precedente… Continua … Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu ✔ Indice Descrizioni dei messaggi Esempio di spostamento per l'impostazione del tempo di asciugatura (Continua) Azione Display Risultato 6. Premere Invio per aprire il menu dell'impostazione del tempo di asciugatura Manuale. Il display visualizza il menu di impostazione del tempo di asciugatura Manuale i cui è possibile selezionare il tempo di asciugatura richiesto. 7. Premere il tasto Su una volta per selezionare due minuti. Il display visualizza il menu di impostazione del tempo di asciugatura Manuale con selezionato il valore di due minuti. 8. Premere Invio per impostare a due minuti il tempo di asciugatura. Se il cicalino del pannello frontale è impostato su ON, verrà emesso un breve segnale acustico per confermare la modifica. Un segno di spunta () sulla parte destra del campo conferma il valore. Precedente… Continua… Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Spostamento nel sistema dei menu ✔ Indice Descrizioni dei messaggi Esempio di spostamento per l'impostazione del tempo di asciugatura (Continua) Azione 9. Premere il tasto in alto per tornare al menu di livello superiore. Precedente … Display Risultato Il display visualizza il menu Inchiostro. Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi ✔ Descrizioni dei messaggi Questo è un elenco dei messaggi di errore visualizzati sul display del pannello frontale. Se è necessario eseguire un'azione, essa viene visualizzata in corsivo nella colonna Spiegazione e azione. I messaggi sono elencati in ordine alfabetico. Altri messaggi del pannello frontale, quali i prompt, sono inclusi nella descrizione delle procedure corrispondenti in altre sezioni di questo documento. Messaggi del pannello frontale Messaggio Spiegazione e azione Errore di allineamento delle testine. Premere INVIO per visualizzare le testine con problemi La stampante ha riscontrato un errore durante l'allineamento delle testine dovuto al funzionamento non corretto di alcune di esse. L'allineamento è stato interrotto. Premere Invio. Erroe di allineamento Premere INVIO per continuare La stampante ha riscontrato un errore durante l'allineamento delle testine. L'allineamento è stato interrotto. Premere Invio. Le cartucce saranno esaurite entro giorni: nn Una o più cartucce è quasi scaduta; nn è il numero di giorni dalla data di scadenza della prima cartuccia. Le cartucce prossime alla scadenza sono indicate sotto il messaggio. Per una spiegazione della procedura di sostituzione, vedere Sostituzione della cartuccia di inchiostro. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Errore calibrazione colore Premere INVIO per continuare La stampante ha riscontrato un errore durante la calibrazione del sistema colore. Premere Invio. Errore Selezionare Sostituisci testine La stampante ha rilevato la mancanza o la condizione di errore di una o più testine, come indicano le X lampeggianti. Le quattro icone si riferiscono, da sinistra a destra, alle testine di stampa di ciano (•), nero (•), magenta (•) e giallo (•). Per una spiegazione della procedura di sostituzione, vedere Sostituzione della testina di stampa. HP declina ogni responsabilità per eventuali danni provovati dall'utilizzo di inchiostro non HP La stampante ha rilevato che una o più testine di stampa non è un prodotto HP. La garanzia del prodotto è valida solo se si utilizza inchiostro HP. Hewlett-Packard non è responsabile per i danni causati alla stampante dall'uso di cartucce di inchiostro di altri produttori. Se si desidera sostituire le cartucce non HP, selezionare Sostituisci e premere Invio. Altrimenti, selezionare Continua e premere Invio per proseguire. Sostituisci Continua Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione HP declina ogni responsabilità per eventuali danni provocati dall'utilizzo di testine di stampa di altri produttori La stampante ha determinato che una o più testine di stampa non è un prodotto HP. La garanzia del prodotto è valida solo se si utilizzano testine di stampa HP. Hewlett-Packard non è responsabile per i danni causati alla stampante dall'uso di testine di stampa di altri produttori. Se si desidera sostituire le testine di stampa di altri produttori, selezionare Sostituisci e premere Invio. Altrimenti, selezionare Continua e premere Invio per continuare. Sostituisci Continua Necessaria sostituzione cartuccia d’inchiostro La stampante ha rilevato la mancanza o una condizione di errore di una o più cartucce di inchiostro, come indicano le X lampeggianti. Le quattro icone si riferiscono, da sinistra a destra, alle cartucce di ciano (•), nero (•), magenta (•) e giallo (•) cartridges. Per una spiegazione delle icone e dettagli sulla procedura di sostituzione, vedere Cartucce di inchiostro. CARTUCCE D’INCHIOSTRO non corrette. Sostituirle prima di sostituire le testine di stampa Si è cercato di riposizionare le testine di stampa ma la stampante ha rilevato testine non corrette. È necessario riposizionare le cartucce di inchiostro prima di riposizionare le testine di stampa. Sostituire innanzi tutto le cartucce danneggiate, vuote o mancanti, quindi riposizionare le testine di stampa. Vedere Sostituzione della cartuccia di inchiostro e Sostituzione della testina di stampa. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Installare le cartucce mancanti e sostituire quelle vuote prima di sostituire le testine di stampa Spiegazione e azione Durante il riposizionamento delle testine la stampante ha rilevato che alcune cartucce sono vuote o mancanti. Prima di poter riposizionare le testine di stampa, è necessario sostituire le cartucce vuote e installare quelle mancanti. Seguire la procedura per Sostituzione della cartuccia di inchiostro. Premere Invio o Annulla per continuare. Installare le cartucce mancanti prima di sostituire le testine di stampa Durante il riposizionamento delle testine di stampa la stampante ha rilevato che una o più cartucce sono mancanti. Le cartucce devono essere installate prima di riposizionare le testine di stampa. Seguire la procedura per Sostituzione della testina di stampa. Premere Invio o Annulla per continuare. Aprire la finestra e controllare che il coperchio delle testine sia chiuso Sono state sostituite una o più testine di stampa e il controllo della stampante ha rilevato che il coperchio delle testine non era chiuso correttamente. Aprire la finestra e controllare il coperchio delle testine. La procedura è descritta in Sostituzione della testina di stampa. Nota: Questo messaggio può essere visualizzato anche in seguito a un inceppamento della carta, quando la stampante non riesce a rilevare la causa del problema. In questo caso può essere necessario spegnere la stampante o staccare il cavo di alimentazione per risolvere il problema. Vedere Risolvere un inceppamento dei supporti. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Aprire la finestra e verificare la corretta installazione delle testine preimpostate All'avvio del sistema, quando si installa la stampante per la prima volta, è necessario installare anche le testine di stampa preimpostate. Queste testine speciali non consentono la stampa, ma il loro uso è necessario quando la stampante è spenta. La stampante ha rilevato che le testine preimpostate non sono state installate correttamente. Aprire la finestra e seguire le istruzioni fornite per reinstallare e ricollocare le testine preimpostate. Contattare HP se le testine di stampa preimpostate sono mancanti o non è possibile installarle correttamente. Opzione non disponibile È stata selezionata un'opzione di menu al momento non disponibile. La stampante può essere occupata, avere l'inchiostro o la carta esauriti, ecc. Carta esaurita La stampante ha esaurito la carta durante la stampa del motivo di calibrazione. Caricare un foglio o un rotolo di almeno 65 cm di lunghezza e 50 cm di larghezza. Calibrazione avanzata carta consigliata. Premere INVIO per calibrare È consigliabile eseguire periodicamente la calibrazione avanzata per garantire una qualità di stampa ottimale. Premere il pulsante Invio per creare il motivo di calibrazione. Vedere Calibrazione avanzata. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Si consiglia la calibrazione dell'avanzamento carta. Caricare la carta e selezionare la calibrazione dell'avanzamento carta. Premere INVIO per completare l'operazione. È consigliabile eseguire periodicamente la calibrazione avanzata per garantire una qualità di stampa ottimale. Caricare un foglio o un rotolo di carta e selezionare la calibrazione avanzata dal menu Carta. Vedere Calibrazione avanzata. Carta caricata con troppo disallineamento. Premere INVIO per riavviare la procedura Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento, la stampante ha rilevato che la carta è disallineata e, di conseguenza, non viene caricata correttamente. Per "disallineamento" si intende l'angolo tra il bordo della carta corrente e la linea corretta. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Posizione carta errata La carta non è posizionata correttamente nella stampante e si trova all'esterno dei margini di caricamento o si è spostata dalla posizione precedente. Per risolvere questo problema, caricare nuovamente la carta secondo la normale procedura. Vedere Caricamento di un rotolo e Inserimento del foglio. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Pannello frontale Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Manca carta Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare l’operazione Durante il caricamento, la stampante ha rilevato che non è stata inserita la carta. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Manca carta Caricare carta per stampare motivo di calibrazione La routine di calibrazione dell'asse della carta è stata attivata senza che sia stata caricata la carta. Caricare la carta; per informazioni sulla routine, vedere Calibrazione avanzata. Carta troppo grande per scansione motivo dopo la stampa Durante il caricamento della carta per la routine di calibrazione, la stampante ha rilevato che non è possibile eseguire il caricamento per la scansione. Le dimensioni minime di stampa sono 65 cm di lunghezza e 50 cm di larghezza. Caricare un foglio più piccolo che soddisfi i requisiti minimi. Carta troppo grande Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento del rotolo o del foglio, la stampante rileva che la larghezza o la lunghezza (dei fogli) è eccessiva e il caricamento non può essere eseguito correttamente. Premere Invio per caricare fogli più piccoli o Annulla per interrompere il caricamento. