Proform Pfevex39912 Crosstrainer 970 Bike Users Manual !PFEVEX39912 195849(IT).qxp

2015-04-14

: Proform Proform-Pfevex39912-Crosstrainer-970-Bike-Users-Manual-700809 proform-pfevex39912-crosstrainer-970-bike-users-manual-700809 proform pdf

Open the PDF directly: View PDF PDF.
Page Count: 24

DownloadProform Proform-Pfevex39912-Crosstrainer-970-Bike-Users-Manual- !PFEVEX39912-195849(IT).qxp  Proform-pfevex39912-crosstrainer-970-bike-users-manual
Open PDF In BrowserView PDF
Modello Nº. PFEVEX39912
Nº. di Serie

MANUALE D’ISTRUZIONI

Etichetta del Nº. di Serie

DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo imposti
di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete
domande, oppure rinvenite parti
mancanti, per favore chiamare

800 865114
lunedì-venerdì: 15.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari).
email: csitaly@iconeurope.com
Classe HC Prodotto di Fitness

AVVERTENZA:
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni importanti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equipaggiamento. Conservare il
manuale per future referenze.

Nostro website
www.iconeurope.com

INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
COME USARE LA BICICLETTA A SDRAIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO CON LA BICICLETTA A SDRAIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO CON LA PANCA PESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
MANUTENZIONE E GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina

PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:

Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni importanti prima di utilizzare la crosstrainer.
sare un abbigliamento che potrebbe impigliarsi nel crosstrainer. Indossare sempre
scarpe da ginnastica per proteggere i piedi.

1. Leggere tutte le istruzioni in questo manuale
prima di usare la crosstrainer.
2. Sarà responsabilità del proprietario della crosstrainer di informare adeguatamente qualsiasi
persona che ne farà uso degli precauzioni.

9. Prima di usare la panca pesi, regolare sempre il sedile nella posizione più alta. Non
sedersi mai sullo schienale o sul poggiatesta; o questo potrebbe causare il ribaltamento del crosstrainer, causando lesioni.

3. La crosstrainer è stata realizzata solo per
uso interno. Non usare questa crosstrainer
per scopi commerciali, non affittarla e non
usarla negli istituti pubblici.

10. Tenere sempre la schiena diritta durante l’uso
della crosstrainer; non inarcarsi.

4. Posizionare la crosstrainer di una superficie
piana, per protezione coprire il pavimento la
moquette. Tenere la crosstrainer al coperto,
lontano da umidità e polvere.

11. La crosstrainer include tre paia di pesi a
mano. Non usare alcuni altri pesi con la
crosstrainer.

5. Ispezionare ed assicurare tutte le parti frequentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.

12. Quando smettete di pedalare, lasciare che i
pedali si fermino lentamente.
13. l sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari fattori, possono
influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. Il sensore della frequenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente
la frequenza cardiaca durante l’allenamento.

6. Tenere sempre i bambini di un’età inferiore
ai 12 anni ed gli animali domestici lontano
dalla crosstrainer.
7. La crosstrainer non dovrebbe essere utilizzata da persone con un peso superiore ai
114 kg.

14. In caso di dolori o mancamenti durante l'allenamento, fermarsi immediatamente e incominciare il raffreddamento.

8. Indossare un abbigliamento appropriato
durante l'uso della crosstrainer; non indos-

AVVERTENZA:

Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate
il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi
di salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non si assume responsabilità
per ferite personali o per danni al proprietario sostenuti con o per l'uso di questo prodotto.

2

PRIMA DI INIZIARE
Congratulazioni per avere acquistato la nuova
PROFORM® 970 crosstrainer. La speciale PROFORM®
970 unisce una comoda bicicletta a sdraio con una
conveniente panca pesi per permettervi di godere sia
un allenamento aerobico che un allenamento rinforzante nell’intimità della vostra casa.

800 865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00.
Fare riferimento al numero di serie e a quello del
modello. Il numero del modello è PFEVEX39912. È
possibile trovare il numero di serie su un’etichetta
posta sulla crosstrainer (vedere la copertina di questo manuale).

Per il vostro beneficio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare la
crosstrainer. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al numero verde

Prima di procedere con la lettura di questo manuale,
si prega di osservare il grafico sottostante per familiarizzare con le diverse parti del prodotto

Porta Bottiglia
Porta Libro
Poggiatesta
Consolle

Impugnatura Sensore Pulsazioni

Adesivo Avvertenza 1
Adesivo
Avvertenza 3

Schienale

Manopola di
Regolazione

Sedile

Impugnatura Sedile
Ruota

Perno di Regolazione
Adesivo
Avvertenza 2

Piedino
Pedale/Cinghia
Manopola di Regolazione

Pesi a Mano

AVVERTENZA: I tre adesivi d’avvertenza si trovano nei posti
indicati sopra. Trovare l’adesivo in Italiano, ed attaccarlo sull’utilisation
du si Bevor Sie die H
Ne vous asseyez
pas
auf
dieSeRückenlehne
l’adesivoNicht
in Inglese.
manca l’adesivo Avant
o se non
è leggibile,
! PRECAUCION
! ATTENTION
bank benutzen
banc
d’exercice,
le
sur le dossier ou prega chiamare
oder Kopflehne
sitzen.
il nostro Servizio Assistenze Clienti a 800
banco se debe usarDas Gestell
Le banckönnte
devrait
verstellen Sie d
siège doit toujours
l’appui-tête. ElL’appareil
um865114.
nei luoghi indicati.
solo con las
pesas Applicare
êtrel’adesivo
utilisés
être ajusté à la posi- immer zur vord

pourrait se renverser,
résultant desproveÍdas
blessures.
Nota: Gli ade- 1
sivi mostrati
non sono
nelle dimensioni reali.

kippenuniquement
und zu erletzungen
avec
führen.
2

tion la plus en avant.

Position.

Regolare sempre il
sedile nella posizione
più alta prima di
usare la panca.

Siempre coloqu
ajuste del asien
la posición com
mente hacia ad
antes de usar e

3

! ACHTUNG
! ATTENZIONE
Non sedersi
sullo
Die
bank soll No seUsare
sientela
en panca
el resdie
schienale onur
sulmit
poggiapaldo pesi
o en el
reposa
solo
con i
gegebende
testa. La macchina
pesiLa
inclusi.
cabezas.
máquina
potrebbe ribaltarsi,
se puede ladear causando
causando lesioni.
lesiones.

3

MONTAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti della crosstrainer in una zona libera e rimuovere il
materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato. Per
aggiunta gl’inclusi chiave di allen, il montaggio richiede un cacciavite a stella
, una chiave
regolabile
, e un martello in gomma
.
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra
parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero del diagramma della stessa, dalla LISTA DELLE PARTI a
pagina 22. Il secondo numero è attribuito alla quantità della parte necessaria per il montaggio. Nota: Alcune
piccole parti potrebbero essere premontate per trasporto. Se una parte non è nelle sacchetto dei parti,
controllare per vedere se è stato premontato.

Rondella
Piatta da M6
(71)–3

Rondella Spaccata
in Zinco da M10
(85)–2

Vita da M4 x
16mm (73)–1

Vita a Bottone da
M10 x 27mm
(76)–3

Vita da M6 x
16mm (87)–5

Rondella Spaccata
Nero da M10
(77)–3

Controdado in
Nylon Nero da M10
(63)–2

Vita da M6 x 50mm
(69)–3

Controdado in Nylon
in Zinco da M10
(66)–2

Vita a Bottone da M6
x 25,4mm (79)–1

Bullone a Bottone
da M10 x 52mm
(68)–2

Vita a Bottone da
M10 x 45mm
(74)–2

Bullone di Sostegno da M10 x 112mm (65)–2

Controdado in
Nylon da 1/2”
(52)–1

Bullone da 1/2” x 70mm
(51)–1

4

1. Mentre un’altra persona solleva la parte anteriore del
Telaio (1), attaccare il Stabilizzatore Anteriore al Telaio
Sedile con due Bulloni di Sostegno da M10 x 112mm
(65) e due Controdadi in Nylon Nero da M10 (63).
Assicurarsi che il Stabilizzatore Anteriore sia girato in modo tale che le Ruote non tocchino il pavimento.

