Philips MCM275/12 P132 P156_MCM275_22_Ita User Manual Manualul Proprietarului Mcm275 12 Dfu Ita

User Manual: Philips MCM275/12 Manualul proprietarului Microsistem Hi-Fi MCM275/12 | PhilipsMCM275/12

Open the PDF directly: View PDF PDF.
Page Count: 30

DownloadPhilips MCM275/12 P132-P156_MCM275_22_Ita User Manual Manualul Proprietarului Mcm275 12 Dfu Ita
Open PDF In BrowserView PDF
Micro Hi-Fi System

MCM275

User manual
Manuel d'utilisation
Manual del usuario
Benutzerhandbuch
Gebruikershandleiding
Manuale per l'utente
Användarhandböckerna
Brugermanual

P001-P030_MCM275_22_Eng

1

1/11/2006, 16:14

Important notes for users in the
U.K.

Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

Mains plug
This apparatus is fitted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:

Si dichiara che l’apparecchio MCM275 Philips
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1
del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.

1
2

Remove fuse cover and fuse.

Fatto a Eindhoven

3

Refit the fuse cover.

Fix new fuse which should be a BS1362 3 Amp,
A.S.T.A. or BSI approved type.
If the fitted plug is not suitable for your socket
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fitted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should
have a value of 3 Amp. If a plug without a fuse
is used, the fuse at the distribution board
should not be greater than 3 Amp.

Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands

Norge
Typeskilt finnes på apparatens underside.

Note: The severed plug must be disposed of to
avoid a possible shock hazard should it be
inserted into a 13 Amp socket elsewhere.

Observer: Nettbryteren er sekundert
innkoplet. Den innebygde netdelen er
derfor ikke frakoplet nettet så lenge
apparatet er tilsluttet nettkontakten.

How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with
the following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).

For å redusere faren for brann eller elektrisk
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller
fuktighet.

¶ As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in
your plug, proceed as follows:
– Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
– Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red.
– Do not connect either wire to the earth
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath
of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may
require consent. See Copyright Act 1956 and
The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.

2

P001-P030_MCM275_22_Eng

2

1/11/2006, 16:14

3140 115 xxxxx

8
1
2

7

6
3
5
4

9
0
!
@
%
#

$

3

P001-P030_MCM275_22_Eng

3

1/11/2006, 16:14

3140 115 xxxxx

DK

SF

Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning
når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion.
Undgå utsættelse for stråling.

Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen
muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla
tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei
saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.

Bemærk: Netafbryderen er sekundært
indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor
tilsluttet til lysnettet så længe netstikket
sidder i stikkontakten.

S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat
sätt än i denna bruksanvisning specificerats,
kan användaren utsättas för osynlig
laserstrålning, som överskrider gränsen för
laserklass 1.

Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti
sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkkoosa on kytkettynä sähköverkkoon aina
silloin, kun pistoke on pistorasiassa.

Observera! Stömbrytaren är sekundärt
kopplad och bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är därför
ansluten till elnätet så länge stickproppen
sitter i vägguttaget.

4

P001-P030_MCM275_22_Eng

4

1/11/2006, 16:14

3140 115 xxxxx

English

Index

Français

English ------------------------------------------------ 6

Español

Français -------------------------------------------- 31

Deutsch

Español --------------------------------------------- 56

Nederlands

Deutsch --------------------------------------------- 81

Italiano

Nederlands -------------------------------------- 107

Svenska

Italiano -------------------------------------------- 132

Dansk

Svenska ------------------------------------------- 157

Dansk --------------------------------------------- 181

5

P001-P030_MCM275_22_Eng

5

1/11/2006, 16:14

3140 115 xxxxx

Indice
Informazioni Generali

Sintonizzatore

Accessori in dotazione .................................... 133
Nota relative alla tutela ambientale ............. 133
Note sulla sicurezza ......................................... 133

Sintonizzarsi sulle stazioni radio ................... 147
Memorizzazione di stazioni radio programmate
.............................................................................. 147
Autostore: programmazione automatica
Programmazione manuale
Per ascoltare una stazione programmata

Comandi
Comandi sull'unità ............................................ 134
Telecomando ............................................. 135-136

RDS (Radio Data System) .............................. 148

Installazione

Disabilitazione della funzione Notiziario RDS
ed Informazioni sul traffico ............................ 149

Posizionare MCM275 ...................................... 136
Montaggio del supporto sul dispositivo
Montaggio del MCM275 al muro

Passaggio dall’una all’altra delle informazioni RDS
Ricerca del tipo di programma (PTY)
Automatic clock setting via RDS

Attivazione della funzione NEWS
Disattivazione della funzione NEWS

Collegamenti posteriori .......................... 137-138
Collegamenti degli altoparlanti
Collegamenti delle antenne

USB

Collegamento di un apparecchio aggiuntivo .....
...................................................................... 138-139
Connessione di un dispositivo USB o di una scheda
di memoria
Connessione di un dispositivo non dotato di USB

Utilizzo dell'alimentazione AC ....................... 139

Utilizzare una periferica di archiviazione di
massa USB .................................................. 150-151
Come trasferire i file musicali dal computer alla
periferica di archiviazione di massa USB

Italiano

AUX
AUX .................................................................... 151

Preparazione
Uso del telecomando ...................................... 140
Impostazione dell’orologio ............................. 140

Timer
Timer di sveglia ................................................. 152
Attivazione o disattivazione del timer ......... 152

Funzioni di base
Funzione di accensione, spegnimento e di
selezione ............................................................. 141
Passaggio alla modalità di Standby o ECO
POWER .............................................................. 141
Standby automatico ......................................... 141
Controllo del volume ...................................... 142
Regolazione del volume
MUTE

SLEEP
.............................................................................. 152

Specifiche ................................................... 153
Manutenzione ........................................ 153

Controllo dell’audio ........................................ 142

Individuazione Guasti ............ 154-155

DSC
DBB

Visualizzazione dell’orologio .......................... 142

Appendice
Come fissare MCM275 al muro ................... 156

CD
Dischi riproducibili ........................................... 143
Riproduzione di dischi ............................. 143-144
Selezione e ricerca .......................................... 144
Selezione di un brano differente
Individuazione di un passaggio di un brano

Programmazione dei numeri di brano ......... 145
Cancellazione di un programma ................... 145
Selezionare diverse modalità di riproduzione:
REPEAT, SHUFFLE ............................................ 146
Visualizzazione delle informazioni ................ 146
132

P132-P156_MCM275_22_Ita

132

1/11/2006, 16:39

Informazioni Generali
– 2 alloggiamenti per altoparlanti comprendenti
2 cavi per altoparlanti
– telecomando ( con 1 batteria CR2025)
– Antenna a telaio MW
– Antenna filare FM
– supporto
– kit di montaggio

Nota relative alla tutela
ambientale
Per l’imballaggio sono stati utilizzati i seguenti
materiali, ridotti al minimo e facilmente eliminabili
secondo le procedure di raccolta differenziata:
cartone (scatola), polistirolo espanso
(protezione), polietilene (sacchetti, schiuma di
lattice di protezione).
L’apparecchio è stato realizzato con materiali
riciclabili, che possono essere riutilizzati se
l’impianto viene disassemblato da una società
specializzata. Per l’eliminazione dei materiali di
imballaggio, delle batterie scariche e degli
apparecchi usati, attenersi alle normative vigenti a
livello locale.
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e
fabbricato con materiali e componenti di
alta qualità, che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Quando ad un prodotto
è attaccato il simbolo del
bidone con le ruote
segnato da una croce,
significa che il prodotto è
tutelato dalla Direttiva
Europea 2003/96/EC

