Lenovo Guida Per L'utente 330S 15ARR Laptop (ideapad) Ug It 201805

2018-05-09

User Manual: Lenovo Guida per l'utente - 330S-15ARR 330S-15ARR Laptop (ideapad) 330S-15ARR Laptop

Open the PDF directly: View PDF PDF.
Page Count: 30

DownloadLenovo  Guida Per L'utente - 330S-15ARR Laptop (ideapad) Ug It 201805
Open PDF In BrowserView PDF
Lenovo ideapad 330S
ideapad 330S-15ARR
ideapad 330S-15ARR U
ideapad 330S-15ARR D

Guida dell’utente


Leggere gli avvisi sulla sicurezza e gli importanti
suggerimenti contenuti nei manuali inclusi prima di
utilizzare il computer.

Note
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere le Informazioni generali e istruzioni per la
sicurezza Lenovo.
• Alcune istruzioni di questa guida presuppongono l’uso di Windows® 10. Se si
utilizza un sistema operativo diverso da Windows, alcune operazioni
potrebbero essere lievemente differenti. Se si utilizzano altri sistemi operativi,
è possibile che alcune operazioni non siano disponibili.
• Le caratteristiche descritte nella presente guida sono comuni alla maggior
parte dei modelli. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili sul
computer in uso, oppure il computer potrebbe disporre di funzioni non
presenti in questa guida dell’utente.
• Le illustrazioni nel presente manuale potrebbero differire dal prodotto
effettivo. Le schermate del sistema operativo sono riportate solo come
riferimento. Fare riferimento al prodotto effettivo.
Avviso normativo
• Per informazioni dettagliate, vedere Guides & Manuals sul sito 
http://support.lenovo.com.

Prima edizione (gennaio 2018)
© Copyright Lenovo 2018.

Indice

Capitolo 1. Panoramica del computer ................................................. 1
Vista superiore ........................................................................................................... 1
Vista lato sinistro ....................................................................................................... 6
Vista lato destro ......................................................................................................... 9
Vista inferiore .......................................................................................................... 11

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10 .......................................... 12
Configurazione del sistema operativo per la prima volta ................................. 12
Interfacce del sistema operativo ............................................................................ 12
Attivazione dello stato di sospensione o arresto del computer ....................... 15
Collegamento a una rete wireless ......................................................................... 17

Capitolo 3. System Recovery (Ripristino sistema) ............................ 18
Push‐button reset (reimpostazione rapida) ......................................................... 18

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi ................................................. 20
Domande frequenti ................................................................................................. 20
Risoluzione dei problemi ....................................................................................... 22

Marchi di fabbrica ................................................................................ 25

i

Capitolo 1. Panoramica del computer
Vista superiore -------------------------------------------------------------

Nota: Le aree tratteggiate indicano parti non visibili esternamente.
 Attenzione:
• Non aprire il pannello dello schermo oltre i 170 gradi. Alla chiusura del pannello dello
schermo, prestare attenzione a non lasciare penne o altri oggetti tra il pannello dello
schermo e la tastiera. In caso contrario, il pannello dello schermo potrebbe danneggiarsi.

1

Capitolo 1. Panoramica del computer

a

Webcam
integrata

Utilizzare la webcam per la comunicazione video o per
scattare foto.

b

Microfono
incorporato

Consente di catturare i suoni e può essere usato per
videoconferenze, commenti vocali o registrazioni audio.

c

Display del
computer

Il display LCD con retroilluminazione a LED consente una
visualizzazione luminosa.

d

Antenne wireless
LAN

Consentono di connettere un adattatore wireless LAN per
inviare e ricevere segnali radio wireless.

e

Aperture di
ventilazione

Servono a dissipare il calore interno.

f

Pulsante di
alimentazione

Premere questo pulsante per accendere/spegnere il
computer.
Quando il computer è acceso, tenere premuto questo
pulsante per più di 1 secondo per impostare il computer in
modalità di sospensione, tenerlo premuto per più di 4
secondi per spegnere il computer.

g

Tastierino
numerico

Per dettagli, consultare “Utilizzo della tastiera” a pagina 3.

h

Lettore di
impronte digitali
(su modelli
selezionati)

Registra le impronte digitali utilizzabili come password
per proteggere la sicurezza del computer.

i

Touchpad

Il touchpad funziona come un mouse tradizionale.
Touchpad: Per spostare il puntatore sullo schermo, fare
scorrere la punta del dito sul riquadro nella direzione
desiderata per lo spostamento.
Pulsanti del touchpad: Le funzioni dei lati destro e sinistro
corrispondono a quelle dei tasti destro e sinistro di un
mouse tradizionale.

