HP LaserJEt 2300 Use Guide ITWW Laser Jet Printer User Bpl13157
User Manual: HP HP LaserJet 2300 printer - User Guide
Open the PDF directly: View PDF .
Page Count: 204
Download | ![]() |
Open PDF In Browser | View PDF |
uso hp LaserJet 2300 2300L 2300 2300d 2300n 2300dn 2300dtn Stampanti hp LaserJet 2300 series uso Copyright e licenza Garanzia Marchi © Copyright Hewlett-Packard Company 2002 Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Adobe, Acrobat e PostScript sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. ® ENERGY STAR e il logo Energy Star sono marchi registrati dell'ente federale statunitense EPA. Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, adattare, o tradurre il presente documento senza previa autorizzazione scritta, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sul copyright. L'utente della stampante Hewlett-Packard a cui fa riferimento la presente guida ha licenza di: a) stampare copie della presente guida per uso PERSONALE, INTERNO o AZIENDALE, con l'obbligo di non vendere, rivendere o distribuire in altro modo tali copie; b) memorizzare una copia elettronica della presente guida dell'utente su un server di rete, a condizione che l'accesso alla copia elettronica sia limitato ad utenti PERSONALI o INTERNI della stampante Hewlett-Packard a cui fa riferimento la presente guida dell'utente. Edizione 1, 10/2002 La Hewlett-Packard non offre alcuna garanzia in riferimento a queste informazioni. IN PARTICOLARE, LA HEWLETT-PACKARD NON OFFRE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI. La Hewlett-Packard non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali, conseguenti o altri danni relativi alla fornitura o all'uso di tali informazioni. HP-UX Release 10.20 e HP-UX Release 11.00 e superiori installati su tutti i computer HP 9000 sono prodotti Open Group UNIX. LaserWriter è un marchio depositato della Apple Computer, Inc. Microsoft, MS Windows, Windows, Windows NT e MS-DOS sono marchi registrati ella Microsoft Corporation negli USA. Netscape è un marchio della Netscape Communications Corporation negli USA. TrueType è un marchio negli USA della Apple Computer, Inc. UNIX è un marchio registrato della The Open Group. Sommario 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Configurazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Funzioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Sistemi operativi e componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Driver per la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Software per computer Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Installazione del software del sistema di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Installazione del software del sistema di stampa Windows per collegamenti diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Installazione del software del sistema di stampa Windows per reti . . . . . . . . . . . 17 Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per reti . . . . . . . . . . 18 Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per collegamenti diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo o USB. . . . . . 20 Disinstallazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Disposizione del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Utilizzo del sistema Guida (?) della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Stampa dei menu del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Modifica delle impostazioni del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Porte di interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 2 Operazioni di stampa Acquisto della carta e di altri supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Opzioni di alimentazione dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Formati dei supporti per il vassoio 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Formati della carta per il vassoio 2 (da 250-fogli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Formati della carta per il vassoio 3 (da 500 fogli). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caricamento dei vassoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caricamento del vassoio 1 (vassoio multifunzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Opzioni di uscita dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa su supporti speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa su supporti personalizzati o cartoncino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata). . . . . . . . . Stampa su entrambi i lati (stampa duplex). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Annullamento di un processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modifica delle impostazioni di un processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modifica delle impostazioni predefinite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ITWW 30 31 31 32 32 33 33 34 36 37 38 39 41 42 43 44 45 48 49 49 50 Sommario 3 Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di filigrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di più pagine su un unico foglio di carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazioni di un formato di carta personalizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo della stampa EconoMode (bozza) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione delle impostazioni di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo delle opzioni di riduzione/ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione dell'origine della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa in base al tipo e al formato dei supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aggiunta di una pagina vuota o retrocopertina al termine di un processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aggiunta di una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa (foglio separatore dei processi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Applicazione della funzione di prova e trattenimento di un lavoro . . . . . . . . . . . . Cancellazione di un lavoro memorizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di un lavoro privato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cancellazione di un lavoro privato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 52 53 53 54 54 54 55 56 57 58 59 60 60 61 61 62 3 Gestione e manutenzione della stampante Utilizzo del server Web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Apertura del server Web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scheda Informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scheda Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scheda Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altri collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo del software HP Web Jetadmin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo di Stato della stampante e avvisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione e configurazione dei driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Plug-in HP Web Jetadmin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utility di personalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cartucce di stampa HP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cartucce di stampa non HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Autenticazione della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conservazione della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Durata prevista della cartuccia di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo del livello delle forniture. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Condizioni di cartuccia in esaurimento ed esaurita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione degli avvisi di e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo della configurazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mappa dei menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pagina di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pagina di stato forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Elenco di font PS o PCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia dell'esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa . . . . . . . . Pulizia del fusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Sommario 64 64 65 65 66 66 67 68 69 70 70 71 71 71 71 71 72 72 73 74 75 75 75 77 79 80 80 81 82 ITWW 4 Risoluzione dei problemi Lista di controllo per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Risoluzione dei problemi di stampa generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Stampa di pagine speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Messaggi della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Uso del sistema di guida in linea della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Risoluzione dei messaggi permanenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 Eliminazione degli inceppamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Posizioni di inceppamento tipiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Area della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 Area di alimentazione carta del vassoio 2 o del vassoio 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Aree di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Area dell'unità duplex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Lista di controllo della qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Esempi di difetti nell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 Risoluzione dei problemi di stampa di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Risoluzione dei problemi comuni di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 Risoluzione dei problemi PostScript comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 5 Servizi di assistenza e supporto Ordinazione di componenti, accessori e forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Ordinazione diretta da HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Ordinazione tramite i centri di assistenza o di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Ordinazione diretta tramite il server Web incorporato, per le stampanti con connessione di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Ordinazione diretta tramite il software della stampante (per le stampanti direttamente collegate a un computer) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 Numeri di catalogo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Come contattare HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Assistenza clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Come ottenere servizi di assistenza e supporto estesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 Indicazioni per il reimballaggio della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 Modulo di informazioni per l'assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 Contratti di manutenzione HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 Informazioni sulla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Dichiarazione di garanzia limitata di Hewlett-Packard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 Garanzia estesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 Garanzia limitata della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 Appendice A Caratteristiche Caratteristiche della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 Caratteristiche fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 Caratteristiche elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 Assorbimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 Emissioni acustiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Condizioni di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Caratteristiche dei supporti di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 Formati supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 Indicazioni sull'uso della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Caratteristiche della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 Ambiente di stampa e di conservazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 Buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 Etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 Lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 ITWW Sommario 5 Appendice B Menu del pannello di controllo Menu Recupera lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Menu Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Menu Gestione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Menu Configura periferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu PCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu Qualità stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu Impostazione sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu I/O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sottomenu Ripristina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Menu diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Menu Servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 151 152 154 154 156 157 161 165 168 169 169 Appendice C Memoria ed espansione della stampante Memoria della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Verifica dell'installazione della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione di una scheda EIO HP JetDirect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 173 175 176 Appendice D Comandi di stampa Sintassi dei comandi di stampa PCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Combinazioni di sequenze di escape. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immissione dei caratteri di escape. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scelta dei font PCL 5e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Comandi di stampa PCL 5e comuni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 178 179 179 180 Appendice E Normative Norme FCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazioni di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazioni di conformità canadese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione di conformità alle norme e alle normative sulla sicurezza . . . . . . . . . Dichiarazioni sulla sicurezza dei prodotti laser. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione di sicurezza LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione VCCI giapponese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione EMI coreana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dichiarazione sulla sicurezza dei dispositivi laser per la Finlandia . . . . . . . . . . 183 184 186 186 187 188 188 188 188 188 189 Indice 6 Sommario ITWW 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Grazie per aver scelto una stampante HP LaserJet 2300. Per istruzioni sull'installazione, consultare la Guida introduttiva (Avvio) fornita con la stampante. Quando la stampante è installata e pronta all'uso, consultare questo capitolo per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante. Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Configurazioni della stampante" a pagina 8 ● "Funzioni della stampante" a pagina 9 ● "Software della stampante" a pagina 11 ● "Installazione del software del sistema di stampa" a pagina 16 ● "Disinstallazione del software" a pagina 22 ● "Pannello di controllo" a pagina 23 ● "Porte di interfaccia" a pagina 27 7 Configurazioni della stampante La stampante HP LaserJet 2300 è disponibile nelle sei configurazioni descritte di seguito. Nota Salvo diversa indicazione, le illustrazioni presenti nella guida si riferiscono al modello base della stampante HP LaserJet 2300. Per individuare la corretta configurazione di HP LaserJet 2300, controllare l'etichetta posta sulla parte anteriore della stampante. HP LaserJet 2300L La stampante HP LaserJet 2300L stampa 20 pagine al minuto (ppm) in formato Lettera o 19 pagine al minuto in formato A4. Include un vassoio di 250 fogli, la porta parallela e USB (universal serial bus) e 32 megabyte (MB) di RAM (random access memory). La stampante è espandibile, con uno slot EIO (enhanced input/output) disponibile e due slot DIMM (dual inline memory module) per l'aggiunta di una scheda per server di stampa di rete, di font e della memoria. HP LaserJet 2300 La stampante HP LaserJet 2300 è uguale alla stampante HP LaserJet 2300L, salvo il fatto che la stampante 2300L stampa 25 pagine al minuto (ppm) in formato Lettera e 24 pagine al minuto in formato A4. HP LaserJet 2300d La stampante HP LaserJet 2300d è uguale alla stampante HP LaserJet 2300, salvo il fatto che la stampante 2300d include 48 MB di RAM e un'unità duplex incorporata, per la stampa automatica su entrambi i lati del foglio. HP LaserJet 2300n La stampante HP LaserJet 2300n è uguale alla stampante HP LaserJet 2300, salvo il fatto che la stampante 2300n è destinata a utenti di rete. Include una scheda per server di stampa EIO completa HP Jetdirect, per il collegamento a una rete 10/100Base-TX e 48 MB di RAM. HP LaserJet 2300dn La stampante HP LaserJet 2300dn è uguale alla stampante HP LaserJet 2300n, salvo il fatto che la stampante 2300dn include un'unità duplex incorporata, per la stampa automatica su entrambi i lati del foglio. HP LaserJet 2300dtn La stampante HP LaserJet 2300dtn è uguale alla stampante HP LaserJet 2300dn, salvo il fatto che la stampante 2300dtn dispone di un ulteriore vassoio da 500 fogli. 8 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Funzioni della stampante La seguente tabella descrive le funzioni delle stampanti HP LaserJet 2300. Elevata velocità velocità ● ● Stampa duplex incorporata ● La stampa duplex, la quale consente la stampa su due facciate del foglio, è una funzione standard della stampante HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn. Funzioni cartuccia di stampa e di stato ● La cartuccia per la stampa intelligente HP con supporto per 6000 pagine, rileva e documenta lo stato del toner. Non è necessario scuotere la cartuccia per ottimizzare l'utilizzo del toner. Fornisce la pagina di stato con indicatore di livello del toner, conteggio delle pagine e informazioni sui formati di carta utilizzati. La stampante verifica che le cartucce di stampa HP siano originali. ● ● ● Eccellente qualità di stampa ● ● ● ● Flessibilità nella gestione della carta ● ● ● ● ● ● Possibilità di espansione ● ● ● Font e linguaggi della stampante ● ● ● ITWW La stampante HP LaserJet 2300L stampa 20 pagine al minuto (ppm) in formato Lettera o 19 pagine al minuto in formato A4. Tutti gli altri modelli stampano 25 pagine al minuto (ppm) in formato Lettera o 24 pagine al minuto in formato A4. FastRes 1200 produce una stampa a 1200 dpi (punti per pollice) veloce e di alta qualità per testi professionali e grafica. ProRes 1200 produce una stampa a 1200 dpi per immagini grafiche e disegni al tratto di ottima qualità. Impostazioni regolabili per ottimizzare la qualità di stampa. La cartuccia per la stampa intelligente HP produce stampe nitide e chiare. Utilizzare il vassoio 1 (multifunzione) per carta intestata, buste, etichette, lucidi, supporti di stampa di formati personalizzati, cartoline e carta pesante. Utilizzare il vassoio da 250 fogli regolabile (vassoio 2) per i formati standard della carta. Utilizzare il vassoio da 500 fogli (vassoio 3) per il formato Lettera e A4 della carta. Sono disponibili due scomparti di uscita: selezionare lo scomparto di uscita superiore o quello posteriore per la posizione di uscita più appropriata, a seconda del tipo di supporto. Un percorso diretto della carta dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore. La stampa duplex incorporata è disponibile per la stampante HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn. È disponibile un vassoio da 250 o da 500 fogli; pertanto non è necessario aggiungere frequentemente la carta. È disponibile uno slot della scheda EIO per l'interfaccia. Sono disponibili tre slot DIMM, due per l'aggiunta di memoria e font. I vantaggi del linguaggio della stampante PCL 6 sono costituiti da prestazioni di stampa veloci, tecnologie relative ai font e alla grafica avanzate e una capacità di elaborazione dell'immagine avanzata. La tecnologia PCL 6 comprende inoltre 45 font TrueType™ scalabili e un font bitmap Line Printer. Altri linguaggi e font comprendono l'emulazione HP PCL5e e PostScript® (PS) 3, che comprende 35 font di linguaggi PS incorporati. La stampante determina e passa automaticamente al linguaggio appropriato per il processo di stampa. Funzioni della stampante 9 Connessioni di interfaccia e collegamento in rete ● ● La stampante include una porta parallela di tipo B ECP bidirezionale, compatibile con IEEE-1284, e una porta USB, compatibile con le periferiche certificate a bassa e a massima velocità 1.1 e 2.0 La stampante dispone di uno slot EIO per i server di stampa EIO HP Jetdirect, che consente di effettuare il collegamento in maniera semplice e veloce. Memoria avanzata ed espansione di memoria ● Le stampanti HP LaserJet 2300 dispongono di 32 MB o 48 MB di memoria, espandibili rispettivamente fino a 288 o 304 MB, con slot di memoria DIMM disponibili. La quantità standard di memoria consente di stampare la maggior parte dei documenti. Risparmio energetico ● La stampante risparmia automaticamente elettricità riducendo il consumo quando non è in fase di stampa. In qualità di partner ENERGY STAR®, la Hewlett-Packard Company ha stabilito che questo prodotto soddisfa le indicazioni ENERGY STAR® di efficienza energetica. ● Stampa economica ● ● La stampa di più pagine su un unico foglio con l'unità duplex incorporata consentono di ridurre il consumo di carta (l'unità duplex incorporata è compresa solo nelle stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300). La stampa in modalità EconoMode riduce il consumo del toner. 10 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Software della stampante Unitamente alla stampante vengono forniti alcuni programmi utili, che comprendono driver per stampante e applicazioni opzionali. Per configurare facilmente la stampante e per sfruttarne appieno le caratteristiche, HP consiglia di installare il software fornito. Controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante per ulteriori software e lingue. Il software HP non è disponibile in tutte le lingue. Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Sistemi operativi e componenti della stampante" a pagina 12 ● "Driver per la stampante" a pagina 14 ● "Software per computer Macintosh" a pagina 15 Software della stampante 11 Sistemi operativi e componenti della stampante Driver Windows Client Windows Client Macintosh Amministratore della rete Driver Windows Amministratore della rete Software Macintosh PPD Utility HP LaserJet Font Software Macintosh PPD Utility HP LaserJet Il CD-ROM della stampante contiene i componenti software e i driver per gli utenti finali e gli amministratori di rete. Per usufruire appieno delle funzioni della stampante è necessario installare i driver per stampante presenti su questo CD-ROM. Gli altri programmi sono consigliati ma non necessari. Consultare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante per ulteriori informazioni. Il CD-ROM comprende il software sviluppato per gli utenti finali e gli amministratori di rete che utilizzano i seguenti sistemi operativi: ● Microsoft® Windows® 95, Windows 98 e Windows Me (Millennium Edition) ● Microsoft Windows NT® 4.0 ● Microsoft Windows 2000 e Windows XP ● Apple Mac OS, dalla versione 8.6 alla versione 9.xx, 10.1 o superiore I driver per stampante più recenti per tutti i sistemi operativi supportati sono disponibili all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300. Se non si dispone di accesso a Internet, consultare l'opuscolo di assistenza fornito con la stampante per informazioni su come ottenere il software più recente. 12 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Nella tabella seguente vengono elencati i programmi disponibili per la stampante. Windows 9x/Me Windows NT 4.0 Windows 2000/XP Windows Installer x x x PCL 6 x x x PCL 5e x x x Emulazione PostScript x x x x x Software HP Web Jetadmin* Mac OS UNIX/ Linux x Macintosh Installer x File PPD (PostScript Printer Description) di Macintosh x x Driver IBM* Modelli di script* OS/2 x *Disponibile solo sul World Wide Web. ITWW Software della stampante 13 Driver per la stampante I driver consentono di accedere alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante stessa (mediante un linguaggio di stampa). Consultare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante per ulteriori software e lingue. Insieme alla stampante vengono forniti i seguenti driver: I driver più recenti sono disponibili all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300. A seconda della configurazione dei computer Windows, il programma di installazione del software di gestione della stampante verifica automaticamente se il computer dispone dell'accesso a Internet per scaricare i driver più recenti. Sistema operativo PCL 6 PCL 5e PS PPD1 Windows 95, 98, Me x x x x Windows NT 4.0 x x x x Windows 2000, XP x x x x x x Mac OS 1. File PPD (PostScript Printer Description). È possibile ottenere i modelli di script per UNIX® e Linux scaricandoli da Internet o richiedendoli a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere l'opuscolo di assistenza fornito con la stampante. I driver OS/2 sono forniti da IBM e sono compresi con OS/2. Nota Se il driver della stampante desiderato non è presente nel CD-ROM o non è elencato in queste pagine, consultare le note sull'installazione e i file Leggimi per verificare se il driver è supportato. Se non è supportato, rivolgersi al produttore o al distributore del software in uso e richiedere il driver per la stampante. Scelta del driver adeguato per la stampante Selezionare il driver della stampante in base all'uso previsto. Alcune funzioni della stampante sono disponibili solo con i driver PCL 6. Per l'uso di queste funzioni, consultare la Guida del driver per la stampante. Nota ● Utilizzare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni della stampante. Per le attività di stampa generiche, il driver PCL 6 offre prestazioni e qualità di stampa ottimali. ● Utilizzare il driver PCL 5e se è necessaria una retro-compatibilità con driver PCL precedenti o stampanti meno recenti. ● Utilizzare il driver PS se la stampa viene eseguita prevalentemente da programmi PostScript specifici, quali Adobe® o Corel, per una compatibilità con i requisiti di PostScript Level 3 o per il supporto DIMM dei font PS. La stampante passa automaticamente dal linguaggio PS a quello PCL e viceversa. Guida del driver della stampante Tutti i driver per stampante sono dotati di una Guida visualizzabile mediante il pulsante Guida, il tasto F1 della tastiera o un punto interrogativo visibile nell'angolo in alto a destra della schermata del driver (in base al sistema operativo Windows utilizzato). Queste schermate contengono informazioni dettagliate sul driver specifico. La Guida del driver per la stampante è separata da quella del programma. 14 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Software per computer Macintosh Il programma di installazione HP fornisce i file PPD, PDE (Printer Dialog Extensions) e l'utility HP LaserJet da utilizzare con i computer Macintosh. Se la stampante è collegata in rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato mediante i computer Macintosh. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64. PPD I file PPD, insieme al driver Apple LaserWriter® 8 per sistemi OS dalla versione 8 alla versione 9.x.x e il PS Converter per OS versione X 10.1 o superiore, consentono all'utente di accedere alle funzioni della stampante e al computer di comunicare con la stampante. Il CD-ROM contiene un programma di installazione per i PPD, i PDE e altro software. Utilizzare il driver PS appropriato fornito con il sistema operativo. PDE I file PDE (Printer Dialog Extensions), insieme al driver Apple LaserWriter per OS X, consentono all'utente di accedere alle funzioni della stampante e al computer di comunicare con la stampante. Il CD-ROM contiene un programma di installazione per i PPD, i PDE e altro software. Utilizzare il driver Apple LaserWriter appropriato fornito con il sistema operativo. Utility HP LaserJet Utilizzare l'utility HP LaserJet per controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Le schermate illustrate facilitano ulteriormente la selezione delle funzioni della stampante dal computer Macintosh. Utilizzare l'utility HP LaserJet per effettuare le seguenti operazioni: Nota ITWW ● personalizzare i messaggi del pannello di controllo della stampante ● assegnare il nome alla stampante, assegnare la stampante ad una zona della rete, scaricare file e font e cambiare la maggior parte delle impostazioni della stampante ● impostare una password per la stampante ● utilizzare il computer per bloccare le funzioni del pannello di controllo per impedire l'accesso non autorizzato (consultare la Guida del software della stampante) ● configurare e impostare la stampante per la stampa IP. L'utility HP LaserJet attualmente non è supportata in OS X, ma è supportata nell'ambiente Classic. Software della stampante 15 Installazione del software del sistema di stampa Con la stampante viene fornito un CD-ROM che contiene il software del sistema di stampa e i driver della stampante. Per usufruire appieno delle funzioni della stampante è necessario installare il software del sistema di stampa presente su questo CD-ROM. Se non si dispone dell'accesso all'unità CD-ROM, è possibile scaricare il software del sistema di stampa da Internet all'indirizzo http://www.hp.com/lj2300. Nota È possibile scaricare i modelli di script di esempio per UNIX® (HP-UX®, Sun Solaris) e reti Linux dall'indirizzo http://www.hp.com/support. È possibile scaricare gratuitamente il software aggiornato dall'indirizzo http://www.hp.com/2300. Una volta seguite le istruzioni di installazione e caricato il software, vedere "Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante" a pagina 52 per sfruttare al meglio la stampante. Scegliere la procedura di installazione tra quelle di seguito riportate: ● "Installazione del software del sistema di stampa Windows per collegamenti diretti" a pagina 16 ● "Installazione del software del sistema di stampa Windows per reti" a pagina 17 ● "Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per reti" a pagina 18 ● "Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per collegamenti diretti" a pagina 19 ● "Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo o USB" a pagina 20 Installazione del software del sistema di stampa Windows per collegamenti diretti Questa sezione mostra come installare il software del sistema di stampa per Microsoft Windows 95, Windows 98, Windows Me, Windows NT 4.0, Windows 2000 e Windows XP. Quando si installa il software di stampa in un ambiente di collegamento diretto, installare sempre il software prima di collegare il cavo parallelo o USB. Se il cavo parallelo o USB è stato collegato prima dell'installazione del software, vedere "Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo o USB" a pagina 20. Per il collegamento diretto è possibile utilizzare un cavo parallelo o USB. Non è possibile collegare i cavi paralleli e USB contemporaneamente. Utilizzare un cavo compatibile con IEEE 1284 o un cavo USB standard lungo 2 metri. Windows 95 e NT 4.0 non supportano i collegamenti con cavi USB. Installazione del software del sistema di stampa 1 Chiudere tutti i programmi software aperti o in esecuzione. 2 Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Se non viene visualizzata la schermata di benvenuto, avviare il CD-ROM utilizzando la seguente procedura: a Sul menu Start/Avvio, fare clic su Esegui. b Immettere quanto segue, dove X è la lettera dell'unità CD-ROM: X:\setup c Fare clic su OK. 3 Quando richiesto, fare clic su Installa stampante e seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 16 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW 4 Una volta completata l'installazione, fare clic su Fine. 5 Riavviare il computer. 6 Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. In caso di problemi di installazione, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante o sull'opuscolo di assistenza forniti con la stampante o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300 per avere un supporto o ricevere ulteriori informazioni. Installazione del software del sistema di stampa Windows per reti Il software fornito sul CD-ROM della stampante supporta l'installazione in una rete Microsoft, eccetto che per Windows 3.1x. Per l'installazione in rete con altri sistemi operativi, andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300. Il server di stampa HP Jetdirect compreso con la stampante HP LaserJet 2300n, HP LaserJet 2300dn o HP LaserJet 2300dtn dispone di una porta di rete 10/100Base-TX. Se è necessario un server di stampa HP Jetdirect con un altro tipo di porta di rete, vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120 o contattare il rivenditore HP locale. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129. Il programma di installazione non supporta l'installazione della stampante o la creazione di un oggetto stampante sui server Novell. Supporta solo installazioni in rete in modalità diretta tra computer e stampanti Windows. Per installare la stampante e creare gli oggetti su un server Novell, utilizzare un'utility HP, quale HP Web Jetadmin o procedura guidata HP Install Network Printer o un'utility Novell, quale NWadmin. Installazione del software del sistema di stampa 1 Se l'installazione avviene in Windows NT 4.0, Windows 2000 o Windows XP, verificare di disporre dei privilegi di amministratore. 2 Assicurarsi che il server di stampa HP Jetdirect sia configurato correttamente per la rete stampando la pagina di configurazione. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. Nella seconda pagina, individuare l'indirizzo IP della stampante. Questo indirizzo potrebbe risultare utile per completare l'installazione in rete. 3 Chiudere tutti i programmi software aperti o in esecuzione. 4 Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Se non viene visualizzata la schermata di benvenuto, avviare il CD-ROM utilizzando la seguente procedura: a Sul menu Start/Avvio, fare clic su Esegui. b Immettere quanto segue, dove X è la lettera dell'unità CD-ROM: X:\setup c Fare clic su OK. 5 Quando richiesto, fare clic su Installa stampante e seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 6 Fare clic su Fine una volta completata l'installazione. 7 Riavviare il computer. 8 Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. In caso di problemi di installazione, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante o sull'opuscolo di assistenza forniti con la stampante o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300 per avere un supporto o ricevere ulteriori informazioni. ITWW Installazione del software del sistema di stampa 17 Configurazione di un computer Windows per l'utilizzo della stampante di rete mediante la condivisione Windows Se la stampante è collegata direttamente al computer mediante un cavo parallelo, è possibile condividerla in rete in modo da renderla disponibile agli altri utenti della rete. Per attivare la condivisione consultare la documentazione di Windows. Dopo aver condiviso la stampante, installare il software della stampante su tutti i computer che devono utilizzarla. Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per reti Questa sezione descrive come installare il software del sistema di stampa Macintosh. Il software del sistema di stampa supporta Mac OS 8.6 e versioni successive. Il software del sistema di stampa comprende i seguenti componenti: ● File PPD (PostScript® Printer Description) I file PPD (PostScript (PS) Printer Description), insieme al driver di stampa Apple LaserWriter 8, forniscono accesso alle funzioni della stampante e consentono al computer di comunicare con la stampante. Sul CD-ROM fornito con la stampante, è incluso il programma di installazione per i file PPD e altro software. Inoltre, utilizzare il driver per la stampante Apple LaserWriter 8 fornito con il computer. ● Utility HP LaserJet L'utility HP LaserJet fornisce accesso alle funzioni non disponibili nel driver per la stampante. Utilizzare le schermate illustrate per selezionare le funzioni della stampante e completare le attività con la stampante: • assegnare il nome alla stampante, assegnare la stampante ad una zona della rete, scaricare file e font e cambiare la maggior parte delle impostazioni della stampante. • Impostare una password per la stampante. • Verificare i livelli delle parti consumabili della stampante. • Configurare e impostare la stampante per la stampa IP (Internet Protocol) o AppleTalk. Per installare i driver per la stampante in Mac OS 9.2 o versioni successive 1 Collegare il cavo di rete tra il server di stampa HP Jetdirect e una porta di rete. 2 Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Il menu CD-ROM si avvia automaticamente. Se il menu del CD-ROM non si avvia automaticamente, fare doppio clic sull'icona del CD-ROM sul desktop quindi fare doppio clic sull'icona Installer. Questa icona è posizionata nella cartella Installer/del CD-ROM di avvio, dove corrisponde alla lingua scelta. Ad esempio, la cartella Installer/inglese contiene l'icona Installer per il software della stampante in inglese. 3 Seguire le istruzioni sullo schermo. 4 Dal menu Apple, aprire Scelta Risorse. 5 Selezionare LaserWriter 8 dal lato sinistro della finestra di dialogo Scelta Risorse. 6 Selezionare la stampante dall'elenco che viene visualizzato sul lato destro della finestra di dialogo Scelta Risorse e selezionare Crea. 18 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Per installare i driver per la stampante in Mac OS X 1 Collegare il cavo di rete tra il server di stampa HP Jetdirect e una porta di rete. 2 Inserire il CD-ROM nell'apposita unità. Il menu CD-ROM si avvia automaticamente. Se il menu del CD-ROM non si avvia automaticamente, fare doppio clic sull'icona del CD-ROM sul desktop quindi fare doppio clic sull'icona Installer. Questa icona è posizionata nella cartella Installer/ del CD-ROM di avvio, dove corrisponde alla lingua scelta. Ad esempio, la cartella Installer/English contiene l'icona Installer per il software della stampante in inglese. 3 Fare doppio clic sulla cartella HP LaserJet Installer. 4 Fare clic sulla cartella Mac OS X. 5 Fare doppio clic sull'icona Installer per la lingua desiderata. 6 Sul disco rigido del computer, fare doppio clic su Applicazioni, successivamente su Utility e su Print Center. 7 Fare clic su Aggiungi stampante. 8 Selezionare il tipo di collegamento. 9 Selezionare il nome della stampante. 10 Fare clic su Aggiungi stampante. 11 Chiudere il Print Center facendo clic sul pulsante di chiusura in alto a sinistra. Nota Alcune reti non consentono la configurazione automatica della stampante. Potrebbe essere necessario selezionare manualmente il file PPD corretto quando si installa la stampante. I computer Macintosh non possono essere collegati direttamente alla stampante. Installazione del software del sistema di stampa Macintosh per collegamenti diretti Questa sezione descrive come installare il software del sistema di stampa per Mac OS dalla versione 8.6 alla 9.2.x e Mac OS X. È necessario che il driver Apple LaserWriter sia installato per utilizzare i file PPD. Utilizzare il driver Apple LaserWriter 8 fornito con il computer Macintosh. Installazione del software del sistema di stampa 1 Collegare un cavo USB dalla porta USB della stampante alla porta USB del computer. Utilizzare un cavo USB standard con una lunghezza di 2 metri. Vedere "Porte di interfaccia" a pagina 27 per un'illustrazione. 2 Chiudere tutti i programmi software aperti o in esecuzione. 3 Inserire il CD-ROM nell'apposita unità ed eseguire il programma di installazione. Il menu CD-ROM si avvia automaticamente. Se il menu del CD-ROM non si avvia automaticamente, fare doppio clic sull'icona del CD-ROM sul desktop quindi fare doppio clic sull'icona Installer. Questa icona è posizionata nella cartella Installer/ del CD-ROM di avvio, dove corrisponde alla lingua scelta. ITWW 4 Seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 5 Riavviare il computer. Installazione del software del sistema di stampa 19 6 Per Mac OS X: da HD/Applicazioni/Utility/Print Center, avviare Print Center. Se la stampante non si configura automaticamente, effettuare quanto segue: a Fare clic su Aggiungi stampante. b Dall'elenco delle stampanti, selezionare USB come tipo di collegamento. c Selezionare la stampante e fare clic su Aggiungi in basso a sinistra. Per Mac OS dalla versione 8.6 alla 9.2.x: a da HD/Applicazioni/Utility, aprire Apple Desktop Printer Utility. b Fare doppio clic su Stampante (USB). c Accanto a Selezione stampante USB, fare clic su Modifica. d Selezionare la stampante, fare clic su Auto imposta quindi fare clic su Crea. e Sul menu Stampa, fare clic su Imposta stampante predefinita. 7 Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. In caso di problemi di installazione, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante o sull'opuscolo di assistenza forniti con la stampante o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300 per avere un supporto o ricevere ulteriori informazioni. Installazione del software dopo il collegamento del cavo parallelo o USB Se è stato già collegato un cavo parallelo o USB a un computer Windows, viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo componente hardware individuato quando si accende il computer. Installazione del software per Windows 95, Windows 98 o Windows Me 1 Nella finestra di dialogo Nuovo componente hardware individuato, fare clic su Ricerca nell'unità CD-ROM. 2 Fare clic su Avanti. 3 Seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 4 Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. In caso di problemi di installazione, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante o sull'opuscolo di assistenza forniti con la stampante o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300 per avere un supporto o ricevere ulteriori informazioni. 20 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Installazione del software per Windows 2000 o Windows XP 1 Nella finestra di dialogo Nuovo componente hardware individuato, fare clic su Ricerca. 2 Sulla schermata Individua file del driver/Immettere il percorso dei file del driver, selezionare la casella di controllo Specificare un percorso, deselezionare tutte le altre caselle di controllo e fare clic su Avanti. 3 Immettere quanto segue, dove X è la lettera dell'unità CD-ROM: X:\2000XP 4 Fare clic su Avanti. 5 Seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 6 Fare clic su Fine una volta completata l'installazione. 7 Selezionare una lingua e seguire le istruzioni sullo schermo del computer. 8 Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. In caso di problemi di installazione, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante o sull'opuscolo di assistenza forniti con la stampante o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300 per avere un supporto o ricevere ulteriori informazioni. ITWW Installazione del software del sistema di stampa 21 Disinstallazione del software Questa sezione mostra come disinstallare il software del sistema di stampa. Rimozione del software dai sistemi operativi Windows Utilizzare il programma di disinstallazione nel gruppo di programmi HP LaserJet 2300/Tools per selezionare e rimuovere uno o tutti i componenti del sistema di stampa HP di Windows. 1 Fare clic su Start/Avvio quindi fare clic su Programmi. 2 Selezionare HP LaserJet 2300 e fare clic su Tools. 3 Fare clic su Programma di disinstallazione. 4 Fare clic su Avanti. 5 Selezionare i componenti del sistema di stampa HP da disinstallare. 6 Fare clic su OK. 7 Per completare la procedura di disinstallazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer. Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh Trascinare la cartella HP LaserJet e i PPD al trash can. 22 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Pannello di controllo Questa sezione fornisce informazioni sul pannello di controllo e sulle relative funzioni: ● "Disposizione del pannello di controllo" a pagina 23 ● "Utilizzo del sistema Guida (?) della stampante" a pagina 26 ● "Stampa dei menu del pannello di controllo" a pagina 26 ● "Modifica delle impostazioni del pannello di controllo" a pagina 26 Disposizione del pannello di controllo Il pannello di controllo comprende i seguenti elementi: ● display grafico che può visualizzare fino a due righe di messaggi ● quattro pulsanti di orientamento: (pulsante INDIETRO), (pulsante GIÙ) e (pulsante SELEZIONE) ● (pulsante SU), (pulsante GUIDA) ● pulsante INTERROMPI/RIAVVIA STAMPA ● pulsante ANNULLA LAVORO ● tre indicatori LED: spia PRONTA, DATI e ATTENZIONE Vedere "Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo" a pagina 91 per identificare e risolvere i problemi dei messaggi del pannello di controllo. ITWW Pannello di controllo 23 Display grafico SU pulsante pulsante GUIDA pulsante SELEZIONE pulsante INDIETRO pulsante GIÙ INTERROMPI/ RIAVVIA STAMPA pulsante ANNULLA LAVORO pulsante SPIA Pronta SPIA Dati SPIA Attenzione Pulsanti del pannello di controllo Pulsante Funzione (GUIDA) ● Fornisce informazioni sul messaggio visualizzato sul display grafico. (INDIETRO) ● ● Consente di tornare indietro di un livello su un menu ad albero o alla voce numerica precedente. Se premuto per più di un secondo, consente di uscire da tutti i menu. ● INTERROMPI: Interrompe la stampa del lavoro corrente ed espelle tutte ● RIAVVIA STAMPA: Riporta la stampante allo stato Pronta o occupata INTERROMPI/ RIAVVIA STAMPA le pagine attive dal percorso della carta. uscendo dai menu o dalla Guida in linea. (S U ) (SELEZIONE) ● Consente di tornare alla prima voce dell'elenco o di aumentare il valore delle voci numeriche. ● Apre i menu e naviga attraverso i livelli di menu. Elimina una condizione di errore quando possibile. Salva un valore selezionato per una voce. Esegue l'operazione associata alla voce evidenziata sul display grafico. ● ● ● (GIÙ) ANNULLA LAVORO ● Consente di spostarsi alla voce successiva nell'elenco o di diminuire il valore delle voci numeriche. ● Annulla il processo di stampa corrente ed espelle tutte le pagine attive dal percorso della carta. Il tempo necessario per l'annullamento dipende dalle dimensioni del processo di stampa. Premere solo una volta questo pulsante. Nota: le spie del pannello di controllo lampeggiano mentre il processo di stampa viene annullato sia dalla stampante che dal computer e ritornano allo stato Pronta (spia PRONTA accesa). 24 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Spie del pannello di controllo Spia Stato Indicazione PRONTA Accesa La stampante è accesa e pronta ad accettare dati da stampare. Spenta La stampante non può accettare i dati perché è spenta (in pausa) o ha rilevato un errore. Lampeggiante La stampante si sta spegnendo. La stampante arresta l'elaborazione del processo di stampa corrente ed espelle tutte le pagine attive dal percorso della carta. DATI Accesa La stampante ha dati da stampare, ma la ricezione non è completa. Spenta La stampante non ha dati da stampare. Lampeggiante La stampante sta elaborando o stampando dei dati. ATTENZIONE Accesa Spenta La stampante ha rilevato un problema. Leggere il messaggio visualizzato sul display del pannello di controllo e successivamente spegnere e riaccendere la stampante. Vedere "Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo" a pagina 91 per un aiuto su come risolvere i problemi. La stampante sta funzionando senza errori. Lampeggiante È richiesto un intervento. Vedere il display del pannello di controllo. ITWW Pannello di controllo 25 Utilizzo del sistema Guida (?) della stampante La stampante è dotata di una Guida accessibile tramite il pannello di controllo che fornisce istruzioni per la correzione della maggior parte degli errori. Per visualizzare l'argomento della Guida relativo a un messaggio (se disponibile), premere il pulsante (GUIDA). Se l'argomento della Guida supera le due righe, utilizzare (pulsante SU) e (pulsante GIÙ) per visualizzare l'intero argomento. Per uscire dalla Guida, premere di nuovo (pulsante GUIDA). Stampa dei menu del pannello di controllo Per visualizzare le impostazioni correnti di tutti i menu e le voci disponibili nel pannello di controllo, stampare una mappa dei menu. È possibile conservare la mappa dei menu accanto alla stampante come riferimento. Per stampare una mappa dei menu del pannello di controllo 1 Premere (pulsante SELEZIONE ) per aprire i menu. 2 Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). 3 Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare STAMPA MAPPA MENU, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). Modifica delle impostazioni del pannello di controllo Per un elenco completo delle opzioni di menu e dei valori disponibili, vedere "Menu del pannello di controllo" a pagina 149. Alcune opzioni di menu appaiono solo se è stato installato il vassoio o l'accessorio associato. Ad esempio, il menu EIO viene visualizzato solo se è stata installata una scheda EIO. Modifica delle impostazioni del pannello di controllo Nota (pulsante SELEZIONE) per aprire i menu. 1 Premere 2 (pulsante GIÙ) per visualizzare il menu desiderato Utilizzare (pulsante SU) o e premere il (pulsante SELEZIONE). 3 (pulsante Alcuni menu possono includere più sottomenu. Utilizzare (pulsante SU) o GIÙ) per visualizzare la voce di sottomenu desiderata e premere (pulsante SELEZIONE). 4 (Pulsante GIÙ) per visualizzare le impostazioni e premere Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). I valori di alcune impostazioni variano velocemente se si tiene premuto (pulsante SU) o (pulsante GIÙ). Accanto alla selezione sul display viene visualizzato un asterisco (*), per indicare che si tratta del nuovo valore predefinito. 5 Premere INTERROMPI/RIAVVIA STAMPA per uscire dal menu. Le impostazioni del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Le impostazioni del programma software hanno la precedenza su quelle del driver della stampante e del pannello di controllo. Se non si riesce ad accedere a un menu o a un'opzione, tale menu od opzione non è disponibile per la stampante utilizzata oppure l'opzione associata di livello più alto non è stata attivata. Consultare l'amministratore di rete se una funzione risulta bloccata e appare il messaggio Accesso negato menu bloccati sul display del pannello di controllo della stampante. 26 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW Porte di interfaccia La stampante HP LaserJet 2300 dispone di due porte di interfaccia: ● porta parallela IEEE-1284B ● porta USB, compatibile con le periferiche certificate a bassa e a tutta velocità 1.1 e 2.0 Le stampanti HP LaserJet 2300n, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn inoltre comprendono una scheda per server di stampa EIO HP Jetdirect che contiene una porta 10/100Base-TX. È possibile acquistare una scheda per server di stampa EIO HP Jetdirect per altre stampanti HP LaserJet 2300. Vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120 o contattare il rivenditore autorizzato HP locale (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Porta parallela (IEEE-1284B) Porta USB Porta EIO di rete RJ-45 ITWW Porte di interfaccia 27 28 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW 2 Operazioni di stampa Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Acquisto della carta e di altri supporti di stampa" a pagina 30 ● "Opzioni di alimentazione dei supporti di stampa" a pagina 31 ● "Caricamento dei vassoi" a pagina 33 ● "Opzioni di uscita dei supporti di stampa" a pagina 37 ● "Stampa su supporti speciali" a pagina 38 ● "Stampa su entrambi i lati (stampa duplex)" a pagina 45 ● "Annullamento di un processo di stampa" a pagina 48 ● "Utilizzo del driver della stampante" a pagina 49 ● "Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante" a pagina 52 ● "Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori" a pagina 60 29 Acquisto della carta e di altri supporti di stampa Le stampanti HP LaserJet producono una qualità di stampa eccellente. È possibile stampare su diversi supporti, ad esempio fogli di carta (compresa la carta riciclata al 100%), buste, etichette, lucidi e supporti di formati personalizzati. Proprietà quali la grammatura, la granulosità e il contenuto di umidità sono fattori importanti che possono influenzare le prestazioni della stampante e la qualità del risultato di stampa. Per ottenere una qualità di stampa ottimale, usare solo carta per fotocopie di qualità elevata. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140 per i dettagli. Nota Eseguire un test su un campione di carta prima di acquistarne in grandi quantità. Il fornitore della carta dovrebbe essere a conoscenza dei requisiti specificati nella Guida ai supporti di stampa delle stampanti HP LaserJet. Per informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120 oppure visitare il sito all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljpaperguide. 30 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Opzioni di alimentazione dei supporti di stampa La stampante può avere fino a tre vassoi. La stampante seleziona automaticamente i supporti necessari dal vassoio corretto se questi sono caricati in uno dei vassoi. Se i supporti non sono disponibili, un messaggio visualizzato sul pannello di controllo richiede di selezionare i supporti o il vassoio desiderato. Vassoio 1 (abbassare) Vassoio 2 (250-fogli) Vassoio 3 (500-fogli, se installato) Formati dei supporti per il vassoio 1 Il vassoio 1 è un vassoio multifunzione adatto a formati tra 76 x 127 mm (3 x 5 pollici) fino al formato Legale di 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici). Si consiglia di utilizzare il vassoio 1 per la stampa sui seguenti tipi di supporto: ITWW ● buste (vedere "Stampa di buste" a pagina 39) ● etichette (vedere "Stampa di etichette" a pagina 41) ● lucidi (vedere "Stampa di lucidi" a pagina 42) ● supporti di stampa di formati personalizzati o cartoncino (vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43) ● cartoline (vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43) Opzioni di alimentazione dei supporti di stampa 31 Formati della carta per il vassoio 2 (da 250-fogli) È possibile acquistare il vassoio da 250 fogli come accessorio se la stampante non include un vassoio 3. Dispone di impostazioni per i seguenti formati carta: ● A4 ● A5 ● B5 (ISO) ● B5 (JIS) ● Lettera ● Legale ● Executive ● 216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici) (FoolsCap, Folio, JIS Exec) Per modificare il formato carta, vedere "Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3" a pagina 34. Per informazioni su dimensioni specifiche, vedere "Formati supportati" a pagina 140. ATTENZIONE Nel vassoio da 250 fogli caricare solo carta poiché altri tipi di supporti di stampa, quali etichette o lucidi, potrebbero incepparsi se inseriti nel vassoio da 250 fogli o in quello da 500 fogli. Formati della carta per il vassoio 3 (da 500 fogli) È possibile acquistare il vassoio 2 da 500 fogli come accessorio se la stampante non include un vassoio 3. Dispone di impostazioni per i seguenti formati carta: ● A4 ● Lettera Per modificare il formato carta, vedere "Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli)" a pagina 36. Per informazioni su dimensioni specifiche, vedere "Formati supportati" a pagina 140. ATTENZIONE Nel vassoio da 500 fogli caricare solo carta poiché altri tipi di supporti di stampa, quali etichette o lucidi, potrebbero incepparsi se inseriti nel vassoio da 250 fogli o in quello da 500 fogli. 32 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Caricamento dei vassoi Caricamento del vassoio 1 (vassoio multifunzione) 1 Il vassoio 1 può contenere fino a 100 fogli di carta o fino a 10 buste. Vedere le sezioni seguenti per la stampa sui supporti speciali: ● materiale prestampato: "Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata)" a pagina 44 ● buste: "Stampa di buste" a pagina 39 ● etichette: "Stampa di etichette" a pagina 41 Caricamento del vassoio 1 2 1 Aprire il vassoio 1 tirando il coperchio anteriore. 2 Estrarre l'estensione in plastica del vassoio. Se il supporto di stampa da caricare è più lungo di 229 mm (9 pollici), aprire anche l'estensione aggiuntiva. 3 Regolare le guide di larghezza della carta su una larghezza leggermente superiore a quella dei supporti di stampa. 4 Posizionare i supporti di stampa sul vassoio (con il lato corto verso l'interno e il lato di stampa rivolto verso l'alto). I supporti devono essere centrati tra le guide di larghezza carta e sotto le linguette delle guide stesse. 5 Far scorrere le guide di larghezza carta verso l'interno, fino a toccare leggermente entrambi i lati della pila di supporti, ma senza piegarla. Accertarsi che i supporti di stampa si trovino sotto le linguette delle guide di larghezza. 3 4 Nota Non aggiungere supporti di stampa al vassoio 1 mentre è in corso un'operazione di stampa poiché si potrebbero causare inceppamenti. Non chiudere lo sportello anteriore mentre è in corso un'operazione di stampa. 5 ITWW Caricamento dei vassoi 33 Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3 Il vassoio 2 supporta solo carta (A4, A5, B5 ISO, B5 JIS, Lettera, Legale, Executive e 8,5 x 13 pollici). 1 Caricamento del vassoio 2 2 Formati della carta 1 Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere la carta. 2 Spostare verso l'esterno le guide laterali di larghezza carta in modo che corrispondano al formato carta da caricare. 3 Sulla guida di lunghezza carta posteriore, premere la linguetta blu e regolarla in modo che il puntatore corrisponda al formato carta caricato. Continua alla pagina seguente. 3 34 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW 4 5 4 Inserire la carta nel vassoio accertandosi che sia piatta in tutti e quattro gli angoli. Mantenere la carta al di sotto delle alette di livello della guida di lunghezza della carta, nella parte posteriore del vassoio. 5 Spingere verso il basso la piastra metallica di sollevamento carta per bloccare la carta in posizione. 6 Reinserire il vassoio nella stampante. Nota Ogni volta che si rimuove un vassoio da 250 fogli dalla stampante, bloccare sempre in posizione la piastra metallica di sollevamento carta prima di riposizionare il vassoio. Quando si reinserisce il vassoio nella stampante, questa piastra si sgancia e solleva la carta. 6 ITWW Caricamento dei vassoi 35 Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli) 1 Il vassoio 3 supporta solo carta (A4 e Lettera). Caricamento del vassoio 3 1 Estrarre il vassoio dalla stampante e rimuovere la carta. 2 Per impostare il formato Lettera, tirare verso l'alto il fermo carta posteriore. Per impostare il formato A4, spingere il fermo carta verso il basso. 2 3 Per il formato Lettera, allargare il più possibile le guide di larghezza carta. Per il formato carta A4, stringere il più possibile le guide di larghezza carta. 3 4 Inserire la carta nel vassoio accertandosi che sia piatta in tutti e quattro gli angoli. Mantenere la carta al di sotto dei ganci posti sulla parte laterale e posteriore del vassoio. 5 Reinserire il vassoio nella stampante. 4 5 36 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Opzioni di uscita dei supporti di stampa La stampante ha in dotazione due scomparti di uscita. Lo scomparto di uscita superiore viene utilizzato quando quello posteriore è chiuso. Lo scomparto di uscita posteriore viene utilizzato quando è aperto. Scomparto di uscita superiore (lato di stampa verso il basso) Nota ITWW Scomparto di uscita posteriore (lato di stampa verso l'alto) Quando vengono utilizzati contemporaneamente il vassoio 1 e lo scomparto di uscita posteriore, il percorso della carta di stampa è diretto, il che può contribuire a ridurre l'arricciatura della carta. Opzioni di uscita dei supporti di stampa 37 Stampa su supporti speciali In questa sezione viene descritta la stampa su tipi di supporti che richiedono una gestione speciale. ● "Stampa di buste" a pagina 39 ● "Stampa di etichette" a pagina 41 ● "Stampa di lucidi" a pagina 42 ● "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43 ● "Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata)" a pagina 44 38 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa di buste È possibile stampare su buste dal vassoio 1. Il vassoio 1 contiene un massimo di 10 buste e supporta i formati standard o personalizzati. Per stampare su qualsiasi formato di busta, impostare i margini nel programma ad almeno 15 mm (0,6 pollici) dal bordo della busta. La stampa potrebbe essere eseguita a una velocità inferiore quando si utilizzano le buste. Inoltre, le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Eseguire un test su alcune buste prima di acquistarne in grande quantità. Per le caratteristiche delle buste, vedere "Buste" a pagina 145. AVVERTENZA Non utilizzare mai buste con rivestimenti, parti autoadesive esposte o altri materiali sintetici. Tali materiali possono emettere fumi nocivi. ATTENZIONE Buste con graffette, fibbie, finestre, rivestimenti, parti autoadesive esposte o altri materiali sintetici possono danneggiare gravemente la stampante. Per prevenire inceppamenti e danni alla stampante, non tentare mai di stampare su entrambi i lati di una busta. Prima di caricare le buste, assicurarsi che siano piatte e non danneggiate né attaccate l'una all'altra. Non utilizzare buste con lembi di chiusura autoadesivi. ITWW Stampa su supporti speciali 39 1 Caricamento di buste nel vassoio 1 È possibile stampare su diversi tipi di buste dal vassoio 1. Nel vassoio possono essere inserite fino a 10 buste. 2 3 1 Aprire il vassoio 1 tirando il coperchio anteriore. 2 Aprire lo scomparto di uscita posteriore spingendo la parte superiore verso il basso. Estrarre completamente l'estensione. Nota Utilizzando lo scomparto di uscita posteriore è possibile ridurre l'arricciatura delle buste. 3 Far scorrere le guide di larghezza sul vassoio 1 in modo che siano leggermente più larghe del supporto di stampa. 4 Posizionare le buste nel vassoio, con il lato corto verso l'interno e il lato di stampa rivolto verso l'alto. La parte dell'affrancatura deve entrare nella stampante per prima. 5 Far scorrere le guide di larghezza verso l'interno fino a toccare leggermente la pila di buste, senza piegarla. Le buste devono essere centrate tra le guide della carta e devono trovarsi sotto le linguette delle guide di larghezza della carta. Nota Se la busta ha l'aletta sul lato corto, questo lato deve entrare nella stampante per primo. 4 Se vengono utilizzati supporti di stampa con lunghezze inferiori a 178 mm (7 pollici), possono verificarsi inceppamenti. Questi problemi potrebbero essere dovuti agli effetti delle condizioni ambientali sulla carta. Per ottenere prestazioni ottimali, conservare e maneggiare la carta correttamente (vedere "Ambiente di stampa e di conservazione della carta" a pagina 144) o ricorrere a supporti di stampa di altre marche. 5 40 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa di etichette Utilizzare solo le etichette consigliate per le stampanti laser. Per le caratteristiche delle etichette, vedere "Etichette" a pagina 147. Indicazioni per la stampa su etichette ● Stampare le etichette dal vassoio 1. ● Caricare le etichette con il lato di stampa rivolto verso l'alto. ● Per le etichette, utilizzare lo scomparto di uscita posteriore. ● Dopo aver stampato le etichette, rimuovere i fogli di supporto dallo scomparto di uscita, per evitare che si incollino. ● Non utilizzare etichette parzialmente staccate dal foglio di supporto o etichette piegate o danneggiate in altro modo. ● Non utilizzare etichette il cui foglio di supporto sia esposto e non riutilizzare fogli di etichette parzialmente utilizzati. ● Non inserire fogli di etichette più di una volta nella stampante. Il retro autoadesivo è concepito per un solo passaggio attraverso la stampante. Orientamento etichette (lato di stampa verso l'alto, margine superiore verso l'interno) ATTENZIONE ITWW Se un foglio di etichette si inceppa nella stampante, vedere "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100. Stampa su supporti speciali 41 Stampa di lucidi Utilizzare solo lucidi per stampanti laser. Per le specifiche dei lucidi, vedere "Lucidi" a pagina 147. Indicazioni per la stampa di lucidi ● Stampare i lucidi dal vassoio 1. ● Utilizzare lo scomparto di uscita superiore per ridurre l'arricciatura. Questa indicazione vale solo per i lucidi; per gli altri supporti di stampa, l'arricciatura viene ridotta utilizzando lo scomparto di uscita posteriore. ● Dopo la stampa, rimuovere i lucidi dallo scomparto di uscita per evitare che si incollino. ● Dopo aver rimosso i lucidi dalla stampante, posizionarli su una superficie piana. ● Impostare il driver della stampante per i lucidi. Vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56. ● Per i computer Macintosh, scegliere l'opzione Lucido nell'utility HP LaserJet. 42 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa su supporti personalizzati o cartoncino È possibile stampare cartoline, cartoline 3 x 5 e altri supporti con formati personalizzati dal vassoio 1. Il formato minimo dei supporti è di 76 x 127 mm (3 x 5 pollici) mentre il formato massimo è di 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici). Nota Se vengono utilizzati supporti di stampa con lunghezze inferiori a 178 mm (7 pollici), possono verificarsi inceppamenti. Questi problemi potrebbero essere dovuti agli effetti delle condizioni ambientali sulla carta. Per ottenere prestazioni ottimali, conservare e maneggiare la carta correttamente (vedere "Ambiente di stampa e di conservazione della carta" a pagina 144). o ricorrere a supporti di stampa di altre marche. Quando si stampa su supporti di dimensioni o grammatura non ordinaria (ad esempio carta di dimensioni ridotte, allungate o ristrette), la velocità di stampa viene ridotta. Una velocità ridotta favorisce la durata delle parti interne della stampante e migliora la qualità di stampa con questi tipi di supporti. Indicazioni per la stampa su supporti di formati personalizzati e su cartoncino ITWW ● Inserire sempre prima il lato corto nel vassoio 1. Se si desidera stampare in orientamento orizzontale, impostare questa opzione nel software. Inserendo prima il lato lungo si potrebbero causare inceppamenti. ● Utilizzare lo scomparto di uscita posteriore per ridurre l'arricciatura. ● Non stampare su supporti di formato inferiore ai 76 mm (3 pollici) di larghezza o 127 mm (5 pollici) di lunghezza. ● Nell'applicazione software, impostare i margini a una distanza di almeno 6,4 mm (0,25 pollici) dai bordi del supporto. Stampa su supporti speciali 43 Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata) Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestampata, è importante orientare correttamente la carta. Attenersi alle indicazioni di questa sezione per la stampa su una sola facciata del foglio. Per indicazioni sulla stampa duplex, vedere "Stampa su entrambi i lati (stampa duplex)" a pagina 45. Orientamento del vassoio 1: lato di stampa rivolto verso l'alto, margine superiore rivolto verso la stampante. Orientamento del vassoio 2 o 3: lato di stampa rivolto verso il basso, margine superiore rivolto verso l'esterno. Indicazioni per la stampa su moduli intestati o prestampati ● Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostro a basse temperature, come quello utilizzato in alcuni tipi di termografia. ● Non utilizzare carta intestata stampata in rilievo. ● La stampante utilizza il calore e la pressione per fondere il toner sulla carta. Accertarsi che la carta colorata o i moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili con la temperatura di fusione (200° C o 392° F per 0,1 secondi). 44 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa su entrambi i lati (stampa duplex) È possibile stampare su entrambe le facciate di un foglio di carta (operazione denominata stampa duplex o su due lati) in due modalità: automatica o manuale. Per la stampa duplex sono supportati i formati Lettera, A4, 8,5 x 13 pollici e Legale. ● Stampa duplex automatica Le stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn contengono un'unità per la stampa duplex che è in grado di stampare automaticamente su entrambe le facciate di un foglio. ● Stampa duplex manuale È possibile eseguire la stampa duplex manuale per le stampanti HP LaserJet 2300L, HP LaserJet 2300 e HP LaserJet 2300n. La stampante stampa la prima facciata della pagina, attende che venga inserita la carta nella stampante e successivamente stampa la seconda facciata. Non è possibile stampare altri documenti mentre la stampante attende che venga inserita la carta per la stampa della seconda facciata. Anche se la stampante include un'unità duplex incorporata, è necessario eseguire la stampa duplex manuale nei seguenti casi: ● se si desidera effettuare la stampa duplex su carta con dimensioni o grammature diverse da quelle supportate, ovvero carta più pesante di 105 g/m2 o carta molto sottile ● se si seleziona Percorso diretto della carta nel driver della stampante. Indicazioni per la stampa su entrambi i lati Non stampare su entrambi i lati di etichette, lucidi e carta pergamena. È possibile che ciò provochi danni alla stampante e inceppamenti della carta. Orientamento della carta per la stampa su entrambi i lati Effettuare innanzitutto la stampa sulla seconda facciata del foglio. La carta deve essere orientata come indicato nell'illustrazione che segue. ● Nel vassoio 1, caricare il primo lato rivolto verso il basso, con il lato corto inferiore rivolto verso la stampante. ● In tutti gli altri vassoi, caricare il primo lato rivolto verso l'alto, con il lato corto superiore rivolto verso la stampante. Vassoio 1 Tutti gli altri vassoi ITWW Stampa su entrambi i lati (stampa duplex) 45 Opzioni di layout per la stampa su entrambi i lati Di seguito vengono mostrate le quattro opzioni di orientamento della stampa. Tali opzioni sono disponibili se è stato selezionato Stampa su entrambi i lati nella scheda Finitura del driver della stampante. 1 2 3 4 1 Pagine rilegate in alto (lato lungo orizzontale) Questo tipo di impaginazione viene solitamente utilizzato nella contabilità, nell'elaborazione dei dati e nei fogli di calcolo. L'immagine della pagina viene stampata capovolta a pagine alterne. Le pagine affiancate sono disposte in modo che vengano lette in maniera continua dalla prima all'ultima riga. 2 Pagine rilegate lateralmente (lato corto orizzontale) Tutte le immagini della pagina sono disposte per il verso normale. Le pagine affiancate sono disposte in modo che vengano lette dalla prima all'ultima riga della pagina sinistra, quindi dalla prima all'ultima riga della pagina destra. 3 Pagine rilegate lateralmente (lato lungo verticale) Questa è l'impaginazione predefinita e più comunemente utilizzata, con ciascuna immagine della pagina orientata per il verso normale. Le pagine affiancate sono disposte in modo che vengano lette dalla prima all'ultima riga della pagina sinistra, quindi dalla prima all'ultima riga della pagina destra. 4 Pagine rilegate in alto (lato corto verticale) Tale impaginazione viene spesso utilizzata con gli appunti. L'immagine della pagina viene stampata capovolta a pagine alterne. Le pagine affiancate sono disposte in modo che vengano lette in maniera continua dalla prima all'ultima riga. 46 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa duplex con l'unità incorporata L'unità fronte/retro incorporata è compresa solo con la stampante HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn. 1 Inserire sufficiente carta in uno dei vassoi per predisporre il processo di stampa. Se si sta caricando carta speciale quale ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi: • per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il primo lato rivolto verso il basso. • Per il vassoio 2 (da 250 fogli) o il vassoio 3 (da 250 o 500 fogli) caricare la carta intestata con il primo lato rivolto verso l'alto e il margine superiore rivolto verso la parte posteriore del vassoio. ATTENZIONE Nota Non caricare carta più pesante di 105 g/m2 (28-lb). Potrebbe verificarsi un inceppamento. 2 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 3 Nella scheda Finitura, selezionare Stampa su entrambi i lati. 4 Fare clic su OK. 5 Inviare il processo di stampa alla stampante. La carta su cui si sta stampando uscirà parzialmente dallo scomparto di uscita superiore durante la stampa duplex. Non tirare la carta prima del completamento della stampa duplex. Durante la stampa duplex, l'unità incorporata non funziona se lo scomparto di uscita posteriore è aperto. Stampa duplex manuale 1 Inserire sufficiente carta in uno dei vassoi per predisporre il processo di stampa. Se si sta caricando carta speciale quale ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi: • per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il primo lato rivolto verso il basso. • Per il vassoio 2 (da 250 fogli) o il vassoio 3 (da 250 o 500 fogli) caricare la carta intestata con il primo lato rivolto verso l'alto e il margine superiore rivolto verso la parte posteriore del vassoio. Nota ITWW 2 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 3 Nella scheda Finitura, selezionare Stampa su entrambi i lati. 4 Fare clic su OK. 5 Inviare il processo di stampa alla stampante. 6 Avvicinarsi alla stampante. Rimuovere tutta la carta inutilizzata dal vassoio 1. Inserire la pila di carta stampata con il lato vuoto rivolto verso l'alto e il margine superiore verso l'interno. È necessario stampare il secondo lato dal vassoio 1. 7 Se richiesto da un messaggio sul display del pannello di controllo, premere SELEZIONE). (pulsante Se la quantità totale di fogli supera la capacità del vassoio 1 per i processi di stampa duplex manuali, è necessario ripetere i passi 6 e 7 ad ogni inserimento della carta fino al completamento del processo di stampa. Stampa su entrambi i lati (stampa duplex) 47 Annullamento di un processo di stampa È possibile interrompere un processo di stampa da un programma software o da una coda di stampa oppure premendo il pulsante ANNULLA LAVORO sul pannello di controllo della stampante. ● Se la stampante non ha ancora iniziato a stampare, provare prima ad annullare il processo dallo stesso programma che lo ha inviato. ● Se il processo di stampa è in attesa in una coda o in uno spooler di stampa, come la cartella Stampanti in Windows 95 o PrintMonitor in Mac, cancellare da qui il processo. ● Se il processo di stampa è già in corso, premere il tasto ANNULLA LAVORO. La stampante terminerà la stampa delle pagine che si stanno già spostando al suo interno ed annullerà il resto del processo di stampa. Se le spie di stato del pannello di controllo continuano ad eseguire cicli di accensione dopo l'annullamento di un processo di stampa, significa che il computer sta ancora inviando il processo alla stampante. Eliminare il processo dalla coda di stampa o attendere fino a quando il computer avrà terminato di inviare dati. La stampante tornerà allo stato di Pronta, con la spia PRONTA accesa. Premendo ANNULLA LAVORO viene eliminato solo il processo in corso nella stampante. Se nella memoria della stampante è presente più di un processo di stampa, è necessario premere ANNULLA LAVORO una volta per ogni processo. 48 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Utilizzo del driver della stampante Il driver della stampante consente l'accesso alle funzioni della stampante e permette al computer di comunicare con la stampante. Questa sezione fornisce istruzioni per la stampa quando vengono impostate le opzioni dal driver della stampante. Se possibile, provare a impostare le funzioni di stampa dal programma software utilizzato o dalla finestra di dialogo Stampa. È possibile impostare le funzioni di stampa in questo modo per la maggior parte dei programmi software Windows e Macintosh. Se un'impostazione non è disponibile nel programma software o nel driver della stampante, è necessario impostarla nel pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni sulle funzioni del driver della stampante, vedere la Guida in linea della stampante. Per ulteriori informazioni sulla stampa da un programma software specifico, vedere la documentazione del programma. Nota Le impostazioni del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Le impostazioni del programma software hanno la precedenza su quelle del driver della stampante e del pannello di controllo. Modifica delle impostazioni di un processo di stampa Se si desidera utilizzare le impostazioni di stampa solo nel programma software utilizzato, modificare le impostazioni dal programma stesso. Dopo aver chiuso il programma, vengono ripristinate le impostazioni predefinite della stampante configurate nel driver. Modifica delle impostazioni di un processo di stampa su computer Windows 1 Nel programma software, fare clic su File. 2 Fare clic su Stampa. 3 Fare clic su Impostazioni o Proprietà. Le opzioni potrebbero variare in base al programma utilizzato. 4 Modificare le impostazioni di stampa. 5 Al termine, fare clic su OK. Modifica delle impostazioni di un processo di stampa su computer Macintosh ITWW 1 Nel programma software, fare clic su File. 2 Fare clic su Stampa. 3 Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare le impostazioni di stampa che si desidera modificare ed applicare le modifiche. 4 Al termine, fare clic su OK. Utilizzo del driver della stampante 49 Modifica delle impostazioni predefinite Se si desidera utilizzare le impostazioni di stampa in tutti i programmi software del computer, modificare le impostazioni predefinite nel driver della stampante. Scegliere la procedura relativa al proprio sistema operativo: ● "Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 95, Windows 98 e Windows Me" a pagina 50 ● "Modifica delle impostazioni predefinite in Windows NT 4.0" a pagina 50 ● "Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 2000 e Windows XP" a pagina 51 ● "Modifica delle impostazioni predefinite nei sistemi operativi Macintosh" a pagina 51 Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 95, Windows 98 e Windows Me 1 Fare clic sul pulsante Start. 2 Selezionare Impostazioni. 3 Fare clic su Stampanti. 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante HP LaserJet 2300. 5 Fare clic su Proprietà. 6 Modificare tutte le impostazioni sulle schede. Queste ultime diverranno le impostazioni predefinite della stampante. 7 Fare clic su OK per salvare le impostazioni e per chiudere il driver della stampante. Modifica delle impostazioni predefinite in Windows NT 4.0 1 Fare clic sul pulsante Start. 2 Selezionare Impostazioni. 3 Fare clic su Stampanti. 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante HP LaserJet 2300. 5 Fare clic su Impostazioni predefinite documento. 6 Modificare tutte le impostazioni sulle schede. Queste ultime diverranno le impostazioni predefinite della stampante. 7 Fare clic su OK per salvare le impostazioni e per chiudere il driver della stampante. 50 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 2000 e Windows XP 1 Fare clic sul pulsante Start. 2 Selezionare Impostazioni. 3 Selezionare Stampanti (Windows 2000) o Stampanti e fax (Windows XP). 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante HP LaserJet 2300. 5 Fare clic su Proprietà. 6 Sulla scheda Avanzate, fare clic su Predefinite. 7 Modificare tutte le impostazioni sulle schede. Queste ultime diverranno le impostazioni predefinite della stampante. 8 Fare clic su OK per tornare alla scheda Avanzate. 9 Fare clic su OK per salvare le impostazioni e per chiudere il driver della stampante. Modifica delle impostazioni predefinite nei sistemi operativi Macintosh A seconda della versione del sistema operativo Macintosh di cui si dispone, utilizzare Apple Desktop Printer Utility o Print Center per modificare le impostazioni predefinite del driver della stampante. ITWW Utilizzo del driver della stampante 51 Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante In questa sezione vengono fornite istruzioni per le funzioni di stampa gestite attraverso il driver della stampante. ● "Stampa di filigrane" a pagina 52 ● "Stampa di più pagine su un unico foglio di carta" a pagina 53 ● "Impostazioni di un formato di carta personalizzato" a pagina 53 ● "Utilizzo della stampa EconoMode (bozza)" a pagina 54 ● "Selezione delle impostazioni di qualità di stampa" a pagina 54 ● "Utilizzo delle opzioni di riduzione/ingrandimento" a pagina 54 ● "Selezione dell'origine della carta" a pagina 55 ● "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56 ● "Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa" a pagina 57 ● "Aggiunta di una pagina vuota o retrocopertina al termine di un processo di stampa" a pagina 58 ● "Aggiunta di una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa (foglio separatore dei processi)" a pagina 59 Stampa di filigrane Una filigrana è una scritta, come "Riservato", "Bozza" o un nome, stampata sullo sfondo di determinate pagine di un documento. Nota Se viene utilizzato Windows NT 4.0, Windows 2000 o Windows XP, per poter creare filigrane sono necessari i diritti di amministratore. Stampa di una filigrana su computer Windows (tutte le versioni) 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Effetti speciali, selezionare una filigrana dall'elenco a discesa Filigrane. Per modificare o creare una filigrana, fare clic su Modifica. 3 Fare clic su OK. Stampa di una filigrana sui computer Macintosh Selezionare Personalizzata e specificare il testo desiderato, a seconda della versione del driver della stampante. 52 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa di più pagine su un unico foglio di carta È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta (operazione nota anche come stampa da 2-o più pagine su un foglio, da 4-o più pagine su un foglio o da n-o più pagine su un foglio). Le pagine verranno visualizzate in dimensioni ridotte e disposte sul foglio. È possibile specificare la stampa di un massimo di 16 pagine su un singolo foglio. Questa funzione fornisce un modo economico e nel rispetto dell'ambiente per stampare bozze in particolar modo in combinazione con la stampa duplex. Vedere "Stampa su entrambi i lati (stampa duplex)" a pagina 45. Stampa di più pagine su un lato di un foglio di carta nei computer Windows (tutte le versioni) 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Finitura, selezionare il numero di Pagine per foglio. 3 Se si desidera stampare dei bordi intorno alle pagine, selezionare Stampa i bordi della pagina. 4 Selezionare l'ordine delle pagine dall'elenco a discesa Disposizione pagine. 5 Fare clic su OK. Impostazioni di un formato di carta personalizzato Utilizzare la funzione foglio personalizzato per stampare su fogli di formati non standard. Impostazione di un formato carta personalizzato nei computer Windows 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta, fare clic su Personalizza. 3 Specificare l'ampiezza e l'altezza personalizzate. 4 Fare clic su Chiudi. 5 Fare clic su OK. Impostazione di un formato carta personalizzato nei computer Macintosh ITWW 1 Sul menu File, selezionare Formato di stampa. 2 Dall'elenco a discesa Attributi pagina, selezionare Formato pagina personalizzato. 3 Fare clic su Nuovo per creare un formato pagina personalizzato con nome. La nuova pagina personalizzata viene automaticamente aggiunta al menu Formato pagina in Formato di stampa. Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante 53 Utilizzo della stampa EconoMode (bozza) L'opzione di stampa EconoMode (bozza) consente alla stampante di utilizzare meno toner su ogni pagina. La selezione di questa opzione prolunga la durata della cartuccia di stampa e riduce il costo per pagina, ma comporta anche una minore qualità di stampa. La modalità EconoMode non è disponibile se si utilizza una cartuccia non HP. Utilizzo della modalità EconoMode (draft) sui computer Windows 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta/Qualità, selezionare EconoMode. 3 Fare clic su OK. Selezione delle impostazioni di qualità di stampa Per ottenere una qualità di stampa superiore, è possibile scegliere le impostazioni personalizzate. Opzioni di risoluzione: Nota ● Qualità ottima - utilizzare ProRes 1200 per la migliore qualità di stampa. ● Stampa più veloce - utilizzare FastRes 1200 come risoluzione alternativa per grafica complessa o un output più veloce. ● Personalizzata - utilizzare questa opzione per specificare le impostazioni per la qualità di stampa. Una risoluzione diversa potrebbe incidere sulla formattazione del testo. Selezione delle impostazioni di qualità di stampa sui computer Windows 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Finitura, selezionare o stampare le impostazioni di qualità di stampa desiderate. 3 Fare clic su OK. Utilizzo delle opzioni di riduzione/ingrandimento Utilizzare le opzioni di riduzione/ingrandimento per ridimensionare il documento ad una percentuale delle dimensioni normali. È inoltre possibile scegliere di ridimensionare un documento per adattarlo a uno dei formati di carta supportati dalla stampante. Impostazione delle opzioni di riduzione/ingrandimento sui computer Windows 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Effetti speciali, utilizzare la casella % del formato normale o il dispositivo di scorrimento per la riduzione o l'ingrandimento. 3 Fare clic su OK. 54 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Selezione dell'origine della carta Se il programma software in uso supporta la stampa su carta proveniente da diverse origini, le scelte devono essere effettuate nel programma stesso. Le impostazioni del programma hanno la precedenza sulle impostazioni del driver per la stampante. Selezione dell'origine della carta sui computer Windows 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta/Qualità, selezionare l'origine dall'elenco a discesa Sorgente. 3 Fare clic su OK. Selezione dell'origine della carta sui computer Macintosh Selezionare l'origine della carta dalle opzioni Generale del driver della stampante. ITWW Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante 55 Stampa in base al tipo e al formato dei supporti È possibile configurare la stampante per la selezione in base al Tipo, quale ad esempio normale, lucido o carta intestata, e in base al Formato, quale ad esempio Lettera o A4, piuttosto che in base all'Alimentazione, vale a dire un vassoio. La stampa per tipo o formato fa in modo che la stampante utilizzi la carta o i supporti di stampa contenuti nel primo vassoio caricato con il tipo o il formato desiderato. La selezione dei supporti per tipo e formato comporta una qualità di stampa notevolmente migliore per la carta lucida e pesante. L'utilizzo di un'impostazione errata potrebbe produrre una qualità di stampa insoddisfacente. Effettuare sempre la stampa in base al tipo quando si utilizzano supporti di stampa speciali quali etichette o lucidi in scale di grigi. Effettuare sempre la stampa in base al formato per le buste. Se si desidera effettuare la stampa in base al tipo o al formato e i vassoi non sono stati configurati per un determinato tipo o formato, caricare la carta o i supporti di stampa nel vassoio 1, quindi selezionare il tipo o il formato dalla finestra di dialogo Formato di stampa, Stampa o Proprietà stampa. Nota Per le stampanti collegate in rete, è possibile configurare le impostazioni relative al tipo e al formato della carta anche nel programma HP Web Jetadmin. Vedere "Utilizzo del software HP Web Jetadmin" a pagina 67. Per i sistemi operativi Macintosh, è possibile configurare tali impostazioni mediante l'utility HP LaserJet. Vedere "Utility HP LaserJet" a pagina 15. Stampa in base al tipo e al formato della carta (vassoio 1) 1 Caricare e regolare il vassoio. Vedere "Caricamento del vassoio 1 (vassoio multifunzione)" a pagina 33. 