Note sulla sicurezza
● Posizionare l’apparecchio su una superficie piana,
resistente e stabile.
● Posizionare l’apparecchio in un luogo
adeguatamente ventilato, onde impedire che si
surriscaldi internamente. Lasciare una distanza di
almeno 10 cm (4 pollici) dalla parte posteriore e
dalla parte superiore dell’unità e 5 cm (2 pollici)
da ogni lato.
● Non si dovrebbe impedire la ventilazione
coprendo con articoli, come giornali, tovaglie,
tende le aperture di ventilazione ecc.
● Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi a
eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di calore
di impianti di riscaldamento o alla luce diretta del
sole.
● Non vanno messe sull'apparecchio fiamme
libere, come candele accese.
● Non vanno messi sull'apparecchio oggetti pieni
di liquido, come vasi.
● In caso di trasporto diretto dell’apparecchio da
un locale freddo a uno caldo, o di
posizionamento in un ambiente molto umido, è
possibile che sulla lente dell’unità disco interna
all’apparecchio si generi condensa dovuta
all’umidità. In tal caso, il lettore CD non funziona
normalmente. Lasciarlo acceso per circa un’ora
senza dischi inseriti, finché non è possibile
procedere a una normale riproduzione.
● Le parti meccaniche dell’apparecchio
contengono cuscinetti autolubrificanti e non
necessitano di lubrificazione.
● Se l’apparecchio si trova in modalità
Standby, consuma tuttavia una certa
quantità di energia. Per scollegare
completamente l’apparecchio
dall’alimentazione, rimuovere la spina di
rete in c.a. dalla presa a parete.

Si prega di informarsi in merito al
sistema locale di raccolta differenziata
per i prodotti elettrici ed elettronici.
Rispettare le norme locali in vigore e non
smaltire i prodotti vecchi nei normali
rifiuti domestici. Il corretto smaltimento
del prodotto aiuta ad evitare possibili
conseguenze negative per la salute
dell'ambiente e dell'uomo.
133

P132-P156_MCM275_22_Ita

133

1/11/2006, 16:39

Italiano

Accessori in dotazione

Comandi
Comandi sull'unità (illustrations
on page 3)
1 STANDBY-ON/ ECO POWER
–

–

–

2
–
–

3
Italiano

–

4
–

5
–

6
7
–
–

premere brevemente per accendere o per
spegnere l'unità (In modalità standby o in
modalità ECO POWER)
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: tenere premuto per commutare tra la
modalità Standby e la modalità ECO
POWER(modalità di risparmio energetico)
Indicatore rossa: Si illumina in rosso quando il
set è impostato su modalità ECO POWER
SOURCE
per selezionare la sorgente CD, USB,TUNER
o AUX
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: per accendere l'unità e selezionare la
sorgente CD, USB,TUNER o AUX
IR
sensore per il telecomando a infrarossi
Suggerimenti utili: Puntare sempre il
telecomando verso questo sensore.
PUSH OPEN
apre/ chiude il pannello di controllo
CD OPEN • CLOSEç
apre/ chiude la piastra CD
Scomparto del CD
VOLUME
per regolare il livello del volume
Clock/Timer: per regolare minuti e ore

0 DBB (Dynamic Bass Boost)
–

attiva e disattiva il potenziamento dei bassi

! DSC (Digital Sound Control)
–

@
–
–

#
–

seleziona le impostazioni audio predefinite:
ROCK, JAZZ, POP, CLASSIC
PROGRAM
CD/USB: programma numeri di brani
Tuner: programma stazioni radio preimpostate
STOP
CD/USB: inizia la riproduzione; cancella un
programma

$ AUX-IN
–

permette di collegare il dispositivo alla presa
AUDIO OUT dell'apparecchio esterno

%
–

presa per una periferica di archiviazione di massa
USB

8n
–

9
–
–
–
–
–

3.5 mm hoofdtelefooncontact
Handige tips:
– Stel het volume in op een gematigd niveau
voordat u de hoofdtelefoon aansluit.
– Door de hoofdtelefoon aan te sluiten worden de
luidsprekers uitgeschakeld.
ALBUM/ PRESET + /CD/USB: seleziona l'album seguente o
precedente (MP3/WMA soltanto)
TUNER: seleziona una stazione preimpostata
4 / ¢
CD/USB: sposta all'inizio di un brano
precedente/successivo
Tuner: si sintonizza su di una stazione radio
ÉÅ
CD/USB: avvia o interrompe la lettura

134

P132-P156_MCM275_22_Ita

134

1/11/2006, 16:39

Comandi
Telecomando
–
–
/

%

1

TUNER
per selezionare la sorgente TUNER e commuta
tra le bande: FM e MW
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: per accendere l'unità e selezionare la
sorgente TUNER

USB

2
$

–
–

4
5

#
@
!
0
9

6
7
8

3 VOLUME +/–

per regolare il livello del volume

–

Clock/Timer: per regolare minuti e ore

4 TIMER
–
–
–

Importante!
– Selezionare sempre la sorgente che si
desidera controllare per prima premendo
uno dei tasti sorgente sul telecomando (ad
es. CD,TUNER). Quindi selezionare la
funzione desiderata (ad es. ÉÅ, 4,
¢).

1B
–

–

2 Tasti di selezione della sorgente
–
–

–
–

8

visualizza l’impostazione del timer
attiva/disattiva il timer
accede alla modalità di impostazione del timer
(premere e tenere premuto per più di 2
secondi)
SLEEP
imposta il timer di riposo
MUTE
disattiva temporaneamente l’audio
RDS/NEWS
Tuner: seleziona le informazioni RDS (Radio
Data System)
CD/USB/AUX: attiva/disattiva le notizie
SHUFFLE

–

per selezionare la riproduzione casuale

5
–

6
–

7
–

premere brevemente per accendere o per
spegnere l'unità (In modalità standby o in
modalità ECO POWER)
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: tenere premuto per commutare tra la
modalità Standby e la modalità ECO
POWER(modalità di risparmio energetico)

USB
per selezionare la sorgente USB
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: per accendere l'unità e selezionare la
sorgente USB
CD
per selezionare la sorgente CD
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: per accendere l'unità e selezionare la
sorgente CD

AUX
per selezionare l'ingresso audio da un altro
dispositivo collegato
In modalità standby o in modalità ECO
POWER: per accendere l'unità e selezionare
l'ingresso audio da un altro dispositivo collegato

–

9 REPEAT
–

per selezionare la riproduzione continua

0 DSC (Digital Sound Control)
–

!
–

@
–
–

seleziona le impostazioni audio predefinite:
ROCK, JAZZ, POP, CLASSIC
DBB (Dynamic Bass Boost)
attiva e disattiva il potenziamento dei bassi
PROGRAM
CD/USB: programma numeri di brani
Tuner: programma stazioni radio preimpostate

135

P132-P156_MCM275_22_Ita

135

1/11/2006, 16:39

Italiano

3

Comandi

Installazione

# DISPLAY/CLOCK

$4
–
–
–

Italiano

–
–

/ ¢
CD/USB: sposta all'inizio di un brano
precedente/successivo
Tuner: si sintonizza su di una stazione radio
ALBUM/ PRESET 3 / 4
CD/USB: seleziona l’album precedente/
successivo (MP3/WMA soltanto)
TUNER: seleziona una stazione preimpostata

Come illustrato, allineare il supporto alle
scanalature poste sulla parte inferiore del
dispositivo, con 4 FRONT rivolto verso il
basso

ÉÅ
CD/USB: avvia o interrompe la lettura
9
CD/USB: inizia la riproduzione; cancella un
programma

% OPEN • CLOSEç
–

2

FRONT

–

1

Montaggio del supporto sul dispositivo
MCM275 è munita di un supporto. Per montare
il supporto alla MCM275,
Collocare MCM275 su una superficie piana e
solida, con la parte posteriore rivolta verso l'alto

PRESS

–

Per mezzo dei supporto smontabili e dei kit in
dotazione per il montaggio a muro, è possibile
posizionare MCM275 in due modi: su un piano
grazie ai supporto o sul muro senza
supporto.