Nota: È possibile attivare/disattivare il touchpad premendo F6 (

2

).

Capitolo 1. Panoramica del computer

 Utilizzo della tastiera
Tastierino numerico
La tastiera comprende un tastierino numerico separato. Per abilitare o
disabilitare il tastierino numerico, premere il tasto BLOC NUM.

3

Capitolo 1. Panoramica del computer

Tasti di scelta rapida
È possibile accedere rapidamente a determinate impostazioni di sistema
premendo i tasti di scelta rapida.

Consente di escludere/
riattivare l’audio.

Consente di attivare/
disattivare la modalità
aereo.

Consente di diminuire il
livello del volume.

Consente di attivare/
disattivare la webcam.

Consente di aumentare il
livello del volume.

Consente di bloccare lo
schermo LCD.

Consente di attivare/
disattivare il microfono.

Consente la commutazione
tra proiettore esterno e
schermo del computer.

Consente di aggiornare la
pagina.

Consente di diminuire la
luminosità dello schermo.

Consente di attivare/
disattivare il touchpad.

Consente di aumentare la
luminosità dello schermo.

Nota: Se si modifica Hotkey Mode (Modalità HotKey) da Enabled (Attivato) a Disabled
(Disattivato) in BIOS setup utility, è necessario premere il tasto Fn insieme al tasto di
scelta rapida appropriato.

4

Capitolo 1. Panoramica del computer

Combinazioni di tasti funzione
Utilizzando i tasti funzione, è possibile modificare rapidamente le
funzionalità operative. Per utilizzare questa funzione, tenere premuto Fn a;
quindi premere uno dei tasti funzione b.

Di seguito sono descritte le funzionalità di ciascun tasto funzione.
Fn + B:
Consente di attivare/disattivare la funzione di interruzione.
Fn + P:

Consente di attivare/disattivare la funzione di pausa.

Fn + C:

Consente di attivare/disattivare lo scroll lock.

Fn + S:

Consente di invocare la richiesta sistema.

Fn +

:

Consente di attivare la funzione del tasto PgSu.

Fn +

:

Consente di attivare la funzione del tasto PgGiù.

Fn +

:

Consente di attivare la funzione del tasto Home.

Fn +

:

Consente di attivare la funzione del tasto Fine.

Fn + Spazio
(su modelli
selezionati):

Consente di regolare la retroilluminazione della tastiera.

5

Capitolo 1. Panoramica del computer

Vista lato sinistro ---------------------------------------------------------

a

Presa
dell’alimentatore
CA

b

Indicatore di
carica

Consente il collegamento all’alimentatore CA.

Stato
dell’alimentat
ore CA

Stato indicatore

Significato

Scollegato

Spento

La batteria non si stia caricando.

Giallo fisso

La batteria ha una carica compresa tra
l’1% e l’80% e si sta ancora caricando.

Bianco fisso

La batteria ha oltre l’80% di carica. Il
processo di carica prosegue finché la
batteria non è completamente carica.

Collegato

c

Porta HDMI

Consente il collegamento a dispositivi con ingresso HDMI,
ad esempio un televisore o un monitor.

d

Porta USB 3.0

Consente il collegamento a periferiche USB.