2 Nel pannello di controllo della stampante, premere 3 Utilizzare premere 4 Effettuare una delle seguenti operazioni: (pulsante SELEZIONE). (pulsante GIÙ) per scorrere fino a GESTIONE CARTA, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). • Per consentire alla stampante di effettuare la stampa automatica dal vassoio 1, se caricato, effettuare quanto segue: impostare FORMATO VASSOIO 1=QUALSIASI e TIPO VASSOIO 1=QUALSIASI (modalità Primo). • Per effettuare una stampa in base al tipo e al formato dal vassoio 1 in modo che la stampante richieda il caricamento della carta prima di procedere con la stampa, effettuare quanto segue: impostare la FORMATO VASSOIO 1 sul formato caricato e impostare il TIPO VASSOIO 1 su qualsiasi valore tranne QUALSIASI (modalità Cassetto). 5 Nel programma software, fare clic su File. 6 Fare clic su Stampa 7 Fare clic su Proprietà. 8 Nel driver della stampante, selezionare un'opzione diversa da Selezione automatica. 56 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Stampa in base al tipo e al formato della carta (vassoio 2 o 3) Nota 1 Caricare e regolare il vassoio. Vedere "Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3" a pagina 34 o "Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli)" a pagina 36. 2 Nel pannello di controllo, premere (se non rilevato) e/o il tipo. 3 (pulsante GIÙ) per scorrere fino al formato desiderato Utilizzare (pulsante SU) o e/o al tipo GESTIONE CARTA e quindi premere (pulsante SELEZIONE). (pulsante SELEZIONE ) per modificare il formato Per effettuare la stampa in base al tipo e al formato, potrebbe essere necessario scaricare o chiudere il vassoio 1. Per ulteriori informazioni, vedere "Menu Gestione carta" a pagina 152. 4 Nel programma software, fare clic su File. 5 Fare clic su Stampa 6 Fare clic su Proprietà. 7 Nel driver della stampante, selezionare un'opzione diversa da Selezione automatica. Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa Utilizzare la procedura seguente per stampare la prima pagina di un documento su un tipo di supporto diverso dal resto del documento (ad esempio, stampare la prima pagina su carta intestata e il resto su carta normale o stampare una copertina su cartoncino e le pagine successive su carta normale). È possibile che tale opzione non sia disponibile in tutti i driver della stampante. Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa per computer Windows 95, Windows 98, Windows Me e Windows NT 4.0 Nota 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta, selezionare Usa carta diversa per la prima pagina. Vengono visualizzate le schede Prima pagina, Altre pagine e Retrocopertina. La scheda Retrocopertina non è disponibile nel driver di stampa PS. 3 Selezionare le opzioni Formato, Sorgente e Tipo per la prima pagina e per le altre. La prima pagina corrisponde alla copertina del documento. Le altre pagine sono quelle interne del documento. 4 Fare clic su OK. Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa in computer Windows 2000 e Windows XP ITWW 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta/Qualità, selezionare Usa carta diversa. Si attivano (ovvero non appaiono più in grigio) le schede Prima pagina, Altre pagine e Retrocopertina. 3 Selezionare Prima pagina. 4 Selezionare le opzioni Sorgente e Tipo per la prima pagina. 5 Selezionare Altre pagine e quindi selezionare le opzioni Sorgente e Tipo. La prima pagina corrisponde alla copertina del documento. Le altre pagine sono quelle interne del documento. 6 Fare clic su OK. Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante 57 Nota Le procedure precedenti per i computer Windows modificano le impostazioni della stampante per un processo di stampa. Per modificare le impostazioni predefinite della stampante, vedere "Modifica delle impostazioni predefinite" a pagina 50. Stampa di una copertina o di una prima pagina diversa su computer Macintosh Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Prima pagina da e Rimanenti pagine da. Aggiunta di una pagina vuota o retrocopertina al termine di un processo di stampa Utilizzare questa opzione per aggiungere una pagina vuota al termine di un processo di stampa. Stampa di una pagina vuota in Windows 95, Windows 98, Windows Me e Windows NT 4.0 (solo PCL) Nota Questa opzione non è disponibile nel driver della stampante PS. 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta, selezionare Usa carta diversa per la prima pagina. Vengono visualizzate le schede Prima pagina, Altre pagine e Retrocopertina. 3 Selezionare le opzioni Formato, Sorgente e Tipo per la retrocopertina. 4 Fare clic su OK. Stampa di una pagina vuota in Windows 2000 e Windows XP Nota 1 Aprire il driver della stampante. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. 2 Sulla scheda Carta/Qualità, selezionare Usa carta diversa. Si attivano (ovvero non appaiono più in grigio) le schede Prima pagina, Altre pagine e Retrocopertina. 3 Selezionare Retrocopertina. 4 Selezionare Aggiungi una retrocopertina vuota. 5 Selezionare le opzioni Sorgente e Tipo per la retrocopertina. 6 Fare clic su OK. Le procedure precedenti modificano le impostazioni della stampante relative a un processo di stampa. Per modificare le impostazioni predefinite della stampante, vedere "Modifica delle impostazioni predefinite" a pagina 50. 58 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW Aggiunta di una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa (foglio separatore dei processi) Questa opzione consente di aggiungere una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa. Ciò consente di separare i processi di stampa, rendendo più semplice la ricerca di un documento. Aggiunta di una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa in Windows 95, Windows 98, Windows Me e Windows NT 4.0 1 Fare clic sul pulsante Start. 2 Selezionare Impostazioni. 3 Fare clic su Stampanti. 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante HP LaserJet 2300. 5 Fare clic su Proprietà. 6 Sulla scheda Generale, fare clic su Separatore di pagina. 7 Ricercare un separatore di pagina. È possibile utilizzare qualsiasi documento stampabile come separatore di pagina. 8 Fare clic su OK per selezionare un separatore di pagina. 9 Fare clic su OK per tornare alla scheda Generale. 10 Fare clic su OK per salvare le impostazioni. Aggiunta di una pagina vuota all'inizio di tutti i processi di stampa in Windows 2000 e Windows XP 1 Fare clic sul pulsante Start. 2 Selezionare Impostazioni. 3 Selezionare Stampanti (Windows 2000) o Stampanti e fax (Windows XP). 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante HP LaserJet 2300. 5 Fare clic su Proprietà. 6 Sulla scheda Avanzate, fare clic su Separatore di pagina. 7 Ricercare un separatore di pagina. È possibile utilizzare qualsiasi documento stampabile come separatore di pagina. 8 Fare clic su OK per selezionare un separatore di pagina. 9 Fare clic su OK per tornare alla scheda Avanzate. 10 Fare clic su OK per salvare le impostazioni. Nota ITWW Le procedure precedenti modificano le impostazioni della stampante relative a un processo di stampa. Per modificare le impostazioni predefinite della stampante, vedere "Modifica delle impostazioni predefinite" a pagina 50. Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante 59 Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori La stampante supporta due funzioni distinte di memorizzazione dei lavori che consentono la stampa da inizializzare dal pannello di controllo della stampante dopo che il processo di stampa è stato inviato dal computer. ● prova e trattenimento dei lavori ● lavori privati Accertarsi di identificare i lavori nel driver della stampante prima della stampa. L'utilizzo di nomi predefiniti potrebbe avere la precedenza su lavori precedenti con lo stesso nome predefinito o potrebbe provocare la cancellazione del lavoro. Nota Le funzioni di memorizzazione dei lavori richiedono 48 MB di RAM. È possibile aggiungere 16 MB alle stampanti base HP LaserJet 2300L e HP LaserJet 2300 in modo tale che supportino tali funzioni (vedere "Memoria" a pagina 122). Se si spegne la stampante, tutti i lavori di prova e trattenimento e i lavori privati vengono cancellati. È possibile inoltre cancellare un lavoro dal pannello di controllo della stampante. Applicazione della funzione di prova e trattenimento di un lavoro La funzione di prova e trattenimento fornisce un modo semplice e rapido per stampare una bozza di un lavoro prima della stampa di copie aggiuntive. Nota Se si spegne la stampante, tutti i lavori di copia veloce, di prova e trattenimento e i lavori privati vengono cancellati. Stampa delle copie rimanenti di un lavoro memorizzato 1 Premere SELEZIONE ( 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( LAVORO, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a RECUPERA 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al nome utente, 4 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( o lavoro, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino al nome utente 5 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino a STAMPA, quindi 6 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al numero di copie, 60 Capitolo 2 Operazioni di stampa ) per aprire i menu. ITWW Cancellazione di un lavoro memorizzato Quando si invia un lavoro di prova e trattenimento, la stampante cancella automaticamente il lavoro precedente dello stesso tipo. Se non esiste già un lavoro di prova e trattenimento con tale nome e la stampante ha necessità di spazio aggiuntivo, la stampante potrebbe cancellare altri lavori dello stesso tipo, a cominciare da quello meno recente. Nota Se si spegne la stampante, tutti i lavori di copia veloce, di prova e trattenimento e i lavori privati vengono cancellati. È possibile inoltre cancellare un lavoro memorizzato dal pannello di controllo della stampante. Cancellazione di un lavoro memorizzato 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( LAVORO, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a RECUPERA 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al nome utente, 4 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( o lavoro, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino al nome utente 5 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a CANCELLA, quindi ) o FRECCIA GIÙ ( Stampa di un lavoro privato La funzione di stampa privata consente di impedire la stampa di un lavoro se non viene sbloccato utilizzando un PIN (Personal Identification Number) sul pannello di controllo della stampante. Il PIN viene indicato nel driver della stampante e viene inviato alla stampante insieme al processo di stampa. Come specificare un lavoro privato Per impostare un lavoro privato nel driver, selezionare l'opzione Lavoro privato e immettere un PIN a 4 cifre. Stampa di un lavoro privato ITWW 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( LAVORO, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a RECUPERA 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al nome utente, 4 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( o lavoro, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino al nome utente 5 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino a STAMPA. Viene visualizzato un simbolo di blocco accanto a STAMPA. Premere SELEZIONE ( ). 6 Viene richiesto il numero PIN. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( ) per modificare il primo numero del PIN e premere SELEZIONE ( ). Viene visualizzato il simbolo * al posto del numero. Ripetere la procedura per modificare i tre numeri restanti del PIN. 7 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al numero di copie, Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori 61 Cancellazione di un lavoro privato Un lavoro privato viene cancellato automaticamente dopo essere stato sbloccato dall'utente per la stampa a meno che l'utente non selezioni l'opzione Lavoro memorizzato nel driver della stampante. Per poter memorizzare un lavoro, la stampante deve disporre di un disco rigido opzionale. Nota Se si spegne la stampante, tutti i lavori di copia veloce, prova e trattenimento e i lavori privati vengono cancellati. È possibile cancellare inoltre un lavoro privato dal pannello di controllo della stampante prima della stampa. Cancellazione di un lavoro privato 1 Premere SELEZIONE ( 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( LAVORO, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a RECUPERA 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino al nome utente, 4 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( o lavoro, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino al nome utente 5 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino a CANCELLA, quindi premere SELEZIONE ( ). Viene visualizzato un simbolo di blocco accanto a CANCELLA. 6 Viene richiesto il numero PIN. Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( ) per modificare il primo numero del PIN e premere SELEZIONE ( ). Viene visualizzato il simbolo * al posto del numero. Ripetere la procedura per modificare i tre numeri restanti del PIN. 62 Capitolo 2 Operazioni di stampa ) per aprire i menu. ITWW 3 Gestione e manutenzione della stampante Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64 ● "Utilizzo del software HP Web Jetadmin" a pagina 67 ● "Utilizzo di Stato della stampante e avvisi" a pagina 68 ● "Gestione e configurazione dei driver della stampante" a pagina 69 ● "Gestione della cartuccia di stampa" a pagina 71 ● "Configurazione degli avvisi di e-mail" a pagina 74 ● "Controllo della configurazione della stampante" a pagina 75 ● "Pulizia della stampante" a pagina 80 ● "Pulizia del fusore" a pagina 82 63 Utilizzo del server Web incorporato Il server Web incorporato consente di visualizzare lo stato della stampante e della rete e di gestire le funzioni di stampa dal computer piuttosto che dal pannello di controllo della stampante. Di seguito sono riportati gli esempi di ciò che è possibile effettuare mediante il server Web incorporato: ● visualizzare le informazioni di stato del pannello di controllo ● impostare il tipo di supporto caricato in ogni vassoio ● determinare la durata rimanente di tutti le forniture ed ordinarne di nuove ● visualizzare e modificare le configurazioni del vassoio ● visualizzare e modificare la configurazione dei menu del pannello di controllo della stampante ● visualizzare e stampare le pagine interne ● ricevere notifiche relative alla stampante e alle forniture ● visualizzare e modificare la configurazione di rete La funzione del server Web incorporato richiede almeno 48 MB di RAM e un server di stampa HP Jetdirect per collegarsi alla rete. Le stampanti HP LaserJet 2300n, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn già dispongono di questi requisiti. La stampante HP LaserJet 2300d richiede un server di stampa HP Jetdirect, le stampanti HP LaserJet 2300L e HP LaserJet 2300 richiedono 16 MB di RAM e un server di stampa HP Jetdirect. Per utilizzare il server Web incorporato, è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5.01 e successivi o Netscape 6.2 e successivi per Windows, Mac OS e Linux (solo Netscape). È necessario Netscape Navigator 4.7 per HP-UX 10 e HP-UX 11. Il server Web incorporato funziona quando la stampante è collegata a una rete di tipo IP. Il server Web incorporato non supporta i collegamenti della stampante di tipo IPX. Non è necessario disporre di un accesso Internet per aprire e utilizzare il server Web incorporato. Quando la stampante è collegata direttamente a un computer, il server Web incorporato è supportato da Windows 95 e versioni successive. Per poter utilizzare il server Web incorporato con un collegamento diretto, è necessario scegliere l'opzione di installazione personalizzata quando viene installato il driver della stampante. Selezionare l'opzione per il caricamento dell'utility Stato della stampante e avvisi. Il server proxy è installato come parte integrante del software Stato della stampante e avvisi. Quando la stampante è collegata alla rete, il server Web incorporato viene reso automaticamente disponibile. Apertura del server Web incorporato 1 Nota Nel browser supportato sul computer, immettere l'indirizzo IP della stampante. Per determinare l'indirizzo IP, stampare una pagina di configurazione. Per ulteriori informazioni sulla stampa di una pagina di configurazione, vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. Una volta aperto l'URL, è possibile impostarlo come segnalibro per poterci ritornare velocemente in futuro. 2 Il server Web incorporato dispone di tre schede che contengono le impostazioni e le informazioni relative alla stampante: la scheda Informazioni, Impostazioni e Rete. Fare clic sulla scheda che si desidera visualizzare. 3 Consultare le sezioni seguenti per ulteriori informazioni relative alle schede. 64 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Scheda Informazioni Il gruppo Informazioni consiste delle seguenti pagine. ● Stato periferica. Questa pagina visualizza lo stato della stampante e visualizza la durata delle forniture HP. Lo 0 per cento indica che una fornitura è vuota. La pagina visualizza inoltre il tipo e la dimensione dei supporti di stampa utilizzati per ogni vassoio. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni. ● Pagina di configurazione. Questa pagina visualizza le informazioni che si trovano nella pagina di configurazione della stampante. ● Stato forniture. Questa pagina visualizza la durata rimanente delle forniture HP. Lo 0 per cento indica che una fornitura è vuota. Questa pagina fornisce inoltre i numeri di catalogo delle forniture. Per ordinare nuove forniture, fare clic su Ordina forniture nell'area Altri collegamenti della finestra. Per visitare un sito web, è necessario disporre di un accesso a Internet. ● Log eventi. Questa pagina visualizza un elenco di tutti gli eventi e gli errori riportati dalla stampante. ● Informazioni periferica. Questa pagina visualizza inoltre il nome di rete, l'indirizzo e le informazioni sul modello della stampante. Per modificare tali voci, fare clic su Informazioni periferica sulla scheda Impostazioni. ● Pannello di controllo. Fare clic su questo pulsante per visualizzare lo stato corrente del pannello di controllo della stampante. Scheda Impostazioni Questa scheda consente di configurare la stampante dal computer. È possibile che la scheda Impostazioni sia protetta da password. Se questa stampante è collegata in rete, consultare sempre l'amministratore di rete prima di modificare le impostazioni presenti in questa scheda. La scheda Impostazioni contiene le pagine seguenti. ITWW ● Configura periferica. Configurare tutte le impostazioni della stampante presenti in questa pagina. Questa pagina contiene i menu tradizionali che si trovano nelle stampanti che utilizzando un pannello di controllo. I menu includono Informazioni, Gestione della carta e Configura periferica. ● Avvisi. Solo rete. Impostare questa opzione per ricevere avvisi via e-mail relativi a vari eventi della stampante e delle forniture. ● E-mail. Solo rete. Viene utilizzato insieme alla pagina Avvisi per configurare le e-mail in entrata e in uscita. ● Sicurezza. Impostare una password che è necessario immettere per accedere alle schede Impostazioni e Rete. Attivare e disattivare determinate funzioni di EWS. ● Altri collegamenti. Aggiungere o personalizzare un collegamento a un altro sito web. Questo collegamento viene visualizzato nell'area Altri collegamenti in tutte le pagine del server Web incorporato. Questi collegamenti permanenti vengono sempre visualizzati nell'area Altri collegamenti: HP Instant Support™, Ordina forniture e Assistenza per il prodotto. ● Informazioni periferica. Assegna un nome e un numero asset alla stampante. Immettere il nome e l'indirizzo e-mail della persona di riferimento principale che riceverà informazioni sulla stampante. ● Lingua. Determina la lingua in cui visualizzare le informazioni del server Web incorporato. ● Servizi orari. Imposta la stampante per il richiamo della data e dell'ora da un server di rete ad intervalli regolari. Utilizzo del server Web incorporato 65 Scheda Rete Questa scheda consente all'amministratore di rete di controllare le impostazioni per la stampante quando è collegata a una rete di tipo IP. Questa scheda non verrà visualizzata se la stampante è direttamente collegata a un computer o se la stampante è collegata a una rete che non utilizzi una scheda server di stampa HP Jetdirect. Altri collegamenti Questa sezione contiene collegamenti che consentono all'utente di entrare in Internet. È necessario disporre di un accesso a Internet per poter utilizzare tali collegamenti. Se si utilizza un accesso remoto e non è stato effettuato il collegamento alla prima apertura del server Web incorporato, è necessario collegarsi prima di poter visitare tali siti web. È possibile che il collegamento richieda la chiusura e la riapertura del server Web incorporato. ● HP Instant Support™. Collega l'utente al sito web di HP per la ricerca di soluzioni. Questo servizio analizza il log errori della stampante e le informazioni di configurazione per fornire informazioni diagnostiche e di supporto specifiche per la stampante. ● Ordina forniture. Fare clic su questo collegamento al sito web di HP per ordinare forniture HP originali, quali ad esempio le cartucce e i supporti di stampa. ● Assistenza per il prodotto. Collega l'utente al sito dell'assistenza per la stampante HP color LaserJet 9500. A questo punto, è possibile ricercare assistenza su argomenti generali. 66 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Utilizzo del software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin 7,0 è una soluzione software basata sul Web che consente l'installazione, il controllo e la risoluzione remota dei problemi relativi alle periferiche collegate in rete. L'interfaccia intuitiva del browser consente di gestire facilmente su tutte le piattaforme una vasta gamma di periferiche, tra cui stampanti HP e non HP. La gestione è proattiva, perché consente agli amministratori di rete di risolvere i problemi relativi alle stampanti prima che vengano coinvolti gli utenti. Scaricare questo software gratuito di gestione avanzata all'indirizzo http://www.hp.com/go/webjetadmin_software. Per ottenere i plug-in di HP Web Jetadmin, fare clic su plug-in, quindi su applicazioni. Se installato su un server host, è possibile accedere a HP Web Jetadmin da qualsiasi client mediante un browser supportato (quale ad esempio Microsoft Internet Explorer 4.x o Netscape Navigator 4.x o successivi) selezionando l'host HP Web Jetadmin. ITWW Utilizzo del software HP Web Jetadmin 67 Utilizzo di Stato della stampante e avvisi Il software Stato della stampante e avvisi è disponibile per gli utenti di stampanti in rete e collegate direttamente. Questo software consente di visualizzare le informazioni del server Web incorporato relative a una stampante specifica. Genera inoltre messaggi sul computer riguardo allo stato della stampante e dei processi di stampa. In relazione alla modalità di collegamento della stampante, è possibile ricevere diversi messaggi. ● Stampanti collegate in rete È possibile ricevere i messaggi di avviso che vengono visualizzati durante la stampa su una stampante specifica nel caso riscontri un problema pur continuando la stampa. Alcuni dei problemi possibili: un vassoio aperto, il livello del toner di una cartuccia di stampa o una condizione che impedisca la stampa (esaurimento carta o una cartuccia di stampa in esaurimento). ● Stampanti collegate direttamente (cavo parallelo e USB) È possibile che vengano ricevuti messaggi di avviso quando la stampante riscontra un problema pur continuando la stampa o quando si presenta un problema che impedisca la stampa. È possibile che si ricevano messaggi solo per insufficienza delle forniture. È possibile impostare le opzioni di avviso relative a una singola stampante che supporti la funzione Stato della stampante e avvisi oppure è possibile impostarle per tutte le stampanti che la supporti. Per le stampanti collegate in rete, solo tali avvisi vengono visualizzati per i processi. Tenere presente che anche se si impostano le opzioni di avviso per tutte le stampanti, non tutte le opzioni selezionate sono valide per tutte le stampanti. Ad esempio, se si seleziona l'opzione per la notifica all'utente in caso la cartuccia di stampa sia in esaurimento, tutte le stampanti direttamente collegate, con supporto per la funzione Stato della stampante e avvisi, genereranno un messaggio quando la cartuccia di stampa sarà in fase di esaurimento. Tuttavia, il messaggio non verrà generato né dalle stampanti collegate in rete, né dalle stampanti direttamente collegate senza il supporto per la funzione Stato della stampante e avvisi. Scelta dei messaggi di stato da visualizzare 1 Aprire Stato della stampante e avvisi in uno dei seguenti modi: • fare doppio clic sull'icona della barra delle applicazioni Stato della stampante e avvisi che si trova nel Tray Manager; • sul menu Start/Avvio, selezionare Programmi, Stato della stampante e avvisi e fare clic su Stato della stampante e Avvisi; 2 fare clic sull'icona Opzioni nel pannello di sinistra; 3 nel campo Per, selezionare il driver per questa stampante oppure selezionare Tutte le stampanti; 4 deselezionare le opzioni relative ai messaggi che non si desidera visualizzare e selezionare quelle relative ai messaggi che si desidera visualizzare; 5 sotto l'opzione Frequenza di controllo stato, selezionare la frequenza con cui si desidera che il software aggiorni le informazioni di stato della stampante utilizzate dallo stesso per generare i messaggi. È possibile che l'opzione Frequenza di controllo stato non sia disponibile se l'amministratore della stampante ha limitato i diritti relativi a questa funzione. Visualizzazione dei messaggi e delle informazioni di stato Sul lato sinistro della finestra, selezionare la stampante per cui si desidera visualizzare le informazioni. Le informazioni fornite includono i messaggi di stato, lo stato delle forniture e le capacità della stampante. È possibile inoltre fare clic sull'icona Cronologia processi (orologio) nella parte superiore della finestra Stato della stampante e avvisi per visualizzare un elenco dei lavori precedenti inviati alla stampante dal computer. 68 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Gestione e configurazione dei driver della stampante Il sistema o l'amministratore di rete possono utilizzare la soluzione di gestione e configurazione del driver per configurare i driver della stampante prima dell'installazione e di metterli in azione nell'ambiente. Ciò può risultare utile quando si configurano i driver della stampante per più workstation o stampanti che condividono la medesima configurazione. Quando si preconfigura il driver della stampante in modo che corrisponda all'hardware della stessa, è possibile accedere a tutti gli accessori tramite il driver. È possibile inoltre configurare la maggior parte delle impostazioni delle funzioni del driver. È possibile "bloccare" cinque delle funzioni del driver. Ciò signifiica che è possibile non consentire agli utenti di modificare le impostazioni di stampa duplex, stampa in scala di grigi, del vassoio di alimentazione, del vassoio di raccolta e del tipo di supporto. È possibile che alcune funzioni non siano valide per tutte le stampanti. Ad esempio, alcune stampanti non includono la stampa a colori o duplex. La soluzione di gestione e di configurazione del driver consente un risparmio di tempo e riduce i costi di gestione. In passato, se un amministratore desiderava configurare i driver della stampante, la configurazione doveva essere completata per ogni workstation del client. Poiché la soluzione di gestione e di configurazione del driver offre più opzioni di configurazione, gli amministratori possono creare una configurazione singola, in una posizione centrale, che si adatti alla strategia di installazione e di messa in azione del software. La soluzione di gestione e di configurazione del driver fornisce inoltre agli amministratori un maggiore controllo sull'ambiente di stampa, poiché possono mettere in azione i driver che condividono la stessa configurazione nell'ambito di un'intera organizzazione. Possono utilizzare la funzione di "blocco" per supportare le iniziative di organizzazione. Ad esempio, se una stampante include un'unità duplex, che blocca l'impostazione di stampa duplex assicura che tutti i processi di stampa vengano stampati su due lati per risparmiare carta. È possibile mettere in azione tutti i controlli da un computer singolo. Sono disponibili due metodi: ● plug-in HP Web Jetadmin ● utility di personalizzazione A prescindere dal metodo di configurazione utilizzato, una configurazione può essere condivisa da tutti i driver della stampante per un modello specifico di stampante, scambiandosi reciprocamente il plug-in o l'utility. La configurazione singola fornisce il supporto per più sistemi operativi, linguaggi del driver della stampante e versioni localizzate in lingua. Un singolo file di configurazione è associato a tutti i driver supportati ed è possibile modificarlo mediante il plug-in o l'utility. ITWW Gestione e configurazione dei driver della stampante 69 Plug-in HP Web Jetadmin È disponibile un plug-in di gestione e di configurazione per il software HP Web Jetadmin. È possibile utilizzare il plug-in per configurare i driver della stampante prima dell'installazione e della messa in azione. Questo metodo per la gestione e il controllo dei driver della stampante fornisce una soluzione completa, end-to-end, che è possibile utilizzare per impostare e configurare la stampante, il percorso di stampa (coda) e i computer o le workstation client. Le attività seguenti sono incluse nel flusso di lavoro: ● rilevare e configurare le stampanti; ● rilevare e configurare il percorso stampante sul server. È possibile disporre di più server configurati in batch o più stampanti (dello stesso modello) che utilizzano un singolo server; ● ottenere il driver della stampante. È possibile installare più driver per ogni coda di stampa collegata a un server in ambienti che supportano più sistemi operativi; ● eseguire l'editor di configurazione (l'editor non è supportato da alcuni driver meno recenti); ● mettere in azione i driver della stampante configurati per il server; ● Indicare agli utenti finali di collegarsi al server di stampa. Il driver configurato per il sistema operativo viene messo in azione automaticamente sul computer. Gli amministratori possono utilizzare il plug-in HP Jetadmin per mettere in azione i driver della stampante configurati mediante un processo invisibile all'utente, in batch o remoto. È possibile ottenere il plug-in HP Web Jetadmin all'indirizzo http://www.hp.com/go/webjetadmin_software. Utility di personalizzazione Gli amministratori possono utilizzare un'utility di personalizzazione per creare un pacchetto di installazione personalizzata che includa solo i componenti necessari nell'ambito di una specifica organizzazione o condizioni di funzionamento. L'utility di personalizzazione è disponibile in due posizioni: ● sul CD-ROM incluso con la stampante (l'utility è inclusa in una delle opzioni del programma di installazione); ● nel software del sistema di stampa che è possibile scaricare dal sito web di HP per il modello della stampante (http://www.hp.com/lj2300) La procedura di installazione richiede all'amministratore di selezionare i componenti dal contenuto del sistema di stampa. Durante questo processo, all'amministratore viene richiesto di configurare le impostazioni del driver della stampante se i driver della stampante supportano la preconfigurazione. Il processo fornisce un pacchetto di installazione personalizzato utilizzabile dall'amministratore per installare i driver della stampante sui computer o sulle workstation client. L'utility di personalizzazione supporta operazioni invisibili all'utente e batch. 70 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Gestione della cartuccia di stampa In questa sezione vengono fornite informazioni sulle cartucce di stampa HP, sulle relative modalità di conservazione e di individuazione delle cartucce originali, nonché sulla durata prevista. Vengono fornite informazioni anche sulle cartucce di stampa non HP. ● "Cartucce di stampa HP" a pagina 71 ● "Cartucce di stampa non HP" a pagina 71 ● "Autenticazione della cartuccia di stampa" a pagina 71 ● "Conservazione della cartuccia di stampa" a pagina 71 ● "Durata prevista della cartuccia di stampa" a pagina 72 ● "Controllo del livello delle forniture" a pagina 72 ● "Condizioni di cartuccia in esaurimento ed esaurita" a pagina 73 Cartucce di stampa HP Quando si utilizza una nuova cartuccia di stampa HP originale, numero di catalogo Q2610A (cartuccia da 6000 pagine), è possibile ottenere diversi tipi di informazioni, quali ad esempio: ● quantità di toner residuo; ● numero previsto di pagine da stampare; ● numero di pagine stampate; ● informazioni su altre forniture; Cartucce di stampa non HP Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di cartucce di toner non HP, siano esse nuove o ricaricate, in quanto non può esercitare alcun controllo sulla qualità o sulla progettazione di prodotti non HP. Le eventuali riparazioni richieste per aver utilizzato una cartuccia di stampa non HP non sono coperte dalla garanzia della stampante. Se si utilizza una cartuccia di stampa non HP, la stampante non è in grado di fornire indicazioni sul livello delle forniture della stampante, sul numero di pagine residue e sull'utilizzo della cartuccia. La stampante riporta una cartuccia non HP visualizzando un messaggio sul display del pannello di controllo (Rilevata cartuccia non HP). Se la cartuccia non HP è stata acquistata come prodotto originale HP, rivolgersi al servizio telefonico HP per la denuncia di frodi. Vedere "Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi" a pagina 130. Autenticazione della cartuccia di stampa La stampante è in grado di rilevare se la cartuccia di stampa non è un prodotto originale HP quando viene installata. Se il messaggio del pannello di controllo indica che la cartuccia di stampa non è un prodotto originale HP ma è stata acquistata come cartuccia HP, rivolgersi al servizio telefonico HP per la denuncia di frodi. Vedere "Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi" a pagina 130. Conservazione della cartuccia di stampa Non estrarre la cartuccia di stampa dalla relativa confezione fino al momento dell'utilizzo. La durata di conservazione di una cartuccia in confezione integra è di circa 2 anni e mezzo. ATTENZIONE ITWW Per evitare danni alla cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Gestione della cartuccia di stampa 71 Durata prevista della cartuccia di stampa La durata della cartuccia di stampa dipende dalla quantità di toner richiesta dai lavori di stampa e dalla durata degli altri componenti all'interno della cartuccia. Se il testo viene stampato al 5 per cento di copertura (tipico di una lettera commerciale), una cartuccia di stampa HP dura in media 6000 pagine. Questa valutazione si basa su una densità del toner impostata su 3 con la funzione Economode disattivata. Queste sono le impostazioni predefinite. Per informazioni su queste impostazioni, vedere la descrizione di ECONOMODE e DENSITÀ TONER nella sezione "Sottomenu Qualità stampa" a pagina 157. La durata prevista della cartuccia può essere verificata in qualsiasi momento controllando il livello delle forniture, come descritto in "Controllo del livello delle forniture" a pagina 72. Controllo del livello delle forniture È possibile controllare il livello delle forniture (toner) nel pannello di controllo della stampante, mediante il server Web incorporato, il software della stampante o HP Web Jetadmin. Controllo del livello delle forniture nel pannello di controllo (pulsante SELEZIONE ) per aprire i menu. 1 Premere 2 Utilizzare (pulsante SU) o premere SELEZIONE ( ). 3 (pulsante GIÙ) per visualizzare PAGINA DI STATO DELLE Utilizzare (pulsante SU) o FORNITURE DI STAMPA e quindi premere (pulsante SELEZIONE). Per informazioni sulla pagina di stato delle forniture, vedere "Pagina di stato forniture" a pagina 77. (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI quindi Controllo del livello delle forniture mediante il server Web incorporato 1 Nel browser, immettere l'indirizzo IP della home page della stampante per accedere alla relativa pagina di stato. Vedere "Apertura del server Web incorporato" a pagina 64. 2 Nella parte sinistra dello schermo, fare clic su Stato forniture. Viene visualizzata la pagina di stato delle forniture, contenente informazioni sul livello delle forniture. Per informazioni relative alla pagina di stato delle forniture, vedere "Pagina di stato forniture" a pagina 77. Controllo delle forniture mediante il software della stampante Per utilizzare questa funzione è necessario rispettare tre requisiti: Nota ● Sul computer deve essere attivato il software per lo stato e gli avvisi della stampante presente nel CD-ROM fornito con la stampante. Vedere "Utilizzo di Stato della stampante e avvisi" a pagina 68. ● La stampante deve essere collegata direttamente al computer con un cavo parallelo. ● È richiesto l'accesso a Internet. 1 Nella parte inferiore destra dello schermo, fare doppio clic sull'icona Stampante. Viene visualizzata la finestra di stato. 2 Sul lato sinistro della finestra di stato, fare clic sull'icona della Stampante di cui si desidera visualizzare lo stato. 3 Fare clic sul collegamento Forniture nella parte superiore della finestra di stato. È anche possibile scorrere fino a Stato forniture. Se si desidera ordinare le forniture, fare clic su Ordina forniture. Viene visualizzata la finestra del browser con un URL tramite il quale è possibile acquistare le forniture. Selezionare le forniture da ordinare e completare la procedura richiesta. 72 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Controllo del livello delle forniture in HP Web Jetadmin In HP Web Jetadmin, selezionare la stampante. La pagina di stato della stampante contiene informazioni sul livello delle forniture. Condizioni di cartuccia in esaurimento ed esaurita La stampante invia un avviso se il toner della cartuccia è in esaurimento oppure è esaurito. Condizione di toner in esaurimento Se il toner è quasi esaurito nella cartuccia, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio ORDINARE CARTUCCIA. Il messaggio ORDINARE CARTUCCIA viene visualizzato per la prima volta quando nella cartuccia di stampa rimane circa il 10% del toner con una copertura del 5% (circa 600 pagine rimanenti). La qualità di stampa non viene garantita in seguito alla visualizzazione di tale messaggio. L'impostazione predefinita prevede che la stampante continui a stampare finché il toner non è esaurito, ma è preferibile interrompere la stampa alla prima visualizzazione del messaggio ORDINARE CARTUCCIA, se si desidera conservare, ad esempio, una qualità di stampa costantemente alta nei lavori di stampa o se non si desidera esaurire la cartuccia durante un lavoro di stampa lungo. Per configurare l'arresto della stampante, impostare CARTUCCIA IN ESAURIMENTO=INTERROMPI (nel sottomenu Impostazione sistema del menu Configura periferica). Vedere "CARTUCCIA IN ESAURIMENTO" a pagina 163. A questo punto, quando viene visualizzato il messaggio ORDINARE CARTUCCIA, la stampante si interrompe. È possibile riprendere la stampa premendo (pulsante SELEZIONE) per ciascun processo di stampa. Condizione di toner esaurito nella cartuccia o di fine durata del tamburo Il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA viene visualizzato in una delle situazioni seguenti: ITWW ● il toner è esaurito nella cartuccia di stampa. Se CARTUCCIA ESAURITA viene impostato su CONTINUA (nel sottomenu Impostazione sistema del menu Configura periferica), la stampante continuerà a stampare senza richiedere alcun intervento fino alla fine della durata del tamburo della cartuccia. HP non garantisce la qualità di stampa dopo la prima visualizzazione del messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA. Sostituire quanto prima la cartuccia di stampa. Vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA rimane visualizzato finché non viene sostituita la cartuccia di stampa. Se CARTUCCIA ESAURITA è impostato su INTERROMPI, la stampante interrompe la stampa finché non viene sostituita la cartuccia di stampa o si riprende la stampa premendo (pulsante SELEZIONE) per ciascun lavoro di stampa. ● Condizione di fine durata del tamburo della cartuccia di stampa. Per continuare a stampare, è necessario sostituire la cartuccia di stampa. Non è possibile ignorare questa operazione, anche se è rimasto del toner nella cartuccia. Vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Questa situazione si verifica per proteggere la stampante. Gestione della cartuccia di stampa 73 Configurazione degli avvisi di e-mail È possibile utilizzare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato per configurare il sistema di avvisi da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all'account o agli account specificati. È possibile configurare quanto segue: ● la periferica da monitorare (in questo caso, la stampante) ● gli avvisi da ricevere (ad esempio, avvisi per inceppamenti, carta esaurita, ORDINARE CARTUCCIA, SOSTITUIRE CARTUCCIA e coperchio aperto) ● l'account di posta elettronica a cui inoltrare gli avvisi Per Vedere la sezione HP Web Jetadmin ● ● Server Web incorporato ● ● "Utilizzo del software HP Web Jetadmin" a pagina 67 per informazioni generali su HP Web Jetadmin La Guida in linea di HP Web Jetadmin per informazioni sugli avvisi e sulle relative modalità di configurazione "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64 per informazioni generali sul server Web incorporato La Guida in linea del server Web incorporato per informazioni sugli avvisi e sulle relative modalità di configurazione 74 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Controllo della configurazione della stampante Nel pannello di controllo della stampante, è possibile stampare alcune pagine contenenti dettagli relativi alla stampante e alla configurazione corrente. In questa sezione vengono descritte le seguenti pagine di informazioni: ● "Mappa dei menu" a pagina 75 ● "Pagina di configurazione" a pagina 75 ● "Pagina di stato forniture" a pagina 77 (comprende informazioni relative all'utilizzo della cartuccia di stampa) ● "Elenco di font PS o PCL" a pagina 79 Per un elenco completo delle pagine di informazioni della stampante, vedere il menu Informazioni del pannello di controllo ("Menu Informazioni" a pagina 151). Tenere queste pagine a portata di mano per la risoluzione dei problemi e per contattare l'assistenza clienti HP. Mappa dei menu Per esaminare le impostazioni correnti di tutti i menu e le voci disponibili nel pannello di controllo della stampante, stampare una mappa dei menu. Stampa della mappa dei menu 1 Premere (pulsante SELEZIONE ) per aprire i menu. 2 Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). 3 Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare STAMPA MAPPA MENU, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). È consigliabile tenere la mappa dei menu accanto alla stampante, come riferimento. Il contenuto della mappa dipende dalle opzioni installate sulla stampante. Molti di questi valori possono essere ignorati dal driver per la stampante o dal programma utilizzato. Per un elenco completo delle opzioni del pannello di controllo e dei valori possibili, vedere "Menu del pannello di controllo" a pagina 149. Per modificare un'impostazione del pannello di controllo, vedere "Modifica delle impostazioni del pannello di controllo" a pagina 26. Pagina di configurazione Utilizzare la pagina di configurazione per esaminare le impostazioni correnti della stampante, come ausilio nella risoluzione dei problemi oppure per verificare l'installazione degli accessori opzionali, ad esempio i DIMM di memoria, i vassoi e i linguaggi della stampante. Nota Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina di configurazione HP Jetdirect. L'indirizzo IP del server di stampa HP Jetdirect viene visualizzato in questa pagina. Stampa di una pagina di configurazione nel pannello di controllo 1 Premere (pulsante SELEZIONE) per aprire i menu. 2 Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI, quindi (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). 