PRESS

–

Posizionare MCM275

Clock: - visualizza l’ora impostata
- In modalità standby: accede alla
modalità di impostazione dell’orologio
(premere e tenere premuto per più di 2
secondi)
TUNER/Audio CD: permette di impostare la
visualizzazione dell'ora o la visualizzazione della
riproduzione
MP3/WMA soltanto: visualizzazione delle
informazioni relative al disco
durante la riproduzione

FRONT

–

3

apre/ chiude la piastra CD

Spingere il supporto nelle scanalature
➜ Quando il supporto è in posizione, si
avvertirà un clic

Montaggio del MCM275 al muro
Leggere Appendice: Come fissare MCM275
al muro per saperne di più sul montaggio al
muro

136

P132-P156_MCM275_22_Ita

136

1/11/2006, 16:39

Installazione

FM wire

Antenna
a
MW loop
telaio
MW
antenna

Antenna
filare FM
antenna

Speaker
Altoparlante
(right)
(destro)

Speaker
Altoparlante
(left)
(sinistro)

Collegamenti posteriori

Italiano

ACdo
power
cord in c.a.
Cavp
alimentazione

dell’altoparlante nella presa, quindi rilasciare il
fermaglio.

Avvertenza:
– Non eseguire né modificare mai
collegamenti con l’alimentazione di rete
attivata.
– Le parti meccaniche dell’apparecchio
contengono cuscinetti autolubrificanti e
non necessitano di lubrificazione.

A Collegamenti degli altoparlanti
Utilizzare solo gli altoparlanti forniti.
L’utilizzo di altri altoparlanti può
danneggiare l’apparecchio o influenzare
negativamente la qualità dell’audio.
● Collegare il cavo dell’altoparlante sinistro a
LEFT (rosso e nero) e il cavo dell’altoparlante
destro a RIGHT (rosso e nero) come segue:
a. Premere il fermaglio del morsetto rosso e
inserire completamente la parte slingottata
del cavo colorato (o contrassegnato)
dell’altoparlante nella presa, quindi rilasciare il
fermaglio
b. Premere il fermaglio del morsetto nero e
inserire completamente la parte slingottata
del cavo nero (o non contrassegnato)

B Collegamenti delle antenne
Antenna MW

1

Montare l’antenna circolare come mostrato nel
seguito:

137

P132-P156_MCM275_22_Ita

137

1/11/2006, 16:39

Installazione
o
Inserire l'antenna loop nell'apposita fessura del
dispositivo

2

3

Spostare l’antenna in diverse posizioni per una
ricezione ottimale (quanto più lontano possibile
da TV, videoregistratore o altre sorgenti di
radiazioni)
Fissare l’estremità dell’antenna alla parete

Collegamento di un apparecchio
aggiuntivo
Connessione di un dispositivo USB o di
una scheda di memoria

2
3

Inserire la spina dell’antenna ad arco in AM
ANTENNA come mostrato nel seguito
Regolare la posizione dell’antenna per una
ricezione ottimale (quanto più lontano possibile
da TV, videoregistratore o altre sorgenti di
radiazioni)

1

Collegando una periferica di massa USB al
sistema Hi-Fi, sarà possibile ascoltare la musica
memorizzata sulla periferica tramite i potenti
altoparlanti del sistema Hi-Fi
Verificare di avere aper to il pannello di controllo

Italiano

AM
ANTENNA

Antenna FM
L’antenna a filo fornita può essere utilizzata solo
per ricevere stazioni vicine. Per una migliore
ricezione si consiglia di utilizzare un sistema ad
antenna via cavo o un’antenna per esterni.

1

2

Inserire la spina USB del dispositivo USB nella
presa
del pannello di controllo
pieghevole

Estendere l’antenna a filo e inserirla in FM
ANTENNA come mostrato nel seguito

o
per i dispositivi dotati di cavo USB:
a. Inserire una spina del cavo USB (non in
dotazione) alla presa
del pannello di
controllo pieghevole
b. Inserire l'altra spina del cavo USB al terminale
di uscita USB del dispositivo USB
o

Nota: Se si sta utilizzando un sistema di antenna
via cavo o un’antenna per esterni, inserire la spina
dell’antenna in FM ANTENNA invece dell’antenna
a filo.

per la scheda di memoria:
a. Inserire la scheda di memoria nel lettore di
schede (non in dotazione)
b. Utilizzare un cavo USB per collegare il lettore
di schede alla presa
del pannello di
controllo pieghevole del dispositivo

138

P132-P156_MCM275_22_Ita

138

1/11/2006, 16:39

Installazione

È possibile utilizzare un apparecchio aggiuntivo,
ad es. TV, videoregistratore o masterizzatore di
CD, con l’apparecchio. Sull'unità MCM275, è
possibile riprodurre da una sorgente esterna.

1
2
3

Seguire il Punto 1 in basso Connessione di
un dispositivo USB o di una scheda di
memoria
Inserire la spina dei cavi audio (non in
dotazione) ai terminali AUX IN del pannello di
controllo pieghevole
Collegare l'altra estremità dei cavi audio ai
terminali AUDIO OUT dell'apparecchio
aggiuntivo

Utilizzo dell'alimentazione AC
1
2

Assicurarsi di aver effettuato tutti i collegamenti
prima collegare l'unità alla corrente elettrica
Collegare il cavo di alimentazione AC alla presa a
muro. Questo permette di attivare
l'alimentazione
Quando MCM275 sono in standby, consumano
ancora energia. Per scollegare
completamente il sistema dalla corrente
elettrica, togliere la spina di alimentazione
dalla presa a muro.
La targhetta si trova nella parte posteriore
dell'unità

AVVERTENZA!
Per evitare il surriscaldamento
dell’apparecchio, è stato incorporato un
circuito di sicurezza. E’ quindi possibile che
in condizioni estreme venga selezionata
automaticamente la modalità Standby. Se
ciò accade, lasciare raffreddare
l’apparecchio prima di riutilizzarlo (non
disponibile per tutte le versioni).

4

Selezionare la modalità AUX sull'unità
Suggerimenti utili:
– Consultare sempre il manuale d'uso del
dispositivo aggiuntivo per completare il
collegamento.

Questo apparecchio soddisfa i requisiti di
interferenza radio della Comunità Europea.