Note:
• Se la carica residua della batteria è superiore al 20%, la porta USB contrassegnata dal
segno (
) consente di ricaricare una periferica USB esterna anche con il computer
spento.
• Per dettagli, consultare “Collegamento di periferiche USB” a pagina 8.

e

Porta Tipo C

La porta Tipo C supporta:
• USB 3.1

Nota: Potrebbe essere necessario installare driver di dispositivi separati quando si collegano
dock di espansione o replicatori di porta utilizzando questo connettore. Leggere la
documentazione relativa al dispositivo prima di collegarlo al computer.

6

Capitolo 1. Panoramica del computer

f Presa audio
combinata

Consente il collegamento agli auricolari.

Note:
• La presa audio combinata non supporta i microfoni convenzionali.
• La funzione di registrazione potrebbe non essere supportata se sono collegate cuffie o
auricolari fabbricati da terzi, a causa dei diversi standard industriali.

g LED di stato
Indicatore

Indicatore di
stato
dell’alimenta
zione

Stato indicatore

Significato

Acceso (bianco fisso)

Il computer è acceso e la batteria ha una
carica compresa tra il 20% e il 100%.

Acceso (giallo fisso)

Il computer è acceso e la batteria ha una
carica compresa tra l’1% e il 20%.

Lampeggiante lento
in giallo

Il computer è nella modalità di
sospensione e la batteria ha una carica
compresa tra l’1% e il 20%.

Lampeggiante lento
in bianco

Il computer è nella modalità di
sospensione e la batteria ha una carica
compresa tra il 20% e il 100%.

Spento

Il computer è spento.

7

Capitolo 1. Panoramica del computer

 Collegamento di periferiche USB
È possibile collegare una periferica USB al computer inserendo la relativa
spina USB (tipo A) nella porta USB sul computer.

La prima volta che si inserisce una periferica USB in una determinata porta
USB del computer, Windows installa automaticamente un driver per questa
periferica. Dopo l’installazione del driver, è possibile scollegare e ricollegare
la periferica senza eseguire alcuna operazione aggiuntiva.
Nota: Normalmente Windows rileva la nuova periferica dopo che è stata collegata e installa
il driver automaticamente. Tuttavia, per alcune periferiche può essere necessario
eseguire l’installazione del driver prima del collegamento. Consultare la
documentazione fornita dal produttore della periferica prima di collegare la periferica
stessa.

Prima di scollegare una periferica di memorizzazione USB, accertarsi che il
computer abbia completato il trasferimento dei dati a tale periferica. Fare clic
sull’icona Rimozione sicura dell’hardware ed espulsione supporti nell’area
di notifica di Windows per rimuovere la periferica prima di scollegarla.
Nota: Se la periferica USB utilizza un cavo di alimentazione, collegare la periferica a una rete
di alimentazione prima di effettuare il collegamento. In caso contrario, è possibile che
la periferica non venga riconosciuta.

8

Capitolo 1. Panoramica del computer

Vista lato destro -----------------------------------------------------------

a Pulsante Novo

b

Quando il computer è spento, premere questo tasto per
avviare il System Recovery (Ripristino sistema) o l’utilità
di configurazione BIOS oppure per accedere al menu di
Boot (Avvio).

Slot per schede di Inserire le schede di memoria (non in dotazione) in questa
posizione.
memoria
Nota: Per dettagli, consultare “Utilizzo delle schede di memoria (non in dotazione)” a
pagina 10.

c

Porta USB 3.0

Consente il collegamento a periferiche USB.

Nota: Per dettagli, consultare “Collegamento di periferiche USB” a pagina 8.

d

Slot di sicurezza
Kensington Mini

Per fissare il lucchetto mobile Kensington MiniSaver™ (o
un lucchetto compatibile).
Applicare in questa posizione un lucchetto di sicurezza
(non in dotazione) per proteggere il computer da furti o
utilizzi non autorizzati. È possibile applicare un lucchetto
di sicurezza al computer in modo da impedirne la
rimozione da parte di persone non autorizzate. Per
ulteriori informazioni sull’installazione del lucchetto di
sicurezza, consultare le istruzioni in dotazione con il
lucchetto di sicurezza acquistato.