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Carta troppo piccola per la stampa diagnostica L'utilità per la risoluzione dei problemi rileva che il singolo foglio caricato è troppo piccolo per l'esecuzione di una Stampa diagnostica. Caricare un rotolo o un foglio in formato A3 o in un formato superiore. Carta troppo piccola per allineamento testine Caricare della carta più grande Premere INVIO per continuare La carta caricata non è sufficientemente grande per contenere il modello di allineamento. Rimuovere la carta selezionando Estrarre rotolo o Scarica foglio dal menu Carta e inserire la carta in un formato corretto (almeno A4/lettera) e in orizzontale per l'allineamento standard o in formato A3/B in orizzontale per l'allineamento speciale. Carta troppo piccola per la stampa del motivo Il formato carta non è sufficientemente grande per contenere il motivo di calibrazione dell'asse della carta. Caricare un rotolo o un foglio di almeno 65 cm di lunghezza e 50 cm di larghezza. Carta troppo piccola Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento del rotolo o del foglio, la stampante rileva che la larghezza o la lunghezza (dei fogli) non sono sufficienti a consentire il caricamento corretto della carta. Premere Invio per caricare fogli più grandi, oppure premere Annulla per interrompere il processo di caricamento. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Tipo di carta non valido per allineamento testine Cambiare tipo di carta Premere INVIO per continuare È stata avviata la procedura di allineamento della carta, ma la stampante ha rilevato che il tipo di carta caricato non consente l'allineamento delle testine di stampa. La carta caricata non è sufficientemente grande per contenere il modello di allineamento. Estrarre la carta selezionando Estrarre rotolo o Scarica foglio dal menu Carta e caricare il tipo di carta corretto per eseguire l'allineamento. Vedere Allineamento della testina di stampa. Motivo non trovato Ricaricare il foglio La stampante sta cercando di eseguire una scansione del motivo di calibrazione, ma non viene rilevato alcun motivo. Caricare nuovamente il foglio stampato da Crea motivo della routine di calibrazione. Possibile inceppamento 1. Aprire la finestra 2. Spegnere la stampante 3. Rimuovere l’inceppamento 4. Accendere la stampante 5. Allineare le testine È possibile che la carta si sia inceppata nella stampante. La stampante ha rilevato un blocco al motore che può determinare l'inceppamento della carta. L'inceppamento può tuttavia essere dovuto anche ad altre cause. Verificare il percorso delle carta eseguendo i passaggi elencati, come descritto in Risolvere un inceppamento dei supporti. Una volta rimosso l'inceppamento della carta, si consiglia di allineare le testine di stampa in quanto è molto probabile che l'inceppamento ne abbia causato il disallineamento. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Sostituzione testina non disponibile. Annullare le stampe in esecuzione prima della sostituzione È stato inviato alla stampante il comando di sostituzione di una o più testine, ma la stampante sta eseguendo un lavoro di stampa e non può soddisfare la richiesta. Premere: Annulla per annullare il lavoro in esecuzione e selezionare nuovamente Sostituisci testine dal menu del sistema di inchiostro. oppure: attendere che il lavoro di stampa venga concluso e non vi siano altri lavori in coda, quindi selezionare nuovamente Sostituisci testine dal menu del sistema di inchiostro. Avvertenza testina Qualità di stampa scarsa Si è verificato un problema relativo a una o più testine di stampa. Se testine sono ancora funzionanti. Il problema è stato rilevato durante l'allineamento della testina o la risoluzione dei problemi. Se la routine è terminata, il sistema non è stato in grado di eseguire una pulizia completa delle testine. Utilizzare la Procedura per la risoluzione dei problemi per correggere i problemi di qualità delle immagini più evidenti. In alternativa, sostituire le testine di stampa (vedere Sostituzione della testina di stampa). Testine non allineate Tipo di carta non valido per allineamento testine Premere INVIO per continuare Sono state sostituite una o più testine di stampa, ma la stampante ha rilevato che il tipo di carta caricato non è corretto per l'esecuzione della procedura di allineamento. Premere Invio per caricare il tipo di carta corretto o Annulla per interrompere il processo di caricamento. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Testine non allineate Carta troppo piccola per allineamento testine Premere INVIO per continuare Sono state sostituite una o più testine di stampa, ma la stampante ha rilevato che il formato del tipo di carta caricato è troppo largo per l'esecuzione della procedura di allineamento. Premere Invio per caricare fogli più grandi, oppure premere Annulla per interrompere il processo di caricamento. TESTINE difettose o mancanti Sostituire testine Annullare la stampa La stampante sta cercando eseguire una stampa, ma è stato rilevato un problema con le testine. Sostituire le testine di stampa in questa fase o annullare la stampa. Selezionare l'opzione richiesta e premere Invio. Se si sceglie di sostituire le testine, viene indicata la testina difettosa o mancante. Le testine necessitano allineamento. Caricare la carta e selezionare Allinea testine. Premere INVIO per finire La stampante ha rilevato che è necessario allineare le testine di stampa. Premere Invio per continuare. Caricare un foglio o un rotolo di carta e selezionare Allinea testine dal menu Inchiostro. Vedere Allineamento della testina di stampa. Le testine necessitano allineamento. Premere INVIO per allineare La stampante ha rilevato che è necessario allineare le testine di stampa. Premere Invio per eseguire l'allineamento. Vedere Allineamento della testina di stampa. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Problema durante la calibrazione Durante la routine Calibrazione avanzata è stato rilevato un problema. Rispondere a qualsiasi altro messaggio visualizzato sul pannello frontale relativo a problemi di inchiostro o carta e cercare di eseguire nuovamente la routine di calibrazione avanzata. Problemi rilevati alle cartucce d’inchiostro. Continuare il processo e sostituirle. Premere INVIO per continuare Durante la preparazione del sistema di inchiostro è stato rilevato un errore nelle cartucce di stampa. Premere Invio e seguire le istruzioni per sostituire le cartucce di inchiostro difettose. Ricaricare carta Si è verificato un errore relativo alla carta, come indicato in un altro messaggio. Utilizzare la procedura normale per ricaricare la carta. Sostituire le cartucce vuote prima di sostituire le testine È stata richiesta la sostituzione delle testine, ma la stampante ha rilevato che una o più cartucce sono vuote. Le cartucce vuote devono essere sostituite prima della sostituzione delle testine di stampa. Premere Invio e seguire la procedura di sostituzione delle cartucce vuote, descritta in Sostituzione della cartuccia di inchiostro. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Bordo destro del rotolo troppo lontano dalla linea di caricamento Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare La carta è esterna ai margini di caricamento o è troppo lontana dalla posizione di caricamento corretta. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Bordo destro del foglio troppo lontano dalla linea di caricamento Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento di un foglio di carta, la stampante ha rilevato che il foglio è troppo spostato a sinistra e deve essere allineato avvicinandolo alla riga blu posta sul lato destro della piastra. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Bordo del rotolo non trovato Verificare che i bordi non siano trasparenti Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento del rotolo, la stampante non rileva il bordo laterale del foglio. Ciò può essere dovuto all'uso di un supporto trasparente; è infatti possibile utilizzare solo supporti non trasparenti. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Bordo destro del rotolo troppo lontano dalla linea di caricamento Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento di un rotolo di carta, la stampante ha rilevato che la carta è troppo spostata a sinistra e deve essere allineata avvicinandola alla riga blu posta sul lato destro della piastra. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Bordo del foglio non trovato Verificare che i bordi non siano trasparenti Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare Durante il caricamento del foglio, la stampante non riesce a rilevarne il bordo. Ciò può essere dovuto all'utilizzo di un supporto trasparente; è infatti possibile utilizzare solo supporti non trasparenti. Premere: Invio per riavviare la procedura di caricamento oppure: premere Annulla per annullare il caricamento della carta. Foglio non caricato Caricare foglio con motivo stampato La stampante sta cercando di eseguire una scansione del motivo di calibrazione, ma il foglio non viene rilevato. Caricare il foglio stampato da Crea motivo della routine di calibrazione. Foglio troppo lungo Verificare che non sia un rotolo Premere INVIO per riavviare Premere ANNULLA per annullare È stato inviato alla stampante un comando di caricamento del foglio di carta, ma il foglio è troppo lungo. Verificare che non si tratti di un rotolo di carta. Premere: Invio per cercare di caricare nuovamente il foglio. oppure: premereAnnulla per annullare il processo. Se la carta è un rotolo, seguire le istruzioni fornite in Caricamento di un rotolo. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Risoluzione dei problemi terminata Riprendere la stampa normale Se il problema persiste selezionare di nuovo Risoluzione dei problemi Premere INVIO per continuare La stampante ha terminato la routine di risoluzione dei problemi e non eseguirà un'ulteriore pulizia della testina che, in questa fase, potrebbe danneggiare altre testine di stampa. Secondo le valutazioni fornite, le testine di stampa richiedono comunque l'esecuzione della pulizia perché sono stati rilevati degli errori nella Stampa diagnostica. Premere INVIO. Riprendere le normali attività di stampa. Se il problema persiste, cercare di eseguire nuovamente la routine di risoluzione dei problemi o selezionare Sostituisci testine dal pannello frontale (nel menu del sistema di inchiostro) per sostituire le testine di stampa difettose. L'utilità di risoluzione dei problemi richiede la carta per la stampa diagnostica L'utilità di risoluzione dei problemi ha rilevato che non è stata caricata la carta nella stampante. Caricare un rotolo di carta. Impossibile inizializzare il sistema d’inchiostro. Contattare l’Assistenza HP. Il sistema non riesce a completare correttamente la procedura di avvio. Contattare l'Assistenza HP. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (Continua) Messaggio Spiegazione e azione Impossibile preparare il sistema d’inchiostro. Aprire la finestra per verificare le testine di stampa preimpostate Durante l'avvio, la pulizia del sistema di inchiostro non è stata eseguita correttamente e il sistema chiede di confermare la conclusione della fase di preparazione. Controllare le testine di stampa preimpostate, seguire le istruzioni visualizzate sul pannello frontale e rispondere alle ulteriori domande. Cartucce d’inchiostro sconosciute. Premere INVIO per continuare Le cartucce di inchiostro non vengono riconosciute dalla stampante come cartucce approvate da HP e vi è almeno una cartuccia nuova. Premere INVIO. Formato carta sconosciuto Ricaricare carta Il formato della carta (rotolo o foglio) caricato nella stampante è sconosciuto. Per risolvere questo problema, caricare nuovamente la carta secondo la normale procedura. Vedere Caricamento di un rotolo o Inserimento del foglio. Tipo di carta sconosciuto Selezionare tipo di carta Il tipo di carta caricata nella stampante non viene riconosciuto. Selezionare un tipo di carta conosciuto dal menu della stampante. Testine sconosciute. Premere INVIO per continuare Le testine di stampa non sono riconosciute dalla stampante come testine approvate da HP, anche se la stampante riesce comunque a utilizzarle. Premere INVIO. Per ulteriori messaggi, fare clic sul pulsante Pagina successiva ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Struttura dei menu Pannello frontale Opzioni della stampante Spostamento nel sistema dei menu Altro Indice Descrizioni dei messaggi Messaggi del pannello frontale (continua) Messaggio Spiegazione e azione Avvertenza: È necessario eseguire alcune calibrazioni della macchina. Per informazioni, consultare la guida. Le calibrazioni di colore della carta caricata sono andate perdute. Seguire la procedura descritta in Calibrazione avanzata. Avvertenza: La calibrazione del colore non può essere eseguita con questo tipo di carta La stampante ha rilevato che le calibrazioni dei colori non sono state eseguite su questo tipo di carta e il sistema è configurato per l'esecuzione delle calibrazioni. Per calibrare il colore per il tipo di carta corrente, selezionare il menu Inchiostro→, Calibrazione colore → Calibrazione carta. Avvertenza: le testine non sono allineate La stampante ha rilevato che le testine non sono state allineate dopo l'ultima sostituzione. Allineare le testine selezionando Allinea testine dal menu Inchiostro. ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Opzioni della stampante Le numerose opzioni della stampante assicurano che l'immagine inviata alla stampa abbia l'aspetto e la qualità desiderata. Le impostazioni della stampante possono essere selezionate dal pannello frontale o dal driver. Nella maggior parte dei casi, le impostazioni del driver sostituiscono quelle del pannello frontale. La scheda Opzioni di stampa tratta i seguenti argomenti: • Formato pagina descrive la formattazione dell'immagine e le funzioni delle impostazioni per ottenere la formattazione desiderata. La scheda illustra inoltre come controllare l'orientamento dell'immagine sul supporto. • Formato pagina dal pannello frontale descrive come impostare le dimensioni della pagina dal pannello frontale. • Aspetto dell'immagine spiega come controllare l'aspetto generale delle stampe. • Gestione stampa illustra come gestire in modo efficace le operazioni di stampa. • Configurazione della stampante fornisce dettagli su come impostare parametri di configurazione specifici per la stampante. Introduzione Formato pagina Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Formato pagina • Descrizione della pagina spiega come procedere per ottenere stampe nel formato desiderato. NOTA: Queste informazioni sono valide solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. • Rotazione di un'immagine illustra come ruotare l'immagine. • Stampa di un'immagine simmetrica spiega come ottenere la stampa simmetrica di un'immagine. Supporto & inchiostro Introduzione Formato pagina ✔ Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Descrizione della pagina Questa sezione descrive le procedure che consentono di ottenere stampe nel formato di pagina desiderato. Margine superiore Margini 17 mm (1,7 cm) 5 mm (0,5 cm) Direzione del foglio in uscita dalla stampante Formato pagina Area di stampa 17 mm (1,7 cm) Area inchiostrata 5 mm (0,5 cm) Margine inferiore Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina ✔ Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Formato pagina Il formato della pagina può essere specificato dal pannello frontale o nel software e può essere definito come "Formato pagina", "Formato del supporto", "Formato carta", e così via. Le opzioni possono includere ISO A3, ANSI Letter, Personalizzato. Se il software non definisce il formato della pagina nel file di stampa, viene utilizzata l'impostazione del pannello frontale. Altrimenti, l'impostazione del software sostituisce quella del pannello frontale. Margini I margini vengono impostati per assicurare la massima area stampabile sul foglio. I margini destro e sinistro sono impostati a 5 mm. Il margine impostazione per il margine superiore e inferiore è 17 mm. Area di stampa L'area di stampa è il formato pagina senza i margini. Per consultare la tabella contenente informazioni sulle aree di stampa per i formati di carta standard, vedere Area stampabile. Area inchiostrata L'area inchiostrata è il rettangolo più piccolo contenente l'intera immagine. Introduzione Formato pagina Supporto & inchiostro ✔ Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Rotazione di un'immagine NOTA: Queste informazioni sono valide solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Questa sezione descrive tutti gli aspetti della rotazione della stampa: • Rotazione della stampa (HP-GL/2) • Formato pagina e rotazione • Elementi ruotati NOTA: Queste informazioni sono valide solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. Rotazione della stampa (HP-GL/2) Se il software del driver non specifica diversamente, definire l'impostazione di rotazione nel pannello frontale (Formato > pagina e > rotazione). Formato pagina e rotazione Quando si ruota una stampa, il formato pagina viene ingrandito per evitare troncamenti, in quanto i margini superiore e inferiore non hanno le stesse dimensioni dei margini laterali. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina ✔ Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Pannello frontale Soluzioni Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Elementi ruotati NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. Se si utilizza carta in rotoli, vengono ruotati sia l'immagine che l'orientamento della pagina. A 90º A 0º A A I margini stretti sono sempre sul lato sinistro e destro, indipendentemente dall'orientamento. Il formato della pagina viene regolato in modo da mantenere inalterata l'area di stampa, evitando il troncamento dell'immagine. Se si utilizza carta in fogli, l'immagine ruota ma viene mantenuto l'orientamento della pagina specificato nel software. Caricare sempre il foglio di carta secondo l'orientamento definito nel software. 90º 0º Introduzione Formato pagina Supporto & inchiostro ✔ Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Stampa di un'immagine simmetrica NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. Se si utilizza carta per immagini trasparente, detta anche retroilluminata, può essere utile stampare un'immagine simmetrica in modo che, quando la carta viene illuminata dal retro, l'immagine abbia un orientamento corretto. Questa operazione può essere eseguita dal pannello frontale senza modificare l'immagine nel software. Simmetria Off Simmetria On Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Formato pagina dal pannello frontale NOTA: Queste informazioni sono valide solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. • Adattamento del formato pagina nel pannello frontale Fornisce informazioni dettagliate sulle procedure e i motivi per adattare il formato della pagina dal pannello frontale. • Formato pagina Illustra i diversi metodi di controllo del formato pagina. • Formato pagina e immagini tagliate Descrive cosa accade quando si seleziona un formato pagina superiore al supporto corrente caricato nella stampante. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Adattamento del formato pagina nel pannello frontale NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. In genere, non occorre adattare il formato pagina dal pannello frontale, in quanto il formato scelto nel driver HP sostituisce quello selezionato nella stampante. In alcune circostanze può tuttavia essere necessario modificare le impostazioni predefinite: • Quando si desidera risparmiare carta stampando solo l'area inchiostrata più i margini. In questo caso, impostare Formato pagina → Dimensioni → Area inchiostrata. A seconda del driver utilizzato, può non essere necessario modificare il formato pagina nel pannello frontale. L'impostazione predefinita Dimensioni (Software) nel menu Formato pagina consente alla stampante di rilevare le informazioni relative al formato pagina nel file di stampa: se vengono rilevate, la stampante le utilizza. In alcune circostanze può tuttavia essere necessario modificare l'impostazione predefinita: • Se si desidera stampare solo l'area inchiostrata, ma il driver utilizzato non specifica "Area inchiostrata". In questo caso, impostare Dimensioni nel menu Formato pagina su Area inchiostrata. Se nel driver è stata impostata l'opzione Area inchiostrata, le selezioni eseguite nel menu del pannello frontale vengono sostituite dalle impostazioni del driver. • Quando le stampe elaborate devono corrispondere a un determinato standard (ad esempio, ISO o ANSI), ma il formato effettivo all'interno dello standard non è significativo. Può essere necessario, ad esempio, che il formato pagina sia conforme a uno standard ISO, ma il formato finale può essere indifferentemente ISO A4 o ISO A3. In questo caso, impostare il Formato pagina→ Dimensione su ISO –> Migliore... o ANSI –> Migliore... ecc. La stampante utilizza il formato standard più piccolo in cui rientra l'area inchiostrata. Supporto & inchiostro Introduzione Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Formato pagina NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. L'opzione Formato pagina consente di selezionare il formato pagina per la stampa. Le opzioni vengono descritte nella tabella seguente. Per adattare il formato della pagina dal pannello frontale, eseguire l'adattamento prima di inviare il file dal sistema. La stampante definisce le dimensioni della stampa quando la riceve dall'applicazione. NOTA: Le impostazioni vengono sostituite dal driver o dall'applicazione. Formato pagina Area inchiostrata Automatico Formati disponibili Le dimensioni della pagina stampata corrispondono all'Area inchiostrata più i margini. La stampante ricerca le stampe inviate per istruzioni sul formato pagina. Se presenti, la stampante le utilizza. In caso contrario, le dimensioni della pagina stampata corrispondono all'area inchiostrata più i margini. ISO Migla ISO A, ISO A0/A1/A2/A3/A4 ANSI Migla ANSI, ANSI E/D/C/B/A JIS Migla JIS B, JIS B1/B2/B3/B4 ARCH Migla ARCH, ARCH E1/E/D/C/B/A Fuori dim. Over A1/A2 Extra 100 cm x 140 cm, 42" x 59" Le dimensioni della pagina stampata corrispondono esattamente alle dimensioni specificate. Il formato pagina maggiore che è possibile specificare è E/A0. a. La stampante seleziona il formato pagina più piccolo dalle opzioni corrispondenti che mantengono inalterata l'area inchiostrata della stampa. Se è stata ad esempio selezionata l'opzione Migl ISO A e l'area inchiostrata della stampa è tra A3 e A4, la stampante sceglie il formato A3. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Formato pagina e immagini tagliate NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Se nel software viene specificato un formato pagina superiore rispetto a quello della carta caricata nella stampante, quest'ultima stamperà comunque l'immagine che, tuttavia, potrebbe risultare tagliata. Carta A2 nella stampante Area tagliata Formato pagina A1 nel software o nel pannello frontale Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Aspetto dell'immagine Questi argomenti spiegano come è possibile controllare l'aspetto generale delle stampe. • Opzioni di immagine del pannello frontale spiega come modificare le palette dei colori HP-GL/2. • Stampa di immagini in scala di grigi descrive come stampare le immagini colorate in scala di grigi. • Velocità e qualità di stampa elenca i tempi di stampa standard per la qualità di output. • Qualità di stampa descrive le diverse modalità di stampa disponibili nella stampante. • Opzioni avanzate descrive i diversi metodi disponibili per l'ottimizzazione e il miglioramento della qualità. Indice Configurazione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Opzioni di immagine del pannello frontale NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Questi argomenti descrivono il modo in cui è possibile controllare l'aspetto generale delle stampe dal pannello frontale in termini di: • Larghezze e colori di penna nelle palette interne • Modifica del trattamento delle linee sovrapposte (Unione) Alcune selezioni del pannello frontale influiscono sul file successivo inviato dal sistema, ma non sulle pagine già in coda di stampa. Se ciò accade, consultare il relativo argomento. Alcuni controlli possono essere eseguiti dai menu del pannello frontale, ad esempio la larghezza e il colore della penna e le linee sovrapposte. Le opzioni della modalità di stampa sono controllate dal pannello frontale. Perché utilizzare il pannello frontale? Per impostazione predefinita, la stampante ricerca nel software per fornire informazioni su tutti gli attributi sopra descritti. È tuttavia possibile che il driver o l'applicazione non eseguano questi controlli o che si desideri sperimentare i diversi effetti o una modifica temporanea, senza dover necessariamente modificare le immagini o le impostazioni del driver. Alcune di queste impostazioni non influiscono sull'output generato quando si stampa dalla maggior parte delle applicazioni eseguibili in Windows utilizzando un driver HP-GL/2. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Larghezze e colori di penna nelle palette interne NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionaleHP DesignJet 500. Le "penne" descritte in queste sezioni sono penne virtuali del software palette, piuttosto che testine fisiche della stampante. La stampante dispone di tre palette di penne: • Predefinita • Palette A • Palette B. La palette predefinita non può essere modificata. È tuttavia possibile modificare la larghezza del tratto e le impostazioni di colore per ogni penna nelle due palette rimanenti (palette A e palette B). Le tre palette sono inizialmente uguali. Ogni palette contiene 16 penne che comprendono penne di diverse larghezze e varie combinazioni dei 256 colori predefiniti della stampante. Informazioni correlate • Selezione di una palette. Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. • Modifica delle impostazioni delle palette • Definizione della palette A NOTA: Selezione di una palette Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Per selezionare una palette dal menu del pannello frontale, passare all'opzione Definire palette delle Impostazioni HP-GL/2 e selezionare la palette desiderata. Vedere Menu Impostazioni. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante La tabella seguente descrive le opzioni di palette disponibili. Palette Commenti Software La stampante ricerca nel software le impostazioni di penna e ignora tutte e tre le palette interne. Palette A La stampante assegna gli attributi definiti nella palette A alle penne indicate nel software da 0 a 15. Palette B La stampante assegna gli attributi definiti nella palette B alle penne indicate nel software da 0 a 15. Predefinita La stampante assegna gli attributi definiti nella palette predefinita alle penne indicate nel software da 0 a 15. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina dal pannello frontale Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Modifica delle impostazioni delle palette NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Non è possibile modificare la palette predefinita, ma è possibile impostare a piacimento le palette A e B. I valori predefiniti per le palette sono: Larghezza Articolo Opzioni disponibili Valori predefiniti Palette Predefinita, A, B. Predefinita Penne da 0 a 15. Larghezze (mm) 0,13, 0,18, 0,25, 0,35, 0,50, 0,65, 0,70, 0,80, 0,90, 1,00, 0,13 mm 1,40, 2,00, 3,00, 5,00, 8,00, 12,00. 0, 13 mm corrisponde alla larghezza di una linea di 1 pixel da 300 dpi e alla larghezza di una linea di 3 pixel da 600 dpi Colori da 0 a 255. Definizione della palette A Come specificato sulla stampa della palette. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Definizione della palette A NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. I seguenti passaggi spiegano come definire la palette A. Istruzioni Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Menu Impostazioni Invio 2. Selezionare Palette A 3. HP-GL/2 Invio Definire palette Invio 4. Palette A Invio 5. Seleziona penna da modificare (esempio, 3). Penna 3 Invio visualizzata la larghezza assegnata a 6. Viene questa penna, ad esempio larghezza = 0,13 mm. Larghezza = 0,13 mm Invio 7. Scorrere fino alla larghezza desiderata. 0,35 mm Immettere > Indietro fino a Colore. Viene visualizzato il 8. Scorrere colore assegnato alla penna (nell'esempio, 4) Colore = 4 Invio 9. Scorrere fino al colore desiderato. Colore = 110 Immettere > Indietro la larghezza e il colore sono corretti (per la 10. Se penna 3), premere Indietro quattro volte Penna 3 Superiore Ripetere questa procedura per definire ogni altra penna. NOTA: La palette appena definita diventa attiva solo quando la si seleziona come palette corrente, come descritto in Selezione di una palette. Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Modifica del trattamento delle linee sovrapposte (Unione) NOTA: Questa descrizione è valida solo se la stampante è provvista di una scheda per accessori HP-GL/2 opzionale HP DesignJet 500. L'impostazione Unione controlla le linee sovrapposte di un'immagine. Esistono due impostazioni, Off e On. La figura seguente mostra gli effetti di ogni impostazione. Unione Off (predefinito) Unione On Una linea successiva nasconde una linea precedente nel punto in cui si sovrappongono. Linee sovrapposte e i riempimenti dell'area sono uniti. In alcune applicazioni, è possibile definire l'impostazione di unione dal software. Le impostazioni del software sostituiscono quelle del pannello frontale. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Stampa di immagini in scala di grigi Talvolta conviene stampare un'immagine colorata in scala di grigi per rapidità. Di seguito vengono elencati alcuni esempi: • Per stampare una bozza in cui il colore non è importante, ad esempio per verificare che l'immagine non venga tagliata; • per stampare una versione per fotocopia in bianco e nero. Se nel menu Inchiostro viene selezionata l'opzione Impostazioni colore > Scala di grigi, la stampante stampa l'immagine in scala di grigi. Per stampare in scala di grigi utilizzando solo l'inchiostro nero, selezionare Menu Inchiostro > Impostazioni colore > Solo nero. Introduzione Supporto & inchiostro Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Formato pagina Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Indice Configurazione della stampante Gestione stampa Velocità e qualità di stampa La tabella seguente elenca alcuni Tempi di stampa standard (disegni lineari @ 20-25ºC e 30-60% umidità relativa). Tempi di stampa standard Carta Colore/Scala di grigi Bianca lucida Colore Scala di grigi Carta patinata Colore Scala di grigi Ulteriori tempi di stampa Formato ANSI-D Formato ANSI-E Tempo (secondi) Tempo (secondi) Qualità Migliore Normale Bozza Migliore Normale Bozza Migliore 235 120 45 135 80 45 490 440 225 85 250 150 80 980 Normale Bozza Migliore Normale Bozza 120 85 325 135 45 225 160 625 250 80 Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Formato pagina Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Indice Configurazione della stampante Gestione stampa Tempi di stampa standard (Continua) Carta Carta patinata pesante Colore/Scala di grigi Colore Scala di grigi Carta lucida Colore Scala di grigi Formato ANSI-D Formato ANSI-E Tempo (secondi) Tempo (secondi) Qualità Migliore Normale Bozza Migliore Normale Bozza Migliore Normale Bozza Migliore Normale Bozza 490 120 85 435 135 45 630 435 325 630 435 325 980 225 160 870 250 80 1200 830 620 1200 830 620 Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Qualità di stampa È possibile impostare la qualità di stampa generale dal pannello frontale (Impostazione > qualità di stampa). In generale, selezionare: • Bozza per la massima produttività. Ideale per controllare le stampe quando la qualità ha un'importanza secondaria. • Normale per ottenere una buona combinazione di qualità e produttività. Ideale per i disegni lineari con buona qualità e velocità di stampa. • Miglioreper ottenere la massima qualità di stampa. Per aumentare la risoluzione dell'impostazione Migliore, selezionare Impostazione di qualità Migliore. Le immagini possono essere stampate con diverse impostazioni per valutare la combinazione migliore di velocità e qualità per l'applicazione utilizzata. Per informazioni sulla risoluzione da utilizzare con ogni impostazione di qualità di stampa, vedere Risoluzione di stampa. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Opzioni avanzate La stampante HP DesignJet 500 è caratterizzata da numerose funzioni avanzate di ottimizzazione e miglioramento della qualità che consentono di ottenere i risultati di stampa richiesti. • Miglioramento della qualità del tratto e dei dettagli di grafica • Impostazione di qualità Migliore Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Miglioramento della qualità del tratto e dei dettagli di grafica L'opzione Ottimizza per del menu Impostazioni consente di selezionare la modalità corretta per il tipo di lavoro di stampa da eseguire. Vengono fornite due modalità: Disegno/testo lineare eImmagini. Selezionando l'opzione Disegno/testo lineare, la qualità di stampa viene rifinita bilanciando i lievi disallineamenti in corrispondenza degli angoli e delle curve. La selezione produce i seguenti miglioramenti: • Tratti più incisivi. • Dettagli più precisi. • Disegni lineari dall'aspetto più marcato. L'opzione Disegni/testo lineare può essere utilizzata solo su stampe a colori. Selezionando l'opzione Disegno/testo lineare (predefinita) si ottengono sempre stampe a colori della migliore qualità, tranne quando si stampano i seguenti file: • Linee confuse e immagini a colori scansionate. • Linee confuse e fotografie a colori. Per questi file si consiglia di selezionare Ottimizza per > Immagini. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine ✔ Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante Impostazione di qualità Migliore Se come impostazione di Qualità di stampa per la sessione di stampa è stata selezionata l'opzione Migliore ma si necessita di una risoluzione ancora maggiore, modificare l'impostazione di qualità Migliore. L'opzione di qualità stampa Migliore fornisce una risoluzione di 600x600 dpi in modalità normale e 1200x600 dpi in modalità di dettaglio massimo. NOTA: Se si utilizza la modalità di dettaglio massimo, la risoluzione migliora ma la velocità si riduce e aumentano i requisiti di memoria. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa ✔ Indice Configurazione della stampante Gestione stampa Questi argomenti descrivono i migliori metodi di gestione del lavoro di stampa. • Cancellazione di una pagina in fase di stampa Descrive come cancellare una pagina in fase di stampa. • Annullamento del tempo di asciugatura Descrive come espellere una pagina dalla stampante prima che il tempo di asciugatura sia trascorso. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa ✔ Indice Configurazione della stampante Cancellazione di una pagina in fase di stampa Utilizzare la procedura descritta di seguito per annullare una pagina in fase di stampa. 1. Premere Annulla sul pannello frontale. Tasto Annulla La stampante fa avanzare la carta come se la stampa fosse terminata. Se si stampa un lavoro su più pagine o un file di grandi dimensioni, l'annullamento della stampa può richiedere più tempo rispetto agli altri file. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa ✔ Indice Configurazione della stampante Annullamento del tempo di asciugatura ATTENZIONE: Quando si esegue questa procedura, prestare attenzione dato che l'immagine che non fa in tempo ad asciugarsi potrebbe risultare qualitativamente scadente. Seguire la procedura descritta di seguito per annullare l'asciugatura del lavoro di stampa in attesa della conclusione del tempo di asciugatura. 1. Premere Annulla o Avanzamento e taglio sul pannello frontale. Tasto Annulla Tasto Avanzamento e taglio La stampante espelle il foglio di carta e lo lascia cadere nell'apposito cestino. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Gestione stampa Configurazione della stampante Questi argomenti descrivono come modificare la configurazione della stampante. • Informazioni sulla stampante • Impostazione pannello frontale • Impostazione altitudine • Linguaggio grafico e reti • Configurazione della scheda I/O • Controllo del dispositivo di taglio • Aggiornamento della stampante • Impostazioni di colore • Registri Altro Indice Configurazione della stampante ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Formato pagina Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Informazioni sulla stampante La stampante HP DesignJet 500 è dotata di un display di informazioni posto sul pannello frontale, che consente di visualizzare la configurazione corrente del sistema. Queste informazioni possono essere inviate direttamente alla stampante. Selezionare Impostazioni> Informazioni sulla stampante per visualizzare le informazioni. La schermata con le informazioni della stampante contiene le seguenti informazioni relative alla stampante: • Numero del modello • Uso dell'asse di scansione • Numero di serie • Uso dell'asse della carta • ID assistenza • Uso della stazione di assistenza • Firmware Rev. • Uso Spittoon • Rev. accessori • Uso Pinch Lift • Carta utilizzata • Uso del dispositivo di taglio • Inchiostro utilizzato (C, M, G, N) • Uso di inchiostro Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Aspetto dell'immagine Impostazione pannello frontale Dal pannello frontale è possibile configurare i seguenti parametri: • Lingua dei menu e dei messaggi • Cicalino di allarme • Contrasto dello schermo Opzioni della stampante Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Lingua dei menu e dei messaggi Per i menu e i messaggi del pannello frontale delle stampanti HP DesignJet 500 è possibile utilizzare le seguenti lingue: • Inglese • Tedesco • Spagnolo • Francese • Italiano • Giapponese • Portoghese • Coreano • Cinese semplificato • Cinese tradizionale Per modificare la lingua: 1. Selezionare l'opzione Lingua del pannello frontale dal menu Impostazioni. 2. Scorrere le lingue disponibili e premere Invio. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Cicalino di allarme La stampante HP DesignJet 500 è provvista di cicalino di allarme utilizzato per segnalare le seguenti condizioni: • Completamento di un'attività. • Rilevamento di un errore. • Modifica di un parametro dal pannello frontale. Per attivare o disattivare il cicalino: 1. Selezionare l'opzione Cicalino del pannello frontale dal menu Impostazioni. 2. Evidenziare Cicalino = ON o Cicalino = OFF (quando viene visualizzato) e premere Invio. 3. Scorrere fino all'opzione desiderata, ON o OFF e premere Invio. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Contrasto dello schermo Il contrasto dello schermo può essere regolato per adattarlo alle condizioni di illuminazione dell'ambiente. Il contrasto può variare da 0% a 100% con incrementi del 5%. L'impostazione predefinita è 50% e si adatta alla maggior parte delle situazioni. Per regolare il contrasto dello schermo: 1. Selezionare Contrasto del pannello frontale dal menu Impostazioni. NOTA: I valori inferiori a 20% visualizzano una schermata vuota, mentre i valori superiori a 80% visualizzano una schermata nera. 2. Scorrere fino al valore desiderato e premere Invio. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Impostazione altitudine La stampante HP DesignJet 500 contiene un sistema di aspirazione utilizzato per tenere fermo il supporto sulle piastre. L'altitudine della posizione incide sull'efficienza della pompa. Per un funzionamento corretto della pompa, specificare l'altitudine. Impostazione dell'altitudine: 1. Selezionare l'opzione Altitudine dal menu Impostazioni. 2. Scorrere i valori richiesti (0 – 1000 m, 1000 m a 2000 m o> 2000 m) e premere Invio. La tabella seguente mostra i valori di altitudine corrispondenti in metri. Metri 0 -1000 0 - 3300 1000 - 2000 3300 - 6600 > 2000 >6600 Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Linguaggio grafico e reti Per gli amministratori di sistema Se si utilizza la stampante con uno spooler di rete, considerare la possibilità di far modificare lo spooler all'amministratore per inserire automaticamente i PJL comandi di commutazione della lingua all'inizio e alla fine di ogni file. Ciò consente alla stampante di passare automaticamente al linguaggio grafico corretto per la stampa corrente e tornare all'impostazione linguaggio grafico del pannello frontale per le stampe successive. Per informazioni sull'ordinazione di informazioni di riferimento PJL, vedere Ordini di accessori. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Configurazione della scheda I/O Rete Se si utilizza un'interfaccia di rete, ad esempio il server di stampa HP JetDirect Print Server, consultare la documentazione dell'interfaccia di rete per informazioni sulla configurazione. Il menu del pannello frontale è Configurazione I/O > Configurazione scheda. Modifica delle impostazioni di timeout I/O Alcune applicazioni software non utilizzano un indicatore di fine file. In questo caso, la stampante non riconosce il completamento del file e attende altri dati fino al termine del periodo di "timeout I/O". Per impostazione predefinita, la durata di questo periodo è 30 minuti. Le impostazioni di timeout possono essere modificate nel menu del pannello frontale (Configurazione > I/O Impostazione > timeout I/O) fino a 30 secondi. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Pannello frontale Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Controllo del dispositivo di taglio Se è stato caricato un supporto del rotolo, al termine del lavoro di stampa il rotolo viene tagliato e la stampa cade automaticamente nel cestino. Il taglio del rotolo può essere leggermente differito a causa del tempo di asciugatura programmato dall'utente o selezionato automaticamente dalla stampante. In alcune circostanze può essere necessario tagliare il rotolo dopo ogni lavoro di stampa. Per controllare il dispositivo di taglio, seguire la procedura descritta. Le selezioni del menu del pannello frontale sono: Selezionare (utilizzando i tasti ) Quindi premere: 1. Menu Carta Invio 2. Dispositivo di taglio Invio 3. ON o OFF Invio Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Aggiornamento della stampante Software di sistema Con "software di sistema" si intende il tipo di software che esegue le funzioni della stampante. Scaricamento del software di sistema Di tanto in tanto HP rende disponibili aggiornamenti del software di sistema. Questi aggiornamenti aumentano la funzionalità e migliorano le caratteristiche delle stampanti. I software di sistema possono essere scaricati da Internet. Per gli aggiornamenti più recenti, visitare il sito http//www.hp.com/go/designjet. Seguire le istruzioni visualizzate a schermo. Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Impostazioni di colore La stampante può riprodurre i colori di stampa dei torchi tipografici, permettendo di realizzare prove colore. Per ottenere colori reali per la prova, selezionare dall'opzione Impostazioni colore del menu Inchiostro la modalità di emulazione del colore che corrisponde agli standard di stampa offset. Le selezioni sono le seguenti: A colori/monocromatico Per ulteriori dettagli, consultare Stampa di immagini in scala di grigi • Colore – La stampante funziona a colori. • Scala di grigi – La stampante stampa le immagini a colori in scala di grigi. • True Black – La stampante stampa l'immagine a colori in scala di grigi utilizzando solo l'inchiostro nero. RGB • RGB nativo/dispositivo – Nessuna emulazione di inchiostro • sRGB – RGB standard Modalità riproduzione • Percettivo • Saturazione • Colorimetrico Introduzione Supporto & inchiostro Formato pagina Soluzioni Formato pagina dal pannello frontale Pannello frontale Opzioni della stampante Aspetto dell'immagine Altro Gestione stampa Indice Configurazione della stampante ✔ Registri La stampante HP DesignJet 500 ha un registro per le testine e un registro per gli errori. Questi registri vengono generalmente utilizzati dai tecnici dell'assistenza. Registro delle testine di stampa Il registro delle testine di stampa contiene l'elenco delle ultime cinque testine di stampa di ogni colore e le informazioni relative all'uso della singola testina. Registro degli errori Elenca gli ultimi errori rilevati dalla stampante insieme alla data in cui l'errore si è verificato, nonché un codice di errore univoco per il tipo di errore rilevato. Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Ulteriori informazioni Nella scheda Ulteriori informazioni sono contenute varie procedure e informazioni necessarie per mantenere sempre la stampante in condizioni di piena operatività. La scheda Ulteriori informazioni comprende le seguenti sezioni: • Manutenzione della stampante • Installazione di schede di espansione • Specifiche • Ordini di accessori • Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni Pannello frontale Manutenzione della Installazione di schede di stampante ✔ espansione Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Manutenzione della stampante In questa sezione verranno fornite informazioni generali sulla manutenzione della stampante. • Pulizia della stampante Istruzioni per la pulizia esterna della stampante. • Immagazzinamento e spostamento della stampante Istruzioni per lo spostamento e l'immagazzinamento della stampante. Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni Pannello frontale Manutenzione della Installazione di schede di stampante ✔ espansione Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Pulizia della stampante AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, prima di pulire la stampante assicurarsi di averla SPENTA e scollegata dall'alimentazione di rete. Evitare che la stampante venga a contatto con acqua. ATTENZIONE: Non utilizzare prodotti di pulizia abrasivi. NOTA: Qualsiasi operazione di manutenzione o riparazione non descritta in questo capitolo deve essere eseguita da tecnici di assistenza qualificati. Pulizia della parte esterna della stampante Pulire adeguatamente l'esterno della stampante con una spugna inumidita o un panno morbido e un detergente delicato per pulizie domestiche, ad esempio un sapone liquido non abrasivo. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni Manutenzione della Installazione di schede di stampante ✔ espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Immagazzinamento e spostamento della stampante Per spostare la stampante o immagazzinarla in vista di un periodo di inattività, eseguire una serie di operazioni per evitare che subisca dei danni. A tal fine, seguire le istruzioni riportate di seguito: ATTENZIONE: Prima di spostare o immagazzinare la stampante, è importante che le cartucce di inchiostro e le testine di stampa non vengano rimosse. 1. Spegnere la stampante utilizzando l'interruttore di alimentazione posto nella parte anteriore. 2. Scollegare i cavi collegati alla stampante, all'interfaccia parallela e alla connessione LAN. 3. Reimballare la stampante nella confezione originale. Per informazioni dettagliate, consultare il libretto di istruzioni per il montaggio e il reimballaggio fornito con la stampante. 4. Spostare la stampante utilizzando l'imballaggio originale. Se necessario, è possibile ordinare un kit di materiali da imballaggio. Contattare l'assistenza HP per richiedere il kit. Se necessario, il servizio di assistenza eseguirà il reimballaggio della stampante. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione ✔ Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Installazione di schede di espansione Per le stampanti HP DesignJet 500 sono disponibili le seguenti opzioni: • Installazione della scheda di rete • Installazione della scheda accessori HP-GL2 Altro Ordini di accessori Indice Glossario Manutenzione della stampante Supporto & inchiostro Introduzione Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione ✔ Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Installazione della scheda di rete HP JetDirect La procedura seguente consente di installare nella stampante una scheda di rete opzionale HP JetDirect: Installazione della scheda di rete HP JetDirect 1. Prima di installare una scheda, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2. Sganciare e rimuovere con cura il coperchio di plastica nella parte posteriore sinistra della stampante. Questo coperchio consente l'accesso ai due alloggiamenti della scheda accessori e della scheda LAN. • Premere sulla linguetta più lontana dal bordo con la presa del cavo. • Allentare il coperchio spostandolo in direzione della freccia in rilievo, facendo perno sui fermagli di chiusura posti sul lato della presa del cavo. Continua… Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione ✔ Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Installazione della scheda di rete HP JetDirect (Continua) 3. Rimuovere completamente il coperchio. All'interno del vano vi sono due alloggiamenti per la scheda LAN o la scheda accessori. Le schede possono essere installate in uno qualsiasi dei due alloggiamenti. Si consiglia tuttavia di posizionare la scheda LAN sulla sinistra (vicino alla parte anteriore della stampante) e la scheda accessori sulla destra. In questo modo, il cavo della scheda LAN può facilmente passare attraverso l'apertura nello sportello. 4. Per inserire una scheda LAN o una scheda accessori, rimuovere il coperchio metallico dal relativo alloggiamento svitando le due viti. Utilizzare un cacciavite o eseguire l'operazione manualmente. 5. Dopo aver inserito la scheda, fissarla in posizione utilizzando le due viti nella parte superiore e inferiore della scheda. Anche in questo caso è possibile utilizzare un cacciavite o eseguire l'operazione manualmente. Precedente … Continua… Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione ✔ Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Installazione della scheda di rete HP JetDirect (Continua) 6. Inserire il cavo LAN nella rispettiva scheda. Spingere a fondo finché non scatta. 7. Riposizionare con cura il coperchio di plastica fissandolo in posizione: • Posizionare i fermagli di chiusura sul lato con la presa del cavo laterale negli alloggiamenti. • Ruotare il coperchio nella direzione opposta della freccia in rilievo e agganciare agli alloggiamenti le altre due linguette laterali. Accertarsi che il cavo LAN passi correttamente attraverso la presa laterale, indicata dalla freccia gialla. • Verificare che il cavo LAN sia indirizzato correttamente per evitare che interferisca con il perno o con il rotolo. 8. Una volta completata l'installazione fisica della scheda, configurarla per la LAN. Consultare Configurazione della scheda I/O. Precedente … Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione ✔ Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice Glossario Installazione della scheda accessori HP-GL2 Se è stata acquistata una HP-GL/2 scheda accessori opzionale per la stampante, consultare le istruzioni di installazione nella documentazione fornita con la scheda. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Specifiche • Specifiche funzionali • Specifiche di memoria • Specifiche alimentazione stampante • Specifiche ambientali • Specifiche ambientali • Specifiche acustiche • Specifiche di connessione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Glossario Specifiche funzionali HP DesignJet 500 Specifiche funzionali Specifiche funzionali Quattro colori: ciano, magenta, giallo e nero. Testine di stampa: 600 dpi, Rifornimenti di inchiostro HP Rifornimenti 36 kHz (ciano, magenta, giallo). 36 kHz (nero). Ciano Contenuto delle cartucce di inchiostro: Magenta Giallo 69 ml Nero Formato carta Larghezza (asse carrello) Lunghezza (asse carta) Minimo Minimo Massimo Indice Massimo Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario HP DesignJet 500 Specifiche funzionali (Continua) Specifiche funzionali Rotolo Dimensioni D/A1 stampante Rotolo Dimensioni A0+/E+ stampante 140 mm 13,97 cm Foglio Dimensioni D/A1 stampante Foglio Dimensioni A0+/E+ stampante 625 mm 63,50 cm 1071,8 mm 107,1 cm 625 mm 63,50 cm 1071,8 mm 107,1 cm 1000 mm 101,60 cm 100 mm 10,16 cm rotolo esterno diametro 140 mm 13,97 cm 1897 mm 189,74 cm Altro… Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario HP DesignJet 500 Specifiche funzionali (Continua) Specifiche funzionali Supporti HPa Carta Inkjet Bianca Lucida HP Pergamena HP Traslucida Extra HP Carta Patinata HP Carta Patinata Pesante HP Pellicola Opaca HP Carta Fotografica extra-lucida HP Carta Fotografica Semi-Lucida HP Carta Semi-Lucida HP Pellicola Trasparente HP Traslucida HP Tela Studio Canvas HP Carta Poster Satinata HP Striscioni HP con Tyvek® Vinile Adesivo Colorfast HP Precedente… Altro… Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario HP DesignJet 500 Specifiche funzionali (Continua) Specifiche funzionali Risoluzione Disegno/testo lineare Immagine Riproduzione 300x300dpi 150x150 dpi Mezzatinta 600x300 dpi 600x300 dpi Riproduzione 600x600 dpi 300x300 dpi Mezzatinta 600x600 dpi 600x300 dpi Migliore (predefinita) Riproduzione 600x600 dpi 600x600 dpi Mezzatinta 600x600 dpi 600x600 dpi Migliore (massimo dettaglio) Riproduzione 600x600 dpi 600x600 dpi Mezzatinta 1200x600 dpi 1200x600 dpi Modalità di stampa Bozza Normale Precedente… Altro… Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario HP DesignJet 500 Specifiche funzionali (Continua) Specifiche funzionali Margini Rotolo (normale) Foglio (normale) Rotolo (ridotto) Foglio (ridotto) Margini laterali 5 mm Margine superiore 17 mm Margine inferiore 17 mm Linguaggi grafici supportati HP-GL/2 HP-RTL CALRASTER Adobe PostScript 3 (supporta font asiatici) Linguaggi grafici supportati HP-GL/2 HP-RTL CALRASTER Adobe PostScript 3 (supporta font asiatici) Linguaggi grafici supportati HP-GL/2 HP-RTL CALRASTER Precisione 0,2% della lunghezza vettoriale specificata a 23º, 50-60% di umidità relativa, su speciali pellicole HP in poliestere. Queste lingue sono supportate solo se nella stampante è stata installata una scheda accessori HP-GL/2. Precedente… a. Di tanto in tanto vengono resi disponibili nuovi tipi di carta. Per avere informazioni aggiornate, contattare il proprio rivenditore HP di fiducia oppure visitare il sito Web HP all'indirizzo www.designjet-online.hp.com. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Specifiche fisiche Specifiche fisiche Tipo Peso Larghezza Profondità Altezza Dimensioni D/A1 stampante 38,5 kg 38,56 kg 1253 mm 124,46 cm 470 mm 48,26 cm 349 mm 35,56 cm Dimensioni A0+/E+ 45 kg stampante 44,91 kg 1690 mm 170,18 cm 674 mm 68,58 cm 1100 mm 109,22 cm Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Specifiche di memoria Specifiche di memoria RAM interna 16 MB Disco rigido 6 GB Aggiornabile a: 96 MB o 160 MB Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Specifiche alimentazione stampante Specifiche alimentazione stampante Alimentazione 100-240 V CA ±10% variazione automatica Frequenza 50/60 Hz Corrente 3 amp massimo Consumo 150 watt massimo Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Specifiche ambientali Specifiche ecologiche Efficienza Conforme al programma Energy Star EPA (US). Processo di fabbricazione Senza sostanze chimiche che danneggiano l'ozono (protocollo Montreal). Componenti in plastica Privi di ritardanti di fiamma con bromo (PBB e PBDE). Tutte le parti della custodia sono realizzate nello stesso materiale: ABS. Le parti sono contrassegnate secondo lo standard ISO 11469. Metalli Chiusure costituite da lamine in acciaio zincate elettroliticamente. Imballaggio Il cartone (senza sbiancatura al cloro) e il materiale espanso sono riciclabili al 100%. Gli inchiostri utilizzati per la stampa non contengono metalli pesanti. Documentazione utente Fornita in formato PDF Adobe Acrobat su CD-ROM Batterie Non utilizzate. Riciclabilità Costruzione modulare, viti di facile individuazione e smontaggio eseguibile con utensili universali. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Specifiche ambientali Specifiche ambientali Intervalli di funzionamento Stampa: Da 15°C a 35°C, umidità relativa da 20% a 70%. Qualità di stampa ottimale Da 15°C a 30°C, umidità relativa da 20% a per supporti lucidi HP: 80%. Qualità di stampa ottimale Da 15°C a 35°C, umidità relativa da 20% a per altri supporti HP: 70%. Intervalli di mancato Stampante: funzionamento Elementi di consumo confezionati e sistema: Da -40°C a 70°C Da -40°C a 70°C NOTA: Ad altitudini superiori ai 3000 m, è possibile che la stampante presenti dei problemi di funzionamento. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Specifiche acustiche Specifiche acustiche Pressione sonora di funzionamento 54 dB (da una posizione laterale a un metro di distanza) Pressione sonora di inattività <30 dB (A) (da una posizione laterale a un metro di distanza) Potenza sonora di funzionamento 6,5 Bel (A) Potenza sonora di inattività <4,3 Bel (A) Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Specifiche di connessione • Specifiche dei cavi • Cavi consigliati Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Specifiche dei cavi Il connettore della stampante è un connettore femmina a 36 pin. Anche se la maggior parte dei cavi paralleli esistenti supporta le comunicazioni compatibili con lo standard IEEE-1284, per essere utilizzato con questa stampante il cavo deve soddisfare le specifiche indicate nella seguente tabella: Interfaccia (IEEE-1284 compatibile/Centronics) parallela Pin Cavo/nome segnale Alimentazione 1 Strobe computer 2…9 D0 … D7 (linee dati) entrambi 10 Ack printer 11 Busy printer 12 PError printer 13 Select (SelectOut) printer 14 AutoFd computer 16 GND 19 … 30 GND 31 Init computer 32 Fault printer 36 SelectIn computer Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante ✔ Altro Ordini di accessori Indice Glossario Cavi consigliati Per ottenere prestazioni ottimali e garantire la compatibilità elettromagnetica, si consiglia di utilizzare i seguenti cavi: Cavi consigliati Tipo di interfaccia (computer) Numero di parte HP Lunghezza cavo Tipo di connettore all'estremità del cavo sul computer Compatibile con IEEE / interfaccia Centronics (All) C2951A 3,0 m maschio a 25 pin USB C2392A 5,0 m Presa USB Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori ✔ Ordini di accessori Per ordinare rifornimenti e accessori, seguire una delle procedure descritte di seguito: • Contattare un rivenditore HP autorizzato. • Contattare l'Ufficio vendita e assistenza HP. • Consultare l'opuscolo Hewlett-Packard Supporto e Assistenza fornito con la stampante. • Documentazione • Hardware • Parti consumabili Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Pannello frontale Installazione di schede di espansione Specifiche Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice ✔ Glossario Documentazione Lingua Guida tascabile Guida di riferimento per l'utente Rimozione dell'imballaggio e assemblaggio poster Numeri di parte HP Cinese C7769-90020 C7769-90131 C7769-90040 Ceco C7769-90021 Non disponibile Non disponibile Inglese C7769-90011 C7769-90131 C7769-90031 Francese C7769-90015 C7769-90135 C7769-90035 Tedesco C7769-90014 C7769-90134 C7769-90034 Greco C7769-90022 Non disponibile Non disponibile Ungherese C7769-90023 Non disponibile Non disponibile Italiano C7769-90017 C7769-90137 C7769-90037 Giapponese C7769-90018 C7769-90138 C7769-90038 Coreano C7769-90012 C7769-90132 C7769-90032 Lituano C7769-90029 Non disponibile Non disponibile Polacco C7769-90024 Non disponibile Non disponibile Portoghese C7769-90019 C7769-90139 C7769-90039 Russo C7769-90025 Non disponibile Non disponibile Spagnolo C7769-90016 C7769-90136 C7769-90036 Successivo Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Lingua Soluzioni Pannello frontale Installazione di schede di espansione Specifiche Guida tascabile Opzioni della stampante Altro Ordini di accessori Indice ✔ Glossario Guida di riferimento per l'utente Rimozione dell'imballaggio e assemblaggio poster Numeri di parte HP Slovacco C7769-90030 Non disponibile Non disponibile Taiwanese C7769-90013 C7769-90013 C7769-90033 Thai C7769-90026 Non disponibile Non disponibile Turco C7769-90027 Non disponibile Non disponibile Precedente Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Altro Ordini di accessori ✔ Hardware Articolo Moduli di memoria Modulo di memoria Numero di parte HP 64 MB C2387A 128 MB C2388A 128 MB C2388A Tutti i moduli di espansione della memoria sono: SODIMM 168 pin x 64 EDO 50 nanosecondi, 3,3 V Schede di rete JetDirect EIO 10Base-T J3110A 10 Base2, 10-T J3111A LocalTalk J3112A Token Ring 10/100Base-TX J4169A Scheda accessori HP-GL/2 (16 MB) C7772A Perno 610 mm C2388A 1067 mm C2389A FL per serie 500 C7782A GR per serie 800 C7781A Supporto 610 mm Indice Glossario Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Opzioni della stampante Pannello frontale Specifiche Altro Ordini di accessori ✔ Indice Glossario Parti consumabili Articolo Colore Cartucce di inchiostro Nero N. rifornimento Numero di HP parte HP 10 C4911A Ciano Giallo Testine di stampa C4844A 82 C4913A Magenta C4912A Nero C4810A Ciano Giallo Magenta 11 C4811A C4813A C4812A Per ottenere dalla stampante le prestazioni migliori, si consiglia di utilizzare esclusivamente accessori e parti di ricambio originali HP che, grazie agli approfonditi collaudi, garantiscono livelli di affidabilità e rendimento tali da assicurare prestazioni senza problemi. Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Altro Ordini di accessori Indice Glossario Glossario Termine Significato annidamento La funzione che consente di affiancare due o più pagine sulla carta del rotolo per evitare sprechi. applicazione Il software utilizzato per creare i disegni. area di stampa Dimensioni della pagina esclusi i margini. area inchiostrata Il rettangolo più piccolo contenente tutto il disegno, mantenendo allo stesso tempo le dimensioni relative. asse del foglio L'asse verticale, visibile guardando la stampante dal lato frontale, lungo il quale avviene l'avanzamento carta. asse di scansione L'asse orizzontale, visibile guardando la stampante dal lato frontale, lungo il quale si muove il carrello di stampa. Carta ANSI Un formato di carta standard americano, ad esempio D, E. Carta Architectural Sistema di formato carta Architectural. Carta ISO Un formato standard internazionale per la carta, ad esempio A1, A2, ecc. Carta patinata Carta con un lato patinato per la stampa a getto d'inchiostro. cartuccia di inchiostro Il componente di Rifornimenti di inchiostro HP che contiene tutto l'inchiostro utilizzato nella stampante. Le cartucce vengono installate nella stampante sul lato destro. Per ulteriori termini, fare clic sull'icona Pagina successiva. ✔ Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Termine Altro Ordini di accessori Indice Glossario Significato Centronics Uno standard per l'interfacciamento parallelo tra computer e periferica. CMP Complementary Media Program che consente ai clienti HP un incremento di attività tramite l'offerta di materiale di stampa di terze parti per garantire la massima flessibilità della stampante HP DesignJet e le migliori soluzioni di stampa. CMYK Ciano, magenta, giallo e nero. I colori dei quattro inchiostri della stampante e anche un modello di colore standard. coda Collocare in memoria ogni stampa ricevuta dalla periferica, per essere poi elaborata insieme ad altre stampe. dpi Punti per pollice, misura per la risoluzione di stampa. driver Il software che controlla la comunicazione tra un computer e una periferica. fotografica extralucida Carta fotografica lucida, opaca. HP-GL/2 Uno dei linguaggi grafici standard HP per i plotter e le stampanti. Produce dati vettoriali. I/O (input/ output) La trasmissione dati tra un computer e una periferica. IEEE-1284 Un valore standard dell'istituto IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) utilizzato come metodo di segnalazione standard per le interfacce parallele delle periferiche per PC. Per ulteriori termini, fare clic sull'icona Pagina successiva. ✔ Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Termine Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Altro Ordini di accessori Indice Glossario Significato interfaccia parallela Un tipo di interfaccia tra il computer e la periferica. È generalmente più veloce di un'interfaccia seriale. JIS Un formato standard giapponese per la carta. LAN Rete locale. linguaggio grafico Un linguaggio di programmazione che invia alla periferica di stampa istruzioni sulla modalità di emissione dei dati grafici. margine Lo spazio nel contorno della pagina aggiunto dalla stampante per separare una pagina dall'altra e per evitare di stampare sul bordo della carta. menu del pannello frontale La struttura delle opzioni visualizzate sul pannello frontale. Modalità riproduzione La modalità riproduzione è un concetto definito dalla specifica ICC 1:1998-09, "Formato file per profili di colore". Definizione della specifica: "La modalità riproduzione definisce lo stile della riproduzione da utilizzare per la valutazione del profilo in una sequenza di profili. Si applica specificamente a un determinato profilo della sequenza e non all'intera sequenza. In generale, l'utente o l'applicazione impostano la modalità riproduzione in modo dinamico all'esecuzione o nei tempi integrati". palette Una serie di penne logiche definite per colore e larghezza. pannello frontale Il pannello di controllo sul lato destro della stampante. Per ulteriori termini, fare clic sull'icona Pagina successiva. ✔ Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Termine Soluzioni Installazione di schede di espansione Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Altro Ordini di accessori Indice Glossario Significato PANTONE Lo standard internazionale PANTONE MATCHING SYSTEM® viene utilizzato per le trasmissioni di colori nel settore dell'arte grafica. penna Anche se la stampante non dispone di penne fisiche, le linee che disegna hanno gli stessi attributi di una penna. periferica Un dispositivo esterno collegato al computer: stampante, unità a nastro, ecc. La stampante HP DesignJet è una periferica. piastra La parte esterna della stampante su cui passa la carta prima di entrare nella stampante. PJL Printer Job Language (linguaggio di stampa). Un linguaggio di programmazione che controlla le stampe inviate alla stampante. PostScript Adobe PostScript è un linguaggio di programmazione che descrive l'aspetto della pagina alla stampante o a un'altra periferica di output, inclusi elementi quali testo, grafica e immagini scansionate. predefinito Un valore o una condizione utilizzati se non si specificano altri valori o condizioni. Profilo ICC Un profilo per le periferiche definito da un consorzio internazionale per i colori. raster Un metodo per definire un'immagine in termini di punti, anziché di linee. I dati rasterizzati necessitano generalmente di maggiore memoria rispetto ai dati vettoriali. RGB Rosso, verde e blu. Un modello di colore standard. RIP Raster Image Processor (processore di immagini raster). Per ulteriori termini, fare clic sull'icona Pagina successiva. ✔ Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Manutenzione della stampante Soluzioni