Cauzione:
Radiazione laser visibile e invisibile. Se lo
sportello è aperto, non guardare il raggio
laser.
Alto voltaggio! Non aprire. Si corrono rischi
di scossa elettrica. L'apparecchio non
contiene parti utili all'utente.
Eventuali modifiche apportate al prodotto
potrebbero risultare in radiazioni pericolose
di EMC (compatibilità elettromagnetica) o
altri funzionamenti nocivi.
139

P132-P156_MCM275_22_Ita

139

1/11/2006, 16:39

Italiano

Connessione di un dispositivo non dotato
di USB

Preparazione

1
2
Italiano

3
4

Uso del telecomando

Impostazione dell’orologio

IMPORTANTE!
– Rimuovere la pellicola
plastica protettiva
prima di utilizzare il
telecomando.
– Puntare sempre il
telecomando
direttamente sul sensore
IR.
– Selezionare sempre la sorgente che si
desidera controllare per prima premendo
uno dei tasti sorgente sul telecomando (ad
es. CD,TUNER). Quindi selezionare la
funzione desiderata (ad es. ÉÅ, 4,
¢).

Dopo aver collegato MCM275 alla corrente
elettrica, impostare innanzitutto l'ora.

1

2

Per sostituire la batteria
Tenere premuto il tasto 1 come indicato
Premere il tasto 4 tirando
contemporaneamente il vassoio batteria.
Sostituire la vecchia batteria con una nuova
batteria CR2025
Rimettere il vassoio batteria

4
2

1

5

➠

6

3

CR 2
02

5

LI

TH

3

IUM

ATTENZIONE!
– Rimuovere la batteria se consumata o
se si prevede di non utilizzarla a lungo.
– Le batterie contengono delle sostanze
chimiche, quindi si raccomanda di
smaltirle nel modo adeguato.

Tenere premuto il tasto STANDBY-ON/ ECO
POWER per impostare l'unità in modalità
standby
➜ L’orologio mostra l’ora impostata
➜ -- --:-- -- lampeggia per impostazione
predefinita se non è stata impostata l'ora
In modalità standby, premere e tenere premuto
DISPLAY/CLOCK sul telecomando
➜ SET CLOCKscorre sul display
➜ 24 HR o 12 HR appare per l'impostazione
dell'ora iniziale. Per scegliere tra il formato 24
ore o 12 ore,
● Sul telecomando, premere una o più volte i
comandi VOLUME +/- (o girare VOLUME
sull'unità)
● Sul telecomando, premere il tasto
DISPLAY/CLOCK per confermare
➜ Le cifre delle ore iniziano a lampeggiare
Tenere premuto o premere ripetutamente
VOLUME +/- per regolare ore (o girare
VOLUME sull'unità)
Premere il tasto DISPLAY/CLOCK per
confermare
➜ Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare
Tenere premuto o premere ripetutamente
VOLUME +/- per regolare minuti (o girare
VOLUME sull'unità)
Premere il tasto DISPLAY/CLOCK per
confermare
– Per uscire senza memorizzare l’impostazione
dell’orologio premere STOP 9
Suggerimenti utili:
– L’impostazione dell’orologio è cancellata quando
il sistema è scollegato dall’alimentazione elettrica.
– L’apparecchio esce dalla modalità di
impostazione dell’orologio se non è premuto alcun
pulsante entro 90 secondi.
– Per impostare automaticamente l’orologio
utilizzando un segnale temporale che è diffuso
assieme al segnale RDS vedere il capitolo RDS:
Impostazione automatica dell’orologio
tramite RDS.

140

P132-P156_MCM275_22_Ita

140

1/11/2006, 16:39

Funzioni di base
Funzione di accensione,
spegnimento e di selezione

2
3

Per accendere, premere il tasto STANDBYON/ ECO POWER o SOURCE sull'unità (o
il tasto y sul telecomando)
➜ L'unità si imposta sull'ultima sorgente
selezionata
O
Sul telecomando, premere il tasto sorgente
(ad es. USB, CD, TUNER, AUX)
Quando l'unità è accesa, premere il tasto
STANDBY-ON/ ECO POWER per
spegnere l'unità (o il tasto y sul telecomando)
Per selezionare la funzione desiderata, premere
una o più volte il tasto SOURCE (o i tasti
USB, CD, TUNER, AUX sul telecomando)

Suggerimenti utili:
– In modalità standby/ECO POWER, le
impostazioni di suono, le stazioni radio
programmate e il livello del volume (fino ad un
massimo di livello di volume di 20) verranno
conservati nella memoria dell'unità.

Standby automatico
Quando l'unità ha raggiunto la fine della
riproduzione del CD e rimane in modalità di
interruzione per più di 15 minuti, l'unità si spegne
automaticamente per risparmiare energia.

/

USB

Suggerimenti utili:
– È anche possibile accendere il dispositivo
premendo CD OPEN • CLOSEç

Passaggio alla modalità di
Standby o ECO POWER
1

Quando l'unità sia spento, tenere premuto il
tasto STANDBY-ON/ ECO POWER per
commutare tra la modalità Standby e la
modalità ECO POWER (o il tasto y sul
telecomando)
in modalità ECO POWER (modalità di
risparmio energetico):
➜ ECO PWR scorre sul display
➜ Il display viene spento
➜ L'indicatore rossa si accende
In modalità standby:
➜ È visualizzato l’orologio

141

P132-P156_MCM275_22_Ita

141

1/11/2006, 16:39

Italiano

1

Funzioni di base
Controllo del volume

Controllo dell’audio

Regolazione del volume
● Regolare il volume utilizzando la manopola
VOLUME sull’apparecchio o premendo
VOLUME +/- sul telecomando
➜ Sono visualizzati VOL e il volume effettivo
(compreso tra 1 e 31)
➜ VOL MIN è il livello di volume minimo
➜ VOL MAX è il livello di volume massimo

DSC
Digital Sound Control consente di selezionare
impostazioni audio predefinite.
●

Premere ripetutamente DSC per selezionare
l’impostazione audio desiderata: ROCK, JAZZ,
POP, CLASSIC

/

USB

DBB

Italiano

1

2

MUTE
È possibile disattivare temporaneamente l’audio
senza spegnere l'unità.
Premere MUTE sul telecomando per disattivare
l’audio
➜ Appare MUTE. La riproduzione continua senza
audio
Per riattivare la riproduzione sonora:
– premere nuovamente MUTE;
– regolare i comandi del volume;
– cambiare fonte

● Premere DBB (Dynamic Bass Boost) per
attivare o disattivare il potenziamento dei bassi
➜ DBB compare se è attivato DBB

Visualizzazione dell’orologio
● Durante la riproduzione, premere ripetutamente
DISPLAY/CLOCK sul telecomando per
commutare tra la visualizzazione dell’orologio e
quella normale
Nota:
– Quando si riproducono file MP3, si potranno
ottenere informazioni sulla traccia (ID3 tag)
premendo DISPLAY/CLOCK.

142

P132-P156_MCM275_22_Ita

142

1/11/2006, 16:39

CD
IMPORTANTE!
– Assicurarsi che i nomi dei file MP3 abbiano
l'estensione .mp3.
– Per i file WMA protetti con DRM, utilizzare
Windows Media Player 10 (o superiore) per la
masterizzazione dei CD. Visitare il sito
www.microsoft.com per maggiori informazioni su
Windows Media Player e WM DRM (Windows
Media Digital Rights Management).

Dischi riproducibili
Con questo sistema è possibile riprodurre
– tutti i CD audio preregistrati (CDDA)
– tutti i CD-R e CD-RW finalizzati
– CD-MP3WMA (CD-R/CD-RW con file
MP3/WMA)

Riproduzione di dischi
IMPORTANTE!
– Questo sistema è progettato per
l'impiego con normali dischi. Quindi, non
utilizzare accessori come anelli
stabilizzatori o salviette per CD, ecc.