1
30
65

30

2

1
63

2. Orientare l’Estensione Telaio (3) come mostrato nel disegno, con i fori esagonali nella posizione indicata. Inserire
l’estremità dell’Estensione Telaio nei Copri Stabilizzatori
(7, 8) come mostrato. Attaccare il Copri Stabilizzatore
con due Viti a Bottone da M10 x 45mm (74).

74

2

7, 8
3
Fori
Esagonali

3. Localizzare la Manopola (non mostrata) sul Trasporto
Sedile (4). Girare la Manopola in senso antiorario due
o tre giri per allentarla. Dopo, tirare la Manopola, infilare il Trasporto Sedile sull’Estensione Telaio (3), e poi
rilasciare la Manopola. Assicurarsi che il Trasporto
Sedile sia orientato come mostrato nel disegno.
Muovere leggermente il Trasporto Sedile in avanti
e indietro fino a che si incastri in posizione. Poi,
stringere la Manopola.

3

68

4

85
3
1

Inserire l’Estensione Telaio (3) sugli indicati tubi rotondi
sul Telaio (1). Attaccare l’Estensione Telaio con due
Bulloni a Bottone da M10 x 52mm (68), due Rondelle
Spaccate in Zinco da M10 (85) e due Controdadi in
Nylon e Zinco da M10 (66).

Manopola
66

7, 8
4

Mettere i sei Pesi a Mano (non mostrati) sui Copri
Stabilizzatori (7, 8) come mostrato a pagina 3.
4. Con l’aiuto di una seconda persona, infilare il Telaio
Schienale (5) sulla parte superiore del Trasporto Sedile
(4). Dopo, infilare il sostegno sul Telaio Sedile (6)
sopra i sostegni rotondi sul Telaio Schienale. Allineare i
fori indicati nel Telaio Sedile, nel Telaio Schienale, e
nel Trasporto Sedile, ed insertire the Bullone da 1/2” x
70mm (51) nei fori. Poi, Avvitare un Controdado in
Nylon da 1/2” (52) al Bullone.
Muovere il Telaio Schienale (5) verso l’alto fino a che
sia quasi nella posizione verticale. Inserire il Perno di
Regolazione (29) nel foro più basso nei sostegni rotondi sul Telaio Schienale e attraverso i fori corrispondenti
nel Trasporto Sedile (4).

5

5
6

51

52
Allineare
questi
fori

29

4

5. Attaccare il Sedile (12) al Telaio Sedile (6) con tre Viti
da M6 x 16mm (87).

5
12

6

87

87
6. Attaccare lo Schienale (10) al Telaio Schienale (5) con
due Viti da M6 x 16mm (87) una Vite da M6 x 50mm
(69) e due Rondelle Piatte da M6 (71).

6
11
5

Attaccare lo Poggiatesta (11) al Telaio Schienale (5)
con due Vite da M6 x 50mm (69) e due Rondelle
Piatte da M6 (71).

71
10
69
69

71
7. Mentre un’altra persona tiene Il Montante (13) nella
posizione mostrata, collegare i Fili Bardati Superiore
(35) agli Fili Bardati Inferiore (36). Con attenzione
tirare l’estremità superiore degli Fili Bardati
Superiore per rimuovere qualsiasi gioco dal Fili
Bardati.

87
7

Girare la Manopola (non mostrata) situata sul lato
destro del Telaio (1) in senso antiorario due o tre volte
per allentarla. Dopo, tirare la Manopola, inserire il
Montante (13) nel Telaio, e dopo rilasciare la
Manopola. Muovere il Montante leggermente verso
l'alto o verso il basso fino a che si blocchi in posizione. Fare attenzione a non schiacciare i Fili
Bardati (35, 36). Avvitare l’indicata Bullone a Bottone
da M6 x 25,4mm (79), e nella fessura nel lato del
Montante.
8. Collegare i Fili Bardati sul Sensore Cardiaco
Impugnatura (15) all’indicati fili bardati sulla Consolle
(16). Inserire entrambi i fili bardati nell’aperture sul
fondo della Consolle. Dopo, inserire il tubo metallico del
Sensore Cardiaco Impugnatura nell’apertura alla base
della consolle. Fare attenzione non schiacciare i fili
bardati.

Fare attenzione non
schiacciare i Fili
Bardati (35, 36).
Fessura

35

6

36

1

Manopola

79
8

15

Porta Libro
16

Incastrare il porta libro nella Console (16) come mostrato.
Fare riferimento al disegno nel riquadro. Stringere la
Vite da M6 x 16mm (73) nell’indicato sostegno sulla
Consolle (16) e nel tubo metallico sul Sensore Cardiaco
Impugnatura (15).

13

16

73

Tubo Metallico

73

15

9. La Consolle (16) richiede quattro pile tipo 1,5 V (“D”);
sono raccomandate pile alcaline. Premere la linguetta
sul copri pila, e togliere il copri pila. Inserire prima
quattro pile nel porta pila. Assicurarsi che le pile
siano posizionate come mostrato dal diagramma
all’interno del porta pila. Riattaccare il copri pila.

9

Linguetta

Copri
Pila

Pile
16

10. Mentre un’altra persona tiene la Consolle (16) nella
posizione mostrata, collegare i fili bardati sulla
Consolle agli Fili Bardati Superiore (35). Inserire l’eccesso degli fili bardati nel Montante (13).

10

16
Attaccare la Consolle (16) al Montante (13) con tre
Bullone a Bottone da M10 x 27mm (76) e tre
Rondella Spaccata Nero da M10 (77). Fare attenzione a non schiacciare i Fili Bardati.

Fili Bardati
35
76
77

76
77
76

11. Identificare il Pedale Sinistro (24), c’è marcato con un
“L.” Usando una chiave inglese, stingere fermamente il Pedale Sinistro in senso antiorario nel Braccio
della Manovella Sinistro (42). Stingere il Pedale
Destro (non mostrato) in senso orario nel Braccio
della Manovella Destro nello stesso modo.
Importante: Stringere il più possibile entrambi i
Pedali. Dopo aver usato la crosstrainer per una
settimana, ristringere i Pedali. Per una migliore
prestazione, i Pedali devono essere tenuti ben
stretti.
Regolare la Fascia Pedale Sinistro (25) nella posizione desiderata, ed inserire l’estremità della Fascia
Pedale nella linguetta sul Pedale Sinistro (24).
Regolare la Fascia Pedale Destro (non mostrata)
nello stesso modo.

13

11

25

24

42

Linguetta

12. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente collegate prima di utilizzare la crosstrainer.
Nota: A montaggio completo, potrebbero rimanere alcune parti inutilizzate. Proteggere il pavimento sotto la
crosstrainer con un tappeto.

7

COME INSTALLARE IL RICEVITORE PER IL FACOLTATIVO SENSORE PULSAZIONI A TORACE
Se aveste acquistato il facoltativo sensore pulsazioni a torace (far riferimento a pagina 18), seguire le fasi sottostanti per installare il ricevitore e il filo batteria corto inclusi con il sensore pulsazioni a torace.
1. Rimuovere le quattro viti indicate dalla parte posteriore della Console (16). Togliere la parte anteriore della
Consolle.

1

16
Togliere
Qua
Viti
Corto
Viti
Lungo

2. Collegare il filo batteria corto (A) alla presa indicate
sulla Consolle (16). Collegare l’altra estremità del filo
batteria corto al filo sul ricevitore (B). Nota: Disfarsi di
qualsiasi altro filo incluso con il sensore cardiaco
torace.
Poi, staccare la carta dal cuscinetto adesivo sulla parte
posteriore del ricevitore (B). Orientare il ricevitore come
mostrato, e spingerlo nella Consolle (16) nella posizione indicata.
Far riferimento alla fase 1 soprastante. Riattaccare la
parte anteriore della Consolle (16) con le quattro viti.
Far attenzione a non pizzicare nessun filo.