Installazione di schede di espansione Termine Pannello frontale Opzioni della stampante Specifiche Altro Ordini di accessori Indice Glossario Significato RTL Raster Transfer Language (TRTL) è uno dei linguaggi standard della grafica HP per i plotter e le stampanti. Produce dati raster. rullo L'asta sulla quale viene installato il rotolo di carta. scala di grigi Sfumature di grigio che rappresentano i colori. stampa ad asse lungo Stampa di una pagina quando la lunghezza è superiore alle dimensioni standard della pagina. stazione di manutenzione La parte della stampante che esegue la manutenzione delle testine di stampa. Mantiene pulite le testine e impedisce che secchino. testina di stampa La testina di stampa è installata nel gruppo del carrello. È il componente che stampa l'inchiostro sulla carta. troncamento Parte mancante ai bordi di un disegno. ugelli Posizionati sotto la testina di stampa. Gli ugelli indirizzano l'inchiostro direttamente sulla pagina. USB Universal Serial Bus USB Universal Serial Bus Per ulteriori termini, fare clic sull'icona Pagina successiva. ✔ Manutenzione della stampante Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Indice A Acustiche specifiche ☞ Adattamento formato pagina ☞ Aggiornamento della memoria ☞ Aggiornamento delle unità disco ☞ Aggiornamento PostScript ☞ Alimentazione specifiche ☞ Allineamento della testina di stampa ☞ Altre fonti di informazioni per immagine stampata non corretta ☞ Ambientali specifiche ☞ Annidamento impostazione degli spazi ☞ Annulla stampa ☞ Annulla, tasto ☞ Applicazioni software ☞ Area di stampa ☞ Area inchiostrata ☞ Area stampabile carta Architectural ☞ carta ISO ☞ Asciugatura, tempo annullamento ☞ Aspetto dell'immagine ☞ Asse lungo, immagine tagliata ☞ Avanzam. e taglio, tasto ☞ B Bozza Risoluzione di stampa ☞ risoluzione di stampa ☞ C Calibrazione ☞ Calibrazione avanzata ☞ carta aspetti importanti ☞ Carta ANSI ☞ Carta Architectural ☞ Carta inkjet bianca lucida ☞ Carta ISO ☞ Carta normale ☞ Carta patinata ☞ Carta patinata pesante ☞ carta su bianca e volta ☞ Carta traslucida ☞ Carta, menu ☞ Cartucce di inchiostro rifornimenti di inchiostro HP ☞ Cartuccia di inchiostro problemi di inserimento ☞ sostituzione ☞ statistica ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Cavi paralleli ☞ specifiche ☞ Cavi interfaccia ☞ Colatura dell'inchiostro ☞ Colori palette interne ☞ Come reperire informazioni relative ai fogli ☞ Come reperire informazioni relative ai rotoli ☞ Componenti, identificazione ☞ Comunicazione, problemi ☞ Connessioni ☞ Controllo della qualità dell'immagine ☞ Correggere la configurazione della stampante ☞ F Fasce ☞ File non PostScript adattamento formato pagina ☞ Fisiche specifiche ☞ Foglio determinazione del bordo da inserire per primo ☞ determinazione del lato da rivolgere verso l'alto ☞ informazioni ☞ inserimento ☞ rimozione ☞ D Formato pagina ☞ adattamento ☞ Descrizione della pagina ☞ Dimensioni supporti, specifiche ☞ area di stampa ☞ Display ☞ area inchiostrata ☞ Driver ☞ e immagini tagliate ☞ margini ☞ E Formato pagina, adattamento Ecologiche, specifiche ☞ file non PostScript ☞ Eliminazione degli inceppamenti dei supporti ☞ Formato pagina, adattamento Errore dell'immagine nel pannello frontale ☞ immagine tagliata ☞ Fotografica extralucida ☞ immagine tagliata sull'asse lungo ☞ l'output contiene solo una stampa parziale ☞ Funzionali, specifiche ☞ Funzionamento, specifiche ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z immagine inaspettatamente ruotata ☞ sovrapposizione di due immagini Gestione lavori, menu ☞ sullo stesso foglio ☞ Giù, tasto ☞ Immagine tagliata ☞ Guida di riferimento per l'utente ☞ Immagine, rotazione ☞ animazione ☞ Immagini tagliate ☞ consultazione ☞ Impostazione, poster ☞ Esci, tasto ☞ Impostazioni di timeout I/O Home, tasto ☞ modifica ☞ Indietro, tasto ☞ Impostazioni, menu ☞ Pagina precedente, tasto ☞ Inchiostro ☞ pagina successiva, tasto ☞ sistema Stampa, tasto ☞ precauzioni ☞ informazioni correlate ☞ Inchiostro HP, rifornimenti istruzioni per l'uso ☞ cartucce di inchiostro ☞ pulsanti ☞ Inchiostro, menu ☞ schede ☞ Indietro, tasto ☞ Guida tascabile ☞ Individuazione della causa di un problema ☞ H Informazioni HP, rifornimenti di inchiostro foglio ☞ testine di stampa ☞ supporto del rotolo ☞ I Inserimento Identificazione dei componenti ☞ foglio ☞ Immagine inaspettatamente ruotata ☞ supporto del rotolo ☞ Immagine simmetrica ☞ Installazione Immagine stampata non corretta supporto del rotolo ☞ altre fonti di informazioni ☞ Interfacce distorta o illeggibile, stampa ☞ Fast Ethernet 10/100 base TX ☞ immagine come parte dell'area di stampa ☞ USB ☞ G Indice Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale L L'output contiene solo una stampa parziale ☞ Larghezze di penna modifica ☞ Linee irregolari ☞ Linee sfocate ☞ Linee sovrapposte modifica del trattamento ☞ Linguaggio grafico e reti ☞ Macchie o graffi su carta lucida ☞ Margini ☞ Memoria ☞ Memoria, aggiornamento ☞ Memoria, specifiche ☞ Menu Carta ☞ Gestione lavori ☞ Inchiostro ☞ Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Interfaccia cavi ☞ specifiche ☞ Interfaccia di rete modifica delle impostazioni ☞ Interfaccia parallela ☞ Interfaccia parallela (Bi-Tronics/Centronics), specifiche ☞ Interfaccia utente ☞ Invio, tasto ☞ M Opzioni della stampante Menu Carta ☞ Menu Gestione lavori ☞ Menu Impostazioni ☞ Menu Inchiostro ☞ Menu, tasto ☞ Migliore ☞ Risoluzione di stampa ☞ risoluzione di stampa ☞ Modalità emulazione inchiostro selezione ☞ momento della sostituzione dei rifornimenti di inchiostro HP ☞ N Normale ☞ Risoluzione di stampa ☞ normale risoluzione di stampa ☞ O Ordini accessori ☞ P Pagina Web ☞ Pagina, formato formato ☞ formato pagina ☞ Palette ☞ impostazioni correnti, visualizzazione ☞ interne ☞ modifica colori ☞ modifica larghezza penne ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Palette interne ☞ Pannello frontale display ☞ formato pagina, impostazione ☞ introduzione ☞ struttura dei menu ☞ tasti di azione ☞ tasti di spostamento ☞ Parallele interfacce ☞ Pellicola opaca ☞ Pellicola trasparente ☞ Penne ☞ Pergamena ☞ Precisione del colore configurazione impostazioni ☞ problemi ☞ ulteriori informazioni ☞ supporti ☞ Problemi allineamento colore ☞ configurazione della precisione del colore ☞ correzione configurazione ☞ fasce ☞ individuazione della causa ☞ linee a gradini ☞ linee incomplete ☞ rifornimento di inchiostro dopo la sostituzione della testina di stampa ☞ inserimento della cartuccia di inchiostro ☞ inserimento della testina ☞ risoluzione dei problemi ☞ soluzione ☞ soluzioni ☞ uniformità del colore ☞ Problemi con i supporti eliminazione degli inceppamenti ☞ norme generali ☞ Problemi dei supporti caricamento supporto del rotolo ☞ supporto in fogli ☞ colatura dell'inchiostro ☞ linee irregolari ☞ linee sfocate ☞ macchie o graffi ☞ uscita ☞ Problemi di allineamento ☞ Problemi di caricamento supporto in fogli ☞ Problemi di caricamento supporto in rotoli ☞ Problemi di linee a gradini ☞ Problemi di linee incomplete ☞ Problemi di rifornimento di inchiostro ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Problemi di uniformità del colore ☞ Punti per pollice Bozza ☞ Q Qualità dell'immagine controllo ☞ Qualità di stampa ☞ impostazioni ☞ stampa, qualità e velocità ☞ Qualità e velocità di stampa ☞ R Reimballaggio, poster ☞ Reti e linguaggio grafico ☞ Rifornimenti di inchiostro HP ☞ cartucce di inchiostro ☞ HP N. 10 ☞ HP N. 11 ☞ HP N. 82 ☞ momento della sostituzione ☞ testine di stampa ☞ Rifornimento inchiostro. Vedere Rifornimento di inchiostro HP Rimozione foglio ☞ supporto del rotolo ☞ dal perno ☞ dalla stampante ☞ Risoluzione dei problemi ☞ procedura ☞ Risoluzione di stampa ☞ Bozza ☞ bozza ☞ Migliore ☞ migliore ☞ Normale ☞ normale ☞ Risoluzione, specifiche ☞ Risoluzione. Vedere risoluzione di stampa Risultato di stampa controllo ☞ Rotazione dell'immagine elementi ruotati ☞ formato pagina ☞ Rotazione di un'immagine ☞ S Scelta del supporto ☞ Sistema di inchiostro cartuccia sostituzione ☞ statistica ☞ tempo di asciugatura ☞ automatico ☞ manuale ☞ nessuno ☞ testina di stampa allineamento ☞ sostituzione ☞ statistica ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Sostituzione cartuccia di inchiostro ☞ dispositivo di taglio ☞ testina di stampa ☞ Sostituzione dispositivo di taglio ☞ Sovrapposizione di due immagini sullo stesso foglio ☞ Specifiche di funzionamento ☞ dimensioni supporti ☞ ecologiche ☞ funzionali ☞ interfaccia parallela (Bi-Tronics/Centronics) ☞ linguaggi grafici supportati ☞ margini ☞ memoria ☞ precisione ☞ risoluzione ☞ Specifiche acustiche ☞ Specifiche alimentazione ☞ Specifiche ambientali ☞ Specifiche cavi ☞ Specifiche fisiche ☞ Specifiche interfaccia ☞ Specifiche margini ☞ Spostamento esempio ☞ Spostamento nel sistema dei menu ☞ Stampa distorta o illeggibile ☞ Stampa, annullamento ☞ Stampante apparentemente troppo lenta ☞ Stampante non funzionante ☞ Struttura dei menu ☞ Su, tasto ☞ Supporti ☞ scelta ☞ tipi di supporti carta bianca e volta ☞ carta inkjet bianca lucida ☞ carta normale ☞ carta patinata ☞ carta patinata pesante ☞ carta traslucida ☞ fotografica extralucida ☞ pellicola opaca ☞ pellicola trasparente ☞ pergamena ☞ tela Canvas ☞ traslucido extra ☞ supporti tipi di supporti utilizzati ☞ Supporto dispositivo di taglio ☞ foglio determinazione del bordo da inserire per primo ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Pannello frontale Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z determinazione del lato da rivolgere verso l'alto ☞ inserimento ☞ rimozione ☞ rotolo inserimento ☞ installazione ☞ rimozione ☞ rimozione dal perno ☞ rimozione dalla stampante ☞ Tipi di supporto Combinazioni ☞ selezione qualità di stampa ☞ tipi di supporto ulteriori informazioni ☞ uso ☞ Supporto del rotolo informazioni ☞ inserimento ☞ installazione ☞ rimozione ☞ rimozione dal perno ☞ rimozione dalla stampante ☞ Supporto, tipi ☞ T Taglio, immagine ☞ Tasti azione ☞ Annulla ☞ Avanzam. e taglio ☞ spostamento ☞ Giù ☞ Indietro ☞ Invio ☞ Menu ☞ Su ☞ Tasti di azione ☞ Tasti di spostamento ☞ Tela Canvas ☞ Tempi di asciugatura standard ☞ Tempi di stampa standard ☞ Tempo di asciugatura ☞ impostazioni Automatico ☞ Manuale ☞ Nessuno ☞ procedura ☞ standard ☞ Introduzione Supporto & inchiostro Soluzioni A B C D E F G H I Unione ☞ Universal Serial Bus ☞ USB ☞ Uso di supporti ☞ Opzioni della stampante Altro Indice J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Tempo di asciugatura, annullamento ☞ Testina di stampa allineamento ☞ problemi di inserimento ☞ problemi dopo la sostituzione ☞ sostituzione ☞ statistica ☞ Testine di stampa rifornimenti di inchiostro HP ☞ Tipi di supporto ☞ Tipi di supporto utilizzati ☞ Traslucido extra ☞ U Pannello frontale
Source Exif Data:
File Type : PDF File Type Extension : pdf MIME Type : application/pdf PDF Version : 1.3 Linearized : Yes Encryption : Standard V1.2 (40-bit) User Access : Print, Copy, Fill forms, Extract, Assemble, Print high-res Create Date : 2000:07:12 20:01:19 Producer : Acrobat Distiller 4.0 for Windows Modify Date : 2000:07:14 14:49:47+02:00 Page Count : 234 Page Mode : FullScreenEXIF Metadata provided by EXIF.tools