1

2

Informazioni sulla tecnologia
MP3/WMA

Premere il tasto SOURCE una o più volte per
selezionare la modalità CD (sul telecomando,
premere una o più volte il tasto CD)
➜ Appare l'icona
Premere CD OPEN•CLOSEç per aprire il
piatto dei CD
➜ È visualizzato OPEN

Italiano

La tecnologia di compressione musicale MP3
(MPEG1 Audio Layer 3) e WMA (Windows
Media Audio) riduce in maniera significativa i dati
digitali di un CD audio mantenendo la stessa
qualità sonora di un CD.
Windows Media Audio® è un marchio
registrato di Microsoft Corporation.

Formati supportati:
– Formato disco ISO9660, Joliet, UDF (creato
su Adaptec Direct CD) e CD multisessione
– Velocità di trasmissione dati per gli MP3:
32-320 Kbps e velocità variabile
– Massimo 8 livelli di annidamento per le
directory
– Il numero massimo di brani più l’album è 500
– WMA versione 9 o superiore
Il sistema non sarà in grado di riprodurre
o supportare:
• Album vuoti: un album vuoto non contiene
file MP3/WMA e non verrà visualizzato sul
display.
• I formati di file non supportati salteranno.
Questo significa che ad esempio: documenti di
Word .doc o file MP3 con estensione .dlf
vengono ignorati e non saranno riprodotti.
• File WMA protetti con DRM
• file WMA in formato Lossless o VBR

3

Inserire un disco con il lato stampato
rivolto verso l'alto. Premere di nuovo CD
OPEN•CLOSEç per chiudere il piatto
➜ Mentre il lettore esegue una scansione del
contenuto del CD, viene visualizzato
READING
➜ Audio CD: Vengono visualizzati il numero
totale di tracce e la durata della riproduzione
MP3/WMA: Sul display appare il numero “A
x x “dell'album in esecuzione e il numero “T
x xx” del titolo in esecuzione

143

P132-P156_MCM275_22_Ita

143

1/11/2006, 16:39

CD
Suggerimenti utili:
– Se sul disco i file MP3/WMA non sono stati
organizzati in album, tutti i file saranno
automaticamente assegnati a un album
denominato “00” .

4

Premere ÉÅ per iniziare la riproduzione
➜ Il visualizzatore mostra : Numero del brano
corrente e tempo di riproduzione trascorso

Selezione e ricerca
Selezione di un brano differente
● Premere una o più volte 4 / ¢ sino a
visualizzare sul display il numero di brano
desiderato
MP3/WMA: ➜ Le informazioni sulla traccia
scorrono per qualche istante
MP3/WMA:
● Premere una o più volte ALBUM/ PRESET
per selezionare l’album precedente/successivo
➜ Le informazioni sulla traccia scorrono per
qualche istante
o
● In posizione stop, premere ALBUM/ PRESET
e 4 / ¢ per selezionare l'album
desiderato e il numero di brano desiderato
➜ MP3/WMA: Sul display appare il numero
dell'album/traccia in esecuzione

Italiano

5
6

Per interrompere la riproduzione, premere ÉÅ.
Premere ÉÅ di nuovo per riprendere la
riproduzione
Per arrestare la riproduzione, premere STOPÇ
Suggerimenti utili:
La lettura del CD si arresta anche quando
– si apre lo scomparto del CD
– il CD/CD-MP3 ha raggiunto la fine
– si seleziona la sorgente di suono: TUNER, USB
o AUX

Individuazione di un passaggio
di un brano

1

2

Durante la riproduzione, premere e tenere
premuto 4 / ¢
➜ Il CD viene letto ad alta velocità e basso
volume
Quando si riconosce il passaggio che si vuole,
rilasciare il tasto 4 o ¢
➜ La normale riproduzione riprende

/

USB

144

P132-P156_MCM275_22_Ita

144

1/11/2006, 16:39

CD
Programmazione dei numeri di
brano

1

Si possono memorizzare fino a 40 brani nella
sequenza desiderata. Se si desidera, memorizzare
qualsiasi brano più di una volta
In posizione stop, premere PROGRAM per
attivare la programmazione
➜
lampeggia
➜ Audio CD: Il visualizzatore mostra PROGe il
corrente numero di brano
MP3/WMA: Sul display appare il numero
dell'album/traccia in esecuzione

Suggerimenti utili:
– Il dispositivo ritornerà in posizione di arresto se
non viene premuto nessun pulsante entro 90
secondi
scompare. Per riavviare la programmazione,
premere PROGRAM.
– MP3/WMA: Quando si sta riproducendo un
programma non è possibile usare ALBUM/
PRESET.

Cancellazione di un programma
Si può cancellare un programma:
● Premendo STOP 9
– una volta nella posizione stop;
– due colte durante la riproduzione
● Premendo STANDBY-ON/ ECO POWER y
● selezionando la sorgente di suono TUNER, USB
o AUX

Italiano

● aprendo lo sportello del CD
scompare. Il display indica brevemente
➜
CLEAR

2

Premere una o più volte 4 / ¢ sino a
visualizzare sul display il numero di brano
desiderato
● MP3/WMA: premere ALBUM/ PRESET e
4 / ¢ per selezionare l'album desiderato
e il numero di brano desiderato
3 Premere PROGRAM per confermare
➜ Sul display appare per qualche istante il
numero delle tracce programmate.
➜ Quindi, sul display appare il numero della
traccia appena memorizzata

4

5

Ripetere le operazioni di cui da 2 a 3 per
selezionare e memorizzare tutti i brani desiderati
in questo modo
➜Il visualizzatore mostra FULL se si tenta di
programmare più di 40 brani
Per riprodurre il programma, premere ÉÅ
145

P132-P156_MCM275_22_Ita

145

1/11/2006, 16:39

CD
Selezionare diverse
modalità di riproduzione:
REPEAT, SHUFFLE
REPEAT TRACK– riproduce in continuazione il
brano corrente
REPEAT ALL– ripete l’intero CD/programma
SHUFFLE – i brani dell’intero CD vengono
riprodotti in ordine casuale

1
2

Durante la riproduzione, premere REPEAT o
SHUFFLE una o più volte per selezionare la
modalità di riproduzione
Per selezionare la normale riproduzione,
premere ripetutamente REPEAT o SHUFFLE
fino a quando le varie modalità non sono più
visualizzate

Visualizzazione delle
informazioni (Soltanto MP3/
WMA)
Tag ID3 fa parte di un file MP3 e contiene
diverse informazioni sui brani, quali il titolo o il
nome dell’artista..
● Durante la riproduzione, premere brevemente e
ripetutamente DISPLAY/CLOCK sul
telecomando
➜ Sul display appare il nome del titolo, il nome
dell'album e le informazioni ID3 tag
Suggerimenti utili:
- Completare i dati su tag ID3 con il proprio
software di codifica MP3/WMA prima della
masterizzazione di un CD MP3/WMA.

Italiano
Suggerimenti utili:
– Nelle modalità di riproduzione casuale (Shuffle),
premere ¢ per selezionare il numero di brano
desiderato.