8

2

B
Cilindro
16

Presa

A

COME USARE LA BICICLETTA A SDRAIO
Il crosstrainer è formato da una bicicletta a sdraio per un allenamento aerobico, e da una conveniente panca
pesi per un allenamento rinforzante. Per usare la bicicletta a sdraio, fare riferimento a pagina 9 fino a 19. Per
usare la panca pesi, fare riferimento a pagina 20.
COME REGOLARE LO SCHIENALE

COME REGOLARE IL MONTANTE

Quando si usa la
bicicletta a sdraio,
lo schienale
dovrebbe essere
nella posizione verticale. Per regolare
Schienale
lo Schienale, per
Perno
prima cosa togliere
il perno di regolazione. Sollevare lo
Sostegni
Schienale fino a
che sia quasi verticale, e poi inserire
il perno di regolaTrasporto
zione nel foro indiSedile
cato nel sostegno
rotondo e attraverso il foro corrispondente nel trasporto sedile.

Il montante può
essere regolato
all’altezza che è più
comoda per voi.
Manopola
Per regolare del
Montante
montante, per prima
cosa girare l’indicata manopola due o
tre volte in senso
antiorario per allentarla (se la manopola non è abbastanza allentata, potrebbe graffiare il
sostegno del montante). Dopo, tirare la manopola,
muovere il montante all’altezza desiderata, e poi rilasciare la manopola. Muovere leggermente il
Trasporto Sedile in avanti e indietro fino a che si
incastri in posizione. Poi, girare la manopola in
senso orario per stringerla. IMPORTANTE: Dopo che
adjustare il montante, assicurarsi che le vostre
ginocchia non toccheranno il impugnatura sensore
pulsazioni quando pedalare.

COME REGOLARE IL SEDILE
Per un allenamento
effettivo, il sedile
dovrebbe essere
nella giusta posizione. Mentre pedalate, le vostre ginocchia dovrebbero
piegarsi leggerEstensione
mente quando i
Telaio
pedali raggiungono
la posizione più
lontana. Per regolaTrasporto Manopola
re il sedile, per
Sedile
prima cosa girare
l’indicata manopola
di regolazione in senso antiorario due o tre giri per
allentarla (se la manopola non è abbastanza allentata,
potrebbe graffiare l’estensione telaio). Dopo, tirare la
manopola, muovere il trasporto sedile nella posizione
desiderata, e dopo rilasciare la manopola. Muovere
leggermente il Trasporto Sedile in avanti e indietro
fino a che si incastri in posizione. Poi, girare la
manopola in senso orario fino a che sia ben stretta.

COME REGOLARE LE FASCE PEDALI
Per regolare le
fasce pedali, per
prima cosa staccare
l’estremità delle
fasce dalle linguette
sui pedali. Regolare
le fasce nella posizione desiderata, ed
inserire l’estremità
delle fasce di nuovo
sulle linguette.

Fascia
Pedale

Linguetta

COME USARE I PESI DELLA MANO
I pesi inclusi della mano possono essere usati per una
varietà di esercitazioni d'allenamento rinforzante con la
panca pesi (riferirsi alla pagina 20). In più, i pesi della
mano possono essere usati con la bicicleta a sdraio.
Mentre pedeliate, preme i pesi della mano sopra la
vostra testa, solleva i pesi della mano fuori ai vostri lati
fino a che le vostre mani non siano livellate con le
vostre spalle, o munisce le arricciature con i pesi della
mano.

9

A

B

F

E

C

D

G

H

L
I

K
J

CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE

d’allenamento progettati da allenatori qualificati.

L’avanzata console offre una selezione di caratteristiche disegnate per rendere il vostro allenamento più
piacevole e efficace. Quando la funzione manuale
della console viene selezionata, la resistenza della
crosstrainer può essere regolata con il tocco di un tasto.
Durante l'esercizio, la consolle mostrerà un continuo
aggiornamento dell'esercizio stesso. Voi potete persino
misurare la vostra frequenza cardiaca usando il sensore
frequenza cardiaca impugnatura e il sensore pulsazioni
a torace incorporato. (Per informazioni riguardo il facoltativo sensore pulsazioni a torace, far riferimento a pagina 18.)

Inoltre, potete collegarel al crosstrainer al vostro videoregistratore e televisione per vedere i video programmi
iFIT.com (le videocassette sono disponibili separatamente). I video programmi offrono gli stessi benefici
dei programmi CD iFIT.com, ma aggiungono l’entusiasmo di un allenamento con una classe ed un istruttore.
Con la crosstrainer collegato al vostro computer, voi
potete anche andare al nostro nuovo sito internet
www.iFIT.com e accesso ai programmi base, programmi audio, e programmi video direttamente da internet.
Per informazioni riguardo la disponibilità dei CD o
videocassette iFIT.com, communicare con noi
mediante la nostra posta elettornica a
workouts@iFIT.com, e noi vi notificheremo il più
presto possibile non appena i CD e le videocassette sono disponibili.

La console offre inoltre otto programmi allenamento
Intelligente. Ogni programma cambia automaticamente
la resistenza della crosstrainer e vi avvisa di aumentate o diminuite il vostro passo vi guida attraverso un allenamento efficace.

La consolle include anche una nuova tecnologia interattiva iFIT.com. Con la tecnologia iFIT.com è come
avere un allenatore personale a casa propria. Usando
l’incluso cavo audio, potete collegare la crosstrainer al
vostro sistema stereo, ad uno stereo portabile, o al
computer per ascoltare i programmi speciali CD
iFIT.com. I programmi CD iFIT.com controllano automaticamente la resistenza della crosstrainer e vi incitano a variare la vostra andatura mentre un allenatore
personale vi guida attraverso ogni fase del vostro allenamento. Una musica ad alta energia aggiunge ulteriore motivazione. Ogni CD comprende due programmi

DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
Far riferimento a pagina 10 per identificare le funzioni descritte sotto. Nota: Se ci posse una sottile
pellicola di plastica sulla facciata della consolle,
rimuoverla.
A. Display feedback esercizio—Questo display è fornito
di sette funzioni che vi danno un feedback istantaneo dell’esercizio: la vostra velocità attuale, il tempo
trascorso (o il tempo rimanente in un programma

10

Intelligente), la distanza percorsa, il livello di resistenza attuale, il numero approssimativo di calorie
che avete bruciato, il numero approssimativo di
calorie derivanti dai grasso che avete bruciato
(vedere COME BRUCIARE I GRASSI a pagina 19),
e il vostro battito cardiaco (quando utilizzate il sensore pulsazioni sulla manopola o il facoltativo sensore pulsazioni a torace [far riferimento a pagina 18
per informazioni riguardo il facoltativo sensore pulsazioni a torace]). Se la funzione scan viene selezionata, il display cambierà da una funzione all’altra
ogni sei secondi. O, potete selezionare una funzione singola da essere mostrata continuamente.

G. Indicatori Andatura—Quando viene selezionato il
modo manuale, apparirà solo l’indicatore andatura
sinistro. Questo indicatore mostra la vostra andatura d’allenamento. Mentre aumentate o diminuite la
vostra andatura, l’indicatore aumenterà o diminuerà
in altezza. Quando viene selezionato un Smart program (programma Intelligente) o un modo i.Fit.com,
appariranno entrambi gli indicatori d’andatura.
L’indicatore sinistro mostrerà la vostra andatura
reale, e l’indicatore destro mostrerà l’obbiettivo
d’andatura attuale. Durante il programma, l’obbiettivo andatura cambierà periodicamente; mentre l’indicatore destro cambia in altezza, cambiare semplicemente la vostra andatura in modo che entrambi
gli indicatori siano alla stessa altezza. Importante:
Il passo bersaglio e il passo meta. Il vostro
passo attuale poterebbe essere più lento del
passo bersaglio, specialmente durante I primi
mesi del vostro programma di esercizio.
Assicurativi di esercitarvi a un passo che sia
confortevole per voi.