Note:
• Il lucchetto non è in dotazione. Quando si acquista un lucchetto, sceglierne uno che
utilizzi il meccanismo di blocco Cleat™ e verificarne la compatibilità con lo slot prima di
procedere all’acquisto. Un lucchetto che utilizza il meccanismo di blocco T‐Bar™ non è
compatibile con lo slot di sicurezza Kensington Mini.
• Prima di acquistare qualsiasi accessorio di sicurezza, verificarne la compatibilità con
questo tipo di slot.
• È responsabilità dell’utente valutare, selezionare ed implementare i dispositivi di blocco e
le funzioni di sicurezza. Lenovo non fornisce consigli né giudizi, non si assume alcuna
responsabilità né offre garanzie su funzionalità, qualità e prestazioni dei dispositivi di
blocco e delle funzioni di sicurezza.

9

Capitolo 1. Panoramica del computer

 Utilizzo delle schede di memoria (non in dotazione)
Il computer supporta i seguenti tipi di schede di memoria:
• Scheda Secure Digital (SD)
• Scheda Secure Digital High Capacity (SDHC)
• Scheda SD eXtended Capacity (SDXC)
• MultiMediaCard (MMC)
Note:
• Inserire esclusivamente una scheda alla volta nello slot.
• Questo lettore di schede non supporta le periferiche SDIO (per esempio SDIO Bluetooth
ecc.).

Inserimento di una scheda di memoria
Inserire la scheda di memoria finché non tocca il fondo dello slot.

Rimozione di una scheda di memoria
Estrarre delicatamente la scheda di memoria dallo slot per schede di
memoria.
Nota: Prima di rimuovere la scheda di memoria, disattivarla con l’utility rimozione sicura
dell’hardware ed espulsione supporti di Windows per evitare che i dati vengano
danneggiati.

10

Capitolo 1. Panoramica del computer

Vista inferiore ---------------------------------------------------------------

a

Aperture di
ventilazione

Servono a dissipare il calore interno.

Nota: Assicurarsi che nessuna delle aperture di ventilazione sia ostruita, altrimenti il
computer potrebbe surriscaldarsi.

b

Altoparlanti

Forniscono l’uscita audio.

11

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10
Configurazione del sistema operativo per la
prima volta --------------------------------------------------------------------Al primo utilizzo potrebbe essere necessario configurare il sistema operativo.
Il processo di configurazione può includere le seguenti procedure:
• Accettazione del contratto di licenza con l’utente finale
• Configurazione della connessione Internet
• Registrazione del sistema operativo
• Creazione di un account utente

Interfacce del sistema operativo ----------------------------Il menu Start
Windows 10 è dotato di un menu Start potente e utile. Per aprire il menu
Start, eseguire una delle seguenti operazioni:
• Selezionare il tasto Start nell’angolo in basso a sinistra, viene visualizzato il
menu Start.
• Premere il tasto Windows della tastiera.

12

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10

Il pulsante di alimentazione si trova sul menu Start. Facendo clic sul pulsante
di alimentazione è possibile scegliere se arrestare o riavviare il computer,
oppure portarlo in modalità di sospensione.

Utilizzando il menu Start è possibile trovare tutte le applicazioni installate o
visualizzare le applicazioni di uso frequente.

Il Centro notifiche
Selezionare l’icona del Centro notifiche sulla
Centro notifiche viene visualizzato.

barra delle applicazioni e il

Dal Centro notificheè possibile esaminare notifiche importanti da Windows e
dalle app in uso. Inoltre, è possibile modificare rapidamente le impostazioni
più comuni.

13

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10

Task View (Visualizzazione attività) nella barra delle applicazioni
In Windows 10 è possibile aggiungere un new desktop (nuovo desktop) e
cambiare diversi desktop.
Per aggiungere un nuovo desktop, eseguire le seguenti operazioni:
• Fare clic sull’icona Task View (Visualizzazione attività)
barra delle applicazioni.

nell’area della

• Fare clic su New desktop (Nuovo desktop).

Per passare da un desktop all’altro, fare clic sull’icona Task View
(Visualizzazione attività),

14

quindi selezionare il desktop desiderato.