146

P132-P156_MCM275_22_Ita

146

1/11/2006, 16:39

Sintonizzarsi sulle stazioni radio
1
2

Premere il tasto SOURCE una o più volte per
selezionare la modalità TUNER (sul
telecomando, premere TUNER)
Premere una o più volte TUNER sul
telecomando per selezionare la lunghezza
d’onda desiderata, FM o MW
➜ Sul display appare:
, la frequenza della
stazione radio, lunghezza d’onda e, se
programmato, un numero preimpostato

1

2
/

USB

prescelto. Da tale numero preimpostato in
avanti, verranno sovrascritte le stazioni radio
programmate in precedenza. L’apparecchio
programma solamente stazioni che non sono già
presenti nella memoria.
Premere una o più volte i tasti ALBUM/
PRESETper selezionare il numero
preimpostato da cui si dovrà avviare la
programmazione.
Nota:
– Se non si è selezionato alcun numero
preimpostato, il valore di default è (1) e tutte le
preimpostazioni verranno sovrascritte.
Premere e tenere premuto PROGRAM fino a
visualizzare AUTO
➜
lampeggia
➜ Le stazioni disponibili vengono programmate
nell'ordine delle frequenze radio: stazioni RDS
seguite dalle stazioni FM/MW (vedi RDS)
➜ Dopo aver memorizzato tutte le stazioni,
l'ultima stazione memorizzata viene riprodotta
automaticamente
Programmazione manuale

3

Premere e tenere premuto 4 / ¢ fino a
visualizzare SEARCH
➜ La radio si sintonizza automaticamente su
una stazione con ricezione sufficiente. Durante la
sintonizzazione automatica sul display appare la
voce SEARCH
➜ FM: Se si riceve una stazione in stereo,
appare l'icona
➜ FM: Quando si riceve una stazione RDS,
appare l'icona
4 Ripetere il punto 3 se necessario finché non si
trova la stazione radio desiderata
● Per sintonizzarsi su una stazione debole,
premere il tasto 4 / ¢ brevemente e
ripetutamente finché la ricezione non è ottimale

Memorizzazione di stazioni
radio programmate

1

Sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata (vedi
Sintonizzarsi sulle stazioni radio)
2 Premere PROGRAM per attivare la
programmazione
lampeggia
➜
3 Premere una o più volte i tasti ALBUM/
PRESET per assegnare un numero da 1 a 40
4 Premere PROGRAM per confermare.
➜ ll display visualizza il numero preimpostato, la
lunghezza d’onda e la frequenza
5 Ripetere i passi 1-4 per memorizzare altre
stazioni.
● Si può cancellare una stazione preimpostata
memorizzando un’altra frequenza al suo posto
Per ascoltare una stazione programmata
● Premere una o più volte i tasti ALBUM/
PRESET fino a visualizzare la stazione
preimpostata desiderata

Si possono memorizzare fino a 40 stazioni radio
in totale (FM e MW), manualmente o
automaticamente (Autostore).
Autostore: programmazione
automatica
La programmazione automatica inizierà dalla
preselezione 1 o da un numero di preselezione
147

P132-P156_MCM275_22_Ita

147

1/11/2006, 16:39

Italiano

Sintonizzatore

Sintonizzatore
4

RDS
La funzione RDS (Radio Data System) è un
servizio che consente alle stazioni FM di inviare
altre informazioni assieme al normale segnale
radio FM. Quando si riceve una stazione RDS,
sono visualizzati
e il nome della stazione.

Premere e tenere premuto 4 / ¢ fino a
visualizzare SEARCH
➜ La radio si sintonizza su una stazione RDS
che stia trasmettendo questo tipo di programma.
➜ Se il tipo di programma non è disponibile,
appare TYPE NOT FOUND (tipo non
individuato)

Passaggio dall’una all’altra delle
informazioni RDS

1
2

Sintonizzarsi sulla stazione radio RDS desiderata
sulla banda FM (vedi Sintonizzarsi sulle
stazioni radio)
Premere ripetutamente RDS/NEWS sul
telecomando per passare dall’una all’altra delle
seguenti informazioni (se disponibili):
– Nome della stazione
– Tipo di programma (ad esempio: Notizie,
Politica, Sport, ecc.)
– Messaggi di testo radio
– Frequenza

Automatic clock setting via RDS

Italiano

Quando il dispositivo è acceso, l'ora può essere
automaticamente impostata da una trasmissione
di segnale orario e dal segnale RDS. Ciò vale
solo se la stazione RDS invia questo segnale
temporale.
Nota:
– Il segnale temporale diffuso da alcune stazioni
RDS potrebbe non essere sempre accurato..

Nota:
– Se si preme RDS/NEWS ed appare NO PS,
NO TYPEo NO TEXT inon viene ricevuto alcun
segnale RDS.

1
2

3

Ricerca del tipo di programma (PTY)
PTY aiuta ad individuare un tipo di programma
desiderato.
Programmazione delle stazioni RDS (vedi
Memorizzazione di stazioni radio
programmate)
Durante la ricezione di una stazione RDS,
Premere una o più volte RDS/NEWS sul
telecomando sino a visualizzare il tipo di
programma
Premere una o più volte ALBUM/ PRESET
sino a visualizzare il tipo di programma
desiderato

148

P132-P156_MCM275_22_Ita

148

1/11/2006, 16:39

Sintonizzatore
Disabilitazione della funzione
Notiziario RDS ed Informazioni
sul traffico
Durante l'ascolto della sorgente CD, USB o
AUX, è possibile attivare la funzione NEWS.
Questa impostazione permette di sintonizzarsi
sulla nuova stazione se i relativi segnali vengono
ricevuti da una stazione RDS.
Attivazione della funzione NEWS

Italiano

● Durante la riproduzione nella sorgente CD,
USB o AUX, premere il tasto press RDS/
NEWS sul telecomando
➜ Appare NEWS e viene visualizzato per
qualche istante il messaggio NEWS ON. TA ON
➜ La riproduzione continua quando il
dispositivo effettua la scansione delle notizie RDS
su banda FM
➜ Quando viene rilevata una trasmissione di
notizie, l'unità si sintonizza sulla stazione che
trasmette le notizie.
➜ Dopo la trasmissione delle notizie, il
dispositivo si imposterà all'ultima sorgente
selezionata e avvierà la riproduzione dall'inizio
Disattivazione della funzione NEWS
● Premere il tasto RDS/NEWS sul telecomando
➜ NEWS scompare e sul display viene
visualizzato brevemente il messaggio NEWS OFF

149

P132-P156_MCM275_22_Ita

149

1/11/2006, 16:39

USB
Utilizzare una periferica di
archiviazione di massa USB
Collegando una periferica di massa USB al
sistema Hi-Fi, sarà possibile ascoltare la musica
memorizzata sulla periferica tramite i potenti
altoparlanti del sistema Hi-Fi
Riproduzione di una periferica di
archiviazione di massa USB
Periferiche di archiviazione di massa USB
compatibili
Con il sistema Hi-Fi, si può utilizzare:
– memoria flash USB (USB 2.0 o USB1.1)
– lettori flash USB (USB 2.0 o USB1.1)
– schede di memoria (è necessario un lettore di
schede supplementare per operare con
questo sistema Hi-Fi)

Italiano

Nota:
– In alcuni lettori flash USB (o periferiche di
memoria), i contenuti memorizzati sono registrati
utilizzando tecnologie di protezione del copyright.
Questi contenuti protetti non potranno essere
riproducibili su nessun altro dispositivo (come
questo sistema Hi-Fi)
Formati supportati:
– USB o formato del file di memoria FAT12,
FAT16, FAT32 (dimensione del settore: 512 65536 byte)
– Velocità di trasmissione dati per gli MP3:
32-320 Kbps e velocità variabile
– WMA versione 9 o superiore
– Massimo 8 livelli di annidamento per le
directory
– Numero di album/ cartelle: massimo 99
– Numero di tracce /titoli: massimo 999
– ID3 tag v2.0 o successiva
– Nome del file in Uicode UTF8 (lunghezza
massima: 128 byte)
Il sistema non sarà in grado di riprodurre
o supportare:
• Album vuoti: un album vuoto non contiene
file MP3/WMA e non verrà visualizzato sul
display.
• I formati di file non supportati salteranno.
Questo significa che ad esempio: documenti di
Word .doc o file MP3 con estensione .dlf
vengono ignorati e non saranno riprodotti.
• AAC, WAV, PCM file audio file
• File WMA protetti con DRM
• file WMA in formato Lossless