Nota: La console può mostrare la velocità e la
distanza sia in miglia che in chilometri. Per
cambiare l’unità di misura, tenere premuto il
tasto On/Reset per sei secondi. Gli indicatori di
funzione (vedere F più sotto) vi mostreranno
quale unità di misura è stata selezionata.
Quando le pile vengono cambiate, potrebbe
essere necessario riselezionare l’unità di misura desiderata.

H. Tasto On/Reset—Quando la console è spenta, premere questo tasto accenderà il display. Quando la
console è accesa, premere questo tasto azzererà il
display. Questo tasto viene anche usato per selezionare l'unità di misura per la velocità e la distanza
(vedere A a sinistra).

B. Frecce aumento e diminuzione—Durante i programmi Intelligenti, e i programmi iFIT.com, queste
frecce vi avviseranno di aumentare o diminuire il
vostro passo per uguagliare il passo bersaglio.

I. Tasto Funzione Display—Questo tasto viene usato
per selezionare le funzioni di feedback. Le funzioni
saranno selezionate nel seguente ordine: scan,
velocità, tempo, distanza, livello di resistenza, calorie, calorie derivanti dai grasso e battito cardiaco
(quando il sensore pulsazioni sulla manopola o il
facoltativo sensore pulsazioni a torace sono in
uso).

C. Funzione manuale/indicatore programma—Quando
un programma Intelligente viene selezionato, l’angolo destro superiore del display mostrerà un 1, 2,
3, 4, 5, 6, 7, o 8, a seconda di quale programma
Intelligente viene selezionato. Quando la funzione
iFIT.com viene selezionata, l'angolo superiore
display mostrerà le lettere IF. Quando la funzione
manuale viene selezionata l'angolo superiore
display sarà spento.

J. Tasti – e + —Questi tasti controllano la resistenza
della crosstrainer. Ci sono dieci livelli di resistenza:
il livello 10 è il più difficile.

D. Profili Programma—Questi profili mostrano come
entrambe la resistenza e il passo della crosstrainer
cambierà durante i programmi allenamento
Intelligente. Per esempio, il profilo numero 6 mostra
che durante il Smart program 6 (programma
Intelligente 6), la resistenza aumenterà gradualmente durante la prima metà del programma, e
dopo diminuerà gradualmente durante l’ultima
metà; l’obbiettivo di andatura aumenterà e diminuerà alternativamente durante tutto il programma.

K. Tasto Programma—Questo tasto viene utilizzato
per selezionare la funzione manuale e i programmi
Intelligent.
L. Tasto iFIT.com—Questo tasto viene utilizzato per
selezionare la funzione iFIT.com. L'indicatore sul
tasto si illuminerà quando la funzione iFIT.com
viene selezionata.

E. Avvertmento—Vedere a pagina 2.
Per usare il modo manuale della consolle, seguire le
fasi iniziando a pagina 12. Per usare una programma
Intelligente, vedere a pagina 13. Per usare un programma CD o video iFIT.com, far riferimento a pagina
17. Per usare un programma iFIT.com direttamente
dal nostro sito internet, vedere a pagina 18.

F. Indicatore funzione feedback—Questi indicatori
mostrano quale funzione feedback (scan [Scan],
velocità [MPH o Km/H], tempo [Time], distanza
[Miles o Kms], livello di resistenza [Resist.], calorie
[Cals.], o calorie derivanti dai grasso [Fat Cals.]) è
attualmente mostrata.

11

bia, la consolle mostrerà il livello di resistenza
per sei secondi. Inoltre, quando un programma
Intelligente o un programma Battito Cardiaco
viene selezionato, il display mostrerà il tempo
rimanente del programma invece del tempo trascorso.

COME USARE IL MODO MANUALE

1

Accendere la consolle.
Nota: La consolle richiede quattro pile tipo 1,5 V
(“D”). Se le pile non sono state inserite, vedere la
fase 9 a pagina 7 del montaggio.

Inoltre, apparirà nel display l’indicatore andatura
sinistro per mostrare la vostra andatura d’allenamento. Mentre aumentate o diminuite la vostra
andatura, l’indicatore aumenterà o diminuerà in
altezza.

Per Accendere la console, premere il tasto
On/Reset o cominciare a pedalare.

2

Selezione il modo manuale.
Se desiderato, potete selezionare che una singola
funzione di feedback sia mostrata continuamente.
Premere il tasto Funzione Display ripetutamente
fino a che solo L'indicatore MPH (o Km/H),
Tempo, Miles (o Kms), Resist., Cals., o Fat Cals.
appaia sul display. Assicurarsi che L'indicatore
Scan non appaia.

Ogni volta che
Questo angolo dovrebla consolle
be essere spento
viene accesa, la
funzione
manuale sarà
selezionata. Se
un programma
Intelligente o la
Funzione iFIT.com è stata selezionata, selezionare la funzione manuale premendo il tasto
Programma ripetutamente fino a che l'angolo
superiore destro sia spento.

3

5

Nota: Se indossate il facoltativo sensore cardiaco torace e allo stesso tempo tenete l’impugnatura sensore cardiaco, la consolle
potrebbe non mostrare accuratamente la
vostra frequenza cardiaca.

Iniziare a esercitarsi e regolare la resistenza
della crosstrainer.

Nota: Prima di utilizzare il sensore polso,
togliere il vinile protettivo dai contatti metallici superiori e inferiori sul sensore polso.

Mentre vi esercitate, regolate la resistenza della
crosstrainer come desiderate premendo i tasti +
e –. Ci sono dieci livelli di resistenza; il livello 10
è il più difficile. Nota: Dopo aver premuto i tasti, ci
vorranno alcuni secondi prima che la selezione
effettuata venga raggiunta.

4

Misurare la frequenza cardiaca, se desiderato.

Per utilizzare il
Contacti
sensore pulsaMetalici
zioni, collocare le
vostre mani sui
contatti in
metallo. I palmi
delle vostre mani
devono poggiare
sulla parte superiore dei contatti, e le vostre dita
devono toccare la parte inferiore del contatti.
Evitare di muovere le mani. Quando le vostre pulsazioni sono state individuate, l’indicatore a forma
di cuore sotto il display a destra lampeggerà ogni
volta che il vostro cuore batte. Dopo un attimo,
due lineette (– –) appariranno e la vostra frequenza cardiaca verrà mostrata.

Seguire il vostro progresso con le funzioni di
feedback e il grafico a sbarrette sinistro.
Quando la consolle viene
accesa, la funzione scan sarà
selezionata.
Mentre vi esercitate, il display
mostrerà la
vostra velocità attuale, il tempo trascorso, la
distanza percorsa, l'attuale livello di resistenza, il
numero approssimativo di calorie che avete bruciato, il numero approssimativo di calorie derivanti
dai grasso che avete bruciato (vedere Come
Bruciare i Grassi a pagina 19), il vostro battito
cardiaco verrai raffigurato quando utilizzate il
sensore pulsazioni sulla manopola (far riferimento alle fase 5 sottostante) o il facoltativo sensore
pulsazioni a torace (far riferimento a pagina 18).
Nota: Ogni volta che il livello di resistenza cam-

Per una lettura più accurata della frequenza cardiaca, continuare a tenere i contatti per circa 15
secondi. Nota: Non appena tenete le manopole, il
display mostrerà il vostro battito cardiaco di continuo per 15 secondi. Dopo di che il display
mostrerà il vostro battito cardiaco insieme alle
altri funzioni di feedback.