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10

Attivazione dello stato di sospensione o arresto 
del computer ----------------------------------------------------------------Al termine del lavoro sul computer, è possibile attivare lo stato di
sospensione o eseguire l’arresto.

 Attivazione dello stato di sospensione
Se il computer rimarrà inattivo per un periodo di tempo breve, attivare lo
stato di sospensione.
Quando il computer si trova nella modalità di sospensione, è possibile
riattivarlo rapidamente per riprenderne l’utilizzo ed evitare il processo di
avvio.
Per attivare lo stato di sospensione del computer, eseguire una delle seguenti
operazioni:
• Chiudere il pannello dello schermo.
• Premere il pulsante di alimentazione.
• Muovere il cursore nell’angolo inferiore sinistro, quindi selezionare il
pulsante Start. Selezionare Alimentazione
 Sospensione.
Nota: Attivare lo stato di sospensione prima di spostare il computer. Se il computer viene
spostato durante la rotazione dell’unità disco rigido, quest’ultima potrebbe
danneggiarsi con la conseguente perdita di dati.

Per riattivare il computer, effettuare la seguente operazione:
• Premere un tasto qualsiasi della tastiera.
• Premere il pulsante di alimentazione.

15

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10

 Arresto del computer
Se il computer rimarrà inattivo per lungo tempo, si raccomanda di spegnerlo.
Per arrestare il computer, eseguire una delle seguenti operazioni:
• Muovere il cursore nell’angolo inferiore sinistro, quindi selezionare il
pulsante Start. Selezionare Alimentazione
 Arresto.

• Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start nell’angolo
inferiore sinistro e selezionare Arresta il sistema o esci  Arresta il
sistema.

16

Capitolo 2. Primo utilizzo di Windows 10

Collegamento a una rete wireless --------------------------Attivazione di una connessione wireless
Per attivare le funzioni wireless, attenersi a una delle seguenti procedure:
• Fare clic sull’icona del Centro notifiche nell’area
deselezionare la modalità aereo.
per disattivare la modalità aereo.
• Premere

di notifica, quindi

• Fare clic su Impostazioni
 Network & Internet (Rete e Internet) 
Modalità aereo per aprire la nuova pagina di configurazione di rete.
Quindi portare il selettore della modalità aereo in posizione Spento.

Collegamento a una rete wireless
Una volta attivata la connessione wireless, il computer eseguirà
automaticamente la ricerca delle reti wireless disponibili e le visualizzerà in
un elenco di reti wireless. Per collegarsi a una rete wireless, fare clic sul nome
della rete nell’elenco, quindi fare clic su Connetti.
Nota: Alcune reti richiedono una chiave di protezione o una frase password per effettuare la
connessione. Per connettersi a una di queste reti, chiedere all’amministratore della rete
o al provider di servizi Internet (ISP) la chiave di protezione o la frase password.

17

Capitolo 3. System Recovery (Ripristino sistema)
Push-button reset (reimpostazione rapida) ---------Push‐button reset (reimpostazione rapida) è uno strumento di ripristino
integrato che consente agli utenti di riportare il sistema operativo allo stato
originale. Conserva i dati e le personalizzazioni importanti, senza la
necessità di eseguire il backup dei relativi dati in anticipo.
Le seguenti funzioni Push‐button reset (reimpostazione rapida) sono
disponibili per gli utenti da più postazioni in Windows:

Aggiornamento del computer
Consente di risolvere problemi software ripristinando la configurazione
predefinita di fabbrica. I dati dell’utente, le impostazioni importanti e le app
di Windows Store precedentemente acquistate da Windows Store non
vengono modificati.

Reset del computer
Consente di preparare il computer per il riciclo o il trasferimento di
proprietà. Durante questa procedura viene ripristinata la configurazione
predefinita di fabbrica e tutti i dati dell’utente e le applicazioni vengono
riportati allo stato della Out‐of‐Box Experience (OOBE).