Come trasferire i file musicali dal
computer alla periferica di archiviazione
di massa USB
Trascinando i file musicali, sarà possibile
trasferire i brani musicali preferiti dal computer
alla periferica di archiviazione di massa USB.
Per i lettori flash, è inoltre possibile utilizzare il
software di gestione musicale per il
trasferimento di file musicali.
Tuttavia, questi file WMA potrebbero non
essere riproducibili per motivi di
compatibilità.
Come organizzare file MP3/WMA sulla
periferica di archiviazione di massa USB
Questo sistema Hi-Fi cercherà i file MP3/WMA
nelle car telle/sottocartelle/ordine dei titoli.
Esempio:
Root
Title 001
Title 002
Title 003
Album 01
Title 001
Title 002
Title 003
Album 02
Title 001
Title 002
Title 003
Album 03
Title 001
Title 002
Title 003
Organizzare i file MP3/WMA in diverse cartelle
o sottocar telle come desiderato.
Nota:
– Se sul disco i file MP3/WMA non sono stati
organizzati in album, tutti i file saranno
automaticamente assegnati a un album
denominato “00” .
– Assicurarsi che i nomi dei file MP3 abbiano
l'estensione .mp3.
– Per i file WMA protetti con DRM, utilizzare
Windows Media Player 10 (o superiore) per la
masterizzazione. Visitare il sito www.microsoft.com
per maggiori informazioni su Windows Media Player
e WM DRM (Windows Media Digital Rights
Management).

150

P132-P156_MCM275_22_Ita

150

1/11/2006, 16:39

USB

2

Verificare che il dispositivo USB sia collegato
correttamente (Leggere Installazione,
Collegamento di un apparecchio
aggiuntivo)
Premere il tasto SOURCE una o più volte per
selezionare USB (sul telecomando, premere
USB)
➜ l'icona

AUX (Ascolto di un dispositivo
esterno)
È possibile ascoltare il suono di un dispositivo
esterno collegato attraverso MCM275 .

1

appare

2
3
4
3

– Appare NO AUDIO se non viene trovato
alcun file audio nella periferica USB
Riprodurre i file audio dell'USB con la stessa
procedura utilizzata per gli album/tracce presenti
su un CD (vedere CD)

5

Verificare che il dispositivo esterno sia collegato
correttamente (Leggere Installazione,
Collegamento di un apparecchio
aggiuntivo)
Premere il tasto SOURCE una o più volte per
selezionare AUX (sul telecomando, premere
AUX)
Per evitare la distorsione del rumore, abbassare il
volume sul dispositivo esterno
Premere il tasto PLAY sul dispositivo collegato
per avviare la riproduzione
Per regolare il suono e il volume, usare i tasti di
controllo del suono sul dispositivo esterno e sul
MCM275

Italiano

1

AUX

Nota:
– For compatibility reasons, the album/track
information may differ from what it is displayed
through flash players’ music management software.
– File names or ID3 tags will be displayed as --- if
they are not in English.

151

P132-P156_MCM275_22_Ita

151

1/11/2006, 16:39

Timer

SLEEP

Timer di sveglia
L’apparecchio può essere impostato come
sveglia, nel qual caso la sorgente selezionata (CD,
TUNER o USB) inizia la riproduzione ad un’ora
preimpostata. Prima di utilizzare una di
queste funzioni, accertarsi che l’orologio
sia impostato.

1

2
3

Premere e tenere premuto TIMER sul
telecomando fino a visualizzare SET TIMER
➜
lampeggia. SELECT SOURCE scorre sul
display
➜ Sul display appare la sorgente attualmente
impostata CD, TUNER o USB
Premere ripetutamente SOURCE sull'unità per
selezionare la sorgente (o premere CD,
TUNER o USB sul telecomando)
Premere il tasto TIMER per confermare
➜ Le cifre delle ore iniziano a lampeggiare

Italiano

4
5
6
7

Tenere premuto o premere ripetutamente
VOLUME +/- per regolare ore (o girare
VOLUME sull'unità)
Premere il tasto TIMER per confermare
➜ Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare
Tenere premuto o premere ripetutamente
VOLUME +/- per regolare minuti (o girare
VOLUME sull'unità)
Premere il tasto TIMER per confermare
➜ Il timer è ora regolato e attivato
➜ All'ora specificata, il CD, la radio, o USB
si attiverà (il livello del volume: max. 20)
Nota: L’unità esce dalla modalità di impostazione
del timer se non è premuto alcun pulsante entro
90 secondi.

Suggerimenti utili:
Il timer non funzionerà all'ora impostata se:
- l'unità è accesa
- il timer è disattivato
L'unità si imposta la sorgente Tuner se:
- non è inserito alcun CD quando la sorgente
selezionata è CD
- non si è sintonizzati su nessuna stazione radio
prima di impostare il dispositivo in modalità
standby

SLEEP
È possibile impostare un determinato intervallo
di tempo dopo il quale il l'unità si spegne.
● Sul telecomando, premere ripetutamente il tasto
SLEEP per selezionare l'opzione di intervallo
desiderata (in minuti)::
➜ Sul display appare in sequenza: Sleep 90,
75, 60, 45, 30, 15
➜ Sul display appare per qualche istante
l'opzione desiderata per poi tornare allo stato
precedente. Sul display compare l'icona

Per disattivare lo sleep timer, premere
SLEEP di nuovo
o
Premere il tasto STANDBY-ON/ ECO
POWER per spegnere l'unità (sul telecomando,
premere y)
Suggerimenti utili:
– La funzione SLEEP non influenza l'impostazione
o le impostazioni dell'ora dell'allarme.

Attivazione o disattivazione del
timer
● Premere ripetutamente TIMER sul
telecomando per attivare o disattivare il timer.
➜ Se attivato, l’ultima sorgente e l’ora iniziale
impostate
➜Se disattivato, si visualizza “TIMER OFF”
152

P132-P156_MCM275_22_Ita

152

1/11/2006, 16:40

Specifiche
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita ...................................... 2 x 5 W RMS
............................................................ 10 W + 10 W MPO
Rapporto segnale-rumore ......................... ≥ 75 dBA
Risposta in frequenza ...... 50 – 20,000 Hz, ± 3 dB
Sensibilità di ingresso AUX ........... 0.5 V (max. 2 V)
Impedenza, altoparlanti ........................................ ≥ 4 Ω
Impedenza, cuffia ................................... 32 Ω -1000 Ω
......................................................................................... <0.5W

Lettore di USB
USB ................................................................... 12Mb/s, V1.1
...................... è possibile riprodurre file MP3/WMA
Numero di album/ cartelle ................... massimo 99
Numero di tracce /titoli: massimo .. massimo 999

Lettore di CD
Gamma di frequenza ........................ 30 – 18000 Hz
Rapporto segnale-rumore .............................. 75 dBA

INFORMAZIONI GENERALI
Alimentazione in c.a ............... 220 – 240 V / 50 Hz
Dimensioni (l x a x p, con / senza suppor to) .......
.................. 194 x 285 x 118/194 x 269 x 90 (mm)
Peso (con / senza altoparlanti) ............. 3.8 / 2.2 kg
Consumo di potenza in modo standby ...... <5 W
Eco Power Standby ............................................. <0.5 W

Tutte le caratteristiche sono soggette a
modifica senza preavviso.