12

6

Durante il programma, la resistenza della crosstrainer cambierà automaticamente come mostrato dal profilo applicabile sulla consolle. Se il livello
di resistenza attuale è troppo lato o troppo basso,
potete cambiare il livello di resistenza premendo i
tasti + e –. Tuttavia, quando il periodo attuale del
programma viene completato, il livello di resistenza cambierà automaticamente se una resistenza
differente è stata programma per il periodo
seguente.

Quando avete finito di allenarvi, la consolle si
spegnerà automaticamente dopo poqui minuti.
Se i pedali non vengono mossi e i tasti della consolle non vengono premuti per poqui minuti, la
consolle si spegnerà automaticamente per
salvaguardare le pile.

COME USARE UNA PROGRAMMA ALLENAMENTO INTELLIGENTE

1

L’obbiettivo d’andatura per il programma sarà
mostrato dall’indicatore andatura
Freccia “Aumentare”
destro nel
display. (L’indicatore sinistro
mostrerà la vostra andatura reale.) Mentre l’indicatore destro cambia in altezza durante il programma, cambiare semplicemente la vostra andatura in
modo che entrambi gli indicatori siano alla stessa
altezza. Se il vostro passo è più lento di quello
programmato, la freccia “aumentare” apparirà sul
display per avvisarvi di aumentare il passo; se il
vostro passo è più veloce di quello programmato,
la freccia “diminuire” apparirà sul display.
Importante: I passi programmati per il programma hanno la sola intenzione di provvedere una meta. Il vostro passo attuale potrebbe
essere più lento di quello programmato, specialmente durante i primi mesi del vostro programma di esercizio. Assicurarvi di esercitarvi
a un passo a voi confortevole.

Accendere la console.
Fare riferimento la fase 1 a pagina 12.

2

Selezionare uno dei otto programmi
Intelligenti.
Ogni volta che
la consolle viene
accesa, la funzione manuale
sarà selezionata. Per selezionare un programma
Intelligente, premere il tasto programma ripetutamente fino a che il numero 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, o 8
appaia nell'angolo superiore destro del display.
I profili dall' sul lato destro della consolle mostrano la resistenza della crosstrainer e il passo cambierà durrante i programmi Intelligenti. Per esempio, il profile numero 6 mostra che quando il programma Intelligente 6 viene selezionato, entrambi
la resistenza e il passo aumenteranno gradatamente durante la prima metà della programma, e
a quel punto diminuiranno durante l'ultima metà; il
passo aumenterà e diminuirerà alternamento fra
la programma.

3

Durante il programma, il display mostrerà il tempo
rimanente del programma. Se continuate a esercitarvi dopo che il programma è stato completato,
il display continuerà a mostrare il feedback del
vostro esercizio.

4

Seguire il vostro progresso con le funzioni di
feedback.

l'iniziare il Programma.
Fare riferimento la fase 4 a pagina 12.
Per iniziare il programma, semplicemente iniziare
a esercitarsi. Ogni Smart program (programma
Intelligente) è formato da venti o trenta periodi di
un minuto. Un livello di resistenza e uno di passo
sono programmatici per ciascun periodo. (La
stessa resistenza o passo potrebbero essere stati
programmatici per periodi consecutivi).

5

Misurare la vostra frequenza cardiaca se desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 12.

6

Quando avete finito di allenarvi, la consolle si
spegnerà automaticamente dopo poqui minuti.
Fare riferimento la fase 6 suddetto.

13

COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO
PORTATILE

COME COLLEGARE VOSTRO LETTORE CD,
VIDEOREGISTRATORE, O COMPUTER

Nota: Se il vostro stereo ha una presa uscita audio
(AUDIO OUT) di tipo RCA, vedere le istruzioni A
sottostanti. Se il vostro stereo ha una presa linea
d'uscita (LINE OUT) da 3,5mm, vedere istruzioni B.
Se il vostro stereo ha soltanto una presa cuffie
(PHONES), vedere istruzioni C.

Per utilizzare i CD iFIT.com, la crosstrainer deve
essere collegato al vostro lettore CD portatile, stereo
portatile, stereo, o computer con lettore CD. Vedere a
pagina 14 e 15 per l’istruzioni per il collegamento. Per
utilizzare le videocassette iFIT.com, la crosstrainer
deve essere collegato al vostro videoregistratore.
Vedere a pagina 16 per l’istruzioni per il collegamento.
Per utilizzare i programmi iFIT.com direttamente
dal nostro sito internet, la crosstrainer deve essere
collegato al vostro computer. Vedere a pagina 15 per il
collegamento.

A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata sulla nella presa sotto la consolle. Inserire
l'altra estremità del cavo audio nell’adattatore.
AUDIO OUT
RIGHT OUT
Collegare l'adattatore ad una presa AUDIO
LEFT
del vostro stereo.

COME COLLEGARE IL VOSTRO LETTORE CD
PORTATILE

A/B
AUDIO OUT

Nota: Se il vostro lettore CD ha prese separate per
le cuffie (PHONES) e per la Linea d'uscita (LINE
OUT), vedere le istruzioni A sottostanti. Se il vostro
lettore CD ha una sola presa, vedere istruzioni B.

RIGHT
LEFT

AAdattatore

A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio nella presa LINE OUT del
lettore CD. Inserire le vostre cuffie nella presa
PHONES.

Cavo Audio

A

A
PHONES LINE OUT

PHONES LINE OUT

LINE OUT
LINE OUT

PHONES
PHONES

Cavo
Audio

LINE OUT

B. Far riferimento al disegno soprastante. Inserire una
estremità del cavo audio nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra estremità del cavo audio nella
presa LINE OUT del vostro stereo. Non utilizzare
l'adattatore.

Cuffie

C. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio in un perno manopola.
Collegare il perno manopola alla presa PHONES
del vostro stereo. Inserire le vostre cuffie nell'altro
lato delle perno manopola.
LINE OUT

B

B. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio in un perno manopola.
Inserire il perno manopola nella presa PHONES del
vostro lettore CD. Inserire le vostre PHONES nell'altro lato delle perno manopola.

AA

C

B

PHONES

B
PHONES

PHONES

Cavo
Audio

PHONES
PHONES

Perno
Cavo Manopola
Audio

Perno
Manopola

Cuffie PHONES

C

Cuffie

BB
14

C

COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA

COME COLLEGARE IL VOSTRO COMPUTER

Nota: Se il vostro stereo ha una presa linea d'uscita (LINE OUT) inutilizzata, vedere le istruzioni A
sottostanti. Se la presa linea d'uscita (LINE OUT) è
utilizzata, vedere istruzioni B.

Note: Se il vostro computer ha una presa LINEA
D'USCITA (LINE OUT) da 3,5mm, vedere istruzioni
A. Se il vostro computer ha soltanto una presa
cuffie (PHONES), vedere istruzioni B.

A. Inserire un'estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio nell’adattatore. Collegare
l'adattatore alla presa LINE OUT del vostro stereo.

A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio nella presa LINE OUT del
vostro computer.
A

A

CD
LINE OUT

VCR
Amp CD

LINE OUT

LINE OUT

Cavo
Audio

LINE
OUT
VCR

Amp

Adattatore
Cavo Audio

LINE OUT

LINE OUT

A

B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo in un perno manopola. Collegare
il perno manopola alla presa PHONES del vostro
computer. Collegare le vostre cuffie o casse acustiche all'altro lato delle perno manopola.

A

B. Inserire un’ estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l'altra
estremità del cavo audio nell'adattatore. Collegare
l'adattatore ad un adattatore-Y RCA (disponibile nei
negozi di elettronica). Poi, rimuovere il filo che è
attualmente inserito nella presa LINE OUT nel
vostro stereo e inserire il filo nell'inutilizzato lato dell'adattatore-Y. Collegare l'adattatore-Y alla presa
LINE OUT del vostro stereo. CD

A

A

B

PHONES

PHONES

VCR

B

Amp CD

LINE OUT

Cavo Audio

VCR
Amp

LINE OUT

Perno
Manopola

Cuffie/Casse Acustiche

B

Adattatore-Y
RCA

Cavo
Audio

B

Adattatore

Filo rimosso dalla presa linea
d’ uscita (LINE OUT)

B

B

15

COME COLLEGARE IL VOSTRO VIDEOREGISTRATORE

B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle. Inserire l’altra
estremità del cavo audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore in un adattatore-Y RCA (disponibile nei
negozi di elettronica). Poi, rimuovere il filo che è
attualmente inserito nella presa AUDIO OUT del
vostro videoregistratore ed inserirlo nel lato inutilizzato dell’adattatore-Y. Inserire l’adattatore-Y nella
presa AUDIO OUT del vostro videoregistratore.