3 Utilizzare e premere (pulsante GIÙ) per scorrere fino a STAMPA CONFIGURAZIONE (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). Segue un esempio della pagina di configurazione. Il contenuto della pagina di configurazione varia a seconda delle opzioni installate nella stampante. ITWW Controllo della configurazione della stampante 75 Nota È anche possibile ottenere informazioni sulla configurazione nel server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64. 1 4 2 5 3 6 1 Informazioni stampante Indica il modello, il numero di serie, il numero di pagine e altre informazioni relative alla stampante. 2 Log eventi Indica il numero di voci del log eventi, il numero massimo di voci visualizzabili e le ultime tre voci. 3 Linguaggi e opzioni installati Indica tutti i linguaggi della stampante installati (ad esempio PS e PCL) e le opzioni installate nei vari slot DIMM e EIO. 4 Memoria Indica informazioni sulla memoria della stampante, sullo spazio di lavoro (DWS) del driver PCL e informazioni di risparmio risorse. 5 Sicurezza Elenca lo stato del blocco del pannello di controllo della stampante, la password del pannello di controllo e il drive del disco (se installato nella stampante). 6 Vassoi della carta e opzioni Indica le impostazioni dei formati relative a tutti i vassoi ed elenca gli accessori opzionali per la gestione della carta installati. 76 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Pagina di stato forniture Utilizzare la pagina di stato delle forniture per ottenere informazioni sulla cartuccia di stampa installata nella stampante, sulla quantità di toner disponibile nella cartuccia e sul numero di pagine e di lavori che sono stati elaborati. Nota È anche possibile ottenere informazioni sullo stato delle forniture nel server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64. Stampa di una pagina di stato delle forniture nel pannello di controllo ITWW (pulsante SELEZIONE) per aprire i menu. 1 Premere 2 (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI, Utilizzare (pulsante SU) o quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3 (pulsante GIÙ) per scorrere fino a STAMPA PAGINA Utilizzare (pulsante SU) o DI STATO DELLE FORNITURE e quindi premere (pulsante SELEZIONE). Controllo della configurazione della stampante 77 1 2 3 4 5 1 Sito Web delle forniture Indica il sito Web locale per l'ordinazione delle forniture tramite Internet. 2 Informazioni sulla cartuccia Fornisce informazioni sul numero stimato di pagine rimanenti per la quantità di toner della cartuccia, lo stato del toner e il numero di serie della cartuccia di stampa. 3 Statistiche sulla stampa Elenca le statistiche sul numero totale di pagine e i processi elaborati mediante questa cartuccia di stampa e il numero di pagine in base al formato della carta. 4 Informazioni sulla produzione Visualizza la data di installazione e la data dell'ultimo utilizzo per questa cartuccia di stampa. 5 Sito Web per il riciclaggio Indica il sito Web contenente informazioni sulle modalità di restituzione delle cartucce di stampa HP utilizzate. 78 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Elenco di font PS o PCL Utilizzare l'elenco dei font per esaminare quali sono quelli attualmente installati nella stampante. Tale elenco indica inoltre quali font risiedono in un disco rigido opzionale o in un modulo DIMM Flash opzionale. Stampa di un elenco di font PS o PCL (pulsante SELEZIONE ) per aprire i menu. 1 Premere 2 (pulsante GIÙ) per visualizzare le INFORMAZIONI, Utilizzare (pulsante SU) o quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3 (pulsante GIÙ) per scorrere fino a STAMPA ELENCO FONT Utilizzare (pulsante SU) o PS o STAMPA ELENCO FONT PCL e quindi premere (pulsante SELEZIONE). L'elenco dei font PS presenta tutti i font PS attualmente disponibili e ne fornisce un campione. Di seguito sono elencate le informazioni contenute nell'elenco di font PCL. Nota ● Font indica i nomi e i campioni dei font. ● Passo/Punti indica il passo e il corpo del font. ● Sequenza di Escape (un comando di programmazione PCL 5e) consente di selezionare il font desiderato. Vedere la legenda alla fine della pagina contenente l'elenco di font. Per informazioni sull'utilizzo dei comandi della stampante per selezionare un font con programmi MS-DOS®, vedere "Scelta dei font PCL 5e" a pagina 179. ● Font N. è il numero utilizzato per selezionare i font nel pannello di controllo della stampante (non nel programma). Non confondere Font N. con ID font, descritto di seguito. Il numero indica lo slot DIMM in cui è memorizzato il font. • SOFT: font scaricati, che risiedono nella stampante finché non vengono scaricati altri font per sostituirli o finché non si spegne la stampante. • INTERNI: font che risiedono permanentemente nella stampante. ● ITWW ID font è il numero che l'utente assegna ai soft font quando li scarica tramite software. Controllo della configurazione della stampante 79 Pulizia della stampante Con il passare del tempo, all'interno della stampante si accumulano particelle di toner e di carta Ciò potrebbe causare problemi di qualità durante la stampa. La pulizia della stampante elimina o riduce questi problemi. Pulire il percorso della carta e le aree della cartuccia di stampa ogni volta che viene cambiata o ogniqualvolta si verificano problemi di qualità di stampa. Mantenere il più possibile la stampante libera da polvere e detriti. Pulizia dell'esterno Pulire l'esterno della stampante con un panno imbevuto di acqua. ATTENZIONE Non usare detergenti a base di ammoniaca sulla stampante o nelle sue vicinanze. 80 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa 2 Con il passare del tempo, all'interno della stampante si accumulano particelle di toner e di carta Ciò potrebbe causare problemi di qualità durante la stampa. La pulizia della stampante elimina o riduce questi problemi. Pulizia interna della stampante 3 1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2 Aprire la copertura superiore. 3 Rimuovere la cartuccia di stampa. ATTENZIONE Per evitare danni alla cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Fare attenzione a non toccare il rullo di trasferimento (il rullo di gomma nero che si trova sotto la cartuccia di stampa). Gli eventuali residui di grasso sul rullo potrebbero causare problemi di stampa. 4 5 4 Con un panno asciutto e privo di lanugine, eliminare tutti i residui dal percorso della carta e dalla cavità della cartuccia di stampa. 5 Reinstallare la cartuccia di stampa e chiudere la copertura superiore. Nota Se risulta difficile reinstallare la cartuccia di stampa, assicurarsi che la piastra di registrazione sia stata chiusa correttamente e che sia stata inserita la cartuccia nella posizione corretta. 6 ITWW Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. Pulizia della stampante 81 Pulizia del fusore Eseguire la pagina di pulizia della stampante per liberare il fusore dal toner e dalle particelle di carta che si potrebbero accumulare. L'accumulo di toner e particelle può provocare la comparsa di puntini sulla facciata anteriore o posteriore della pagina stampata. Vedere "Macchie di toner" a pagina 107. Per garantire una qualità di stampa ottimale, HP consiglia di utilizzare la pagina di pulizia ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa oppure in base a un intervallo automatico che è possibile configurare. La procedura di pulizia richiede circa due minuti e mezzo. Durante la procedura di pulizia, sul pannello di controllo appare il messaggio CREAZIONE PAGINA PULIZIA oppure PULITURA. Esecuzione della pagina di pulizia Per un impiego corretto della pagina di pulizia, utilizzare carta per fotocopie (non utilizzare carta fine, pesante o ruvida). 1 Se il modello della stampante include un'unità duplex, aprire lo scomparto di uscita posteriore. 2 Premere 3 (pulsante GIÙ) per scorrere fino a CONFIGURA PERIFERICA, Utilizzare (pulsante SU) o quindi premere (pulsante SELEZIONE). 4 (pulsante GIÙ) per scorrere fino a QUALITÀ DI STAMPA, Utilizzare (pulsante SU) o quindi premere (pulsante SELEZIONE). 5 (pulsante GIÙ) per scorrere fino a CREA PAGINA DI Utilizzare (pulsante SU) o PULIZIA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 6 Per completare la procedura di pulizia, seguire le istruzioni riportate sulla pagina di pulizia. 7 Se il modello della stampante include un'unità duplex, chiudere lo scomparto di uscita posteriore. (pulsante SELEZIONE ) per aprire i menu. 82 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW 4 Risoluzione dei problemi In questa sezione vengono descritte le procedure per individuare e risolvere i problemi minori della stampante. ITWW ● "Lista di controllo per la risoluzione dei problemi" a pagina 84 ● "Risoluzione dei problemi di stampa generali" a pagina 85 ● "Stampa di pagine speciali" a pagina 89 ● "Messaggi della stampante" a pagina 90 ● "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100 ● "Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa" a pagina 105 ● "Risoluzione dei problemi di stampa di rete" a pagina 111 ● "Risoluzione dei problemi comuni di Windows" a pagina 112 ● "Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh" a pagina 113 ● "Risoluzione dei problemi PostScript comuni" a pagina 118 83 Lista di controllo per la risoluzione dei problemi Se si riscontra un funzionamento non corretto della stampante, determinare il problema in base alla seguente lista di controllo. Se la stampante non supera uno dei controlli, attenersi ai suggerimenti proposti per risolvere il problema. Accertarsi che la spia PRONTA della stampante sia accesa. ● ● Stampare un breve documento da un'applicazione per verificare che il computer e la stampante siano collegati e che le comunicazioni avvengano correttamente. ● ● ● ● ● Se il problema persiste, consultare le seguenti sezioni relative alla risoluzione dei problemi. ● ● ● ● ● ● 84 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Se tutte le spie sono spente, controllare i collegamenti del cavo di alimentazione. Controllare l'interruttore di accensione. Verificare che la presa sia alimentata inserendo il cavo in una presa diversa. Se sono accese altre spie, leggere il messaggio sul display del pannello di controllo e andare a "Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo" a pagina 91. Se la pagina non viene stampata, verificare che il cavo che collega il computer alla stampante sia inserito saldamente. Assicurarsi di utilizzare un cavo appropriato. Controllare la coda di stampa o lo spooler di stampa (PrintMonitor su un computer Macintosh) per verificare che la stampante non sia in pausa. Verificare di aver installato il driver della stampante HP LaserJet 2300. Verificare nell'applicazione software che si stia utilizzando una porta e driver della stampante HP LaserJet 2300. Se la pagina si blocca durante la stampa, vedere "Risoluzione dei problemi di stampa generali" a pagina 85. "Stampa di pagine speciali" a pagina 89 "Risoluzione dei problemi di stampa generali" a pagina 85 "Risoluzione dei problemi di stampa di rete" a pagina 111 "Risoluzione dei problemi comuni di Windows" a pagina 112 "Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh" a pagina 113 "Risoluzione dei problemi PostScript comuni" a pagina 118 ITWW Risoluzione dei problemi di stampa generali Sintomo Causa possibile Soluzione Il display del pannello di controllo è di difficile lettura. Il contrasto è troppo elevato o troppo basso per le proprie esigenze. Regolare il contrasto sul display del pannello di controllo. Vedere "LUMINOSITÀ DISPLAY" a pagina 162. La stampante preleva il supporto da un vassoio errato. È possibile che la selezione del vassoio nell'applicazione software sia errata. In molte applicazioni software, la selezione del vassoio è accessibile dal menu Imposta pagina dell'applicazione in uso. Rimuovere la carta eventualmente presente negli altri vassoi, per accertarsi che venga prelevata dal vassoio desiderato. Per i computer Macintosh, servirsi dell'Utility HP LaserJet per modificare la priorità del vassoio. La stampante non preleva la carta dal vassoio 2 o dal vassoio 3. Il formato configurato non corrisponde al formato dei supporti caricati nel vassoio. Modificare il formato configurato in modo tale da farlo corrispondere al formato del supporto caricato nel vassoio tramite il pannello di controllo. La guida di lunghezza della carta posteriore non è posizionata correttamente (vassoio 2 o vassoio 3). Per posizionare correttamente le guide posteriori, vedere "Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3" a pagina 34 o "Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli)" a pagina 36. Il fermo della carta posteriore non è posizionato correttamente (vassoio 3). Per il vassoio 3, assicurarsi che il lato superiore della risma di carta sia regolare. Un lato non regolare potrebbe impedire l'uscita della piastra. La carta si arriccia quando esce dalla stampante. La carta si arriccia quando esce dallo scomparto di uscita superiore. Aprire lo scomparto di uscita posteriore per consentire alla carta di uscire direttamente dalla stampante. Capovolgere il foglio utilizzato per stampare. Ridurre la temperatura di fusione per ridurre l'arricciatura (vedere "MODALITÀ FUSORE" a pagina 158). Il primo foglio di carta si inceppa nell'area della cartuccia di stampa. ITWW Un'elevata umidità in combinazione ad una temperatura elevata compromettono il supporto di stampa. Regolare la stampante per sopperire alle condizioni di umidità e di temperatura elevate (vedere "PIÙ SEPARAZIONE" a pagina 158). Risoluzione dei problemi di stampa generali 85 Sintomo Causa possibile Soluzione Il processo di stampa è molto lento. Il processo potrebbe essere molto complesso. Ridurre la complessità della pagina oppure provare a regolare le impostazioni della qualità di stampa. Se il problema è ricorrente, aggiungere altra memoria alla stampante. Impossibile superare la velocità massima della stampante anche se viene aggiunta più memoria. Quando si stampano supporti di formati speciali è possibile che la velocità di stampa si riduca automaticamente. Si sta stampando un file PDF o PostScript (PS) utilizzando un driver per la stampante PCL. Provare a utilizzare il driver per la stampante PS piuttosto che il driver per la stampante PCL. Solitamente, è possibile effettuare ciò da un programma software Nel driver per la stampante, l'opzione Ottimizza per: è impostata su cartoncino, carta spessa, carta ruvida o carta fine. Nel driver per la stampante, impostare il tipo di carta su comune (vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56). Nota: se viene modificata l'impostazione su carta comune, il processo di stampa sarà più veloce. Tuttavia, se si sta utilizzando un supporto pesante, per avere risultati ottimali si consiglia di lasciare il driver per la stampante impostato su carta pesante anche se la stampa potrebbe risultare più lenta. Vengono stampate entrambe le facciate del foglio. La stampante è impostata per la stampa duplex Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49 per modificare l'impostazione o consultare la Guida in linea. Il processo di stampa contiene una sola pagina, tuttavia la stampante elabora il lato posteriore della pagina (la pagina fuoriesce in parte e successivamente rientra nella stampante). La stampante è impostata per la stampa duplex Anche se il processo di stampa contiene una sola pagina, la stampante elabora il lato posteriore. Vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49 per modificare l'impostazione o consultare la Guida in linea. Le pagine vengono stampate, ma sono completamente vuote. Accertarsi di aver rimosso il nastro di sigillo dalla cartuccia di stampa. Estrarre la cartuccia di stampa toner e strappare il nastro di sigillo. Installare nuovamente la cartuccia di stampa. Il file potrebbe presentare pagine vuote. Controllare il file per accertarsi che non contenga pagine vuote. 86 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Non tentare di tirare fuori la pagina fino a quando il processo di stampa duplex non è completato. Potrebbe verificarsi un inceppamento. ITWW ITWW Sintomo Causa possibile Soluzione La stampante funziona, ma il testo stampato non è corretto, confuso o incompleto. Il cavo della stampante è allentato o difettoso. Scollegare e ricollegare il cavo della stampante. Provare un processo di stampa che sia stato eseguito correttamente in precedenza. Se possibile, collegare il cavo e la stampante a un computer diverso e provare di nuovo a stampare. Infine, provare a utilizzare un cavo nuovo. La stampante è collegata in rete o a un dispositivo di condivisione e non riceve un segnale nitido. Scollegare la stampante dalla rete e collegarla direttamente al computer mediante un cavo parallelo o un cavo USB. Provare un processo di stampa che sia stato eseguito correttamente in precedenza. Nel software non è stato selezionato il driver corretto. Verificare il menu selezioni delle stampanti del software per assicurarsi che sia stata selezionata la stampante HP LaserJet 2300. Il programma software non funziona correttamente. Provare a stampare un processo da un altro programma. Risoluzione dei problemi di stampa generali 87 Sintomo Causa possibile Soluzione La stampante non risponde quando viene selezionata l'opzione Stampa nel software. La stampante ha esaurito la carta. Aggiungere la carta. La stampante potrebbe essere in modalità alimentazione manuale. Deselezionare la modalità di alimentazione manuale della stampante (vedere "ALIMENTAZIONE MANUALE" a pagina 155). Il cavo che collega la stampante al computer non è inserito correttamente. Scollegare e ricollegare il cavo. Il cavo della stampante è difettoso. Se possibile, collegare il cavo a un altro computer e provare a stampare un processo che sia stato eseguito correttamente in precedenza. Provare anche a utilizzare un altro cavo. Nel software non è stata selezionata la stampante corretta. Verificare il menu selezioni delle stampanti del software per assicurarsi che sia stata selezionata la stampante HP LaserJet 2300. È possibile che ci sia un inceppamento. Eliminare eventuali inceppamenti, prestando particolare attenzione all'area dell'unità duplex. Vedere "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100. Il software della stampante non è stato configurato per la porta di stampa corretta. Verificare il menu selezione delle stampanti del software per assicurarsi che si stia utilizzando la porta corretta. Se il computer dispone di diverse porte, assicurarsi che la stampante sia collegata alla porta corretta. La stampante è collegata in rete e non riceve il segnale. Scollegare la stampante dalla rete e collegarla direttamente al computer mediante un cavo parallelo o un cavo USB. Installare nuovamente il software di stampa. Provare un processo di stampa che sia stato eseguito correttamente in precedenza. Eliminare eventuali operazioni presenti nella coda di stampa. 88 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi La stampante non è alimentata. Se tutte le spie sono spente, controllare i collegamenti del cavo di alimentazione. Controllare l'interruttore di accensione. Controllare la fonte di alimentazione. La stampante non funziona correttamente. Controllare i messaggi e le spie sul display del pannello di controllo per determinare se la stampante sta indicando un errore. Notare tutti i messaggi e vedere "Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo" a pagina 91. ITWW Stampa di pagine speciali Nella memoria della stampante sono memorizzate pagine speciali di assistenza per la diagnostica e la comprensione dei problemi che possono insorgere durante l'utilizzo della stampante. ● Pagina di configurazione La pagina di configurazione elenca molte delle impostazioni correnti e delle proprietà della stampante. Per informazioni su come stampare la pagina di configurazione, vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. Se nel sistema è installata una scheda per server di stampa EIO, viene stampata una seconda pagina (la pagina JetDirect) che elenca tutte le informazioni relative ad HP Jetdirect. ● Elenco dei font È possibile stampare un elenco di font utilizzando il pannello di controllo (vedere "Elenco di font PS o PCL" a pagina 79) o (per i computer Macintosh) l'Utility HP LaserJet (vedere "Utility HP LaserJet" a pagina 15). ● Pagina di stato forniture Utilizzare la pagina di stato delle forniture per ottenere informazioni sulla cartuccia di stampa installata nella stampante, sulla quantità di toner disponibile nella cartuccia e sul numero di pagine e di processi che sono stati elaborati (vedere "Pagina di stato forniture" a pagina 77). ITWW Stampa di pagine speciali 89 Messaggi della stampante I messaggi della stampante appaiono sul display del pannello di controllo della stessa per indicare lo stato normale della stampate (ad esempio Processo in elaborazione) o una condizione di errore (ad esempio CHIUDERE SPORTELLO ANTERIORE) che deve essere considerata. "Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo" a pagina 91 elenca i messaggi più comuni che richiedono attenzione o che potrebbero suscitare dei dubbi. I messaggi sono elencati in ordine alfabetico, con i messaggi numerici alla fine dell'elenco. Uso del sistema di guida in linea della stampante La stampante è dotata di una Guida in linea accessibile tramite il pannello di controllo che fornisce istruzioni per la correzione della maggior parte degli errori. Alcuni messaggi del pannello di controllo si alternano con istruzioni relative all'accesso al sistema di Guida in linea. Quando un messaggio si alterna con Per aiuto premere ?, premere il (pulsante GUIDA) per visualizzare la guida e utilizzare il (pulsante SU) e il (pulsante GIÙ) per scorrere il messaggio. Per uscire dalla Guida in linea, premere (pulsante GUIDA). Risoluzione dei messaggi permanenti Alcuni messaggi (ad esempio, la richiesta di caricare un vassoio o un messaggio che indica che il processo di stampa precedente si trova ancora nella memoria della stampante) consentono di premere il (pulsante SELEZIONE) per stampare o premere il (pulsante ANNULLA LAVORO) per annullare il processo ed eliminare il messaggio. Se dopo aver eseguito tutte le procedure consigliate il messaggio continua ad apparire, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129 o andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300. 90 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo Messaggio Descrizione Azione consigliata Accesso negato menu bloccati La funzione del pannello di controllo della stampante che si sta tentando di utilizzare è stata bloccata per impedire accessi non autorizzati. Rivolgersi all'amministratore del sistema. ALIMENTAZIONE MANUALE [TIPO] [FORMATO] La stampante sta attendendo che venga caricato il supporto nel vassoio 1 per l'alimentazione manuale. Eseguire una delle seguenti procedure: alternato con Per utilizzare un altro vassoio premere ● ● oppure Premere Caricare il supporto richiesto nel vassoio 1 e premere il (pulsante SELEZIONE). Premere (pulsante SELEZIONE) per utilizzare un formato e un tipo disponibili in un altro vassoio. oppure Premere Annullamento... [NOME LAVORO] La stampante sta annullando un processo. Il messaggio continua mentre il processo viene arrestato, il percorso della carta viene eliminato e tutti i dati in entrata rimanenti sul canale di dati attivo vengono ricevuti ed eliminati. Non è necessaria nessuna azione. CARICARE VASSOIO [XX]: Il vassoio indicato è configurato per un formato e un tipo specifico di [TIPO] [FORMATO] Caricare il supporto richiesto nel vassoio indicato. CARICARE VASSOIO [XX]: È stato inviato un processo che richiede un formato e un tipo [TIPO] [FORMATO] Eseguire una delle seguenti procedure: alternato con ● supporto necessario per un processo di stampa, ma il vassoio è vuoto. Anche tutti gli altri vassoi sono vuoti. specifico di supporto non disponibile nel vassoio indicato. Per utilizzare un altro vassoio premere ● oppure caricare il supporto richiesto nel vassoio indicato e premere il (pulsante SELEZIONE); premere per utilizzare un tipo e un formato disponibili in un altro vassoio. Premere oppure Premere ITWW Cartuccia installata Questo messaggio viene visualizzato per circa 10 secondi dopo che viene installata una nuova cartuccia HP originale. Non è necessaria nessuna azione. Controllo percorso carta La stampante sta verificando la presenza di possibili inceppamenti o di carta non eliminata. Non è necessaria nessuna azione. Controllo stampante La stampante sta verificando la presenza di possibili inceppamenti o di carta non eliminata. Non è necessaria nessuna azione. Messaggi della stampante 91 Messaggio Descrizione Azione consigliata FORMATO NON CORRISP. VASSOIO [XX]= [FORMATO] Il vassoio indicato è stato caricato con carta di formato diverso da quello configurato per il vassoio. Caricare il vassoio con il formato configurato per il vassoio. La stampante è in pausa ma continnua a ricevere i dati fino a quando la memoria non è piena. La stampante non sta riscontrando degli errori. Premere INTERROMPI/ RIAVVIA STAMPA. La cartuccia di stampa non è presente ed è necessario reinstallarla per continuare a stampare. Sostituire o reinstallare correttamente la cartuccia di stampa. La stampante ha ricevuto una richiesta per un linguaggio di stampa che non esiste. Il processo di stampa verrà annullato. Stampare il processo utilizzando un driver per la stampante per un linguaggio della stampante differente o aggiungere il linguaggio richiesto alla stampante (se disponibile). alternato con Pronta Premere In pausa alternato con Per ritornare allo stato di pronta premere il tasto RIAVVIA STAMPA INSTALLARE CARTUCCIA alternato con Premere LINGUAGGIO SCELTO NON DISPONIBILE alternato con Premere Accertarsi che le guide siano posizionate correttamente nel vassoio, quindi verificare che la manopola sia impostata correttamente sulla posizione Standard o Personalizzato. Per un elenco dei linguaggi disponibili, stampare una pagina di configurazione. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. Log eventi vuoto Si sta tentando di visualizzare un log eventi vuoto selezionando MOSTRA LOG EVENTI dal pannello di controllo. Non è necessaria nessuna azione. Nessun lavoro da annullare È stato premuto il pulsante ANNULLA LAVORO, ma non è presente alcun processo attivo o dati di buffer da annullare. Non è necessaria nessuna azione. Il messaggio viene visualizzato per circa 2 secondi prima che la stampante ritorni allo stato di pronta. ORDINARE CARTUCCIA MENO DI [XXXX] PAGINE Questo messaggio viene visualizzato quando l'impostazione CARTUCCIA IN ESAURIMENTO nel sottomenu Impostazione sistema è impostata su CONTINUA e la cartuccia ha solo il 10 % di toner a disposizione (vedere "CARTUCCIA IN ESAURIMENTO" a pagina 163). Pulizia percorso carta La stampante si è inceppata o la stampante è stata accesa ed è stato rilevato un supporto in una posizione errata. La stampante sta tentando automaticamente di espellere le pagine. 92 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Assicurarsi di avere a disposizione una nuova cartuccia (vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120). Attendere che la stampante abbia terminato di eliminare le pagine. Se l'operazione non è possibile, apparirà un messaggio indicando un inceppamento sul display del pannello di controllo. ITWW Messaggio Descrizione Azione consigliata TIPO NON CORR. VASSOIO [XX]=[TIPO] Il sistema ha rilevato un tipo di supporto differente da quello specificato per il vassoio nel percorso della carta dal vassoio XX. 1 alternato con pronta Premere 2 3 4 USARE VASSOIO [XX] [TIPO] [FORMATO] alternato con Per modificare / premere Premere VASSOIO [XX] VUOTO La stampante non ha rilevato il tipo e il formato di supporti richiesti. Il messaggio mostra i tipi e i formati più probabili e il vassoio in cui sono disponibili. Premere (pulsante SELEZIONE) per accettare i valori nel messaggio o utilizzare il (pulsante SU) e (pulsante GIÙ) per scorrere le scelte disponibili. Il vassoio non dispone di supporti. Caricare la carta nel vassoio vuoto per eliminare il messaggio. [TIPO] [FORMATO] alternato con Se il vassoio specificato non viene caricato, la stampante continuerà a stampare utilizzando il vassoio successivo contenente carta dello stesso formato e tipo e il messaggio continuerà ad apparire. pronta Per i menu premere 8X.YYYY ERRORE EIO Si è verificato un errore critico nello slot [X] dell'accessorio EIO. 1 2 3 4 10.XX.YY FORNITURE ERRORE DI MEMORIA Premere Verificare che sia stato caricato il supporto corretto nel vassoio. Verificare le impostazioni del driver per assicurarsi che sia stato selezionato il tipo di supporto previsto. Fare clic sulle impostazioni relative al tipo di supporto sul pannello di controllo per assicurarsi che la stampante sia impostata per il tipo di supporto presente nel vassoio. Fare riferimento alla Guida in linea relativa al software della stampante per ulteriori informazioni. Si è verificato un errore in uno o più forniture della stampante. I valori XX e YY sono elencati di seguito: 1 XX 2 00 = memoria difettosa 01 = memoria mancante YY Spegnere e riaccendere la stampante. Spegnere la stampante, riposizionare l'accessorio EIO nello slot [X], quindi riaccendere la stampante. Spegnere la stampante, rimuovere l'accessorio EIO dallo slot [X], installarlo in un altro slot, quindi riaccendere la stampante. Sostituire l'accessorio EIO nello slot [X]. Spegnere e riaccendere la stampante per eliminare il messaggio. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). 00 = cartuccia di stampa nera ITWW Messaggi della stampante 93 Messaggio Descrizione Azione consigliata 13.XX.YZ INCEPP. [POSIZIONE] Si è verificato un inceppamento nella posizione specificata. Rimuovere il supporto inceppato dalla posizione specificata. Vedere "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100. Se il messaggio persiste dopo l'eliminazione di tutti gli inceppamenti, è possibile che un sensore sia bloccato o rotto. Contattare un centro di assistenza HP autorizzato (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). 20 MEMORIA INSUFFICIENTE alternato con Premere 21 PAGINA TROPPO COMPLESSA alternato con Premere 22 EIO [X] SOVRACCARICO DEL BUFFER alternato con Premere 94 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi La memoria disponibile nella stampante non è sufficiente per la quantità di dati inviati. È possibile che si sia tentato di trasferire un numero eccessivo di macro, soft font o immagini complesse. Premere (pulsante SELEZIONE) per stampare I dati trasferiti (è possibile che alcuni dati siano stati persi) e semplificare il processo di stampa o installare ulteriore memoria. Vedere "Installazione della memoria" a pagina 173. I dati inviati alla stampante erano troppo complessi, ad esempio testo troppo fitto, filetti, grafica rasterizzata o vettoriale. 1 2 Sono stati inviati troppi dati alla scheda EIO dello slot specificato [X]. Potrebbe essere in uso un protocollo di comunicazioni inadatto. 1 2 Premere (SELEZIONE ) per stampare i dati trasferiti. Si potrebbe verificare una perdita di dati. Se questo messaggio viene visualizzato con frequenza, semplificare il processo di stampa o installare ulteriore memoria. Vedere "Installazione della memoria" a pagina 173. Premere (SELEZIONE) per eliminare il messaggio. Il lavoro non verrà stampato. Controllare la configurazione dell'host. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). ITWW Messaggio Descrizione Azione consigliata 22 I/O PARALLELO SOVRACCARICO DEL BUFFER Sono stati inviati troppi dati alla porta parallela. 1 alternato con Premere 2 3 4 Verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente e utilizzare solo cavi di qualità elevata. Alcuni cavi paralleli non HP potrebbero non disporre dei collegamenti dei pioli o non essere conformi alla specifica IEEE-1284. Vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Questo errore si può verificare se il driver in uso non è compatibile con la specifica IEEE-1284. Per ottenere i migliori risultati di stampa, utilizzare un driver HP fornito con la stampante. Vedere "Software della stampante" a pagina 11. Premere (SELEZIONE ) per eliminare il messaggio di errore. Il lavoro non verrà stampato. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Sono stati inviati troppi dati alla porta seriale. Premere (SELEZIONE ) per eliminare il messaggio di errore. Il lavoro non verrà stampato. 22 I/O USB SOVRACCARICO DEL BUFFER Sono stati inviati troppi dati alla porta USB. Premere (SELEZIONE ) per eliminare il messaggio di errore. Il lavoro non verrà stampato. 40 TRASMISSIONE EIO ERRATA [X] Si è verificata un'interruzione nella connessione tra la stampante e la scheda EIO nello slot specificato [X]. Premere (SELEZIONE ) per eliminare il messaggio di errore e continuare la stampa. 22 I/O SERIALE SOVRACCARICO DEL BUFFER alternato con Premere alternato con Premere 41,5 TIPO NON PREVISTO La stampante ha rilevato un tipo di carta diverso dal previsto. IN VASSOIO XX alternato con 1 2 CARICARE VASSOIO [XX]: [TIPO] [FORMATO] 3 4 ITWW Ricaricare il vassoio con il tipo di carta corretto. Premere (pulsante SELEZIONE) per andare a TIPO VASSOIO XX=. Riconfigurare il formato in un vassoio in modo tale che la stampante utilizzi un vassoio che contenga il tipo richiesto dal processo di stampa. Se il messaggio di errore non viene eliminato, spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Messaggi della stampante 95 Messaggio Descrizione 41.3 TIPO NON PREVISTO Questo problema si verifica in genere se due o più fogli sono IN VASSOIO [XX] attaccati tra loro nella stampante o se il vassoio non è stato inserito CARICARE VASSOIO [XX]: correttamente. alternato con Azione consigliata 1 2 [TIPO] [FORMATO] 3 4 41.X ERRORE STAMPANTE alternato con Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 1 Premere 2 3 49.XXXXX ERRORE STAMPANTE Si è verificato un errore critico del firmware. 1 2 50.X ERRORE FUSORE Premere Si è verificato un errore del fusore. 51.X ERRORE STAMPANTE Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 1 2 1 2 alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 52.X ERRORE STAMPANTE alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 96 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 1 2 Ricaricare il formato della carta corretto nel vassoio. Premere (pulsante SELEZIONE) per andare a FORMATO VASSOIO XX=. Riconfigurare il formato in un vassoio in modo tale che la stampante utilizzi un vassoio che contenga il formato richiesto dal processo di stampa. Se l'errore non viene risolto, spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Premere (pulsante SELEZIONE ). La pagina contenente l'errore verrà ristampata automaticamente se il recupero da inceppamento è attivato. Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere la stampate, tenerla spenta per circa 20 minuti e riaccenderla. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). ITWW Messaggio Descrizione Azione consigliata 53.XY.ZZ ERRORE STAMPANTE Si è verificato un problema con la memoria della stampante. Il modulo DIMM che ha causato l'errore non verrà utilizzato. I valori di X, Y e ZZ sono i seguenti: 1 X = tipo di DIMM 2 0 = ROM 1 = RAM 3 Y = posizione della periferica 0 = memoria interna (ROM o RAM) da 1 a 3 = slot DIMM 1, 2 o 3 È possibile che sia necessario sostituire il modulo DIMM specificato. Spegnere la stampante, quindi sostituire il modulo DIMM che ha causato l'errore. Provare a utilizzare un driver per la stampante differente o a stampare file più piccoli. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). ZZ = numero errore 55.X ERRORE STAMPANTE Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 2 alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 56.X ERRORE STAMPANTE alternato con 1 3 Si è verificato un errore temporaneo di stampa a causa di una richiesta di ingresso o uscita errata. 1 Si è verificato un errore temporaneo di stampa in una delle ventole della stampante. 1 2 Per continuare spegnere e riaccendere 57.X ERRORE STAMPANTE alternato con Per continuare spegnere e riaccendere ITWW 2 Spegnere e riaccendere la stampante. Provare a utilizzare un driver per la stampante differente o a stampare file più piccoli. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Messaggi della stampante 97 Messaggio Descrizione Si è verificato un problema con la stampante in cui è stato individuato un errore di assegnazione della alternato con memoria della CPU oppure si è Per continuare verificato un problema con il spegnere e riaccendere sensore dell'aria o con l'alimentatore. 58.X ERRORE STAMPANTE Azione consigliata Per risolvere i problemi con l'alimentatore: 1 2 Scollegare la stampante da gruppi di continuità, alimentatori supplementari o prese multiple. Collegare il cavo di alimentazione della stampante ad una presa a muro e verificare se questo risolve il problema. Se la stampante è già collegata ad una presa a muro, provare un'altra fonte di alimentazione nell'edificio che sia indipendente da quella attualmente in uso. Potrebbe essere necessaria un'ispezione della tensione della linea e dell'attuale fonte di alimentazione della stampante per verificare se rispettano le specifiche elettriche della stampante. Vedere "Caratteristiche elettriche" a pagina 138. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). 59.X ERRORE STAMPANTE Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 1 2 alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 62 NESSUN SISTEMA 64 ERRORE STAMPANTE alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 98 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Questo messaggio indica che non è stato individuato alcun sistema. Il software della stampante è danneggiato. 1 Si è verificato un errore temporaneo di stampa nel buffer di scansione. 1 2 2 Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). Spegnere e riaccendere la stampante. Se il messaggio persiste, contattare un fornitore di servizi autorizzato HP (vedere "Come contattare HP" a pagina 129). ITWW Messaggio Descrizione Azione consigliata 79.XXXX ERRORE STAMPANTE La stampante ha rilevato un errore critico dell'hardware. 1 alternato con Per continuare spegnere e riaccendere 2 Premere ANNULLA LAVORO per cancellare il lavoro dalla memoria della stampante. Spegnere e riaccendere la stampante. Provare a stampare da un programma differente. Se il lavoro viene stampato, ritornare al primo programma e tentare di stampare un file diverso. Se il messaggio appare solo con un determinato programma o processo di stampa, contattare il fornitore del software per assistenza. Se il messaggio persiste con programmi e processi di stampa diversi, attenersi alla procedura indicata di seguito. 1 2 3 4 5 Spegnere la stampante. Scollegare tutti i cavi tra la stampante e la rete o il computer. Rimuovere tutti i moduli DIMM di memoria o i moduli DIMM di terze parti dalla stampante. Vedere "Installazione della memoria" a pagina 173. Rimuovere tutti i dispositivi EIO dalla stampante. Vedere "Installazione di una scheda EIO HP JetDirect" a pagina 176. Accendere la stampante. Se l'errore non viene più segnalato, attenersi alla procedura descritta di seguito. 1 2 3 ITWW Installare ciascun modulo DIMM e dispositivo EIO uno alla volta, spegnendo e riaccendendo la stampante dopo ogni installazione. Sostituire l'eventuale modulo DIMM o dispositivo EIO che si ritiene abbia causato l'errore. Ricollegare tutti i cavi tra la stampante e la rete o il computer. Messaggi della stampante 99 Eliminazione degli inceppamenti Potrebbe talvolta capitare che una pagina si inceppi durante un processo di stampa. Di seguito sono riportate alcune delle cause: ● caricamento eccessivo o errato dei vassoi; ● rimozione del vassoio 2 o del vassoio 3 durante un processo di stampa; ● apertura della copertura superiore durante un processo di stampa; ● i supporti utilizzati non corrispondono alle specifiche HP (vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140); ● i supporti utilizzati non rientrano nella gamma dei formati supportati (vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140). Posizioni di inceppamento tipiche Gli inceppamenti possono avvenire in quattro posizioni diverse: 1 3 2 Nota 4 1 Area cartuccia di stampa (vedere "Area della cartuccia di stampa" a pagina 101) 2 Area vassoio di alimentazione (vedere "Area di alimentazione carta del vassoio 2 o del vassoio 3" a pagina 102) 3 Area scomparto di uscita (vedere "Aree di uscita" a pagina 103) 4 Area dell'unità duplex (si applica solamente alle stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn). Vedere "Area dell'unità duplex" a pagina 104. Trovare e rimuovere il supporto inceppato utilizzando le istruzioni fornite in questa sezione. Se risulta difficile individuare l'inceppamento, controllare innanzitutto l'area della cartuccia di stampa. Assicurarsi di aver rimosso tutti i frammenti di carta all'interno della stampante. Una volta rimosso l'inceppamento, è possibile che nella stampante resti qualche traccia di toner. Questo problema dovrebbe risolversi dopo aver stampato alcune pagine. Vedere "Residui di toner" a pagina 108. 100 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW 1 Area della cartuccia di stampa Gli inceppamenti in questa area potrebbero lasciare dei residui di toner sulla pagina. Se il toner macchia le mani o un indumento, rimuoverlo con acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner al tessuto. 2 1 Aprire la copertura superiore. 2 Rimuovere la cartuccia di stampa. ATTENZIONE Per evitare danni alla cartuccia, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Coprire la cartuccia con un foglio di carta per proteggerla mentre è fuori dalla stampante. 3 Se risulta difficile rimuovere il supporto o si trova già nell'area di uscita, rimuovere l'inceppamento in base alla procedura descritta in "Aree di uscita" a pagina 103. 3 4 4 Sollevare con cautela la piastra di registrazione. Se il lato superiore del supporto di stampa è visibile, estrarlo tirandolo con delicatezza verso il retro della stampante per rimuoverlo. Una volta rimosso il supporto inceppato, richiudere la piastra di registrazione. Reinstallare la cartuccia di stampa e chiudere la copertura superiore. Nota Se risulta difficile reinstallare la cartuccia di stampa, assicurarsi che la piastra di registrazione sia stata chiusa correttamente e che sia stata inserita la cartuccia nella posizione corretta. Se l'indicatore di AVVERTIMENTO non si spegne, i supporti inceppati rimangono all'interno della stampante. Controllare l'area di alimentazione carta e l'area di uscita posteriore della carta per gli inceppamenti. Per le stampanti che includono un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn), verificare l'area dell'unità duplex. ITWW Eliminazione degli inceppamenti 101 1 Area di alimentazione carta del vassoio 2 o del vassoio 3 Nota Se la carta è entrata nell'area della cartuccia di stampa, attenersi alle istruzioni presenti in "Area della cartuccia di stampa" a pagina 101. È più facile rimuovere la carta dall'area della cartuccia di stampa piuttosto che dall'area di alimentazione carta. 2 1 Estrarre il vassoio 2 o il vassoio 3 per mettere in evidenza l'inceppamento. 2 Rimuovere la carta alimentata erroneamente tirandola dal lato visibile. Accertarsi che tutta la carta sia ben allineata nel vassoio (vedere "Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3" a pagina 34). Se è installato il vassoio 3, rimuovere la carta alimentata erroneamente e accertarsi che tutta la carta sia ben allineata nel vassoio. 3 Se la carta si è inceppata nell'area di alimentazione carta e non è dall'area della cartuccia di stampa, afferrare il foglio e tirarlo fuori dalla stampante con cautela. 4 Per il vassoio 2, spingere la carta per bloccare in posizione la piastra metallica di sollevamento carta. Per entrambi i vassoi, reinserire il vassoio nella stampante. 5 Per ripristinare la stampante e proseguire con le operazioni di stampa, aprire completamente la copertura superiore e poi richiuderla. 