Italiano

TUNER
Gamma FM ........................................... 87.5 – 108 MHz
Gamma MW ....................................... 531 – 1602 kHz
Numero di preselezioni .............................................. 40
Antenna
FM .................................................................. Filo da 75 Ω
AM ........................................................ Antenna a telaio

ALTOPARLANTI
Sistema di riflessione dei bassi
Dimensioni (l x a x p) ........ 160 x 269 x 90 (mm)

Manutenzione
Pulizia delle lenti del dischi

Pulizia delle pareti esterne
● Utilizzare un panno morbido leggermente
inumidito con un detergente non corrosivo. Non
usare soluzioni contenenti alcool, acquaragia,
ammoniaca o sostanze corrosive.
Pulizia dei dischi
● I compact disc vanno puliti con
un panno, procedendo dal
centro verso l’esterno.

● Dopo un uso prolungato sulle lenti del dischi
possono depositarsi sporcizia o polvere. Per
garantire una buona qualità di riproduzione,
pulire le lenti del dischi con il detergente per
lenti di CD Philips o altro detergente disponibile
in commercio. Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione.

● Non utilizzare solventi tipo
benzina, diluenti, detergenti
disponibili in commercio o spray antistatici per
dischi analogici.

153

P132-P156_MCM275_22_Ita

153

1/11/2006, 16:40

Individuazione Guasti
AVVERTENZA
Non tentare in nessun caso di riparare personalmente l’impianto, per non invalidare la
garanzia. Non aprire l’apparecchio, onde evitare il rischio di scossa elettrica.
In caso di guasti, verificare innanzitutto i punti elencati di seguito, prima di portare a far
riparare l’apparecchio. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo i suggerimenti
indicati sotto, rivolgersi al rivenditore o al Centro di assistenza.
Problema

Soluzione

Sul display compare l’indicazione “NO
DISC”.

✔ Insert a disc.
✔ Wait until the moisture condensation at the lens

has cleared.
✔ Replace or clean the disc, see “Maintenance”.
✔ Use a finalised CD-RW or a correct MP3/WMA

-CD format disc.
Alcuni file del dispositivo USB non
appaiono

Italiano

La qualità della ricezione radio è scarsa.

L’apparecchio non reagisce alla pressione
dei pulsanti.
Non proviene alcun audio o l’audio è di
qualità scarsa.

✔ Controllare che il numero delle cartelle non sia

superiore a 99 o che il numero dei titoli non sia
superiore a 999
✔ Se il segnale è troppo debole, regolare l’antenna

o collegare un’antenna esterna per migliorare la
ricezione.
✔ Aumentare la distanza tra l’impianto Micro HiFi e
il televisore o videoregistratore.
✔ Rimuovere e ricollegare la spina di alimentazione

in c.a. e accendere nuovamente l’apparecchio.
✔ Regolare il volume.
✔ Scollegare le cuffie.
✔ Verificare che gli altoparlanti siano collegati

correttamente.
✔ Verificare che il filo spellato dell’altoparlante sia

correttamente inserito.
Le uscite audio sinistra e destra sono
invertite.
Il telecomando non funziona
correttamente.

✔ Verificare i collegamenti e l’ubicazione degli

altoparlanti.
✔ Selezionare la sorgente (ad esempio CD o

✔
✔
✔
✔

TUNER) prima di premere il pulsante funzione
(ÉÅ, 4, ¢).
Ridurre la distanza tra il telecomando e
l’apparecchio.
Inserire le batterie con le relative polarità (segni
+/-) allineate come indicato.
Sostituire le batterie.
Puntare il telecomando verso il sensore a raggi
infrarossi dell’apparecchio.

154

P132-P156_MCM275_22_Ita

154

1/11/2006, 16:40

Individuazione Guasti
Il timer non funziona.

✔ Controllare che l'unità sia spento
✔ Impostare correttamente l’orologio.
✔ Premere TIMER per accendere il timer.

L’impostazione dell’orologio/time
✔ Si è verificata un’interruzione di corrente o è

Italiano

stato scollegato il cavo di alimentazione. Risettare
l’orologio/timer.

155

P132-P156_MCM275_22_Ita

155

1/11/2006, 16:40

Appendice
Come fissare MCM275 al muro
IMPORTANTE!
– Le istruzioni per il fissaggio al muro
sono rivolte esclusivamente a persone
qualificate per tale operazione!
– Rivolgersi a una persona qualificata
per assistenza nel montaggio al muro, che
include l'esecuzione dei fori sul muro e il
montaggio delle unità al muro.
Contenuto dei kit di montaggio in
dotazione

Montaggio del MCM275

1

Allineare modello posizione scelta sul muro.
Usare una matita per segnare i punti dove
eseguire i fori sul muro
140 mm (5.51")

2
3

Praticare due fori di 6 mm di diametro
Serrare i perni e le viti nei relativi fori. Le viti
devono sporgere 5 mm dal muro

140 mm (5.51")

1 x modello
(Le istruzioni per
il fissaggio al muro)

Italiano

2 x viti

4

Altri accessori necessari
– Strumenti per la perforazione (ad es. un
trapano elettrico)

Per staccare il supporto
a. Come illustrato, tenere premuto il o i pulsanti
3 PRESS
b. Rimuovere il supporto

Preparazione
● Per trovare una posizione adeguata per il
montaggio, provare i collegamenti posteriori
necessari (Leggere il capitolo Installazione).

PRESS

5
6

PRESS

● Rivolgersi a una persona qualificata per
l'assistenza nel montaggio al muro, il quale
dovrebbe:
– evitare danni imprevisti, informarsi sulle
tubazioni, il cablaggio e altre informazioni relative
al muro;
– a seconda delle necessità scegliere gli
strumenti adatti per la perforazione;
– prendere altre precauzioni necessarie per il
montaggio al muro.

Appendere l'unità sulle viti di serraggio
Come illustrato, agganciare e montare in
posizione altoparlanti

nit

in u

Ma

r
ake

ht

Rig

Spe

les

Ho

156

P132-P156_MCM275_22_Ita

156

1/11/2006, 16:40

eft

rL

ake

Spe



Source Exif Data:
File Type                       : PDF
File Type Extension             : pdf
MIME Type                       : application/pdf
PDF Version                     : 1.5
Linearized                      : Yes
Page Count                      : 30
XMP Toolkit                     : XMP toolkit 2.9.1-13, framework 1.6
About                           : uuid:68a98123-c3a5-4541-bd21-d669f8b1366c
Producer                        : Acrobat Distiller 5.0.5 for Macintosh
Create Date                     : 2006:01:11 08:40:59Z
Modify Date                     : 2006:01:14 11:16:06+08:00
Metadata Date                   : 2006:01:14 11:16:06+08:00
Creator Tool                    : PageMaker 7.0
Document ID                     : uuid:f6419c96-4357-4f77-876c-26798a8cd302
Format                          : application/pdf
Creator                         : Jason wu
Title                           : P132-P156_MCM275_22_Ita
Author                          : Jason wu
EXIF Metadata provided by EXIF.tools

Navigation menu