 Utilizzo di Push-button reset (reimpostazione rapida)
Push‐button reset (reimpostazione rapida) può essere avviato utilizzando
uno dei seguenti metodi:
• Pulsante Novo:
‐ Arrestare il sistema e attendere almeno cinque secondi. Premere il
pulsante Novo, quindi selezionare System Recovery (Ripristino
sistema).
• Impostazioni:
‐ Selezionare Impostazioni  Aggiorna e sicurezza  Ripristino  Avvio
avanzato  Riavvia ora.
Per ulteriori istruzioni, consultare il file Guida e supporto tecnico di
Windows sul computer.
Il computer che ho acquistato comprende una copia di Windows. Come faccio
a sapere se la copia di Windows è stata preinstallata da Lenovo?
All’esterno della confezione del computer dovrebbe essere presente
un’etichetta con informazioni relative alla configurazione del computer.

18

Capitolo 3. System Recovery (Ripristino sistema)

Controllare la stringa stampata accanto a OS. Se contiene la dicitura
Windows o WIN, significa che la copia di Windows è stata preinstallata da
Lenovo.
Ho disinstallato un software preinstallato, ma non vi è un aumento
significativo dello spazio libero su disco.
Sulla copia di Windows in esecuzione sul computer potrebbe essere
abilitata la tecnologia Compact. Nel caso di computer con Compact
abilitato, la maggioranza dei file necessari per il software preinstallato è
installata nella partizione di ripristino e non viene cancellata durante una
disinstallazione normale.
Cosa posso fare per verificare se la tecnologia Compact è abilitata sulla copia
di Windows in esecuzione sul mio computer?
La tecnologia Compact di norma è abilitata solo sulle copie di Windows 10
Update in esecuzione su computer con unità SSD (o eMMC). Per verificare
il computer:
1 Fare clic con il tasto destro sul tasto Start nell’angolo in basso a sinistra,
quindi selezionare Disk Management (Gestione disco).
2 Verrà avviato il programma Disk Management (Gestione disco).
Se Wim Boot è presente nell’etichetta della partizione di Windows (come
mostrato nell’illustrazione), la Tecnologia compatta è abilitata sulla copia
di Windows.

Dove posso trovare i driver per le periferiche hardware del computer?
Se sul computer è preinstallato un sistema operativo Windows, in primo
luogo cercare il programma di installazione nella partizione D del disco
rigido (o, su alcuni modelli, nella partizione C). Qualora non fosse
possibile reperire tutti i driver richiesti per le periferiche hardware in
questa posizione, scaricarli dal sito web dedicato all’assistenza ai clienti
Lenovo.
Nota: Sul sito Web di supporto Lenovo è possibile reperire i driver più aggiornati.

19

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi
Domande frequenti ---------------------------------------------------------In questa sezione sono elencate le domande frequenti ordinate per categoria.

 Informazioni
Quali misure di protezione devo adottare durante l’utilizzo del computer?
Le Informazioni generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo in dotazione con il
computer contengono informazioni sulle precauzioni da osservare per
utilizzare il computer. Leggere e rispettare tali precauzioni quando si
utilizza il computer.
Dove si trovano le specifiche sull’hardware del computer?
Le specifiche sull’hardware del computer sono disponibili all’interno
dell’app Companion (o Lenovo PC Manager).
Dove posso trovare le informazioni relative alla garanzia?
Per informazioni sulla garanzia applicabile al computer, inclusi il periodo
di garanzia e il tipo di servizio di garanzia, vedere la garanzia limitata di
Lenovo.

 Driver e software preinstallato
Dove si trovano i dischi di installazione per il software preinstallato Lenovo
(software del desktop)?
Il computer non viene fornito completo dei dischi di installazione per il
software preinstallato Lenovo. Qualora fosse necessario reinstallare il
software preinstallato, sarà possibile trovare il programma di installazione
nella partizione D del disco rigido (o, su alcuni modelli, nella partizione C).
Qualora non fosse possibile reperire il programma di installazione in
questa posizione, sarà anche possibile scaricarlo dal sito Web dedicato
all’assistenza ai clienti Lenovo.
Dove posso trovare i driver per le periferiche hardware del computer?
Se sul computer è preinstallato un sistema operativo Windows, Lenovo
mette a disposizione i driver per tutte le periferiche hardware necessarie
sulla partizione D del disco rigido (o, su alcuni modelli, nella partizione C).
È anche possibile scaricare i driver più aggiornati delle periferiche dal sito
Web dedicato all’assistenza ai clienti Lenovo.