Nota: Se il vostro videoregistratore ha una presa
estrena audio (AUDIO OUT) inutilizzata, vedere le
istruzioni A sottostanti. Se la presa estrena audio
(AUDIO OUT) è stata usata, vedere l’istruzione B.
Se il vostro videoregistratore è collegato al vostro
stereo, vedere COME COLLEGARSI ALLO STEREO a pagina 15.

A

B

A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa
situata nella presa sotto la consolle Inserire l'altra
estremità del cavo audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore nella presa AUDIO OUT del vostro videoregistratore.

ANT. IN
VIDEO AUDIO
IN
RF OUT
CH
3 4
OUT

Adattatore-Y
RCA

A
ANT. IN

Cavo Audio

VIDEO AUDIO
IN
RF OUT
CH
3 4

Adattatore

OUT

AUDIO OUT

Filo rimosso dalla presa estrena
audio (AUDIO OUT)

RIGHT
LEFT

B

Adattatore

Cavo Audio

A
AUDIO OUT
RIGHT
ANT. IN

LEFT

VIDEO AUDIO
IN
RF OUT
CH
3 4
OUT

C

B

16
AUDIO OUT
RIGHT
LEFT

4

COME USARE I PROGRAMMI DEI CD O VIDEO
iFIT.COM

Subito dopo aver premuto il pulsante, il vostro
allenatore personale inizierà a guidarvi attraverso
il vostro allenamento. Seguire semplicemente le
istruzioni del vostro allenatore personale.

Per usare i CD o le videocassette iFIT.com, la crosstrainer deve essere collegato al vostro lettore CD portatile, stereo portatile, stereo, computer con lettore CD,
o videoregistratore. Vedere COME COLLEGARE
VOSTRO LETTORE CD, VIDEOREGISTRATORE, O
COMPUTER a pagina 14. Nota: Per informazioni
riguardo la disponibilità dei CD o videocassette
iFIT.com, communicare con noi mediante la nostra
posta elettornica a workouts@iFIT.com, e noi vi
notificheremo il più presto possibile non appena i
CD e le videocassette sono disponibili.

Il programma funzionerà quasi nello stesso modo
di un programma Intelligente (far riferimento alla
fase 3 a pagina 13). Tuttavia, una specie di “cinguettio” elettronico vi avviserà quando la resistenza e/o il passo sta per cambiare.
Nota: Se la resistenza e/o l’obbiettivo d’andatura non cambiano/cambia quando si ascolta
un “bip”:

Seguire le fasi sottostanti per utilizzare un programma
video o CD iFIT.com.

1

• Assicurarsi che L'indicatore sul tasto
iFIT.com sia acceso.

Accendere la console.

• Regolare il volume del vostro lettore CD o
videoregistratore. Se il volume è troppo alto
o troppo basso, la consolle potrebbe non
percepire i segnali del programma.

Fare riferimento la fase 1 a pagina 12.

2

Selezionare la funzione iFIT.com.
Ogni volta che
la consolle
viene accesa,
la funzione
manuale sarà
selezionata.
Per selezionare la funzione
iFIT.com, premere ripetutamente il pulsante.
L'indicatore sulla tasta si illuminerà e le lettere IF
appariranno nell'angolo superiore del display.

3

Premere il pulsante PLAY del vostro lettore
CD o videoregistratore.

• Assicurarsi che il cavo audio sia collegato in
modo corretto e che sia completamente inserito nella presa.

5

Seguire il vostro progresso con le funzioni di
feedback.
Fare riferimento la fase 4 a pagina 12.

6

Inserire il CD o la videocassetta iFIT.com.

Misurare la vostra frequenza cardiaca se desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 12.

Se state usando un CD iFIT.com, inserire il CD
nel vostro lettore CD. Se state usando una videocassetta iFIT.com, inserire la videocassetta nel
vostro videoregistratore.

7

Quando avete finito di allenarvi, la consolle si
spegnerà automaticamente dopo poqui minuti.
Fare riferimento la fase 6 a pagina 12.

17

6

COME USARE I PROGRAMMI DIRETTAMENTE
DAL NOSTRO SITO INTERNET

Quando iniziate il programma, un conto alla
rovescia inizierà sullo schermo.

Il nostro sito all'indirizzo www.iFIT.com vi permette di
utilizzare i programmi audio e video iFIT.com direttamente da internet. Per usare i programmi dal nostro
sito internet, la crosstrainer deve essere collegato al
vostro computer. Vedere, COME COLLEGARE IL
VOSTRO COMPUTER a pagina 15. Inoltre, dovete
avere un collegamento internet e un fornitore di servizio internet. Una lista di specifici requisiti per il sistema
potrà essere trovata sul nostro sito internet.

7

8

Accendere la console.

9

Selezionare la funzione iFIT.com.
Ogni volta che
la consolle
viene accesa, la
funzione
manuale sarà
selezionata. Per
selezionare la
funzione
iFIT.com, premere ripetutamente il pulsante.
L'indicatore sulla tasta si illuminerà e le lettere IF
appariranno nell'angolo superiore del display.

3

Andare al vostro computer ed iniziare un collegamento internet.

4

Iniziare la vostra ricerca sul web, se necessario, ed andare al nostro sito internet al
www.iFIT.com.

5

Seguire i collegamenti desiderati sul nostro
sito internet per selezionare un programma.

Seguire il vostro progresso con le funzioni di
feedback.
Fare riferimento la fase 4 a pagina 12.

Fare riferimento la fase 1 a pagina 12.

2

Ritornare la crosstrainer e iniziare a esercitarvi
Quando il conto alla rovescia sullo schermo termina, il programma inizierà. Il programma funzionerà quasi nello stesso modo di un programma
Intelligente (far riferimento alla fase 3 a pagina
13). Tuttavia, una specie di “cinguettio” elettronico
vi avviserà quando la resistenza e/o il passo sta
per cambiare.

Seguite le fasi sottostanti per usare un programma dal
nostro sito internet.

1

Seguire le istruzioni on-line per iniziare il
programma.

Misurare la vostra frequenza cardiaca se
desiderato.
Vedere fase 5 a pagina 12.

avete finito di allenarvi, la consolle si
10 Quando
spegnerà automaticamente dopo poqui minuti.
Fare riferimento la fase 6 a pagina 12.
IL FACOLTATIVO SENSORE PULSAZIONI A
TORACE
Il sensore pulsazioni a torace offre un'operazione a
mani libere e registra continuamente il vostro battito
cardiaco durante l'allenamento. Per acquistare il
facoltativo sensore pulsazioni a torace, chiamare il
nostro Servizio Assistenza Clienti al Numero
Verde 800 865114.

Leggere e seguire l’istruzioni on-line per usare un
programma.

18

CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO CON LA BICICLETTA A SDRAIO
calorie derivanti dalle scorte di grasso per ottenere l’energia necessaria. Se la vostra meta è il bruciare i
grassi, regolate l’intensità dello vostro esercizio fino a
quando la vostra frequenza cardiaca è vicino all'estremità bassa della vostra training zone. Per un massimo
consumo dei grassi, regolate l’intensità dello vostro
esercizio fino a quando la vostra frequenza cardiaca
raggiunge il numero al centro della vostra zona d’allenamento.