3 4 Nota Se l'indicatore di AVVERTIMENTO non si spegne, i supporti inceppati rimangono all'interno della stampante. Controllare l'area di alimentazione carta e l'area di uscita posteriore della carta per gli inceppamenti. Per le stampanti che includono un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn), verificare l'area dell'unità duplex. 102 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW 1 Aree di uscita Gli inceppamenti in questa area potrebbero lasciare dei residui di toner sulla pagina. Se il toner macchia le mani o un indumento, rimuoverlo con acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner al tessuto. 1 2 Aprire il coperchio superiore e rimuovere la cartuccia. Aprire lo di uscita posteriore. Nota È necessario aprire la copertura superiore per liberare le uscite posteriori e agevolare la rimozione del supporto. 2 Se il supporto è visibile dall'apertura dello scomparto posteriore, utilizzare delicatamente entrambe le mani per estrarre il lato superiore fuori dalla stampante. Rimuovere delicatamente il resto del supporto inceppato dalla stampante. 3 Se la carta risulta ben visibile dallo scomparto di uscita superiore, estrarre con cautela la carta restante dalla stampante. 3 Se il lato superiore non è visibile o poco visibile nell'area della cartuccia di stampa, aprire completamente lo scomparto di uscita posteriore. Per effettuare ciò, spingere lentamente lo sportello dello scomparto in avanti e utilizzare le dita per sganciare il grilletto alla base. Far ruotare la rotella antinceppamento per estrarre il supporto dalla stampante. 4 Installare nuovamente la cartuccia di stampa. Chiudere la copertura superiore e lo scomparto di uscita posteriore. 4 Nota Se risulta difficile reinstallare la cartuccia di stampa, assicurarsi che la piastra di registrazione sia stata chiusa correttamente e che sia stata inserita la cartuccia nella posizione corretta. Se l'indicatore di AVVERTIMENTO non si spegne, i supporti inceppati rimangono all'interno della stampante. Controllare l'area di alimentazione carta e l'area di uscita posteriore della carta per gli inceppamenti. Per le stampanti che includono un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn), verificare l'area dell'unità duplex. ITWW Eliminazione degli inceppamenti 103 1 Area dell'unità duplex Questa procedura è valida solamente per le stampanti che includono un'unità duplex incorporata (HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn). 2 3 1 Rimuovere il vassoio 2 dalla stampante. 2 Tirare la leva verde posta a sinistra nella parte anteriore dell'apertura del vassoio 2 per aprire la piastra di accesso carta. 3 Individuare la carta inceppata ed estrarla. 4 Premere la parte inferiore della piastra di accesso carta verso l'alto finché non ritorna in posizione da entrambi i lati (è necessario inserire entrambi i lati). 5 Reinstallare il vassoio 2. 6 Per ripristinare la stampante e proseguire con le operazioni di stampa, aprire completamente la copertura superiore e poi richiuderla. Nota Se l'indicatore di AVVERTIMENTO non si spegne, i supporti inceppati rimangono all'interno della stampante. Controllare l'area di alimentazione carta e l'area di uscita posteriore della carta per gli inceppamenti. 4 5 104 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa In questa sezione vengono descritti i problemi relativi alla qualità della stampa e le procedure necessarie per risolverli. I problemi di qualità della stampa possono in genere essere gestiti facilmente assicurandosi di effettuare tutti gli interventi di manutenzione appropriati, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o eseguendo una pagina di pulizia. Lista di controllo della qualità di stampa I problemi generali relativi alla qualità di stampa possono essere risolti eseguendo le verifiche riportate nella seguente lista di controllo. Nota ● Verificare che nel driver per la stampante sia attivata la migliore qualità di stampa disponibile (vedere "Selezione delle impostazioni di qualità di stampa" a pagina 54). ● Provare a stampare con uno dei driver per la stampante alternativi sul CD-ROM. ● Pulire l'interno della stampante. Vedere "Pulizia della stampante" a pagina 80. ● Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Verificare nel software che la modalità EconoMode sia disattivata (vedere "Utilizzo della stampa EconoMode (bozza)" a pagina 54). ● Risolvere i problemi generali relativi alla stampa (vedere "Risoluzione dei problemi di stampa generali" a pagina 85). ● Installare una nuova cartuccia di stampa HP, quindi verificare nuovamente la qualità di stampa. Leggere le istruzioni fornite con la cartuccia di stampa. Se la pagina è completamente vuota (tutta bianca), accertarsi di aver rimosso il nastro di sigillo dalla cartuccia di stampa e di aver installato la cartuccia correttamente. Con le stampanti più recenti è stata perfezionata la qualità di stampa dei caratteri. Ciò potrebbe risultare in caratteri più sbiaditi o più sottili di quelli solitamente utilizzati nella vecchia stampante. Se nella pagina vengono stampate immagini più scure rispetto a una stampante meno recente e si desidera che tali immagini siano il più possibile simili a quelle di quest'ultima, apportare le seguenti modifiche al driver per la stampante: sulla scheda Finitura, selezionare Qualità di stampa, selezionare Personalizza, fare clic su Dettagli e fare clic sulla casella di controllo relativa all'opzione Stampa immagini più chiare. ITWW Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa 105 Esempi di difetti nell'immagine Utilizzare gli esempi descritti nella tabella dei problemi delle immagini per determinare il tipo di problema di qualità di stampa riscontrato, quindi consultare le relative pagine di riferimento per la risoluzione dei problemi. Questi esempi identificano i problemi di qualità di stampa più comuni. Se i problemi persistono dopo aver provato ad eseguire le procedure consigliate, contattare il supporto clienti HP. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129. "Stampa chiara o sbiadita" a pagina 107 "Macchie di toner" a pagina 107 "Caratteri vuoti" a pagina 107 "Righe verticali" a pagina 107 "Sfondo grigio" a pagina 108 "Sbavatura di toner" a pagina 108 "Residui di toner" a pagina 108 "Difetti verticali ripetitivi" a pagina 108 "Caratteri illeggibili" a pagina 108 "Inclinazione della pagina" a pagina 109 "Pagine arricciate o ondulate" a pagina 109 "Grinze o pieghe" a pagina 109 "Toner sparso sui margini "Ripetizione casuale (alone)" a pagina 110 dell'immagine" a pagina 110 (sbiadito) 106 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi "Ripetizione casuale dell'immagine" a pagina 110 (scuro) ITWW Stampa chiara o sbiadita Se sulla pagina appaiono strisce bianche o sbiadite: ● Il toner sta per esaurirsi. installare una nuova cartuccia di stampa HP. ● È possibile che il supporto non soddisfi le specifiche della HP. Ad esempio, può avere un contenuto di umidità eccessivo o essere troppo ruvida. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● se l'intera pagina appare chiara, significa che la regolazione della densità di stampa non è sufficiente oppure che EconoMode è stato attivato. Regolare la densità della stampa e l'impostazione di EconoMode nel driver. Vedere "Utilizzo della stampa EconoMode (bozza)" a pagina 54. Per i sistemi operativi diversi da Windows, questa funzione è disponibile anche con HP Web JetAdmin. Macchie di toner ● È possibile che il supporto non soddisfi le specifiche della HP. Ad esempio, può avere un contenuto di umidità eccessivo o essere troppo ruvida. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Vedere "Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa" a pagina 81. ● Potrebbe essere necessario pulire il percorso della carta. Vedere "Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa" a pagina 81 e "Pulizia del fusore" a pagina 82. Caratteri vuoti Se sulla pagina appaiono aree sbiadite, generalmente di aspetto circolare, distribuite in modo casuale: ● un particolare foglio di carta potrebbe essere difettoso. Provare a inviare nuovamente il processo; ● il contenuto di umidità della carta è irregolare oppure il foglio presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare a stampare da una sorgente diversa. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● la risma di carta è difettosa. I processi di fabbricazione possono talvolta provocare la mancanza di aderenza del toner sulla carta. Provare a stampare con un tipo o una marca di carta diversa. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● la cartuccia di stampa potrebbe essere difettosa. Vedere "Difetti verticali ripetitivi" a pagina 108. ● Se il problema persiste dopo aver eseguito queste procedure, rivolgersi a un rivenditore HP autorizzato o a un centro di assistenza tecnica HP autorizzato. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129. Righe verticali Se sulla pagina appaiono righe verticali bianche o nere: ● ITWW il tamburo fotosensibile all'interno della cartuccia di stampa è stato probabilmente usurato. installare una nuova cartuccia di stampa HP. Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa 107 Sfondo grigio Se la quantità di ombreggiatura provocata dal toner sullo sfondo diventa inaccettabile, attenersi alle procedure descritte di seguito per risolvere il problema: ● diminuire l'impostazione di densità (vedere "DENSITÀ TONER" a pagina 160. In questo modo lo sfondo apparirà meno ombreggiato; ● utilizzare un supporto con un peso inferiore. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● verificare l'ambiente in cui si trova la stampante. Un ambiente molto asciutto (con poca umidità) può far aumentare l'ombreggiatura dello sfondo; ● installare una nuova cartuccia di stampa HP. Sbavatura di toner ● Se lungo i lati superiori del supporto appaiono sbavature di toner, significa che le guide della carta sono sporche. Vedere "Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa" a pagina 81 e "Pulizia del fusore" a pagina 82. ● Controllare il tipo e la qualità del supporto. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Provare a installare una nuova cartuccia di stampa HP. Residui di toner ● Pulire l'interno della stampante. Vedere "Pulizia delle aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa" a pagina 81 e "Pulizia del fusore" a pagina 82. ● Controllare il tipo e la qualità del supporto. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Provare a installare una nuova cartuccia di stampa HP. ● Nel driver per la stampante, modificare il tipo in modo che corrisponda al tipo di carta che si sta stampando. Vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56. Se si utilizza un supporto spesso, la velocità della stampante può risultare ridotta. Difetti verticali ripetitivi Se appaiono ripetutamente segni sul lato di stampa di una pagina, a intervalli regolari: ● la cartuccia di stampa potrebbe essere danneggiata. Il tamburo ha una circonferenza di 9,4 mm (3,7 pollici). Se i segni ripetuti si presentano a una distanza di 9,4 mm (3.7 pollici), installare una nuova cartuccia di stampa HP; ● le parti interne potrebbero essersi sporcate di toner. Se si riscontrano i difetti sul retro dei fogli, il problema dovrebbe risolversi dopo la stampa di alcune pagine; ● nel driver per la stampante, modificare il tipo in modo che corrisponda al tipo di supporto che si sta stampando. Vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56. ● il gruppo del fusore potrebbe essere danneggiato. Contattare un tecnico del servizio di assistenza HP. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129. Caratteri illeggibili ● Se i caratteri sono illeggibili e prodocuno immagini con parti non stampate, è possibile che la carta sia troppo oleosa. Provare a stampare con un tipo di supporto diverso. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Se i caratteri sono illeggibili e producono un effetto ondulato, è possibile che lo scanner laser necessiti di assistenza. Per richiedere un intervento di assistenza, rivolgersi a un rivenditore HP autorizzato o a un centro di assistenza tecnica HP "Come contattare HP" a pagina 129. Vedere "Dichiarazione di garanzia limitata di Hewlett-Packard" a pagina 135. 108 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Inclinazione della pagina ● Controllare il tipo e la qualità del supporto. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Accertarsi che il supporto sia caricato correttamente e che le guide non siano né troppo aderenti né troppo lontane dalla risma di carta. Vedere "Caricamento dei vassoi" a pagina 33, "Caricamento del vassoio 2 (da 250-fogli) o del vassoio opzionale da 250-fogli nella posizione del vassoio 3" a pagina 34 o "Caricamento del vassoio 3 (da 500 fogli)" a pagina 36. Pagine arricciate o ondulate ● Controllare il tipo e la qualità del supporto. La carta si arriccia in conseguenza di temperature o umidità elevate. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a girare la carta di 180° nel vassoio. ● Aprire lo sportello posteriore e inviare la stampa facendo uscire la carta dallo scomparto di uscita posteriore (direttamente dal percorso della carta). ● Ridurre la temperatura di fusione per ridurre l'arricciatura (vedere "MODALITÀ FUSORE" a pagina 158). ● Modificare l'impostazione del tipo di carta nel driver per la stampante su sottile, lucido o leggero. Ciò è utile per ridurre l'arricciatura diminuendo il tempo che il supporto passa nel gruppo del fusore. Vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56. ● Conservare il supporto nella confezione originale e in un luogo asciutto e freddo fino a quando non è pronto per l'utilizzo. Grinze o pieghe ITWW ● Accertarsi che il supporto sia stato caricato correttamente. ● Controllare il tipo e la qualità del supporto. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Aprire lo sportello posteriore e provare a stampare facendo uscire la carta dallo scomparto di uscita posteriore. ● Capovolgere la risma di carta nel vassoio o provare a girare la carta di 180° nel vassoio. Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa 109 Toner sparso sui margini (alone) ● Se si notano grandi quantità di toner intorno ai caratteri, il supporto potrebbe avere una elevata resistività. Nelle stampe laser, ridotte quantità di toner sparso sono nella norma. Provare a stampare con un tipo di carta diverso. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Capovolgere la risma di carta nel vassoio. ● Utilizzare il supporto specifico per le stampanti laser. Vedere "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140. ● Potrebbe essere dovuto ad un basso livello di umidità e ad una temperatura elevata. Aumentare l'intensità del trasferimento del toner (vedere "TRASFERIMENTO ELEVATO" a pagina 158). Ripetizione casuale dell'immagine Se un'immagine che appare nella parte superiore della pagina (in nero) si ripete più in basso nella pagina (in un campo grigio), il toner del processo di stampa precedente potrebbe non essere stato eliminato completamente. L'immagine ripetuta può essere più chiara o più scura del campo che la contiene. ● Modificare il tono (densità) del campo nel quale viene ripetuta l'immagine. ● Modificare l'ordine in cui le immagini vengono stampate. Ad esempio, fare in modo che l'immagine più chiara sia nella parte superiore della pagina, mentre quella più scura sia più in basso. ● Dall'applicazione software, ruotare l'intera pagina di 180° per stampare prima l'immagine più chiara. ● Se il difetto si presenta dopo un certo tempo nel processo di stampa, spegnere la stampante per dieci minuti, quindi riaccenderla e riavviare la stampa. 110 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Risoluzione dei problemi di stampa di rete Nota ITWW HP consiglia di utilizzare il CD-ROM della stampante per installare e configurare la stampante su una rete. ● Stampa di una pagina di configurazione (vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75). Se è stato installato un server di stampa EIO HP JetDirect, quando si stampa una pagina di configurazione, viene stampata anche una seconda pagina che elenca le impostazioni e lo stato della rete. ● Vedere HP Jetdirect Print Server Administrator's Guide sul CD-ROM della stampante per informazioni utili relative alla pagina di configurazione di Jetdirect. Per visualizzare la guida, selezionare la serie appropriata di server di stampa (ad esempio, EIO), selezionare il prodotto server di stampa appropriato (ad esempio, 615n), quindi fare clic su troubleshoot a problem. ● Provare a inviare l'operazione di stampa da un altro computer. ● Per verificare che la stampante funzioni con il computer, collegarla direttamente al computer mediante un cavo parallelo o USB. È necessario reinstallare il software di stampa. Stampare un documento già stampato correttamente in precedenza. Se funziona, è possibile che ci sia un problema con la rete. ● Contattare l'amministratore di rete per informazioni di supporto. Risoluzione dei problemi di stampa di rete 111 Risoluzione dei problemi comuni di Windows Sintomo Causa possibile Soluzione Messaggio di errore: Carta non caricata. Accertarsi che nel vassoio vi sia della carta. "Errore di scrittura su LPTx" in Windows 9x. Cavo difettoso o allentato. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente, che la stampante sia accesa e che la spia PRONTA sia accesa. La stampante è collegata a prese multiple e non sta ricevendo sufficiente alimentazione. Scollegare il cavo di alimentazione dalle prese multiple e collegarlo a un'altra presa elettrica. Impostazione I/O errata. Fare clic su Start/Avvio, fare clic su Impostazioni quindi fare clic su Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver per la stampante HP LaserJet 2300 e selezionare Proprietà. Fare clic su Dettagli e selezionare Impostazioni porte. Eliminare il segno di spunta dalla casella Controlla stato della porta prima di stampare. Fare clic su OK. Fare clic su Imposta spooler quindi fare clic su Invia direttamente alla stampante. Fare clic su OK. Messaggio di errore: "Errore di protezione OE generale" "Spool32" "Operazione non valida" Chiudere tutte le altre applicazioni, riavviare Windows e riprovare. Cambiare il driver per la stampante. Se è selezionato il driver PCL 6 per HP LaserJet 2300, passare al driver PCL 5e o PS. Solitamente, è possibile effettuare ciò da un programma software Eliminare tutti i file temporanei dalla sottodirectory Temp. Per stabilire il nome di tale directory, aprire il file AUTOEXEC.BAT e individuare l'istruzione "Set Temp =". Il nome che appare dopo il segno di uguale è quello della directory temporanea. Per impostazione predefinita, la directory temporanea è C:\temp. Fare riferimento alla documentazione di Microsoft Windows fornita con il computer per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows. 112 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh Scegliere la sezione che corrisponde al problema riscontrato: ● problemi relativi a Scelta Risorse ● errori di stampa ● problemi USB ● problemi OS X Sintomo Causa possibile Soluzione Problemi relativi a Scelta Risorse L'icona Laser Writer non appare in Scelta Risorse. Il software non è stato installato correttamente. Il driver di LaserWriter 8 dovrebbe essere incluso come parte del sistema operativo Mac OS. Assicurarsi che il driver Laser Writer sia presente nella cartella Estensioni contenuta nella cartella Sistema. Altrimenti, installare il driver LaserWriter dal CD di Mac OS. Assicurarsi che il cavo sia di alta qualità. Assicurarsi che la stampante sia collegata alla rete corretta. Selezionare Network o Pannello di controllo AppleTalk da Pannelli di controllo nel menu di Apple e selezionare la rete corretta. L'icona del driver per la stampante raster di HP LaserJet non appare in Scelta Risorse. Il nome della stampante non appare nell'elenco delle stampanti. Il software non è stato installato correttamente. Installare nuovamente il software. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente, che la stampante sia accesa e che la spia PRONTA sia accesa. Verificare che il driver per la stampante sia installato. Assicurarsi di aver selezionato il driver per la stampante corretto in Scelta Risorse. Assicurarsi che AppleTalk sia attivo (il pulsante accanto a Attivo deve essere selezionato in Scelta Risorse). Potrebbe essere necessario riavviare il computer per rendere effettiva la modifica. Se la stampante è collegata in una rete che presenta più zone, assicurarsi di aver selezionato la zona corretta nella casella Zone AppleTalk in Scelta Risorse. Il driver per la stampante non configura automaticamente la stampante selezionata, anche se si utilizza la funzione Auto imposta in Scelta Risorse. ITWW Installare nuovamente il software della stampante. Selezionare un PPD alternativo (vedere "Selezione di un PPD alternativo (PostScript Printer Description)" a pagina 117). Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh 113 Sintomo Causa possibile Soluzione È possibile che il processo di stampa sia stato ricevuto da una stampante diversa con lo stesso nome o con un nome simile. Assicurarsi che il nome AppleTalk assegnato alla stampante appaia sulla pagina di configurazione. Non è stata attivata la stampa in background. LaserWriter 8.3 Errori di stampa Un processo di stampa non è stato inviato alla stampate desiderata. Il computer non è disponibile per altre operazioni durante la fase di stampa. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente, che la stampante sia accesa e che la spia PRONTA sia accesa. In Scelta Risorse, attivare Stampa in Background. I messaggi di stato non verranno inoltrati a PrintMonitor, consentendo in tal modo di continuare a lavorare con il computer mentre vengono elaborati i dati da inviare alla stampante. LaserWriter 8.4 e versioni successive Attivare Stampa in Background selezionando Archivio, Stampa scrivania e Stampa in Background. Un file EPS (Encapsulated PostScript) non viene stampato con i font corretti. Questo problema si verifica con alcuni programmi software. Provare a scaricare nella stampante i font presenti nel file EPS prima di avviare la stampa. Inviare un file in formato ASCII piuttosto che una codifica binaria. È impossibile stampare i font New York, Geneva e Monaco. 114 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi Selezionare Opzioni nella finestra di dialogo Imposta pagina per deselezionare i font sostituiti. ITWW Sintomo Causa possibile Soluzione problemi USB La stampante HP LaserJet collegata tramite cavo USB non appare in Scelta Risorse di Macintosh Il problema è causato da un componente software o hardware. Risoluzione dei problemi software ● ● ● Assicurarsi che il computer Macintosh supporti un cavo USB. Assicurarsi che il computer Macintosh abbia installato Mac OS 8.6 o versione successiva. Assicurarsi che il computer Macintosh disponga del software USB corretto della Apple. Nota: i sistemi Macintosh desktop iMac e Blue G3 possiedono tutti i requisiti necessari per il collegamento a un dispositivo USB. Risoluzione dei problemi hardware ● ● ● ● ● Assicurarsi che la stampante sia accesa. Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente. Assicurarsi di utilizzare il cavo USB ad alta velocità appropriato. Assicurarsi che non vi siano troppe periferiche USB ad assorbire alimentazione dalla catena. Disconnettere tutte le periferiche dalla catena e collegare direttamente la porta USB al computer host. Verificare se vi sono più di due hub USB non alimentati in fila nella catena. Disconnettere tutte le periferiche dalla catena e collegare direttamente la porta USB al computer host. Nota: La tastiera iMac è un hub USB non alimentato. Il driver LaserWriter non visualizza le periferiche USB in Scelta Risorse. ITWW Utilizzare Apple Desktop Utility per configurare la stampante. Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh 115 Sintomo Causa possibile Soluzione È stato selezionato un PPD errato per la stampante. Verificare quale PPD è stato selezionato. Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic su Riassunto. Verificare che il PPD per l'impostazione sia corretto. problemi OS X Non vengono visualizzate le funzioni della stampante. Quando si utilizza OSX v10.2, la stampante non utilizza Rendezvous (mDNS). È possibile che risulti necessario aggiornare la scheda HP Jetdirect con una versione che supporti Rendezvous. Un vassoio installato non appare come opzione, anche se è installato sulla stampante. La selezione delle opzioni installabili è supportata solo in Mac OS X v10.2 e versione successiva. 116 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW Selezione di un PPD alternativo (PostScript Printer Description) MAC OS 9.x 1 Dal menu Apple, aprire Scelta Risorse. 2 Fare clic sull'icona LaserWriter. 3 Se si è in una rete con più zone, nella casella Zone AppleTalk selezionare la zona corrispondente all'ubicazione della stampante. 4 Nella casella Seleziona una Stampante PostScript, fare clic sul nome della stampante che si desidera utilizzare. Se si fa doppio clic si avviano automaticamente le procedure che seguono. 5 Fare clic su Imposta. All'impostazione iniziale, questo pulsante si chiama Crea. 6 Fare clic su Seleziona PPD. 7 Individuare nell'elenco il PPD desiderato e fare clic su Seleziona. Se il PPD desiderato non è elencato, scegliere una delle seguenti opzioni: • Selezionare un PPD per una stampante con caratteristiche simili. • Selezionare un PPD contenuto in una cartella diversa. • Selezionare il PPD generico facendo clic su Generico. Il PPD generico consente di stampare, ma limita l'accesso alle funzioni della stampante. 8 Nota Nella finestra di dialogo Imposta, fare clic su Seleziona e fare clic su OK per ritornare a Scelta Risorse. Se si è selezionato un PPD manualmente, l'icona della stampante potrebbe non comparire accanto alla stampante selezionata nella casella Seleziona una Stampante PostScript. In Scelta Risorse, fare clic su Imposta, fare clic su Info stampante e fare clic su Aggiorna Informazioni per visualizzare l'icona. 9 Chiudere Scelta Risorse. Mac OS X 1 Cancellare la stampante da Print Center. 2 Aggiungere nuovamente la stampante utilizzando l'opzione di selezione manuale di PPD. Assegnazione di un nome diverso alla stampante Se si desidera cambiare il nome della stampante, è necessario farlo prima di selezionare la stampante in Scelta Risorse. Se si rinomina la stampante dopo averla selezionata in Scelta Risorse, sarà necessario tornare a Scelta Risorse e riselezionarla. Per modificare il nome della stampante, servirsi della funzione Impostazione del nome della stampante dell'Utility HP LaserJet. ITWW Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh 117 Risoluzione dei problemi PostScript comuni Le condizioni seguenti si riferiscono al linguaggio PS e possono verificarsi se si usano diversi linguaggi della stampante. Controllare i messaggi sul display del pannello di controllo che potrebbero risultare utili per risolvere il problema. Nota Per visualizzare un messaggio sullo schermo e stamparlo quando si verifica un errore PS, aprire la finestra di dialogo Opzioni di stampa e fare clic sull'opzione desiderata nella sezione Errori PS. Sintomo Causa possibile Soluzione Il processo stampa con il font Courier (predefinito) anziché con quello richiesto. Non è stato scaricato il font desiderato. Scaricare il font desiderato e inviare nuovamente il processo di stampa. Verificare il tipo e la posizione del font. Scaricare il font sulla stampante se applicabile. Controllare la documentazione relativa al software per ulteriori informazioni. Una pagina in formato Legale viene stampata con i margini troncati. Il processo di stampa è troppo complesso. Provare a ridurre la risoluzione di stampa a 600 dpi, semplificare la pagina o installare altra memoria. Viene stampata una pagina di errore PS. Il processo di stampa potrebbe non essere PS. Accertarsi che il lavoro di stampa sia di tipo PS. Controllare se l'applicazione software prevede l'invio alla stampante di un file di configurazione o di intestazione PS. Errore di controllo dei limiti Il processo di stampa è troppo complesso. Provare a ridurre la risoluzione di stampa a 600 dpi, semplificare la pagina o installare altra memoria. Errore VM Errore di font. Selezionare un numero illimitato di font scaricabili dal driver della stampante. Controllo dell'intervallo Errore di font. Selezionare un numero illimitato di font scaricabili dal driver della stampante. Errori Specifici 118 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW 5 Servizi di assistenza e supporto Questa sezione contiene informazioni utili per ordinare le forniture e contattare HP. Fornisce inoltre informazioni relative alla garanzia, al reimballaggio e alla licenza software. ITWW ● "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120 ● "Come contattare HP" a pagina 129 ● "Indicazioni per il reimballaggio della stampante" a pagina 131 ● "Modulo di informazioni per l'assistenza" a pagina 132 ● "Contratti di manutenzione HP" a pagina 133 ● "Informazioni sulla garanzia" a pagina 134 119 Ordinazione di componenti, accessori e forniture Questa sezione fornisce informazioni relative all'ordinazione di componenti, di forniture e della documentazione. Si raccomanda di utilizzare solo i componenti e gli accessori realizzati appositamente per la stampante. La sezione "Numeri di catalogo" a pagina 122 è ordinata in base ai seguenti tipi di accessori: ● "Gestione della carta" a pagina 122 ● "Memoria" a pagina 122 ● "Cavi e interfacce" a pagina 123 ● "Documentazione" a pagina 123 ● "Forniture di stampa" a pagina 124 Ordinazione diretta da HP È possibile ottenere quanto segue direttamente da HP: ● Componenti sostitutivi Per ordinare componenti sostitutivi negli Stati Uniti, andare all'indirizzo http://www.hp.com/hps/parts o http://partsurfer.hp.com. In tutti gli altri paesi/regioni, le ordinazioni di componenti vanno eseguite contattando il centro di assistenza autorizzato HP locale. ● Forniture e accessori Per ordinare le forniture negli Stati Uniti., andare all'indirizzo http://www.hp.com/go/ljsupplies o Per ordinare le forniture nel resto del mondo, andare all'indirizzo http://www.hp.com/ghp/buyonline.html. Per ordinare gli accessori, andare all'indirizzo http://www.hp.com/go/accessories. ● Documentazione Vedere i siti Web elencati sotto la voce "Documentazione" a pagina 123 per consultare la documentazione disponibile in linea. Ordinazione tramite i centri di assistenza o di supporto Per ordinare componenti o accessori, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere "Come contattare HP" a pagina 129. Ordinazione diretta tramite il server Web incorporato, per le stampanti con connessione di rete Per ordinare direttamente gli accessori di stampa tramite il server Web incorporato, effettuare le operazioni riportate di seguito. Per una descrizione di questa funzione, vedere "Apertura del server Web incorporato" a pagina 64. Procedura di ordinazione diretta tramite il server Web incorporato 1 Nel browser del computer, immettere l'indirizzo IP della stampante. Viene visualizzata la finestra di stato della stampante. 2 Scegliere la scheda Impostazione nella parte superiore della finestra. 3 Se richiesto, immettere la password. 4 Nella parte sinistra della finestra Configurazione periferica, fare doppio clic su Ordina forniture. Viene visualizzato un URL tramite il quale è possibile acquistare parti consumabili. Vengono fornite informazioni sulle forniture con i numeri di catalogo e i dati della stampante. 5 Selezionare i numeri di catalogo che si desidera acquistare attenendosi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. 120 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW Ordinazione diretta tramite il software della stampante (per le stampanti direttamente collegate a un computer) Il software della stampante consente di ordinare direttamente le forniture e gli accessori tramite il computer. Per utilizzare questa funzione è necessario rispettare tre requisiti: ● Sul computer deve essere installata l'utility per lo stato e gli allarmi della stampante. Per installare questo software, utilizzare l'opzione Installazione personalizzata. Vedere "Utilizzo di Stato della stampante e avvisi" a pagina 68. ● La stampante deve essere collegata direttamente al computer con un cavo parallelo. ● È richiesto l'accesso al World Wide Web. Procedura di ordinazione diretta tramite il software della stampante ITWW 1 Nella parte inferiore destra dello schermo, nella barra delle applicazioni, fare clic sull'icona Stampante. Viene visualizzata la finestra di stato. 2 Sul lato sinistro della finestra di stato, fare clic sull'icona della stampante di cui si desidera visualizzare lo stato. 3 Fare clic sul collegamento Forniture nella parte superiore della finestra di stato. È anche possibile scorrere fino a Stato forniture. 4 Fare clic su Ordina forniture. Il browser apre la pagina di acquisto delle forniture. 5 Selezionare le forniture da ordinare. Ordinazione di componenti, accessori e forniture 121 Numeri di catalogo Gestione della carta Elemento Descrizione o utilizzo Numero di catalogo Vassoio da 250 fogli opzionale e alimentatore Vassoio opzionale per aumentare la capacità della carta. Contiene i formati carta A4, A5, B5 (ISO), B5 (JIS), Lettera, Legale, Executive e 8,5 x 13 pollici C4793B Vassoio da 500 fogli opzionale e alimentatore Vassoio opzionale per aumentare la capacità della carta. Contiene i formati carta Lettera e A4. C7065B Elemento Descrizione o utilizzo Numero di catalogo DIMM (modulo doppio di memoria in linea) SDRAM Aumenta la capacità di memoria della stampante per la gestione di lavori di stampa di grandi dimensioni o complessi (massimo 128 MB con DIMM HP). Memoria ● ● ● ● ● 122 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto 8 MB 16 MB 32 MB 64 MB 128 MB C7842A C7843A C7845A Q9680A Q9121A ITWW Cavi e interfacce Elemento Descrizione o utilizzo Schede EIO (Enhanced I/O) Schede di rete EIO a più protocolli per server di stampa HP JetDirect: Cavi paralleli Numero di catalogo ● Server di stampa HP Jetdirect 615n J6057A Fast Ethernet (10/100Base-TX) interno (incluso nelle stampanti HP LaserJet 2300n, 2300dn e 2300dtn) ● Server di stampa interno Wireless HP Jetdirect 680n 802.11b J6058A ● Server di stampa interno Token Ring HP JetDirect 610n J4167A ● Server di stampa interno HP Jetdirect 600n Ethernet (10Base-T, 10Base-2) e LocalTalk J3111A ● Server di stampa interno HP JetDirect 600 Ethernet (10Base-T) J3110A ● Scheda di connettività HP Jetdirect per le connessioni USB, seriali e LocalTalk J4135A 2 metri, cavo IEEE 1284-B C2950A 3 metri, cavo IEEE 1284-B C2951A 2 metri, cavo da A a B C6518A Elemento Descrizione o utilizzo Numero di catalogo CD-ROM delle stampanti HP LaserJet 2300 Copia aggiuntiva del CD-ROM contenente il software, la guida dell'utente e i file Leggimi. Cavo USB Documentazione ● Inglese, tedesco, olandese, francese, ebraico, spagnolo, italiano, portoghese, finlandese, svedese, norvegese Q2472-60102 ● Arabo, ceco (C5), danese, inglese, francese, greco, ungherese, polacco, russo, slovacco, turco Q2472-60103 ● Inglese, tailandese, coreano, cinese semplificato, cinese tradizionale Q2472-60104 Guida introduttiva per le stampanti HP LaserJet 2300 È possibile effettuare il download di una copia della guida di Avvio da Internet all'indirizzo http://www.hp.com/support/lj2300. Guida ai supporti di stampa delle stampantiHP Guida all'uso della carta e di altri supporti di stampa con le stampanti HP LaserJet (solo in inglese) 5963-7863 Per ottenere la versione più recente della guida ai supporti di stampa, andare all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljpaperguide. ITWW Ordinazione di componenti, accessori e forniture 123 Forniture di stampa Per ulteriori informazioni sulle forniture di stampa, andare all'indirizzo http://www.hp.com//go/ljsupplies. Elemento Descrizione o utilizzo Numero di catalogo Cartuccia di stampa Cartuccia di stampa Smart HP Q2610A Carta per stampa laser HP Soft Gloss Da utilizzare con stampanti HP LaserJet. Carta patinata, ideale per documenti professionali di notevole impatto visivo quali brochure, materiali di vendita e documenti contenenti grafica e immagini. Specifiche: 32 lb (120 g/m2). Carta resistente HP LaserJet Carta HP Premium Choice LaserJet ● Lettera (220 x 280 mm), confezione da 50 fogli C4179A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), confezione da 50 fogli C4179B/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa Da utilizzare con stampanti HP LaserJet. Carta satinata resistente all'acqua e agli strappi che non pregiudica la qualità di stampa o le prestazioni. Ideale per cartelli, mappe, menu e altre applicazioni aziendali. ● Lettera (8,5 x 11 pollici), 50 fogli per confezione Q1298A/America settentrionale ● A4 (210 x 297 mm), 50 fogli per confezione Q1298B/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa La carta HP più lucida per stampanti LaserJet. I colori risultano spettacolari e il nero nitido su questa carta particolarmente liscia e di un bianco brillante. Ideale per presentazioni, piani aziendali, corrispondenza esterna e altri documenti di valore. Specifiche: 98lucida 92, 32 lb. (75 g/m2). ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPU1132/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 250 fogli, confezione da 6 risme HPU1732/America settentrionale ● A4 (210 x 297 mm), Confezione da 5 risme Q2397A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), risma da 250 fogli, confezione da 5 risme CHP412/Europa ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme CHP410/Europa A4 (210 x 297 mm), 160g/m2 risma da 500 fogli, confezione da 5 risme CHP413/Europa ● 124 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW Elemento Descrizione o utilizzo Carta HP LaserJet Da utilizzare con stampanti HP LaserJet. Ideale per carta intestata, promemoria di qualità elevata, documenti legali, posta e corrispondenza. Numero di catalogo Specifiche: 96lucida 84, 24 lb (90 g/m2). Carta multiuso per stampanti HP ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPJ1124/America settentrionale ● Legale (8,5 x 14 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPJ1424/America settentrionale ● A Lettera (220 x 280 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme Q2398A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme Q2400A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli CHP310/Europa Da utilizzare con stampanti HP LaserJet e a getto d'inchiostro. Creata espressamente per il mercato SOHO. Più pesante e brillante della carta per fotocopiatrici. Specifiche: 92lucida 92, 22 lb. ITWW ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPP1122/America settentrionale e Messico ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 3 risme HPP113R/America settentrionale ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme CHP210/Europa ● A4 (210 x 297 mm), risma da 300 fogli, confezione da 5 risme CHP213/Europa Ordinazione di componenti, accessori e forniture 125 Elemento Descrizione o utilizzo Numero di catalogo Carta multiuso HP Da utilizzare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d'inchiostro, fotocopiatrici e fax. Creata per le aziende che cercano un unico tipo di carta per tutte le esigenze dell'ufficio. Più brillante e levigata di altre carte da ufficio. Da utilizzare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d'inchiostro, fotocopiatrici e fax. Ideale per grandi volumi di stampa. Specifiche: 90lucida 90, (75 g/m2). 126 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto Specifiche: 84lucida 84, 20 lb (75 g/m2). ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPM1120/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme HPM115R/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 250 fogli, confezione da 12 risme HP25011/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), a 3 fori, risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPM113H/America settentrionale ● Legale (8,5 x 14 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPM1420/America settentrionale ITWW Elemento Descrizione o utilizzo Carta da ufficio HP Da utilizzare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d'inchiostro, fotocopiatrici e fax. Ideale per grandi volumi di stampa. Numero di catalogo Specifiche: 84lucida 84, 20 lb (75 g/m2). Carta riciclata da ufficio HP ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPC8511/America settentrionale e Messico ● Lettera (8,5 x 11 pollici), a 3 fori, risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPC3HP/America settentrionale ● Legale (8,5 x 14 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPC8514/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), Quick Pack, confezione da 2.500 fogli HP2500S/America settentrionale e Messico ● Lettera (8,5 x 11 pollici), Quick Pack a 3 fori, confezione da 2.500 fogli HP2500P/America settentrionale ● A Lettera (220 x 280 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme Q2408A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme Q2407A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ● A4 (210 x 297 mm), risma da 500 fogli, confezione da 5 risme CHP110/Europa ● A4 (210 x 297 mm), Quick Pack, CHP113/Europa 2500 fogli/risma, confezione da 5 risme Da utilizzare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d'inchiostro, fotocopiatrici e fax. Ideale per grandi volumi di stampa. Conforme alla direttiva USA Executive Order 13101 per i prodotti da preferire da un punto di vista ambientale. Specifiche: 84lucida 84, 20 lb, 30% di contenuto riciclato. ITWW ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE1120/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), a 3 fori, risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE113H/America settentrionale ● Legale (8,5 x 14 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE1420/America settentrionale Ordinazione di componenti, accessori e forniture 127 Elemento Descrizione o utilizzo Lucidi HP LaserJet Da utilizzare solo con stampanti monocromatiche HP LaserJet. Questi lucidi consentono di ottenere testo e immagini nitide e chiare e sono specificamente realizzati e collaudati per l'uso con le stampanti monocromatiche HP LaserJet. Numero di catalogo Specifiche: 4.3spessore 4,3 mil. 128 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ● Lettera (8,5 x 11 pollici), 50 fogli per confezione 92296T/America settentrionale, paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa ● A4 (210 x 297 mm), 50 fogli per confezione 922296U/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa ITWW Come contattare HP In questa sezione vengono fornite informazioni su come contattare HP per ottenere assistenza sui prodotti (mediante Internet o linea telefonica) oppure per ottenere servizi aggiuntivi e assistenza estesa. Contiene inoltre informazioni su come contattare il servizio telefonico HP per la denuncia di frodi se si sospetta che la fornitura HP acquistata non sia originale. Assistenza clienti In questa sezione vengono fornite informazioni su come ottenere assistenza da HP mediante siti Web HP o linea telefonica. Siti Web di assistenza tecnica Assistenza per le stampanti http://www.hp.com/support/lj2300 HP LaserJet 2300 Risposte alle domande frequenti relative alla stampante in uso Assistenza clienti HP in linea http://www.hp.com/support Driver per la stampante, documentazione di supporto e risposte alle domande frequenti Addestramento tecnico HP Classi e pianificazioni Stati uniti: http://www.partner.americas.hp.com America Latina: http://www.conecta.latinamerica.hp.com Componenti Informazioni sui componenti http://www.hp.com/hps/parts http://partsurfer.hp.com Assistenza telefonica Durante il periodo di garanzia del prodotto, HP fornisce un servizio gratuito di assistenza telefonica. Chiamando uno dei numeri elencati di seguito, si viene collegati a personale qualificato. Per il numero da comporre nel proprio paese/regione, vedere il foglio dell'assistenza fornito con il prodotto. Prima di chiamare, tenersi pronti a fornire le seguenti informazioni: ● nome del prodotto (ad esempio, stampante HP LaserJet 2300) ● numero di serie del prodotto (disponibile sul bordo interno della stampante, sotto il coperchio superiore) ● data di acquisto del prodotto e descrizione del problema rilevato ● una pagina di configurazione stampata (vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75) Prima di chiamare, provare a completare le seguenti tre procedure generali per la risoluzione dei problemi: ● Verificare l'installazione del software. Provare a stampare una pagina di prova dal programma. ● Provare a reinstallare il software. ● Se la reinstallazione del software non risolve il problema, consultare il file Leggimi sul CD-ROM fornito con la stampante oppure comporre il numero telefonico relativo al proprio paese/regione elencato nel foglio dell'assistenza fornito con la stampante. È anche possibile trovare risposte alle domande frequenti nel seguente sito Web: http://www.hp.com/support/lj2300. ITWW Come contattare HP 129 Come ottenere servizi di assistenza e supporto estesi È possibile ottenere contratti di assistenza estesa o SupportPack per il prodotto HP. Contratti di assistenza HP Per ottenere un contratto di assistenza HP, visitare il sito http://www.hp.com/support. Nel campo Select your country/region visualizzato nella parte superiore, selezionare il proprio paese/regione di residenza e fare clic sul collegamento Support. È anche possibile contattare il rivenditore autorizzato-HP. HP SupportPack HP SupportPack è un contratto di assistenza che consente di migliorare la garanzia di base dei prodotti HP LaserJet (un anno) estendendone la copertura fino a cinque anni. Gli HP SupportPack vengono forniti dai rivenditori HP e sono disponibili in una versione ridotta, che prevede solo tre anni di assistenza (è necessario registrarsi con HP per attivare il servizio), o in una versione elettronica con pacchetti da uno, due, tre, quattro o cinque anni di assistenza (è possibile registrarsi tramite fax oppure su Internet). Per informazioni sui prezzi e sulle modalità di ordinazione, nonché sui servizi di assistenza alle stampanti HP, contattare il rivenditore HP locale o visitare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com/go/printerservices. Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi Contattare il servizio telefonico HP per la denuncia di frodi quando si installa una cartuccia di stampa per HP LaserJet e un messaggio della stampante informa che la cartuccia non è HP. HP consentirà di determinare se il prodotto è originale e indicherà le procedure necessarie per risolvere il problema. La cartuccia di stampa potrebbe non essere un prodotto originale HP nei seguenti casi: ● Si verificano diversi problemi con la cartuccia di stampa. ● La cartuccia di stampa sembra diversa dal solito, ad esempio per quanto riguarda la linguetta da tirare o la confezione. ● Un messaggio visualizzato sul display del pannello di controllo della stampante informa che la stampante ha rilevato una cartuccia di stampa non HP. Negli Stati Uniti: Chiamare il numero verde 1-877-219-3183. In tutti gli altri paesi/regioni: è possibile effettuare una telefonata a carico del destinatario. Chiamare l'operatore e chiedere di inoltrare una chiamata a carico del destinatario al numero telefonico 1-770-263-4745. Se non si conosce la lingua inglese, è possibile parlare con un rappresentante del servizio telefonico HP per la denuncia di frodi che parli la vostra lingua. Se invece non è disponibile un rappresentante che parla la lingua dell'utente, verrà stabilita la comunicazione con un interprete di linea un minuto circa dopo l'inizio della chiamata. L'interprete in linea è un servizio che consente la traduzione delle comunicazioni tra l'utente e il rappresentante del servizio telefonico HP per la denuncia di frodi. 130 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW Indicazioni per il reimballaggio della stampante Utilizzare le seguenti indicazioni nel caso si presenti la necessità di reimballare la stampante: ● ATTENZIONE ATTENZIONE ITWW Rimuovere e conservare eventuali moduli DIMM acquistati e installati nella stampante. Non rimuovere il modulo DIMM fornito con la stampante ("DIMM di avvio"). L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Quando si maneggiano i DIMM, indossare un polsino antistatico o toccare con frequenza la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti in metallo della stampante. Per rimuovere i DIMM, vedere la sezione "Installazione della memoria" a pagina 173. ● Rimuovere e conservare i cavi e gli accessori opzionali eventualmente installati nella stampante. ● Rimuovere e conservare la cartuccia di stampa. Per impedire che la cartuccia di stampa si danneggi, conservarla nella confezione originale e non esporla alla luce. ● Rimuovere e conservare la scheda per server di stampa EIO HP Jetdirect. ● Se possibile, utilizzare il contenitore e il materiale di imballaggio originali. Eventuali danni risultanti da un confezionamento inadeguato sono di responsabilità del cliente. Se il materiale di imballaggio della stampante non è stato conservato, rivolgersi a un corriere locale per ottenere istruzioni su come reimballare la stampante. ● Se possibile, includere stampati di esempio e da 50 a 100 fogli di carta o del supporto di stampa che ha causato il problema. ● Includere la copia compilata del "Modulo di informazioni per l'assistenza" a pagina 132. ● La HP consiglia di assicurare l'apparecchiatura per il trasporto. Indicazioni per il reimballaggio della stampante 131 Modulo di informazioni per l'assistenza INFORMAZIONI SUL CLIENTE CHE RESTITUISCE L'APPARECCHIATURA Data: Persona da contattare: Telefono: ( ) In alternativa, contattare: Telefono: ( ) Indirizzo del mittente: Istruzioni speciali per la spedizione: APPARECCHIATURA RESTITUITA Modello: Numero del modello: Numero di serie: Allegare all'apparecchiatura tutti gli stampati necessari per la determinazione del problema. NON spedire gli accessori che non necessitano di riparazione (manuali, accessori di pulizia, ecc.). INTERVENTI RICHIESTI (se necessario, allegare altre pagine) 1. Descrivere le condizioni in cui si è verificato il problema (descrizione del problema; indicare l'azione che ha portato al guasto; indicare il software in esecuzione; indicare se e come è possibile ricreare l'errore). 2. Se si tratta di un guasto intermittente, con quale intervallo di tempo si verifica? 3. L'unità è collegata a uno dei seguenti dispositivi? (Fornire il nome del produttore e il numero del modello). PC: Modem: Rete: 4. Altri commenti: MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI RIPARAZIONE ❏ In garanzia Data di acquisto/consegna: ______________________ (Allegare la ricevuta d'acquisto o altro documento con la data di consegna originale.) ❏ Numero del contratto di manutenzione: ______________________ ❏ Numero dell'ordine di acquisto: ___________________________ Ad eccezione dell'assistenza prevista da contratto o da garanzia, ogni richiesta di assistenza deve essere accompagnata da un ordine di acquisto e/o da una firma autorizzata. Se non sono applicabili le tariffe di riparazione standard, è richiesto un ordine d'acquisto minimo. Le tariffe di riparazione standard sono disponibili su richiesta presso un centro di riparazioni HP autorizzato. Firma autorizzata: ___________________________________ Indirizzo per la fatturazione: Telefono: ( ) Istruzioni speciali per la fatturazione: 132 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW Contratti di manutenzione HP La HP offre diversi tipi di contratti di manutenzione per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti. I contratti di manutenzione non fanno parte della garanzia standard. I servizi di assistenza offerti variano a seconda del paese/regione di residenza. Rivolgersi al rivenditore HP di zona per ottenere informazioni sui servizi disponibili. La HP offre contratti di assistenza in loco con tre tempi di risposta diversi, mirati a fornire un servizio adatto alle esigenze di ciascun cliente. ITWW ● Assistenza prioritaria in loco Questo contratto prevede l'intervento in loco entro 4 ore per chiamate effettuate durante i normali orari di ufficio della HP. ● Assistenza in loco nel giorno successivo Questo contratto prevede l'intervento entro il giorno lavorativo successivo alla richiesta. La maggior parte dei contratti di assistenza in loco prevedono, con un addebito supplementare, una copertura fuori orario e in aree di assistenza non abitualmente servite dalla HP. ● Assistenza in loco settimanale (per volume) Questo contratto offre visite settimanali programmate per imprese che utilizzano molti prodotti HP. Il contratto è stato ideato per attività con un minimo di 25 prodotti per stazione di lavoro, comprese stampanti, plotter, computer e unità disco. Contratti di manutenzione HP 133 Informazioni sulla garanzia Per le condizioni della garanzia, vedere "Dichiarazione di garanzia limitata di Hewlett-Packard" a pagina 135 e "Garanzia limitata della cartuccia di stampa" a pagina 136. Le condizioni di garanzia della stampanti sono disponibili anche su Internet. Vedere "Assistenza clienti" a pagina 129. Per assistenza durante e dopo il periodo di garanzia, utilizzare le seguenti risorse: ● Se l'hardware della stampante subisce guasti durante il periodo di garanzia, accedere al sito http://www.hp.com/support/lj2300 oppure contattare un centro di assistenza autorizzato HP. ● Se l'hardware della stampante subisce guasti dopo il periodo di garanzia e si dispone di un contratto di assistenza HP o di un HP SupportPack, è possibile richiedere il servizio secondo le modalità specificate nel contratto. ● Se non si dispone di un contratto di assistenza HP o di un HP SupportPack, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato HP. Per la spedizione di un'apparecchiatura che richiede assistenza, vedere "Indicazioni per il reimballaggio della stampante" a pagina 131. 134 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW Dichiarazione di garanzia limitata di Hewlett-Packard PRODOTTO HP HP LaserJet 2300L, 2300, 2300d, 2300n, 2300dn e 2300dtn DURATA DELLA GARANZIA Un anno dalla data di acquisto - restituzione per riparazione 1 Per il periodo sopra indicato, con decorrenza dalla data di acquisto, HP garantisce all'utente finale che l'hardware e gli accessori sono privi di difetti di materiale e manodopera. Se si avvisa la HP della presenza di un difetto entro il periodo di garanzia, la HP, a propria discrezione, riparerà o sostituirà il prodotto rivelatosi difettoso. I prodotti in sostituzione potranno essere nuovi o come tali. 2 Per il periodo sopra indicato, con decorrenza dalla data di acquisto, la HP garantisce che il software HP, se installato e usato correttamente, non mancherà di eseguire le istruzioni di programmazione a causa di eventuali difetti di materiale e manodopera. Se si avvisa la HP della presenza di simili difetti entro il periodo di garanzia, la HP sostituirà il software che, a causa di tali difetti, non esegue le istruzioni di programmazione. 3 La HP non garantisce che il funzionamento dei suoi prodotti sarà ininterrotto ed esente da errori. Se la HP non è in grado di riparare o sostituire un prodotto difettoso, come indicato dalla presente garanzia, entro un periodo di tempo ragionevole, il cliente potrà richiedere un rimborso totale del prezzo di acquisto dietro restituzione tempestiva del prodotto stesso. 4 I prodotti HP possono contenere componenti ricondizionati con prestazioni equivalenti a componenti nuovi o sottoposti ad uso occasionale. 5 La garanzia non è valida in caso di difetti dovuti a (a) manutenzione o calibrazione impropria o inadeguata; (b) software, interfacce, componenti o materiale di rifornimento non forniti da HP; (c) modifiche non autorizzate o uso improprio; (d) utilizzo in condizioni ambientali diverse da quelle consigliate per il prodotto in questione, o (e) installazione e manutenzione improprie. 6 FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLE NORMATIVE LOCALI, LA SUDDETTA GARANZIA È ESCLUSIVA E HP NON RILASCIA ALCUN'ALTRA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA, SIA SCRITTA CHE ORALE. HP NON RICONOSCE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, QUALITÀ, IDONEITÀ AD USO PARTICOLARE. Alcune normative locali non consentono limitazioni di durata delle garanzie implicite; in tali casi, le suddette limitazioni o esclusioni potrebbero essere inapplicabili. Questa garanzia conferisce all'utente diritti legali specifici; tuttavia, le normative locali possono prevedere ulteriori diritti. 7 La garanzia limitata HP è valida in qualsiasi paese/regione o località in cui sia disponibile un centro di assistenza HP per il prodotto in questione e in cui HP abbia messo in commercio tale prodotto. Il tipo di servizio prestato può variare a seconda degli standard locali. HP non modificherà la forma, il contenuto o la funzione del prodotto per renderlo operativo in un paese/regione per il quale non è stato mai previsto il funzionamento per motivi legali o normativi. 8 NEI LIMITI CONSENTITI DALLE LEGGI LOCALI, I RIMEDI PREVISTI NELLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI GARANZIA COSTITUISCONO LE UNICHE AZIONI A TUTELA DEL CLIENTE. FATTO SALVO QUANTO SOPRA SPECIFICATO, LA HP E I SUOI FORNITORI DECLINANO OGNI RESPONSABILITÀ PER PERDITA DI DATI O PER DANNI DIRETTI, SPECIALI, ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, COMPRESA LA PERDITA DI DATI O IL MANCATO PROFITTO, O PER ALTRO TIPO DI DANNO, BASATO SU CONTRATTO, ATTO ILLECITO O ALTRO. Alcune normative locali non consentono l'esclusione o la limitazione dei danni accidentali o conseguenti; in tali casi, le suddette limitazioni o esclusioni potrebbero essere inapplicabili. LE CONDIZIONI INDICATE NELLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI GARANZIA, FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLE NORMATIVE LOCALI, NON ESCLUDONO, LIMITANO O APPORTANO MODIFICHE O AGGIUNTE AI DIRITTI PREVISTI DALLE LEGGI LOCALI IN RELAZIONE ALLA VENDITA DEL PRESENTE PRODOTTO. ITWW Informazioni sulla garanzia 135 Garanzia estesa HP SupportPack fornisce una copertura per il prodotto hardware HP e per tutti i componenti interni forniti da HP. La manutenzione dell'hardware copre un periodo di tre anni a partire dalla data di acquisto del prodotto HP. Il cliente deve acquistare l'HP SupportPack entro 90 giorni dall'acquisto di un prodotto HP. Vedere "Assistenza clienti" a pagina 129. Garanzia limitata della cartuccia di stampa Nota La seguente garanzia è valida per la cartuccia di stampa fornita con la stampante. Questa garanzia sostituisce tutte le garanzie precedenti. (7/16/96) Questo prodotto HP è garantito contro i difetti di materiale e manodopera per tutta la durata di utilizzo. La fine della durata viene segnalata dal messaggio visualizzato sul display del pannello di controllo. La garanzia non copre le cartucce che sono state modificate, ricaricate, ricostituite, utilizzate impropriamente o manomesse in altro modo. La presente garanzia limitata conferisce all'utente diritti legali specifici. È possibile che vengano conferiti altri diritti in base alle normative locali. 136 Capitolo 5 Servizi di assistenza e supporto ITWW A Caratteristiche Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Caratteristiche della stampante" a pagina 138 ● "Caratteristiche dei supporti di stampa" a pagina 140 137 Caratteristiche della stampante Caratteristiche fisiche HP LaserJet 2300L, 2300, 2300n, 2300d, 2300dn HP LaserJet 2300dtn (con vassoio da 500 fogli) Altezza 259.7 mm (10.2 pollici) 397.2 mm (15.6 pollici) Larghezza 412.8 mm (16.2 pollici) 412.8 mm (16.2 pollici) Profondità (corpo) 450 mm (17,7 pollici) 450 mm (17,7 pollici) Peso (con cartuccia di stampa) 14,3 kg (31.6 lb) 18,9 kg (41,6 lb) Caratteristiche elettriche AVVERTENZA I requisiti di alimentazione si basano sui requisiti relativi al paese/regione in cui la stampante viene messa in commercio. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché ciò potrebbe causare danni alla stampante e annullare la garanzia del prodotto. Caratteristiche elettriche 110 volt, modelli 220 volt, modelli Requisiti di alimentazione da 110 a 127 Volt (+/- 10%) da 220 a 240 Volt 50/60 Hz (+/- 3 Hz) (+/- 10%) 50/60 Hz (+/- 3 Hz) Capacità minima consigliata del circuito per prodotto tipico 5,0 amp 2,5 amp Assorbimento Assorbimento medio (in watt) Stampa (20 ppm) Stampa (25 ppm) Standby In modalità risparmio energetico* Spenta HP LaserJet 2300L 394 W — 8,8 W 8,6 W 0W HP LaserJet 2300 — 426 W 8,8 W 8,4 W 0W HP LaserJet 2300n — 426 W 9,6 W 9,3 W 0W HP LaserJet 2300d — 426 W 8,8 W 8,4 W 0W HP LaserJet 2300dn — 426 W 9,6 W 9,3 W 0W HP LaserJet 2300dtn — 426 W 9,6 W 9,3 W 0W Modello *Il tempo di attivazione predefinito della modalità Risparmio energetico è di 15 minuti. I valori sono soggetti a modifiche. Per informazioni aggiornate, visitare http://www.hp.com/support/lj2300. 138 Appendice A Caratteristiche ITWW Emissioni acustiche Livello potenza acustica Dichiarato per ISO 9296 Stampa (HP LaserJet 2300L a 20 ppm) LWAd = 6,6 bels(A) Stampa (tutti gli altri modelli a 25 ppm) LWAd = 6,7 bels(A) Standby (tutti i modelli) Non udibile Livello pressione acustica – accanto alla stampante Dichiarato per ISO 9296 Stampa (HP LaserJet 2300L a 20 ppm) Non udibile Stampa (tutti gli altri modelli a 25 ppm) LpAm = 52 dB(A) Standby (tutti i modelli) Non udibile Livello pressione acustica – posizione operatore Dichiarato per ISO 9296 Stampa (HP LaserJet 2300L a 20 ppm) Non udibile Stampa (tutti gli altri modelli a 25 ppm) LpAm = 59 dB(A) Standby (tutti i modelli) Non udibile In modalità standby, non si muovono parti meccaniche, pertanto non viene emesso alcun suono. I valori sono soggetti a variazioni. Per informazioni aggiornate, visitare http://www.hp.com/support/lj2300. Condizioni di funzionamento ITWW Condizione ambientale Stampa Conservazione/ standby Temperatura (stampante e cartuccia di stampa) 15° a 32.5° C (59° - 89° F) -20° - 40° C (-4° - 104° F) Umidità relativa da 10% a 80% da 10% a 90% Caratteristiche della stampante 139 Caratteristiche dei supporti di stampa È possibile stampare su diversi supporti, quali carta pretagliata (compresa la carta riciclata al 100%), buste, etichette, lucidi e formati personalizzati. Proprietà quali il peso, la composizione, la grana e il contenuto di umidità sono fattori importanti che possono influenzare le prestazioni della stampante e la qualità dei risultati. Se si usa carta che non corrisponde a questi criteri, possono insorgere i seguenti problemi: Nota ● qualità di stampa scadente; ● maggior numero di inceppamenti; ● usura prematura della stampante e necessità di riparazioni. Esistono tipi di carta che, benché corrispondenti a tutti i criteri esposti in questa guida, potrebbero non produrre risultati accettabili. Ciò potrebbe derivare da un trattamento improprio della carta, da livelli di umidità e temperatura non accettabili o da altre variabili che Hewlett-Packard non può controllare. Prima di acquistare carta in grandi quantità, accertarsi che rispetti i requisiti specificati in questa guida dell'utente e nella HP LaserJet Printer Family Print Media Guide. (disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljpaperguide). Fare sempre una prova della carta prima di acquistarne grosse quantità. ATTENZIONE L'uso di supporti non conformi alle indicazioni della HP può provocare problemi alla stampante e richiederne la riparazione. In questo caso, la riparazione non è coperta dalla garanzia o dai contratti di assistenza della HP. Formati supportati Vassoio 1 Dimensioni1 Formato minimo (personalizzato) 7,6 x 12,7 cm Formato massimo (personalizzato) 21,6 x 35,6 cm (3 x 5 pollici) Capacità2 Da 60 a 163 g/m2 (da 16 a 43 lb) 100 fogli da 75 g/m2 (20 lb) carta Spessore: da 0,10 a 0,14 mm (da 0,0039 a 0,0055 pollici) 75 etichette Spessore: da 0,10 a 0,14 mm 50 etichette (8,5 x 14 pollici) Lucidi Etichette3 Peso Equivalenti ai formati massimo e minimo indicati sopra. (da 0,0039 a 0,0055 pollici) Buste Fino a 90 g/m2 (16-24 lb) Fino a 10 1.La stampante supporta una vasta gamma di formati della carta. Il software della stampante elenca i formati supportati. Vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43. 2.La capacità dipende dal peso e dallo spessore della carta, nonché dalle condizioni ambientali. 3.Levigatezza: da 100 a 250 (Sheffield). Nota Se vengono utilizzati supporti di stampa con lunghezze inferiori a 178 mm (7 pollici), possono verificarsi inceppamenti. Questi problemi potrebbero essere dovuti agli effetti delle condizioni ambientali sulla carta. Per ottenere prestazioni ottimali, conservare e maneggiare la carta correttamente (vedere "Ambiente di stampa e di conservazione della carta" a pagina 144). 140 Appendice A Caratteristiche ITWW Vassoio 2 (250-fogli) Dimensioni1 Lettera 21,6 x 27,9 cm (8,5 x 11 pollici) A4 21 x 29,7 cm Peso Capacità2 Da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb) 250 fogli da 75 g/m2 (20 lb) carta (8,3 x 11,7 pollici) Executive 19,1 x 26,7 cm (7,3 x 10,5 pollici) Legale 21,6 x 35,6 cm (8,5 x 14 pollici) B5 (ISO) 17,6 x 25 cm (6,9 x 9,9 pollici) B5 (JIS) 18,2 x 25,7 cm (7,2 x 10 pollici) A5 14,8 x 21 cm (5,8 x 8,3 pollici) 21,6 x 33 cm (8,5 x 21,6 x 33 cm 13 pollici) (8,5 x 13 pollici) 1.La stampante supporta una vasta gamma di formati della carta. Vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43. 2.La capacità dipende dal peso e dallo spessore della carta, nonché dalle condizioni ambientali. Vassoio 3 (500-fogli) Dimensioni1 Lettera 21,6 x 27,9 cm (8,5 x 11 pollici) A4 21 x 29,7 cm Peso Capacità2 Da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb) 500 fogli di carta da 75 g/m2 (20 lb) carta (8,3 x 11,7 pollici) 1.La stampante supporta una vasta gamma di formati della carta. Vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43. 2.La capacità dipende dal peso e dallo spessore della carta, nonché dalle condizioni ambientali. Unità duplex incorporata1 Dimensioni2 Lettera 21,6 x 27,9 cm (8,5 x 11 pollici) A4 21 x 29,7 cm (8,3 x 11,7 pollici) Legale 21,6 x 35,6 cm (8,5 x 14 pollici) 8,5 x 13 pollici 21,6 x 33 cm Peso Da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb Bond) (8,5 x 13 pollici) 1.L'unità duplex incorporata è compresa solo con la stampante HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn. 2.La stampante supporta una vasta gamma di formati della carta. Vedere "Stampa su supporti personalizzati o cartoncino" a pagina 43. ITWW Caratteristiche dei supporti di stampa 141 Indicazioni sull'uso della carta Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta di buona qualità che non presenti tagli, incisioni, lacerazioni, macchie, particelle estranee, polvere, stropicciature, fori, bordi ondulati o piegati. In caso di dubbi sul tipo di carta utilizzata (ad esempio, se si tratta di carta fine o riciclata), controllare l'etichetta sulla confezione della risma. Alcuni tipi di carta causano problemi di qualità di stampa, inceppamenti o danni alla stampante, come elencato di seguito. Sintomo Problema con la carta Soluzione Qualità di stampa scadente o scarsa adesione del toner Problemi nell'alimentazione Eccessivamente umida, ruvida, pesante, liscia o in rilievo; risma di carta difettosa Provare a utilizzare un tipo di carta diverso, con finitura tra 100 e 250 Sheffield e un contenuto di umidità compreso tra il 4 e il 6% Parti non stampate, inceppamenti, ondulazioni Conservazione inadeguata Conservare la carta mantenendola in posizione orizzontale e avvolta in un involucro a prova di umidità Carta variabile a seconda dei lati Capovolgere i fogli. Ondulazione eccessiva problemi nell'alimentazione Umidità eccessiva, direzione grana errata o grana troppo fine Aprire lo scomparto di uscita posteriore Utilizzare carta a grana grossa. Carta variabile a seconda dei lati Capovolgere i fogli. Nota Inceppamento, danni alla stampante Tratteggi per il taglio o perforazioni Non utilizzare carta con tratteggi per il taglio o perforata. Problemi nell'alimentazione Bordi sfilacciati Utilizzare carta di buona qualità Carta variabile a seconda dei lati Capovolgere i fogli. Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostro a basse temperature, quali quelli utilizzati in alcuni tipi di termografia. Non utilizzare carta intestata stampata in rilievo. La stampante utilizza calore e pressione per fondere il toner sulla carta. Accertarsi che la carta colorata o i moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili con la temperatura di fusione (200° C o 392° F per 0,1 secondi). 142 Appendice A Caratteristiche ITWW Caratteristiche della carta Categoria Caratteristiche Contenuto di acidità 5.5 a 8 Spessore 0,094 a 0,18 mm (da 3 a 7 millesimi di pollice) Ondulazione della risma Piatta entro 5 mm (0,02 pollici) Condizioni di taglio Taglio con lame affilate senza sfilacciature visibili. Compatibilità alla fusione Non deve bruciare, fondere, scostarsi o produrre emissioni dannose quando viene riscaldata a 200° C per 0,1 secondi. Grana Grana grossa Contenuto di umidità Da 4 a 6% a seconda del peso Uniformità da 100 a 250 (Sheffield). Per informazioni complete sulle caratteristiche della carta per tutte le stampanti HP LaserJet, consultare hp LaserJet printer family print media guide all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljpaperguide. ITWW Caratteristiche dei supporti di stampa 143 Ambiente di stampa e di conservazione della carta In condizioni ideali, l'ambiente di stampa e di conservazione della carta dovrebbe essere a una temperatura normale e non essere troppo secco o troppo umido. La carta è di natura igroscopica, perciò assorbe e rilascia l'umidità molto rapidamente. La combinazione di calore e umidità incide negativamente sulla carta. Il calore fa evaporare l'umidità, mentre il freddo la condensa sul foglio. I sistemi di riscaldamento e i condizionatori d'aria sono noti per la loro capacità di rimuovere l'umidità da una stanza. Quando si apre una risma di carta per usarla, questa perde umidità e ciò può provocare macchie di toner durante la stampa. Un clima umido o la presenza anche di un piccolo frigorifero nella stanza può aumentare l'umidità. In questo caso, quando si apre una risma di carta questa assorbe l'umidità in eccesso e ciò può provocare una stampa sbiadita. Inoltre, l'assorbimento e l'evaporazione dell'umidità possono deformare la carta e causare inceppamenti. La conservazione e la manipolazione della carta sono tanto importanti quanto il processo di produzione della carta stessa. Le condizioni ambientali alle quali è sottoposta la carta si ripercuotono direttamente sull'alimentazione. Si consiglia di acquistare una scorta di carta utilizzabile in un breve periodo (circa 3 mesi). La carta conservata per periodi più lunghi può essere sottoposta a condizioni estreme di calore e umidità e quindi danneggiarsi. Pianificare in anticipo le proprie necessità, onde prevenire danni a una scorta consistente di carta. La carta conservata nella confezione originale può mantenersi stabile per parecchi mesi prima dell'uso. Le confezioni aperte sono più soggette a danni provocati dall'ambiente, soprattutto se non sono protette con imballaggi a prova di umidità. Per garantire risultati di stampa ottimali, l'ambiente di conservazione della carta deve rispettare determinati requisiti. Le condizioni ideali indicano temperature tra 20° e 24° C (68° e 75° F), con un'umidità relativa del 45% - 55%. Le indicazioni seguenti possono essere utili per valutare il proprio ambiente di conservazione della carta: ● la carta deve essere conservata a temperatura ambiente; ● l'aria non deve essere eccessivamente secca o umida, date le caratteristiche igroscopiche della carta; ● per conservare meglio una risma aperta, avvolgerla in un imballo a prova di umidità. Se l'ambiente di stampa è sottoposto a condizioni estreme, estrarre dalla confezione solo una quantità di carta sufficiente all'uso quotidiano, onde evitare di sottoporla a variazioni di umidità indesiderate. 144 Appendice A Caratteristiche ITWW Buste La struttura delle buste è un fattore molto importante. Le pieghe dei risvolti possono variare notevolmente, non solo tra le buste di produttori diversi, ma anche tra le buste contenute nella stessa confezione dello stesso produttore. Una buona qualità di stampa sulle buste dipende dalla qualità del supporto utilizzato. Nella scelta delle buste, valutare i fattori elencati di seguito. Nota ● Peso: il peso delle buste non deve superare i 105 g/m2 (28 lb) per evitare inceppamenti. ● Struttura: prima di procedere alla stampa, accertarsi che le buste siano ben piatte, senza arricciature superiori a 6 mm (0,25 pollici) e senza bolle d'aria. ● Condizioni: le buste non devono essere stropicciate, intaccate o altrimenti danneggiate. ● Temperatura: utilizzare solo buste compatibili con il calore e la pressione generati dalla stampante. ● Formato: utilizzare solo buste che rientrano nei formati descritti di seguito. Vassoio Minimo Massimo Vassoio 1 7,6 x 12,7 cm (3 x 5 pollici) 21,6 x 35,6 cm (8,5 x 14 pollici) Stampare le buste solo dal vassoio 1. Se vengono utilizzati supporti di stampa con lunghezze inferiori a 178 mm (7 pollici), possono verificarsi inceppamenti. Questi problemi potrebbero essere dovuti agli effetti delle condizioni ambientali sulla carta. Per ottenere prestazioni ottimali, conservare e maneggiare la carta correttamente (vedere "Ambiente di stampa e di conservazione della carta" a pagina 144). Scegliere buste nel driver della stampante (vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56). Buste con giunzioni sui due lati Queste buste presentano giunzioni verticali, anziché diagonali, su entrambe le estremità e tendono a stropicciarsi con maggiore facilità. Accertarsi che la giunzione raggiunga l'angolo della busta, come illustrato di seguito. Accettabile Non accettabile Buste con strisce adesive o alette Le buste con strisce adesive a strappo o con più di un'aletta ripiegabile devono essere fornite di un tipo di adesivo compatibile con il calore e la pressione generati dalla stampante. Le strisce adesive e le alette supplementari possono provocare stropicciature, arricciature o inceppamenti e possono persino danneggiare il fusore. ITWW Caratteristiche dei supporti di stampa 145 Margini delle buste La tabella seguente contiene le dimensioni tipiche dei margini degli indirizzi per le buste di Sformato Com10 o DL. Nota Tipo di indirizzo Margine superiore Margine sinistro Indirizzo del mittente 15 mm (0,6 pollici) 15 mm (0,6 pollici) Indirizzo del destinatario 51 mm (2 pollici) 89 mm (3,5 pollici) Per una qualità di stampa ottimale, impostare i margini ad almeno 15 mm (0,6 pollici) di distanza dai bordi della busta. Evitare di stampare sulle zone di sovrapposizione delle giunzioni. Conservazione delle buste Un'adeguata conservazione delle buste contribuisce a ottenere una buona qualità di stampa. Riporre le buste in posizione piatta. Le buste conservate sciolte tendono a formare bolle d'aria al loro interno e ciò provoca stropicciature durante la stampa. Per ulteriori informazioni, vedere "Caricamento di buste nel vassoio 1" a pagina 40. 146 Appendice A Caratteristiche ITWW Etichette ATTENZIONE Per non danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette consigliate per stampanti laser. Per prevenire inceppamenti gravi, utilizzare il vassoio 1 per stampare le etichette e farle uscire sempre dallo scomparto di uscita posteriore. Non inserire più volte nella stampante un foglio di etichette già utilizzato o non integro. Caratteristiche di un foglio di etichette Nella scelta delle etichette, valutare i fattori elencati di seguito. ● Adesivo: il materiale adesivo deve essere in grado di resistere alla temperatura di fusione raggiunta dalla stampante, ossia 200° C (392° F). ● Disposizione: utilizzare solo etichette che non presentano parti esposte. In caso contrario, le etichette potrebbero staccarsi durante la stampa causando gravi inceppamenti. ● Ondulazione: prima di procedere alla stampa, accertarsi che le etichette siano ben piatte e senza arricciature superiori a 13 mm (0,5 pollici)in ogni direzione. ● Condizioni: non utilizzare etichette stropicciate, con bolle d'aria o altri sintomi di distacco dal foglio. Per ulteriori informazioni, vedere "Stampa di etichette" a pagina 41. Nota Scegliere etichette nel driver della stampante (vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56). Lucidi I lucidi utilizzati nella stampante devono essere in grado di resistere alla temperatura di fusione raggiunta dalla stampante, ossia 200° C (392° F). ATTENZIONE Per non danneggiare la stampante, utilizzare solo lucidi consigliati per stampanti HP LaserJet, quali i lucidi HP. Per ulteriori informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Per ulteriori informazioni, vedere "Stampa di lucidi" a pagina 42. Nota ITWW Scegliere Lucido nel driver della stampante (vedere "Stampa in base al tipo e al formato dei supporti" a pagina 56). Caratteristiche dei supporti di stampa 147 148 Appendice A Caratteristiche ITWW B Menu del pannello di controllo È possibile eseguire la maggior parte delle operazioni di stampa comuni dal computer tramite il programma o il driver per la stampante. Questi due metodi sono i più convenienti per controllare la stampante: le impostazioni definite in questo modo avranno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Consultare l'argomento della Guida relativo al programma oppure, per ulteriori informazioni sulla modalità di accesso al driver per la stampante, vedere "Modifica delle impostazioni di un processo di stampa" a pagina 49. È possibile anche controllare la stampante modificando le impostazioni del pannello di controllo della stampante. Mediante il pannello di controllo è possibile accedere alle funzioni della stampante non supportate dal programma o dal driver per la stampante. Dal pannello di controllo della stampante è possibile stampare una mappa dei menu in cui sono indicate le impostazioni con i valori attualmente selezionati (vedere "Mappa dei menu" a pagina 75). Nelle sezioni che seguono sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Alcuni menu o opzioni di menu vengono visualizzati solo se nella stampante sono installate determinate opzioni. Questa sezione illustra i seguenti menu: ITWW ● "Menu Recupera lavoro" a pagina 150 ● "Menu Informazioni" a pagina 151 ● "Menu Gestione carta" a pagina 152 ● "Menu Configura periferica" a pagina 154 ● "Menu diagnostica" a pagina 169 ● "Menu Servizio" a pagina 169 149 Menu Recupera lavoro Questo menu fornisce un elenco dei lavori memorizzati nella stampante e l'accesso a tutte le funzioni di memorizzazione dei lavori. È possibile stampare o cancellare tali lavori dal pannello di controllo della stampante. Vedere "Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori" a pagina 60 per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo menu. Nota Se la stampante viene spenta, tutti i lavori memorizzati vengono cancellati a meno che non sia installato un disco rigido opzionale. Nella sezione che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione [NOME UTENTE] Non sono disponibili Il nome della persona che ha inviato il lavoro. valori da selezionare. [NOME LAVORO] Non sono disponibili Il nome del lavoro memorizzato nella stampante. valori da selezionare. Selezionare uno o tutti i lavori privati (quelli a cui è stato assegnato un PIN nel driver della stampante). Per selezionare tutti i lavori privati, selezionare TUTTI LAV. PRIVATI. NESSUN LAVORO MEMORIZZATO Non sono disponibili Indica che non vi sono lavori memorizzati da stampare valori da selezionare. o cancellare. TUTTI LAV. PRIVATI Non sono disponibili Questa voce viene visualizzata se due o più lavori privati valori da selezionare. vengono memorizzati nella stampante. La selezione di questa voce consente la stampa di tutti i lavori privati memorizzati nella stampante per tale utente dopo l'immissione del PIN. Stampa Non sono disponibili Stampa il lavoro selezionato. valori da selezionare. INSERIRE PIN PER STAMPARE *0000 - 9999 Viene visualizzato un messaggio per i lavori a cui è stato assegnato un PIN (Personal Identification Number) nel driver della stampante. È necessario immettere il PIN per stampare il lavoro. COPIE *1 - 32000 Consente di selezionare il numero di copie che si desidera stampare. 1-32000: Stampa il numero di copie richieste del lavoro. Cancella INSERIRE PIN PER CANCELLARE Non sono disponibili Cancella il lavoro selezionato dalla stampante. valori da selezionare. *0000 - 9999 150 Appendice B Menu del pannello di controllo Viene visualizzato un messaggio per i lavori a cui è stato assegnato un PIN nel driver della stampante. È necessario immettere il PIN per cancellare il lavoro. ITWW Menu Informazioni Questo menu contiene le pagine di informazioni sulla stampante e sulla relativa configurazione. Scorrere fino alla pagina informazioni desiderata e premere (pulsante SELEZIONE). Elemento Spiegazione STAMPA MAPPA MENU La mappa dei menu illustra la disposizione e le impostazioni correnti delle opzioni dei menu del pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Mappa dei menu" a pagina 75. STAMPA CONFIGURAZIONE Nella pagina di configurazione è illustrata la configurazione corrente della stampante. Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina di configurazione HP Jetdirect. Per ulteriori informazioni, vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. STAMPA PAGINA DI STATO DELLE FORNITURE Nella pagina di stato delle forniture sono indicati i livelli delle forniture della stampante, il calcolo del numero di pagine rimanenti e le informazioni sull'uso della cartuccia. Questa pagina è disponibile solo se si utilizzano forniture HP originali. Per ulteriori informazioni, vedere "Pagina di stato forniture" a pagina 77. STAMPA PAGINA CONSUMI La pagina dei consumi indica la quantità di pagine stampate e l'origine della carta utilizzata. Indica inoltre il numero di pagine stampate su una sola facciata rispetto a quelle stampate su due facciate. Nota Viene visualizzato solo se nella stampante è installata una periferica di memorizzazione di massa contenente un file system riconosciuto, quale un DIMM flash o un disco rigido opzionale. Questa opzione determina la generazione di una pagina contenente informazioni che possono essere utilizzate a scopo di contabilità. STAMPA DIRECTORY FILE Viene visualizzato solo se nella stampante è installata una periferica di memorizzazione di massa contenente un file system riconosciuto, quale un DIMM flash o un disco rigido opzionale. La directory dei file contiene le informazioni relative a tutte le periferiche di memorizzazione di massa installate. Per ulteriori informazioni, vedere "Memoria ed espansione della stampante" a pagina 171. STAMPA ELENCO FONT PCL L'elenco dei font PCL presenta tutti i font PCL attualmente disponibili sulla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Elenco di font PS o PCL" a pagina 79. STAMPA ELENCO FONT PS L'elenco dei font PS presenta tutti i font PS attualmente disponibili sulla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Elenco di font PS o PCL" a pagina 79. ITWW Menu Informazioni 151 Menu Gestione carta Se le impostazioni per la gestione della carta vengono configurate correttamente tramite il pannello di controllo della stampante, è possibile eseguire la stampa sul formato di carta selezionato nel programma o nel driver per la stampante. Alcune opzioni di questo menu, quali l'alimentazione manuale e la stampa duplex, sono disponibili nel programma o nel driver per la stampante, se è stato installato il driver appropriato. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del driver della stampante" a pagina 49. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione FORMATO VASSOIO 1 *QUALSIASI FORMATO LETTERA LEGALE EXECUTIVE A4 A5 B5 (ISO) B5 (JIS) EXECUTIVE (JIS) DPOSTCARD (JIS) 16K BUSTA N.10 BUSTA MONARCH BUSTA C5 BUSTA DL BUSTA B5 PERSONALIZZATA QUALSIASI PERS. Consente di impostare il valore corrispondente al formato della carta attualmente caricata nel vassoio 1. TIPO VASSOIO 1 FORMATO VASSOIO 2 QUALSIASI FORMATO: se il tipo e il formato del vassoio 1 sono entrambi impostati su QUALSIASI, la stampante preleva la carta dal vassoio 1, fino a quando non si esaurisce. Formato diverso da QUALSIASI FORMATO: la stampante non preleva la carta da questo vassoio a meno che il tipo o il formato del lavoro di stampa non corrispondano al tipo o al formato caricato in questo vassoio. *QUALS. TIPO NORMALE PRESTAMPATA INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE BOND RICICLATA A COLORI CARTONCINO>164 G/M2 RUVIDA BUSTA Consente di impostare il valore in modo che corrisponda al tipo di carta o degli altri supporti di stampa attualmente caricati nel vassoio 1. *QUALSIASI FORMATO LETTERA LEGALE EXECUTIVE A4 A5 B5 (ISO) B5 (JIS) EXECUTIVE (JIS) 16K Consente di impostare il valore corrispondente al formato della carta attualmente caricata nel vassoio 2. 152 Appendice B Menu del pannello di controllo QUALS. TIPO: se il tipo e il formato del vassoio 1 sono entrambi impostati su QUALSIASI, la stampante preleva la carta dal vassoio 1, fino a quando non si esaurisce. Tipo diverso da QUALS. TIPO: la stampante non preleva la carta da questo vassoio a meno che il tipo o il formato del lavoro di stampa non corrispondano al tipo o al formato caricato in questo vassoio. ITWW Elemento Valori TIPO VASSOIO 2 QUALS. TIPO Consente di impostare il valore corrispondente al tipo NORMALE della carta attualmente caricata nel vassoio 2. PRESTAMPATA *INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE BOND RICICLATA A COLORI CARTONCINO>164 G/M2 RUVIDA FORMATO VASSOIO 3 *QUALSIASI FORMATO LETTERA A4 TIPO VASSOIO 3 *QUALS. TIPO Consente di impostare il valore corrispondente al tipo NORMALE della carta attualmente caricata nel vassoio 3. PRESTAMPATA INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE BOND RICICLATA A COLORI CARTONCINO>164 G/M2 RUVIDA VASSOIO [N] PERSONALIZZATO Non sono disponibili valori da selezionare. Questa opzione viene visualizzata solo se un vassoio è impostato su un formato personalizzato. UNITÀ DI MISURA POLLICI *MILLIMETRI Consente di selezionare l'unità di misura da utilizzare per impostare i formati della carta personalizzati per il vassoio specificato. 3.0 - 8,50 POLLICI Consente di impostare la misura della larghezza del foglio, da un lato all'altro del vassoio. DIMENSIONE X da 76 a 216 MM DIMENSIONE Y 5.0 - 14,00 POLLICI da 127 a 356 MM Spiegazione Consente di impostare il valore corrispondente al formato della carta attualmente caricata nel vassoio 3. Consente di impostare la misura della lunghezza del foglio, dalla parte anteriore a quella posteriore del vassoio. Una volta selezionato il valore per DIMENSIONE Y, viene visualizzata una schermata di riepilogo. Tale schermata contiene un riepilogo di tutte le informazioni immesse nelle tre schermate precedenti, ad esempio FORMATO VASSOIO 1= 8,50 X 14 POLLICI, Impostazione salvata. ITWW Menu Gestione carta 153 Menu Configura periferica Questo menu contiene funzioni amministrative. ● "Sottomenu di stampa" a pagina 154 ● "Sottomenu PCL" a pagina 156 ● "Sottomenu Qualità stampa" a pagina 157 ● "Sottomenu Impostazione sistema" a pagina 161 ● "Sottomenu I/O" a pagina 165 ● "Sottomenu Ripristina" a pagina 168 Sottomenu di stampa Alcune opzioni di questo menu sono disponibili nel programma o nel driver per la stampante, se è stato installato il driver appropriato. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Se possibile, si consiglia di modificare queste impostazioni nel driver per la stampante. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione COPIE *1 - 999 Consente di impostare il numero di copie predefinito selezionando un numero qualsiasi compreso tra 1 e 999. (pulsante GIÙ) per Utilizzare (pulsante SU) o selezionare il numero di copie. Questa impostazione è disponibile solo per i processi di stampa il cui numero di copie non è stato specificato nel programma o nel driver per la stampante, quale un'applicazione UNIX o Linux. Nota Si consiglia di impostare il numero di copie nel programma o nel driver per la stampante. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. FORMATO CARTA PREDEFINITO *LETTERA LEGALE EXECUTIVE A4 A5 B5 (ISO) B5 (JIS) EXECUTIVE (JIS) DPOSTCARD (JIS) 16K BUSTA N.10 BUSTA MONARCH BUSTA C5 BUSTA DL BUSTA B5 PERSONALIZZATO Consente di impostare il formato predefinito dell'immagine per carta e buste. Il nome dell'opzione varia da carta a busta mentre si scorrono i formati disponibili. Queste impostazioni sono valide solo per i lavori di stampa per i quali non è stato specificato il formato della carta nel programma o nel driver per la stampante. FORMATO CARTA PERSONALIZZATO PREDEFINITO UNITÀ DI MISURA DIMENSIONE X DIMENSIONE Y Imposta un formato carta personalizzato per il vassoio 1. Questo menu viene visualizzato solo se l'interruttore Standard/Personalizzato nel vassoio selezionato è impostato su Personalizzato. 154 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW Elemento Valori Spiegazione STAMPA DUPLEX *OFF ON Viene visualizzato solo per le stampanti che includono un'unità duplex (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn). Impostare il valore su ON per stampare su entrambi i lati (duplex) oppure su OFF per stampare su un solo lato del foglio. RILEGATURA DUPLEX *LATO LUNGO LATO CORTO Consente di modificare il lato della rilegatura per la stampa duplex. La voce di menu viene visualizzata solamente se la stampante include un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn) e DUPLEX=ON. IMPONI A4/LETTERA *NO SÌ Consente di stampare un lavoro in formato A4 su carta in formato Lettera se nella stampante non è caricata la carta in formato A4 (o viceversa). ALIMENTAZIONE MANUALE *OFF ON Consente di alimentare la carta del vassoio 1 manualmente anziché automaticamente. Quando si imposta ALIMENTAZIONE MANUALE=ON e il vassoio 1 è vuoto, al momento della ricezione di un lavoro di stampa la stampante fuori linea. Sul display del pannello di controllo viene visualizzato ALIMENTAZIONE MANUALE [FORMATO CARTA]. FONT COURIER *NORMALE SCURO Consente di selezionare la versione del font Courier da utilizzare: NORMALE: font Courier interno disponibile sulle stampanti HP LaserJet 4. SCURO: font Courier interno disponibile sulle stampanti HP LaserJet III. A4 GRANDE *NO SÌ Consente di modificare il numero di caratteri che è possibile stampare su una riga di un foglio in formato-A4. NO: su una riga è possibile stampare fino a 78 caratteri di passo 10-. SÌ: su una riga è possibile stampare fino a 80 caratteri di passo 10-. STAMPA ERRORI PS *OFF ON Determina se verrà stampata o meno una pagina di errori PS. OFF: la pagina di errori PS non viene stampata in alcun caso. ON: la pagina di errori PS viene stampata quando si verificano errori PS. ITWW Menu Configura periferica 155 Sottomenu PCL Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione LUNGHEZZA MODULO 5 a 128 (*60) Consente di impostare la spaziatura verticale da 5 a 128 righe per il formato di carta predefinito. ORIENTAMENTO *VERTICALE ORIZZONTALE Consente di selezionare l'orientamento della pagina predefinito. Nota Si consiglia di impostare l'orientamento della pagina nel programma o nel driver per la stampante. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. ORIGINE FONT *INTERNO SOFT ALLOGGIAMENTO 1, 2 o 3 INTERNI: font interni. SOFT: Soft font permanenti. Questa opzione è disponibile solo se installata. SLOT 1, 2 o 3: font memorizzati in uno dei tre slot DIMM. Questa opzione è disponibile solo se installata. NUMERO FONT *0 a 999 (*0) A ciascun font viene assegnato un numero nella stampante, che viene inserito nell'elenco dei font PCL. Il numero di font appare nella colonna Font N. della stampa. PASSO FONT 0.44 a 99,99 (*10,00) Consente di selezionare il passo dei font. Questa opzione può apparire o meno a seconda del font selezionato. DIMENSIONE PUNTO FONT 4.00 a 999,75 (*12) Consente di selezionare la dimensione in punti dei font. Viene visualizzato solo se si seleziona un font con una dimensione in punti scalabile come font predefinito. SET SIMBOLI *PC-8 Diversi Consente di selezionare uno dei diversi set di simboli disponibili nel pannello di controllo della stampante. Un set di simboli rappresenta un gruppo unico di tutti i caratteri di un font. Per i caratteri di disegno al tratto si consiglia il set di simboli PC8 o PC850. AGGIUNGI CR A LF *NO SÌ Selezionare SÌ per inserire un ritorno a capo dopo ogni avanzamento riga riscontrato nei processi PCL retrocompatibili (di puro testo, senza controllo del lavoro). In alcuni ambienti, ad esempio UNIX, l'inizio di una nuova riga viene indicato solo con il codice di controllo di avanzamento riga. Questa opzione consente di aggiungere il ritorno a capo necessario dopo ogni avanzamento riga. 156 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW Sottomenu Qualità stampa Alcune opzioni di questo menu sono disponibili nel programma o nel driver per la stampante, se è stato installato il driver appropriato. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del driver della stampante" a pagina 49. Se possibile, si consiglia di modificare queste impostazioni nel driver per la stampante. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione IMPOSTA REGISTRAZIONE Non sono disponibili valori da selezionare. Consente di centrare l'immagine sulla pagina spostando l'allineamento dei margini dall'alto in basso e da sinistra a destra. È possibile anche allineare l'immagine stampata sul lato anteriore con quella stampata sul lato posteriore. STAMPA PAGINA DI PROVA Non sono disponibili valori da selezionare. Consente di stampare una pagina di prova per controllare le impostazioni di registrazione correnti. ORIGINE TUTTI I VASSOI VASSOIO 1 *VASSOIO 2 VASSOIO 3 Consente di selezionare il vassoio per il quale si desidera stampare la pagina di prova. REGOLA VASSOIO [N] -20 a 20 (*0) Consente di impostare la registrazione per il vassoio specificato, dove [N] è il numero del vassoio. Per ciascun vassoio installato viene visualizzata un'opzione da selezionare ed è necessario impostare una registrazione. Spostamento X1 Spostamento X2 Spostamento Y SPOSTAMENTO X1: registrazione dell'immagine sul foglio da un lato all'altro, in base alla posizione del foglio nel vassoio. Per la stampa duplex, viene utilizzato il secondo lato (retro) della carta. SPOSTAMENTO X2: registrazione dell'immagine sul foglio da un lato all'altro, in base alla posizione del foglio nel vassoio, per il primo lato (fronte) di una pagina stampata su entrambi i lati. La voce viene visualizzata solamente se la stampante include un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn) e DUPLEX è nella posizione ON (vedere "STAMPA DUPLEX" a pagina 155). Definire prima l'impostazione SPOSTAMENTO X1. SPOSTAMENTO Y: registrazione dell'immagine sul foglio dall'alto verso il basso, in base alla posizione del foglio nel vassoio. ITWW Menu Configura periferica 157 Elemento Valori MODALITÀ FUSORE NORMALE PRESTAMPATA INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE BOND RICICLATA A COLORI CARTONCINO>164 G/M2 RUVIDA BUSTA RIPRISTINA MODALITÀ *NORMALE ALTA1 ALTA2 BASSA RIDUCI ARRICCIATURA Spiegazione Consente di configurare la modalità del fusore associata a ciascun tipo di carta. Modificare la modalità del fusore solo in caso di problemi durante la stampa su determinati tipi di carta. Una volta selezionato un tipo di carta, è possibile selezionare una modalità del fusore disponibile per tale tipo. Le opzioni disponibili possono includere alcune o tutte le modalità riportate di seguito: NORMALE: utilizzata per la maggior parte dei tipi di carta. ALTA 1: utilizzata per la carta ruvida. ALTA 2: utilizzata per la carta con una rifinitura speciale o ruvida. BASSA: utilizzata per i lucidi. RIDUCI ARRICCIATURA: Utilizzata per ridurre l'arriciatura della carta. L'attivazione di questa opzione potrebbe diminuire la qualità di stampa. Ciò è dovuto al fatto che l'impostazione riduce la quantità di calore applicata dal fusore durante il processo di stampa. Con una temperatura inferiore, il toner potrebbe non fissarsi completamente al supporto che si sta utilizzando. La modalità predefinita del fusore è NORMALE per tutti i tipi di supporto di stampa ad eccezione dei lucidi (BASSA) e della carta ruvida (ALTA1). ATTENZIONE Non modificare la modalità del fusore per i lucidi. Il mancato utilizzo dell'impostazione BASSA durante la stampa sui lucidi può provocare danni permanenti alla stampante e al fusore. Selezionare sempre Lucido come Tipo nel driver per la stampante e impostare il tipo di vassoio nel pannello di controllo della stampante su LUCIDO. Se si seleziona RIPRISTINA MODALITÀ, verranno ripristinate le impostazioni predefinite delle modalità del fusore per ciascun tipo di supporto. OTTIMIZZA Non sono disponibili valori da selezionare. TRASFERIMENTO ELEVATO *OFF ON Aumenta l'intensità con cui il toner viene trasferito sul supporto di stampa. Utilizzare l'impostazione ON se: ● ● PIÙ SEPARAZIONE *OFF ON 158 Appendice B Menu del pannello di controllo Si utilizza carta molto resistente, di qualità inferiore. HP consiglia di utilizzare solo carta e supporti di stampa HP. Se un basso livello di umidità in combinazione ad un'alta temperatura provoca lo spargimento del toner intorno ai caratteri (alone). Riduce la possibilità di inceppamenti nell'area della cartuccia di stampa in condizioni di umidità e temperatura elevate. ITWW Elemento Valori Spiegazione RIPRISTINA OTTIMIZZAZIONE Non sono disponibili valori da selezionare. Ripristina le impostazioni di ottimizzazione predefinite. RISOLUZIONE 300 600 *FASTRES 1200 PRORES 1200 Consente di selezionare la risoluzione. La velocità di stampa è la stessa per tutti i valori. 300: stampa di qualità Bozza e compatibilità con la famiglia di stampanti HP LaserJet III. 600: stampa di alta qualità e compatibilità con la famiglia di stampanti HP LaserJet 4. FASTRES 1200: stampa a 1200-dpi (punti per pollice) veloce e di alta qualità per testi professionali e grafica. PRORES 1200: stampa a 1200-dpi (punti per pollice) per disegni al tratto e immagini grafiche di ottima qualità. Nota Si consiglia di modificare la risoluzione nel programma o nel driver per la stampante. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. RET OFF CHIARO *MEDIO SCURO Utilizzare l'impostazione REt (Resolution Enhancement technology) per ottenere angoli, curve e bordi lineari uniformi nella stampa. La modalità REt non influisce sulla qualità di stampa se la risoluzione di stampa è impostata su FastRes 1200. Tutte le altre risoluzioni di stampa traggono beneficio da REt. Nota Si consiglia di modificare l'impostazione Ret nel programma o nel driver per la stampante. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. ECONOMODE *OFF ON Impostare su ON l'opzione EconoMode per utilizzare una minore quantità di toner oppure su OFF per ottenere una stampa di alta qualità. EconoMode genera una stampa di qualità bozza riducendo la quantità di toner utilizzato sulla pagina stampata. Nota Si consiglia di attivare o disattivare EconoMode nel programma o nel driver per la stampante. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. ATTENZIONE HP sconsiglia l'uso continuo di EconoMode. Se si utilizza continuamente EconoMode, le parti meccaniche della cartuccia di stampa potrebbero usurarsi prima dell'esaurimento del toner. ITWW Menu Configura periferica 159 Elemento Valori Spiegazione DENSITÀ TONER 1 2 *3 4 5 L'impostazione della densità del toner consente di schiarire o scurire la stampa sulla pagina. Selezionare un'impostazione compresa tra 1 (chiara) e 5 (scura). Solitamente, l'impostazione predefinita 3 consente di ottenere i risultati migliori. CREA PAGINA DI PULIZIA Non sono disponibili valori da selezionare. Premere (pulsante SELEZIONE ) per stampare una pagina di pulizia (per rimuovere l'eccesso di toner dal fusore). Aprire lo scomparto di uscita posteriore. Attenersi alle istruzioni stampate sulla pagina di pulizia. Per ulteriori informazioni, vedere * "Pulizia del fusore" a pagina 82. ELABORA PAGINA DI PULIZIA Non sono disponibili valori da selezionare. Questa opzione è disponibile solo una volta creata una pagina di pulizia. Attenersi alle istruzioni stampate sulla pagina di pulizia. Il processo di pulizia potrebbe richiedere fino a 2,5 minuti. 160 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW Sottomenu Impostazione sistema Le opzioni di questo menu determinano la risposta della stampante. Configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione LIMITE MEMORIA LAVORO 1 fino a 100 (*32) Consente di specificare il numero di lavori di copia veloce che è possibile memorizzare sulla stampante. Questa opzione viene visualizzata solo se è installato un disco rigido opzionale. TIMEOUT MEMORIZZ. LAVORO *OFF 1 ORA 4 ORE 1 GIORNO 1 SETTIMANA Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i lavori vengono memorizzati prima di essere automaticamente eliminati dalla coda. FUNZIONAMENTO CASSETTO Non sono disponibili valori da selezionare. Determina la modalità di risposta della stampante ai lavori che richiedono determinati vassoi. USA VASSOIO RICHIESTO *IN ESCLUSIVA PRIMO Determina se la stampante tenta di prelevare la carta da un vassoio diverso rispetto a quello selezionato nel driver per la stampante. IN ESCLUSIVA: consente di impostare la stampante in modo che la carta venga prelevata solo dal vassoio selezionato e non da altri vassoi, anche se il vassoio selezionato è vuoto. PRIMO: consente di impostare la stampante in modo che la carta venga prelevata in primo luogo dal vassoio selezionato, quindi, qualora il vassoio selezionato sia vuoto, da un altro vassoio. RICHIESTA ALIMENT. MANUALE SEMPRE *SOLO SE CARICATO Determina il momento in cui verrà visualizzato un messaggio relativo al prelievo dal vassoio 1 se il tipo o il formato del lavoro di stampa non corrisponde a quello caricato in un altro vassoio. SEMPRE: Selezionare questa opzione se si desidera che venga sempre visualizzato un messaggio prima del prelievo dal vassoio 1. SOLO SE CARICATO: visualizza un messaggio solo se il vassoio 1 è vuoto. ITWW Menu Configura periferica 161 Elemento Valori Spiegazione TEMPO RISPARMIO ENERGETICO 1 MINUTO 15 MINUTI *30 MINUTI 60 MINUTI 90 MINUTI 2 ORE 4 ORE Consente di specificare per quanto tempo la stampante deve rimanere inattiva prima di passare in modalità Risparmio energetico. La modalità Risparmio energetico consente di: ● ● ridurre il consumo energetico della stampante nei periodi di inattività; ridurre l'usura dei componenti elettronici della stampante (la luce posteriore del display si spegne, ma il display rimane leggibile). Quando si invia un lavoro di stampa, si preme un tasto del pannello di controllo, si apre un vassoio della carta o si apre il coperchio superiore, la modalità Risparmio energetico viene disattivata automaticamente. Per informazioni sull'attivazione e la disattivazione della modalità Risparmio energetico, vedere "RISPARMIO ENERGETICO" a pagina 168. LUMINOSITÀ DISPLAY 1 2 3 4 *5 6 7 8 9 10 Consente di personalizzare la leggibilità del pannello del display mediante la riduzione o l'aumento della luminosità. LINGUAGGIO STAMPANTE *AUTO PCL PS Consente di selezionare il linguaggio predefinito della stampante. I valori disponibili dipendono dai linguaggi validi installati sulla stampante. Solitamente, non dovrebbe essere necessario cambiare il linguaggio della stampante. Se si imposta un linguaggio specifico, la stampante sarà in grado di passare automaticamente da un linguaggio a un altro solo se riceverà comandi software specifici. AVVISI CANCELLABILI *OPERAZIONE ON Consente di impostare la durata della visualizzazione di un avviso cancellabile sul display del pannello di controllo della stampante. OPERAZIONE: l'avviso cancellabile rimane visualizzato fino al completamento del lavoro che ha generato il messaggio. ON: l'avviso cancellabile rimane visualizzato finché non (pulsante SELEZIONE). si preme 162 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW Elemento Valori Spiegazione CONTINUA AUTOMATICAMENTE OFF *ON Determina la risposta della stampante dopo un errore. Se la stampante è collegata in rete, si consiglia di impostare CONTINUA AUTOMATICAMENTE su ON. ON: se si verifica un errore che impedisce la stampa, sul display del pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio e la stampante rimane fuori linea per 10 secondi prima di tornare in linea. OFF: se si verifica un errore che impedisce la stampa, il messaggio rimane visualizzato sul display del pannello di controllo e la stampante rimane fuori linea fino a (pulsante SELEZIONE). quando non si preme CARTUCCIA IN ESAURIMENTO *CONTINUA INTERROMPI Determina la risposta della stampante quando la cartuccia di stampa è in esaurimento. Il messaggio ORDINARE CARTUCCIA viene visualizzato per la prima volta quando nella cartuccia di stampa rimane circa il 10% del toner con una copertura del 5% (circa 600 pagine rimanenti). Dopo la visualizzazione di questo messaggio, non si garantisce una qualità di stampa soddisfacente. CONTINUA: la stampa non viene interrotta e il messaggio rimane visualizzato fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa. INTERROMPI: la stampa viene interrotta fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa o si preme (pulsante SELEZIONE) prima di ciascun lavoro da stampare. Il messaggio rimane visualizzato fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa. CARTUCCIA ESAURITA *CONTINUA INTERROMPI Determina la risposta della stampante quando la cartuccia di stampa è vuota. CONTINUA: la stampa non viene interrotta e il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA rimane visualizzato fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa. Se si seleziona CONTINUA dopo la visualizzazione del messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA, HP non garantisce una qualità di stampa ottimale. Per ottenere una qualità di stampa ottimale, sostituire il prima possibile la cartuccia di stampa. INTERROMPI: la stampa viene interrotta fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa. Una volta raggiunto il termine della durata rimanente del tamburo, la stampante viene interrotta, indipendentemente dall'impostazione CARTUCCIA ESAURITA. ITWW Menu Configura periferica 163 Elemento Valori Spiegazione ELIMINAZIONE INCEPPAMENTO *AUTO OFF ON Determina la risposta della stampante in caso di inceppamento della carta. AUTO: la stampante seleziona automaticamente la modalità migliore per il recupero dagli inceppamenti, generalmente impostando questa opzione su ON. OFF: la stampante non ristampa le pagine dopo un inceppamento. Questa impostazione potrebbe migliorare le prestazioni di stampa. ON: la stampante ristampa automaticamente le pagine dopo la rimozione di un inceppamento. DISCO RAM *AUTO ON Determina la modalità di configurazione del disco RAM. Questa voce non è valida per le stampanti con soli 32 MB di RAM, quali ad esempio le stampanti base HP LaserJet 2300L e HP LaserJet 2300. AUTO: Consente alla stampante di determinare la dimensione ottimale del disco RAM sulla base della quantità di memoria disponibile. OFF: La RAM è disattivata. Nota Se si modifica l'impostazione da OFF a AUTO, la stampante viene nuovamente inizializzata se inattiva. LINGUAGGIO *INGLESE Diversi 164 Appendice B Menu del pannello di controllo Consente di selezionare la lingua per i messaggi visualizzati sul display del pannello di controllo della stampante. ITWW Sottomenu I/O Le opzioni di questo menu influiscono sulla modalità di comunicazione tra la stampante e il computer. Il sottomenu viene visualizzato solo quando una periferica EIO (enhanced input/ output) è installata in uno slot EIO sulla stampante, quale ad esempio un server di stampa HP Jetdirect. Il contenuto del sottomenu varia in relazione alla scheda EIO installata. Se la stampante contiene una scheda EIO per server di stampa HP Jetdirect, è possibile configurare i parametri di base per il collegamento in rete mediante il sottomenu. È possibile configurare questi ed altri parametri mediante HP Web Jetadmin (vedere "Utilizzo del software HP Web Jetadmin" a pagina 67) o altri strumenti di configurazione di rete, quali ad esempio Telnet o il server Web incorporato (vedere "Utilizzo del server Web incorporato" a pagina 64). Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione TIMEOUT I/O 5 a 300 (*15) Consente di selezionare il periodo di timeout, in secondi, per l'I/O. Questa impostazione consente di regolare il timeout per garantire prestazioni ottimali. Se all'interno di un lavoro di stampa appaiono dati provenienti da altre porte, aumentare il valore di timeout. INPUT PARALLELO Non sono disponibili valori da selezionare. Consente di configurare le funzioni parallele. ALTA VELOCITÀ NO *SÌ Selezionare SÌ per fare in modo che la stampante accetti la comunicazione parallela ad altra velocità utilizzata per le connessioni con i computer più recenti. FUNZIONI AVANZATE OFF *ON Consente di attivare o disattivare la comunicazione parallela bidirezionale. Il valore predefinito è impostato su una porta parallela bidirezionale (IEEE-1284). Con questa funzione, la stampante invia messaggi sul rilevamento dello stato al computer. L'attivazione delle funzioni avanzate potrebbe rallentare il passaggio da un linguaggio ad un altro. EIO [X] MENU JETDIRECT Non sono disponibili valori da selezionare. Il segno [X] rappresenta l'alloggiamento in cui è installato il server di stampa opzionale HP Jetdirect, se disponibile. Il sottomenu visualizzato dipende dal tipo di server di stampa installato: ● ● ● ● TCP/IP TCP/IP IPX/SPC APPLETALK DLC/LLC Non sono disponibili valori da selezionare. ATTIVA OFF *ON Consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli TCP/IP. NOME HOST *NPIXXXXXX Una stringa alfanumerica (fino a un massimo di 32 caratteri) utilizzata per identificare la periferica. Tale nome viene elencato nella pagina di configurazione di Jetdirect. Il nome host predefinito è NPIXXXXXX dove XXXXXX è composto dalle ultime sei cifre dell'indirizzo hardware (MAC) della LAN. ITWW Menu Configura periferica 165 Elemento METODO CONFIGURAZIONE Valori Spiegazione *BOOTP DHCP MANUALE Stabilisce se i parametri di configurazione TCP/IP vengono impostati automaticamente da un server di rete mediante BootP (Bootstrap Protocol), DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) o manualmente dai sottomenu I/O. Se si seleziona DHCP ed esiste un lease DHCP, utilizzare le impostazioni DHCP per impostare le opzioni di lease DHCP. Se si seleziona MANUALE, utilizzare le impostazioni MANUALE per configurare i parametri TCP/IP. Impostazioni DHCP RILASCIO DHCP *NO SÌ Questo menu viene visualizzato se METODO CONFIGURAZIONE è impostato su DHCP e se esiste un lease DHCP per il server di stampa. NO (predefinito): Il lease DHCP corrente viene salvato. SÌ: Vengono rilasciati il lease DHCP corrente e l'indirizzo IP in lease. RINNOVO DHCP *NO SÌ Questo menu viene visualizzato se METODO CONFIGURAZIONE è impostato su DHCP e se esiste un lease DHCP per il server di stampa. NO (predefinito): Il server di stampa non richiede di rinnovare il lease DHCP. SÌ: Il server di stampa richiede di rinnovare il lease DHCP corrente. Impostazioni manuali IPX/SPX INDIRIZZO IP n.n.n.n L'indirizzo IP univoco della stampante, dove n corrisponde ad un valore compreso tra 0 e 255. SUBNET MASK m.m.m.m La subnet mask per la stampante, dove m corrisponde ad un valore compreso tra 0 e 255. La maschera si applica agli indirizzi IP per l'identificazione in maniera univoca delle sottoreti e dei nodi. SERVER SYSLOG n.n.n.n L'indirizzo IP del server syslog utilizzato per ricevere e registrare i messaggi syslog. GATEWAY PREDEFINITO n.n.n.n L'indirizzo IP del gateway o del routing utilizzato per le comunicazioni con altre reti. TIMEOUT DI INATTIVITÀ XX Il valore di timeout (in secondi) prima che un collegamento dati di stampa TCP/IP venga chiuso automaticamente. Il valore predefinito è 270 secondi. L'impostazione di 0 disattiva il timeout. Non sono disponibili valori da selezionare. ATTIVA OFF *ON Consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli IPX/SPX, ad esempio su reti Novell NetWare. TIPO FRAME *AUTO EN_8023 EN_II EN_SNAP TR_8022 TR_SNAP Selezionare il tipo di frame relativo alla propria rete. 166 Appendice B Menu del pannello di controllo AUTO (predefinito): imposta automaticamente e limita il tipo di frame sul primo rilevato. Solo per il tipo di rete Ethernet, le selezioni del tipo di frame includono EN_8023, EN_II, EN_8022 e EN_SNAP. Solo per una rete Token Ring, le selezioni del tipo di frame includono TR_8022 e TR_SNAP. ITWW Elemento ROUTING ORIGINE Valori Spiegazione *AUTO OFF TUTTI I ROUTING ROUTING SINGOLO Solo per una rete Token Ring, indicare il parametro di routing origine Token Ring di NetWare. AUTO (predefinito): Il tipo di routing origine richiesto dalla rete viene rilevato automaticamente. OFF: tutti i pacchetti vengono inviati senza routing origine e vengono ricevuti solo i pacchetti che appartengono allo stesso anello ("ring"). TUTTI I ROUTING e ROUTING SINGOLO: tutti i pacchetti vengono inviati con routing origine (trasmissioni e quando il routing è sconosciuto). APPLETALK ATTIVA DLC/LLC ATTIVA WEB SICURO Non sono disponibili valori da selezionare. OFF *ON Solo per reti Ethernet, selezionare se lo stack di protocolli AppleTalk è attivato o disattivato. Non sono disponibili valori da selezionare. OFF *ON Consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli DLC/LLC. *REQUISITO HTTPS Per la gestione della configurazione, indicare se il server Web incorporato accetterà le comunicazioni che utilizzano solo HTTPS (HTTP sicuro) o HTTP e HTTPS. HTTPS OPZIONALE HTTPS RICHIESTO (predefinito): Per le comunicazioni sicure e crittografate, viene accettato solo l'accesso HTTPS. Il server di stampa sarà considerato sicuro. HTTPS OPZIONALE: è consentito l'accesso mediante HTTP o HTTPS. RIPRISTINA SICUREZZA *NO SÌ Indicare se le impostazioni di sicurezza correnti sul server di stampa verranno salvate o se verranno ripristinate le impostazioni predefinite. NO (predefinito): vengono mantenute le impostazioni di sicurezza correnti. SÌ: vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica predefinite. VELOCITÀ COLLEGAMENTO ITWW *AUTO 10T HALF 10T FULL 100TX HALF 100TX FULL Solo per reti Ethernet, selezionare la velocità di collegamento della rete e la modalità di comunicazione del server di stampa HP Jetdirect 10/100Base-TX. L'impostazione predefinita è AUTO con cui la stampante viene configurata automaticamente per soddisfare la velocità di collegamento della rete (a 10 o 100 Mbit/s) e la modalità di comunicazione (half-duplex o full-duplex). Menu Configura periferica 167 Sottomenu Ripristina Le opzioni del sottomenu Ripristina consentono di ripristinare le impostazioni predefinite e modificare impostazioni quali la modalità Risparmio energetico. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione RIPRISTINA IMP. DI FABBRICA Non sono disponibili valori da selezionare. Consente di annullare le impostazioni definite e ripristinare la maggior parte delle impostazioni di fabbrica (predefinite). Consente inoltre di svuotare il buffer di input del canale I/O attivo. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non incide sulle impostazioni dei parametri di rete specificate per il server di stampa opzionale HP Jetdirect. ATTENZIONE Il ripristino della memoria durante un lavoro di stampa determina l'annullamento del lavoro. RISPARMIO ENERGETICO OFF *ON Consente di attivare o disattivare la modalità Risparmio energetico. La modalità Risparmio energetico consente di : ● ● ridurre il consumo energetico della stampante nei periodi di inattività; ridurre l'usura dei componenti elettronici della stampante (la luce posteriore del display si spegne, ma il display rimane leggibile). Quando si invia un lavoro di stampa, si preme un tasto del pannello di controllo, si apre un vassoio della carta o si apre il coperchio superiore, la modalità Risparmio energetico viene disattivata automaticamente. È possibile specificare per quanto tempo la stampante deve rimanere inattiva prima di passare in modalità Risparmio energetico. Vedere "TEMPO RISPARMIO ENERGETICO" a pagina 162. 168 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW Menu diagnostica Questo sottomenu consente agli amministratori di isolare dei componenti e risolvere problemi relativi ad inceppamenti e qualità della stampa. Nella tabella che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Elemento Valori Spiegazione STAMPA LOG EVENTI Non sono disponibili valori da selezionare. Premere (pulsante SELEZIONE) per generare un elenco delle 50 voci più recenti nel log eventi. Il log eventi stampato contiene il numero di errori, il numero di pagine, il codice dell'errore e la descrizione o il linguaggio di stampa. MOSTRA LOG EVENTI Non sono disponibili valori da selezionare. Premere (pulsante SELEZIONE) per scorrere il contenuto del log eventi sul pannello di controllo e visualizzare i 50 eventi più recenti. Utilizzare (pulsante (pulsante GIÙ) per scorrere il contenuto del SU) o log eventi. TEST PERCORSO CARTA Non sono disponibili valori da selezionare. Consente di generare una pagina di prova per il test delle funzioni di gestione della carta della stampante. STAMPA PAGINA DI PROVA Non sono disponibili valori da selezionare. Premere (pulsante SELEZIONE) per avviare il test del percorso della carta utilizzando le impostazioni relative all'origine (vassoio), destinazione (scomparto di uscita), stampa duplex e numero di copie definite mediante le altre opzioni del menu Test percorso carta. Definire le altre impostazioni prima di scegliere STAMPA PAGINA DI PROVA. ORIGINE TUTTI I VASSOI VASSOIO 1 *VASSOIO 2 VASSOIO 3 Consente di selezionare il vassoio per il quale si desidera eseguire il test del percorso della carta. È possibile selezionare qualsiasi vassoio installato. Selezionare TUTTI I VASSOI per eseguire il test del percorso della carta di tutti i vassoi. È necessario che nei vassoi selezionati sia stata caricata della carta. STAMPA DUPLEX *OFF ON Consente di specificare se la carta passa nell'unità duplex durante il test del percorso della carta. La voce di menu viene visualizzata solamente se la stampante include un'unità duplex incorporata (stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn). COPIE *1 10 50 100 500 Consente di impostare il numero di fogli di carta utilizzati da ciascun vassoio durante il test del percorso della carta. Se si esegue il test della cucitrice/impilatrice opzionale (opzione DESTINAZIONE), selezionare 10 o un valore maggiore. Menu Servizio Il menu Servizio è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato al personale dell'assistenza autorizzato. ITWW Menu diagnostica 169 170 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW C Memoria ed espansione della stampante Questa sezione mostra le funzioni della memoria relative alla stampante e fornisce le procedure da eseguire per l'espansione. ITWW ● "Memoria della stampante" a pagina 172 ● "Installazione della memoria" a pagina 173 ● "Verifica dell'installazione della memoria" a pagina 175 ● "Installazione di una scheda EIO HP JetDirect" a pagina 176 171 Memoria della stampante La stampante viene fornita con un modulo DIMM già installato nello slot alla destra del formatter (contrassegnato con "Solo DIMM di avvio"). Sono disponibili altri due slot DIMM per l'aggiornamento di: ● più memoria della stampante—sono disponibili moduli DIMM da 8, 16, 32, 64 e 128 MB, per un massimo di 288 MB per le stampanti HP LaserJet 2300L e HP LaserJet 2300 e un massimo di 304 MB per le stampanti HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300n, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn ● font, macro e motivi accessori basati su DIMM ● altri linguaggi e opzioni per stampante basati su DIMM Per ulteriori informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Nota I moduli di memoria SIMM (Modulo singolo di memoria in linea) utilizzati sulle stampanti HP LaserJet precedenti non sono compatibili con questa stampante. È consigliabile aggiungere altra memoria alla stampante se si stampano spesso immagini complesse o documenti PostScript (PS) o se si utilizzano molti font scaricati. Una maggiore quantità di memoria fornisce più flessibilità nel supporto delle funzioni di memorizzazione dei processi, come la copia veloce. La stampante dispone di uno slot EIO che consente di espandere le capacità della stampante con una periferica di memorizzazione di massa, come un disco rigido opzionale per la memorizzazione dei moduli e dei font e per alcune funzioni di memorizzazione dei processi. Lo slot EIO viene inoltre utilizzato per aggiungere una scheda di rete o una scheda di connettività per le comunicazioni seriali, USB o AppleTalk. Per determinare la quantità di memoria installata nella stampante o individuare i componenti installati negli slot EIO, stampare una pagina di configurazione. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. 172 Appendice C Memoria ed espansione della stampante ITWW Installazione della memoria 1 2 3 ATTENZIONE L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Quando si maneggiano i moduli DIMM, indossare una polsiera antistatica o toccare con frequenza la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti in metallo della stampante. Le stampanti HP LaserJet 2300 vengono fornite con un modulo DIMM installato nello slot 1. Non rimuovere il modulo DIMM preinstallato dallo slot 1. È possibile utilizzare in modo interscambiabile lo slot 2 o 3 per l'aggiunta dei moduli DIMM. Prima di aggiungere altra memoria, stampare una pagina di configurazione per determinare la quantità di memoria installata nella stampante. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. 1 Dopo aver stampato la pagina di configurazione, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2 Aprire la copertura superiore 3 Rimuovere il pannello laterale premendo il pulsante di rilascio e facendo scorrere il pannello laterale destro in avanti fino a quando non si allineano le frecce di allineamento. 4 Estrarre il pannello dalla stampante e scoprire gli slot DIMM disponibili. 5 Scollegare tutti i cavi di interfaccia. Continua alla pagina seguente. 4 5 ITWW Installazione della memoria 173 6 6 Rimuovere il DIMM dalla confezione antistatica. ATTENZIONE Per ridurre la possibilità di eventuali danni causati dall'elettricità statica, si consiglia di indossare sempre un polsino per la scarica elettrostatica o di toccare la superficie del pacchetto antistatico prima di utilizzare i DIMM. 7 7 Afferrando il modulo DIMM dai bordi, come illustrato nella figura, allineare le tacche del DIMM con lo slot appropriato. Verificare che i fermi sui due lati dello slot DIMM siano aperti. 8 Inserire il modulo DIMM nello slot premendo con decisione. Accertarsi che i fermi sui due lati dello slot DIMM scattino in posizione verso l'interno. Per rimuovere un DIMM, è necessario rilasciare i fermi. Ripetere le procedure 6, 7 e 8 per ciascun modulo DIMM da installare. 8 9 Ricollegare i cavi di interfaccia e il cavo di alimentazione. 10 Per sostituire il pannello laterale, far combaciare le frecce di allineamento e far scorrere il pannello indietro, finché il pulsante di rilascio non scatta in posizione. 11 Chiudere la copertura superiore e accendere la stampante. 9 10 174 Appendice C Memoria ed espansione della stampante ITWW Verifica dell'installazione della memoria Per verificare che i DIMM siano installati correttamente, attenersi alla procedura descritta di seguito. 1 Accendere la stampante. Verificare che sul pannello di controllo della stampante si accenda la spia PRONTA al termine della sequenza di avvio. Un messaggio di errore può indicare che un DIMM non è stato installato correttamente. Vedere "Risoluzione dei problemi di stampa di rete" a pagina 111. 2 Stampa di una pagina di configurazione (vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75) 3 Controllare la sezione relativa ai linguaggi di stampa e alle opzioni installate, sulla pagina di configurazione/autotest e confrontarla con quella contenuta nella pagina stampata prima dell'installazione DIMM. Se la quantità di memoria è la stessa: ITWW ● è possibile che il modulo DIMM non sia stato installato correttamente, quindi ripetere la procedura di installazione; ● provare a utilizzare uno slot DIMM diverso; ● il modulo DIMM potrebbe essere difettoso, quindi provarne uno nuovo. Verifica dell'installazione della memoria 175 Installazione di una scheda EIO HP JetDirect 1 2 1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2 Aprire lo sportello di accesso al cavo di interfaccia premendo le linguette di rilascio e ruotando lo sportello verso l'esterno. Scollegare tutti i cavi di interfaccia. 3 Individuare lo slot EIO. Inserire a fondo la scheda EIO HP JetDirect nello slot appropriato. Serrare le viti di fissaggio. 4 Collegare il cavo di rete appropriato alla scheda EIO. 5 Ricollegare i cavi di interfaccia e il cavo di alimentazione. Chiudere lo sportello di accesso al cavo di interfaccia. Accendere la stampante. Nota Stampare una pagina di configurazione per verificare che la scheda EIO HP JetDirect appaia nell'elenco delle opzioni installate. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 75. Se queste pagine non vengono stampate nella lingua desiderata, vedere "Stampa di pagine speciali" a pagina 89. 3 Quando si stampa una pagina di configurazione, viene stampata anche una pagina di configurazione HP JetDirect contenente informazioni sulla configurazione e sullo stato della rete. 4 5 176 Appendice C Memoria ed espansione della stampante ITWW D Comandi di stampa La maggior parte dei programmi software non richiede l'immissione dei comandi di stampa. Se necessario, consultare la documentazione del computer e dell'applicazione in uso per ottenere istruzioni sulle modalità di immissione dei comandi di stampa. Nota ITWW PCL 5e I comandi di stampa PCL 5e indicano alla stampante le operazioni da eseguire o i font da utilizzare. Questa sezione fornisce una guida di riferimento rapida per utenti esperti nella struttura dei comandi PCL 5e. HP-GL/2 La stampante è in grado di stampare la grafica vettoriale tramite il linguaggio grafico HP-GL/2. La stampa nel linguaggio HP-GL/2 richiede l'uscita dal linguaggio PCL 5e il passaggio alla modalità HP-GL/2. È possibile effettuare ciò inviando il codice PCL 5e della stampante. Alcuni programmi consentono di cambiare linguaggio tramite i driver. PJL Il linguaggio PJL (Printer Job Language) della HP fornisce il controllo sul linguaggio PCL 5e e su altri linguaggi della stampante. PJL offre quattro funzioni principali: cambio del linguaggio di stampa, separazione dei lavori, configurazione della stampante e rilevamento dello stato dalla stampante. I comandi PJL possono essere utilizzati per modificare le impostazioni predefinite della stampante. Vedere "Comandi di stampa PCL 5e comuni" a pagina 180 per un elenco dei comandi PCL 5e più utilizzati. Per un elenco completo e una spiegazione su come utilizzare i comandi PCL 5e, HP-GL/2 e PJL, vedere HP PCL/PJL Reference Set, disponibile sul CD-ROM (numero di catalogo HP 5961-0975). 177 Sintassi dei comandi di stampa PCL Prima di utilizzare i comandi di stampa, confrontare questi caratteri: l minuscola: l O maiuscola: O Numero uno: 1 Numero 0: 0 Molti comandi di stampa utilizzano la lettera minuscola l (l) e il numero uno (1) o la lettera O maiuscola (O) e il numero zero (0). Questi caratteri possono avere sullo schermo un aspetto diverso da quello illustrato in questa sezione. Nei comandi di stampa PCL, è necessario utilizzare il carattere corretto e rispettare le maiuscole e le minuscole. La figura seguente mostra gli elementi di un tipico comando di stampa, nel caso specifico, il comando per l'orientamento della pagina. Carattere di escape (inizia la sequenza di escape) Campo del valore (contiene caratteri alfabetici e numerici) Categoria del comando Lettera maiuscola (termina la sequenza di escape) Combinazioni di sequenze di escape Le sequenze di escape possono essere combinate in un'unica stringa di escape. Esistono tre regole importanti da rispettare nell'unione dei codici: 1 in ogni sequenza di escape, i primi due caratteri dopo ? devono essere uguali; 2 nell'unione di più sequenze di escape, modificare il carattere posto alla fine di ciascuna singola sequenza da maiuscolo in minuscolo; 3 l'ultimo carattere della sequenza di escape unita deve essere maiuscolo. L'esempio seguente illustra una stringa di sequenza di escape che indica alla stampante di selezionare la carta di formato Legale, con orientamento orizzontale e 8 righe per pollice: ?&l3A?&l1O?&l8D La sequenza di escape seguente invia alla stampante il medesimo comando, ma unito in una sequenza più breve: ?&l3a1o8D 178 Appendice D Comandi di stampa ITWW Immissione dei caratteri di escape I comandi di stampa iniziano sempre con il carattere di escape (?). La tabella seguente indica come immettere il carattere di escape da vari programmi software MS-DOS. Programmi software MS-DOS Sequenza di immissione Risultato sullo schermo Lotus 1-2-3 Digitare \027 027 WordPerfect per MS-DOS Digitare <27> <27> MS-DOS Edit Tenere premuto Ctrl-P e premere Esc ¨ MS-DOS Edlin Tenere premuto Ctrl-V, rilasciare, quindi premere [ ^[ Scelta dei font PCL 5e L'elenco dei font della stampante comprende i comandi PCL 5e per la selezione dei font. Per informazioni sulla stampa di tale elenco, vedere "Elenco di font PS o PCL" a pagina 79. Di seguito viene riportata una sezione di esempio. Da notare le due caselle delle variabili per l'immissione del set di simboli e il corpo del carattere. Se queste variabili non vengono specificate, la stampante utilizzerà i valori predefiniti. Ad esempio, per utilizzare un set di simboli che contiene caratteri line-draw, selezionare il set di simboli 10U (PC-8) o 12U (PC-850). Altri codici di set di simboli comuni sono elencati nella tabella che inizia nella pagina successiva. Elenco dei font 1 2 1 Set di simboli 2 Corpo ITWW Immissione dei caratteri di escape 179 Comandi di stampa PCL 5e comuni Funzione Comando Opzioni (#) Comandi di controllo del lavoro Reinizializzazione ?E n/d Numero di copie ?&l #X da 1 a 999 Comandi di controllo della pagina Sorgente della carta ?&l #H 0 = stampa o espelle la pagina corrente 1 = vassoio 2 2 = alimentazione manuale, carta 3 = alimentazione manuale, busta 4 = vassoio 1 5 = vassoio 3 7 = selezione automatica Formato della carta ?&l #A 1 = Executive 2 = Lettera 3 = Legale 4 = A5 5 = A4 6 = B5-JIS 8 = 8,5 x 13 9 = B5 (ISO) 71 = Cartolina (formato singolo) 72 = Cartolina (formato doppio) 80 = Monarch 81 = Com 10 90 = DL 91 = International C5 100 = B5 101 = Personalizzato Orientamento ?&l #O 0 = verticale 1 = orizzontale 2 = verticale invertito 3 = orizzontale invertito Margine superiore ?&l #E # = numero di righe Lunghezza del testo (margine inferiore) ?&l #F # = numero di righe dal margine superiore Margine sinistro ?&a #L # = numero di colonna Margine destro ?&a #M # = numero di colonna dal margine sinistro Indice di spostamento orizzontale ?&k#H 1/120pollici, incrementi (comprime la stampa in senso orizzontale) Indice di spostamento verticale ?&l #C 1/48pollici, incrementi (comprime la stampa in senso verticale) Interlinea ?&l #D # = righe per pollice (1, 2, 3, 4, 5, 6, 12, 16, 24, 48) Salto perforazione ?&l #L 0 = disattivato 1 = attivato 180 Appendice D Comandi di stampa ITWW Funzione Comando Opzioni (#) Posizionamento del cursore Posizione verticale (righe) ?&a#R # = numero della riga Posizione verticale (punti) ?*p#Y # = numero di punti (300 punti equivalgono a 1 pollice) Posizione verticale (punti decimali) ?&a#V # = numero di punti decimali (720 punti decimali equivalgono a 1 pollice) Posizione orizzontale (colonne) ?&a#C # = numero di colonna Posizione orizzontale (punti) ?*p#X # = numero di punti (300 punti equivalgono a 1 pollice) Posizione orizzontale (punti decimali) ?&a#H # = numero di punti decimali (720 punti decimali equivalgono a 1 pollice) Suggerimenti sulla programmazione Ritorno a capo automatico a fine riga ?