20

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi

 BIOS setup utility
Cos’è BIOS setup utility?
BIOS setup utility è un software basato sulla ROM. Esso visualizza le
informazioni di base del computer e fornisce opzioni per l’impostazione
delle periferiche di avvio, della protezione, della modalità hardware e di
altre preferenze.
Come posso avviare BIOS setup utility?
Per avviare BIOS setup utility:
1 Arrestare il computer.
2 Premere il pulsante Novo e selezionare BIOS Setup (Configurazione
BIOS).
Come posso modificare la modalità di avvio?
Sono disponibili due modalità di avvio: UEFI e Legacy Support (Supporto
legacy). Per modificare la modalità di avvio, avviare BIOS Setup Utility e
impostare la modalità di avvio su UEFI o Legacy Support (Supporto
legacy) nel menu di avvio.
Quando devo cambiare la modalità di avvio?
La modalità di avvio predefinita del computer è la modalità UEFI. Se è
necessario installare sul computer un sistema operativo come Windows,
Linux, Dos ecc. (ovvero un sistema operativo precedente a Windows 8),
occorre impostare la modalità di avvio su Legacy Support (Supporto
legacy). Non è possibile installare un sistema operativo come Windows,
Linux, Dos ecc. se non viene modificata la modalità di avvio.

 Assistenza
Come posso contattare il centro di assistenza clienti?
Vedere “Capitolo 3. Assistenza e supporto tecnico” delle Informazioni
generali e istruzioni per la sicurezza Lenovo.

21

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi -----------------------------------------------Problemi relativi allo schermo
Quando accendo il
• Se lo schermo è vuoto, verificare che:
computer sullo schermo
‐ L’alimentatore CA sia collegato al computer e il
non viene visualizzato nulla.
cavo di alimentazione sia inserito in una presa di
rete funzionante.
‐ Il computer è acceso. Premere nuovamente il
pulsante di alimentazione per conferma.
• Se questi elementi sono impostati correttamente e lo
schermo risulta comunque vuoto, affidare il
computer all’assistenza.
Quando accendo il
computer, viene
visualizzato solo un cursore
bianco su uno schermo
vuoto.

• Ripristinare i file di cui era stato eseguito il backup in
ambiente Windows oppure ripristinare le
impostazioni di fabbrica originali di tutto il
contenuto del disco rigido mediante Push‐button
reset (reimpostazione rapida). Se sullo schermo
continua a essere visualizzato soltanto il cursore,
affidare il computer all’assistenza.

Lo schermo si oscura
mentre il computer è
acceso.

• La funzione di risparmio energia è attivata. Per
disattivare la modalità di sospensione, effettuare la
seguente operazione:
‐ Premere un tasto qualsiasi della tastiera.

Problemi relativi alla modalità di sospensione
Viene visualizzato il
messaggio di errore critico
di batteria quasi scarica e il
computer si spegne subito.

• La carica della batteria è in esaurimento. Collegare
l’alimentatore CA al computer.

Il computer attiva la
modalità di sospensione
subito dopo l’avvio.

• Verificare che:
‐ La batteria sia carica.
‐ La temperatura di esercizio rientri nell’intervallo
consentito. Vedere “Capitolo 2. Informazioni
sull’utilizzo e sulla manutenzione” delle
Informazioni generali e istruzioni per la sicurezza
Lenovo.

Nota: Se la batteria è carica e la temperatura rientra nell’intervallo, affidare il computer
all’assistenza.

22

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi

Il computer non disattiva la
modalità di sospensione e il
computer non funziona.

• Se il computer è nella modalità di sospensione,
collegare l’alimentatore CA al computer, quindi
premere il pulsante di alimentazione.
• Se non è stata ancora disattivata la modalità di
sospensione, allora il sistema non risponde e non sarà
possibile spegnere il computer; ripristinare il
computer. I dati non salvati potrebbero essere persi.
Per ripristinare il computer, tenere premuto il
pulsante di alimentazione per almeno otto secondi.
Se risulta impossibile ripristinare il computer,
rimuovere l’alimentatore CA.