AVVERTENZA:

Consultare il
medico prima di iniziare qualsiasi tipo di
esercizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone
con problemi fisici già esistenti.
l sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari fattori, possono
influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. Il sensore della frequenza
cardiaca è inteso semplicemente come un
aiuto nel determinare approssimativamente la
frequenza cardiaca durante l’allenamento.

Esercizio Aerobico

Le seguenti indicazioni vi aiuteranno a creare e controllare costantemente il vostro programma di allenamento.
Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una sana alimentazione sono essenziali per ottenere buoni risultati.

Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovascolare, l'allenamento deve essere “aerobico.” Un allenamento aerobico richiede un notevole ammontare di
ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così
facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare
più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il
sangue. Per esercizio aerobico, regolate l’intensità
dello vostro esercizio fino a quando la vostra frequenza
cardiaca è vicino alla metà della vostra training zone.

INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO

LINEE DI CONDOTTA PER L’ALLENAMENTO

Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere
tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto
livello d’intensità potrà essere determinato usando il
battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi, per bruciare i grassi al massimo, e per un
esercizio cardiovascolare (aerobico).

Ogni allenamento dovrebbe essere suddiviso in tre
parti basilari:
Riscaldamento, consistente in 5–10 minuti di stretching
e leggeri esercizi. Un riscaldamento appropriato aumenterà la vostra temperatura corporea, la frequenza cardiaca, e la circolazione in preparazione per l’allenamento.
Allenamento alla Training Zone, consistente in 20–30
minuti di allenamento con la vostra frequenza cardiaca
nella vostra training zone. (Durante le prime settimane
del vostro programma di allenamento, non mantenere
la vostra frequenza cardiaca nella vostra training zone
per più di 20 minuti.)
Raffreddamento, con 5–10 minuti di stretching.
Questo aumenterà la flessibilità dei vostri muscoli e
aiuterà a prevenire i problemi post-allenamento.

Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore
della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I
tre numeri rappresentano la vostra “training zone” (zona
d’allenamento). I due numeri più bassi rappresentano la
frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il
numero più alto rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata per un esercizio aerobico.

FREQUENZA D’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare le vostre condizioni fisiche,
pianificare tre allenamenti ogni settimana sulla bicicletta a sdraio. Dopo pochi mesi di un allenamento regolare, potrete completare fino a cinque allenamenti ogni
settimana se desiderato. Nota: Potete usare a giorni
alterni la bicicletta a sdraio e la panca pesi. Per esempio, pianificare un allenamento aerobico il lunedì, mercoledì, ed il venerdì, e pianificare un allenamento con i
pesi il martedì, giovedì, ed il sabato. Riposare per
almeno un giorno intero ogni settimana per dare al
vostro corpo il tempo di rigenerarsi. AVVERTENZA: È
molto importante di non strafare durante i primi
mesi del vostro allenamento, cercate invece di progredire alla vostra propria andatura.

Come Bruciare i Grassi
Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà allenarsi ad un livello d’intensità relativamente basso per
un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’allenamento, il corpo utilizza le calorie derivanti dai
carboidrati le quali sono di facile accessibilità. Solo
dopo i primi minuti il corpo incomincia ad utilizzare le

19

CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO CON LA PANCA PESI
AVVERTENZA:

Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi,
consultate il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi di salute già esistenti.

COME REGOLARE LO SCHIENALE
Lo schienale può essere regolato a qualsiasi delle
quattro posizioni: la posizione inclinata (alzata), la
posizione seminclinata, la posizione piatta, e la posizione declinata.
Per regolare lo schienale, per prima cosa regolare il
sedile nella posizione più alzata (vedere COME
REGOLARE IL SEDILE a pagina 9). Dopo, tirare la
manopola di regolazione. Muovere lo schienale nella
posizione desiderata, e dopo inserire il perno in uno
dei fori nei sostegni rotondi e nel foro corrispondente
nel trasporto sedile (vedere il disegno nel riquadro).
Nota: Quando lo schienale è nella posizione declinata,
il sedile sarà anche declinato. AVVERTENZA: Non
sedersi mai sullo schienale o sul poggiatesta. Il
crosstrainer potrebbe ribaltarsi, causando lesioni.
Sostegni
Declinata
Piatta

Sedile

Seminclinata
Inclinata

Perno

Schienale

Si raccomanda che il programma d’allenamento rinforzante includa 3 allenamenti alla settimana. Nota:
Potete usare a giorni alterni la bicicletta a sdraio e la
panca pesi. Per esempio, pianificare un allenamento
aerobico il lunedì, mercoledì, ed il venerdì, e pianificare
un allenamento con i pesi il martedì, giovedì, ed il
sabato. Riposare per almeno un giorno intero ogni settimana per dare al vostro corpo il tempo di rigenerarsi.
AVVERTENZA: È molto importante di non strafare
durante i primi mesi del vostro allenamento, cercate invece di progredire alla vostra propria andatura.
Iniziare ogni allenamento con cinque a otto minuti di
stretching e di esercizi leggeri. Un riscaldamento appropriato aumenta la vostra temperatura del corpo, la frequenza cardiaca, e la circolazione per prepararvi all’allenamento.
Dopo il riscaldamento, si possono eseguire una selezione di esercizi con i pesi. La tabella sullo schienale
mostra quattro esercizi che possono essere eseguiti.
Potete consultare un buon libro per trovare altri esercizi che possono essere eseguiti con l’uso dei pesi a
mano e della panca pesi. Per dare un bilancio ai vostri
allenamenti, variare gli esercizi da un allenamento
all’altro. Iniziare con 1serie da 12 ripetizioni per ogni
esercizio. (Una "ripetizione" è un ciclo completo di un
esercizio, come una flessione. Una "serie" è una serie
di ripetizioni eseguite senza pausa.) Quando il vostro
livello di prestazione migliora, potete eseguire 2 o 3
serie per ogni esercizio. Riposarsi sempre per almeno
1 minuto dopo ogni serie. Quando sarete in grado di
completare 3 serie da 12 ripetizioni senza difficoltà,
potrete usare pesi più pesanti. AVVERTENZA: la
crosstrainer include tre paia di pesi a mano. Non
usare alcuni altri pesi con la crosstrainer.
Finire ogni allenamento con cinque a otto minuti di
stretching per raffreddarsi. Questo aumenterà la vostra
flessibilità e vi aiuterà a prevenire i dolori tipici del
post-allenamento.
FORMA D’ALLENAMENTO

CONSIGLI PER UN ALLENAMENTO RINFORZANTE
La panca pesi può essere usata per una varietà di
esercizi ideati per modellare, tonificare, e rinforzare il
corpo. Si prega di leggere i seguenti consigli prima di
usare la panca pesi.

Una corretta forma d’allenamento è importante per
avere risultati ottimali. Mantenere una forma corretta
significa dover eseguire l’intera fase di un movimento
per ogni esercizio, muovendo solo le parti appropriate
del corpo. Assicurarsi di eseguire ogni esercizio con
un movimento costante e uniforme. Espirare nella fase
di sforzo, e inalare quando si ritorna nella posizione
iniziale; non trattenere mai il fiato.

20

STARE MOTIVATI

tare le misure principali del corpo alla fine di ogni
mese. La chiave del successo consiste nel fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana.

Per stare motivati, si può ascoltare della musica o
guardare la televisione mentre ci si allena. Usare un
calendario per annotare i vostri allenamenti, ed anno-

MANUTENZIONE E GUASTI
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti della
crosstrainer. Sostituire immediatamente qualsiasi
parte logorata.

• Non stringere troppo i metalli a contatto, facendo
così si può interferire con la lettura della frequenza
cardiaca.

Per pulire la crosstrainer, utilizzare un panno umido e
una piccolo quantità di detersivo per piatti dolce.
Importante: Per evitare di danneggiare la consolle,
tenere sostanze liquide lontano dalla consolle e
tenere la consolle lontana dalla luce diretta del
sole.