&s#C 0 = attivato 1 = disattivato Visualizzazione funzioni attivata ?Y n/d Visualizzazione funzioni disattivata ?Z n/d Attiva la modalità PCL ?%#A 0 = utilizza la posizione precedente del cursore PCL 1 = utilizza la posizione attuale della penna HP-GL/2 Attiva la modalità HP-GL/2 ?%#B 0 = utilizza la posizione precedente della penna HP-GL/2 1 = utilizza la posizione attuale del cursore PCL Set di simboli ?(# 8U = set di simboli HP Roman-8 10U = set di simboli predefinito IBM Layout (PC8) (pagina codici 437) 12U = Layout IBM per l'Europa (PC-850) (pagina codici 850) 8M = Math-8 19U = Windows 3.1 Latin 1 9E = Windows 3.1 Latin 2 (comunemente utilizzato in Europa orientale) 5T = Windows 3.1 Latin 5 (comunemente utilizzato in Turchia) 579L = font Wingdings Spaziatura principale ?(s#P 0 = fissa 1 = proporzionale Passo principale ?(s#H # = caratteri per pollice Selezione del linguaggio Selezione dei font ITWW Comandi di stampa PCL 5e comuni 181 Funzione Comando Opzioni (#) Imposta la modalità del passo1 ?&k#S 0 = 10 4 = 12 (Elite) 2 = 16.5 - 16.7 (compresso) Altezza principale ?(s#V # = punti Stile principale ?(s#S 0 = verticale (pieno) 1 = corsivo 4 = compresso 5 = compresso corsivo Spessore del tratto principale ?(s#B 0 = medio (libro o testo) 1 = semigrassetto 3 = grassetto 4 = extra grassetto Tipo di caratterea ?(s#T Stampare un elenco dei font PCL per visualizzare i comandi per ciascun font interno. 1.Si consiglia di utilizzare preferibilmente il comando del passo principale. 182 Appendice D Comandi di stampa ITWW E Normative Norme FCC This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy. If this equipment is not installed and used in accordance with the instructions, it may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures: ● Reorient or relocate the receiving antenna. ● Increase separation between the equipment and receiver. ● Connect equipment to an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected. ● Consult your dealer or an experienced radio/TV technician. Any changes or modifications to the printer that are not expressly approved by HP could void the authority of the user to operate this equipment. Use of a shielded interface cable is required to comply with the Class B limits of Part 15 of FCC Rules. ITWW Norme FCC 183 Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Tutela dell'ambiente La Hewlett-Packard Company si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Produzione di ozono Questo prodotto non genera quantità rilevanti di gas ozono (O3). Assorbimento L'uso di energia diminuisce notevolmente nella modalità di risparmio energetico, consentendo di ridurre il consumo delle risorse naturali e di risparmiare denaro senza compromettere le elevate prestazioni della stampante. Questo prodotto è stato approvato per il marchio ENERGY STAR®, un programma volontario mirato a incoraggiare lo sviluppo di prodotti per ufficio a risparmio energetico. ENERGY STAR® è un marchio di servizio del governo degli Stati Uniti. In qualità di partner ENERGY STAR®, la Hewlett-Packard Company ha stabilito che questo prodotto soddisfa le indicazioni di efficienza energetica ENERGY STAR. Per ulteriori informazioni, vedere http://www.energystar.gov/. Consumo di toner La modalità EconoMode consente di utilizzare una quantità di toner sensibilmente ridotta, prolungando in questo modo la durata della cartuccia. Utilizzo del supporto La funzione di stampa duplex (stampa su entrambi i lati di un foglio) e della stampa di diverse pagine per foglio (stampa di più pagine su uno stesso foglio), riducono il consumo della carta e, di conseguenza, l'uso delle risorse naturali. La funzione duplex è disponibile solo per le stampanti che comprendono l'unità duplex incorporata - stampante HP LaserJet 2300d, HP LaserJet 2300dn e HP LaserJet 2300dtn. Plastica Le parti in plastica con peso superiore ai 25 grammi sono identificate da contrassegni stabiliti da standard internazionali, che ne agevolano l'identificazione per il riciclaggio al termine della vita utile del prodotto. Forniture di HP LaserJet In molti paesi/regioni, è possibile restituire alla HP le parti di ricambio della stampante, quali cartuccia del toner, tamburo, fusore, grazie al programma ambientale delle forniture di HP. Questo programma gratuito e semplice da utilizzare è disponibile in più di 48 paesi/regioni. In ogni nuova confezione delle cartucce e delle forniture per stampanti HP LaserJet sono contenute informazioni e istruzioni al riguardo in diverse lingue. 184 Appendice E Normative ITWW Informazioni sul programma di restituzione e riciclaggio delle forniture di HP Dal 1990, il programma di restituzione e riciclaggio delle foniture di HP ha consentito di raccogliere più di 47 milioni di cartucce di stampa utilizzate, che altrimenti sarebbero state interrate. Le cartucce e le forniture della HP LaserJet vengono raccolte ed inviate ai partner HP che si occupano del recupero e del disassemblaggio delle cartucce. Una volta superate tutte le procedure di ispezione, le parti opportunamente selezionate vengono recuperate per la produzione di nuove cartucce. I materiali rimanenti vengono separati e convertiti in materie prime per la produzione di altri prodotti in altri settori industriali. ● restituzioni negli USA Per consentire una restituzione ottimale delle cartucce e delle forniture utilizzate, HP consiglia di non effettuare restituzioni singole. Spedire quindi due o più cartucce insieme, utilizzando l'etichetta già affrancata con l'indirizzo dell'UPS, allegata all'imballaggio. Per ulteriori informazioni negli Stati Uniti, chiamare il numero (1) (800) 340-2445 oppure visitare il sito Web dedicato alle forniture di HP LaserJet all'indirizzo http://www.hp.com/go/recycle. ● Restituzioni in altri paesi/regioni Al di fuori degli Stati Uniti, contattare il rappresentante delle vendite e dell'assistenza HP del propro paese/regione oppure visitare il sito Web http://www.hp.com/go/recycle per ulteriori informazioni sulla disponibilità del programma di restituzione e riciclaggio delle forniture di HP. Carta Questo prodotto è in grado di utilizzare carta riciclata, purché rispetti le indicazioni descritte nella HP LaserJet Printer Family Print Media Guide. Per le modalità di ordinazione, vedere "Ordinazione di componenti, accessori e forniture" a pagina 120. Questa stampante è adatta all'uso di carta riciclata, in base alla norma DIN 19309. Restrizioni sui materiali Questo prodotto HP non contiene mercurio aggiunto. Questo prodotto HP contiene piombo nelle saldature che potrebbe richiedere uno smaltimento appropriato al termine della sua durata. Questo prodotto HP non contiene batterie. Scheda di sicurezza dei materiali È possibile ottenere la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS, Material Safety Data Sheets) dal sito Web delle forniture di HP LaserJet all'indirizzo http://www.hp.com/go/msds. Per ulteriori informazioni Visitare il sito http://www.hp.com/go/environment per ottenere informazioni sui seguenti argomenti ambientali: ITWW ● scheda di profilo ambientale per questo prodotto e altri prodotti HP correlati ● impegno della HP per la tutela dell'ambiente ● sistema di gestione ambientale HP ● programma di restituzione e riciclaggio di HP dei prodotti terminati ● scheda di sicurezza dei materiali Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente 185 Dichiarazioni di conformità Dichiarazione di conformità in conformità alla Guida 22 ISO/IEC ed EN 45014 Nome del produttore: Hewlett-Packard Company Indirizzo del produttore: 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome del prodotto: HP LaserJet 2300L / 2300 / 2300d / 2300n / 2300dn / 2300dtn, incluso l'alimentatore da 250 e quello da 500fogli accessorio Codici del prodotto: Q2477A / Q2472A / Q2473A / Q2474A / Q2475A / Q2476A, incluso C4793B e C7065B Numero di modello normativa: BOISB-0206-00 Opzioni del prodotto: Tutto è conforme alle seguenti specifiche del prodotto: Sicurezza: IEC 60950:1999 / EN 60950:2000 IEC 60825-1:1993 + A1 / EN 60825-1:1994 + A11 (Classe 1 prodotto Laser/LED) GB4943-1995 EMC: CISPR 22:1993 + A1 + A2 / EN 55022:1994 + A1 + A2 Classe B1* EN 61000-3-2:1995 / A14 EN 61000-3-3:1995 EN 55024:1998 FCC Title 47 CFR, Parte 15 Classe B2 / ICES-003, Numero 3 / GB9254-1998 AS / NZS 3548:1995 + A1 + A2 Informazioni supplementari: Questo prodotto è conforme ai requisiti previsti dalla Direttiva MEC CEE/89/336 e dalla Direttiva CEE/73/23 sulle basse tensioni ed è contrassegnato dal marchio CE. 1) Il prodotto è stato collaudato in una configurazione tipica, con sistemi di personal computer Hewlett-Packard. 2) Questo dispositivo è conforme alla Normativa FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: (1) questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose, e (2) deve accettare qualsiasi interferenza esterna, comprese quelle che potrebbero provocare funzionamenti imprevisti. * Questo prodotto include opzioni LAN (Local Area Network). Quando il cavo di interfaccia è collegato ai connettori LAN, il prodotto soddisfa i requisiti della normativa EN55022 Classe A e in tal caso si applica quanto segue: "Avvertenza—Questo è un prodotto di Classe A. Tale apparecchiatura, se utilizzata in un ambiente domestico, potrebbe produrre interferenze radio. L'applicazione di misure adeguate è responsabilità dell'utente". Boise, Idaho USA 25.07.02 Solo per informazioni sulla conformità, rivolgersi a: Australia: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Australia Ltd., 31-41 Joseph Street, Blackburn, Victoria 3130, Australia Europa: L'ufficio di vendita e assistenza Hewlett-Packard o Hewlet-Packard GmbH, Department HQ-TRE / Standards Europe, Herrenberger Straße 130, D-71034 Böblingen (FAX: +49-7031-14-3143) Stati Uniti: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Company, PO Box 15, Mail Stop 160, Boise, Idaho 83707-0015 (Phone: 208-396-6000) 186 Appendice E Normative ITWW Dichiarazioni di conformità canadese Complies with Canadian EMC Class B requirements. «Conforme à la classe B des normes canadiennes de compatibilité électromagnétiques «CEM».» ITWW Dichiarazioni di conformità 187 Dichiarazione di conformità alle norme e alle normative sulla sicurezza Dichiarazioni sulla sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) dell'ente FDA (Food and Drug Administration) statunitense ha implementato delle norme per i prodotti laser con la data di produzione corrispondente a 01.08.76. La conformità è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti. La stampante è certificata come prodotto laser di "Classe 1" dal Radiation Performance Standard del Ministero della Sanità (Department of Health and Human Services) degli Stati Uniti in base alla Legge sul controllo delle radiazioni per la salute e la sicurezza (Radiation Control for Health and Safety Act) del 1968. Poiché le radiazioni emesse all'interno della stampante sono strettamente limitate agli alloggiamenti protettivi e alle coperture esterne, durante il normale funzionamento sono escluse fuoriuscite del raggio laser. AVVERTENZA L'esecuzione di procedure e di regolazioni, nonché l'uso di controlli diversi da quelli specificati in questa guida per l'utente possono provocare l'esposizione a radiazioni nocive. Dichiarazione di sicurezza LED La porta a infrarossi sul pannello frontale della stampante è conforme alla Classe 1 per dispositivi LED (diodo a emissione luminosa), in base allo standard internazionale IEC 608251 (EN 608251). Questo dispositivo non è considerato dannoso, ma è bene tenere presenti gli accorgimenti seguenti: ● Se la stampante si guasta, rivolgersi al centro di assistenza autorizzato HP. ● Non tentare di apportare regolazioni alla stampante. ● Evitare l'esposizione diretta degli occhi al raggio LED a infrarossi. ● Si ricordi che il raggio a infrarossi non è visibile. ● Non tentare di vedere il raggio LED a infrarossi con alcun tipo di presidio ottico. Dichiarazione VCCI giapponese Dichiarazione EMI coreana 188 Appendice E Normative ITWW Dichiarazione sulla sicurezza dei dispositivi laser per la Finlandia LASERTURVALLISUUS LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT HP LaserJet 2300 -laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN 60825-1 (1993) mukaisesti. VAROITUS! Laitteen käyttäminen muulla kuin käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. VARNING! Om apparaten används på annat sätt än i bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1. HUOLTO HP LaserJet 2300 -kirjoittimen sisällä ei ole käyttäjän huollettavissa olevia kohteita. Laitteen saa avata ja huoltaa ainoastaan sen huoltamiseen koulutettu henkilö. Tällaiseksi huoltotoimenpiteeksi ei katsota väriainekasetin vaihtamista, paperiradan puhdistusta tai muita käyttäjän käsikirjassa lueteltuja, käyttäjän tehtäväksi tarkoitettuja ylläpitotoimia, jotka voidaan suorittaa ilman erikoistyökaluja. VARO! Mikäli kirjoittimen suojakotelo avataan, olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle laitteen ollessa toiminnassa. Älä katso säteeseen. VARNING! Om laserprinterns skyddshölje öppnas då apparaten är i funktion, utsättas användaren för osynlig laserstrålning. Betrakta ej strålen. Tiedot laitteessa käytettävän laserdiodin säteilyominaisuuksista: Aallonpituus 770-795 nm Teho 5 mW Luokan 3B laser ITWW Dichiarazione di conformità alle norme e alle normative sulla sicurezza 189 190 Appendice E Normative ITWW Indice Numeri B 10Base-T e 10/100Base-TX, ordinazione delle schede 123 1200 dpi, risoluzione 159 300 dpi, risoluzione 159 600 dpi, risoluzione 159 bianche pagine 105 strisce 107 blocco funzioni del driver della stampante 69 pannello di controllo 15 bozza, qualità di stampa 159 buffer sovraccarico EIO 94 sovraccarico I/O seriale 95 sovraccarico scansione 98 buste adesivo 145 caratteristiche 145 conservazione 146 formati e tipi supportati 140 formato predefinito, impostazione 154 giunzioni su due lati 145 margini 146 orientamento 40 stampa 40 A A4 grande, impostazioni 155 accesso al driver della stampante 49 accesso negato al pannello di controllo 26, 91 accesso Web. Vedere server Web incorporato accessori ordinazione 120 verifica dell'installazione 75 acquisto. Vedere ordine adesivo sulle buste 145 sulle etichette 147 aggiornamento della memoria 172 alette sulle buste 145 alimentatori. Vedere vassoio 1; vassoio 2 (da 250 fogli); vassoio 3 (da 500 fogli); vassoi alimentazione consumo 138 la stampante non riceve 88 requisiti 138 altezza della stampante 138 ambientale caratteristiche, conservazione carta 144 caratteristiche, stampa 144 caratteristiche, stampante 139 programma di supporto prodotto 184 annullamento dei processi di stampa 48 Apple Macintosh. Vedere Macintosh AppleTalk configurazione della stampante 18 impostazione 167 assegnazione di una stampante a una zona di rete 18 assistenza 129 collegamento a, dal server Web incorporato 66 contratti 130 contratti di assistenza 130 contratti di manutenzione 133 disponibilità 129 HP SupportPack 130 modulo di informazioni per l'assistenza 132 numeri telefonici 129 servizio telefonico per la denuncia di frodi 130 siti Web 129 telefono 129 assistenza clienti. Vedere assistenza assistenza tecnica. Vedere assistenza assistenza telefonica. Vedere assistenza assistenza, contratti 130 avvisi configurazione e-mail 65 descrizione 74 impostazione con stato della stampante e avvisi HP 68 avvisi cancellabili, impostazione 162 avvisi, impostazione 162 ITWW C cancellazione lavoro copia veloce 60 privato 62 capacità circuito 138 vassoio 1 140 vassoio 2 (da 250 fogli) 141 vassoio 3 (da 500 fogli) 141 capacità circuito 138 caratteri illeggibili 108 set di simboli 156 troppo sbiaditi o sottili 105 caratteri di escape esempio 178 immissione 179 caratteri illeggibili 108 caratteri sottili 105 caratteri vuoti sulle immagini 107 caratteristiche acustiche 139 alimentazione e circuito 138 buste 145 condizioni di funzionamento 139 etichette 147 fisiche 138 lucidi 147 supporti 149, 183 caratteristiche acustiche 139 caratteristiche delle condizioni di funzionamento 139 caratteristiche di umidità relativa 139 caratteristiche elettriche 138 Indice 191 carta acquisto 30 ambiente di conservazione 144 arricciata quando esce della stampante 85 caratteristiche 143, 149, 183 cartoline 43 cartoline 3 x 5 43 formati personalizzati 43, 154 formato predefinito, impostazione 154 imponi A4/Lettera 155 indicazioni per l'utilizzo 142 modalità fusore 158 ordinazione 124 origini 56, 57 selezione del vassoio 152, 161 stampa in base a tipo e formato 56 utilizzo della carta riciclata 185 Vedere anche supporti carta A4 caratteristiche 140, 143 impostazioni 155 ordinazione 124 carta intestata in rilievo 142 inchiostri a basse temperature 142 modalità fusore 158 stampa 44 carta lucida. Vedere lucidi carta perforata modalità fusore 158 stampa 44 carta perforata (tre fori) modalità fusore 158 stampa 44 carta pesante modalità fusore 158 stampa 56 carta prestampata modalità fusore 158 stampa 44 carta riciclata, utilizzo 185 carta ruvida modalità fusore 158 stampa 56 cartoline 3 x 5, stampa 43 cartoline, stampa 43 cartoncino modalità fusore 158 stampa 43 cartucce di inchiostro. Vedere cartucce di stampa cartucce di stampa basso 73, 163 conservazione 71 EconoMode 159 eliminazione degli inceppamenti 101 esaurito 73, 163 garanzia 136 livello del toner 72 messaggi di errore 92 non HP 71 ordinazione 120 pulizia dell'area 81 restituzione del materiale usato 185 riciclaggio 185 servizio telefonico per la denuncia di frodi 130 stato 71, 77 cartucce di stampa non HP 71 cartucce di toner. Vedere cartucce di stampa cartucce. Vedere cartucce di stampa cassetti di alimentazione. Vedere vassoi 192 Indice cassetto. Vedere vassoio 3 (da 500 fogli) cavi, ordinazione 123 CD-ROM per la stampante contenuto 11, 12 ordinazione 123 chiara caratteri 105 impostazione della densità 160 stampa 107 collegamenti a siti web configurazione dal server Web incorporato 66 personalizzazione 65 collegamenti paralleli descrizione 27 installazione del software del sistema di stampa dopo il collegamento 20 messaggi di errore 95 collegamento diretto installazione del software del sistema di stampa per Macintosh 19 installazione del software del sistema di stampa per Windows 16 collegamento HP Instant Support 66 comandi di stampa. Vedere comandi per la stampante comandi HP-GL/2 177 comandi per la stampante combinazioni di sequenze di escape 178 immissione dei caratteri di escape 179 scelta dei font PCL 179 sintassi 178 compatibilità SIMM 172 componenti numeri di catalogo 122 visualizzazione dei numeri di catalogo dal server Web incorporato 65 comunicazione bidirezionale, impostazioni 165 comunicazione, impostazioni 165 comunicazioni parallele, impostazioni 165 condivisione delle stampanti in rete 18 configurazione dei driver della stampante 69 conformità, dichiarazione Canadese 187 USA 186 conservazione ambiente 184 buste 146 carta 184 cartucce di stampa 71 energia 184 supporti 144 toner 184 conservazione, lavoro menu del pannello di controllo 150 privato 61 prova e trattenimento 60 consumo alimentazione 138 di energia in modalità Risparmio energetico 184 toner 184 contatti, configurazione per la ricezione delle informazioni 65 contenuto acido dei supporti 143 contenuto umidità 143 copie impostazione del numero predefinito 154 prova e trattenimento 60 Corea, dichiarazione EMI 188 ITWW ITWW D E denominazione stampante dal server Web incorporato 65 dall'utility HP LaserJet 18 Diagnostica, menu 169 dichiarazione di conformità Canadese 187 USA 186 dichiarazione di conformità alle norme Dichiarazione di conformità canadese 187 dichiarazione di conformità USA 186 EMI coreana 188 FCC 183 laser finlandese 189 sicurezza dei prodotti laser 188 sicurezza LED 188 VCCI giapponese 188 dichiarazione di sicurezza LED 188 dichiarazione EMI coreana 188 dichiarazione VCCI giapponese 188 dichiarazioni sulla sicurezza laser 188 LED 188 difetti nelle immagini, esempi 106 dimensioni della stampante 138 DIMM aggiornamento 172 cosa conservare durante il reimballaggio per la restituzione a HP 131 DIMM preinstallato 131 errori 97 installazione 173 messaggi di errore 98 ordinazione 120 preinstallati nello slot 1 172 verifica dell'installazione 175 disco RAM, impostazione 164 disinstallazione del software Macintosh 22 Windows 22 display, modifica della luminosità 162 DLC/LLC, impostazione 167 documentazione, ordinazione 123 dpi 159 driver della stampante accesso 49 come ottenere 11 funzioni di blocco 69 gestione e configurazione 69 guida in linea 14 impostazioni 26 inclusi 14 Macintosh 15 plug-in HP Web Jetadmin 69 priorità delle impostazioni con le impostazioni dei programmi software e del pannello di controllo 49 utility di configurazione 69 driver della stampante Laser Writer 15 driver della stampante PCL 5e disponibilità in base al sistema operativo 13 motivo per cui utilizzare 14 driver della stampante PCL 6 disponibilità in base al sistema operativo 13 motivo per cui utilizzare 14 driver per la stampante Apple LaserWriter 18 driver. Vedere driver della stampante durata prevista della cartuccia di stampa 72 EconoMode descrizione 54 impostazione 159 Edit, MS-DOS 179 Edlin, MS-DOS 179 elenco numerico di messaggi 94 eliminazione degli inceppamenti. Vedere inceppamenti e-mail avvisi 65, 74 configurazione in entrata o in uscita 65 Energy Star 184 errore firmware 96 errore fusore immagine 96 errori buffer scansione 98 espansione della memoria 173 Ethernet, ordinazione delle schede 123 etichette caratteristiche 147 formati e tipi supportati 140 modalità fusore 158 orientamento per la stampa 41 etichette adesive. Vedere etichette etichette postali. Vedere etichette F FastRes, risoluzione 159 file PPD (PostScript Printer Description) descrizione 18 disponibilità in base al sistema operativo 13 inclusi 15 installazione 18 selezione alternativa 117 file, scaricamento 18 Finlandia, dichiarazione sui laser 189 font elenco stampa 79 impostazioni 156 ordinazione dei moduli DIMM 120 scaricamento 18 scelta per PCL 179 verifica delle opzioni installate 76 formati formato carta non previsto dalla stampante 96 stampa in base a 56 stampante 138 formati carta vassoio 1 31 vassoio 2 32 vassoio 3 32 forniture controllo dei livelli 18 messaggi di errore 93 ordinazione 120 ordinazione dal server Web incorporato 66 stato 72, 77 stato del server Web incorporato 65 funzione prova e trattenimento 60 funzioni della gestione della carta 9 fusione compatibilità 143 temperatura 147 fusore modalità. Vedere modalità di stampa pulizia 82 Indice 193 G garanzia cartucce di stampa 136 estesa 136 stampante 135 Giappone, dichiarazione VCC 188 giunzioni sulle buste 145 grafica vettoriale 177 grafica, comandi HP-GL/2 177 grana 143 guida in linea assistenza clienti 129 driver della stampante 14 pannello di controllo 26, 90 siti Web di assistenza clienti 129 stampante 90 H HP Jetadmin. Vedere HP Web Jetadmin HP SupportPack 130, 136 HP Web Jetadmin configurazione avvisi di e-mail 74 controllo del livello del toner 73 disponibilità in base al sistema operativo 13 plug-in per la gestione e la configurazione dei driver della stampante 69 HP, servizio telefonico per la denuncia di frodi 130 HP-UX, modelli di script di esempio 16 I I/O messaggi di sovraccarico del buffer 95 ordinazione delle schede 123 IBM OS/2 disponibilità di driver per la stampante in base al sistema operativo 13 disponibilità di software per 13 driver della stampante 14 immagini caratteri illeggibili 108 caratteri vuoti 107 difetti ripetitivi 108 esempi di difetti 106 inclinate 109 macchie di toner 107 residui di toner 108 righe verticali 107 ripetizione casuale 110 sbavatura del toner 108 sbiadita o chiara 107 scuro 105 sfondo grigio 108 toner sparso sui margini 110 immagini con parti non stampate 108 immagini inclinate sulle pagine 109 Imponi A4/Lettera 155 impostazione più separazione 158 impostazioni configurazione dal server Web incorporato 65 modifica per un processo di stampa in Macintosh 49 modifica per un processo di stampa in Windows 49 pannello di controllo 26, 149 priorità tra driver della stampante, programma software e pannello di controllo 49 ripristino valori predefiniti 168 impostazioni di fabbrica, ripristino 168 impostazioni di registrazione 157 impostazioni font Courier 155 194 Indice impostazioni per l'avanzamento linea 156 impostazioni predefinite, ripristino 168 inceppamenti area della cartuccia di stampa 101 aree di uscita 103 impostazioni per il recupero 164 posizioni e cause comuni 100 unità duplex 104 vassoio 2 (da 250 fogli) 102 vassoio 3 (da 500 fogli) 102 inceppamenti della carta. Vedere inceppamenti Indirizzo IP per il server di stampa HP Jetdirect 75 installazione del software del sistema di stampa dopo il collegamento del cavo parallelo o USB 20 memoria della stampante 173 PPD 18 scheda EIO HP Jetdirect 176 software del sistema di stampa Macintosh 18 software del sistema di stampa per collegamenti diretti di Macintosh 19 software del sistema di stampa per collegamenti diretti Windows 16 software del sistema di stampa per reti 17 interruzione di un processo di stampa 48 intervallo di sostituzione, cartucce di stampa 72 IPX/SPX, impostazione 166 J Jetadmin. Vedere HP Web Jetadmin Jetdirect. Vedere scheda EIO HP Jetdirect; server di stampa HP Jetdirect K kit di manutenzione preventiva. Vedere kit di manutenzione della stampante L larghezza della stampante 138 laser dichiarazione di conformità alle norme per la Finlandia 189 dichiarazioni sulla sicurezza 188 lavori cancellazione, memorizzati 61 cancellazione, privati 62 prova e trattenimento 60 stampa, lavori privati 61 lavori memorizzati cancellazione 61 menu del pannello di controllo 150 stampa 60 lavori privati cancellazione 62 menu del pannello di controllo 150 stampa 61 lavori. Vedere processi di stampa Lettera, precedenza sulle impostazioni A4 155 linguaggi disponibili nel software HP 11 impostazione per il pannello di controllo 164 impostazione per il server Web incorporato 65 impostazione per la stampante 162 non disponibile per la stampante 92 selezione 9 verifica delle opzioni installate 76 ITWW linguaggi di stampa impostazioni 162 non disponibile per la stampante 92 verifica delle opzioni installate 76 linguaggi e opzioni installati 76 Linux, disponibilità di software per 13 lista di controllo per la risoluzione dei problemi 84 log eventi visualizzazione dal server Web incorporato 65 visualizzazione informazioni sulla pagina di configurazione 76 lucidi caratteristiche 147 formati e tipi supportati 140 modalità fusore 158 ordinazione 128 stampa 42 luminosità del display, modifica 162 luminosità, impostazione 160 M macchie di toner sulle pagine 107 Macintosh Appletalk, impostazione 167 disinstallazione del software 22 disponibilità del software in base al sistema operativo 13 driver della stampante 15 errori di stampa 114 installazione del software del sistema di stampa 18, 19 modifica delle impostazioni di un processo di stampa 49 risoluzione dei problemi comuni 113 selezione di un PPD alternativo 117 sistemi operativi supportati 12 software 15 software della stampante 15 Utility HP LaserJet 15 manuale impostazioni alimentazione 155, 161 stampa duplex 45 manutenzione contratti 133 stampante 63 margini impostazioni di registrazione 157 sulle buste 146 memoria 172 aggiornamento 172 compatibilità SIMM 172 disco RAM, impostazione 164 errori DIMM 97, 98 espansione 173 funzioni 10 installazione 173 insufficiente 94 ordinazione 120 verifica dell'installazione 175 memorizzazione, lavoro menu del pannello di controllo 150 privato 61 prova e trattenimento 60 ITWW menu del pannello di controllo Configura periferica 154 Diagnostica 169 Gestione carta 152 I/O 165 Impostazione sistema 161 Informazioni 151 mappa 26, 75 PCL 156 Qualità di stampa 157 Ripristina 168 Servizio 169 Stampa 154 menu sul pannello di controllo. Vedere menu del pannello di controllo messaggi descrizione 90 elenco, in ordine alfabetico 91 elenco, numerico 94 impostazioni 162 permanenti 90 messaggi di avvertenza. Vedere messaggi messaggi di avviso. Vedere messaggi messaggi di errore. Vedere messaggi Microsoft Windows. Vedere Windows modalità arricciatura utilizzo per la risoluzione dei problemi 85, 109 Modalità Cassetto 56 modalità di acquisto. Vedere ordinazione modalità di alimentazione per i vassoi 56, 57 modalità fusore 158 modalità per i vassoi 56, 57 Modalità Primo 56 modelli di script, disponibilità in base al sistema operativo 13 MS Windows. Vedere Windows MS-DOS Edit 179 Edlin 179 immissione dei caratteri di escape 179 MSDS (Scheda di sicurezza dei materiali) 185 N NetWare impostazioni 166 supporto installazione 17 nome di rete 65 non previsto 96 formato 96 tipo 95 norme FCC 183 notifica via e-mail 74 Novell NetWare impostazioni 166 supporto installazione 17 numero asset, assegnazione dal server Web incorporato 65 numero di copie, impostazione predefinita 154 numero di serie 76 O occorrenze di problemi. Vedere risoluzione dei problemi ombreggiatura dello sfondo sulle pagine 108 ombreggiatura sulle pagine 108 ondulate caratteri 108 pagine 109 Indice 195 ordinazione carta 30, 124 cavi e interfacce 123 dal server Web incorporato 66, 120 diretta tramite il software della stampante 121 direttamente da HP 120 documentazione 123 memoria 122 periferiche per la gestione della carta 122 tramite i centri di assistenza o di supporto 120 orientamento della pagina predefinito 156 orientamento orizzontale, impostazione come predefinito 156 orientamento verticale, impostazione come predefinito 156 orientamento, impostazione predefinita 156 OS/2 disponibilità di software per 13 driver della stampante 14 P pagina di configurazione pagine speciali 89 stampa 75 visualizzazione con il server Web incorporato 65 pagina di pulizia descrizione 82 esecuzione 82 pagina posteriore, aggiunta di una pagina vuota al termine del processo di stampa 58 pagina vuota aggiunta all'inizio dei processi di stampa 59 stampe, risoluzione dei problemi 105 stampa delle pagine vuote 86 pagine aggiunta di pagine vuote all'inizio dei processi di stampa 59 aggiunta di pagine vuote alla fine di un processo di stampa 58 aree chiare o sbiadite 107 arricciate o ondulate 109 caratteri illeggibili 108 con grinze o pieghe 109 difetti ripetitivi 108 immagini inclinate 109 macchie di toner 107 residui di toner 108 righe verticali 107 ripetizione casuale delle immagini 110 sbavatura del toner 108 sfondo grigio 108 stampa di immagini scure 105 vuote 105 pagine arricciate 85, 109, 158 pagine complesse, risoluzione dei problemi 94 pagine con grinze 109 pagine con pieghe 109 pagine speciali elenco dei font 79 mappa dei menu 75 pagina di configurazione (dalla stampante) 89 stato forniture 77 pagine stampate 76 196 Indice pannello di controllo accesso negato 26, 91 blocco 15 Diagnostica, menu 169 guida in linea 26, 90 impostazioni 26, 149 impostazioni degli avvisi cancellabili 162 linguaggio, selezione 164 mappa dei menu 26, 75 menu Configura periferica 154 menu di stampa 154 menu Gestione carta 152 menu I/O 165 menu Impostazione sistema 161 menu Informazioni 151 menu PCL 156 menu Qualità di stampa 157 menu Ripristina 168 menu Servizio 169 messaggi 91 modifica della luminosità del display 162 pulsanti e spie 23 risoluzione dei problemi 90 parti consumabili. Vedere forniture password, impostazione stampante 18 password, impostazione per la rete 65 PCL comandi 177 driver della stampante 14 sistemi operativi supportati 14 elenco dei font 79 funzioni linguaggi 9 impostazione come linguaggio della stampante 162 menu del pannello di controllo 156 scelta dei font 179 sintassi 178 PDE, Macintosh 15 pellicole per lucidi. Vedere lucidi percorso della carta pulizia 81, 82 test 169 periferiche configurazione dal server Web incorporato 65 informazioni 65 stato 65 peso stampante 138 supporti 140 piastra di accesso carta 104 PJL (Printer Job Language), comandi 177 porta EIO 27 porta parallela IEEE-1284B 27 porte descrizione 27 parallele 27 risoluzione dei problemi per la comunicazione parallela 95 RJ-45 (EIO) 27 USB 27 porte di interfaccia 27 PostScript (PS). Vedere PS (PostScript) PPD (PostScript Printer Description) disponibilità in base al sistema operativo 13 inclusi 15 selezione alternativa 117 Printer Job Language (PJL), comandi 177 problema di qualità di stampa con aloni 110 problemi di alimentazione 142 ITWW processi copia veloce cancellazione 60 menu del pannello di controllo 150 processi di stampa aggiunta di pagina vuota alla fine 58 aggiunta di una pagina vuota all'inizio 59 annullamento 24, 48 cancellazione, lavori memorizzati 61 cancellazione, lavori privati 62 conservazione 161 lento 86 prova e trattenimento 60 stampa, lavori privati 61 processo di stampa lento 86 produzione di ozono 184 programma di restituzione 184, 185 programma di restituzione e riciclaggio delle forniture 185 programma di supporto 184 programma di supporto prodotto 184 ProRes, risoluzione 159 proseguimento automatico, impostazione 163 PS (PostScript) disponibilità emulazione in base al sistema operativo 13 elenco dei font 79 impostazione come linguaggio della stampante 162 impostazioni pagina errori 155 motivo per cui utilizzare il driver della stampante 14 risoluzione dei problemi 118 pulizia aree del percorso della carta e della cartuccia di stampa 81 del toner dagli indumenti e dalle mani 101 esterno della stampante 80 fusore 82 pulsante ? sul pannello di controllo 24, 90 pulsante Annulla lavoro sul pannello di controllo 24 pulsante Giù sul pannello di controllo 24 pulsante Indietro sul pannello di controllo 24 pulsante Interrompi/Riavvia stampa sul pannello di controllo 24 pulsante Selezione (segno di spunta) sul pannello di controllo 24 pulsante Su sul pannello di controllo 24 pulsanti del pannello di controllo ? 24, 90 Annulla lavoro 24 descrizione 23 giù 24 indietro 24 Interrompi/Riavvia stampa 24 selezione (segno di spunta) 24 su 24 pulsanti freccia sul pannello di controllo 24 pulsanti sul pannello di controllo. Vedere pulsanti del pannello di controllo punti per pollice 159 Q qualità dell'immagine. Vedere qualità di stampa qualità di stampa esempi di difetti 106 funzioni 9 impostazioni 159 indicazioni per i supporti 142 lista di controllo per la risoluzione dei problemi 105 qualità di uscita. Vedere qualità di stampa qualità. Vedere qualità di stampa ITWW R recupero per inceppamenti 164 reimballaggio della stampante 131 residui di toner sulle pagine 108 Resolution Enhancement technology (REt), impostazione 159 restituzione e riciclaggio delle forniture 185 REt, impostazione 159 reti assegnazione zona 18 condivisione Windows 18 configurazione avvisi 65 configurazione con il server Web incorporato 66 impostazioni 165 installazione del software del sistema di stampa 17 ordinazione delle schede 123 risoluzione dei problemi di stampa 111 Stato della stampante e avvisi HP 68 Vedere anche server di stampa HP Jetdirect riciclaggio cartucce di stampa 185 plastica 184 riciclaggio della plastica 184 ridenominazione della stampante 117 righe verticali sull'immagine 107 righe del modulo, impostazioni 156 righe, impostazioni per la spaziatura 156 riparazione. Vedere assistenza ripetute difetti sulle pagine 108 immagini sulle pagine 110 ripristino delle impostazioni predefinite 168 risoluzione 159 risoluzione dei problemi lista di controllo 84 messaggi della stampante 90 messaggi di errore 90 problemi con i supporti 142 problemi di qualità di stampa 105 problemi di stampa 85 problemi di stampa di rete 111 problemi in Windows 112 problemi PS (PostScript) 118 Problemi su Macintosh 113 spie del pannello di controllo 90 risparmio energetico assorbimento 138 consumo di energia 184 funzione di 10 modalità 162 tempo di attivazione predefinito 138 risparmio energetico, modalità 168 ritorni a capo, impostazioni 156 S sbavatura del toner sulle pagine 108 sbiadita aree sulle pagine 107 immagini 107 scaricamento driver della stampante 14 file e font 18 HP Web Jetadmin 67 modelli di script di esempio per UNIX 16 software del sistema di stampa 16 scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) 185 Indice 197 scheda EIO HP Jetdirect installazione 176 ordinazione 123 scheda Impostazioni nel server Web incorporato 65 scheda Informazioni nel server Web incorporato 65 scheda Rete nel server Web incorporato 66 schede EIO impostazioni 165 ordinazione 123 sovraccarico del buffer 94 trasmissione errata 95 scomparti descrizione 37 inceppamenti 103 Vedere inoltre scomparto di uscita posteriore; scomparto di uscita superiore scomparti di uscita. Vedere scomparti; scomparto di uscita posteriore; scomparto di uscita superiore scomparto con il lato di stampa verso l'alto. Vedere scomparto di uscita posteriore scomparto di uscita posteriore inceppamenti 103 localizzazione 37 scomparto di uscita standard. Vedere scomparto di uscita superiore scomparto di uscita superiore inceppamenti 103 localizzazione 37 script per UNIX 16 SDRAMM. Vedere DIMM sequenze di escape 178 server di stampa HP Jetdirect impostazioni 165 individuazione dell'indirizzo IP 75 Stato della stampante e avvisi HP 68 server di stampa. Vedere server di stampa HP Jetdirect server Web incorporato apertura 64 collegamenti ad altri siti web 66 configurazione avvisi di e-mail 74 funzioni 64 pagina di stato del toner 72 Scheda Impostazioni 65 scheda Informazioni 65 Scheda Rete 66 server Web incorporato HP JetDirect. Vedere server Web incorporato server. Vedere server di stampa HP Jetdirect servizio telefonico per la denuncia di frodi 130 set di simboli, selezione 156 sfondo grigio sulle pagine 108 sicurezza, impostazione della password per le funzioni del server Web incorporato 65 sistemi operativi supportati 12 siti Web assistenza 129 collegamenti ad altri, configurazione dal server Web incorporato 66 collegamenti ad altri, personalizzazione 65 componenti, ordinazione 120 contratti di assistenza 130 driver della stampante 14 HP Support Pack 130 HP Web Jetadmin 67 modelli di script di esempio per UNIX 16 restituzioni 185 scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) 185 software del sistema di stampa 16 198 Indice software disinstallazione per Macintosh 22 disinstallazione per Windows 22 disponibilità lingue 11 driver per stampante Macintosh 15 fornito con la stampante 11 installazione per il sistema di stampa 16 Macintosh 15 ordinazione delle forniture 121 scaricamento del software del sistema di stampa 16 stato della stampante e avvisi HP 68 software del sistema di stampa Macintosh, installazione 18 software del sistema di stampa, installazione 16 Solaris, modelli di script di esempio 16 soluzione dei problemi. Vedere risoluzione dei problemi sovraccarico del buffer seriale 95 spessore dei supporti 143 spie del pannello di controllo Attenzione 25 Dati 25 descrizione 23 pronta 25 spie sul pannello di controllo 23 stampa annullamento 48 buste 40 carta intestata 44 cartoline 43 etichette 41 in base a tipo e formato della carta 56, 57 lucidi 42 moduli 44 più pagine su un foglio 53 problemi di alimentazione 142 risoluzione dei problemi 85 sintomi dei problemi relativi ai supporti 142 testo non corretto, confuso o incompleto 87 stampa di immagini scure 105 stampa di più pagine su un foglio 53 stampa duplex automatica e manuale 45 descrizione 45 stampa duplex automatica 45 stampa IP, configurazione 18 stampa su entrambi i lati. Vedere stampa duplex standby assorbimento 138 temperatura 139 stato avvisi e-mail 65 forniture 77 livello del toner 72 pagina di configurazione 76 periferiche 65 stato della stampante e avvisi HP 68 stato della stampante e avvisi 68 strisce, verticale 107 Sun Solaris, modelli di script di esempio 16 ITWW supporti ambiente di conservazione 144 caratteristiche 143, 149, 183 formati vassoio 1 31 formati vassoio 2 32 formati vassoio 3 32 indicazioni per l'utilizzo 142 opzioni di alimentazione 31 ordinazione 124 origini 56, 57 prelevati da un vassoio errato 85 stampa in base a tipo e formato 56 stampa su formati personalizzati 43 supporti di stampa Vedere anche carta supporti in rilievo 142 supporti lucidi. Vedere lucidi supporti personalizzati impostazioni del vassoio 154 indicazioni 43 selezione del vassoio 56 stampa 43 SupportPack 130, 136 T tamburo esaurito 73 tasti sul pannello di controllo. Vedere pulsanti del pannello di controllo TCP/IP, impostazione 165 temperatura di conservazione 139 temperature funzionamento, conservazione e standby 139 fusione 147 tempo di attivazione per modalità Risparmio energetico 138 tensione, caratteristiche 138 test percorso carta 169 testo stampato non corretto, confuso o incompleto 87 timeout I/O, impostazioni 165 risparmio energetico 138 tipi, supporti non previsto 95 stampa in base a 56 toner basso 73, 163 consumo 184 EconoMode 159 esaurito 73, 163 impostazione della densità 160 macchie sulle pagine 107 non aderente alla carta 142 pulizia degli indumenti e delle mani 101 residui sulle pagine 108 sbavatura sulla pagina 108 sparso sui margini 110 stato 72, 77 toner esaurito 73, 163 toner in esaurimento 73, 163 toner sparso sulle pagine 110 trasmissione dei dati, impostazioni 165 U umidità, caratteristiche 139 uniformità dei supporti 143 unità duplex impostazioni 155 inceppamenti 104 peso e formati supportati 141 piastra di accesso carta 104 ITWW UNIX disponibilità di software per 13 impostazioni per il ritorno a capo 156 modelli di script di esempio 16 USB installazione del software del sistema di stampa dopo il collegamento 20 ordinazione delle schede 123 porta 27 utility di configurazione per i driver della stampante 69 Utility HP LaserJet per Macintosh 15, 18 Utility LaserJet per Macintosh 15 V vassoi impostazioni del formato personalizzato 154 impostazioni di registrazione 157 inceppamenti 102 modalità di alimentazione 56, 57 selezione 161 selezione in base a tipo e formato 56 utilizzato uno errato 85 vassoi di alimentazione. Vedere vassoi vassoio 1 apertura 33 capacità 140 caricamento 33 impostazione del formato 152 impostazioni del formato personalizzato 154 impostazioni di registrazione 157 stampa 161 tipi e formati dei supporti 31 Vedere anche vassoi vassoio 2 (da 250 fogli) capacità 141 caricamento supporti 34 impossibile prelevare la carta dal 85 impostazioni di registrazione 157 impostazioni tipo carta 56, 57 inceppamenti 102 ordinazione 122 stampa 161 tipi e formati dei supporti 141 Vedere anche vassoi 27 vassoio 3 (da 500 fogli) capacità 141 caricamento supporti 36 impossibile prelevare la carta dal 85 impostazioni del formato personalizzato 154 impostazioni di registrazione 157 impostazioni tipo carta 56, 57 inceppamenti 102 ordinazione 122 stampa 161 tipi e formati dei supporti 141 Vedere anche vassoi vassoio da 250 fogli. Vedere vassoio 2 (da 250 fogli) 27 vassoio da 500 fogli. Vedere vassoio 3 (da 500 fogli) velocità impostazioni di risoluzione 159 processo di stampa lento 86 stampante 9 trasmissione dei dati, impostazioni 165 verticale righe sulle pagine 107 righe, impostazioni per la spaziatura 156 strisce 107 Indice 199 W Web Jetadmin. Vedere HP Web Jetadmin Windows condivisione 18 disinstallazione del software 22 disponibilità del software in base al sistema operativo 13 installazione del software del sistema di stampa 16 modifica delle impostazioni di un processo di stampa 49 risoluzione dei problemi comuni 112 sistemi operativi supportati 12 WordPerfect per MS-DOS, immissione dei caratteri di escape 179 Z zone, assegnazione di una stampante 18 200 Indice ITWW printed on recycled paper printed on recycled paper copyright © 2002 Hewlett-Packard Company printed in Germany printed in Germany http://www.hp.com/support/lj2300 http://www.hp.com/support/lj2300 *Q2431-90902* *Q2431-90902* QXXXX-909XX
Source Exif Data:
File Type : PDF File Type Extension : pdf MIME Type : application/pdf PDF Version : 1.3 Linearized : Yes Create Date : 2002:09:26 15:34:20Z Modify Date : 2002:10:11 15:13:51-06:00 Subject : Keywords : Edition 1, 10/2002 Page Count : 204 Page Mode : UseOutlines Creation Date : 2002:09:26 15:34:20Z Producer : Acrobat Distiller 4.05 for Windows Author : HP LaserJEt Information Engineering Mod Date : 2002:10:10 17:21:24+01:00 Metadata Date : 2002:10:10 17:21:24+01:00 Creator : HP LaserJEt Information Engineering Title : HP LaserJEt 2300 Use Guide - ITWW Description : ItalianEXIF Metadata provided by EXIF.tools