Problemi relativi al pannello dello schermo
Lo schermo è vuoto.

• Eseguire quanto segue:
‐ Se si utilizza l’alimentatore CA o la batteria,
) per aumentare la luminosità
premere F12 (
dello schermo.
‐ Se l’indicatore di alimentazione lampeggia,
premere il pulsante di alimentazione per disattivare
la modalità di sospensione.
‐ Se il problema persiste, applicare la soluzione del
problema successivo “Lo schermo appare illeggibile
o distorto”.

Lo schermo appare
illeggibile o distorto.

• Verificare che:
‐ La risoluzione e la qualità del colore dello schermo
siano correttamente impostati.
‐ Il tipo di monitor sia corretto.

Sullo schermo vengono
visualizzati caratteri non
validi.

• Il sistema operativo o i programmi sono stati
installati correttamente? Se installati e configurati
correttamente, affidare il computer all’assistenza.

Problemi relativi all’audio
Gli altoparlanti non
emettono suoni anche se il
volume è alto.

• Verificare che:
‐ Non sia impostata la funzione di disattivazione
dell’audio.
‐ La presa audio combinata non sia utilizzata.
‐ Come periferica di riproduzione siano selezionati
gli altoparlanti.

23

Capitolo 4. Risoluzione dei problemi

Problemi relativi alla batteria
Il computer si spegne prima
che l’indicatore di stato
della batteria risulti vuoto.
-oppure-
Il computer continua a
funzionare dopo che
l’indicatore di stato della
batteria risulta vuoto.

• Ricaricare la batteria.

Altri problemi

24

Il computer non risponde.

• Per spegnere il computer, tenere premuto il pulsante
di alimentazione per almeno otto secondi. Se il
computer continua a non rispondere, rimuovere
l’alimentatore CA.
• Il computer potrebbe bloccarsi quando attiva la
modalità di sospensione durante un’operazione di
comunicazione. Disattivare il timer della sospensione
quando si lavora in rete.

La periferica esterna
collegata non funziona.

• Non collegare o scollegare i cavi di eventuali
periferiche esterne quando il computer è acceso, a
meno che non si tratti di cavi USB. Altrimenti si
potrebbe danneggiare il computer.
• Quando si collegano periferiche esterne ad alto
consumo energetico, ad esempio un’unità disco ottica
USB esterna, utilizzare un alimentatore per
periferiche esterne. In caso contrario, è possibile che
la periferica non venga riconosciuta o che il sistema si
arresti.

Marchi di fabbrica
I seguenti termini sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di
Lenovo in Italia e/o in altri paesi.
Lenovo
Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
Altri nomi di aziende, prodotti o servizi possono essere marchi di fabbrica o
marchi di servizio di terzi.

25

©Lenovo China 2018

it-IT
Rev. AA00



Source Exif Data:
File Type                       : PDF
File Type Extension             : pdf
MIME Type                       : application/pdf
PDF Version                     : 1.6
Linearized                      : No
Create Date                     : 2018:01:24 17:33:41Z
Modify Date                     : 2018:01:25 10:18:26+08:00
Language                        : en
Tagged PDF                      : Yes
XMP Toolkit                     : Adobe XMP Core 5.2-c001 63.139439, 2010/09/27-13:37:26
Creator Tool                    : FrameMaker 10.0.2
Metadata Date                   : 2018:01:25 10:18:26+08:00
Producer                        : Acrobat Distiller 10.1.2 (Windows)
Format                          : application/pdf
Title                           : 
Creator                         : 
Document ID                     : uuid:94b5534a-08aa-4e15-8376-c96e164cc220
Instance ID                     : uuid:a640527a-02e8-4335-89d7-58c4d10817a0
Page Mode                       : UseOutlines
Page Count                      : 30
EXIF Metadata provided by EXIF.tools

Navigation menu