• Per una lettura più accurata della frequenza cardiaca, tenere i contatti per circa 15 secondi.
• Per una prestazione ottimale dei sensori polso,
tenere i metalli a contatto puliti. I contatti possono
essere puliti con un panno soffice—non usare mai
alcool, abrasivi, o prodotti chimici.

COME CAMBIARE LE PILE
COME MUOVERE IL CROSSTRAINER
Se il display della consolle appare debole, le pile
dovrebbero essere cambiate; la maggior parte dei
problemi della consolle sono il risultato di batterie scariche. Far riferimento alla fase 9 del montaggio a pagina 7 per l’istruzioni per la sostituzione. La consolle
richiede quattro pile tipo 1,5 V (“D”).

Prima di muovere il crosstrainer, togliere i pesi a
mano e regolare il sedile nella posizione mostrata nel
disegno sottostante. Poi, posizionarsi dietro al crosstrainer, tenere l’estensione telaio nel posto indicato
nel disegno, e sollevarlo fino a che il crosstrainer si
muova sulle ruote anteriori. Facendo attenzione muovere il crosstrainer nel posto desiderato e dopo
abbassarlo. AVVERTENZA: Per diminuire le possibilità di lesioni, piegare le gambe e tenere la
schiena diritta mentre si solleva e si sposta il
crosstrainer; assicurarsi di sollevare con le
gambe piuttosto che con la schiena.

COME LIVELLARE IL CROSSTRAINER
Dopo che la crosstrainer è stata
spostata nel
luogo dove verrai
utilizzata, assicurarsi che entrambi
gli stabilizzatori
tocchini il paviPiedino Regolazione
mento. Se la
crosstrainer dondola leggermente
durante l'uso, girare uno o entrambi i piedini
Regolazioni sotto la parte anteriore dello stabilizzatore
fino a che il dondolio sia eliminato.

Sollevare
Qui
Ruota

SENSORE POLSO E GUASTI
• Evitare di muovere le mani mentre si sta misurando
la frequenza cardiaca. Un movimento eccessivo può
interferire con la lettura della frequenza cardiaca.

21

LISTA DELLE PARTI—Modello Nº. PFEVEX39912
Nº. del
Diag. Qtà.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48

1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
1
1
2
1
2
1
1
2
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
2
1
1
1
1

Nº. del
Diag. Qtà.

Descrizione
Telaio
Stabilizzatore Anteriore
Estensione Telaio
Trasporto Sedile
Telaio Schienale
Telaio Sedile
Copri Stabilizzatore Posteriore
Copri Stabilizzatore Anteriore
Stabilizzatore Posteriore
Schienale
Poggiatesta
Sedile
Montante
Boccola Montante
Sensore Cardiaco Impugnatura
Consolle
Pannello Laterale Sinistro
Pannello Laterale Destro
Copri Pannello Laterale
Boccola di Trasporto Sedile
Pesi a Mano Piccoli
Pesi a Mano Medi
Pesi a Mano Grandi
Pedale Sinistro
Fascia Pedale Sinistro
Pedale Destro
Fascia Pedale Destro
Manopola di Regolazione
Perno di Regolazione
Ruota
Cappuccio Anteriore Sinistro
Cappuccio Anteriore Destro
Piedino di Regolazione
Motore di Regolazione
Filo Bardato Superiore
Filo Bardato Inferiore
Volano
Magnete
Asse Volano
Cuscinetto Rotabile di Volano
Magnete a “C”
Braccio della Manovella Sinistro
Filo/Commutatore
Cuscinetto Rotabile di Manovella
Montaggio Manovella
Cavo di Regolazione
Molla di Ritorno
Montaggio di Braccio Stazionario

49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
#
#
#
#
#

2
1
1
1
1
1
1
2
1
2
2
4
4
2
3
1
2
2
1
2
3
8
3
5
6
2
4
3
3
2
1
2
4
1
1
2
2
4
5
1
1
4
4
1
1
1
1
1

Descrizione
Boccola
Cappuccio Telaio Schienale
Bullone da 1/2” x 70mm
Controdado in Nylon da 1/2”
Molla di Pigro
Puleggia
Bullone Stazionario
Vite Flangia
Braccio Manovella Destra
Bullone ad Anello M6
Sostegno a “U”
Dado M6
Controdado in Nylon da M8
Rondella da Volano
Controdado in Nylon Nero da M10
Anello a Scatto
Bullone di Sostegno da M10 x 112mm
Controdado in Nylon in Zinco da M10
Bullone di Magnete a “C”
Bullone a Bottone da M10 x 52mm
Vite da M6 x 50mm
Vite da M5 x 6mm
Rondella Piatta da M6
Vite da M4 x 25mm
Vite da M4 x 16mm
Vite a Bottone da M10 x 45mm
Vite da M4 x 38mm
Vite a Bottone da M10 x 27mm
Rondella Spaccata Nero da M10
Dado M5
Vite a Bottone da M6 x 25,4mm
Vite a Bottone da M6 x 72mm
Vite da M5 x 12mm
Morsetto Commutatore
Cinghia
Vite da M4 x 12mm
Rondella Spaccata in Zinco da M10
Controdado in Nylon da M5
Vite da M6 x 16mm
Bullone da M6 x 25mm
Rondella a Spinta
Controdado in Nylon da M6
Bullone da M6 x 18mm
Manuale D’Istruzioni
Chiave di Allen
Cavo Audio
Perno Manopola
Adattatore

Nota: # indicata una parte non-illustrata. Specificazioni sono soggette a cambiamento senza preavviso.

22

R0503A

23

40

60 59

73

61

62

58

37

31

65

30

2

39

25

56
42

33 60 59

65

80

30

17

84

24

64

81

47

63

75

84

78

75

13

1

77

74

89

28

77

44

90

63

15

19

35 14

67 60
41

88

79

34

46 78

61

86 86

44

32

63

61

33

40 62

58

36

73

16

76

43

90

82
85

54

66

68

8

73

38
45

48

61

9

85

3

6

57

87

12

91

53
55

83

91

56

52

26

27

7

20

87

51

18

70

70

49

10

11

4

23

22

21

28

20

70

70

5

49

69

29

87

69

71

71

73

72

50

73

72

DIAGRAMMA DELLA PARTI—Modello No. PFEVEX39912
R0503A

89

COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE

800 865114
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5910105.
Fare riferimento ai seguenti dati:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PFEVEX39912)
• il NOME del prodotto (PROFORM® 970 crosstrainer)
• il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i (vedere la pagina 22).

PROFORM e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
Part No. 195849 R0503A

Stampato nella China © 2003 ICON Health & Fitness, Inc.



Source Exif Data:
File Type                       : PDF
File Type Extension             : pdf
MIME Type                       : application/pdf
PDF Version                     : 1.3
Linearized                      : No
Page Count                      : 24
X Press Private                 : %%DocumentProcessColors: Cyan Magenta Yellow Black.%%DocumentCustomColors: (PANTONE Process Yellow C).%%+ (PANTONE 431 C).%%+ (PANTONE 430 C).%%+ (PANTONE 420 C).%%+ (PANTONE 485 C).%%+ (PANTONE 108 C).%%+ (Red).%%+ (Blue).%%CMYKCustomColor: 0 0 1 0 (PANTONE Process Yellow C).%%+ .11 .01 0 .64 (PANTONE 431 C).%%+ .05 0 0 .45 (PANTONE 430 C).%%+ 0 0 0 .15 (PANTONE 420 C).%%+ 0 .95 1 0 (PANTONE 485 C).%%+ 0 .06 .95 0 (PANTONE 108 C).%%+ 0 .996 .988 0 (Red).%%+ .996 .957 0 0 (Blue).%%EndComments
Producer                        : QuarkXPress(tm) 6.5
Create Date                     : 2005:03:30 15:26:31
Title                           : !PFEVEX39912-195849(IT).qxp
Creator                         : QuarkXPress(tm) 6.5
EXIF Metadata provided by EXIF.tools

Navigation menu